Comments for CodingJam https://codingjam.it Code With Us! Sat, 05 Dec 2020 10:11:57 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4.1 Comment on Logging in Java applications using Log4j by CodingJam https://codingjam.it/logging-in-java-applications-using-log4j/#comment-818 Sun, 10 Jun 2018 22:11:00 +0000 http://www.cosenonjaviste.it/?p=488#comment-818 In reply to Alessandro Martinelli.

Abbiamo sistemato grazie della segnalazione!

]]>
Comment on RxJava – Observable e Observer by Alessandro Bx https://codingjam.it/introduzione-a-rxjava-prima-parte/#comment-817 Fri, 08 Jun 2018 13:37:00 +0000 http://www.cosenonjaviste.it/?p=11729#comment-817 Grazie del ottima introduzione mi ha chiarito molte cose su RX.java

]]>
Comment on Migliora i tuoi log con il Mapped Diagnostic Context (MDC) by Antonio Musarra https://codingjam.it/migliora-i-tuoi-log-con-il-mapped-diagnostic-context-mdc/#comment-816 Tue, 08 May 2018 17:27:00 +0000 https://codingjam.it/?p=15068#comment-816 È un componente davvero comodo che ho utilizzato una miriade di volte ma che purtroppo non tutti conoscono.

]]>
Comment on Microservizi in Java con Spring Boot e Spring Cloud by Antonio Musarra https://codingjam.it/microservizi-in-java-con-spring-boot-e-spring-cloud/#comment-815 Fri, 04 May 2018 13:50:00 +0000 https://codingjam.it/?p=15003#comment-815 Andrea, davvero un grande articolo che mette ordine in una gran confusione.

]]>
Comment on AngularJS 1.5+ incontra i Components by alessandrofalchi https://codingjam.it/angularjs-1-5-incontra-i-components/#comment-814 Tue, 01 May 2018 07:57:00 +0000 https://codingjam.it/?p=14147#comment-814 Spiegazione chiara, grazie!

]]>
Comment on Logging in Java applications using Log4j by Alessandro Martinelli https://codingjam.it/logging-in-java-applications-using-log4j/#comment-813 Thu, 19 Apr 2018 13:25:00 +0000 http://www.cosenonjaviste.it/?p=488#comment-813 Ciao!
Grazie per il tutorial. Tuttavia ad oggi la parte dove dovrebbe comparire il file di configurazione in xml presenta solo le prima 2 righe, il resto e’ vuoto.
Inoltre sarebbe utile se tu scrivessi cosa bisogna importare per far funzionare il log4j logger.
Grazie!

]]>
Comment on Vuex: state management per Vue by Walter Tommasi https://codingjam.it/vuex-state-management-per-vue/#comment-812 Fri, 13 Apr 2018 16:15:00 +0000 https://codingjam.it/?p=15132#comment-812 In reply to Alessandro Bx.

Attualmente utilizzo jest ma non c’è libreria migliore in assoluto.

]]>
Comment on Vuex: state management per Vue by Alessandro Bx https://codingjam.it/vuex-state-management-per-vue/#comment-811 Fri, 13 Apr 2018 14:18:00 +0000 https://codingjam.it/?p=15132#comment-811 In reply to Walter Tommasi.

Grazie mille del chiarimento posso chiederti ancora qual’e il miglior framework per testare i componenti Vue.js? jest qunit o altri?

]]>
Comment on Vuex: state management per Vue by Walter Tommasi https://codingjam.it/vuex-state-management-per-vue/#comment-810 Fri, 13 Apr 2018 11:54:00 +0000 https://codingjam.it/?p=15132#comment-810 In reply to Alessandro Bx.

Ciao Alessandro, grazie! Riguardo a Vue.use è il modo ufficiale per aggiungere plugin all’interno del proprio progetto. Con plugin si intende un modo semplice per aggiungere features al progetto; un plugin può aggiungere filters, directives, componens, mixins, methods, properties,… tutto a livello globale e quindi visibili da ogni componente dell’applicazione. Nello specifico per Vuex viene aggiunto un mixin che inizializza lo store (passato nel main.js) associandolo ad una variabile globale $store.

]]>
Comment on Vuex: state management per Vue by Alessandro Bx https://codingjam.it/vuex-state-management-per-vue/#comment-809 Thu, 12 Apr 2018 12:30:00 +0000 https://codingjam.it/?p=15132#comment-809 Ottimo articolo mi ha chiarito molte cose sul uso di Vuex , non mi è chiaro al inizio quando viene aggiunto Vue.use(Vuex) a Vue, perchè non ho caputo bene il significato del metodo use in Vue.

]]>