{ "type": "FeatureCollection", "features": [{"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Tutte le ordinanze regionali sull’emergenza coronavirus disponibili online sul\n  sito della Conferenza delle Regioni\nDescrizione: Sul sito della Conferenza delle Regioni è disponibile una sezione, in\n  continuo aggiornamento, con tutte le leggi e le ordinanze emesse dalla Regione sull’emergenza\n  coronavirus.\nFonte: Conferenza delle Regioni\nLink: http://www.regioni.it/protezione-civile/2020/03/31/coronavirus-ordinanze-regionali-al-31032020-608461/\n
", "created_at": "2020-05-05T17:14:45+00:00", "data": {"Cosa": "Tutte le ordinanze regionali sull’emergenza coronavirus disponibili online sul sito della Conferenza delle Regioni", "Descrizione": "Sul sito della Conferenza delle Regioni è disponibile una sezione, in continuo aggiornamento, con tutte le leggi e le ordinanze emesse dalla Regione sull’emergenza coronavirus.", "Fonte": "Conferenza delle Regioni", "Link": "http://www.regioni.it/protezione-civile/2020/03/31/coronavirus-ordinanze-regionali-al-31032020-608461/"}, "id": 612763405, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2916, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Tutte le ordinanze regionali sull’emergenza coronavirus disponibili sul sito della Conferenza delle Regioni (in aggiornamento continuo)", "updated_at": "2020-05-05T17:16:47+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2916"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.18186", "45.45367"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Enoteca Natutale\r\nDescrizione: 'Enoteca Naturale e le sue magnifiche cuoche, a proprie spese, hanno\r\n  riaperto la cucina per preparare i pasti destinati allo staff di Emergency impegnati\r\n  nelle attività in risposta all''emergenza COVID-19.\r\n  Acquistando il \"Pasto Sospeso\" offrirai il tuo contributo dal divano di casa tua.\r\n  Alla riapertura, ci penseremo noi a coccolarti con un bel bicchiere.'\r\nDestinatari: tutte e tutti\r\nLink: https://enotecanaturale.it/products/il-pasto-sospeso-for-emergency\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.45367 9.18186 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Il Pasto Sospeso for Emergency\r\n
", "created_at": "2020-05-05T13:20:58+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Enoteca Natutale", "Descrizione": "Enoteca Naturale e le sue magnifiche cuoche, a proprie spese, hanno riaperto la cucina per preparare i pasti destinati allo staff di Emergency impegnati nelle attività in risposta all'emergenza COVID-19. Acquistando il \"Pasto Sospeso\" offrirai il tuo contributo dal divano di casa tua. Alla riapertura, ci penseremo noi a coccolarti con un bel bicchiere.", "Destinatari": "tutte e tutti", "Link": "https://enotecanaturale.it/products/il-pasto-sospeso-for-emergency", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.45367 9.18186 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Il Pasto Sospeso for Emergency"}, "id": 612597232, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2915, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Al ristorante Enoteca Naturale di #Milano pasti sospesi per staff Emergency impegnato nell’emergenza Covid-19", "updated_at": "2020-05-05T15:38:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2915"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.686996", "45.084612"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Rete Case di Quartiere - Comune di Torino\nDescrizione: \"La Rete delle Case del Quartiere di Torino ha attivato, in collaborazione\\\n  \\ con i Servizi Sociali del Comune di Torino, dei centri di distribuzione di beni\\\n  \\ alimentari e di prima necessità a favore di persone in difficoltà. I centri sono\\\n  \\ attivi in 5 Case del Quartiere (c.d.Q. San Salvario, +Spazio 4, Bagni di via Agliè,\\\n  \\ Casa nel Parco a Mirafiori Sud, Casa di Quartiere Vallette). \\nPer richiedere\\\n  \\ il sostegno alimentare si può chiamare il Call Center della PROTEZIONE CIVILE\\\n  \\ COMUNALE: numero verde 800444004 – 01101137000 (servizio attivo tutti i giorni\\\n  \\ dalle 10 alle 17), e-mail: emergenza.protezionecivile@comune.torino.it\\nLa Casa\\\n  \\ del Quartiere non è aperta al pubblico, pertanto i beni vengono consegnati direttamente\\\n  \\ a casa delle persone e famiglie in difficoltà.\"\nDestinatari: Cittadini e famiglie in difficoltà di Torino\nLink: http://www.retecasedelquartiere.org/rete-solidale-case-del-quartiere/?fbclid=IwAR1YcJ_Wk9yX_rdpctBvjLe-VrIsat1g3Fhc1NcizEbgcpmu5PQoNCFXTNM\nNatura: solidale\nPosizione: 45.084612 7.686996 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: A Torino la Rete Case di Quartiere distribuisce pacchi alimentari a persone\n  e famiglie in difficoltà\n
", "created_at": "2020-05-05T11:16:05+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Rete Case di Quartiere - Comune di Torino", "Descrizione": "La Rete delle Case del Quartiere di Torino ha attivato, in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Torino, dei centri di distribuzione di beni alimentari e di prima necessità a favore di persone in difficoltà. I centri sono attivi in 5 Case del Quartiere (c.d.Q. San Salvario, +Spazio 4, Bagni di via Agliè, Casa nel Parco a Mirafiori Sud, Casa di Quartiere Vallette). \nPer richiedere il sostegno alimentare si può chiamare il Call Center della PROTEZIONE CIVILE COMUNALE: numero verde 800444004 – 01101137000 (servizio attivo tutti i giorni dalle 10 alle 17), e-mail: emergenza.protezionecivile@comune.torino.it\nLa Casa del Quartiere non è aperta al pubblico, pertanto i beni vengono consegnati direttamente a casa delle persone e famiglie in difficoltà.", "Destinatari": "Cittadini e famiglie in difficoltà di Torino", "Link": "http://www.retecasedelquartiere.org/rete-solidale-case-del-quartiere/?fbclid=IwAR1YcJ_Wk9yX_rdpctBvjLe-VrIsat1g3Fhc1NcizEbgcpmu5PQoNCFXTNM", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.084612 7.686996 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "A Torino la Rete Case di Quartiere distribuisce pacchi alimentari a persone e famiglie in difficoltà"}, "id": 612523902, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2912, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "A #Torino la Rete Case di Quartiere distribuisce pacchi alimentari a persone e famiglie in difficoltà", "updated_at": "2020-05-05T11:25:22+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2912"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'Inps: tentativo di truffa tramite phishing'\nDescrizione: L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite\n  email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente il numero della carta\n  di credito, con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il\n  pagamento del Bonus 600 euro. Si invitano tutti gli utenti ad ignorare email che\n  propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o\n  qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps.\nLink: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/home.htm\n
", "created_at": "2020-05-05T09:26:47+00:00", "data": {"Cosa": "Inps: tentativo di truffa tramite phishing", "Descrizione": "L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente il numero della carta di credito, con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600 euro. Si invitano tutti gli utenti ad ignorare email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps.", "Link": "https://www.inps.it/nuovoportaleinps/home.htm"}, "id": 612463884, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2911, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Bonus 600 euro, Inps avverte: attenzione ai tentativi di truffa tramite email di phishing", "updated_at": "2020-05-05T11:05:15+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2911"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: FAQ del Garante privacy su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali. Chiarimenti\n  e indicazioni per pubbliche amministrazioni e imprese private\nDescrizione: 'Sono queste solo alcune delle domande cui rispondono le Faq messe a\n  punto dal Garante per la protezione dei dati personali sulle problematiche connesse\n  all’emergenza Coronavirus in vari ambiti: sanità, lavoro, scuola, ricerca, enti\n  locali.'\nLink: https://www.garanteprivacy.it/temi/coronavirus/faq\n
", "created_at": "2020-05-04T16:36:26+00:00", "data": {"Cosa": "FAQ del Garante privacy su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali. Chiarimenti e indicazioni per pubbliche amministrazioni e imprese private", "Descrizione": "Sono queste solo alcune delle domande cui rispondono le Faq messe a punto dal Garante per la protezione dei dati personali sulle problematiche connesse all’emergenza Coronavirus in vari ambiti: sanità, lavoro, scuola, ricerca, enti locali.", "Link": "https://www.garanteprivacy.it/temi/coronavirus/faq"}, "id": 612011022, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2910, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Garante della Privacy, online le Faq su emergenza coronavirus e trattamento dei dati personali", "updated_at": "2020-05-04T16:53:47+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2910"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.1815", "45.4773"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Free Now\r\nDescrizione: 'La situazione di emergenza sanitaria che stiamo affrontando come Paese,\r\n  richiede il contributo di ciascuno di noi. FREE NOW, in collaborazione con Q8, ha\r\n  deciso di impegnarsi concretamente nella lotta contro la diffusione del coronavirus\r\n  (COVID-19).\r\n  Attraverso l’App FREE NOW è ora possibile selezionare un nuovo modo di viaggiare\r\n  in taxi, dedicato al personale sanitario che ha la necessità di spostarsi da e verso\r\n  gli ospedali di Milano e Roma con massima urgenza. Il servizio si chiama EROI, e\r\n  rappresenta il nostro più sentito ringraziamento per l’impegno che tutti i medici,\r\n  infermieri ed operatori delle strutture sanitarie italiane stanno garantendo in\r\n  questo momento delicato.\r\n  Ecco alcune informazioni pratiche sul funzionamento del servizio EROI.\r\n  Il servizio è completamente gratuito: basterà selezionare, tra le modalità di viaggio\r\n  disponibili in App, il taxi EROI;\r\n  Una volta salito a bordo, sarà necessario mostrare al tassista il tesserino o qualsiasi\r\n  altro documento atto a comprovare la qualifica di medico, infermiere o membro dello\r\n  staff sanitario;\r\n  Il servizio è al momento disponibile nelle sole città di Milano e Roma, vista la\r\n  maggiore necessità dal punto di vista sanitario. Tuttavia, è nostra intenzione estendere\r\n  il servizio anche nelle altre città in cui FREE NOW è attiva.'\r\nDestinatari: Personale sanitario ospedali di Roma e Milano\r\nLink: https://free-now.com/it/eroi/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Free Now offre corse taxi gratuite al personale sanitario da e verso gli ospedali\r\n  di Milano e Roma\r\nPosizione: 45.4773 9.1815\r\n
", "created_at": "2020-05-04T16:20:43+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Free Now", "Descrizione": "La situazione di emergenza sanitaria che stiamo affrontando come Paese, richiede il contributo di ciascuno di noi. FREE NOW, in collaborazione con Q8, ha deciso di impegnarsi concretamente nella lotta contro la diffusione del coronavirus (COVID-19). Attraverso l’App FREE NOW è ora possibile selezionare un nuovo modo di viaggiare in taxi, dedicato al personale sanitario che ha la necessità di spostarsi da e verso gli ospedali di Milano e Roma con massima urgenza. Il servizio si chiama EROI, e rappresenta il nostro più sentito ringraziamento per l’impegno che tutti i medici, infermieri ed operatori delle strutture sanitarie italiane stanno garantendo in questo momento delicato. Ecco alcune informazioni pratiche sul funzionamento del servizio EROI. Il servizio è completamente gratuito: basterà selezionare, tra le modalità di viaggio disponibili in App, il taxi EROI; Una volta salito a bordo, sarà necessario mostrare al tassista il tesserino o qualsiasi altro documento atto a comprovare la qualifica di medico, infermiere o membro dello staff sanitario; Il servizio è al momento disponibile nelle sole città di Milano e Roma, vista la maggiore necessità dal punto di vista sanitario. Tuttavia, è nostra intenzione estendere il servizio anche nelle altre città in cui FREE NOW è attiva.", "Destinatari": "Personale sanitario ospedali di Roma e Milano", "Link": "https://free-now.com/it/eroi/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.4773 9.1815", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Free Now offre corse taxi gratuite al personale sanitario da e verso gli ospedali di Milano e Roma"}, "id": 612000853, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2909, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Free Now offre corse taxi gratuite al personale sanitario da e verso gli ospedali di #Milano e #Roma", "updated_at": "2020-05-04T16:23:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2909"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.1797453", "45.4724139"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Ciessevi - Centro servizi volontariato Milano\r\nDescrizione: 'Il Centro servizi volontariato Milano offre alle associazioni presenti\r\n  sul territorio un servizio di ricerca volontari che possa aiutarle a garantire con\r\n  continuità la propria attività di supporto e assistenza in questo periodo di emergenza. \r\nPer info e contatti: tel. 02 45475851, promozione.milano@csvlombardia.it'\r\nDestinatari: Associazioni città metropolitana Milano\r\nLink: http://www.csvlombardia.it/milano/post/hai-bisogno-di-volontari-ti-aiutiamo-noi/\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.4724139 9.1797453 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Ciessevi Milano offre alle associazioni servizio di ricerca volontari\r\n
", "created_at": "2020-05-04T13:55:02+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Ciessevi - Centro servizi volontariato Milano", "Descrizione": "Il Centro servizi volontariato Milano offre alle associazioni presenti sul territorio un servizio di ricerca volontari che possa aiutarle a garantire con continuità la propria attività di supporto e assistenza in questo periodo di emergenza. Per info e contatti: tel. 02 45475851, promozione.milano@csvlombardia.it", "Destinatari": "Associazioni città metropolitana Milano", "Link": "http://www.csvlombardia.it/milano/post/hai-bisogno-di-volontari-ti-aiutiamo-noi/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.4724139 9.1797453 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Ciessevi Milano offre alle associazioni servizio di ricerca volontari"}, "id": 611893891, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2907, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Ciessevi #Milano offre alle associazioni della città metropolitana servizio di ricerca volontari", "updated_at": "2020-05-04T14:00:56+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2907"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Ministero dell’Economia, online le Faq sulle misure economiche adottate dal governo\r\n  per emergenza COVID-19\r\nDescrizione: 'Online sul sito del Mef le Faq (risposte alle domande più frequenti)\r\n  in merito ai provvedimenti economici assunti dal Governo per contrastare l’emergenza\r\n  derivante dall’epidemia COVID-19. Le faq sono in continuo aggiornamento e articolate\r\n  in aree tematiche: Sanità, Lavoro, Fisco, Liquidità a famiglie e imprese.'\r\nFonte: Ministero dell’Economia e Finanze\r\nLink: http://www.mef.gov.it/covid-19/faq.html\r\n
", "created_at": "2020-05-04T13:27:12+00:00", "data": {"Cosa": "Ministero dell’Economia, online le Faq sulle misure economiche adottate dal governo per emergenza COVID-19", "Descrizione": "Online sul sito del Mef le Faq (risposte alle domande più frequenti) in merito ai provvedimenti economici assunti dal Governo per contrastare l’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19. Le faq sono in continuo aggiornamento e articolate in aree tematiche: Sanità, Lavoro, Fisco, Liquidità a famiglie e imprese.", "Fonte": "Ministero dell’Economia e Finanze", "Link": "http://www.mef.gov.it/covid-19/faq.html"}, "id": 611874430, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2906, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero dell’Economia, online le Faq sulle misure economiche adottate dal governo per l’emergenza COVID-19", "updated_at": "2020-05-04T13:28:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2906"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.205813", "45.483394"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Su RightHub una raccolta di buone pratiche di riconversione produttiva a supporto\r\n  dell’emergenza Covid-19\r\nDescrizione: 'In un periodo così critico e inatteso, Right Hub, in linea con la sua\r\n  missione e visione aziendale, ha deciso di impegnarsi, senza scopo di lucro e a\r\n  proprie spese, nel raccogliere in modo strutturale le buone pratiche delle aziende\r\n  italiane - piccole, medie e grandi - ed estere che si sono coraggiosamente impegnate\r\n  nella riconversione delle proprie attività produttive per fornire beni e servizi\r\n  indispensabili per fronteggiare l’emergenza COVID-19.\r\n  E’ una raccolta consultabile gratuitamente che ha lo scopo di raccontare e valorizzare\r\n  le buone pratiche in una visione complessiva, non lasciata alla singola occasionale\r\n  news pubblicata dai media e/o apparsa sui canali social e sul web.\r\n  Fino ad oggi sono state raccolte circa 200 buone pratiche di imprese in Italia e\r\n  nel resto del mondo.\r\n  Non abbiamo la presunzione di essere riusciti a raccogliere tutte le buone pratiche\r\n  realizzate fino ad oggi, quindi invitiamo chiunque abbia piacere a consultare questa\r\n  sezione del nostro sito web e a indicarci eventuali altre iniziative o nuove informazioni\r\n  e dati da aggiungere a quelle già presenti inviandoci una email all’indirizzo: info@righthub.it\r\n  con oggetto «Riconversione COVID19 - nome azienda».\r\n  Qualsiasi azienda/organizzazione che non fosse ancora presente nella raccolta e\r\n  volesse segnalare la riconversione delle proprie attività produttive per esservi\r\n  inserita, può farlo compilando il modulo online disponibile sul sito.'\r\nLink: http://www.righthub.it/progresso-responsabile/emergenza-covid-19/le-buone-pratiche-di-riconversione-delle-attivita-produttive-a-supporto-dell-emergenza-covid19\r\nPosizione: 45.483394 9.205813 0 0\r\n
", "created_at": "2020-05-04T10:20:01+00:00", "data": {"Cosa": "Su RightHub una raccolta di buone pratiche di riconversione produttiva a supporto dell’emergenza Covid-19", "Descrizione": "In un periodo così critico e inatteso, Right Hub, in linea con la sua missione e visione aziendale, ha deciso di impegnarsi, senza scopo di lucro e a proprie spese, nel raccogliere in modo strutturale le buone pratiche delle aziende italiane - piccole, medie e grandi - ed estere che si sono coraggiosamente impegnate nella riconversione delle proprie attività produttive per fornire beni e servizi indispensabili per fronteggiare l’emergenza COVID-19. E’ una raccolta consultabile gratuitamente che ha lo scopo di raccontare e valorizzare le buone pratiche in una visione complessiva, non lasciata alla singola occasionale news pubblicata dai media e/o apparsa sui canali social e sul web. Fino ad oggi sono state raccolte circa 200 buone pratiche di imprese in Italia e nel resto del mondo. Non abbiamo la presunzione di essere riusciti a raccogliere tutte le buone pratiche realizzate fino ad oggi, quindi invitiamo chiunque abbia piacere a consultare questa sezione del nostro sito web e a indicarci eventuali altre iniziative o nuove informazioni e dati da aggiungere a quelle già presenti inviandoci una email all’indirizzo: info@righthub.it con oggetto «Riconversione COVID19 - nome azienda». Qualsiasi azienda/organizzazione che non fosse ancora presente nella raccolta e volesse segnalare la riconversione delle proprie attività produttive per esservi inserita, può farlo compilando il modulo online disponibile sul sito.", "Link": "http://www.righthub.it/progresso-responsabile/emergenza-covid-19/le-buone-pratiche-di-riconversione-delle-attivita-produttive-a-supporto-dell-emergenza-covid19", "Posizione": "45.483394 9.205813 0 0"}, "id": 611762358, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2902, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Su RightHub una raccolta di buone pratiche di riconversione produttiva a supporto dell’emergenza Covid-19", "updated_at": "2020-05-04T10:31:25+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2902"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Covid-19, il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio\r\nDescrizione: 'È online sul sito del Viminale il nuovo modello di autodichiarazione\r\n  per gli spostamenti valido dal 4 maggio 2020. Il Viminale precisa che può essere\r\n  ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali.\r\n  L''autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata\r\n  al momento del controllo.'\r\nFonte: Ministero degli interni\r\nLink: https://www.interno.gov.it/it/notizie/covid-19-line-modello-autodichiarazione-spostamenti-dal-4-maggio\r\n
", "created_at": "2020-05-03T18:33:20+00:00", "data": {"Cosa": "Covid-19, il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio", "Descrizione": "È online sul sito del Viminale il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti valido dal 4 maggio 2020. Il Viminale precisa che può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo.", "Fonte": "Ministero degli interni", "Link": "https://www.interno.gov.it/it/notizie/covid-19-line-modello-autodichiarazione-spostamenti-dal-4-maggio"}, "id": 611477088, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2901, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Covid-19, il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio", "updated_at": "2020-05-04T08:37:10+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2901"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Circolare ai prefetti sulle misure della fase 2\r\nDescrizione: \"Le indicazioni operative relative al decreto del Presidente del Consiglio\\\r\n  \\ dei ministri (dPcm) 26 aprile 2020 su contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica\\\r\n  \\ da Covid-19.Le principali misure, in vigore su tutto il territorio nazionale da\\\r\n  \\ domani 4 maggio, sono illustrate nella circolare del capo di Gabinetto ai prefetti\\\r\n  \\ del 2 maggio 2020. \\nL'obiettivo del nuovo quadro di regole, spiega il documento,\\\r\n  \\ è trovare un punto di equilibrio tra la salvaguardia primaria della salute pubblica\\\r\n  \\ e l'esigenza di contenere l'impatto delle restrizioni sulla vita dei cittadini,\\\r\n  \\ tra il sostegno al riavvio del sistema economico produttivo e la sicurezza dei\\\r\n  \\ lavoratori.\"\r\nFonte: 'Ministero degli Interni'\r\nLink: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/circolare_2_maggio_2020.pdf\r\n
", "created_at": "2020-05-03T11:33:04+00:00", "data": {"Cosa": "Circolare ai prefetti sulle misure della fase 2", "Descrizione": "Le indicazioni operative relative al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dPcm) 26 aprile 2020 su contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.Le principali misure, in vigore su tutto il territorio nazionale da domani 4 maggio, sono illustrate nella circolare del capo di Gabinetto ai prefetti del 2 maggio 2020. \nL'obiettivo del nuovo quadro di regole, spiega il documento, è trovare un punto di equilibrio tra la salvaguardia primaria della salute pubblica e l'esigenza di contenere l'impatto delle restrizioni sulla vita dei cittadini, tra il sostegno al riavvio del sistema economico produttivo e la sicurezza dei lavoratori.", "Fonte": "Ministero degli Interni", "Link": "https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/circolare_2_maggio_2020.pdf"}, "id": 611391420, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2896, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero dell'Interno: Circolare del 2.05.2020 con le indicazioni operative relative al DPCM del 26.04.2020 (Fase 2)", "updated_at": "2020-05-03T16:58:12+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2896"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Informatici Senza Frontiere\nDescrizione: 'Sul canale YouTube di Informatici Senza Frontiere, sono disponibili\n  per tutti 10 videolezioni gratuite di Scratch: in ciascuna lezione, spieghiamo come\n  prendere confidenza con il linguaggo Scratch, sviluppato dal MIT di Boston, come\n  creare scene e animazioni.\n\n  Il coding attraverso Scratch è uno strumento oggi fondamentale per imparare competenze\n  che possono tornare utili in tutte le materie che si studiano.'\nDestinatari: Bambini, ragazzi e docenti\nLink: https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/videolezioni-di-scratch/\nNatura: didattica\nTitolo: Videolezioni di coding con Scratch\n
", "created_at": "2020-05-03T10:17:54+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Informatici Senza Frontiere", "Descrizione": "Sul canale YouTube di Informatici Senza Frontiere, sono disponibili per tutti 10 videolezioni gratuite di Scratch: in ciascuna lezione, spieghiamo come prendere confidenza con il linguaggo Scratch, sviluppato dal MIT di Boston, come creare scene e animazioni.\nIl coding attraverso Scratch è uno strumento oggi fondamentale per imparare competenze che possono tornare utili in tutte le materie che si studiano.", "Destinatari": "Bambini, ragazzi e docenti", "Link": "https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/videolezioni-di-scratch/", "Natura": "didattica", "Titolo": "Videolezioni di coding con Scratch"}, "id": 611378301, "image": null, "labels": ["Didattica a distanza e-learning", "Giochi/intrattenimento bambini", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2894, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Informatici Senza Frontiere: 10 videolezioni gratuite di Scratch disponibili sul canale YouTube", "updated_at": "2020-05-03T16:13:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2894"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Informatici Senza Frontiere\nDescrizione: 'Condividere la propria rete con i vicini che ne hanno bisogno, è in\n  questo momento un piccolo grande gesto di aiuto che può davvero cambiare l’accesso\n  all’educazione di bambini e ragazzi.\n\n\n  Se sei nella situazione di poter condividere la tua rete con piccoli e grandi studenti\n  che vivono vicino a te ma non sai da dove cominciare per modificare le impostazioni\n  del router, puoi scriverci alla casella: wifi.help@informaticisenzafrontiere.org\n\n\n  Un gruppo di soci volontari risponderà alle tue domande e ti aiuterà a dare le giuste\n  impostazioni alla rete wi-fi.'\nDestinatari: Tutti\nLink: https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/wi-fi-solidale/\nNatura: solidale\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Wi-Fi solidale\n
", "created_at": "2020-05-03T10:15:25+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Informatici Senza Frontiere", "Descrizione": "Condividere la propria rete con i vicini che ne hanno bisogno, è in questo momento un piccolo grande gesto di aiuto che può davvero cambiare l’accesso all’educazione di bambini e ragazzi.\n\nSe sei nella situazione di poter condividere la tua rete con piccoli e grandi studenti che vivono vicino a te ma non sai da dove cominciare per modificare le impostazioni del router, puoi scriverci alla casella: wifi.help@informaticisenzafrontiere.org\n\nUn gruppo di soci volontari risponderà alle tue domande e ti aiuterà a dare le giuste impostazioni alla rete wi-fi.", "Destinatari": "Tutti", "Link": "https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/wi-fi-solidale/", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Wi-Fi solidale"}, "id": 611377905, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2893, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Informatici Senza Frontiere: supporto tecnico per gestire la condivisione della propria rete con i vicini che ne hanno bisogno", "updated_at": "2020-05-03T16:11:20+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2893"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Informatici Senza Frontiere\nDescrizione: 'Offriamo un servizio di supporto alla didattica online rivolto a docenti,\n  famiglie e ragazzi, con l’obiettivo di guidare all’utilizzo delle piattaforme più\n  in uso.\n\n\n  Grazie alla disponibilità di alcuni soci volontari, abbiamo attivato uno sportello\n  a cui ci si può rivolgere per avere supporto per l''uso delle più comuni piattaforme,\n  come, ad es., Zoom, Google Suite, GoToMeeting ed altre.\n\n\n  Per avere supporto su queste piattaforme, puoi scrivere direttamente le tue domande\n  e i tuoi dubbi a: didattica.helpme@informaticisenzafrontiere.org\n\n\n  Con il progetto diamo supporto anche su alcune piattaforme open source. Se stai\n  usando Meet di Jitsi e vuoi rivolgerti al nostro sportello di supporto, scrivici\n  a: jitsi.helpme@informaticisenzafrontiere.org\n\n\n  Per la piattaforma Moodle, anch’essa open source, puoi chiederci supporto scrivendo\n  a: moodle.helpme@informaticisenzafrontiere.org\n\n\n  Il servizio è gratuito e aperto a tutti.'\nDestinatari: Docenti, famiglie e studenti\nLink: https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/supporto-alla-didattica-online/\nNatura: didattica\nTitolo: Supporto alla didattica online\n
", "created_at": "2020-05-03T10:07:21+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Informatici Senza Frontiere", "Descrizione": "Offriamo un servizio di supporto alla didattica online rivolto a docenti, famiglie e ragazzi, con l’obiettivo di guidare all’utilizzo delle piattaforme più in uso.\n\nGrazie alla disponibilità di alcuni soci volontari, abbiamo attivato uno sportello a cui ci si può rivolgere per avere supporto per l'uso delle più comuni piattaforme, come, ad es., Zoom, Google Suite, GoToMeeting ed altre.\n\nPer avere supporto su queste piattaforme, puoi scrivere direttamente le tue domande e i tuoi dubbi a: didattica.helpme@informaticisenzafrontiere.org\n\nCon il progetto diamo supporto anche su alcune piattaforme open source. Se stai usando Meet di Jitsi e vuoi rivolgerti al nostro sportello di supporto, scrivici a: jitsi.helpme@informaticisenzafrontiere.org\n\nPer la piattaforma Moodle, anch’essa open source, puoi chiederci supporto scrivendo a: moodle.helpme@informaticisenzafrontiere.org\n\nIl servizio è gratuito e aperto a tutti.", "Destinatari": "Docenti, famiglie e studenti", "Link": "https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/supporto-alla-didattica-online/", "Natura": "didattica", "Titolo": "Supporto alla didattica online"}, "id": 611376633, "image": null, "labels": ["Didattica a distanza e-learning", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2890, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Informatici Senza Frontiere offre supporto alla didattica online per l'utilizzo delle principali piattaforme", "updated_at": "2020-05-03T15:53:15+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2890"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: “Fase 2” - Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo in vigore dal\n  4 maggio\nDescrizione: Online sul sito del Governo le FAQ relative alle misure contenute del\n  Dpcm 26 aprile 2020, in vigore dal 4 maggio.\nFonte: Governo italiano\nLink: http://www.governo.it/it/faq-fasedue\n
", "created_at": "2020-05-03T08:51:29+00:00", "data": {"Cosa": "“Fase 2” - Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo in vigore dal 4 maggio", "Descrizione": "Online sul sito del Governo le FAQ relative alle misure contenute del Dpcm 26 aprile 2020, in vigore dal 4 maggio.", "Fonte": "Governo italiano", "Link": "http://www.governo.it/it/faq-fasedue"}, "id": 611364663, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2889, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Coronavirus - Fase 2: online le domande frequenti sulle misure del Governo in vigore dal 4 maggio", "updated_at": "2020-05-03T08:54:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2889"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.224495", "45.554449"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Diocesi di Brescia\nDescrizione: \"Il vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada, per rispondere alle\\\n  \\ gravi emergenze generate dall’epidemia Covid-19, ha istituito un Fondo di solidarietà\\\n  \\ al quale sono chiamati a contribuire tutti i fedeli della Chiesa bresciana e primariamente\\\n  \\ «la Caritas diocesana e i ministri ordinati, in particolare i presbiteri». \\n\\\n  I destinatari del Fondo diocesano di solidarietà sono persone e famiglie in situazione\\\n  \\ di povertà o difficoltà per la perdita del lavoro a seguito dell’emergenza Covid-19.\\\n  \\ Sul sito della Diocesi è disponibile il regolamento del Fondo e il modulo attraverso\\\n  \\ cui è possibile inoltrare la richiesta di contributo.\\nIl Fondo di solidarietà\\\n  \\ è aperto anche alle donazioni di privati con bonifico bancario avente come beneficiario\\\n  \\ la Diocesi di Brescia IBAN: IT63C 03111 11236 0000 0000 3463. Causale: FONDO SOLIDARIETA’\\\n  \\ COVID-19.\"\nDestinatari: Famiglie e persone in difficoltà a causa del Covid19\nLink: https://www.diocesi.brescia.it/main/coronavirus/fase-2/news/fondo-di-solidarieta-do.mani-alla-speranza\nNatura: solidale\nPosizione: 45.554449 10.224495 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Diocesi di Brescia attiva Fondo di Solidarietà per famiglie e persone in difficoltà\n
", "created_at": "2020-05-02T18:22:30+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Diocesi di Brescia", "Descrizione": "Il vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada, per rispondere alle gravi emergenze generate dall’epidemia Covid-19, ha istituito un Fondo di solidarietà al quale sono chiamati a contribuire tutti i fedeli della Chiesa bresciana e primariamente «la Caritas diocesana e i ministri ordinati, in particolare i presbiteri». \nI destinatari del Fondo diocesano di solidarietà sono persone e famiglie in situazione di povertà o difficoltà per la perdita del lavoro a seguito dell’emergenza Covid-19. Sul sito della Diocesi è disponibile il regolamento del Fondo e il modulo attraverso cui è possibile inoltrare la richiesta di contributo.\nIl Fondo di solidarietà è aperto anche alle donazioni di privati con bonifico bancario avente come beneficiario la Diocesi di Brescia IBAN: IT63C 03111 11236 0000 0000 3463. Causale: FONDO SOLIDARIETA’ COVID-19.", "Destinatari": "Famiglie e persone in difficoltà a causa del Covid19", "Link": "https://www.diocesi.brescia.it/main/coronavirus/fase-2/news/fondo-di-solidarieta-do.mani-alla-speranza", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.554449 10.224495 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Diocesi di Brescia attiva Fondo di Solidarietà per famiglie e persone in difficoltà"}, "id": 611246510, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2888, "provincia": "Brescia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Diocesi di #Brescia attiva Fondo di Solidarietà per famiglie e persone in difficoltà a causa del coronavirus ", "updated_at": "2020-05-03T08:46:13+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2888"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.6846973", "45.071699"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 50 - 2 maggio 2020\r\nDescrizione: Sulla base del DPCM 26 aprile 2020, il presidente della Regione Piemonte,\r\n  Alberto Cirio, ha firmato l'ordinanza regionale n. 50, che disciplina, tra le varie\r\n  misure, anche il blocco delle slot machines, la cura dei cavalli, la toelettatura\r\n  degli animali, lo spostamento verso le seconde case.\r\nFonte: Regione Piemonte\r\nLink: https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2020-05/decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._50_-_2_maggio_2020.pdf\r\nPosizione: 45.071699 7.6846973\r\n
", "created_at": "2020-05-02T17:45:41+00:00", "data": {"Cosa": "Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 50 - 2 maggio 2020", "Descrizione": "Sulla base del DPCM 26 aprile 2020, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato l'ordinanza regionale n. 50, che disciplina, tra le varie misure, anche il blocco delle slot machines, la cura dei cavalli, la toelettatura degli animali, lo spostamento verso le seconde case.", "Fonte": "Regione Piemonte", "Link": "https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2020-05/decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._50_-_2_maggio_2020.pdf", "Posizione": "45.071699 7.6846973"}, "id": 611239815, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2885, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Regione #Piemonte, ordinanza n. 50 su blocco slot machines, cura dei cavalli, toelettatura animali, spostamento verso seconde case", "updated_at": "2020-05-03T08:45:38+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2885"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.211535", "45.557784"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Comune di Brescia\nDescrizione: '​Il Comune di Brescia ha messo in campo azioni concrete per sostenere\n  i cittadini in questo momento di difficoltà, aiutando chi ha perso i propri cari.\n  In particolare, è stata predisposta l’erogazione di un contributo di 250 euro per\n  ogni evento luttuoso, da chiedere attraverso il fondo SOStieni Brescia.\n\n  Possono presentare richiesta i nuclei familiari che hanno dovuto sostenere spese\n  funerarie per un parente, in linea retta o collaterale, un affine, unito civilmente\n  o convivente, residente a Brescia e deceduto dopo il 23 febbraio 2020, senza limiti\n  di reddito e patrimonio. Il contributo è cumulabile con gli altri previsti dal fondo\n  SOStieni Brescia.\n\n  La richiesta può essere presentata compilando il modulo online disponibile al link.'\nDestinatari: Cittadini di Brescia che abbiano perso un familiare a causa del Covid-19\nLink: https://comunebrescia.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=coronavirus_spesefunerarie\nNatura: solidale\nPosizione: 45.557784 10.211535 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: Comune di Brescia, contributo di 250 euro per chi ha perso un familiare a\n  causa del Covid-19\n
", "created_at": "2020-05-02T17:40:38+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Brescia", "Descrizione": "​Il Comune di Brescia ha messo in campo azioni concrete per sostenere i cittadini in questo momento di difficoltà, aiutando chi ha perso i propri cari. In particolare, è stata predisposta l’erogazione di un contributo di 250 euro per ogni evento luttuoso, da chiedere attraverso il fondo SOStieni Brescia.\nPossono presentare richiesta i nuclei familiari che hanno dovuto sostenere spese funerarie per un parente, in linea retta o collaterale, un affine, unito civilmente o convivente, residente a Brescia e deceduto dopo il 23 febbraio 2020, senza limiti di reddito e patrimonio. Il contributo è cumulabile con gli altri previsti dal fondo SOStieni Brescia.\nLa richiesta può essere presentata compilando il modulo online disponibile al link.", "Destinatari": "Cittadini di Brescia che abbiano perso un familiare a causa del Covid-19", "Link": "https://comunebrescia.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=coronavirus_spesefunerarie", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.557784 10.211535 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Comune di Brescia, contributo di 250 euro per chi ha perso un familiare a causa del Covid-19"}, "id": 611238826, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2884, "provincia": "Brescia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "​Comune di #Brescia, contributo di 250 euro per chi ha perso un familiare a causa del Covid-19", "updated_at": "2020-05-03T08:47:26+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2884"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti\n  necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi degli articoli 103\n  e 104 decreto legge 17 marzo 2020, n. 18.\nDescrizione: L’art. 103, comma 1 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito\n  con legge 24 aprile 2020, n. 27- come modificato dall’art. 37 del decreto legge\n  8 aprile 2020, n. 23 – dispone che “Il termine del 15 aprile 2020 previsto dai commi\n  1 e 5 dell'articolo 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, è prorogato al 15\n  maggio 2020”.\nFonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti\nLink: http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2020-05/Circolare%2012058.pdf\n
", "created_at": "2020-05-02T12:38:33+00:00", "data": {"Cosa": "Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi degli articoli 103 e 104 decreto legge 17 marzo 2020, n. 18.", "Descrizione": "L’art. 103, comma 1 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con legge 24 aprile 2020, n. 27- come modificato dall’art. 37 del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23 – dispone che “Il termine del 15 aprile 2020 previsto dai commi 1 e 5 dell'articolo 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, è prorogato al 15 maggio 2020”.", "Fonte": "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti", "Link": "http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2020-05/Circolare%2012058.pdf"}, "id": 611179000, "image": null, "labels": ["Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2879, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero Infrastrutture e Trasporti: proroga termini di validità delle abilitazioni alla guida - artt. 103 e 104 del D.L. 17.03.2020, n. 103", "updated_at": "2020-05-02T16:26:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2879"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.258068", "43.776269"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Toscana, falsa ordinanza della Regione revoca le passeggiate\nDescrizione: Il falso provvedimento, indicato come ordinanza numero 47 del 30 aprile\n  2020, sta circolando in chat e nei social. Nel sedicente provvedimento si revoca\n  l'ordinanza numero 46 firmata mercoledì scorso dal governatore toscano Enrico Rossi\n  che consente l'attività motoria nel perimetro comunale. Oltre alla revoca il testo\n  fake prevede per i trasgressori una pena fino a 5 anni di reclusione. La Regione\n  Toscana ha già dato mandato all’Avvocatura di sporgere denuncia per falso materiale\n  e ideologico.\nLink: https://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2020/05/01/news/falsa-ordinanza-revoca-le-passeggiate-la-regione-toscana-pronta-la-denuncia-1.38793277\nPosizione: 43.776269 11.258068 0 0\n
", "created_at": "2020-05-02T10:38:25+00:00", "data": {"Cosa": "Toscana, falsa ordinanza della Regione revoca le passeggiate", "Descrizione": "Il falso provvedimento, indicato come ordinanza numero 47 del 30 aprile 2020, sta circolando in chat e nei social. Nel sedicente provvedimento si revoca l'ordinanza numero 46 firmata mercoledì scorso dal governatore toscano Enrico Rossi che consente l'attività motoria nel perimetro comunale. Oltre alla revoca il testo fake prevede per i trasgressori una pena fino a 5 anni di reclusione. La Regione Toscana ha già dato mandato all’Avvocatura di sporgere denuncia per falso materiale e ideologico.", "Link": "https://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2020/05/01/news/falsa-ordinanza-revoca-le-passeggiate-la-regione-toscana-pronta-la-denuncia-1.38793277", "Posizione": "43.776269 11.258068 0 0"}, "id": 611156804, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2878, "provincia": "Firenze", "regione": "Toscana", "state": "open", "title": "#Toscana, falsa ordinanza della Regione revoca le passeggiate", "updated_at": "2020-05-02T10:39:02+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2878"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["14.4804813", "40.6943046"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'Castellammare di Stabia: al via un servizio gratuito di assistenza legale a\r\n  tutela delle vittime di violenza'\r\nDescrizione: \"Un servizio gratuito di assistenza legale e consulenza a tutela delle\\\r\n  \\ vittime di violenza. É questa la nuova iniziativa lanciata da Stabia Solidale,\\\r\n  \\ un gruppo Facebook nato dall’idea dello stabiese Giuseppe Caruso, grazie alla\\\r\n  \\ collaborazione avviata con l’Avv. Davide Pentangelo, tra i promotori del progetto.\\n\\\r\n  In questo periodo, come in molti sanno, si è avuta la diminuzione di reati in generale\\\r\n  \\ ma l’aumento di alcuni reati specifici che possono essere commessi da casa. Per\\\r\n  \\ di più si è assistito alla prevista e consequenziale diminuzione delle denunce.\\\r\n  \\ Insomma, in quarantena aumenta la violenza di genere ma non si dice.\\nChe cosa\\\r\n  \\ succede quando le mura domestiche, che dovrebbero essere il nostro “luogo sicuro”,\\\r\n  \\ sono il luogo nel quale si consumano violenze e abusi? Alla paura del virus e\\\r\n  \\ delle possibili conseguenze, allo sconvolgimento delle quotidiane abitudini, alla\\\r\n  \\ lontananza dell’affetto delle persone care, dobbiamo aggiungere la crescita degli\\\r\n  \\ episodi di violenza domestica.\\n“Per molte persone infatti, stare a casa non è\\\r\n  \\ un invito rassicurante – spiega l’avvocato Davide Pentangelo – Parlo di quelle\\\r\n  \\ persone, di quelle donne, di quelle madri, che vivono 24 ore su 24 con il proprio\\\r\n  \\ carnefice, isolate da tutto e tutti. Ma non sono solo loro a essere le vittime\\\r\n  \\ silenziose in questo periodo di isolamento; lo sono anche i loro figli, testimoni\\\r\n  \\ diretti della violenza sulla propria madre, del rumore delle percosse, delle grida,\\\r\n  \\ delle minacce e degli insulti”.  \\nDi qui va sensibilizzata la segnalazione\\\r\n  \\ degli abusi per i quali durante questo periodo l’avvocato ha deciso di offrire\\\r\n  \\ a titolo gratuito, a chiunque ne faccia richiesta, il proprio supporto professionale.\\\r\n  \\ Insieme sarà possibile intraprendere le giuste modalità operative e muoversi in\\\r\n  \\ maniera corretta per la risoluzione di tali problematiche, da affrontare in maniera\\\r\n  \\ competente e seria con alla base una profonda conoscenza delle cause della violenza\\\r\n  \\ e delle conseguenze che ha sulle vittime.\\n\\nPer usufruire del servizio basta\\\r\n  \\ semplicemente inviare una mail al seguente indirizzo: stopviolenzadp@libero.it\"\r\nLink: https://www.positanonews.it/2020/04/castellammare-stabia-al-via-un-servizio-gratuito-assistenza-legale-tutela-delle-vittime-violenza/3383759/\r\nPosizione: 40.6943046 14.4804813\r\n
", "created_at": "2020-05-01T16:59:55+00:00", "data": {"Cosa": "Castellammare di Stabia: al via un servizio gratuito di assistenza legale a tutela delle vittime di violenza", "Descrizione": "Un servizio gratuito di assistenza legale e consulenza a tutela delle vittime di violenza. É questa la nuova iniziativa lanciata da Stabia Solidale, un gruppo Facebook nato dall’idea dello stabiese Giuseppe Caruso, grazie alla collaborazione avviata con l’Avv. Davide Pentangelo, tra i promotori del progetto.\nIn questo periodo, come in molti sanno, si è avuta la diminuzione di reati in generale ma l’aumento di alcuni reati specifici che possono essere commessi da casa. Per di più si è assistito alla prevista e consequenziale diminuzione delle denunce. Insomma, in quarantena aumenta la violenza di genere ma non si dice.\nChe cosa succede quando le mura domestiche, che dovrebbero essere il nostro “luogo sicuro”, sono il luogo nel quale si consumano violenze e abusi? Alla paura del virus e delle possibili conseguenze, allo sconvolgimento delle quotidiane abitudini, alla lontananza dell’affetto delle persone care, dobbiamo aggiungere la crescita degli episodi di violenza domestica.\n“Per molte persone infatti, stare a casa non è un invito rassicurante – spiega l’avvocato Davide Pentangelo – Parlo di quelle persone, di quelle donne, di quelle madri, che vivono 24 ore su 24 con il proprio carnefice, isolate da tutto e tutti. Ma non sono solo loro a essere le vittime silenziose in questo periodo di isolamento; lo sono anche i loro figli, testimoni diretti della violenza sulla propria madre, del rumore delle percosse, delle grida, delle minacce e degli insulti”. \nDi qui va sensibilizzata la segnalazione degli abusi per i quali durante questo periodo l’avvocato ha deciso di offrire a titolo gratuito, a chiunque ne faccia richiesta, il proprio supporto professionale. Insieme sarà possibile intraprendere le giuste modalità operative e muoversi in maniera corretta per la risoluzione di tali problematiche, da affrontare in maniera competente e seria con alla base una profonda conoscenza delle cause della violenza e delle conseguenze che ha sulle vittime.\n\nPer usufruire del servizio basta semplicemente inviare una mail al seguente indirizzo: stopviolenzadp@libero.it", "Link": "https://www.positanonews.it/2020/04/castellammare-stabia-al-via-un-servizio-gratuito-assistenza-legale-tutela-delle-vittime-violenza/3383759/", "Posizione": "40.6943046 14.4804813"}, "id": 610855370, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Donne", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2877, "provincia": "Napoli", "regione": "Campania", "state": "open", "title": "A #CastellammarediStabia #Napoli attivato servizio gratuito di assistenza legale a tutela delle vittime di violenza ", "updated_at": "2020-05-02T10:12:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2877"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.263265", "41.741625"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'Apre a #Ostia il primo Mercato Sociale di #Roma Capitale dedicato alle famiglie\r\n  in difficoltà'\r\nDescrizione: Apre a Ostia il primo Mercato Sociale di Roma Capitale dedicato alle\r\n  famiglie in difficoltà. Un mercato dove per fare la spesa non servono soldi ma una\r\n  card che verrà ricaricata attraverso il tempo che le persone dedicheranno a lavori\r\n  socialmente utili per la città\r\nLink: https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/al-via-primo-mercato-sociale-arrivano-alimenti-di-cittadinanza-per-famiglie-in-difficolta.page?fbclid=IwAR2rnMtFV4Z5TUbt8AXPwIKoDTklWI4QrkNrvzYBl0_13800dW-0IouDmjA\r\nPosizione: 41.741625 12.263265 0 0\r\n
", "created_at": "2020-05-01T14:50:11+00:00", "data": {"Cosa": "Apre a #Ostia il primo Mercato Sociale di #Roma Capitale dedicato alle famiglie in difficoltà", "Descrizione": "Apre a Ostia il primo Mercato Sociale di Roma Capitale dedicato alle famiglie in difficoltà. Un mercato dove per fare la spesa non servono soldi ma una card che verrà ricaricata attraverso il tempo che le persone dedicheranno a lavori socialmente utili per la città", "Link": "https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/al-via-primo-mercato-sociale-arrivano-alimenti-di-cittadinanza-per-famiglie-in-difficolta.page?fbclid=IwAR2rnMtFV4Z5TUbt8AXPwIKoDTklWI4QrkNrvzYBl0_13800dW-0IouDmjA", "Posizione": "41.741625 12.263265 0 0"}, "id": 610789643, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2876, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Apre a #Ostia il primo Mercato Sociale di #Roma Capitale dedicato alle famiglie in difficoltà", "updated_at": "2020-05-02T10:15:40+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2876"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: DECRETO-LEGGE 30 aprile 2020, n. 28 misure urgenti per l'introduzione del sistema\n  di allerta Covid-19\nDescrizione: DECRETO-LEGGE 30 aprile 2020, n. 28 Misure urgenti per la funzionalita'\n  dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure\n  urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonche' disposizioni integrative\n  e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e\n  misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19\nLink: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/30/20G00046/sg\n
", "created_at": "2020-05-01T14:26:53+00:00", "data": {"Cosa": "DECRETO-LEGGE 30 aprile 2020, n. 28 misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19", "Descrizione": "DECRETO-LEGGE 30 aprile 2020, n. 28 Misure urgenti per la funzionalita' dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonche' disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19", "Link": "https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/30/20G00046/sg"}, "id": 610778197, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2874, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Decreto Legge 30 aprile 2020, n. 28: misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19", "updated_at": "2020-05-01T15:00:06+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2874"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Parere sulla proposta normativa per la previsione di una applicazione volta\n  al tracciamento dei contagi da COVID-19 - 29 aprile 2020.\nDescrizione: Il Garante, ai sensi dell’articolo 57, par. 1, lett. c), del Regolamento,\n  esprime parere favorevole, nei termini di cui in motivazione, sulla proposta normativa\n  concernente il tracciamento dei contatti fra soggetti tramite apposita applicazione\n  sui dispositivi di telefonia mobile, con le osservazioni di cui ai punti 2, 3 e\n  4.\nLink: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9328050\n
", "created_at": "2020-05-01T13:10:52+00:00", "data": {"Cosa": "Parere sulla proposta normativa per la previsione di una applicazione volta al tracciamento dei contagi da COVID-19 - 29 aprile 2020.", "Descrizione": "Il Garante, ai sensi dell’articolo 57, par. 1, lett. c), del Regolamento, esprime parere favorevole, nei termini di cui in motivazione, sulla proposta normativa concernente il tracciamento dei contatti fra soggetti tramite apposita applicazione sui dispositivi di telefonia mobile, con le osservazioni di cui ai punti 2, 3 e 4.", "Link": "https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9328050"}, "id": 610743043, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2872, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Parere del Garante Privacy sulla proposta normativa per l’app destinata al tracciamento dei contagi Covid-19", "updated_at": "2020-05-01T14:22:13+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2872"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: La bufala sul numero dei morti in Italia nel 2020 secondo Istat\r\nDescrizione: 'Da circa un mese circola in varie forme sui social media e su WhatsApp\r\n  una bufala secondo cui i dati ufficiali dell’ISTAT mostrerebbero che i decessi avvenuti\r\n  in Italia nei primi tre mesi del 2020 sono inferiori a quelli dello stesso periodo\r\n  dell’anno precedente. La pandemia di coronavirus, di conseguenza, sarebbe molto\r\n  meno pericolosa di quanto viene raccontata. È una notizia completamente falsa. L’ISTAT\r\n  infatti non ha ancora prodotto i dati definitivi sul numero di decessi nei primi\r\n  tre mesi del 2020, mentre i dati parziali, che misurano l’incremento di decessi\r\n  in alcuni comuni selezionati, mostrano che il numero di morti rispetto ad un anno\r\n  fa è aumentato di quasi il 50 per cento.\r\n  Al link l’analisi del Post con ulteriori informazioni.'\r\nLink: https://www.ilpost.it/2020/04/29/bufala-morti-istat/\r\n
", "created_at": "2020-04-30T21:51:58+00:00", "data": {"Cosa": "La bufala sul numero dei morti in Italia nel 2020 secondo Istat", "Descrizione": "Da circa un mese circola in varie forme sui social media e su WhatsApp una bufala secondo cui i dati ufficiali dell’ISTAT mostrerebbero che i decessi avvenuti in Italia nei primi tre mesi del 2020 sono inferiori a quelli dello stesso periodo dell’anno precedente. La pandemia di coronavirus, di conseguenza, sarebbe molto meno pericolosa di quanto viene raccontata. È una notizia completamente falsa. L’ISTAT infatti non ha ancora prodotto i dati definitivi sul numero di decessi nei primi tre mesi del 2020, mentre i dati parziali, che misurano l’incremento di decessi in alcuni comuni selezionati, mostrano che il numero di morti rispetto ad un anno fa è aumentato di quasi il 50 per cento. Al link l’analisi del Post con ulteriori informazioni.", "Link": "https://www.ilpost.it/2020/04/29/bufala-morti-istat/"}, "id": 610411016, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2871, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "La bufala sul numero dei morti in Italia nel 2020 secondo Istat", "updated_at": "2020-05-01T09:54:18+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2871"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Sostituzione pneumatici invernali/estivi. ​Proroga dei termini.\nDescrizione: Al fine di tener conto dei condizionamenti derivanti dall’emergenza sanitaria\n  in corso, si ritiene opportuno consentire l'uso di pneumatici invernali, come sopra\n  specificato, sino al 15 giugno 2020.\nFonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti\nLink: http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2020-04/M_DIP.MOT_.REGISTRO%20UFFICIALE%28U%29.0012047.30-04-2020.pdf\n
", "created_at": "2020-04-30T20:57:43+00:00", "data": {"Cosa": "Sostituzione pneumatici invernali/estivi. ​Proroga dei termini.", "Descrizione": "Al fine di tener conto dei condizionamenti derivanti dall’emergenza sanitaria in corso, si ritiene opportuno consentire l'uso di pneumatici invernali, come sopra specificato, sino al 15 giugno 2020.", "Fonte": "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti", "Link": "http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2020-04/M_DIP.MOT_.REGISTRO%20UFFICIALE%28U%29.0012047.30-04-2020.pdf"}, "id": 610380967, "image": null, "labels": ["Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2869, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero dei Trasporti: proroga uso pneumatici invernali al 15 giugno 2020", "updated_at": "2020-05-01T14:20:13+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2869"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Ordinanza n°49 del 30/4/2020\r\nDescrizione: In Piemonte l'attività di ristorazione da asporto sarà consentita da lunedì 4 maggio,\r\n  mentre nel comune di Torino a partire da sabato 9 maggio.\r\nFonte: Regione Piemonte\r\nLink: https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2020-04/decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._49_-_30_aprile_2020.pdf\r\n
", "created_at": "2020-04-30T17:51:14+00:00", "data": {"Cosa": "Ordinanza n°49 del 30/4/2020", "Descrizione": "In Piemonte l'attività di ristorazione da asporto sarà consentita da lunedì 4 maggio, mentre nel comune di Torino a partire da sabato 9 maggio.", "Fonte": "Regione Piemonte", "Link": "https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2020-04/decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._49_-_30_aprile_2020.pdf"}, "id": 610271889, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2868, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Regione #Piemonte: consentita attività di ristorazione da asporto da lunedì 4 maggio. Nel comune di #Torino dal 9 maggio", "updated_at": "2020-05-01T09:54:33+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2868"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: University of Pennsilvanya\nDescrizione: Oltre 500 manoscritti del mondo islamico, digitalizzati e consultabili\n  gratuitamente.\nDestinatari: Tutti\nLink: http://openn.library.upenn.edu/html/muslimworld_contents.html\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: OPENN\n
", "created_at": "2020-04-30T16:47:02+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "University of Pennsilvanya", "Descrizione": "Oltre 500 manoscritti del mondo islamico, digitalizzati e consultabili gratuitamente.", "Destinatari": "Tutti", "Link": "http://openn.library.upenn.edu/html/muslimworld_contents.html", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "OPENN"}, "id": 610231536, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2867, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "University of Pennsilvanya rende consultabili gratuitamente oltre 500 manoscritti del mondo islamico digitalizzati", "updated_at": "2020-05-01T14:19:53+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2867"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: The Metropolitan Museum of Art (MET)\nDescrizione: I capolavori del MET, raccontati sulla piattaforma Youtube.\nDestinatari: tutti\nLink: https://www.youtube.com/user/metmuseum\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: Art, Explained\n
", "created_at": "2020-04-30T16:43:14+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "The Metropolitan Museum of Art (MET)", "Descrizione": "I capolavori del MET, raccontati sulla piattaforma Youtube.", "Destinatari": "tutti", "Link": "https://www.youtube.com/user/metmuseum", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Art, Explained"}, "id": 610229176, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2866, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "The Metropolitan Museum of Art (MET): i capolavori raccontati su YouTube", "updated_at": "2020-05-01T14:19:36+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2866"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Scuderie del Quirinale\nDescrizione: 'Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra“Raffaello.1520-1483”\n  con video-racconti, approfondimenti e incursioni nel backstage che, attraverso i\n  canali social, permetteranno di ammirare alcune tra le più belle opere esposte e\n  presenteranno dettagli e curiosità sull’arte del pittore rinascimentale e sulla\n  più grande rassegna mai tentata finora.\n\n\n  Con l’hashtag #RaffaelloOltreLaMostra sarà possibile ascoltare il racconto dei curatori\n  e partecipare virtualmente agli incontri ospitati a palazzo Altemps prima dell’apertura\n  al pubblico dell’esposizione. Da Silvia Ginzburg, che affronta il tema della giovinezza\n  di Raffaello, ad Antonio Natali, che racconta il periodo fiorentino del pittore,\n  fino ad Alessandro Zuccari, che ne approfondisce l’attività nella Capitale.'\nDestinatari: tutti\nLink: https://www.scuderiequirinale.it/pagine/raffaello-oltre-la-mostra\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: Raffaello oltre la mostra\n
", "created_at": "2020-04-30T16:36:54+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Scuderie del Quirinale", "Descrizione": "Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra“Raffaello.1520-1483” con video-racconti, approfondimenti e incursioni nel backstage che, attraverso i canali social, permetteranno di ammirare alcune tra le più belle opere esposte e presenteranno dettagli e curiosità sull’arte del pittore rinascimentale e sulla più grande rassegna mai tentata finora.\n\nCon l’hashtag #RaffaelloOltreLaMostra sarà possibile ascoltare il racconto dei curatori e partecipare virtualmente agli incontri ospitati a palazzo Altemps prima dell’apertura al pubblico dell’esposizione. Da Silvia Ginzburg, che affronta il tema della giovinezza di Raffaello, ad Antonio Natali, che racconta il periodo fiorentino del pittore, fino ad Alessandro Zuccari, che ne approfondisce l’attività nella Capitale.", "Destinatari": "tutti", "Link": "https://www.scuderiequirinale.it/pagine/raffaello-oltre-la-mostra", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Raffaello oltre la mostra"}, "id": 610225025, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2865, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Scuderie del Quirinale: riapre virtualmente in video la mostra “Raffaello 1520-1483”", "updated_at": "2020-05-01T14:17:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2865"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Galleria Nazionale dell'Umbria\nDescrizione: Ogni lunedì il direttore Marco Pierini presenta una lettura storico-asrtistica.\nDestinatari: tutti\nLink: https://www.facebook.com/GalleriaUmbriaPerugia/\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: La galleria ti fa compagnia\n
", "created_at": "2020-04-30T16:35:31+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Galleria Nazionale dell'Umbria", "Descrizione": "Ogni lunedì il direttore Marco Pierini presenta una lettura storico-asrtistica.", "Destinatari": "tutti", "Link": "https://www.facebook.com/GalleriaUmbriaPerugia/", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "La galleria ti fa compagnia"}, "id": 610224121, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2864, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Galleria Nazionale dell'Umbria: ogni lunedì appuntamento con una lettura storico-artistica del direttore Marco Pierini", "updated_at": "2020-05-01T14:19:05+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2864"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Gallerie degli Uffizi\nDescrizione: Ogni giorno, sui profili Instagram e Twitter degli Uffizi, verranno pubblicate\n  foto, video e storie dedicate ai capolavori custoditi nella Galleria delle Statue\n  e delle Pitture, in Palazzo Pitti e nel Giardino di Boboli.\nDestinatari: tutti\nLink: https://www.uffizi.it/magazine/uffizi-facebook-2020\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: Uffizi Decameron\n
", "created_at": "2020-04-30T16:30:45+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Gallerie degli Uffizi", "Descrizione": "Ogni giorno, sui profili Instagram e Twitter degli Uffizi, verranno pubblicate foto, video e storie dedicate ai capolavori custoditi nella Galleria delle Statue e delle Pitture, in Palazzo Pitti e nel Giardino di Boboli.", "Destinatari": "tutti", "Link": "https://www.uffizi.it/magazine/uffizi-facebook-2020", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Uffizi Decameron"}, "id": 610221200, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2863, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Gallerie degli Uffizi: ogni giorno il racconto dei capolavori sui profili Instagram e Twitter ", "updated_at": "2020-05-01T14:18:51+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2863"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Certificazioni mascherine\r\nDescrizione: 'Certificazioni necessarie per mascherine di tipo chirurgico e ffp. In\r\n  assenza di tali certificazioni. Ogni altra mascherina reperibile in commercio,\r\n  diversa da quelle sopra elencate, non è un dispositivo medico né un dispositivo\r\n  di protezione individuale; può essere prodotta ai sensi dell''art. 16, comma 2,\r\n  del D.L. 18/2020, sotto la responsabilità del produttore che deve comunque garantire\r\n  la sicurezza del prodotto (a titolo meramente esemplificativo: che i materiali utilizzati\r\n  non sono noti per causare irritazione o qualsiasi altro effetto nocivo per la salute,\r\n  non sono altamente infiammabili, ecc.). Per queste mascherine non è prevista alcuna\r\n  valutazione dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’INAIL.\r\n  Le mascherine in questione non possono essere utilizzate in ambiente ospedaliero\r\n  o assistenziale in quanto non hanno i requisiti tecnici dei dispositivi medici e\r\n  dei dispositivi di protezione individuale. Chi la indossa deve comunque rispettare\r\n  le norme precauzionali sul distanziamento sociale e le altre introdotte per fronteggiare\r\n  l’emergenza Covid-19.'\r\nFonte: Ministero della salute\r\nLink: http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4361\r\n
", "created_at": "2020-04-30T15:10:52+00:00", "data": {"Cosa": "Certificazioni mascherine", "Descrizione": "Certificazioni necessarie per mascherine di tipo chirurgico e ffp. In assenza di tali certificazioni. Ogni altra mascherina reperibile in commercio, diversa da quelle sopra elencate, non è un dispositivo medico né un dispositivo di protezione individuale; può essere prodotta ai sensi dell'art. 16, comma 2, del D.L. 18/2020, sotto la responsabilità del produttore che deve comunque garantire la sicurezza del prodotto (a titolo meramente esemplificativo: che i materiali utilizzati non sono noti per causare irritazione o qualsiasi altro effetto nocivo per la salute, non sono altamente infiammabili, ecc.). Per queste mascherine non è prevista alcuna valutazione dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’INAIL. Le mascherine in questione non possono essere utilizzate in ambiente ospedaliero o assistenziale in quanto non hanno i requisiti tecnici dei dispositivi medici e dei dispositivi di protezione individuale. Chi la indossa deve comunque rispettare le norme precauzionali sul distanziamento sociale e le altre introdotte per fronteggiare l’emergenza Covid-19.", "Fonte": "Ministero della salute", "Link": "http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4361"}, "id": 610122471, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2860, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero della Salute: certificazioni necessarie per mascherine di tipo chirurgico e ffp", "updated_at": "2020-05-02T10:12:56+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2860"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.507385", "41.8809792"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Coronavirus, le Faq di Cittadinanzattiva per capire tutto ciò che prevede la\r\n  normativa e le misure anti-contagio\r\nDescrizione: 'Online le Faq di Cittadinanzattiva sul coronavirus e su tutte le misure\r\n  previste dai vari decreti, compreso quello relativo alla fase 2. Le Faq sono articolate\r\n  in 9 aree tematiche:\r\n  - Salute\r\n  - Trasporti e spostamenti\r\n  - Fisco e Tasse\r\n  - Mutui e agevolazioni\r\n  - Utenze domestiche e telefonia\r\n  - Scuola\r\n  - Sport e tempo libero\r\n  - Viaggi\r\n  - Giustizia'\r\nLink: https://www.cittadinanzattiva.it/faq/salute/13022-coronavirus-le-faq-di-cittadinanzattiva.html#Salute\r\nPosizione: 41.8809792 12.507385\r\n
", "created_at": "2020-04-30T14:55:05+00:00", "data": {"Cosa": "Coronavirus, le Faq di Cittadinanzattiva per capire tutto ciò che prevede la normativa e le misure anti-contagio", "Descrizione": "Online le Faq di Cittadinanzattiva sul coronavirus e su tutte le misure previste dai vari decreti, compreso quello relativo alla fase 2. Le Faq sono articolate in 9 aree tematiche: - Salute - Trasporti e spostamenti - Fisco e Tasse - Mutui e agevolazioni - Utenze domestiche e telefonia - Scuola - Sport e tempo libero - Viaggi - Giustizia", "Link": "https://www.cittadinanzattiva.it/faq/salute/13022-coronavirus-le-faq-di-cittadinanzattiva.html#Salute", "Posizione": "41.8809792 12.507385"}, "id": 610101617, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2859, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Online le Faq di Cittadinanzattiva sul coronavirus e su tutte le misure previste dai vari decreti", "updated_at": "2020-05-01T09:55:02+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2859"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'Cerimonie funebri: disposizioni operative'\nDescrizione: Quesito in ordine alla celebrazione della cerimonia funebre a seguito\n  dell’emanazione delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica\n  da Covid-19.\nFonte: Ministero degli Interni\nLink: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/circolare_cerimonie_funebri.pdf\n
", "created_at": "2020-04-30T13:11:53+00:00", "data": {"Cosa": "Cerimonie funebri: disposizioni operative", "Descrizione": "Quesito in ordine alla celebrazione della cerimonia funebre a seguito dell’emanazione delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.", "Fonte": "Ministero degli Interni", "Link": "https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/circolare_cerimonie_funebri.pdf"}, "id": 609967049, "image": null, "labels": ["Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2858, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero degli Interni: precisazioni in merito alle cerimonie funebri a seguito delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19", "updated_at": "2020-05-01T09:40:19+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2858"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4829321", "41.8933203"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Paola Merolli, scrittrice ed autrice di libri per bambini - Roma\r\nDescrizione: 'Creeremo insieme un e-book! Chiediamo ai bambini di disegnare \"la casa\r\n  dei sogni nel luogo dei sogni\" accompagnando l''opera con un pensiero,  una riflessione,\r\n  o una poesia  sul periodo che stiamo vivendo.\r\n  I disegni e i pensieri saranno raccolti in un e-book e il ricavato delle vendite\r\n  sarà devoluto in beneficenza all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro\r\n  Spallanzani di Roma. Il termine per l''invio dei disegni è fissato al 30 maggio\r\n  p.v. Al link tutte le info per partecipare e sulla pubblicazione dell’ebook.'\r\nDestinatari: Bambini\r\nLink: https://www.paolamerolli.com/casa-dolce-casa/\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Casa Dolce Casa Contest\r\nPosizione: 41.8933203 12.4829321\r\n
", "created_at": "2020-04-30T12:57:07+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Paola Merolli, scrittrice ed autrice di libri per bambini - Roma", "Descrizione": "Creeremo insieme un e-book! Chiediamo ai bambini di disegnare \"la casa dei sogni nel luogo dei sogni\" accompagnando l'opera con un pensiero, una riflessione, o una poesia sul periodo che stiamo vivendo. I disegni e i pensieri saranno raccolti in un e-book e il ricavato delle vendite sarà devoluto in beneficenza all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma. Il termine per l'invio dei disegni è fissato al 30 maggio p.v. Al link tutte le info per partecipare e sulla pubblicazione dell’ebook.", "Destinatari": "Bambini", "Link": "https://www.paolamerolli.com/casa-dolce-casa/", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "41.8933203 12.4829321", "Titolo": "Casa Dolce Casa Contest"}, "id": 609948681, "image": null, "labels": ["Giochi/intrattenimento bambini", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2857, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "“Casa dolce Casa”, contest per la pubblicazione di un e-book con disegni e pensieri dei bambini al tempo del coronavirus", "updated_at": "2020-05-01T14:17:36+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2857"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.22530", "45.53961"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Fondazione Brescia Musei\r\nDescrizione: La Fondazione Brescia Musei mette a disposizione sulla propria pagina\r\n  Facebook laboratori creativi online per bambini ma anche video di approfondimento\r\n  per conoscere i tesori delle collezioni bresciane attraverso la voce dei loro curatori.\r\nDestinatari: tutti\r\nLink: https://www.facebook.com/bresciamusei/\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Laboratori virtuali e commenti delle opere delle collezioni\r\nPosizione: 45.53961 10.22530\r\n
", "created_at": "2020-04-30T12:49:20+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Fondazione Brescia Musei", "Descrizione": "La Fondazione Brescia Musei mette a disposizione sulla propria pagina Facebook laboratori creativi online per bambini ma anche video di approfondimento per conoscere i tesori delle collezioni bresciane attraverso la voce dei loro curatori.", "Destinatari": "tutti", "Link": "https://www.facebook.com/bresciamusei/", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "45.53961 10.22530", "Titolo": "Laboratori virtuali e commenti delle opere delle collezioni"}, "id": 609939166, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Giochi/intrattenimento bambini", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato"], "milestone": null, "number": 2856, "provincia": "Brescia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Fondazione Brescia Musei offre laboratori virtuali e commenti delle opere online", "updated_at": "2020-05-01T14:17:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2856"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Covid-19, tra febbraio e aprile denunciati all’Inail più di 28mila contagi sul\n  lavoro\nDescrizione: Sono più di 28mila i contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus denunciati\n  all’Inail tra la fine di febbraio e lo scorso 21 aprile. Il 45,7% riguarda la categoria\n  dei “tecnici della salute”, che comprende infermieri e fisioterapisti, seguita da\n  quella degli operatori socio-sanitari (18,9%), dei medici (14,2%), degli operatori\n  socio-assistenziali (6,2%) e del personale non qualificato nei servizi sanitari\n  e di istruzione (4,6%). Alla vigilia delle celebrazioni del primo maggio, a tracciare\n  un primo bilancio del fenomeno delle infezioni da Covid-19 di origine professionale\n  è il report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, da cui\n  emerge anche che i casi mortali da contagio sono stati 98 – 52 in marzo e 46 in\n  aprile – pari a circa il 40% del totale dei decessi sul lavoro denunciati all’Inail\n  nel periodo preso in esame.\nFonte: INAIL\nLink: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-denunce-contagi-covid-aprile-2020.html&tipo=news\n
", "created_at": "2020-04-30T12:35:19+00:00", "data": {"Cosa": "Covid-19, tra febbraio e aprile denunciati all’Inail più di 28mila contagi sul lavoro", "Descrizione": "Sono più di 28mila i contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus denunciati all’Inail tra la fine di febbraio e lo scorso 21 aprile. Il 45,7% riguarda la categoria dei “tecnici della salute”, che comprende infermieri e fisioterapisti, seguita da quella degli operatori socio-sanitari (18,9%), dei medici (14,2%), degli operatori socio-assistenziali (6,2%) e del personale non qualificato nei servizi sanitari e di istruzione (4,6%). Alla vigilia delle celebrazioni del primo maggio, a tracciare un primo bilancio del fenomeno delle infezioni da Covid-19 di origine professionale è il report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, da cui emerge anche che i casi mortali da contagio sono stati 98 – 52 in marzo e 46 in aprile – pari a circa il 40% del totale dei decessi sul lavoro denunciati all’Inail nel periodo preso in esame.", "Fonte": "INAIL", "Link": "https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-denunce-contagi-covid-aprile-2020.html&tipo=news"}, "id": 609922010, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2855, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Online rapporto INAIL sui contagi Covid-19 di origine professionale", "updated_at": "2020-05-01T09:38:23+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2855"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["14.444515", "42.296042"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Caritas zonale - San Vito Chietino\r\nDescrizione: \"La carità NON va in quarantena. Caritas zonale - San Vito Chietino offre a famiglie e persone bisognose \r\n- distribuzione alimenti;\\n- consegna alimenti a domicilio; \\n- distribuzione\\\r\n  \\ farmaci da banco;  \\n- supporto famiglie per didattica a distanza; \\n- ascolto\\\r\n  \\ telefonico.\"\r\nDestinatari: Famiglie e singoli con bisogni socio-economici residenti sul territorio\r\n  zonale\r\nLink: https://www.facebook.com/caritassanvito/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: La carità NON va in quarantena\r\nPosizione: 42.296042 14.444515\r\n
", "created_at": "2020-04-30T12:33:43+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Caritas zonale - San Vito Chietino", "Descrizione": "La carità NON va in quarantena. Caritas zonale - San Vito Chietino offre a famiglie e persone bisognose - distribuzione alimenti;\n- consegna alimenti a domicilio; \n- distribuzione farmaci da banco; \n- supporto famiglie per didattica a distanza; \n- ascolto telefonico.", "Destinatari": "Famiglie e singoli con bisogni socio-economici residenti sul territorio zonale", "Link": "https://www.facebook.com/caritassanvito/", "Natura": "solidale", "Posizione": "42.296042 14.444515", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "La carità NON va in quarantena"}, "id": 609920062, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Didattica a distanza e-learning", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2854, "provincia": "Chieti", "regione": "Abruzzo", "state": "open", "title": "Caritas #SanVitoChietino #Chieti offre servizio di distribuzione alimenti, consegna a domicilio di cibo e farmaci, aiuto per attività di didattica a distanza e supporto psicologico ", "updated_at": "2020-05-02T10:13:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2854"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.22006", "45.53982"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Centro Teatrale Bresciano\r\nDescrizione: '\"Le voci da dentro\" è un’appassionata galleria di brevi ritratti di\r\n  personaggi noti o sconosciuti del territorio bresciano, un catalogo di nomi e storie\r\n  che attraversa i secoli e i luoghi, per definire i tratti distintivi della nostra\r\n  comunità.\r\n\r\n  Un’antologia originale e particolarissima per raccontare le virtù di tenacia, umanità,\r\n  resistenza, creatività e scontrosa modestia che caratterizzano da sempre la nostra\r\n  terra.\r\n\r\n  Una webserie in 21 puntate di 15 minuti l’una che prosegue il cammino tracciato\r\n  dai fortunati progetti produttivi BS015 e BS016 Autoritratti in viaggio ed Evolution\r\n  City Show, ideati e diretti da Fausto Cabra con la collaborazione drammaturgica\r\n  di Marco Archetti e di un gruppo di bravissimi attori.'\r\nDestinatari: tutti\r\nLink: http://www.centroteatralebresciano.it/bs-020-home-theater-le-voci-da-dentro\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: BS020 HOME THEATER. LE VOCI DA DENTRO\r\nPosizione: 45.53982 10.22006\r\n
", "created_at": "2020-04-30T12:31:23+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Centro Teatrale Bresciano", "Descrizione": "\"Le voci da dentro\" è un’appassionata galleria di brevi ritratti di personaggi noti o sconosciuti del territorio bresciano, un catalogo di nomi e storie che attraversa i secoli e i luoghi, per definire i tratti distintivi della nostra comunità.\nUn’antologia originale e particolarissima per raccontare le virtù di tenacia, umanità, resistenza, creatività e scontrosa modestia che caratterizzano da sempre la nostra terra.\nUna webserie in 21 puntate di 15 minuti l’una che prosegue il cammino tracciato dai fortunati progetti produttivi BS015 e BS016 Autoritratti in viaggio ed Evolution City Show, ideati e diretti da Fausto Cabra con la collaborazione drammaturgica di Marco Archetti e di un gruppo di bravissimi attori.", "Destinatari": "tutti", "Link": "http://www.centroteatralebresciano.it/bs-020-home-theater-le-voci-da-dentro", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "45.53982 10.22006", "Titolo": "BS020 HOME THEATER. LE VOCI DA DENTRO"}, "id": 609917361, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato"], "milestone": null, "number": 2853, "provincia": "Brescia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "LE VOCI DA DENTRO, 21 storie di personaggi di Brescia prodotte dal Centro Teatrale Bresciano", "updated_at": "2020-05-01T14:18:01+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2853"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5184627", "41.8998463"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: NAIM (National Association Of Intercultural Mediators)\r\nDescrizione: \"Offriamo il nostro supporto e le nostre professionalità di mediazione\\\r\n  \\ interculturale plurilingue in questa fase di profonda emergenza sanitaria, sociale\\\r\n  \\ ed economica, affinché le comunità migranti non rimangano escluse delle misure\\\r\n  \\ emergenziali adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19. \\n\\n\\\r\n  NAIM è un’associazione senza scopo di lucro di recente fondazione con sede a Roma,\\\r\n  \\ composta da una rete nazionale di Mediatori Interculturali con qualifiche professionali\\\r\n  \\ regionali ed esperienza pluriennale nella mediazione a supporto delle pubbliche\\\r\n  \\ amministrazioni, strutture sanitarie, cooperative, studi legali e realtà associative.\\\r\n  \\ Sebbene NAIM nasca con l’obiettivo di arrivare ad un pieno riconoscimento giuridico\\\r\n  \\ e professionale a livello nazionale della figura del(la) Mediatore/trice Interculturale,\\\r\n  \\ in questa fase emergenziale abbiamo deciso di mettere a disposizione a titolo\\\r\n  \\ volontario le nostre professionalità affinché nessuno/a rimanga da solo e per\\\r\n  \\ fare la nostra parte in questa difficile situazione che sta affrontando l’Italia\\\r\n  \\ e il mondo intero.\"\r\nDestinatari: Migranti e non\r\nLink: https://www.facebook.com/naimmediatoriinterculturali/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Mediazione interculturale Solidale\r\nPosizione: 41.8998463 12.5184627\r\n
", "created_at": "2020-04-30T12:21:55+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "NAIM (National Association Of Intercultural Mediators)", "Descrizione": "Offriamo il nostro supporto e le nostre professionalità di mediazione interculturale plurilingue in questa fase di profonda emergenza sanitaria, sociale ed economica, affinché le comunità migranti non rimangano escluse delle misure emergenziali adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19. \n\nNAIM è un’associazione senza scopo di lucro di recente fondazione con sede a Roma, composta da una rete nazionale di Mediatori Interculturali con qualifiche professionali regionali ed esperienza pluriennale nella mediazione a supporto delle pubbliche amministrazioni, strutture sanitarie, cooperative, studi legali e realtà associative. Sebbene NAIM nasca con l’obiettivo di arrivare ad un pieno riconoscimento giuridico e professionale a livello nazionale della figura del(la) Mediatore/trice Interculturale, in questa fase emergenziale abbiamo deciso di mettere a disposizione a titolo volontario le nostre professionalità affinché nessuno/a rimanga da solo e per fare la nostra parte in questa difficile situazione che sta affrontando l’Italia e il mondo intero.", "Destinatari": "Migranti e non", "Link": "https://www.facebook.com/naimmediatoriinterculturali/", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.8998463 12.5184627", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Mediazione interculturale Solidale"}, "id": 609906266, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2852, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Associazione Naim #Roma offre supporto per attività di mediazione interculturale plurilingue", "updated_at": "2020-05-02T10:13:33+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2852"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.64744", "43.99827"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: DIG documentari, inchieste, giornalismi\r\nDescrizione: 'DIG The Lockdown Tapes è la rassegna online di documentari giornalistici\r\n  che riunisce i migliori lavori premiati da DIG Awards negli ultimi anni: 12 inchieste\r\n  video che hanno esposto le distorsioni causate da violenza e corruzione, raccontando\r\n  le disuguaglianze e denunciando abusi di potere in tutto il mondo.\r\n\r\n  DIG: The Lockdown Tapes è un modo per continuare la nostra missione in favore del\r\n  giornalismo di inchiesta. I documentari resteranno a disposizione gratuitamente\r\n  fino al prossimo 3 maggio incluso. In tempi bui come quelli che stiamo vivendo,\r\n  siamo convinti che il coraggio del giornalismo investigativo sia più necessario\r\n  che mai per continuare a fare luce sui punti oscuri che si celano dietro ogni storia.\r\n  Per ricordarci di non dimenticare.'\r\nDestinatari: tutti\r\nLink: https://dig-awards.org/the-lockdown-tapes/\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: 'DIG : The Lockdown Tapes, online i documentari dei DIG Awards'\r\nPosizione: 43.99827 12.64744\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-30T09:19:36+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "DIG documentari, inchieste, giornalismi", "Descrizione": "DIG The Lockdown Tapes è la rassegna online di documentari giornalistici che riunisce i migliori lavori premiati da DIG Awards negli ultimi anni: 12 inchieste video che hanno esposto le distorsioni causate da violenza e corruzione, raccontando le disuguaglianze e denunciando abusi di potere in tutto il mondo.\nDIG: The Lockdown Tapes è un modo per continuare la nostra missione in favore del giornalismo di inchiesta. I documentari resteranno a disposizione gratuitamente fino al prossimo 3 maggio incluso. In tempi bui come quelli che stiamo vivendo, siamo convinti che il coraggio del giornalismo investigativo sia più necessario che mai per continuare a fare luce sui punti oscuri che si celano dietro ogni storia. Per ricordarci di non dimenticare.", "Destinatari": "tutti", "Link": "https://dig-awards.org/the-lockdown-tapes/", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "43.99827 12.64744", "Titolo": "DIG : The Lockdown Tapes, online i documentari dei DIG Awards", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 609748611, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Bollettino", "accettato"], "milestone": "4 maggio", "number": 2851, "provincia": "Rimini", "regione": "tutte", "state": "closed", "title": "DIG The Lockdown Tapes, online documentari e inchieste dei DIG Awards fino al 3 maggio", "updated_at": "2020-05-04T19:39:45+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2851"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.637234", "43.725206"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Comune di Urbino\r\nDescrizione: 'Comune di Urbino ha attivato due Servizi telefonici gratuiti, in collaborazione con Servizio Sociale\r\n  e Distretto Sanitario di Urbino:\r\n  un servizio telefonico di supporto psicologico\r\n  aperto a tutta la cittadinanza e un servizio dinsupporto Alzheimer, rivolto ai famigliari e ai caregivers di persone con demenza. Al link i numeri e ulteriori informazioni.'\r\nDestinatari: famigliari e caregivers di persone con demenza\r\nLink: http://www.comune.urbino.pu.it/area-stampa/news/emergenza-covid-19-attivati-sportelli-telefonici-di-assistenza-psicologica/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=8b7a85fcd6d4b1a684cc63a8ad217dca\r\nPosizione: 43.725206 12.637234 0 0\r\nTitolo: Sportello Spazio Alzheimer\r\n
", "created_at": "2020-04-29T17:54:44+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Urbino", "Descrizione": "Comune di Urbino ha attivato due Servizi telefonici gratuiti, in collaborazione con Servizio Sociale e Distretto Sanitario di Urbino: un servizio telefonico di supporto psicologico aperto a tutta la cittadinanza e un servizio dinsupporto Alzheimer, rivolto ai famigliari e ai caregivers di persone con demenza. Al link i numeri e ulteriori informazioni.", "Destinatari": "famigliari e caregivers di persone con demenza", "Link": "http://www.comune.urbino.pu.it/area-stampa/news/emergenza-covid-19-attivati-sportelli-telefonici-di-assistenza-psicologica/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=8b7a85fcd6d4b1a684cc63a8ad217dca", "Posizione": "43.725206 12.637234 0 0", "Titolo": "Sportello Spazio Alzheimer"}, "id": 609245124, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2850, "provincia": "Pesaro e Urbino", "regione": "Marche", "state": "open", "title": "Comune di #Urbino attiva servizio di supporto psicologico aperto a tutti i cittadini e sportello Alzheimer per familiari e caregiver", "updated_at": "2020-05-01T09:55:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2850"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.057379", "43.540601"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari\r\nDescrizione: 'Che si tratti di una pagina di diario, di una lettera e/o anche di un\r\n  post sui social, la scrittura aiuta a riordinare i pensieri che affollano la mente\r\n  di molti\r\n  Alle oltre 200 persone hanno già inviato pensieri e riflessioni, poesie, lettere,\r\n  diari, racconti, fiabe, foto, disegni, rispondono Marilena dal Piemonte e Sara dal\r\n  Trentino\r\n  Le testimonianze sono raccolte e ripresentate sul sito, sulla pagina facebook e\r\n  a, fine estate, al Festival dell''Università dell''Autobiografia.\r\n  Presentazione del Progetto http://lua.it/wp-content/uploads/2020/03/progetto-scritture-coronavirus-def.pdf'\r\nDestinatari: Chiunque\r\nLink: http://lua.it/ultime-notizie/2020/04/progetto-scrivere-ai-tempi-del-coronavirus-caraluatiscrivo-punto/\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 43.540601 12.057379 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'Progetto: SCRIVERE di sè ai tempi del coronavius'\r\n
", "created_at": "2020-04-29T17:32:25+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari", "Descrizione": "Che si tratti di una pagina di diario, di una lettera e/o anche di un post sui social, la scrittura aiuta a riordinare i pensieri che affollano la mente di molti Alle oltre 200 persone hanno già inviato pensieri e riflessioni, poesie, lettere, diari, racconti, fiabe, foto, disegni, rispondono Marilena dal Piemonte e Sara dal Trentino Le testimonianze sono raccolte e ripresentate sul sito, sulla pagina facebook e a, fine estate, al Festival dell'Università dell'Autobiografia. Presentazione del Progetto http://lua.it/wp-content/uploads/2020/03/progetto-scritture-coronavirus-def.pdf", "Destinatari": "Chiunque", "Link": "http://lua.it/ultime-notizie/2020/04/progetto-scrivere-ai-tempi-del-coronavirus-caraluatiscrivo-punto/", "Natura": "solidale", "Posizione": "43.540601 12.057379 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Progetto: SCRIVERE di sè ai tempi del coronavius"}, "id": 609231762, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2849, "provincia": "Arezzo", "regione": "Toscana", "state": "open", "title": "Scrivere al tempo del coronavirus, il progetto della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari", "updated_at": "2020-05-01T09:18:23+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2849"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.136611", "43.184899"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Comune Passignano sul Trasimeno e Azienda USL 1\r\nDescrizione: \"Il Comune di Passignano sul Trasimeno ha attivato un progetto di sostegno psicologico nell'emergenza Covid 19 rivolto ai cittadini, che possono chiamare l'Ufficio della Cittadinanza al numero 3346031539 dalle ore 10.00 alle 13.00 dal lunedì al giovedì.\r\nIl Servizio di Psicologia delle Emergenze Azienda USL 1 ha attivato un servizio psicologico di supporto ed ascolto telefonico per cittadini. I cittadini possono presentare richiesta scrivendo un'e-mail all'indirizzo coordinamento.psicologi@uslumbria1.it, indicando nominativo e recapito telefonico, oppure telefonare al numero verde regionale 800636363.\"\r\nDestinatari: Cittadini\r\nLink: http://www.comune.passignano-sul-trasimeno.pg.it/c054038/po/mostra_news.php?id=149\r\nPosizione: 43.184899 12.136611 0 0\r\nTitolo: Sostegno psicologico nell'emergenza Covid 19\r\n
", "created_at": "2020-04-29T16:48:35+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune Passignano sul Trasimeno e Azienda USL 1", "Descrizione": "Il Comune di Passignano sul Trasimeno ha attivato un progetto di sostegno psicologico nell'emergenza Covid 19 rivolto ai cittadini, che possono chiamare l'Ufficio della Cittadinanza al numero 3346031539 dalle ore 10.00 alle 13.00 dal lunedì al giovedì. Il Servizio di Psicologia delle Emergenze Azienda USL 1 ha attivato un servizio psicologico di supporto ed ascolto telefonico per cittadini. I cittadini possono presentare richiesta scrivendo un'e-mail all'indirizzo coordinamento.psicologi@uslumbria1.it, indicando nominativo e recapito telefonico, oppure telefonare al numero verde regionale 800636363.", "Destinatari": "Cittadini", "Link": "http://www.comune.passignano-sul-trasimeno.pg.it/c054038/po/mostra_news.php?id=149", "Posizione": "43.184899 12.136611 0 0", "Titolo": "Sostegno psicologico nell'emergenza Covid 19"}, "id": 609204741, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2848, "provincia": "Perugia", "regione": "Umbria", "state": "open", "title": "Comune #PassignanoSulTrasimeno e Azienda USL 1 attivano servizio di Sostegno Psicologico", "updated_at": "2020-05-02T10:14:01+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2848"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["8.615638", "44.9023111"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: 360° Psicoterapia Pedagogia Formazione\r\nDescrizione: \"L’associazione professionale 360° Psicoterapia Pedagogia Formazione\\\r\n  \\ di Alessandria ha recentemente attivato un numero telefonico per rispondere alle\\\r\n  \\ diverse esigenze di ascolto che possono avere i cittadini. Si tratta di uno spazio\\\r\n  \\ di ascolto e condivisione delle proprie emozioni per non sentirsi soli ma supportati\\\r\n  \\ da personale qualificato sia in ambito psicologico che educativo e didattico.\\\r\n  \\ Telefonando al numero 0131/382273 è possibile parlare con un operatore che raccoglie\\\r\n  \\ la richiesta reindirizzandola al professionista più indicato.\\nAll’interno dell’equipe\\\r\n  \\ sono infatti presenti diverse professionalità  quali: psicologi e psicoterapeuti\\\r\n  \\ (individuali, di coppia, familiari, dell’età evolutiva, dell’emergenza), educatori,\\\r\n  \\ pedagogisti, mediatori familiari, tutor dell’apprendimento, formatori.  Insieme\\\r\n  \\ al professionista si scelgono le modalità di contatto più indicate ma anche disponibili\\\r\n  \\ per chi chiama (telefonata, videochiamata, whatsapp, skype, ecc.) e ciascuno ha\\\r\n  \\ a disposizione 3 colloqui di supporto, nel massimo rispetto delle norme relative\\\r\n  \\ alla privacy. Sul nostro sito (www.studi360.it)  è presente l'elenco completo\\\r\n  \\ degli operatori coinvolti e le loro specializzazioni. Le prestazioni offerte sono\\\r\n  \\ quindi:\\n•\\tsostegno psicologico individuale, di coppia e familiare;\\n•\\tsupporto\\\r\n  \\ psicologico agli operatori sanitari;\\n•\\tsupporto educativo ai genitori;\\n•\\t\\\r\n  tutoraggio per la didattica a distanza per insegnanti, famiglie e alunni.\\nIl servizio\\\r\n  \\ è gratuito ed è rivolto a tutti i residenti della Provincia di Alessandria. Il\\\r\n  \\ costo della chiamata varia in base al proprio operatore telefonico.\"\r\nDestinatari: Cittadini residenti nella Provincia di Alessandria\r\nLink: www.studi360.it\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'Contattaci: Vinciamo Insieme le Distanze'\r\nPosizione: 44.9023111 8.615638\r\n
", "created_at": "2020-04-29T15:22:15+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "360° Psicoterapia Pedagogia Formazione", "Descrizione": "L’associazione professionale 360° Psicoterapia Pedagogia Formazione di Alessandria ha recentemente attivato un numero telefonico per rispondere alle diverse esigenze di ascolto che possono avere i cittadini. Si tratta di uno spazio di ascolto e condivisione delle proprie emozioni per non sentirsi soli ma supportati da personale qualificato sia in ambito psicologico che educativo e didattico. Telefonando al numero 0131/382273 è possibile parlare con un operatore che raccoglie la richiesta reindirizzandola al professionista più indicato.\nAll’interno dell’equipe sono infatti presenti diverse professionalità quali: psicologi e psicoterapeuti (individuali, di coppia, familiari, dell’età evolutiva, dell’emergenza), educatori, pedagogisti, mediatori familiari, tutor dell’apprendimento, formatori. Insieme al professionista si scelgono le modalità di contatto più indicate ma anche disponibili per chi chiama (telefonata, videochiamata, whatsapp, skype, ecc.) e ciascuno ha a disposizione 3 colloqui di supporto, nel massimo rispetto delle norme relative alla privacy. Sul nostro sito (www.studi360.it) è presente l'elenco completo degli operatori coinvolti e le loro specializzazioni. Le prestazioni offerte sono quindi:\n•\tsostegno psicologico individuale, di coppia e familiare;\n•\tsupporto psicologico agli operatori sanitari;\n•\tsupporto educativo ai genitori;\n•\ttutoraggio per la didattica a distanza per insegnanti, famiglie e alunni.\nIl servizio è gratuito ed è rivolto a tutti i residenti della Provincia di Alessandria. Il costo della chiamata varia in base al proprio operatore telefonico.", "Destinatari": "Cittadini residenti nella Provincia di Alessandria", "Link": "www.studi360.it", "Natura": "solidale", "Posizione": "44.9023111 8.615638", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Contattaci: Vinciamo Insieme le Distanze"}, "id": 609144247, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2847, "provincia": "Alessandria", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "L’associazione 360° Psicoterapia Pedagogia Formazione di #Alessandria attiva linea telefonica di supporto psicologico ", "updated_at": "2020-05-01T09:55:42+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2847"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.656054", "45.080006"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Torino City Lab - Comune di Torino\nDescrizione: \"Torino City Love è un’iniziativa di solidarietà e di innovazione aperta\\\n  \\ rivolta ai partner di Torino City Lab e non solo per offrire gratuitamente risorse,\\\n  \\ azioni e competenze a supporto di cittadini e imprese del territorio durante l’emergenza\\\n  \\ COVID-19. \\nAmbiti di interesse:\\n- Lavoro e scuola: soluzioni di collaboration,\\\n  \\ connettività, strumenti e device per consentire il lavoro e lo studio da remoto.\\n\\\n  - Salute: soluzioni per il monitoraggio e la comunicazione a distanza.\\n- Servizi\\\n  \\ informativi e digitali: soluzioni per la facilitazione di accesso a beni e servizi\\\n  \\ su scala locale.\\n- Formazione:  risorse per la formazione di PA, imprese e professionisti.\\\n  \\ Una sezione in particolare è dedicata alle opportunità sviluppate nell’ambito\\\n  \\ dell’iniziativa Torino Skills City.\\n- Altro: ulteriori soluzioni/servizi in ambiti\\\n  \\ diversi ma con l'obiettivo comune di fornire servizi/utilità per una migliore\\\n  \\ vivibilità (es. leasure, cultura, mobilità).\"\nDestinatari: Cittadini, scuole, associazioni e imprese di Torino\nLink: https://www.torinocitylab.com/it/submit-to/challenge/torino-city-love\nNatura: solidale\nPosizione: 45.080006 7.656054 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: Torino City Love offre gratuitamente risorse, azioni e competenze a supporto\n  di cittadini e imprese del territorio durante l’emergenza COVID-19\n
", "created_at": "2020-04-29T14:23:28+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Torino City Lab - Comune di Torino", "Descrizione": "Torino City Love è un’iniziativa di solidarietà e di innovazione aperta rivolta ai partner di Torino City Lab e non solo per offrire gratuitamente risorse, azioni e competenze a supporto di cittadini e imprese del territorio durante l’emergenza COVID-19. \nAmbiti di interesse:\n- Lavoro e scuola: soluzioni di collaboration, connettività, strumenti e device per consentire il lavoro e lo studio da remoto.\n- Salute: soluzioni per il monitoraggio e la comunicazione a distanza.\n- Servizi informativi e digitali: soluzioni per la facilitazione di accesso a beni e servizi su scala locale.\n- Formazione: risorse per la formazione di PA, imprese e professionisti. Una sezione in particolare è dedicata alle opportunità sviluppate nell’ambito dell’iniziativa Torino Skills City.\n- Altro: ulteriori soluzioni/servizi in ambiti diversi ma con l'obiettivo comune di fornire servizi/utilità per una migliore vivibilità (es. leasure, cultura, mobilità).", "Destinatari": "Cittadini, scuole, associazioni e imprese di Torino", "Link": "https://www.torinocitylab.com/it/submit-to/challenge/torino-city-love", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.080006 7.656054 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Torino City Love offre gratuitamente risorse, azioni e competenze a supporto di cittadini e imprese del territorio durante l’emergenza COVID-19"}, "id": 609099085, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2846, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "#Torino City Love offre gratuitamente risorse, azioni e competenze a supporto di cittadini e imprese del territorio durante l’emergenza COVID-19", "updated_at": "2020-04-29T22:28:20+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2846"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Community di professioni ed esperti\r\nDescrizione: Un progetto non profit, una community di esperti e professionisti del\r\n  mondo digitale uniti per dare un aiuto gratuito a docenti e studenti durante la\r\n  chiusura della scuole a causa del Covid-19. Professori, maestri elementari, docenti\r\n  universitari, studenti o genitori possono inviare le loro richieste d’aiuto accedendo\r\n  al sito web. Gli Esperti Digitali della community offrono il proprio tempo e le\r\n  proprie competenze in maniera volontaria e del tutto gratuita.\r\nDestinatari: Professori, maestri elementari, docenti universitari, studenti, genitori\r\nLink: https://www.aiutiamolascuola.it\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: È online Aiutiamo La Scuola, community di professionisti che offre supporto\r\n  gratuito per la didattica a distanza\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-29T14:15:52+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Community di professioni ed esperti", "Descrizione": "Un progetto non profit, una community di esperti e professionisti del mondo digitale uniti per dare un aiuto gratuito a docenti e studenti durante la chiusura della scuole a causa del Covid-19. Professori, maestri elementari, docenti universitari, studenti o genitori possono inviare le loro richieste d’aiuto accedendo al sito web. Gli Esperti Digitali della community offrono il proprio tempo e le proprie competenze in maniera volontaria e del tutto gratuita.", "Destinatari": "Professori, maestri elementari, docenti universitari, studenti, genitori", "Link": "https://www.aiutiamolascuola.it", "Natura": "didattica", "Titolo": "È online Aiutiamo La Scuola, community di professionisti che offre supporto gratuito per la didattica a distanza", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 609093478, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2845, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "È online Aiutiamo La Scuola, community di professionisti che offre supporto gratuito per la didattica a distanza", "updated_at": "2020-04-29T22:25:57+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2845"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.658715", "45.105758"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Università di Torino in collaborazione con Torino City Lab-Comune\n  di Torino e Ascom\nDescrizione: 'FirstLife è un social network civico locale, basato su una mappa interattiva,\n  sviluppato dall’Università di Torino, in collaborazione con Torino City Lab-Comune\n  di Torino e Ascom. Chiunque può contribuire, registrandosi con la propria mail,\n  e inserendo informazioni utili (proposte di aiuto, esercizi commerciali, servizi,\n  ecc.) e mettendosi in contatto con altri cittadini. Con la collaborazione di Ascom\n  sono stati mappati gli esercenti che forniscono servizi a domicilio. È possibile\n  contattarli agli indirizzi email specificati, o al telefono o tramite whatsapp.\n  Gli esercenti che hanno comunicato i dati ad ASCOM sono stati inseriti come “certificati”,\n  ma chiunque può aggiungersi inserendo un punto sulla mappa. Con il Comune di Torino\n  sono stati mappati i supermercati che accettano i buoni spesa erogati dal Comune.\n  Basta selezionare la categoria “Accetta buoni spesa” e filtrare i punti. Con il\n  Comune di Torino è in corso anche la mappature delle scuole che cercano computer\n  da distribuire agli studenti che ne hanno bisogno. Altre iniziative sono in corso\n  di definizione.\n\n  Per info e assistenza: info@firstlife.org'\nDestinatari: Cittadini di Torino\nLink: https://torinocitylove.firstlife.org\nNatura: solidale\nPosizione: 45.105758 7.658715 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: Su FirstLife, piattaforma civica dell’Università di Torino, la mappa dei negozi\n  che consegnano a domicilio e accettano buoni spesa, delle scuole che cercano computer\n  e altre informazioni utili\n
", "created_at": "2020-04-29T14:06:47+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Università di Torino in collaborazione con Torino City Lab-Comune di Torino e Ascom", "Descrizione": "FirstLife è un social network civico locale, basato su una mappa interattiva, sviluppato dall’Università di Torino, in collaborazione con Torino City Lab-Comune di Torino e Ascom. Chiunque può contribuire, registrandosi con la propria mail, e inserendo informazioni utili (proposte di aiuto, esercizi commerciali, servizi, ecc.) e mettendosi in contatto con altri cittadini. Con la collaborazione di Ascom sono stati mappati gli esercenti che forniscono servizi a domicilio. È possibile contattarli agli indirizzi email specificati, o al telefono o tramite whatsapp. Gli esercenti che hanno comunicato i dati ad ASCOM sono stati inseriti come “certificati”, ma chiunque può aggiungersi inserendo un punto sulla mappa. Con il Comune di Torino sono stati mappati i supermercati che accettano i buoni spesa erogati dal Comune. Basta selezionare la categoria “Accetta buoni spesa” e filtrare i punti. Con il Comune di Torino è in corso anche la mappature delle scuole che cercano computer da distribuire agli studenti che ne hanno bisogno. Altre iniziative sono in corso di definizione.\nPer info e assistenza: info@firstlife.org", "Destinatari": "Cittadini di Torino", "Link": "https://torinocitylove.firstlife.org", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.105758 7.658715 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Su FirstLife, piattaforma civica dell’Università di Torino, la mappa dei negozi che consegnano a domicilio e accettano buoni spesa, delle scuole che cercano computer e altre informazioni utili"}, "id": 609086648, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2844, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Università di Torino in collaborazione con Torino City Lab-Comune di #Torino e Ascom lanciano FirstLife, piattaforma civica per mappare le iniziative solidali ", "updated_at": "2020-04-29T22:16:20+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2844"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Junior Achievement\r\nDescrizione: \"Con \\\"Match the Future\\\", JA Italia è entrata a far parte di un progetto\\\r\n  \\ internazionale finanziato da EEA and Norway Grants e ha avviato la propria azione\\\r\n  \\ di inclusione dei giovani NEET, ragazzi e ragazze che non studiano e non lavorano,\\\r\n  \\ il cui numero non è certo destinato a scendere a seguito della attuale crisi.\\n\\\r\n  \\nIl programma, prima svolto in presenza, è stato ridefinito affinché sia interamente\\\r\n  \\ fruibile on line. \\n\\nIn questo modo i ragazzi e le ragazze potranno vivere i\\\r\n  \\ giorni a casa e il lento ingresso in una nuova normalità come un’occasione per\\\r\n  \\ prepararsi al proprio futuro.\\n\\nProponiamo un pacchetto di offerte formative\\\r\n  \\ gratuite e modulabili, secondo i desideri e le necessità dei giovani coinvolti.\\n\\\r\n  \\nIn particolare, con una sola iscrizione, è possibile:\\n•\\tSeguire due distinti\\\r\n  \\ moduli on line, fruibili in ogni momento su piattaforma didattica di JA: uno –\\\r\n  \\ le mie competenze per il futuro - dedicato all’orientamento lavorativo; l’altro\\\r\n  \\ - essere imprenditore oggi - , introduttivo all’educazione imprenditoriale;\\n\\\r\n  •\\tPartecipare in diretta ad un ciclo di 5 webinar dedicati all’educazione imprenditoriale,\\\r\n  \\ che si svolgeranno dal 30 aprile al 14 maggio\\n•\\tPortare la propria idea imprenditoriale\\\r\n  \\ in una business competition, per vincere tre premi da 6.500€ ciascuno\\n\\nSi prevede\\\r\n  \\ inoltre per ciascun giovane partecipante un rimborso-premio fino a 100€.\\n\\nSi\\\r\n  \\ tratta di offrire un’occasione di crescita e – perché no –  di “svolta” a tanti\\\r\n  \\ e tante giovani che in questi giorni, da casa, guardano con preoccupazione al\\\r\n  \\ proprio futuro.\\n\\nSul sito: https://www.jaitalia.org/match-the-future/ \\n\\nL’accesso\\\r\n  \\ diretto al modulo di iscrizione è questo:\\nhttps://jaitalia.wufoo.com/forms/match-the-future-iscrizione/\\\r\n  \\ \\n\\nVIDEO PROMOZIONALE DEL PROGETTO:\\nhttps://www.facebook.com/236568842971/posts/10157402823042972\\n\\\r\n  https://www.instagram.com/p/B_U9UC_jdrU/#advertiser\"\r\nDestinatari: Ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano\r\nLink: https://www.jaitalia.org/match-the-future/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'Junior Achievement lancia Il progetto online \"Match the future\": un percorso\r\n  di formazione imprenditoriale e di inserimento professionale per giovani che non\r\n  studiano e non lavorano in tutta Italia'\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-29T08:49:50+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Junior Achievement", "Descrizione": "Con \"Match the Future\", JA Italia è entrata a far parte di un progetto internazionale finanziato da EEA and Norway Grants e ha avviato la propria azione di inclusione dei giovani NEET, ragazzi e ragazze che non studiano e non lavorano, il cui numero non è certo destinato a scendere a seguito della attuale crisi.\n\nIl programma, prima svolto in presenza, è stato ridefinito affinché sia interamente fruibile on line. \n\nIn questo modo i ragazzi e le ragazze potranno vivere i giorni a casa e il lento ingresso in una nuova normalità come un’occasione per prepararsi al proprio futuro.\n\nProponiamo un pacchetto di offerte formative gratuite e modulabili, secondo i desideri e le necessità dei giovani coinvolti.\n\nIn particolare, con una sola iscrizione, è possibile:\n•\tSeguire due distinti moduli on line, fruibili in ogni momento su piattaforma didattica di JA: uno – le mie competenze per il futuro - dedicato all’orientamento lavorativo; l’altro - essere imprenditore oggi - , introduttivo all’educazione imprenditoriale;\n•\tPartecipare in diretta ad un ciclo di 5 webinar dedicati all’educazione imprenditoriale, che si svolgeranno dal 30 aprile al 14 maggio\n•\tPortare la propria idea imprenditoriale in una business competition, per vincere tre premi da 6.500€ ciascuno\n\nSi prevede inoltre per ciascun giovane partecipante un rimborso-premio fino a 100€.\n\nSi tratta di offrire un’occasione di crescita e – perché no – di “svolta” a tanti e tante giovani che in questi giorni, da casa, guardano con preoccupazione al proprio futuro.\n\nSul sito: https://www.jaitalia.org/match-the-future/ \n\nL’accesso diretto al modulo di iscrizione è questo:\nhttps://jaitalia.wufoo.com/forms/match-the-future-iscrizione/ \n\nVIDEO PROMOZIONALE DEL PROGETTO:\nhttps://www.facebook.com/236568842971/posts/10157402823042972\nhttps://www.instagram.com/p/B_U9UC_jdrU/#advertiser", "Destinatari": "Ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano", "Link": "https://www.jaitalia.org/match-the-future/", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Junior Achievement lancia Il progetto online \"Match the future\": un percorso di formazione imprenditoriale e di inserimento professionale per giovani che non studiano e non lavorano in tutta Italia", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 608885219, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "Servizi e iniziative solidali private", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2843, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "JA Italia lancia \"Match the future\": percorso online di formazione imprenditoriale e di inserimento professionale per giovani che non studiano e non lavorano ", "updated_at": "2020-04-29T13:35:53+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2843"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.20165", "45.49410"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Fondazione Arché\r\nDescrizione: Il progetto nasce durante la pandemia Covid-19 e attraverso l’uso di\r\n  strumenti telematici, con l’attivazione di un’équipe di professionisti e il supporto\r\n  di volontari, mira a prevenire la nascita di problemi nel percorso scolastico (o\r\n  il suo abbandono), garantendo un supporto educativo adeguato, favorendo le competenze\r\n  genitoriali e monitorando il benessere psico-fisico di minori e genitori attraverso\r\n  azioni di ascolto e sostegno psicologico.\r\nLuogo: Milano, Roma, San Benedetto del Tronto (AP).\r\nContatti: Scrivi una mail a Marta Falanga, falanga@arche.it, 342 1169183.\r\nDestinatari: Famiglie messe in difficoltà nel seguire il percorso educativo dei figli\r\nLink: https://arche.it/cosa-facciamo/sostegno-alle-famiglie/smart-together/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nTitolo: Smart Together\r\nPosizione: 45.49410 9.20165\r\n
", "created_at": "2020-04-29T08:32:08+00:00", "data": {"Contatti": "Scrivi una mail a Marta Falanga, falanga@arche.it, 342 1169183.", "Da_chi_offerta": "Fondazione Arché", "Descrizione": "Il progetto nasce durante la pandemia Covid-19 e attraverso l’uso di strumenti telematici, con l’attivazione di un’équipe di professionisti e il supporto di volontari, mira a prevenire la nascita di problemi nel percorso scolastico (o il suo abbandono), garantendo un supporto educativo adeguato, favorendo le competenze genitoriali e monitorando il benessere psico-fisico di minori e genitori attraverso azioni di ascolto e sostegno psicologico.", "Destinatari": "Famiglie messe in difficoltà nel seguire il percorso educativo dei figli", "Link": "https://arche.it/cosa-facciamo/sostegno-alle-famiglie/smart-together/", "Luogo": "Milano, Roma, San Benedetto del Tronto (AP).", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.49410 9.20165", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Smart Together"}, "id": 608874867, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2842, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Fondazione Arché e Coop. Nivalis attivano progetto di supporto educativo e psicologico per minori e famiglie a #Milano #Roma e #SanBenedettodelTronto", "updated_at": "2020-04-29T16:57:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2842"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.20165", "45.49410"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Fondazione Arché\r\nDescrizione: 'Offriamo affiancamento mediante la presa in carico delle richieste di\r\n  supporto telefonico in merito alle difficoltà incontrate nel periodo di isolamento\r\n  domiciliare per Covid-19.\r\n\r\n  Il tipo di assistenza fornita può caratterizzarsi nel supporto più semplice quale\r\n  fornire informazioni e affiancare alle compilazioni online di moduli/istanze o richieste\r\n  più complesse.\r\n\r\nModalità di attivazione: Attraverso il contatto diretto con il numero 346 5097122, numero di \r\nservizio per il progetto.\r\nCondizioni del servizio: Il numero di telefono sarà attivo dal lunedì a giovedì dalle 10:00 alle 17:00 – \r\nil venerdì dalle 10:00 alle 16:00.\r\nModalità di pagamento: Gratuità.\r\nContatti: Paola Ehsaei: ehsaei@arche.it, 346 5097122.\r\nMunicipi in cui opera: Municipio 2 e Municipio 8.'\r\n\r\nDestinatari: Nuclei familiari in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19\r\nLink: https://arche.it/cosa-facciamo/sostegno-alle-famiglie/aiuta-adesso/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nTitolo: 'AAA: Arché Aiuta Adesso'\r\nPosizione: 45.49410 9.20165\r\n
", "created_at": "2020-04-29T08:01:45+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Fondazione Arché", "Descrizione": "Offriamo affiancamento mediante la presa in carico delle richieste di supporto telefonico in merito alle difficoltà incontrate nel periodo di isolamento domiciliare per Covid-19.\nIl tipo di assistenza fornita può caratterizzarsi nel supporto più semplice quale fornire informazioni e affiancare alle compilazioni online di moduli/istanze o richieste più complesse.\nModalità di attivazione: Attraverso il contatto diretto con il numero 346 5097122, numero di servizio per il progetto. Condizioni del servizio: Il numero di telefono sarà attivo dal lunedì a giovedì dalle 10:00 alle 17:00 – il venerdì dalle 10:00 alle 16:00. Modalità di pagamento: Gratuità. Contatti: Paola Ehsaei: ehsaei@arche.it, 346 5097122. Municipi in cui opera: Municipio 2 e Municipio 8.", "Destinatari": "Nuclei familiari in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19", "Link": "https://arche.it/cosa-facciamo/sostegno-alle-famiglie/aiuta-adesso/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.49410 9.20165", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "AAA: Arché Aiuta Adesso"}, "id": 608857169, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2841, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "A #Milano Fondazione Arché offre supporto telefonico e servizio di affiancamento a nuclei familiari in difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19 ", "updated_at": "2020-04-29T13:29:23+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2841"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'Ordinanza n.669 della #Protezione Civile'\nDescrizione: I comuni possono effettuare i pagamenti per cassa mediante contanti o  assegno\n  circolare in favore dei soggetti  appartenenti  alle  categorie  piu' deboli per\n  i quali non e' possibile accreditare le somme loro  dovute in quanto non possiedono\n  conti correnti o altri strumenti associati a un codice IBAN, e comunque in misura  non  superiore  all'importo  di\n  tremila euro.\nFonte: Gazzetta Ufficiale n. 109 del 28/4/2020\nLink: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-28&atto.codiceRedazionale=20A02356&elenco30giorni=false\n
", "created_at": "2020-04-28T18:53:02+00:00", "data": {"Cosa": "Ordinanza n.669 della #Protezione Civile", "Descrizione": "I comuni possono effettuare i pagamenti per cassa mediante contanti o assegno circolare in favore dei soggetti appartenenti alle categorie piu' deboli per i quali non e' possibile accreditare le somme loro dovute in quanto non possiedono conti correnti o altri strumenti associati a un codice IBAN, e comunque in misura non superiore all'importo di tremila euro.", "Fonte": "Gazzetta Ufficiale n. 109 del 28/4/2020", "Link": "https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-28&atto.codiceRedazionale=20A02356&elenco30giorni=false"}, "id": 608538618, "image": null, "labels": ["Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2839, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Protezione Civile, ordinanza n. 669: facilitazione nelle modalità di pagamento dei Comuni a favore dei soggetti più deboli", "updated_at": "2020-04-29T09:05:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2839"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Emergenza Coronavirus, pubblicato l’elenco dei dispositivi di protezione individuale\r\n  validati dall’Inail\r\nDescrizione: \"ll documento, che sarà aggiornato periodicamente, per ciascun dpi riporta\\\r\n  \\ la data di validazione, la tipologia di prodotto, il nominativo della ditta produttrice/importatrice\\\r\n  \\ e un’immagine, se disponibile. \\n\\nÈ online l’elenco dei dispositivi di protezione\\\r\n  \\ individuale (dpi) – occhiali, visiere, semimaschere, indumenti di protezione,\\\r\n  \\ guanti e calzari – validati positivamente dall’Inail in attuazione del terzo comma\\\r\n  \\ dell’articolo 15 del decreto Cura Italia dello scorso 17 marzo, che ha attribuito\\\r\n  \\ questa funzione all’Istituto in via straordinaria, fino al termine dell’emergenza\\\r\n  \\ Covid-19. L’elenco, che sarà periodicamente aggiornato con l’inserimento dei nuovi\\\r\n  \\ dpi validati, per ciascun dispositivo riporta la data di validazione, la tipologia\\\r\n  \\ di prodotto, il nominativo del produttore e/o dell’importatore con la regione/nazione\\\r\n  \\ di riferimento, e un’immagine, se disponibile.\\n\\nLa validazione riguarda solo\\\r\n  \\ i singoli modelli presi in considerazione. La lista si riferisce esclusivamente\\\r\n  \\ ai dpi validati dall’Inail sulla base della documentazione trasmessa dal produttore/importatore.\\\r\n  \\ La validazione in deroga dell’Istituto riguarda, infatti, soltanto i singoli modelli\\\r\n  \\ di dpi presi in considerazione e non può essere estesa in alcun modo all’intera\\\r\n  \\ produzione/importazione di altri dispositivi, anche della stessa serie, da parte\\\r\n  \\ delle imprese presenti nell’elenco.\"\r\nFonte: INAIL\r\nLink: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-elenco-dpi-validati-inail-2020.html\r\n
", "created_at": "2020-04-28T10:25:47+00:00", "data": {"Cosa": "Emergenza Coronavirus, pubblicato l’elenco dei dispositivi di protezione individuale validati dall’Inail", "Descrizione": "ll documento, che sarà aggiornato periodicamente, per ciascun dpi riporta la data di validazione, la tipologia di prodotto, il nominativo della ditta produttrice/importatrice e un’immagine, se disponibile. \n\nÈ online l’elenco dei dispositivi di protezione individuale (dpi) – occhiali, visiere, semimaschere, indumenti di protezione, guanti e calzari – validati positivamente dall’Inail in attuazione del terzo comma dell’articolo 15 del decreto Cura Italia dello scorso 17 marzo, che ha attribuito questa funzione all’Istituto in via straordinaria, fino al termine dell’emergenza Covid-19. L’elenco, che sarà periodicamente aggiornato con l’inserimento dei nuovi dpi validati, per ciascun dispositivo riporta la data di validazione, la tipologia di prodotto, il nominativo del produttore e/o dell’importatore con la regione/nazione di riferimento, e un’immagine, se disponibile.\n\nLa validazione riguarda solo i singoli modelli presi in considerazione. La lista si riferisce esclusivamente ai dpi validati dall’Inail sulla base della documentazione trasmessa dal produttore/importatore. La validazione in deroga dell’Istituto riguarda, infatti, soltanto i singoli modelli di dpi presi in considerazione e non può essere estesa in alcun modo all’intera produzione/importazione di altri dispositivi, anche della stessa serie, da parte delle imprese presenti nell’elenco.", "Fonte": "INAIL", "Link": "https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-elenco-dpi-validati-inail-2020.html"}, "id": 608203597, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2835, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Emergenza Coronavirus, pubblicato l’elenco dei dispositivi di protezione individuale validati dall’Inail", "updated_at": "2020-04-29T20:30:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2835"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Gestione dello stress e prevenzione del burnout negli operatori sanitari nell'emergenza\r\n  Covid-19\r\nDescrizione: 'Il documento illustra l’iniziativa promossa da Inail, in collaborazione\r\n  con il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, finalizzata all’attivazione\r\n  di servizi di supporto psicologico per gli operatori sanitari nella gestione dello\r\n  stress e prevenzione del burnout.\r\n  Per gli operatori sanitari la situazione di emergenza comporta a una serie maggiore\r\n  di fattori di rischio legati alla cura del  paziente contagiato, che possono contribuire\r\n  all’accrescimento di stress psico fisico, primi tra i quali: l’esposizione  agli\r\n  agenti  patogeni, la paura di essere contagiati e di contagiare pazienti e familiari,\r\n  il contatto con la morte, lo stigma sociale dovuto alla maggiore esposizione alla\r\n  malattia.'\r\nFonte: INAIL\r\nLink: https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-gestione-stress-operatori-sanitari-covid-19_6443145764145.pdf\r\n
", "created_at": "2020-04-28T09:52:11+00:00", "data": {"Cosa": "Gestione dello stress e prevenzione del burnout negli operatori sanitari nell'emergenza Covid-19", "Descrizione": "Il documento illustra l’iniziativa promossa da Inail, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, finalizzata all’attivazione di servizi di supporto psicologico per gli operatori sanitari nella gestione dello stress e prevenzione del burnout. Per gli operatori sanitari la situazione di emergenza comporta a una serie maggiore di fattori di rischio legati alla cura del paziente contagiato, che possono contribuire all’accrescimento di stress psico fisico, primi tra i quali: l’esposizione agli agenti patogeni, la paura di essere contagiati e di contagiare pazienti e familiari, il contatto con la morte, lo stigma sociale dovuto alla maggiore esposizione alla malattia.", "Fonte": "INAIL", "Link": "https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-gestione-stress-operatori-sanitari-covid-19_6443145764145.pdf"}, "id": 608180983, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2833, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Gestione dello stress e prevenzione del burnout negli operatori sanitari nell'emergenza Covid-19, documento realizzato da Inail e Consiglio nazionale degli psicologi", "updated_at": "2020-04-28T13:27:24+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2833"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Sorgenia e altri\r\nDescrizione: 'Spesa Sospesa, piattaforma promossa da Sorgenia e altri partner, offre\r\n  sostegno ad aziende e cittadini in difficoltà attraverso la gestione di donazioni\r\n  di denaro e di cibo e garantendo piena trasparenza e tracciabilità. Se sei un cittadino\r\n  puoi donare denaro per finanziare l’acquisto di cestini alimentari per le persone\r\n  bisognose. Se sei un’azienda puoi donare cibo per permetterci di comporre dei cestini\r\n  di spesa da donare a persone indigenti. Se sei un ente non profit puoi aderire al\r\n  progetto e ricevere prodotti alimentari gratuti da destinare alle persone bisognose.\r\n\r\n  La piattaforma Spesa Sospesa è il primo sistema decentralizzato per la gestione\r\n  delle donazioni di cibo che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire una completa\r\n  e trasparente tracciabilità di ogni flusso.\r\n\r\n  Per info info@spesasospesa.org'\r\nDestinatari: Cittadini, aziende, associazioni\r\nLink: https://spesasospesa.org\r\nNatura: solidale\r\nregione_manuale: tutte\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: È online SpesaSospesa.it, piattaforma per donare cibo a chi è in difficoltà\r\n
", "created_at": "2020-04-28T09:16:48+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Sorgenia e altri", "Descrizione": "Spesa Sospesa, piattaforma promossa da Sorgenia e altri partner, offre sostegno ad aziende e cittadini in difficoltà attraverso la gestione di donazioni di denaro e di cibo e garantendo piena trasparenza e tracciabilità. Se sei un cittadino puoi donare denaro per finanziare l’acquisto di cestini alimentari per le persone bisognose. Se sei un’azienda puoi donare cibo per permetterci di comporre dei cestini di spesa da donare a persone indigenti. Se sei un ente non profit puoi aderire al progetto e ricevere prodotti alimentari gratuti da destinare alle persone bisognose.\nLa piattaforma Spesa Sospesa è il primo sistema decentralizzato per la gestione delle donazioni di cibo che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire una completa e trasparente tracciabilità di ogni flusso.\nPer info info@spesasospesa.org", "Destinatari": "Cittadini, aziende, associazioni", "Link": "https://spesasospesa.org", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "È online SpesaSospesa.it, piattaforma per donare cibo a chi è in difficoltà", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 608157104, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2829, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "È online \"Spesa Sospesa\", piattaforma promossa da Sorgenia per donare cibo a chi è in difficoltà ", "updated_at": "2020-04-28T13:01:06+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2829"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.681589", "45.062458"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: SYX, Tékhné, Informatici Senza Frontiere e MuPIN - Museo Piemontese\r\n  dell'informatica\r\nDescrizione: \"A Torino nasce \\\"TuttiConnessi\\\", progetto che punta a offrire un supporto\\\r\n  \\ effettivo alla didattica. L'obiettivo è di raccogliere da privati e aziende gli\\\r\n  \\ apparati informatici inutilizzati - computer portatili, tablet o smartphone, di\\\r\n  \\ qualsiasi marca e tipologia, purché funzionanti e sufficientemente recenti - e\\\r\n  \\ distribuirli agli studenti che ne abbiano necessità. I dispositivi saranno recuperati\\\r\n  \\ e sanificati da volontari, rigenerati e consegnati alle famiglie degli alunni\\\r\n  \\ che ne hanno fatto richiesta attraverso la mediazione di docenti ed educatori.\\n\\\r\n  Vengono accettati dispositivi relativamente recenti (indicativamente successivi\\\r\n  \\ 2014) completi e funzionanti:\\n- PC Portatili (laptop) possibilmente con webcam\\n\\\r\n  - Tablet di qualsiasi tipo \\n- Smartphone di qualsiasi tipo\\n- Modem/Router Wifi/4G\\\r\n  \\ per la connessione (anche senza SIM).\\nI dispositivi verranno ritirati direttamente\\\r\n  \\ dai volontari. Per le aziende sarà possibile scaricare i cespiti. Per donare o\\\r\n  \\ per richiedere un computer basta compilare il modulo online disponibile sul sito\\\r\n  \\ del progetto.\r\n Al momento il progetto è attivo su Torino e Roma ma si sta lavorando per estenderlo ad altre città.\"\r\nDestinatari: Scuole\r\nLink: https://www.tutticonnessi.it\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.062458 7.681589 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: A Torino nasce “Tutti Connessi”, portale che raccoglie e dona computer e tablet\r\n  a studenti che ne abbiano necessità\r\n
", "created_at": "2020-04-28T08:59:46+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "SYX, Tékhné, Informatici Senza Frontiere e MuPIN - Museo Piemontese dell'informatica", "Descrizione": "A Torino nasce \"TuttiConnessi\", progetto che punta a offrire un supporto effettivo alla didattica. L'obiettivo è di raccogliere da privati e aziende gli apparati informatici inutilizzati - computer portatili, tablet o smartphone, di qualsiasi marca e tipologia, purché funzionanti e sufficientemente recenti - e distribuirli agli studenti che ne abbiano necessità. I dispositivi saranno recuperati e sanificati da volontari, rigenerati e consegnati alle famiglie degli alunni che ne hanno fatto richiesta attraverso la mediazione di docenti ed educatori.\nVengono accettati dispositivi relativamente recenti (indicativamente successivi 2014) completi e funzionanti:\n- PC Portatili (laptop) possibilmente con webcam\n- Tablet di qualsiasi tipo \n- Smartphone di qualsiasi tipo\n- Modem/Router Wifi/4G per la connessione (anche senza SIM).\nI dispositivi verranno ritirati direttamente dai volontari. Per le aziende sarà possibile scaricare i cespiti. Per donare o per richiedere un computer basta compilare il modulo online disponibile sul sito del progetto. Al momento il progetto è attivo su Torino e Roma ma si sta lavorando per estenderlo ad altre città.", "Destinatari": "Scuole", "Link": "https://www.tutticonnessi.it", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.062458 7.681589 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "A Torino nasce “Tutti Connessi”, portale che raccoglie e dona computer e tablet a studenti che ne abbiano necessità"}, "id": 608145668, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2828, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "A #Torino nasce “Tutti Connessi”, portale che raccoglie e dona computer e tablet a studenti che ne abbiano necessità", "updated_at": "2020-04-28T14:24:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2828"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.1871716", "45.4906005"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: ActionAid International Italia Onlus\r\nDescrizione: \"Il progetto OpenSpace non si ferma e prosegue anche on-line durante\\\r\n  \\ l’emergenza Covid19 con l’attività Tifa per te!\\n\\nIl percorso è destinato a ragazze\\\r\n  \\ e ragazzi dai 14 a 17 anni per prevenire e contrastare l’abbandono scolastico\\\r\n  \\ e la dispersione e per costruire assieme a loro la propria strada. \\n\\nL’attività\\\r\n  \\ si articolerà in:\\n- percorsi online di case management per la costruzione di\\\r\n  \\ un progetto personalizzato che parta dalla scoperta dei talenti di ognuna e ognuno,\\\r\n  \\ attraverso esperienze innovative quali l’ideazione e la conduzione di un programma\\\r\n  \\ web-radio;\\n- incontri online di orientamento per conoscere il mondo del lavoro\\\r\n  \\ e della formazione e gli strumenti relativi alla ricerca attiva del lavoro;\\n\\\r\n  - elaborazione finale del proprio progetto formativo-professionale\\n\\nL‘’attività\\\r\n  \\ è preliminarmente destinata a residenti nelle città del progetto OpenSpace (Milano,\\\r\n  \\ Bari, Palermo e Reggio Calabria) e successivamente aperta ad altre richieste fino\\\r\n  \\ ad esaurimento posti disponibili. \\n\\nPer iscrivervi o ricevere informazioni contattate:\\\r\n  \\ \\nFrancesca Altomonte\\nfrancesca.altomonte@actionaid.org\\nCell. 328 3982106\\n\\n\\\r\nIl progetto è quadriennale, coordinato da ActionAid e selezionato dall'Impresa\\\r\n  \\ Sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa\\\r\n  \\ minorile.\"\r\nDestinatari: Ragazze e ragazzi tra i 14 e 17 anni che hanno abbandonato la scuola\r\n  o sono a rischio abbandono/dispersione scolastica\r\nLink: https://www.facebook.com/ActionAidItalia/photos/gm.2471267739849903/10157716625633025/?type=3&theater&ifg=1\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'ActionAid avvia da remoto \"Tifa per Te!\" un percorso di empowerment\r\n  e orientamento per supportare ragazzi e ragazze a costruire il proprio progetto\r\n  di vita e a ritrovare la motivazione ad andare a scuola'\r\nregione_manuale: tutte\r\nposizione: 45.4906005 9.1871716\r\n
", "created_at": "2020-04-28T08:41:46+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "ActionAid International Italia Onlus", "Descrizione": "Il progetto OpenSpace non si ferma e prosegue anche on-line durante l’emergenza Covid19 con l’attività Tifa per te!\n\nIl percorso è destinato a ragazze e ragazzi dai 14 a 17 anni per prevenire e contrastare l’abbandono scolastico e la dispersione e per costruire assieme a loro la propria strada. \n\nL’attività si articolerà in:\n- percorsi online di case management per la costruzione di un progetto personalizzato che parta dalla scoperta dei talenti di ognuna e ognuno, attraverso esperienze innovative quali l’ideazione e la conduzione di un programma web-radio;\n- incontri online di orientamento per conoscere il mondo del lavoro e della formazione e gli strumenti relativi alla ricerca attiva del lavoro;\n- elaborazione finale del proprio progetto formativo-professionale\n\nL‘’attività è preliminarmente destinata a residenti nelle città del progetto OpenSpace (Milano, Bari, Palermo e Reggio Calabria) e successivamente aperta ad altre richieste fino ad esaurimento posti disponibili. \n\nPer iscrivervi o ricevere informazioni contattate: \nFrancesca Altomonte\nfrancesca.altomonte@actionaid.org\nCell. 328 3982106\n\nIl progetto è quadriennale, coordinato da ActionAid e selezionato dall'Impresa Sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.", "Destinatari": "Ragazze e ragazzi tra i 14 e 17 anni che hanno abbandonato la scuola o sono a rischio abbandono/dispersione scolastica", "Link": "https://www.facebook.com/ActionAidItalia/photos/gm.2471267739849903/10157716625633025/?type=3&theater&ifg=1", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "ActionAid avvia da remoto \"Tifa per Te!\" un percorso di empowerment e orientamento per supportare ragazzi e ragazze a costruire il proprio progetto di vita e a ritrovare la motivazione ad andare a scuola", "posizione": "45.4906005 9.1871716", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 608133657, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "Servizi e iniziative solidali private", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2827, "provincia": "Milano", "regione": "tutte", "state": "open", "title": "ActionAid avvia l'iniziativa \"Tifa per Te... da casa!\", percorso online contro la dispersione scolastica", "updated_at": "2020-04-28T13:22:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2827"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: TI STAI ROMPENDO? ROMPI L'ISOLAMENTO CON NOI!\r\nDescrizione: \"Chiamaci al numero 324 0909917 tutti i martedì dalle 17.00 alle 19.00\\\r\n  \\  o scrivici durante tutta  la settimana alla mail: raccontiamocela@autistiche.org\\\r\n  \\ , lascia il tuo numero di telefono e verrai ricontattat* da un numero privato\\\r\n  \\ tutti i martedi dalle 17.00 alle 19.00, rispondici, siamo Non Una Di Meno Milano!\\n\\\r\n  Non siamo un servizio specialistico ma vogliamo evitare di perdere il senso di comunità\\\r\n  \\ e lasciare qualcun* da sol*. \\nVuoi fare due chiacchiere per rompere la solitudine?\\n\\\r\n  RACCONTIAMOCELA!  parliamo anche spagnolo, portoghese, inglese e francese!\"\r\nDestinatari: Tutte e tutti\r\nEmail: raccontiamocela@autistiche.org\r\nImmagine: photo_2020-04-28_10-06-05-10_7_34.jpg\r\nIndirizzo: 45.464029 9.188561 0 0\r\nTelefono: 324 0909917\r\n
", "created_at": "2020-04-28T08:09:10+00:00", "data": {"Cosa": "TI STAI ROMPENDO? ROMPI L'ISOLAMENTO CON NOI!", "Descrizione": "Chiamaci al numero 324 0909917 tutti i martedì dalle 17.00 alle 19.00 o scrivici durante tutta la settimana alla mail: raccontiamocela@autistiche.org , lascia il tuo numero di telefono e verrai ricontattat* da un numero privato tutti i martedi dalle 17.00 alle 19.00, rispondici, siamo Non Una Di Meno Milano!\nNon siamo un servizio specialistico ma vogliamo evitare di perdere il senso di comunità e lasciare qualcun* da sol*. \nVuoi fare due chiacchiere per rompere la solitudine?\nRACCONTIAMOCELA! parliamo anche spagnolo, portoghese, inglese e francese!", "Destinatari": "Tutte e tutti", "Email": "raccontiamocela@autistiche.org", "Immagine": "photo_2020-04-28_10-06-05-10_7_34.jpg", "Indirizzo": "45.464029 9.188561 0 0", "Telefono": "324 0909917"}, "id": 608113325, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2826, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Non Una di Meno #Milano attiva linea telefonica e servizio email multilingue per combattere la solitudine e l’isolamento", "updated_at": "2020-05-01T09:56:19+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2826"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: L'Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC\r\nDescrizione: Per la prima volta in trentasei anni il simbolo della lotta contro il\r\n  cancro non sarà distribuita in piazza dai volontari ma si potrà ordinare su Amazon.it\r\n  a fronte di una donazione di 15 euro per riceverla direttamente a casa grazie al\r\n  contributo di Banco BPM.\r\nLink: http://www.airc.it/\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-28T08:06:34+00:00", "data": {"Cosa": "L'Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC", "Descrizione": "Per la prima volta in trentasei anni il simbolo della lotta contro il cancro non sarà distribuita in piazza dai volontari ma si potrà ordinare su Amazon.it a fronte di una donazione di 15 euro per riceverla direttamente a casa grazie al contributo di Banco BPM.", "Link": "http://www.airc.it/", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 608111784, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Raccolte fondi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2825, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "closed", "title": "Fondazione #AIRC: è possibile ordinare online l'Azalea della Ricerca per finanziare la lotta contro il cancro", "updated_at": "2020-05-02T10:17:01+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2825"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Vigevano Futura-Gruppo Civico e l'associazione Angeli Colorati\nDescrizione: \"Iniziativa benefica che consiste nel donare una spesa di generi alimentari\\\n  \\ di prima necessità ai cittadini di Vigevano in difficoltà.\\nChi vorrà richiedere\\\n  \\ la spesa potrà farlo mediante l’indirizzo email o il numero di telefono: spesacolsorriso@vigevanofutura.it\\\n  \\ e 0381.681135 (attivo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:00). \\nLa spesa\\\n  \\ verrà consegnata a domicilio da un volontario entro un paio di giorni dalla richiesta\\\n  \\ sino ad esaurimento scorte.\"\nDestinatari: Persone in difficoltà\nLink: https://www.informatorevigevanese.it/attualita/2020/04/27/news/la-spesa-col-sorriso-nuova-iniziativa-benefica-546317/\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: La spesa col sorriso -  Vigevano\n
", "created_at": "2020-04-28T07:49:13+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Vigevano Futura-Gruppo Civico e l'associazione Angeli Colorati", "Descrizione": "Iniziativa benefica che consiste nel donare una spesa di generi alimentari di prima necessità ai cittadini di Vigevano in difficoltà.\nChi vorrà richiedere la spesa potrà farlo mediante l’indirizzo email o il numero di telefono: spesacolsorriso@vigevanofutura.it e 0381.681135 (attivo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:00). \nLa spesa verrà consegnata a domicilio da un volontario entro un paio di giorni dalla richiesta sino ad esaurimento scorte.", "Destinatari": "Persone in difficoltà", "Link": "https://www.informatorevigevanese.it/attualita/2020/04/27/news/la-spesa-col-sorriso-nuova-iniziativa-benefica-546317/", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "La spesa col sorriso - Vigevano"}, "id": 608101529, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2823, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "A #Vigevano #Pavia le associazioni Vigevano Futura e Angeli Colorati organizzano donazioni di generi alimentari di prima necessità a cittadini in difficoltà", "updated_at": "2020-05-02T10:14:36+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2823"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Linee guida del trasporto pubblico per le modalità di informazione agli utenti\r\n  e le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19\r\nDescrizione: Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della\r\n  diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro (d’ora in poi Protocollo),\r\n  relativo a tutti i settori produttivi e successivamente in data 20 marzo 2020 il\r\n  protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del\r\n  Covid 19 negli ambienti di nel settore dei trasporti e della logistica.\r\nFonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti\r\nLink: http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2020-04/Linee_Guida_informazione_utenti_e_misure_organizzative.pdf\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-27T20:31:28+00:00", "data": {"Cosa": "Linee guida del trasporto pubblico per le modalità di informazione agli utenti e le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19", "Descrizione": "Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro (d’ora in poi Protocollo), relativo a tutti i settori produttivi e successivamente in data 20 marzo 2020 il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid 19 negli ambienti di nel settore dei trasporti e della logistica.", "Fonte": "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti", "Link": "http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2020-04/Linee_Guida_informazione_utenti_e_misure_organizzative.pdf", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 607833511, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2822, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Ministero Infrastrutture e Trasporti: Linee guida del trasposto pubblico per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19", "updated_at": "2020-04-28T13:18:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2822"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'Coronavirus, fase 2: online il documento tecnico Inail con le misure di contenimento\r\n  e prevenzione nei luoghi di lavoro'\r\nDescrizione: 'Il documento approvato dal Comitato tecnico scientifico (Cts), istituito\r\n  presso la Protezione Civile, al quale Inail partecipa con un suo rappresentante,\r\n  contiene indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle\r\n  attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta\r\n  la popolazione.\r\n  La pubblicazione è composta da due parti: la prima riguarda la predisposizione di\r\n  una metodologia innovativa di valutazione integrata del rischio che tiene in considerazione\r\n  il rischio di venire a contatto con fonti di contagio in occasione di lavoro, di\r\n  prossimità connessa ai processi lavorativi, nonché l’impatto connesso al rischio\r\n  di aggregazione sociale anche verso “terzi”.\r\n  La seconda illustra le misure organizzative, di prevenzione e protezione, nonché\r\n  di lotta all’insorgenza di focolai epidemici\"'\r\nFonte: INAIL\r\nLink: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-rimodulazione-contenimento-covid19-sicurezza-lavoro.html\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-27T20:29:23+00:00", "data": {"Cosa": "Coronavirus, fase 2: online il documento tecnico Inail con le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro", "Descrizione": "Il documento approvato dal Comitato tecnico scientifico (Cts), istituito presso la Protezione Civile, al quale Inail partecipa con un suo rappresentante, contiene indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta la popolazione. La pubblicazione è composta da due parti: la prima riguarda la predisposizione di una metodologia innovativa di valutazione integrata del rischio che tiene in considerazione il rischio di venire a contatto con fonti di contagio in occasione di lavoro, di prossimità connessa ai processi lavorativi, nonché l’impatto connesso al rischio di aggregazione sociale anche verso “terzi”. La seconda illustra le misure organizzative, di prevenzione e protezione, nonché di lotta all’insorgenza di focolai epidemici\"", "Fonte": "INAIL", "Link": "https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-rimodulazione-contenimento-covid19-sicurezza-lavoro.html", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 607832205, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2821, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "E' online il documento tecnico INAIL con le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro", "updated_at": "2020-04-28T13:12:33+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2821"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'COVID-19 e mobilità: un decalogo Inail-ISS per il trasporto pubblico terrestre'\r\nDescrizione: Garantire ai pendolari un trasporto pubblico sicuro attraverso l’adozione\r\n  di nuove misure organizzative che consentano la tutela della salute. Con questo\r\n  obiettivo è stato realizzato dall’Inail in collaborazione con l’Istituto Superiore\r\n  di Sanità un documento tecnico sull’adozione di nuove procedure organizzative e\r\n  di prevenzione ma anche semplici regole per i cittadini che usano i mezzi pubblici\r\n  attraverso la consultazione di un decalogo online.\r\nFonte: Istituto superiore di sanità e Inail\r\nLink: https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-documento-tecnico-trasporto-pubblico-covid-2_6443146338089.pdf\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-27T20:24:15+00:00", "data": {"Cosa": "COVID-19 e mobilità: un decalogo Inail-ISS per il trasporto pubblico terrestre", "Descrizione": "Garantire ai pendolari un trasporto pubblico sicuro attraverso l’adozione di nuove misure organizzative che consentano la tutela della salute. Con questo obiettivo è stato realizzato dall’Inail in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità un documento tecnico sull’adozione di nuove procedure organizzative e di prevenzione ma anche semplici regole per i cittadini che usano i mezzi pubblici attraverso la consultazione di un decalogo online.", "Fonte": "Istituto superiore di sanità e Inail", "Link": "https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-documento-tecnico-trasporto-pubblico-covid-2_6443146338089.pdf", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 607829023, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2820, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Covid-19 e mobilità: un decalogo Inail - Istituto Superiore di Sanità per il trasporto pubblico ", "updated_at": "2020-04-28T13:16:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2820"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Ministero della Salute\r\nDescrizione: \"Da oggi è attivo il numero di supporto psicologico 800.833.833. \\nAccanto\\\r\n  \\ agli sforzi della sanità italiana, il Ministero della Salute e la Protezione Civile\\\r\n  \\ aggiungono un importante strumento per combattere le conseguenze di Covid-19 curato\\\r\n  \\ da professionisti specializzati.\\nIl ministro Roberto Speranza: \\\"In questo momento\\\r\n  \\ è fondamentale essere vicini alle persone che hanno bisogno di un sostegno emotivo,\\\r\n  \\ dare ascolto alle loro fragilità, affrontare insieme le paure”.\\nIl numero è:\\\r\n  \\ gratuito, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24 e raggiungibile anche dall'estero\\\r\n  \\ allo 02.20228733.\"\r\nDestinatari: Persone in difficoltà\r\nLink: http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4616\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nregione_manuale: tutte \r\nTitolo: Ministero della salute attiva numero gratuito di supporto psicologico gratuito\r\n
", "created_at": "2020-04-27T20:18:10+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Ministero della Salute", "Descrizione": "Da oggi è attivo il numero di supporto psicologico 800.833.833. \nAccanto agli sforzi della sanità italiana, il Ministero della Salute e la Protezione Civile aggiungono un importante strumento per combattere le conseguenze di Covid-19 curato da professionisti specializzati.\nIl ministro Roberto Speranza: \"In questo momento è fondamentale essere vicini alle persone che hanno bisogno di un sostegno emotivo, dare ascolto alle loro fragilità, affrontare insieme le paure”.\nIl numero è: gratuito, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24 e raggiungibile anche dall'estero allo 02.20228733.", "Destinatari": "Persone in difficoltà", "Link": "http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4616", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Ministero della salute attiva numero gratuito di supporto psicologico gratuito", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 607825300, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2819, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Ministero della Salute attiva numero gratuito di supporto psicologico", "updated_at": "2020-04-28T08:28:33+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2819"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.48298", "41.89324"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: domande per contributo straordinario all'affitto 2020. Richieste aperte fino\r\n  al 18 maggio\r\nDescrizione: 'Al via da oggi le domande per richiedere il Contributo Straordinario\r\n  all’affitto 2020, rivolto alle famiglie in difficoltà economica in seguito all’emergenza\r\n  Coronavirus. Potranno essere presentate fino a lunedì 18 maggio 2020.\r\n\r\n\r\n  In conformità dei requisiti indicati dal bando, che sarà pubblicato domani sul portale\r\n  di Roma Capitale, sarà possibile richiedere un contributo per il pagamento dei canoni\r\n  di locazione su alloggi di proprietà sia privata che pubblica.\r\n\r\n  L''ammontare del contributo non potrà superare il 40% del costo di tre mensilità\r\n  dell''anno 2020. Due le modalità previste per presentare le richieste di contributo:\r\n  online e cartacea.'\r\nFonte: Comune di#Roma\r\nPosizione: 41.89324 12.48298 0 0\r\nLink: https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS575260\r\n
", "created_at": "2020-04-27T17:25:23+00:00", "data": {"Cosa": "domande per contributo straordinario all'affitto 2020. Richieste aperte fino al 18 maggio", "Descrizione": "Al via da oggi le domande per richiedere il Contributo Straordinario all’affitto 2020, rivolto alle famiglie in difficoltà economica in seguito all’emergenza Coronavirus. Potranno essere presentate fino a lunedì 18 maggio 2020.\n\nIn conformità dei requisiti indicati dal bando, che sarà pubblicato domani sul portale di Roma Capitale, sarà possibile richiedere un contributo per il pagamento dei canoni di locazione su alloggi di proprietà sia privata che pubblica.\nL'ammontare del contributo non potrà superare il 40% del costo di tre mensilità dell'anno 2020. Due le modalità previste per presentare le richieste di contributo: online e cartacea.", "Fonte": "Comune di#Roma", "Link": "https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS575260", "Posizione": "41.89324 12.48298 0 0"}, "id": 607720045, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2817, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Comune di #Roma: Contributo Straordinario all’affitto 2020 per famiglie in difficoltà economica", "updated_at": "2020-04-28T13:14:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2817"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Mestieri Lombardia\nDescrizione: 'Una raccolta di risorse on line che possono aiutare i giovani a prepararsi\n  per il proprio percorso di ricerca del lavoro; un modo per valorizzare il tempo\n  che il lock-down mette a disposizione di tutti, fruendo di opportunità che vengono\n  selezionate affinché abbiamo specifiche caratteristiche: gratuite, di qualità elevata,\n  accessibili da qualsiasi device.'\nDestinatari: Giovani\nLink: www.mestierilombardia.it/risorseonline\nNatura: didattica\nTitolo: Risorse on line\n
", "created_at": "2020-04-27T16:28:35+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Mestieri Lombardia", "Descrizione": "Una raccolta di risorse on line che possono aiutare i giovani a prepararsi per il proprio percorso di ricerca del lavoro; un modo per valorizzare il tempo che il lock-down mette a disposizione di tutti, fruendo di opportunità che vengono selezionate affinché abbiamo specifiche caratteristiche: gratuite, di qualità elevata, accessibili da qualsiasi device.", "Destinatari": "Giovani", "Link": "www.mestierilombardia.it/risorseonline", "Natura": "didattica", "Titolo": "Risorse on line"}, "id": 607684101, "image": null, "labels": ["Servizi e iniziative solidali private", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2814, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Mestieri Lombardia, raccolta di risorse on line per aiutare i giovani nella ricerca di lavoro", "updated_at": "2020-04-27T16:55:02+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2814"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.2439283", "45.459885"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Scuola di Impresa Sociale - Consorzio SiR\r\nDescrizione: Si tratta di una serie di brevi video che sono a disposizione gratuitamente\r\n  di chi si trova ad operare in contesti Covid-19. I video hanno l'obiettivo di informare\r\n  su la natura del virus, sull'utilizzo dei DPI (mascherine, guanti, ecc.) e sui corretti\r\n  comportamenti da tenere per la tutela della salute propria e delle persone con cui\r\n  si entra in contatto.\r\nDestinatari: Operatori/trici volontari e professionali\r\nLink: https://bit.ly/3aE4FjD\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Aiutiamo in sicurezza!\r\nPosizione: 45.459885 9.2439283\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-27T16:25:55+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Scuola di Impresa Sociale - Consorzio SiR", "Descrizione": "Si tratta di una serie di brevi video che sono a disposizione gratuitamente di chi si trova ad operare in contesti Covid-19. I video hanno l'obiettivo di informare su la natura del virus, sull'utilizzo dei DPI (mascherine, guanti, ecc.) e sui corretti comportamenti da tenere per la tutela della salute propria e delle persone con cui si entra in contatto.", "Destinatari": "Operatori/trici volontari e professionali", "Link": "https://bit.ly/3aE4FjD", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.459885 9.2439283", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Aiutiamo in sicurezza!", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 607682328, "image": null, "labels": ["Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2813, "provincia": "Milano", "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Online brevi video realizzati da Scuola di Impresa Sociale - Consorzio SiR sull’utilizzo Dpi e sui corretti comportamenti che devono tenere operatori volontari e professionali ", "updated_at": "2020-04-27T16:49:16+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2813"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Prezzo calmierato delle mascherine\nDescrizione: ORDINANZA 26 aprile 2020  Disposizioni urgenti per la vendita al consumo\n  di mascherine facciali. (Ordinanza n. 11). (20A02353) (GU Serie Generale n.108 del\n  27-04-2020)\nFonte: Gazzetta Ufficiale n. 108 del 27/4/2020\nLink: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-27&atto.codiceRedazionale=20A02353&elenco30giorni=false\n
", "created_at": "2020-04-27T15:40:07+00:00", "data": {"Cosa": "Prezzo calmierato delle mascherine", "Descrizione": "ORDINANZA 26 aprile 2020 Disposizioni urgenti per la vendita al consumo di mascherine facciali. (Ordinanza n. 11). (20A02353) (GU Serie Generale n.108 del 27-04-2020)", "Fonte": "Gazzetta Ufficiale n. 108 del 27/4/2020", "Link": "https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-27&atto.codiceRedazionale=20A02353&elenco30giorni=false"}, "id": 607649720, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2812, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ordinanza 26 aprile 2020 - Disposizioni urgenti per la vendita al consumo di mascherine facciali", "updated_at": "2020-04-27T16:43:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2812"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Decreto fase 2\r\nDescrizione: DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 aprile 2020 - Ulteriori\r\n  disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure\r\n  urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19,\r\n  applicabili sull'intero territorio nazionale. (20A02352) (GU Serie Generale n.108\r\n  del 27-04-2020)\r\nFonte: Gazzetta Ufficiale n. 108 del 27/4/2020\r\nLink: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-27&atto.codiceRedazionale=20A02352&elenco30giorni=false\r\n
", "created_at": "2020-04-27T15:35:19+00:00", "data": {"Cosa": "Decreto fase 2", "Descrizione": "DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 aprile 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (20A02352) (GU Serie Generale n.108 del 27-04-2020)", "Fonte": "Gazzetta Ufficiale n. 108 del 27/4/2020", "Link": "https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-27&atto.codiceRedazionale=20A02352&elenco30giorni=false"}, "id": 607646276, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2811, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Decreto Presidente del Consiglio del 26 aprile 2020 - Ulteriori disposizioni su contenimento e gestione emergenza Covid-19", "updated_at": "2020-04-27T16:42:13+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2811"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.176602", "45.502149"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Brigata Lia\nDescrizione: \"Grazie ai punti di raccolta siete voi stessi/e a poterci portare ciò\\\n  \\ che volete donare, questa è una grande occasione per chi volesse contribuire ma\\\n  \\ non sa dove trovarci:\\n • il tabaccaio/ristorante “La Torre Milano” in VIA CARLO\\\n  \\ IMBONATI 51, aperto dal lunedì al venerdì tra le 10 e le 17;\\n• la “Parafarmacia\\\n  \\ Soma” in VIALE ZARA 112, aperta dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 12 e tra le\\\n  \\ 16 e le 19, mentre il sabato solo dalle 9 alle 12;\\n• con i Pronto Intervento\\\n  \\ Clown, presso il sagrato della Chiesa di Santa Maria alla Fontana (PIAZZA S. MARIA\\\n  \\ FONTANA 7), aperto giovedì e venerdì dalle 15 alle 19.30\\n• nel cortile del Frida,\\\n  \\ in VIA POLLAIUOLO 3, ogni LUNEDÌ dalle 14.00 alle 18.00;\\n• alla libreria, in\\\n  \\ VIA POLLAIUOLO 5, ogni MERCOLEDI’ e SABATO dalle 10.00 alle 13.00.\\n\\nPer donazioni\\\n  \\ medie e grandi, contattateci sulla pagina o alla mail brigatalia@gmail.com : verremo\\\n  \\ noi a prenderla col furgone!\"\nDestinatari: Abitanti municipio 9 Milano\nNatura: solidale\nPosizione: 45.502149 9.176602 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Punti di raccolta spesa Minicipio 9 Milano\n
", "created_at": "2020-04-27T08:06:04+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Brigata Lia", "Descrizione": "Grazie ai punti di raccolta siete voi stessi/e a poterci portare ciò che volete donare, questa è una grande occasione per chi volesse contribuire ma non sa dove trovarci:\n • il tabaccaio/ristorante “La Torre Milano” in VIA CARLO IMBONATI 51, aperto dal lunedì al venerdì tra le 10 e le 17;\n• la “Parafarmacia Soma” in VIALE ZARA 112, aperta dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 12 e tra le 16 e le 19, mentre il sabato solo dalle 9 alle 12;\n• con i Pronto Intervento Clown, presso il sagrato della Chiesa di Santa Maria alla Fontana (PIAZZA S. MARIA FONTANA 7), aperto giovedì e venerdì dalle 15 alle 19.30\n• nel cortile del Frida, in VIA POLLAIUOLO 3, ogni LUNEDÌ dalle 14.00 alle 18.00;\n• alla libreria, in VIA POLLAIUOLO 5, ogni MERCOLEDI’ e SABATO dalle 10.00 alle 13.00.\n\nPer donazioni medie e grandi, contattateci sulla pagina o alla mail brigatalia@gmail.com : verremo noi a prenderla col furgone!", "Destinatari": "Abitanti municipio 9 Milano", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.502149 9.176602 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Punti di raccolta spesa Minicipio 9 Milano"}, "id": 607330267, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2808, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Brigata Lia raccoglie beni di prima necessità in diversi luoghi del Municipio 9 a #Milano", "updated_at": "2020-04-27T16:16:50+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2808"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.528979", "41.888241"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Associazione Genitori Scuola Toti\nDescrizione: \"Dall'inizio del lockdown l'Associazione Genitori Scuola Toti sta  aiutando\\\n  \\ con una busta di spesa solidale le famiglie del quartiere che hanno problemi economici\\\n  \\ per perdita o diminuzione del lavoro. Sono stati destinati a questo progetto i\\\n  \\ fondi raccolti con gli ultimi mercatini fatti dall'associazione contributi dati\\\n  \\ da tante persone dall'inizio del lockdown. Si può contribuire alla raccolta contattando\\\n  \\ l'associazione tramite sua la pagina facebook: \\nhttps://www.facebook.com/Associazione-Genitori-Scuola-Toti-156726827697919/\"\nDestinatari: famiglie del quartiere\nLink: https://www.facebook.com/Associazione-Genitori-Scuola-Toti-156726827697919/\nNatura: solidale\nPosizione: 41.888241 12.528979 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: 'Spesa solidale Pigneto #Roma'\n
", "created_at": "2020-04-26T18:17:19+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Genitori Scuola Toti", "Descrizione": "Dall'inizio del lockdown l'Associazione Genitori Scuola Toti sta aiutando con una busta di spesa solidale le famiglie del quartiere che hanno problemi economici per perdita o diminuzione del lavoro. Sono stati destinati a questo progetto i fondi raccolti con gli ultimi mercatini fatti dall'associazione contributi dati da tante persone dall'inizio del lockdown. Si può contribuire alla raccolta contattando l'associazione tramite sua la pagina facebook: \nhttps://www.facebook.com/Associazione-Genitori-Scuola-Toti-156726827697919/", "Destinatari": "famiglie del quartiere", "Link": "https://www.facebook.com/Associazione-Genitori-Scuola-Toti-156726827697919/", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.888241 12.528979 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Spesa solidale Pigneto #Roma"}, "id": 607078180, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2805, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Associazione Genitori Scuola Toti #Roma promuove la spesa solidale per le famiglie del quartiere Pigneto", "updated_at": "2020-04-27T15:47:35+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2805"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.19041", "45.46669"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'Il Comune di #Milano avvia la progettazione partecipata della fase 2'\r\nDescrizione: Il Comune di Milano avvia il confronto con associazioni, categorie e\r\n  cittadini sul documento “Milano 2020. Strategia di adattamento” dedicato alla fase\r\n  2 dell’emergenza Covid19\r\nLink: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/partecipazione/milano-2020\r\nPosizione: 45.46669 9.19041\r\n
", "created_at": "2020-04-26T18:13:46+00:00", "data": {"Cosa": "Il Comune di #Milano avvia la progettazione partecipata della fase 2", "Descrizione": "Il Comune di Milano avvia il confronto con associazioni, categorie e cittadini sul documento “Milano 2020. Strategia di adattamento” dedicato alla fase 2 dell’emergenza Covid19", "Link": "https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/partecipazione/milano-2020", "Posizione": "45.46669 9.19041"}, "id": 607077263, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2804, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Il Comune di #Milano avvia il confronto con associazioni, categorie e cittadini per progettare la fase 2", "updated_at": "2020-04-27T16:53:06+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2804"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: L’ISS pubblica una guida per prendersi cura degli anziani in sicurezza.\r\nDescrizione: 'Una guida dedicata a chi si prende cura degli #anziani è disponibile\r\n  sul sito ISS in 8 lingue (inglese, francese, spagnolo e da lunedì anche rumeno,\r\n  polacco, russo portoghese e tamil) si rivolge a #badanti e da indicazioni su come accudire in sicurezza'\r\nFonte: Istituto Superiore di Sanità\r\nLink: https://www.iss.it/covid-19-opuscoli\r\n
", "created_at": "2020-04-26T17:46:17+00:00", "data": {"Cosa": "L’ISS pubblica una guida per prendersi cura degli anziani in sicurezza.", "Descrizione": "Una guida dedicata a chi si prende cura degli #anziani è disponibile sul sito ISS in 8 lingue (inglese, francese, spagnolo e da lunedì anche rumeno, polacco, russo portoghese e tamil) si rivolge a #badanti e da indicazioni su come accudire in sicurezza", "Fonte": "Istituto Superiore di Sanità", "Link": "https://www.iss.it/covid-19-opuscoli"}, "id": 607070643, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2803, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "L’Istituto Superiore di Sanità pubblica una guida in 8 lingue dedicata a chi si prende cura degli anziani", "updated_at": "2020-04-27T16:53:34+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2803"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2783983220902", "42.3798583171139"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Vignanello, Via donatori di sangue\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.30, mercoled\\xEC e venerd\\xEC anche 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.3798583171139 12.2783983220902 0 0\nTelefono: 0761-592462\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:50+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Vignanello, Via donatori di sangue", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.30, mercoledì e venerdì anche 15.00-17.00", "Posizione": "42.3798583171139 12.2783983220902 0 0", "Telefono": "0761-592462"}, "id": 606951304, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2801, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Vignanello #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:51+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2801"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3408386696434", "42.2409455150719"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Nepi, Via tre portoni\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-12.00, luned\\xEC e mercoled\\xEC anche 14.00-16.00\"\nPosizione: 42.2409455150719 12.3408386696434 0 0\nTelefono: 0761-592440\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:49+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Nepi, Via tre portoni", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-12.00, lunedì e mercoledì anche 14.00-16.00", "Posizione": "42.2409455150719 12.3408386696434 0 0", "Telefono": "0761-592440"}, "id": 606951298, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2800, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Nepi #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:50+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2800"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.1762775147002", "41.9279373173853"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Palidoro, Via San Carlo, 10\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC e gioved\\xEC 9.30-12.00\"\nPosizione: 41.9279373173853 12.1762775147002 0 0\nTelefono: 06-56484351\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:48+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Palidoro, Via San Carlo, 10", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì e giovedì 9.30-12.00", "Posizione": "41.9279373173853 12.1762775147002 0 0", "Telefono": "06-56484351"}, "id": 606951296, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2799, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2799"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.6675155029719", "41.4592150298751"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Pontecorvo, Via S. Giovanni Battista, 5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"Medicina generale: luned\\xEC, marted\\xEC, gioved\\xEC e venerd\\xEC 9.00-14.00.\\\n  \\ Pediatria: mercoled\\xEC 9.00-14.00 e gioved\\xEC 12.00-17.00\"\nPosizione: 41.4592150298751 13.6675155029719 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:48+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Pontecorvo, Via S. Giovanni Battista, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "Medicina generale: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9.00-14.00. Pediatria: mercoledì 9.00-14.00 e giovedì 12.00-17.00", "Posizione": "41.4592150298751 13.6675155029719 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951291, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2798, "provincia": "Frosinone", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pontecorvo #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:48+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2798"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.3479566948377", "41.6400608908546"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Frosinone, Viale Mazzini\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"Medicina generale: luned\\xEC, marted\\xEC e venerd\\xEC 9.00-14.00, gioved\\xEC\\\n  \\ 9.00-17.00. Pediatria: luned\\xEC e gioved\\xEC ore 9.00-14.00\"\nPosizione: 41.6400608908546 13.3479566948377 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:47+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Frosinone, Viale Mazzini", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "Medicina generale: lunedì, martedì e venerdì 9.00-14.00, giovedì 9.00-17.00. Pediatria: lunedì e giovedì ore 9.00-14.00", "Posizione": "41.6400608908546 13.3479566948377 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951289, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2797, "provincia": "Frosinone", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Frosinone #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:47+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2797"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.6673158524", "41.4591989984397"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Pontecorvo, Via S. Giovanni Battista, 5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC e venerd\\xEC  8.00-14.00 marted\\xEC e gioved\\xEC 8.00-17.00\"\nPosizione: 41.4591989984397 13.6673158524 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:46+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Pontecorvo, Via S. Giovanni Battista, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì e venerdì 8.00-14.00 martedì e giovedì 8.00-17.00", "Posizione": "41.4591989984397 13.6673158524 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951285, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2796, "provincia": "Frosinone", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pontecorvo #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2796"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.3478996518172", "41.6401941103377"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Frosinone, Viale Mazzini\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC e venerd\\xEC 8.00-14.00 marted\\xEC e gioved\\xEC 8.00\\\n  \\ -17.00\"\nPosizione: 41.6401941103377 13.3478996518172 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:45+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Frosinone, Viale Mazzini", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì e venerdì 8.00-14.00 martedì e giovedì 8.00 -17.00", "Posizione": "41.6401941103377 13.3478996518172 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951282, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2795, "provincia": "Frosinone", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Frosinone #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2795"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.2337173032507", "41.2974458335102"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Terracina, Via Firenze\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 15.30-17.30\"\nPosizione: 41.2974458335102 13.2337173032507 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:44+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Terracina, Via Firenze", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 15.30-17.30", "Posizione": "41.2974458335102 13.2337173032507 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951276, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2794, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Terracina #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:45+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2794"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6504863592593", "41.5868642851642"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Aprilia, Via Giustiniano\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC 15.30-17.30\"\nPosizione: 41.5868642851642 12.6504863592593 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:43+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Aprilia, Via Giustiniano", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì 15.30-17.30", "Posizione": "41.5868642851642 12.6504863592593 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951274, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2793, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Aprilia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:44+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2793"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0220998530438", "41.3031178696968"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Sabaudia, Via Conte Verde\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 15.30-17.30\"\nPosizione: 41.3031178696968 13.0220998530438 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:42+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Sabaudia, Via Conte Verde", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 15.30-17.30", "Posizione": "41.3031178696968 13.0220998530438 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951269, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2792, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Sabaudia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:43+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2792"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0470336941908", "41.4078117120336"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Pontinia, Via Fratelli Bandiera\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC 15.30-17.30\"\nPosizione: 41.4078117120336 13.0470336941908 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:42+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Pontinia, Via Fratelli Bandiera", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì 15.30-17.30", "Posizione": "41.4078117120336 13.0470336941908 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951264, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2791, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pontinia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:42+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2791"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.9017347228719", "41.469039927728"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Latina, Via C. Battisti, 48\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 11.00-12.30 venerd\\xEC 16.00-18.00\"\nPosizione: 41.469039927728 12.9017347228719 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:41+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Latina, Via C. Battisti, 48", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 11.00-12.30 venerdì 16.00-18.00", "Posizione": "41.469039927728 12.9017347228719 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951262, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2790, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Latina #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:41+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2790"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.4308600187232", "40.7957402038922"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Ventotene, Via Luigi Iacono\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC 8.00-12.00\"\nPosizione: 40.7957402038922 13.4308600187232 0 0\nTelefono: 0771-85305\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:40+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ventotene, Via Luigi Iacono", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì 8.00-12.00", "Posizione": "40.7957402038922 13.4308600187232 0 0", "Telefono": "0771-85305"}, "id": 606951258, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2789, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ventotene #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:40+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2789"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.9567480269785", "40.8952669477358"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Ponza, Via Tre Venti\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 40.8952669477358 12.9567480269785 0 0\nTelefono: 0771-779606\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:39+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ponza, Via Tre Venti", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.30", "Posizione": "40.8952669477358 12.9567480269785 0 0", "Telefono": "0771-779606"}, "id": 606951257, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2788, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ponza #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2788"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.8151464046486", "41.3011588330011"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Santi Cosma e Damiano, Via Risorgimento\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e mercoled\\xEC 8.30-12.30 marted\\xEC 13.30-16.00\"\nPosizione: 41.3011588330011 13.8151464046486 0 0\nTelefono: 0771-6068370\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:38+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Santi Cosma e Damiano, Via Risorgimento", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e mercoledì 8.30-12.30 martedì 13.30-16.00", "Posizione": "41.3011588330011 13.8151464046486 0 0", "Telefono": "0771-6068370"}, "id": 606951252, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2787, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Santi Cosma e Damiano #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2787"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.7406731579518", "41.2629807539966"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Minturno, Via degli Eroi\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal marted\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 41.2629807539966 13.7406731579518 0 0\nTelefono: 0771-6610475\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:37+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Minturno, Via degli Eroi", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal martedì al venerdì 8.30-12.30", "Posizione": "41.2629807539966 13.7406731579518 0 0", "Telefono": "0771-6610475"}, "id": 606951246, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2786, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Minturno #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:38+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2786"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.5914489423035", "41.2525123608274"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Formia, Via Appia (lato Napoli)\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.00\"\nPosizione: 41.2525123608274 13.5914489423035 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:36+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Formia, Via Appia (lato Napoli)", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.00", "Posizione": "41.2525123608274 13.5914489423035 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951241, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2785, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Formia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:37+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2785"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.5680884806137", "41.2215906301687"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Gaeta, Salita Cappuccini\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 41.2215906301687 13.5680884806137 0 0\nTelefono: 0771-779038\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:35+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Gaeta, Salita Cappuccini", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.30", "Posizione": "41.2215906301687 13.5680884806137 0 0", "Telefono": "0771-779038"}, "id": 606951239, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2784, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Gaeta #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:36+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2784"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.3998166059715", "41.3685722424772"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Fondi, Via S. Magno snc\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 41.3685722424772 13.3998166059715 0 0\nTelefono: 0771-505808\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:35+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Fondi, Via S. Magno snc", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.30", "Posizione": "41.3685722424772 13.3998166059715 0 0", "Telefono": "0771-505808"}, "id": 606951235, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2783, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fondi #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:35+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2783"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.2336650141146", "41.2973726211566"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Terracina, Via Firenze\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 15.00-17.00\"\nPosizione: 41.2973726211566 13.2336650141146 0 0\nTelefono: 0773-708815\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:34+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Terracina, Via Firenze", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 15.00-17.00", "Posizione": "41.2973726211566 13.2336650141146 0 0", "Telefono": "0773-708815"}, "id": 606951232, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2782, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Terracina #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:34+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2782"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.1751452728404", "41.4740981747154"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Priverno, Via Torretta Rocchigiana, 1\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.00 marted\\xEC e gioved\\xEC anche 15.00-16.30\"\nPosizione: 41.4740981747154 13.1751452728404 0 0\nTelefono: 0773-910812 / 14\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:33+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Priverno, Via Torretta Rocchigiana, 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 martedì e giovedì anche 15.00-16.30", "Posizione": "41.4740981747154 13.1751452728404 0 0", "Telefono": "0773-910812 / 14"}, "id": 606951227, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2781, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Priverno #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:33+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2781"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0623181936785", "41.4996901339803"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Sezze, Via S. Bartolomeo, 1\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.00\"\nPosizione: 41.4996901339803 13.0623181936785 0 0\nTelefono: 0773-801510 / 19\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:32+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Sezze, Via S. Bartolomeo, 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.00", "Posizione": "41.4996901339803 13.0623181936785 0 0", "Telefono": "0773-801510 / 19"}, "id": 606951222, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2780, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Sezze #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2780"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0469623904151", "41.4078063637643"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Pontinia, Via Fratelli Bandiera\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC gioved\\xEC e venerd\\xEC ore 9:00-12.00\"\nPosizione: 41.4078063637643 13.0469623904151 0 0\nTelefono: 0773-6556643\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:31+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Pontinia, Via Fratelli Bandiera", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì giovedì e venerdì ore 9:00-12.00", "Posizione": "41.4078063637643 13.0469623904151 0 0", "Telefono": "0773-6556643"}, "id": 606951221, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2779, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pontinia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2779"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0220095346285", "41.3031053709879"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Sabaudia, Via Conte Verde\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 15.00-17.30\"\nPosizione: 41.3031053709879 13.0220095346285 0 0\nTelefono: 0773-523344\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:30+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Sabaudia, Via Conte Verde", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 15.00-17.30", "Posizione": "41.3031053709879 13.0220095346285 0 0", "Telefono": "0773-523344"}, "id": 606951220, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2778, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Sabaudia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:31+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2778"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.9035089746098", "41.4692093309225"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Latina, Via C. Battisti, 53\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 41.4692093309225 12.9035089746098 0 0\nTelefono: 0773-6556010\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:29+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Latina, Via C. Battisti, 53", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.30", "Posizione": "41.4692093309225 12.9035089746098 0 0", "Telefono": "0773-6556010"}, "id": 606951214, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2777, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Latina #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:30+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2777"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.9163483362509", "41.6414112803614"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Cori, Via Marconi\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC e venerd\\xEC  9.00-12.00 marted\\xEC e gioved\\xEC 14.30-16.30\"\nPosizione: 41.6414112803614 12.9163483362509 0 0\nTelefono: 06-96618501\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:28+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Cori, Via Marconi", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.00 martedì e giovedì 14.30-16.30", "Posizione": "41.6414112803614 12.9163483362509 0 0", "Telefono": "06-96618501"}, "id": 606951208, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2776, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Cori #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:29+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2776"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.8429366457935", "41.6028582825837"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Cisterna di Latina, Via Giovanni Falcone snc\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.00-12.00 marted\\xEC e gioved\\xEC anche 15.00-17.00\"\nPosizione: 41.6028582825837 12.8429366457935 0 0\nTelefono: 06-96025305\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:27+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Cisterna di Latina, Via Giovanni Falcone snc", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.00-12.00 martedì e giovedì anche 15.00-17.00", "Posizione": "41.6028582825837 12.8429366457935 0 0", "Telefono": "06-96025305"}, "id": 606951206, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2775, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Cisterna di Latina #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:28+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2775"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6504720985042", "41.58690517266"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Aprilia, Via Giustiniano snc\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC e venerd\\xEC 8:30-12.00\"\nPosizione: 41.58690517266 12.6504720985042 0 0\nTelefono: 06-928634061\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:27+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Aprilia, Via Giustiniano snc", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì e venerdì 8:30-12.00", "Posizione": "41.58690517266 12.6504720985042 0 0", "Telefono": "06-928634061"}, "id": 606951204, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2774, "provincia": "Latina", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Aprilia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2774"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.1094973727768", "42.4098960906417"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Viterbo, Via Enrico Fermi 15\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC mercoled\\xEC e venerd\\xEC 10.30-12.30, marted\\xEC e gioved\\xEC 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.4098960906417 12.1094973727768 0 0\nTelefono: 0761-236653\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:26+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Viterbo, Via Enrico Fermi 15", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì mercoledì e venerdì 10.30-12.30, martedì e giovedì 15.00-17.00", "Posizione": "42.4098960906417 12.1094973727768 0 0", "Telefono": "0761-236653"}, "id": 606951198, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2773, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Viterbo #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:26+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2773"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2132424224326", "42.2919338266336"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Ronciglione, Via S. Anna, 17\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-12.30, marted\\xEC anche 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.2919338266336 12.2132424224326 0 0\nTelefono: 0761-651229\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:25+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ronciglione, Via S. Anna, 17", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-12.30, martedì anche 15.00-17.00", "Posizione": "42.2919338266336 12.2132424224326 0 0", "Telefono": "0761-651229"}, "id": 606951191, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2772, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ronciglione #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:25+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2772"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4140392688852", "42.3004124950807"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Civita Castellana, Via Francesco Petrarca\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-12.00, luned\\xEC e mercoled\\xEC 14.30-17.00\"\nPosizione: 42.3004124950807 12.4140392688852 0 0\nTelefono: 0761-592208\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:24+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Civita Castellana, Via Francesco Petrarca", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-12.00, lunedì e mercoledì 14.30-17.00", "Posizione": "42.3004124950807 12.4140392688852 0 0", "Telefono": "0761-592208"}, "id": 606951185, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2771, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Civita Castellana #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:25+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2771"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.0884251150501", "42.3032267222768"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Vetralla, Loc. La botte Via Cassia km 63\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.30, mercoled\\xEC e venerd\\xEC anche 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.3032267222768 12.0884251150501 0 0\nTelefono: 0761-338766\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:23+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Vetralla, Loc. La botte Via Cassia km 63", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.30, mercoledì e venerdì anche 15.00-17.00", "Posizione": "42.3032267222768 12.0884251150501 0 0", "Telefono": "0761-338766"}, "id": 606951180, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2770, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Vetralla #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:24+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2770"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2338842461027", "42.4197047355355"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Soriano nel Cimino, Via Innocenzo VIII\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.00-12.30 luned\\xEC e mercoled\\xEC anche 14.00-16.45\"\nPosizione: 42.4197047355355 12.2338842461027 0 0\nTelefono: 0761-745021\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:22+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Soriano nel Cimino, Via Innocenzo VIII", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 lunedì e mercoledì anche 14.00-16.45", "Posizione": "42.4197047355355 12.2338842461027 0 0", "Telefono": "0761-745021"}, "id": 606951178, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2769, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Soriano nel Cimino #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:23+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2769"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3839457958004", "42.4606040407588"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Orte, Via Gramsci, 66\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-13.00  luned\\xEC e gioved\\xEC anche 14.30-17.00\"\nPosizione: 42.4606040407588 12.3839457958004 0 0\nTelefono: 0761-338233\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:22+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Orte, Via Gramsci, 66", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-13.00 lunedì e giovedì anche 14.30-17.00", "Posizione": "42.4606040407588 12.3839457958004 0 0", "Telefono": "0761-338233"}, "id": 606951172, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2768, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Orte #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:22+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2768"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.1093737789668", "42.409927678443"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Viterbo, Via Enrico Fermi 15\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-18.45, sabato 8.00-12.45\"\nPosizione: 42.409927678443 12.1093737789668 0 0\nTelefono: 0761-236764\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:21+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Viterbo, Via Enrico Fermi 15", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-18.45, sabato 8.00-12.45", "Posizione": "42.409927678443 12.1093737789668 0 0", "Telefono": "0761-236764"}, "id": 606951167, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2767, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Viterbo #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2767"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.8653548941657", "42.7459177557788"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Acquapendente, Via Cesare Battisti, 68\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.10-12.10 marted\\xEC anche 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.7459177557788 11.8653548941657 0 0\nTelefono: 0763-735257\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:20+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Acquapendente, Via Cesare Battisti, 68", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.10-12.10 martedì anche 15.00-17.00", "Posizione": "42.7459177557788 11.8653548941657 0 0", "Telefono": "0763-735257"}, "id": 606951163, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2766, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Acquapendente #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:20+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2766"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.1012631328116", "42.6257819416308"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Bagnoregio, Via Fratelli Agosti, 6\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-12.10 marted\\xEC anche 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.6257819416308 12.1012631328116 0 0\nTelefono: 0761-1860420 fax 0761-1860439\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:19+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Bagnoregio, Via Fratelli Agosti, 6", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-12.10 martedì anche 15.00-17.00", "Posizione": "42.6257819416308 12.1012631328116 0 0", "Telefono": "0761-1860420 fax 0761-1860439"}, "id": 606951160, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2765, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Bagnoregio #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:19+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2765"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.8204602089279", "42.5686895734861"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Valentano, Via delle Mura castellane, 28\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.10-12.10, marted\\xEC anche 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.5686895734861 11.8204602089279 0 0\nTelefono: 0761-1860460 fax 0761 1860459\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:18+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Valentano, Via delle Mura castellane, 28", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.10-12.10, martedì anche 15.00-17.00", "Posizione": "42.5686895734861 11.8204602089279 0 0", "Telefono": "0761-1860460 fax 0761 1860459"}, "id": 606951154, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2764, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Valentano #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:18+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2764"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.0329485847858", "42.5405222733604"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Montefiascone,  Via Dante Alighieri, 100\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.10-12.10 marted\\xEC anche 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.5405222733604 12.0329485847858 0 0\nTelefono: 0761-1860392\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:17+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Montefiascone, Via Dante Alighieri, 100", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.10-12.10 martedì anche 15.00-17.00", "Posizione": "42.5405222733604 12.0329485847858 0 0", "Telefono": "0761-1860392"}, "id": 606951152, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2763, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Montefiascone #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2763"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.8752359257098", "42.4169025983244"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Tuscania, Piazza Basile\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.00, marted\\xEC anche 15.00-16.30\"\nPosizione: 42.4169025983244 11.8752359257098 0 0\nTelefono: 0761-338822\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:15+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Tuscania, Piazza Basile", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.00, martedì anche 15.00-16.30", "Posizione": "42.4169025983244 11.8752359257098 0 0", "Telefono": "0761-338822"}, "id": 606951148, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2762, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tuscania #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:16+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2762"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.6114858556118", "42.3497909587941"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Montalto di Castro, str. Castrense, 312\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.00, marted\\xEC 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.3497909587941 11.6114858556118 0 0\nTelefono: 0766-846501\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:14+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Montalto di Castro, str. Castrense, 312", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.00, martedì 15.00-17.00", "Posizione": "42.3497909587941 11.6114858556118 0 0", "Telefono": "0766-846501"}, "id": 606951145, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2761, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Montalto di Castro #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:15+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2761"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.7595937420431", "42.2500529544969"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Tarquinia, Viale Igea, 1v\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.00-12.00  marted\\xEC anche 16.00-17.00\"\nPosizione: 42.2500529544969 11.7595937420431 0 0\nTelefono: 0766-846206\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:13+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Tarquinia, Viale Igea, 1v", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.00-12.00 martedì anche 16.00-17.00", "Posizione": "42.2500529544969 11.7595937420431 0 0", "Telefono": "0766-846206"}, "id": 606951140, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2760, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tarquinia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:14+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2760"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.7595441891753", "42.4723252320642"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Canino, Via Bachelet\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.30 marted\\xEC anche 15.00-17.00\"\nPosizione: 42.4723252320642 11.7595441891753 0 0\nTelefono: 0761-338590\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:13+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Canino, Via Bachelet", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.30 martedì anche 15.00-17.00", "Posizione": "42.4723252320642 11.7595441891753 0 0", "Telefono": "0761-338590"}, "id": 606951136, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2759, "provincia": "Viterbo", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Canino #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:13+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2759"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.9062717270965", "42.4230427825438"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Rieti, Viale J. F. Kennedy, 1\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e venerd\\xEC 8.30-12.30, mercoled\\xEC 8.30-10.30\"\nPosizione: 42.4230427825438 12.9062717270965 0 0\nTelefono: 0746-278402\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:12+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Rieti, Viale J. F. Kennedy, 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e venerdì 8.30-12.30, mercoledì 8.30-10.30", "Posizione": "42.4230427825438 12.9062717270965 0 0", "Telefono": "0746-278402"}, "id": 606951133, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2758, "provincia": "Rieti", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Rieti #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:12+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2758"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6471354060943", "42.1541091788298"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Passo Corese, Via Garibaldi, 17, (Fara in Sabina)\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC e gioved\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 42.1541091788298 12.6471354060943 0 0\nTelefono: 0765-479212\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:10+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Passo Corese, Via Garibaldi, 17, (Fara in Sabina)", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì e giovedì 8.30-12.30", "Posizione": "42.1541091788298 12.6471354060943 0 0", "Telefono": "0765-479212"}, "id": 606951128, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2757, "provincia": "Rieti", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fara in Sabina #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:11+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2757"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.822012343289", "42.2101291773627"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Osteria Nuova, Viale Europa, 13, (Poggio Moiano)\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"venerd\\xEC 8.45-12.00\"\nPosizione: 42.2101291773627 12.822012343289 0 0\nTelefono: 0746-810926\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:10+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Osteria Nuova, Viale Europa, 13, (Poggio Moiano)", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "venerdì 8.45-12.00", "Posizione": "42.2101291773627 12.822012343289 0 0", "Telefono": "0746-810926"}, "id": 606951126, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2756, "provincia": "Rieti", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Poggio Moiano #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:10+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2756"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.692064574961", "42.2788376341905"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Poggio Mirteto, Via Finocchietto snc\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC, gioved\\xEC e venerd\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 42.2788376341905 12.692064574961 0 0\nTelefono: 0765-448257\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:08+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Poggio Mirteto, Via Finocchietto snc", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì, giovedì e venerdì 8.30-12.30", "Posizione": "42.2788376341905 12.692064574961 0 0", "Telefono": "0765-448257"}, "id": 606951121, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2755, "provincia": "Rieti", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Poggio Mirteto #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:09+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2755"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.1903614060434", "42.2325937258577"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: S. Elpidio (Pescorocchiano), SP per S. Elpidio-Bivio Petrignano\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al sabato 8.30-12.00\"\nPosizione: 42.2325937258577 13.1903614060434 0 0\nTelefono: 0746-396030\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:08+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "S. Elpidio (Pescorocchiano), SP per S. Elpidio-Bivio Petrignano", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al sabato 8.30-12.00", "Posizione": "42.2325937258577 13.1903614060434 0 0", "Telefono": "0746-396030"}, "id": 606951117, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2754, "provincia": "Rieti", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pescorecchiano #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:08+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2754"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0791611498099", "42.4168994256377"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Antrodoco, Piazza Aldo Moro, 1\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.00-12.00\"\nPosizione: 42.4168994256377 13.0791611498099 0 0\nTelefono: 0746-582020\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:07+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Antrodoco, Piazza Aldo Moro, 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.00-12.00", "Posizione": "42.4168994256377 13.0791611498099 0 0", "Telefono": "0746-582020"}, "id": 606951115, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2753, "provincia": "Rieti", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Antrodoco #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:07+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2753"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.8561729127715", "42.3995521873116"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Rieti, Via delle Ortensie, 28\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.00 marted\\xEC e gioved\\xEC anche 15.00-16.30\"\nPosizione: 42.3995521873116 12.8561729127715 0 0\nTelefono: 0746-278607\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:06+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Rieti, Via delle Ortensie, 28", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 martedì e giovedì anche 15.00-16.30", "Posizione": "42.3995521873116 12.8561729127715 0 0", "Telefono": "0746-278607"}, "id": 606951108, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2752, "provincia": "Rieti", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Rieti #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:06+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2752"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6561789948929", "41.4574045392097"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Nettuno, Piazza S. Francesco, 4\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-13.00\"\nPosizione: 41.4574045392097 12.6561789948929 0 0\nTelefono: 06-93276553\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:05+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Nettuno, Piazza S. Francesco, 4", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-13.00", "Posizione": "41.4574045392097 12.6561789948929 0 0", "Telefono": "06-93276553"}, "id": 606951104, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2751, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Nettuno #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:06+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2751"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.7862850203228", "41.6925093544358"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Velletri, Via S. Biagio, 19/21\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC ore 14.00-16.00; gioved\\xEC ore 14.00-17.00\"\nPosizione: 41.6925093544358 12.7862850203228 0 0\nTelefono: 06-93272454\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:04+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Velletri, Via S. Biagio, 19/21", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì ore 14.00-16.00; giovedì ore 14.00-17.00", "Posizione": "41.6925093544358 12.7862850203228 0 0", "Telefono": "06-93272454"}, "id": 606951102, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2750, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Velletri #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:05+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2750"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5021711677116", "41.6797134837505"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Pomezia, Via dei Castelli Romani, 2/P\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e mercoled\\xEC 10.00 -12.00\"\nPosizione: 41.6797134837505 12.5021711677116 0 0\nTelefono: 06-93275217\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:03+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Pomezia, Via dei Castelli Romani, 2/P", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e mercoledì 10.00 -12.00", "Posizione": "41.6797134837505 12.5021711677116 0 0", "Telefono": "06-93275217"}, "id": 606951099, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2749, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pomezia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:04+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2749"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6026582703769", "41.8057751429788"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Ciampino, Via Mario Cal\\xF2, 5\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC 11.00 -13.00\"\nPosizione: 41.8057751429788 12.6026582703769 0 0\nTelefono: 06-93275408\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:03+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ciampino, Via Mario Calò, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì 11.00 -13.00", "Posizione": "41.8057751429788 12.6026582703769 0 0", "Telefono": "06-93275408"}, "id": 606951095, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2748, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ciampino #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2748"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6558625624357", "41.7328541785691"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Albano Laziale, Via Galleria di Sotto, 6\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 12.30\\u201317.30\"\nPosizione: 41.7328541785691 12.6558625624357 0 0\nTelefono: 06-93273911\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:02+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Albano Laziale, Via Galleria di Sotto, 6", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 12.30–17.30", "Posizione": "41.7328541785691 12.6558625624357 0 0", "Telefono": "06-93273911"}, "id": 606951092, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2747, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Albano Laziale #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:02+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2747"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6757196969254", "41.8087483962475"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Frascati, Via Tuscolana, 2\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"gioved\\xEC 15.00-17.00\"\nPosizione: 41.8087483962475 12.6757196969254 0 0\nTelefono: 06-93274269\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:01+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Frascati, Via Tuscolana, 2", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "giovedì 15.00-17.00", "Posizione": "41.8087483962475 12.6757196969254 0 0", "Telefono": "06-93274269"}, "id": 606951087, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2746, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Frascati #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:01+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2746"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6561528503248", "41.4574918221156"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Nettuno, Piazza S. Francesco, 4\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-13.00\"\nPosizione: 41.4574918221156 12.6561528503248 0 0\nTelefono: 06-93276553\n
", "created_at": "2020-04-26T08:10:00+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Nettuno, Piazza S. Francesco, 4", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-13.00", "Posizione": "41.4574918221156 12.6561528503248 0 0", "Telefono": "06-93276553"}, "id": 606951082, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2745, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Nettuno #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2745"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.7861329050025", "41.6926016449754"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Velletri, Via S. Biagio, 19/21\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 41.6926016449754 12.7861329050025 0 0\nTelefono: 06-93272464\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:59+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Velletri, Via S. Biagio, 19/21", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.30", "Posizione": "41.6926016449754 12.7861329050025 0 0", "Telefono": "06-93272464"}, "id": 606951074, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2744, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Velletri #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:10:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2744"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5020190523913", "41.679550168254"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Pomezia, Via dei Castelli Romani, 2/P\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e mercoled\\xEC 8.00-11.00\"\nPosizione: 41.679550168254 12.5020190523913 0 0\nTelefono: 06-93275217\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:58+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Pomezia, Via dei Castelli Romani, 2/P", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e mercoledì 8.00-11.00", "Posizione": "41.679550168254 12.5020190523913 0 0", "Telefono": "06-93275217"}, "id": 606951070, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2743, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Pomezia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:58+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2743"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6024491120361", "41.8056830149973"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Ciampino, Via Mario Cal\\xF2, 5\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-12.00  gioved\\xEC anche 15.00-16.00\"\nPosizione: 41.8056830149973 12.6024491120361 0 0\nTelefono: 06-93275408\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:57+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ciampino, Via Mario Calò, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-12.00 giovedì anche 15.00-16.00", "Posizione": "41.8056830149973 12.6024491120361 0 0", "Telefono": "06-93275408"}, "id": 606951067, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2742, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ciampino #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:57+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2742"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6558815770754", "41.7330457382432"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Albano Laziale, Via Galleria di Sotto, 6\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC 10.00-12.00\"\nPosizione: 41.7330457382432 12.6558815770754 0 0\nTelefono: 06-93273388\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:56+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Albano Laziale, Via Galleria di Sotto, 6", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì 10.00-12.00", "Posizione": "41.7330457382432 12.6558815770754 0 0", "Telefono": "06-93273388"}, "id": 606951065, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2741, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Albano Laziale #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:56+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2741"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6737791930796", "41.8101027368323"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Frascati, Via Enrico Fermi, 2\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"mercoled\\xEC 9.00-12.00, gioved\\xEC  9.00-12.00 / 14.30-16.00\"\nPosizione: 41.8101027368323 12.6737791930796 0 0\nTelefono: 06-93274465\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:55+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Frascati, Via Enrico Fermi, 2", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "mercoledì 9.00-12.00, giovedì 9.00-12.00 / 14.30-16.00", "Posizione": "41.8101027368323 12.6737791930796 0 0", "Telefono": "06-93274465"}, "id": 606951063, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2740, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Frascati #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:56+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2740"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0002673960079", "41.7292434931942"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Colleferro, Via degli Esplosivi, 9/A\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e gioved\\xEC 9.00-10.30\"\nPosizione: 41.7292434931942 13.0002673960079 0 0\nTelefono: 06-97097556 / 7589\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:54+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Colleferro, Via degli Esplosivi, 9/A", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e giovedì 9.00-10.30", "Posizione": "41.7292434931942 13.0002673960079 0 0", "Telefono": "06-97097556 / 7589"}, "id": 606951058, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2739, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Colleferro #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:55+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2739"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.887544487283", "41.8401869715394"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Palestrina, Via Porta San Martino, 38\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC e gioved\\xEC 10.00-12.00\"\nPosizione: 41.8401869715394 12.887544487283 0 0\nTelefono: 06-95322502 / 06-95322606\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:53+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Palestrina, Via Porta San Martino, 38", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì e giovedì 10.00-12.00", "Posizione": "41.8401869715394 12.887544487283 0 0", "Telefono": "06-95322502 / 06-95322606"}, "id": 606951055, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2738, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Palestrina #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:54+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2738"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0356611592377", "41.8635128823964"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Olevano Romano, Via S. Francesco d\\u2019Assisi sci\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"mercoled\\xEC e venerd\\xEC 9.00-9.30\"\nPosizione: 41.8635128823964 13.0356611592377 0 0\nTelefono: 06-9564186\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:53+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Olevano Romano, Via S. Francesco d’Assisi sci", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "mercoledì e venerdì 9.00-9.30", "Posizione": "41.8635128823964 13.0356611592377 0 0", "Telefono": "06-9564186"}, "id": 606951053, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2737, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Olevano Romano #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:53+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2737"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0925310977803", "41.9243604200041"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Subiaco, Largo Mazzini, 5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e gioved\\xEC 9.00-9.30\"\nPosizione: 41.9243604200041 13.0925310977803 0 0\nTelefono: 0774-824149\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:52+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Subiaco, Largo Mazzini, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e giovedì 9.00-9.30", "Posizione": "41.9243604200041 13.0925310977803 0 0", "Telefono": "0774-824149"}, "id": 606951048, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2736, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Subiaco #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:52+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2736"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.800296108488", "41.9604056511415"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Tivoli, Piazza Sant\\u2019Anna, 3/A\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e venerd\\xEC 16.00-18.00\"\nPosizione: 41.9604056511415 12.800296108488 0 0\nTelefono: 0774-3338889\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:51+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Tivoli, Piazza Sant’Anna, 3/A", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e venerdì 16.00-18.00", "Posizione": "41.9604056511415 12.800296108488 0 0", "Telefono": "0774-3338889"}, "id": 606951045, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2735, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tivoli #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:51+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2735"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.8018527442466", "41.965232962358"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Tivoli, Piazza Massimo, 1\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"venerd\\xEC 8.00-12.00\"\nPosizione: 41.965232962358 12.8018527442466 0 0\nTelefono: 0774-704753\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:50+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Tivoli, Piazza Massimo, 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "venerdì 8.00-12.00", "Posizione": "41.965232962358 12.8018527442466 0 0", "Telefono": "0774-704753"}, "id": 606951042, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2734, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tivoli #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:51+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2734"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.7009958006872", "41.953847633432"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Guidonia, Via dei Castagni, 20/22\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"mercoled\\xEC 9.00-12.30\"\nPosizione: 41.953847633432 12.7009958006872 0 0\nTelefono: 0774-779751 / 0774-779122\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:49+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Guidonia, Via dei Castagni, 20/22", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "mercoledì 9.00-12.30", "Posizione": "41.953847633432 12.7009958006872 0 0", "Telefono": "0774-779751 / 0774-779122"}, "id": 606951040, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2733, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Guidonia Montecelio #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:50+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2733"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5957529450424", "42.0616678480648"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Monterotondo, Via dell\\u2019Aereonautica 53/b\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC e venerd\\xEC 9.00-12.00\"\nPosizione: 42.0616678480648 12.5957529450424 0 0\nTelefono: 06-90075865\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:48+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Monterotondo, Via dell’Aereonautica 53/b", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì e venerdì 9.00-12.00", "Posizione": "42.0616678480648 12.5957529450424 0 0", "Telefono": "06-90075865"}, "id": 606951037, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2732, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Monterotondo #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2732"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0003672212939", "41.7292887251649"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Colleferro, Via degli Esplosivi, 9/A\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-16.00 sabato 7.30-16.00\"\nPosizione: 41.7292887251649 13.0003672212939 0 0\nTelefono: 06-97097736\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:47+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Colleferro, Via degli Esplosivi, 9/A", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-16.00 sabato 7.30-16.00", "Posizione": "41.7292887251649 13.0003672212939 0 0", "Telefono": "06-97097736"}, "id": 606951034, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2731, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Colleferro #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:48+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2731"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.0924312724943", "41.9243789880247"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Subiaco, Largo Mazzini, 5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-11.30\"\nPosizione: 41.9243789880247 13.0924312724943 0 0\nTelefono: 0774-824151\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:46+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Subiaco, Largo Mazzini, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-11.30", "Posizione": "41.9243789880247 13.0924312724943 0 0", "Telefono": "0774-824151"}, "id": 606951029, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2730, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Subiaco #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:47+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2730"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.88758013962", "41.8401099445625"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Palestrina, Via Porta San Martino, 38\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-12.00\"\nPosizione: 41.8401099445625 12.88758013962 0 0\nTelefono: 06-95322602 /2617\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:45+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Palestrina, Via Porta San Martino, 38", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-12.00", "Posizione": "41.8401099445625 12.88758013962 0 0", "Telefono": "06-95322602 /2617"}, "id": 606951026, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2729, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Palestrina #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:45+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2729"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.801795701226", "41.9652780277865"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Tivoli, Piazza Massimo, 1\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.30-16.30 sabato 7.30-11.30\"\nPosizione: 41.9652780277865 12.801795701226 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:44+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Tivoli, Piazza Massimo, 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.30-16.30 sabato 7.30-11.30", "Posizione": "41.9652780277865 12.801795701226 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951023, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2728, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Tivoli #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:44+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2728"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.7009720330614", "41.9539148017188"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Guidonia, Via dei Castagni, 20/22\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC mercoled\\xEC venerd\\xEC 8.30-12.00 marted\\xEC 15.00-17.00\"\nPosizione: 41.9539148017188 12.7009720330614 0 0\nTelefono: 0774-779751\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:43+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Guidonia, Via dei Castagni, 20/22", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì mercoledì venerdì 8.30-12.00 martedì 15.00-17.00", "Posizione": "41.9539148017188 12.7009720330614 0 0", "Telefono": "0774-779751"}, "id": 606951016, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2727, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Guidonia Montecelio #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:44+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2727"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6200121927335", "42.0495355416039"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Monterotondo, Via Burani snc\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.30-16.00\"\nPosizione: 42.0495355416039 12.6200121927335 0 0\nTelefono: 06-90075948\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:42+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Monterotondo, Via Burani snc", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.30-16.00", "Posizione": "42.0495355416039 12.6200121927335 0 0", "Telefono": "06-90075948"}, "id": 606951013, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2726, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Monterotondo #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:43+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2726"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5870382375542", "42.1144506201182"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Capena, Via Tiberina, Km 15,500\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"mercoled\\xEC 9.30-12.00\"\nPosizione: 42.1144506201182 12.5870382375542 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:41+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Capena, Via Tiberina, Km 15,500", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "mercoledì 9.30-12.00", "Posizione": "42.1144506201182 12.5870382375542 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951009, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2725, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Capena #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:42+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2725"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2862372380043", "42.0782036592773"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Anguillara, Via Volta, 1\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e venerd\\xEC 9.30-12.00\"\nPosizione: 42.0782036592773 12.2862372380043 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:40+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Anguillara, Via Volta, 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e venerdì 9.30-12.00", "Posizione": "42.0782036592773 12.2862372380043 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606951008, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2724, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Anguillara Sabazia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:41+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2724"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.0802489260152", "41.9692950823386"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Ladispoli, Via Aurelia km 41,5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"2\\xB0 sabato del mese 9.00-11.00\"\nPosizione: 41.9692950823386 12.0802489260152 0 0\nTelefono: 06-96669391\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:39+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ladispoli, Via Aurelia km 41,5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "2° sabato del mese 9.00-11.00", "Posizione": "41.9692950823386 12.0802489260152 0 0", "Telefono": "06-96669391"}, "id": 606951005, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2723, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Ladispoli #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:40+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2723"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.8738697291981", "42.0408433044095"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Santa Marinella, Via Valdambrini snc\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC e gioved\\xEC 9.00-13.00 / 15.00-18.00\"\nPosizione: 42.0408433044095 11.8738697291981 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:38+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Santa Marinella, Via Valdambrini snc", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì e giovedì 9.00-13.00 / 15.00-18.00", "Posizione": "42.0408433044095 11.8738697291981 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950999, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2722, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Santa Marinella #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:38+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2722"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.7982565967627", "42.0939561551183"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Civitavecchia, Via Etruria, 34\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC e venerd\\xEC 9.30-12.30\"\nPosizione: 42.0939561551183 11.7982565967627 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:37+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Civitavecchia, Via Etruria, 34", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì e venerdì 9.30-12.30", "Posizione": "42.0939561551183 11.7982565967627 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950997, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2721, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Civitavecchia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:37+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2721"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5869907014043", "42.1143139781733"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Capena, Via Tiberina, Km 15,500\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-12.00\"\nPosizione: 42.1143139781733 12.5869907014043 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:36+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Capena, Via Tiberina, Km 15,500", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-12.00", "Posizione": "42.1143139781733 12.5869907014043 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950995, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2720, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Capena #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:36+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2720"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.1751706412036", "42.1076505720292"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Bracciano, Via del Lago snc\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-12.00\"\nPosizione: 42.1076505720292 12.1751706412036 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:35+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Bracciano, Via del Lago snc", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-12.00", "Posizione": "42.1076505720292 12.1751706412036 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950991, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2719, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Bracciano #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:35+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2719"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.1019242730978", "41.9995986055669"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Cerveteri, Via M. M. Crocefissa Curcio, 3\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-12.00 marted\\xEC e gioved\\xEC anche 14.30-16.00\"\nPosizione: 41.9995986055669 12.1019242730978 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:34+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Cerveteri, Via M. M. Crocefissa Curcio, 3", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 martedì e giovedì anche 14.30-16.00", "Posizione": "41.9995986055669 12.1019242730978 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950987, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2718, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Cerveteri #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:35+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2718"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.7981282499664", "42.0940355214837"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Civitavecchia, Via Etruria, 34\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-12.30\"\nPosizione: 42.0940355214837 11.7981282499664 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:33+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Civitavecchia, Via Etruria, 34", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-12.30", "Posizione": "42.0940355214837 11.7981282499664 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950983, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2717, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Civitavecchia #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:34+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2717"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2666241730825", "41.7329795229131"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Ostia, Lungomare Paolo Toscanelli, 230\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC 12.00\\u201318.00 mercoled\\xEC 15.00\\u201319.00\"\nPosizione: 41.7329795229131 12.2666241730825 0 0\nTelefono: 06-56483983\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:32+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ostia, Lungomare Paolo Toscanelli, 230", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì 12.00–18.00 mercoledì 15.00–19.00", "Posizione": "41.7329795229131 12.2666241730825 0 0", "Telefono": "06-56483983"}, "id": 606950980, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2716, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:33+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2716"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4614732596659", "41.8447212318363"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Roma, Via Vaiano, 53 \\u2013 Magliana\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"venerd\\xEC 8.00\\u201311.00\"\nPosizione: 41.8447212318363 12.4614732596659 0 0\nTelefono: 06-56485540\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:32+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Vaiano, 53 – Magliana", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "venerdì 8.00–11.00", "Posizione": "41.8447212318363 12.4614732596659 0 0", "Telefono": "06-56485540"}, "id": 606950976, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2715, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2715"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4502399015981", "41.8639380685683"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Bernardo Ramazzini 31\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 8.00-13.00 venerd\\xEC 14.00 -18.00\"\nPosizione: 41.8639380685683 12.4502399015981 0 0\nTelefono: 06-56486331\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:31+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Bernardo Ramazzini 31", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 8.00-13.00 venerdì 14.00 -18.00", "Posizione": "41.8639380685683 12.4502399015981 0 0", "Telefono": "06-56486331"}, "id": 606950970, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2714, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:31+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2714"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2026581133273", "41.8582027045302"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Fregene, Via della Pineta di Fregene, 76\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC e venerd\\xEC 15.00 \\u201318.00\"\nPosizione: 41.8582027045302 12.2026581133273 0 0\nTelefono: 06-56484202\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:30+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Fregene, Via della Pineta di Fregene, 76", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì e venerdì 15.00 –18.00", "Posizione": "41.8582027045302 12.2026581133273 0 0", "Telefono": "06-56484202"}, "id": 606950964, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2713, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:30+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2713"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2464383198775", "41.7660065726622"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Fiumicino, Via Coni Zugna, 173\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e gioved\\xEC 15.00\\u201318.00\"\nPosizione: 41.7660065726622 12.2464383198775 0 0\nTelefono: 06-56484524\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:29+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Fiumicino, Via Coni Zugna, 173", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e giovedì 15.00–18.00", "Posizione": "41.7660065726622 12.2464383198775 0 0", "Telefono": "06-56484524"}, "id": 606950962, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2712, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:30+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2712"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4570886887653", "41.8645486354052"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Portuense, 292\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.30-18.00  sabato e prefestivi 7.30-12.00\"\nPosizione: 41.8645486354052 12.4570886887653 0 0\nTelefono: 06-55170245\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:28+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Portuense, 292", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.30-18.00 sabato e prefestivi 7.30-12.00", "Posizione": "41.8645486354052 12.4570886887653 0 0", "Telefono": "06-55170245"}, "id": 606950958, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2711, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:29+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2711"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3513142981703", "41.8793226873306"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Serafino Belfanti, 76/a Massimina\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e mercoled\\xEC 8.00-13.00\"\nPosizione: 41.8793226873306 12.3513142981703 0 0\nTelefono: 06-56486641\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:28+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Serafino Belfanti, 76/a Massimina", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e mercoledì 8.00-13.00", "Posizione": "41.8793226873306 12.3513142981703 0 0", "Telefono": "06-56486641"}, "id": 606950954, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2710, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:28+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2710"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4075687497077", "41.8702622844625"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Largo Ludovico Quaroni, 4 Pisana\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.00-12.00\"\nPosizione: 41.8702622844625 12.4075687497077 0 0\nTelefono: 06-56486680\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:27+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Largo Ludovico Quaroni, 4 Pisana", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.00-12.00", "Posizione": "41.8702622844625 12.4075687497077 0 0", "Telefono": "06-56486680"}, "id": 606950949, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2709, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2709"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4216998402184", "41.8767805515147"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via della Consolata, 52 Bravetta\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.00-12.00\"\nPosizione: 41.8767805515147 12.4216998402184 0 0\nTelefono: 06-56486531\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:26+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via della Consolata, 52 Bravetta", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.00-12.00", "Posizione": "41.8767805515147 12.4216998402184 0 0", "Telefono": "06-56486531"}, "id": 606950943, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2708, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:26+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2708"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4501702129933", "41.8639873727985"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Bernardo Ramazzini 31\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30\"\nPosizione: 41.8639873727985 12.4501702129933 0 0\nTelefono: 06-56486329\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:25+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Bernardo Ramazzini 31", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30", "Posizione": "41.8639873727985 12.4501702129933 0 0", "Telefono": "06-56486329"}, "id": 606950941, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2707, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:26+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2707"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3504655689916", "41.8207930181833"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Portuense 1397 - Ponte Galeria\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 8.00-13.00 dal marted\\xEC al venerd\\xEC 7.00-12.00 marted\\xEC e\\\n  \\ gioved\\xEC anche 13.00-18.00\"\nPosizione: 41.8207930181833 12.3504655689916 0 0\nTelefono: 06-56487081 / 7082\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:24+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Portuense 1397 - Ponte Galeria", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 8.00-13.00 dal martedì al venerdì 7.00-12.00 martedì e giovedì anche 13.00-18.00", "Posizione": "41.8207930181833 12.3504655689916 0 0", "Telefono": "06-56487081 / 7082"}, "id": 606950938, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2706, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:25+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2706"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4614105401911", "41.8447549764861"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Roma, Via Vaiano, 53 \\u2013 Magliana\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30\"\nPosizione: 41.8447549764861 12.4614105401911 0 0\nTelefono: 06-56485500\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:24+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Vaiano, 53 – Magliana", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30", "Posizione": "41.8447549764861 12.4614105401911 0 0", "Telefono": "06-56485500"}, "id": 606950936, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2705, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:24+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2705"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4112883552957", "41.8483777541032"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Largo Emilio Quadrelli, 5 Corviale\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e  venerd\\xEC 8.00-13.00 marted\\xEC 13-18.00\"\nPosizione: 41.8483777541032 12.4112883552957 0 0\nTelefono: 06-56485720 / 5721\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:23+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Largo Emilio Quadrelli, 5 Corviale", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e venerdì 8.00-13.00 martedì 13-18.00", "Posizione": "41.8483777541032 12.4112883552957 0 0", "Telefono": "06-56485720 / 5721"}, "id": 606950932, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2704, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:23+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2704"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2665266088561", "41.7330029256096"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Ostia, Lungomare Paolo Toscanelli, 230\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC e gioved\\xEC 15.30-17.30 sabato 8.00-12.30\"\nPosizione: 41.7330029256096 12.2665266088561 0 0\nTelefono: 06-56483971\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:22+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ostia, Lungomare Paolo Toscanelli, 230", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì e giovedì 15.30-17.30 sabato 8.00-12.30", "Posizione": "41.7330029256096 12.2665266088561 0 0", "Telefono": "06-56483971"}, "id": 606950927, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2703, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:22+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2703"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2878636306397", "41.7324610950229"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Ostia, Via Federico Paolini, 34\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30\"\nPosizione: 41.7324610950229 12.2878636306397 0 0\nTelefono: 06-56483140 / 3141\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:21+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ostia, Via Federico Paolini, 34", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30", "Posizione": "41.7324610950229 12.2878636306397 0 0", "Telefono": "06-56483140 / 3141"}, "id": 606950924, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2702, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:22+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2702"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3022007407776", "41.7604728232716"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Ostia Antica, Via delle Saline, 2\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al  venerd\\xEC 8.00-13.00luned\\xEC e marted\\xEC anche 13.00-17.00\"\nPosizione: 41.7604728232716 12.3022007407776 0 0\nTelefono: 06-56483287\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:20+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Ostia Antica, Via delle Saline, 2", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-13.00lunedì e martedì anche 13.00-17.00", "Posizione": "41.7604728232716 12.3022007407776 0 0", "Telefono": "06-56483287"}, "id": 606950922, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2701, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2701"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3800400943199", "41.7844202479511"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Acilia, Via Casal Bernocchi, 61\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30\"\nPosizione: 41.7844202479511 12.3800400943199 0 0\nTelefono: 06-56487057\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:19+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Acilia, Via Casal Bernocchi, 61", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30", "Posizione": "41.7844202479511 12.3800400943199 0 0", "Telefono": "06-56487057"}, "id": 606950919, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2700, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:20+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2700"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2025744873608", "41.8581533958396"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Fregene, Via della Pineta di Fregene, 76\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30\"\nPosizione: 41.8581533958396 12.2025744873608 0 0\nTelefono: 06-56484200 / 4207\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:18+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Fregene, Via della Pineta di Fregene, 76", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30", "Posizione": "41.8581533958396 12.2025744873608 0 0", "Telefono": "06-56484200 / 4207"}, "id": 606950917, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2699, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:19+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2699"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.2463546939111", "41.7659623910266"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Fiumicino, Via Coni Zugna, 173\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-17.30  sabato 8.00-12.30\"\nPosizione: 41.7659623910266 12.2463546939111 0 0\nTelefono: 06-56484528\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:17+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Fiumicino, Via Coni Zugna, 173", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-17.30 sabato 8.00-12.30", "Posizione": "41.7659623910266 12.2463546939111 0 0", "Telefono": "06-56484528"}, "id": 606950915, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2698, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Fiumicino #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:18+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2698"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4513590102027", "41.8029455246277"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Elio Chianesi, 53\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-13.00\"\nPosizione: 41.8029455246277 12.4513590102027 0 0\nTelefono: 06-52665058\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:17+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Elio Chianesi, 53", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-13.00", "Posizione": "41.8029455246277 12.4513590102027 0 0", "Telefono": "06-52665058"}, "id": 606950912, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2697, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2697"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4827590523255", "41.8155064025486"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Marotta, 5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 41.8155064025486 12.4827590523255 0 0\nTelefono: 06-51008658\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:16+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Marotta, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 8.30-12.30", "Posizione": "41.8155064025486 12.4827590523255 0 0", "Telefono": "06-51008658"}, "id": 606950909, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2696, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:16+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2696"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5004144412066", "41.861271364762"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Antonio Malfante, 35\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC 14.30-18.30  venerd\\xEC 15.00-18.00\"\nPosizione: 41.861271364762 12.5004144412066 0 0\nTelefono: 06-51008603\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:15+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Antonio Malfante, 35", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì 14.30-18.30 venerdì 15.00-18.00", "Posizione": "41.861271364762 12.5004144412066 0 0", "Telefono": "06-51008603"}, "id": 606950907, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2695, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:15+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2695"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.528742080666", "41.8780563638861"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Nocera Umbra, 110\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e gioved\\xEC 8.30-12.30\"\nPosizione: 41.8780563638861 12.528742080666 0 0\nTelefono: 06-51008705\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:14+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Nocera Umbra, 110", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e giovedì 8.30-12.30", "Posizione": "41.8780563638861 12.528742080666 0 0", "Telefono": "06-51008705"}, "id": 606950902, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2694, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:14+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2694"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5511473484428", "41.8599274744932"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Cartagine, 85\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"mercoled\\xEC 9.30-12.30 / 14.00-17.00, venerd\\xEC 9.00-13.00\"\nPosizione: 41.8599274744932 12.5511473484428 0 0\nTelefono: 06-41435974\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:13+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Cartagine, 85", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "mercoledì 9.30-12.30 / 14.00-17.00, venerdì 9.00-13.00", "Posizione": "41.8599274744932 12.5511473484428 0 0", "Telefono": "06-41435974"}, "id": 606950898, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2693, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:13+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2693"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6315995175659", "41.8686702985548"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Duilio Cambellotti, 7\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC 8.30-13.00 /14.00-16.00\"\nPosizione: 41.8686702985548 12.6315995175659 0 0\nTelefono: 06- 41436130\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:12+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Duilio Cambellotti, 7", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì 8.30-13.00 /14.00-16.00", "Posizione": "41.8686702985548 12.6315995175659 0 0", "Telefono": "06- 41436130"}, "id": 606950891, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2692, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:12+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2692"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6209572608366", "41.8589676895592"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Tenuta di Torrenova, 138\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC e gioved\\xEC 14.30-17.30\"\nPosizione: 41.8589676895592 12.6209572608366 0 0\nTelefono: 06-41436438\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:11+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Tenuta di Torrenova, 138", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì e giovedì 14.30-17.30", "Posizione": "41.8589676895592 12.6209572608366 0 0", "Telefono": "06-41436438"}, "id": 606950884, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2691, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:11+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2691"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5408394428656", "41.8911482797488"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Roma, Via Nicol\\xF2 Forteguerri, 4\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al sabato 8.00-12.00  marted\\xEC e gioved\\xEC anche 14.00-17.00\"\nPosizione: 41.8911482797488 12.5408394428656 0 0\nTelefono: 06-51005268\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:10+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Nicolò Forteguerri, 4", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al sabato 8.00-12.00 martedì e giovedì anche 14.00-17.00", "Posizione": "41.8911482797488 12.5408394428656 0 0", "Telefono": "06-51005268"}, "id": 606950879, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2690, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:10+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2690"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5673370640727", "41.8764699852843"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via degli Eucalipti, 14\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC e venerd\\xEC  9.00-12.30, mercoled\\xEC e gioved\\xEC\\\n  \\ 15.00-18.00\"\nPosizione: 41.8764699852843 12.5673370640727 0 0\nTelefono: 06-41435885\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:09+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via degli Eucalipti, 14", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.30, mercoledì e giovedì 15.00-18.00", "Posizione": "41.8764699852843 12.5673370640727 0 0", "Telefono": "06-41435885"}, "id": 606950876, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2689, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:10+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2689"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4422343547379", "41.8198031702184"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Sabatini snc\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-18.15 sabato 7.45-12.45\"\nPosizione: 41.8198031702184 12.4422343547379 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:08+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Sabatini snc", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-18.15 sabato 7.45-12.45", "Posizione": "41.8198031702184 12.4422343547379 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950873, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2688, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:09+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2688"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4778015206653", "41.8141852185809"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Ignazio Silone, 100\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al sabato 8.00-12.45  luned\\xEC, mercoled\\xEC e gioved\\xEC anche\\\n  \\ 14.30-16.15, marted\\xEC anche 14.00-17.45\"\nPosizione: 41.8141852185809 12.4778015206653 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:08+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Ignazio Silone, 100", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al sabato 8.00-12.45 lunedì, mercoledì e giovedì anche 14.30-16.15, martedì anche 14.00-17.45", "Posizione": "41.8141852185809 12.4778015206653 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950870, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2687, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:08+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2687"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4809282228944", "41.8140485497942"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Giuseppe Lipparini, 13\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00\\u201312.45  marted\\xEC e gioved\\xEC anche\\\n  \\ 14.00-16.15\"\nPosizione: 41.8140485497942 12.4809282228944 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:07+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Giuseppe Lipparini, 13", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00–12.45 martedì e giovedì anche 14.00-16.15", "Posizione": "41.8140485497942 12.4809282228944 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950867, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2686, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:07+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2686"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4484074013006", "41.7906696464444"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Frignani, 83\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-12.45 marted\\xEC e gioved\\xEC anche 13.30-17.15\"\nPosizione: 41.7906696464444 12.4484074013006 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:06+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Frignani, 83", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-12.45 martedì e giovedì anche 13.30-17.15", "Posizione": "41.7906696464444 12.4484074013006 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950865, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2685, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:06+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2685"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4049032542237", "41.7929034431141"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Gemmano, 12\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al sabato 7.30-12.45\"\nPosizione: 41.7929034431141 12.4049032542237 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:05+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Gemmano, 12", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al sabato 7.30-12.45", "Posizione": "41.7929034431141 12.4049032542237 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950860, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2684, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:05+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2684"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.544991795672", "41.776296662482"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Ardeatina, 1227\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 7.45-15.45 dal marted\\xEC al sabato 8.00-12.45  marted\\xEC e gioved\\xEC\\\n  \\ anche 14.00-17.45\"\nPosizione: 41.776296662482 12.544991795672 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:04+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Ardeatina, 1227", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 7.45-15.45 dal martedì al sabato 8.00-12.45 martedì e giovedì anche 14.00-17.45", "Posizione": "41.776296662482 12.544991795672 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950853, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2683, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:04+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2683"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5003003551655", "41.8613616425113"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Antonio Malfante, 35\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.30-18.15 sabato 7.30-13.00\"\nPosizione: 41.8613616425113 12.5003003551655 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:03+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Antonio Malfante, 35", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.30-18.15 sabato 7.30-13.00", "Posizione": "41.8613616425113 12.5003003551655 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950848, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2682, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:04+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2682"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5046085728602", "41.8817791489268"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Apulia, 5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.30-18.45 sabato 7.30-12.30\"\nPosizione: 41.8817791489268 12.5046085728602 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:02+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Apulia, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.30-18.45 sabato 7.30-12.30", "Posizione": "41.8817791489268 12.5046085728602 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950842, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2681, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2681"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5288989489725", "41.8781147636968"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Nocera Umbra, 110\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.30-18.30 sabato 7.30-13.00\"\nPosizione: 41.8781147636968 12.5288989489725 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:01+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Nocera Umbra, 110", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.30-18.30 sabato 7.30-13.00", "Posizione": "41.8781147636968 12.5288989489725 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950840, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2680, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:02+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2680"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6168615944196", "41.8137788321559"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Stazione di Ciampino, 31\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC: 7.45-17.50\"\nPosizione: 41.8137788321559 12.6168615944196 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:00+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Stazione di Ciampino, 31", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì: 7.45-17.50", "Posizione": "41.8137788321559 12.6168615944196 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950837, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2679, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:01+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2679"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5666432044489", "41.8518708112131"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Antistio, 15\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC: 7.45-17.30\"\nPosizione: 41.8518708112131 12.5666432044489 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:09:00+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Antistio, 15", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì: 7.45-17.30", "Posizione": "41.8518708112131 12.5666432044489 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950833, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2678, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:09:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2678"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5510118708199", "41.8598894151391"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Cartagine, 85\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00\"\nPosizione: 41.8598894151391 12.5510118708199 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:59+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Cartagine, 85", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00", "Posizione": "41.8598894151391 12.5510118708199 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950832, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2677, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2677"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6705225899688", "41.9239881949163"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Tommaso Agudio, 5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e mercoled\\xEC 7.45-17.30\"\nPosizione: 41.9239881949163 12.6705225899688 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:58+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Tommaso Agudio, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e mercoledì 7.45-17.30", "Posizione": "41.9239881949163 12.6705225899688 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950829, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2676, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:58+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2676"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.689975745787", "41.8949173342815"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Torricella Sicura, 4\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-17.30\"\nPosizione: 41.8949173342815 12.689975745787 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:57+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Torricella Sicura, 4", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-17.30", "Posizione": "41.8949173342815 12.689975745787 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950827, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2675, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:58+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2675"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6314080461547", "41.8685613070625"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Duilio Cambellotti, 11\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00\"\nPosizione: 41.8685613070625 12.6314080461547 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:56+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Duilio Cambellotti, 11", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00", "Posizione": "41.8685613070625 12.6314080461547 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950823, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2674, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:57+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2674"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5672277310177", "41.8765628956559"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via degli Eucalipti, 14\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC e marted\\xEC 7.45-17.30 mercoled\\xEC, gioved\\xEC e venerd\\xEC 7.45-12.30\"\nPosizione: 41.8765628956559 12.5672277310177 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:55+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via degli Eucalipti, 14", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì e martedì 7.45-17.30 mercoledì, giovedì e venerdì 7.45-12.30", "Posizione": "41.8765628956559 12.5672277310177 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950821, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2673, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:56+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2673"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5613598493436", "41.8927447357359"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Bresadola, 56\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00\"\nPosizione: 41.8927447357359 12.5613598493436 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:54+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Bresadola, 56", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00", "Posizione": "41.8927447357359 12.5613598493436 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950818, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2672, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:55+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2672"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5408489497363", "41.8910412351157"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Roma, Via Nicol\\xF2 Forteguerri, 4\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00\"\nPosizione: 41.8910412351157 12.5408489497363 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:53+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Nicolò Forteguerri, 4", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00", "Posizione": "41.8910412351157 12.5408489497363 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950815, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2671, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:54+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2671"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6233034312883", "41.9404189019393"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Rubellia, 1\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-12.00\"\nPosizione: 41.9404189019393 12.6233034312883 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:52+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Rubellia, 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-12.00", "Posizione": "41.9404189019393 12.6233034312883 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950813, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2670, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:53+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2670"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5848304364023", "41.9430177465985"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via S. Benedetto del Tronto\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC e gioved\\xEC 7.45-12.00\"\nPosizione: 41.9430177465985 12.5848304364023 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:52+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via S. Benedetto del Tronto", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì e giovedì 7.45-12.00", "Posizione": "41.9430177465985 12.5848304364023 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950811, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2669, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:52+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2669"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5637194496088", "41.9122261756391"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Mozart, 25\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00\"\nPosizione: 41.9122261756391 12.5637194496088 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:51+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Mozart, 25", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00", "Posizione": "41.9122261756391 12.5637194496088 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950806, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2668, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:51+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2668"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5358665176747", "41.9028175277586"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Largo De Dominicis, 7\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00\"\nPosizione: 41.9028175277586 12.5358665176747 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:50+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Largo De Dominicis, 7", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.45-17.30 sabato 7.45-12.00", "Posizione": "41.9028175277586 12.5358665176747 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950801, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2667, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:50+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2667"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5147769718704", "41.9057592096215"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Viale del Policlinico, 155\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"Rilascio tesserini Pad. 3: dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.00-12.30 luned\\xEC\\\n  , mercoled\\xEC e gioved\\xEC anche 15.00-16.30. Ambulatorio (edificio Malattie infettive\\\n  \\ Piano Terra): luned\\xEC, mercoled\\xEC, gioved\\xEC e venerd\\xEC  10.00-16.00\"\nPosizione: 41.9057592096215 12.5147769718704 0 0\nTelefono: 'Rilascio tesserini: 06-49970348. Ambulatorio: 06-49970902'\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:49+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Viale del Policlinico, 155", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "Rilascio tesserini Pad. 3: dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 lunedì, mercoledì e giovedì anche 15.00-16.30. Ambulatorio (edificio Malattie infettive Piano Terra): lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 10.00-16.00", "Posizione": "41.9057592096215 12.5147769718704 0 0", "Telefono": "Rilascio tesserini: 06-49970348. Ambulatorio: 06-49970902"}, "id": 606950796, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2666, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2666"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4719779717488", "41.8879188191053"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via delle Fratte di Trastevere, 52 INMP\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"Dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.30-12.00 dal luned\\xEC al gioved\\xEC anche 14.00-17.00\\\n  \\ sabato e domenica 8.00-12.00\"\nPosizione: 41.8879188191053 12.4719779717488 0 0\nTelefono: 06-58558505 / 503\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:48+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via delle Fratte di Trastevere, 52 INMP", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "Dal lunedì al venerdì 7.30-12.00 dal lunedì al giovedì anche 14.00-17.00 sabato e domenica 8.00-12.00", "Posizione": "41.8879188191053 12.4719779717488 0 0", "Telefono": "06-58558505 / 503"}, "id": 606950792, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2665, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI e Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2665"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.348204981037", "42.0833541290425"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Stazione di Cesano, 838\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"gioved\\xEC 9.30-12.30\"\nPosizione: 42.0833541290425 12.348204981037 0 0\nTelefono: 06-68356150\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:47+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Stazione di Cesano, 838", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "giovedì 9.30-12.30", "Posizione": "42.0833541290425 12.348204981037 0 0", "Telefono": "06-68356150"}, "id": 606950788, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2664, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:48+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2664"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4818445017892", "41.9960915942387"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via S. Daniele del Friuli, 8\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC, mercoled\\xEC e venerd\\xEC 10.30-12.30\"\nPosizione: 41.9960915942387 12.4818445017892 0 0\nTelefono: 06-68354759\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:46+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via S. Daniele del Friuli, 8", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì, mercoledì e venerdì 10.30-12.30", "Posizione": "41.9960915942387 12.4818445017892 0 0", "Telefono": "06-68354759"}, "id": 606950785, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2663, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:47+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2663"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.41954719293", "41.9408262432371"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Roma, Piazza S. Maria della Piet\\xE0  Pad. 5\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"venerd\\xEC 9.30-12.30\"\nPosizione: 41.9408262432371 12.41954719293 0 0\nTelefono: 06-68352856\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:45+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Piazza S. Maria della Pietà Pad. 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "venerdì 9.30-12.30", "Posizione": "41.9408262432371 12.41954719293 0 0", "Telefono": "06-68352856"}, "id": 606950781, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2662, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2662"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4158701980293", "41.9034009922552"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via di Boccea, 271\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"marted\\xEC e gioved\\xEC: 9.00-11.00\"\nPosizione: 41.9034009922552 12.4158701980293 0 0\nTelefono: 06-68353229\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:45+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via di Boccea, 271", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "martedì e giovedì: 9.00-11.00", "Posizione": "41.9034009922552 12.4158701980293 0 0", "Telefono": "06-68353229"}, "id": 606950778, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2661, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:45+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2661"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.391738059256", "41.9022187963953"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via C. Tornabuoni, 50\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC 8.30-13.30 /14.30-16.30\"\nPosizione: 41.9022187963953 12.391738059256 0 0\nTelefono: 'Pediatria: 06-68356263'\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:44+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via C. Tornabuoni, 50", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì 8.30-13.30 /14.30-16.30", "Posizione": "41.9022187963953 12.391738059256 0 0", "Telefono": "Pediatria: 06-68356263"}, "id": 606950770, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2660, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:44+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2660"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3763493803481", "41.9198621806917"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Boccea, 625\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 10.00-12.00 mercoled\\xEC 14.30-16.30\"\nPosizione: 41.9198621806917 12.3763493803481 0 0\nTelefono: 06-68354564\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:43+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Boccea, 625", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 10.00-12.00 mercoledì 14.30-16.30", "Posizione": "41.9198621806917 12.3763493803481 0 0", "Telefono": "06-68354564"}, "id": 606950766, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2659, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:44+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2659"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5498693530174", "41.9465903191694"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Largo Rovani, 5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"Pediatria: gioved\\xEC 9.00-13.00\"\nPosizione: 41.9465903191694 12.5498693530174 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:42+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Largo Rovani, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "Pediatria: giovedì 9.00-13.00", "Posizione": "41.9465903191694 12.5498693530174 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950761, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2658, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:43+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2658"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5333081184405", "41.9544912547856"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Dina Galli, 3\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"Medicina generale: venerd\\xEC 9.00-13.00. Pediatria: luned\\xEC 9.00-13.00\"\nPosizione: 41.9544912547856 12.5333081184405 0 0\nTelefono: 06-77304611\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:42+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Dina Galli, 3", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "Medicina generale: venerdì 9.00-13.00. Pediatria: lunedì 9.00-13.00", "Posizione": "41.9544912547856 12.5333081184405 0 0", "Telefono": "06-77304611"}, "id": 606950760, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2657, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:42+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2657"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4587694177973", "41.9075869008602"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Catone, 30\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"Medicina generale: dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.00-12.30 marted\\xEC e gioved\\xEC\\\n  \\ anche 15.00\\u201316.30. Pediatria: marted\\xEC, mercoled\\xEC e gioved\\xEC 9.00-12.30,\\\n  \\ marted\\xEC e gioved\\xEC anche 15.00\\u201316.30\"\nPosizione: 41.9075869008602 12.4587694177973 0 0\nTelefono: 06-68356211\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:41+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Catone, 30", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "Medicina generale: dal lunedì al venerdì 9.00-12.30 martedì e giovedì anche 15.00–16.30. Pediatria: martedì, mercoledì e giovedì 9.00-12.30, martedì e giovedì anche 15.00–16.30", "Posizione": "41.9075869008602 12.4587694177973 0 0", "Telefono": "06-68356211"}, "id": 606950755, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2656, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:41+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2656"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4589120253486", "41.9072685038925"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Catone, 20\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-13.30 marted\\xEC e gioved\\xEC anche 15.00\\u2013\\\n  16.30\"\nPosizione: 41.9072685038925 12.4589120253486 0 0\nTelefono: 06-68356230\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:40+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Catone, 20", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-13.30 martedì e giovedì anche 15.00–16.30", "Posizione": "41.9072685038925 12.4589120253486 0 0", "Telefono": "06-68356230"}, "id": 606950749, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2655, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:40+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2655"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4721208155571", "41.8892256719965"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Roma, Via dell\\u2019Arco di San Callisto, 10\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"luned\\xEC (migranti) 15.00-17.00 venerd\\xEC (rom, sinti e camminanti)  15.00-17.00\"\nPosizione: 41.8892256719965 12.4721208155571 0 0\nTelefono: ''\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:39+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via dell’Arco di San Callisto, 10", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "lunedì (migranti) 15.00-17.00 venerdì (rom, sinti e camminanti) 15.00-17.00", "Posizione": "41.8892256719965 12.4721208155571 0 0", "Telefono": ""}, "id": 606950746, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2654, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2654"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4708059712386", "41.8857845935972"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Emilio Morosini, 30\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC alla domenica 8.00-20.00\"\nPosizione: 41.8857845935972 12.4708059712386 0 0\nTelefono: 06-58446746 / 6650\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:38+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Emilio Morosini, 30", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì alla domenica 8.00-20.00", "Posizione": "41.8857845935972 12.4708059712386 0 0", "Telefono": "06-58446746 / 6650"}, "id": 606950744, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2653, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:38+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2653"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5088115999973", "41.8982261255968"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Marsala, 97\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 16.00-19.00\"\nPosizione: 41.8982261255968 12.5088115999973 0 0\nTelefono: 06-88815420\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:37+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Marsala, 97", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 16.00-19.00", "Posizione": "41.8982261255968 12.5088115999973 0 0", "Telefono": "06-88815420"}, "id": 606950741, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2652, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Ambulatorio di medicina generale per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:38+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2652"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4280534158138", "41.9292683490851"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Largo A. Gemelli, 8\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al gioved\\xEC 8.00-16.45, venerd\\xEC e sabato 8.00-13.00\"\nPosizione: 41.9292683490851 12.4280534158138 0 0\nTelefono: 06-30155892\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:37+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Largo A. Gemelli, 8", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al giovedì 8.00-16.45, venerdì e sabato 8.00-13.00", "Posizione": "41.9292683490851 12.4280534158138 0 0", "Telefono": "06-30155892"}, "id": 606950736, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2651, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:37+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2651"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3019013313951", "42.0413048495703"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Anguillarese Km. 1150\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-12.30 marted\\xEC e gioved\\xEC anche 14.30-16.30\"\nPosizione: 42.0413048495703 12.3019013313951 0 0\nTelefono: 06-68356183\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:36+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Anguillarese Km. 1150", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 martedì e giovedì anche 14.30-16.30", "Posizione": "42.0413048495703 12.3019013313951 0 0", "Telefono": "06-68356183"}, "id": 606950733, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2650, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:36+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2650"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3480623734856", "42.0833647129546"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via della Stazione di Cesano, 838\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-12.30 marted\\xEC anche 14.30-16.30\"\nPosizione: 42.0833647129546 12.3480623734856 0 0\nTelefono: 06-68356150\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:35+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via della Stazione di Cesano, 838", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 martedì anche 14.30-16.30", "Posizione": "42.0833647129546 12.3480623734856 0 0", "Telefono": "06-68356150"}, "id": 606950732, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2649, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:35+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2649"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4816733727276", "41.9961498860609"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via S. Daniele del Friuli, 8 Labaro-Prima Porta\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-12.30 luned\\xEC e mercoled\\xEC anche 14.30-16.30\"\nPosizione: 41.9961498860609 12.4816733727276 0 0\nTelefono: 06-68354778\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:34+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via S. Daniele del Friuli, 8 Labaro-Prima Porta", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 lunedì e mercoledì anche 14.30-16.30", "Posizione": "41.9961498860609 12.4816733727276 0 0", "Telefono": "06-68354778"}, "id": 606950729, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2648, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:34+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2648"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4683250750539", "41.9372508164101"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Viale di Tor di Quinto, 33/A\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-12.30 luned\\xEC e mercoled\\xEC anche 14.00-16.30\"\nPosizione: 41.9372508164101 12.4683250750539 0 0\nTelefono: 06-68353565\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:33+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Viale di Tor di Quinto, 33/A", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 lunedì e mercoledì anche 14.00-16.30", "Posizione": "41.9372508164101 12.4683250750539 0 0", "Telefono": "06-68353565"}, "id": 606950728, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2647, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:33+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2647"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4194185595712", "41.9409854240273"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: \"Roma, Piazza S. Maria della Piet\\xE0, 5 Pad. 1\"\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 9.30-12.15 sabato 8.30-12.00 luned\\xEC e gioved\\xEC\\\n  \\ anche 14.30-16.30\"\nPosizione: 41.9409854240273 12.4194185595712 0 0\nTelefono: 06-68352845\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:32+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Piazza S. Maria della Pietà, 5 Pad. 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 9.30-12.15 sabato 8.30-12.00 lunedì e giovedì anche 14.30-16.30", "Posizione": "41.9409854240273 12.4194185595712 0 0", "Telefono": "06-68352845"}, "id": 606950726, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2646, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:33+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2646"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4148457332281", "41.9164867748787"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Piazza S. Zaccaria Papa, 1\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"al luned\\xEC al sabato 8.30-12.30  marted\\xEC e gioved\\xEC anche 14.30 -16.30\"\nPosizione: 41.9164867748787 12.4148457332281 0 0\nTelefono: 06-68353422\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:31+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Piazza S. Zaccaria Papa, 1", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "al lunedì al sabato 8.30-12.30 martedì e giovedì anche 14.30 -16.30", "Posizione": "41.9164867748787 12.4148457332281 0 0", "Telefono": "06-68353422"}, "id": 606950723, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2645, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2645"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4156848082125", "41.903395684981"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Boccea, 271\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al sabato 8.30-12.00\"\nPosizione: 41.903395684981 12.4156848082125 0 0\nTelefono: 06-68353276 / 3260 / 3271\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:30+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Boccea, 271", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al sabato 8.30-12.00", "Posizione": "41.903395684981 12.4156848082125 0 0", "Telefono": "06-68353276 / 3260 / 3271"}, "id": 606950721, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2644, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:31+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2644"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3917951022765", "41.9023249370659"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Cosimo Tornabuoni, 50\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al sabato 10.00-12.00\"\nPosizione: 41.9023249370659 12.3917951022765 0 0\nTelefono: 06-68356244\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:29+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Cosimo Tornabuoni, 50", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al sabato 10.00-12.00", "Posizione": "41.9023249370659 12.3917951022765 0 0", "Telefono": "06-68356244"}, "id": 606950717, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2643, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:30+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2643"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.549940656793", "41.9464948581579"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Largo Rovani, 5\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al gioved\\xEC 10.30-17.00  venerd\\xEC 10.30-13.30 sabato 10.30-12.30\"\nPosizione: 41.9464948581579 12.549940656793 0 0\nTelefono: 06-77304810\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:29+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Largo Rovani, 5", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al giovedì 10.30-17.00 venerdì 10.30-13.30 sabato 10.30-12.30", "Posizione": "41.9464948581579 12.549940656793 0 0", "Telefono": "06-77304810"}, "id": 606950714, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2642, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:29+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2642"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5365577820657", "41.943337415144"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Lampedusa, 23\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 7.30-17.00 sabato 7.30-12.30\"\nPosizione: 41.943337415144 12.5365577820657 0 0\nTelefono: 06-77304291 / 4292\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:28+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Lampedusa, 23", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 7.30-17.00 sabato 7.30-12.30", "Posizione": "41.943337415144 12.5365577820657 0 0", "Telefono": "06-77304291 / 4292"}, "id": 606950713, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2641, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:28+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2641"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5093935552223", "41.9006443100395"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via dei Frentani, 6\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al gioved\\xEC 7.30\\u201317.15 venerd\\xEC e sabato 7.30-12.15\"\nPosizione: 41.9006443100395 12.5093935552223 0 0\nTelefono: 06-77303541\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:27+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via dei Frentani, 6", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al giovedì 7.30–17.15 venerdì e sabato 7.30-12.15", "Posizione": "41.9006443100395 12.5093935552223 0 0", "Telefono": "06-77303541"}, "id": 606950709, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2640, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2640"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5234489456023", "41.9284329290466"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Tripoli, 39\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.00-12.00\"\nPosizione: 41.9284329290466 12.5234489456023 0 0\nTelefono: 06-77304755\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:26+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Tripoli, 39", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.00-12.00", "Posizione": "41.9284329290466 12.5234489456023 0 0", "Telefono": "06-77304755"}, "id": 606950707, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2639, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2639"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5018932873532", "41.9193704621281"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Tagliamento, 19\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-16.00 sabato 9.30-11.30\"\nPosizione: 41.9193704621281 12.5018932873532 0 0\nTelefono: 06-77304160\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:25+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Tagliamento, 19", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-16.00 sabato 9.30-11.30", "Posizione": "41.9193704621281 12.5018932873532 0 0", "Telefono": "06-77304160"}, "id": 606950704, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2638, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:26+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2638"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4588202911884", "41.9074614525736"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Catone, 30\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 11.30-12:30 marted\\xEC e gioved\\xEC anche 15.00-16.30\"\nPosizione: 41.9074614525736 12.4588202911884 0 0\nTelefono: 06-68356211\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:24+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Catone, 30", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 11.30-12:30 martedì e giovedì anche 15.00-16.30", "Posizione": "41.9074614525736 12.4588202911884 0 0", "Telefono": "06-68356211"}, "id": 606950702, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2637, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:25+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2637"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5097500741007", "41.8922320134686"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Via Luigi Luzzatti, 8\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al venerd\\xEC 8.30-16.30\"\nPosizione: 41.8922320134686 12.5097500741007 0 0\nTelefono: 06-77307563 / 7589\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:23+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Via Luigi Luzzatti, 8", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al venerdì 8.30-16.30", "Posizione": "41.8922320134686 12.5097500741007 0 0", "Telefono": "06-77307563 / 7589"}, "id": 606950699, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2636, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:24+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2636"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4656946650698", "41.9213903306825"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
Descrizione: \"Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste\\\n  \\ di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilit\\xE0\\\n  \\ sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione\\\n  \\ con Sanit\\xE0 di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del\\\n  \\ progetto Sanimapp.\"\nFonte: \"GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Societ\\xE0 Italiana di Medicina\"\nIndirizzo: Roma, Lungotevere della Vittoria, 3\nLink: https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/\nOrari: \"dal luned\\xEC al gioved\\xEC 8.30-17.00 venerd\\xEC 8.30-13.00 sabato 7.45-12.00\"\nPosizione: 41.9213903306825 12.4656946650698 0 0\nTelefono: 06-68353113 / 3127\n
", "created_at": "2020-04-26T08:08:23+00:00", "data": {"Descrizione": "Presidio sanitario per l'assistenza sanitaria a persone straniere sprovviste di permesso di soggiorno e ai cittadini comunitari in condizione di fragilità sociale e amministrativa, in 4 lingue, realizzata dal Gris Lazio in collaborazione con Sanità di Frontiera Onlus e Team Dev. Per ulteriori info vai al link del progetto Sanimapp.", "Fonte": "GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina", "Indirizzo": "Roma, Lungotevere della Vittoria, 3", "Link": "https://www.sanitadifrontiera.org/sanimapp/", "Orari": "dal lunedì al giovedì 8.30-17.00 venerdì 8.30-13.00 sabato 7.45-12.00", "Posizione": "41.9213903306825 12.4656946650698 0 0", "Telefono": "06-68353113 / 3127"}, "id": 606950698, "image": null, "labels": ["Sanimapp", "Stranieri", "accettato"], "milestone": null, "number": 2635, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Rilascio STP/ENI per migranti promosso da GRIS - Gruppi immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina #Roma #Lazio", "updated_at": "2020-04-26T08:08:23+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2635"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.00070", "41.72956"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Cornelia\r\nDescrizione: 'L’Associazione Cornelia, in accordo con il Museo Archeologico del Territorio\r\n  Toleriense di Colleferro (Rm), ha elaborato un kit laboratoriale per educare, divertendosi,\r\n  i più piccoli, secondo i principi dell’Edutainment.\r\n\r\n  Insieme ai voi genitori i bambini potranno ricostruire antichi castelli e animali\r\n  preistorici con materiale di recupero, conoscere reperti archeologici tramite cruciverba\r\n  e giochi mnemonici e tanto altro ancora.\r\n\r\n  Tutto ciò permetterà loro di scoprire la ricchezza del proprio territorio e superare\r\n  questo periodo di obbligata permanenza in casa.'\r\nDestinatari: bambini 4-12 anni\r\nLink: https://associazionecornelia.wordpress.com/2020/04/21/musei-a-casa-museo-archeologico-di-colleferro/\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: kit MUSEI A CASA\r\nPosizione: 41.72956 13.00070\r\n
", "created_at": "2020-04-25T21:43:38+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Cornelia", "Descrizione": "L’Associazione Cornelia, in accordo con il Museo Archeologico del Territorio Toleriense di Colleferro (Rm), ha elaborato un kit laboratoriale per educare, divertendosi, i più piccoli, secondo i principi dell’Edutainment.\nInsieme ai voi genitori i bambini potranno ricostruire antichi castelli e animali preistorici con materiale di recupero, conoscere reperti archeologici tramite cruciverba e giochi mnemonici e tanto altro ancora.\nTutto ciò permetterà loro di scoprire la ricchezza del proprio territorio e superare questo periodo di obbligata permanenza in casa.", "Destinatari": "bambini 4-12 anni", "Link": "https://associazionecornelia.wordpress.com/2020/04/21/musei-a-casa-museo-archeologico-di-colleferro/", "Natura": "didattica", "Posizione": "41.72956 13.00070", "Titolo": "kit MUSEI A CASA"}, "id": 606861304, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Didattica a distanza e-learning", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2634, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Online il kit \"musei a casa\" per bambini (4-12 anni) elaborato dall’Ass. Cornelia con il Museo Archeologico del Territorio Toleriense di Colleferro #Roma ", "updated_at": "2020-04-26T12:35:15+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2634"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Museo casa Munari\r\nDescrizione: Semplici colorati divertenti laboratori\r\nDestinatari: Bambini e loro educatori \r\nLink: https://www.incasaconmunari.it/index.html\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Casa munari\r\nregione_manuale: tutte \r\n
", "created_at": "2020-04-25T06:11:59+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Museo casa Munari", "Descrizione": "Semplici colorati divertenti laboratori", "Destinatari": "Bambini e loro educatori", "Link": "https://www.incasaconmunari.it/index.html", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Casa munari", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 606700611, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Bollettino", "Giochi/intrattenimento bambini", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2633, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Museo Casa Munari offre laboratori per bambini e loro educatori", "updated_at": "2020-04-25T14:01:41+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2633"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.261673", "43.784294"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Regione Toscana, ordinanza n.40 del 18 aprile sulle precauzioni da adottare\n  nei cantieri toscani\nDescrizione: Misure più stringenti contro il Covid-19 anche nei cantieri temporanei\n  o mobili, pubblici e privati. Sono i cantieri ad esempio di movimento terra, quelli\n  stradali ma anche edili, di opere di bonifica o smontaggio e montaggio di prefabbricati,\n  quelli per interventi di manutenzione e per la realizzazione di nuove infrastruture.\n  Pure in questi ambienti di lavoro, fino ad oggi esclusi, si applicherà di fatto\n  il decalogo toscano anti-contagio deciso dal presidente della Regione il 18 aprile.\n  L’estensione entra in vigore con l’ordinanza firmata ieri sera, la numero 40.\nFonte: Regione Toscana\nLink: http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5250476&nomeFile=Ordinanza_del_Presidente_n.40_del_22-04-2020\nPosizione: 43.784294 11.261673 0 0\n
", "created_at": "2020-04-24T23:04:17+00:00", "data": {"Cosa": "Regione Toscana, ordinanza n.40 del 18 aprile sulle precauzioni da adottare nei cantieri toscani", "Descrizione": "Misure più stringenti contro il Covid-19 anche nei cantieri temporanei o mobili, pubblici e privati. Sono i cantieri ad esempio di movimento terra, quelli stradali ma anche edili, di opere di bonifica o smontaggio e montaggio di prefabbricati, quelli per interventi di manutenzione e per la realizzazione di nuove infrastruture. Pure in questi ambienti di lavoro, fino ad oggi esclusi, si applicherà di fatto il decalogo toscano anti-contagio deciso dal presidente della Regione il 18 aprile. L’estensione entra in vigore con l’ordinanza firmata ieri sera, la numero 40.", "Fonte": "Regione Toscana", "Link": "http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5250476&nomeFile=Ordinanza_del_Presidente_n.40_del_22-04-2020", "Posizione": "43.784294 11.261673 0 0"}, "id": 606628737, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2632, "provincia": "Firenze", "regione": "Toscana", "state": "open", "title": "Regione #Toscana, ordinanza n. 40 del 18 aprile sulle precauzioni da adottare nei cantieri temporanei o mobili, pubblici e privati", "updated_at": "2020-04-25T15:00:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2632"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Il falso documento della Questura di Roma con i divieti durante l'emergenza\nDescrizione: Circola via Whatsapp lo screenshot di un documento attribuito alla Questura\n  di Roma dove sarebbero riportati dei divieti in merito all’emergenza Coronavirus\n  nel nostro paese. Nel documento si sostiene che vi sia un divieto assoluto fino\n  a data 11/06/2020 di svolgere determinate attività a scopo ricreativo. Sulla sua\n  pagina Facebook la Questura ha definito il documento un falso.\nLink: https://www.open.online/2020/04/24/coronavirus-il-falso-documento-della-questura-di-roma-con-i-divieti-per-le-attivita-ricreative-in-mare/\n
", "created_at": "2020-04-24T23:00:56+00:00", "data": {"Cosa": "Il falso documento della Questura di Roma con i divieti durante l'emergenza", "Descrizione": "Circola via Whatsapp lo screenshot di un documento attribuito alla Questura di Roma dove sarebbero riportati dei divieti in merito all’emergenza Coronavirus nel nostro paese. Nel documento si sostiene che vi sia un divieto assoluto fino a data 11/06/2020 di svolgere determinate attività a scopo ricreativo. Sulla sua pagina Facebook la Questura ha definito il documento un falso.", "Link": "https://www.open.online/2020/04/24/coronavirus-il-falso-documento-della-questura-di-roma-con-i-divieti-per-le-attivita-ricreative-in-mare/"}, "id": 606627773, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2631, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Non è vero il documento attribuito alla Questura di #Roma che vieterebbe alcune attività ricreative fino all'11 giugno", "updated_at": "2020-04-25T15:11:28+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2631"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere\r\nDescrizione: 'Nasce Ripartire Impresa, una piattaforma dedicata alle aziende che cercano\r\n  informazioni su tutto ciò che riguarda l’emergenza Covid-19: decreti legge, provvedimenti,\r\n  direttive, circolari, comunicazioni, misure di sostegno, ecc.\r\n\r\n  Scopo della piattaforma, promossa da Unioncamere in collaborazione con InfoCamere,\r\n  è aiutare gli imprenditori ad informarsi e consultare secondo le proprie necessità\r\n  le nuove misure introdotte dai vari provvedimenti, da quelle per garantire la liquidità\r\n  alle aziende e ai cittadini in difficoltà a quelle che definiscono i criteri per\r\n  continuare o meno le attività produttive. Il portale consente una ricerca mirata\r\n  delle norme adottate a livello centrale e locale, dedicando particolare attenzione\r\n  alle opportunità di sostegno economico.\r\n\r\n  Nei prossimi giorni sarà attivato anche un servizio di assistenza professionale\r\n  diretta per rispondere in modo puntuale alle eventuali richieste degli imprenditori\r\n  sulle misure più significative di proprio interesse.'\r\nDestinatari: Imprese\r\nLink: https://ripartireimpresa.unioncamere.it\r\nNatura: sostegno-lavor\r\nTitolo: Ripartire Impresa, la piattaforma di Unioncamere con tutte le informazioni\r\n  per le aziende sull’emergenza Covid-19\r\nregione_manuale: tutte \r\n
", "created_at": "2020-04-24T21:30:36+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere", "Descrizione": "Nasce Ripartire Impresa, una piattaforma dedicata alle aziende che cercano informazioni su tutto ciò che riguarda l’emergenza Covid-19: decreti legge, provvedimenti, direttive, circolari, comunicazioni, misure di sostegno, ecc.\nScopo della piattaforma, promossa da Unioncamere in collaborazione con InfoCamere, è aiutare gli imprenditori ad informarsi e consultare secondo le proprie necessità le nuove misure introdotte dai vari provvedimenti, da quelle per garantire la liquidità alle aziende e ai cittadini in difficoltà a quelle che definiscono i criteri per continuare o meno le attività produttive. Il portale consente una ricerca mirata delle norme adottate a livello centrale e locale, dedicando particolare attenzione alle opportunità di sostegno economico.\nNei prossimi giorni sarà attivato anche un servizio di assistenza professionale diretta per rispondere in modo puntuale alle eventuali richieste degli imprenditori sulle misure più significative di proprio interesse.", "Destinatari": "Imprese", "Link": "https://ripartireimpresa.unioncamere.it", "Natura": "sostegno-lavor", "Titolo": "Ripartire Impresa, la piattaforma di Unioncamere con tutte le informazioni per le aziende sull’emergenza Covid-19", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 606595215, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2630, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Unioncamere e InfoCamere lanciano \"Ripartire Impresa\", piattaforma dedicata alle aziende che cercano informazioni utili per la loro attività", "updated_at": "2020-04-25T13:57:58+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2630"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.572436", "44.067576"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Albergatori di Rimini\nDescrizione: 'Da alcuni albergatori di Rimini arriva un''importante iniziativa e un\n  invito a tutte le strutture ricettive italiane. Per mostrare solidarietà e gratitudine\n  agli operatori ospedalieri della regione Emilia Romagna, oltre 30 strutture ricettive\n  di Rimini  offriranno a ciascuno di loro un soggiorno gratuito di una settimana.\n\n  All’iniziativa stanno aderendo anche stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Per\n  ulteriori informazioni contattare gli organizzatori scrivendo a: tuttiunitiperrimini@gmail.com\n\n  Le strutture ricettive che vogliono aderire all''iniziativa (anche fuori dall’Emilia\n  Romagna) possono inviare una e-mail a: albergatorisolidali@gmail.com'\nDestinatari: Operatori ospedalieri dell’Emilia Romagna\nLink: https://www.forniturealberghiereonline.it/blog-hotel/263-l-iniziativa-degli-albergatori-di-rimini-per-ringraziare-il-lavoro-del-personale-ospedaliero-nella-lotta-contro-il-coronavirus\nNatura: solidale\nPosizione: 44.067576 12.572436 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: A Rimini oltre 30 albergatori offrono soggiorni gratuiti al personale sanitario\n  degli ospedali dell’Emilia Romgna\n
", "created_at": "2020-04-24T21:23:52+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Albergatori di Rimini", "Descrizione": "Da alcuni albergatori di Rimini arriva un'importante iniziativa e un invito a tutte le strutture ricettive italiane. Per mostrare solidarietà e gratitudine agli operatori ospedalieri della regione Emilia Romagna, oltre 30 strutture ricettive di Rimini offriranno a ciascuno di loro un soggiorno gratuito di una settimana.\nAll’iniziativa stanno aderendo anche stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Per ulteriori informazioni contattare gli organizzatori scrivendo a: tuttiunitiperrimini@gmail.com\nLe strutture ricettive che vogliono aderire all'iniziativa (anche fuori dall’Emilia Romagna) possono inviare una e-mail a: albergatorisolidali@gmail.com", "Destinatari": "Operatori ospedalieri dell’Emilia Romagna", "Link": "https://www.forniturealberghiereonline.it/blog-hotel/263-l-iniziativa-degli-albergatori-di-rimini-per-ringraziare-il-lavoro-del-personale-ospedaliero-nella-lotta-contro-il-coronavirus", "Natura": "solidale", "Posizione": "44.067576 12.572436 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "A Rimini oltre 30 albergatori offrono soggiorni gratuiti al personale sanitario degli ospedali dell’Emilia Romgna"}, "id": 606592380, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2629, "provincia": "Rimini", "regione": "Emilia-Romagna", "state": "open", "title": "Albergatori di #Rimini offrono ospitalità gratuita a operatori ospedalieri dell'#EmiliaRomagna", "updated_at": "2020-04-27T20:06:29+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2629"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.348403", "44.497771"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Ordine degli Ingegneri Bologna\r\nDescrizione: 'L''ordine degli ingegneri di Bologna recupera computer dismessi per\r\n  i ragazzi che non li hanno. Per\r\n  per venire incontro alle famiglie meno abbienti, nell’ambito\r\n  del progetto di volontariato per le scuole, l’Ordine sta recuperando\r\n  direttamente da alcune aziende computer fissi e portatili dismessi che possono essere\r\n  rigenerati e donati. Tutte le aziende che volessero dismettere i propri computer contribuendo così all’iniziativa possono contattare l’ingegnere Tizzani scrivendo a vincenzoandrea.tizzani@ordingbo.it'\r\nDestinatari: tutte e tutti\r\nLink: https://www.ordingbo.it/2020/04/02/ingegneri-volontari-in-aiuto-delle-scuole/\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 44.497771 11.348403 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: L'ordine degli ingegneri raccoglie pc dismessi per donarli a chi non ce l'ha\r\n
", "created_at": "2020-04-24T14:59:02+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Ordine degli Ingegneri Bologna", "Descrizione": "L'ordine degli ingegneri di Bologna recupera computer dismessi per i ragazzi che non li hanno. Per per venire incontro alle famiglie meno abbienti, nell’ambito del progetto di volontariato per le scuole, l’Ordine sta recuperando direttamente da alcune aziende computer fissi e portatili dismessi che possono essere rigenerati e donati. Tutte le aziende che volessero dismettere i propri computer contribuendo così all’iniziativa possono contattare l’ingegnere Tizzani scrivendo a vincenzoandrea.tizzani@ordingbo.it", "Destinatari": "tutte e tutti", "Link": "https://www.ordingbo.it/2020/04/02/ingegneri-volontari-in-aiuto-delle-scuole/", "Natura": "solidale", "Posizione": "44.497771 11.348403 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "L'ordine degli ingegneri raccoglie pc dismessi per donarli a chi non ce l'ha"}, "id": 606377776, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2627, "provincia": "Bologna", "regione": "Emilia-Romagna", "state": "open", "title": "Ordine degli ingegneri di #Bologna cerca computer dismessi da rigenerare e donare a famiglie meno abbienti per la didattica a distanza", "updated_at": "2020-04-25T15:02:01+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2627"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.342104", "44.496254"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Coop\r\nDescrizione: 'I clienti dei punti vendita Coop Alleanza 3.0 di Bazzano, Borgonuovo,\r\n  Casalecchio di Reno, Crespellano e Sasso Marconi possono donare da uno a cinque\r\n  euro oppure. Per i soci Coop da un minimo di 100 ad un massimo di 500 punti, anche\r\n  direttamente online dal catalogo digitale. I punti raccolti saranno destinati all’acquisto\r\n  di generi alimentari per chi si trova in difficoltà.\r\n  Coop Alleanza 3.0 già portava avanti il progetto Dona la spesa, potenziato in questa\r\n  fase emergenziale, grazie al quale erano state\r\n  donate nel 2019 oltre 500 tonnellate di merce, per un valore stimato di oltre un milione\r\n  di euro.'\r\nDestinatari: tutte e tutti\r\nLink: https://www.dalsociale24.it/bologna-spesa-sospesa-online/?fbclid=IwAR1RumUTFxDjK_z0ID1i-mAYcrJL_zH7jEQbRCzou0yuL3a-0Lpe689jNCc\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 44.496254 11.342104 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'Dona la spesa con Coop Alleanza 3.0 Bologna'\r\n
", "created_at": "2020-04-24T14:49:41+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Coop", "Descrizione": "I clienti dei punti vendita Coop Alleanza 3.0 di Bazzano, Borgonuovo, Casalecchio di Reno, Crespellano e Sasso Marconi possono donare da uno a cinque euro oppure. Per i soci Coop da un minimo di 100 ad un massimo di 500 punti, anche direttamente online dal catalogo digitale. I punti raccolti saranno destinati all’acquisto di generi alimentari per chi si trova in difficoltà. Coop Alleanza 3.0 già portava avanti il progetto Dona la spesa, potenziato in questa fase emergenziale, grazie al quale erano state donate nel 2019 oltre 500 tonnellate di merce, per un valore stimato di oltre un milione di euro.", "Destinatari": "tutte e tutti", "Link": "https://www.dalsociale24.it/bologna-spesa-sospesa-online/?fbclid=IwAR1RumUTFxDjK_z0ID1i-mAYcrJL_zH7jEQbRCzou0yuL3a-0Lpe689jNCc", "Natura": "solidale", "Posizione": "44.496254 11.342104 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Dona la spesa con Coop Alleanza 3.0 Bologna"}, "id": 606370868, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2625, "provincia": "Bologna", "regione": "Emilia-Romagna", "state": "open", "title": "Nei punti vendita di Coop Alleanza 3.0 a #Bazzano, #Borgonuovo, #CasalecchiodiReno, #Crespella è possibile donare punti spesa per solidarietà alimentare #EmiliaRomagna", "updated_at": "2020-04-24T20:38:07+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2625"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.186557", "45.464949"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Cinevan, Radio Popolare, La scheggia associazione culturale, Alma\r\n  Rosé, Arci Milano, Shareradio, Il Cinemino, Perimetro, Cooperativa Dar Casa, Il\r\n  festival delle periferie a Milano, Dike Sociale - Segnali dal territorio e Campsirago\r\n  Residenza\r\nDescrizione: 'Il 25 aprile 2020 la porta delle nostre case resterà chiusa.\r\n  Una data così importante dovrà essere celebrata all’insegna dell’isolamento sociale.\r\n  Se possiedi un videoproiettore o un vecchio proiettore per diapositive, spolveralo\r\n  e appoggialo sul davanzale della tua finestra.\r\n  Scegli una foto, scene di un film, visioni di paesaggi o immagini capaci di raccontare\r\n  cosa è per te oggi la Liberazione e proiettale sul muro dei tuoi vicini.'\r\nDestinatari: tutte e tutti\r\nLink: https://www.facebook.com/events/2837968476317134/\r\nNatura: culturale-ricr\r\nPosizione: 45.464949 9.186557 0 0\r\nTitolo: Panorami di Libertà\r\n
", "created_at": "2020-04-24T14:47:56+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Cinevan, Radio Popolare, La scheggia associazione culturale, Alma Rosé, Arci Milano, Shareradio, Il Cinemino, Perimetro, Cooperativa Dar Casa, Il festival delle periferie a Milano, Dike Sociale - Segnali dal territorio e Campsirago Residenza", "Descrizione": "Il 25 aprile 2020 la porta delle nostre case resterà chiusa. Una data così importante dovrà essere celebrata all’insegna dell’isolamento sociale. Se possiedi un videoproiettore o un vecchio proiettore per diapositive, spolveralo e appoggialo sul davanzale della tua finestra. Scegli una foto, scene di un film, visioni di paesaggi o immagini capaci di raccontare cosa è per te oggi la Liberazione e proiettale sul muro dei tuoi vicini.", "Destinatari": "tutte e tutti", "Link": "https://www.facebook.com/events/2837968476317134/", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "45.464949 9.186557 0 0", "Titolo": "Panorami di Libertà"}, "id": 606369639, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2624, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "closed", "title": "#panoramidilibertà, una testimonianza di libertà dal balcone di casa per il 25 aprile ", "updated_at": "2020-04-29T09:13:23+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2624"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: La salute della donna ai tempi di Covid-19\r\nDescrizione: Il ministero offre una sintesi dei dati relativi alle differenze di contagio\r\n  e mortalità in uomini e donne e sulle ripercussioni di Covid-19 su depressione,\r\n  allattamento, violenza sulle donne, assistenza nel percorso nascita; numeri utili\r\n  e App cui rivolgersi sui temi dedicati alla salute al femminile.\r\nFonte: Ministero della Salute\r\nLink: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4565&fbclid=IwAR151lUORNS8rGMvBvCIzxMbrNe0rhn6zH4j1XEqOO43imWeIIai2ll614w\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-24T14:41:32+00:00", "data": {"Cosa": "La salute della donna ai tempi di Covid-19", "Descrizione": "Il ministero offre una sintesi dei dati relativi alle differenze di contagio e mortalità in uomini e donne e sulle ripercussioni di Covid-19 su depressione, allattamento, violenza sulle donne, assistenza nel percorso nascita; numeri utili e App cui rivolgersi sui temi dedicati alla salute al femminile.", "Fonte": "Ministero della Salute", "Link": "http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4565&fbclid=IwAR151lUORNS8rGMvBvCIzxMbrNe0rhn6zH4j1XEqOO43imWeIIai2ll614w", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 606364993, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2622, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Il Ministero della Salute informa sulla salute della donna ai tempi del Covid-19", "updated_at": "2020-04-24T20:38:25+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2622"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.840789", "45.48037"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Regione Lombardia\nDescrizione: Credito adesso rientra nel pacchetto di misure approvate per affrontare\n  l’emergenza Coronavirus e soddisfare l'esigenza di piccole e medie imprese e professionisti\n  lombardi di poter disporre di liquidità per garantire la continuità aziendale e\n  avere le risorse necessarie per consentire la ripartenza. Domande dal 23 aprile\n  2020 fino ad esaurimento risorse\nDestinatari: Imprese Lombarde\nLink: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/imprese/accesso-al-credito/credito-adesso-2020/credito-adesso-2020\nNatura: sostegno-lavor\nPosizione: 45.48037 9.840789 0 0\nTitolo: 'Credito adesso, edizione 2020 Regione #Lombardia'\n
", "created_at": "2020-04-24T14:36:44+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Regione Lombardia", "Descrizione": "Credito adesso rientra nel pacchetto di misure approvate per affrontare l’emergenza Coronavirus e soddisfare l'esigenza di piccole e medie imprese e professionisti lombardi di poter disporre di liquidità per garantire la continuità aziendale e avere le risorse necessarie per consentire la ripartenza. Domande dal 23 aprile 2020 fino ad esaurimento risorse", "Destinatari": "Imprese Lombarde", "Link": "https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/imprese/accesso-al-credito/credito-adesso-2020/credito-adesso-2020", "Natura": "sostegno-lavor", "Posizione": "45.48037 9.840789 0 0", "Titolo": "Credito adesso, edizione 2020 Regione #Lombardia"}, "id": 606361497, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2621, "provincia": "Bergamo", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Regione #Lombardia lancia \"Credito adesso\" edizione 2020, un bando rivolto a piccole e medie imprese e professionisti per disporre di liquidità", "updated_at": "2020-04-24T14:44:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2621"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.2016451", "45.4940966"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Fondazione Arché\r\nDescrizione: 'Il servizio ha come scopo la consegna a domicilio di spesa e farmaci\r\n  alle famiglie e ai cittadini che, per via dell’emergenza Covid-19, sono impossibilitati\r\n  ad uscire di casa.\r\n\r\n  Il servizio sarà attivo contattando la referente di progetto scrivendo una mail\r\n  a archeconte@arche.it o telefonando a 3714182462.\r\n\r\n  Trovate tutte le informazioni necessarie al link di seguito'\r\nDestinatari: Cittadini e famiglie in difficoltà dal distanziamento sociale in atto\r\n  a seguito dell'emergenza Covid-19\r\nLink: https://arche.it/cosa-facciamo/sostegno-alle-famiglie/arche-con-te/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nPosizione: 45.4940966 9.2016451 0 0\r\nTitolo: Archè con te\r\n
", "created_at": "2020-04-24T08:46:16+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Fondazione Arché", "Descrizione": "Il servizio ha come scopo la consegna a domicilio di spesa e farmaci alle famiglie e ai cittadini che, per via dell’emergenza Covid-19, sono impossibilitati ad uscire di casa.\nIl servizio sarà attivo contattando la referente di progetto scrivendo una mail a archeconte@arche.it o telefonando a 3714182462.\nTrovate tutte le informazioni necessarie al link di seguito", "Destinatari": "Cittadini e famiglie in difficoltà dal distanziamento sociale in atto a seguito dell'emergenza Covid-19", "Link": "https://arche.it/cosa-facciamo/sostegno-alle-famiglie/arche-con-te/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.4940966 9.2016451 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Archè con te"}, "id": 606148521, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2619, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Fondazione Archè ha attivato il servizio di consegna a domicilio di spesa e farmaci a #Milano", "updated_at": "2020-04-24T09:20:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2619"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Gallucci editore\nDescrizione: E book per bambini for free\nDestinatari: Bambini e ragazzi\nLink: https://www.galluccieditore.com/ebookgratisperlemergenza/\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: Piumini e Rodari\n
", "created_at": "2020-04-24T07:57:15+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Gallucci editore", "Descrizione": "E book per bambini for free", "Destinatari": "Bambini e ragazzi", "Link": "https://www.galluccieditore.com/ebookgratisperlemergenza/", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Piumini e Rodari"}, "id": 606118842, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Giochi/intrattenimento bambini", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2618, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Solidarietà digitale - Editrice Gallucci mette a disposizione gratuitamente ebook per bambini", "updated_at": "2020-04-24T20:42:36+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2618"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.176631", "45.463231"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Fiaba Coronavirus (Nano Gianni e i granelli rossi); uno strumento per genitori\n  e bambini 5-9 anni\nDescrizione: \"A differenza di altri testi distribuiti in questi giorni, più centrati\\\n  \\ sulle spiegazioni da dare ai bambini in modo comprensibile, qui si tratta di un\\\n  \\ testo strutturato come le fiabe tradizionali, in cui sono nascosti i segreti delle\\\n  \\ narrazioni incisive per la mente in travaglio. La minaccia misteriosa e il clima\\\n  \\ di allarme tra gli adulti parlano chiaramente del dramma di questi giorni.\\nVari\\\n  \\ personaggi proveranno a salvare la situazione, ma come sanno i bambini, saranno\\\n  \\ gli eroi più piccoli ad essere decisivi.\\nUmiltà, ironia, cooperazione e soprattutto\\\n  \\ fantasia creativa: ecco le risorse vincenti.\\nLa fiaba non è il solo strumento\\\n  \\ presente nel libro scritto da Fabio Sbattella e illustrato da Giada Negri. Il\\\n  \\ testo (per ora solo e-book per blocco delle tipografie) è corredato da concrete\\\n  \\ proposte di gioco, da sviluppare in famiglia per tre settimane e più.\\nPur nella\\\n  \\ leggerezza dell’edizione (l’album splendidamente illustrato appare come un comune\\\n  \\ libro per l’infanzia) si puo’ riconoscere lo spessore psicologico della narrazione\\\n  \\ e delle proposte ludiche. Esse ripercorrono i nodi della vicenda fiabesca, proponendo\\\n  \\ occasioni concrete per esprimere emozioni, condividere ragionamenti, elaborare\\\n  \\ simbolicamente ed insieme i vissuti profondi.\\nLo strumento, validato da un panel\\\n  \\ di pedagogisti, genitori e psicoterapeuti dell’infanzia, è accompagnato da una\\\n  \\ lettera ai genitori di Umberto Galimberti.\\n \\nIl ricavato della piccola cifra\\\n  \\ di acquisto è devoluto a progetti di cooperazione in Equador. Lì, chi muore di\\\n  \\ COVID 19, viene lasciato in strada. \\nLavoriamo affinché il distanziamento sociale\\\n  \\ protettivo non si trasformi nella chiusura dei cuori.\\n\\nhttps://www.ibs.it/nano-gianni-granelli-rossi-ebook-fabio-sbattella/e/9788809903401\\n\\\n  https://www.giuntipsy.it/catalogo/volume/nano-gianni-e-i-granelli-rossi-libri-bambini-coronavirus\\n\\\n  https://www.amazon.it/Nano-Gianni-granelli-rossi-coronavirus-ebook/dp/B087C4VW54/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Nano+Gianni&qid=1587652083&sr=8-1\"\nFonte: Giusti Psy Editore\nLink: https://www.giuntipsy.it/catalogo/volume/nano-gianni-e-i-granelli-rossi-libri-bambini-coronavirus\nPosizione: 45.463231 9.176631 0 0\n
", "created_at": "2020-04-24T06:44:56+00:00", "data": {"Cosa": "Fiaba Coronavirus (Nano Gianni e i granelli rossi); uno strumento per genitori e bambini 5-9 anni", "Descrizione": "A differenza di altri testi distribuiti in questi giorni, più centrati sulle spiegazioni da dare ai bambini in modo comprensibile, qui si tratta di un testo strutturato come le fiabe tradizionali, in cui sono nascosti i segreti delle narrazioni incisive per la mente in travaglio. La minaccia misteriosa e il clima di allarme tra gli adulti parlano chiaramente del dramma di questi giorni.\nVari personaggi proveranno a salvare la situazione, ma come sanno i bambini, saranno gli eroi più piccoli ad essere decisivi.\nUmiltà, ironia, cooperazione e soprattutto fantasia creativa: ecco le risorse vincenti.\nLa fiaba non è il solo strumento presente nel libro scritto da Fabio Sbattella e illustrato da Giada Negri. Il testo (per ora solo e-book per blocco delle tipografie) è corredato da concrete proposte di gioco, da sviluppare in famiglia per tre settimane e più.\nPur nella leggerezza dell’edizione (l’album splendidamente illustrato appare come un comune libro per l’infanzia) si puo’ riconoscere lo spessore psicologico della narrazione e delle proposte ludiche. Esse ripercorrono i nodi della vicenda fiabesca, proponendo occasioni concrete per esprimere emozioni, condividere ragionamenti, elaborare simbolicamente ed insieme i vissuti profondi.\nLo strumento, validato da un panel di pedagogisti, genitori e psicoterapeuti dell’infanzia, è accompagnato da una lettera ai genitori di Umberto Galimberti.\n \nIl ricavato della piccola cifra di acquisto è devoluto a progetti di cooperazione in Equador. Lì, chi muore di COVID 19, viene lasciato in strada. \nLavoriamo affinché il distanziamento sociale protettivo non si trasformi nella chiusura dei cuori.\n\nhttps://www.ibs.it/nano-gianni-granelli-rossi-ebook-fabio-sbattella/e/9788809903401\nhttps://www.giuntipsy.it/catalogo/volume/nano-gianni-e-i-granelli-rossi-libri-bambini-coronavirus\nhttps://www.amazon.it/Nano-Gianni-granelli-rossi-coronavirus-ebook/dp/B087C4VW54/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Nano+Gianni&qid=1587652083&sr=8-1", "Fonte": "Giusti Psy Editore", "Link": "https://www.giuntipsy.it/catalogo/volume/nano-gianni-e-i-granelli-rossi-libri-bambini-coronavirus", "Posizione": "45.463231 9.176631 0 0"}, "id": 606081443, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Giochi/intrattenimento bambini", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2617, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Una fiaba e tanti giochi per bambini ai tempi del coronavirus, Giusti Psy Editore", "updated_at": "2020-04-24T10:50:05+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2617"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.630219", "45.106031"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Movimento Mezzopieno in collaborazione con Associazione Italiana Imprenditori\n  per un'Economia di Comunione), ISTAO (Istituto Adriano Olivetti)\nDescrizione: È online il manuale “Impresa positiva. Buone pratiche aziendali di resilienza\n  al tempo del Coronavirus”, realizzato dal Movimento Mezzopieno in collaborazione\n  con AIPEC (Associazione Italiana Imprenditori per un'Economia di Comunione), ISTAO\n  (Istituto Adriano Olivetti) e la Rete nazionale degli assessori alla gentilezza,\n  che Mezzopieno ha contribuito a fondare. Il manuale, disponibile anche in formato\n  di e-book sul sito del movimento Mezzopieno (http://www.mezzopieno.org/1/upload/l_impresa_positiva_buone_pratiche_ai_tempi_del_coronavirus.pdf),\n  è scritto da imprenditori per altri imprenditori. Ed è stato anche proposto tra\n  le attività del programma “Solidarietà Digitale” del Governo Italiano.\nDestinatari: Imprenditori\nLink: http://www.mezzopieno.org/1/upload/l_impresa_positiva_buone_pratiche_ai_tempi_del_coronavirus.pdf\nNatura: sostegno-lavor\nPosizione: 45.106031 7.630219 0 0\nTitolo: È online il manuale “Impresa positiva. Buone pratiche aziendali di resilienza\n  al tempo del Coronavirus”, realizzato dal Movimento Mezzopieno in collaborazione\n  con AIPEC (Associazione Italiana Imprenditori per un'Economia di Comunione, Istituto\n  Adriano Olivetti)\n
", "created_at": "2020-04-23T20:51:04+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Movimento Mezzopieno in collaborazione con Associazione Italiana Imprenditori per un'Economia di Comunione), ISTAO (Istituto Adriano Olivetti)", "Descrizione": "È online il manuale “Impresa positiva. Buone pratiche aziendali di resilienza al tempo del Coronavirus”, realizzato dal Movimento Mezzopieno in collaborazione con AIPEC (Associazione Italiana Imprenditori per un'Economia di Comunione), ISTAO (Istituto Adriano Olivetti) e la Rete nazionale degli assessori alla gentilezza, che Mezzopieno ha contribuito a fondare. Il manuale, disponibile anche in formato di e-book sul sito del movimento Mezzopieno (http://www.mezzopieno.org/1/upload/l_impresa_positiva_buone_pratiche_ai_tempi_del_coronavirus.pdf), è scritto da imprenditori per altri imprenditori. Ed è stato anche proposto tra le attività del programma “Solidarietà Digitale” del Governo Italiano.", "Destinatari": "Imprenditori", "Link": "http://www.mezzopieno.org/1/upload/l_impresa_positiva_buone_pratiche_ai_tempi_del_coronavirus.pdf", "Natura": "sostegno-lavor", "Posizione": "45.106031 7.630219 0 0", "Titolo": "È online il manuale “Impresa positiva. Buone pratiche aziendali di resilienza al tempo del Coronavirus”, realizzato dal Movimento Mezzopieno in collaborazione con AIPEC (Associazione Italiana Imprenditori per un'Economia di Comunione, Istituto Adriano Olivetti)"}, "id": 605862446, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2616, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "È online il manuale “Impresa positiva. Buone pratiche aziendali di resilienza al tempo del Coronavirus\", realizzato da Movimento Mezzopieno, Associazione Imprenditori per un'Economia di Comunione, Istituto Olivetti", "updated_at": "2020-04-25T15:04:11+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2616"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: circolare del Ministero sui test diagnostici e su criteri per definire le priorità\nDescrizione: 'Emanata il 3 aprile dal ministero della Salute la circolare che fornisce\n  l’aggiornamento delle indicazioni sui test diagnostici e sui criteri da adottare\n  nella determinazione delle priorità e l’aggiornamento delle indicazioni relative\n  alla diagnosi di laboratorio.\n\n\n  Il documento, seguendo le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità\n  (OMS) e della Commissione europea (EUCOMM), ravvisa la necessità di adattare una\n  strategia che individui priorità per l''esecuzione dei test diagnostici per il nuovo\n  coronavirus al fine di assicurare un uso ottimale delle risorse e alleviare la pressione\n  sui laboratori designati dalle Regioni/Province autonome (PA).\n\n\n  La circolare fornisce informazioni su test molecolari rapidi CE-IVD e/o EUA/FDA\n  (Point of Care tests, POCT) sottolineando che “basati sulla rilevazione dei geni\n  virali direttamente nelle secrezioni respiratorie permetterebbero di ottenere risultati\n  in tempi brevi. Secondo il Comitato Tecnico Scientifico (CTS), questi test, in grado\n  attualmente di processare solo pochi campioni contemporaneamente, potrebbero essere\n  utili nei casi in cui la diagnosi di infezione da nuovo coronavirus assuma carattere\n  di urgenza”. Il documento fornisce l’elenco dei kit diagnostici e delle aziende\n  certificate produttrici e/o distributrici, predisposto dal gruppo di lavoro “diagnostici\n  in vitro” del CTS ed evidenzia che “la diagnosi molecolare per casi di infezione\n  da SARS-CoV-2 va eseguita presso i laboratori di riferimento regionali e laboratori\n  aggiuntivi individuati dalle regioni secondo le modalità concordate con il Laboratorio\n  di Riferimento Nazionale dell''Istituto Superiore di Sanità”.\n\n\n  Il documento interviene anche sui test sierologici ritenendo che siano “molto importanti\n  nella ricerca e nella valutazione epidemiologica della circolazione virale. Diversamente,\n  come attualmente anche l''OMS raccomanda, per il loro uso nell''attività diagnostica\n  d’infezione in atto da SARS-CoV-2, necessitano di ulteriori evidenze sulle loro\n  performance e utilità operativa”.\n\n\n  Qualora in aree con diffusa trasmissione di COVID-19 la capacità di laboratorio\n  non consenta di effettuare le analisi diagnostiche previste dalla circolare del\n  20 marzo 2020, andrà valutata, inoltre, la possibilità di ampliare ulteriormente\n  il numero di laboratori aggiuntivi identificati dalle Regioni/PA e coordinati dai\n  laboratori di riferimento regionali, considerando la possibilità di utilizzare laboratori\n  mobili o drive-in clinics, consistenti in strutture per il prelievo di campioni\n  attraverso il finestrino aperto dell’automobile su cui permane il paziente. Secondo\n  la Commissione europea, queste strutture permettono di ridurre il rischio di infezione\n  al personale sanitario o ad altri pazienti.'\nFonte: Ministero della Salute\nLink: http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2020&codLeg=73799&parte=1%20&serie=null\n
", "created_at": "2020-04-23T18:39:49+00:00", "data": {"Cosa": "circolare del Ministero sui test diagnostici e su criteri per definire le priorità", "Descrizione": "Emanata il 3 aprile dal ministero della Salute la circolare che fornisce l’aggiornamento delle indicazioni sui test diagnostici e sui criteri da adottare nella determinazione delle priorità e l’aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio.\n\nIl documento, seguendo le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e della Commissione europea (EUCOMM), ravvisa la necessità di adattare una strategia che individui priorità per l'esecuzione dei test diagnostici per il nuovo coronavirus al fine di assicurare un uso ottimale delle risorse e alleviare la pressione sui laboratori designati dalle Regioni/Province autonome (PA).\n\nLa circolare fornisce informazioni su test molecolari rapidi CE-IVD e/o EUA/FDA (Point of Care tests, POCT) sottolineando che “basati sulla rilevazione dei geni virali direttamente nelle secrezioni respiratorie permetterebbero di ottenere risultati in tempi brevi. Secondo il Comitato Tecnico Scientifico (CTS), questi test, in grado attualmente di processare solo pochi campioni contemporaneamente, potrebbero essere utili nei casi in cui la diagnosi di infezione da nuovo coronavirus assuma carattere di urgenza”. Il documento fornisce l’elenco dei kit diagnostici e delle aziende certificate produttrici e/o distributrici, predisposto dal gruppo di lavoro “diagnostici in vitro” del CTS ed evidenzia che “la diagnosi molecolare per casi di infezione da SARS-CoV-2 va eseguita presso i laboratori di riferimento regionali e laboratori aggiuntivi individuati dalle regioni secondo le modalità concordate con il Laboratorio di Riferimento Nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità”.\n\nIl documento interviene anche sui test sierologici ritenendo che siano “molto importanti nella ricerca e nella valutazione epidemiologica della circolazione virale. Diversamente, come attualmente anche l'OMS raccomanda, per il loro uso nell'attività diagnostica d’infezione in atto da SARS-CoV-2, necessitano di ulteriori evidenze sulle loro performance e utilità operativa”.\n\nQualora in aree con diffusa trasmissione di COVID-19 la capacità di laboratorio non consenta di effettuare le analisi diagnostiche previste dalla circolare del 20 marzo 2020, andrà valutata, inoltre, la possibilità di ampliare ulteriormente il numero di laboratori aggiuntivi identificati dalle Regioni/PA e coordinati dai laboratori di riferimento regionali, considerando la possibilità di utilizzare laboratori mobili o drive-in clinics, consistenti in strutture per il prelievo di campioni attraverso il finestrino aperto dell’automobile su cui permane il paziente. Secondo la Commissione europea, queste strutture permettono di ridurre il rischio di infezione al personale sanitario o ad altri pazienti.", "Fonte": "Ministero della Salute", "Link": "http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2020&codLeg=73799&parte=1%20&serie=null"}, "id": 605767830, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2615, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero della salute, circolare del 3 aprile con l’aggiornamento delle indicazioni sui test diagnostici per il coronavirus", "updated_at": "2020-04-25T15:15:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2615"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Raccolta della normativa regionale e nazionale anti covid19\r\nDescrizione: \"Nomos - Centro Studi Parlamentari\\\r\n  \\ ha realizzato un documento contenente tutte le disposizioni nazionali e regionali\\\r\n  \\ (in vigore e adottate in precedenza) che riguardano il COVID-19. Il documento è consultabile gratuitamente online al link indicato\"\r\nFonte: Nomos Centro Studi Parlamentari\r\nLink: https://www.nomoscsp.com/speciali-nomos/speciale-coronavirus-disposizioni-governo-e-regioni.html\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-23T18:35:54+00:00", "data": {"Cosa": "Raccolta della normativa regionale e nazionale anti covid19", "Descrizione": "Nomos - Centro Studi Parlamentari ha realizzato un documento contenente tutte le disposizioni nazionali e regionali (in vigore e adottate in precedenza) che riguardano il COVID-19. Il documento è consultabile gratuitamente online al link indicato", "Fonte": "Nomos Centro Studi Parlamentari", "Link": "https://www.nomoscsp.com/speciali-nomos/speciale-coronavirus-disposizioni-governo-e-regioni.html", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 605764944, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2614, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Online sul sito di Nomos - Centro Studi Parlamentari una raccolta normativa nazionale e regionale sull’emergenza coronavirus ", "updated_at": "2020-05-04T19:48:22+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2614"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Continuity srl\r\nDescrizione: \"Questo sabato 25 aprile 2020 ore 10:00 webinar on-line per comprendere meglio la gestione della privacy nelle\r\n  piattaforme web proposte alle scuole, analizzando esempi concreti nel territorio\r\n  nazionale.\r\n  La presentazione è rivolta a genitori, insegnanti e dirigenti scolastici e a tutti coloro che\r\n  si sono messi in gioco per portare un po’ di chiarezza sul tema della didattica\r\n  a distanza.\r\n  Per partecipare come pubblico e poter intervenire e fare domande è necessario iscriversi,\r\n  gratuitamente.\"\r\nDestinatari: genitori, insegnanti e dirigenti scolastici\r\nLink: https://scuolalibera.continuity.space/event/didattica-a-distanza-videoconferenze-e-privacy-2020-04-25-2/page/introduction-didattica-a-distanza-videoconferenze-e-privacy\r\nregione_manuale: tutte\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: Didattica a distanza, videoconferenze e privacy\r\n
", "created_at": "2020-04-23T17:45:30+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Continuity srl", "Descrizione": "Questo sabato 25 aprile 2020 ore 10:00 webinar on-line per comprendere meglio la gestione della privacy nelle piattaforme web proposte alle scuole, analizzando esempi concreti nel territorio nazionale. La presentazione è rivolta a genitori, insegnanti e dirigenti scolastici e a tutti coloro che si sono messi in gioco per portare un po’ di chiarezza sul tema della didattica a distanza. Per partecipare come pubblico e poter intervenire e fare domande è necessario iscriversi, gratuitamente.", "Destinatari": "genitori, insegnanti e dirigenti scolastici", "Link": "https://scuolalibera.continuity.space/event/didattica-a-distanza-videoconferenze-e-privacy-2020-04-25-2/page/introduction-didattica-a-distanza-videoconferenze-e-privacy", "Natura": "didattica", "Titolo": "Didattica a distanza, videoconferenze e privacy", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 605727151, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2613, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "closed", "title": "Webinar per genitori e insegnanti 'Didattica a distanza, videoconferenze e privacy' sabato 25 aprile ore 10:00", "updated_at": "2020-04-25T14:05:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2613"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.725540740856184", "44.55289515"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Istituto Comprensivo \"Federico Sacco\"\r\nDescrizione: \"I nonni han curato per noi l'insalata e le fragole dell'orto. I fiori\\\r\n  \\ che abbiamo piantato ed annaffiato sono in fiore! Dai cartelloni pensati dai bambini\\\r\n  \\ grandi, tutti abbiamo imparato a fare azioni per aiutare la terra. Sono azioni\\\r\n  \\ importantissime. Se riusciamo a farle anche ora che siamo a casa, il nostro pianeta\\\r\n  \\ sarà più bello!\\n\\nIl filmato fa parte di una più ampia raccolta di proposte per\\\r\n  \\ la didattica a distanza  - nella Scuola dell'Infanzia, Scuola Elementare e Media\\\r\n  \\ - dell' Istituto Comprensivo\\n\\n\\n  http://www.icsacco.it/didattica-a-distanza.html\"\r\nDestinatari: Scuola dell'Infanzia\r\nLink: https://drive.google.com/drive/folders/1MU4gPa99AYIv1J2XnYclo20QWb50fKpd\r\nNatura: didattica\r\nPosizione: 44.55289515 7.725540740856184 0 0\r\nTitolo: Bambini ... anche adesso che siamo a casa, facciamo bella la terra!\r\n
", "created_at": "2020-04-23T14:40:25+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Istituto Comprensivo \"Federico Sacco\"", "Descrizione": "I nonni han curato per noi l'insalata e le fragole dell'orto. I fiori che abbiamo piantato ed annaffiato sono in fiore! Dai cartelloni pensati dai bambini grandi, tutti abbiamo imparato a fare azioni per aiutare la terra. Sono azioni importantissime. Se riusciamo a farle anche ora che siamo a casa, il nostro pianeta sarà più bello!\n\nIl filmato fa parte di una più ampia raccolta di proposte per la didattica a distanza - nella Scuola dell'Infanzia, Scuola Elementare e Media - dell' Istituto Comprensivo\n\n\n http://www.icsacco.it/didattica-a-distanza.html", "Destinatari": "Scuola dell'Infanzia", "Link": "https://drive.google.com/drive/folders/1MU4gPa99AYIv1J2XnYclo20QWb50fKpd", "Natura": "didattica", "Posizione": "44.55289515 7.725540740856184 0 0", "Titolo": "Bambini ... anche adesso che siamo a casa, facciamo bella la terra!"}, "id": 605595628, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Didattica a distanza e-learning", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2611, "provincia": "Cuneo", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "L'I.C. \"Sacco\" di #Fossano in provincia di #Cuneo propone materiali per la didattica a distanza in occasione della Giornata della terra", "updated_at": "2020-04-24T14:26:34+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2611"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Psicologa-Psicoterapeuta\r\nDescrizione: 'Sono Chiara Morenghi, psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’albo\r\n  degli psicologi della Lombardia n 13951.\r\n  Vivo e lavoro a Padova.\r\n  Per chi avesse il bisogno e/o la necessità di chiedere aiuto o semplicemente di\r\n  parlare con qualcuno in questo momento di vita particolare, mi metto a disposizione\r\n  in forma gratuita.\r\n  Potete contattarmi all''indirizzo: chiara.morenghi@gmail.com per fissare un appuntamento\r\n  telefonico.'\r\nDestinatari: Tutte le persone\r\nEmail: chiara.morenghi@gmail.com\r\nIndirizzo: 45.405923 11.873817 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-23T14:20:52+00:00", "data": {"Cosa": "Psicologa-Psicoterapeuta", "Descrizione": "Sono Chiara Morenghi, psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia n 13951. Vivo e lavoro a Padova. Per chi avesse il bisogno e/o la necessità di chiedere aiuto o semplicemente di parlare con qualcuno in questo momento di vita particolare, mi metto a disposizione in forma gratuita. Potete contattarmi all'indirizzo: chiara.morenghi@gmail.com per fissare un appuntamento telefonico.", "Destinatari": "Tutte le persone", "Email": "chiara.morenghi@gmail.com", "Indirizzo": "45.405923 11.873817 0 0"}, "id": 605579963, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2610, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’albo degli psicologi #Lombardia offre servizio di ascolto gratuito", "updated_at": "2020-04-24T20:43:14+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2610"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.725744", "44.553371"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Istituto Comprensivo \"Federico Sacco\"\nDescrizione: '5 minuti di intense e delicate emozioni per presentare la storia di\n  Zorba e Fortunata anche ai più piccini.\n\n\n  Il filmato fa parte di una più ampia raccolta di proposte per la didattica a distanza\n  - nella Scuola dell''Infanzia, Scuola Elementare e Media - dell'' Istituto Comprensivo\n\n\n  http://www.icsacco.it/didattica-a-distanza.html'\nDestinatari: Scuola dell'infanzia\nLink: https://drive.google.com/drive/folders/1-6XQwQYTJktmwwwysSMGL5cSWsh83uAR\nNatura: didattica\nPosizione: 44.553371 7.725744 0 0\nTitolo: Tributo Luis a Sepulveda Storia di una Gabbianella e del Gatto che le insegnò\n  a Volare\n
", "created_at": "2020-04-23T13:46:41+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Istituto Comprensivo \"Federico Sacco\"", "Descrizione": "5 minuti di intense e delicate emozioni per presentare la storia di Zorba e Fortunata anche ai più piccini.\n\nIl filmato fa parte di una più ampia raccolta di proposte per la didattica a distanza - nella Scuola dell'Infanzia, Scuola Elementare e Media - dell' Istituto Comprensivo\n\nhttp://www.icsacco.it/didattica-a-distanza.html", "Destinatari": "Scuola dell'infanzia", "Link": "https://drive.google.com/drive/folders/1-6XQwQYTJktmwwwysSMGL5cSWsh83uAR", "Natura": "didattica", "Posizione": "44.553371 7.725744 0 0", "Titolo": "Tributo Luis a Sepulveda Storia di una Gabbianella e del Gatto che le insegnò a Volare"}, "id": 605550358, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Didattica a distanza e-learning", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2609, "provincia": "Cuneo", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "L'Istituto Comprensivo \"Federico Sacco\" di #Fossano #Cuneo realizza audiolibro e filmato sulla \"Storia di una Gabbianella e del Gatto che le insegnò a Volare\"", "updated_at": "2020-04-23T19:12:36+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2609"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.190793", "45.495398"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Brigate Volontarie per l’Emergenza Milano in collaborazione con  Off\n  Topic Lab di Milano\nDescrizione: 'Sul sito di Off Topic Lab la mappa, in continuo aggiornamento, realizzata\n  dalle Brigate Volontarie per l’Emergenza con i punti solidali attivi a Milano per\n  l’emergenza coronavirus: punti di raccolta alimentare, spesa sospesa e distribuzione\n  gratuita di pasti caldi e pane.'\nDestinatari: Tutti\nLink: https://www.offtopiclab.org/punti-solidali/\nNatura: solidale\nPosizione: 45.495398 9.190793 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: 'Punti solidali a Milano: la mappa delle raccolte alimentari, spese sospese\n  e distribuzione pasti realizzata dalle Brigate Volontarie per l’Emergenza'\n
", "created_at": "2020-04-23T11:27:00+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Brigate Volontarie per l’Emergenza Milano in collaborazione con Off Topic Lab di Milano", "Descrizione": "Sul sito di Off Topic Lab la mappa, in continuo aggiornamento, realizzata dalle Brigate Volontarie per l’Emergenza con i punti solidali attivi a Milano per l’emergenza coronavirus: punti di raccolta alimentare, spesa sospesa e distribuzione gratuita di pasti caldi e pane.", "Destinatari": "Tutti", "Link": "https://www.offtopiclab.org/punti-solidali/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.495398 9.190793 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Punti solidali a Milano: la mappa delle raccolte alimentari, spese sospese e distribuzione pasti realizzata dalle Brigate Volontarie per l’Emergenza"}, "id": 605455652, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2608, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Punti solidali a #Milano: online la mappa realizzata dalle Brigate Volontarie per l’Emergenza con raccolte alimentari, spese sospese e distribuzione pasti", "updated_at": "2020-04-23T22:46:56+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2608"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.30915", "43.55074"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Buongiorno Livorno\r\nDescrizione: Lo sportello fornisce consigli di natura legale, informazione, orientamento,\r\n  con particolare attenzione alle persone più deboli, e principalmente nelle materie\r\n  relative al lavoro,al sociale, al diritto penale, all’immigrazione e alla famiglia.\r\n  Il servizio proposto punta prioritariamente alla comunicazione, all’ascolto empatico,\r\n  all’accompagnamento delle persone con attenzione alle procedure, alle informazioni,\r\n  alla documentazione necessaria per l’esercizio dei propri diritti.\r\nDestinatari: Lo sportello sociale è rivolto a tutte le persone e cura in modo particolare\r\n  tutte quelle che vivono in condizioni di difficoltà e di emarginazione legate alle\r\n  condizioni economiche, esistenziali di fragilità, linguistiche, alla mancata integrazione\r\n  e/o a difficoltà relazionale per vari motivi.\r\nLink: https://buongiornolivorno.it/2020/03/17/lo-sportello-sociale-ai-tempi-del-coronavirus/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Sportello sociale ai tempi del coronavirus\r\nPosizione: 43.55074 10.30915\r\n
", "created_at": "2020-04-23T11:07:39+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Buongiorno Livorno", "Descrizione": "Lo sportello fornisce consigli di natura legale, informazione, orientamento, con particolare attenzione alle persone più deboli, e principalmente nelle materie relative al lavoro,al sociale, al diritto penale, all’immigrazione e alla famiglia. Il servizio proposto punta prioritariamente alla comunicazione, all’ascolto empatico, all’accompagnamento delle persone con attenzione alle procedure, alle informazioni, alla documentazione necessaria per l’esercizio dei propri diritti.", "Destinatari": "Lo sportello sociale è rivolto a tutte le persone e cura in modo particolare tutte quelle che vivono in condizioni di difficoltà e di emarginazione legate alle condizioni economiche, esistenziali di fragilità, linguistiche, alla mancata integrazione e/o a difficoltà relazionale per vari motivi.", "Link": "https://buongiornolivorno.it/2020/03/17/lo-sportello-sociale-ai-tempi-del-coronavirus/", "Natura": "solidale", "Posizione": "43.55074 10.30915", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Sportello sociale ai tempi del coronavirus"}, "id": 605444243, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2607, "provincia": "Livorno", "regione": "Toscana", "state": "open", "title": "Buongiorno #Livorno attiva uno sportello di consulenza legale, informazioni e orientamento per migranti e persone in difficoltà ", "updated_at": "2020-04-26T10:21:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2607"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.30915", "43.55074"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Randi\r\nDescrizione: Il centro antiviolenza dell'Associazione Randi ha attivato, 24h su 24,\r\n  un numero di emergenza per donne che necessitano di aiuto, possono chiamare anche\r\n  donne migranti o straniere poiché il servizio dispone di operatrici di accoglienza\r\n  in grado di rispondere in inglese, francese, spagnolo, rumeno, russo, ucraino, albanese\r\n  e arabo.\r\nDestinatari: Donne in situazione di violenza e/o maltrattamento domestico, sia italiane\r\n  che straniere\r\nLink: https://www.associazionerandi.org/emergenza-covid19-non-sei-sola/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Non sei sola\r\nPosizione: 43.55074 10.30915\r\n
", "created_at": "2020-04-23T11:02:37+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Randi", "Descrizione": "Il centro antiviolenza dell'Associazione Randi ha attivato, 24h su 24, un numero di emergenza per donne che necessitano di aiuto, possono chiamare anche donne migranti o straniere poiché il servizio dispone di operatrici di accoglienza in grado di rispondere in inglese, francese, spagnolo, rumeno, russo, ucraino, albanese e arabo.", "Destinatari": "Donne in situazione di violenza e/o maltrattamento domestico, sia italiane che straniere", "Link": "https://www.associazionerandi.org/emergenza-covid19-non-sei-sola/", "Natura": "solidale", "Posizione": "43.55074 10.30915", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Non sei sola"}, "id": 605441562, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donne", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2606, "provincia": "Livorno", "regione": "Toscana", "state": "open", "title": "Associazione Randi ha attivato a #Livorno un numero di emergenza attivo 24h su 24 per donne italiane straniere bisognose di aiuto", "updated_at": "2020-04-24T13:29:26+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2606"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.800704", "45.189896"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Maria Bianchi\r\nDescrizione: Riflessioni sul vissuto di lutto dei bambini che hanno perso un proprio\r\n  caro in questo periodo a casa del Covid 19 con numerose indicazioni pratiche e strategie relazionali\r\n  utilizzabili agli adulti per supportarli.\r\nDestinatari: Genitori, docenti, persona e educativo e adulti che vivono in casa con\r\n  un bambino in lutto\r\nLink: https://www.mariabianchi.it/\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.189896 10.800704 0 65\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: I bambini in lutto al tempo del Coronavirus\r\n
", "created_at": "2020-04-23T10:53:00+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Maria Bianchi", "Descrizione": "Riflessioni sul vissuto di lutto dei bambini che hanno perso un proprio caro in questo periodo a casa del Covid 19 con numerose indicazioni pratiche e strategie relazionali utilizzabili agli adulti per supportarli.", "Destinatari": "Genitori, docenti, persona e educativo e adulti che vivono in casa con un bambino in lutto", "Link": "https://www.mariabianchi.it/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.189896 10.800704 0 65", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "I bambini in lutto al tempo del Coronavirus"}, "id": 605436023, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2605, "provincia": "Mantova", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Associazione Maria Bianchi offre indicazioni per gestire il lutto nei bambini", "updated_at": "2020-04-26T10:21:11+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2605"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico\r\nDescrizione: 'L’Isidap, l’Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi\r\n  di Panico, ha deciso di istituire uno sportello telefonico di ascolto per ansia\r\n  e panico per aiutare le persone che vivono uno stato di particolare difficoltà emotiva,\r\n  attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Il numero è 800-913880.\r\n\r\n  Non si occupano degli aspetti sanitari né danno suggerimenti circa comportamenti\r\n  igienici, lo sportello è di assistenza psicologica per le problematiche legate all''ansia.'\r\nDestinatari: Persone affette da attacchi di panico e/o ansia\r\nLink: https://www.isidap.it/isidap/Ansia-e-Attacchi-di-Panico/covid-19-no-panic\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Sportello telefonico di ascolto\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-23T08:41:02+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico", "Descrizione": "L’Isidap, l’Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico, ha deciso di istituire uno sportello telefonico di ascolto per ansia e panico per aiutare le persone che vivono uno stato di particolare difficoltà emotiva, attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Il numero è 800-913880.\nNon si occupano degli aspetti sanitari né danno suggerimenti circa comportamenti igienici, lo sportello è di assistenza psicologica per le problematiche legate all'ansia.", "Destinatari": "Persone affette da attacchi di panico e/o ansia", "Link": "https://www.isidap.it/isidap/Ansia-e-Attacchi-di-Panico/covid-19-no-panic", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Sportello telefonico di ascolto", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 605349857, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2603, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico attiva sportello telefonico di ascolto per ansia e panico", "updated_at": "2020-04-23T10:09:22+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2603"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.549841", "41.859575"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Locanda dei Girasoli\nDescrizione: Da mercoledì 22 aprile, la Locanda dei Girasoli inizierà a consegnare\n  150 pizze al giorno alla Croce Rossa. Sarà poi quest'ultima a distribuirle alle\n  famiglie in difficoltà che ne faranno richiesta grazie alla collaborazione con la\n  Croce Rossa del V Municipio.\nDestinatari: Croce rossa italiana\nLink: https://roma.fanpage.it/la-locanda-dei-girasoli-150-pizze-al-giorno-gratis-a-chi-non-ha-i-soldi-per-mangiare/\nNatura: solidale\nPosizione: 41.859575 12.549841 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: 150 pizze al giorno gratis a chi non ha i soldi per mangiare\n
", "created_at": "2020-04-23T08:28:52+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Locanda dei Girasoli", "Descrizione": "Da mercoledì 22 aprile, la Locanda dei Girasoli inizierà a consegnare 150 pizze al giorno alla Croce Rossa. Sarà poi quest'ultima a distribuirle alle famiglie in difficoltà che ne faranno richiesta grazie alla collaborazione con la Croce Rossa del V Municipio.", "Destinatari": "Croce rossa italiana", "Link": "https://roma.fanpage.it/la-locanda-dei-girasoli-150-pizze-al-giorno-gratis-a-chi-non-ha-i-soldi-per-mangiare/", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.859575 12.549841 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "150 pizze al giorno gratis a chi non ha i soldi per mangiare"}, "id": 605341959, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2601, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Locanda dei Girasoli, in collaborazione con Croce Rossa, distribuisce gratuitamente 150 pizze al giorno nel V Municipio #Roma ", "updated_at": "2020-04-24T20:53:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2601"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["15.679507", "38.058584"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Osservatorio sulla ndrangheta\r\nDescrizione: 'In seguito a questa emergenza, viste le numerose famiglie in difficoltà,\r\n  l''associazione ha deciso di organizzare un punto di raccolta e distribuzione di\r\n  generi alimentari e beni di prima necessità per la zona della vallata del Valanidi.\r\n  Chiunque voglia contribuire a donare generi alimentari o segnalare persone in difficoltà\r\n  può farlo contattando il numero 0965/643521. L''associazione provvede sia alla raccolta\r\n  delle donazioni che alla consegna degli alimenti.\r\n  Si prega cortesemente per il momento di non recarsi all''Osservatorio ma di contattarlo\r\n  solo telefonicamente.'\r\nDestinatari: zona della vallata del Valanidi\r\nLink: https://www.facebook.com/osservatoriosullandranghetaofficial/posts/3046127602100614\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 38.058584 15.679507 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Raccolta e distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità\r\n
", "created_at": "2020-04-23T08:22:38+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Osservatorio sulla ndrangheta", "Descrizione": "In seguito a questa emergenza, viste le numerose famiglie in difficoltà, l'associazione ha deciso di organizzare un punto di raccolta e distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità per la zona della vallata del Valanidi. Chiunque voglia contribuire a donare generi alimentari o segnalare persone in difficoltà può farlo contattando il numero 0965/643521. L'associazione provvede sia alla raccolta delle donazioni che alla consegna degli alimenti. Si prega cortesemente per il momento di non recarsi all'Osservatorio ma di contattarlo solo telefonicamente.", "Destinatari": "zona della vallata del Valanidi", "Link": "https://www.facebook.com/osservatoriosullandranghetaofficial/posts/3046127602100614", "Natura": "solidale", "Posizione": "38.058584 15.679507 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Raccolta e distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità"}, "id": 605337932, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2600, "provincia": "Reggio di Calabria", "regione": "Calabria", "state": "open", "title": "Raccolta generi alimentari e generi di prima necessità per la vallata del Valanidi #ReggioCalabria", "updated_at": "2020-04-26T10:21:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2600"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.137717", "45.689169"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Associazione Lignano in Fiore Onlus\nDescrizione: Lignano in Fiore Onlus promuove l'iniziativa Spesa sospesa per raccogliere\n  piccole somme da utilizzare per l'acquisto di buoni spesa o generi di prima necessità\n  che verranno poi distribuiti nel territorio, attraverso il coordinamento del Servizio\n  sociale comunale. Il contributo di 5,00 o 10,00 € può essere lasciato presso le\n  casse dei supermercati che aderiscono all'iniziativa.\nDestinatari: Servizio sociale del comune di Lignano Sabbiadoro\nLink: https://www.facebook.com/AssociazioneLignanoInFioreONLUS/posts/3139696562717410\nNatura: solidale\nPosizione: 45.689169 13.137717 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Spesa sospesa\n
", "created_at": "2020-04-23T08:11:47+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Lignano in Fiore Onlus", "Descrizione": "Lignano in Fiore Onlus promuove l'iniziativa Spesa sospesa per raccogliere piccole somme da utilizzare per l'acquisto di buoni spesa o generi di prima necessità che verranno poi distribuiti nel territorio, attraverso il coordinamento del Servizio sociale comunale. Il contributo di 5,00 o 10,00 € può essere lasciato presso le casse dei supermercati che aderiscono all'iniziativa.", "Destinatari": "Servizio sociale del comune di Lignano Sabbiadoro", "Link": "https://www.facebook.com/AssociazioneLignanoInFioreONLUS/posts/3139696562717410", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.689169 13.137717 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Spesa sospesa"}, "id": 605330998, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato"], "milestone": null, "number": 2599, "provincia": "Udine", "regione": "Friuli Venezia Giulia", "state": "open", "title": "Associazione Lignano in Fiore Onlus promuove la spesa sospesa #LignanoSabbiadoro #Udine", "updated_at": "2020-04-24T20:55:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2599"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Covid-19, on line il Rapporto ISS sul rischio di acquisto online di farmaci\r\n  per la prevenzione e la terapia dell’infezione e sulla diffusione sui social network\r\n  di informazioni false sulle terapie\r\nDescrizione: 'Online il Rapporto “Indicazioni relative ai rischi di acquisto online\r\n  di farmaci per la prevenzione e terapia dell’infezione COVID-19 e alla diffusione\r\n  sui social network di informazioni false sulle terapie” pubblicato dall’Istituto\r\n  Superiore di Sanità sul suo sito istituzionale, presenta una panoramica sulla problematica\r\n  della vendita in Internet di farmaci pubblicizzati come preventivi o curativi dell’infezione\r\n  COVID-19 e fornisce indicazioni circa i rischi legati all’acquisto di medicinali\r\n  attraverso farmacie online non autorizzate e alle terapie “fai da te”.\r\n\r\n  Gli autori del Rapporto hanno effettuato un monitoraggio dei siti Internet che vendono\r\n  farmaci attualmente in sperimentazione per la cura dell’infezione COVID-19 verificando\r\n  che esiste un attivo mercato illegale che sta sfruttando l’emergenza sanitaria.'\r\nLink: http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4533\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-22T22:55:17+00:00", "data": {"Cosa": "Covid-19, on line il Rapporto ISS sul rischio di acquisto online di farmaci per la prevenzione e la terapia dell’infezione e sulla diffusione sui social network di informazioni false sulle terapie", "Descrizione": "Online il Rapporto “Indicazioni relative ai rischi di acquisto online di farmaci per la prevenzione e terapia dell’infezione COVID-19 e alla diffusione sui social network di informazioni false sulle terapie” pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità sul suo sito istituzionale, presenta una panoramica sulla problematica della vendita in Internet di farmaci pubblicizzati come preventivi o curativi dell’infezione COVID-19 e fornisce indicazioni circa i rischi legati all’acquisto di medicinali attraverso farmacie online non autorizzate e alle terapie “fai da te”.\nGli autori del Rapporto hanno effettuato un monitoraggio dei siti Internet che vendono farmaci attualmente in sperimentazione per la cura dell’infezione COVID-19 verificando che esiste un attivo mercato illegale che sta sfruttando l’emergenza sanitaria.", "Link": "http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4533", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 605124572, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2595, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Rapporto ISS sulla diffusione di informazioni false sulle terapie farmacologiche per la cura del Covid19", "updated_at": "2020-04-24T13:30:55+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2595"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.18339", "45.48164"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: WindTre, Microsoft Italia\r\nDescrizione: \"Dall’8 aprile all’8 maggio 2020 tutte le scuole che sottoscriveranno\\\r\n  \\ una licenza Microsoft Office 365 Education - attivabile e fruibile gratuitamente\\\r\n  \\ -, potranno richiedere 5 coupon che consentiranno di attivare altrettante 5 SIM\\\r\n  \\ WINDTRE*, che daranno gratis 100 GB al mese per 3 mesi. \\nL’iniziativa nasce dalla\\\r\n  \\ collaborazione tra WINDTRE, che mette a disposizione la sua Top Quality Network,\\\r\n  \\ offrendo connettività gratuita per tre mesi ai ragazzi che non dispongono di una\\\r\n  \\ connessione propria, direttamente selezionati dalla propria scuola di appartenenza,\\\r\n  \\ Microsoft Italia, che vuole garantire agli studenti continuità nel loro percorso\\\r\n  \\ di studi al fine di trasformare le classi in aule digitali e Scuola.net, il portale\\\r\n  \\ per docenti con iniziative didattiche, corsi di formazione online e percorsi innovativi\\\r\n  \\ per la didattica digitale.\\nPer aderire è necessario registrarsi su Scuola.net,\\\r\n  \\ attivare una licenza Microsoft Office Education 365, registrare il dominio della\\\r\n  \\ scuola e comunicarlo seguendo le indicazioni ricevute.\"\r\nDestinatari: Scuole, studenti\r\nLink: https://www.scuola.net/progetti/61/studiare-connessi-un-nuovo-modo-di-fare-scuola\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: WindTre e Microsoft Italia offrono alle scuole connettività gratuità per tre\r\n  mesi agli studenti sprovvisti\r\nregione_manuale: tutte\r\nPosizione: 45.48164 9.18339\r\n
", "created_at": "2020-04-22T22:28:12+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "WindTre, Microsoft Italia", "Descrizione": "Dall’8 aprile all’8 maggio 2020 tutte le scuole che sottoscriveranno una licenza Microsoft Office 365 Education - attivabile e fruibile gratuitamente -, potranno richiedere 5 coupon che consentiranno di attivare altrettante 5 SIM WINDTRE*, che daranno gratis 100 GB al mese per 3 mesi. \nL’iniziativa nasce dalla collaborazione tra WINDTRE, che mette a disposizione la sua Top Quality Network, offrendo connettività gratuita per tre mesi ai ragazzi che non dispongono di una connessione propria, direttamente selezionati dalla propria scuola di appartenenza, Microsoft Italia, che vuole garantire agli studenti continuità nel loro percorso di studi al fine di trasformare le classi in aule digitali e Scuola.net, il portale per docenti con iniziative didattiche, corsi di formazione online e percorsi innovativi per la didattica digitale.\nPer aderire è necessario registrarsi su Scuola.net, attivare una licenza Microsoft Office Education 365, registrare il dominio della scuola e comunicarlo seguendo le indicazioni ricevute.", "Destinatari": "Scuole, studenti", "Link": "https://www.scuola.net/progetti/61/studiare-connessi-un-nuovo-modo-di-fare-scuola", "Natura": "didattica", "Posizione": "45.48164 9.18339", "Titolo": "WindTre e Microsoft Italia offrono alle scuole connettività gratuità per tre mesi agli studenti sprovvisti", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 605114243, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "Donazioni beni e offerte servizi", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2594, "provincia": "Milano", "regione": "tutte", "state": "open", "title": "WindTre e Microsoft Italia offrono alle scuole connettività gratuità per tre mesi ", "updated_at": "2020-04-24T10:48:28+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2594"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: '#ACCASA: SISTEMA DI TELEMONITORAGGIO COVID19  IN PUGLIA'\r\nDescrizione: 'Una web app a uso del cittadino, per procedere ad una prima auto-diagnosi\r\n  informativa mediante questionario, stabilendo un contatto con il medico di famiglia\r\n  che, se opportuno, lo ricontatterà per eseguire un pre-triage telefonico;\r\n  Un portale web per gli operatori sanitari che consente di analizzare e categorizzare\r\n  le informazioni fornite dai cittadini in sede di pre-triage per il monitoraggio\r\n  della sintomatologia, di programmare eventuali interventi domiciliari di supporto\r\n  specializzato (es. tampone, farmaci e ausili) e, conseguentemente, di attivare il\r\n  teleconsulto (audio e/o video) e telemonitoraggio;\r\n  Dispositivi di diagnostica-strumentale per la trasmissione di dati clinici dal domicilio\r\n  del paziente in piattaforma.\r\n  La soluzione è stata sviluppata da Dedalus Italia e si basa sulla tecnologia derivante,\r\n  per parte tecnica, dal Contratto di Programma HLCM – Health Life-Cycle Management\r\n  - del valore di 9 milioni di euro (4 di cofinanziamento regionale) e, per parte\r\n  organizzativa dal PON Talisman proposto da una cordata di 16 partner italiani ed\r\n  esteri, tra cui AReSS Puglia, e che si è aggiudicato a metà 2018 9 milioni e 800mila\r\n  da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca.'\r\nLink: https://www.regione.puglia.it/web/press-regione/-/-accasa-il-monitoraggio-del-virus-a-domicilio-diventa-digitale-la-regione-puglia-vara-la-piattaforma-di-teleassistenza-clinica\r\n
", "created_at": "2020-04-22T19:19:24+00:00", "data": {"Cosa": "#ACCASA: SISTEMA DI TELEMONITORAGGIO COVID19 IN PUGLIA", "Descrizione": "Una web app a uso del cittadino, per procedere ad una prima auto-diagnosi informativa mediante questionario, stabilendo un contatto con il medico di famiglia che, se opportuno, lo ricontatterà per eseguire un pre-triage telefonico; Un portale web per gli operatori sanitari che consente di analizzare e categorizzare le informazioni fornite dai cittadini in sede di pre-triage per il monitoraggio della sintomatologia, di programmare eventuali interventi domiciliari di supporto specializzato (es. tampone, farmaci e ausili) e, conseguentemente, di attivare il teleconsulto (audio e/o video) e telemonitoraggio; Dispositivi di diagnostica-strumentale per la trasmissione di dati clinici dal domicilio del paziente in piattaforma. La soluzione è stata sviluppata da Dedalus Italia e si basa sulla tecnologia derivante, per parte tecnica, dal Contratto di Programma HLCM – Health Life-Cycle Management - del valore di 9 milioni di euro (4 di cofinanziamento regionale) e, per parte organizzativa dal PON Talisman proposto da una cordata di 16 partner italiani ed esteri, tra cui AReSS Puglia, e che si è aggiudicato a metà 2018 9 milioni e 800mila da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca.", "Link": "https://www.regione.puglia.it/web/press-regione/-/-accasa-il-monitoraggio-del-virus-a-domicilio-diventa-digitale-la-regione-puglia-vara-la-piattaforma-di-teleassistenza-clinica"}, "id": 605000870, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2591, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Regione #Puglia lancia “Accasa”, web app di telemonitoraggio Covid 19", "updated_at": "2020-04-24T10:48:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2591"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["15.79251", "38.07288"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: alimenti e donazioni in denaro\r\nDescrizione: 'Chiunque voglia contribuire a donare generi alimentari o segnalare persone\r\n  in difficoltà può farlo contattandoci al numero 0965/643521, provvederemo noi sia\r\n  alla raccolta delle donazioni che alla consegna degli alimenti.\r\n\r\n  L''associazione rendiconta la sua attività sulla sua pagina facebook'\r\nDestinatari: famiglie in difficoltà\r\nLink: https://www.facebook.com/osservatoriosullandranghetaofficial/\r\nNome: Antigone - Osservatorio sulla Ndrangheta\r\nTelefono: 0965643521\r\nPosizione: 38.07288 15.79251\r\n
", "created_at": "2020-04-22T18:10:10+00:00", "data": {"Cosa": "alimenti e donazioni in denaro", "Descrizione": "Chiunque voglia contribuire a donare generi alimentari o segnalare persone in difficoltà può farlo contattandoci al numero 0965/643521, provvederemo noi sia alla raccolta delle donazioni che alla consegna degli alimenti.\nL'associazione rendiconta la sua attività sulla sua pagina facebook", "Destinatari": "famiglie in difficoltà", "Link": "https://www.facebook.com/osservatoriosullandranghetaofficial/", "Nome": "Antigone - Osservatorio sulla Ndrangheta", "Posizione": "38.07288 15.79251", "Telefono": "0965643521"}, "id": 604959359, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2590, "provincia": "Reggio di Calabria", "regione": "Calabria", "state": "open", "title": "Antigone - Osservatorio sulla ndrangheta attiva raccolta e distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità #Valanidi #ReggioCalabria", "updated_at": "2020-04-24T10:48:56+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2590"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Cirque du Soleil\r\nDescrizione: Online in streaming gratuito gli spettacoli del Cirque du Soleil, spettacoli per tutti della durata di 60 minuti.\r\nDestinatari: tutti\r\nLink: https://www.cirquedusoleil.com/cirqueconnect\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Cirque du Soleil pubblica i suoi spettacoli online gratuitamente\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-22T18:06:16+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Cirque du Soleil", "Descrizione": "Online in streaming gratuito gli spettacoli del Cirque du Soleil, spettacoli per tutti della durata di 60 minuti.", "Destinatari": "tutti", "Link": "https://www.cirquedusoleil.com/cirqueconnect", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Cirque du Soleil pubblica i suoi spettacoli online gratuitamente", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 604956812, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Bollettino", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2589, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Cirque du Soleil pubblica i suoi spettacoli in streaming gratuito", "updated_at": "2020-04-25T15:06:55+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2589"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.185321", "45.50958"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Ospedale Niguarda\nDescrizione: Ospedale Niguarda promuove Gruppo mamme online, una serie di incontri\n  in forma di webinar sulla maternità, in collaborazione con Mitades APS\nDestinatari: neo mamme\nLink: https://www.facebook.com/events/671014900380615/\nNatura: culturale-ricr\nPosizione: 45.50958 9.185321 0 0\nTitolo: SMART CULLAMI – INCONTRI SULLA MATERNITÀ\n
", "created_at": "2020-04-22T17:49:00+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Ospedale Niguarda", "Descrizione": "Ospedale Niguarda promuove Gruppo mamme online, una serie di incontri in forma di webinar sulla maternità, in collaborazione con Mitades APS", "Destinatari": "neo mamme", "Link": "https://www.facebook.com/events/671014900380615/", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "45.50958 9.185321 0 0", "Titolo": "SMART CULLAMI – INCONTRI SULLA MATERNITÀ"}, "id": 604946721, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Bollettino", "Donne", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2588, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Ospedale Niguarda #Milano promuove Gruppo mamme online, una serie di incontri in forma di webinar sulla maternità", "updated_at": "2020-04-22T23:33:10+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2588"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Eris edizioni\r\nDescrizione: \"campagna lanciata da Eris edizioni (e che oltre a edizionialegre coinvolge\\\r\n  \\ anche Elèuthera e Canicola).\\nL’emergenza del Covid-19 sta aggravando la già precaria\\\r\n  \\ situazione sia dei piccoli e medi editori che delle librerie indipendenti, col\\\r\n  \\ serio rischio di farne scomparire molte.\\nLe librerie sono presidi culturali sul\\\r\n  \\ territorio che danno ampio spazio e visibilità all’editoria di qualità, espongono\\\r\n  \\ i nostri titoli e ci consigliano a lettrici e lettori. Con loro c’è sempre stata\\\r\n  \\ una forte sinergia e una comunanza di intenti nel voler diffondere cultura e sapere\\\r\n  \\ critico.\\nIn questo momento di difficoltà crediamo che la solidarietà reciproca\\\r\n  \\ tra noi e loro sia il modo migliore per uscirne.\\n\\nCi sono state alcune novità,\\\r\n  \\ ma la situazione di crisi e la necessità di aiutarsi a vicenda sono più evidenti\\\r\n  \\ che mai.\\n Il Dpcm del 10 aprile ha dato la possibilità alle librerie di alzare\\\r\n  \\ le saracinesche, anche se è sembrata a molte/i solo un’operazione di book washing\\\r\n  \\ da parte del governo. \\n\\nMolte librerie indipendenti hanno deciso di riaprire\\\r\n  \\ perché  diffondere libri è importante ora più che mai, ma molte/i libraie/i avevano\\\r\n  \\ comunque espresso legittime perplessità sulle modalità del decreto e sul mancato\\\r\n  \\ sostegno del governo nell’adottare misure precauzionali per la salute e per tamponare\\\r\n  \\ le difficoltà economiche.\\n\\nInoltre una girandola di ordinanze ha posticipato\\\r\n  \\ o annullato la riapertura in molte regioni, e alcune circolari dei vigili hanno\\\r\n  \\ specificato in varie città che l’apertura di un esercizio commerciale non giustifica\\\r\n  \\ di per sé la possibilità di recarvisi: una folle interpretazione per cui si potrebbe\\\r\n  \\ comprare un libro solo se lungo il tragitto verso il supermercato o la farmacia\\\r\n  \\ ci si imbatte casualmente in una libreria.\\n\\nInsomma, per le librerie indipendenti\\\r\n  \\ le difficoltà non sono terminate, così come non è cessato il rischio che a questa\\\r\n  \\ crisi sopravvivano solo i pesci grossi del mercato. Anche per questo proseguiremo\\\r\n  \\ il meccanismo di mutuo soccorso già avviato, che sta coinvolgendo sempre nuovi\\\r\n  \\ editori indipendenti, come Asterisco e Racconti. \\n\\nNei giorni stabiliti dal\\\r\n  \\ nuovo calendario pubblicato sul sito, ogni ordine supporterà la libreria di turno,\\\r\n  \\ che riceverà una percentuale sul prezzo di copertina proprio come se li aveste\\\r\n  \\ comprati direttamente da loro\\n\\nPerché le idee e il mutuo soccorso non vanno\\\r\n  \\ in quarantena.\"\r\nDestinatari: Librerie indipendenti\r\nLink: https://edizionialegre.it/notizie/adotta-una-libreria-due/\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Mutuo soccorso a favore delle librerie indipendenti\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-22T17:38:51+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Eris edizioni", "Descrizione": "campagna lanciata da Eris edizioni (e che oltre a edizionialegre coinvolge anche Elèuthera e Canicola).\nL’emergenza del Covid-19 sta aggravando la già precaria situazione sia dei piccoli e medi editori che delle librerie indipendenti, col serio rischio di farne scomparire molte.\nLe librerie sono presidi culturali sul territorio che danno ampio spazio e visibilità all’editoria di qualità, espongono i nostri titoli e ci consigliano a lettrici e lettori. Con loro c’è sempre stata una forte sinergia e una comunanza di intenti nel voler diffondere cultura e sapere critico.\nIn questo momento di difficoltà crediamo che la solidarietà reciproca tra noi e loro sia il modo migliore per uscirne.\n\nCi sono state alcune novità, ma la situazione di crisi e la necessità di aiutarsi a vicenda sono più evidenti che mai.\n Il Dpcm del 10 aprile ha dato la possibilità alle librerie di alzare le saracinesche, anche se è sembrata a molte/i solo un’operazione di book washing da parte del governo. \n\nMolte librerie indipendenti hanno deciso di riaprire perché diffondere libri è importante ora più che mai, ma molte/i libraie/i avevano comunque espresso legittime perplessità sulle modalità del decreto e sul mancato sostegno del governo nell’adottare misure precauzionali per la salute e per tamponare le difficoltà economiche.\n\nInoltre una girandola di ordinanze ha posticipato o annullato la riapertura in molte regioni, e alcune circolari dei vigili hanno specificato in varie città che l’apertura di un esercizio commerciale non giustifica di per sé la possibilità di recarvisi: una folle interpretazione per cui si potrebbe comprare un libro solo se lungo il tragitto verso il supermercato o la farmacia ci si imbatte casualmente in una libreria.\n\nInsomma, per le librerie indipendenti le difficoltà non sono terminate, così come non è cessato il rischio che a questa crisi sopravvivano solo i pesci grossi del mercato. Anche per questo proseguiremo il meccanismo di mutuo soccorso già avviato, che sta coinvolgendo sempre nuovi editori indipendenti, come Asterisco e Racconti. \n\nNei giorni stabiliti dal nuovo calendario pubblicato sul sito, ogni ordine supporterà la libreria di turno, che riceverà una percentuale sul prezzo di copertina proprio come se li aveste comprati direttamente da loro\n\nPerché le idee e il mutuo soccorso non vanno in quarantena.", "Destinatari": "Librerie indipendenti", "Link": "https://edizionialegre.it/notizie/adotta-una-libreria-due/", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Mutuo soccorso a favore delle librerie indipendenti", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 604940724, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2586, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Iniziativa di mutuo soccorso per librerie indipendenti gestita da Eris edizioni", "updated_at": "2020-04-22T21:34:12+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2586"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: '#Poste Italiane: le pensioni di maggio in pagamento dal 27 aprile'\r\nDescrizione: \"Coloro che non possono evitare di ritirare la pensione in contanti,\\\r\n  \\ nell’Ufficio Postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione\\\r\n  \\ alfabetica prevista dal calendario seguente:\\n \\nI cognomi dalla A alla B lunedì\\\r\n  \\ 27 aprile;\\ndalla C alla D martedì 28 aprile;\\ndalla E alla K mercoledì 29 aprile;\\n\\\r\n  dalla L alla P giovedì 30 aprile;\\ndalla Q alla Z sabato mattina 2 maggio.\"\r\nLink: https://www.posteitaliane.it/it/comunicati/posteitalianelep-1476516930310.html?wt.ac=1453895545051\r\n
", "created_at": "2020-04-22T16:14:22+00:00", "data": {"Cosa": "#Poste Italiane: le pensioni di maggio in pagamento dal 27 aprile", "Descrizione": "Coloro che non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’Ufficio Postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal calendario seguente:\n \nI cognomi dalla A alla B lunedì 27 aprile;\ndalla C alla D martedì 28 aprile;\ndalla E alla K mercoledì 29 aprile;\ndalla L alla P giovedì 30 aprile;\ndalla Q alla Z sabato mattina 2 maggio.", "Link": "https://www.posteitaliane.it/it/comunicati/posteitalianelep-1476516930310.html?wt.ac=1453895545051"}, "id": 604883266, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2584, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Poste Italiane: indicazioni per il ritiro allo sportello delle pensioni di maggio in pagamento dal 27 aprile", "updated_at": "2020-04-22T16:51:40+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2584"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Documento unico di circolazione\r\nDescrizione: Dal 4 Maggio 2020 sarà possibile il rilascio del documento unico di circolazione e\r\n  di proprietà in caso di immatricolazione, reimmatricolazione e passaggio di proprietà\r\n  delle autovetture e dei motocicli, nonchè il rilascio del duplicato in caso di furto,\r\n  smarrimento, o deterioramento dell'originale.\r\nFonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti\r\nLink: http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2020-04/M_DIP.DIP_TRASP.REG_DECRETI%28R%29.0000146.21-04-2020.pdf\r\n
", "created_at": "2020-04-22T16:13:16+00:00", "data": {"Cosa": "Documento unico di circolazione", "Descrizione": "Dal 4 Maggio 2020 sarà possibile il rilascio del documento unico di circolazione e di proprietà in caso di immatricolazione, reimmatricolazione e passaggio di proprietà delle autovetture e dei motocicli, nonchè il rilascio del duplicato in caso di furto, smarrimento, o deterioramento dell'originale.", "Fonte": "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti", "Link": "http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2020-04/M_DIP.DIP_TRASP.REG_DECRETI%28R%29.0000146.21-04-2020.pdf"}, "id": 604882502, "image": null, "labels": ["Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2583, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero dei Trasporti: dal 4 maggio 2020 rilascio del documento unico di circolazione e di proprietà ", "updated_at": "2020-04-22T16:49:44+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2583"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.389343", "43.11179"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: DigiPass Umbria\r\nDescrizione: 'Domenica 26 aprile alle 18 evento online “Scuola digitale e software\r\n  libero per la didattica a distanza” organizzato dai DigiPass della Regione Umbria\r\n  (Assisi, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Media Valle del Tevere, Narni, Orvieto,\r\n  Perugia e Spoleto).\r\n  Il webinar, in diretta streaming sul canale YouTube DigiPass Umbria (https://bit.ly/3eo0dZ7) e sulle pagine facebook dei DigiPass regionali, è un’occasione per raccontare\r\n  esperienze e buone pratiche di OpenDidattica e spiegare come attivare e organizzare\r\n  videolezioni a distanza tra docenti e studenti con Jitsi, piattaforma online e open\r\n  source, gratuita, sicura e funzionale, che non richiede nessuna iscrizione o creazione\r\n  di account senza bisogno di registrarsi e quindi lasciare i propri dati.\r\n  Intervengono Sonia Montegiove del Digital Transformation Institute, Leopolda Mondi,\r\n  docente e animatore digitale del Primo Circolo di Marsciano, e Giorgio Pezzanera,\r\n  facilitatore del Digipass Media Valle del Tevere.'\r\nDestinatari: docenti e studenti\r\nLink: https://digipass.regione.umbria.it/scuola-digitale-26-aprile-diretta-online-su-didattica-a-distanza-e-software-libero/\r\nNatura: didattica\r\nPosizione: 43.11179 12.389343 0 0\r\nTitolo: 'Scuola digitale: lezioni online con Jitsi'\r\n
", "created_at": "2020-04-22T06:11:12+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "DigiPass Umbria", "Descrizione": "Domenica 26 aprile alle 18 evento online “Scuola digitale e software libero per la didattica a distanza” organizzato dai DigiPass della Regione Umbria (Assisi, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Media Valle del Tevere, Narni, Orvieto, Perugia e Spoleto). Il webinar, in diretta streaming sul canale YouTube DigiPass Umbria (https://bit.ly/3eo0dZ7) e sulle pagine facebook dei DigiPass regionali, è un’occasione per raccontare esperienze e buone pratiche di OpenDidattica e spiegare come attivare e organizzare videolezioni a distanza tra docenti e studenti con Jitsi, piattaforma online e open source, gratuita, sicura e funzionale, che non richiede nessuna iscrizione o creazione di account senza bisogno di registrarsi e quindi lasciare i propri dati. Intervengono Sonia Montegiove del Digital Transformation Institute, Leopolda Mondi, docente e animatore digitale del Primo Circolo di Marsciano, e Giorgio Pezzanera, facilitatore del Digipass Media Valle del Tevere.", "Destinatari": "docenti e studenti", "Link": "https://digipass.regione.umbria.it/scuola-digitale-26-aprile-diretta-online-su-didattica-a-distanza-e-software-libero/", "Natura": "didattica", "Posizione": "43.11179 12.389343 0 0", "Titolo": "Scuola digitale: lezioni online con Jitsi"}, "id": 604484205, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2581, "provincia": "Perugia", "regione": "Umbria", "state": "closed", "title": "DigiPass #Umbria, 26 aprile alle 18 webinar “Scuola digitale e software libero per la didattica a distanza”", "updated_at": "2020-04-29T09:12:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2581"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Applicazione di divisori sui veicoli destinati ai servizi di autotrasporto  pubblico\n  non di linea.\nDescrizione: Applicazione di divisori sui veicoli destinati ai servizi di autotrasporto\n  pubblico non di linea. Circolare prot. n. 10830 del 14 aprile 2020. Chiarimenti.\nFonte: '#Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti'\nLink: http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2020-04/1587381125944_MOT.REGISTRO%20UFFICIALE.2020.0011169.pdf\n
", "created_at": "2020-04-21T18:48:50+00:00", "data": {"Cosa": "Applicazione di divisori sui veicoli destinati ai servizi di autotrasporto pubblico non di linea.", "Descrizione": "Applicazione di divisori sui veicoli destinati ai servizi di autotrasporto pubblico non di linea. Circolare prot. n. 10830 del 14 aprile 2020. Chiarimenti.", "Fonte": "#Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti", "Link": "http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2020-04/1587381125944_MOT.REGISTRO%20UFFICIALE.2020.0011169.pdf"}, "id": 604205358, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2580, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero dei Trasporti: circolare sull’applicazione di divisori nei veicoli di autotrasporto pubblico non di linea", "updated_at": "2020-04-22T08:42:04+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2580"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'Cybersecurity: in corso campagna di phishing su Outlook'\nDescrizione: Attraverso il programma Outlook vengono inviate mail infette con oggetto\n  “Avvertimento Aggiornare Necessaria”. Il target principale sono le pubbliche amministrazioni,\n  ma non si escludono anche i privati. Il CERT-PA indica come difendersi\nLink: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/stampa-e-comunicazione/notizie/2020/04/21/cybersecurity-corso-campagna-phishing-outlook\n
", "created_at": "2020-04-21T18:09:04+00:00", "data": {"Cosa": "Cybersecurity: in corso campagna di phishing su Outlook", "Descrizione": "Attraverso il programma Outlook vengono inviate mail infette con oggetto “Avvertimento Aggiornare Necessaria”. Il target principale sono le pubbliche amministrazioni, ma non si escludono anche i privati. Il CERT-PA indica come difendersi", "Link": "https://www.agid.gov.it/it/agenzia/stampa-e-comunicazione/notizie/2020/04/21/cybersecurity-corso-campagna-phishing-outlook"}, "id": 604181629, "image": null, "labels": ["Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2579, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Campagne di phishing su Outlook: online il vademecum di Agid per difendersi", "updated_at": "2020-04-22T16:53:41+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2579"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.189214", "45.464456"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Mimosa Milano e Recup\nDescrizione: \"Sosteniamoci consiste in una shopping bag in cotone riciclato contenente\\\n  \\ ingredienti della nostra terra, freschi e di alta qualità, da usare in una ricetta\\\n  \\ per quattro persone, semplice e della tradizione italiana, pensata da Mimosa.\\n\\\n  \\nLe shopping bag Sosteniamoci sono disponibili per consegne nella sola zona di\\\n  \\ Milano. \\n\\nPer ogni dieci bag vendute prepareremo una Sosteniamoci Box (di circa\\\n  \\ 10 cassette di frutta e verdura)che Recup consegnerà settimanalmente al CAF. Recup\\\n  \\ da oltre tre anni si impegna attivamente contro lo spreco alimentare e l’esclusione\\\n  \\ sociale e siamo felici di poterli sostenere tramite questo progetto.\"\nDestinatari: tutte e tutti\nLink: https://www.mimosamilano.com/sosteniamoci/\nNatura: solidale\nPosizione: 45.464456 9.189214 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Sosteniamoci\n
", "created_at": "2020-04-21T13:17:24+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Mimosa Milano e Recup", "Descrizione": "Sosteniamoci consiste in una shopping bag in cotone riciclato contenente ingredienti della nostra terra, freschi e di alta qualità, da usare in una ricetta per quattro persone, semplice e della tradizione italiana, pensata da Mimosa.\n\nLe shopping bag Sosteniamoci sono disponibili per consegne nella sola zona di Milano. \n\nPer ogni dieci bag vendute prepareremo una Sosteniamoci Box (di circa 10 cassette di frutta e verdura)che Recup consegnerà settimanalmente al CAF. Recup da oltre tre anni si impegna attivamente contro lo spreco alimentare e l’esclusione sociale e siamo felici di poterli sostenere tramite questo progetto.", "Destinatari": "tutte e tutti", "Link": "https://www.mimosamilano.com/sosteniamoci/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.464456 9.189214 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Sosteniamoci"}, "id": 603990552, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2576, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "“Sosteniamoci”, #Milano Mimosa e Recup consegnano a domicilio shopping bag con prodotti freschi e di qualità ", "updated_at": "2020-04-26T10:22:06+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2576"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["8.937761", "45.420567"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Comune di Albairate\nDescrizione: 'L''Amministrazione comunale di Albairate in collaborazione con i commercianti\n  e con il supporto di volontari ha creato una rete di aiuto alle persone anziane\n  o fragili per la consegna a domicilio di generi alimentari, farmaci e pasti.\n\n  Al link potete trovare tutte le informazioni degli alimentari che fanno consegna\n  a domicilio, le farmacie e la consena dei pasti con i rispettivi riferimenti telefonici.'\nDestinatari: Abitanti del Comune di Albairate\nLink: https://www.facebook.com/CrivellinSindaco/photos/a.2114330885312865/2789041407841806/?type=3&theater\nNatura: solidale\nPosizione: 45.420567 8.937761 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: 'Rete di aoiuto alle persone anziane o fragili per la consegna a domicilio\n  di generi alimentari, farmaci e pasti #Albairate #Lombardia'\n
", "created_at": "2020-04-21T10:57:55+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Albairate", "Descrizione": "L'Amministrazione comunale di Albairate in collaborazione con i commercianti e con il supporto di volontari ha creato una rete di aiuto alle persone anziane o fragili per la consegna a domicilio di generi alimentari, farmaci e pasti.\nAl link potete trovare tutte le informazioni degli alimentari che fanno consegna a domicilio, le farmacie e la consena dei pasti con i rispettivi riferimenti telefonici.", "Destinatari": "Abitanti del Comune di Albairate", "Link": "https://www.facebook.com/CrivellinSindaco/photos/a.2114330885312865/2789041407841806/?type=3&theater", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.420567 8.937761 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Rete di aoiuto alle persone anziane o fragili per la consegna a domicilio di generi alimentari, farmaci e pasti #Albairate #Lombardia"}, "id": 603905671, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2575, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Ad #Albairate #Milano è attiva una rete di aiuto per persone anziane o fragili per la consegna a domicilio di generi alimentari, farmaci e pasti", "updated_at": "2020-04-22T08:39:55+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2575"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.189248", "45.479061"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Sfide - La scuola per tutti\nDescrizione: \"Sfide, il Salone della Scuola di Fa’ la Cosa Giusta, lancia l’iniziativa\\\n  \\ di volontariato “Aiuta uno studente”, rivolta ad insegnanti volontari che vogliono\\\n  \\ dare un supporto didattico a quegli alunni/studenti che, per vari motivi, hanno\\\n  \\ difficoltà o fanno fatica a seguire il percorso scolastico in questo periodo.\\\n  \\ Le disponibilità si possono inviare tramite form disponibile sul sito.\\nNon appena\\\n  \\ avremo raccolto un numero sufficiente di volontari, lanceremo il form per le famiglie.\\\n  \\ Per questo vi chiediamo di diffondere quanto più possibile questa iniziativa,\\\n  \\ tra i vostri colleghi, amici, all’interno della vostra scuola e delle reti di\\\n  \\ docenti in cui siete inseriti, docenti non più in servizio ma che hanno ancora\\\n  \\ voglia di mettere a disposizione la propria esperienza e le proprie competenze…\\\n  \\ Insomma, abbiamo bisogno di voi! \\nCominciate ad avvisare dell’iniziativa anche\\\n  \\ i vostri studenti, figli di amici che sapete essere in difficoltà… vi chiederemo\\\n  \\ di diffondere, in un secondo momento, il form per gli studenti.\\nSarà poi nostra\\\n  \\ cura mettere in contatto studenti, e le loro famiglie, con l’insegnante.\\nAl link\\\n  \\ tutte le info.\"\nDestinatari: Insegnanti\nLink: https://www.sfide-lascuoladitutti.it/aiuta-uno-studente/#\nNatura: solidale\nPosizione: 45.479061 9.189248 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Sfide - La scuola per tutti lancia l’iniziativa di volontariato “Aiuto uno\n  studente” rivolta a insegnanti volontari\n
", "created_at": "2020-04-21T10:49:46+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Sfide - La scuola per tutti", "Descrizione": "Sfide, il Salone della Scuola di Fa’ la Cosa Giusta, lancia l’iniziativa di volontariato “Aiuta uno studente”, rivolta ad insegnanti volontari che vogliono dare un supporto didattico a quegli alunni/studenti che, per vari motivi, hanno difficoltà o fanno fatica a seguire il percorso scolastico in questo periodo. Le disponibilità si possono inviare tramite form disponibile sul sito.\nNon appena avremo raccolto un numero sufficiente di volontari, lanceremo il form per le famiglie. Per questo vi chiediamo di diffondere quanto più possibile questa iniziativa, tra i vostri colleghi, amici, all’interno della vostra scuola e delle reti di docenti in cui siete inseriti, docenti non più in servizio ma che hanno ancora voglia di mettere a disposizione la propria esperienza e le proprie competenze… Insomma, abbiamo bisogno di voi! \nCominciate ad avvisare dell’iniziativa anche i vostri studenti, figli di amici che sapete essere in difficoltà… vi chiederemo di diffondere, in un secondo momento, il form per gli studenti.\nSarà poi nostra cura mettere in contatto studenti, e le loro famiglie, con l’insegnante.\nAl link tutte le info.", "Destinatari": "Insegnanti", "Link": "https://www.sfide-lascuoladitutti.it/aiuta-uno-studente/#", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.479061 9.189248 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Sfide - La scuola per tutti lancia l’iniziativa di volontariato “Aiuto uno studente” rivolta a insegnanti volontari"}, "id": 603900968, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2574, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Sfide - La scuola per tutti #Milano cerca insegnanti volontari per l’iniziativa “Aiuto uno studente”", "updated_at": "2020-04-22T08:39:38+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2574"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.3438267", "44.3015666"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Neiade Milano Tours\r\nDescrizione: '#MILANOACASATUA, una nuova rubrica che entrerà direttamente in casa\r\n  vostra con piccoli aneddoti e storie completamente gratuiti... perché a Milano la\r\n  curiosità e la cultura non si possono fermare!'\r\nDestinatari: Privati\r\nLink: https://www.neiade.com/it/milanoacasatua/\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: '#MILANOACASATUA'\r\nPosizione: 44.3015666 12.3438267\r\n
", "created_at": "2020-04-21T09:50:16+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Neiade Milano Tours", "Descrizione": "#MILANOACASATUA, una nuova rubrica che entrerà direttamente in casa vostra con piccoli aneddoti e storie completamente gratuiti... perché a Milano la curiosità e la cultura non si possono fermare!", "Destinatari": "Privati", "Link": "https://www.neiade.com/it/milanoacasatua/", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "44.3015666 12.3438267", "Titolo": "#MILANOACASATUA"}, "id": 603863709, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2573, "provincia": "Ravenna", "regione": "Emilia-Romagna", "state": "open", "title": "#Milanoacasatua, nuova rubrica con piccoli aneddoti e storie di Neiade Milano Tours", "updated_at": "2020-04-22T08:51:20+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2573"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Coop\nDescrizione: Coop mette a disposizione buoni per ricevere gratuitamente film, ebook,\n  audiolibri, lezioni di yoga e informazione.\nDestinatari: Privati\nLink: https://www.acasaconcoop.it/\nNatura: solidale\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: A Casa con Coop\n
", "created_at": "2020-04-21T09:45:41+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Coop", "Descrizione": "Coop mette a disposizione buoni per ricevere gratuitamente film, ebook, audiolibri, lezioni di yoga e informazione.", "Destinatari": "Privati", "Link": "https://www.acasaconcoop.it/", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "A Casa con Coop"}, "id": 603860858, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2572, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Coop lancia l'iniziativa \"A casa con coop\" - intrattenimento digitale", "updated_at": "2020-04-22T08:54:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2572"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.267102", "43.769666"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Progetto Arcobaleno - Firenze\r\nDescrizione: \"Offriamo servizio di ascolto, counselling, orientamento e invio ai servizi socio-sanitari del territorio, consulenza legale, orientamento sulla Legge Immigrazione, informazioni su rimpatri volontari assistiti, mediazione linguistico-culturale (pidgin english,albanese e altre lingue su richiesta), prevenzione sanitaria, valutazione dei requisiti per accedere ai programmi di protezione sociale per le vittime di tratta e sfruttamento, invio a programmi di protezione sociale previsti dall'Art.18 D.Lgs. 286/98 e dall’Art.13 L. 228/03.\r\nDURANTE IL PERIODO DI EMERGENZA COVID-19, E' POSSIBILE CONTATTARE GLI OPERATORI AL NUMERO 3922428438 NEI SEGUENTI ORARI: MARTEDI' E GIOVEDI' 10.00-14.00 OPPURE TRAMITE MAIL: spaziointermedio@yahoo.it\"\r\nDestinatari: Cittadini stranieri che stanno vivendo una situazione di sfruttamento (lavorativo, sessuale, etc); persone che si prostituiscono; cittadini italiani, operatori dei servizi pubblici e privati che richiedono approfondimenti sulla tematica della prostituzione, dello sfruttamento e delle possibilità previste dalla legge.\r\nLink: http://www.progettoarcobaleno.it\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 43.769666 11.267102 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Sportello di consulenza e orientamento\r\n
", "created_at": "2020-04-21T08:49:27+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Progetto Arcobaleno - Firenze", "Descrizione": "Offriamo servizio di ascolto, counselling, orientamento e invio ai servizi socio-sanitari del territorio, consulenza legale, orientamento sulla Legge Immigrazione, informazioni su rimpatri volontari assistiti, mediazione linguistico-culturale (pidgin english,albanese e altre lingue su richiesta), prevenzione sanitaria, valutazione dei requisiti per accedere ai programmi di protezione sociale per le vittime di tratta e sfruttamento, invio a programmi di protezione sociale previsti dall'Art.18 D.Lgs. 286/98 e dall’Art.13 L. 228/03. DURANTE IL PERIODO DI EMERGENZA COVID-19, E' POSSIBILE CONTATTARE GLI OPERATORI AL NUMERO 3922428438 NEI SEGUENTI ORARI: MARTEDI' E GIOVEDI' 10.00-14.00 OPPURE TRAMITE MAIL: spaziointermedio@yahoo.it", "Destinatari": "Cittadini stranieri che stanno vivendo una situazione di sfruttamento (lavorativo, sessuale, etc); persone che si prostituiscono; cittadini italiani, operatori dei servizi pubblici e privati che richiedono approfondimenti sulla tematica della prostituzione, dello sfruttamento e delle possibilità previste dalla legge.", "Link": "http://www.progettoarcobaleno.it", "Natura": "solidale", "Posizione": "43.769666 11.267102 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Sportello di consulenza e orientamento"}, "id": 603824112, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2568, "provincia": "Firenze", "regione": "Toscana", "state": "open", "title": "Progetto Arcobaleno #Firenze attiva servizio telefonico e via email per consulenza, orientamento e counseling multilingue a cittadini stranieri", "updated_at": "2020-04-25T15:07:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2568"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Montagnier\r\nDescrizione: Sul web e i social imperversa il video del virologo Luc Montagnier che in una intervista a CNews ha sostenuto che il virus Covid19 è stato creato in laboratorio a partire da quello dell’Aids ma la comunità scientifica ha completamente demolito questa tesi. E non è la prima volta che Montagnier crea un certo scalpore nell’ambiente scientifico. È così praticamente dal 2010, con una serie di tesi iconoclaste, vedi una supposta origine microbica dell’autismo, senza contare la sua crociata contro i vaccini (questa, nel 2017, gli ha valso una petizione firmata da un centinaio di medici, che hanno definito «pericolose» le sue dichiarazioni).\r\nLink: https://www.lastampa.it/esteri/2020/04/21/news/il-virus-del-covid-19-fabbricato-in-laboratorio-a-partire-da-quello-dell-aids-1.38745412\r\n
", "created_at": "2020-04-20T19:52:22+00:00", "data": {"Cosa": "Montagnier", "Descrizione": "Sul web e i social imperversa il video del virologo Luc Montagnier che in una intervista a CNews ha sostenuto che il virus Covid19 è stato creato in laboratorio a partire da quello dell’Aids ma la comunità scientifica ha completamente demolito questa tesi. E non è la prima volta che Montagnier crea un certo scalpore nell’ambiente scientifico. È così praticamente dal 2010, con una serie di tesi iconoclaste, vedi una supposta origine microbica dell’autismo, senza contare la sua crociata contro i vaccini (questa, nel 2017, gli ha valso una petizione firmata da un centinaio di medici, che hanno definito «pericolose» le sue dichiarazioni).", "Link": "https://www.lastampa.it/esteri/2020/04/21/news/il-virus-del-covid-19-fabbricato-in-laboratorio-a-partire-da-quello-dell-aids-1.38745412"}, "id": 603492813, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2567, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Coronavirus, la comunità scientifica demolisce le tesi di Montagnier sul Covid-19 creato in laboratorio", "updated_at": "2020-04-21T17:32:42+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2567"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.27353", "45.58344"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Studenti universitari di Monza\r\nDescrizione: \"\\\"Donazioni a Ripetizione\\\" sostiene l’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo\\\r\n  \\ nella cura dei pazienti affetti da COVID 19. L’iniziativa scaturita ormai un mese\\\r\n  \\ fa da un gruppo di studenti universitari di Monza continua giorno dopo giorno\\\r\n  \\ a offrire ripetizioni a ragazzi delle scuole primarie e secondarie. Il costo del\\\r\n  \\ servizio? Una semplice donazione all’ospedale di Bergamo. Abbiamo in comune il\\\r\n  \\ desiderio di aiutare chi ha bisogno e l’esperienza nell’educazione dei giovani\\\r\n  \\ ma i nostri diversi studi ci permettono di offrire supporto in tutte le materie,\\\r\n  \\ dalle scienze alle lingue classiche, passando per le lingue straniere e l’economia.\\\r\n  \\ Il tutto viene svolto attraverso le ormai note piattaforme online che consentono\\\r\n  \\ le videochiamate. In poco meno di un mese abbiamo aiutato più di 30 ragazzi e\\\r\n  \\ ragazze svolgendo più di 100 ore di ripetizioni. Chi si è rivolto a noi ha donato\\\r\n  \\ ad oggi oltre duemila euro attraverso la raccolta fondi promossa da Cesvi Onlus\\\r\n  \\ per l’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. \\n\\nDonazioni a Ripetizione continua\\\r\n  \\ con determinazione a portare avanti il suo duplice servizio: sostenere gli ospedali\\\r\n  \\ bergamaschi e aiutare chi si trova in difficoltà con lo studio.\\n\\nPer contattarci:\\\r\n  \\ \\nMail: donazioniaripetizione@gmail.comFacebook: Donazioni a Ripetizione\"\r\nDestinatari: Studenti di elementari, medie e superiori\r\nLink: https://www.facebook.com/donaripetizione/\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: Donazioni a Ripetizione\r\nPosizione: 45.58344 9.27353 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-20T17:28:17+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Studenti universitari di Monza", "Descrizione": "\"Donazioni a Ripetizione\" sostiene l’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo nella cura dei pazienti affetti da COVID 19. L’iniziativa scaturita ormai un mese fa da un gruppo di studenti universitari di Monza continua giorno dopo giorno a offrire ripetizioni a ragazzi delle scuole primarie e secondarie. Il costo del servizio? Una semplice donazione all’ospedale di Bergamo. Abbiamo in comune il desiderio di aiutare chi ha bisogno e l’esperienza nell’educazione dei giovani ma i nostri diversi studi ci permettono di offrire supporto in tutte le materie, dalle scienze alle lingue classiche, passando per le lingue straniere e l’economia. Il tutto viene svolto attraverso le ormai note piattaforme online che consentono le videochiamate. In poco meno di un mese abbiamo aiutato più di 30 ragazzi e ragazze svolgendo più di 100 ore di ripetizioni. Chi si è rivolto a noi ha donato ad oggi oltre duemila euro attraverso la raccolta fondi promossa da Cesvi Onlus per l’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. \n\nDonazioni a Ripetizione continua con determinazione a portare avanti il suo duplice servizio: sostenere gli ospedali bergamaschi e aiutare chi si trova in difficoltà con lo studio.\n\nPer contattarci: \nMail: donazioniaripetizione@gmail.comFacebook: Donazioni a Ripetizione", "Destinatari": "Studenti di elementari, medie e superiori", "Link": "https://www.facebook.com/donaripetizione/", "Natura": "didattica", "Posizione": "45.58344 9.27353 0 0", "Titolo": "Donazioni a Ripetizione"}, "id": 603407587, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2565, "provincia": "Monza e della Brianza", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Donazioni a Ripetizione: sostegno allo studio e alla didattica per ragazzi delle scuole primarie e secondarie in cambio di donazioni all'ospedale di #Bergamo", "updated_at": "2020-04-21T09:41:51+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2565"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.078404", "45.548854"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Comune di Arese\nDescrizione: \"Il Comune di Arese all'interno dell'attività del COC (Centro Operativo\\\n  \\ Comunale, attivato a causa dell'emergenza sanitaria) ha definito, in collaborazione\\\n  \\ con la Misericordia Arese, una serie di servizi a supporto delle persone più fragili\\\n  \\ (over 65, persone non autosufficienti, persone soggette a procedimenti di restrizione\\\n  \\ di ATS) che sono in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. \\n\\nIl numero\\\n  \\ da chiamare è 379 1909759 e resta attivo 7 giorni su 7, h 24.\\n\\nSottolineiamo\\\n  \\ che a questo numero possono rivolgersi solo alcune tipologie specifiche di cittadini\\\n  \\ e cioè: ultra 65enni, persone sole, senza rete di parenti, con patologie, in quarantena\\\n  \\ o in isolamento e in grave e non altrimenti rimediabile difficoltà per provvedere\\\n  \\ alle proprie necessità primarie.\"\nDestinatari: ultra 65enni, persone sole, senza rete di parenti, con patologie, in\n  quarantena o in isolamento e in grave e non altrimenti rimediabile difficoltà per\n  provvedere alle proprie necessità primarie\nLink: https://www.comune.arese.mi.it/pubblicazioni/focus/focus_dettaglio.asp?id=27537&ID_M=13\nNatura: solidale\nPosizione: 45.548854 9.078404 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: 'Assistenza ai cittadini in difficoltà Comune di #Arese #Lombardia'\n
", "created_at": "2020-04-20T16:16:06+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Arese", "Descrizione": "Il Comune di Arese all'interno dell'attività del COC (Centro Operativo Comunale, attivato a causa dell'emergenza sanitaria) ha definito, in collaborazione con la Misericordia Arese, una serie di servizi a supporto delle persone più fragili (over 65, persone non autosufficienti, persone soggette a procedimenti di restrizione di ATS) che sono in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. \n\nIl numero da chiamare è 379 1909759 e resta attivo 7 giorni su 7, h 24.\n\nSottolineiamo che a questo numero possono rivolgersi solo alcune tipologie specifiche di cittadini e cioè: ultra 65enni, persone sole, senza rete di parenti, con patologie, in quarantena o in isolamento e in grave e non altrimenti rimediabile difficoltà per provvedere alle proprie necessità primarie.", "Destinatari": "ultra 65enni, persone sole, senza rete di parenti, con patologie, in quarantena o in isolamento e in grave e non altrimenti rimediabile difficoltà per provvedere alle proprie necessità primarie", "Link": "https://www.comune.arese.mi.it/pubblicazioni/focus/focus_dettaglio.asp?id=27537&ID_M=13", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.548854 9.078404 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Assistenza ai cittadini in difficoltà Comune di #Arese #Lombardia"}, "id": 603360116, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2562, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Comune di #Arese #Milano attiva servizio assistenza domiciliare per anziani e persone sole", "updated_at": "2020-04-22T16:36:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2562"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.078018", "45.549164"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Comune di Arese\nDescrizione: 'Per portare aiuto a chi è in difficoltà il comune ha  messo in campo\n  una rete di volontariato organizzato per coordinare ed evitare improvvisazioni e\n  rispondere ai bisogni della comunità: per candidarsi scrivere a aresesolidale@comune.arese.mi.it,\n  indicando nome, cognome, numero di telefono, se si è automuniti e la disponibilità\n  di tempo.'\nDestinatari: Abitanti comune di Arese\nNatura: solidale\nPosizione: 45.549164 9.078018 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: 'Rete di volontariatoComune di #Arese #Lombardia'\n
", "created_at": "2020-04-20T16:01:09+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Arese", "Descrizione": "Per portare aiuto a chi è in difficoltà il comune ha messo in campo una rete di volontariato organizzato per coordinare ed evitare improvvisazioni e rispondere ai bisogni della comunità: per candidarsi scrivere a aresesolidale@comune.arese.mi.it, indicando nome, cognome, numero di telefono, se si è automuniti e la disponibilità di tempo.", "Destinatari": "Abitanti comune di Arese", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.549164 9.078018 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Rete di volontariatoComune di #Arese #Lombardia"}, "id": 603349735, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2561, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Comune di #Arese #Milano cerca volontari per portare aiuto a chi è in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus", "updated_at": "2020-04-21T09:37:04+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2561"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["8.91595", "45.398529"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Comune di Abbiategrasso\nDescrizione: 'E'' possibilie richiedere; consegna pasti a domicilio, consegna farmaci\n  a domicilio, segretariato sociale telefonico, servizio di assistenza domiciliare.\n\n  Telefonare allo 0294692290 o allo 0294692250 dal lun al ven ore 9-13.'\nDestinatari: Abitanti Comune di Abbiategrasso over 65\nLink: http://www.comune.abbiategrasso.mi.it/Comunicazioni/Attivazione-servizio-di-assistenza-alla-popolazione\nNatura: solidale\nPosizione: 45.398529 8.91595 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: 'Attivazione servizio di assistenza alla popolazione Comune di #Abbiategrasso\n  #Lombardia'\n
", "created_at": "2020-04-20T15:59:02+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Abbiategrasso", "Descrizione": "E' possibilie richiedere; consegna pasti a domicilio, consegna farmaci a domicilio, segretariato sociale telefonico, servizio di assistenza domiciliare.\nTelefonare allo 0294692290 o allo 0294692250 dal lun al ven ore 9-13.", "Destinatari": "Abitanti Comune di Abbiategrasso over 65", "Link": "http://www.comune.abbiategrasso.mi.it/Comunicazioni/Attivazione-servizio-di-assistenza-alla-popolazione", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.398529 8.91595 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Attivazione servizio di assistenza alla popolazione Comune di #Abbiategrasso #Lombardia"}, "id": 603348291, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2560, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Comune di #Abbiategrasso #Milano attiva assistenza domiciliare e consegna pasti e farmaci a domicilio", "updated_at": "2020-04-22T16:36:19+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2560"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.413472", "41.917328"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: INSIEME PER L'EMERGENZA - Servizi nel 14°Municipio e limitrofi\nDescrizione: INSIEME PER L'EMERGENZA - Servizi nel 14°Municipio e limitrofi, per affrontare\n  al meglio l'emergenza, ha istituito un magazzino permanente per la raccolta di generi\n  alimentari e di prima necessità a Primavalle, in Via Casanate 2/a, presso la nostra\n  sede, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00. I beni raccolti serviranno a\n  garantire una risposta a tutte le richieste che perverranno a tutte le associazioni\n  di zona nel minor tempo possibile.\nLink: https://www.facebook.com/GruppoTanas/posts/1585336254972908\nNatura: solidale\nPosizione: 41.917328 12.413472 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: 'Raccolta beni 14° Municipio #Roma'\n
", "created_at": "2020-04-20T15:51:01+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "INSIEME PER L'EMERGENZA - Servizi nel 14°Municipio e limitrofi", "Descrizione": "INSIEME PER L'EMERGENZA - Servizi nel 14°Municipio e limitrofi, per affrontare al meglio l'emergenza, ha istituito un magazzino permanente per la raccolta di generi alimentari e di prima necessità a Primavalle, in Via Casanate 2/a, presso la nostra sede, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00. I beni raccolti serviranno a garantire una risposta a tutte le richieste che perverranno a tutte le associazioni di zona nel minor tempo possibile.", "Link": "https://www.facebook.com/GruppoTanas/posts/1585336254972908", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.917328 12.413472 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Raccolta beni 14° Municipio #Roma"}, "id": 603342720, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2559, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Insieme per l'Emergenza: raccolta di generi alimentari e di prima necessità nel 14° Municipio di #Roma", "updated_at": "2020-04-23T22:38:53+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2559"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["15.65396", "38.108662"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'Una doccia per i senzatetto. Da domani apre il “Palloncino” #ReggioCalabria'\nDescrizione: Domani mattina il “Palloncino” aprirà le porta ai poveri ed ai senza\n  tetto. La struttura sportiva è stata scelta dall’amministrazione comunale per ospitare\n  i locali delle docce. Una decisione salvifica per tutti quelli che, senza fissa\n  dimora, aspettano da settimane una soluzione. L’emergenza coronavirus ha accentuato\n  le difficoltà non solo per i poveri ma anche per i volontari che aiutano queste\n  persone meno fortunate.\nLink: https://www.ilreggino.it/sanita/2020/04/20/una-doccia-per-i-senzatetto-da-domani-apre-il-palloncino/?fbclid=IwAR0RNbxniZ4JSZ7nbDJVKU6gxLs6rgI__nVQ6hXfS8BicDAT8j1DhJ16mUI\nPosizione: 38.108662 15.65396 0 0\n
", "created_at": "2020-04-20T15:44:53+00:00", "data": {"Cosa": "Una doccia per i senzatetto. Da domani apre il “Palloncino” #ReggioCalabria", "Descrizione": "Domani mattina il “Palloncino” aprirà le porta ai poveri ed ai senza tetto. La struttura sportiva è stata scelta dall’amministrazione comunale per ospitare i locali delle docce. Una decisione salvifica per tutti quelli che, senza fissa dimora, aspettano da settimane una soluzione. L’emergenza coronavirus ha accentuato le difficoltà non solo per i poveri ma anche per i volontari che aiutano queste persone meno fortunate.", "Link": "https://www.ilreggino.it/sanita/2020/04/20/una-doccia-per-i-senzatetto-da-domani-apre-il-palloncino/?fbclid=IwAR0RNbxniZ4JSZ7nbDJVKU6gxLs6rgI__nVQ6hXfS8BicDAT8j1DhJ16mUI", "Posizione": "38.108662 15.65396 0 0"}, "id": 603338397, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2557, "provincia": "Reggio di Calabria", "regione": "Calabria", "state": "open", "title": "Una doccia per i senzatetto presso il centro \"Il Palloncino\" a #ReggioCalabria", "updated_at": "2020-04-21T09:30:42+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2557"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["16.863372", "41.092979"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Comune di Bari\r\nDescrizione: \"Una nuova iniziativa rivolta agli ANZIANI fragili e alle persone con\\\r\n  \\ demenza: da domani sarà possibile trascorrere del tempo all'aria aperta all'interno\\\r\n  \\ dell'orto urbano \\\"Orto domingo\\\" in via Lucarelli.\\nChiunque fosse interessato\\\r\n  \\ può prenotare o chiedere informazioni al numero 329 1630860. \\nL'accesso avverrà\\\r\n  \\ nel pieno rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni governative,\\\r\n  \\ con ingressi esclusivamente nella fascia oraria prenotata e con un solo accompagnatore\\\r\n  \\ coabitante.\"\r\nDestinatari: Anziani fragili e alle persone con demenza\r\nNatura: culturale-ricr\r\nPosizione: 41.092979 16.863372 0 0\r\nTitolo: 'All''aria aperta all''interno dell''orto urbano \"Orto domingo\" Municipio\r\n  2 #Bari'\r\n
", "created_at": "2020-04-20T15:42:07+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Bari", "Descrizione": "Una nuova iniziativa rivolta agli ANZIANI fragili e alle persone con demenza: da domani sarà possibile trascorrere del tempo all'aria aperta all'interno dell'orto urbano \"Orto domingo\" in via Lucarelli.\nChiunque fosse interessato può prenotare o chiedere informazioni al numero 329 1630860. \nL'accesso avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni governative, con ingressi esclusivamente nella fascia oraria prenotata e con un solo accompagnatore coabitante.", "Destinatari": "Anziani fragili e alle persone con demenza", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "41.092979 16.863372 0 0", "Titolo": "All'aria aperta all'interno dell'orto urbano \"Orto domingo\" Municipio 2 #Bari"}, "id": 603336479, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2556, "provincia": "Bari", "regione": "Puglia", "state": "open", "title": "Attività ricreative per anziani fragili e persone con demenza presso l'orto urbano \"Orto Domingo\", Municipio 2 #Bari", "updated_at": "2020-04-21T09:45:51+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2556"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.174492", "45.527359"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: QuBì Bruzzano Comasina Milano\r\nDescrizione: 'Sostegno alimentare nel quartiere di Bruzzano e Comasina a Milano (Parrocchia BV Assunta, Parrocchia\r\n  San Bernardo, Acli, Fondazione Aquilone, Condominio Solidale, Hub Municipio 9).\r\n  Per orientamento, richieste e segnalazioni chiamare l''operatrice di prossimità\r\n  Angela al 3338744631 dal lunedì al venerdì.'\r\nDestinatari: Abitanti quartieri di Bruzzano e Comasina Milano\r\nLink: https://www.facebook.com/QuBiBruzzanoComasina/photos/rpp.789595511424064/1077260579324221/?type=3&theater\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.527359 9.174492 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'S.O.S CIBO - Rete Qubì #Comasina #Bruzzano #Milano'\r\n
", "created_at": "2020-04-20T15:37:54+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "QuBì Bruzzano Comasina Milano", "Descrizione": "Sostegno alimentare nel quartiere di Bruzzano e Comasina a Milano (Parrocchia BV Assunta, Parrocchia San Bernardo, Acli, Fondazione Aquilone, Condominio Solidale, Hub Municipio 9). Per orientamento, richieste e segnalazioni chiamare l'operatrice di prossimità Angela al 3338744631 dal lunedì al venerdì.", "Destinatari": "Abitanti quartieri di Bruzzano e Comasina Milano", "Link": "https://www.facebook.com/QuBiBruzzanoComasina/photos/rpp.789595511424064/1077260579324221/?type=3&theater", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.527359 9.174492 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "S.O.S CIBO - Rete Qubì #Comasina #Bruzzano #Milano"}, "id": 603333505, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2555, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Rete QuBi offre sostegno alimentare nei quartieri Bruzzano e Comasina di #Milano", "updated_at": "2020-04-23T22:40:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2555"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Save the Children\r\nDescrizione: 'Un servizio telefonico gratuito, multilingue (italiano, arabo, inglese,\r\n  francese, tigrino, somalo, hindi, urdu, marathi, pangiabi, curdo, persiano curdo\r\n  e dialetti francofoni quali wolof, mandinga, bambara, djoula, more, bissà, kassena)\r\n  che garantisce, supporto, consulenza ed orientamento, ai minori migranti e a tutti\r\n  gli adulti coinvolti nella gestione ed accoglienza dei minori, al fine di informarli\r\n  sui diritti dei minori stranieri non accompagnati, fornire assistenza legale, psicologica\r\n  e mediazione linguistica, nonché attivare contatti locali con i servizi e associazioni\r\nIl servizio è attivo per 5 giorni alla settimana, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore\r\n  10:00 alle ore 17:00, ed è raggiungibile attraverso il Numero Verde gratuito 800\r\n  14 10 16 (per Lycamobile: 351 2 20 20 16).'\r\nDestinatari: Minori e adulti\r\nLink: https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/helpline-minori-migranti\r\nTitolo: Helpline Minori Migranti\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-20T14:57:56+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Save the Children", "Descrizione": "Un servizio telefonico gratuito, multilingue (italiano, arabo, inglese, francese, tigrino, somalo, hindi, urdu, marathi, pangiabi, curdo, persiano curdo e dialetti francofoni quali wolof, mandinga, bambara, djoula, more, bissà, kassena) che garantisce, supporto, consulenza ed orientamento, ai minori migranti e a tutti gli adulti coinvolti nella gestione ed accoglienza dei minori, al fine di informarli sui diritti dei minori stranieri non accompagnati, fornire assistenza legale, psicologica e mediazione linguistica, nonché attivare contatti locali con i servizi e associazioni Il servizio è attivo per 5 giorni alla settimana, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, ed è raggiungibile attraverso il Numero Verde gratuito 800 14 10 16 (per Lycamobile: 351 2 20 20 16).", "Destinatari": "Minori e adulti", "Link": "https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/helpline-minori-migranti", "Titolo": "Helpline Minori Migranti", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 603304006, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2552, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "SaveTheChildren: servizio telefonico multilingue per supporto, consulenza e orientamento ai minori #migranti", "updated_at": "2020-04-20T23:19:44+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2552"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.6208858", "41.8525221"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'Università Tor Vergata Roma: circolano false certificazioni su DPI anti contagio\r\n  COVID-19'\r\nDescrizione: L'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” è estranea all'utilizzo\r\n  e divulgazione di certificazioni attestanti la conformità di DPI anti contagio COVID-19\r\n  alla normativa vigente nonché all'utilizzo improprio di documenti recanti il logo\r\n  dell'Ateneo che costituiscono mere caratterizzazioni compiute da singoli gruppi\r\n  di ricerca ad uso sperimentale e di test, non idonee, quindi, ad accertare risultanze\r\n  coincidenti con quelle normate UNI EN.\r\nLink: http://web.uniroma2.it/module/name/Content/action/showpage/content_id/83109\r\nPosizione: 41.8525221 12.6208858\r\n
", "created_at": "2020-04-20T14:35:27+00:00", "data": {"Cosa": "Università Tor Vergata Roma: circolano false certificazioni su DPI anti contagio COVID-19", "Descrizione": "L'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” è estranea all'utilizzo e divulgazione di certificazioni attestanti la conformità di DPI anti contagio COVID-19 alla normativa vigente nonché all'utilizzo improprio di documenti recanti il logo dell'Ateneo che costituiscono mere caratterizzazioni compiute da singoli gruppi di ricerca ad uso sperimentale e di test, non idonee, quindi, ad accertare risultanze coincidenti con quelle normate UNI EN.", "Link": "http://web.uniroma2.it/module/name/Content/action/showpage/content_id/83109", "Posizione": "41.8525221 12.6208858"}, "id": 603287156, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2550, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Università Tor Vergata #Roma: attenzione, circolano false certificazioni su DPI anti contagio COVID-19", "updated_at": "2020-04-21T09:28:35+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2550"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.20913", "45.48750"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Save the Children _ CivicoZero\r\nDescrizione: \"CivicoZero è un centro diurno, attivato da  Save the Children e rivolto\\\r\n  \\ a minori stranieri. \\nIl Centro offre servizi a bassa soglia (interventi di emergenza\\\r\n  \\ e messa in sicurezza), un servizio di orientamento legale, corsi di italiano,\\\r\n  \\ laboratori artistici, sportivi e ricreativi. \\nAttualmente, per l'emergenza sanitaria\\\r\n  \\ in corso, tutte le attività si svolgono da remoto attraverso colloqui telefonici,\\\r\n  \\ skype, WhatsApp e l'utilizzo di piattaforme digitali. Per accedere ai servizi contatta il numero di servizio 3429500858 o consulta il sito https://www.civicozero.eu/\"\r\nDestinatari: Minori stranieri\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: CivicoZero Milano\r\nPosizione: 45.48750 9.20913 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-20T13:26:58+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Save the Children _ CivicoZero", "Descrizione": "CivicoZero è un centro diurno, attivato da Save the Children e rivolto a minori stranieri. \nIl Centro offre servizi a bassa soglia (interventi di emergenza e messa in sicurezza), un servizio di orientamento legale, corsi di italiano, laboratori artistici, sportivi e ricreativi. \nAttualmente, per l'emergenza sanitaria in corso, tutte le attività si svolgono da remoto attraverso colloqui telefonici, skype, WhatsApp e l'utilizzo di piattaforme digitali. Per accedere ai servizi contatta il numero di servizio 3429500858 o consulta il sito https://www.civicozero.eu/", "Destinatari": "Minori stranieri", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.48750 9.20913 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "CivicoZero Milano"}, "id": 603237589, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2549, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "CivicoZero, il centro per minori stranieri di Save the Children offre da remoto servizi di assistenza, orientamento, laboratori e corsi", "updated_at": "2020-04-20T23:21:29+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2549"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.2555757", "43.7698712"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'RSA: check list della Regione Toscana monitoraggio Covid'\r\nDescrizione: 'Checklist per le strutture socio-sanitarie per autovalutazione monitoraggio\r\n  azioni prevenzione Covid 19\r\n  (Tradotto e riadattato da \"COVID-19 Preparedness Checklist for Nursing Homes and\r\n  other Long-Term Care Settings\" Centers for Disease Control and Prevention https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/hcp/long-term-care.html)'\r\nFonte: Regione Toscana - ARS\r\nLink: https://www.regione.toscana.it/documents/10180/24263283/COVID-19-14042020_checklist.pdf/75ed8cf8-d946-dc5f-607a-b2b6e6b97b28?t=1586953581370\r\nPosizione: 43.7698712 11.2555757\r\n
", "created_at": "2020-04-20T12:18:51+00:00", "data": {"Cosa": "RSA: check list della Regione Toscana monitoraggio Covid", "Descrizione": "Checklist per le strutture socio-sanitarie per autovalutazione monitoraggio azioni prevenzione Covid 19 (Tradotto e riadattato da \"COVID-19 Preparedness Checklist for Nursing Homes and other Long-Term Care Settings\" Centers for Disease Control and Prevention https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/hcp/long-term-care.html)", "Fonte": "Regione Toscana - ARS", "Link": "https://www.regione.toscana.it/documents/10180/24263283/COVID-19-14042020_checklist.pdf/75ed8cf8-d946-dc5f-607a-b2b6e6b97b28?t=1586953581370", "Posizione": "43.7698712 11.2555757"}, "id": 603194482, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2547, "provincia": "Firenze", "regione": "Toscana", "state": "open", "title": "Rsa: check list Regione #Toscana per monitoraggio azioni prevenzione Covid", "updated_at": "2020-04-21T09:28:53+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2547"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.622307", "43.068713"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Istituto Serafico - Assisi (PG)\nDescrizione: 'L''Istituto Serafico ha attivato un numero verde attraverso il quale\n  un''equipe multidisciplinare di medici e professionisti potrà rispondere alle richieste\n  dei genitori in difficoltà\n\n\n  Le famiglie di persone con disabilità si stanno trovano a combattere,  in questi\n  giorni di pandemia, una emergenza nella emergenza: le conseguenze dello stop e della\n  sospensione di tutte le attività e i servizi a supporto, come la chiusura dei centri\n  diurni.\n\n\n  Per parlare con gli esperti del Serafico basterà contattare il numero verde 800\n  090 122, che sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17 (eccetto festivi).'\nDestinatari: Famiglie con disabili\nLink: https://www.disabili.com/aiuto/articoli-qaiutoq/centri-diurni-per-persone-disabili-chiusi-attivato-un-numero-verde-per-famiglie\nNatura: solidale\nPosizione: 43.068713 12.622307 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: 'Centri diurni per disabili chiusi: attivato un numero verde per famiglie'\n
", "created_at": "2020-04-20T10:54:33+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Istituto Serafico - Assisi (PG)", "Descrizione": "L'Istituto Serafico ha attivato un numero verde attraverso il quale un'equipe multidisciplinare di medici e professionisti potrà rispondere alle richieste dei genitori in difficoltà\n\nLe famiglie di persone con disabilità si stanno trovano a combattere, in questi giorni di pandemia, una emergenza nella emergenza: le conseguenze dello stop e della sospensione di tutte le attività e i servizi a supporto, come la chiusura dei centri diurni.\n\nPer parlare con gli esperti del Serafico basterà contattare il numero verde 800 090 122, che sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17 (eccetto festivi).", "Destinatari": "Famiglie con disabili", "Link": "https://www.disabili.com/aiuto/articoli-qaiutoq/centri-diurni-per-persone-disabili-chiusi-attivato-un-numero-verde-per-famiglie", "Natura": "solidale", "Posizione": "43.068713 12.622307 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Centri diurni per disabili chiusi: attivato un numero verde per famiglie"}, "id": 603143551, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2546, "provincia": "Perugia", "regione": "Umbria", "state": "open", "title": "Centri diurni per disabili chiusi: Istituto Serafico #Assisi ha attivato un numero verde per famiglie ", "updated_at": "2020-04-20T13:04:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2546"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.065931", "43.136289"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione IoNonCrollo e “Movimento Giovanile Panta Rei”, in collaborazione\r\n  con la Protezione Civile di Camerino\r\nDescrizione: 'Attivo dal prossimo lunedi 20 aprile a Camerino, un servizio di\r\n  colletta alimentare per famiglie e cittadini in difficoltà a causa\r\n  dell’emergenza Covid19.\r\n  Chi volesse contribuire partecipando alla raccolta di alimenti, potrà acquistare\r\n  autonomamente prodotti a lunga conservazione come pasta, farina, legumi, latte,\r\n  cibo in scatola o simili e consegnarli tutte le mattine, da lunedì al sabato dalle\r\n  ore 11 alle ore 13 alla\r\n  sede dell’associazione “IoNonCrollo” (denominata “INCENTRO”) in via Ridolfini, 29\r\n  (Piazzale di San Domenico).\r\n  I cittadini che ne avranno bisogno, potranno ritirare i prodotti\r\n  alimentari solo nel pomeriggio, dal lunedì al sabato dalle 15,30 alle\r\n  18,30. Un’idea proposta all’amministrazione da Claudio Cingolani,\r\n  presidente dell’associazione “IoNonCrollo”, che ha messo a\r\n  disposizione la sede come luogo di raccolta e in modo del tutto\r\n  volontario.\r\n  Ai fini dell’autodichiarazione prevista per gli spostamenti all’interno del proprio\r\n  Comune di residenza (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.\r\n  45), coloro che raggiungeranno via Ridolfini per la consegna o il ritiro dei prodotti\r\n  alimentari, dovranno scrivere sulla causale: “Lo spostamento è determinato da “situazione\r\n  di necessità” per la consegna o il ritiro di prodotti alimentari destinati a persone\r\n  in difficoltà del Comune di Camerino”.\r\n  L’Amministrazione ha messo a disposizione anche il numero di telefono 320 4316893\r\n  che potrà essere contattato da coloro che siano impossibilitati a spostarsi.'\r\nDestinatari: Famigli e cittadini in difficoltà Camerino (MC)\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 43.136289 13.065931 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: A Camerino, colletta alimentare per chi è in difficoltà\r\n
", "created_at": "2020-04-20T10:30:50+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione IoNonCrollo e “Movimento Giovanile Panta Rei”, in collaborazione con la Protezione Civile di Camerino", "Descrizione": "Attivo dal prossimo lunedi 20 aprile a Camerino, un servizio di colletta alimentare per famiglie e cittadini in difficoltà a causa dell’emergenza Covid19. Chi volesse contribuire partecipando alla raccolta di alimenti, potrà acquistare autonomamente prodotti a lunga conservazione come pasta, farina, legumi, latte, cibo in scatola o simili e consegnarli tutte le mattine, da lunedì al sabato dalle ore 11 alle ore 13 alla sede dell’associazione “IoNonCrollo” (denominata “INCENTRO”) in via Ridolfini, 29 (Piazzale di San Domenico). I cittadini che ne avranno bisogno, potranno ritirare i prodotti alimentari solo nel pomeriggio, dal lunedì al sabato dalle 15,30 alle 18,30. Un’idea proposta all’amministrazione da Claudio Cingolani, presidente dell’associazione “IoNonCrollo”, che ha messo a disposizione la sede come luogo di raccolta e in modo del tutto volontario. Ai fini dell’autodichiarazione prevista per gli spostamenti all’interno del proprio Comune di residenza (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 45), coloro che raggiungeranno via Ridolfini per la consegna o il ritiro dei prodotti alimentari, dovranno scrivere sulla causale: “Lo spostamento è determinato da “situazione di necessità” per la consegna o il ritiro di prodotti alimentari destinati a persone in difficoltà del Comune di Camerino”. L’Amministrazione ha messo a disposizione anche il numero di telefono 320 4316893 che potrà essere contattato da coloro che siano impossibilitati a spostarsi.", "Destinatari": "Famigli e cittadini in difficoltà Camerino (MC)", "Natura": "solidale", "Posizione": "43.136289 13.065931 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "A Camerino, colletta alimentare per chi è in difficoltà"}, "id": 603128722, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2544, "provincia": "Macerata", "regione": "Marche", "state": "open", "title": "A #Camerino #Macerata associazione “Io non crollo” attiva colletta alimentare per chi è in difficoltà", "updated_at": "2020-04-21T09:54:01+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2544"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: MoMa\r\nDescrizione: \"In risposta al del lockdown il MoMA, una delle istituzioni di arte moderna\\\r\n  \\ più prestigiose al mondo, ha lanciato 5 corsi d’arte online gratuiti per dare\\\r\n  \\ a chiunque la possibilità di approfondire aspetti importanti e stimolanti di questo\\\r\n  \\ settore.\\n\\n1 – Cos’è l’arte contemporanea? \\n\\n2 – Moda e Design \\n\\n3 – In the\\\r\n  \\ Studio: Postwar Abstract Painting\\n\\n4 – Arte Moderna e Idee\\n\\n5 – Seeing through\\\r\n  \\ Photograph\"\r\nDestinatari: Tutte e tutti\r\nLink: https://www.artuu.it/2020/04/14/81611/education/?fbclid=IwAR3FGNTh-aLM7FclqdX9O71vpx_ZQDX0egoc_LlinwP_HCKlokqMUPZCViw\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Il MoMa lancia 5 corsi d'arte online gratuiti\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-20T10:25:50+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "MoMa", "Descrizione": "In risposta al del lockdown il MoMA, una delle istituzioni di arte moderna più prestigiose al mondo, ha lanciato 5 corsi d’arte online gratuiti per dare a chiunque la possibilità di approfondire aspetti importanti e stimolanti di questo settore.\n\n1 – Cos’è l’arte contemporanea? \n\n2 – Moda e Design \n\n3 – In the Studio: Postwar Abstract Painting\n\n4 – Arte Moderna e Idee\n\n5 – Seeing through Photograph", "Destinatari": "Tutte e tutti", "Link": "https://www.artuu.it/2020/04/14/81611/education/?fbclid=IwAR3FGNTh-aLM7FclqdX9O71vpx_ZQDX0egoc_LlinwP_HCKlokqMUPZCViw", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Il MoMa lancia 5 corsi d'arte online gratuiti", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 603125281, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Bollettino", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2543, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Il MoMa lancia 5 corsi d'arte online gratuiti", "updated_at": "2020-04-20T16:02:02+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2543"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.28768", "42.628801"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Comune di Amatrice (RI)\nDescrizione: \"Linea ASCOLTO - Emergenza #covid19 \\nSostegno psicosociale per le popolazioni\\\n  \\ del Comune di Amatrice, Comune di Accumoli,  Comune di Borbona, Comune di Cittareale\\\n  \\ e Comune di Posta.\\n\\nAttivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15\\\n  \\ alle18.30. Contattaci al numero 0746 8308300\\nGrazie a Croce Rossa Italiana -\\\n  \\ Italian Red Cross e Poste Italiane per la collaborazione!\"\nDestinatari: Abitanti dei Comuni indicati\nLink: https://www.facebook.com/ComunediAmatrice/posts/2902142216531761\nNatura: solidale\nPosizione: 42.628801 13.28768 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: 'Linea ASCOLTO - Emergenza #covid19  Sostegno psicosociale per le popolazioni\n  del Comune di Amatrice, Comune di Accumoli,  Comune di Borbona, Comune di Cittareale\n  e Comune di Posta.'\n
", "created_at": "2020-04-20T10:22:20+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Amatrice (RI)", "Descrizione": "Linea ASCOLTO - Emergenza #covid19 \nSostegno psicosociale per le popolazioni del Comune di Amatrice, Comune di Accumoli, Comune di Borbona, Comune di Cittareale e Comune di Posta.\n\nAttivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle18.30. Contattaci al numero 0746 8308300\nGrazie a Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross e Poste Italiane per la collaborazione!", "Destinatari": "Abitanti dei Comuni indicati", "Link": "https://www.facebook.com/ComunediAmatrice/posts/2902142216531761", "Natura": "solidale", "Posizione": "42.628801 13.28768 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Linea ASCOLTO - Emergenza #covid19 Sostegno psicosociale per le popolazioni del Comune di Amatrice, Comune di Accumoli, Comune di Borbona, Comune di Cittareale e Comune di Posta."}, "id": 603122911, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2542, "provincia": "Rieti", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Linea ASCOLTO - Sostegno psicosociale per le persone del Comune di #Amatrice #Accumoli #Borbona #Cittareale #Posta", "updated_at": "2020-04-20T13:08:25+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2542"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Job in Country. Coldiretti fa incontrare chi offre e chi domanda lavoro nei\r\n  campi\r\nDescrizione: Job in Contry - Lo sportello online aperto da Coldiretti nasce con l’intenzione\r\n  di mettere in contatto le aziende agricole in cerca di manodopera con persone disposte\r\n  a lavorare nei campi, anche alla prima esperienza.\r\nLink: https://lavoro.coldiretti.it/Pagine/cerco-lavoro.aspx\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-20T10:15:18+00:00", "data": {"Cosa": "Job in Country. Coldiretti fa incontrare chi offre e chi domanda lavoro nei campi", "Descrizione": "Job in Contry - Lo sportello online aperto da Coldiretti nasce con l’intenzione di mettere in contatto le aziende agricole in cerca di manodopera con persone disposte a lavorare nei campi, anche alla prima esperienza.", "Link": "https://lavoro.coldiretti.it/Pagine/cerco-lavoro.aspx", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 603118333, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2541, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Job in Country: Coldiretti fa incontrare chi offre e chi domanda lavoro nei campi", "updated_at": "2020-04-20T23:43:51+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2541"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.402647", "43.720618"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Pisa Scuola Superiore Sant’Anna\nDescrizione: 'Le lezioni del catalogo online - tenute da docenti e ricercatori di\n  Scuola Superiore Sant’Anna e delle federate Scuola Normale Superiore e Scuola Universitaria\n  Superiore IUSS Pavia - erano parte del programma di orientamento, un percorso strutturato\n  in lezioni universitarie, dibattiti e laboratori di orientamento, in vista della\n  scelta degli studi universitari\n\n\n  Oggi possono essere uno strumento efficace per integrare la didattica online e anche\n  per animare il dibattito nelle classi virtuali della “didattica a distanza”, in\n  maniera interattiva.\n\n\n  Troverete [ https://www.santannapisa.it/it/impara-con-noi-sessioni-didattiche-line]\n  60 video con altrettante lezioni, sessioni didattiche, approfondimenti di carattere\n  interdisciplinare, per un totale di circa 80 ore, dedicati a oltre 20 temi di attualità\n  e impatto, che oscillano dal clima, al terrorismo, alla salute e all’innovazione,\n  alla mente e alla tecnologia, presentati mettendo a confronto discipline diverse,\n  dalle scienze sperimentali alle scienze sociali'\nDestinatari: insegnanti e studenti di scuola media superiore\nLink: https://www.mastermepa.santannapisa.it/it/news/impara-con-le-nostre-sessioni-di-didattica-online-il-contributo-della-scuola-santanna-docenti-e\nNatura: didattica\nPosizione: 43.720618 10.402647 0 0\nTitolo: Tavole rotonde su temi d'attualità alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna\n  - lezioni on line -\n
", "created_at": "2020-04-20T09:24:01+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Pisa Scuola Superiore Sant’Anna", "Descrizione": "Le lezioni del catalogo online - tenute da docenti e ricercatori di Scuola Superiore Sant’Anna e delle federate Scuola Normale Superiore e Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia - erano parte del programma di orientamento, un percorso strutturato in lezioni universitarie, dibattiti e laboratori di orientamento, in vista della scelta degli studi universitari\n\nOggi possono essere uno strumento efficace per integrare la didattica online e anche per animare il dibattito nelle classi virtuali della “didattica a distanza”, in maniera interattiva.\n\nTroverete [ https://www.santannapisa.it/it/impara-con-noi-sessioni-didattiche-line] 60 video con altrettante lezioni, sessioni didattiche, approfondimenti di carattere interdisciplinare, per un totale di circa 80 ore, dedicati a oltre 20 temi di attualità e impatto, che oscillano dal clima, al terrorismo, alla salute e all’innovazione, alla mente e alla tecnologia, presentati mettendo a confronto discipline diverse, dalle scienze sperimentali alle scienze sociali", "Destinatari": "insegnanti e studenti di scuola media superiore", "Link": "https://www.mastermepa.santannapisa.it/it/news/impara-con-le-nostre-sessioni-di-didattica-online-il-contributo-della-scuola-santanna-docenti-e", "Natura": "didattica", "Posizione": "43.720618 10.402647 0 0", "Titolo": "Tavole rotonde su temi d'attualità alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna - lezioni on line -"}, "id": 603082808, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2538, "provincia": "Pisa", "regione": "Toscana", "state": "open", "title": "Online le lezioni di docenti e ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di #Pisa ", "updated_at": "2020-04-20T10:04:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2538"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nEmail: ciao@maristimediterranea.com\nIndirizzo: 37.075632 15.310822 0 0\nLink: www.maristi.it/ciao\nNome: Centro Interculturale di Aiuto ed Orientamento\nScopo: 'Il Centro è chiuso ma il C.I.A.O. non si ferma!\n\n  Hai bisogno di aiuto, orientamento o di assistenza legale a Siracusa? Contattaci!\n\n  - Invia una mail a ciao@maristimediterranea.com\n\n  - Su Whatsapp al 349 640 8846\n\n  - Chiamando il nostro legale al 347 347 0188\n\n  - Su Facebook (facebook.com/ciaomaristisiracusa) o Instagram (ciao.maristi.siracusa)'\nTelefono: 09311563964\n
", "created_at": "2020-04-20T08:40:41+00:00", "data": {"Email": "ciao@maristimediterranea.com", "Indirizzo": "37.075632 15.310822 0 0", "Link": "www.maristi.it/ciao", "Nome": "Centro Interculturale di Aiuto ed Orientamento", "Scopo": "Il Centro è chiuso ma il C.I.A.O. non si ferma!\nHai bisogno di aiuto, orientamento o di assistenza legale a Siracusa? Contattaci!\n- Invia una mail a ciao@maristimediterranea.com\n- Su Whatsapp al 349 640 8846\n- Chiamando il nostro legale al 347 347 0188\n- Su Facebook (facebook.com/ciaomaristisiracusa) o Instagram (ciao.maristi.siracusa)", "Telefono": "09311563964"}, "id": 603052374, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2537, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Centro Interculturale Aiuto e Orientamento di Siracusa offre assistenza legale e supporto a distanza", "updated_at": "2020-04-20T10:02:36+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2537"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["-3.705375", "40.419747"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Notizie sulla situazione coronavirus in Spagna\nDescrizione: Il sito web di informazione El Itagnol fornisce informazioni aggiornate\n  sulla situazione coronavirus in Spagna, in italiano. Informazioni anche per gli\n  italiani che vivono in Spagna e che hanno necessità a tornare in Italia (voli speciali),\n  informazioni ufficiali delle autorità spagnole ed italiane.\nLink: https://www.itagnol.com/tag/epidemia-coronavirus-2019-2020/\nPosizione: 40.419747 -3.705375 0 0\n
", "created_at": "2020-04-19T23:31:23+00:00", "data": {"Cosa": "Notizie sulla situazione coronavirus in Spagna", "Descrizione": "Il sito web di informazione El Itagnol fornisce informazioni aggiornate sulla situazione coronavirus in Spagna, in italiano. Informazioni anche per gli italiani che vivono in Spagna e che hanno necessità a tornare in Italia (voli speciali), informazioni ufficiali delle autorità spagnole ed italiane.", "Link": "https://www.itagnol.com/tag/epidemia-coronavirus-2019-2020/", "Posizione": "40.419747 -3.705375 0 0"}, "id": 602851214, "image": null, "labels": ["Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2535, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Sul sito Itagnol informazioni aggiornate in italiano sulla situazione coronavirus in Spagna", "updated_at": "2020-04-20T09:59:19+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2535"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Miur\r\nDescrizione: 'È stato prorogato fino al 31 luglio 2020 il termine entro il quale sarà\r\n  possibile acquistare con la Carta del docente anche webcam e microfoni, penne touch\r\n  screen, scanner e hotspot portatili. Lo rende noto la Ministra dell’Istruzione Lucia\r\n  Azzolina.\r\n  L’ampliamento del pacchetto dei dispositivi acquistabili con la Carta, finalizzato\r\n  all’aggiornamento professionale dei docenti per organizzare la didattica a distanza,\r\n  era stato annunciato a marzo dalla Ministra. Gli acquisti ora potranno proseguire\r\n  fino a fine luglio.\r\n  Sul sito della Carta, le FAQ aggiornate relative ai beni acquistabili.'\r\nDestinatari: Docenti\r\nLink: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-possibile-l-acquisto-di-hardware-con-la-carta-del-docente-fino-al-31-luglio\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: Coronavirus, possibile l’acquisto di hardware con la Carta del docente fino\r\n  al 31 luglio\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-19T23:25:30+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Miur", "Descrizione": "È stato prorogato fino al 31 luglio 2020 il termine entro il quale sarà possibile acquistare con la Carta del docente anche webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. Lo rende noto la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. L’ampliamento del pacchetto dei dispositivi acquistabili con la Carta, finalizzato all’aggiornamento professionale dei docenti per organizzare la didattica a distanza, era stato annunciato a marzo dalla Ministra. Gli acquisti ora potranno proseguire fino a fine luglio. Sul sito della Carta, le FAQ aggiornate relative ai beni acquistabili.", "Destinatari": "Docenti", "Link": "https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-possibile-l-acquisto-di-hardware-con-la-carta-del-docente-fino-al-31-luglio", "Natura": "didattica", "Titolo": "Coronavirus, possibile l’acquisto di hardware con la Carta del docente fino al 31 luglio", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 602850037, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2534, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Coronavirus, possibile l’acquisto di hardware con la Carta del docente fino al 31 luglio", "updated_at": "2020-04-21T00:07:41+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2534"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.24684", "45.508272"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Negozianti e cittadini di Milano - Quartiere Feltre\r\nDescrizione: \"Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo attivato il servizio di spesa\\\r\n  \\ sospesa nel quartiere Feltre. Chiunque vada a fare la spesa negli esercizi aderenti\\\r\n  \\ e vuole dare una mano può segnalarlo al negoziante e acquistare prodotti che verranno\\\r\n  \\ messi a disposizione in uno spazio dedicato per chi ne ha bisogno. \\nChi si trova\\\r\n  \\ in difficoltà può recarsi negli stessi negozi e prendere fino a tre articoli tra\\\r\n  \\ quelli della spesa sospesa. \\nPer ora hanno aderito la farmacia S. Chiara, il\\\r\n  \\ panettiere di fronte alla chiesa S. Ignazio, Cascina Biblioteca, il panettiere\\\r\n  \\ in via Crescenzago di fianco alla lavanderia. A segnalare la possibilità di spesa\\\r\n  \\ sospesa ci sarà in vetrina una locandina.\\nSe qualcuno avesse altri contatti di\\\r\n  \\ negozianti della zona e riuscisse a coinvolgerli, l’iniziativa sarà ancora più\\\r\n  \\ bella!\"\r\nDestinatari: Cittadini in difficoltà\r\nLink: https://www.facebook.com/pages/category/Local-Service/Spesa-Sospesa-quartiere-Feltre-106679674330983/\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.508272 9.24684 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Nel quartiere Feltre a Milano è attiva la “spesa sospesa”\r\n
", "created_at": "2020-04-19T21:43:52+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Negozianti e cittadini di Milano - Quartiere Feltre", "Descrizione": "Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo attivato il servizio di spesa sospesa nel quartiere Feltre. Chiunque vada a fare la spesa negli esercizi aderenti e vuole dare una mano può segnalarlo al negoziante e acquistare prodotti che verranno messi a disposizione in uno spazio dedicato per chi ne ha bisogno. \nChi si trova in difficoltà può recarsi negli stessi negozi e prendere fino a tre articoli tra quelli della spesa sospesa. \nPer ora hanno aderito la farmacia S. Chiara, il panettiere di fronte alla chiesa S. Ignazio, Cascina Biblioteca, il panettiere in via Crescenzago di fianco alla lavanderia. A segnalare la possibilità di spesa sospesa ci sarà in vetrina una locandina.\nSe qualcuno avesse altri contatti di negozianti della zona e riuscisse a coinvolgerli, l’iniziativa sarà ancora più bella!", "Destinatari": "Cittadini in difficoltà", "Link": "https://www.facebook.com/pages/category/Local-Service/Spesa-Sospesa-quartiere-Feltre-106679674330983/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.508272 9.24684 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Nel quartiere Feltre a Milano è attiva la “spesa sospesa”"}, "id": 602827704, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2533, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Nel quartiere Feltre a #Milano è attiva la “spesa sospesa”", "updated_at": "2020-04-20T09:55:50+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2533"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Esselunga\r\nDescrizione: App che serve per capire quanto tempo c’è da aspettare in coda all’esselunga\r\n  https://tecnologia.libero.it/esselunga-arriva-lapp-saltacoda-per-fare-la-spesa-come-funziona-35308\r\nDestinatari: Tutti\r\nLink: https://tecnologia.libero.it/esselunga-arriva-lapp-saltacoda-per-fare-la-spesa-come-funziona-35308\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: App code supermercato Esselunga\r\n
", "created_at": "2020-04-19T21:04:47+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Esselunga", "Descrizione": "App che serve per capire quanto tempo c’è da aspettare in coda all’esselunga https://tecnologia.libero.it/esselunga-arriva-lapp-saltacoda-per-fare-la-spesa-come-funziona-35308", "Destinatari": "Tutti", "Link": "https://tecnologia.libero.it/esselunga-arriva-lapp-saltacoda-per-fare-la-spesa-come-funziona-35308", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "App code supermercato Esselunga"}, "id": 602819696, "image": null, "labels": ["Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2532, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Arriva l’app per sapere in anticipo quanto aspettare in coda ai supermercati Esselunga", "updated_at": "2020-04-20T09:54:52+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2532"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.130754", "45.530493"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Consulenza socio-pedagogica attività ludico ricreativa\r\nDescrizione: 'Il Gruppo di Professionisti socio-pedagogici di CRP - Comunità di Relazioni\r\n  Positive, ha messo a disposizione della collettività una linea aperta gratuita per\r\n  poter manifestare bisogni, richieste, eventuali difficoltà sul piano educativo,\r\n  relazionale, e ricevere aiuto e sostegno.\r\n  Offriamo consulenza a distanza tramite colloqui telefonici o via skype e sostegno\r\n  all''identificazione e accompagnamento virtuale a servizi e opportunità del territorio.\r\n  Proponiamo online una serie di attività ludico ricreative per bambini e ragazzi.\r\n  CRP è contattabile tramite l''indirizzo\r\n  mail: associazioneCRP@gmail.com'\r\nDestinatari: bambini, ragazzi, genitori, educatori, insegnanti\r\nEmail: associazioneCRP@gmail.com\r\nLink: https://www.facebook.com/CRPassociazione\r\nTelefono: '3703752763'\r\nPosizione: 45.530493 9.130754 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-19T20:40:53+00:00", "data": {"Cosa": "Consulenza socio-pedagogica attività ludico ricreativa", "Descrizione": "Il Gruppo di Professionisti socio-pedagogici di CRP - Comunità di Relazioni Positive, ha messo a disposizione della collettività una linea aperta gratuita per poter manifestare bisogni, richieste, eventuali difficoltà sul piano educativo, relazionale, e ricevere aiuto e sostegno. Offriamo consulenza a distanza tramite colloqui telefonici o via skype e sostegno all'identificazione e accompagnamento virtuale a servizi e opportunità del territorio. Proponiamo online una serie di attività ludico ricreative per bambini e ragazzi. CRP è contattabile tramite l'indirizzo mail: associazioneCRP@gmail.com", "Destinatari": "bambini, ragazzi, genitori, educatori, insegnanti", "Email": "associazioneCRP@gmail.com", "Link": "https://www.facebook.com/CRPassociazione", "Posizione": "45.530493 9.130754 0 0", "Telefono": "3703752763"}, "id": 602814968, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2531, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "CRP-Comunità di Relazioni Positive offre supporto socio-pedagogico via telefono, Skype o email", "updated_at": "2020-04-26T10:23:06+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2531"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Gruppo di professionisti siciliani produce e offre dispositivi di protezione\n  facciale CoronaScreen\nDescrizione: Nato su indicazione dei medici del Policlinico P. Giaccone di Palermo,\n  sviluppato e prodotto in un’azione di co-design da un gruppo progettisti, designer,\n  creativi, professionisti siciliani coordinati da YAM srl,  CoronaScreen – 800A è\n  un innovativo dispositivo ad uso individuale che protegge il volto, il collo e le\n  vie respiratorie. Se sei un ospedale, un’azienda o un ente e vuoi ordinare CoronaScreen\n  – 800A scrivici una e-mail dicendo chi sei, per che utilizzo ti servono, quantità\n  e luogo in cui ne hai bisogno (minimo 100 pezzi). Abbiamo molte richieste e facciamo\n  il possibile per soddisfarle tutte, la precedenza verrà data alla produzione delle\n  visiere finanziate con le donazioni e distribuite gratuitamente.\nDestinatari: Ospedali, aziende, enti\nEmail: contatto@coronascreen.it\nIndirizzo: 38.12345 13.348432 0 0\nLink: http://www.coronascreen.it\nTelefono: 0915558068\n
", "created_at": "2020-04-19T20:26:27+00:00", "data": {"Cosa": "Gruppo di professionisti siciliani produce e offre dispositivi di protezione facciale CoronaScreen", "Descrizione": "Nato su indicazione dei medici del Policlinico P. Giaccone di Palermo, sviluppato e prodotto in un’azione di co-design da un gruppo progettisti, designer, creativi, professionisti siciliani coordinati da YAM srl, CoronaScreen – 800A è un innovativo dispositivo ad uso individuale che protegge il volto, il collo e le vie respiratorie. Se sei un ospedale, un’azienda o un ente e vuoi ordinare CoronaScreen – 800A scrivici una e-mail dicendo chi sei, per che utilizzo ti servono, quantità e luogo in cui ne hai bisogno (minimo 100 pezzi). Abbiamo molte richieste e facciamo il possibile per soddisfarle tutte, la precedenza verrà data alla produzione delle visiere finanziate con le donazioni e distribuite gratuitamente.", "Destinatari": "Ospedali, aziende, enti", "Email": "contatto@coronascreen.it", "Indirizzo": "38.12345 13.348432 0 0", "Link": "http://www.coronascreen.it", "Telefono": "0915558068"}, "id": 602811931, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2530, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Gruppo di professionisti siciliani produce e offre dispositivi di protezione facciale CoronaScreen", "updated_at": "2020-04-20T09:47:04+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2530"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.130754", "45.530493"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: ANFFAS Bollate Novate, CRP - Comunità di Relazioni Positive, La Tenda\r\n  ODV\r\nDescrizione: \"Le realtà di Novate, CRP – Comunità di Relazioni Positive, ANFFAS ONLUS\\\r\n  \\ Bollate Novate, La Tenda ODV, insieme ad un gruppo di volontari, hanno dato vita\\\r\n  \\ all'iniziativa “Gruppo di Prossimità” per sostenere le persone maggiormente in\\\r\n  \\ difficoltà a seguito delle restrizioni legate all’emergenza Coronavirus. \\n\\n\\\r\n  Il Gruppo di Prossimità si rende disponibile, con il personale dipendente e volontario\\\r\n  \\ delle proprie realtà, a contattare telefonicamente le persone sole, le persone\\\r\n  \\ anziane, i ragazzi con una disabilità che non stanno frequentando i loro centri\\\r\n  \\ o qualsiasi altra persona ne avesse la necessità.\\n\\nCi proponiamo con questo\\\r\n  \\ di far sentire le persone meno sole e isolate, dare loro conforto, scambiare due\\\r\n  \\ parole, raccontare una storia o proporre una attività che possa essere fatta in\\\r\n  \\ casa, ascoltare le riflessioni e le preoccupazioni che possono insorgere in queste\\\r\n  \\ giornate di difficoltà e isolamento, raccogliere richieste di aiuto, indirizzare,\\\r\n  \\ qualora ce ne sia il bisogno, a servizi specifici e numeri utili attivi.\\n\\nMettiamo\\\r\n  \\ a disposizione un numero per essere contattati e per ricevere segnalazioni di\\\r\n  \\ persone che sono sole o che potrebbero beneficiare di questo servizio: ☎️ 370/3752763\\\r\n  \\ (numero dello Sportello di ANFFAS). Il numero è attivo tutti i giorni sabato e\\\r\n  \\ domenica inclusi, dalle 10.00 alle 21.00.\\n\\nInvitiamo chiunque a segnalarci situazioni\\\r\n  \\ di persone che passano tante ore da sole in casa o che sono particolarmente fragili\\\r\n  \\ in questo momento. E' un segno di attenzione verso l'altro e di interessamento.\\n\\\r\n  \\nPossiamo essere contattati anche per ricevere manifestazioni di nuove disponibilità\\\r\n  \\ ad aiutare.\\nRiteniamo che solo insieme, occupandoci gli uni degli altri, senza\\\r\n  \\ lasciare nessuno escluso, si possa superare positivamente questo difficile momento.\"\r\nDestinatari: bambini, persone con disabilità, fruitori dei CSE, persone sole, anziani\r\nLink: https://www.facebook.com/CRPassociazione/\r\nNatura: culturale-ricreativa\r\nPosizione: 45.530493 9.130754 0 0\r\nTitolo: Gruppo di Prossimità\r\n
", "created_at": "2020-04-19T20:17:40+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "ANFFAS Bollate Novate, CRP - Comunità di Relazioni Positive, La Tenda ODV", "Descrizione": "Le realtà di Novate, CRP – Comunità di Relazioni Positive, ANFFAS ONLUS Bollate Novate, La Tenda ODV, insieme ad un gruppo di volontari, hanno dato vita all'iniziativa “Gruppo di Prossimità” per sostenere le persone maggiormente in difficoltà a seguito delle restrizioni legate all’emergenza Coronavirus. \n\nIl Gruppo di Prossimità si rende disponibile, con il personale dipendente e volontario delle proprie realtà, a contattare telefonicamente le persone sole, le persone anziane, i ragazzi con una disabilità che non stanno frequentando i loro centri o qualsiasi altra persona ne avesse la necessità.\n\nCi proponiamo con questo di far sentire le persone meno sole e isolate, dare loro conforto, scambiare due parole, raccontare una storia o proporre una attività che possa essere fatta in casa, ascoltare le riflessioni e le preoccupazioni che possono insorgere in queste giornate di difficoltà e isolamento, raccogliere richieste di aiuto, indirizzare, qualora ce ne sia il bisogno, a servizi specifici e numeri utili attivi.\n\nMettiamo a disposizione un numero per essere contattati e per ricevere segnalazioni di persone che sono sole o che potrebbero beneficiare di questo servizio: ☎️ 370/3752763 (numero dello Sportello di ANFFAS). Il numero è attivo tutti i giorni sabato e domenica inclusi, dalle 10.00 alle 21.00.\n\nInvitiamo chiunque a segnalarci situazioni di persone che passano tante ore da sole in casa o che sono particolarmente fragili in questo momento. E' un segno di attenzione verso l'altro e di interessamento.\n\nPossiamo essere contattati anche per ricevere manifestazioni di nuove disponibilità ad aiutare.\nRiteniamo che solo insieme, occupandoci gli uni degli altri, senza lasciare nessuno escluso, si possa superare positivamente questo difficile momento.", "Destinatari": "bambini, persone con disabilità, fruitori dei CSE, persone sole, anziani", "Link": "https://www.facebook.com/CRPassociazione/", "Natura": "culturale-ricreativa", "Posizione": "45.530493 9.130754 0 0", "Titolo": "Gruppo di Prossimità"}, "id": 602810200, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2528, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "A #NovateMilanese #Milano gruppo di prossimità promosso da Anffas e altre associazioni offre supporto telefonico a anziani, persone sole, persone con disabilità ", "updated_at": "2020-04-25T15:08:58+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2528"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.346715", "38.12156"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: CoronaScreen\r\nDescrizione: CoronaScreen – 800A è un dispositivo di protezione facciale  (DPI CE,\r\n  cat. I), super leggero e facilissimo da montare progettato, realizzato con un’azione\r\n  di co-design promossa da un gruppo di medici del Policlinico P. Giaccone di Palermo\r\n  e un gruppo di progettisti, designer, creativi, professionisti siciliani coordinati\r\n  da YAM srl. Il dispositivo viene donato a ospedali e strutture sanitarie che ne\r\n  facciano richiesta. Per continuare soddisfare le tante richieste abbiamo bisogno\r\n  di materiali e aziende che ci aiutino a realizzare e consegnare i dispositivi. In\r\n  particolare cerchiamo chi produce, chi lavora, chi distribuisce materiali plastici\r\n  come PET e PVC, gomma, elastici, chi si occupa della lavorazione di carta e cartone,\r\n  fustelle, materiali per imballaggio, corrieri per le consegne.\r\nDestinatari: Aziende, produttori di materiali plastici come PET e PVC, gomma, elastici,\r\n  chi si occupa della lavorazione di carta e cartone, fustelle, materiali di imballaggio\r\nLink: http://www.coronascreen.it\r\nEmail: produzione@coronascreen.it\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 38.12156 13.346715 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Cercasi materiali e produttori per realizzare dispositivi di protezione facciale\r\n  CoronaScreen\r\n
", "created_at": "2020-04-19T20:16:20+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "CoronaScreen", "Descrizione": "CoronaScreen – 800A è un dispositivo di protezione facciale (DPI CE, cat. I), super leggero e facilissimo da montare progettato, realizzato con un’azione di co-design promossa da un gruppo di medici del Policlinico P. Giaccone di Palermo e un gruppo di progettisti, designer, creativi, professionisti siciliani coordinati da YAM srl. Il dispositivo viene donato a ospedali e strutture sanitarie che ne facciano richiesta. Per continuare soddisfare le tante richieste abbiamo bisogno di materiali e aziende che ci aiutino a realizzare e consegnare i dispositivi. In particolare cerchiamo chi produce, chi lavora, chi distribuisce materiali plastici come PET e PVC, gomma, elastici, chi si occupa della lavorazione di carta e cartone, fustelle, materiali per imballaggio, corrieri per le consegne.", "Destinatari": "Aziende, produttori di materiali plastici come PET e PVC, gomma, elastici, chi si occupa della lavorazione di carta e cartone, fustelle, materiali di imballaggio", "Email": "produzione@coronascreen.it", "Link": "http://www.coronascreen.it", "Natura": "solidale", "Posizione": "38.12156 13.346715 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Cercasi materiali e produttori per realizzare dispositivi di protezione facciale CoronaScreen"}, "id": 602809942, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2527, "provincia": "Palermo", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Cercasi materiali e produttori per realizzare dispositivi di protezione facciale CoronaScreen", "updated_at": "2020-04-20T09:47:37+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2527"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.588956", "45.0706"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'Piemonte: Promuovere la Salute. Coronavirus fonti di informazioni attendibili\n  dal Centro Regionale di Documentazione'\nDescrizione: \"Coronavirus SARS-CoV-2 trovare informazioni attendibili\\n\\nVi segnaliamo\\n\\\n  \\n    i link alle principali fonti informative in Piemonte, in Italia, nel mondo;\\n\\\n  \\    gli articoli e rassegne di letteratura scientifica internazionale;\\n    gli\\\n  \\ articoli di divulgazione scientifica;\\n    i portali accreditati ove potete trovare\\\n  \\ raccolte di letteratura.\"\nLink: https://www.dors.it/page.php?idarticolo=3374\nPosizione: 45.0706 7.588956 0 0\n
", "created_at": "2020-04-19T16:40:39+00:00", "data": {"Cosa": "Piemonte: Promuovere la Salute. Coronavirus fonti di informazioni attendibili dal Centro Regionale di Documentazione", "Descrizione": "Coronavirus SARS-CoV-2 trovare informazioni attendibili\n\nVi segnaliamo\n\n i link alle principali fonti informative in Piemonte, in Italia, nel mondo;\n gli articoli e rassegne di letteratura scientifica internazionale;\n gli articoli di divulgazione scientifica;\n i portali accreditati ove potete trovare raccolte di letteratura.", "Link": "https://www.dors.it/page.php?idarticolo=3374", "Posizione": "45.0706 7.588956 0 0"}, "id": 602762511, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2526, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Su Dors.it, portale Centro Documentazione Promozione Salute della Regione Piemonte, una sezione dedicata al coronavirus con le principali fonti informative", "updated_at": "2020-04-26T10:23:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2526"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.162426", "45.52696"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Brigata Lia Milano Municipio 9\nDescrizione: \"La Brigata Lia, un gruppo di volontari che consegna la spesa in tutta\\\n  \\ la zona 9 a chi telefona al numero 020202 dell’iniziativa MilanoAiuta.\\nDa qualche\\\n  \\ giorno abbiamo iniziato una colletta alimentare fuori dai supermercati, per poter\\\n  \\ consegnare cibo e generi di prima necessità a chiunque non possa permetterselo!\\\n  \\     \\nAbbiamo bisogno di diffondere l’iniziativa il più possibile per poter aiutare\\\n  \\ tutti.\\nQuindi seguite la nostra pagina e condividetela con i vostri amici (su\\\n  \\ Facebook e non ), insieme possiamo davvero fare la differenza.\"\nDestinatari: Abitanti Municipio 9\nLink: https://www.facebook.com/brigatalia/?modal=admin_todo_tour\nNatura: solidale\nPosizione: 45.52696 9.162426 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Brigata Lia solidarietà Municipio 9 Milano\n
", "created_at": "2020-04-18T13:13:47+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Brigata Lia Milano Municipio 9", "Descrizione": "La Brigata Lia, un gruppo di volontari che consegna la spesa in tutta la zona 9 a chi telefona al numero 020202 dell’iniziativa MilanoAiuta.\nDa qualche giorno abbiamo iniziato una colletta alimentare fuori dai supermercati, per poter consegnare cibo e generi di prima necessità a chiunque non possa permetterselo! \nAbbiamo bisogno di diffondere l’iniziativa il più possibile per poter aiutare tutti.\nQuindi seguite la nostra pagina e condividetela con i vostri amici (su Facebook e non ), insieme possiamo davvero fare la differenza.", "Destinatari": "Abitanti Municipio 9", "Link": "https://www.facebook.com/brigatalia/?modal=admin_todo_tour", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.52696 9.162426 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Brigata Lia solidarietà Municipio 9 Milano"}, "id": 602457741, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2525, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Brigata Lia - consegna spesa e pacchi alimentari ad abitanti in difficoltà del Municipio 9 #Milano", "updated_at": "2020-04-19T11:03:08+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2525"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.348292", "38.103406"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: 'Servizio di Psicologia (SdP)-Dipartimento SPPEFF dell’Università\n  degli Studi #Palermo'\nDescrizione: \"Interventi per la salute psichica in emergenza sanitaria per il COVID-19\\n\\\n  \\nPresentazione\\n\\nIl Servizio di Psicologia (SdP) del Dipartimento SPPEFF dell’Università\\\n  \\ degli Studi Palermo durante l’emergenza sanitaria causata della diffusione del\\\n  \\ COVID-19, propone un’azione di public  \\nengagement mirata a mettere a disposizione\\\n  \\ della cittadinanza la professionalità e le competenze degli psicologi e degli\\\n  \\ psicoterapeuti che compongono lo staff del servizio.\\n\\nLe condizioni restrittive\\\n  \\ imposte a tutela della salute della cittadinanza, stanno facendo emergere una\\\n  \\ condizione di disagio e distress psicologico diffuso caratterizzato da ansia,\\\n  \\ stress, confusione, rabbia, disturbi del sonno e altre importanti sintomatologie.\\\n  \\ I cambiamenti nella vita quotidiana e la radicale  \\nmodifica delle abitudini,\\\n  \\ oltre alla paura del contagio dal COVID-19, e la condizione costrittiva di “rimanere\\\n  \\ a casa” dentro una gestione a volte difficile delle relazioni familiari, possono\\\n  \\ diventare  \\nimportanti fattori di rischio per la salute psichica e per il benessere\\\n  \\ soggettivo.\\n\\nLe rigide disposizioni governative possono, inoltre, essere particolarmente\\\n  \\ gravose per le famiglie di persone portatrici di particolari condizioni e problemi\\\n  \\ pregressi alla pandemia quali soggetti con patologie somatiche o problemi psicologici,\\\n  \\ minori con disturbi dello sviluppo o comportamentali, anziani con particolari\\\n  \\ fragilità, persone che necessitano di supporto domiciliare, personale sanitario.\\\n  \\ In queste famiglie, durante questo momento di estremo disagio, i sentimenti di\\\n  \\ frustrazione, di inadeguatezza, di sconforto, di abbandono rischiano di prendere\\\n  \\ il sopravvento e il venir meno degli aiuti riservati ai caregiver può alla lunga\\\n  \\ prosciugare le loro risorse in quanto la gestione del paziente dipende totalmente\\\n  \\ dal suo familiare, con ricadute importanti sulla salute sia dei caregivers che\\\n  \\ dei malati stessi.\\n\\nPer fare fronte a queste difficoltà diffuse, il SdP propone\\\n  \\ tre interventi gratuiti di supporto psicologico.\\nI destinatari potranno accedere\\\n  \\ direttamente al servizio attraverso una linea dedicata in cui sarà possibile concordare\\\n  \\ un primo appuntamento o potranno essere indirizzati da tutti i Servizi pubblici\\\n  \\ che svolgono un intervento di supporto psicologico telefonico.\\n\\nContatti / Orari\\n\\\n  Il numero telefonico è: 091 238 97788\\n\\nE’ possibile prenotare un primo appuntamento\\\n  \\ nei giorni (esclusi i festivi):\\n\\nLunedì – Martedì – Giovedì – Venerdì dalle\\\n  \\ ore 10,00 alle 12,30\\n\\nLunedì e Mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 18,30\"\nDestinatari: famiglie,minori con disturbi dello sviluppo o comportamentali, anziani\n  con particolari fragilità, persone che necessitano di supporto domiciliare, personale\n  sanitario\nLink: https://www.unipa.it/dipartimenti/sc.psicol.pedag.edellaformazione/Terza-Missione/servizio-di-psicologia/emergenza-covid-19\nNatura: solidale\nPosizione: 38.103406 13.348292 0 0\nTipo_di_soggetto: pubblico\nTitolo: 'Università di #Palermo - Interventi per la #salute psichica in emergenza\n  sanitaria per il #COVID19'\n
", "created_at": "2020-04-18T09:17:30+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Servizio di Psicologia (SdP)-Dipartimento SPPEFF dell’Università degli Studi #Palermo", "Descrizione": "Interventi per la salute psichica in emergenza sanitaria per il COVID-19\n\nPresentazione\n\nIl Servizio di Psicologia (SdP) del Dipartimento SPPEFF dell’Università degli Studi Palermo durante l’emergenza sanitaria causata della diffusione del COVID-19, propone un’azione di public \nengagement mirata a mettere a disposizione della cittadinanza la professionalità e le competenze degli psicologi e degli psicoterapeuti che compongono lo staff del servizio.\n\nLe condizioni restrittive imposte a tutela della salute della cittadinanza, stanno facendo emergere una condizione di disagio e distress psicologico diffuso caratterizzato da ansia, stress, confusione, rabbia, disturbi del sonno e altre importanti sintomatologie. I cambiamenti nella vita quotidiana e la radicale \nmodifica delle abitudini, oltre alla paura del contagio dal COVID-19, e la condizione costrittiva di “rimanere a casa” dentro una gestione a volte difficile delle relazioni familiari, possono diventare \nimportanti fattori di rischio per la salute psichica e per il benessere soggettivo.\n\nLe rigide disposizioni governative possono, inoltre, essere particolarmente gravose per le famiglie di persone portatrici di particolari condizioni e problemi pregressi alla pandemia quali soggetti con patologie somatiche o problemi psicologici, minori con disturbi dello sviluppo o comportamentali, anziani con particolari fragilità, persone che necessitano di supporto domiciliare, personale sanitario. In queste famiglie, durante questo momento di estremo disagio, i sentimenti di frustrazione, di inadeguatezza, di sconforto, di abbandono rischiano di prendere il sopravvento e il venir meno degli aiuti riservati ai caregiver può alla lunga prosciugare le loro risorse in quanto la gestione del paziente dipende totalmente dal suo familiare, con ricadute importanti sulla salute sia dei caregivers che dei malati stessi.\n\nPer fare fronte a queste difficoltà diffuse, il SdP propone tre interventi gratuiti di supporto psicologico.\nI destinatari potranno accedere direttamente al servizio attraverso una linea dedicata in cui sarà possibile concordare un primo appuntamento o potranno essere indirizzati da tutti i Servizi pubblici che svolgono un intervento di supporto psicologico telefonico.\n\nContatti / Orari\nIl numero telefonico è: 091 238 97788\n\nE’ possibile prenotare un primo appuntamento nei giorni (esclusi i festivi):\n\nLunedì – Martedì – Giovedì – Venerdì dalle ore 10,00 alle 12,30\n\nLunedì e Mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 18,30", "Destinatari": "famiglie,minori con disturbi dello sviluppo o comportamentali, anziani con particolari fragilità, persone che necessitano di supporto domiciliare, personale sanitario", "Link": "https://www.unipa.it/dipartimenti/sc.psicol.pedag.edellaformazione/Terza-Missione/servizio-di-psicologia/emergenza-covid-19", "Natura": "solidale", "Posizione": "38.103406 13.348292 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Università di #Palermo - Interventi per la #salute psichica in emergenza sanitaria per il #COVID19"}, "id": 602417199, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2524, "provincia": "Palermo", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Dipartimento SPPEFF Università di #Palermo attiva servizio per la salute psichica in emergenza COVID19", "updated_at": "2020-04-22T08:43:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2524"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.249458", "45.4691"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: SOS Lambrate Aiuta\nDescrizione: 'Offriamo servizio spesa e consegna farmaci a domicilio per persone over65,\n  o con disabilità o malati cronici.\n\n  Se hai bisogno chiamaci dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle 18 al numero: 3407213798'\nDestinatari: Abitanti Municipio 3 Milano over 65 o con disabilità\nNatura: solidale\nPosizione: 45.4691 9.249458 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: 'Servizio di spesa a domicilio Municipio 3 #Milano'\n
", "created_at": "2020-04-18T08:21:51+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "SOS Lambrate Aiuta", "Descrizione": "Offriamo servizio spesa e consegna farmaci a domicilio per persone over65, o con disabilità o malati cronici.\nSe hai bisogno chiamaci dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle 18 al numero: 3407213798", "Destinatari": "Abitanti Municipio 3 Milano over 65 o con disabilità", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.4691 9.249458 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Servizio di spesa a domicilio Municipio 3 #Milano"}, "id": 602407368, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2523, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Servizio di spesa e consegna farmaci a domicilio Municipio 3 #Milano", "updated_at": "2020-04-22T13:38:51+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2523"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: SAVE THE CHILDREN\r\nDescrizione: 'CivicoZero di Save the Children è una risposta dedicata, per proteggere\r\n  e assistere i minori stranieri non accompagnati e i neo-maggiorenni, fornendo loro\r\n  la possibilità di usufruire di uno spazio protetto che garantisca un’alternativa\r\n  sicura alla strada. CivicoZero è uno spazio a misura di ragazzi in cui sono offerti\r\n  diversi servizi gratuiti e liberamente accessibili e rappresentano un modo efficace\r\n  per accompagnare i minori e neo-maggiorenni verso la loro autonomia sociale, linguistica\r\n  e professionale. Durante il periodo di emergenza Coronavirus, tutte le attività\r\n  del centro sono sospese, ma il team ha mantenuto la propria operatività regolare,\r\n  garantendo supporto per una immediata risposta ai bisogni primari, servizio e supporto\r\n  legale, didattica a distanza, spazi ricreativi da remoto, sportello autonomia, servizio\r\n  di ascolto e supporto nonché mediazione linguistico culturale.\r\n  Il team è contattabile al numero 3922831798 - 3467807123.'\r\nDestinatari: MINORI E NEOMAGGIORENNI FINO AI 19 ANNI, SIA NON ACCOMPAGNATI CHE IN\r\n  NUCLEI FAMILIARI\r\nTitolo: CIVICO ZERO\r\n
", "created_at": "2020-04-17T18:05:40+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "SAVE THE CHILDREN", "Descrizione": "CivicoZero di Save the Children è una risposta dedicata, per proteggere e assistere i minori stranieri non accompagnati e i neo-maggiorenni, fornendo loro la possibilità di usufruire di uno spazio protetto che garantisca un’alternativa sicura alla strada. CivicoZero è uno spazio a misura di ragazzi in cui sono offerti diversi servizi gratuiti e liberamente accessibili e rappresentano un modo efficace per accompagnare i minori e neo-maggiorenni verso la loro autonomia sociale, linguistica e professionale. Durante il periodo di emergenza Coronavirus, tutte le attività del centro sono sospese, ma il team ha mantenuto la propria operatività regolare, garantendo supporto per una immediata risposta ai bisogni primari, servizio e supporto legale, didattica a distanza, spazi ricreativi da remoto, sportello autonomia, servizio di ascolto e supporto nonché mediazione linguistico culturale. Il team è contattabile al numero 3922831798 - 3467807123.", "Destinatari": "MINORI E NEOMAGGIORENNI FINO AI 19 ANNI, SIA NON ACCOMPAGNATI CHE IN NUCLEI FAMILIARI", "Titolo": "CIVICO ZERO"}, "id": 602145775, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2522, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "CivicoZero, servizio Save the Children di supporto per minori stranieri", "updated_at": "2020-04-20T23:46:06+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2522"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.669747", "45.961805"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Cooperativa Nuovi Vicini\nDescrizione: sportello legale; supporto telefonico etno-psicologico; prima e seconda\n  accoglienza\nDestinatari: richiedenti asilo, rifugiati, vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo\nLink: https://www.nuovivicini.it/\nPosizione: 45.961805 12.669747 0 0\n
", "created_at": "2020-04-17T17:25:42+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Cooperativa Nuovi Vicini", "Descrizione": "sportello legale; supporto telefonico etno-psicologico; prima e seconda accoglienza", "Destinatari": "richiedenti asilo, rifugiati, vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo", "Link": "https://www.nuovivicini.it/", "Posizione": "45.961805 12.669747 0 0"}, "id": 602125209, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2521, "provincia": "Pordenone", "regione": "Friuli Venezia Giulia", "state": "open", "title": "Coop. Nuovi vicini attiva sportello legale; supporto telefonico etno-psicologico; prima e seconda accoglienza", "updated_at": "2020-04-19T10:56:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2521"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["14.753928", "40.679544"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Arci - Fuoritratta\r\nDescrizione: \"Il progetto “Fuori Tratta” prevede delle azioni per l’emersione, l’assistenza\\\r\n  \\ e l’integrazione sociale rivolte alle vittime di tratta e grave sfruttamento in\\\r\n  \\ ambito sessuale, lavorativo e nello svolgimento di attività illegali e di accattonaggio.\\n\\\r\n  Abbiamo realizzato 5 brevi video in lingue diverse per diffondere informazioni e\\\r\n  \\ offrire supporto online. \\nSi parla di buono spesa, pacco alimentare e permesso\\\r\n  \\ di soggiorno. Chi ne ha bisogno può contattare i referenti del progetto sul territorio\\\r\n  \\ campano:\\n\\n    Avellino – 3512485022\\n    Caserta – 3511858488\\n    Salerno –\\\r\n  \\ 3510651627\"\r\nDestinatari: vittime di tratta e sfruttamento\r\nLink: https://lnx.arcicampania.net/2020/04/17/cura-italia-gli-aiuti-in-5-lingue-per-vittime-di-tratta-e-sfruttamento/\r\nPosizione: 40.679544 14.753928 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Aiuti in 5 lingue per vittime di tratta e sfruttamento\r\n
", "created_at": "2020-04-17T17:25:29+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Arci - Fuoritratta", "Descrizione": "Il progetto “Fuori Tratta” prevede delle azioni per l’emersione, l’assistenza e l’integrazione sociale rivolte alle vittime di tratta e grave sfruttamento in ambito sessuale, lavorativo e nello svolgimento di attività illegali e di accattonaggio.\nAbbiamo realizzato 5 brevi video in lingue diverse per diffondere informazioni e offrire supporto online. \nSi parla di buono spesa, pacco alimentare e permesso di soggiorno. Chi ne ha bisogno può contattare i referenti del progetto sul territorio campano:\n\n Avellino – 3512485022\n Caserta – 3511858488\n Salerno – 3510651627", "Destinatari": "vittime di tratta e sfruttamento", "Link": "https://lnx.arcicampania.net/2020/04/17/cura-italia-gli-aiuti-in-5-lingue-per-vittime-di-tratta-e-sfruttamento/", "Posizione": "40.679544 14.753928 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Aiuti in 5 lingue per vittime di tratta e sfruttamento"}, "id": 602125100, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2520, "provincia": "Salerno", "regione": "Campania", "state": "open", "title": "Cura Italia: i video di Arci #Campania in 5 lingue che spiegano quali aiuti sono previsti per le vittime di tratta e sfruttamento", "updated_at": "2020-04-26T10:23:39+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2520"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["8.931905", "44.405629"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Il Ce.Sto Cooperativa Sociale\nDescrizione: 'Good Morning Genova è un network di comunità, una Web-Radio, una piazza\n  virtuale, uno spazio di creatività, pensiero, informazione, cultura, intercultura\n  e intrattenimento, nato per affrontare l’emergenza e immaginare una società diversa.\n\n  Il nome riprende la frase “Good morning, Vietnam!” con la quale, nell’omonimo film,\n  Robin Williams apriva la sua trasmissione radio fuori dagli schemi e risollevava\n  l’umore dei soldati in guerra grazie a una comunicazione inedita.\n\n  Abbiamo pensato che no, non è buona cosa definire quella contro il coronavirus una\n  guerra. La nostra è una risposta pacifica e inclusiva, ma decisa. È il tentativo\n  di raccontare la vita che continua in quarantena, conservando il necessario ottimismo\n  e seminando stimoli per una società futura che ci auguriamo migliore.\n\n  Sulla pagina sono disponibili dirette e trasmissioni giornaliere, intrattenimento\n  di qualità e interventi da parte di personaggi dello spettacolo, della cultura,\n  ma anche psicologi, medici, giornalisti e avvocati.\n\n  Ci racconta una comunità che pretende una narrazione diversa, che ha bisogno di\n  comunicare e che non vuole perdere senso critico di fronte all’emergenza. Ci racconta\n  che un mondo diverso è possibile. Un mondo diverso già c’è.'\nDestinatari: Cittadini italiani e stranieri di Genova e in tutta Italia\nLink: https://www.facebook.com/goodmorninggenova/\nNatura: culturale-ricr\nPosizione: 44.405629 8.931905 0 0\nTitolo: Good Morning Genova\n
", "created_at": "2020-04-17T15:38:04+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Il Ce.Sto Cooperativa Sociale", "Descrizione": "Good Morning Genova è un network di comunità, una Web-Radio, una piazza virtuale, uno spazio di creatività, pensiero, informazione, cultura, intercultura e intrattenimento, nato per affrontare l’emergenza e immaginare una società diversa.\nIl nome riprende la frase “Good morning, Vietnam!” con la quale, nell’omonimo film, Robin Williams apriva la sua trasmissione radio fuori dagli schemi e risollevava l’umore dei soldati in guerra grazie a una comunicazione inedita.\nAbbiamo pensato che no, non è buona cosa definire quella contro il coronavirus una guerra. La nostra è una risposta pacifica e inclusiva, ma decisa. È il tentativo di raccontare la vita che continua in quarantena, conservando il necessario ottimismo e seminando stimoli per una società futura che ci auguriamo migliore.\nSulla pagina sono disponibili dirette e trasmissioni giornaliere, intrattenimento di qualità e interventi da parte di personaggi dello spettacolo, della cultura, ma anche psicologi, medici, giornalisti e avvocati.\nCi racconta una comunità che pretende una narrazione diversa, che ha bisogno di comunicare e che non vuole perdere senso critico di fronte all’emergenza. Ci racconta che un mondo diverso è possibile. Un mondo diverso già c’è.", "Destinatari": "Cittadini italiani e stranieri di Genova e in tutta Italia", "Link": "https://www.facebook.com/goodmorninggenova/", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "44.405629 8.931905 0 0", "Titolo": "Good Morning Genova"}, "id": 602063503, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2519, "provincia": "Genova", "regione": "Liguria", "state": "open", "title": "Good Morning Genova, web radio per raccontare la vita a Genova al tempo del coronavirus", "updated_at": "2020-04-19T10:51:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2519"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nEmail: samifo@aslroma1.it\r\nIndirizzo: 41.892125 12.509855 0 0\r\nLink: www.aslroma1.it\r\nNome: UOSD Centro SAMIFO - ASL Roma1\r\nScopo: Il nostro è un servizio sanitario a valenza regionale per richiedenti e titolari\r\n  di protezione internazionale e nazionale. Offriamo servizi di accoglienza e orientamento\r\n  sociosanitario, mediazione linguistico-culturale stabile, medicina generale, psichiatria,  psicologia,\r\n  ginecologia, ostetricia, ortopedia, medicina legale. Nel periodo di lockdown per\r\n  COVID 19 abbiamo integrato anche consulenze o mediazioni telefoniche, via mail o\r\n  videochiamata per utenti e operatori dei centri di accoglienza.\r\nTelefono: '0677307555'\r\n
", "created_at": "2020-04-17T15:23:14+00:00", "data": {"Email": "samifo@aslroma1.it", "Indirizzo": "41.892125 12.509855 0 0", "Link": "www.aslroma1.it", "Nome": "UOSD Centro SAMIFO - ASL Roma1", "Scopo": "Il nostro è un servizio sanitario a valenza regionale per richiedenti e titolari di protezione internazionale e nazionale. Offriamo servizi di accoglienza e orientamento sociosanitario, mediazione linguistico-culturale stabile, medicina generale, psichiatria, psicologia, ginecologia, ostetricia, ortopedia, medicina legale. Nel periodo di lockdown per COVID 19 abbiamo integrato anche consulenze o mediazioni telefoniche, via mail o videochiamata per utenti e operatori dei centri di accoglienza.", "Telefono": "0677307555"}, "id": 602053796, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2518, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Asl #Roma 1 offre servizio di mediazione e supporto via mail e telefono per richiedenti e titolari di protezione internazionale e nazionale ", "updated_at": "2020-04-19T11:16:09+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2518"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.341545", "38.143902"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Casa dei Giovani Onlus -  Progetto Maddalena\r\nDescrizione: La Casa dei Giovani Onlus, attraverso il progetto Maddalena, offre un\r\n  servizio di consulenza sociale e legale telefonico; un servizio di reperimento di\r\n  generi alimentari di prima necessità e di farmaci, per le donne vittime di tratta.\r\n  Per info 333 5761835 progettomaddalena@virgilio.it\r\nDestinatari: Donne immigrate vittime di tratta\r\nLink: http://www.casadeigiovani.it/vecchiosito/maddalena.html\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 38.143902 13.341545 0 65\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Servizio di Consulenza legale e sociale; reperimento  generi alimentari di\r\n  prima necessita, e di farmaci.\r\n
", "created_at": "2020-04-17T15:22:02+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Casa dei Giovani Onlus - Progetto Maddalena", "Descrizione": "La Casa dei Giovani Onlus, attraverso il progetto Maddalena, offre un servizio di consulenza sociale e legale telefonico; un servizio di reperimento di generi alimentari di prima necessità e di farmaci, per le donne vittime di tratta. Per info 333 5761835 progettomaddalena@virgilio.it", "Destinatari": "Donne immigrate vittime di tratta", "Link": "http://www.casadeigiovani.it/vecchiosito/maddalena.html", "Natura": "solidale", "Posizione": "38.143902 13.341545 0 65", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Servizio di Consulenza legale e sociale; reperimento generi alimentari di prima necessita, e di farmaci."}, "id": 602053060, "image": null, "labels": ["Donne", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2517, "provincia": "Palermo", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Casa dei Giovani Onlus offre consulenza sociale e supporto alle donne vittime di tratta #Palermo #Sicilia", "updated_at": "2020-04-17T20:33:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2517"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.59961", "41.84064"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Cittadini del Mondo\r\nDescrizione: 'E’ attiva la campagna di raccolta di beni di prima necessità a favore\r\n  degli abitanti di Palazzo Selam che, dallo scorso 6 aprile, è stato dichiarato zona\r\n  rossa dalle autorità, isolando la struttura e mandando l’esercito per bloccare ingressi\r\n  e uscite, dopo che sono stati registrati due casi positivi al covid-19, subito ricoverati\r\n  in ospedale.\r\n  In relazione a tale emergenza, stiamo raccogliendo cibo e altri beni che possono\r\n  essere portati presso l’unico centro di raccolta, la Polimedica Favino (Largo Alfonso\r\n  Favino 37 tel 3397662076), nei seguenti giorni:\r\n  sabato 18 aprile dalle 9.30 alle 12.30;\r\n  martedì 21 aprile dalle 09.30 alle 16.30;\r\n  giovedì 23 aprile dalle 09.30 alle 16.30.\r\n  Per informazioni si può chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 3899112893,\r\n  oppure inviare una email a info@associazionecittadinidelmondo.it.'\r\nDestinatari: Rifugiati di Palazzo Sealm\r\nLink: https://www.associazionecittadinidelmondo.it/raccolta-beni-di-prima-necessita-per-gli-abitanti-di-palazzo-selam/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Raccolta beni di prima necessità per gli abitanti di Palazzo Selam\r\nPosizione: 41.84064 12.59961\r\n
", "created_at": "2020-04-17T15:02:44+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Cittadini del Mondo", "Descrizione": "E’ attiva la campagna di raccolta di beni di prima necessità a favore degli abitanti di Palazzo Selam che, dallo scorso 6 aprile, è stato dichiarato zona rossa dalle autorità, isolando la struttura e mandando l’esercito per bloccare ingressi e uscite, dopo che sono stati registrati due casi positivi al covid-19, subito ricoverati in ospedale. In relazione a tale emergenza, stiamo raccogliendo cibo e altri beni che possono essere portati presso l’unico centro di raccolta, la Polimedica Favino (Largo Alfonso Favino 37 tel 3397662076), nei seguenti giorni: sabato 18 aprile dalle 9.30 alle 12.30; martedì 21 aprile dalle 09.30 alle 16.30; giovedì 23 aprile dalle 09.30 alle 16.30. Per informazioni si può chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 3899112893, oppure inviare una email a info@associazionecittadinidelmondo.it.", "Destinatari": "Rifugiati di Palazzo Sealm", "Link": "https://www.associazionecittadinidelmondo.it/raccolta-beni-di-prima-necessita-per-gli-abitanti-di-palazzo-selam/", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.84064 12.59961", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Raccolta beni di prima necessità per gli abitanti di Palazzo Selam"}, "id": 602040327, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2515, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "closed", "title": "Cittadini del mondo raccoglie beni di prima necessità per gli abitanti di Palazzo Selam #Roma", "updated_at": "2020-04-28T08:03:14+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2515"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.397677", "42.348728"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Riapertura Uffici Postali L'Aquila\r\nDescrizione: 'Da lunedì 20 aprile riapriranno tutti gli uffici postali del Comune\r\n  di L''Aquila che erano stati chiusi per l''emergenza CoVid-19. In particolare saranno\r\n  di nuovo disponibili al pubblico 8 uffici: quelli del centro storico e di via Aldo\r\n  Moro, quelli delle frazioni di Arischia, Bagno, Camarda, Roio, Onna e Monticchio.\r\n  Gli orari dal lunedì al venerdì sono 8:20-13:45, mentre il sabato sarà questo l''orario:\r\n  8:20-12:45.\r\n\r\n  Rimangono in vigore le regole di sicurezza per l’accesso e le indicazioni di recarsi\r\n  negli uffici postali solo per operazioni essenziali e indifferibili.\r\n\r\n  Al link lo schema delle aperture degli uffici rimasti aperti e di quelli in riapertura.'\r\nLink: file:///C:/Users/User/Downloads/comunicato%20e%20orari.pdf\r\nPosizione: 42.348728 13.397677 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-17T13:37:47+00:00", "data": {"Cosa": "Riapertura Uffici Postali L'Aquila", "Descrizione": "Da lunedì 20 aprile riapriranno tutti gli uffici postali del Comune di L'Aquila che erano stati chiusi per l'emergenza CoVid-19. In particolare saranno di nuovo disponibili al pubblico 8 uffici: quelli del centro storico e di via Aldo Moro, quelli delle frazioni di Arischia, Bagno, Camarda, Roio, Onna e Monticchio. Gli orari dal lunedì al venerdì sono 8:20-13:45, mentre il sabato sarà questo l'orario: 8:20-12:45.\nRimangono in vigore le regole di sicurezza per l’accesso e le indicazioni di recarsi negli uffici postali solo per operazioni essenziali e indifferibili.\nAl link lo schema delle aperture degli uffici rimasti aperti e di quelli in riapertura.", "Link": "file:///C:/Users/User/Downloads/comunicato%20e%20orari.pdf", "Posizione": "42.348728 13.397677 0 0"}, "id": 601982595, "image": null, "labels": ["Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2513, "provincia": "L'Aquila", "regione": "Abruzzo", "state": "open", "title": "Lunedì 20 aprile tutti gli uffici postali del Comune di #LAquila riapriranno al pubblico", "updated_at": "2020-04-20T23:34:04+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2513"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Università di Messina\r\nDescrizione: \"Martedì 21 aprile 2020\\n Ore 10.00\\n Microsoft Teams  Codice studenti\\\r\n  \\ Unime: syxpabd\\n\\nProgramma\\nSaluti\\nProf. S. Cuzzocrea, Magnifico Rettore dell’Università\\\r\n  \\ di Messina\\nCoordinano\\nProf. A. Saitta, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università\\\r\n  \\ di Messina\\nProf. L. D’Andrea, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università\\\r\n  \\ di Messina\\nRelazioni\\nProf. M. Luciani, Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico\\\r\n  \\ nell'Università “La Sapienza” di Roma\\nProf. G. Silvestri, Presidente emerito\\\r\n  \\ della Corte costituzionale\\n\\n È prevista l'attribuzione di 0.25 CFU agli studenti\\\r\n  \\ universitari.\"\r\nDestinatari: Tutte e tutti\r\nLink: https://www.unime.it/it/dipartimenti/giurisprudenza/evidenza/legislazione-di-emergenza-e-diritti-fondamentali-webinar-su\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Webinar su \"Legislazione di emergenza e diritti fondamentali\"\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-17T13:34:59+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Università di Messina", "Descrizione": "Martedì 21 aprile 2020\n Ore 10.00\n Microsoft Teams Codice studenti Unime: syxpabd\n\nProgramma\nSaluti\nProf. S. Cuzzocrea, Magnifico Rettore dell’Università di Messina\nCoordinano\nProf. A. Saitta, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Messina\nProf. L. D’Andrea, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Messina\nRelazioni\nProf. M. Luciani, Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico nell'Università “La Sapienza” di Roma\nProf. G. Silvestri, Presidente emerito della Corte costituzionale\n\n È prevista l'attribuzione di 0.25 CFU agli studenti universitari.", "Destinatari": "Tutte e tutti", "Link": "https://www.unime.it/it/dipartimenti/giurisprudenza/evidenza/legislazione-di-emergenza-e-diritti-fondamentali-webinar-su", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Webinar su \"Legislazione di emergenza e diritti fondamentali\"", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 601980795, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2512, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "closed", "title": "Università di #Messina organizza webinar su \"Legislazione di emergenza e diritti fondamentali\" 21/04/2020", "updated_at": "2020-04-21T23:07:15+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2512"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.95759010584892", "42.3102619"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Fondazione Caritas Pescara dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne ONLUS\r\nDescrizione: \"Il centro di seconda accoglienza è predisposto per l’accoglienza, la\\\r\n  \\ tutela e l’integrazione socio-lavorativa di 5 donne vittime di sfruttamento che\\\r\n  \\ abbiano firmato il Programma Unico di Emersione per la fuoriuscita dalla tratta\\\r\n  \\ per sfruttamento. \\nLa struttura fornisce servizi di:\\n•\\tAccoglienza\\n•\\tTutela\\\r\n  \\ sanitaria, legale, psico-sociale\\n•\\tIntegrazione socio - lavorativa. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza: 0856921292 oppure il numero verde nazionale Antitratta: 800 290 290 per essere indirizzati al servizio specifico sul territorio\"\r\nDestinatari: Donne Vittime di tratta\r\nLink: http://www.caritaspescara.it/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Centro di Seconda Accoglienza Casa della Speranza\r\nPosizione: 42.3102619 13.95759010584892\r\n
", "created_at": "2020-04-17T13:15:09+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Fondazione Caritas Pescara dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne ONLUS", "Descrizione": "Il centro di seconda accoglienza è predisposto per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione socio-lavorativa di 5 donne vittime di sfruttamento che abbiano firmato il Programma Unico di Emersione per la fuoriuscita dalla tratta per sfruttamento. \nLa struttura fornisce servizi di:\n•\tAccoglienza\n•\tTutela sanitaria, legale, psico-sociale\n•\tIntegrazione socio - lavorativa. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza: 0856921292 oppure il numero verde nazionale Antitratta: 800 290 290 per essere indirizzati al servizio specifico sul territorio", "Destinatari": "Donne Vittime di tratta", "Link": "http://www.caritaspescara.it/", "Natura": "solidale", "Posizione": "42.3102619 13.95759010584892", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Centro di Seconda Accoglienza Casa della Speranza"}, "id": 601967350, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Donne", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2511, "provincia": "Pescara", "regione": "Abruzzo", "state": "open", "title": "Casa della Speranza della Fondazione Caritas di #Pescara - Penne offre accoglienza, tutela ed integrazione socio-lavorativa a 5 donne vittime di sfruttamento", "updated_at": "2020-04-20T10:15:12+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2511"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["14.26635", "40.86221"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDescrizione: \"attivazione del numero verde 800-119-477, destinato a persone in quarantena\\\r\n  \\ o in isolamento, anziani, persone non autosufficienti, persone sole e cittadini\\\r\n  \\ stranieri che hanno bisogno di aiuto per fronteggiare l’emergenza CODIV_19 \\n\\\r\n  consegne a domicilio di prodotti alimentari e farmaci \\nsupporto psicologico\\norientamento\\\r\n  \\ ai servizi del territorio e mediazione per cittadini stranieri\\ndisbrigo pratiche\\\r\n  \\ burocratiche per richiesta bonus, disbrigo pratiche postali\"\r\nEmail: less-onlus@hotmail.it\r\nMetodi_di_pagamento_accettati: bonifico_banca option_1\r\nNome_dell_esercizio_commercial: LESS Cooperativa sociale ar.l. ETS\r\nTelefono: 081455270\r\nLink: https://www.facebook.com/less.onlus/photos/a.844457228961930/3581554301918862/?type=3&theater\r\nPosizione: 40.86221 14.26635\r\n
", "created_at": "2020-04-17T12:53:04+00:00", "data": {"Descrizione": "attivazione del numero verde 800-119-477, destinato a persone in quarantena o in isolamento, anziani, persone non autosufficienti, persone sole e cittadini stranieri che hanno bisogno di aiuto per fronteggiare l’emergenza CODIV_19 \nconsegne a domicilio di prodotti alimentari e farmaci \nsupporto psicologico\norientamento ai servizi del territorio e mediazione per cittadini stranieri\ndisbrigo pratiche burocratiche per richiesta bonus, disbrigo pratiche postali", "Email": "less-onlus@hotmail.it", "Link": "https://www.facebook.com/less.onlus/photos/a.844457228961930/3581554301918862/?type=3&theater", "Metodi_di_pagamento_accettati": "bonifico_banca option_1", "Nome_dell_esercizio_commercial": "LESS Cooperativa sociale ar.l. ETS", "Posizione": "40.86221 14.26635", "Telefono": "081455270"}, "id": 601954555, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2509, "provincia": "Napoli", "regione": "Campania", "state": "open", "title": "Coop. LESS Onlus di #Napoli attiva numero telefonico per consegna a domicilio di farmaci e prodotti alimentari, supporto psicologico e orientamento ai servizi pubblici per cittadini stranieri", "updated_at": "2020-04-17T17:49:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2509"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.95759010584892", "42.3102619"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Fondazione Caritas Pescara dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne\r\nDescrizione: \"Il centro di prima accoglienza è predisposto per l’accoglienza di 5 donne vittime (o presunte tali) di sfruttamento. La struttura è concepita come luogo di protezione e presa di coscienza per le ragazze che desiderino intraprendere il percorso di fuoriuscita dalla tratta. In questa fase le ragazze sono orientate a condurre una vita sobria e riservata al fine di interrompere i legami con ipotetici sfruttatori. La presa in carico prevede di carattere socio - sanitario, psicologico e legale. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza: 0856921292 oppure il numero verde Antitratta: 800 290 290 per essere indirizzati al servizio specifico sul territorio.\"\r\nDestinatari: Donne vittime di tratta\r\nLink: http://www.caritaspescara.it/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Centro di Prima Accoglienza Casa Blessing\r\nPosizione: 42.3102619 13.95759010584892\r\n
", "created_at": "2020-04-17T12:50:39+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Fondazione Caritas Pescara dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne", "Descrizione": "Il centro di prima accoglienza è predisposto per l’accoglienza di 5 donne vittime (o presunte tali) di sfruttamento. La struttura è concepita come luogo di protezione e presa di coscienza per le ragazze che desiderino intraprendere il percorso di fuoriuscita dalla tratta. In questa fase le ragazze sono orientate a condurre una vita sobria e riservata al fine di interrompere i legami con ipotetici sfruttatori. La presa in carico prevede di carattere socio - sanitario, psicologico e legale. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza: 0856921292 oppure il numero verde Antitratta: 800 290 290 per essere indirizzati al servizio specifico sul territorio.", "Destinatari": "Donne vittime di tratta", "Link": "http://www.caritaspescara.it/", "Natura": "solidale", "Posizione": "42.3102619 13.95759010584892", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Centro di Prima Accoglienza Casa Blessing"}, "id": 601953212, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Donne", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2508, "provincia": "Pescara", "regione": "Abruzzo", "state": "open", "title": "Casa Blessing della Fondazione Caritas di #Pescara è pronta ad accogliere 5 donne vittime di sfruttamento o tratta", "updated_at": "2020-04-20T10:18:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2508"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.95759010584892", "42.3102619"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Fondazione Caritas dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne ONLUS\r\nDescrizione: \"Lo sportello Accoglienza effettua consulenze telefoniche ed interventi\r\n  sociali e legali delle potenziali vittime di tratta. Può intervenire per l’emersione\r\n  dello stato di sfruttamento ed effettuare una valutazione in tal senso procedendo\r\n  per un’eventuale segnalazione al numero verde per l’inserimento presso una struttura\r\n  di accoglienza. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza 0856921292\" \r\nDestinatari: persone vittime di tratta\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Sportello Anti-tratta\r\nLink: http://www.caritaspescara.it/\r\nPosizione: 42.3102619 13.95759010584892\r\n
", "created_at": "2020-04-17T12:46:38+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Fondazione Caritas dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne ONLUS", "Descrizione": "Lo sportello Accoglienza effettua consulenze telefoniche ed interventi sociali e legali delle potenziali vittime di tratta. Può intervenire per l’emersione dello stato di sfruttamento ed effettuare una valutazione in tal senso procedendo per un’eventuale segnalazione al numero verde per l’inserimento presso una struttura di accoglienza. Per informazioni sul servizio chiamare il numero dello sportello Accoglienza 0856921292", "Destinatari": "persone vittime di tratta", "Link": "http://www.caritaspescara.it/", "Natura": "solidale", "Posizione": "42.3102619 13.95759010584892", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Sportello Anti-tratta"}, "id": 601950847, "image": null, "labels": ["Donne", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2507, "provincia": "Pescara", "regione": "Abruzzo", "state": "open", "title": "Lo sportello Accoglienza della Fondazione Caritas di #Pescara - Penne Onlus effettua consulenze telefoniche ed interventi sociali e legali a supporto di persone vittime di tratta", "updated_at": "2020-04-20T10:15:58+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2507"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4829321", "41.8933203"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Potere al Popolo Roma\r\nDescrizione: \"A Roma Potere al Popolo! Sta consegnando gratuitamente pacchi spesa\\\r\n  \\ alle famiglie e alle persone con difficoltà economiche, aumentate a causa dell’epidemia\\\r\n  \\ e della chiusura nazionale delle attività produttive. \\nDopo aver attivato la\\\r\n  \\ consegna di spesa a domicilio all’inizio dell'emergenza,  con i pacchi spesa gratuiti\\\r\n  \\ si è fatto un’ulteriore passo avanti. Già in altre città d’Italia (da Torino a\\\r\n  \\ Napoli, da Livorno a Catania) Potere al Popolo sta consegnando pacchi alimentari\\\r\n  \\ gratuiti in grado di alleviare le necessità delle persone più esposte alla crisi\\\r\n  \\ economica, il tutto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza: gli attivisti\\\r\n  \\ volontari consegnano pacchi con mascherine e guanti, mantenendo le distanze di\\\r\n  \\ sicurezza e prendendo tutte le precauzioni necessarie.\"\r\nLink: https://www.facebook.com/watch/?v=2245663095470153\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nTitolo: Spesa Solidale\r\nPosizione: 41.8933203 12.4829321\r\n
", "created_at": "2020-04-17T12:24:55+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Potere al Popolo Roma", "Descrizione": "A Roma Potere al Popolo! Sta consegnando gratuitamente pacchi spesa alle famiglie e alle persone con difficoltà economiche, aumentate a causa dell’epidemia e della chiusura nazionale delle attività produttive. \nDopo aver attivato la consegna di spesa a domicilio all’inizio dell'emergenza, con i pacchi spesa gratuiti si è fatto un’ulteriore passo avanti. Già in altre città d’Italia (da Torino a Napoli, da Livorno a Catania) Potere al Popolo sta consegnando pacchi alimentari gratuiti in grado di alleviare le necessità delle persone più esposte alla crisi economica, il tutto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza: gli attivisti volontari consegnano pacchi con mascherine e guanti, mantenendo le distanze di sicurezza e prendendo tutte le precauzioni necessarie.", "Link": "https://www.facebook.com/watch/?v=2245663095470153", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.8933203 12.4829321", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Spesa Solidale"}, "id": 601938953, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2505, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "A #Roma Potere al Popolo consegna gratuitamente pacchi spesa a famiglie e persone in difficoltà economica ", "updated_at": "2020-04-17T14:32:16+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2505"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["16.5249864", "39.0565974"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Penelope Calabria\r\nDescrizione: Assistenza via whatsapp per familiari e caregiver che vivono con malati\r\n  di Alzheimer.\r\nDestinatari: Familiari e caregiver con malati di Alzheimer\r\nTitolo: Supporto via whatsapp per chi assiste malati di Alzheimer\r\nLink: https://www.facebook.com/alzheimercalabria/\r\nPosizione: 39.0565974 16.5249864\r\n
", "created_at": "2020-04-17T12:24:33+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Penelope Calabria", "Descrizione": "Assistenza via whatsapp per familiari e caregiver che vivono con malati di Alzheimer.", "Destinatari": "Familiari e caregiver con malati di Alzheimer", "Link": "https://www.facebook.com/alzheimercalabria/", "Posizione": "39.0565974 16.5249864", "Titolo": "Supporto via whatsapp per chi assiste malati di Alzheimer"}, "id": 601938699, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2504, "provincia": "Catanzaro", "regione": "Calabria", "state": "open", "title": "Associazione Penelope attiva servizio di assistenza via whatsapp per familiari e caregiver di persone malate di Alzheimer #Calabria", "updated_at": "2020-04-17T14:31:41+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2504"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.6860091", "45.0825745"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Nel quartiere Aurora di Torino si cercano soluzioni per raccogliere dispositivi\r\n  informatici (tablet o computer) da far arrivare alle famiglie con bambini e adolescenti\r\n  in difficoltà\r\nDescrizione: Il quartiere Aurora è un quartiere di Torino particolarmente fragile\r\n  con una percentuale di stranieri tra le più alte della città e una quota importante\r\n  di popolazione alle prese con un disagio economico pesante.  In questo contesto,\r\n  molte famiglie non possiedono dispositivi (computer o tablet) necessari a seguire\r\n  le attività didattiche erogate dalle scuole in modalità telematica. Cerchiamo soluzioni\r\n  per far arrivare dispositivi (computer o tablet) alle famiglie più in difficoltà.\r\nDestinatari: Persone e famiglie in difficoltà\r\nEmail: arteria.associazione@gmail.com\r\nNome: Ivano Casalegno, Associazione Arteria, capofila del “Coordinamento Aurora per\r\n  l’emergenza Covid-19”, che raggruppa una quarantina di organizzazioni operanti sul\r\n  territorio con l’obiettivo di raccogliere i bisogni, condividere informazioni, individuare\r\n  soluzioni.\r\nTelefono: '3482205594'\r\nPosizione: 45.0825745 7.6860091\r\n
", "created_at": "2020-04-17T10:20:03+00:00", "data": {"Cosa": "Nel quartiere Aurora di Torino si cercano soluzioni per raccogliere dispositivi informatici (tablet o computer) da far arrivare alle famiglie con bambini e adolescenti in difficoltà", "Descrizione": "Il quartiere Aurora è un quartiere di Torino particolarmente fragile con una percentuale di stranieri tra le più alte della città e una quota importante di popolazione alle prese con un disagio economico pesante. In questo contesto, molte famiglie non possiedono dispositivi (computer o tablet) necessari a seguire le attività didattiche erogate dalle scuole in modalità telematica. Cerchiamo soluzioni per far arrivare dispositivi (computer o tablet) alle famiglie più in difficoltà.", "Destinatari": "Persone e famiglie in difficoltà", "Email": "arteria.associazione@gmail.com", "Nome": "Ivano Casalegno, Associazione Arteria, capofila del “Coordinamento Aurora per l’emergenza Covid-19”, che raggruppa una quarantina di organizzazioni operanti sul territorio con l’obiettivo di raccogliere i bisogni, condividere informazioni, individuare soluzioni.", "Posizione": "45.0825745 7.6860091", "Telefono": "3482205594"}, "id": 601865891, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Richiesta aiuto", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2499, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "A #Torino l’associazione Arteria cerca tablet e computer per garantire la didattica online a bambini e ragazzi in difficoltà ", "updated_at": "2020-05-04T19:30:08+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2499"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.6860091", "45.0825745"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Nel quartiere Aurora di Torino cerchiamo soluzioni per offrire connessioni internet\r\n  alle famiglie con bambini e adolescenti in difficoltà\r\nDescrizione: Il quartiere Aurora è un quartiere di Torino particolarmente fragile\r\n  con una percentuale di stranieri tra le più alte della città e una quota importante\r\n  di popolazione alle prese con un disagio economico pesante. In questo contesto,\r\n  molte famiglie non possiedono la connessione internet necessaria (in termini di\r\n  disponibilità sufficiente di traffico dati) a seguire le attività didattiche erogate\r\n  dalle scuole in modalità telematica. Cerchiamo soluzioni per far arrivare alle famiglie\r\n  più in difficoltà la connessione internet.\r\nDestinatari: Persone e famiglie in difficoltà\r\nEmail: arteria.associazione@gmail.com\r\nNome: Associazione Arteria, capofila del “Coordinamento Aurora per l’emergenza Covid-19”,\r\n  che raggruppa una quarantina di organizzazioni operanti sul territorio con l’obiettivo\r\n  di raccogliere i bisogni, condividere informazioni, individuare soluzioni.\r\nTelefono: '3482205594'\r\nPosizione: 45.0825745 7.6860091\r\n
", "created_at": "2020-04-17T10:15:51+00:00", "data": {"Cosa": "Nel quartiere Aurora di Torino cerchiamo soluzioni per offrire connessioni internet alle famiglie con bambini e adolescenti in difficoltà", "Descrizione": "Il quartiere Aurora è un quartiere di Torino particolarmente fragile con una percentuale di stranieri tra le più alte della città e una quota importante di popolazione alle prese con un disagio economico pesante. In questo contesto, molte famiglie non possiedono la connessione internet necessaria (in termini di disponibilità sufficiente di traffico dati) a seguire le attività didattiche erogate dalle scuole in modalità telematica. Cerchiamo soluzioni per far arrivare alle famiglie più in difficoltà la connessione internet.", "Destinatari": "Persone e famiglie in difficoltà", "Email": "arteria.associazione@gmail.com", "Nome": "Associazione Arteria, capofila del “Coordinamento Aurora per l’emergenza Covid-19”, che raggruppa una quarantina di organizzazioni operanti sul territorio con l’obiettivo di raccogliere i bisogni, condividere informazioni, individuare soluzioni.", "Posizione": "45.0825745 7.6860091", "Telefono": "3482205594"}, "id": 601862958, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Richiesta aiuto", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2498, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "A #Torino l’associazione Arteria cerca soluzioni per offrire connessioni internet alle famiglie con bambini e ragazzi in difficoltà", "updated_at": "2020-05-04T19:31:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2498"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["14.205215", "42.466618"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Cooperativa On The Road\nDescrizione: Il Servizio Emersione si è riorganizzato al fine di mantenere inalterate\n  le attività che svolgeva precedentemente l’emergenza Covid19. Attualmente le attività\n  di counseling e supporto psico-sociale, informative legali e sanitarie sono assicurate\n  tramite video-chiamate e vengono svolte attività di mediazione tra i servizi sociali\n  pubblici e l’utenza di riferimento. La Cooperativa On The Road – Sede di Pescara\n  gestisce il Centro Polifunzionale Train De Vie, che da numerosi anni lavora per\n  il supporto, sostegno e reinserimento sociale delle persone senza dimora. L’Unità\n  Mobile multi-target (per persone senza dimora e vittime di tratta e/o sfruttamento)\n  raggiunge i luoghi di marginalità nel corso di uscite bisettimanali, provvedendo\n  alla distribuzione di dispositivi di sicurezza organizzati in kit personali della\n  durata settimanale, distribuzione di generi alimentari e di beni di prima necessità\n  (vestiti e prodotti per l’igiene personale). In raccordo con la Protezione Civile\n  provvede all’inserimento dei soggetti svantaggiati in strutture provvisorie allestite\n  per fronteggiare l’emergenza Covid19 e contenere la diffusione del virus.\nDestinatari: Vittime di tratta e/o sfruttamento; persone senza dimora\nLink: https://www.ontheroad.coop/aree-di-intervento/poverta-estrema/\nNatura: solidale\nPosizione: 42.466618 14.205215 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Servizio Emersione Cooperativa On The Road\n
", "created_at": "2020-04-17T10:10:08+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Cooperativa On The Road", "Descrizione": "Il Servizio Emersione si è riorganizzato al fine di mantenere inalterate le attività che svolgeva precedentemente l’emergenza Covid19. Attualmente le attività di counseling e supporto psico-sociale, informative legali e sanitarie sono assicurate tramite video-chiamate e vengono svolte attività di mediazione tra i servizi sociali pubblici e l’utenza di riferimento. La Cooperativa On The Road – Sede di Pescara gestisce il Centro Polifunzionale Train De Vie, che da numerosi anni lavora per il supporto, sostegno e reinserimento sociale delle persone senza dimora. L’Unità Mobile multi-target (per persone senza dimora e vittime di tratta e/o sfruttamento) raggiunge i luoghi di marginalità nel corso di uscite bisettimanali, provvedendo alla distribuzione di dispositivi di sicurezza organizzati in kit personali della durata settimanale, distribuzione di generi alimentari e di beni di prima necessità (vestiti e prodotti per l’igiene personale). In raccordo con la Protezione Civile provvede all’inserimento dei soggetti svantaggiati in strutture provvisorie allestite per fronteggiare l’emergenza Covid19 e contenere la diffusione del virus.", "Destinatari": "Vittime di tratta e/o sfruttamento; persone senza dimora", "Link": "https://www.ontheroad.coop/aree-di-intervento/poverta-estrema/", "Natura": "solidale", "Posizione": "42.466618 14.205215 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Servizio Emersione Cooperativa On The Road"}, "id": 601859039, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2497, "provincia": "Pescara", "regione": "Abruzzo", "state": "open", "title": "Coop. On The Road - sede #Pescara mantiene inalterati i servizi rivolti a vittime di tratta e sfruttamento e a persone senza dimora", "updated_at": "2020-04-17T10:32:31+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2497"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: network attivisti ActionAid\r\nDescrizione: Un canale che offre podcast scritti e realizzati da giovani attivisti,\r\n  con contenuti di approfondimento, inchiesta su tematiche di rilevanza globale e\r\n  intrattenimento. Il nome della radio in lingua swahili significa rifugio, ed è stata\r\n  scelta proprio perché i programmi vogliono essere un punto di riferimento presso\r\n  cui rifugiarsi, anche se per poche ore alla settimana, e condividere le proprie\r\n  passioni, approfondirle, e in qualche modo trovare sollievo da queste giornate e\r\n  combattere lo sconforto.\r\nDestinatari: bambini, giovani, adulti\r\nLink: https://www.spreaker.com/user/radiokivuli\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Radio Kivuli\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-17T10:03:19+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "network attivisti ActionAid", "Descrizione": "Un canale che offre podcast scritti e realizzati da giovani attivisti, con contenuti di approfondimento, inchiesta su tematiche di rilevanza globale e intrattenimento. Il nome della radio in lingua swahili significa rifugio, ed è stata scelta proprio perché i programmi vogliono essere un punto di riferimento presso cui rifugiarsi, anche se per poche ore alla settimana, e condividere le proprie passioni, approfondirle, e in qualche modo trovare sollievo da queste giornate e combattere lo sconforto.", "Destinatari": "bambini, giovani, adulti", "Link": "https://www.spreaker.com/user/radiokivuli", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Radio Kivuli", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 601854239, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2496, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "#RadioKivuli: un canale che offre podcast scritti e realizzati da giovani attivisti ActionAid, con contenuti di approfondimento e inchieste ", "updated_at": "2020-04-17T10:37:10+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2496"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.514973", "41.90595"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Bollettino  Istituto Superiore di Sanità (ISS) pubblicato il 17/04/2020\nDescrizione: 'Il bollettino descrive, con grafici, mappe e tabelle la diffusione,\n  nel tempo e nello spazio, dell’epidemia di COVID-19 in Italia. Fornisce, inoltre,\n  una descrizione delle caratteristiche delle persone affette.\n\n  I dati vengono raccolti attraverso una piattaforma web dedicata e riguardano tutti\n  i casi di COVID-19 diagnosticati dai laboratori di riferimento regionali. I dati\n  vengono aggiornati giornalmente da ciascuna Regione anche se alcune informazioni\n  possono richiedere qualche giorno per il loro inserimento.'\nFonte: Dati microbiologici ed epidemiologici\nLink: https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Bollettino-sorveglianza-integrata-COVID-19_16-aprile-2020.pdf\nPosizione: 41.90595 12.514973 0 0\n
", "created_at": "2020-04-17T09:03:39+00:00", "data": {"Cosa": "Bollettino Istituto Superiore di Sanità (ISS) pubblicato il 17/04/2020", "Descrizione": "Il bollettino descrive, con grafici, mappe e tabelle la diffusione, nel tempo e nello spazio, dell’epidemia di COVID-19 in Italia. Fornisce, inoltre, una descrizione delle caratteristiche delle persone affette.\nI dati vengono raccolti attraverso una piattaforma web dedicata e riguardano tutti i casi di COVID-19 diagnosticati dai laboratori di riferimento regionali. I dati vengono aggiornati giornalmente da ciascuna Regione anche se alcune informazioni possono richiedere qualche giorno per il loro inserimento.", "Fonte": "Dati microbiologici ed epidemiologici", "Link": "https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Bollettino-sorveglianza-integrata-COVID-19_16-aprile-2020.pdf", "Posizione": "41.90595 12.514973 0 0"}, "id": 601818254, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2495, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Istituto Superiore di Sanità: pubblicato bollettino \"Sorveglianza integrata epidemia Covid-19\" aggiornato al 16 aprile 2020", "updated_at": "2020-04-17T10:21:43+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2495"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.868179", "42.953156"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: On The Road Società Cooperativa Sociale\r\nDescrizione: 'Il servizio emersione si è riorganizzato cercando di mantenere inalterate\r\n  le attività che svolgeva precedentemente all''emergenza covid19: counseling e supporto\r\n  psico-sociale, informative legali e sanitarie (che oggi vengono svolte tramite videochiamate),\r\n  mediazione tra i servizi pubblici del territorio ed il target, supporto agli enti\r\n  del privato sociale impegnati nella distribuzione di cibo e beni di prima necessità\r\n  alla popolazione immigrata indigente.'\r\nDestinatari: Vittime di tratta e sfruttamento, immigrati indigenti\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 42.953156 13.868179 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Servizio emersione On The Road Società cooperativa sociale\r\n
", "created_at": "2020-04-17T09:02:19+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "On The Road Società Cooperativa Sociale", "Descrizione": "Il servizio emersione si è riorganizzato cercando di mantenere inalterate le attività che svolgeva precedentemente all'emergenza covid19: counseling e supporto psico-sociale, informative legali e sanitarie (che oggi vengono svolte tramite videochiamate), mediazione tra i servizi pubblici del territorio ed il target, supporto agli enti del privato sociale impegnati nella distribuzione di cibo e beni di prima necessità alla popolazione immigrata indigente.", "Destinatari": "Vittime di tratta e sfruttamento, immigrati indigenti", "Natura": "solidale", "Posizione": "42.953156 13.868179 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Servizio emersione On The Road Società cooperativa sociale"}, "id": 601817455, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2494, "provincia": "Ascoli Piceno", "regione": "Marche", "state": "open", "title": "A #SanBenedettodelTronto la cooperativa On The Road mantiene attivo il servizio a supporto di migranti e vittime di tratta e sfruttamento", "updated_at": "2020-04-21T21:10:22+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2494"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.48293", "41.89332"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Luca Coscioni\r\nDescrizione: \"Il software è ospitato su un apposito sito internet – citbot.it – e\\\r\n  \\ può essere ospitato da qualsiasi sito internet.   \\n\\\"CitBot\\\" è già in grado\\\r\n  \\ di fornire risposte affidabili sui temi: testamento biologico, aborto e contraccezione\\\r\n  \\ d'emergenza, fecondazione assistita, cure palliative, unioni civili , violenza\\\r\n  \\ sulle donne, immigrazione, diritti dei detenuti, accesso alla Corte europea dei\\\r\n  \\ diritti umani.\\nInoltre per affrontare l’emergenza Coronavirus CitBot  è ora attrezzato\\\r\n  \\ a rispondere 24 ore su 24, 7 giorni su 7 alle domande dei cittadini sull’emergenza\\\r\n  \\ epidemiologica da COVID-19. Le risposte di CitBot sono basate sulle informazioni\\\r\n  \\ ufficiali, e il sistema “impara” a riconoscere le domande con sempre maggiore\\\r\n  \\ precisione a mano a mano che viene utilizzato. Due i canali attivi: “coronavirus“,\\\r\n  \\ per informazioni generali sul virus, sulle precauzioni da prendere, le misure\\\r\n  \\ di contenimento; “coronavirus stress“ sulla gestione dello stress e della emotività\\\r\n  \\ legata alla paura e al panico che una emergenza come quella che stiamo vivendo\\\r\n  \\ può provocare. Tutte le risposte di CitBot si basano sulle informazioni divulgate\\\r\n  \\ solo da fonti ufficiali.\"\r\nDestinatari: Tutti i cittadini\r\nLink: www.citbot.it\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: '\"CitBot\" l’intelligenza artificiale per le libertà civili'\r\nPosizione: 41.89332 12.48293\r\n
", "created_at": "2020-04-17T08:23:34+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Luca Coscioni", "Descrizione": "Il software è ospitato su un apposito sito internet – citbot.it – e può essere ospitato da qualsiasi sito internet. \n\"CitBot\" è già in grado di fornire risposte affidabili sui temi: testamento biologico, aborto e contraccezione d'emergenza, fecondazione assistita, cure palliative, unioni civili , violenza sulle donne, immigrazione, diritti dei detenuti, accesso alla Corte europea dei diritti umani.\nInoltre per affrontare l’emergenza Coronavirus CitBot è ora attrezzato a rispondere 24 ore su 24, 7 giorni su 7 alle domande dei cittadini sull’emergenza epidemiologica da COVID-19. Le risposte di CitBot sono basate sulle informazioni ufficiali, e il sistema “impara” a riconoscere le domande con sempre maggiore precisione a mano a mano che viene utilizzato. Due i canali attivi: “coronavirus“, per informazioni generali sul virus, sulle precauzioni da prendere, le misure di contenimento; “coronavirus stress“ sulla gestione dello stress e della emotività legata alla paura e al panico che una emergenza come quella che stiamo vivendo può provocare. Tutte le risposte di CitBot si basano sulle informazioni divulgate solo da fonti ufficiali.", "Destinatari": "Tutti i cittadini", "Link": "www.citbot.it", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.89332 12.48293", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "\"CitBot\" l’intelligenza artificiale per le libertà civili"}, "id": 601793768, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2492, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Associazione Luca Coscioni attiva CitBot, servizio online che offre informazioni sull’emergenza coronavirus e le libertà civili", "updated_at": "2020-04-17T10:33:16+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2492"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.722008", "45.077075"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Accademia dell'Auto Mutuo Aiuto Torino\nDescrizione: Linea di ascolto e avvio gruppi di Auto Mutuo Aiuto. I facilitatori AMA\n  formati dall'Accademia offrono gratuitamente ascolto e sostegno individuale, alla\n  pari (non professionale) e gruppi di auto mutuo aiuto online (piccoli gruppi di\n  8 /10 persone facilitati in modalità Auto Mutuo Aiuto). Supervisionato da facilitatori\n  esperti e figure professionali (psicologi, educatori)\nDestinatari: tutti i cittadini\nLink: https://www.accademiaama.net/2020/04/15/chiamami-linea-di-ascolto-e-gruppi-ama/\nNatura: solidale\nPosizione: 45.077075 7.722008 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: chiAMAmi\n
", "created_at": "2020-04-16T22:24:16+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Accademia dell'Auto Mutuo Aiuto Torino", "Descrizione": "Linea di ascolto e avvio gruppi di Auto Mutuo Aiuto. I facilitatori AMA formati dall'Accademia offrono gratuitamente ascolto e sostegno individuale, alla pari (non professionale) e gruppi di auto mutuo aiuto online (piccoli gruppi di 8 /10 persone facilitati in modalità Auto Mutuo Aiuto). Supervisionato da facilitatori esperti e figure professionali (psicologi, educatori)", "Destinatari": "tutti i cittadini", "Link": "https://www.accademiaama.net/2020/04/15/chiamami-linea-di-ascolto-e-gruppi-ama/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.077075 7.722008 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "chiAMAmi"}, "id": 601545883, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2491, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Accademia dell'Auto Mutuo Aiuto #Torino attiva linea di ascolto e sostegno individuale ", "updated_at": "2020-04-26T10:24:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2491"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.336093", "38.108006"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Associazione Culturale BLITZ\nDescrizione: \"I teatri sono chiusi almeno fino al 3 aprile, ma DIVERSE VISIONI è sempre\\\n  \\ al lavoro pensando al futuro e questo gruppo resta aperto per qualsiasi domanda,\\\n  \\ dubbio o bisogno di informazioni.\\nÈ questo il momento per ragionare su nuovi\\\n  \\ progetti, scrivere la canzone che ancora non abbiamo scritto, inventare uno spettacolo,\\\n  \\ cominciare a pensare a un testo.\\nUsiamo questo spazio per scambiarci idee\\n-\\\n  \\ hai un’idea per una nuova canzone e vuoi confrontarti con gli altri?\\n- vuoi scrivere\\\n  \\ uno spettacolo? Un testo? Una poesia?\\n- cerchi compagni con cui formare un nuovo\\\n  \\ gruppo?\\n- o semplicemente c’è una canzone o un testo che ti fa battere il cuore\\\n  \\ e vuoi condividerlo?\\nDiamoci un appuntamento:\\nogni mercoledì e sabato condividiamo\\\n  \\ qui video, foto, musica, poesie, testi. Lasciamoli parlare. Vediamo cosa nasce.\\n\\\n  Raccoglieremo i materiali che ci invierete e racconteremo sul nostro blog questa\\\n  \\ nuova esperienza!\\n\\nENGLISH\\nTheatres will remained closed untile at least the\\\n  \\ 3rd of April, but DIVERSE VISIONI keeps working with an eye to the future. This\\\n  \\ group will stay open for any question, doubt or clarification you may need.\\n\\\n  This is the time to start thinking about new projects, to write the song you haven't\\\n  \\ written yet, to dream up a play, to think about a text.\\nLet's use this space\\\n  \\ for brainstorming\\n- do you have an idea for a new song and want to run it through\\\n  \\ the rest of the group?\\n- do you want to write a play? A test? A poem?\\n- are\\\n  \\ you looking for mates for a new group?\\n- or just is there a song, or lyrics that\\\n  \\ make your heart flutter and you want to share?\\nLet's set a date:\\neach Wednesday\\\n  \\ and Saturday, let's share videos, photos, music, poems or lyrics over here.\\n\\\n  Let them blossom and see what comes to light.\\nWe will collect all the material\\\n  \\ you send and we will tell about this new experience on our blog!\\n\\nFrançais\\n\\\n  Les théâtres sont fermés au moins jusqu'au 3 avril, mais DIVERSE VISIONI est toujours\\\n  \\ à l'œuvre pour penser au futur. Ce groupe reste ouvert à toute question, doute\\\n  \\ ou info\\nC'est le bon moment pour penser à de nouveaux projets, écrire la chanson\\\n  \\ que nous n'avons pas encore écrite, inventer un spectacle, commencer à penser\\\n  \\ à un texte. \\nutilisons cet espace pour nous échanger des idées \\n- as -tu une\\\n  \\ idée pour une chanson à partager avec les autres?\\n- aimerais-tu écrire un spectacle\\\n  \\ ? un texte ? une poésie ?\\n- est-ce que tu cherches des copains pour ton groupe\\\n  \\ de musique?\\n- ou, tout simplement : est-ce qu’il y a une chanson ou un texte\\\n  \\ qui fait battre ton cœur et que tu souhaite partager?\\non se donne rendez-vous:\\n\\\n  tous les mercredis et samedis, partageons ici vidéos, photos, musique, poèmes, textes.\\\n  \\ Faisons-les parler en atténdant ce qui va à naître.\\nTout matériel sera collecté\\\n  \\ sur notre blog pour partager cette nouvelle experiènce !\"\nDestinatari: Rifugiati, richiedenti asilo\nLink: https://www.facebook.com/BLITZPalermo\nNatura: culturale-ricr\nPosizione: 38.108006 13.336093 0 0\nTitolo: '...AND STILL WE GO HIGH'\n
", "created_at": "2020-04-16T18:40:23+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Culturale BLITZ", "Descrizione": "I teatri sono chiusi almeno fino al 3 aprile, ma DIVERSE VISIONI è sempre al lavoro pensando al futuro e questo gruppo resta aperto per qualsiasi domanda, dubbio o bisogno di informazioni.\nÈ questo il momento per ragionare su nuovi progetti, scrivere la canzone che ancora non abbiamo scritto, inventare uno spettacolo, cominciare a pensare a un testo.\nUsiamo questo spazio per scambiarci idee\n- hai un’idea per una nuova canzone e vuoi confrontarti con gli altri?\n- vuoi scrivere uno spettacolo? Un testo? Una poesia?\n- cerchi compagni con cui formare un nuovo gruppo?\n- o semplicemente c’è una canzone o un testo che ti fa battere il cuore e vuoi condividerlo?\nDiamoci un appuntamento:\nogni mercoledì e sabato condividiamo qui video, foto, musica, poesie, testi. Lasciamoli parlare. Vediamo cosa nasce.\nRaccoglieremo i materiali che ci invierete e racconteremo sul nostro blog questa nuova esperienza!\n\nENGLISH\nTheatres will remained closed untile at least the 3rd of April, but DIVERSE VISIONI keeps working with an eye to the future. This group will stay open for any question, doubt or clarification you may need.\nThis is the time to start thinking about new projects, to write the song you haven't written yet, to dream up a play, to think about a text.\nLet's use this space for brainstorming\n- do you have an idea for a new song and want to run it through the rest of the group?\n- do you want to write a play? A test? A poem?\n- are you looking for mates for a new group?\n- or just is there a song, or lyrics that make your heart flutter and you want to share?\nLet's set a date:\neach Wednesday and Saturday, let's share videos, photos, music, poems or lyrics over here.\nLet them blossom and see what comes to light.\nWe will collect all the material you send and we will tell about this new experience on our blog!\n\nFrançais\nLes théâtres sont fermés au moins jusqu'au 3 avril, mais DIVERSE VISIONI est toujours à l'œuvre pour penser au futur. Ce groupe reste ouvert à toute question, doute ou info\nC'est le bon moment pour penser à de nouveaux projets, écrire la chanson que nous n'avons pas encore écrite, inventer un spectacle, commencer à penser à un texte. \nutilisons cet espace pour nous échanger des idées \n- as -tu une idée pour une chanson à partager avec les autres?\n- aimerais-tu écrire un spectacle ? un texte ? une poésie ?\n- est-ce que tu cherches des copains pour ton groupe de musique?\n- ou, tout simplement : est-ce qu’il y a une chanson ou un texte qui fait battre ton cœur et que tu souhaite partager?\non se donne rendez-vous:\ntous les mercredis et samedis, partageons ici vidéos, photos, musique, poèmes, textes. Faisons-les parler en atténdant ce qui va à naître.\nTout matériel sera collecté sur notre blog pour partager cette nouvelle experiènce !", "Destinatari": "Rifugiati, richiedenti asilo", "Link": "https://www.facebook.com/BLITZPalermo", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "38.108006 13.336093 0 0", "Titolo": "...AND STILL WE GO HIGH"}, "id": 601327645, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2489, "provincia": "Palermo", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Associazione BLITZ di #Palermo invita a caricare contenuti culturali e ad incontrarsi sulla propria pagina fb ", "updated_at": "2020-04-17T10:15:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2489"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.32241", "44.31771"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Asl 4 Chiavarese\r\nDescrizione: 'Attività di sostegno psico-sociale realizzate da un''equipe multidisciplinare\r\n  (etnopsichiatra, psicologi, medico antropologo, mediatori culturali).\r\n  Contatto telefonico: 0185 329784'\r\nDestinatari: Richiedenti Asilo/Rifugiati\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nTitolo: Progetto FAMI\r\nPosizione: 44.31771 9.32241\r\n
", "created_at": "2020-04-16T18:20:52+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Asl 4 Chiavarese", "Descrizione": "Attività di sostegno psico-sociale realizzate da un'equipe multidisciplinare (etnopsichiatra, psicologi, medico antropologo, mediatori culturali). Contatto telefonico: 0185 329784", "Destinatari": "Richiedenti Asilo/Rifugiati", "Natura": "solidale", "Posizione": "44.31771 9.32241", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Progetto FAMI"}, "id": 601309455, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2488, "provincia": "Genova", "regione": "Liguria", "state": "open", "title": "Asl4 #Chiavari #Genova offre servizio di sostegno psico-sociale a richiedenti asilo e rifugiati", "updated_at": "2020-04-17T10:33:50+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2488"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["14.4804813", "40.6943046"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'Castellammare di Stabia: al via un servizio gratuito di consulenza odontoiatrica'\r\nDescrizione: 'Un servizio gratuito di consulenza odontoiatrica offerto agli stabiesi. Questa la nuova iniziativa lanciata da Stabia Solidale, un gruppo Facebook nato\r\n  dall’idea di Giuseppe Caruso, grazie alla collaborazione avviata con la dott.ssa\r\n  Tina Donnarumma, titolare dello Studio Donnarumma sito a Castellammare di Stabia\r\n  in Corso Vittorio Emanuele 33.\r\n  Nel corso della quarantena, non potendo recarsi presso uno studio medico specializzato,\r\n  si è magari costretti a cercare di capire da soli a cosa siano dovuti determinati\r\n  fastidi e come trovare il giusto rimedio. Pertanto, piuttosto che lasciare il cittadino\r\n  vedersi costretto ad intervenire autonomamente su quello che è l’effetto, gli si\r\n  offre la possibilità di interfacciarsi con l’odontoiatra, anche se da remoto, al\r\n  fine di ricevere supporto o informazioni utili in merito a un quadro doloroso che\r\n  non si sa come gestire o sui farmaci da prendere per alleviarlo.\r\n  Per usufruire del servizio basta prenotarsi mediante l’invio di un messaggio privato\r\n  su Facebook alla dott.ssa Donnarumma, la quale ha invitato i propri colleghi a unirsi\r\n  a questa campagna solidale.'\r\nLink: https://www.ilgazzettinovesuviano.com/2020/04/15/castellammare-di-stabia-al-via-un-servizio-gratuito-di-consulenza-odontoiatrica/?fbclid=IwAR1kbwJNyhXnH2j42jYV2VglxMpoW-hrqsbotIoQNcz0WHei_1-M92mWcUw\r\nPosizione: 40.6943046 14.4804813\r\n
", "created_at": "2020-04-16T18:07:03+00:00", "data": {"Cosa": "Castellammare di Stabia: al via un servizio gratuito di consulenza odontoiatrica", "Descrizione": "Un servizio gratuito di consulenza odontoiatrica offerto agli stabiesi. Questa la nuova iniziativa lanciata da Stabia Solidale, un gruppo Facebook nato dall’idea di Giuseppe Caruso, grazie alla collaborazione avviata con la dott.ssa Tina Donnarumma, titolare dello Studio Donnarumma sito a Castellammare di Stabia in Corso Vittorio Emanuele 33. Nel corso della quarantena, non potendo recarsi presso uno studio medico specializzato, si è magari costretti a cercare di capire da soli a cosa siano dovuti determinati fastidi e come trovare il giusto rimedio. Pertanto, piuttosto che lasciare il cittadino vedersi costretto ad intervenire autonomamente su quello che è l’effetto, gli si offre la possibilità di interfacciarsi con l’odontoiatra, anche se da remoto, al fine di ricevere supporto o informazioni utili in merito a un quadro doloroso che non si sa come gestire o sui farmaci da prendere per alleviarlo. Per usufruire del servizio basta prenotarsi mediante l’invio di un messaggio privato su Facebook alla dott.ssa Donnarumma, la quale ha invitato i propri colleghi a unirsi a questa campagna solidale.", "Link": "https://www.ilgazzettinovesuviano.com/2020/04/15/castellammare-di-stabia-al-via-un-servizio-gratuito-di-consulenza-odontoiatrica/?fbclid=IwAR1kbwJNyhXnH2j42jYV2VglxMpoW-hrqsbotIoQNcz0WHei_1-M92mWcUw", "Posizione": "40.6943046 14.4804813"}, "id": 601296996, "image": null, "labels": ["Donazioni beni e offerte servizi", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2486, "provincia": "Napoli", "regione": "Campania", "state": "open", "title": "A #CastellamarediStabia #Napoli servizio gratuito di consulenza odontoiatrica", "updated_at": "2020-04-16T18:20:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2486"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Tech for care\r\nDescrizione: Tech For Care è una piattaforma open source a supporto dell’emergenza\r\n  sanitaria grazie alla collaborazione tra I-RIM, l’Istituto per la Robotica e le\r\n  macchine intelligenti e Maker Faire Rome – The European Edition. Sulla piattaforma\r\n  sono disponibili una selezione di risorse, soluzioni, tecnologie, macchine intelligenti\r\n  e robot per contrastare l’epidemia ed i suoi effetti – oggi e ovunque servano. I\r\n  progetti sono accessibili e disponibili per tutti gli operatori sanitari e quelli\r\n  impegnati a produrre beni e servizi essenziali, e chiunque conosca reali bisogni\r\n  di aiuto, potrà descrivere le necessità, cercare tra le soluzioni disponibili o\r\n  collaborare a definire nuove soluzioni. Se sei un maker, uno sviluppatore, un’azienda,\r\n  un ricercatore, un ingegnere delle macchine intelligenti, un esperto di robotica\r\n  e vuoi contribuire, sottoponi il tuo progetto. Questa piattaforma farà incontrare\r\n  necessità e soluzioni.\r\nDestinatari: Operatori sanitari\r\nLink: https://techforcare.com/it/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Tech For Care, piattaforma aperta per la condivisione di risorse e progetti\r\n  per l’emergenza COVID19\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-16T17:52:09+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Tech for care", "Descrizione": "Tech For Care è una piattaforma open source a supporto dell’emergenza sanitaria grazie alla collaborazione tra I-RIM, l’Istituto per la Robotica e le macchine intelligenti e Maker Faire Rome – The European Edition. Sulla piattaforma sono disponibili una selezione di risorse, soluzioni, tecnologie, macchine intelligenti e robot per contrastare l’epidemia ed i suoi effetti – oggi e ovunque servano. I progetti sono accessibili e disponibili per tutti gli operatori sanitari e quelli impegnati a produrre beni e servizi essenziali, e chiunque conosca reali bisogni di aiuto, potrà descrivere le necessità, cercare tra le soluzioni disponibili o collaborare a definire nuove soluzioni. Se sei un maker, uno sviluppatore, un’azienda, un ricercatore, un ingegnere delle macchine intelligenti, un esperto di robotica e vuoi contribuire, sottoponi il tuo progetto. Questa piattaforma farà incontrare necessità e soluzioni.", "Destinatari": "Operatori sanitari", "Link": "https://techforcare.com/it/", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Tech For Care, piattaforma aperta per la condivisione di risorse e progetti per l’emergenza COVID19", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 601283882, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2485, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Tech For Care, piattaforma aperta per la condivisione di risorse e progetti per l’emergenza COVID19", "updated_at": "2020-04-20T23:48:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2485"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Agenti immobiliari\nDescrizione: 'Una rete che mette in contatto i professionisti del settore sanitario\n  e della Protezione civile con i proprietari di immobili in tutta Europa, per aiutarli\n  a trovare un alloggio vicino all’ospedale in cui lavorano e non mettere a rischio\n  la salute dei propri familiari.\n\n  Emergency Home è un progetto senza scopo di lucro nato per sostenere le persone\n  impegnate attivamente nella lotta contro il Covid-19. Disponibile in quattro lingue\n  – italiano, spagnolo, inglese e francese – con l’obiettivo di raggiungere il maggior\n  numero possibile di case da poter mettere a disposizione di medici e professionisti\n  del settore sanitario. A sostenere il progetto è un gruppo di agenti immobiliari\n  che opera senza scopo di lucro, per facilitare la connessione tra medici e proprietari.\n  Gli alloggi messi a disposizione vengono ceduti con un contratto, in molti casi\n  gratuitamente o con un rimborso spese simbolico per far fronte alle spese, alle\n  bollette e alla pulizia finale.\n\n  Chiunque voglia rendere disponibile il proprio immobile per questa iniziativa può\n  scrivere all’indirizzo mail emergencyhomeitalia@gmail.com e mettersi così in contatto\n  sin da subito con i volontari.'\nDestinatari: Personale sanitario e di protezione civile\nLink: https://emergencyhome.help/it/\nNatura: solidale\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Emergency Home, piattaforma con offerte di alloggio a medici e infermieri\n  impegnati nell’emergenza Covid19\n
", "created_at": "2020-04-16T16:50:18+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Agenti immobiliari", "Descrizione": "Una rete che mette in contatto i professionisti del settore sanitario e della Protezione civile con i proprietari di immobili in tutta Europa, per aiutarli a trovare un alloggio vicino all’ospedale in cui lavorano e non mettere a rischio la salute dei propri familiari.\nEmergency Home è un progetto senza scopo di lucro nato per sostenere le persone impegnate attivamente nella lotta contro il Covid-19. Disponibile in quattro lingue – italiano, spagnolo, inglese e francese – con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di case da poter mettere a disposizione di medici e professionisti del settore sanitario. A sostenere il progetto è un gruppo di agenti immobiliari che opera senza scopo di lucro, per facilitare la connessione tra medici e proprietari. Gli alloggi messi a disposizione vengono ceduti con un contratto, in molti casi gratuitamente o con un rimborso spese simbolico per far fronte alle spese, alle bollette e alla pulizia finale.\nChiunque voglia rendere disponibile il proprio immobile per questa iniziativa può scrivere all’indirizzo mail emergencyhomeitalia@gmail.com e mettersi così in contatto sin da subito con i volontari.", "Destinatari": "Personale sanitario e di protezione civile", "Link": "https://emergencyhome.help/it/", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Emergency Home, piattaforma con offerte di alloggio a medici e infermieri impegnati nell’emergenza Covid19"}, "id": 601242045, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2483, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Emergency Home, piattaforma con offerte di alloggio a medici e infermieri impegnati nell’emergenza Covid19", "updated_at": "2020-04-16T18:29:07+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2483"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.97194", "45.17447"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Mupin - Museo Piemontese dell'Informatica\r\nDescrizione: 'Mupin Talk è il talk show online di Mupin - Museo Piemontese dell''informatica\r\n  che racconta le storie dei computer, degli uomini e delle aziende che hanno costruito\r\n  il mondo dell''informatica e del digitale.\r\n\r\n  Mupin Talk si svolge in diretta il giovedì sera sulla pagina Facebook di Mupin e\r\n  poi on demand sul canale YouTube Mupin TV.'\r\nDestinatari: Studenti, insegnanti, scuole, cittadini, nerd, aziende\r\nLink: http://www.mupin.it/mupin-talk/\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Mupin Talk\r\nPosizione: 45.17447 7.97194\r\n
", "created_at": "2020-04-16T15:40:13+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Mupin - Museo Piemontese dell'Informatica", "Descrizione": "Mupin Talk è il talk show online di Mupin - Museo Piemontese dell'informatica che racconta le storie dei computer, degli uomini e delle aziende che hanno costruito il mondo dell'informatica e del digitale.\nMupin Talk si svolge in diretta il giovedì sera sulla pagina Facebook di Mupin e poi on demand sul canale YouTube Mupin TV.", "Destinatari": "Studenti, insegnanti, scuole, cittadini, nerd, aziende", "Link": "http://www.mupin.it/mupin-talk/", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "45.17447 7.97194", "Titolo": "Mupin Talk"}, "id": 601178727, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2481, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Mupin Talk: un talk show on line del Museo Piemontese dell'Informatica sulla storia dell'informatica e del digitale", "updated_at": "2020-04-17T10:21:26+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2481"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.7879442", "45.330464"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Rete CittImm - Caritas Verona\r\nDescrizione: 'Sportelli informativi, di consulenza qualificata e supporto ai cittadini\r\n  dell''Unione europea, di Paesi Terzi e italiani in riferimento alle pratiche necessarie\r\n  per l''ingresso e la permanenza legale in Italia, con l''obiettivo di aiutare il\r\n  cittadino non italiano a godere dei propri diritti ed esercitare i rispettivi doveri\r\n  in un''ottica di promozione dell''autonomia, consapevolezza e legalità; garantire\r\n  un ascolto anche di eventuali altri bisogni fornendo un orientamento informativo\r\n  sui servizi del territorio di competenza in particolare grazie alla banca dati on\r\n  line dei servizi socio-assistenziali di Verona e provincia; fornire un supporto\r\n  qualificato anche agli enti presenti sul territorio che si occupano di immigrazione.\r\n  Gli sportelli hanno sede a Verona, Castelnuovo del Garda e Sona.\r\n  Gli Sportelli Cittimm di Verona, Castelnuovo d/G e Sona saranno chiusi al pubblico\r\n  fino al 2 maggio 2020.\r\n  Rimaniamo contattabili via mail\r\n  sportello1@cittimm.it (Verona) - sportello2@cittimm.it (Castelnuovo d/G) - sportello3@cittimm.it\r\n  (Sona)\r\n  e al numero 351 631 1986\r\n  (numero di reperibilità telefonica per Verona lunedì e giovedì dalle 14.00 alle\r\n  17.00 e temporaneo anche per Sona e Castelnuovo d/G il sabato dalle 9.00 alle 12.00)\r\n  Qualora fosse possibile riaprire al pubblico prima del 4 maggio ne daremo comunicazione\r\n  sul sito www.cittimm.it, diversamente lo Sportello di Verona riaprirà da lunedì\r\n  4 maggio 2020, gli Sportelli di Sona e Castelnuovo d/G da sabato 9 maggio 2020.\r\n  La chiusura rientra nelle iniziative di prevenzione per la situazione epidemiologica.'\r\nDestinatari: cittadini italiani, dell'Unione europea e di Paesi terzi\r\nLink: https://www.cittimm.it\r\nPosizione: 45.330464 10.7879442\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Rete CittImm - sportelli per i cittadini e progetti di rete\r\n
", "created_at": "2020-04-16T13:54:32+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Rete CittImm - Caritas Verona", "Descrizione": "Sportelli informativi, di consulenza qualificata e supporto ai cittadini dell'Unione europea, di Paesi Terzi e italiani in riferimento alle pratiche necessarie per l'ingresso e la permanenza legale in Italia, con l'obiettivo di aiutare il cittadino non italiano a godere dei propri diritti ed esercitare i rispettivi doveri in un'ottica di promozione dell'autonomia, consapevolezza e legalità; garantire un ascolto anche di eventuali altri bisogni fornendo un orientamento informativo sui servizi del territorio di competenza in particolare grazie alla banca dati on line dei servizi socio-assistenziali di Verona e provincia; fornire un supporto qualificato anche agli enti presenti sul territorio che si occupano di immigrazione. Gli sportelli hanno sede a Verona, Castelnuovo del Garda e Sona. Gli Sportelli Cittimm di Verona, Castelnuovo d/G e Sona saranno chiusi al pubblico fino al 2 maggio 2020. Rimaniamo contattabili via mail sportello1@cittimm.it (Verona) - sportello2@cittimm.it (Castelnuovo d/G) - sportello3@cittimm.it (Sona) e al numero 351 631 1986 (numero di reperibilità telefonica per Verona lunedì e giovedì dalle 14.00 alle 17.00 e temporaneo anche per Sona e Castelnuovo d/G il sabato dalle 9.00 alle 12.00) Qualora fosse possibile riaprire al pubblico prima del 4 maggio ne daremo comunicazione sul sito www.cittimm.it, diversamente lo Sportello di Verona riaprirà da lunedì 4 maggio 2020, gli Sportelli di Sona e Castelnuovo d/G da sabato 9 maggio 2020. La chiusura rientra nelle iniziative di prevenzione per la situazione epidemiologica.", "Destinatari": "cittadini italiani, dell'Unione europea e di Paesi terzi", "Link": "https://www.cittimm.it", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.330464 10.7879442", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Rete CittImm - sportelli per i cittadini e progetti di rete"}, "id": 601074950, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2480, "provincia": "Verona", "regione": "Veneto", "state": "open", "title": "Caritas attiva a #Verona #CastelnuovodelGarda e #Sona sportelli informativi per cittadini stranieri ", "updated_at": "2020-04-19T11:13:29+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2480"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.710557", "45.089854"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Mamre Onlus\r\nDescrizione: \"L’équipe dell'Associazione Mamre Onlus, nel periodo dell'emergenza sanitaria,\\\r\n  \\  fornisce servizi clinici ai propri pazienti implementando modalità di relazione\\\r\n  \\ a distanza, realizza forme di consulenza e supervisione a distanza per operatori\\\r\n  \\ socio-sanitari e insegnanti in modo tale da favorire la necessaria continuità\\\r\n  \\ rispetto alle équipe di operatori, impegnati nella presa in carico di pazienti\\\r\n  \\ immigrati, e di insegnanti con i quali erano attivi percorsi consulenziali su\\\r\n  \\ specifici casi.\\nPer favorire la possibilità di accedere ai propri servizi clinici\\\r\n  \\ e consulenziali, l’Associazione Mamre ha attivato un numero di telefono (331-1595831)\\\r\n  \\ dedicato a:\\n- persone migranti che si trovino a dover affrontare difficoltà psicologiche;\\n\\\r\n  - operatori socio-sanitari e operatori dell’accoglienza che necessitino di consulenze\\\r\n  \\ o supervisioni relative a propri utenti stranieri;\\n- insegnanti in difficoltà\\\r\n  \\ nel raggiungere e coinvolgere a distanza gli allievi;\\n- persone e famiglie italiane\\\r\n  \\ e straniere coinvolte nella gestione di casi di COVID-19. \\nAl numero di telefono\\\r\n  \\ risponde un operatore che aiuta la persona che sta chiamando a definire il bisogno\\\r\n  \\ specifico e attiva le risorse dell’Associazione e quelle presenti sul territorio\\\r\n  \\ per rispondere alle necessità presentate.\"\r\nDestinatari: Migranti, Rifugiati, Operatori socio-sanitari, Insegnanti\r\nLink: http://www.mamreonlus.org/index.php/associazione/news/137-numero-telefonico-attivo-durante-l-emergenza-covid-20\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.089854 7.710557 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Servizi clinici, consulenziali e supervisioni\r\n
", "created_at": "2020-04-16T13:16:20+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Mamre Onlus", "Descrizione": "L’équipe dell'Associazione Mamre Onlus, nel periodo dell'emergenza sanitaria, fornisce servizi clinici ai propri pazienti implementando modalità di relazione a distanza, realizza forme di consulenza e supervisione a distanza per operatori socio-sanitari e insegnanti in modo tale da favorire la necessaria continuità rispetto alle équipe di operatori, impegnati nella presa in carico di pazienti immigrati, e di insegnanti con i quali erano attivi percorsi consulenziali su specifici casi.\nPer favorire la possibilità di accedere ai propri servizi clinici e consulenziali, l’Associazione Mamre ha attivato un numero di telefono (331-1595831) dedicato a:\n- persone migranti che si trovino a dover affrontare difficoltà psicologiche;\n- operatori socio-sanitari e operatori dell’accoglienza che necessitino di consulenze o supervisioni relative a propri utenti stranieri;\n- insegnanti in difficoltà nel raggiungere e coinvolgere a distanza gli allievi;\n- persone e famiglie italiane e straniere coinvolte nella gestione di casi di COVID-19. \nAl numero di telefono risponde un operatore che aiuta la persona che sta chiamando a definire il bisogno specifico e attiva le risorse dell’Associazione e quelle presenti sul territorio per rispondere alle necessità presentate.", "Destinatari": "Migranti, Rifugiati, Operatori socio-sanitari, Insegnanti", "Link": "http://www.mamreonlus.org/index.php/associazione/news/137-numero-telefonico-attivo-durante-l-emergenza-covid-20", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.089854 7.710557 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Servizi clinici, consulenziali e supervisioni"}, "id": 601044523, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2479, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Mamre Onlus di #Torino fornisce servizi clinici e di consulenza a distanza per migranti con difficoltà psicologiche, operatori socio-sanitari e dell'accoglienza, insegnanti, famiglie italiane e straniere colpite da covid-19 ", "updated_at": "2020-04-16T18:09:37+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2479"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["13.53959", "42.88342"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Cooperativa Sociale On the Road\r\nDescrizione: Formazione in e-learning su Covid 19 e corretto  utilizzo dispositivi\r\n  di sicurezza. Sarà possibile sfruttare sia piattaforme webinar sia dirette youtube\r\n  maggiormente utilizzate dagli stranieri) o facebook oltre a condivisione via whatsapp.\r\nDestinatari: beneficiari progetti anti tratta, richiedenti asilo, rifugiati e violenza\r\n  di genere\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: Formazione sull'utilizzo dei dispositivi di sicurezza\r\nPosizione: 42.88342 13.53959\r\n
", "created_at": "2020-04-16T10:34:49+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Cooperativa Sociale On the Road", "Descrizione": "Formazione in e-learning su Covid 19 e corretto utilizzo dispositivi di sicurezza. Sarà possibile sfruttare sia piattaforme webinar sia dirette youtube maggiormente utilizzate dagli stranieri) o facebook oltre a condivisione via whatsapp.", "Destinatari": "beneficiari progetti anti tratta, richiedenti asilo, rifugiati e violenza di genere", "Natura": "didattica", "Posizione": "42.88342 13.53959", "Titolo": "Formazione sull'utilizzo dei dispositivi di sicurezza"}, "id": 600932946, "image": null, "labels": ["Didattica a distanza e-learning", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2478, "provincia": "Ascoli Piceno", "regione": "Marche", "state": "open", "title": "Coop. On the Road offre formazione a distanza su Covid 19 e corretto utilizzo dispositivi di sicurezza a persone beneficiarie progetti anti tratta, richiedenti asilo, rifugiati e vittime violenza di genere", "updated_at": "2020-04-16T18:13:09+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2478"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.48293", "41.89332"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Scuola Etno Sistemico Narrativa\r\nDescrizione: 'Considerando il delicato momento che stiamo attraversando a causa di\r\n  questa emergenza psico-socio-sanitaria, la scuola di psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa\r\n  di Roma, ha deciso di offrire, agli operatori/operatrici dei centri di accoglienza\r\n  e ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, beneficiari dei\r\n  progetti di accoglienza, la possibilità di usufruire di un servizio di sostegno\r\n  psicologico.\r\n\r\n\r\n  Il servizio verrà erogato a titolo gratuito limitatamente alla durata dell’emergenza\r\n  dovuta alla diffusione del virus “Covid-19”, attraverso piattaforme online, che\r\n  già stiamo utilizzando per proseguire il lavoro didattico e clinico, e si avvarrà\r\n  della collaborazione di psicoterapeuti/e formati/e secondo il nostro approccio.\r\n\r\n\r\n  Si garantisce la possibilità di tre lingue alternative, oltre all’italiano: francese,\r\n  inglese e spagnolo.'\r\nDestinatari: Operatori/operatrici dei centri di accoglienza e ai richiedenti asilo\r\n  e titolari di protezione internazionale, beneficiari dei progetti di accoglienza\r\nLink: https://www.etnopsi.it/it/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Servizio di sostegno psicologico a distanza per Emergenza COVID-19.\r\nPosizione: 41.89332 12.48293\r\n
", "created_at": "2020-04-16T10:06:09+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Scuola Etno Sistemico Narrativa", "Descrizione": "Considerando il delicato momento che stiamo attraversando a causa di questa emergenza psico-socio-sanitaria, la scuola di psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa di Roma, ha deciso di offrire, agli operatori/operatrici dei centri di accoglienza e ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, beneficiari dei progetti di accoglienza, la possibilità di usufruire di un servizio di sostegno psicologico.\n\nIl servizio verrà erogato a titolo gratuito limitatamente alla durata dell’emergenza dovuta alla diffusione del virus “Covid-19”, attraverso piattaforme online, che già stiamo utilizzando per proseguire il lavoro didattico e clinico, e si avvarrà della collaborazione di psicoterapeuti/e formati/e secondo il nostro approccio.\n\nSi garantisce la possibilità di tre lingue alternative, oltre all’italiano: francese, inglese e spagnolo.", "Destinatari": "Operatori/operatrici dei centri di accoglienza e ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, beneficiari dei progetti di accoglienza", "Link": "https://www.etnopsi.it/it/", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.89332 12.48293", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Servizio di sostegno psicologico a distanza per Emergenza COVID-19."}, "id": 600913701, "image": null, "labels": ["Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2477, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Scuola di psicoterapia ETNOPSI offre servizio gratuito di sostegno psicologico a operatori e beneficiari di progetti d'accoglienza", "updated_at": "2020-04-16T10:48:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2477"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.94722", "45.17447"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Gruppo Abele O.N.L.U.S.\r\nDescrizione: 'Lo sportello è attivo telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9\r\n  alle 18 ai numeri: 0113841022 o 3357766210.'\r\nDestinatari: Persone vittime di tratta e sfruttamento\r\nLink: https://www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/immigrazione-e-vittime/prostituzione-e-tratta/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Sportello vittime di tratta\r\nPosizione: 45.17447 7.94722\r\n
", "created_at": "2020-04-16T09:10:16+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Gruppo Abele O.N.L.U.S.", "Descrizione": "Lo sportello è attivo telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 ai numeri: 0113841022 o 3357766210.", "Destinatari": "Persone vittime di tratta e sfruttamento", "Link": "https://www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/immigrazione-e-vittime/prostituzione-e-tratta/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.17447 7.94722", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Sportello vittime di tratta"}, "id": 600875346, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2476, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Gruppo Abele Onlus attiva uno sportello telefonico per le persone vittime di tratta e sfruttamento ", "updated_at": "2020-04-17T10:36:45+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2476"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["14.338017", "41.073981"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Arci Campania\nDescrizione: 'Informazioni in 7 lingue sulle misure di sostegno attivate dal Governo\n  per l’emergenza sociale ed economica legata al Coronavirus. La finalità è raggiungere\n  ed aiutare le persone più fragili come, ad esempio, i braccianti agricoli stranieri\n  o i piccoli ambulanti che, dalle informazioni raccolte, stanno pagando pesantemente\n  le necessarie restrizioni del #iorestoacasa.\n\n  Chi ha bisogno di aiuto o informazioni può contattare lo sportello Arci Rete per\n  i diritti del Circolo Nero e non solo! di Caserta tramite Facebook; email info@neroenonsolo.it\n  o whatsaap 0823449410'\nDestinatari: cittadini immigrati\nLink: https://lnx.arcicampania.net/2020/04/14/cura-italia-le-misure-di-sostegno-in-7-lingue-per-i-cittadini-stranieri/\nNatura: solidale\nPosizione: 41.073981 14.338017 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Cura Italia, informazioni in 7 lingue\n
", "created_at": "2020-04-16T08:56:52+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Arci Campania", "Descrizione": "Informazioni in 7 lingue sulle misure di sostegno attivate dal Governo per l’emergenza sociale ed economica legata al Coronavirus. La finalità è raggiungere ed aiutare le persone più fragili come, ad esempio, i braccianti agricoli stranieri o i piccoli ambulanti che, dalle informazioni raccolte, stanno pagando pesantemente le necessarie restrizioni del #iorestoacasa.\nChi ha bisogno di aiuto o informazioni può contattare lo sportello Arci Rete per i diritti del Circolo Nero e non solo! di Caserta tramite Facebook; email info@neroenonsolo.it o whatsaap 0823449410", "Destinatari": "cittadini immigrati", "Link": "https://lnx.arcicampania.net/2020/04/14/cura-italia-le-misure-di-sostegno-in-7-lingue-per-i-cittadini-stranieri/", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.073981 14.338017 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Cura Italia, informazioni in 7 lingue"}, "id": 600866594, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2475, "provincia": "Caserta", "regione": "Campania", "state": "open", "title": "ARCI #Campania offre informazioni in 7 lingue sulle misure di sostegno per cittadini stranieri nel “Cura Italia”, in particolare per braccianti e ambulanti ", "updated_at": "2020-04-21T17:43:19+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2475"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.346753", "44.490161"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Cittadinanzattiva Emilia Romagna\nDescrizione: \"Telefono Amico: la buona pratica sociale di Cittadinanzattiva Emilia\\\n  \\ Romagna a favore delle persone sole. \\nL’idea è quella di  costruire una rete\\\n  \\ di relazione telefonica può svilupparsi in due direzioni:\\n\\nla prima, più legata\\\n  \\ alla sfera personale, è quella di chi è disponibile a attivarsi per ascoltare\\\n  \\ e conversare con l’altra persona che sta dall’altra parte del “filo”, un  conoscente,\\\n  \\ amico, parente per iniziare o riprendere una relazione comunicativa interrotta;\\n\\\n  la seconda, più collettiva, è quella di chi gradirebbe essere contattato da qualcuno\\\n  \\ che è disponibile ad ascoltare e a parlare, di qualsiasi cosa, in questo momento\\\n  \\ di “chiusura” e, perché no, anche di smarrimento.\\nCosa deve fare una persona\\\n  \\ sola che vuole rivolgersi al Telefono Amico di Cittadinanzattiva Emilia Romagna?\\n\\\n  La persona interessata o chiunque voglia farlo per lei, può telefonare al numero\\\n  \\ 3737565861 e lasciare detto l’ora e il giorno in cui vuole essere richiamata.\\\n  \\ Al giorno e all’ora stabilita, sarà ricontattata da un volontario del Telefono\\\n  \\ Amico di Cittadinanzattiva Emilia Romagna che dialogherà con lei.\"\nDestinatari: persone sole\nLink: https://www.cittadinanzattiva-er.it/telefono-amico-la-buona-pratica-sociale-di-cittadinanzattiva-emilia-romagna-a-favore-delle-persone-sole/\nNatura: solidale\nPosizione: 44.490161 11.346753 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Telefono amico\n
", "created_at": "2020-04-16T08:51:08+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Cittadinanzattiva Emilia Romagna", "Descrizione": "Telefono Amico: la buona pratica sociale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna a favore delle persone sole. \nL’idea è quella di costruire una rete di relazione telefonica può svilupparsi in due direzioni:\n\nla prima, più legata alla sfera personale, è quella di chi è disponibile a attivarsi per ascoltare e conversare con l’altra persona che sta dall’altra parte del “filo”, un conoscente, amico, parente per iniziare o riprendere una relazione comunicativa interrotta;\nla seconda, più collettiva, è quella di chi gradirebbe essere contattato da qualcuno che è disponibile ad ascoltare e a parlare, di qualsiasi cosa, in questo momento di “chiusura” e, perché no, anche di smarrimento.\nCosa deve fare una persona sola che vuole rivolgersi al Telefono Amico di Cittadinanzattiva Emilia Romagna?\nLa persona interessata o chiunque voglia farlo per lei, può telefonare al numero 3737565861 e lasciare detto l’ora e il giorno in cui vuole essere richiamata. Al giorno e all’ora stabilita, sarà ricontattata da un volontario del Telefono Amico di Cittadinanzattiva Emilia Romagna che dialogherà con lei.", "Destinatari": "persone sole", "Link": "https://www.cittadinanzattiva-er.it/telefono-amico-la-buona-pratica-sociale-di-cittadinanzattiva-emilia-romagna-a-favore-delle-persone-sole/", "Natura": "solidale", "Posizione": "44.490161 11.346753 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Telefono amico"}, "id": 600862757, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2474, "provincia": "Bologna", "regione": "Emilia-Romagna", "state": "open", "title": "Telefono Amico, help line di Cittadinanzattiva #EmiliaRomagna a favore delle persone sole", "updated_at": "2020-04-16T09:46:09+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2474"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: CIR - Consiglio Italiano per i Rifugiati\nDescrizione: \"Sportello SPRAR, normalmente offre assistenza e consulenza presso i\\\n  \\ locali del Comune di Catania. Dal 12 Marzo lo sportello è attivo su skype o via\\\n  \\ telefono dal lun al ven dalle 9.30 alle 12.30 e mar, gio e ven dalle 15.30 alle\\\n  \\ 17.30 all'account skype CIR CATANIA o ai numeri 335 1716126 e 335 1724483. \\n\\\n  Gli operatori del CIR forniscono servizi di mediazione linguistico culturale, assistenza\\\n  \\ legale, orientamento ai servizi del territorio.\"\nDestinatari: Cittadini italiani e stranieri in tema di immigrazione\nLink: http://www.cir-onlus.org/2020/03/13/i-servizi-garantiti-in-fase-di-emergenza-covid-19/\nNatura: solidale\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Sportello informativo online\n
", "created_at": "2020-04-16T08:29:10+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "CIR - Consiglio Italiano per i Rifugiati", "Descrizione": "Sportello SPRAR, normalmente offre assistenza e consulenza presso i locali del Comune di Catania. Dal 12 Marzo lo sportello è attivo su skype o via telefono dal lun al ven dalle 9.30 alle 12.30 e mar, gio e ven dalle 15.30 alle 17.30 all'account skype CIR CATANIA o ai numeri 335 1716126 e 335 1724483. \nGli operatori del CIR forniscono servizi di mediazione linguistico culturale, assistenza legale, orientamento ai servizi del territorio.", "Destinatari": "Cittadini italiani e stranieri in tema di immigrazione", "Link": "http://www.cir-onlus.org/2020/03/13/i-servizi-garantiti-in-fase-di-emergenza-covid-19/", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Sportello informativo online"}, "id": 600847561, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2473, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Sportello SPRAR CIR #Catania offre servizi online di mediazione linguistica e culturale, assistenza legale e ai servizi", "updated_at": "2020-04-16T09:46:42+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2473"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.20635", "45.485094"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Associazione Medici Volontari Italiani Onlus\r\nDescrizione: 'Assistenza medica (e farmaceutica) al centro di accoglienza creato all''H.\r\n  Michelangelo di Milano per le persone dimesse dagli ospedali dopo ricovero x Covid19,\r\n  post fase acuta, ma non idonee al rientro a domicilio, o senza dimora. Attualmente:\r\n  150 assistiti; previsti altri 100 ingressi.'\r\nLink: https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/03/30/news/coronavirus_milano_hotel-252699308/ \r\nPosizione: 45.485094 9.20635 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-16T07:27:39+00:00", "data": {"Cosa": "Associazione Medici Volontari Italiani Onlus", "Descrizione": "Assistenza medica (e farmaceutica) al centro di accoglienza creato all'H. Michelangelo di Milano per le persone dimesse dagli ospedali dopo ricovero x Covid19, post fase acuta, ma non idonee al rientro a domicilio, o senza dimora. Attualmente: 150 assistiti; previsti altri 100 ingressi.", "Link": "https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/03/30/news/coronavirus_milano_hotel-252699308/", "Posizione": "45.485094 9.20635 0 0"}, "id": 600810207, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2471, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Assistenza medica all'Hotel Michelangelo di #Milano per le persone dimesse per Covid19 che non possono tornare a casa o senza dimora ", "updated_at": "2020-04-16T07:49:07+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2471"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.680618", "45.072109"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Associazione Frantz Fanon, Torino\nDescrizione: \"Servizio di supporto psicologico e/o psicoterapeutico rivolto a immigrati,\\\n  \\ rifugiati e loro famiglie;\\nServizio di consulenza e supervisione rivolto a operatori.\\n\\\n  Su appuntamento, contatti: \\n333 3373067 (lun h12-18, merc h 10-18)\\nsegnalazioni@associazionefanon.it\"\nDestinatari: Migranti e richiedenti o titolari di protezione internazionale, adulti\n  e minori, e loro famiglie; operatori sociali e sanitari che hanno in carico soggetti\n  migranti\nLink: https://associazionefanon.it/\nNatura: solidale\nPosizione: 45.072109 7.680618 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Centro Frantz Fanon, Servizio di sostegno psicologico, psicoterapia, consulenza\n
", "created_at": "2020-04-16T07:18:01+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Frantz Fanon, Torino", "Descrizione": "Servizio di supporto psicologico e/o psicoterapeutico rivolto a immigrati, rifugiati e loro famiglie;\nServizio di consulenza e supervisione rivolto a operatori.\nSu appuntamento, contatti: \n333 3373067 (lun h12-18, merc h 10-18)\nsegnalazioni@associazionefanon.it", "Destinatari": "Migranti e richiedenti o titolari di protezione internazionale, adulti e minori, e loro famiglie; operatori sociali e sanitari che hanno in carico soggetti migranti", "Link": "https://associazionefanon.it/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.072109 7.680618 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Centro Frantz Fanon, Servizio di sostegno psicologico, psicoterapia, consulenza"}, "id": 600804838, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2470, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Associazione Franz Fanon #Torino attiva servizio di supporto psicologico e/o psicoterapeutico rivolto a immigrati, rifugiati e loro famiglie", "updated_at": "2020-04-16T09:47:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2470"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.520766", "41.92559"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'Permessi di soggiorno: cosa cambia nella normativa con l’emergenza Covid19'\nDescrizione: 'I Permessi di soggiorno ai tempi del Covid19: le deroghe e le sospensioni\n  che modificano la normativa.\n\n  Disponibile online la scheda informativa realizzata da Caritas Roma.'\nLink: https://bit.ly/2USgtJ9\nPosizione: 41.92559 12.520766 0 0\n
", "created_at": "2020-04-15T20:30:09+00:00", "data": {"Cosa": "Permessi di soggiorno: cosa cambia nella normativa con l’emergenza Covid19", "Descrizione": "I Permessi di soggiorno ai tempi del Covid19: le deroghe e le sospensioni che modificano la normativa.\nDisponibile online la scheda informativa realizzata da Caritas Roma.", "Link": "https://bit.ly/2USgtJ9", "Posizione": "41.92559 12.520766 0 0"}, "id": 600568806, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2469, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Permessi di soggiorno ai tempi del Covid19: scheda di Caritas #Roma con le deroghe e le sospensioni che modificano la normativa", "updated_at": "2020-04-16T09:09:40+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2469"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.710063", "45.090081"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Centro interculturale delle donne Alma Mater\nDescrizione: '🐝Riparte il Progetto Api ad Almaterra 🐝\n\n\n  Sei una donna o una donna trans in difficoltà?\n\n\n  🍝 Dal lunedì al venerdì a partire dalle 12.30 puoi venire a ritirare il pranzo nel\n  nostro cortile. Ti consigliamo di arrivare prima, verso le 12, per metterti in coda.\n\n\n  ☎️Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 puoi chiamarci al numero 371 4373551 e parlare\n  con le nostre mediatrici.'\nDestinatari: donne o trans in difficoltà\nNatura: solidale\nPosizione: 45.090081 7.710063 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: 'Pranzi pronti  #Torino'\n
", "created_at": "2020-04-15T20:12:33+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Centro interculturale delle donne Alma Mater", "Descrizione": "🐝Riparte il Progetto Api ad Almaterra 🐝\n\nSei una donna o una donna trans in difficoltà?\n\n🍝 Dal lunedì al venerdì a partire dalle 12.30 puoi venire a ritirare il pranzo nel nostro cortile. Ti consigliamo di arrivare prima, verso le 12, per metterti in coda.\n\n☎️Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 puoi chiamarci al numero 371 4373551 e parlare con le nostre mediatrici.", "Destinatari": "donne o trans in difficoltà", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.090081 7.710063 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Pranzi pronti #Torino"}, "id": 600559567, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Donne", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2468, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Progetto Api ad Almaterra #Torino offre pasti gratuiti e supporto psicologico a donne o donne trans in difficoltà", "updated_at": "2020-04-16T09:14:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2468"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Proroga sospensione divieto circolazione dei mezzi pesanti\nDescrizione: Domenica 19, sabato 25 e domenica 26 aprile, venerdì 1 e domenica 3 maggio,\n  i mezzi adibiti al trasporto cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore\n  a 7,5 tonnellate, potranno viaggiare sulle strade extraurbane. Resta ancora valida,\n  e lo sarà fino a nuova disposizione governativa, la sospensione del divieto per\n  i servizi di trasporto merci internazionale.\nFonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti\nLink: http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2020-04/M_INFR.GABINETTO.REG_DECRETI%28R%29.0000164.15-04-2020.pdf\n
", "created_at": "2020-04-15T19:07:09+00:00", "data": {"Cosa": "Proroga sospensione divieto circolazione dei mezzi pesanti", "Descrizione": "Domenica 19, sabato 25 e domenica 26 aprile, venerdì 1 e domenica 3 maggio, i mezzi adibiti al trasporto cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, potranno viaggiare sulle strade extraurbane. Resta ancora valida, e lo sarà fino a nuova disposizione governativa, la sospensione del divieto per i servizi di trasporto merci internazionale.", "Fonte": "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti", "Link": "http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2020-04/M_INFR.GABINETTO.REG_DECRETI%28R%29.0000164.15-04-2020.pdf"}, "id": 600523730, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2466, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti indica i giorni in cui i mezzi pesanti possono circolare", "updated_at": "2020-04-20T23:49:15+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2466"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Comune di Loreto\nDescrizione: 'A Loreto arriva la tombola in diretta Facebook\n\n  Accade a Loreto che, in tempi di distanziamento sociale, propone una nuova forma\n  di socialità rigorosamente virtuale «che ci faccia sentire una comunit໓'\nLink: https://www.facebook.com/comuneloreto/\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: La quarantena non ferma la tombola“  -\n
", "created_at": "2020-04-15T19:06:09+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Loreto", "Descrizione": "A Loreto arriva la tombola in diretta Facebook\nAccade a Loreto che, in tempi di distanziamento sociale, propone una nuova forma di socialità rigorosamente virtuale «che ci faccia sentire una comunit໓", "Link": "https://www.facebook.com/comuneloreto/", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "La quarantena non ferma la tombola“ -"}, "id": 600523187, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Giochi/intrattenimento bambini", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2465, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "A #Loreto arriva la tombola in diretta Facebook", "updated_at": "2020-04-16T08:59:19+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2465"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Volontari\r\nDescrizione: 'In Italia il 14% delle famiglie con un minore a carico non ha un tablet\r\n  o PC, nonostante l’intero paese sia passato alla didattica a distanza.\r\n  Ognistudenteonline.org mette in contatto i possessori di laptop, tablet e modem\r\n  4G con chi ne ha veramente bisogno. Sul sito è possibile:\r\n  - Segnalare la propria disponibilità a donare un dispositivo (se sei un''azienda\r\n  o un privato cittadino)\r\n  - Se sei un docente, dirigente scolastico o amministratore locale, è possibile richiedere\r\n  dei dispositivi\r\n  Il portale mette in comunicazione diretta donatori e riceventi.'\r\nDestinatari: Insegnanti, scuole, amministratori locali, aziende e privati cittadini\r\nLink: www.ognistudenteonline.org\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: Ogni Studente Online\r\n
", "created_at": "2020-04-15T18:18:51+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Volontari", "Descrizione": "In Italia il 14% delle famiglie con un minore a carico non ha un tablet o PC, nonostante l’intero paese sia passato alla didattica a distanza. Ognistudenteonline.org mette in contatto i possessori di laptop, tablet e modem 4G con chi ne ha veramente bisogno. Sul sito è possibile: - Segnalare la propria disponibilità a donare un dispositivo (se sei un'azienda o un privato cittadino) - Se sei un docente, dirigente scolastico o amministratore locale, è possibile richiedere dei dispositivi Il portale mette in comunicazione diretta donatori e riceventi.", "Destinatari": "Insegnanti, scuole, amministratori locali, aziende e privati cittadini", "Link": "www.ognistudenteonline.org", "Natura": "didattica", "Titolo": "Ogni Studente Online"}, "id": 600496687, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2464, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Online una piattaforma che mette in contatto chi vuole donare e chi ha bisogno di laptop/tablet", "updated_at": "2020-04-16T09:15:18+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2464"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.54517", "41.86612"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDescrizione: \"A Buon Diritto Onlus offre supporto e informativa legale a cittadini stranieri, richiedenti asilo e rifugiati attraverso il numero telefonico su: domanda di protezione internazionale; permesso di soggiorno; diritto alle cure mediche; assegnazione bonus spesa del Comune di Roma; richiesta prestazioni assistenziali per emergenza Covid-19.\"\r\nOrari:  \"LUNEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ, 15.00 - 17.00\"\r\nTelefono: '3519443368'\r\nEmail: abuondiritto@abuondiritto.it\r\nLink: https://www.abuondiritto.it/notizie/2020/notizia/il-numero-dello-sportello-di-buon-diritto-attivo-anche-durante-lemergenza-covid-19\r\nPosizione: 41.86612 12.54517\r\n
", "created_at": "2020-04-15T16:57:03+00:00", "data": {"Descrizione": "A Buon Diritto Onlus offre supporto e informativa legale a cittadini stranieri, richiedenti asilo e rifugiati attraverso il numero telefonico su: domanda di protezione internazionale; permesso di soggiorno; diritto alle cure mediche; assegnazione bonus spesa del Comune di Roma; richiesta prestazioni assistenziali per emergenza Covid-19.", "Email": "abuondiritto@abuondiritto.it", "Link": "https://www.abuondiritto.it/notizie/2020/notizia/il-numero-dello-sportello-di-buon-diritto-attivo-anche-durante-lemergenza-covid-19", "Orari": "LUNEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ, 15.00 - 17.00", "Posizione": "41.86612 12.54517", "Telefono": "3519443368"}, "id": 600448382, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2463, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "\"A Buon Diritto\" Onlus offre consulenza telefonica a cittadini stranieri, richiedenti asilo e rifugiati #Roma", "updated_at": "2020-04-15T19:04:02+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2463"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDescrizione: \"Sta circolando un link su Telegram, WhatsApp e Facebook riguardante\r\n  una presunta iniziativa di Esselunga. Il sito web indica di condividere la notizia\r\n  con 10 amici per poter accedere al coupon di 250€ spendibili in Esselunga. Tale\r\n  iniziativa è FALSA. Il sito web è stato registrato il 14/04/2020, le informazioni sul dominio in data\r\n  15/04/2020 sono:\r\n  Registry Domain ID: D6645A52FC4FD4A06A5A585BB9E9A6115-NSR\r\n  Registrar WHOIS Server: whois.namesilo.com\r\n  Registrar URL: www.namesilo.com\r\n  Updated Date: 2020-04-14T20:53:00Z\r\n  Creation Date: 2020-04-14T20:44:45Z\r\n  Registry Expiry Date: 2021-04-14T20:44:45Z\r\n  Registrar: NameSilo, LLC\r\n  Registrar IANA ID: 1479\r\n  Registrar Abuse Contact Email: abuse@namesilo.com\r\n  Registrar Abuse Contact Phone: +1.4805240066\r\n  (ottenute tramite whois.domaintools.com).\"\r\nLink: https://www.esselunga.it/cms/approfondimenti/frodi_online.html\r\n
", "created_at": "2020-04-15T16:40:47+00:00", "data": {"Descrizione": "Sta circolando un link su Telegram, WhatsApp e Facebook riguardante una presunta iniziativa di Esselunga. Il sito web indica di condividere la notizia con 10 amici per poter accedere al coupon di 250€ spendibili in Esselunga. Tale iniziativa è FALSA. Il sito web è stato registrato il 14/04/2020, le informazioni sul dominio in data 15/04/2020 sono: Registry Domain ID: D6645A52FC4FD4A06A5A585BB9E9A6115-NSR Registrar WHOIS Server: whois.namesilo.com Registrar URL: www.namesilo.com Updated Date: 2020-04-14T20:53:00Z Creation Date: 2020-04-14T20:44:45Z Registry Expiry Date: 2021-04-14T20:44:45Z Registrar: NameSilo, LLC Registrar IANA ID: 1479 Registrar Abuse Contact Email: abuse@namesilo.com Registrar Abuse Contact Phone: +1.4805240066 (ottenute tramite whois.domaintools.com).", "Link": "https://www.esselunga.it/cms/approfondimenti/frodi_online.html"}, "id": 600437811, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2462, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Non è vero che Esselunga regala buoni da 250€ per i possessori di carta Fidaty", "updated_at": "2020-04-26T10:25:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2462"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Il vaccino antinfluenzale aumenta il rischio di coronavirus\r\nDescrizione: 'Circola un messaggio WhatsApp \r\nche inizia più o meno così: “Quando vaccinate un vostro caro... pensateci bene. Grazie Dottor Francesco Oliviero”.\r\nAll’interno numerosi link che, citando l’alto tasso di mortalità per coronavirus a Bergamo e Brescia, vogliono spingere a credere che \r\n  la vaccinazione antinfluenzale può aumentare\r\n  il rischio di esposizione ad altri virus respiratori, come il coronavirus, un fenomeno noto come interferenza virale. Addirittura, citando uno studio militare, si dice che Il vaccino antinfluenzale aumenta il rischio di coronavirus del 36%. È tutto falso, come si spiega al link.'\r\nLink: https://www.ilsussidiario.net/news/vaccino-antinfluenzale-e-coronavirus-caso-bergamo-e-teoria-su-interferenza-virale/2000026/\r\n
", "created_at": "2020-04-15T16:19:17+00:00", "data": {"Cosa": "Il vaccino antinfluenzale aumenta il rischio di coronavirus", "Descrizione": "Circola un messaggio WhatsApp che inizia più o meno così: “Quando vaccinate un vostro caro... pensateci bene. Grazie Dottor Francesco Oliviero”. All’interno numerosi link che, citando l’alto tasso di mortalità per coronavirus a Bergamo e Brescia, vogliono spingere a credere che la vaccinazione antinfluenzale può aumentare il rischio di esposizione ad altri virus respiratori, come il coronavirus, un fenomeno noto come interferenza virale. Addirittura, citando uno studio militare, si dice che Il vaccino antinfluenzale aumenta il rischio di coronavirus del 36%. È tutto falso, come si spiega al link.", "Link": "https://www.ilsussidiario.net/news/vaccino-antinfluenzale-e-coronavirus-caso-bergamo-e-teoria-su-interferenza-virale/2000026/"}, "id": 600423500, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2461, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Vaccino antinfluenzale e Coronavirus: la bufala del caso Bergamo e della teoria su interferenza virale", "updated_at": "2020-04-16T09:28:29+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2461"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["8.83702", "45.31722"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Croce verde di Vigevano\r\nDescrizione: 'Servizio gratuito di consegna biancheria per le persone ricoverate per Covid19,\r\n  disponibile a Vigevano e nelle vicinanze.\r\n  Numero da contattare per prenotazioni:  0381 - 22527'\r\nDestinatari: Persone ricoverate per Covid19\r\nLink: https://www.facebook.com/Laverdevigevano/photos/a.1487783274767317/2577245382487762/?type=3&theater&ifg=1\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nPosizione: 45.31722 8.83702\r\nTitolo: Consegna gratuita di biancheria a Vigevano e vicinanze\r\n
", "created_at": "2020-04-15T15:39:17+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Croce verde di Vigevano", "Descrizione": "Servizio gratuito di consegna biancheria per le persone ricoverate per Covid19, disponibile a Vigevano e nelle vicinanze. Numero da contattare per prenotazioni: 0381 - 22527", "Destinatari": "Persone ricoverate per Covid19", "Link": "https://www.facebook.com/Laverdevigevano/photos/a.1487783274767317/2577245382487762/?type=3&theater&ifg=1", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.31722 8.83702", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Consegna gratuita di biancheria a Vigevano e vicinanze"}, "id": 600394591, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2459, "provincia": "Pavia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Croce Verde di #Vigevano offre un servizio gratuito di consegna biancheria per le persone ricoverate per Covid19", "updated_at": "2020-04-16T09:30:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2459"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Protezione Civile di Vigevano\r\nDescrizione: Servizio disponibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00\r\n  alle 18.00, chiamando lo 0381/348117.\r\nDestinatari: Over 65 o persone con patologie\r\nLink: https://www.facebook.com/149207681786021/photos/a.590079184365533/4020963101277107/?type=3&theater&ifg=1\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nTitolo: Servizio gratuito di consegna di mascherine a domicilio\r\ncomune_manuale: Vigevano\r\n
", "created_at": "2020-04-15T15:33:00+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Protezione Civile di Vigevano", "Descrizione": "Servizio disponibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, chiamando lo 0381/348117.", "Destinatari": "Over 65 o persone con patologie", "Link": "https://www.facebook.com/149207681786021/photos/a.590079184365533/4020963101277107/?type=3&theater&ifg=1", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Servizio gratuito di consegna di mascherine a domicilio", "comune_manuale": "Vigevano"}, "id": 600389800, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2458, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Protezione Civile di #Vigevano #Pavia attiva servizio gratuito di consegna mascherine a domicilio per over 65 e persone con patologie ", "updated_at": "2020-04-20T23:51:44+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2458"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.48293", "41.89332"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: LINEAMOCA\r\nDescrizione: Sportello di ascolto telefonico e online.\r\nDestinatari: 'Persone transgender vittime di discriminazioni sociali.\r\n  Persone con problematiche sociali causate dalla pandemia.\r\n  Persone disagiate, persone con difficoltà sociali e di inserimento.\r\n  Ascolto e aiuto con sostegno di psicologi e counselor servizio gratuito previo tesseramento.\r\n  Persone sole.\r\n  Tutti possono chiamare l''associazione se voglio sentire una voce amica.'\r\nEmail: Infolibellula.roma@gmail.com\r\nImmagine: logo_libellula_ok-1-15_46_6.jpg\r\nLink: https://www.libellulaitalia.com\r\nTelefono: '3318380140'\r\nPosizione: 41.89332 12.48293\r\n
", "created_at": "2020-04-15T13:46:35+00:00", "data": {"Cosa": "LINEAMOCA", "Descrizione": "Sportello di ascolto telefonico e online.", "Destinatari": "Persone transgender vittime di discriminazioni sociali. Persone con problematiche sociali causate dalla pandemia. Persone disagiate, persone con difficoltà sociali e di inserimento. Ascolto e aiuto con sostegno di psicologi e counselor servizio gratuito previo tesseramento. Persone sole. Tutti possono chiamare l'associazione se voglio sentire una voce amica.", "Email": "Infolibellula.roma@gmail.com", "Immagine": "logo_libellula_ok-1-15_46_6.jpg", "Link": "https://www.libellulaitalia.com", "Posizione": "41.89332 12.48293", "Telefono": "3318380140"}, "id": 600310651, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2457, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Associazione Libellula #Roma attiva sportello di ascolto telefonico e online per persone transgender e persone con problematiche sociali causate dalla pandemia", "updated_at": "2020-04-16T10:00:12+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2457"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.944325", "36.831374"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDescrizione: Macelleria\nNome_dell_esercizio_commercial: Maccotta\nPosizione: 36.831374 11.944325 0 0\nTelefono: '3474823951'\n
", "created_at": "2020-04-15T11:22:05+00:00", "data": {"Descrizione": "Macelleria", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Maccotta", "Posizione": "36.831374 11.944325 0 0", "Telefono": "3474823951"}, "id": 600223172, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2455, "provincia": "Trapani", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Macelleria Maccotta consegna a domicilio nell'isola di #Pantelleria #Trapani", "updated_at": "2020-04-15T14:46:27+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2455"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.943971", "36.830816"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDescrizione: Alimentari per celiaci e vegetariani\r\nNome_dell_esercizio_commercial: Glutiniamo Free\r\nTelefono: 338 862 9716\r\nLink: https://www.facebook.com/glutiniamofree/\r\nPosizione: 36.830816 11.943971 0 0\r\n\r\n
", "created_at": "2020-04-15T10:51:24+00:00", "data": {"Descrizione": "Alimentari per celiaci e vegetariani", "Link": "https://www.facebook.com/glutiniamofree/", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Glutiniamo Free", "Posizione": "36.830816 11.943971 0 0", "Telefono": "338 862 9716"}, "id": 600206233, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2454, "provincia": "Trapani", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Consegne di Alimentari per celiaci e vegetariani a #Pantelleria #Trapani", "updated_at": "2020-04-15T13:35:30+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2454"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.945141", "36.83292"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDescrizione: Frutta e Verdura\nNome_dell_esercizio_commercial: Pina frutta e verdura\nPosizione: 36.83292 11.945141 0 0\nTelefono: 0923780504\n
", "created_at": "2020-04-15T10:50:06+00:00", "data": {"Descrizione": "Frutta e Verdura", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Pina frutta e verdura", "Posizione": "36.83292 11.945141 0 0", "Telefono": "0923780504"}, "id": 600205543, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2453, "provincia": "Trapani", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Servizio di consegna di Frutta e Verdura #Pantelleria #Trapani", "updated_at": "2020-04-15T13:22:58+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2453"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.941143", "36.830135"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDescrizione: Frutta\nNome_dell_esercizio_commercial: Messina Nino\nPosizione: 36.830135 11.941143 0 0\nTelefono: '3662224501'\n
", "created_at": "2020-04-15T10:31:42+00:00", "data": {"Descrizione": "Frutta", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Messina Nino", "Posizione": "36.830135 11.941143 0 0", "Telefono": "3662224501"}, "id": 600194415, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2452, "provincia": "Trapani", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Servizio di consegna a domicilio frutta - Messina Nino #Pantelleria #Trapani", "updated_at": "2020-04-15T10:41:55+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2452"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.944143", "36.83237"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDescrizione: frutta\r\nNome_dell_esercizio_commercial: Casa della Frutta di Quartana Davide\r\nIndirizzo: Via Califari, 3, 91017 Pantelleria TP\r\nPosizione: 36.83237 11.944143 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-15T10:10:05+00:00", "data": {"Descrizione": "frutta", "Indirizzo": "Via Califari, 3, 91017 Pantelleria TP", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Casa della Frutta di Quartana Davide", "Posizione": "36.83237 11.944143 0 0"}, "id": 600181124, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2451, "provincia": "Trapani", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Casa della Frutta offre servizio di consegna a domicilio #Pantelleria #Trapani", "updated_at": "2020-04-15T10:41:03+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2451"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.943982", "36.832293"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDescrizione: Frutta e verdura\nNome_dell_esercizio_commercial: Zazà\nPosizione: 36.832293 11.943982 0 0\nTelefono: 0923691119 - 0923838824\n
", "created_at": "2020-04-15T10:07:30+00:00", "data": {"Descrizione": "Frutta e verdura", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Zazà", "Posizione": "36.832293 11.943982 0 0", "Telefono": "0923691119 - 0923838824"}, "id": 600179636, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2450, "provincia": "Trapani", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Negozio Zazà consegna frutta e verdura #Pantelleria #Trapani", "updated_at": "2020-04-15T10:30:41+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2450"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.945731", "36.830695"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDescrizione: Frutta e verdura\nNome_dell_esercizio_commercial: Ingross Fruit\nPosizione: 36.830695 11.945731 0 0\nTelefono: 0923911923\n
", "created_at": "2020-04-15T10:00:57+00:00", "data": {"Descrizione": "Frutta e verdura", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Ingross Fruit", "Posizione": "36.830695 11.945731 0 0", "Telefono": "0923911923"}, "id": 600175607, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2449, "provincia": "Trapani", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Ingrosso di frutta e verdura \"Ingross Fruit\" consegna a domicilio #Pantelleria #Trapani", "updated_at": "2020-04-15T10:28:28+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2449"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.946005", "36.831233"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDescrizione: Alimentari\nNome_dell_esercizio_commercial: Max\nPosizione: 36.831233 11.946005 0 0\nTelefono: 0923912522\n
", "created_at": "2020-04-15T09:49:32+00:00", "data": {"Descrizione": "Alimentari", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Max", "Posizione": "36.831233 11.946005 0 0", "Telefono": "0923912522"}, "id": 600168401, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2448, "provincia": "Trapani", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Alimentari di Pavia Vincenzo consegna a domicilio #Pantelleria #Trapani", "updated_at": "2020-04-15T10:46:02+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2448"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.945044", "36.834027"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDescrizione: Alimentari\nNome_dell_esercizio_commercial: Pinguino\nPosizione: 36.834027 11.945044 0 0\nTelefono: 0923913659\n
", "created_at": "2020-04-15T09:47:46+00:00", "data": {"Descrizione": "Alimentari", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Pinguino", "Posizione": "36.834027 11.945044 0 0", "Telefono": "0923913659"}, "id": 600167263, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2447, "provincia": "Trapani", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Negozio \"Il Pinguino Alimentari e Surgelati \"consegna a domicilio #Pantelleria #Trapani", "updated_at": "2020-04-15T10:24:26+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2447"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["15.095566", "37.505949"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Centro Astalli Ct\r\nDescrizione: 'Consulenza legale telefonico con gli avvocati che generalmente operano\r\n  in sede a Catania del centro Astalli.\r\n\r\n  Consulenze mediche telefoniche e reperimento farmaci.'\r\nDestinatari: Migranti e rifugiati\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 37.505949 15.095566 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Consulenza legale e sanitaria online e telefonico\r\n
", "created_at": "2020-04-14T22:17:21+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Centro Astalli Ct", "Descrizione": "Consulenza legale telefonico con gli avvocati che generalmente operano in sede a Catania del centro Astalli.\nConsulenze mediche telefoniche e reperimento farmaci.", "Destinatari": "Migranti e rifugiati", "Natura": "solidale", "Posizione": "37.505949 15.095566 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Consulenza legale e sanitaria online e telefonico"}, "id": 599892582, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2439, "provincia": "Catania", "regione": "Sicilia", "state": "open", "title": "Consulenza legale telefonica gratuita e reperimento farmaci per migranti e rifugiati #Catania", "updated_at": "2020-04-15T08:34:04+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2439"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: INTERNATIONAL RESCUE COMMITTEE\r\nDescrizione: il sito Refugee.Info Italy fornisce informazioni accurate e puntuali sull'emergenza Covid19 per aiutare i cittadini stranieri a ricevere informazioni utili anche in maniera interattiva tramite Facebook (https://www.facebook.com/Refugee.Info.Italy/).\r\n  In base alle necessita', rimandiamo anche ai servizi disponibili sul territorio.\r\n  Il progetto ha anche un sito che raccoglie informazioni sulla procedura d'asilo\r\n  e sui diritti delle persone migranti in Italia. Per l'emergenza covid-19, IRC ha\r\n  creato una sezione apposita per mantenere le persone in Italia (e fuori) aggiornate\r\n  sulla situazione e sulle misure adottate dal governo (https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency).\r\n  Gli articoli sono in inglese, ma rispondiamo alle domande anche in Francese, Pidgin\r\n  English, Wolof e Spagnolo. Basati a Milano, il progetto copre il territorio nazionale.\r\nDestinatari: Richiedenti asilo, rifugiati e migranti\r\nLink: https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency\r\nTitolo: Refugee.Info Italy\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-14T20:39:50+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "INTERNATIONAL RESCUE COMMITTEE", "Descrizione": "il sito Refugee.Info Italy fornisce informazioni accurate e puntuali sull'emergenza Covid19 per aiutare i cittadini stranieri a ricevere informazioni utili anche in maniera interattiva tramite Facebook (https://www.facebook.com/Refugee.Info.Italy/). In base alle necessita', rimandiamo anche ai servizi disponibili sul territorio. Il progetto ha anche un sito che raccoglie informazioni sulla procedura d'asilo e sui diritti delle persone migranti in Italia. Per l'emergenza covid-19, IRC ha creato una sezione apposita per mantenere le persone in Italia (e fuori) aggiornate sulla situazione e sulle misure adottate dal governo (https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency). Gli articoli sono in inglese, ma rispondiamo alle domande anche in Francese, Pidgin English, Wolof e Spagnolo. Basati a Milano, il progetto copre il territorio nazionale.", "Destinatari": "Richiedenti asilo, rifugiati e migranti", "Link": "https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency", "Titolo": "Refugee.Info Italy", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 599845113, "image": null, "labels": ["Notizie Utili", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2437, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Su Refugee.Info informazioni utili in inglese sull'emergenza Covid19 rivolte a cittadini stranieri", "updated_at": "2020-04-14T21:35:45+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2437"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.52312", "41.89570"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: SpesaRomaEst.it  - Consegne a domicilio a Roma Est\r\nDescrizione: Questo sito mostra la lista delle attività che effettuano consegne a\r\n  domicilio a Roma est. Si tratta di un progetto sociale, gratuito e senza fini di\r\n  lucro, per aiutare a ridurre gli spostamenti e al tempo stesso aiutare le attività\r\n  a promuoversi cercando di limitare i danni causati dall'attuale situazione d'emergenza.\r\nDestinatari: Esercenti e cittadini d Roma Est\r\nEmail: f.viola@indigenodigitale.com\r\nImmagine: og_image-20_51_23.jpg\r\nLink: https://www.spesaromaest.it/\r\nPosizione: 41.89570 12.52312\r\n
", "created_at": "2020-04-14T18:51:58+00:00", "data": {"Cosa": "SpesaRomaEst.it - Consegne a domicilio a Roma Est", "Descrizione": "Questo sito mostra la lista delle attività che effettuano consegne a domicilio a Roma est. Si tratta di un progetto sociale, gratuito e senza fini di lucro, per aiutare a ridurre gli spostamenti e al tempo stesso aiutare le attività a promuoversi cercando di limitare i danni causati dall'attuale situazione d'emergenza.", "Destinatari": "Esercenti e cittadini d Roma Est", "Email": "f.viola@indigenodigitale.com", "Immagine": "og_image-20_51_23.jpg", "Link": "https://www.spesaromaest.it/", "Posizione": "41.89570 12.52312"}, "id": 599786475, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2435, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Su SpesaRomaEst.it gli esercizi commerciali che effettuano consegne a domicilio a #Roma est", "updated_at": "2020-04-16T09:36:28+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2435"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.189669", "45.894384"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Centro Antiviolenza Donne&Diritti Darfo (BS)\r\nDescrizione: 'Sempre vicine alle donne, noi continuiamo a esserci!\r\n\r\n  Contattaci:\r\n\r\n  - Telefono 0364 536632 (attivo il lunedì e venerdì dalle ore 09:00 alle 12:00 ed\r\n  il mercoledì dalle ore 14:30 alle 17:30)\r\n\r\n  - Whatsapp 338 37 06 588\r\n\r\n  - Messenger tramite la pagina Facebook Donne e Diritti - Centro Antiviolenza\r\n\r\n  - Mail donnedirittidarfo@gmail.com'\r\nDestinatari: Donne\r\nLink: https://www.vocecamuna.it/centro-antiviolenza-donnediritti-la-coordinatrice-siamo-aperti-garantiamo-lascolto-alle-vittime/?fbclid=IwAR0L3K15l1N2eUnJecBrBYvZEjWXifnJojM5km773K4EL-C72lVV1g4FSSU\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.894384 10.189669 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'Centro Antiviolenza Donne&Diritti, la coordinatrice: “Siamo aperti, garantiamo\r\n  l’ascolto alle vittime” #Darfo #Brescia'\r\n
", "created_at": "2020-04-14T18:10:17+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Centro Antiviolenza Donne&Diritti Darfo (BS)", "Descrizione": "Sempre vicine alle donne, noi continuiamo a esserci!\nContattaci:\n- Telefono 0364 536632 (attivo il lunedì e venerdì dalle ore 09:00 alle 12:00 ed il mercoledì dalle ore 14:30 alle 17:30)\n- Whatsapp 338 37 06 588\n- Messenger tramite la pagina Facebook Donne e Diritti - Centro Antiviolenza\n- Mail donnedirittidarfo@gmail.com", "Destinatari": "Donne", "Link": "https://www.vocecamuna.it/centro-antiviolenza-donnediritti-la-coordinatrice-siamo-aperti-garantiamo-lascolto-alle-vittime/?fbclid=IwAR0L3K15l1N2eUnJecBrBYvZEjWXifnJojM5km773K4EL-C72lVV1g4FSSU", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.894384 10.189669 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Centro Antiviolenza Donne&Diritti, la coordinatrice: “Siamo aperti, garantiamo l’ascolto alle vittime” #Darfo #Brescia"}, "id": 599762718, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donne", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2434, "provincia": "Brescia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Centro Antiviolenza Donne&Diritti #Darfo #Brescia continua a garantire ascolto e supporto a donne vittime di violenza", "updated_at": "2020-04-14T18:24:20+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2434"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.220021", "45.543186"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Casa Delle Donne - Centro Antiviolenza CaD-Brescia\nDescrizione: 'Casa delle Donne CaD continua la propria attività di accoglienza telefonica\n  e di consulenza psicologica e legale a distanza. Ecco i numeri da chiamare:\n\n  Brescia - 333 12 58139\n\n  Gardone Val Trompia - 335 7240973\n\n  Salò - 334 9713199'\nDestinatari: Donne\nLink: https://www.facebook.com/photo?fbid=3079343512117863&set=pcb.3079362668782614\nNatura: solidale\nPosizione: 45.543186 10.220021 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\n
", "created_at": "2020-04-14T17:36:03+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Casa Delle Donne - Centro Antiviolenza CaD-Brescia", "Descrizione": "Casa delle Donne CaD continua la propria attività di accoglienza telefonica e di consulenza psicologica e legale a distanza. Ecco i numeri da chiamare:\nBrescia - 333 12 58139\nGardone Val Trompia - 335 7240973\nSalò - 334 9713199", "Destinatari": "Donne", "Link": "https://www.facebook.com/photo?fbid=3079343512117863&set=pcb.3079362668782614", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.543186 10.220021 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato"}, "id": 599741230, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donne", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2430, "provincia": "Brescia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Casa delle Donne #Brescia continua la propria attività di ascolto e supporto a donne vittime di violenza", "updated_at": "2020-04-14T18:20:41+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2430"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.491455", "41.8941"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Coop. Magliana 80\r\nDescrizione: Portiamo a casa pacchi alimentari e sostegno psicologico a persone che\r\n  si prostituivano e che sono rimaste senza lavoro e senza risorse. Info 06 550 0765, coop.magliana80@tiscali.it\r\nDestinatari: utenti del servizio UDS\r\nLink: https://www.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organization/Magliana-80-168355149938145/\r\nNatura: sostegno-lavoro\r\nPosizione: 41.8941 12.491455 0 0\r\nTitolo: pacco di sostegno\r\n
", "created_at": "2020-04-14T17:17:41+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Coop. Magliana 80", "Descrizione": "Portiamo a casa pacchi alimentari e sostegno psicologico a persone che si prostituivano e che sono rimaste senza lavoro e senza risorse. Info 06 550 0765, coop.magliana80@tiscali.it", "Destinatari": "utenti del servizio UDS", "Link": "https://www.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organization/Magliana-80-168355149938145/", "Natura": "sostegno-lavoro", "Posizione": "41.8941 12.491455 0 0", "Titolo": "pacco di sostegno"}, "id": 599730107, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2429, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Coop. Magliana80 #Roma offre pacchi alimentari e sostegno psicologico a persone che si prostituivano e ora sono in grave difficoltà economica a causa dell’emergenza", "updated_at": "2020-04-14T18:16:13+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2429"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.12163", "45.49108"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDescrizione: 'Cosa consegniamo?\r\n\r\n  Cancelleria, articoli didattici, giocattoli, articoli da regalo e libri per bambini. Stampa compiti e dispense.\r\n\r\n  Quando e come ordinare?\r\n  Da lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30\r\n  02/38268923 (telefono o whatsapp)\r\n  lagraffettacartoleria@gmail.com\r\n  consegne dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18\r\n\r\n  Condizioni di consegna\r\n  Consegne in tutta la zona 8 di Milano (a richiesta anche Figino e Quarto Cagnino)\r\n  Ordine minimo 15€\r\n  Contributo di consegna 3€ (consegna gratuita per spese superiori a 30€)'\r\nEmail: lagraffettacartoleria@gmail.com\r\nMetodi_di_pagamento_accettati: contrassegno option_2 contanti\r\nNome_dell_esercizio_commercial: La Graffetta Cartoleria\r\nTelefono: 0238268923\r\nLink: https://www.facebook.com/lagraffettacartoleria/photos/a.290693231452706/828615577660466/?type=3&theater\r\nPosizione: 45.49108 9.12163\r\n
", "created_at": "2020-04-14T16:42:25+00:00", "data": {"Descrizione": "Cosa consegniamo?\nCancelleria, articoli didattici, giocattoli, articoli da regalo e libri per bambini. Stampa compiti e dispense.\nQuando e come ordinare? Da lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 02/38268923 (telefono o whatsapp) lagraffettacartoleria@gmail.com consegne dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18\nCondizioni di consegna Consegne in tutta la zona 8 di Milano (a richiesta anche Figino e Quarto Cagnino) Ordine minimo 15€ Contributo di consegna 3€ (consegna gratuita per spese superiori a 30€)", "Email": "lagraffettacartoleria@gmail.com", "Link": "https://www.facebook.com/lagraffettacartoleria/photos/a.290693231452706/828615577660466/?type=3&theater", "Metodi_di_pagamento_accettati": "contrassegno option_2 contanti", "Nome_dell_esercizio_commercial": "La Graffetta Cartoleria", "Posizione": "45.49108 9.12163", "Telefono": "0238268923"}, "id": 599709323, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2427, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Graffetta Cartoleria consegna a domicilio articoli di cancelleria, didattici e da regalo, libri per bambini nella zona 8 di #Milano", "updated_at": "2020-04-14T21:34:43+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2427"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Istituto Luce Cinecittà\r\nDescrizione: 'Se l’emergenza ci impone temporaneamente di non poter visitare Cinecittà\r\n  allora è il luogo tanto caro a Federico Fellini a raggiungere tutti nelle proprie\r\n  abitazioni grazie alla campagna social A casa con Cinecittà che due volte a settimana\r\n  sui profili Instagram, Facebook (@Cinecittasimostra) e Twitter (@CinecittaSM) di\r\n  Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che permette al grande pubblico di\r\n  visitare gli stabilimenti di Via Tuscolana, proporrà video illustrativi e materiali\r\n  didattici da scaricare gratuitamente. Post speciali, pensati dal Dipartimento educativo\r\n  che tutto l’anno con personale qualificato anima percorsi, tour guidati e attività\r\n  laboratoriali di Cinecittà si Mostra. Tutte le attività sono differenziate e pensate\r\n  per le diverse fasce d’età: ogni lunedì viene rilasciato un contenuto con materiali\r\n  da scaricare rivolto a famiglie e ragazzi. Ogni venerdì, A casa con Cinecittà propone\r\n  invece una serie di post video pensati per il pubblico adulto, vere e proprie pillole\r\n  di didattica cinematografica attraverso le quali scoprire la Fabbrica dei sogni,\r\n  tra set e mostre ma anche il suo più celebre ospite, Federico Fellini. Tutti i video\r\n  saranno caricati anche sul canale YouTube ufficiale di Istituto Luce Cinecittà.\r\n  A rimarcare che Cinecittà si Mostra non dimentica quanto l’accessibilità sia importante,\r\n  nel calendario delle uscite social è incluso un focus sul cinema accessibile in\r\n  LIS, la Lingua dei Segni, previsto per mercoledì 1 e mercoledì 22 aprile, rispettivamente\r\n  con i temi Felliniana e Architettura. A casa con Cinecittà fa parte dell’iniziativa\r\n  Luce per gli spettatori grazie alla quale Istituto Luce Cinecittà aderisce con tutti\r\n  i suoi siti e piattaforme social (a partire dal sito dell’immenso Archivio Luce\r\n  e al sito di informazione CinecittàNews) alla campagna nazionale #IoRestoaCasa,\r\n  promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo (Mibact),\r\n  per portare nei giorni dell’emergenza, dentro alle case di tutti gli italiani, una\r\n  grande offerta di contenuti video, testuali, iconografici, dedicati a cultura, spettacolo,\r\n  informazione e didattica.'\r\nDestinatari: Adulti, ragazzi e famiglie\r\nLink: https://cinecittasimostra.it/novita/a-casa-con-cinecitta/\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: A Casa con Cinecittà\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-14T16:38:08+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Istituto Luce Cinecittà", "Descrizione": "Se l’emergenza ci impone temporaneamente di non poter visitare Cinecittà allora è il luogo tanto caro a Federico Fellini a raggiungere tutti nelle proprie abitazioni grazie alla campagna social A casa con Cinecittà che due volte a settimana sui profili Instagram, Facebook (@Cinecittasimostra) e Twitter (@CinecittaSM) di Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che permette al grande pubblico di visitare gli stabilimenti di Via Tuscolana, proporrà video illustrativi e materiali didattici da scaricare gratuitamente. Post speciali, pensati dal Dipartimento educativo che tutto l’anno con personale qualificato anima percorsi, tour guidati e attività laboratoriali di Cinecittà si Mostra. Tutte le attività sono differenziate e pensate per le diverse fasce d’età: ogni lunedì viene rilasciato un contenuto con materiali da scaricare rivolto a famiglie e ragazzi. Ogni venerdì, A casa con Cinecittà propone invece una serie di post video pensati per il pubblico adulto, vere e proprie pillole di didattica cinematografica attraverso le quali scoprire la Fabbrica dei sogni, tra set e mostre ma anche il suo più celebre ospite, Federico Fellini. Tutti i video saranno caricati anche sul canale YouTube ufficiale di Istituto Luce Cinecittà. A rimarcare che Cinecittà si Mostra non dimentica quanto l’accessibilità sia importante, nel calendario delle uscite social è incluso un focus sul cinema accessibile in LIS, la Lingua dei Segni, previsto per mercoledì 1 e mercoledì 22 aprile, rispettivamente con i temi Felliniana e Architettura. A casa con Cinecittà fa parte dell’iniziativa Luce per gli spettatori grazie alla quale Istituto Luce Cinecittà aderisce con tutti i suoi siti e piattaforme social (a partire dal sito dell’immenso Archivio Luce e al sito di informazione CinecittàNews) alla campagna nazionale #IoRestoaCasa, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo (Mibact), per portare nei giorni dell’emergenza, dentro alle case di tutti gli italiani, una grande offerta di contenuti video, testuali, iconografici, dedicati a cultura, spettacolo, informazione e didattica.", "Destinatari": "Adulti, ragazzi e famiglie", "Link": "https://cinecittasimostra.it/novita/a-casa-con-cinecitta/", "Natura": "didattica", "Titolo": "A Casa con Cinecittà", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 599706738, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Didattica a distanza e-learning", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2426, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "A casa con #Cinecittà: l'iniziativa di didattica cinematografica online per tutte le età", "updated_at": "2020-04-14T16:58:34+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2426"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDescrizione: \"Sul sito di dalSociale24 l'elenco di servizi e iniziative solidali a Perugia e Provincia.\"\r\nDestinatari: Tutti i cittadini\r\nLink: https://www.dalsociale24.it/solidarieta-perugia-coronavirus/?fbclid=IwAR3Io733F5oSaxnF4pCqSCzG0azJE4pwiJIgNui_fbiOhZs64o-dGgv5r4U\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 43.10703,12.40300\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'Elenco dei servizi solidali a Perugia'\r\n
", "created_at": "2020-04-14T09:29:23+00:00", "data": {"Descrizione": "Sul sito di dalSociale24 l'elenco di servizi e iniziative solidali a Perugia e Provincia.", "Destinatari": "Tutti i cittadini", "Link": "https://www.dalsociale24.it/solidarieta-perugia-coronavirus/?fbclid=IwAR3Io733F5oSaxnF4pCqSCzG0azJE4pwiJIgNui_fbiOhZs64o-dGgv5r4U", "Natura": "solidale", "Posizione": "43.10703,12.40300", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Elenco dei servizi solidali a Perugia"}, "id": 599428279, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2423, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Su DalSociale24.it elenco dei servizi solidali attivati a #Perugia per l’emergenza coronavirus", "updated_at": "2020-04-14T15:41:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2423"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.183752", "45.479322"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Fondazione Progetto Itaca Onlus\r\nDescrizione: \"Numero Verde a estensione nazionale, specifico per la psichiatria.\\n\\\r\n  Da fisso 800.274.274 o da cellulare 02.29007166. \\nLa Linea di Ascolto di Progetto\\\r\n  \\ Itaca, Associazione di volontari per la Salute Mentale, è gestita da volontari\\\r\n  \\ formati per offrire supporto e dare consigli e informazioni sulla rete territoriale\\\r\n  \\ e i suoi servizi attivi. \\n\\nAttiva dal Lunedì al Venerdì, anche su skype all'indirizzo\\\r\n  \\ linea.ascolto@progettoitaca.org\"\r\nDestinatari: Tutti i cittadini\r\nLink: https://progettoitaca.org/\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.479322 9.183752 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Linea di Ascolto\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-14T09:14:23+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Fondazione Progetto Itaca Onlus", "Descrizione": "Numero Verde a estensione nazionale, specifico per la psichiatria.\nDa fisso 800.274.274 o da cellulare 02.29007166. \nLa Linea di Ascolto di Progetto Itaca, Associazione di volontari per la Salute Mentale, è gestita da volontari formati per offrire supporto e dare consigli e informazioni sulla rete territoriale e i suoi servizi attivi. \n\nAttiva dal Lunedì al Venerdì, anche su skype all'indirizzo linea.ascolto@progettoitaca.org", "Destinatari": "Tutti i cittadini", "Link": "https://progettoitaca.org/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.479322 9.183752 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Linea di Ascolto", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 599418297, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2421, "provincia": "Milano", "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Fondazione Progetto Itaca attiva numero verde nazionale per supporto in ambito psichiatrico ", "updated_at": "2020-04-14T15:25:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2421"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Questa nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 aprile è una bufala\r\nDescrizione: \"La falsa 'nota' che circola su whatsapp è presentata su carta intestata\\\r\n  \\ della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riporta la firma del Presidente della\\\r\n  \\ Repubblica e l'indicazione di una fantomatica registrazione alla Corte dei Conti.\\\r\n  \\ \\nNon esite nessuna nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri che dispone\\\r\n  \\ la riapertura di alcune attività a partire dalla seconda metà di aprile, nè una\\\r\n  \\ previsone di revoca di tutti i divieti nella primavera 2021\"\r\nLink: https://facta.news/2020/04/14/nessun-documento-ufficiale-indica-le-date-per-la-riapertura-degli-esercizi-commerciali/\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-13T17:17:19+00:00", "data": {"Cosa": "Questa nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 aprile è una bufala", "Descrizione": "La falsa 'nota' che circola su whatsapp è presentata su carta intestata della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riporta la firma del Presidente della Repubblica e l'indicazione di una fantomatica registrazione alla Corte dei Conti. \nNon esite nessuna nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri che dispone la riapertura di alcune attività a partire dalla seconda metà di aprile, nè una previsone di revoca di tutti i divieti nella primavera 2021", "Link": "https://facta.news/2020/04/14/nessun-documento-ufficiale-indica-le-date-per-la-riapertura-degli-esercizi-commerciali/", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 599013919, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2418, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Non è vero che esiste una nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri che dispone la riapertura di alcune attività a partire dalla seconda metà di aprile e la revoca di tutti i divieti nella primavera 2021", "updated_at": "2020-04-20T14:39:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2418"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: Decreto n.43 del 13/4/2020\nDescrizione: \"Firmata l’ordinanza n. 43 che proroga fino al 3 maggio le misure attualmente\\\n  \\ in vigore per il contenimento del Coronavirus. \\nPertanto restano chiuse anche\\\n  \\ le librerie, le cartolibrerie e i negozi di abbigliamento per l’infanzia; resta\\\n  \\ salva, però, la possibilità di vendita con consegna a domicilio per tutte le diverse\\\n  \\ categorie merceologiche.\"\nFonte: Regione#Piemonte\nLink: https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2020-04/decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._43_-_13_aprile_2020.pdf\n
", "created_at": "2020-04-13T16:12:23+00:00", "data": {"Cosa": "Decreto n.43 del 13/4/2020", "Descrizione": "Firmata l’ordinanza n. 43 che proroga fino al 3 maggio le misure attualmente in vigore per il contenimento del Coronavirus. \nPertanto restano chiuse anche le librerie, le cartolibrerie e i negozi di abbigliamento per l’infanzia; resta salva, però, la possibilità di vendita con consegna a domicilio per tutte le diverse categorie merceologiche.", "Fonte": "Regione#Piemonte", "Link": "https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2020-04/decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._43_-_13_aprile_2020.pdf"}, "id": 598978728, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2417, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ordinanza n. 43 Regione #Piemonte di proroga al 3 maggio 2020 delle misure in vigore per il contenimento del contagio ", "updated_at": "2020-04-14T15:20:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2417"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Portale per consegne a domicilio e spedizioni GRATUITO\r\nDescrizione: \"Cos’è Deliverin?\r\n  Un E-commerce completamente gratuito per tutte le attività che possono effettuare\r\n  consegne a domicilio, o ritiri organizzati. Una piattaforma che facilita te ed i\r\n  tuoi clienti con ordini e consegne.\r\n\r\n  Come funziona?\r\n  Con Deliverin puoi creare il profilo della tua azienda ed inserire tutti i tuoi\r\n  prodotti in vendita. È facile e veloce e puoi gestirlo completamente in autonomia.\r\n  Una volta creato il tuo profilo il tuo negozio online è ufficialmente attivo e puoi\r\n  iniziare a ricevere ordini e pagamenti ed organizzarti con consegne o ritiri.\r\n  Con Deliverin puoi tenere viva la tua attività e mantenere il rapporto con la tua\r\n  clientela.\r\n\r\n  Perché abbiamo creato Deliverin?\r\n  Questa emergenza ha cambiato le vite ed il lavoro di tutti noi da un giorno all’altro.\r\n  Abbiamo subito notato la necessità di creare degli strumenti per connettere le attività\r\n  e gli utenti a casa. Molti nostri clienti, colleghi ed amici ci chiedevano delle\r\n  soluzioni per affrontare questo enorme problema.\r\n  Da queste necessità è nato Deliverin, ideato e realizzato da Smossi Creative Agency,\r\n  promosso da CNA.\"\r\nDestinatari: 'Attività che consegnano a domicilio o spediscono.  Cittadini che ricercano attività'\r\nEmail: info@deliverin.it\r\nImmagine: deliverin-banner-3-15_31_16.jpg\r\nLink: www.deliverin.it\r\nTelefono: '3488658815'\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-13T13:31:21+00:00", "data": {"Cosa": "Portale per consegne a domicilio e spedizioni GRATUITO", "Descrizione": "Cos’è Deliverin? Un E-commerce completamente gratuito per tutte le attività che possono effettuare consegne a domicilio, o ritiri organizzati. Una piattaforma che facilita te ed i tuoi clienti con ordini e consegne.\nCome funziona? Con Deliverin puoi creare il profilo della tua azienda ed inserire tutti i tuoi prodotti in vendita. È facile e veloce e puoi gestirlo completamente in autonomia. Una volta creato il tuo profilo il tuo negozio online è ufficialmente attivo e puoi iniziare a ricevere ordini e pagamenti ed organizzarti con consegne o ritiri. Con Deliverin puoi tenere viva la tua attività e mantenere il rapporto con la tua clientela.\nPerché abbiamo creato Deliverin? Questa emergenza ha cambiato le vite ed il lavoro di tutti noi da un giorno all’altro. Abbiamo subito notato la necessità di creare degli strumenti per connettere le attività e gli utenti a casa. Molti nostri clienti, colleghi ed amici ci chiedevano delle soluzioni per affrontare questo enorme problema. Da queste necessità è nato Deliverin, ideato e realizzato da Smossi Creative Agency, promosso da CNA.", "Destinatari": "Attività che consegnano a domicilio o spediscono. Cittadini che ricercano attività", "Email": "info@deliverin.it", "Immagine": "deliverin-banner-3-15_31_16.jpg", "Link": "www.deliverin.it", "Telefono": "3488658815", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 598890787, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2416, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": " CNA promuove Deliverin, piattaforma gratuita di e-commerce ", "updated_at": "2020-04-14T15:22:33+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2416"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["10.4879152", "45.6003909"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDescrizione: Trattoria con specialità di pesce e carne. Cucina tradizionale e territoriale.\r\n  Grande attenzione alle materie prime. Selezione mirata di vini e oli. Consegna a domicilio.\r\nEmail: liloniadriano@libero.it\r\nLink: https://www.facebook.com/trattoriapegasosoprazocco/\r\nMetodi_di_pagamento_accettati: contrassegno carta_prepagat contanti\r\nNome_dell_esercizio_commercial: Trattoria Pegaso\r\nTelefono: 0365 372719\r\nPosizione: 45.6003909 10.4879152\r\n
", "created_at": "2020-04-12T03:32:01+00:00", "data": {"Descrizione": "Trattoria con specialità di pesce e carne. Cucina tradizionale e territoriale. Grande attenzione alle materie prime. Selezione mirata di vini e oli. Consegna a domicilio.", "Email": "liloniadriano@libero.it", "Link": "https://www.facebook.com/trattoriapegasosoprazocco/", "Metodi_di_pagamento_accettati": "contrassegno carta_prepagat contanti", "Nome_dell_esercizio_commercial": "Trattoria Pegaso", "Posizione": "45.6003909 10.4879152", "Telefono": "0365 372719"}, "id": 598401806, "image": null, "labels": ["Consegne e commissioni", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2414, "provincia": "Brescia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Trattoria Pegaso specialità di pesce e carne, consegna a domicilio #Gavardo #Brescia", "updated_at": "2020-04-12T13:38:18+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2414"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: InformaticiSenzaFrontiere\r\nDescrizione: Video lezioni Scratch, un linguaggio di programmazione che aiuta i ragazzi\r\n  ad esprimere la loro creatività usando un approccio sistematico e razionale - una\r\n  palestra per allenarsi al pensiero computazionale.\r\nDestinatari: Ragazze/ragazzi 8/14 anni\r\nLink: https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/videolezioni-di-scratch/\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: Video lezioni gratuite di programmazione per ragazzi\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-11T17:12:17+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "InformaticiSenzaFrontiere", "Descrizione": "Video lezioni Scratch, un linguaggio di programmazione che aiuta i ragazzi ad esprimere la loro creatività usando un approccio sistematico e razionale - una palestra per allenarsi al pensiero computazionale.", "Destinatari": "Ragazze/ragazzi 8/14 anni", "Link": "https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/videolezioni-di-scratch/", "Natura": "didattica", "Titolo": "Video lezioni gratuite di programmazione per ragazzi", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 598310425, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "Giochi/intrattenimento bambini", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2413, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Informatici senza frontiere offre video lezioni gratuite a ragazzi/e 8-14 anni su Scratch, linguaggio di programmazione ", "updated_at": "2020-04-20T23:54:07+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2413"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'Coronavirus, su Whatsapp l’ennesima bufala: lo sproloquio di un ipotetico cardiologo\r\n  di Pavia'\r\nDescrizione: 'Su Whatsapp l’ennesima bufala: lo sproloquio di un ipotetico cardiologo\r\n  di Pavia, che diffonde notizie assurde, sulla possibilità di curare il coronavirus\r\n  semplicemente col cortisone. La notizia è stata smentita dal prof. Burioni su MedicalFacts.'\r\nFonte: MedicalFacts\r\nLink: https://www.medicalfacts.it/2020/04/11/coronavirus-la-lettera-del-cardiologo-di-pavia-che-gira-su-whatsapp/\r\n
", "created_at": "2020-04-11T14:42:00+00:00", "data": {"Cosa": "Coronavirus, su Whatsapp l’ennesima bufala: lo sproloquio di un ipotetico cardiologo di Pavia", "Descrizione": "Su Whatsapp l’ennesima bufala: lo sproloquio di un ipotetico cardiologo di Pavia, che diffonde notizie assurde, sulla possibilità di curare il coronavirus semplicemente col cortisone. La notizia è stata smentita dal prof. Burioni su MedicalFacts.", "Fonte": "MedicalFacts", "Link": "https://www.medicalfacts.it/2020/04/11/coronavirus-la-lettera-del-cardiologo-di-pavia-che-gira-su-whatsapp/"}, "id": 598279635, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2411, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Su Whatsapp l’ennesima bufala: lo sproloquio di un ipotetico cardiologo di Pavia", "updated_at": "2020-04-11T14:43:23+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2411"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA\r\n  DA COVID-19.\r\nDescrizione: Restano in vigore fino al 3 maggio le misure restrittive di contrasto\r\n  alla diffusione del Coronavirus già attive sul territorio regionale.\r\nFonte: Regione Lombardia\r\nLink: https://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/e22eba18-e846-4445-a6ff-9cad927a8569/Ordinanza+528.pdf?MOD=AJPERES\r\n
", "created_at": "2020-04-11T13:33:58+00:00", "data": {"Cosa": "ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19.", "Descrizione": "Restano in vigore fino al 3 maggio le misure restrittive di contrasto alla diffusione del Coronavirus già attive sul territorio regionale.", "Fonte": "Regione Lombardia", "Link": "https://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/e22eba18-e846-4445-a6ff-9cad927a8569/Ordinanza+528.pdf?MOD=AJPERES"}, "id": 598267106, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2409, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Regione #Lombardia, ordinanza n. 37 - 11 aprile 2020: restano in vigore fino al 3 maggio le misure restrittive di contrasto alla diffusione del Coronavirus", "updated_at": "2020-04-11T14:31:25+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2409"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5222725", "41.8904625"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Circolo Arci Sparwasser e Nonna Roma\r\nDescrizione: 'Hai bisogno di qualcuno che aiuti il tuo bimbo o la tua bimba a fare\r\n  i compiti? O che magari legga qualche storia? Ti piacerebbe che tua figlia o tuo\r\n  figlio possa trascorre un po’ di tempo in compagnia, giocando o imparando a fare\r\n  qualcosa di nuovo?\r\n  Le distanze non ci fermano! Con Sparwasser e associazione Nonna Roma, e grazie alla partecipazione\r\n  dei volontari di Fuoriclasse, sarà possibile richiedere un supporto di aiutocompiti\r\n  o di babysitting on line rivolto alle bambine e ai bambini in un’età compresa tra\r\n  i 5 e i 10 anni.\r\n  Oltre al supporto allo studio ci siamo infatti organizzati per condividere materiale\r\n  di gioco, storie da leggere, canzoni o filastrocche da imparare insieme, e per attività\r\n  creative e manuali!\r\n  Vuoi saperne di più? Vuoi conoscere le nostre disponibilità? Vuoi conoscere i nostri\r\n  volontari e volontarie?\r\n  Preferibilmente scrivici a: aiutocompiti.babysitting.online@gmail.com e ti risponderemo\r\n  in breve tempo.\r\nAltrimenti chiama 3355965015\r\n  Organizzeremo una videochiamata per presentarci e conoscerci e, se vorrai, per presentarci\r\n  anche tua figlia o tuo figlio.'\r\nDestinatari: Famiglie\r\nLink: https://www.facebook.com/ArciSparwasser/photos/a.186052468403331/1146714019003833/\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: Aiuto compiti e baby sitting online per bimbe e bimbi 5-10 anni\r\nPosizione: 41.8904625 12.5222725\r\n
", "created_at": "2020-04-11T12:34:24+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Circolo Arci Sparwasser e Nonna Roma", "Descrizione": "Hai bisogno di qualcuno che aiuti il tuo bimbo o la tua bimba a fare i compiti? O che magari legga qualche storia? Ti piacerebbe che tua figlia o tuo figlio possa trascorre un po’ di tempo in compagnia, giocando o imparando a fare qualcosa di nuovo? Le distanze non ci fermano! Con Sparwasser e associazione Nonna Roma, e grazie alla partecipazione dei volontari di Fuoriclasse, sarà possibile richiedere un supporto di aiutocompiti o di babysitting on line rivolto alle bambine e ai bambini in un’età compresa tra i 5 e i 10 anni. Oltre al supporto allo studio ci siamo infatti organizzati per condividere materiale di gioco, storie da leggere, canzoni o filastrocche da imparare insieme, e per attività creative e manuali! Vuoi saperne di più? Vuoi conoscere le nostre disponibilità? Vuoi conoscere i nostri volontari e volontarie? Preferibilmente scrivici a: aiutocompiti.babysitting.online@gmail.com e ti risponderemo in breve tempo. Altrimenti chiama 3355965015 Organizzeremo una videochiamata per presentarci e conoscerci e, se vorrai, per presentarci anche tua figlia o tuo figlio.", "Destinatari": "Famiglie", "Link": "https://www.facebook.com/ArciSparwasser/photos/a.186052468403331/1146714019003833/", "Natura": "didattica", "Posizione": "41.8904625 12.5222725", "Titolo": "Aiuto compiti e baby sitting online per bimbe e bimbi 5-10 anni"}, "id": 598257201, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2408, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Circolo Arci Sparwasser e associazione Nonna Roma attivano servizio di aiuto compiti e baby sitting online #Roma", "updated_at": "2020-04-11T14:28:07+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2408"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante\r\n  misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili\r\n  sull'intero territorio nazionale.\r\nDescrizione: \"Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante\r\n  misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 applicabili\r\n  sull'intero territorio nazionale. Tra le disposizioni previste la riapertura di alcuni esercizi commerciali e attività produttive dal 14 aprile 2020.\"\r\nFonte: Gazzetta Ufficiale n.97 del 11-04-2020\r\nLink: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-11&atto.codiceRedazionale=20A02179&elenco30giorni=false\r\n
", "created_at": "2020-04-11T11:38:23+00:00", "data": {"Cosa": "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.", "Descrizione": "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 applicabili sull'intero territorio nazionale. Tra le disposizioni previste la riapertura di alcuni esercizi commerciali e attività produttive dal 14 aprile 2020.", "Fonte": "Gazzetta Ufficiale n.97 del 11-04-2020", "Link": "https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-11&atto.codiceRedazionale=20A02179&elenco30giorni=false"}, "id": 598248512, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2407, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Gazzetta Ufficiale: decreto n. 97 - 11 aprile 2020, con disposizioni sull’apertura di alcune attività dal 14 aprile ", "updated_at": "2020-04-11T14:23:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2407"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Monja Da Riva Shiatsu & Counselling\nDescrizione: 'Martedì dalle 10 alle 11 sequenze di self shiatsu in diretta Facebook\n\n  Giovedì dalle 10 alle 11 sequenze di self shiatsu su Zoom (su prenotazione)'\nDestinatari: adulti\nLink: https://monjadariva.it/self-shiatsu-counselling-online-coronavirus/\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: Self shiatsu\n
", "created_at": "2020-04-11T11:25:14+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Monja Da Riva Shiatsu & Counselling", "Descrizione": "Martedì dalle 10 alle 11 sequenze di self shiatsu in diretta Facebook\nGiovedì dalle 10 alle 11 sequenze di self shiatsu su Zoom (su prenotazione)", "Destinatari": "adulti", "Link": "https://monjadariva.it/self-shiatsu-counselling-online-coronavirus/", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Self shiatsu"}, "id": 598246567, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2406, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Su Facebook in diretta due volte a settimana sequenze self shiatsu", "updated_at": "2020-04-11T13:41:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2406"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Monja Da Riva, shiatsu & counselling\nDescrizione: Ogni sera alle 18 in diretta su Instagram 15 minuti di meditazione adatta\n  a tutti\nDestinatari: tutti\nLink: https://instagram.com/monja.dariva\nNatura: culturale-ricr\nTitolo: Meditazione per tutti\n
", "created_at": "2020-04-11T11:23:17+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Monja Da Riva, shiatsu & counselling", "Descrizione": "Ogni sera alle 18 in diretta su Instagram 15 minuti di meditazione adatta a tutti", "Destinatari": "tutti", "Link": "https://instagram.com/monja.dariva", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Meditazione per tutti"}, "id": 598246309, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2405, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Su Instagram 15 minuti di meditazione adatta a tutti", "updated_at": "2020-04-11T13:40:45+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2405"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCausale: donazione liberale campagna uniti si svolta\nDescrizione: 'Con la prima asta #streetartistperfirenze hanno raccimolato un bel gruzzolo:\n  16.500 euro tondi, destinati all’ospedale di Careggi. Così gli urban artist fiorentini,\n  tra cui NINJAZ e EXIT artisti seguitissimi sui social, raddoppiano mettendo in piedi\n  su Instagram una seconda asta di opere ma stavolta per sostenere gli ultimi, quelli\n  più esposti a questa emergenza sanitaria quanto economica. I ricavati, infatti,\n  andranno a CAT, che dall’85 si occupa di marginalità (migranti, accoglienza, prostituzione,\n  senzatetto, inclusione sociale).\n\n\n  Le opere saranno raccolte su INSTAGRAM dall’hashtag “#unitisisvolta“, mentre per\n  l’asta vera e propria saranno a disposizione 26 ore: da lunedì 13 prossimo alle\n  10 fino a mezzogiorno di martedì 14. Il tutto grazie ad una procedura snella: per\n  partecipare basterà cliccare sulla foto dell’opera scelta e cominciare a ‘gareggiare’\n  direttamente sul post (si parte da una base d’asta di 40 euro, con un rilancio minimo\n  di 20 euro).\n\n\n  Finito il tempo, il vincitore farà un bonifico a CAT (IBAN IT59 G030 6909 6061 0000\n  0146 860, con la causale “donazione liberale campagna uniti si svolta”). Una volta\n  girata la ricevuta all’artista, avrà il suo ‘pezzo’ da collezione a fine emergenza“per\n  non sovraccaricare i corrieri che continuano comunque a lavorare mentre noi restiamo\n  a casa”.\n\n\n  Il senso dell’asta è sintetizzato nelle parole:  “Sosteniamo chi, di fronte a questa\n  crisi sanitaria, è più vulnerabile. Sostenere queste persone significa sostenere\n  la salute della comunità intera. Chi non può #restareacasa, perché una casa non\n  ce l’ha, chi vive in alloggi precari in condizioni sanitarie inadeguate all’emergenza,\n  chi ha perso le proprie fonti di reddito e non ha reti di sostegno, chi ha una casa,\n  ma è il luogo in cui subisce violenze, chi è vittima di tratta e grave sfruttamento\n  lavorativo, chi è stato escluso dalle accoglienze e dai percorsi di protezione internazionale,\n  chi vive una condizione di esclusione digitale che amplifica l’esclusione sociale,\n  chi ha difficoltà ad accedere ai servizi sociali, chi non ha accesso alle informazioni\n  nella propria lingua”.'\nEmail: presidenza@coopcat.it\nIBAN: IBAN IT59 G030 6909 6061 0000 0146 860\nIntestazione: CAT COOPERATIVA SOCIALE\nLink: https://www.coopcat.it/2020/04/09/unitisisvolta-raccolta-fondi-per-sostenere-gli-ultimi/\nNome: CAT COOPERATIVA SOCIALE\n
", "created_at": "2020-04-11T10:05:14+00:00", "data": {"Causale": "donazione liberale campagna uniti si svolta", "Descrizione": "Con la prima asta #streetartistperfirenze hanno raccimolato un bel gruzzolo: 16.500 euro tondi, destinati all’ospedale di Careggi. Così gli urban artist fiorentini, tra cui NINJAZ e EXIT artisti seguitissimi sui social, raddoppiano mettendo in piedi su Instagram una seconda asta di opere ma stavolta per sostenere gli ultimi, quelli più esposti a questa emergenza sanitaria quanto economica. I ricavati, infatti, andranno a CAT, che dall’85 si occupa di marginalità (migranti, accoglienza, prostituzione, senzatetto, inclusione sociale).\n\nLe opere saranno raccolte su INSTAGRAM dall’hashtag “#unitisisvolta“, mentre per l’asta vera e propria saranno a disposizione 26 ore: da lunedì 13 prossimo alle 10 fino a mezzogiorno di martedì 14. Il tutto grazie ad una procedura snella: per partecipare basterà cliccare sulla foto dell’opera scelta e cominciare a ‘gareggiare’ direttamente sul post (si parte da una base d’asta di 40 euro, con un rilancio minimo di 20 euro).\n\nFinito il tempo, il vincitore farà un bonifico a CAT (IBAN IT59 G030 6909 6061 0000 0146 860, con la causale “donazione liberale campagna uniti si svolta”). Una volta girata la ricevuta all’artista, avrà il suo ‘pezzo’ da collezione a fine emergenza“per non sovraccaricare i corrieri che continuano comunque a lavorare mentre noi restiamo a casa”.\n\nIl senso dell’asta è sintetizzato nelle parole: “Sosteniamo chi, di fronte a questa crisi sanitaria, è più vulnerabile. Sostenere queste persone significa sostenere la salute della comunità intera. Chi non può #restareacasa, perché una casa non ce l’ha, chi vive in alloggi precari in condizioni sanitarie inadeguate all’emergenza, chi ha perso le proprie fonti di reddito e non ha reti di sostegno, chi ha una casa, ma è il luogo in cui subisce violenze, chi è vittima di tratta e grave sfruttamento lavorativo, chi è stato escluso dalle accoglienze e dai percorsi di protezione internazionale, chi vive una condizione di esclusione digitale che amplifica l’esclusione sociale, chi ha difficoltà ad accedere ai servizi sociali, chi non ha accesso alle informazioni nella propria lingua”.", "Email": "presidenza@coopcat.it", "IBAN": "IBAN IT59 G030 6909 6061 0000 0146 860", "Intestazione": "CAT COOPERATIVA SOCIALE", "Link": "https://www.coopcat.it/2020/04/09/unitisisvolta-raccolta-fondi-per-sostenere-gli-ultimi/", "Nome": "CAT COOPERATIVA SOCIALE"}, "id": 598234749, "image": null, "labels": ["Raccolte fondi", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2403, "provincia": null, "regione": null, "state": "closed", "title": "#Streetartistperfirenze Asta d’arte su Instagram per sostenere la coop. sociale Cat ", "updated_at": "2020-04-20T23:34:35+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2403"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'Garante Privacy: raccolta disposizioni su emergenza Covid-19 in materia di\n  protezione dati personali'\nDescrizione: Raccolta delle principali disposizioni adottate dal Garante privacy in\n  relazione allo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 aventi implicazioni\n  in materia di protezione dei dati personali. In continuo aggiornamento.\nFonte: Garante per la protezione dei dati personali\nLink: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9304313\n
", "created_at": "2020-04-11T09:44:32+00:00", "data": {"Cosa": "Garante Privacy: raccolta disposizioni su emergenza Covid-19 in materia di protezione dati personali", "Descrizione": "Raccolta delle principali disposizioni adottate dal Garante privacy in relazione allo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 aventi implicazioni in materia di protezione dei dati personali. In continuo aggiornamento.", "Fonte": "Garante per la protezione dei dati personali", "Link": "https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9304313"}, "id": 598231552, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2402, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Garante Privacy: raccolta disposizioni su emergenza Covid-19 in materia di protezione dati personali", "updated_at": "2020-04-11T09:45:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2402"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: chiamate noi\r\nDescrizione: \"Le professionalità dei Live al servizio del Paese\\n#ChiamateNoi è una\\\r\n  \\ piattaforma di rappresentanza indipendente partita dal basso che raccoglie professionisti\\\r\n  \\ ed aziende del comparto dell’organizzazione di eventi e che raduna in un unico\\\r\n  \\ elenco le alte professionaltà spendibili in settori diversi da quello dello spettacolo\\n\\\r\n  \\n\\\"Siamo un insieme di professionisti dello spettacolo e degli eventi che ricopre\\\r\n  \\ a 360gradi tutto il mansionario necessario per la costruzione da zero di un evento\\\r\n  \\ e/o una struttura anche complessa, atta ad accogliere pubblico e grandi folle.\\\"\\\r\n  \\n\\nIl Nostro obiettivo: dare una risposta immediata alla richiesta di specifiche\\\r\n  \\ professionalità, abituate ad operare in contesti difficili, sempre nuovi e con\\\r\n  \\ tempistiche molto contratte, ma garantendo sempre il miglior risultato possibile\\\r\n  \\ a prescindere dalle difficoltà incontrate.”\\n\\n#Chiamatenoi nel rispetto di tutti\\\r\n  \\ i soggetti e gli attori del mondo dello spettacolo teme che la crisi generata\\\r\n  \\ da Covid-19 creerà forti disagi economici ai propri colleghi e si prefigge senza\\\r\n  \\ scopo di lucro di:\\n\\n- essere ulteriore luogo di incontro tra domanda e offerta\\\r\n  \\ per mansioni utili ad ideare, montare, smontare, spostare, organizzare, strutture\\\r\n  \\ temporanee o permanenti atte a fronteggiare l’emergenza sanitaria \\n\\n- essere\\\r\n  \\ ulteriore luogo di incontro tra domanda e offerta in filiere produttive diverse\\\r\n  \\ da quello dello spettacolo, anche nei mesi futuri, con la speranza di dare la\\\r\n  \\ possibilità agli iscritti di trovare occasioni di ricollocamento temporaneo in\\\r\n  \\ altri settori.\"\r\nDestinatari: tutti\r\nLink: https://www.chiamatenoi.it/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nTitolo: I professionisti dello spettacolo a servizio dell'Emergenza\r\n
", "created_at": "2020-04-10T21:04:13+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "chiamate noi", "Descrizione": "Le professionalità dei Live al servizio del Paese\n#ChiamateNoi è una piattaforma di rappresentanza indipendente partita dal basso che raccoglie professionisti ed aziende del comparto dell’organizzazione di eventi e che raduna in un unico elenco le alte professionaltà spendibili in settori diversi da quello dello spettacolo\n\n\"Siamo un insieme di professionisti dello spettacolo e degli eventi che ricopre a 360gradi tutto il mansionario necessario per la costruzione da zero di un evento e/o una struttura anche complessa, atta ad accogliere pubblico e grandi folle.\"\n\nIl Nostro obiettivo: dare una risposta immediata alla richiesta di specifiche professionalità, abituate ad operare in contesti difficili, sempre nuovi e con tempistiche molto contratte, ma garantendo sempre il miglior risultato possibile a prescindere dalle difficoltà incontrate.”\n\n#Chiamatenoi nel rispetto di tutti i soggetti e gli attori del mondo dello spettacolo teme che la crisi generata da Covid-19 creerà forti disagi economici ai propri colleghi e si prefigge senza scopo di lucro di:\n\n- essere ulteriore luogo di incontro tra domanda e offerta per mansioni utili ad ideare, montare, smontare, spostare, organizzare, strutture temporanee o permanenti atte a fronteggiare l’emergenza sanitaria \n\n- essere ulteriore luogo di incontro tra domanda e offerta in filiere produttive diverse da quello dello spettacolo, anche nei mesi futuri, con la speranza di dare la possibilità agli iscritti di trovare occasioni di ricollocamento temporaneo in altri settori.", "Destinatari": "tutti", "Link": "https://www.chiamatenoi.it/", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "I professionisti dello spettacolo a servizio dell'Emergenza"}, "id": 598094262, "image": null, "labels": ["Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2399, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "ChiamateNoi.it piattaforma che raccoglie professionisti dello spettacolo e degli eventi", "updated_at": "2020-04-14T15:28:43+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2399"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Disposizioni urgenti per la vendita al dettaglio di dispositivi di protezione\r\n  individuale da parte delle Farmacie.\r\nDescrizione: 'E'' consentita la vendita al dettaglio  di  DPI  da  parte  delle\r\n  farmacie ubicate nell''intero territorio nazionale, anche  in  assenza\r\n  degli imballaggi di riferimento, con le opportune cautele igieniche e\r\n  sanitarie adottate a cura del venditore come descritte nel successivo art.\r\nLa vendita al dettaglio anche di una sola unita'' di DPI senza imballaggi di riferimento deve prevedere un prezzo inferiore o pari all''importo previsto per la singola confezione diviso il numero dei DPI presenti nella medesima.'\r\nFonte: Gazzetta Ufficiale n.96 del 10/4/2020\r\nLink: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-10&atto.codiceRedazionale=20A02167&elenco30giorni=false\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-10T17:28:39+00:00", "data": {"Cosa": "Disposizioni urgenti per la vendita al dettaglio di dispositivi di protezione individuale da parte delle Farmacie.", "Descrizione": "E' consentita la vendita al dettaglio di DPI da parte delle farmacie ubicate nell'intero territorio nazionale, anche in assenza degli imballaggi di riferimento, con le opportune cautele igieniche e sanitarie adottate a cura del venditore come descritte nel successivo art. La vendita al dettaglio anche di una sola unita' di DPI senza imballaggi di riferimento deve prevedere un prezzo inferiore o pari all'importo previsto per la singola confezione diviso il numero dei DPI presenti nella medesima.", "Fonte": "Gazzetta Ufficiale n.96 del 10/4/2020", "Link": "https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-10&atto.codiceRedazionale=20A02167&elenco30giorni=false", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 598002110, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2397, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Gazzetta Ufficiale - Disposizioni urgenti per la vendita al dettaglio di dispositivi di protezione individuale da parte delle Farmacie ", "updated_at": "2020-04-14T15:29:10+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2397"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDescrizione: Raccolta fondi di Open Arms Italia per l'acquisto di strumenti informatici per sostenere\r\n  le scuole nella didattica a distanza.\r\nLink: https://www.produzionidalbasso.com/project/open-arms-italia-per-la-scuola/\r\nNome: Open Arms Italia\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-10T16:37:48+00:00", "data": {"Descrizione": "Raccolta fondi di Open Arms Italia per l'acquisto di strumenti informatici per sostenere le scuole nella didattica a distanza.", "Link": "https://www.produzionidalbasso.com/project/open-arms-italia-per-la-scuola/", "Nome": "Open Arms Italia", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 597980000, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Raccolte fondi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2396, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Raccolta fondi di Open Arms Italia per l'acquisto di strumenti informatici per sostenere le scuole nella didattica a distanza", "updated_at": "2020-04-14T15:31:32+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2396"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["8.85860", "45.31709"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Coordinamento volontariato di Vigevano\r\nDescrizione: 'Raccolta di strumenti informatici come pc, tablet, anche usati ma in\r\n  buone condizioni, destinati a soggetti in difficoltà.\r\n  Per contatti\r\n  Mail Volontariatovigevano@gmail.com.\r\n  Cell 366 2624541\r\n  Il ritiro dai donatori e la consegna ai beneficiari sarà gestita dal Coordinamento\r\n  Volontariato ed effettuata dai volontari di Croce Rossa, Croce Verde, Croce Azzurra,\r\n  con il supporto di Anteas.'\r\nDestinatari: Famiglie fragili per il supporto scolastico dei figli\r\nLink: https://wetown.it/events/t-collego-raccolta-di-strumenti-informatici/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'T-COLLEGO: raccolta di materiale informatico'\r\nPosizione: 45.31709 8.85860\r\n
", "created_at": "2020-04-10T16:25:21+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Coordinamento volontariato di Vigevano", "Descrizione": "Raccolta di strumenti informatici come pc, tablet, anche usati ma in buone condizioni, destinati a soggetti in difficoltà. Per contatti Mail Volontariatovigevano@gmail.com. Cell 366 2624541 Il ritiro dai donatori e la consegna ai beneficiari sarà gestita dal Coordinamento Volontariato ed effettuata dai volontari di Croce Rossa, Croce Verde, Croce Azzurra, con il supporto di Anteas.", "Destinatari": "Famiglie fragili per il supporto scolastico dei figli", "Link": "https://wetown.it/events/t-collego-raccolta-di-strumenti-informatici/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.31709 8.85860", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "T-COLLEGO: raccolta di materiale informatico"}, "id": 597974568, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Richiesta aiuto", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2395, "provincia": "Pavia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Il coordinamento volontario di #Vigevano #Pavia raccoglie strumenti informatici come pc e tablet per soggetti in difficoltà ", "updated_at": "2020-04-10T20:55:14+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2395"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["8.858603", "45.3170942"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Comune di Vigevano\r\nDescrizione: Procedura per la richiesta di buoni spesa, attivata dal Comune di Vigevano.\r\nDestinatari: Cittadini\r\nLink: https://www.comune.vigevano.pv.it/contenuti/notizie/manifestazione-dinteressa-allaccettazione-dei-buoni-spesa\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nTitolo: Buoni spesa destinati a famiglie durante l'emergenza Coronavirus\r\nPosizione: 45.3170942 8.858603\r\n
", "created_at": "2020-04-10T16:04:27+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Vigevano", "Descrizione": "Procedura per la richiesta di buoni spesa, attivata dal Comune di Vigevano.", "Destinatari": "Cittadini", "Link": "https://www.comune.vigevano.pv.it/contenuti/notizie/manifestazione-dinteressa-allaccettazione-dei-buoni-spesa", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.3170942 8.858603", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Buoni spesa destinati a famiglie durante l'emergenza Coronavirus"}, "id": 597964902, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2393, "provincia": "Pavia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Come richiedere i buoni spesa al Comune di #Vigevano (#Pavia)", "updated_at": "2020-04-19T20:58:55+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2393"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.225919", "45.497639"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Terre des hommes\r\nDescrizione: 'Per dare il giusto sostegno ai tanti genitori che si trovano ad affrontare\r\n  con i propri figli la grave emergenza sanitaria in corso,  Terre des Hommes - grazie\r\n  all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze - ha stilato una guida di buone\r\n  prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili. A questa pagina è\r\n  disponibile il documento tradotto in 7 lingue: albanese, arabo, francese, inglese,\r\n  portoghese, romeno e spagnolo.'\r\nDestinatari: popolazione straniera\r\nLink: https://terredeshommes.it/terre-des-hommes-in-campo-contro-il-coronavirus/\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.497639 9.225919 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Guida di buone prassi per  la quarantena in 7 lingue\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-10T13:51:38+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Terre des hommes", "Descrizione": "Per dare il giusto sostegno ai tanti genitori che si trovano ad affrontare con i propri figli la grave emergenza sanitaria in corso, Terre des Hommes - grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze - ha stilato una guida di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili. A questa pagina è disponibile il documento tradotto in 7 lingue: albanese, arabo, francese, inglese, portoghese, romeno e spagnolo.", "Destinatari": "popolazione straniera", "Link": "https://terredeshommes.it/terre-des-hommes-in-campo-contro-il-coronavirus/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.497639 9.225919 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Guida di buone prassi per la quarantena in 7 lingue", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 597899268, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2392, "provincia": "Milano", "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Terre des hommes, guide multilingue per genitori stranieri con consigli psico-pedagogici per affrontare l’emergenza", "updated_at": "2020-04-20T23:54:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2392"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.345251", "44.494959"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Didattica dell'italiano per la culura orale\r\nDescrizione: \"Questa settimana ha avuto inizio il progetto \\\"Accoglienza Digitale\\\"\\\r\n  , una formazione a distanza organizzata da Didattica dell'italiano per la Cultura\\\r\n  \\ Orale, in collaborazione con ASP Città di Bologna e Cooperativa Sociale Società\\\r\n  \\ Dolce.\\nUn percorso che permetterà a coloro che operano nel mondo dell'accoglienza\\\r\n  \\ di imparare ad utilizzare al meglio gli strumenti digitali per proseguire le attività\\\r\n  \\ lavorative in questo campo, anche in un contesto di distanza forzata dettata dall'emergenza\\\r\n  \\ sanitaria in corso.\\nSiamo felici di aver supportato in questo progetto DiCO education,\\\r\n  \\ dando il via ad una collaborazione che ci aiuterà a rendere più accessibile l'educazione\\\r\n  \\ alla Digital Literacy per le persone con cui siamo in relazione e che accompagniamo\\\r\n  \\ prima, durante e dopo un percorso di migrazione.\\nPer info e approfondimenti consultare\\\r\n  \\ il sito \\nhttps://accoglienzadigitale.dico.education/\"\r\nDestinatari: operatori umanitari\r\nLink: https://accoglienzadigitale.dico.education/?fbclid=IwAR2vZxxQkBpEicmVqGWoa2jPiQNp9zzGca9gOXJG9l6PvnNVwWmr8LfUq3o\r\nNatura: culturale-ricr\r\nPosizione: 44.494959 11.345251 0 0\r\nTitolo: Accoglienza Digitale\r\n
", "created_at": "2020-04-10T13:39:30+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Didattica dell'italiano per la culura orale", "Descrizione": "Questa settimana ha avuto inizio il progetto \"Accoglienza Digitale\", una formazione a distanza organizzata da Didattica dell'italiano per la Cultura Orale, in collaborazione con ASP Città di Bologna e Cooperativa Sociale Società Dolce.\nUn percorso che permetterà a coloro che operano nel mondo dell'accoglienza di imparare ad utilizzare al meglio gli strumenti digitali per proseguire le attività lavorative in questo campo, anche in un contesto di distanza forzata dettata dall'emergenza sanitaria in corso.\nSiamo felici di aver supportato in questo progetto DiCO education, dando il via ad una collaborazione che ci aiuterà a rendere più accessibile l'educazione alla Digital Literacy per le persone con cui siamo in relazione e che accompagniamo prima, durante e dopo un percorso di migrazione.\nPer info e approfondimenti consultare il sito \nhttps://accoglienzadigitale.dico.education/", "Destinatari": "operatori umanitari", "Link": "https://accoglienzadigitale.dico.education/?fbclid=IwAR2vZxxQkBpEicmVqGWoa2jPiQNp9zzGca9gOXJG9l6PvnNVwWmr8LfUq3o", "Natura": "culturale-ricr", "Posizione": "44.494959 11.345251 0 0", "Titolo": "Accoglienza Digitale"}, "id": 597893630, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2391, "provincia": "Bologna", "regione": "Emilia-Romagna", "state": "open", "title": "A #Bologna prenda il via \"Accoglienza Digitale\", una formazione a distanza per gli operatori dell'accoglienza", "updated_at": "2020-04-14T15:33:15+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2391"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.4600488", "41.9117455"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Senior Italia Federanziani, SIPEM (Società Italiana Psicologia dell'Emergenza)\r\nDescrizione: La federazione della terza età lancia il numero verde 800.99.14.14 per\r\n  il supporto psicologico agli anziani soli, in collaborazione con WINDTRE e la Società\r\n  Italiana di Psicologia dell’Emergenza che, con la sua rete di professionisti attivi\r\n  su tutto il territorio nazionale, risponderà alle chiamate di quanti hanno bisogno\r\n  di una voce amica, di un sostegno psicologico per attraversare questa fase di isolamento.\r\nDestinatari: anziani che vivono soli\r\nLink: http://www.senioritalia.it/progetti/coronavirus-senior-italia-windtre-sipem-federazione-numero-verde-anziani-soli/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: EMERGENZA SOLITUDINE\r\nPosizione: 41.9117455 12.4600488 0 0\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-10T12:22:49+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Senior Italia Federanziani, SIPEM (Società Italiana Psicologia dell'Emergenza)", "Descrizione": "La federazione della terza età lancia il numero verde 800.99.14.14 per il supporto psicologico agli anziani soli, in collaborazione con WINDTRE e la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza che, con la sua rete di professionisti attivi su tutto il territorio nazionale, risponderà alle chiamate di quanti hanno bisogno di una voce amica, di un sostegno psicologico per attraversare questa fase di isolamento.", "Destinatari": "anziani che vivono soli", "Link": "http://www.senioritalia.it/progetti/coronavirus-senior-italia-windtre-sipem-federazione-numero-verde-anziani-soli/", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.9117455 12.4600488 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "EMERGENZA SOLITUDINE", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 597861571, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2390, "provincia": "Roma", "regione": "tutte", "state": "open", "title": "La Federazione della terza età attiva numero verde per il supporto psicologico agli anziani soli", "updated_at": "2020-04-20T23:55:53+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2390"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.187617", "45.455104"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Circoli Operai\r\nDescrizione: 'Nel riaffermare il tradizionale rapporto di fiducia e sostegno esistente\r\n  da tempo tra i Circoli Operai e gli abitanti del quartiere, e facendo seguito alle\r\n  numerose richieste già pervenuteci, i volontari dei Circoli Operai Internazionalisti,\r\n  di fronte alla difficile situazione venutasi a creare, ritengono doveroso assicurare\r\n  la loro concreta solidarietà, mettendosi a disposizione di chiunque si trovi nella\r\n  necessità di avere un appoggio e un aiuto per provvedere a tutte le esigenze della\r\n  quotidianità (spesa, medicinali, giornali o supporto e assistenza di vario genere).\r\n  I Circoli Operai, nel limite del possibile e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza\r\n  previste, si adopereranno per soddisfare al meglio le richieste che saranno inoltrate\r\n  ai seguenti numeri telefonici:\r\n  02 49 633 977 - cellulare: 389 49 75 520\r\n\r\n  MILANO\r\n  Per i Municipi 2 e 3 - TEL: 02 91572594\r\n  Per il Municipio 4 - TEL: 02 49633977 CELL: 389 4975520\r\n  Per i Municipi 1 e 9 - TEL: 02 66115453\r\n  Per i Municipi 7 e 8 - TEL: 02 45488614\r\n  Per i Municipi 5 e 6 - TEL: 02 45474067 CELL: 388 4094541\r\n\r\n  MONZA\r\n  TEL: 039 9008225\r\n\r\n  NOVARA\r\n  TEL: 0321 626890 CELL: 338 759995\r\n\r\n  PAVIA\r\n  CELL: 351 9026498'\r\nDestinatari: Anziani e chiunque abbia bisogno di un aiuto per provvedere alle esigenze\r\n  della quotidianità\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.455104 9.187617 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Presidio di solidarietà a Milano\r\n
", "created_at": "2020-04-10T12:04:43+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Circoli Operai", "Descrizione": "Nel riaffermare il tradizionale rapporto di fiducia e sostegno esistente da tempo tra i Circoli Operai e gli abitanti del quartiere, e facendo seguito alle numerose richieste già pervenuteci, i volontari dei Circoli Operai Internazionalisti, di fronte alla difficile situazione venutasi a creare, ritengono doveroso assicurare la loro concreta solidarietà, mettendosi a disposizione di chiunque si trovi nella necessità di avere un appoggio e un aiuto per provvedere a tutte le esigenze della quotidianità (spesa, medicinali, giornali o supporto e assistenza di vario genere). I Circoli Operai, nel limite del possibile e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste, si adopereranno per soddisfare al meglio le richieste che saranno inoltrate ai seguenti numeri telefonici: 02 49 633 977 - cellulare: 389 49 75 520\nMILANO Per i Municipi 2 e 3 - TEL: 02 91572594 Per il Municipio 4 - TEL: 02 49633977 CELL: 389 4975520 Per i Municipi 1 e 9 - TEL: 02 66115453 Per i Municipi 7 e 8 - TEL: 02 45488614 Per i Municipi 5 e 6 - TEL: 02 45474067 CELL: 388 4094541\nMONZA TEL: 039 9008225\nNOVARA TEL: 0321 626890 CELL: 338 759995\nPAVIA CELL: 351 9026498", "Destinatari": "Anziani e chiunque abbia bisogno di un aiuto per provvedere alle esigenze della quotidianità", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.455104 9.187617 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Presidio di solidarietà a Milano"}, "id": 597854906, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2389, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Circoli Operai di #Milano, #Novara, #Pavia e #Monza offrono supporto e servizi di consegna a domicilio ad anziani e persone in difficoltà ", "updated_at": "2020-04-11T10:27:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2389"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["114.304032", "30.636915"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'Mutuo soccorso in risposta al Covid-19: esperienze di volontari cinesi in risposta\r\n  alla crisi del coronavirus a Wuhan'\r\nDescrizione: Documento (disponibile in italiano) realizzato da un gruppo di volontari cinesi che si sono attivati\r\n  a Wuhan (Cina) nel corso dell’emergenza coronavirus. Il documento contiene informazioni\r\n  utili, metodologie di lavoro, suggerimenti e procedure per attivare forme di aiuto\r\n  e sostegno in risposta all’emergenza coronavirus.\r\nLink: https://docs.google.com/document/d/1kCVcwSfXCaNXoizKWCpyIyQ7IPB3C7jW33FSgB9drt4/edit?usp=sharing\r\nPosizione: 30.636915 114.304032 0 0\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-10T10:14:53+00:00", "data": {"Cosa": "Mutuo soccorso in risposta al Covid-19: esperienze di volontari cinesi in risposta alla crisi del coronavirus a Wuhan", "Descrizione": "Documento (disponibile in italiano) realizzato da un gruppo di volontari cinesi che si sono attivati a Wuhan (Cina) nel corso dell’emergenza coronavirus. Il documento contiene informazioni utili, metodologie di lavoro, suggerimenti e procedure per attivare forme di aiuto e sostegno in risposta all’emergenza coronavirus.", "Link": "https://docs.google.com/document/d/1kCVcwSfXCaNXoizKWCpyIyQ7IPB3C7jW33FSgB9drt4/edit?usp=sharing", "Posizione": "30.636915 114.304032 0 0", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 597814182, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2388, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Mutuo soccorso in risposta al Covid-19: vademecum dei volontari cinesi a #Wuhan #Cina", "updated_at": "2020-04-20T23:56:24+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2388"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Cartabianca Publishing\r\nDescrizione: Cartabianca Publishing offre gratuitamente una copia di uno degli ebook\r\n  del suo catalogo, fino al termine delle misure restrittive casalinghe.\r\nDestinatari: Tutti i cittadini italiani (e i residenti all'estero)\r\nLink: https://www.cartabianca.com/un-buon-antivirus-libri-gratis/\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Un buon antivirus? Libri gratis!\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-10T10:12:52+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Cartabianca Publishing", "Descrizione": "Cartabianca Publishing offre gratuitamente una copia di uno degli ebook del suo catalogo, fino al termine delle misure restrittive casalinghe.", "Destinatari": "Tutti i cittadini italiani (e i residenti all'estero)", "Link": "https://www.cartabianca.com/un-buon-antivirus-libri-gratis/", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Un buon antivirus? Libri gratis!", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 597813343, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2387, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Cartabianca Publishing aderisce all'iniziativa \"Solidarietà Digitale\" e offre gratuitamente un ebook", "updated_at": "2020-04-10T13:15:46+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2387"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: 'Dentro le mura: Bergamo'\r\nDescrizione: 'Dentro le mura\r\n\r\n  Bergamo è la nostra città e la nostra provincia.\r\n\r\n  Il nostro territorio sta pagando il più alto tributo in termini di vite umane per\r\n  il Covid-19.\r\n\r\n  Ognuno di noi sta vivendo questa battaglia sulla propria pelle, chi al fronte a\r\n  combattere negli ospedali e nei luoghi di cura, chi in trincea a casa, in totale\r\n  isolamento.\r\n\r\n  Tutti però, dentro le Mura della nostra città e delle nostre case, stiamo cercando\r\n  conforto.\r\n\r\n  Per questo vogliamo raccogliere le testimonianze del popolo bergamasco, non possiamo\r\n  lasciare che tutto questo venga dimenticato. Condividere la nostra esperienza è\r\n  un modo per cercare di trovare il senso di quello che accade, raccontare è il primo\r\n  modo di fare alleanza e comunità.\r\n\r\n  Il tuo contributo è molto importante!\r\n\r\n  Ti invitiamo a filmare la tua quotidianità, la normalità che si affaccia in questa\r\n  quarantena, gli scorci delle tue giornate, il modo in cui è cambiato il tuo modo\r\n  di lavorare, di studiare, le tue relazioni. Ma anche di condividere il sacrificio\r\n  e il dolore che ha colpito ognuno di noi in questo periodo d’isolamento.\r\n\r\n  Non ci sono limiti di durata né di temi o soggetti da affrontare, vorremmo che questa\r\n  piattaforma diventi uno scrigno, un archivio che mettiamo a disposizione per raccogliere\r\n  frammenti di vita e di memoria di questa nostra esperienza.\r\n\r\n  Ci piacerebbe che da questo progetto di raccolta si possa attingere materiale per\r\n  realizzare un Documentario che possa dare voce agli abitanti della terra bergamasca.\r\n\r\n  Da produttori, da registi, da autori bergamaschi non possiamo far altro - in questo\r\n  momento drammatico - che raccogliere le istanze che la Storia ci consegna, nel bene\r\n  e nel male per conservarne la memoria e trasformarle in racconto, nel rispetto della\r\n  sofferenza e nel tentativo di elaborare questo momento per cogliere nello spirito\r\n  della nostra gente il desiderio di guardare avanti, verso il futuro.'\r\nDestinatari: Cittadini di Bergamo e provincia\r\nLink: https://www.dentrolemurabergamo.it/\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: 'Dentro le mura: Bergamo'\r\nprovincia_manuale: Bergamo\r\n
", "created_at": "2020-04-10T09:32:31+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Dentro le mura: Bergamo", "Descrizione": "Dentro le mura\nBergamo è la nostra città e la nostra provincia.\nIl nostro territorio sta pagando il più alto tributo in termini di vite umane per il Covid-19.\nOgnuno di noi sta vivendo questa battaglia sulla propria pelle, chi al fronte a combattere negli ospedali e nei luoghi di cura, chi in trincea a casa, in totale isolamento.\nTutti però, dentro le Mura della nostra città e delle nostre case, stiamo cercando conforto.\nPer questo vogliamo raccogliere le testimonianze del popolo bergamasco, non possiamo lasciare che tutto questo venga dimenticato. Condividere la nostra esperienza è un modo per cercare di trovare il senso di quello che accade, raccontare è il primo modo di fare alleanza e comunità.\nIl tuo contributo è molto importante!\nTi invitiamo a filmare la tua quotidianità, la normalità che si affaccia in questa quarantena, gli scorci delle tue giornate, il modo in cui è cambiato il tuo modo di lavorare, di studiare, le tue relazioni. Ma anche di condividere il sacrificio e il dolore che ha colpito ognuno di noi in questo periodo d’isolamento.\nNon ci sono limiti di durata né di temi o soggetti da affrontare, vorremmo che questa piattaforma diventi uno scrigno, un archivio che mettiamo a disposizione per raccogliere frammenti di vita e di memoria di questa nostra esperienza.\nCi piacerebbe che da questo progetto di raccolta si possa attingere materiale per realizzare un Documentario che possa dare voce agli abitanti della terra bergamasca.\nDa produttori, da registi, da autori bergamaschi non possiamo far altro - in questo momento drammatico - che raccogliere le istanze che la Storia ci consegna, nel bene e nel male per conservarne la memoria e trasformarle in racconto, nel rispetto della sofferenza e nel tentativo di elaborare questo momento per cogliere nello spirito della nostra gente il desiderio di guardare avanti, verso il futuro.", "Destinatari": "Cittadini di Bergamo e provincia", "Link": "https://www.dentrolemurabergamo.it/", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Dentro le mura: Bergamo", "provincia_manuale": "Bergamo"}, "id": 597796490, "image": null, "labels": ["Attivita culturali e ricreative", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2386, "provincia": "Bergamo", "regione": null, "state": "open", "title": "Dentro le mura #Bergamo: il progetto che raccoglie testimonianze dal territorio per la realizzazione di un documentario ", "updated_at": "2020-04-10T12:59:13+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2386"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.1401978", "45.2031228"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: GUANTI MONOUSO LATTICE O NITRILE O VINILE (TAGLIES,M,L)\r\nDescrizione: \"La Fondazione Mondino ha bisogno di un grande aiuto! \\nPur essendoci\\\r\n  \\ adoperati per tempo con acquisti di quantitativi adeguati a fronteggiare l'emergenza\\\r\n  \\ sanitaria in atto, sono state bloccate in dogana talune forniture ed approvvigionamenti\\\r\n  \\ importanti tra i quali anche la fornitura indispensabile di guanti per il personale\\\r\n  \\ sanitario.\\nAbbiamo quindi bisogno di aiuto: chiediamo guanti monouso di tutte\\\r\n  \\ le misure (S,M,L) in lattice o vinile o nitrile per il nostro personale sanitario\\\r\n  \\ dei REPARTI COVID19.\"\r\nDestinatari: OPERATORI SANITARI - OSPEDALE FONDAZIONE MONDINO DI PAVIA\r\nEmail: francesca.acerbi@mondino.it\r\nNome: Francesca Acerbi\r\nTelefono: 0382380363\r\nPosizione: 45.2031228 9.1401978\r\n
", "created_at": "2020-04-10T09:25:53+00:00", "data": {"Cosa": "GUANTI MONOUSO LATTICE O NITRILE O VINILE (TAGLIES,M,L)", "Descrizione": "La Fondazione Mondino ha bisogno di un grande aiuto! \nPur essendoci adoperati per tempo con acquisti di quantitativi adeguati a fronteggiare l'emergenza sanitaria in atto, sono state bloccate in dogana talune forniture ed approvvigionamenti importanti tra i quali anche la fornitura indispensabile di guanti per il personale sanitario.\nAbbiamo quindi bisogno di aiuto: chiediamo guanti monouso di tutte le misure (S,M,L) in lattice o vinile o nitrile per il nostro personale sanitario dei REPARTI COVID19.", "Destinatari": "OPERATORI SANITARI - OSPEDALE FONDAZIONE MONDINO DI PAVIA", "Email": "francesca.acerbi@mondino.it", "Nome": "Francesca Acerbi", "Posizione": "45.2031228 9.1401978", "Telefono": "0382380363"}, "id": 597793681, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Richiesta aiuto", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2385, "provincia": "Pavia", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "A #Pavia Ospedale Mondino ha bisogno di guanti in lattice o vinile o nitrile per personale sanitario del reparto Covid19", "updated_at": "2020-04-16T09:46:58+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2385"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["16.553414", "40.827466"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: HEXIT Srl\r\nDescrizione: \"STOCERCANDO è un innovativo motore di ricerca basato su mappa dove è\\\r\n  \\ possibile cercare tutte le attività commerciali per nome, prodotto, stato (se\\\r\n  \\ aperto o meno), servizi offerti (Es. consegna a domicilio, asporto, buoni spesa\\\r\n  \\ Covid-19 e molto altro ancora), città, quartiere e zona. Inoltre, collegato con\\\r\n  \\ le istituzione, la piattaforma si pone come mezzo di comunicazione al fine di\\\r\n  \\ informare l’utente con messaggi istituzionali per -zona e/o città selezionata.\\n\\\r\n  STOCERCANDO si pone l’obiettivo di fornire in modo immediato una panoramica di quelle\\\r\n  \\ che sono le attività presenti nel territorio, arricchendole di molte altre informazioni\\\r\n  \\ (come contatti social, chat e vari contenuti informativi come testi, immagini\\\r\n  \\ e/o video). Infatti, l’esercente ha la possibilità di caricare, come accade sui\\\r\n  \\ social network, vari contenuti che saranno subito indicizzati in tempo reale.\\\r\n  \\ Così di fatto, l’utente ha la possibilità di ricercare un determinato prodotto\\\r\n  \\ e/o servizio, mediante la visualizzazione delle giuste attività evitando di contattare\\\r\n  \\ ogni singolo esercente alla scoperta della disponibilità del prodotto e/o servizio\\\r\n  \\ ricercato. Questo progetto sostiene, in particolare, le botteghe di artigiani,\\\r\n  \\ i negozi di quartiere, i liberi professionisti che non disponendo di siti internet\\\r\n  \\ ben indicizzati e che non sono facilmente rintracciabili.\\nCOME FUNZIONA STOCERCANDO?\\\r\n  \\ \\nL’utente, anche senza registrazione, accedendo in home page della piattaforma\\\r\n  \\ può da subito eseguire una ricerca delle attività per parola chiave, nome attività,\\\r\n  \\ nome prodotto, categoria di appartenenza, città e zona desiderata, orario di apertura.\\\r\n  \\ Può da subito visualizzare il risultato della sua ricerca sia in lista che direttamente\\\r\n  \\ in mappa, così da capire in modo SMART le distanze rispetto alla sua posizione.\\\r\n  \\ Cliccando sulla singola attività viene subito mostrato un’anteprima dell’attività\\\r\n  \\ (Es. Categorie, Descrizione, Orari di Apertura, Contatti, ecc).\\nPERCHÈ STOCERCANDO?\\\r\n  \\ \\nSTOCERCANDO è un progetto italiano che nasce a seguito del Dpcm 11 marzo 2020\\\r\n  \\ firmato dal Presidente dei Ministri Giuseppe Conte, è vuole dare una risposta\\\r\n  \\ alla necessità di evitare spostamenti, lunghe file fuori dalle attività commerciali\\\r\n  \\ per l'acquisto di prodotti di prima necessità o servizi urgenti, come la riparazione\\\r\n  \\ di attrezzature domestiche, visite specialistiche la consegna a domicilio e salvaguardare\\\r\n  \\ il più possibile i soggetti a rischio, gli esercenti e i loro dipendenti. Il progetto\\\r\n  \\ inoltre prevede un’area dedicata alle amministrazioni comunali per segnalare qualsiasi\\\r\n  \\ tipo di informazione dall'emergenza sanitaria in corso alla apertura di uffici\\\r\n  \\ ecc Il progetto è pensato per connettere domanda e offerta, limitando gli spostamenti\\\r\n  \\ di tutti i cittadini e, a prescindere dalle restrizioni attuali, il passaparola\\\r\n  \\ per la ricerca di un servizio specialistico di qualità e garantito. Gli utenti,\\\r\n  \\ attraverso la geo-localizzazione, hanno la possibilità di visualizzare tutte le\\\r\n  \\ attività ed i servizi più vicini alle proprie abitazioni e aperti/disponibili\\\r\n  \\ a seconda della fascia oraria selezionata e se ricevono i buoni spesa.\\nSERVIZIO\\\r\n  \\ E COSTO\\n- Tutte le attività registrate all'interno di STOCERCANDO saranno, senza\\\r\n  \\ alcun limite di tempo, presenti sulle nostre mappe gratuitamente con un limite\\\r\n  \\ di massimo 3 fotografie caricate e un’informativa testuale di massimo 2.500 caratteri.\\n\\\r\n  - Se si desidera rimuovere i limiti di caricamento dei dati è richiedere le informazioni\\\r\n  \\ sui diversi pacchetti Premium, all’indirizzo email: info@stocercando.info\\no attraverso\\\r\n  \\ l’area dedicata https://www.stocercando.info/it/contattaci.html\\nNB: tutti i pacchetti\\\r\n  \\ premium consentono di caricare un numero illimitato di foto, informative testuali\\\r\n  \\ e video (incorporati da youtube e vimeo) e inoltre tutte le attività premium,\\\r\n  \\ in fase di ricerca da parte dell’utente, saranno visualizzati in prima posizione\\\r\n  \\ rispetto alle attività non Premium.\"\r\nDestinatari: Esercenti, Artigiani, Liberi Professionisti\r\nLink: https://www.stocercando.info/it/index.html\r\nNatura: sostegno-lavor\r\nPosizione: 40.827466 16.553414 0 0\r\nTitolo: STOCERCANDO\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-10T08:37:50+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "HEXIT Srl", "Descrizione": "STOCERCANDO è un innovativo motore di ricerca basato su mappa dove è possibile cercare tutte le attività commerciali per nome, prodotto, stato (se aperto o meno), servizi offerti (Es. consegna a domicilio, asporto, buoni spesa Covid-19 e molto altro ancora), città, quartiere e zona. Inoltre, collegato con le istituzione, la piattaforma si pone come mezzo di comunicazione al fine di informare l’utente con messaggi istituzionali per -zona e/o città selezionata.\nSTOCERCANDO si pone l’obiettivo di fornire in modo immediato una panoramica di quelle che sono le attività presenti nel territorio, arricchendole di molte altre informazioni (come contatti social, chat e vari contenuti informativi come testi, immagini e/o video). Infatti, l’esercente ha la possibilità di caricare, come accade sui social network, vari contenuti che saranno subito indicizzati in tempo reale. Così di fatto, l’utente ha la possibilità di ricercare un determinato prodotto e/o servizio, mediante la visualizzazione delle giuste attività evitando di contattare ogni singolo esercente alla scoperta della disponibilità del prodotto e/o servizio ricercato. Questo progetto sostiene, in particolare, le botteghe di artigiani, i negozi di quartiere, i liberi professionisti che non disponendo di siti internet ben indicizzati e che non sono facilmente rintracciabili.\nCOME FUNZIONA STOCERCANDO? \nL’utente, anche senza registrazione, accedendo in home page della piattaforma può da subito eseguire una ricerca delle attività per parola chiave, nome attività, nome prodotto, categoria di appartenenza, città e zona desiderata, orario di apertura. Può da subito visualizzare il risultato della sua ricerca sia in lista che direttamente in mappa, così da capire in modo SMART le distanze rispetto alla sua posizione. Cliccando sulla singola attività viene subito mostrato un’anteprima dell’attività (Es. Categorie, Descrizione, Orari di Apertura, Contatti, ecc).\nPERCHÈ STOCERCANDO? \nSTOCERCANDO è un progetto italiano che nasce a seguito del Dpcm 11 marzo 2020 firmato dal Presidente dei Ministri Giuseppe Conte, è vuole dare una risposta alla necessità di evitare spostamenti, lunghe file fuori dalle attività commerciali per l'acquisto di prodotti di prima necessità o servizi urgenti, come la riparazione di attrezzature domestiche, visite specialistiche la consegna a domicilio e salvaguardare il più possibile i soggetti a rischio, gli esercenti e i loro dipendenti. Il progetto inoltre prevede un’area dedicata alle amministrazioni comunali per segnalare qualsiasi tipo di informazione dall'emergenza sanitaria in corso alla apertura di uffici ecc Il progetto è pensato per connettere domanda e offerta, limitando gli spostamenti di tutti i cittadini e, a prescindere dalle restrizioni attuali, il passaparola per la ricerca di un servizio specialistico di qualità e garantito. Gli utenti, attraverso la geo-localizzazione, hanno la possibilità di visualizzare tutte le attività ed i servizi più vicini alle proprie abitazioni e aperti/disponibili a seconda della fascia oraria selezionata e se ricevono i buoni spesa.\nSERVIZIO E COSTO\n- Tutte le attività registrate all'interno di STOCERCANDO saranno, senza alcun limite di tempo, presenti sulle nostre mappe gratuitamente con un limite di massimo 3 fotografie caricate e un’informativa testuale di massimo 2.500 caratteri.\n- Se si desidera rimuovere i limiti di caricamento dei dati è richiedere le informazioni sui diversi pacchetti Premium, all’indirizzo email: info@stocercando.info\no attraverso l’area dedicata https://www.stocercando.info/it/contattaci.html\nNB: tutti i pacchetti premium consentono di caricare un numero illimitato di foto, informative testuali e video (incorporati da youtube e vimeo) e inoltre tutte le attività premium, in fase di ricerca da parte dell’utente, saranno visualizzati in prima posizione rispetto alle attività non Premium.", "Destinatari": "Esercenti, Artigiani, Liberi Professionisti", "Link": "https://www.stocercando.info/it/index.html", "Natura": "sostegno-lavor", "Posizione": "40.827466 16.553414 0 0", "Titolo": "STOCERCANDO", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 597772413, "image": null, "labels": ["Servizi e iniziative solidali private", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2384, "provincia": "Bari", "regione": "tutte", "state": "open", "title": "STOCERCANDO: un motore di ricerca per cercare tutte le attività commerciali in #Italia che offrono servizi di vario genere ", "updated_at": "2020-04-20T23:57:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2384"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.63333", "45.05"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Circolo Operaio \"Borgo San Paolo\", Torino\r\nDescrizione: Il Circolo Operaio, nei limiti del possibile e nel pieno rispetto delle\r\n  norme di sicurezza previste, si adopererà quindi per soddisfare al meglio le richieste di consegna spesa e farmaci e altre richieste di assistenza\r\n  che ci saranno inoltrate. Al riguardo si prega di contattare il Circolo, dalle 10\r\n  alle 17, al numero 351 8271684.\r\nDestinatari: Abitanti quartiere San Paolo (Torino)\r\nLink: https://m.facebook.com/story/graphql_permalink/?graphql_id=UzpfSTUzNDk1MzAwNjoxMDE1ODE5OTk3NTE2ODAwNw%3D%3D\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: I volontari del Circolo Operaio per il quartiere San Paolo, Torino\r\nPosizione: 45.05 7.63333\r\n
", "created_at": "2020-04-09T18:08:30+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Circolo Operaio \"Borgo San Paolo\", Torino", "Descrizione": "Il Circolo Operaio, nei limiti del possibile e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste, si adopererà quindi per soddisfare al meglio le richieste di consegna spesa e farmaci e altre richieste di assistenza che ci saranno inoltrate. Al riguardo si prega di contattare il Circolo, dalle 10 alle 17, al numero 351 8271684.", "Destinatari": "Abitanti quartiere San Paolo (Torino)", "Link": "https://m.facebook.com/story/graphql_permalink/?graphql_id=UzpfSTUzNDk1MzAwNjoxMDE1ODE5OTk3NTE2ODAwNw%3D%3D", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.05 7.63333", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "I volontari del Circolo Operaio per il quartiere San Paolo, Torino"}, "id": 597460934, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2382, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Circolo Operaio \"Borgo San Paolo\" di #Torino offre consegna a domicilio di spesa e farmaci e altri servizi di assistenza", "updated_at": "2020-04-10T09:47:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2382"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 41 - 9 aprile 2020\r\nDescrizione: '- la chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali dalle ore\r\n  13 di domenica 12 aprile sino alla mezzanotte di lunedì 13 aprile;\r\n  - nel rispetto dei propri orari d''apertura, restano escluse dal presente divieto\r\n  le farmacie, le parafarmacie e tutti gli esercizi dedicati alla vendita esclusiva\r\n  di prodotti sanitari;'\r\nFonte: Regione Piemonte\r\nLink: https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2020-04/decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._41_-_9_aprile_2020.pdf\r\n
", "created_at": "2020-04-09T17:55:46+00:00", "data": {"Cosa": "Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 41 - 9 aprile 2020", "Descrizione": "- la chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali dalle ore 13 di domenica 12 aprile sino alla mezzanotte di lunedì 13 aprile; - nel rispetto dei propri orari d'apertura, restano escluse dal presente divieto le farmacie, le parafarmacie e tutti gli esercizi dedicati alla vendita esclusiva di prodotti sanitari;", "Fonte": "Regione Piemonte", "Link": "https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2020-04/decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._41_-_9_aprile_2020.pdf"}, "id": 597454047, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2381, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "La Regione #Piemonte chiude tutti gli esercizi commerciali dalle 13 di domenica 12 aprile alla mezzanotte di lunedì 13 aprile", "updated_at": "2020-04-10T09:29:00+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2381"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.48293", "41.89332"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: 'Prima il Lavoro – il progetto attivo presso tre Centri di Orientamento al Lavoro  di\r\n  Roma Capitale che fornisce orientamento ai servizi ai Cittadini di paesi terzi anche\r\n  durante l’emergenza Covid19 #Roma #Lazio'\r\nDescrizione: \"ROMA CAPITALE - Dipartimento Turismo Formazione Professionale\\\r\n  \\ e lavoro - Direzione Formazione Professionale e Lavoro\\nDescrizione\\nLa Direzione\\\r\n  \\ Formazione Professionale e Lavoro di Roma Capitale  è partner del progetto “Prima\\\r\n  \\ il Lavoro” (fondo FAMI 2014-2020) rivolto ai cittadine/i di paesi terzi(in particolare\\\r\n  \\ titolari di protezione internazionale e umanitaria). Attraverso i tre sportelli\\\r\n  \\ One-Stop Shop attivi presso tre Centri di Orientamento al Lavoro, fornisce servizi\\\r\n  \\ di informazione, orientamento ai servizi per :\\n•\\tcombattere la povertà ed il\\\r\n  \\ rischio di vulnerabilità sociale; \\n•\\tfavorire l’inserimento lavorativo dei migranti;\\\r\n  \\ \\n•\\trafforzare le condizioni di accesso ai servizi socio-assistenziali e socio-educativi;\\\r\n  \\ \\n•\\tfavorire l’emersione e la messa in trasparenza delle competenze e delle abilità\\\r\n  \\ acquisite in ambito professionale mediante la sperimentazione del dispositivo\\\r\n  \\ europeo “EU Skills Profile Tool for Third Country Nationals”\\n•\\tpromuovere la\\\r\n  \\ realizzazione di “Laboratori sulle professioni”, prove mestiere per far\\temergere\\t\\\r\n  e rinforzare\\tle\\tconoscenze\\te abilità utili a svolgere determinate professioni\\\r\n  \\ (cuoco, estetista, meccanico, parrucchiere…)\\t\\n\\nAllo scopo di contrastare\\\r\n  \\ e contenere il diffondersi del virus COVID-19 (Decreti del Presidente del Consiglio\\\r\n  \\ dei Ministri del  4, 8, 9, 11 e 22 marzo 2020), il ricevimento al pubblico in\\\r\n  \\ presenza è sospeso fino a nuova disposizione ma è  attiva l’accoglienza a distanza\\\r\n  \\ tramite consulenze di orientamento, di informazione e di sostegno alla ricerca\\\r\n  \\ del lavoro. \\nE’ possibile contattare gli sportelli  via e-mail.\\n\\nGli indirizzi\\\r\n  \\ di posta elettronica dei tre Centri di Orientamento al Lavoro sportelli “one stop\\\r\n  \\ shop” del progetto PRIMA il LAVORO sono i seguenti   \\n\\n\\nC.O.L. LUIGI PETROSELLI\\n\\\r\n  E-mail: colluigipetroselli@comune.roma.it\\nSede: via Tuscolana n. 208/A - MUNICIPIO\\\r\n  \\ VII\\n\\n\\nC.O.L. VIGNALI\\nE-mail: colvignali@comune.roma.it\\nSede: viale Rolando\\\r\n  \\ Vignali n. 14 - MUNICIPIO VII\\n\\nC.O.L. CENCI\\nE-mail: colcenci@comune.roma.it\\n\\\r\n  Sede: via dei Lincei n. 93 - MUNICIPIO VIII\\n\\n\\nDestinatari :\\nCittadini/e\\tdi\\t\\\r\n  paesi\\tterzi \\t(in\\tparticolare\\ttitolari\\tdi\\tprotezione internazionale\\te umanitaria)\"\r\nLink: http://www.ipocad.it/prima-il-lavoro/\r\nPosizione: 41.89332 12.48293\r\n
", "created_at": "2020-04-09T13:52:25+00:00", "data": {"Cosa": "Prima il Lavoro – il progetto attivo presso tre Centri di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale che fornisce orientamento ai servizi ai Cittadini di paesi terzi anche durante l’emergenza Covid19 #Roma #Lazio", "Descrizione": "ROMA CAPITALE - Dipartimento Turismo Formazione Professionale e lavoro - Direzione Formazione Professionale e Lavoro\nDescrizione\nLa Direzione Formazione Professionale e Lavoro di Roma Capitale è partner del progetto “Prima il Lavoro” (fondo FAMI 2014-2020) rivolto ai cittadine/i di paesi terzi(in particolare titolari di protezione internazionale e umanitaria). Attraverso i tre sportelli One-Stop Shop attivi presso tre Centri di Orientamento al Lavoro, fornisce servizi di informazione, orientamento ai servizi per :\n•\tcombattere la povertà ed il rischio di vulnerabilità sociale; \n•\tfavorire l’inserimento lavorativo dei migranti; \n•\trafforzare le condizioni di accesso ai servizi socio-assistenziali e socio-educativi; \n•\tfavorire l’emersione e la messa in trasparenza delle competenze e delle abilità acquisite in ambito professionale mediante la sperimentazione del dispositivo europeo “EU Skills Profile Tool for Third Country Nationals”\n•\tpromuovere la realizzazione di “Laboratori sulle professioni”, prove mestiere per far\temergere\te rinforzare\tle\tconoscenze\te abilità utili a svolgere determinate professioni (cuoco, estetista, meccanico, parrucchiere…)\t\n\nAllo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 (Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4, 8, 9, 11 e 22 marzo 2020), il ricevimento al pubblico in presenza è sospeso fino a nuova disposizione ma è attiva l’accoglienza a distanza tramite consulenze di orientamento, di informazione e di sostegno alla ricerca del lavoro. \nE’ possibile contattare gli sportelli via e-mail.\n\nGli indirizzi di posta elettronica dei tre Centri di Orientamento al Lavoro sportelli “one stop shop” del progetto PRIMA il LAVORO sono i seguenti \n\n\nC.O.L. LUIGI PETROSELLI\nE-mail: colluigipetroselli@comune.roma.it\nSede: via Tuscolana n. 208/A - MUNICIPIO VII\n\n\nC.O.L. VIGNALI\nE-mail: colvignali@comune.roma.it\nSede: viale Rolando Vignali n. 14 - MUNICIPIO VII\n\nC.O.L. CENCI\nE-mail: colcenci@comune.roma.it\nSede: via dei Lincei n. 93 - MUNICIPIO VIII\n\n\nDestinatari :\nCittadini/e\tdi\tpaesi\tterzi \t(in\tparticolare\ttitolari\tdi\tprotezione internazionale\te umanitaria)", "Link": "http://www.ipocad.it/prima-il-lavoro/", "Posizione": "41.89332 12.48293"}, "id": 597298362, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "Sostegno lavoro e imprese", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2377, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Progetto #PrimailLavoro: tre Centri di Orientamento al Lavoro forniscono consulenza a cittadini di paesi terzi #Roma", "updated_at": "2020-04-19T21:01:43+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2377"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Italia Startup\r\nDescrizione: Italia Startup lancia il primo database di startup, scaleup e pmi innovative\r\n  suddivise per settore, che offrono soluzioni e servizi digitali per gestire l’emergenza\r\n  coronavirus. L’associazione si mette a disposizione del mercato e delle istituzioni\r\n  per portare innovazione attraverso casi concreti di startup e scaleup in grado di\r\n  aiutare persone e aziende nella gestione della crisi in corso.\r\nDestinatari: B2C e B2B\r\nLink: https://www.italiastartup.it/startupperlemergenza/\r\nNatura: sostegno-lavoro\r\nTitolo: “SOS COVID19 – STARTUP PER L’EMERGENZA”\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-09T11:12:05+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Italia Startup", "Descrizione": "Italia Startup lancia il primo database di startup, scaleup e pmi innovative suddivise per settore, che offrono soluzioni e servizi digitali per gestire l’emergenza coronavirus. L’associazione si mette a disposizione del mercato e delle istituzioni per portare innovazione attraverso casi concreti di startup e scaleup in grado di aiutare persone e aziende nella gestione della crisi in corso.", "Destinatari": "B2C e B2B", "Link": "https://www.italiastartup.it/startupperlemergenza/", "Natura": "sostegno-lavoro", "Titolo": "“SOS COVID19 – STARTUP PER L’EMERGENZA”", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 597207479, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2376, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Italia Startup lancia database di startup, scaleup e pmi innovative che offrono soluzioni e servizi per gestire l'emergenza Covid19", "updated_at": "2020-04-11T09:50:23+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2376"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["16.871387", "41.003412"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Comune di Adelfia\r\nDescrizione: \"Durante l'emergenza Covid-19, adulti e minori con disabilità certificate\\\r\n  \\ (spettro autistico, disturbi intellettivi gravi e ADHD) potranno trascorrere del\\\r\n  \\ tempo limitato (max 30 minuti e 2 volte a settimana) all'aria aperta presso il\\\r\n  \\ Parco Berlinguer. Servizio su prenotazione. \\n\\nOrario di apertura: dalle 9.00\\\r\n  \\ alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00\\nPer prenotare: 0804598407 (Ufficio Servizi\\\r\n  \\ sociali)\\n\\nIniziativa del Comune di Adelfia in collaborazione con Associazione\\\r\n  \\ Nazionale Carabinieri - sezione Adelfia\"\r\nDestinatari: adulti e minori con disabilità certificate (spettro autistico, disturbi\r\n  intellettivi gravi e ADHD)\r\nLink: https://bari.ilquotidianoitaliano.com/attualita/2020/04/news/coronavirus-adelfia-apre-il-parco-comunale-ai-disabili-mezzora-di-passeggiata-due-volte-a-settimana-268811.html/\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 41.003412 16.871387 0 0\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nTitolo: Passeggiata al parco\r\n
", "created_at": "2020-04-09T10:14:03+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Comune di Adelfia", "Descrizione": "Durante l'emergenza Covid-19, adulti e minori con disabilità certificate (spettro autistico, disturbi intellettivi gravi e ADHD) potranno trascorrere del tempo limitato (max 30 minuti e 2 volte a settimana) all'aria aperta presso il Parco Berlinguer. Servizio su prenotazione. \n\nOrario di apertura: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00\nPer prenotare: 0804598407 (Ufficio Servizi sociali)\n\nIniziativa del Comune di Adelfia in collaborazione con Associazione Nazionale Carabinieri - sezione Adelfia", "Destinatari": "adulti e minori con disabilità certificate (spettro autistico, disturbi intellettivi gravi e ADHD)", "Link": "https://bari.ilquotidianoitaliano.com/attualita/2020/04/news/coronavirus-adelfia-apre-il-parco-comunale-ai-disabili-mezzora-di-passeggiata-due-volte-a-settimana-268811.html/", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.003412 16.871387 0 0", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Passeggiata al parco"}, "id": 597175477, "image": null, "labels": ["Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2375, "provincia": "Bari", "regione": "Puglia", "state": "open", "title": "Comune #Adelfia #Bari apre parco pubblico a persone con disabilità intellettiva due volte a settimana per 30 minuti", "updated_at": "2020-04-10T09:26:20+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2375"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Carabinieri e Poste Italiane\r\nDescrizione: \"Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000\\\r\n  \\ pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della\\\r\n  \\ pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando\\\r\n  \\ così di doversi recare negli Uffici Postali, esponendosi a rischio di contagio,\\\r\n  \\ di scippi o truffe.\\n\\nTutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che\\\r\n  \\ percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono\\\r\n  \\ normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente\\\r\n  \\ le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.\\\r\n  \\ \\n\\nI pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione\\\r\n  \\ da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori\\\r\n  \\ informazioni.\\n\\nI Carabinieri si recheranno presso gli sportelli degli Uffici\\\r\n  \\ Postali per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio\\\r\n  \\ dei beneficiari che ne abbiano fatto richiesta a Poste Italiane rilasciando un’apposita\\\r\n  \\ delega scritta. \\n\\nIl servizio NON potrà essere reso a coloro che \\n- abbiano\\\r\n  \\ già delegato altri soggetti alla riscossione\\n- abbiano un libretto o un conto\\\r\n  \\ postale o \\n- che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle\\\r\n  \\ vicinanze della loro abitazione.\\n\\nL’iniziativa nasce per contrastare la diffusione\\\r\n  \\ del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche mediante l’adozione di misure straordinarie\\\r\n  \\ volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed in particolare dei soggetti\\\r\n  \\ a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della distanza interpersonale\\\r\n  \\ di almeno un metro. \\n\\nL’iniziativa permette anche di tutelare i soggetti beneficiari\\\r\n  \\ dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi.\\n\\nL’Arma\\\r\n  \\ dei Carabinieri e Poste Italiane continueranno ad assicurare il servizio di erogazione\\\r\n  \\ e consegna al domicilio delle pensioni agli ultra settantacinquenni per l’intera\\\r\n  \\ durata dell’emergenza Covid-19.\"\r\nDestinatari: Pensionati soli con più di 75 anni che ritirano pensione in Posta\r\nLink: http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/eventi/poste-italiane-e-carabinieri-insieme-per-consegnare-la-pensione-agli-anziani\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: pubblico\r\nTitolo: Consegna pensione a casa per over 75\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-09T10:04:41+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Carabinieri e Poste Italiane", "Descrizione": "Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali, esponendosi a rischio di contagio, di scippi o truffe.\n\nTutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri. \n\nI pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.\n\nI Carabinieri si recheranno presso gli sportelli degli Uffici Postali per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio dei beneficiari che ne abbiano fatto richiesta a Poste Italiane rilasciando un’apposita delega scritta. \n\nIl servizio NON potrà essere reso a coloro che \n- abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione\n- abbiano un libretto o un conto postale o \n- che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.\n\nL’iniziativa nasce per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche mediante l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed in particolare dei soggetti a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro. \n\nL’iniziativa permette anche di tutelare i soggetti beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi.\n\nL’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane continueranno ad assicurare il servizio di erogazione e consegna al domicilio delle pensioni agli ultra settantacinquenni per l’intera durata dell’emergenza Covid-19.", "Destinatari": "Pensionati soli con più di 75 anni che ritirano pensione in Posta", "Link": "http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/eventi/poste-italiane-e-carabinieri-insieme-per-consegnare-la-pensione-agli-anziani", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "pubblico", "Titolo": "Consegna pensione a casa per over 75", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 597170132, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato"], "milestone": null, "number": 2374, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Carabinieri e Poste consegnano la pensione a casa ad anziani soli", "updated_at": "2020-04-09T10:17:05+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2374"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per\r\n  le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia\r\n  di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.\r\nDescrizione: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 cosiddetto Decreto liquidità.\r\nFonte: Gazzetta Ufficiale n° 94 dell'8/4/2020\r\nLink: https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=20G0004300000010110001&dgu=2020-04-08&art.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-08&art.codiceRedazionale=20G00043&art.num=1&art.tiposerie=SG\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-09T09:21:16+00:00", "data": {"Cosa": "Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.", "Descrizione": "Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 cosiddetto Decreto liquidità.", "Fonte": "Gazzetta Ufficiale n° 94 dell'8/4/2020", "Link": "https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=20G0004300000010110001&dgu=2020-04-08&art.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-08&art.codiceRedazionale=20G00043&art.num=1&art.tiposerie=SG", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 597144869, "image": null, "labels": ["Fonti istituzionali", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2373, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "In Gazzetta Ufficiale il DL \"Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali\"", "updated_at": "2020-04-09T09:34:38+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2373"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: INDIRE\r\nDescrizione: \"Gli enti di ricerca per studenti, insegnanti e famiglie. \\nLa scienza\\\r\n  \\ e la ricerca per la scuola da casa. Fisica e astrofisica, ambiente, natura, tecnologia,\\\r\n  \\ matematica, scienze umane e sociali e tanti altri argomenti sono presenti in questi\\\r\n  \\ contributi scientifici messi a disposizione di insegnanti, studenti e famiglie.\\\r\n  \\ È l’iniziativa promossa da tutti gli enti pubblici di ricerca italiani, che hanno\\\r\n  \\ selezionato contenuti, video e contributi interattivi per favorire lo studio e\\\r\n  \\ l’approfondimento da casa. La piattaforma, in continuo aggiornamento, consente\\\r\n  \\ di scegliere le risorse utilizzando il menù di ricerca.\"\r\nDestinatari: bambini/e adolescenti\r\nLink: http://www.indire.it/gli-enti-pubblici-di-ricerca-a-supporto-degli-studenti/\r\nNatura: didattica\r\nTitolo: GLi enti di ricerca italiani mettono a disposizione video scientifici per\r\n  bambini/e ragazzi/e messi\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-08T19:38:45+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "INDIRE", "Descrizione": "Gli enti di ricerca per studenti, insegnanti e famiglie. \nLa scienza e la ricerca per la scuola da casa. Fisica e astrofisica, ambiente, natura, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali e tanti altri argomenti sono presenti in questi contributi scientifici messi a disposizione di insegnanti, studenti e famiglie. È l’iniziativa promossa da tutti gli enti pubblici di ricerca italiani, che hanno selezionato contenuti, video e contributi interattivi per favorire lo studio e l’approfondimento da casa. La piattaforma, in continuo aggiornamento, consente di scegliere le risorse utilizzando il menù di ricerca.", "Destinatari": "bambini/e adolescenti", "Link": "http://www.indire.it/gli-enti-pubblici-di-ricerca-a-supporto-degli-studenti/", "Natura": "didattica", "Titolo": "GLi enti di ricerca italiani mettono a disposizione video scientifici per bambini/e ragazzi/e messi", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 596812853, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Didattica a distanza e-learning", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2370, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Gli Enti Pubblici di Ricerca italiani mettono a disposizione gratuitamente contenuti didattici in un'unica piattaforma ", "updated_at": "2020-04-20T23:57:57+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2370"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'I centri antiviolenza al tempo del coronavirus: al via l’indagine di Viva,\n  progetto Cnr'\nDescrizione: 'Nel corso del mese di aprile 2020 è previsto lo svolgimento dell’indagine\n  ideata dal Progetto ViVa, promosso da CNR per il  monitoraggio, valutazione e analisi\n  degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. L’obiettivo\n  è far emergere le principali criticità che i centri antiviolenza si trovano a dover\n  affrontare in questo difficile periodo di emergenza sanitaria legata alla diffusione\n  del COVID19 e le strategie messe in atto per farvi fronte, nella consapevolezza\n  che – come sottolineato anche nel corso di una recente riunione tra le principali\n  associazioni attive nel campo dell’antiviolenza e la Ministra per le Pari Opportunità\n  e la famiglia Elena Bonetti – le restrizioni e le misure di contenimento acuiscono\n  i rischi per le donne che vivono in contesti familiari violenti e per le/i loro\n  figlie/i.\n\n  Tutti i centri antiviolenza attivi sul territorio italiano sono invitati a partecipare\n  all’indagine compilando tramite piattaforma LimeSurvey il Questionario di rilevazione\n  a cui possono accedere attraverso il link inviato per e-mail.'\nLink: https://viva.cnr.it/covid19/\n
", "created_at": "2020-04-08T17:44:22+00:00", "data": {"Cosa": "I centri antiviolenza al tempo del coronavirus: al via l’indagine di Viva, progetto Cnr", "Descrizione": "Nel corso del mese di aprile 2020 è previsto lo svolgimento dell’indagine ideata dal Progetto ViVa, promosso da CNR per il monitoraggio, valutazione e analisi degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. L’obiettivo è far emergere le principali criticità che i centri antiviolenza si trovano a dover affrontare in questo difficile periodo di emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID19 e le strategie messe in atto per farvi fronte, nella consapevolezza che – come sottolineato anche nel corso di una recente riunione tra le principali associazioni attive nel campo dell’antiviolenza e la Ministra per le Pari Opportunità e la famiglia Elena Bonetti – le restrizioni e le misure di contenimento acuiscono i rischi per le donne che vivono in contesti familiari violenti e per le/i loro figlie/i.\nTutti i centri antiviolenza attivi sul territorio italiano sono invitati a partecipare all’indagine compilando tramite piattaforma LimeSurvey il Questionario di rilevazione a cui possono accedere attraverso il link inviato per e-mail.", "Link": "https://viva.cnr.it/covid19/"}, "id": 596749165, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2368, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "I centri antiviolenza al tempo del coronavirus: al via l’indagine del CNR", "updated_at": "2020-04-09T10:36:16+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2368"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.339972", "44.500286"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: MIT Movimento Identità Trans\r\nDescrizione: Sportello di ascolto virtuale per richiedenti asilo e rifugiati LGBTQ+\r\n  tramite telefono o videochiamata. Per informazioni visitare il sito www.mit-italia.it\r\nDestinatari: Richiedenti asilo e Rifugiati LGBTQ+\r\nLink: www.mit-italia.it\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 44.500286 11.339972 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Counseling on-line\r\n
", "created_at": "2020-04-08T17:07:06+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "MIT Movimento Identità Trans", "Descrizione": "Sportello di ascolto virtuale per richiedenti asilo e rifugiati LGBTQ+ tramite telefono o videochiamata. Per informazioni visitare il sito www.mit-italia.it", "Destinatari": "Richiedenti asilo e Rifugiati LGBTQ+", "Link": "www.mit-italia.it", "Natura": "solidale", "Posizione": "44.500286 11.339972 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Counseling on-line"}, "id": 596728662, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Stranieri", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2367, "provincia": "Bologna", "regione": "Emilia-Romagna", "state": "open", "title": "Movimento Identità Trans attiva servizio di counseling online per richiedenti asilo e rifugiati LGBTQ+", "updated_at": "2020-04-09T10:54:57+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2367"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.17573", "45.503159"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: Csv Lombardia\nDescrizione: Sul sito dei Centri di servizio per il volontariato della Lombardia un\n  elenco aggiornato delle iniziative solidali e dei servizi offerti ai cittadini dei\n  comuni della città metropolitana di Milano per far fronte all’emergenza coronavirus.\nDestinatari: Cittadini città metropolitana Milano\nLink: https://www.csvlombardia.it/milano/post/i-comuni-si-mobilitano-con-iniziative-straordinarie/\nNatura: solidale\nPosizione: 45.503159 9.17573 0 0\nTipo_di_soggetto: privato\nTitolo: Su CsvLombardia.it mappa dei servizi offerti per l’emergenza nei comuni della\n  Città Metropolitana di Milano\n
", "created_at": "2020-04-08T16:04:51+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Csv Lombardia", "Descrizione": "Sul sito dei Centri di servizio per il volontariato della Lombardia un elenco aggiornato delle iniziative solidali e dei servizi offerti ai cittadini dei comuni della città metropolitana di Milano per far fronte all’emergenza coronavirus.", "Destinatari": "Cittadini città metropolitana Milano", "Link": "https://www.csvlombardia.it/milano/post/i-comuni-si-mobilitano-con-iniziative-straordinarie/", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.503159 9.17573 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Su CsvLombardia.it mappa dei servizi offerti per l’emergenza nei comuni della Città Metropolitana di Milano"}, "id": 596691001, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2363, "provincia": "Milano", "regione": "Lombardia", "state": "open", "title": "Sul sito CsvLombardia.it elenco aggiornato dei servizi per l’emergenza coronavirus offerti nei comuni della città metropolitana di #Milano", "updated_at": "2020-04-08T16:53:24+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2363"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Giornale della Protezione Civile\r\nDescrizione: Nella mappa, pubblicata dal Giornale della protezione civile, sono evidenziati\r\n  con un segnalino tutti i capoluoghi di Provincia italiani. Cliccando su ciascuna\r\n  città è possibile accedere a una scheda con riportato il link della pagina del sito\r\n  istituzionale del Comune con le indicazioni su come procedere all'invio della domanda\r\n  di buoni spesa e i criteri per l'assegnazione.\r\nDestinatari: Tutti\r\nLink: https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/buoni-spesa-le-regole-per-ottenerili-nelle-principali-citt-italiane-mappa\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: 'Buoni spesa: mappa dei capoluoghi di provincia con tutte le info per ottenerli'\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-08T15:03:30+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Giornale della Protezione Civile", "Descrizione": "Nella mappa, pubblicata dal Giornale della protezione civile, sono evidenziati con un segnalino tutti i capoluoghi di Provincia italiani. Cliccando su ciascuna città è possibile accedere a una scheda con riportato il link della pagina del sito istituzionale del Comune con le indicazioni su come procedere all'invio della domanda di buoni spesa e i criteri per l'assegnazione.", "Destinatari": "Tutti", "Link": "https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/buoni-spesa-le-regole-per-ottenerili-nelle-principali-citt-italiane-mappa", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Buoni spesa: mappa dei capoluoghi di provincia con tutte le info per ottenerli", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 596647722, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2362, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "Buoni spesa: mappa dei capoluoghi di provincia con tutte le info per ottenerli", "updated_at": "2020-04-20T23:58:25+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2362"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Gli Psicologi online (Ispoon srls)\r\nDescrizione: 'Professionisti certificati sono a tua disposizione gratuitamente per\r\n  darti supporto.\r\n  Fronteggiare l''emergenza COVID-19 da soli può non essere facile ma i nostri esperti\r\n  sono pronti ad affiancarti attraverso colloqui a distanza, in forma anonima e gratuita,\r\n  sul nostro portale, per superare insieme questo periodo.\r\n  Gli Psicologi Online è un portale pensato per garantire supporto psicologico durante\r\n  la situazione di emergenza COVID-19 in maniera gratuita ed anonima.\r\n  Sul nostro portale troverai solo Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri abilitati\r\n  e iscritti all’Ordine e coperti da assicurazione professionale.'\r\nLink: https://glipsicologionline.it/\r\nNatura: solidale\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Assistenza psicologica online gratuita e anonima\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-08T12:58:10+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Gli Psicologi online (Ispoon srls)", "Descrizione": "Professionisti certificati sono a tua disposizione gratuitamente per darti supporto. Fronteggiare l'emergenza COVID-19 da soli può non essere facile ma i nostri esperti sono pronti ad affiancarti attraverso colloqui a distanza, in forma anonima e gratuita, sul nostro portale, per superare insieme questo periodo. Gli Psicologi Online è un portale pensato per garantire supporto psicologico durante la situazione di emergenza COVID-19 in maniera gratuita ed anonima. Sul nostro portale troverai solo Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri abilitati e iscritti all’Ordine e coperti da assicurazione professionale.", "Link": "https://glipsicologionline.it/", "Natura": "solidale", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Assistenza psicologica online gratuita e anonima", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 596558031, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2360, "provincia": null, "regione": "tutte", "state": "open", "title": "PsicologiOnline.it fornisce assistenza psicologica online in forma anonima e gratuita", "updated_at": "2020-04-08T16:47:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2360"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["9.21315", "45.57057"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione GayMiN Out\r\nDescrizione: Linea di ascolto per persone lgbtqi. Per alcune persone stare a casa\r\n  non è un invito rassicurante. Stare a casa in ambiente omofobi o transfobici può\r\n  divenire un incubo durante questa quarantena. Servizio attivo dalle 10 alle 21 al\r\n  numero 3335662655. Non è uno sportello psicologico ma di ascolto.\r\nDestinatari: Comunità lgbtqi\r\nLink: www.facebook.com/GayminOut\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 45.57057 9.21315\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Come and let's talk\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-08T12:51:09+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione GayMiN Out", "Descrizione": "Linea di ascolto per persone lgbtqi. Per alcune persone stare a casa non è un invito rassicurante. Stare a casa in ambiente omofobi o transfobici può divenire un incubo durante questa quarantena. Servizio attivo dalle 10 alle 21 al numero 3335662655. Non è uno sportello psicologico ma di ascolto.", "Destinatari": "Comunità lgbtqi", "Link": "www.facebook.com/GayminOut", "Natura": "solidale", "Posizione": "45.57057 9.21315", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Come and let's talk", "regione_manuale": "tutte"}, "id": 596553744, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2359, "provincia": "Milano", "regione": "tutte", "state": "open", "title": "GayMin Out attiva linea di ascolto per persone LGBTQI ", "updated_at": "2020-04-20T23:59:14+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2359"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Ubez\r\nDescrizione: Una iniziativa civica per riscoprire i mercati rionali, porti sicuri di qualità, convenienza e consigli culinari. Sempre presenti, senza coda. Una valida alternativa al supermercato. Regioni censite Piemonte, Lombardia e Veneto. Attenzione, prima di recarsi verificare eventuali restrizioni locali che impediscono il regolare svolgimento del mercato.\r\nDestinatari: Tutti i cittadini di Piemonte, Lombardia e Veneto\r\nLink: https://www.ubez.io/utilitevolita/mercati-alimentari\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Stop file ai supermercati, grazie agli Open Data\r\n
", "created_at": "2020-04-08T10:21:13+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Ubez", "Descrizione": "Una iniziativa civica per riscoprire i mercati rionali, porti sicuri di qualità, convenienza e consigli culinari. Sempre presenti, senza coda. Una valida alternativa al supermercato. Regioni censite Piemonte, Lombardia e Veneto. Attenzione, prima di recarsi verificare eventuali restrizioni locali che impediscono il regolare svolgimento del mercato.", "Destinatari": "Tutti i cittadini di Piemonte, Lombardia e Veneto", "Link": "https://www.ubez.io/utilitevolita/mercati-alimentari", "Natura": "culturale-ricr", "Titolo": "Stop file ai supermercati, grazie agli Open Data"}, "id": 596469993, "image": null, "labels": ["Notizie Utili", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2358, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Nasce Ubez.io portale open data con i mercati rionali", "updated_at": "2020-04-08T16:46:24+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2358"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.151332", "46.066939"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: FBK per la salute\r\nDescrizione: 'La Fondazione Bruno Kessler ha al suo interno un gruppo di lavoro di\r\n  Formazione salute, nato cinque anni fa a Trento in collaborazione con Ordine dei\r\n  Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Trento,  Università di Trento, Comune di Trento\r\n  ha lanciato una piattaforma di contenuti, dedicata al SARS-CoV2.\r\n\r\n  Al suo interno si trovano molti contenuti validati scientificamente, selezionati\r\n  e scremati dal comitato di redazione: ultime notizie rilevanti dalla letteratura\r\n  scientifica in merito, informazioni di tipo clinico, linee guida tecniche per medici\r\n  e operatori sanitari. una raccolta ragionata delle fonti informative online che\r\n  la biblioteca dell''Università di Trento mette a disposizione,  informazioni di\r\n  carattere giuridico relative alemergenza. ed altro ancora.'\r\nFonte: Fondazione Bruno Kessler\r\nLink: https://formazionesalute.fbk.eu/il-nuovo-coronavirus/\r\nPosizione: 46.066939 11.151332 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-08T09:27:53+00:00", "data": {"Cosa": "FBK per la salute", "Descrizione": "La Fondazione Bruno Kessler ha al suo interno un gruppo di lavoro di Formazione salute, nato cinque anni fa a Trento in collaborazione con Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Trento, Università di Trento, Comune di Trento ha lanciato una piattaforma di contenuti, dedicata al SARS-CoV2.\nAl suo interno si trovano molti contenuti validati scientificamente, selezionati e scremati dal comitato di redazione: ultime notizie rilevanti dalla letteratura scientifica in merito, informazioni di tipo clinico, linee guida tecniche per medici e operatori sanitari. una raccolta ragionata delle fonti informative online che la biblioteca dell'Università di Trento mette a disposizione, informazioni di carattere giuridico relative alemergenza. ed altro ancora.", "Fonte": "Fondazione Bruno Kessler", "Link": "https://formazionesalute.fbk.eu/il-nuovo-coronavirus/", "Posizione": "46.066939 11.151332 0 0"}, "id": 596438123, "image": null, "labels": ["Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2356, "provincia": "Trento", "regione": "Trentino-Alto Adige", "state": "open", "title": "Sul sito di Fondazione Bruno Kessler sezione dedicata a informazioni su Sars-Cov-2 ", "updated_at": "2020-04-08T16:49:19+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2356"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.482529", "41.892805"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Centro di monitoraggio della disinformazione relativa al Coronavirus\r\nDescrizione: Il team italiano di NewsGuard ha creato un centro di monitoraggio della\r\n  disinformazione relativa al Coronavirus con una lista, aggiornata, di siti web che\r\n  hanno pubblicato e pubblicano fake news sul tema.\r\nFonte: NewsGuard Italia\r\nLink: https://www.newsguardtech.com/it/coronavirus-misinformation-tracking-center/\r\nPosizione: 41.892805 12.482529 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-08T08:00:47+00:00", "data": {"Cosa": "Centro di monitoraggio della disinformazione relativa al Coronavirus", "Descrizione": "Il team italiano di NewsGuard ha creato un centro di monitoraggio della disinformazione relativa al Coronavirus con una lista, aggiornata, di siti web che hanno pubblicato e pubblicano fake news sul tema.", "Fonte": "NewsGuard Italia", "Link": "https://www.newsguardtech.com/it/coronavirus-misinformation-tracking-center/", "Posizione": "41.892805 12.482529 0 0"}, "id": 596385601, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2354, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "NewsGuard #Italia: lista (aggiornata) di siti e testate online che pubblicano fake news su Covid-19", "updated_at": "2020-04-08T09:37:55+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2354"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.5565004", "41.8593572"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Guide multilingue per la sicurezza sul lavoro e online al tempo del Covid\r\nDescrizione: 'Resistiamo a Casa e sosteniamo l’autonomia lavorativa!\r\n  In queste infografiche spieghiamo come tutelarci sul lavoro e online durante la\r\n  pandemia.\r\n  Sono in italiano, inglese, spagnolo e russo ma stanno arrivando anche le versioni\r\n  in altre lingue. Condividetela con tutt* coloro che potrebbero averne bisogno'\r\nFonte: casa delle donne Lucha y Siesta\r\nLink: https://luchaysiesta.wordpress.com/2020/03/30/lavoro-e-tutele-guida-pratica-al-tempo-del-covid-19/\r\nPosizione: 41.8593572 12.5565004 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-08T07:53:23+00:00", "data": {"Cosa": "Guide multilingue per la sicurezza sul lavoro e online al tempo del Covid", "Descrizione": "Resistiamo a Casa e sosteniamo l’autonomia lavorativa! In queste infografiche spieghiamo come tutelarci sul lavoro e online durante la pandemia. Sono in italiano, inglese, spagnolo e russo ma stanno arrivando anche le versioni in altre lingue. Condividetela con tutt* coloro che potrebbero averne bisogno", "Fonte": "casa delle donne Lucha y Siesta", "Link": "https://luchaysiesta.wordpress.com/2020/03/30/lavoro-e-tutele-guida-pratica-al-tempo-del-covid-19/", "Posizione": "41.8593572 12.5565004 0 0"}, "id": 596381307, "image": null, "labels": ["Donne", "Notizie Utili", "Stranieri", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2353, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Lucha y Siesta - Lavoro e tutele: guida pratica e multilingue al tempo del Covid-19", "updated_at": "2020-04-08T16:49:49+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2353"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["7.5407641", "45.1414017"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: Spesa e farmaci a domicilio a Torino\r\nDescrizione: 'OFFRO LA MIA DISPONIBILITà A PORTARE A CASA SPESA, FARMACI O ALTRO A\r\n  PERSONE CHE SONO IMPOSSIBILITATE AD USCIRE.\r\n\r\n  SE OCCORRE POSSO ANCHE OFFRIRE SUPPORTO TELEFONICO.'\r\nDestinatari: PERSONE CHE SONO IMPOSSIBILITATE AD USCIRE\r\nEmail: CHIARA.SCALINCI@GMAIL.COM\r\nTelefono: '3298145899'\r\nPosizione: 45.1414017 7.5407641 0 0\r\n
", "created_at": "2020-04-08T06:40:14+00:00", "data": {"Cosa": "Spesa e farmaci a domicilio a Torino", "Descrizione": "OFFRO LA MIA DISPONIBILITà A PORTARE A CASA SPESA, FARMACI O ALTRO A PERSONE CHE SONO IMPOSSIBILITATE AD USCIRE.\nSE OCCORRE POSSO ANCHE OFFRIRE SUPPORTO TELEFONICO.", "Destinatari": "PERSONE CHE SONO IMPOSSIBILITATE AD USCIRE", "Email": "CHIARA.SCALINCI@GMAIL.COM", "Posizione": "45.1414017 7.5407641 0 0", "Telefono": "3298145899"}, "id": 596345120, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Consegne e commissioni", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali private", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2351, "provincia": "Torino", "regione": "Piemonte", "state": "open", "title": "Offresi disponibilità per consegna spesa e farmaci a domicilio e supporto telefonico a #Torino", "updated_at": "2020-04-08T09:39:08+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2351"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nCosa: proroga sospensione divieto circolazione dei mezzi pesanti per Pasqua\r\nDescrizione: Nuova proroga alla sospensione del divieto di circolazione dei mezzi\r\n  pesanti. Grazie al decreto firmato oggi dal ministro delle Infrastrutture e dei\r\n  Trasporti, Paola De Micheli, potranno circolare anche durante le festività pasquali,\r\n  da venerdì 10 a martedì 14 aprile.\r\nFonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti\r\nLink: http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/coronavirus/coronavirus-de-micheli-proroga-sospensione-divieto-circolazione-0\r\n
", "created_at": "2020-04-07T16:38:52+00:00", "data": {"Cosa": "proroga sospensione divieto circolazione dei mezzi pesanti per Pasqua", "Descrizione": "Nuova proroga alla sospensione del divieto di circolazione dei mezzi pesanti. Grazie al decreto firmato oggi dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, potranno circolare anche durante le festività pasquali, da venerdì 10 a martedì 14 aprile.", "Fonte": "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti", "Link": "http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/coronavirus/coronavirus-de-micheli-proroga-sospensione-divieto-circolazione-0"}, "id": 596004380, "image": null, "labels": ["Fonti istituzionali", "Notizie Utili", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2348, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "Ministero dei trasporti: nuova proroga alla sospensione del divieto di circolazione dei mezzi pesanti fino al 14 aprile", "updated_at": "2020-04-07T17:13:59+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2348"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nCosa: 'INPS: truffe agli utenti, tentativo di phishing'\nDescrizione: L’INPS informa i propri utenti che si sono nuovamente verificati sospetti\n  tentativi fraudolenti di richiesta di dati sensibili, il cosiddetto phishing.\nLink: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53584\n
", "created_at": "2020-04-07T16:08:55+00:00", "data": {"Cosa": "INPS: truffe agli utenti, tentativo di phishing", "Descrizione": "L’INPS informa i propri utenti che si sono nuovamente verificati sospetti tentativi fraudolenti di richiesta di dati sensibili, il cosiddetto phishing.", "Link": "https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53584"}, "id": 595984966, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Fake News", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2347, "provincia": null, "regione": null, "state": "open", "title": "INPS: attenzione ai tentativi fraudolenti di richiesta dati sensibili ", "updated_at": "2020-04-11T09:52:44+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2347"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["12.502409", "41.833105"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione di promozione sociale IO SONO\r\nDescrizione: L'Associazione mette a disposizione un servizio di help call in cui psicologhe, medici, ostetriche, educatori/trici offrono consulenze gratuite a tutti e tutte e ai genitori la possibilità di confrontarsi su come rispondere al meglio ai bisogni dei figli sia sulla gestione delle emozioni che attraverso idee didattiche. Ulteriori info al link.\r\nDestinatari: Genitori e famiglie\r\nLink: https://www.associazioneiosono.it/\r\nNatura: solidale\r\nPosizione: 41.833105 12.502409 0 0\r\nTipo_di_soggetto: privato\r\nTitolo: Supporto psicologico genitori e famiglie\r\n
", "created_at": "2020-04-07T15:55:19+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione di promozione sociale IO SONO", "Descrizione": "L'Associazione mette a disposizione un servizio di help call in cui psicologhe, medici, ostetriche, educatori/trici offrono consulenze gratuite a tutti e tutte e ai genitori la possibilità di confrontarsi su come rispondere al meglio ai bisogni dei figli sia sulla gestione delle emozioni che attraverso idee didattiche. Ulteriori info al link.", "Destinatari": "Genitori e famiglie", "Link": "https://www.associazioneiosono.it/", "Natura": "solidale", "Posizione": "41.833105 12.502409 0 0", "Tipo_di_soggetto": "privato", "Titolo": "Supporto psicologico genitori e famiglie"}, "id": 595974977, "image": null, "labels": ["Servizi e iniziative solidali private", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2346, "provincia": "Roma", "regione": "Lazio", "state": "open", "title": "Associazione IO SONO #Roma offre supporto a famiglie e genitori in difficoltà", "updated_at": "2020-04-07T17:26:57+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2346"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["11.9123299", "45.4102831"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Fibonacci Srl\r\nDescrizione: \"La crisi generata dal corona virus ha messo in ginocchio molte aziende\\\r\n  \\ locali a causa della mancanza di liquidità. Centinaia di migliaia di ristoranti,\\\r\n  \\ negozi, centri estetici, alberghi e altre attività da un giorno all’altro hanno\\\r\n  \\ visto interrompersi il flusso di cassa quotidiano.\\n\\nNon si sono però interrotte\\\r\n  \\ le tante spese fisse che devono comunque sostenere come affitto, utenze, ecc.\\\r\n  \\ Questa situazione sta mettendo in serio pericolo il tessuto commerciale italiano\\\r\n  \\ con il rischio che molte piccole attività non riescano a superare la crisi.\\n\\n\\\r\n  Per evitare questo un gruppo di esperti di digital e tecnologia, guidati dall'imprenditore\\\r\n  \\ vicentino Paolo Dal Lago, ha creato in pochi giorni una piattaforma di aiuto senza\\\r\n  \\ scopo di lucro: www.torniamopresto.it\\n\\nL’idea è semplice ma molto efficace:\\\r\n  \\ i clienti abituali possono acquistare dalle attività locali preferite dei buoni\\\r\n  \\ acquisto (gift card) da riscattare quando verranno riaperte.\\n\\nPer le attività\\\r\n  \\ significa ottenere subito degli incassi e mantenere comunque la relazione con\\\r\n  \\ i propri clienti. I clienti, oltre ad essere un modo per dare un aiuto concreto,\\\r\n  \\ ottengono in molti casi degli sconti o bonus.\\n\\n\\nAd esempio Estetica Elegance\\\r\n  \\ di Mussolente (Vicenza) con l’acquisto di una gift card da 50€ regala 2 docce\\\r\n  \\ solari da 8 minuti caduna (link https://www.torniamopresto.it/advert/estetica-elegance-di-de-faveri-silvia/),\\\r\n  \\ l’Hotel Costazzurra in Sicilia per ogni voucher acquistato offre un valore del\\\r\n  \\ 50% in più (ad esempio l’acquisto di un voucher da 50€ avrà un valore finale di\\\r\n  \\ 75€) (link https://www.torniamopresto.it/advert/hotel-costazzurra-museum-spa/)\\\r\n  \\ o l’Agriturismo El Gran di Villaverla (Vicenza) che offrirà l’aperitivo in giardino\\\r\n  \\ a tutti i clienti per festeggiare la fine dell’emergenza e la nuova rinascita\\\r\n  \\ (link https://www.torniamopresto.it/advert/agriturismo-el-gran/).\\n\\n\\n\\nNon mancano\\\r\n  \\ anche le attività che devolvono in beneficienza parte del ricavato dalle gift\\\r\n  \\ card come Zafferano Bistrot & Red’s Hotel in provincia di Lecco che devolverà\\\r\n  \\ il 20% del ricavato alla fondazione IEO-CCM Istituto Europeo di Cardiologia –\\\r\n  \\ Centro Cardiologico Monzino di Milano (link https://www.torniamopresto.it/advert/zafferano-bistrot-reds-hotel/).\\\r\n  \\ \\n\\nL’iniziativa TorniamoPresto.it ha riscontrato da subito moltissimo interesse. Ad oggi sono più di 350 i professionisti, negozi e aziende che hanno aderito all’iniziativa\\\r\n  \\ di Torniamopresto.it e molte di loro hanno già iniziato a vendere le proprie gift\\\r\n  \\ card.\\n\\nL’iniziativa si è diffusa per il momento soprattutto nella\\\r\n  \\ zona di Vicenza\\n\\nLe\\\r\n  \\ attività interessate si possono iscrivere gratuitamente compilando questo modulo online https://www.torniamopresto.it/adverts/add/.\\n\\\r\n  \\nTorniamoPresto.it agisce come un aggregatore, l’acquisto e il pagamento avviene\\\r\n  \\ direttamente tra il cliente e l’attività tramite bonifico o sistemi digitali (es.\\\r\n  \\ Paypal).\"\r\nDestinatari: Negozi, Attività locali, Artigiani, Professionisti\r\nLink: https://www.torniamopresto.it/\r\nNatura: sostegno-lavoro\r\nTitolo: Salvare le attività locali italiane acquistando le loro gift card con l’iniziativa\r\n  online Torniamopresto.it\r\nPosizione: 45.4102831 11.9123299\r\n
", "created_at": "2020-04-07T15:30:30+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Fibonacci Srl", "Descrizione": "La crisi generata dal corona virus ha messo in ginocchio molte aziende locali a causa della mancanza di liquidità. Centinaia di migliaia di ristoranti, negozi, centri estetici, alberghi e altre attività da un giorno all’altro hanno visto interrompersi il flusso di cassa quotidiano.\n\nNon si sono però interrotte le tante spese fisse che devono comunque sostenere come affitto, utenze, ecc. Questa situazione sta mettendo in serio pericolo il tessuto commerciale italiano con il rischio che molte piccole attività non riescano a superare la crisi.\n\nPer evitare questo un gruppo di esperti di digital e tecnologia, guidati dall'imprenditore vicentino Paolo Dal Lago, ha creato in pochi giorni una piattaforma di aiuto senza scopo di lucro: www.torniamopresto.it\n\nL’idea è semplice ma molto efficace: i clienti abituali possono acquistare dalle attività locali preferite dei buoni acquisto (gift card) da riscattare quando verranno riaperte.\n\nPer le attività significa ottenere subito degli incassi e mantenere comunque la relazione con i propri clienti. I clienti, oltre ad essere un modo per dare un aiuto concreto, ottengono in molti casi degli sconti o bonus.\n\n\nAd esempio Estetica Elegance di Mussolente (Vicenza) con l’acquisto di una gift card da 50€ regala 2 docce solari da 8 minuti caduna (link https://www.torniamopresto.it/advert/estetica-elegance-di-de-faveri-silvia/), l’Hotel Costazzurra in Sicilia per ogni voucher acquistato offre un valore del 50% in più (ad esempio l’acquisto di un voucher da 50€ avrà un valore finale di 75€) (link https://www.torniamopresto.it/advert/hotel-costazzurra-museum-spa/) o l’Agriturismo El Gran di Villaverla (Vicenza) che offrirà l’aperitivo in giardino a tutti i clienti per festeggiare la fine dell’emergenza e la nuova rinascita (link https://www.torniamopresto.it/advert/agriturismo-el-gran/).\n\n\n\nNon mancano anche le attività che devolvono in beneficienza parte del ricavato dalle gift card come Zafferano Bistrot & Red’s Hotel in provincia di Lecco che devolverà il 20% del ricavato alla fondazione IEO-CCM Istituto Europeo di Cardiologia – Centro Cardiologico Monzino di Milano (link https://www.torniamopresto.it/advert/zafferano-bistrot-reds-hotel/). \n\nL’iniziativa TorniamoPresto.it ha riscontrato da subito moltissimo interesse. Ad oggi sono più di 350 i professionisti, negozi e aziende che hanno aderito all’iniziativa di Torniamopresto.it e molte di loro hanno già iniziato a vendere le proprie gift card.\n\nL’iniziativa si è diffusa per il momento soprattutto nella zona di Vicenza\n\nLe attività interessate si possono iscrivere gratuitamente compilando questo modulo online https://www.torniamopresto.it/adverts/add/.\n\nTorniamoPresto.it agisce come un aggregatore, l’acquisto e il pagamento avviene direttamente tra il cliente e l’attività tramite bonifico o sistemi digitali (es. Paypal).", "Destinatari": "Negozi, Attività locali, Artigiani, Professionisti", "Link": "https://www.torniamopresto.it/", "Natura": "sostegno-lavoro", "Posizione": "45.4102831 11.9123299", "Titolo": "Salvare le attività locali italiane acquistando le loro gift card con l’iniziativa online Torniamopresto.it"}, "id": 595957134, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Notizie Utili", "Sostegno lavoro e imprese", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2345, "provincia": "Padova", "regione": "Veneto", "state": "open", "title": "TorniamoPresto.it, piattaforma senza scopo di lucro per salvare le attività commerciali a #Vicenza #Padova e non solo", "updated_at": "2020-04-14T15:40:21+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2345"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": ["16.534424", "38.848264"], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\nDa_chi_offerta: INAIL\nDescrizione: 'le assistenti sociali continuano a rispondere alle richieste e ai bisogni\n  dei cittadini attraverso i contatti telefonici, le videochiamate con Skype, Teams,\n  WhatsApp e con le e-mail.\n\n\n  Le richieste per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria, ad essere gestite da\n  remoto, affinché la fornitura avvenga in modo regolare e nel minore tempo possibile,\n  in collaborazione con il personale amministrativo e sanitario e con le équipe multidisciplinari\n  di I livello delle sedi Inail territoriali.\n\n\n  Inoltre è stato attivato un ulteriore servizio telematico di consulenza psicosociale\n  per garantire a tutta l’utenza presa in carico, compresi i familiari e i familiari\n  superstiti, degli interventi mirati, attraverso l’ascolto, finalizzati a gestire\n  e ad affrontare il distanziamento e l’isolamento sociale dipeso dallo stare in casa\n  che può generare paure e ansie provocate dai rischi di contagio da Coronavirus.\n\n\n  Il nuovo servizio online è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10,00 alle 12,00.\n\n\n  Il servizio potrà essere fruito contattando:\n\n  Direzione Regionale Calabria: dott.ssa Ida Grande – 335 5437556 i.grande@inail.it\n\n  Sede di Catanzaro: dott.ssa Maria Rosaria Ciambrone – 0961535284 – m.ciambrone@inail.it\n\n  Sede di Crotone: dott.ssa Assunta Blaconà – 366 5647277 a.blacona@inail.it\n\n  Sede di Cosenza/Rossano: dott.ssa Chiara Maria Gigliotti – 3358797731 -  c.gigliotti@inail.it\n\n  Sede di Reggio Calabria/Locri/Palmi: dott.ssa Fortunata Foti - 3666823106 f.foti@inail.it\n\n  Sede di Vibo Valentia: dott.ssa Daniela Macheda – 335 8711003 – d.macheda@inail.it'\nDestinatari: persone in carico ai servizi sociali\nLink: https://www.citynow.it/emergenza-covid-19-in-calabria-e-attivo-il-servizio-sociale-inail-online/?fbclid=IwAR0Bu_IPhUH83n112qN5hpwAi_DcIVj4-8TehK_rgU43lIisAIEZJWFJ8E8\nPosizione: 38.848264 16.534424 0 0\nTitolo: in Calabria è attiva l'assistenza sociale INAIL online\n
", "created_at": "2020-04-07T15:01:35+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "INAIL", "Descrizione": "le assistenti sociali continuano a rispondere alle richieste e ai bisogni dei cittadini attraverso i contatti telefonici, le videochiamate con Skype, Teams, WhatsApp e con le e-mail.\n\nLe richieste per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria, ad essere gestite da remoto, affinché la fornitura avvenga in modo regolare e nel minore tempo possibile, in collaborazione con il personale amministrativo e sanitario e con le équipe multidisciplinari di I livello delle sedi Inail territoriali.\n\nInoltre è stato attivato un ulteriore servizio telematico di consulenza psicosociale per garantire a tutta l’utenza presa in carico, compresi i familiari e i familiari superstiti, degli interventi mirati, attraverso l’ascolto, finalizzati a gestire e ad affrontare il distanziamento e l’isolamento sociale dipeso dallo stare in casa che può generare paure e ansie provocate dai rischi di contagio da Coronavirus.\n\nIl nuovo servizio online è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10,00 alle 12,00.\n\nIl servizio potrà essere fruito contattando:\nDirezione Regionale Calabria: dott.ssa Ida Grande – 335 5437556 i.grande@inail.it\nSede di Catanzaro: dott.ssa Maria Rosaria Ciambrone – 0961535284 – m.ciambrone@inail.it\nSede di Crotone: dott.ssa Assunta Blaconà – 366 5647277 a.blacona@inail.it\nSede di Cosenza/Rossano: dott.ssa Chiara Maria Gigliotti – 3358797731 - c.gigliotti@inail.it\nSede di Reggio Calabria/Locri/Palmi: dott.ssa Fortunata Foti - 3666823106 f.foti@inail.it\nSede di Vibo Valentia: dott.ssa Daniela Macheda – 335 8711003 – d.macheda@inail.it", "Destinatari": "persone in carico ai servizi sociali", "Link": "https://www.citynow.it/emergenza-covid-19-in-calabria-e-attivo-il-servizio-sociale-inail-online/?fbclid=IwAR0Bu_IPhUH83n112qN5hpwAi_DcIVj4-8TehK_rgU43lIisAIEZJWFJ8E8", "Posizione": "38.848264 16.534424 0 0", "Titolo": "in Calabria è attiva l'assistenza sociale INAIL online"}, "id": 595936268, "image": null, "labels": ["Bollettino", "Donazioni beni e offerte servizi", "Servizi e iniziative solidali pubbliche", "Supporto psicologico", "accettato", "form"], "milestone": null, "number": 2344, "provincia": "Catanzaro", "regione": "Calabria", "state": "open", "title": "INAIL #Calabria attiva l'assistenza sociale online e servizi telefonici di supporto psicologico", "updated_at": "2020-04-11T10:01:17+00:00", "url": "https://github.com/emergenzeHack/covid19italia_segnalazioni/issues/2344"}, "type": "Feature"}, {"geometry": {"coordinates": [null, null], "type": "Point"}, "properties": {"body": "
\r\nDa_chi_offerta: Associazione Italiana Persone Down\r\nDescrizione: 'Tramite il sito www.aipd.it e i contatti offre informazione e consulenza\r\n  anche personalizzata (Telefono D), vari interventi di animazione e una maratona\r\n  di webinar.\r\n  Tramite le proprie sezioni, attività di supporto a distanza.'\r\nDestinatari: Persone con sindrome di Down, familiari e operatori\r\nLink: https://www.aipd.it\r\nNatura: culturale-ricr\r\nTitolo: Info ai tempi del Covid 19\r\nregione_manuale: tutte\r\n
", "created_at": "2020-04-07T10:34:15+00:00", "data": {"Da_chi_offerta": "Associazione Italiana Persone Down", "Descrizione": "Tramite il sito www.aipd.it e i contatti offre informazione e consulenza anche personalizzata (Telefono D), vari interventi di anim