[ { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Applicazione di dispositivi di realtà virtuale ed aumentata alla formazione dei lavoratori del settore sanità." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Valuable compounds' extraction from microalgae using sustainable innovative technologies." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Valorizzazione del rifiuto organico tramite idropirolisi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Recovery of abandoned agricultural soils: effects of tree associations on soil quality, productivity of valuable tree species and innovative proposals for the sustainable use of ancillary species." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Optimization of energy management in Wastewater Treatment Plants: from monitoring the system to the study of innovative algal-based processes." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Modified anaerobic digestion model no.1 for autogenerative high-pressure anaerobic digestion in a batch reactor." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Modeling hydrological processes affecting rainfall-induced landslides in granular covers for the development of early warning systems." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Mechanical design of the echinoid endoskeleton and inspired industrial details for design engineering in the Industry 4.0 Era." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Innovative models, technologies and methodologies for the analysis and management of Hydraulic Big Data (HBD) to be integrated into Water Utilities as Decision Support System." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Hybrid immersive models from cubical perspective drawings." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Dynamic Behavior of Tension Leg Platform loating Wind Turbines." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Biochemical conversion of CO2 for cultivaton of microalgae and producton of high value-added chemicals." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Analisi energetica, ambientale ed economica di sistemi di riscaldamento innovativi basati sull'utilizzodell'energia solare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Studi critici, filologici e antiquari su Nicolaas Heinsius (1620-1681)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Strumenti virtuali per ambienti induatriali." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Sistemi protettivi delle aree archeologiche." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Sicurezza sismica di complessi monumentali ad ampio sviluppo planimetrico. Il Real Sito di Carditello." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Seismic safety of historical and monumental mansory buildings." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Modulo inteligente per facciate di edifici in doppia pelle." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Le architetture di tufo della Campania ellenistica: analisi e valorizzazione." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "La valutazione della sicurezza sismica di complessi ecclesiastici. Il complesso di Sant'Anna in Cervino (CE)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "La rete delle Congregazioni dell'Ave Grazia Plena in Terra di Lavoro" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Il disegno delle strutture per la difesa della costa meridionale albanese." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Il disegno della linea ferroviaria da Tirana a Pogradec" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Historically informed soundscape design: a method for digital recostruction of the historical soundscape." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Grand Tour in Campania tra il XVII e XVIII Secolo. Testimonianze di viagiatori ed artisti." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Cuma campana. Il Tempio A del foro e le sue terrecotte architettoniche." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Ceramiche attiche figurate dal Museo Provinciale Campano di Capua." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Environmental consitutionalism in the global south: a comparative study of India and Ecuador." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le O.N.G. quali enti non profit per la tutela dei diritti \"La Riforma del Terzo Settore e profili di diritto comparato\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La responsabilità patrimoniale del pubblico funzionario nell'evoluzione dello stato italiano e nel contesto Europeo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La classificazione del suolo in Spagna e in Italia: uno studio comparativo di entrambi i sistemi giuridici. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Intelligenza Artificiale e Responsabilità Civile in Ambito Sanitario." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il controllo di merito sui lodi e l'ordine pubblico in materia di antitrust." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Green Public Procurement. Integrazione delle variabili ambientali nelle procedure ad evidenza pubblica in Italia e in Francia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Capitalismo sostenibile e imprese ibride. Una review sistematica della letteratura sulle B Corp." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Vertical alliances for SMEs' internationalization: a theoretical and empirical analysis" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Telemadicina e centralità del paziente: i casi dell'Ospedale pediatrico Meyer di Firenze e dell'IRCCS Bonino-Pulejo di Messina." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Mixed reality, hibrid reality, and serious game reality. A crosscountry analysis of italian and english cultural heritage museums." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Le Start up innovative: finanziamento, valutazione e servizi a supporto della crescita." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "La professione contabile. Approcci teorici, dinamiche evolutive ed evidenze empiriche." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Determinants of Corporate Social Responsibilty (CSR) disclosure: Theoretical frameworks and empirical analysis. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Credit access in Italian and French banks: do women entrepreneurs face descrimination" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Advance in sliding mode control and switched systems theory for more electric aircraft." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Studio per la definizione di un modello per la gestione dei processi di re-manufacturing attraverso logiche cloud-based." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Soft contact modeling for in-hand manipulation control and planning." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Numerical Design Techniques and Detection Criteria of Guided Wave-Based Structural Health Monitoring System for Real Fibre-Reinforced Polymeric Composite Structures." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Near Field RCS and Through the wall imaging." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Improvement of heat exchange through innovative surface treatment methods." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Heat Transfer Enhancement in Industrial Applicatons by Nanoparticles and Metal Foams." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DurabilitY of Materials:\n- Theoretical and Experimental Evaluation of Strain Fields Modification Induced by Flaws\n- Investigation on the Fatigue Response under Variable Loadings." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Comparison and assessment between innovation and the digital economy in the European context: quantitative analysis on the socio-economic growth of the 28 EU Member States." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Analisi e Sintesi di reti per il Marchine Learning." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Emergenza e sicurezza nello Stato costituzionale." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Self-determination and secession in constitutional democracies. A study of the spain case." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Rappresentanza e partecipazione politica: la funzione del partito nelle dinamiche del costituzionalismo multilivello." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Prevenzione, punizione e governo del rischio. Il reticolo sanzionatorio a carico dell'ente." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Lavalidità della norma penale nello spazio conflitti transnazionali di giurisdizione e tutela dei diritti fondamentali." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Il rapporto tra illecito penale e contratto.Profili civilistici della corruzione." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Il principio di precauzione nel diritto penale. Profili di teoria generale e prospettive politico-criminali." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Il diritto penale dei marchi. Limiti attuali e possibili avoluzioni future." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "An Inverse Thermostatted Kinetic Theory for the Modeling of Complex Living Systems." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "The pyro-electrification of polymer Sheets: a Chemistry-free Method for the evaluation of Biofilm Formation." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Non-brownian Newronian Suspensions under Oscillatory shear flows." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Neutrinoless double-beta decay & realistic shell model calculations" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Manifestation of cluster structure of weakly bound light nuclei in direct nuclear reactions." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Development of a low-energy proton beamline for Proton-Boron Capture Therapy and applications of vibrational spectroscopy in radiobiology." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Assessment of combined lacric acid and biogas production from agri-food industry waste and the organic fraction of municipal solid waste." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Anti-diabetici oltre il diabete: dapagliflozin e rischio cardiovascolare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Voritegen-neparvovec-rzyl (Luxturna) Gene Therapy in the clinical practice: treatment of the first two Italian patients." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Undifferentiated Connective Tissue Disease at risk for Systemic Sclerosis: development of a predictive score and a risk stratification tool." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Stress ossidativo, senescenza e danno al DNA in cellule del cumulo: markers di competenza ovocitaria in PMA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STING pathway activation and anti-tumor immune response in lung cancer." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Role and characterization of histone acetyltransferase 1 (HAT1) in cancer." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RAS mutant allel fraction in plasma predicts response to anti-angiogenic based first line trearment in metastatic colorectal cancer." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "New therapeutic strategies for the treatment of Osteosarcoma." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Multiple Roles of AXL Receptor Tyrosine Kinase in Colorectal Cancer Development." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Mechanism of Resistance to EGFR-targeted therapies." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Livelli circolanti di cellule progenitrici angiogeniche in giovani adulti con diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Le tiroiditi croniche siero-negative: implicazioni cliniche e chirurgiche." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Immune competent somatic mosaic model of Colorectal Cancer in the era of precision medicine." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Immune checkpoint inhibitors and safety concerns." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Diabesity in childhood: role of lipidomic and metabolomic pathways." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Clonal Architecture of Recurrence in Acute Myeloid Leukemia" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Anticoagulazione a basse dosi dopo sostituzione valvolare aortica meccanica isolata con protesi Liva Nova Bicarbon: analisi post hoc del Trial LOWERING-IT." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Analysis of innovative glycosamminoglycans effects in osteoarthritis (OA) in vitro models based on chondrocytes and synoviocytes isolated from OA suffering patient knee joint." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "p57Kip2 and DNA Damage: the effects of LiCI on neurooblastoma cells: characterization of p57Kip2 mutations identified in Beckwith-Wiedemann, IMAGe and Silver Russell syndromes." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Universal three-dimensional cephalometry." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Tridimensional breast cancer primary cultures as model for the evaluation of targeted antitumor activity of PI3K/AKT inhibitors in combination with anti-microtubule cytotoxic drugs." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Tesicular over-expression of deacetylase Sirt1 in CB1-knockout mouse interferes with histone displacement by affecting acetylation of histone H4." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Streptomyces as a platform for improving biotechnological production processes of pharmaceuticals active principles and/or nutraceuticals of industrial interest" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Repurposing of valproic acid as antitumor agent in Prostate and head and Neck Cancer models." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ROS produced by LSD1 regulates transcription and repression of genes involved in EMT processes." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Pathogenetic mechanism of CDKN1B mutations identified in human cancers." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "New epigenetic strategies for the treatment of hormone-and drug-resistant breast cancer based on combinations between metthyl donor S-adenosylmethionine and non-coding RNA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "N-Palmitoylethanolamine, N-Palmitoylethano-lamine-oxazoline and Curcumin modulate Transgutaminase 2 overexpression Lipopolysaccharide-or Amyloid-B 1-42peptide-induced in murine microglial and in human monocytic cells." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Multifaceted anticancer effects of annurca apple polyphenol extract and underl ying mechanism in triple negative breast cancer cell." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "MiR423-5p/Malat-1 loop as a new tool for therapeutic interventio in Hepatocarcinoma" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Isolation, characterization and analysis of pro-inflammatory potential of Klebsiella pneumoniae \"outer membrane vesicles\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Identification of microRNAs as non-invasive biomarkers and therapeutic targets for laryngeal cancer treatment." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Estimation of treatment effect in presence of intercurrent events and missing data in the Estimand Framework." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Drug \"repurposing\": Antiandrogen as a new therapy in Pancreatic Cancer." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Comparison of two protocols for early treatment of dentoskeletal Class III malocclusion: Modified SEC III versus RME/FM." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"Antarctized\" antibody: an innovative engineered antibody by the CRISPR/Cas9 system." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "new strategy based on polymeric biomaterials combined to stem cells to promote pulmonary tissue regeneration." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Unravelling autoregulatory signalling circuits controlling export of different cargo classes from the ER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Towards the identification of new therapeutical compounds for a malignant epileptic encephalopathy caused by mutations in Aristaless-related homeobox gene." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "The interplay of NEMO, RIPK1 and RIPK3 signaling in the regulation of cell death." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Studying the early molecular defects of ICF syndrome in patient-derived and CRISPR-corrected iPSCs using an integrated multi-omic approach." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Structure and function of key macromolecules involved in severe human pathogeneses." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Structural characterization of multi-domain proteins involved in neuronal diseases" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Structural and functional characterization of protein complexes involved in diseases for the development of selective inhibitors." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Secondary metabolites from Mediterranean plants for nutraceutical and pharmaceutical applications." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Repurposing of valproic acid and simvastatin as anticancer agents in pancreatic cancer: a new therapeutic approach in combination witn chemotherapy." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Reactivation of the dormant wild-type allele of MECP2 as a therapy for Rett syndrome: screening of epigenetic compounds." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Preparation of recombinant fabs and their use as targenting agents." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Nuove evidenze sperimentali del ruolo dell'acido D-aspartico nella spermatogenesi dei mammiferi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "New approaches to immunotherapy of inflammation through the use of engineered nanoparticles (ENP)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Mitochondrial dynamics as a new therapeutic target for neurodegenerative diseases." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Mass Spectrometry study of lipids in LPS-induced immune tolerance and glycerophosphoinositol cell signaling." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Marine environment as a source of new multi-activity pigments and bioactive molecules." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Investigation of differentially methylated regions associated with Impronting Disorders." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "In vivo MRI-CEST pH imaging: a new tool to investigate in vivo the role of pH homeostasis in renal pathologies and cancer." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Identification of lead compounds from Marine Natural Products as novel therapeutic strategies to treat neurodegenerative disorders." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Identification and characterization of gm4340 (Thoc4) gene in embryonic stem cells (ESCs)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Identification and characterization of GOLPH3 mediated oncogenic mechanism." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "HSP90 identified by a proteomic approach as druggable target to reverse platinum resistance in ovarian cancer." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "HLA-DQ alleles associated to Celiac Disease: analysis of gene expression and regulation mechanisms in Antigen Presenting Cells." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Genome-wide profiling of h3k4me3 reveals mitochondrial alterations in pre-adipocytes of individuals with a family history of type 2 diabetes." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Genetic and epigenetic variants associated with imprinting disorders and wilms tumor." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Generation and characterization of murine models in imprinting disorders." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Functional and Molecular Imaging Studies for Early Detection of Disease and Monitoring of Therapeutic Treatments." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Effect of phytocannabinoids on androgen deprivation therapy in a high-fat diet-exacerbated prostate cancer." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Edible mushroom as a reservoir for a novel family of specific ribonucleases: the \"ribotoxinlike proteins." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Drug-discovery from marine natural compounds" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Development of aptamer-based therapeutics to selectively target the stem-like cancer cells." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Computational methods for the integration and analysis of Omics data and Network models." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Conciliazione lavoro-famiglia: Sviluppare una migliore comprensione concettuale ed empirica dell?equilibrio Lavoro-Famiglia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "The role of interoception in impulsivity and perspective taking in healthy participants and Parkinson's disease." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Neuropsychological bases of spatial construction in typically developing children." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Is Attention deficit hyperactivity disorder (ADHD), Autism Spectrum Disorder (ASD) and Specific Learning Disorder (SLD) linked to Impaired Emotion Recognition in Primary School Aged Children?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Disorders of Consciousness: strategies for improving for improving diagnostic accuracy." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Conseguenze negative del workaholism sulla qualità della vita delle persone: studio sulle misure e sui processi attraverso metodi trasvrsali e studio-diario." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "A translational study exploring Kidney pathophysiology in Bardet-biedl Syndrome: from Clinical observation to omics studies." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Valutazione della perfusione colica con verde di indocianina in corso di emicolectomia sinistra e resezione anteriore del retto laparoscopica per cancro: studio retrospettivo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Ruolo di NTRK nei carcinomi della mammella triple negative: valutazione mediante immunoistochimica, in situ hybridization e RT-PCR." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Ruolo della Sleeve gastrectomy associata a fundoplicatio anteriore (D-Sleeve) nella prevenzione del reflusso gastroesofageo postoperatorio nei pazienti obesi con MRGE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Prevalence of H. pylori infection in sexual partners of H. pylori-infected subjects: role of gastroesophageal reflux." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Pathology and diagnosis of antiphospholipid antibodies-related renal injuries: an international multicenter study." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Impatto della pandemia da COVID-19 sulla salute mentale risultati di uno studio multicentrico nazionale e sviluppo di un intervallo psicoeducativo di supporto online." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Focal cortical damage and clinical measures in multiple sclerosis patients." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Effetti psicologici e Sociologici nella donna dovuti ad interventi di mastectomia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Deregolazione del gene c-myc negli angiosarcomi cutanei." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Dapagliflozin rescues the renal phenotype of GSD-1 type b." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Correlati neuro fisiologici della sintomatologia negativa in un campione di soggetti affetti da schizzofrenia, valutati nell'ambito dello studio del Network Italiano per la Ricerca sulle Psicosi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Coinvolgimento del microbiota intestinale in un modello sperimentale di ipertensione." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Characterization of renal Paraoxonase 2 (PON2) on the regulation of Epithelial Sodium Channel (ENaC)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL CAMBIAMENTO DELLE CONDIZIONI CHIMICHE NON INFLUISCE SUL MECCANISMO DI FOLDING DELLA PROTEINA ROS87" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA CINETICA DI REAZIONE PER IL PROCESSO DI CARBONIZZAZIONE DI RIFIUTI ORGANICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVILUPPO DEI BIOFILM NEI MICOBATTERI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SINDROME DELL'X FRAGILE: BASI MOLECOLARI E METODOLOGIE DIAGNOSTICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLE POMPE DI EFFLUSSO IN PSEUDOMONAS AERUGINOSA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI NON-CODING RNAS NELLA REGOLAZIONE DELL'INVECCHIAMENTO CELLULARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MANIFESTAZIONI ENDOCRINE NELL'ANORESSIA NERVOSA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE MALATTIE AUTOIMMUNI DEL TESSUTO CONNETTIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA PROTEINA SPIKE DI SARS-COV-2 E LA SUA VARIANTE D614G" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ATROFIA MUSCOLARE SPINALE NELL'ERA DELLA TERAPIA GENICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA NEI DISORDINI DELL'IMPRINTING GENOMICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI MICRORNA NELLA PATOGENESI DEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEGLI RNA NON-CODIFICANTI NELL'INFERTILITA' MASCHILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL METABOLISMO DEL GLUCOSIO NELLE CELLULE TUMORALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I FATTORI DI VIRULENZA DI HELICOBACTER PYLORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BASI MOLECOLARI DELLA DISTROFIA MIOTONICA E PROSPETTIVE DI TERAPIA GENICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATTUALI INTERVENTI TERAPEUTICI E PROSPETTIVE DIAGNOSTICHE PER SARS-COV-2 BASATI SU MOLECOLE ORGANICHE \n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATEROSCLEROSI: CAUSE E POSSIBILITA' TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALTERAZIONE DELLA FUNZIONALITA' SINAPTICA E MALATTIE NEURODEGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PEPTIDE NUCLEIC ACID (PNA): STRUTTURA, SINTESI E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE POMPE DI EFFLUSSO NELLA RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Analisi del Polo Museale di Santa Maria Capua Vetere alla luce dei Livelli Minimi uniformi di qualità dei musei." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un'esperienza di analisi del pubblico presso la Reggia di Caserta." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Stregoneria a Poschiavo (Grigioni) tra 1600 e 1700." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Presenza greco-orientali a Cerveteri" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Pensare per immagini: la fotografia narrante di Luigi Ghirri (1943 - 1992)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Maria Carolina d'Asburgo-Lorena." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’Assunta di Capodimonte di Bernardino di Betto detto il “Pinturicchio”." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le vignette \"Ad Aquas\" della Tabula Peuntingeriana: esempi in Campania." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le rappresentazioni della pandemia: tre casi studio (1656, 1918, 2020)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le illustrazioni della Divina Commedia ms. XIII.C.1 della Biblioteca Nazionale di Napoli." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La stregoneria in Campania in Età moderna." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La strada del Duomo a Napoli. Le vicende urbanistiche, la Cattedrale e le emergenze architettoniche." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La memoria della Battaglia del Volturno, nell'attività espositiva e nella produzione artistica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La manifattura Giustiniani: Geanologia, fortuna e catalogo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La fotografia contemporanea 'mise en scène': l'esperienza di Cindy Sherman come caso di studio." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La comunicazione dei Beni Culturali." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Chiesa di S. Chiara a Napoli. L'origine, i rifacimenti barocchi, il restauro novecentesco." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Italia e la guerra Fredda dal 1946 al 1953." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il territorio alle pendici meridionali del Monte Taburno: rassegna bibliografica della documentazione archeologica edita e delle coperture aerotopografiche." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il ritratto nella cinematografia: alcuni esempi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il mito infranto. Il borgo napoletano di Santa Lucia dalle origini al secolo scorso." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Castello di Caiazzo: la ricostruzione delle fasi archeologiche." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Iconografie di una Regina contemporanea. L'immagine di Elisabetta II nei ritratti ufficiali." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Ritratti del potere nel Museo Campano di Capua." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli impasti rossi ceretani tra età tardo-orientalizzante ed arcaismo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Fonti contemporanee per la Carta Archeologica di Cales: sitografia e ricerche online." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Filippo II: un sovrano macedone e la sua sepoltura." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "El Greco e la Maniera italiana." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Carta archeologica del comune di San Marco Evangelista." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Capitelli dorici e ionici dalla Campania antica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Arte Contemporanea in ex edifici di culto. Ricostruzione storica e casi di studio." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"La storia del territorio in una prospettiva di Digital e Public History\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le origini della legislazione scritta nella Grecia arcaica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Cabaret Voltaire.\nDal 5 Febbraio 1916 ad oggi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"FATE PRESTO, CAMPAGNA SOCIALE PER SALVAGUARDA DELLE BIODIVERSITA' \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "persōna\nvivere gli spazi comuni" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "W EGO ABITUARE IL NOSTRO CORPO AL BENESSERE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VIVERE E CONVIVERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VIS A' VIS " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VERTICAL LAYER: L'NNOVAZIONE CHE PARTE DALLE PARETI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNA SCENOGRAFIA PER IL TEATRO DI ROSALINDA DALISI. AIACE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN VASO PER LA VITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN RIPOSO NUOVO ALLA RICONQUISTA DEL BENESSERE PERDUTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN MONUMENTO ALL'ACQUA PISCINA MIRABILIS A BACOLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN ITINERARIO PER LA VALORIZZAZIONE TURISTINO-CULTURALE DI SARNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRASPORTATION DESIGN: INNOVATIV MODULAR CAB " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRASPORTATION DESIGN PER COMPARTI STANDARDIZZATI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TOMBORE': GIOCA E SCOPRI LA REGGIA DI CASERTA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TINTE UNITE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SUI GENERIS: INFODESIGN PER CONTRASTARE IL \"CATCALLING\" " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STUDIO DEI VANTAGGI DELLA REALTA' AUMENTATA APPLICATO AI SIMULATIVI DI ESCAPE ROOM " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STREET DREAMY DESIGN:IL FUORISALONE DI INTERNI POST-LOCKDOWN" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SPAZI PER IL COWORKING. MODULARITA' E FLESSIBILITA' IN AMBIENTE URBANO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOLARIS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SMART WORKING CHAIR " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SMART MOBILITY :DALL'AUTO DI POSSESSO ALL'AUTO DI SERVIZIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SMART MOBILITY " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIGENERAZIONE DI UN FABBRICATO PER CIVILE ABITAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RGB \"DESIGN PARASSITA\": DA OSPITE PASSIVO AD ALLEATO EFFICIENTE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RELATIONAL FURNITURE: DESIGN RELAZIONALE CHE MODULA LE RELAZIONI TRA PERSONE E TRA PERSONE E OGGETTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REBRANDING DEL \"MARACANA PUB\" " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REBRANDING \"ARTEDANZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RAPPORTO CON LA CITTA' TRASPARENZA E VISIBILITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PUNTO E VIRGOLA SVILUPPO DELLE COMPETENZE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROTEX" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PRO-PER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POSTE'RI: IL DESIGN DELL'INFORMAZIONIE PER I SOCIAL MEDIA. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POSITIVE: METODO CREATIVO PER COMBATTERE L'ANSIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PACKAGING ESPERIENZALE E BIOISPIRATO PER LA SOSTENIBILITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "P.O.D.I' ORTOPEDICO DESIGN INNOVATIVO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Opera aperta\nIl Design come terapia creativa\nper il benessere psicofisico" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OPERA D' AMBIENTE: QUADRO FLESSIBILE PER GLI SPAZI ABITATIVI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MUSICA SPERIMENTALE PRODOTTA DAI MOVIMENTI :NUOCI MODI DI SUONARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MOTION GRAPHIC: COMUNICARE LA SCIENZA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MORFOLOGIE DINAMICE DEL DESIGN " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MOBILITA' E COMUNICAZIONE::L'AUTO PER LA MOBILITA' INDIVIDULE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MENSU'RA :BIKE DESIGN PER BAMBINI CON DIFFERENTI ABILITA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MELIXA'S WORLD LA REALTA' AUMENTATA CHE ABBRACCIA IL MONDO DEI BAMBINI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LIGAMEN CRESCDRE INSIEME" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE 7 E PER UNA SMART MOBILITY " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA MOBILITA' SUL FERRO:TRADIZIONE E INNOVAZIONE:" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA MOBILITA' SUL FERRO: TRADIZIONE E INNOVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA FINESTRA ROVESCIATA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA DI-STANZA CHE DISTANZA CHE INSEGNA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE SOCIAL DEI FESTIVAL EVIDENZE E RIFLESSIONE DA UN INDAGINE IN ITALIA. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'AUTO MININA PER I CENTRI DENSAMENTE ABITATI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'AUTO CONTEMPORANEA: TRASFORMABILITA' E PERSONALIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ARTE DI VIVERE INSIEME." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'AGRICOLTURA NELLA CASA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ABITARE MINIMO: UNA MIICROHOUSE AUTOSUFFICICENTEIMMERSA NELLA NATURA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTO THE FOOD: LANDASCAPE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTELLEGO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INNOVAZIONE ETRADIZIONE-SISTEMA DI CONNESSIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INCITAT DESIGN " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ILLO TEMPORE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL POTERE DEL RESPIRO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL MONDO DI WILLI PER CRESCERE ECO-DESIGN " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL MEGAFONO DELLE EMOZIONI. UN CONO CHE AMPLIFICA GLI STATI D'ANIMO, CREA LA GIUSTA ATMOSFERA E INTERAGISCE ATTRAVERSO LUCE E SUONO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL LIBRO COME ESPERIENZA ANALOGICA E DIGITALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO ANIMATO COME ESEMPIO D'INNOVAZIONE NELLE INDUSTRIE CREATIVE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DIEGNO DELLE INTERAZIONI VISIVE TRA MANIFESTO URBANO E ASTANTE. UN CASO STUDIO A NAPOLI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DESIGN PER L'EMPATIE DEGLI ANIMALI DOMESTICI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL COHOUSING: UN MODELLO PER L'ABITARE SOSTENIBILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I AM KING....LA SACRALITA' DELLE MINORANZE E DELLE DIVERSITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Holo Room - La nuova frontiera del Design per Incubatori di imprese" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HIDDEN SECURITY BY NATURE: LA VIDEOSORVEGLIANZA DOMENISTICA IN SICUREZZA ISPIRATA ALLA NATURA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HANDY: IL TATTO DALLA REALTA' VIRTUALE A QUELLA REALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HABITO ERGO MOVEO: RIPENSARE GLI INTERNI DOMESTICI POST COVID 19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HABITARE SECUM ATTRAVERSO I SENSI, DESIGN SU MISURA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GUSTA NAPOLI : LA TUA GUIDA TURISTICA GASTRONOMICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FAMIGLIA A COLORI.COMUNICARE LE DIVERSITA'." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EXTENDO: DALL'ELABORAZIONE ALLA RALTA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EXPRESSO.DESIGN GENERATIVO PER UNA \"SPECIE\" DI TAZZINE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ENERGY HARVESTING: IL CORPO UMANO COME FONTE DI ENERGIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ELYSIUM DAL CHARACTER DESIGN AL PRODOTTO VIDEOLUDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECO RIFUGIO PER UN VIAGGIO CULTURALE IN UNA CUTTA' FANTASMA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Design per la comunicazione in spazi ibridi lavorativi e abitativi " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Design della mostra Lighting\nFlowers a San Pao l o " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Design del prodotto in spazi ibridi lavorativi e abitativi \n\n \n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Design biomedicale post Covid-19 per l’ambitodelle indagini Esofagogastroduodenoscopiche" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Design biomedicale MedUR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN STRATEGICO PER LA RIGENERAZIONE DEL MARCHIO SUPER SANTOS." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN NBIOMEDICALE: DALLA NATURA ALLA MEDICAZIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN MULTIFUNZIONALE PER IL CO-STUDYNG" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN E IOT PER LA PROSSIMITà EMOTIVA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN E COMUNICAZIONE PER L'ARTE DIGITALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN DIGITALE PER LA PROMOZIONE CINEMATOGRAPHIC PROMOTION " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN DEL PIACERE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN DEL PIACERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN BIO-ISPIRATO DI UN TAVOLO-LIBRERIA IBRIDO," }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DEEP DESIGN PER LA SENSIBILIZZAZIONE SUI DANNI CAUSATI DALL'INQUINAMENTO DA PLASTICA NEI MARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DALL'AGRO NOLANO ALLA COSTIERA AMALFITANA:ANALISI SPAZIALI DELLE PRIME REALTA' CENOTIBICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Character Design: comunicare la depressione" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CORION DALLA MATERIA ALLA FORMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CONNExIO, UN DESIGN SOCIALE CHE ACCENDE I SORRISI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CA-RING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BRANDY IDENTITY DI UNA GALLERIA D'ARTE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BRANDY IDENTITY DI UN NETWORK MUSICALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "B- THERAPY " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Arte italiana decorativa ed industriale: antico know-how verso la modernità\r" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AUTEM IL DESIGN SOSTENIBILE PER NUOVE FORME D'ABITARE:UN RIFUGIO NELLA NATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APRODHITE. LINEA DI PRODOTTI E SERVIZI PER LA SICUREZZA DELLE DONNE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "...to give eyesight to the blind - Sistema di navigazione elettronica per non vedenti" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "(H)OM(E)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "#OLTRELARCOBALENO DAL LOGO ALL'IDENTITA' VISIVA POST COVID." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": " \"VACUUN CIO' CHE E' VUOTO DIVENTERA' PIENO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Ιρις\n Oggetti sostitutori per ipovedenti" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WILLIAM E MAY MORRIS : I PIONIERI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VIRBUS UNITIS -GIOIELLI CELENTIVI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VIR.US STANDARD COLLECTION " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Unexpected Beauty\n\"AUTYXPECT\" " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRIANGLE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRA LE PASSARELLE E LA MODA: FORME E VARIANTI DELLA SFILATA IN UN SECOLO DI STORIA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE NEW LUXE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE ANDROGYNOUS WIND \"NATURALMENTE CREATRICE, INCANDESCENTE E INDIVISA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TAKEER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SUZANNE VUILLERME BELPERRON: UN GIOIELLO DI DONNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI MARKETING INCLUSIVO E POLITICHE DI BRANDING IL CASO FENTY BEAUTY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI CO-BRANDING NEL MONDO DEL FASHION " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SPORSWEAR GREEN: STRATEGIE E MODELLI DI MARKETING A CONFRONTO IN TRE CASI STUDIO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIKAI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Profiles.Profiles.\nUna green capsule collection" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PRÈ POST \nantibacterial capsule\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROTEZIONI PREZIOSE ABITI DA SPOSA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROTEZIONI PREZIOSE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POIS E PALTO'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PLOT-LINES" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PHILOSOPHICAL STRUCTURES FOR FASHION: PLASFF" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PERSONA AD PERSONA : MASCHERINE STAGIONALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PA COUX \" TUTTO SCORRE E NOI SIAMO CIO' CHE SIAMO STATI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OSSIDIANA BEACH: SISTEMI CRISTALLINI BENENFICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NARCISTE’comunication\nUn benessere prezioso" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NARCISTE’collection\nun benessere prezioso" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NAMOVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MY NINETIES " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MODAE WEB4.0: LA NUOVA GESTIONE DELL'ESPERIENZA D'ACQUISTO TRA CUSTOMER JOURNEY OMNICANALITA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MIMHAND" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MANUALE DEL RESPONSABILE DI PRODUZIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LOOP IL RICICLO A PORTATA DI APP" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LOGEIA \"L'INTIMA NATUTA DELLA VITA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA POLE DANCE : LE INFLUENCE DEL MONDO DELLO SPORT E DELLA MPDA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA PERFORMANCE COME IBRIDAZIONE TRA ARTE. MUSICA E MODA: LA RIVOLUZIONE DI ESSERE SE STESSI EXPRESS YOURSELF-ME NE FREGO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA MUSICA ADDOSSO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA MODA E GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA: CAMBIAMNENTI RADICALI DI SCENARIO E NUOVA SEDE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CASA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'UTILE INCONTRA L'ESTETICA .STORIA DEI COSTUMI POPOLARI CAMPANI DALLA NASCITA AL TRAMONTO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "JEAN FOUQUET " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ITER HERCOLANEMUN -RESINA-" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTRO HABITUS " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTERDIT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INNOVARE CON LA LANA, UN PRODOTTO PER IL WOOL MARK CHALLENGE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INFASHION :FIND YOUR STYLE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INCOGNITA X GENDER ID TRA MODA E COMUNICAZIONE \"LA LIBERTA' NON STA NELLO SCEGLIERE TRA BIANCO E NERO, ,MA NEL SOTTRARSI A QUESTA SCELTA PRESCRITTA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ILLUSOORE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL NUOVO CLASSICO FEMMINILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DESIGN PER TUTTI UN PERCORSO VERSO L'INCLUSIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I CAMBIAMENTI NEL SETTORE MODA NELL'ULTIMO DECENNIO .IL CASO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HANNESS\"PENSA,CREDI,SOGNA EOSA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GLI SPAZI DELLA MODA A NAPOLI:: GRANDI MAGAZZINI, ATELIER, BOUTIQUE NELLA STORIA URBANA TRA IL XIX e XX secolo.\n\n " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GE'RARD SANDOZ" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FAST VS SLOW, STORIA, PROCESSI E CAMBIAMENTI DEL MONDO DELLA MODA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EPHEMERAL VOLUMES" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EAQUILIBRIUM " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DONNA UNIFORME CATALOGO:WWD" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DIPNESS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESSCREEN MODA PER LA PROSSEMICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "COMFYNTIMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "COLLANT(E) UNA COLLEZIONE POP-A'-PORTER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CLEOPATRA OREFICERIE FUNZIONALI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CITY BRANDING PER AVERSA: COMUNICARE ATTRAVERSO I SISTEMI VISIVI MULTIFORMI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CHIARA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CHANEL FASHION EVENT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CAMERE OSCENE.DALLA REALTA' ALLA SUA IMMAGINE NELLA STANZA DEI BISOGNI. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BEAUTY BRIDE: IL MIO WEDDING ORGANIZER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BAVEN ABITO D'ARTE TOTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Aversa in Texture" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ART SMITH: IL RIVOLUZIONIARIO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARITMIA SPAZIO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHIBALDI KNOX" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANE'SIS \"Contrapposizione tra uomo e natura \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AND/ART\" L'ARTE DI SAPERSI AMARE COMUNQUE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANALOGIA TRA MODA E MORTE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABITO ALBERO - STRUTTURE NATURALI-" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "A'ME'RI'E " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"LIVING IN DRAG. IL MONDO DELLE DRAG QUEEN TRA STORIA E FASHION INDUSTRY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"ABITO ALBERO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": " PICCOLE STELLE: CONCORSI DI BELLEZZA E SPETTACOLARIZZAZIONE INFANTILE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": " CRISALIDA UNA CAPSULE COLLECTION PER LA GREEN ECONOMY " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DISEGNO INDUSTRIALE PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TAGLIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" AUMENTARE L'ORIENTAMENTO AL MARCHIO E LE CAPACITA' DEL MARCHIO UTILIZZANDO LE LICENZE : UN' OPPORTUNITA' PER LE PMI NEI MERCATI INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "“ABUSO O ELUSIONE FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "L'ABUSO EDILIZIO NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"WEB TAX SU SCALA GLOBALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UNA ANALISI DEL FAMILY BUSINESS ATTRAVERSO LO STORYTELLING\" " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UN NUOVO MODO DI FARE IMPRESA :CSR E STAKEHOLDER VIEW" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TUTELA DEGLI INVESTITORI E OBBLIGHI INFORMATIVI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TECNICISMI DEL RENDICONTO FINANZIARIO ED UTILITÀ INFORMATIVA PER LA VITA DELLE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Strategic Human Resource Management: Evidenze della letteratura”. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SUPERSOCIETA' DI FATTO E PROFILI FALLIMENTARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRUMENTI DI MONITORAGGIO DEL SISTEMA BANCARIO. L'ANALISI DEGLI STRESS TEST\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE DI DIFFERENZIAZIONE DELLE COMPAGNIE AEREE DI LUSSO : EMIRATES E LUFTHANSA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIA OCEANO BLU : IL CASO ITUNES\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SPINTE EUROPEISTE E NUOVA DISCIPLINA DELL'AZIONE DI CLASSE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOFTWARE E PROPRIETA' INTELLETTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SFRUTTAMENDO ED ESPLORAZIONE IN AMBIENTI DINAMICI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SENTENZA CASSAZIONE CIVILE n° 1581 DEL 24.01.2020\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SEGMENTAZIONE DEL CONSUMATORE ONLINE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ROULETTE RUSSA\" E CIRCOLAZIONE DELLE AZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIUNIFICAZIONE TEDESCA: POLITICHE ECONOMICHE DI CONVERGENZA E IL PARAGONE CON IL CASO DEL MEZZOGIORNO DI ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RISOLUZIONE PER IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RISCOSSIONE E NOVITA' AL TEMPO DEL COVID-19, SOSPENSIONI ED OPPORTUNITA'\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITÀ SANITARIA AI TEMPI DEL CORONA VIRUS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO : PORTFOLIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E FRINGE BENEFIT\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REAL TIME MARKETING E CONTEXTUAL MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI CRITICI DELLA TUTELA DELLA PRIVACY ALL'EPOCA DEI SOCIAL NETWORK\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROCESSI INNOVATIVI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"POTERI ISTRUTTORI DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA. LE INDAGINI BANCARIE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PMI NATE GLOBALI, PRESENTAZIONI INNOVATIVE E CAPACITÀ DI ASSORBIMENTO DINAMICO: LO STUDIO DELLE IMPRESE SPAGNOLE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORGANIZZAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE FAMILIARI : EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORGANIZATIONAL LEADERSHIP: ANALISI E INTERPRETAZIONE DI TRE ARTICOLI SELEZIONATI DA UNA REVIEW DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORGANIZATIONAL CHANGE: EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORGANIZATIONAL CHANGE : EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPEN INNOVATION ED ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPEN INNOVATION E PROPRIETA' INTELLETTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OLTRE I SISTEMI TRADIZIONALI..L'IMPLEMENTAZIONE DELL'ABC NEL CASO \"XU JI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OBIETTIVI E NUOVE SFIDE DELL'HRM\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OBBLIGHI CIVILISTICI DELLE AGENZIE DI RATING E LA RESPONSABILITÀ PER DIFFUSIONE DI GIUDIZI INESATTI SUL MERCATO FINANZIARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"NASCERE CON LA VISIONE GLOBALE : IL FENOMENO DELLE BORN GLOBAL\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MODELLI MULTIDIMENSIONALI : CRITICITA' APPLICATIVE E TENDENZE EVOLUTIVE DEI MODELLI DI CONTROLLO DI GESTIONE MULTIDIVISIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L’ESCLUSIONE DEL SOCIO NELLA SOCIETÀ DI PERSONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Le principali novità del bilancio 2016 introdotte dal decreto 139/2015\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"La riscossione:Gli elementi essenziali”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"La relazione tra Gender Diversity e Corporate Financial Performance\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"La nuova disciplina del contratto di leasing\"\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"La determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e la materia della tutela della salute\"\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SVILUPPO DEL BRAND ATTRAVERSO POLITICHE DI INFLUENCER MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SHARING ECONOMY : EXCURSUS FENOMENOLOGICO ELABORATO ATTRAVERSO STUDIO GIURISPRUDENZIALE DEL CASO UBER IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LIMITAZIONE DEI DIRITTI COSTITUZIONALI DURANTE LA PANDEMIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LEASING: LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LEADERSHIP : EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE VERIFICHE FISCALI E LA PARTECIPAZIONE DEL CONTRIBUENTE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE VARIE RIFORME DI BILANCIO: IL D.Lgs 139/2015\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI : IL CASO CAFFE' BORBONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI SVILUPPO DIMENSIONALE : LE GIGAFACTORY DI TESLA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE SOCIETÀ COOPERATIVE SOCIALI, DALLA LORO DIFFUSIONE AL MODELLO D'IMPRESA COOPERATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE REGOLE DI COMPORTAMENTO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA DIVERSITA' DI GENERE IN AMBITO PUBBLICITARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE : IL CASO DIESELGATE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE E LA RELATIVA DISCIPLINA DELL'IVA:\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE INNOVAZIONI NEL SETTORE FINANZIARIO : IL FINTECH\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE INDAGINI FINANZIARIE NELL'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE FRODI CAROSELLO: PROBLEMATICHE E SOLUZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE COMPONENTI DEI TEAM: STUDIO EMPIRICO DELLE INFLUENZE POSITIVE SIGNIFICATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE CLAUSOLE DI GRADIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE AL TEMPO DEL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE AGEVOLAZIONI FISCALI \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VIGILANZA EUROPEA SULLA SOLIDITA' DEL SISTEMA BANCARIO : GLI STRESS TEST\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA DEL CLIENTE NEL RAPPORTO DI CONTO CORRENTE BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLE. IL SOTTILE LIMITE TRA LICEITÀ, ELUSIONE ED EVASIONE FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE DEI GRUPPI D'IMPRESA DELL'UNIONE EUROPEA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE AMBIENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SICUREZZA DELLA DIGITALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO NEI CONTRATTI D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISOLUZIONE PER IMPOSSIBILITA' SOPRAVVENUTA CAUSA COVID\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISOLUZIONE PER ECCESSIVA ONEROSITÀ" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' DELL'ENTE PUBBLICO DA DIREZIONE E COORDINAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI VERSO I SINGOLI SOCI O TERZI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESIDENZA FISCALE 'ESTEROVESTIZIONE SOCIETARIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RELAZIONE TRA IMPRESE E COVID 19: LA LEVA OPERATIVA COME GRADO DEL RISCHIO OPERATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RELAZIONE TRA CORPORATE SOCIAL. RESPONSIBILITY E INNOVAZIONE SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RELAZIONE TRA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY E CORPORATE FINANCIAL PERFORMANCE NEL SETTORE AEROSPAZIALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PUBBLICITA' COMPARATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PROTEZIONE INTELLETTUALE NEL SETTORE DELLA MODA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PANDEMIA COVID-19 E LE RIPERCUSSIONI ECONOMICHE SECONDO IL DIRITTO TRIBUTARIO EUROUNITARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA NUOVA DISCIPLINA DEL LEASING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MOTIVAZIONE DELL'ACCERTAMENTO ALLA LUCE DELLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GRANDE ESPANSIONE: IL CASO LUXOTTICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GARANZIA DEI DIRITTI SOCIALI AI MIGRANTI TRA SOLIDARIETÀ E VINCOLI DI BILANCIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FISCALITA' DELL'IMPRESA AGRITURISTICA \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FISCALITA' AMBIENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FISCALITA' AMBIENTALE E IL CASO DIESELGATE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FIGURA DEL SOCIO D'OPERA NELLE SOCIETÀ DI PERSONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISTRUZIONE CREATRICE NELLO SVILUPPO DEL COMMERCIO ELETTRONICO. IL CASO AMAZON\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ DI COMODO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE NEL SETTORE ASSICURATIVO (MODIFICA DEL DISEGNO DOMINANTE). IL CASO GRUPPO GENERALI\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE NEL MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE E I DIRITTI DI PROPRIETA' INTELLETTUALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: ASCESA E DINAMICHE DELLE DIGITAL PLATFORMS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE AI TEMPI DEL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE DEL RETAIL\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DICHIARAZIONE TRIBUTARIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI E IL NUOVO MODELLO 730 PRECOMPILATO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DETRAIBILITA' DELL'IVA E I SUOI LIMITI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CULTURA COME MEZZO PER LO SVILUPPO TERRITORIALE: IL PROGETTO CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CRISI ECONOMICA IN ITALIA E NEL MONDO NEL DOPOGUERRA E POST-PANDEMIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CRISI DI GOVERNO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CRISI DEL TRASPORTO AEREO ITALIANO : IL CASO ALITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CONTINUITÀ AZIENDALE E IL RUOLO DEL REVISORE ANCHE ALLA LUCE DELL'EMERGENZA SANITARIA: PROFILI TEORICI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CONTABILITA' DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CESSIONE DEL CREDITO D'IMPOSTA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CATENA DEL VALORE DI PORTER : IL CASO BARILLA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CAPACITÀ INNOVATIVA E DI RESILENZA DELLE IMPRESE ITALIANE PRIMA E DURANTE PANDEMIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA BLOCKCHAIN: PROTEZIONE DEI DATI AZIENDALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA BALANCED SCORECARD\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'OPZIONE PUT E IL DIVIETO DEL PATTO LEONINO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTERVENTO DELLO STATO PER LA SOPRAVVIVENZA DELLE AZIENDE DOPO IL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INADEMPIMENTO NELLA NUOVA DISCIPLINA DEL LEASING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INADEMPIMENTO DEL MUTUO: IL CASO GREEN ENGINEERING Vs. INTESA SANPAOLO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRESA FAMILIARE E LA RICCHEZZA SOCIO EMOTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRENDITORE AGRICOLO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO E I METODI APPLICAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELLA \" BRAND AUTHENTICY\"PER I CONSUMATORI DEL SETTORE FOOD&BEVERAGE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLA DIGITALIZZAZIONE SULLE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DEL COVID-19 SUI CONTRATTI DI DURATA E LA RICERCA DI UN RIMEDIO GENERALE MANUTENTIVO NELL'ORDINAMENTO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ELUSIONE FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ELUSIONE E L'INTERPELLO ANTIABUSO NEL CASO DI UNA SCISSIONE TOTALE NON PROPORZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EFFETTO CONTRY OF ORIGIN\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'APPLICAZIONE DI CONTACT TRACING IMMUNI TRA DIRITTO ALLA SALUTE E TUTELA DEI DATI PERSONALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ACCOLLO COME MODIFICAZIONE DEL LATO PASSIVO DELL'OBBLIGAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ACCERTAMENTO BASATO SULLE CONDOTTE ANTIECONOMICHE DELL'IMPRENDITORE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"KNOWLEDGE :EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Il doppio salvataggio di Alitalia: modelli a confronto per il risanamento delle grandissime imprese in crisi\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Il crowdfunding. Inquadramento e disciplina\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IURIA IN RE ALIENA: DIRITTO DI SUPERFICIE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INCENTIVI E MOTIVAZIONE : L'EFFICACIA DEGLI INCENTIVI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO E FATTURAZIONE ELETTRONICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO DEI DATI SANITARI, ALLA LUCE DELLA DISCIPLINA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SOCIO D'OPERA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SOCIAL LENDING : IL CROWDFUNDING PER GLI INVESTIMENTI SOCIALMENTE RESPONSABILI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SISTEMA DEI MARCHI DOP, IGP E STG DALLA PROSPETTIVA DEL CONSUMATORE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA RESPONSABILITÀ D'IMPRESA ALL'EPOCA DEL COVID-19: IL CASO ZARA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'ORGANO DI CONTROLLO E DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO NEL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFLUENCER MARKETING PER LA COMUNICAZIONE DEL BRAND\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL PACKAGE NEI PROCESSI DI CONSUMO ALIMENTARE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL COLLEGIO SINDACALE NEL NUOVO CODICE DI CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL BUSINESS PLAN NELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RISCHIO DI CREDITO NEL SETTORE BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RISCHIO DI CREDITO NEGLI ACCORDI DI BASILEA E I MODELLI DI PREVISIONE DELLE INSOLVENZE: LO Z-SCORE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL REPORTING AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RECOVERY FUND\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RECESSO NELLA SOCIETÀ PER AZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RATING DEL SETTORE BANCARIO NELLO SCENARIO POST COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RAPPORTO STATO/REGIONE NELL'EMERGENZA DA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROCESSO DI ECO-INNOVAZIONE NELLE IMPRESE E IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO: LA MOTIVAZIONE DELL'AVVISO DI ACCERTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL POTERE/LEGITTIMAZIONE DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI AD IMPUGNARE GLI ATTI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PICCOLO IMPRENDITORE E LA CONNESSIONE CON LA PROCEDURA CONCORSUALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NEUROMARKETING: CONNUBIO TRA ECONOMIA E MEDICINA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MERCATO DELL'AUTO ELETTRICA (MODIFICA DEL DISEGNO DOMINANTE). IL CASO JAGUAR LAND ROVER\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MARKETING NELL'ERA DELLA SHARING ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL GOVERNO LEGISLATORE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FINANZIAMENTO A SOSTEGNO DELL'INNOVAZIONE : VENTURE CAPITAL,BUSINESS ANGEL E CORPORATE VENTURE CAPITAL\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FENOMENO DELLA PIRATERIA NEL SETTORE MODA: I SISTEMI DI DIFESA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FAIR PLAY FINANZIARIO E IL CASO DEL MANCHESTER CITY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIVIETO DI MANDATO IMPERATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO D'INTERPELLO: IL CASO DEI GEL ANTIBATTERICI DURANTE L'EMERGENZA DA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIGITAL MARKETING E LA SUA APPLICAZIONE NEL CONTESTO STORICO ATTUALE. ANALISI E INTERPRETAZIONE DEL CASO AZIENDALE LABELIUM\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CROWDFUNDING PER L'ACCESSO AL MERCATO DEI CAPITALI DELLE PMI E START UP.IL CASO OCULUS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL COUNTRY OF ORIGIN : APPROCCIO MULTISETTORIALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTROLLO GIUDIZIARIO NELLE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE IN EPOCA COVID\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO DI NOLEGGIO : DALLE SUE ORIGINI ALLE SUE PIU' RECENTI APPLICAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO DI LOCAZIONE E OBBLIGHI DEL LOCATORE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADDITTORIO ENDOPROCEDIMENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADDITTORIO ENDOPROCEDIMENTALE DOPO LA LEGGE DI BILANCIO DEL 2020\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADDITORIO NELL'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CICLO DI VITA DELLE APP\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CAPM E I COEFFICIENTI BETA E ALFA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BUSINESS PLAN\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE E LA BALANCED SCORECARD\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I RISCHI DEL GREENWASHING: PERCEZIONE DEI CONSUMATORI E ANALISI DEI COMPORTAMENTI D'ACQUISTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I REDDITI DIVERSI. LE PLUSVALENZE IMMOBILIARI: UN CASO RISOLTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PRINCIPI DELLA FISCALITA' AMBIENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PRINCIPI COSTITUZIONALI DEL SISTEMA TRIBUTARIO IN ITALIA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE FLAT TAX E AI CASI IN CUI SONO APPLICABILI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I POTERI DI CONTROLLO DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I NUOVI ORIZZONTI DEL MARKETING: IL MARKETING NON CONVENZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I MODELLI CAPM E APT : ASPETTI TEORICI E CRITICITA'\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I CRITERI ESG : LE SCELTE DEI FONDI D'INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I CONTRATTI DI LOCAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"HIGH FREQUENCY TRADING: LE STRATEGIE AGGRESSIVE E I RISCHI PER I MERCATI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GOVERNANCE MANAGEMENT AND PERFORMANCE IN PUBLIC NETWORKS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRUMENTI DI TUTELA DELLA REPUTAZIONE DIGITALE D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRUMENTI DI MONITORAGGIO DEL SISTEMA BANCARIO : L'ANALISI DEGLI STRESS TEST NELL'AMBITO DEL CREDIT RISK\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI..LE DETERMINANTI DEGLI INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI DI SINGAPORE IN CINA E HONG KONG\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SUL CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI DEL \"TAGLIO DEI PARLAMENTARI \" SUI PICCOLI PARTITI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI AUMENTI DI CAPITALE SOCIALE AL TEMPO DEL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ASPETTI DI UN NUOVO MODELLO ECONOMICO : LA SHARING ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ACCORDI DI BASILEA II PER LA STABILITÀ ECONOMICO - FINANZIARIA DELLE BANCHE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ACCORDI DI BASILEA E IL SISTEMA BANCARIO OMBRA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DELLA CREATIVITÀ NEL TEAM VIRTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINANZIAMENTI GARANTITI DALLO STATO ALLE IMPRESE IN DIFFICOLTÀ CAUSA COVID\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FAMILY BUSINESS E ORGANIZZAZIONE : EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FAMILY BUSINESS E INTERNAZIONALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EREDITA' DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EQUITY CROWDFUNDING: UN NUOVO MODO DI FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EFFETTO DELLA LEADERSHIP SULLE NUOVE ORGANIZZAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"E-MOBILITY AND INNOVATION. IL CASO TESLA MOTORS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DO INSTITUTIONAL DISTANCES INFLUENCE SOUTH-SOUTH CROSS-BORDER ACQUISITIONS?\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIVERSITÀ ORGANIZZATIVE E LEADERSHIP AL FEMMINILE: EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DISRUPTIVE INNOVATION : IL CASO AMAZON\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DISPARITÀ DI GENERE E INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI NELL'ASIA PACIFICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DISCIPLINA GENERALE SULLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DISCIPLINA E TIPOLOGIE DI INTERPELLO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE: STRATEGIE PER I TITOLARI DI PREVETTI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITAL TRANSFORMATION: UN NUOVO MODO DI FARE BUSINESS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITAL TRANSFORMATION. IL RUOLO DEL CHIEF DIGITAL OFFICER\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIFFUSIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DAL CONTROLLO DI GESTIONE ALL'ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI : IL CASO BETA S.R.L.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CSR E CAPITALE REPUTAZIONALE : FALLO E DILLO\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CROWDFUNDING COME STRUMENTO DI ALTERNATIVE FINANCE E SOSTEGNO DEI GREEN PROJECT\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CREAZIONE DI VALORE NELLE AZIENDE. IL CASO JUVENTUS STADIUM\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COVID-19: DALLA CRISI ALLA NASCITA DI UN NUOVO PARADIGMA SOCIO-ECONOMICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COVID 19: TUTELA DELLA SALUTE E AMBIGUITÀ NORMATIVE FRA ORDINANZE STATALI E REGIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY & WOMEN'S EMPOWERMENT : L'IMPATTO DELLA GENDER DIVERSITY SULLA CSR\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONTROLLO DI GESTIONE E SISTEMI DI REPORTING : APPROCCI INNOVATIVI E IL CASO ALF S..r.l.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COMUNICAZIONE DIGITALE E WINE MARKETING : L'APPROCCIO DEL NUOVO MONDO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COINVOLGIMENTO LAVORATIVO : EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BLOCKCHAIN IN BANKING AND FINANCE: CASE STUDY - SPUNTA PROJECT\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BANCHE D'INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BALANCED SCORECARD: STRUMENTO DI CONTROLLO, PREVISIONE E CREAZIONE DEL VALORE PER LE PMI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AVVISO DI ACCERTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ASSOCIAZIONI SPORTIVE, SERVIZI ALLA PERSONA E SFIDE ECONOMICHE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ASSEMBLEE DI SOCIETA' AL TEMPO DEL CORONAVIRUS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"APPLICAZIONE DEL LEAN THINKING NELLA LOGISTICA ED IMPATTO AMBIENTALE : IL CASO DECATHLON LOGISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DEL PARADIGMA RISCHIO/RENDIMENTO : DALLE SINGOLE VARIABILI AI PRINCIPALI MODELLI APPLICATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AMMINISTRATORI DI S.P.A. E MONOPOLIO GESTORIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AMBIDEXTERITY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AGEVOLAZIONI FISCALI IN MATERIA AMBIENTALE E VINCOLI DELL'UNIONE EUROPEA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ACCERTAMENTO SINTETICO: CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE NORMATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ACCERTAMENTO SINTETICO E REDDITROMETRO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" SCOPE FRAMEWORK PER LE PMI : UNA NUOVA LENTE TEORICA PER IL SUCCESSO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE\" " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" L'IN-STORE MARKETING E GLI EFFETTI SU BRAND E CONSUMATORI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" BREAK EVEN ANALYSIS E LEVERAGE OPERATIVO : STRUMENTI DI SUPPORTO NEL PROCESSO DI DECISIONE AZIENDALE E TECNICHE DI VALUTAZIONE DELLA POTENZIALITA' E DELL'EQUILIBRIO ECONOMICO-STRUTTURALE D'IMPRESA\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GENDER AND ENTREPRENEURSHIP IN UN''ANALISI DEI CONTRIBUTI DI HELENE AHL\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'E-COMMERCE NEL SETTORE AGROALIMENTARE: OPPORTUNITÀ E LIMITI PER LE PMI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"\"LA VIGILANZA PRUDENZIALE IN AMBITO BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TEORIA DELL'UTILITA' E SELEZIONE DI PORTAFOGLIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SMARING ECONOMY: I MECCANISMI DI FEEDBACK\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RENDICONTO FINANZIARIO: NORMATIVA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORDINANZA CASSAZIONE CIVILE n. 13264 DEL 01.07.2020\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MODIFICA UNILATERALE DEI CONTRATTI BANCARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MODELLI PER LA VALUTAZIONE DELLE DECISIONI IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA : DAL CRITERIO DEL VALOR MEDIO ALLA CUMULATIVE PROSPECT THEORY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"METODI DI VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI CON FOCUS SUL TASSO INTERNO DI RENDIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO STORYELLING E IL TERRITORIO: OLTRE I CONFINI DEL SEMPLICE RACCONTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE TECNICHE DI BROCKERAGGIO FINANZIARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE START UP INNOVATIVE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE QUOTE DELLA S.R.L\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE PRIVATE LABEL - IL CASO PAM PANORAMA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE POLITICHE DI MARKETING: PRODOTTO E PROMOZIONE. IL CASO FERRERO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE MISURE ADOTTATE DALLA BCE PER MITIGARE GLI EFFETTI DEL COVID-19 SUL SISTEMA BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO: DALLE ORIGINI AL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LASOCIETA' SEMPLICE DI MERO GODIMENTO QUALE STRUMENTO DI PROTEZIONE PATRIMONIALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TEORIA DEL PORTAFOGLIO DI MARKOWITZ\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI NELLA SOCIETÀ PER AZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' DI AMMINISTRATORI E LIQUIDATORI NELLO SCIOGLIMENTO DELLE SOCIETA' DI CAPITALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MODIFICA DEL REATO DI OMISSIONE DELLA DICHIARAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. N.158/2015\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FUNZIONE DEI DERIVATI NELLA CRISI FINANZIARIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FINANZA PUBBLICA ITALIANA : IL FEDERALISMO FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FINANZA COMPORTAMENTALE: IMPLICAZIONI NELLE DECISIONI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FINANZA COMPORTAMENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DELLE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DELLA \"EXIT TAX\" AI FINI DELLA TASSAZIONE IN USCITA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CRESCENTE IMPORTANZA DELLE PUBLIC/PRIVATE PARTNERSHIPS DELL'INDUSTRIA AEROSPAZIALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ITER DI BASILEA : I DIVERSI ACCORDI DI BASILEA DAL 1988 AD OGGI, EFFETTI SUI RAPPORTI BANCA - IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INVESTIMENTO IN ISTRUZIONE : UN CONFRONTO TRA I PAESI UE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPUTAZIONE DELL'ATTIVITA' D'IMPRESA : LA FIGURA DELL'IMPRENDITORE OCCULTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPOSIZIONE PERSONALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELL'EPIDEMIA DA COVID-19 SULLE IMPRESE PRODUTTRICI DI MACCHINARI PER IL FITNESS.IL CASO TECHNOGYM\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DEL COVID 19 SUI MERCATI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DEL CORONAVIRUS SUI MERCATI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IDENTITA' TERRITORIALE COME FONTE DEL VANTAGGIO COMPETITIVO NEL MARKETING DEL VINO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE SULL'ACCORDO DI CAPITALE: DALLA REVISIONE DI BASILEA III ALL'IMPLEMENTAZIONE DI BASILEA IV\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DELL'IMPRESA E LA TEORIA DELL'AGENZIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ELUSIONE FISCALE E L'ABUSO DEL DIRITTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INVESTIMENTI SOCIALMENTE RESPONSABILI & RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SISTEMA PENSIONISTICO ITALIANO: ORIGINE, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SETTORE MODA IN ITALIA :ANALISI PRMA E DOPO LA GRANDE RECESSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: ANALISO STORICO ECONOMICA VOLTA AL FUTURO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEGLI STAKEHOLDER NEL BRANDING TERRITORIALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PATTO DI FAMIGLIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NUOVO ACCORDO DI BASILEA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MERCATO DELLA MUSICA ED INTERNET: UN'ANALISI ECONOMICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL COLLEGIO SINDACALE DELLA SRL\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SISTEMI INTERNAL RATING BASED NELL'ACCORDO DI BASILEA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I LIMITI STATUTARI ALLA CIRCOLAZIONE DELLE AZIONI. LE CLAUSOLE DI CO-VENDITA. IL CASO: MAHINDRA & MAHINDRA LIMITED\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"HEDGE FUNDS : LENTE DI INGRANDIMENTO SUI FONDI DI INVESTIMENTO ALTERNATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI AMMINISTRATORI NELLE SOCIETA' PER AZIONI E IL CONTROLLO GIUDIZIARIO SULLA GESTIONE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ACCORDI DI BASILEA III : L'EVOLUZIONE DEL FRAMEWORK REGOLAMENTARE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Finanziamenti per le imprese femminili\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FLUSSI MIGRATORI & CAPITALE UMANO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINTECH : LA RIVOLUZIONE DIGITALE NEL SISTEMA BANCARIO\" " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINANZA ETICA E FONDI SOCIALMENTE RESPONSABILI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINANZA COMPORTAMENTALE : LA PSICOLOGIA AL SERVIZIO DEGLI INVESTIMENTI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EFFETTI DEL COVID-19 SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO : IL RUOLO DELL'INDUSTRIA BANCARIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DISCIPLINA DELLE PERDITE SU CREDITI NELL'AMBITO DEL REDDITO D'IMPRSA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DETERMINANTI, COSTI E PROCESSO DI QUOTAZIONE IN BORSA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DANNO AMBIENTALE : RESPONSABILITA' DEL PROPRIETARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DALLA REGOLAMENTAZIONE ALLA GESTIONE DEL RISCHIO DI CREDITO NEL SETTORE BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COVID-19 E SISTEMA FINANZIARIO : QUALE IMPATTO SULLE BANCHE?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COVID-19 E L'INNOVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COVID-19 : MANOVRE FINANZIARIE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COVID-19 : ANALISI DEI MERCATI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COME COSTRUIRE E DIVERSIFICARE UN PORTAFOGLIO TITOLI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AUTOFINANZIAMENTO AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"APPLICAZIONE DEL BEP NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE. IL CASO BARLEY CORN PINO PUB\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AMMINISTRATORI E ADEGUATEZZA DELL'ASSETTO ORGANIZZATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ACCORDO DI BASILEA IV: NOVITÀ E CONSEGUENZE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ACCORDI DI BASILEA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE IN AMBITO BANCARIO. L'ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E PROFESSIONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RETE CONTRO RETE : LA GUERRA E' UN GIOCO\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DEL PROFILO TRASVERSALE DI UN FASCIO LASER NEL MEDIO INFRAROSSO PER L'ANALISI DEL CAMMINO OTTICO DELLA CAVITA' OTTICA MULTIPASSO UTILIZZATA NELL'ESPERIMENTO FAMU" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UN MODELLO STATISTICO PER LA CONDENSAZIONE DI PARTICELLE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STUDIO DI SCAMBI ISOTOPICI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL TASSO DI INFILTRAZIONE DI ACQUA NEI RIVELATORI DI KM3NET" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STUDIO DI FATTIBILITA DELLA MISURA DELLA SEZIONE D'URTO DI 12+12C e 12c+16O A ENERGIE DI INTERESSE ASTROFISICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "OSSERVAZIONE DELLA TRANSIZIONE DI INTERCOMBINAZIONE NELL'ATOMO DI MERCURIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MODELLI EPIDEMICI ADATTIVI PER LA DIFFUSIONE DEL COVID.19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MARCATURA ISOTOPICA DI SORGENTI DI PARTICOLATO FINE DELLA CITTA' DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LO SPETTRO DEL DECADIMENTO BETA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA MASSA DEI NUCLEI ATOMICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA: PATOLOGIA E RIABILITAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "POSTUROLOGIA: FISIOLOGIA, PATOLOGIA, VALUTAZIONE E TRATTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "NEURONI SPECCHIO E RIABILITAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA MULTISENSORIALITA': UN APPROCCIO RIABILITATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA CAPSULITE ADESIVA DELLA SPALLA: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE NEL CALCIATORE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "HUMAN-MACHINE INTERFACE: NUOVE FRONTIERE TECNOLOGICHE PER LA RIABILITAZIONE DELL'ARTO SUPERIORE POST-STROKE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"CHRONIC ELBOW PAIN: GESTIONE RIABILITATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA DISFUNZIONE VESCICALE NELLE PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA: CASE REPORT E SINTESI DELLA LETTERATURA.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“PROGRAMMA E PROGETTO RIABILITATIVO NELLE LESIONI ACUTE DEL TENDINE D’ACHILLE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“LOW BACK PAIN IN PREGNANCY: INTERVENTO RIABILITATIVO IN TELERIABILITAZIONE IN EPOCA COVID-19”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“FIBROMIALGIA E COVID-19: CONTINUITÀ DELLA TERAPIA FISICA ATTRAVERSO LA TELEMEDICINA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA SPALLA DOLOROSA POST-STROKE: EFFETTI SULL’OUTCOME RIABILITATIVO IN FASE POST-ACUTA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA NELLA DEAMBULAZIONE DEL PAZIENTE PARKINSONIANO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA RIABILITAZIONE NELLE LESIONI DEL LCA: ANALISI DELLE CRITICITA' E PERCORSO DI RECUPERO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA REALTA' VIRTUALE COME STRUMENTO DI UN'EVOLUZIONE NELLA RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE AFFETTO DA SCOLIOSI IDIOPATICA IN ETA' EVOLUTIVA.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EFFETTI DEL QI GONG SU SINTOMI MOTORI E NON MOTORI DELLA MALATTIA DI PARKINSON\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO RIABILITATIVO AL PAZIENTE CON NEGLIGENZA SPAZIALE UNILATERALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“TRAUMA DISTORSIVO DI CAVIGLIA NELL’ATLETA PROFESSIONISTA: RETURN TO PLAY”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“TRATTAMENTO LASSITÀ CAVIGLIA DA TRAUMA DELLO SPORT”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“SCOLIOSI IN ETÀ EVOLUTIVA: DALLA PREVENZIONE AL TRATTAMENTO RIABILITATIVO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“SCLEROSI MULTIPLA: MANAGEMENT CLINICO E RADIOLOGICO DEL PAZIENTE PER UN CORRETTO APPROCCIO FISIOTERAPEUTICO E UN APPROPRIATO FOLLOW-UP”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“MECCANISMI FISIOPATOLOGICI DELL’OSTEOPOROSI ALLA BASE DELLE STRATEGIE DI TRATTAMENTO E DEGLI INTERVENTI FISIOTERAPICI.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“LESIONE DEL LCA: RIABILITAZIONE DOPO TERAPIA CHIRURGICA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“LE COMPLICANZE DELLE FRATTURE MEDIALI DEL COLLO FEMORALE IN CORSO DI RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“LA”GAIT ANALYSIS” NELLA VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEGLI ESOSCHELETRI PASSIVI SULLA COORDINAZIONE MOTORIA IN PAZIENTI CON ATASSIA CEREBELLARE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“LA RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA NELLA SCLEROSI MULTIPLA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“IL MOVIMENTO E LA RIABILITAZIONE IN AMBIENTE MICROGRAVITARIO PER IL BENESSERE PSICOFISICO NELLE PRINCIPALI MALATTIE OSTEOARTICOLARI”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“IL CARCINOMA MAMMARIO E IL LINFEDEMA NELL’ARTO SUPERIORE: IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“I DISTURBI VISIVI ASSOCIATI ALLA PARALISI CEREBRALE INFANTILE: LA VISTA COME STRUMENTO PER LA RIABILITAZIONE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NELLA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA CRONICA ASPECIFICA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO PROTESI DI GINOCCHIO INFETTA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"SMA: RIABILITAZIONE E QUALITA' DI VITA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE RESPIRATORIA NEL PAZIENTE COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE DELLE NEUROPATIE PERIFERICHE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO AD INTERVENTO DI ARTROPROTESI INVERSA DI SPALLA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"PROPOSTE TERAPEUTICHE NELLA SINDROME DELL'ARTO FANTASMA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELL'INCONTINENZA URINARIA IN GRAVIDANZA E NEL POST-PARTUM.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"NEGLECT: IL LATO OSCURO! CONSIDERAZIONI RIABILITATIVE.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LO SVILUPPO E IL TRATTAMENTO DELL'ARTO SUPERIORE NELLE PARALISI CEREBRALI INFANTILI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LE CAUSE DELLE LESIONI DI LCA: RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NELLA PREVENZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA RIABILITAZIONE DELLE PARALISI DEL VII NERVO CRANICO: DALLA TEORIA ALLE PROPOSTE TERAPEUTICHE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NEUROMOTORIO DEI PAZIENTI ATASSICI \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NEI TRAUMI DISTORSIVI DI GINOCCHIO: UTILIZZO DEI SEMITENDINI VERSUS TENDINE ROTULEO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NELLA GESTIONE DEI DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI: DALL'OSSERVAZIONE ALL'ATTIVITA' DI COACHING SECONDO EBM\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"FATIGUE: ASPETTI RIABILITATIVI NEI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"ASSOCIAZIONI TRA APPARATO STOMATOGNATICO, DISORDINI DELL'ATM E ALTERAZIONI POSTURALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"FROZEN SHOULDER\": APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER UN PROTOCOLLO RIABILITATIVO STANDARDIZZATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO FISIOTERAPICO DELL'ERNIA DISCALE DEL RACHIDE LOMBARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON SINDROME CORONARICA CRONICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DEL PAZIENTE CON CARDIOMIOPATIA DILATATIVA POST ISCHEMICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RECENTI ACQUISIZIONI SUI PROTOCOLLI RIABILITATIVI NELLA ROTTURA DEL TENDINE D'ACHILLE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LESIONE MIDOLLARE CERVICALE POST-TRAUMATICA: CASO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS: \"UN'ANALISI DELL'IMPATTO DEL LOCKDOWN SUI BAMBINI CON DISORDINI DEL NEUROSVILUPPO E SUI CAREGIVERS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO RIABILITATIVO DOPO ARTROPROTESI DI GINOCCHIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "INSTABILITA' COMPLESSE DI GOMITO: TRATTAMENTO CHIRURGICO E RIABILITAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE CON GONARTROSI AVANZATA SOTTOPOSTO AD ARTROPROTESI DEL GINOCCHIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA RIZOARTROSI: REVISIONE DELLA LETTERATURA DELL'ULTIMO DECENNIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA NEI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME CORONARICA ACUTA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ESITI DISTORSIVI DI CAVIGLIA DA TRAUMA SPORTIVO: PERCORSO RIABILITATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EFFICACIA DEL TRAINING DEAMBULATORIO NEL PAZIENTE PARKINSONIANO: TREADMILL AD ALTA TECNOLOGIA VERSUS TRATTAMENTO STANDARD" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "SISTEMA ROBOTICO NEL RECUPERO MOTORIO DEI PAZIENTI CON ESITI DI ICTUS: CASE SERIES" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA VALUTAZIONE ALGOMETRICA NEGLI APPROCCI RIABILITATIVI AL PAZIENTE CON CERVICALGIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DEL RINFORZO MUSCOLARE NELLA RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA DEL PAZIENTE CON LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIEDUCAZIONE DEL PASSO MEDIANTE WALKER VIEW™ ED IMPATTO SUI PARAMETRI CINEMATICI DEL CAMMINO IN UN PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA DI PARKINSON: CASE REPORT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIEDUCAZIONE DEL PASSO MEDIANTE WALKER VIEW ED IMPATTO SUI PARAMETRI CINEMATICI DEL CAMMINO IN UN PAZIENTE AFFETTO DA ICTUS CRONICO: CASE REPORT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "PROFILO FUNZIONALE DEL PAZIENTE AFFETTO DA COVID-19: RUSULTATI DI UNA SURVAY INTERNAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE NEL RECUPERO DELLA FUNZIONE DEL CAMMINO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'ESERCIZIO TERAPEUTICO COME STRATEGIA DI PREVENZIONE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA' NEI LAVORATORI SOTTOPOSTI A MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'EFFICACIA DEI TRATTAMENTI RIABILITATIVI NEL MIGLIORAMENTO DEL CONTROLLO POSTURALE IN SOGGETTI CON ATASSIA: NUOVE OPPORTUNITA' TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL SOGGETTO SPORTIVO AFFETTO DA GROIN PAIN: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE TERAPIE MANUALI NEL TRATTAMENTO DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUOLOGICHE: UNA REVISIONE NARRATIVA DELLA LETTERATURA SUI SISTEMI GLINFATICO E LINFATICO MENINGEO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ESERCIZIO DI RINFORZO NELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI: BENEFICI E RISCHI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EFFICACIA DELLE ONDE D'URTO RADIALI NEL TRATTAMENTO DELLA TENDINOPATIA ACHILLEA: REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EFFICACIA DELLE ONDE D'URTO RADIALI NEL TRATTAMENTO DELLA FIBROMIALGIA E DELLA SINDROME MIOFASCIALE: REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EFFICACIA DELLA TERAPIA CON ONDE D'URTO EXTRACORPOREE RADIALI SULLA SPASTICITA' IN PAZIENTI CON ESITI DI PARALISI CEREBRALE INFANTILE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ELEMENTI DI STORICITÀ DELL’ISTITUTO MATRIMONIALE ATTRAVERSO IL DIVORZIO: L’EVOLUZIONE OPERATA DALLA GIURISPRUDENZA IN TEMA DI MANTENIMENTO DEL CONIUGE ECONOMICAMENTE PIÙ DEBOLE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "NICOLA VALLETTA. RIFORMATORE DELLA REGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA VIOLAZIONE DEL DOMICILIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SICUREZZA ALIMENTARE NELL'UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LEGISLAZIONE PENALE AUGUSTEA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISCIPLINA NORMATIVA DELLE UNIONI CIVILI TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COMPOSIZIONE NUMERICA DEL PARLAMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROCEDIMENTO DINANZI AL GIUDICE DI PACE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PIANO REGOLATORE GENERALE: FORMAZIONE E STRUTTURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I PATTI DOTALI IN ROMA ANTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ETICA DI FINE VITA TRA ETICA E DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "COVID-19: CRITICITA' ATTUALI E SFIDA PROSPETTICA PER L'IGIENISTA DENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELLA MEDICINA NARRATIVA E DELLA TELEMEDICINA PER UN APPROCCIO OLISTICO AL PAZIENTE NELLA PRATICA DELL'IGIENISTA DENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI VALUTAZIONE E GESTIONE DEI PAZIENTI AFFETTI DA IPERSENSIBILITA' DENTINALE: RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA PROMOZIONE DELLA SALUTE ORALE NEL BAMBINO E NEL GENITORE: RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NELLA PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE ORALE DELLO SPORTIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NELL'INTERCETTAZIONE PRECOCE DELLE NEOPLASIE DEL CAVO ORALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NELL'APPROCCIO AI PAZIENTI CON LESIONI DA WHITE SPOT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NEI PAZIENTI ORTODONTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ALIMENTAZIONE NELLA SALUTE ORALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EFFICACIA DEI SIGILLANTI E IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NELLA PREVENZIONE PRIMARIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "DEVELOPMENTAL DEFECTS OF ENAMEL: IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE DALL'INDIVIDUAZIONE ALLA TERAPIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA CENTRALITA' DELL'INFERMIERE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "THE FAMILY AND COMMUNITY HEALTH NURSE: RUOLO, COMPETENZE E FUNZIONI NELLA GESTIONE DELLA CIRROSI EPATICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TERAPIA DEL DOLORE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO IN FASE AVANZATA DI MALATTIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO DELL' INFERMIERE NELL' ASSISTENZAAL PAZIENTE OPERATO DI LOBECTOMIA IN VATS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RETE IMA : INTERAZIONE E COOPERAZIONE NEL TRATTAMENTO IN EMERGENZA DELL' INFARTO DEL MIOCARDIO ACUTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING IN SALA OPERATORIA DI ORTOPEDIA : STUDIO RETROSPETTIVO ED ANALISI COMPARATIVA TRA METODICHE RIGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING GERIATRICO : PREVENZIONE E GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO, IN BILICO TRA DEPRESSIONE E FRAGILITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MORTE CARDIACA IMPROVVISA: IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL PREVENIRE AFFRONTARE E GESTIRE GLI EFFETTI E LE SEQUELE DI TALE EVENTO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO DELLA SEDAZIONE NEL PAZIENTE DEGENTE IN TERAPIA INTENSIVA ED IN VENTILAZIONE MECCANICA INVASIVA : COMPARAZIONE TRA L' UTILIZZO DI BIS INDEX E SCALE DI VALUTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MODELLI ORGANIZZATIVI PER LA CURA E L' ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MAXIEMERGENZA : UNO SCENARIO DI FUTURA ORDINARIETA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI : GESTIONE E AUTONOMIA DEL NURSING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LINFOMA DI HODGKIN E TRAPIANTO AUTOLOGO. DA PAZIENTE A INFERMIERA: L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA VISTA A 360°." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LE COMPETENZE AVANZATE : AMBULATORIO INFERMIERISTICO DIABETOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA WOUND CARE NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI FRAGILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA TELEMEDICINA : UN NUOVO APPROCCIO ALLA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE NELLE PERSONE CON DIABETE MELLITO. L' ESPERIENZA DELLA AORN DEI COLLI NELL' EPOCA COVID" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA GRAVIDANZA NELL' ULTIMO DECENNIO : COSA E' CAMBIATO NELL' ASSISTENZA INFERMIERISTICA?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA CORREZIONE DEL PECTUS EXCAVATUM: ASSISTENZA INFERMIERISTICA E SOSTEGNO EMOTIVO PER UNA BUONA QUALITA' DI VITA DEL PAZIENTE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA CORRETTA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTINEOPLASTICA : SICUREZZA E PREVENZIONE PER GLI INFERMIERI E I PAZIENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE NELLE DISBIOSI INTESTINALI: PROSPETTIVE TERAPEUTICHE PRESENTI E FUTURE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L' OSTEOPOROSI E IL RUOLO DELL' INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L' INFERMIERE DI RICERCA NEGLI STUDI CLINICI ONCOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L' ESPERIENZA DI MEDICINA INTEGRATA DELL' A.O. DEI COLLI NEL PAZIENTE CRONICO PLURIPATOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFEZIONI CORRELATE ALL' ASSISTENZA E PROCEDURE DI PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFERMIERI E L' UTILIZZO DELL ' EFAST : LIMITI E POTENZIALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL SUPPORTO INFERMIERISTICO AL PAZIENTE PORTATORE DI COLOSTOMIA: ASPETTI TECNICI, PSICOLOGICI ED EDUCAZIONALI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL' INFERMIERE IN UN AMBULATORIO DI PROFILASSI PRE E POST-ESPOSIZIONE AL VIRUS HIV" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO CHIAVE DELL'INFERMIERE NEL TEAM POLISPECIALISTICO DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RISK MANAGEMENT IN ERA COVID-19 LA REALTA' COTUGNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL PATRIMONIO VENOSO PERIFERICO DEL PAZIENTE : UN BENE DA TUTELARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEL BREAKTHROUGH PAIN NEL PAZIENTE ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "AWARENESS IN ANESTESIA : NUOVE SFIDE PER L' INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TRAPIANTO DI CUORE : DAL POST OPERATORIO ALLE TECNICHE DI PREVENZIONE AL RIGETTO D' ORGANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE AMPUTATO : SINDROME DELL' ARTO FANTASMA, GESTIONE DEL DOLORE E QUALITA' DI VITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ANTIBIOTICO RESISTENZA : UN' EMERGENZA GLOBALE. IL RUOLO STRATEGICO DELL' INFERMIERE PER CONTRASTARLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "AMORE E MATERNITA' AI TEMPI DELLA PANDEMIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"\"IL RESPIRO E' IL PRINCIPIO E LA FINE\": UTILIZZO DELLA METODICA LISA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI SURFATTANTE IN NEONATI PREMATURI CON SINDROME DA DISTRESS RESPIRATORIO.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“” IL TEMPO E’ VITA” PBLS-D, SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI PEDIATRICHE, DEFIBRILLAZIONE E MODIFICHE IN PERIODO COVID-19.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“VIVERE E COMUNICARE CON LA SLA AI TEMPI DEI SOCIAL NETWORK.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“TERAPIA INTENSIVA APERTA ED ASSISTENZA INFERMIERISTICA: UN BINOMIO PER DARE PRIORITÀ ALL’UMANIZZAZIONE DELLE CURE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO: L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“SALA OPERATORIA ED EVENTI AVVERSI: L’INFERMIERE COUNSELOR NEL POSIZIONAMENTO DEL PAZIENTE.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“RUOLO INFERMIERISTICO NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON LE MEDICINE COMPLEMENTARI E ALTERNATIVE (CAM)”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“QUANDO L’AMORE FA MALE: “LA SINDROME DI MÜNCHHAUSEN PER PROCURA””" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“PROTOCOLLO ERAS NEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO: GESTIONE INFERMIERISTICA PERIOPERATORIA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“PREVENZIONE DEL TABAGISMO E TUMORE DEL POLMONE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“PIANIFICAZIONE DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SOTTOPOSTO A DUODENOCEFALOPANCREASECTOMIA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“PERCORSO CLINICO-ASSISTENZIALE E NURSING DELLA DISSEZIONE AORTICA DI TIPO A”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“PANDEMIA GLOBALE: EMPATIA E COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA NEL PAZIENTE BPCO: GESTIONE DEL PAZIENTE IN NIV”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’INFERMIERE E LA PROPOSTA DI DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI: L’IMPORTANZA DI UNA CORRETTA FORMAZIONE E INFORMAZIONE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’INFERMIERE E IL TRIAGE INTRAOSPEDALIERO: COMPETENZE, REQUISITI E ABILITÀ PROFESSIONALI.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’INFERMIERE DI FAMIGLIA: IL FUTURO DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’INFERMIERE CASE MANAGER NELL’ASSISTENZA ALLA PAZIENTE AFFETTA DA CARCINOMA MAMMARIO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLA VITA QUOTIDIANA E LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELLA PRONAZIONE DEL PAZIENTE CRITICO.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE AFFETTO DA COVID-19: NOVITÀ E PROGRESSI”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’AMBULATORIO INFERMIERISTICO: TRA GESTIONE E RESPONSABILITÀ”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“LE PROBLEMATICHE DI NURSING NELLA PRONAZIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA ARDS.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“LE EMORRAGIE DIGESTIVE: LE CAUSE, I TRATTAMENTI E L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“LE CURE PALLIATIVE NELL’ASSISTENZA AL PAZIENTE TERMINALE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“KANGAROO MOTHER CARE: LA CURA “PELLE A PELLE” DEL NEONATO PRETERMINE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IMPATTO DELL’OBESITÀ SUI TEMPI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN UN REPARTO DI MEDICINA INTERNA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL VISSUTO DEL PARTO AI TEMPI DEL COVID-19: INDAGINE CONOSCITIVA SULL’IMPORTANZA DEL RAPPORTO EMPATICO TRA INFERMIERE E GRAVIDA.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL TRATTAMENTO INFERMIERISTICO NEL PAZIENTE AFFETTO DA EMBOLIA POLMONARE: UN CASE REPORT”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL TRAPIANTO DEL MIDOLLO OSSEO E IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELL’EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI NEL POST-TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELL’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE DIABETICO: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DELLA MALATTIA.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA PROMOZIONE DEL BONDING IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA: IL RISCHIO CLINICO FARMACOLOGICO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA DONAZIONE D’ORGANO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA DONAZIONE D’ORGANO.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL RUOLO DELL’INFERMIERE NEL RICONOSCIMENTO DELLE EMERGENZE CARDIACHE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL PROCESSO DI EVOLUZIONE DEL CANCRO DEL COLON-RETTO: DALLA FASE DIAGNOSTICA ALLA FASE RIABILITATIVA.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL PERCORSO STORICO DELL’INFERMIERE MILITARE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL DUALISMO DELL’INFERMIERE MILITARE: UNA GUERRA SU DUE FRONTI.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“GESTIONE INFERMIERISTICA DELL’INFARTO DEL MIOCARDIO ACUTO – RUOLO E RESPONSABILITÀ DELL’INFERMIERE.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“GESTIONE INFERMIERISTICA DELLE LESIONI NEI PAZIENTI AFFETTI DA EPIDERMOLISI BOLLOSA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“GELOTOLOGIA: INDOSSARE UN SORRISO PER DONARE UN SORRISO. COME L’INFERMIERE PUÒ MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA DEL MALATO TERMINALE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“EMERGENZA EXTRAOSPEDALIERA E RUOLO DELL’INFERMIERE NELL’UTILIZZO DEL MASSAGGIATORE MECCANICO ESTERNO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“DELIRIUM: STUDIO DEI PAZIENTI POST-OPERATI E L’USO DELLE MIGLIORI PRATICHE INFERMIERISTICHE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE RESPIRATORIA OSPEDALIERA E DOMICILIARE DEL PAZIENTE DISTROFICO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN DONNE AFFETTE DA FIBROMIOMATOSI UTERINA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON CARDIOMIOPATIA DILATATIVA E SUCCESSIVO IMPIANTO DI ICD”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ L’IMPIANTO DEL LOOP RECORDER PRESSO L’AMBULATORIO INFERMIERISTICO: LE NUOVE FRONTIERE DELLA TELEMEDICINA.”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ LA FIGURA DELL’INFERMIERE MILITARE TRA RISCHI E RESPONSABILITÀ NELLE OPERAZIONI DI MAXIEMERGENZA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TERAPIA IPERBARICA E MEDICAZIONI AVANZATE: L'APPROCCIO INFERMIERISTICO ALLE NUOVE FRONTIERE DEL WOUND CARE.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"STUDIO PILOTA SUL RISCHIO CLINICO: L'IMPORTANZA DELL'INFORMATIVA E DEL CONSENSO INFORMATO IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SOSTENIBILITA' DELL'ATTIVITA' INFERMIERISTICA EXTRA OSPEDALIERA \"DALL'AUTOIMPRENDITORIALITA' ALLA COLLABORAZIONE CON LA MEDICINA TERRITORIALE\".\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SENTO DUNQUE SONO: ALZHEIMER PRECOCE. ASSISTENZA INFERMIERISTICA E PRESERVAZIONE DELLA DIGNITA' DEL PAZIENTE.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SCLEROSI MULTIPLA E COVID-19: RICADUTE ORGANIZZATIVE SUL PERSONALE INFERMIERISTICO DEI CENTRI SM ITALIANI.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SAPERE PER SALVARE: SOCCORSO E GESTIONE TERRITORIALE DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO CON VALUTAZIONE ABCDE.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO IN TERAPIA INTENSIVA.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PRONOSUPINAZIONE DEL PAZIENTE CON ARDS: GESTIONE E ASSISTENZA INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"POLMONITE INTERSTIZIALE DA COVID-19, IL PAZIENTE CRITICO: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PIU' FORTE DEL MALE: PIANIFICAZIONE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA ONCOLOGICA AL PAZIENTE SOTTOPOSTO A QUADRANTECTOMIA E LINFOADENECTOMIA CASE REPORT\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PATOLOGIE ONCOLOGICHE FEMMINILI E CRIOCONSERVAZIONE DEI GAMETI: I DILEMMI DELLA MATERNITA'\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MISURE DI PREVENZIONE NEL TUMORE AL SENO, QUANDO LA PREVENZIONE PUO' SALVARTI LA VITA.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MISURAZIONE DEI LIVELLI DI ANSIA E STRESS DEGLI INFERMIERI COINVOLTI NELL'EMERGENZA COVID-19: INDAGINE CONOSCITIVA SUL CAMBIAMENTO DELLA QUALITA' DI VITA E POSSIBILI RIPERCUSSIONI PROFESSIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MICROINFUSORI DI INSULINA: L'INFERMIERE COME ELEMENTO CHIAVE NELLA LORO GESTIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA SINDROME DA IPOVENTILAZIONE CENTRALE CONGENITA IL COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIE NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA PREVENZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SALUTE: IL RUOLO DELL'INFERMIERE ALLA LUCE DELLA NUOVA PANDEMIA DA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA PREVENZIONE DEL SITO CHIRURGICO: IL RUOLO DELL'INFERMIERE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA MUSICOTERAPIA: UNO STRUMENTO ASSISTENZIALE PER LO SVILUPPO PSICOMOTORIO DEL NEONATO PRETERMINE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA GRAVIDANZA OLTRE IL TERMINE E L'INDUZIONE DEL PARTO. IL MIO VISSUTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA GRAVIDANZA EXTRAUTERINA: IL RUOLO DELL'INFERMIERE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA FIGURA INFERMIERISTICA: SOSTEGNO CLINICO E PSICOLOGICO NELLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA DISTROFIA MUSCOLARE E IL PERCORSO ASSISTENZIALE MULTIDISCIPLINARE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA DISSEZIONE AORTICA: GESTIONE INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA COMUNICAZIONE TERAPEUTICA EFFICACE: L'EMPATIA E IL RUOLO DEI NEURONI A SPECCHIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE E LA TERAPIA DEL SORRISO: UNO STRUMENTO PER LA RELAZIONE D'AIUTO AL BAMBINO OSPEDALIZZATO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE E LA PRONAZIONE DEL PAZIENTE CRITICO E COVID-19: REVISIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE CASE MANAGER PER I PAZIENTI ANZIANI \"FRAGILI\" SOTTOPOSTI AD INTERVENTO CHIRURGICO: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELLE SCALE DI VALUTAZIONE INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLE PAZIENTI CON NEOPLASIA MAMMARIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE AFFETTO DA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ACCESSO INTRAOSSEO: VALIDA ALTERNATIVA ALL'ACCESSO VENOSO IN EMERGENZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN ONCOLOGIA ED I RISCHI PROFESSIONALI LEGATI ALLA RADIOPROTEZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE CASE MANAGER DOMICILIARE NELLA GESTIONE DI UN ANZIANO CON LLC\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL MIELOMA MULTIPLO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO: LA GESTIONE DELL'INSUFFICIENZA RESPIRATORIA NEL TRAUMA TORACICO.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL NURSING IN DIALISI: L'INFERMIERE TRA TECNOLOGIA E RELAZIONE CON IL PAZIENTE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL DETERIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE NEL PAZIENTE AFFETTO DA ALZHEIMER\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL BURNOUT NELL'INFERMIERE: DALLO STRESS AL TRACOLLO EMOTIVO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI DELL'EMERGENZA COVID-19 NEL RAPPORTO INFERMIERE-PAZIENTE E INFERMIERE-FAMIGLIA DEL PAZIENTE: IMPLICAZIONI COMUNICATIVE.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA DELL'IPOTERMIA TERAPEUTICA NEL PAZIENTE CON SINDROME POST ARRESTO CARDIACO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"EDUCAZIONE E GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE PORTATORE DI STOMIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ECMO: IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELL'OSSIGENAZIONE EXTRACORPOREA A MEMBRANA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DONAZIONE E' VITA: LO SCENARIO ORGANIZZATIVO E LA RELAZIONE D'AIUTO TRA INFERMIERE, DONATORE E FAMILIARE.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DONAZIONE DI ORGANI: ASPETTI ETICI, INFERMIERISTICI E GESTIONE DEL PROCESSO ASSISTENZIALE NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TRAPIANTO EPATICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DIABETE: DALLA GESTIONE ALL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CONSEGNE INFERMIERISTICHE: IL METODO SBAR\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CARDIO VERSIONE ELETTRICA IN SEDAZIONE COSCIENTE E IN REGIME DI DAY HOSPITAL \"NOSTRA ESPERIENZA\" \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CARATTERISTICHE SOCIALI E CLINICHE DELLE POLMONITI VIRALI DA COVID - 19 NEL GRANDE ANZIANO RISPETTO ALLE POLMONITI DA ALTRI AGENTI PATOGENI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CANCRO DELL'ESOFAGO \"GESTIONE INFERMIERISTICA DEL CVC E DELLA NUTRIZIONE DEL PAZIENTE\" \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"BLSD NELL'ADULTO, CON AGGIORNAMENTO DELLE LINEE GUIDA DURANTE IL PERIODO COVID-19.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA NEL FINE VITA: ACCUDIRE O ACCANIRE?\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN RIANIMAZIONE: SINERGIA TRA TECNOLOGIA ED UMANIZZAZIONE COME RISORSE PER PAZIENTI, FAMILIARI, ED OPERATORI SANITARI.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA DURANTE L'ABORTO: IL DIRITTO, IL CORPO E LA MENTE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE AFFETTO DA CARCINOMA POLMONARE CANDIDATO A INTERVENTO DI CHIRURGIA TORACICA. GESTIONE INFERMIERISTICA DEL DRENAGGIO PLEURICO.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ALOPECIA AREATA E APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INFERMIERE PSICOTERAPEUTA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO INFERMIERISTICO NELLA PREVENZIONE DEL CARCINOMA MAMMARIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "QUANDO LA MALATTIA SI NUTRE DI TE: ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PET-THERAPY ED ASSISTENZA INFERMIERISTICA: UNA COMBINAZIONE ALLA RICERCA DEL BENESSERE PSICO-FISICO DEL PAZIENTE FRAGILE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PANDEMIA COVID-19 E GESTIONE DEL NEONATO PREMATURO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PANDEMIA COVID-19 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LIBERARE LA MENTE: LA GESTIONE DELL'ANSIA NEI PAZIENTI OSPEDALIZZATI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LEGGE GELLI: NUOVE RESPONSABILITA' PER IL PROFESSIONISTA INFERMIERE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA SINDROME DELL'ARTO FANTASMA: ATTRAVERSO UNO SPECCHIO\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA RICERCA INFERMIERISTICA NEGLI ANNI: EVOLUZIONE DEL TRATTAMENTO ASSISTENZIALE DEL CANCRO AL POLMONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE AI TEMPI DEL COVID-19." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' INFERMIERISTICA NELLA GESTIONEDEL RISCHIO CLINICO CON RIFERIMENTO ALLE CADUTE OSPEDALIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA MUSICOTERAPIA: \"LA MUSICA E' IL LINGUAGGIO DEI SUONI PER PRODURRE BENESSERE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA GESTIONE FARMACOLOGICA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL RUOLO DELL'INFERMIERE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE E LE INFEZIONI NOSOCOMIALI: PREVENZIONE E CONTROLLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL VUOTO CHE LASCERA' NEL PETTO L'OCCUPERA' TUTTO IL CUORE. IL TUMORE AL SENO: QUANDO A CONTRARLO E' UN TUO FAMILIARE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL TRIAGE NELLA STIPSI. RUOLO CHIAVE DELL' INFERMIERE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL SORRISO CHIAMA: LA CLOWNTERAPIA A DISTANZA AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL NURSING TRANSCULTURALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL CODICE ROSA: ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA DONNA VITTIMA DI VIOLENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "HIV: IL RUOLO DELL' INFERMIERE A SUPPORTO DEL PAZIENTE SIEROPOSITIVO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EMODIALISI: L'INFERMIERE ESPERTO TRA COMPETENZE TECNICHE E RELAZIONALI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DI VITA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EMERGENCY NURSING: GESTIONE EXSTRAOSPEDALIERA DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO IN STATO DI SHOCK EMORRAGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DONAZIONE: UN GESTO CHE SALVA LA VITA. IL RUOLO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DAL COLLEGIO I.P.A.S.V.I. ALL'ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, COM'E'CAMBIATA LA QUALITA' DELL'ASSISTENZA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "COVID-19: INFERMIERI IN PRIMA LINEA. LA NUOVA SANITA' RIPARTE DAGLI INFERMIERI DI COMUNITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASPETTI ORGANIZZATIVI, CLINICI E FORMATIVI DEL NURSING ALLA PERSONA POLITRAUMATIZZATA: DAL SOCCORSO EXTRAOSPEDALIERO, AL PRONTO SOCCORSO, AL NURSING AVANZATO IN TERAPIA INTENSIVA. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE TERMINALE: IL CONFINE TRA ACCANIMENTO TERAPEUTICO E CURE PALLIATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“VALUTAZIONE DEI DISTURBI INTESTINALI NEL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA: RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO ITALIANO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“PIEDE DIABETICO: NUOVE STRATEGIE PER RIDURRE IL TASSO DI AMPUTAZIONI”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“OVERCROWDING IN PRONTO SOCCORSO: PERCORSI BREVI E FIGURA DELL’EMERGENCY NURSE PRACTITIONER”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“LA RETE REGIONALE CAMPANA DELLO STEMI: ASPETTI ORGANIZZATIVI E RUOLO INFERMIERISTICO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“DONARE È VITA. ASSISTENZA AL PAZIENTE DONATORE D’ORGANI”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“DISPOSITIVI DI ACCESSO VASCOLARE: COMPETENZE INFERMIERISTICHE NEL MANTENIMENTO DELLA PERVIETÀ”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“APPROCCIO AL MALATO DI ALZHEIMER: INTERVENTI INFERMIERISTICI PER PRESERVARE LA DIGNITÀ DEL PAZIENTE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MALNUTRIZIONE E FATTORI ASSOCIATI NEI PAZIENTI ANZIANI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA SCALA DI CONLEY NEL PAZIENTE GERIATRICO AFFETTO DA TRAUMA CRANICO LIEVE: DESCRIZIONE DI CASI CLINICI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA MOBILIZZAZIONE PRECOCE PER LA PREVENZIONE DELLA SINDROME DA ALLETTAMENTO PROLUNGATO DELL'ANZIANO OSPEDALIZZATO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA PICC\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'EDUCAZIONE TERAPEUTICA AL PAZIENTE ANZIANO CON PATOLOGIE CRONICHE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ACCESSO INTRAOSSEO COME ALTERNATIVA AI SISTEMI DI SOMMINISTRAZIONE DI FLUIDI PER VIA ENDOVENOSA: INDICAZIONI, EFFICACIA E VANTAGGI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ISOLAMENTO E COMPLICANZE INFETTIVE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO IN TRATTAMENTO CON TERAPIA ANTICOAGULANTE: VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI SUI RISULTATI DEL PRELIEVO VENOSO PERIFERICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"EDUCAZIONE TERAPEUTICA NELL'ADERENZA ALLA POLIFARMACOTERAPIA NELL'ANZIANO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CORRETTO UTILIZZO DELLE MEDICAZIONI NELLA GESTIONE DELLE FERITE NEL POST-OPERATORIO PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" ACCESSO INTRAOSSEO NELLA GESTIONE INFERMIERISTICA DELLE EMERGENZE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA BREAST CARE NURSE : INDAGINE CONOSCITIVA SU GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO NELLA DONNA CON PREGRESSO TUMORE AL SENO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE PER LA SLA - IL RISPETTO PER LA VITA - " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI CORRELATE AL CATETERE VENOSO CENTRALE: REVISIONE BIBLIOGRAFICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "KEEP YOUR BABE SAFE : IL RUOLO DELL' INFERMIERE NEONATALE NELLA PREVENZIONE DELLA SHAKEN BABY SYNDROME" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA PREVENZIONE DELLA POLMONITE ASSOCIATA A VENTILAZIONE MECCANICA: REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE, PREVENZIONE E FORMAZIONE: RUOLO DELL'INFERMIERE NELLE LESIONI DA SCHIACCIAMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DELLA NUTRIZIONE DI UN PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DRENAGGIO TORACIO: ASSISTENZA AL PAZIENTE CON PNEUMOTORACE IPERTESO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CAN' T INTUBATE , CAN' T OSSYGENATE : L' ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE PORTATORE DI TRACHEOSTOMIA, DALL' URGENZA ALLA DIMISSIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA PERITONITE DA DIVERTICOLITE ACUTA PERFORATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA AL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE: INDAGINE CONOSCITIVA SUL RUOLO INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" RUOLO DELL' INFERMIERE : IMPIANTO E GESTIONE DEL PICC \" " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" NUTRIZIONE ENTERALE CON PEG : UTILIZZO ED ASSISTENZA \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CURA E ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLE ULCERE DA PRESSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "USTIONI E TRATTAMENTI DELLE USTIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TROMBOSI VENOSA PROFONDA: DAL RISK MANAGEMENT AL PIANO ASSISTENZIALE INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SEE AND TREAT: L'INFERMIERE E LA GESTIONE DEI CODICI MINORI NEL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SECURACATH: L'INNOVAZIONE NEL FISSAGGIO DEI CATETERI VENOSI CENTRALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO, COMPETENZE E FUNZIONI DELL'INFERMIERE DI FAMIGLIA/COMUNITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PTC (PREHOSPITAL TRAUMA CARE)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA QUALITA' DELLA VITA E LO STRESS DEGLI INFERMIERI DURANTE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19: INDAGINE DESCRITTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA PERCEZIONE DEGLI INFERMIERI SUL PASSAGGIO DELLA CONSEGNA E IL WORK ENGAGEMENT: UN'INDAGINE DESCRITTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE: GESTIONE INFERMIERISTICA DELLA GASTRONOMIA PERCUTANEA ENDOSCOPICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IPOTERMIA TERAPEUTICA PER IL TRATTAMENTO DELL'ARRESTO CARDIOCIRCOLATORIO: RUOLO E COMPETENZE INFERMIERISTICHE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE IN CAMPO FORENSE: IL SUO RUOLO NELLE VIOLENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO NELL'AMBITO DELLE EMERGENZE/URGENZE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL SETTING OPERATORIO: STRUTTURE E RUOLI OPERATIVI FONDAMENTALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INNOVAZIONE DIGITALE IN SANITA': NUOVE OPPORTUNITA' E SCENARI DI SVILUPPO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL PROCESSO DI NURSING DEL PAZIENTE ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RISCHIO DI INFEZIONI CROCIATE NEI REPARTI D'EMERGENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL CASE MANAGER NELLA BREAST UNIT: LA CAPACITA' EMPIRICA ALLA BASE DEL PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "I PROCESSI EVOLUTIVI E IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLE DONAZIONI DEGLI ORGANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EMERGENZA COVID-19: L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA DURANTE LA PANDEMIA E IL CONSEGUENTE AUMENTO DEL RISCHIO DI BURNOUT NELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CURE PALLIATIVE: CURARE QUANDO NON SI PUO' GUARIRE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA MIRATA ALL'IMPLEMENTAZIONE DELLA RESILIENZA NELLA GESTIONE DELLA STOMIA INTESTINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA AL PAZIENTE PERIOPERATORIO: METODI E PROCEDURE PER LA SALVAGUARDIA DEL PAZIENTE E DEL RISK MANAGEMENT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE MADDALONI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO: LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SULLA COMUNICAZIONE DIFFICILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" L' INFERMIERE E IL TRIAGE IN AREA COVID-19 : UNA SFIDA ETICO-MEDICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TERAPIA ANTALGICA NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL RUOLO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SINAPSI, CERVELLO E TEMPO : UNA CONNESSIONE TRA VITA E MORTE. P.A.I. AL PAZIENTE CON TRAUMA CRANICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SGUARDO SULL' ASSISTENZA TERRITORIALE : IL RUOLO DELL' INFERMIERE NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RETI TEMPO-DIPENDENTI : OGNI SECONDO, MINUTO E ORA PER SALVARE UNA VITA..." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PRIMO SOCCORSO IN ETA' PEDIATRICA : UNA SFIDA PER GLI OPERATORI SANITARI ...." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PICC : UN DEVICE PER LOTTARE, VIVERE E SORRIDERE. COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL' ASSISTENZA AL PAZIENTE ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PERCORSI DI CURA E BUONE PRATICHE ASSISTENZIALI IN UNA SPECIALE UNITA' DI ACCOGLIENZA PERMANENTE (S.U.A.P.)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING SENZA CONFINI. TERAPIA INTENSIVA: AMBIENTE SENZA LIMITI.." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING E AUTISMO: RIFLESSIONI E SPUNTI PER MIGLIORARE IL PERCORSO ASSISTENZIALE IN PRONTO SOCCORSO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING : EVOLUZIONE CONTINUA NEL PERCORSO ASSISTENZIALE DELLE USTIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING : CORREZIONE DEGLI ERRORI PER UNA GESTIONE PIù COMPLETA AL POLITRAUMATIZZATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NASCITA E SVILUPPO DEL TRIAGE INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MUSICA E MENTE: MUSICOTERAPIA NELLO STATO DI COMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MEDICAZIONI : DAGLI ALBORI ALLA FIGURA PROFESSIONALE DEL WOUND CARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LE DIMENSIONI DELL' ADATTAMENTO NELL' INFERMIERE DI ONCOLOGIA : RESILIENZA E COPING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA VOCE DEGLI INFERMIERI IN ERA COVID-19 : UN' INDAGINE SUL VISSUTO IN TERMINI DI STRESS LAVORO-CORRELATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA SINDROME DELL' ARTO FANTASMA NEL PAZIENTE AMPUTATO : AZIONI INFERMIERISTICHE E OUTCOME EFFICACI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA SINDROME DEL BURNOUT: ORIGINI ED EFFETTI NELLE \"HELPING PROFESSIONS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA RECOVERY ROOM : LE COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELLA VALUTAZIONE E TRATTAMENTO INTENSIVO NEI PAZIENTI INSTABILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEL SOCCORSO: NUOVO LINGUAGGIO E LETTERE NELLA LOTTA CONTRO IL TEMPO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEI PICC DAL MANAGEMENT INFERMIERISTICO AL COUNSELING PROFESSIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA DONAZIONE E IL TRAPIANTO D' ORGANO : DINAMICHE ORGANIZZATIVE E COMPETENZE INFERMIERISTICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA DISGEUSIA : PROPOSTE E SUGGERIMENTI DELLA LETTERATURA INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ULTIMO PERIODO DELLA VITA...\nLE CURE PALLIATIVE PER UNA MORTE DIGNITOSA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ECOGRAFIA FAST ALL'INTERNO DELLA GOLDEN HOUR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L' INFERMIERE : UN EDUCATORE ALLA SALUTE, DAI REPARTI AI CORRIDOI DI SCUOLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFEZIONI NOSOCOMIALI E CHIRURGICHE, COMPETENZE E GESTIONE INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFERMIERISTICA EMPATICA: LA METAMORFOSI DELL'ASSISTENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL' INFERMIERE NELLA VIOLENZA SULLE DONNE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL' INFERMIERE IN AMBITO VACCINALE : NUOVE PROPOSTE PER AFFRONTARE LA \"VACCINE HESITANCY \" ED INCREMENTARE LA FIDUCIA NELLE VACCINAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL FAST TRACK : LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELLE URGENZE MINORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DOLORE : MALATTIA CHE ALTERA LA QUALITA' DI VITA IN SENSO FISICO, PSICHICO E SOCIALE. COMPETENZE CLINICO-ASSISTENZIALI E DI CARING DELL' INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DELL' IMMAGINE CORPOREA NELLE PAZIENTI SOTTOPOSTE A MASTECTOMIA : INTERVENTI INFERMIERISTICI A SOSTEGNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DELIRIUM : UNA REALTA' SILENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL CODICE DEONTOLOGICO DELL' INFERMIERE : UP DATE DI UNA DELLE PIU' BELLE ARTI DELLE SCIENZE UMANE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL CASE MANAGEMENT: OLTRE LA TRADIZIONALE GESTIONE DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GRUPPI BALINT : COME DISPOSITIVI FORMATIVI E FINALIZZATI ALLA CONSERVAZIONE DI UN' EFFICACE RELAZIONE D' AIUTO NELLA PRATICA INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL PAZIENTE PORTATORE DI ACCESSO VENOSO CENTRALE (PICC) IN UN AMBULATORIO INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EMERGENZA COVID-19 : CONTACT TRACING E MISURE DI CONTENIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DA UNA VITA AD UNA ALTRA VITA: L'IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "COMUNICAZIONE EFFICACE : TECNICHE DI GESTIONE EMOZIONALE E DELLO STRESS IN AMBITO SANITARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ARTROPROTESI D'ANCA: L'APPROCCIO INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ANALISI DELL' ASSISTENZA INFERMIERISTICA : DALLE ORIGINI FINO AI TEMPI DEL SARS COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ANALISI DEL CONTINUO SVILUPPO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA: DALLE ORIGINI ALLA PANDEMIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE ED IL FENOMENO DELLE AGRESSIONI IN PRONTO SOCCORSO: ANALISI E PROPOSTE.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE E IL SEE AND TREAT: NUOVI ORIZZONTI PER LA PROFESSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA DOMICILIARE AI TEMPI COVID-19: LA NASCITA DELLE USCA E IL RUOLO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" LA CONTENZIONE FISICA NELLE PRATICHE TERAPEUTICO-ASSISTENZIALI PSICHIATRICHE : EVOLUZIONE STORICA E PRASSI ALTERNATIVE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP\": RUOLO DEGLI INFERMIERI NEL PROGRAMMA DI CONTRASTO ALLA RESISTENZA DEGLI ANTIBIOTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO CON PRP: UNA NUOVA FRONTIERA NEL WOUND CARE?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SPERIMENTAZIONE CLINICA IN ONCOLOGIA: L'IMPORTANZA DEGLI INFERMIERI DI RICERCA E INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PDTA E ASSISTENZA PERIOPERATORIA ALLA DONNA AFFETTA DA ENDOMETRIOSI SOTTOPOSTA AD INTERVENTO LAPAROSCOPICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MIGLIORE QUALITA' DEL SONNO NEI PAZIENTI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA: I TRATTAMENTI INTEGRATI PIU' EFFICACI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LESIONI DA PRESSIONE: PREVENZIONE, TRATTAMENTO E RESPONSABILITA' INFIERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'EDUCAZIONE TERAPEUTICA NEL POST TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INTERVENTI INFERMIERISTICI NELLA VALUTAZIONE DEL DOLORE NEI PAZIENTI DI UNITA' DI TERAPIA INTENSIVA: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFERMIERE IN EMERGENZA, ASPETTI ASSISTENZIALI E PSICOLOGICI; COME PREVENIRE STRESS E BURNOUT PER MIGLIORARE L'ASSISTENZA AL PAZIENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: L'IMPORTANZA DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE E UNO SGUARDO ALLA REALTA' CAMPANA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL NURSING NELLA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE PORTATORE DI COLOSTOMIA: IL RUOLO DELLO STOMATERAPISTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DISTRESS PSICOLOGICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA RELAZIONE D'AIUTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL CONTRIBUTO INFERMIERISTICO NELL'ASSISTENZA ALLA DONNA CON ESITI DI MASTECTOMIA: DAGLI ASPETTI PSICOLOGICI ALLA RESTITUZIONE DI UNA NUOVA IMMAGINE CORPOREA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "I DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE: UN'ASSISTENZA MULTIDISCIPLINARE E IL RUOLO EDUCATIVO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEI FARMACI BIOLOGICI NEL TUMORE DEL POLMONE ALK MUTATO: PROTOCOLLO ALTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DELLE FERITE CHIRURGICHE E PREVENZIONE DEL SSI: IL RUOLO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "FINANCIAL TOXICITY: UN NUOVO EFFETTO COLLATERALE NEI PAZIENTI ONCOLOGICI. COMPETENZE E ADVOCACY INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "FAI LA TUA PARTE, DONA UNA VITA: IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL PERCORSO EDUCATIVO ALLA DONAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DONNE VITTIMA DI VIOLENZA, GESTIONE INFERMIERISTICA IN PRONTO SOCCORSO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DIMENSIONI DELLA PANDEMIA DI COVID-19: NURSING CLINICO E IMPATTO PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA PERIOPERATORIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA IN RELAZIONE AGLI ASPETTI PSICOLOGICI, EMOTIVI E RELAZIONALI DELLA MALATTIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "AIDS/HIV: L'INFERMIERE COME EDUCATORE NELLA PREVENZIONE DELLE IST E FIGURA DI RIFERIMENTO NELLE FASI SUCCESSIVE DI MALATTIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" IL DIETRO LE QUINTE DELL' EMERGENZA COVID-19 : LE DIFFICOLTA' DELL' ASSISTENTE INFERMIERISTICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "VEDERE L'INVISIBILE: ECOGRAFIA INFERMIERISTICA, UNO SGUARDO SULL'ECO-FAST" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "STUDIO OSSERVAZIONALE IN PAZIENTE CON LOBECTOMIA VIDEOTORACOSCOPIA (VATS) CON RIFERIMENTO AL PROTOCOLLO ERAS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "STOMIE INTESTINALI: DISEGNO PREPARATORIO PER LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE. ASSISTENZA A PAZIENTE STOMIZZATO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SAPER ESSERE, PER SAPER ASSISTERE UNA PERSONA AFFETTA DA \"CA GASTRICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SALA OPERATORIA: RAPPORTO TRA DIMENSIONE UMANA E TECNOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SALA OPERATORIA TECNOLOGICAMENTE AVANZATA : \"IL RUOLO DELL' INFERMIERE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO E ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO DEL TELECONSULTO INFERMIERISTICO PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE DURANTE PANDEMIA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RIPRISTINO DEL MIGLIOR LIVELLO DI SALUTE IN SOGGETTO CON COMPLICANZE SISTEMATICHE DA DIABETE : CURE INFERMIERISTICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "QUANDO LE PAROLE NON HANNO UN SUONO: LA COMUNICAZIONE NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A VENTILAZIONE MECCANICA INVASIVA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "QUANDO IL VUOTO SVUOTA L' ANIMA : LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL DANNO PSICO-EMOTIVO NELLA DONNA MASTECTOMIZZATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEL PERIOPERATORIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PREVENZIONE INFERMIERISTICA DELLA POLMONITE ASSOCIATA ALLA VENTILAZIONE MECCANICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PRENDERSI CURA DEL CUORE: L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON INFARTO DEL MIO CARDIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PIANO ASSISTENZIALE A PERSONA AFFETTA DA CIRROSI EPATICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PAZIENTE CANDIDATO A COLOSTOMIA: L'EFFICACIA DI UN PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALIZZATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA DI CROHN: ASSISTENZA INFERMIERISTICA AVANZATA E SPECIALISTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "P.C. : LESIONI CUTANEE. LE COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELLA GESTIONE DELLA VAC THERAPY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "OLTRE LA VITA. LA DONAZIONE DEGLI ORGANI, UN GESTO DI ESTREMA GENEROSITA'. IL PREZIOSO RUOLO DELL' INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING CARE: ANZIANO FRAGILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO REMOTO DEI LOOP RECORDER NEI PAZIENTI CON SINCOPE: RUOLO DELL'INFERMIERE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MEDICINA DELLE CATASTROFI\nIL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLE MAXIEMERGENZE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MANTENIMENTO DELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE A PAZIENTI CRONICI DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19: L'ESEMPIO DEL CENTRO SCLEROSI MULTIPLA DELLA AOU \"L.VANVITELLI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MANIPOLAZIONE FARMACI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI : RISCHI A TUTELA DELLA SALUTE DEI PROFESSIONISTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LE TERAPIE INFUSIONALI IN PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA : IL RUOLO DELL' INFERMIERTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LE NUOVE FRONTIERE DELL' INFERMIERISTICA : DALLA SCUOLA NLGHTINGALE ALLA SPACE NURSING SOCIETY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LE DONNE CON CARCINOMA MAMMARIO \"A TU PER TU\" CON LO SPECCHIO: IL DIALOGO CON L'IMMAGINE RIFLESSA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE METODO NANDA-1" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA STANDARDIZZAZIONE DI COMPORTAMENTI SULLA PRATICA CLINICA: RISK MANAGEMENT NELL'ESECUZIONE DELL'EGA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA SCELTA: ESSERE INFERMIERE NELLA MODERNA SANITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA PREVENZIONE DELLA SINDROME METABOLICA: L'INFERMIERE COME SOGGETTO A RISCHIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA PREVENZIONE DEL TUMORE DA HPV NELLE DONNE: IL RUOLO EDLL'INFERMIERE NELLE DIVERSE FASI DEL PROCESSO ASSISTENZIALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA DONNA E IL CANCRO ALLA MAMMELLA: PREZIOSE CICATRICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE: PUNTO DI PARTENZA PER UN EFFICACE RELAZIONE DI CURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO TERAPEUTICO NELL' ASSISTENZA ALLA DONNA CON CARCINOMA MAMMARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL TRATTAMENTO E NELLA GESTIONE DELLE LESIONI DA PRESSIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L' INFERMIERE E I CINQUE SENSI. \" UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA CONSAPEVOLEZZA DI Sè NEL PROPRIO RUOLO PROFESSIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L' ENDOMETRIOSI : L' IMPATTO DELLA PATOLOGIA SULLA QUALITA' DELLA VITA DELLA DONNA E RUOLO INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L' ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L' ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE TERMINALE AFFETTO DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IPOCONDRIA E BURNOUT CORRELATI ALL' ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLE PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFEZIONE DA VIRUS DELL' IMMUNODEFICIENZA UMANA RISVOLTI CLINICI E SOCIALI DI UNA PANDEMIA SILENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA CHIRURGIA TORACICA MINI-INVASIVA CON I PROTOCOLLI ERAS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL TUMORE ALLA VESCICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL' INFERMIERE DI RICERCA NELLA PIANIFICAZIONE E CONDUZIONE DEGLI STUDI OSSERVAZIONALI E SPERIMENTALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL NURSING NELLA GESTIONE DELLA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL PERCORSO DELLA PAZIENTE AFFETTA DA NEOPLASIA MAMMARIA IN DAY HOSPITAL ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL PAZIENTE USTIONATO DALL'EMERGENZA ALLA RIABILITAZIONE. IL RUOLO DELL'INFERMIERE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL PAZIENTE STOMIZZATO: RUOLO EDUCATIVO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL FUTURO DELLA SANITA' ITALIANA SI GIOCA SUL TERRITORIO: L'INFERMIERE DI FAMIGLIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DOLORE: FISIOPATOLOGIA E ANALGESIA IN TRAVAGLIO DI PARTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DOLORE COME MALATTIA IL RUOLO DELL' INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL DOLORE CRONICO E DELLE CURE PALLIATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DIABETE MELLITO : FISIOPATOGENESI, PREVENZIONE ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DECUBITO PRONO DEL TRATTAMENTO DELL'ARDS: RESPONSABILITA' INFERMIERISTICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL \" SAPERE \" INFERMIERISTICO PER RISPONDERE AL BISOGNO DI INTEGRITA' CUTANEA DEL PAZIENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ICTUS CELEBRALE: ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE IN FASE ACUTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEI DISTURBI SFINTERICI E SESSUALI NEL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI E PERIFERICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DELLE MAXI-EMERGENZE: IL RUOLO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "FUNGATING WOUNDS: LESIONI MALIGNE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO E GESTIONE INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE PROFESSIONALE E RESPONSABILITA' GIURIDICA DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA ALLA LUCE DEL DECRETO GELLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EVIDENZE SCIENTIFICHE: DAL DIGIUNO PROLUNGATO PREOPERATORIO AL DRINK A BASE DI CARBOIDRATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI E TESSUTI:\nCOMPETENZE INFERMIERISTICHE NELLA MORTE CEREBRALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DONAZIONE DI SANGUE, EMOTRASFUSIONE E IL RUOLO DELL' INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DISPOSIZIONE ANTICIPATE DI TRATTAMENTO E TRAPIANTO D' ORGANO: IL RUOLO DELL' INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CODICE ROSA: ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "BURDEN E STRATEGIE DI COPING NEI CAREGIVER DI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "BISOGNO DI SICUREZZA:\nUN VALORE CONDIVISO TRA L'OPERANDO E GLI OPERATORI IN SALA OPERATORIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTERE IL MORENTE: TESTAMENTO BIOLOGICO, TUTELA DELLA DIGNITA' E CURE PALLIATIVE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE E PREVENZIONE DEL TROMBO-EMBOLISMO VENOSO NEL PAZIENTE POST-OPERATORIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SOTTOPOSTO A UROSTOMIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE IN STATO DI MORTE CEREBRALE : LA LINEA DI CONFINE TRA LA VITA E LA MORTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "<>. \"QUALITA' DI VITA E NUOVE FRONTIERE DI ASSISTENZA NEL PAZIENTE CON FIBROSI CISTICA\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELL'INFERMIERE NEL PRONTO SOCCORSO\"\nGESTIONE DEL FAST TRACK" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA MALATTIA DI ALZHEIMER\" STRATEGIE DELL' INFERMIERE PER UNA GIUSTA COMUNICAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DAY SURGERY\" L' ASSISTENZA INFERMIERISTICA INCENTRATA SUL PAZIENTE: IL PROCESSO DI NURSING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" L' EVOLUZIONE DEL RUOLO DELL' INFERMIERE E DELLA SANITA' PUBBLICA ITALIANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ASSISTENZA AL PAZIENTE PEDIATRICO CON INFEZIONE DA HIV/AIDS: \"COME FAVORIRE LA COMPLIANCE NEGLI ADOLESCENTI SIEROPOSITIVI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL DANNO RENALE IN SEGUITO A TERAPIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE E APPROCCIO INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VACCINOTERAPIA: LUCI ED OMBRE CHE L'INFERMIERE PEDIATRICO DEVE RENDERE CHIARAMENTE COMPRENSIBILI FUGANDO INUTILI ED ILLOGICHE PAURE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LINEE GUIDA PER L'ACCESSO ALLA CHIRURGIA PEDIATRICA AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA NUOVA PROFESSIONALITA' DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELL'INQUADRAMENTO DELLE PATOLOGIE: DALL'APPROCCIO ALLA DIAGNOSI. QUANTO DI TUTTO CIO' HA INCISO ANCHE SULL'EMERGENZA DA SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE PEDIATRICO: IL RUOLO EDUCATIVO NELLA SOMMINISTRAZIONE TERAPEUTICA DEI FARMACI BIOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE PEDIATRICO E IL COUNSELING CONTRACCETTIVO NELL'ADOLESCENTE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DEL SAPER ESSERE: L'INFERMIERE PEDIATRICO DURANTE IL PROCESSO DELLA CURA PALLIATIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'ERRORE CLINICO E FARMACOLOGICO IN PEDIATRIA: IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO ALLA LUCE DELLE NUOVE RESPONSABILITA' LEGATE ALLA PROFESSIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL BAMBINO CON LEUCEMIA LINFOBLATICA ACUTA: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA AL BAMBINO CON DRENAGGIO TORACICO: L'IMPORTANTE RUOLO CHE L'INFERMIERE PEDIATRICO ASSUME NELLA GESTIONE DI QUESTO PRESIDIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA GESTIONE DEL BAMBINO CON VESCICA NEUROLOGICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA COMPRENSIONE DELLE DINAMICHE GENITORIALI: \"DAL BAMBINO IMMAGINARIO ALL'ACCETTAZIONE DELLA DISABILITA'\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL BAMBINO DA TRAPIANTARE: UN PICCOLO PAZIENTE CHE HA BISOGNO CON I GENITORI DI UN SUPPORTO PARTICOLARE. RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE TRATTATO CON IPOTERMIA TERAPEUTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GENERAL MOVEMENTS: VALUTAZIONE DEL DANNO NEUROLOGICO NEL NEONATO POST ENCEFALOPATIA IPOSSICO-ISCHEMICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "EDUCAZIONE ALIMENTARE: L'INFERMIERE PEDIATRICO COME COUNSELOR NELLE FASI DI CRESCITA DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CELLULE STAMINALI E DA CORDONE OMBELICALE: UNA MINIERA INESAURIBILE DI CELLULE. COME L'INFERMIERE PEDIATRICO CONTRIBUISCE A QUESTA PRATICA A VOLTE SALVAVITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA SEDE A.O. AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’INFERMIERE: UN CONTINUO E COSTANTE SUPPORTO NEL “NUOVO MODO DI VENIRE AL MONDO””" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "APPROPRIATEZZA NELLE RICHIESTE DI ESAMI ECOENDOSCOPICI: L'ESPERIENZA DI UN CENTRO DI RIFERIMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI UN SECONDO BRONCODILATATORE NEL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA POLMONARE OSTRUTTIVA CRONICA (COPD): STUDIO META-ANALITICO SUL RISCHIO DI SPECIFICHE REAZIONI AVVERSE SUL SISTEMA CARDIOVASCOLARE PROVOCATE DAL TIOTROPIO/OLODATEROLO IN DOSE FISSA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN METODO CROMATOGRAFICO PER LA DETERMINAZIONE DEL PESO MOLECOLARE DI POLISACCARIDI DI INTERESSE APPLICATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "RUOLO DEI CANALI TRANSIENT RECEPTOR POTENTIAL NELLA FISIOPATOLOGIA DEL DOLORE CRONICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PAPILLOMA VIRUS: L'IMPORTANZA DELLA VACCINAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA PALMITOILETANOLAMIDE NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CRONICHE ASSOCIATE A NEUROINFIAMMAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L'IMPATTO CLINICO DEGLI ANTIBIOTICI PER IL TRATTAMENTO DI PSEUDOMONAS AERUGINOSA E LE INFEZIONI DA BIOFILM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L'ENTEROSCOPIA CON VIDEOCAPSULA: ATTUALI INDICAZIONI ED INNOVAZIONI TECNOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL RECETTORE HCAR2 NEL DOLORE NEUROPATICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "I CANNABINOIDI NELLA TERAPIA DEL DOLORE NEUROPATICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "BIOSIMILARI: FOCUS SULLE PROCEDURE AUTORIZZATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RASSEGNA DI IMPIANTI PER LA VALUTAZIONE DEI COEFFICIENTI DI SCAMBIO TERMICO IN CONDOTTI CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"INDAGINE NUMERICA SUL MIGLIORAMENTO DELLA CONVEZIONE SULLA LINEA DI SCARICO DI UN MOTORE CON GENERATORE TERMOELETTRICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VERIFICA NUMERICO-SPERIMENTALE DEL COMPORTAMENTO DI GIUNZIONI IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI REVERSE ENGINEERING DEL TELAIO DI UN GO-KART FINALIZZATE AD ANALISI STRUTTURALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO ED IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI MOVIMENTAZIONE PER ACTIVE GRILLE SHUTTER AZIONATO DA ATTUATORE SMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN SISTEMA DI MORPHING FOIL PER USO NAVALE BASATO SU ATTUATORE SMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SUL BILANCIAMENTO DELLE FORZE D'INERZIA NEI MOTORI ALTERNATIVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO E SIMULAZIONE DI UN SENSORE DI COPPIA ELETTROMAGNETICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI SUPERFICI MORPHING BASATE SU TECNOLOGIA SHAPE MEMORY ALLOY EMBEDDED" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DEL COMPORTAMENTO MECCANICO DI COMPONENTI STRUTTURALI IBRIDI METALLO/COMPOSITO PRODOTTI MEDIANTE ADDITIVE MANUFACTURING E SOGGETTI A CARICHI DI IMPATTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROCEDURE OPERATIVE STANDARD PER LA MANUTENZIONE DI PRODOTTI MECCANICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE NUMERICA DI ASSORBITORI D' URTO IBRIDI METALLO/COMPOSITO, PRODUCIBILI MEDIANTE TECNICHE DI ADDITIVE MANUFACTURING, UTILIZZATI IN VELIVOLI MILITARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DI UN TEG NEL RECUPERO DI ENERGIA TERMICA DA LINEE DI SCARICO AUTOMOBILISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA FATICA NEI MATERIALI COMPOSITI: VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA RESIDUA PER CARICHI VARIABILI RANDOM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE DI ESISTENZA A FATICA DI PROVINI AM REALIZZATI IN LEGA TI-6AL-4V" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLE PROPRIETA' MECCANICHE DI PROVINI SOTTOPOSTI A TEST DI T-PEEL" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLA RISPOSTA STRUTTURALE DI GIUNZIONI IBRIDE SOGGETTE A CARICHI ASSIALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLA RESISTENZA STRUTTURALE DI GIUNZIONI IBRIDE SOGGETTE A CARICHI LONGITUDINALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLA RESISTENZA STRUTTURALE DI GIUNTI IBRIDI A SEMPLICE SOVRAPPOSIZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULL' IMPIEGO DELLE SCHIUME METALLICHE PER IL RECUPERO DI ENERGIA TERMICA DA LINEE DI SCARICO AUTOMOBILISTICHE CON TEG" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU UNO SCAMBIATORE DI CALORE IN SCHIUMA METALLICA CON FLAT TUBE PER DIVERSE DENSITA' DI PORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU SEMPLICI ASSORBITORI D' URTO DI TIPO SACRIFICALE PER VEICOLI TERRESTRI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU CAMINI SOLARI CON ACCUMULO DI CALORE LATENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DIMENSIONAMENTO E SIMULAZIONE DI UN TRASFORMATORE TRIFASE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CRITERI D PROGETO DI UN MOTORE A CORRENTE CONTINUA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE NUMERICO SPERIMENTALE SULL' INSTABILITA' DI ASSORBITORI D' URTO DI TIPO SACRIFICALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPROCCI TEORICO-NUMERICI PER LA VERIFICA DI STRUTTURE AERONAUTICHE RIPARATE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPROCCI NUMERICI SULLA DEGRADAZIONE DELLE PROPRIETA' MECCANICHE DI STRUTTURE IN MATERIALE COMPOSITO SOTTOPOSTE A CARICHI DI FATICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICO-SPERIMENTALE SU PROVINI IN MATERIALE BIODEGRADABILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICHE SUL PRETENSIONAMENTO DEI BULLONI IN GIUNTI IBRIDI A SEMPLICE SOVRAPPOSIZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA SULLE PRESTAZIONI STRUTTURALI DI UN TELAIO PER GO KART IN MATERIALE BIOCOMPATIBILE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA SULLE PRESTAZIONI STRUTTURALI DI UN TELAIO PER GO KART IN MATERIALE BIOCOMPATIBILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI EXERGETICA DI CICLI RANKINE ORGANICI PER IL RECUPERO TERMICO DA GAS DI SCARICO IN MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DELL' INTERAZIONE ONDA D' URTO/COLONNA D'ACQUA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI AERODINAMICA DI UNA CONFIGURAZIONE CONCORDE-LIKE IN CONDIZIONI DI ATTERRAGGIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AERODYNAMIC ANALYSIS OF A DISTRIBUTED-ELECTRIC PROPULSION AIRCRAFT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ALGORITMO DI ANTI-COLLISIONE PER UAV BASATO SULLE CURVE DI DUBINS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE TERMICHE IN SCARICHI AUTOMOBILISTICI CON SCHIUME METALLICHE PER LA CONVERSIONE TERMOELETTRICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI TERMICHE DI UN SISTEMA DI GENERAZIONE TERMOELETTRICA SULLA LINEA DI SCARICO CON L'IMPIEGO DI SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "USO DEI NANOFLUIDI PER INCREMENTARE LO SCAMBIO TERMICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MODELLAZIONE NUMERICA DI GIUNTI IBRIDI INCOLLATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MISURAZIONE DELLE PROPRIETA' TERMOFISICHE DEI NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO E SPERIMENTAZIONE DI UNA LIBRERIA DI SOFTWARE BASATA SUL METODO DEL GRADIENTE CONIUGATO PRECONDIZIONATO PER LA RISOLUZIONE DI SISTEMI LINEARI SPARSI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO NUMERICO DI UN FLUSSO SUPERSONICO PASSANTE SU UNA CAVITA' PER L' APPLICAZIONE NEI COMBUSTORI DI ALTA VELOCITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO NUMERICO DI TRENI D'URTO IN CONDOTTI PROPULSIVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO NUMERICO DEL CONTROLLO TERMICO CON DISSIPATORI DOTATI DI ALETTE POROSE E MATERIALI IN CAMBIAMENTO DI FASE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI UN SISTEMA DI ATTUAZIONE DI MORPHING PER FOIL NAVALE BASATO SU ATTUAZIONE S.M.A." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DELLA CONVEZIONE NATURALE IN CANALI ORIZZONTALI A PIASTRA PARALLELA RISCALDATA SULLA PARETE SUPERIORE E PARZIALMENTE RIEMPITA CON SCHIUMA METALLICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SISTEMI ANTIGHIACCIO PER VELIVOLI A \"PICCOLO TUBE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE NUMERICA DELLA SEPARAZIONE DEL FLUSSO IN UN UGELLO PARABOLICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE NUMERICA DELL' INTERAZIONE TRA GETTI COMPRIMIBILI PARALLELI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE NUMERICA DELL' INTERAZIONE DI UN GETTO COMPRIMIBILE CON UN PIANO INCLINATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE CFD DI UN TUBO D' URTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RASSEGNA DI STUDI SUL CAMINO SOLARE – APPLICAZIONE IN UN EDIFICIO PER LA VENTILAZIONE E SICUREZZA ANTINCENDIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "QUADRO NORMATIVO SULLA CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI GIUNZIONI A SEMPLICE SOVRAPPOSIZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MIGLIOTRAMENTO DELLO SCAMBIO TERMICO IN SISTEMI DI SCARICO PER IL RECUPERO DI ENERGIA TERMICA MEDIANTE GENERATORI TERMOELETTRICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI DI UN SISTEMA TERMOELETTRICO SULLA LINEA DI SCARICO DI GAS ESAUSTI CON SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO DELLA CONVEZIONE FORZATA CON NANOFLUIDI IN MILLICANALI TRIANGOLARI CON PROMOTORI TRAPEZOIDALI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO DELLA CONVEZIONE FORZATA CON NANOFLUIDI IN MILLICANALI TRIANGOLARI CON PROMOTORI RETTANGOLARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODOLOGIE DI CONTROLLO TERMICO DI BATTERIE AL LITIO CON MATERIALI A CAMBIAMENTO DI FASE E SCHIUME METALLICHE PER L'IMPIEGO NELLE AUTO ELETTRICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODI PER L' INCREMENTO DELLO SCAMBIO TERMICO NELLA LINEA DI SCARICO AUTOMOBILISTICO PER IL RECUPERO DI ENERGIA TERMICA CON GENERATORI TERMOELETTRICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN NELLA GESTIONE DEL VIRUS COVID-19: ANALISI SISTEMATICA DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SULLE MISURE DELLE PROPRIETA' TERMICHE DEI NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE DI RESISTENZA A FATICA DI PROVINI AM REALIZZATI IN INCONEL 718" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE DI RESISTENZA A FATICA DI PROVINI AM REALIZZATI IN ACCIAIO MARAGING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SULLA CONVEZIONE FORZATA IN FERROFLUIDI ALL' INTERNO DI CONDOTTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SUL COMPORTAMENTO STRUTTURALE DI GIUNTI DISSIMILI A T" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SULLE PROPRIETA' MECCANICHE DI ELEMENTI TRAVIFORMI IN TITANIO REALIZZATI CON TECNOLOGIA ADDITIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLA CONVEZIONE NATURALE E MISTA CON NANOFLUIDI IN CANALI CON PIASTRA MOBILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULL'INCREMENTO DELLO SCAMBIO TERMICO CON SCHIUME METALLICHE NEI SISTEMI DI SCARICO PER IL RECUPERO DI ENERGIA CON GENERATORI TERMOELETTRICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULL' EFFETTO DELLA POROSITA' NEI GETTI CIRCOLARI IN SCHIUME METALLICHE CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL CONTROLLO TERMICO DI BATTERIE PER SMART-PHONE CON PCM E SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUI TETTI VENTILATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU UN CAMINO SOLARE CON MATERIALI A CAMBIAMENTO DI FASE E SCHIUMA METALLICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU UN CAMINO SOLARE CON ACCUMULO LATENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU SEMPLICI ASSORBITORI D' URTO DI TIPO SACRIFICALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU \"SLOT JET\" DI NANOFLUIDI IN SCHIUME METALLICHE CONFINATE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA DI UN DISSIPATORE TERMICO CON ALETTE POROSE E MATERIALE A CAMBIAMENTO DI FASE (PCM) PER IL CONTROLLO TERMICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPIANTI SPERIMENTALI PER LA VALUTAZIONE DELLO SCAMBIO TERMICO IN CONVEZIONE FORZATA E MISTA IN CONDOTTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA TEMPERATURA SULLA FATICA DI MATERIALI COMPOSITI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA TEMPERATURA E DEL TEMPO/FREQUENZA SULLA RISPOSTA A FATICA DI MATERIALI COMPOSITI POLIMERICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DEFINIZIONE DI UN METODO DI PROVA DI UN ALGORITMO RELATIVO ALL' OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI DI CLOUD REMANUFACTURING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA DELLA CONVEZIONE NATURALE IN UN DISSIPATORE TERMICO CON ALETTE POROSE RIEMPITO DI MATERIALE A CAMBIAMENTO DI FASE (PCM)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA DELL' INTERAZIONE TRA UN FLUSSO SUPERSONICO ED UN GETTO SONICO TRASVERSALE PER APPLICAZIONI PROPULSIVE DI ALTA VELOCITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD BIDIMENSIONALE DI UNA BERLINA COMPATTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI AERODINAMICA DI UN VELIVOLO DI RIENTRO A CORPO PORTANTE IN CONDIZIONI DI ATTERRAGGIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI AERODINAMICA A BASSA VELOCITA' DI UN CORPO PORTANTE IN CONFIGURAZIONE FLAPPATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"PRINCIPI E FUNZIONAMENTO DI GUIDA SATELLITARE GPS PER L' OUTDOOR\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEI DOMINI DI INTERAZIONE N-M PER IL PROGETTO DI TRAVI IN C.A.P." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN CODICE DI CALCOLO AUTOMATICO PER LE TENSIONI NORMALI NELLA TRAVE DEL DE SAINT VENANT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE PRATICHE DI GUIDA SATELLITARE GPS PER L' OUTDOOR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE NO-DIG NELLE RETI IDROPOTABILI E FOGNARIE: VANTAGGI E LIMITI DI UTILIZZO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STRUTTURA PLANO-VOLUMETRICA DEL COSTRUITO DI CERVINARA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RINFORZO DI COLONNE IN C.A. MEDIANTE CONFINAMENTO CON FRP: PROGETTO E VERIFICA SECONDO LE ISTRUZIONI CNR-DT 200 R1/2013" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RINFORZO DI COLONNE IN C.A. MEDIANTE CONFINAMENTO CON FRP : PROGETTO E VERIFICA SECONDO LE LINEE GUIDA ACI 440.2R-17" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PIANO DI RECUPERO INSEDIAMENTI ABUSIVI - CAMPO SORBO A SANTA MARIA CAPUA VETERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MATERIALI, AZIONI E COMPORTAMENTO MECCANICO NELLE STRUTTURE CIVILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LUNGOFIUME A CAPUA, UN PAESAGGIO URBANO DA RIGENERARE : STORIA E PROSPETTIVE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA MISURA DELLA PORTATA MEDIANTE STRANAZZI : FONDAMENTI TEORICI E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTEGRAZIONE LINEA ELASTICA CON LE DIFFERENZE FINITE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTEGRAZIONE DEL FOTOVOLTAICO IN UNO SPAZIO MONUMENTALE : IPOTESI PER LA COPERTURA DELLA CORTE DEL PALAZZO DELLA CULTURA IN MARCIANISE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INSTABILITA' DEI DEPOSITI PIROCLASTICI SUI VERSANTI CARBONATICI NEL TERRITORIO DI MONTEFORTE IRPINO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL REGIME DELLE DISTANZE E DELLE ALTEZZE NELLE OPERE CIVILE PER FASCE E ZONE DI RISPETTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI TRENTOLA DUCENTA (CE)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI SANT' ARPINO(CE) NELL' ULTIMO SECOLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI FRIGNANO (CE)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI FRATTAMINORE (NA) NELL' ULTIMO SECOLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI CASTEL VOLTURNO (CE)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI CASAPESENNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI CAIVANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "GRANULOMETRIA DI UN SUOLO CON CONTENUTO DI SOC VARIABILE : EFFETTO DEL LAVAGGIO CON ACQUA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "GLI INDICATORI AMBIENTALI : APPLICAZIONE DEL CALCOLO R.I.E. AL COMUNE DI CASERTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN CAMPANIA: STATO DELL' ARTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DI SISTEMI SATELLITARI DI POSIZIONAMENTO GN SS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLA MISURAZIONE ELETTRONICA DELLE DISTANZE TOPOGRAFICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ESEMPIO DI ANALISI FEM DELLO STATO DI AUTOTENSIONI IN PIASTRE INFLESSE PER LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO LIMITE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLE MISURE ADOTTATE PER L' EMERGENZA SARS-COV-2 SULLA QUALITA' DELL' ARIA DELLA CAMPANIA: STUDIO PRELIMINARE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI CARINARO (CE)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONSUMO DI SUOLO E ABUSIVISMO EDILIZIO / URBANISTICO NEL COMUNE DI CASERTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AZIONE DEL VENTO SUGLI EDIFICI : CONFRONTO TRA NORMATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ATTIVITA' DI RECUPERO DI MATERIALI FERROSI E NON : UN CASO STUDIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI LIMITE FEM 3D APPLICATA AL PRESTWOOD BRIDGE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI STABILITA' A BREVE TERMINE DI UN RILEVATO FONDATO SU UN DEPOSITO ARGILLOSO SATURO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI DATI CARTOGRAFICI E SPAZIALI DI UN SIT DA IMMAGINI AEREE E SATELLITARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL COLLASSO PLASTICO DEL PANTHEON CON UN' ANALISI AGLI ELEMENTI FINITI DISCONTINUI Z FEM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL CLIMA EOLICO A PARTIRE DA DATI DI RIANALISI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEI SISTEMI DI COPERTURA IN UNA DISCARICA PER RSU" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ACCELERAZIONE DEL PROCESSO DI CONSOLIDAZIONE MEDIANTE LA TECNICA DEL PRECARICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ABUSIVISMO URBANISTICO7EDILIZIO NEL COMUNE DI FRATTAMAGGIORE (NA)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"STIMA PRELIMINARE DEL COEFFICIENTE UDOMETRICO PER IL CALCOLO DELLE PORTATE DI PIOGGIA NEI SISTEMI DI DRENAGGIO URBANO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ESEMPI DI APPLICAZIONE DEI TEOREMI DELL'ANALISI LIMITE AL COLLASSO DI UNA PIASTRA INFLESSA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TORSIONE NON UNIFORME NELLE TRAVI A PARETE SOTTILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DELLO SFORZO TANGENZIALE AL FONDO DI COLLETTORI FOGNARI A SEZIONE CIRCOLARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL SISTEMA DI DIGHE MOBILI MOSE PER LA PROTEZIONE DI VENEZIA DALL' ACQUA ALTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL REGIME DELLE DISTANZE E DELLE ALTEZZE IN EDILIZIA : METODI DI MISURA E PROBLEMATICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI SAN CIPRIANO D' AVERSA NELL' ULTIMO SECOLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "I SISTEMI DI IRRIGAZIONE A GOCCIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BIM PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI IPOGEI URBANI : MODELLAZIONE E PROPOSTE DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DELLA CANTINA DI PALAZZO PERROTTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DELLE MINACCE DI BGP ED IMPLEMENTAZIONE DELL' ATTACCO BGP HIJACK IN UNA RETE SIMULATA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VIRTUALIZZAZIONE DI UN AMBIENTE PER IL TESTING FUNZIONALE DI SISTEMI SCADA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "USO DEL SOFTWARE GPR MAX PER LA SIMULAZIONE DI MISURE GEORADAR SU TERRENI REALISTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN' APPLICAZIONE WEB PER LA GESTIONE OTTIMALE DI UN PARCHEGGIO AZIENDALE DOTATO DI PUNTI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI ALIMENTATI DA PANNELLI SOLARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN' ANALISI DELLE TECNOLOGIE PER LA COMUNICAZIONE VEHICLE TO INFRASTRUCTURE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TESTBED CAN-BUS: REALIZZAZIONE, TESTING ED ATTACCO BUS-OFF" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE WEB PER LA VISUALIZZAZIONI DI SERIE TEMPORALI IN APPLICAZIONI DI SMART ENERGY\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI EMBODIED AGENTS ED AGENTI CONVERSAZIONALI PER LA COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI AGENTI CONVERSAZIONALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE PER IL SUPPORTO DELL' INTEROPERABILITA' TRA REPOSITORY DI IMMAGINI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE PER IL CODING COLLABORATIVO IN APPLICAZIONI WEB PER LA DIDATTICA A DISTANZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE DI SENTIMENT ANALYSIS PER IL SUPPORTO ALLO SVILUPPO DI AGENTI CONVERSAZIONALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE CLIENT PER LA VALIDAZIONE DEI DATI IN APPLICAZIONI WEB" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI AGENTI INTELLIGENTI CON APPLICAZIONE AI BENI CULTURALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE E SERVIZI WEB PER LO SVILUPPO DI AGENTI CONVERSAZIONALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MACHINE LEARNING PER LA SEGMENTAZIONE SEMANTICA DI IMMAGINI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UNA GUI PER SENSORI DI VIBRAZIONE DISTRIBUITI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN'APPLICAZIONE DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE BASATA SU RETI MESH DI SENSORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI UN RADAR PER AUTOMOTIVE A77 GHZ" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE NUMERICA DELLA STIMOLAZIONE MAGNETICA DEL NERVO SCIATICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE DI MISURE GEORADAR PER LA RILEVAZIONE DELLE BARRE NEL CEMENTO ARMATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SENSORE DI FORZA E TATTO: MODELLIZZAZIONE GEOMETRICA DEL CONTATTO TRAMITE MACHINE LEARNING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SCATTERING DA PILASTRI IN CEMENTO ARMATO : SIMULAZIONI GPRMAX IN GEOMETRIA 2D" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REVERSE ENGINEERING E ANALISI DELLE VULNERABILITA' DEL FIRMWARE DI UN ROUTER TD-W8960N CON METODOLOGIA OWASP" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REVERSE ENGINEERING E ANALISI DELLE VULNERABIITA' DEL FIRMWARE IOTGOAT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALIZZAZIONE DI UN ASSERVIMENTO DI POSIZIONE MEDIANTE RETE ETHERCAT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALIZZAZIONE DI APPLICAZIONI MOBILI IN MATLAB PER LA GESTIONE DI SISTEMI A MICROCONTROLLORE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALIZZAZIONE DELL' INTERFACCIA UTENTE PER UN RADAR AUTOMOTIVE FMCW" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RAPPRESENTAZIONE DI BUSINESS PROCESS PER L'E-GOVERNMENT CON BUSINESS PROCESS MODELLING NOTATION" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RADR FMCW PER AUTOMOTIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UNA APPLICAZIONE PER L' ANALISI DEGLI ATTACK PATTERN" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO DI UN REGOLATORE DI FORZA PER UN ROBOT MANIPOLATORE TRAMITE PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE ETHERCAT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO DI UN LABORATORIO VIRTUALE PER L'EMULAZIONE DEGLI ATTACCHI DI RETE: IL CASO DI STUDIO BGP HIJACK E RUDY " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO DI UN IBRIDO A 90 GRADI TRI-BAND IN MICROSTRISCIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO DI UN CIRCUITO PER IL CONDIZIONAMENTO DI SENSORI PIEZOELETTRICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI AGENTI CONVERSAZIONALI CON TECNOLOGIE DI NATURAL LANGUAGE PROCESSING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PERFORMANCE BENCHMARKING DI SOLUZIONI BLOCKCHAIN DELLA FAMIGLIA HYPERLEDGER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO LOCALE E/O REMOTO MEDIANTE PIATTAFORME ARDUINO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLO NUMERICO PER IL CONTROLLO DEL FLUSSO DI NANOPARTICELLE PER IL TRATTAMENTO DI TUMORI CEREBRALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLI E TECNOLOGIE DI RAPPRESENTAZIONE PER OPEN DATA IN AMBITO SMART ENERGY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MISURA DEGLI ERRORI DI RAPPORTO E DI FASE ASSOLUTA DEI CONVERTITORI Δ / Σ" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LE PIATTAFORME BASATE SUI MICROCONTROLLORI: CARATTERISTICHE ED APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTERNET OF THINGS E LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SICUREZZA : SVILUPPO DI UN DISPOSITIVO ANTI ABBANDONO SMART" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTERAZIONI CON AGENTI CONVERSAZIONALI ATTRAVERSO PIATTAFORME DI TELECONFERENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONEDI SMART CONTRACT TRAMITE UN FRAMEWORK ETHEREUM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE DI UN NODO SENSORE AUTONOMO CON ANALISI DEI DATI VIA THINGSPEAK" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "GESTIONE DI SENSORI DA REMOTO MEDIANTE PIATTAFORME A MICROCONTROLLORE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DIVISORE DI POTENZA DI WILKINSON TRI-BAND" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DIVISORE DI POTENZA DI WILKINSON A 4 VIE TRI-BAND" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DISPOSITIVI WIRELESS PER LA GESTIONE DI SENSORI DA REMOTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO IN TEMPO REALE DELLA POSIZIONE DI GIUNTO DI UN ROBOT MANIPOLATORE TRAMITE PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE ETHERCAT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONFRONTO FRA TECNICHE DI REGOLAZIONE PID E MODEL PREDICTIVE CONTROL IN UN ASSERVIMENTO DI POSIZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BLOCKCHAIN E ETHEREUM : VULNERABILITA' DEGLI SMART CONTRACT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA DEL CAMPO ELETTROMAGNETICO NEI PROCESSI DI STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI E UTILIZZO DI TECNICHE DI CODE INJECTION" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI E STUDIO RPKI PER LA PROTEZIONE DI RETI BGP: IL CASO DEGLI ATTACCHI BGP HIJACK" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI E STUDIO DELLE TECNICHE DI CODE INSECTION " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI E REALIZZAZIONE DI UN TESTBED CAN BUS IBRIDO ED ATTACCO DI TIPO REPLAY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI HARVESTER PIEZOELETTRICI CON RADDRIZZATORE A PONTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE TECNICHE DI FUZZING CON AFL" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEL PROTOCOLLO IPFS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA SICUREZZA DI UN SISTEMA DOMOTICO : IL CASO STUDIO DI HOME ASSISTANT SU RASPBERRY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA SICUREZZA DEL PROTOCOLLO BLUETOOTH" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA QUALITA' DELL' ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI UN SISTEMA FERROVIARIO IN DC" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEI SISTEMI DI MISURA BASATI SULLA TECNICA C-OTDR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AGENTI CONVERSAZIONALI PER IL SUPPORTO ALLA FRUIZIONE DI SITI CULTURALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ADATTAMENTO SU LINEA DI TRASMISSIONE CON IL METODO DELLO STUB IN PARALLELO: ALLARGAMENTO DELLA BANDA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE TECNICHE DI FUZZING PER L' INDIVIDUAZIONE DI VULNERABILITA' CROSS SITE SCRIPTING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE E SVILUPPO DI UN SISTEMA DI SMART PARKING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI IN AMBIENTE SIMULATO DI TECNICHE DI ATTACCO E LORO INDIVIDUAZIONE ATTRAVERSO L'USO DEL FRAMEWORK ATT&CK" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE PER LA CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI PROVINI IN BAMBU" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI COLLANTI STRUTTURALI SOGGETTI A CARICHI DI PELATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Albino Saluggia tra alienazione e nevrosi in Memoriale di Paolo Volponi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "“Organizzazione delle campagne nel Lazio bassomeridionale”." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "“Cronaca di Domenico da Gravina”." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Wilhelm von Humboldt e il relativismo linguistico. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Vita Nova, capp. XXIV-XXVII (ed. Gorni): analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Uso e selezione delle fonti nel De vita Caesarum di Svetonio." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Una globalizzazione “pop”: le dinamiche sociali della cultura Otaku." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Una \"Regina spodestata\": Nascita e morte della massaia di Paola Masino." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un'analisi geocritica del Mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortense." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un secolo di pandemie: dalla Spagnola al Covid-19." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tradire le aspettative: E' stato così di Natalia Ginzburg." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Toponomastica e parità di genere: le vie delle donne nel comune di Caserta." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tecnologia, lavoro e ricchezza.\nAppunti per una storia dei modelli di industrializzazione." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "THE MEDIATIZED REPRESENTATION OF BREXIT: A COMPARATIVE LINGUISTIC ANALYSIS OF UK NEWSPAPER HEADLINES." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sul soprannaturale letterario: Malombra di Antonio Fogazzaro." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Storiografia su Masaniello." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Scrivere l'epos dei bambini: la narrativa di Bianca Pitzorno." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Questione femminile e lingua italiana." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Protoindustrializzazione attraverso Volumi Cosme." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Prima di Maratona. La carriera di Milziade il Giovane." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Politica religiosa dell'imperatore Costantino: luci ed ombre." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Pier Vittorio Tondelli: scrittore postmoderno ed «emozionale».\n\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Patriarcato e maschilità. L’Amore molesto di Via Gemito." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Nunc est bibendum: il motivo del simposio da Orazio alla poesia contemporanea." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Mostre e musei dall'archivio dell'Istituto Luce: un'indagine preliminare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’attentato al World Trade Center, New York (11/09/2001): una riflessione storica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’Italiano “in soffitta”." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lo storytelling politico. Due casi di studio: le presidenze Kennedy e Reagan." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lo Scialle Andaluso di Elsa Morante." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lina Merlin, una biografia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lectura Dantis Inferno Canto VI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le relazioni tra l'Italia e la Polonia rinata come stato indipendente (1919-1923)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le relazioni testo - immagine nel ms. XIII.C.4. della Biblioteca nazionale di Napoli: un case study per Illuminated Dante Project." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le personificazioni nelle Rime di Dante del tempo della Vita Nuova." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le figure della Giustizia e della dea Astrea nella decorazione della Reggia di Caserta." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le Stragi di Capaci e Via D’AmeIio. Un’analisi delle narrazioni nella cuItura popolare.\r" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le Rime di Cavalcanti: fra tradizione cortese e 'stil novo'." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le Cinesi di Pietro Metastasio: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le Baccanti al rave pave party di Andrea De Rosa (le tracce del rito dionisiaco nel mondo moderno)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le 'Rime petrose' nella storia della filologia italiana." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La versione foscoliana della Chioma di Berenice catulliano-callimachea: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La sirena tra mondo classico e contemporaneità: Ligheia di G. Tomasi di Lampedusa e Sirene di L. Pugno." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La sesta Satira di Vittorio Alfieri: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La scuola siciliana: poeti, trasmissione e caratteri linguistici." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La scrittura diaristica nei Ricordi di un impiegato di Federigo Tozzi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La riforma culturale dell'età carolingia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La prima novella della quarta giornata del Decameron: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La poetica del sublimine in Un cuore arido di Carlo Cassola." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La pianta di Cesare Costa dell'antica Capua: un percorso tra umanesimo e antiquaria." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La donna tra solitudine ed emancipazione in Teresa di Neera." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La condizione femminile nella Repubblica islamica dell'Iran: una lettura attraverso la cultura popolare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La camorra in Terra di lavoro." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Satira Terza di Ludovico Ariosto: Analisi e commento.\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Battaglia di Benevento di Francesco Domenico Guerrazzi.\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'inferno del manoscritto 1102 della Biblioteca Angelica di Roma." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'impossibilità di fuggire. La casa in collina di Cesare Pavese." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'esperienza di una partigiana. I giorni veri. Diario della Resistenza 1943-1945 di Giovanna Zangrandi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Informale nell'Opera Aperta di Umberto Eco." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Indifferenza e formazione nell'Età del malessere di Dacia Maraini." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Impressioni di Napoli nelle Memorie e nei disegni di Goethe e Tischbein." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il problema della \"cultura femminile\": fra Georg Simmel e Marianne Weber." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il difficile cammino delle donne nella provincia di Caserta. Tra lotte e conquiste." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il coro sulla scena nella tragedia greca" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il coraggio di denunciare: Don Giuseppe Diana e la lotta alla camorra." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il cinema Fantasy: evoluzione ed influssi sulla cultura contemporanea." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il canto XXVII del Purgatorio: analisi e commento" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Principato di Taranto nel XV secolo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Principato di Taranto nei Diurnali del Duca di Monteleone." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Mediterraneo e il Mezzogiorno nella rivista \"Mediterranea, ricerche storiche\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Formalismo russo. Morfologia della fiaba. Il ruolo della Baba Jaga" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Castrum Ponte Latronis." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il \" gran polverone\" suscitato dalla Relazione di A. Manzoni sull'Unità della lingua. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I riti di passaggio femminili." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I modelli femminili nei lungometraggi di animazione Disney: da Biancaneve a Oceania." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I beni confiscati del Comune di Casal di Principe. Un patrimonio comune da valorizzare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Commentarii di Enea Silvio Piccolomini: il ritratto di un Papa tra Umanesimo e Crociate." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Capitula di Benevento: una città fra Papato e Aragonesi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Grigorii Rasputin, una figura controversa." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli stereotipi di genere nella lingua italiana. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giambattista Vico. La Scienza nuova e la storia ideal eterna." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giambattista Vico e l'origine del linguaggio." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Fascismo e lingua." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Fare storia orale. Uno studio di caso: il racconto della II Guerra Mondiale nei comuni di Dragoni e Liberi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Enrico Cocchia nel Senato del Regno." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dorieo e il Mediterraneo spartano." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Disamina sui concetti di mito e linguaggio. Un legame analizzato attraverso la figura di Ernst Cassirer." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Diritto, politica e società: Jean Jacques Rousseau e Immanuel Kant." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dimensioni del lessico: etimologia, onomastica e toponomastica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Decamerone, prima giornata, quinta novella: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dante e le \"Metamorfosi\" di Ovidio: aspetti dell'intertestualità dantesca." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Consapevolezza e destino ne l'Amore negato di Maria Messina." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Capua dai Longobardi ai Normanni: storia di una città contesa." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "BookTube Italia: analisi linguistica e multimodale di un web genre." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Amor che nella mente mi ragiona: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aldo Moro nell’interpretazione della cultura popolare italiana." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"BALBUZIE: OUTCOME PREDITTIVI PER UNA DIAGNOSI PRECOCE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“CRITERI PER LA PROGRAMMAZIONE DELL’INTERVENTO DI CAA NEI BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“APPROCCIO AL TRATTAMENTO LOGOPEDICO PER LE DISFUNZIONI DEL CRICOFARINGEO IN PAZIENTI CON LARINGECTOMIA PARZIALE E TOTALE”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE DI INTERVENTO RIABILITATIVO NELLA DISPRASSIA VERBALE EVOLUTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"PATOLOGIA DELLO SFINTERE VELO-FARINGEO: IMPATTO SULLA QUALITA' DI VITA IN ETA' EVOLUTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LARINGECTOMIA TOTALE E VOCE DI SOSTITUZIONE: ANALISI DEI PARAMETRI VOCALI NELLE DIVERSE METODICHE DI ACQUISIZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LARINGECTOMIA TOTALE E QUALITA' DELLA VITA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA VOCE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO LARINGEO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA TELERIABILITAZIONE NEI DSA PER UNA PRESA IN CARICO, COUNSELLING FAMILIARE E STRATEGIE D'INTERVENTO A DISTANZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA MALATTIA DA REFLUSSO FARINGO-LARINGEO (LPRD): IL RUOLO DELLO STILE DI VITA, DELLE ABITUDINI ALIMENTARI E DELL'IGIENE VOCALE. PROPOSTA DI UN OPUSCOLO INFORMATIVO RIVOLTO AL PAZIENTE.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLA TECNOLOGIA SULLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO LOGOPEDICO DEI DISORDINI VOCALI NELLA MALATTIA DI PARKINSON\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA NELLO SVILUPPO DELLE FUNZIONI ORALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL DOLORE CRONICO ASSOCIATO AL BRUXISMO TRATTATO CON LA TERAPIA MIOFUNZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"I PRINCIPI DEGLI ATTUALI METODI RIABILITATIVI NELLA DISFONIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISFONIA DA PARALISI LARINGEA MONOLATERALE: TERAPIA LOGOPEDICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"CONOSCENZA DELLA BALBUZIE, INDAGINE SULLA POPOLAZIONE CAMPANA E PROPOSTE LOGOPEDICHE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"COME INFLUISCE LA MUSICA SUL LINGUAGGIO E QUALI SONO I SUOI BENEFICI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\" IL RUOLO DEGLI ESERCIZI A VOCAL TRACT SEMI-OCCLUSO NELLA RIABILITAZIONE DEL SOGGETTO DISFLUENTE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "UTILIZZO PRECOCE DI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA PER FAVORIRE L' EMERGENZA DEL LINGUAGGIO VERBALE VOCALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "STUDIO DI CORRELAZIONE GENOTIPO-FENOTIPO IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI CON MUTAZIONI A CARICO DEL GENE USH2A : RUOLO DEL TEAM MULTIDISCIPLINARE E PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO RIABILITATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "RUOLO CHIAVE DEL TRATTAMETO LOGOPEDICO NEL PAZIENTE LARINGECTOMIZZATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PROPOSTA DI UN MODELLO DI VALUTAZIONE LOGOPEDICO-NEUROEVOLUTIVA NEL FOLLOW UP DEL BAMBINO NATO PRETERMINE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PREVENIRE GLI EFFETTI DEL DEFICIT DELLE COMPETENZE MORFOSINTATTICHE SULLE AREE SOCIO-RELAZIONALE E COGNITIVO-COMPORTAMENTALE : PRESA IN CARICO E PROPOSTA DI STRATEGIE DI INTERVENTO RIABILITATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PRESA IN CARICO DELL' ADULTO CON DISTURBO SPECIFICO DELLA LETTO-SCRITTURA : PROPOSTA DI STRUMENTI DI VALUTAZIONE E DI STATREGIE DI SUPPORTO PER MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L' IMPIEGO DELL' ORAL MOTOR THERAPY NEI BAMBINI NATI PRETERMINE CON DIFFICOLTA' DI ALIMENTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L' APD REINTERPRETATO ATTRAVERSO LA PSICOACUSTICA : QUALI POSSIBILI RISVOLTI IN AMBITO ABILITATIVO LOGOPEDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IPOACUSIA E BRAIN-MAPPING : STUDIO DELLE AREE CEREBRALI COMPROMESSE MEDIANTE Q-EEG. IL RUOLO DELL' INTERVENTO LOGOPEDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI COMPORTAMENTI DISFUNZIONALE SECONDARI A BISOGNO COMUNICATIVO NON SODDISFATTO NEI DISTURBI DEL LINGUAGGIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "INDICI DI RISCHIO SUGGESTIVI DI DSA E POTENZIAMENTO FINALIZZATO A PREVENIRE O RIDURRE L' ENTITA' DEL DISTURBO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IMPATTO SULLA QUALITA' DI VITA DEL SOGGETTO CON DISTURBO DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE IN ETA' ADOLESCENZIALE ED ADULTA : PROPOSTA DI QUESTIONARIO VALUTATIVO E DI TRATTAMENTO LOGOPEDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DELLA DISPRASSIA VERBALE EVOLUTIVA : PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI INTERVENTO LOGOPEDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RITARDO SPECIFICO DEL LINGUAGGIO NEL BAMBINO SORDO SEGNANTE : PROPOSTA DI UN TEST PER LA VALUTAZIONE DELL' ABILITA' LINGUISTICA IN LIS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL GIOCO INTERATTIVO-PERCETTIVO : UNA MODALITA' VINCENTE NEL TRATTAMENTO DELLO SVILUPPO ATIPICO DEL LINGUAGGIO IN ETA' INFANTILE. ( LA) MIA PROPOSTA LOGOPEDICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL FREEZING QUALE CHIAVE DI LETTURA DELL'AFONIA DA CONVERSIONE: PROPOSTE DI INTERVENTO LOGOPEDICO MIRATO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL BENESSERE DEL PAZIENTE LARINGECTOMIZZATO A 360°" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "FE E DISLESSIA. LA WM NEL DISTURBO DELLA LETTURA : APPROFONDIMENTO LOGOPEDICO DI STRATEGIE MENTALI COMPENSATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DISFONIA DA REFLUSSO LARINGO-FARINGEO E BULIMIA NERVOSA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DIFFERENZE NEL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE MALOCCLUSIONI INFANTILI DI CLASSE II DI ORIGINE GENETICA E ACQUISITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "COMPETENZE METAFONOLOGICHE NEI DISTURBI DEL LINGUAGGIO: IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE E DEL TRAINING LOGOPEDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "BALBUZIE DA DISTURBO PERCETTIVO E MUSICOTERAPIA: PROPOSTA DI TRATTAMENTO LOGOPEDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISTURBI DEL LINGUAGGIO NELLE EPILESSIE SINDROME DI LANDAU-KLEFFNER\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\" PROPOSTA DI TRATTAMENTO RIABILITATIVO LOGOPEDICO DELLA DISFONIA POST-INTUBAZIONE ENDOTRACHEALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA SEDE S.U.N.", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA TERAPIA LOGOPEDICA NEL TRATTAMENTO DELLA DISFONIA DA REFLUSSO FARINGO-LARINGEO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GEOSTATISTICA PER MAPPA POTENZIALE DEL RADON GEOGENICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TOWARDS A SIMULATOR FOR THE EVALUATION OF COVID-19 COUNTERMEASURES EFFECTIVENESS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TEORIA DELLE MARTINGALE A TEMPO DISCRETO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TEOREMI CONFIGURAZIONALI SU TRIANGOLI EQUADRILATERI NEL PIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TEOREMA DI RADON-NIKODYM E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SULL'UNICITA' DELLE SOLUZIONI DEI PROBLEMI AL CONTORNO DELL'ELASTOSTATICA LINEARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SOMME E PRODOTTI INFINITI DI NUMERI REALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SISTEMI DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI E MODELLI MATEMATICI DI DIFFUSIONE DI EPIDEMIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE DI SISTEMI MOBILI MACRO-XRF A SCANSIONE PER ANALISI IN SITU DI DIPINTI STORICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MOTO DI UN CORPO RIGIDO IN UN FLUIDO DI STOKES" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MISURA E DIMENSIONE DI HAUSDORFF: APPLICAZIONE AI FRATTALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "METODI MCMC E APPLICAZIONI IN AMBITO MEDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "METODI AD UN PASSO PER LA RISOLUZIONE DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MAPPE CONFORMI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LE RETI BAYESIANE E IL PACCHETTO POMEGRANATE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LE RAGIONI DELLA GEOMETRIA DIETRO L'ARTE: LE TASSELLAZIONI DEL PIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA TRASFORMATA DI FOURIER IN LP(RN) E SUE APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA TEORIA DEI NUMERI PERFETTI DALL'ANTICHITA' A EULERO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA SIMULAZIONE NELLA GESTIONE DELLE FINANZE PERSONALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLE SERIE DI FOURIER CON APPLICAZIONI ALLE PDE E AL PROBLEMA ISOPERIMETRICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE ALLA METEOROLOGIA DINAMICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE AI PRINCIPI VARIAZIONALI NELLO STUDIO DELLA MECCANICA NEWTONIANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INFORMATION LITERACY E MISLEADING INFORMATION: APPLICAZIONE DI TECNICHE DI ELABORAZIONE DEL LINGUAGGIO NATURALE PER LA CARATTERIZZAZIONE STILOMETRICA DI FAKE NEWS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DI CONTATTO IN ELASTOSTATICA LINEARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DI CAUCHY PER L'EQUAZIONE DEL CALORE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL MONDO DEI FRATTALI: UNA PROPOSTA DIDATTICA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL MOMENTO ANGOLARE DELLA LUCE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "I TEOREMI DI BÉZOUT E LORO APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "I SOLIDI PLATONICI E I SOLIDI ARCHIMEDEI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FUNZIONI A VARIAZIONE LIMITATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FORMULE DI QUADRATURA GAUSSIANE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FEDERATED AND PRIVACY LEARNING: LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FATTORIZZAZIONI INCOMPLETE E PRECONDIZIONATORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ESTENSIONI CICLICHE, CICLOTOMICHE E IL TEOREMA DI HILBERT 90" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ESPERIMENTI NUMERICI SULLA COALESCENZA DI VORTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "EPIDEMIA DI COVID-19: UN MODELLO MATEMATICO PER L'ANALISI DELLA DINAMICA DEI CONTAGI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DIVERSI APPROCCI ALLE CONICHE NEL PIANO REALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DEFINIZIONE DI UN AMBIENTE DI TEST PER LIBRERIE DI CRITTOGRAFIA OMOMORFA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CODICI LINEARI E CRITTOSISTEMA DI MCELIECE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CODICI E REED-SOLOMON E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ASSIOMA DELLA SCELTA E SUE APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "\"INTRODUZIONE ALL'OTTICA GEOMETRICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL TRIANGOLO: DA EUCLIDE A FEUERBACH, IL FASCINO DEI PUNTI NOTEVOLI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Complicanze anastomotiche dopo emicolectomia destra e resezione ileo-cecale." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Troponina hs come gold-standard nella diagnostica dell’IMA e dei fattori di rischio cardiovascolare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SARS-COV-2 in gravidanza ed in età pediatrica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dell’Imiquimod nella terapia della Lentigo Maligna." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Modificazioni funzionali indotte da uno sport estremo quale il paracadutismo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "STUDIO MORFO-FUNZIONALE IN PAZIENTI CON MEMBRANA EPIRETINICA IDIOPATICA DOPO TRATTAMENTO CHIRURGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLO SPESSORE MACULARE IN PAZIENTI OPERATI DI TRAPIANTO DI CORNEA: FOLLOW-UP AD UN ANNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO COINVOLTI NELL'INSORGENZA DI COMPLICANZE DURANTE INTERVENTI PER CATARATTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ALLATTAMENTO E BONDING : LEGAMI PER LA VITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "AVER CURA DEL TERRENO MATERNO : IL GIUSTO EQUILIBRIO TRA I FARMACI ED I RIMEDI NATURALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CLAMPAGGIO DEL CORDONE OMBELICALE : LA SCELTA DEL TIMING TRA VECCHI DIBATTITI E NUOVE CREDENZE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IN SALA PARTO AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L' ECOGRAFIA OFFICE : UN NUOVO STRUMENTO PER L' OSTETRICA NELL' ASSISTENZA DELLA GRAVIDANZA A BASSO RISCHIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L' EMORRAGIA DEL POST-PARTUM : LINEE GUIDA A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA CONDOTTA OSTETRICA NELLA GENESI DELLE DISFUNZIONI PERINEALI : NOSTRA ESPERIENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "MADRI IN TERRA STRANIERA : IL RUOLO TRANSCULTURALE DELL' OSTETRICA NELL' ACCOMPAGNAMENTO ALLA MATERNITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\" ALLATTAMENTO AL SENO DOPO NEOPLASIA MAMMARIA : UNA SCELTA POSSIBILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\" POSIZIONI LIBERE IN TRAVAGLIO DI PARTO. QUANDO E PERCHE' UTILIZZARLE ? \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\" PROCESSO DI ASSISTENZA OSTETRICA ALLE DONNE VITTIME DI ABUSO \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\" PROGETTAZIONE DI UNA CHECKLIST PER LA CORRETTA GESTIONE DELL' EMORRAGIA POST-PARTUM \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ASSISTENZA ALLA DEPRESSIONE POST-PARTUM : LA DIADE OSTETRICA MADRE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L' ESPERIENZA SESSUALE POST PARTUM : COME CAMBIA DOPO L' EPISIOTOMIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEL DOLORE IN TRAVAGLIO DI PARTO : L' UTILIZZO DEI METODI NON FARMACOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "PSICOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CAMPO-ILLUSIONE. TEORIA DEL CAMPO ANALITICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "PSICOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MARIA MONTESSORI: LA RIVOLUZIONE DI UN APPROCCIO EDUCATIVO FONDATO SULLA LIBERTA' DEL BAMBINO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE FISICO-CHIMICA DELL'ACQUIFERO SUPERFICIALE DEL MARGINE SETTENDRIONALE DELLA PIANA CAMPANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA DEL SOTTOSUOLO NELLA VALLE DI ALIFE TRA SANT'ANGELO D'ALIFE E GIOIA SANNITICA (PROVINCIA DI CASERTA, CAMPANIA)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NEONICOTINOIDI: CARATTERISTICHE STRUTTURALI, AZIONE INSETTICIDA E IMPATTO AMBIENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA RIDUZIONE ELETTROCHIMICA DEI NITRATI PRESENTI NEI REFLUI ZOOTECNICI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INATTIVAZIONE DELLA CARICA MICROBICA IN ACQUE REFLUE MEDIANTE ELETTROSSIDAZIONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL DIRITTO ALL'ACQUA E LA NATURA DEMANIALE DELLA RISORSA IDRICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL CASO ILVA DI TARANTO TRA TUTELA DELL'AMBIENTE E RAGIONI DELL'ECONOMIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GEOLOGIA E VINO: ESEMPI DAL PATRIMONIO ENOLOGICO CAMPANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GEOCHIMICA EGEOCHIMICA ISOTOPICA DELL'ACQUIFERO SUPERFICIALE ALLUVIONALE DELLA PIANA DEL MEDIO VOLTURNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FUNZIONE E STRUTTURA DEL PIANO DI MONITORAGGIO IN AMBITO AIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CONFRONTO DEL CARBON FOOTPRINT DI TRE SISTEMI DI PRODUZIONE APPLICATI ALLA VITICOLTURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CHIMICA DEI POLICLOROBIFENILI E LORO REAZIONI NELL'AMBIENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\" IL SOGNO DELL'ETERNA GIOVINEZZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VACCINO QUADRIVALENTE PER L'INFLUENZA: UNA NUOVA OPPORTUNITA' PER RIDURRE L'ONERE INFLUENZALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TRANSIZIONE EPITELIO-MESENCHIMALE: ASPETTI FISIOLOGICI E PATOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TERAPIE A BASE DI RNA: PROGRESSI E PROSPETTIVE FUTURE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TARGET MOLECOLARI PER LO SVILUPPO DI TERAPIE ANTI-ANGIOGENICHE NEL TRATTAMENTO DELLA RETINOPATIA DIABETICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVILUPPO, STATO ATTUALE, LIMITI E PROSPETTIVE DEI VACCINI PROFILATTICI CONTRO L' HPV" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVILUPPO DELLE GONADI E DETERMINAZIONE DEL SESSO NEL TOPO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STREPTOCOCCO B-EMOLITICO DI GRUPPO B" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SINTESI PROTEICA E PATOLOGIE DELL'APPARATO DELLA TRADUZIONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO INIBITORIO DELLA MELATONINA NELLA TUMORIGENESI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA SEGNALAZIONE DELL'INSULINA NEL DIABETE MELLITO DI TIPO II E NEL MORBO DI ALZHEIMER. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI RECETTORI DI TIPO 1 DEGLI ENDOCANNABINOIDI NELL'INSULINO RESISTENZA E LORO IMPLICAZIONI BIOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RESISTENZA AGLI INSETTICIDI NEL VETTORE DELLA MALARIA AFRICANA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRODOTTI NATURALI AD ATTIVITA' ANTIBIOFILM: FOCUS SULLA QUERCETINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PALEOBIOLOGIA ATLETICA: LO SPORT COME MODELLO DI STUDIO PER L'ADATTAMENTO EVOLUTIVO UMANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OSSITOCINA E PLASTICITA' DELLA RETE SENSORIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ORIGINE ED EVOLUZIONE DELLE CELLULE DELLE CRESTE NEURALI NEI VERTEBRATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OMEOSTASI REDOX E SEGNALI NELLE PIANTE IN UN MONDO CON ALTA CO2" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVA CLASSIFICAZIONE SU BASE GENETICA DEL LINFOMA A GRANDI CELLULE B (DLBCL): IMPATTO SULL'APPROCCIO TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NEUROTRASMETTITORI E IMPLICAZIONI DEL MICROBIOTA INTESTINALE NELLA LORO REGOLAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MUTAZIONI NEI RECETTORI DELLE CHEMOCHINE ED IMMUNITA' ALL'HIV" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MIELOMA MULTIPLO: UNA NUOVA SFIDA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMO DI FOLDING E AGGREGAZIONE: IL RUOLO DEI METALLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMI MOLECOLARI DI RIATTIVAZIONE DELLA TELOMERASI NELLE CELLULE CANCEROSE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMI DI TOLLERANZA ALLA SALINITA' NELLE PIANTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMI ALLA BASE DELLE FUNZIONI METABOLICHE DEL TESTOSTERONE NELL'UOMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: RECENTI RISVOLTI BIO-MOLECOLARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE PROTEINE ANTIGELO: DIFFUSIONE ED EVOLUZIONE IN NATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE IMPRONTE BIOLOGICHE DEI LINFOMI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA SFIDA DI NUTRIRE IL MONDO IN MODO SOSTENIBILE: RUOLO DELLA FISIOLOGIA VEGETALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA REGOLAZIONE DELLA GLUCONEOGENESI NEL FEGATO: RUOLO DEI FATTORI TRASCRIZIONALI CREB E FOXO1" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA DEGRADAZIONE PROTEICA ED IL RUOLO DELL'OMEOSTASI DEI METALLI NELLA VIA UBIQUITINA-PROTEASOMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELLA CARNITINA NEL CATABOLISMO DEGLI ACIDI GRASSI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'EPILESSIA E IL RELATIVO IMPATTO IN GRAVIDANZA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'EPIGENETICA DEGLI OVOCITI DI MAMMIFERO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INTERFERENTI ENDOCRINI: EFFETTI SULLA CANCEROGENESI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INTERAZIONI TRA MICROPLASTICHE E CONTAMINANTI ORGANICI E IMPLICAZIONI PER LA SALUTE UMANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INSULINO-RESISTENZA,, DIABETE MELLITO E MORBO DI ALZHEIMER (AD)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INFINITE FORME BELLISSIME: LA NUOVA SCIENZA DELL'EVO-DEVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMMUNOGLOBULINE: STRUTTURA, FUNZIONI E POTENZIALITA'. DA MACROMOLECOLE DI DIFESA A STRUMENTI PER LA BIOMEDICINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL TRASPORTO DELL'OSSIGENO NEL CORPO UMANO: L'EMOGLOBINA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL SISTEMA CRISPR/CAS9 PER LA CURA DI RARE MALATTIE DA IMPRINTING GENOMICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE CITOCHINE NEL COVID-19 E NEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA COMPOSIZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE NELLA PATOGENESI DEL MORBO DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL PARTICOLATO ATMOSFERICO: UN PROBLEMA PER LA SALUTE DELL'UOMO E DEI MONUMENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL MODELLO ANIMALE DANIO RERIO: SVILUPPO EMBRIONALE E SUE APPLICAZIONI NELLA RICERCA SCIENTIFICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL MIELOMA MULTIPLO: MALATTIA VECCHIA, CONOSCENZE NUOVE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL GENERE THYMUS: SISTEMATICA, FITOCHIMICA E RISORSA DI POTENZIALI BIOINSETTICIDI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL BACILLO DI PFEIFFER: ANTIBIOTICO RESISTENZA IN HAEMOPHILIUS INFLUENZAE NELL'ERA POST-VACCINO HIB" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I POSTBIOTICI NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I LONG NON-CODING RNA NEL CARCINOMA EPATOCELLULARE: MECCANISMI MOLECOLARI E IMPLICAZIONI CLINICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GRAFT VERSUS HOST DISEASE: RECENTI ACQUISIZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI ORGANOIDI: RECENTI STUDI SULLE APPLICAZIONI IN CAMPO TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI ENZIMI E LE LORO APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE IN CAMPO INDUSTRIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GENETICA E FILOGENESI DEL GENERE TRIFOLIUM E DELLA SPECIE T. REPENS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GENERAZIONE DELLA MULTIFOGLIA IN TRIFOLIUM REPENS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ERITROBLASTOSI FETALE: ATTUALI EVIDENZE SCIENTIFICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EPIGENETICA: METILAZIONE DEL DNA, MODIFICAZIONE DEGLI ISTONI E AZIONE DI MOLECOLE DI RNA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA: MALATTIA CLONALE NON NEOPLASTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EMOFILIA: RECENTI ACQUISIZIONI BIOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFICIENZA DELL'UTILIZZO DELL'AZOTO NELLE COLTIVAZIONI E NUOVE TECNICHE PER MIGLIORARLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFICACIA DEI VACCINI ANTI-HPV" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EBOLA: L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE VACCINALE NELLA TRASMISSIONE DEL VIRUS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA FORMAZIONE DI BIOFILM E ANTIBIOTICO RESISTENZA IN ACINETOBACTER BAUMANNII" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CONNESSIONE TRA IL METABOLISMO DELLA CLOROFILLA E LA FORMAZIONE DELL'APPARATO FOTOSINTETICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CENNI SUL MECCANISMO DI MORTE CELLULARE PROGRAMMA, L'APOPTOSI, E RUOLO DEL FATTORE DI TRASCRIZIONE P53" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CELLULA STAMINALE LEUCEMICA: NUOVI BERSAGLI MOLECOLARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CAUSE E CONSEGUENZE DEI DIFETTI DELL'IMPRINTING ECONOMICO GENOMICO NELLA RIPRODUZIONE UMANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE MORFOFISIOLOGICHE E PROPRIETA' BIOLOGICHE DEL GENERE TRIFOLIUM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CAMPYLOBACTER: MISURE PREVENTIVE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI INFEZIONI DA ALIMENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "C-FICOCIANINA (C-PC): APPLICAZIONI BIOLOGICHE, BIOTECNOLOGICHE E NUTRACEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOLOGIA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEL VIRUS SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BASI MOLECOLARI DELLA CANCEROGENESI MELANOCITARIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BASI MOLECOLARI DELL'EPATOCARCINOMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASSOCIAZIONE DEI POLIMORFISMI DEL GENE COMT ALLE ANOMALIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANEMIA SIDEROPENICA E CELIACHIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI TASSONOMICA ED ECOLOGICA DELLE COMUNITA' MICROFITOBENTONICHE A DIATOMEE SU SUBSTRATI NATURALI ED ARTIFICIALI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA METILAZIONE DEL DNA PER LA DIAGNOSI DI MALATTIE DELLO SVILUPPO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALLATTAMENTO AL SENO: IL DONO DEGLI ORMONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "AGONISTI SELETTIVI DEL RECETTORE BETA DEGLI ORMONI TIROIDEI: NUOVE PROSPETTIVE PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI METABOLICI E NEURODEGENERATIVI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ADATTAMENTO DEI MECCANISMI FISIOLOGICI REGOLANTI FAME E SAZIETA' IN ANORESSIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ACCUMULO DI GLICINA BETAINA, IMPORTANZA ED UTILITA' PER LA TOLLERANZA DA METALLI PESANTI NELLE PIANTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VITAMINA D: LIVELLI DI 25-IDROSSIVITAMINA D IN GRAVIDANZA E NEL PRIMO ANNO DI VITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "\"UNIONE EUROPEA E DIRITTI FONDAMENTALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "USO LEGITTIMO DELLE ARMI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TERRORISMO E CRIMINI INTERNAZIONALI: UN APPROCCIO CRIMINOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI E PRESTAZIONI INDISPENSABILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE NELLA P.A.: GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA', TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "NATURA ED EFFICACIA DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LEGITTIMA DIFESA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE NUOVE TECNOLOGIE E L’ATTIVITÀ DI INTERCETTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE INDAGINI DIFENSIVE E LA PARITA' DELLE PARTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA VINCOLATIVITA' DELL'OFFERTA IN SEDE DI GARA D'APPALTO: ANALISI E CRITICITA' DELLA DISCIPLINA ATTUALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DELLA PRIVACY NELLA SOCIETA' DIGITALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RISARCIBILITÀ DELL’INTERESSE LEGITTIMO ALLA LUCE DELL’EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE.\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RIFORMA DEI REATI TRIBUTARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA POLITICA MONETARIA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA DALLA GRANDE RECESSIONE ALL'EMERGENZA COVID" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MAGISTRATURA NELL'ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEI DICHIARANTI NELLA LOTTA ALLE MAFIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DECISIONE DEGLI ARBITRI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE POLITICA IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COMPARIZIONE IN ATTO DEGLI ENTI RELIGIOSI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ISTITUZIONE DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AVVISO DI CONCLUSIONE DELLE INDAGINI PRELIMINARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L' ART. 3 DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL' UOMO E IL TRATTAMENTO DEI DETENUTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IMPOSTA DI REGISTRO E ATTI SOTTOPOSTI A CONDIZIONE SOSPENSIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SOSTITUTO D'IMPOSTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SISTEMA DI AGGRESSIONE AI PATRIMONI ILLECITI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RESPONSABILE D'IMPOSTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REGIME DEROGATORIO PER I DELITTI DI MAFIA: DISCIPLINA E SANZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RAPPORTO TRA IL PUBBLICO MINISTERO E LA POLIZIA GIUDIZIARIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROCESSO DI DEMOCRATIZZAZIONE NELL'ISLAM:\"I DIRITTI FONDAMENTALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PRINCIPIO DI OFFENSIVITA' E LE NORME PENALI IN TEMA DI PROSTITUZIONE - NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PRINCIPIO DI COLLABORAZIONE NEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E LA SUA RECENTE CODIFICAZIONE NORMATIVA\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MERCATO DELL'AUTOMOBILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO DI VERIFICAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI ASILO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CONFINE DELLE INDAGINI DIFENSIVE E LA TUTELA DEI DIRITTI DEI TERZI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I PRINCIPI DEL CODICE DEONTOLOGICO DEL NOTARIATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I MOTIVI DI UNA SOLARE ILLOGICITA' DI PRONUNCIA - IL CASO CAMMAROSANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "FUNZIONE SOCIALE DELLE SUCCESSIONI E PROSPETTIVE DI RIFORMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ELETTORATO E QUESTIONI DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ELEMENTI DI INTERESSE BALISTICO-FORENSE NEL SOPRALLUOGO GIUDIZIARIO\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DISABILITA' E INCLUSIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI NOTAIO: ANALISI STORICA, MODALITA' ATTUALI E PROSPETTIVE DI RIFORMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ACCERTAMENTO E ANTIECONOMICITA' DEL REDDITO D'IMPRESA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"NOTAS DE VIAJE\" DI ERNESTO CHE GUEVARA: VIAGGIO ATTRAVERSO IL SUD AMERICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Turismo sostenibile e valorizzazione del territorio. Il caso studio Matera" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TUTELA DEI BENI CULTURALI E LA LOTTA AL TERRORISMO INTERNAZIOMALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TURISMO SOSTENIBILE E TUTELA DELL'AMBIENTE: PROSPETTIVE ATTUALI TRA FRANCIA E ITALIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TURISMO ENOGASTRONOMICO: IL CASO ITALIANO E FRANCESE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TURISMO E PANDEMIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TRAVEL BLOG: IL DIARIO DI VIAGGIO INCONTRA IL WEB" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "SHARING ECONOMY NEL TURISMO: IL CASO AIRBNB" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "SDO il sistema di distribuzione organizzato \"Il caso Bluvacanze\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale diretta e indiretta in tema di contratti di viaggio tra il sistema italiano e francese" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "RISCHIO ALIMENTARE CONNESSO ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "POLITICHE PUBBLICHE E DI TURISMO SOSTENIBILE DELLE CROCIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "POLITICHE E STRUMENTI PER IL RIEQUILIBRIO TERRITORIALE E LO SVILUPPO LOCALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "NUOVE PROSPETTIVE DEL TURISMO DOPO IL COVI-19: IL CASO DI ITALIA E SPAGNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le ipotesi di risarcibilità del danno da vacanza rovinata negli ordinamenti di Common Law e Civil Law." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le formule di aggregazione delle agenzie di viaggio. Il caso \"Welcome travel\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La sessualità nella società contemporanea. Sviluppi e limiti di un fenomeno ancora misterioso" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La pratica dell'overbooking nel revenue management dei tour operator - Analisi comparata con il sistema spagnolo" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE: RILANCIO DELL'ENTROTERRA CASERTANO ATTRAVERSO PERCORSI ECOFRIENDLY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LEGISLAZIONE TURISTICA A TUTELA DELL'AMBIENTE. IL SISTEMA ITALIANO E INGLESE A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STORIOGRAFIA DI DELIO CANTIMORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA SOCIETA' DEI DIS-VALORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA RISTORAZIONE E LE START-UP. PROFILI COMPARATISTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PROPRIETA' DEI BENI CULTURALI E LA FUNZIONE SOCIALE DELLA PROPRIETA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA NORMATIVA SANITARIA IN TEMA DI VIAGGI: UNA COMPARAZIONE TRA ITALIA E FRANCIA\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il turismo di massa potenzialità e criticità di un fenomeno ancora in evoluzione" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il turismo a Sorrento: punti di forza e debolezza" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il pregiudizio nella società contemporanea" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ITALIA IN COPERTINE. L'IMMAGINE DEL \"BEL PAESE\" ALL'ESTERO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ILTURISMO SOSTENIBILE NEL SETTORE CROCIERISTICO. IL SISTEMA ITALIANO E SPAGNOLO DIFFERENZE E ANALOGIE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL VISTO TURISTICO NEL SISTEMA SCHENGEN" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL TURISMO RURALE NEI PROCESSI DI SVILUPPO TERRITORIALE NELLA REGIONE SICILIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL RISORGIMENTO NELLA STORIOGRAFIA DI ROSARIO ROMEO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL DANNO AMBIENTALE NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO. IL SISTEMA ITALIANO E FRANCESE A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I NUOVI ORIZZONTI DEL TURISMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I DIRITTI CULTURALI E RELIGIOSI IN INDIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Heritage tourism" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Happy wellness, medicina, estetica e alimentazione in Diritto Comparato" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Dieta mediterranea, turismo e patrimonio culturale immateriale: profili costituzionali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Destination managment" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "DIFFERENZE E SIMILITUDINI DELLA DISCIPLINA GIURIDICA DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E DEI TOUR APERATOR IN ITALIA E IN FRANCIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Controllo sociale: la \"cura\" poliziesca nella nostra contemporaneità." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "CIRCOLAZIONE DEGLI INDIVIDUI DELLO SPAZIO SCHENGEN: UN FOCUS SUI LAVORATORI IN GERMANIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "CINETURISMO: UN NUOVO PRODOTTO TURISTICO PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO. ITALIA E FRANCIA A CONFRONTO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "CASERTA COME DESTINAZIONE TURISTICA. SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PATRIMONIO CASERTANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "BRUGES: LA PICCOLA VENEZIA DELLE FIANDRE DEL NORD" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Ambiente e turismo a Cuba: profili costituzionali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "AMBIENTE E SALUTE: UNA COMPARAZIONE TRA ITALIA E FRANCIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "AGENZIA DI VIAGGIO: IL CASO DI ANDREA VENTO VIAGGI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO PER I BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il turismo nel mondo e in Italia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO PER I BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Responsabilità sociale delle imprese: evidenze dal settore turistico.\nIl caso Costa Crociere S.p.A" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO PER I BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Madonna di Montevergine tra storia e turismo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DELL'ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ARCHITETTURA EGIZIA A VILLA ADRIANA E UN EPISODIO DELLA SUA FORTUNA NEL QUATTROCENTO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DELL'ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "X-LAM: Materiale Innovativo per Costruzioni Prefabbricata a Secco." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DELL'ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UN NUOVO PADIGLIONE PRESSO UNA STAZIONE DI RIFORNIMENTO CARBURANTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DELL'ARCHITETTURA E DELL'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CONCORSO DI ARCHITETTURA BIBLIOTECA CENTRALE HELSINKI - UUSIKIRJASTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DELL'ARCHITETTURA E DELL'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DIDATTICA E SOCIETA': RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'ISTITUTO SUCCURSALE A. DE CURTIS " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO URBANIZZATO NEL COMUNE DI CARDITO (NA)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRUTTURA E ORNAMENTO IN ANTONI GAUDì" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ORDINE, SIMMETRIA, PROPORZIONE: UN VIAGGIO TRA STORIA E SCIENZA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MATERIALI BIOLOGICI: STRUCTURAND AND MECHANICAL PROPERTIES" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Le regole costruttive di Rodrigo\nGil de Hontañón" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'APPLICAZIONE DELLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI AD UN CAMPIONE DI PONTI STRADALI IN PROVINCIA DI CASERTA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL PONTE A CATENE DI FERRO SUL GARIGLIANO DI LUIGI GIURA: UNA TESTIMONIANZA DELL'INGEGNERIA BORBONICA TRA CONOSCENZA E CONSERVAZIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO URBANIZZATO NEL COMUNE DI PORTICI (NA)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO URBANIZZATO NEL COMUNE DI FRATTAMAGGIORE (NA)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOZIONE E ATTACCAMENTO: RICOSTRUIRE I LEGAMI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VIDEOGIOCHI: RISCHI E BENEFICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TOSSICITA' NEI VIDEOGIOCHI: DISINIBIZIONE ONLINE E CYBERBULLISMO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STUDIO SULLA SECONDA TOPICA FREUDIANA: ES, IO AND SUPER-IO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STORIA ED EVOLUZIONE DEL MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOGNO: INTERPRETAZIONI DIVERGENTI SULLE POSSIBILI FUNZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOCIAL MIND: L'ASCESA DELLA DIGITALIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SIGNIFICATI E FUNZIONI DELLA MAGIA DAI POPOLI \"PRIMITIVI\" AI GIORNI NOSTRI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SI VIS VITAM, PARA MORTEM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SHUTTER ISLAND: L'ISOLA SURREALE DI UN SOGGETTO PSICOTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SCHIZOFRENIA: LA PERSONA OLTRE LO STIGMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SCHIZOFRENIA: I DISTURBI PSICOTICI, DELIRI E ALLUCINAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RIFLESSIVITA' E NARRAZIONE PER L'EDUCATORE PROFESSIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RASSEGNA SUL MALADAPTIVE DAYDREAMING E PENSIERO CONTROFATTUALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PSICOLOGIA E GDR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROCESSI DI MOTIVAZIONE NEI CONTESTI LAVORATIVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E DINAMICHE VIOLENTE: PSICOPATIA E SADISMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERINATALITA': PSICOPATATOLOGIA NORMALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PEDAGOGIA E CINEMA: RIFLESSIONI ALLA LUCE DELLA DIFFERENZA DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NUOVE TERAPIE PER IL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA DEL PARKINSON" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NEVROSI OSSESSIVA: I PUNTI DI VISTA ECONOMICO, DINAMICO E TOPICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MUSICA E SOCIOLOGIA: UN'ANALISI DEL RUOLO DELLA MUSICA NEL CONTESTO SOCIOLOGICO, SUBCULTURALE, POLITICO ED INDIVIDUALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "METAFORE, GESTI E MOVIMENTO: L'EMBODIED COGNITION APPLICATA ALLA DIDATTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MALATTIA DI ALZHEIMER E DEFICIT DELLA MEMORIA A BREVE TERMINE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MALATI PSICHICI ED ESECUZIONE DELLA PENA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "La valutazione sintomatologica post-traumatica in seguito ad esposizione a “Esperienze Sfavorevoli Infantili” (ESI) attraverso questionari autosomministrati: TSCC e YSR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO E LA VALUTAZIONE DELLA PERSONALITA' IN ETA' EVOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELL'IDENTITA' NELL'ERA DEI SOCIAL MEDIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DEL FALSO SE' NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DEI COMPORTAMENTI DEVIANTI: DALL'INTERAZIONE TRA FATTORI BIOLOGICI ED AMBIENTALI ALLA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SCOUTISMO: ESEMPIO DI EDUCAZIONE NON FORMALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LEONARDO DA VINCI SECONDO FREUD: IL LATO NASCOSTO DEI RICORDI INFANTILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LEADERSHIP FEMMINILE NEL MONDO DEL LAVORO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE NUOVE FRONTIERE DELLA TRASMISSIONE TRANSGENERAZIONALE DEL DPTS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE NUOVE FRONTIERE DELL'ARTE CONTEMPORANEA ATTRAVERSO L'ANALISI SOCIOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE DINAMICHE PSICOLOGICHE DELLE GRAVIDANZA: MATERNITA' INTERIORE E ATTACCAMENTO PRENATALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE CRITICITA' DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA E LE SUE RICADUTE SUL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN ADOLESCENZA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE CONSEGUENZE SUI BAMBINI DELLA SEPARAZIONE CONIUGALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VITA PULSIONALE SECONDO SIGMUND FREUD" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VISIONE CIECA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VIOLENZA PSICOLOGICA SUBITA DA GIOVANI DONNE NELLE RELAZIONI DI COPPIA: COME INDIVIDUARE E PREVENIRE COMPORTAMENTI PERICOLOSI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VIOLENZA PSICOLOGICA NELLE GIOVANI COPPIE: QUANTO PUO' ESSERE ALTO IL RISCHIO DI NON RICONOSCIMENTO?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VIOLENZA DI GENERE: UNO STUDIO SULL'ABUSO PSICOLOGICO ALL'INTERNO DELLE GIOVANI COPPIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VIA REGIA PER L'INCOSCIO: IL SOGNO SECONDO LA TEORIA FREUDIANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRASMISSIONE INTERGENERAZIONALE DELL'ATTACCAMENTO: GLI EFFETTI DELLA DISORGANIZZAZIONE SULLA PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA DELLA DISCRPANZA DEL SE': DALLE ORIGINI ALLE APPLICAZIONI PRATICHE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RIFORMA PSICHIATRICA IN ITALIA: DA BASAGLIA AI GIORNI NOSTRI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RESILIENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA VITTIMA E CARNEFICE NELL'ABUSO SESSUALE INFANTILE IN UNA PROSTETTIVA PSICODINAMICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RAPPRESENTAZIONE DEL GIOCO E DEL GIOCATORE D'AZZARDO: UN CONFRONTO TRA ITALIA E SPAGNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PSICOLOGIA UMANISTICA: NASCITA, SVILUPPO E PROSPETTIVE FUTURE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PSICOLOGIA NEL CINEMA: STORIA DI VITA E STRUTTURA DELLA PERSONALITA' DI JOKER NELLA PROSPETTIVA PSICODINAMICA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERCEZIONE TEMPORALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NUOVA PRESENZA IN DIGITALE-DIDATTICA A DISTANZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NEVROSI INFANTILE NELLA TEORIZZAZIONE DI MELANIE KLEIN: IL CASO DI RITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NATURA DEL TRAUMA E I TRATTAMENTI: DA FREUD ALLE MODERNE PROSPETTIVE NEUROSCIENTIFICHE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MUSICA COME MEDIATORE TRA MENTE E CORPO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MINDFULNESS NEL CONTESTO SPORTIVO: ORIGINI, SVILUPPI E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MALATTIA MENTALE: UN'ANALISI ATTRAVERSO IL PERCORSO DI ALDA MERINI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MAGIA NELLA PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA: FUNZIONI DEL PASSATO E DEL PRESENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FAMIGLIA NELL'OSPEDALIZZAZIONE DEL NEONATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FAMIGLIA ARCOBALENO NELL'APPROCCIO SISTEMICO-RELAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FAMIGLIA ADOTTIVA: LA COSTRUZIONE DI UN LEGAME PER LA VITA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIVULGAZIONE DELL'ODIO: IL RUOLO DEI SOCIAL NETWORK" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIMENSIONE INCLUSIVA DEL COOPERATIVE LEARNING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIFFICOLTA' E' UN PUNTO DI FORZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIFFERENZIAZIONE SOCIALE VISTA DA DUE DIVERSE PROSPETTIVE: DURKHEIM E SIMMEL " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIAGNOSI E LO SVILUPPO DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEUMANIZZAZIONE IN AMBITO MEDICO: LA DONNA DEUMANIZZA PIU' DELL'UOMO?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEUMANIZZAZIONE DELLE COPPIE SENZA FIGLI COME GLI INDIVIDUI PERCEPISCONO L'ASSENZA DI GENITORIALITA' IN BASE AL GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CURA DELLA RELAZIONE IN ONCOLOGIA PEDIATRICA IN CHIAVE PSICODINAMICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CONSIDERAZIONE INCONDIZIONATA POSITIVA E I SUOI RISVOLTI NELLA RELAZIONE GENITORIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ORIGINE DEL SE' E IL RUOLO DELLE CURE MATERNE: SUI TEMI DI D. W. WINNICOTT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ISTINTO FUNZIONALE E DISFUNZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IO E GLI \"ALTER\": IL DISTURBO DISSOCIATIVO DELL'INDENTITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INSODDISFAZIONE CORPOREA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DI MESSAGGI TELEVISIVI OGGETTIVANTI SUL GRADO DI TOLLERANZA DELLE MOLESTIE SESSUALI DA PARTE DELLE DONNE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELL'ATTACCAMENTO SUI DISTURBI DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLA PSICOPATOLOGIA MATERNA SULLA CRESCITA E SVILUPPO DEL BAMBINO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELL'EPISODIO DI SONNO SU PROCESSI COGNITIVI E FUNZIONI ESECUTIVE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EDUCAZIONE EMOTIVA COME STRATEGIA PER PROGETTARE PERCORSI INCLUSIVI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EDUCATORE PROFESSIONALE: RUOLO E COMPETENZE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO E IL RUOLO DELL'INSEGNANTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'AGIRE MAGICO: DALLA TRADIZIONE CONTADINA ALLA CONTEMPORANEITA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ISTERIA: DAL MITO ALL'INDAGINE CLINICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ISOMORFISMO EZIOPATOGENICO TRA EKMAN E WINNICOTT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTERNET, SOCIAL NETWORK E PERSONALITA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTELLIGENZA EMOTIVA IN AMBITO LAVORATIVO: LA LEADERSHIP RISOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IMPLICAZIONI DI ALCUNE DIFFERENZE DI GENERE NELLA GENESI DI DISTURBI DEPRESSIVI NELLA DONNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IMPARARE GIOCANDO: I VIDEOGIOCHI TRA EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI MENTALI NELLA STORIA DELLA PSICOLOGIA CLINICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO: UN PONTE TRA L'INCONSCIO E LA REALTA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SISTEMA CARCERARIO E LA TUTELA DELLA SALUTE DEL DETENUTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SE' E L'INDIVIDUO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLO PSICOLOGO NEL CARCERE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PROCESSO DI SCELTA AMICALE IN PREADOLESCENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL POTERE DI UN FILM: LA CINEMATERAPIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL POTERE DI COMUNICARE SENZA FAR RUMORE: IL LINGUAGGIO NON VERBALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PESSIMISMO DIFENSIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL MANICOMIO. DALLA NASCITA ALL'EPILOGO?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIOCO D'AZZARDO: ANALISI DELLE ABITUDINI DURANTE L'EMERGENZA COVID-19 " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIOCO D'AZZARDO PER GLI ADOLESCENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIOCO D'AZZARDO NEGLI OVER 60" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIOCO COME DIRITTO INVIOLABILE E INSINDACABILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO IN ETA' EVOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO ISTRIONICO DELLA PERSONALITA': PROSPETTIVE FUTURE E NUOVI APPROCCI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DISSOCIATIVO D'IDENTITA' E LA TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DI IDENTITA' DI INTEGRITA' CORPOREA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISEGNO:UNA FINISTRA SUL MONDO DEL BAMBINO\ntHE DRAWING: A WINDOW ON THE WORLD OF THE CHILD" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONDIZIONAMENTO SOCIALE DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI: PUBBLICITA', MESSAGGI SUBLIMINALI, STRATEGIE DI MARKETING." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COMPORTAMENTO TRA DISPOSIZIONI PERSONALI E FATTORI SITUAZIONALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COMPORTAMENTO ANTISOCIALE NELLE LESIONI AI LOBI FRONTALI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COMPLESSO EDIPICO MASCHILE E FEMMINILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I VOLTI DEL GIOCO D'AZZARDO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I SINTOMI NON MOTORI DELLE SINDROMI DEGENERATIVE DEI GANGLI DELLA BASE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I RISVOLTI DELL'ATTACCAMENTO INFANTILE DISFUNZIONALE: POSSIBILI PSICOPATOLOGIE NELL'ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I PROCESSI DI OBLIO NEL CONSOLIDAMENTO DI MEMORIA SONNO-DIPENDENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I MOVIMENTI DEI NERI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I MECCANISMI DI DIFESA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI ALLUCINATORI NELLE SINDROMI NEUROPSICOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI ALIMENTARI NELL'INFANZIA E NELL'ADOLESCENZA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI INTERVENTI RIABILITATIVI NON FARMACOLOGICI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DEI MEDIA OGGETTIVANTI SUGLI INCIDENTI DI MOLESTIA SESSUALE: COME CAMBIANO L'ACCETTAZIONE E LA PERCEZIONE DA PARTE DELLE DONNE?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GENITORIALITA' IN CARCERE: CONSEGUENZE SUI FIGLI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GAMING E GAMBLING: IL RUOLO DELLA MENTALIZZAZIONE, DELLA SOLITUDINE E DEGLI STATI AFFETTIVI NEGATIVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FUNZIONI DEL SOGNO E DEL SINTOMO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FREUD E IL PROGETTO DI UNA PSICOLOGIA SCIENTIFICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FOLIE A' DEUX" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FETICISMO: COME NASCE UNA PERVERSIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ELABORAZIONE E SUPERAMENTO DEL LUTTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI SUL SONNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI DELLA NEUROSTIMOLAZIONE NELLA MALATTIA ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EDUCAZIONE E QUALITA' DI VITA PER I SOGGETTI DISABILI ADULTI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EDUCAZIONE E PROGETTAZIONE EDUCATIVA NELLE COMUNITA' PER MINORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIVERSITY MANAGEMENT E CULTURA ORGANIZZATIVA: LE DIFFERENZE INDIVIDUALI COME ALLEATE DELLE ORGANIZZAZIONI CONTEMPORANEE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISUGUAGLIANZE SOCIOECONOMICHE E AUMENTO DEI COMPORTAMENTI IMMORALI: POSSIBILI MECCANISMI PSICOLOGICI SOTTOSTANTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS NELL'ERA DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO DI PANICO E AGORAFOBIA: TERAPIE COGNITIVO-COMPORTAMENTALI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO NELL'ERA DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO ANTISOCIALE DI PERSONALITA': IL CASO DI THEODORE ROBERT BUNDY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTORSIONI COGNITIVE, TRAUMA E ToM: L'INFLUENZA TRA SOCIAL COGNITION, LA TEORIA DELLA MENTE E LE CONSEGUENZE DEL TRAUMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTANZE SOCIALI E PERSONALITA'. IL RUOLO DEGLI ASPETTI PERSONALI NELLA GESTIONE DELLE DISTANZE SOCIALI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISORIENTAMENTO TOPOGRAFICO: \"AGNOSIA PER I PUNTI DI RIFERIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISAGIO PSICOLOGICO CORRELATO AL CANCRO AL SENO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEUMANIZZAZIONE, STIGMA E PREGIUDIZI: LA RISPOSTA DELLA SOCIETA' ALLE COPPIE SENZA FIGLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEUMANIZZAZIONE FUNZIONALE E DISFUNZIONALE: EMPATIA E CONTESTI SANITARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEUMANIZZAZIONE E DEGENZA: I PAZIENTI DI NEUROLOGIA VENGONO DEUMANIZZATI IN MISURA MAGGIORE RISPETTO AI PAZIENTI DI ORTOPEDIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLA TEORIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE ALLA SCHEMA THERAPY: LE COGNIZIONI DISFUNZIONALI CHE INFLUENZANO LA NOSTRA VITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CYBERBULLISMO: DETERMINANTI PSICOSOCIALE E STRATEGIE EDUCATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CRIMINALITA' ORGANIZZATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CREATIVITA' E SVILUPPO DEL SE': IL PENSIERO DI D.W. WINNICOTT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CREATIVITA' E PSICOPATOLOGIA: IL RAPPORTO TRA PRODUZIONE ARTISTICA E SOFFERENZA MENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COVID-19: CONSEGUENZE PSICO-SOCIALI DELLA PANDEMIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONFORMISMO: PENSO CON LA MIA TESTA O CON QUELLA DEGLI ALTRI?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COMUNICAZIONE NON VERBALE, MICROESPRESSIONI FACCIALI E MENZOGNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COMPORTAMENTI DI GIOCO D'AZZARDO DURANTE IL LOCKDOWN " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COME LE PERSONALITA' HANNO REAGITO ALL'ISOLAMENTO DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COME CAMBIARE IL TUO MONDO CAMBIANDO I TUOI PENSIERI: LA PSICOLOGIA POSITIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COGNIZIONE ED APPETITO: I FATTORI MODULATORI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CINEMA E PSICOPATOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BURNOUT E DEPRESSIONE: UNO STUDIO CORRELAZIONALE SULLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTISMO: TRA IL BLU DELL'ISOLAMENTO E L'AZZURRO DEL FUTURO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ATTACCAMENTO INFANTILE DISFUNZIONALE ALLA BASE DELLA VIOLENZA E DELLE RELAZIONI VIOLENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ATTACCAMENTO ANSIOSO: IL RUOLO DELLA MADRE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI STIMOLAZIONE CEREBRALE NON INVASIVA (NIBS) AL TRATTAMENTO DELL'AFASIA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANOSOGNOSIA IN PAZIENTI CON LESIONI CEREBRALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ALUNNI STRANIERI E INCLUSIONE SCOLASTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ALTERAZIONE DEL LEGAME MADRE-BAMBINO: POSSIBILI SOLUZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ALBERT BANDURA: APPLICAZIONI IN CONTESTI EDUCATIVI DELLE TEORIE DI AUTO-EFFICACIA E APPRENDIMENTO VICARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONDOTTA SUICIDARIA NEL DISTURBO DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEORIA DELL'ATTACCAMENTO: CONTRIBUTI TEORICI E SPERIMENTALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RETE WEB: DALL'ACCESSO ALL'ECCESSO. DIPENDENZA DA INTERNET " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'AUTISMO A SCUOLA. STRATEGIE EDUCATIVE INCLUSIVE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'AFFERMARSI DEL CULTO DELL'ESTETICA E DEL BENESSERE NELLA SOCIETA' NARCISISTICA DEL XXI SECOLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE GIURIDICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PMA TRA DIRITTI E DIVIETI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Costituzione italiana ed emergenze: la ripartizione delle competenze tra Stato, Regioni ed Enti Locali.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "“LEGGE E STATO SOCIALE”. Dalla legislazione operaia ai drammi del welfare “senza legge”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "“Continuità e trasformazione giuridica tra Fascismo e Repubblica”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Tutela dei richiedenti protezione internazionale in Italia. Un'analisi del \"Decreto sicurezza\" - D.L. 113/2018" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "The Tragic Nature of Child Labour: a Focus on Agriculture and FAO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "The Genocide in Former Yugoslavia: The Last European Horror" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Terrorismo internazionale: smart sanctions tra ONU e UE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Spirito rivoluzionario e separazione dei poteri nella Francia di fine '700" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Spadolini, Fallaci, Montanelli: tra giornalismo e politica, i rapporti con la Francia" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Riflessi filosofico-politici del complottismo" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Proprietà: storia di un problema di “controllo ricchezza”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Phases and protagonists of Apartheid." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Parlamento e democrazia in Italia: la riforma del numero dei parlamentari." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PULCINELLA E IL TEATRO KABUKI. IL GESTO NELLA CULTURA NAPOLETANA E GIAPPONESE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Negazionismo climatico ed iniziative legislative nazionali per i cambiamenti climatici." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L’Istituzione della famiglia e lo scioglimento dall’auctoritas ecclesiastica" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Lo stato sociale e l'evoluzione legislativa sanitaria" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Libertà costituzionali ed emergenza Covid-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Lesa nazione, lato oscuro dell'ottantanove. La rivoluzione francese e il suo nemico interno (1789 - 1791)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le radici costituzionali europee" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le presunzioni negli accertamenti fiscali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le indagini finanziarie su conti correnti e prodotti di risparmio: il caso Poste Italiane." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La valutazione e la rappresentazione contabile del capitale umano aziendale" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La tutela della salute nella Costituzione italiana, francese e spagnola" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Rosario Romeo" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Giuseppe Galasso" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Federico Chabod" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Emilio Gentile" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storia dello stabilimento di Pietrarsa" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La riforma della riscossione e l'accertamento esecutivo degli Enti Locali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La questione meridionale nella storiografia di Giuseppe Galasso." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La nuova Costituzione della Tunisia" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La lettura del nazionalismo italiano attraverso la storiografia di Emilio Gentile." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La forma di governo presidenziale degli U.S.A. e le recenti elezioni americane." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La fiscalità delle Strutture Sanitarie" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La disciplina fiscale di favore delle start up innovative" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La disciplina degli \"impegni\" nel diritto antitrust" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La diffusione del diritto coloniale tra ottocento e novecento" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La difesa della Patria e le Forze Armate nel diritto costituzionale: esperienze comparate" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La dichiarazione dei redditi semplificata" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La concorrenza fiscale tra gli Stati membri" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La causale del contratto a termine: l'evoluzione della disciplina" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Riforma della Pubblica Istruzione. L’evoluzione dell’Istruzione dal periodo preunitario all’era moderna" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Gratitudine Politica nella Storia d’Italia di Francesco Guicciardini" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Corte costituzionale e il bilanciamento tra diritti fondamentali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Corte Costituzionale tra storia e giustizia" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI TRA LE AMMINISTRAZIONI FINANZIARIE DELL'U.E." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LESA NAZIONE, LATO OSCURO DELL'OTTANTANOVE. LA RIVOLUZIONE FRANCESE E IL SUO NEMICO INTERNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE CONCESSIONI AUTOSTRADALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LAVORO E COSTITUZIONE NEL LABORATORIO WEIMAR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STORIOGRAFIA DI GEORGE L. MOSSE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA RIVOLTA DI MASANIELLO NELLA STORIOGRAFIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' DEI CAF" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA NASCITA DEL FENOMENO SINDACALE: \"SINDACALISMO-CORPORATIVISMO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA GUERRA D'ETIOPIA E IL VATICANO TRA LEGITTIMAZIONE E CONTRASTO AL REGIME (1929-1936)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DELLA SICUREZZA URBANA IN AMBITO LOCALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA FISCALITA' DELLE IMPRESE AGRICOLE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE DEI MOTIVI OSTATIVI ALL’ ACCOGLIMENTO DELLA ISTANZA: IL PREAVVISO DI RIGETTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'unità d'Italia nel contesto europeo" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'influenza dei mass media sulla comunicazione politica: dal consenso televisivo fino al digital engagement e al personal branding" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'infiltrazione della ndrangheta nel nord Italia negli ultimi 30 anni." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'impatto della disciplina emergenziale sulla gestione dei tributi locali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'evoluzione ordinamentale della fiscalità locale" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'evoluzione delle organizzazioni: una nuova attenzione all'individuo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'Ordine di Malta nell'Italia moderna." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ELUSIONE FISCALE IN AMBITO COMUNITARIOE IL FENOMENO DEL TRANSFER PRICING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Ius commune: matrice della moderna unità giuridica europea" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il ruolo dell'opinione pubblica tra storia e politica" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il risarcimento del danno da vacanza rovinata in diritto comparato" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il rapporto tra Costituzione e sovranità del popolo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il principio di rotazione nella disciplina dei contratti pubblici." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il principio di legalità" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il dovere di fedeltà alla Repubblica italiana." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il ditto all'ambiente e il cambiamento climatico: profili costituzionali." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il diritto di famiglia negli anni '30-'50." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Presidente della Repubblica e la nomina del Governo in Italia" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Parlamento italiano e la riduzione del numero dei parlamentari" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Garante del contribuente" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Decreto ristori: novità fiscali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Business Plan: il biglietto da visita di un'idea" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL VALORE DELLA COSTITUZIONE ITALIANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL COSTITUZIONALISMO DI EDMUND BURKE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I regimi fiscali delle associazioni sportive dilettantistiche" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I modelli di gestione dei tributi: la riforma della riscossione degli Enti Locali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I SIMBOLI POLITICI DEL FASCISMO IN EMILIO GENTILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Fascismo e totalitarismo nella storiografia di Emilio Gentile" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "FISCALITA' DEGLI SPORTIVI PROFESSIONISTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Elusione fiscale internazionale, la web tax" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Effetti fiscali della Brexit" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Economia e ruolo della Banca Etica nelle politiche ambientali e sociali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Diritti delle donne e multiculturalismo: esperienze comparative" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Desacralizzazione e itinerari canonistici del Novecento" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Covid 19 e impatto sociale: comprendere la società ai tempi di una pandemia" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Concetto di elusione fiscale: evoluzione normativa e giurisprudenziale interna e comunitaria" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Colonizzazione, civilizzazione, costituzione." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Cambiamenti climatici e transizioni energetiche. Convergenze e divergenze tra Italia e Spagna." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Ambiente ed emergenze sanitarie: profili costituzionali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Ambiente e salute in Italia e in Belgio: il caso COVID - 19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Accertamento impoesattivo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"WEB TAX: EQUITA' FISCALE E CONCORRENZA LEALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Storici italiani del novecento: Gabriele De Rosa e Giuseppe Galasso\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Silenzio assenso tra pubbliche amministrazioni\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Le frodi sull'imposta sul valore aggiunto - Le frodi carosello\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"La storiografia di Renzo De Felice\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEGLI STATI MEMBRI NEL SISTEMA FEDERALE. IL CASO DELLO STATO DI NEW YORK\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Fascismo e mussolinismo\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE INTERCLASSE L-16 / L-36", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "DA CARTESIO AL POSTUMANESIMO: PROFILI FILOSOFICO-POLITICI DELLA MACCHINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE INTERCLASSE L-16 / L-36", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA NAPOLI SPAGNOLA DOPO MASANIELLO ATTRAVERSO LA STORIOGRAFIA DI GIUSEPPE GALASSO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA CONOSCENZA DEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE TRA I MEDICI: UNA DIVERSA FORMA DI STIGMA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA RELAZIONE TRA STIGMA INTERNALIZZATO E RISCHIO SUICIDIARIO IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI CON DISTURBI AFFETTIVI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TELERIABILITAZIONE E COVID-19: UN'OPPORTUNITA' TERAPEUTICA PER SOGGETTI AFFETTI DA DISTURBI PSCHIATRICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN INTERVENTO ANTI-STIGMA PER PAZIENTI CON DISTURBI MENTALI GRAVI: RAZIONALE E METODOLOGIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "REVIEW SISTEMATICA SULL'EFFICACIA DEGLI INTERVENTI PSICOSOCIALI IN PAZIENTI AFFETTI DA SCHIZOFRENIA: FOCUS SUI \"SOCIAL SKILLS PROGRAMS\" E SULLA \"SOCIAL COGNITION\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "MUSICOTERAPIA: TEORIA, CLINICA E RIABILITAZIONE NEL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO PSICOSOCIALE IN UN GRUPPO DI PAZIENTI AFFETTI DA DEPRESSIONE MAGGIORE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE COGNITIVA CON SOGGETTI CON DEPRESSIONE MAGGIORE: PROTOCOLLO DI UNO STUDIO RANDOMIZZATO CONTROLLATO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELL' INTERRUZIONE DEI PROGRAMMI RIABILITATIVI PER I PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBO MENTALE DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19: IMPLEMENTAZIONE DI UN QUESTIONARIO PER LA MISURAZIONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 SULLA SALUTE MENTALE: SVILUPPO DI UN NUOVO INTERVENTO PSCIEDUCATIVO DI SUPPORTO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DI PERSONALITA' BORDELINE: PRINCIPALI TECNICHE RIABILITATIVE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "COVID-19 E QUALITA' DELLA VITA DI PAZIENTI PSICHIATRICI RESIDENTI IN UNA COMUNITA' DI ALLOGGIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE DEL FUNZIONAMENTO INTERPERSONALE E PSICOPATOLOGIA DEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"DIFFERENZE DI GENERE NELLA PERCEZIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE IN RELAZIONE ALLO STATO DI SALUTE PERCEPITO IN CONTESTI OCCUPAZIONALI DIFFERENTI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "STUDIO SPERIMENTALE DELL'ASSOCIAZIONE TRA RUMORE E HRV IN UN'AREA INDUSTRIALE DI MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI PESANTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "STUDIO DEGLI INFORTUNI BIOLOGICI, NEL PERSONALE SANITARIO EQUIPARATO DELL'UNIVERSITA' \"LUIGI VANVITELLI\", ALLA LUCE DEGLI AGGIORNAMENTI LEGISLATIVI IN MATERIA DI DIFFERENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "RISCHI E SICUREZZA NELLE SALE OPERATORIE: I MONITORAGGI MICROCLIMATICI, MICROBIOLOGICI E DEI GAS ANESTETICI COME EFFICACI MISURE DI PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INDAGINI SPERIMENTALI PER LE EMISSIONI IN ATMOSFERA PER LA CONVERSIONE ENERGETICA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SULLA VARIAZIONE DELLA ELECTRODERMAL ACTIVITY DURANTE L'ESPOSIZIONE AL RIUMORE DI TIPO INDUSTRIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ABUSO ALCOLICO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA: ANALISI DEL FENOMENO E PROMOZIONE DELLA SALUTE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"MISURE DI CONTRASTO E DI CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS SARS-COV-2: ANALISI DEI SITI WEB DEGLI ATENEI ITALIANI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ANALISI MUTAZIONALE DEL GENE APC IN FAMIGLIE CON POLIPOSI ADENOMATOSA FAMILIARE (FAP)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IMMUNOISTOCHIMICA IN PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE (NSCLC) E PD-L1. ESPRESSIONE DELLA PROTEINA IN RELAZIONE ALLA RISPOSTA AL PEMBROLIZUMAB." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE DI DOPPIA ETEROZIGOSITA' NEI GENI BRCA CON METODICA NGS (NEXT GENERATION SEQUENCING)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA 2-PENTADECYL-2-OXAZOLINE (PEA-OXA) IN UN MODELLO MURINO DI DOLORE NEUROPATICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EFFETTO DEL 2-PENTADECYL-2 - OXAZOLINE (PEA - OXA) NEL DANNO COGNITIVO ASSOCIATO A LESIONE DEL NERVO SCIATICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "DOSAGGIO DEL LIPO-POLISACCARIDE DEI BATTERI GRAM NEGATIVI (ENDOTOSSINEMIA) SU SANGUE INTERO IN CORRELAZIONE CON LA SEPSI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\" IL RUOLO DELLE SIRTUINE NELLA TUMORIGENESI \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TUBERCOLOSI: UN GRANDE INSULTO PER LA SANITA' PUBBLICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE DIAGNOSTICHE DEI DISORDINI PIASTRINICI EREDITARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "SISTEMI DI CODIFICA DELLE INFORMAZIONI IN AMBITO SANITARIO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL LABORATORIO DI ANALISI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "SARS COV-2: EMERGENZA DI SANITA' PUBBLICA DI RILEVANZA INTERNAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DELL' ANALISI MOLECOLARE NELLA DIAGNOSTICA DEI NODULI TIROIDEI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PROTEINA C-REATTIVA: TECNICHE DI DOSAGGIO E SUE APPLICAZIONI IN CLINICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "MENINGITE MENINGOCOCCICA: MALATTIA BATTERICA INVASIVA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L' UTILIZZO DEI COMPOSITI NATURALI NELLA TERAPIA ANTICANCRO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EPIDEMIA DA SARS - COV-2. IL RUOLO ATTUALE DELLA DIAGNOSI MOLECOLARE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DEL CARCINOMA POLMONARE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL PD-L1 NEL CARCINOMA MAMMARIO TRIPLO NEGATIVO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "REAZIONE CROCIATA POLLINI-GRANO IN UNA POPOLAZIONE DI SOGGETTI CON SENSIBILITA' AL GLUTINE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "MUTAZIONE NEI GENI DI SUSCETTIBILITA' AL CARCINOMA DELLA MAMMELLA EREDITARIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "METODICHE A CONFRONTO: PUO' IL TEST DI SCEENING ENA IN FEIA SOPPIANTARE IL CONSOLIDATO TEST ANA IN IFI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE DI SOGGETTI PEDIATRICI ALLERGICI ALL'UOVO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL CARCINOMA GASTRICO : UNA NUOVA MALATTIA TRA LA CLASSIFICAZIONE MOLECOLARE E NUOVE OPPORTUNITA' TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOSTIMOLANTI : FOCUS SULLE AMFETAMINE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "FARMACOGENETICA DEL METOTREXATO NEL TRATTAMENTO DELLA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EFFETTI BIOLOGICI E POSSIBILI APPLICAZIONI TERAPEUTICHE DEI DERIVATI DELLA CANNABIS SATIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "DETERMINAZIONE DELLA CONCENTRAZIONE SIERICA DEL CA 72-4 E DEL CYFRA 21-1 : COMPARAZIONE TRA TECNICHE IMMUNOMETRICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CONCENTRAZIONE SIERICA DELLA VITAMINA D IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CONFRONTO E VALUTAZIONE TECNICO-QUALITATIVA : QUALITA' IMMAGINE E DOSE ; COMPARAZIONE DEGLI STUDI A SINGOLA ED A DOPPIA ENERGIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICA DI STUDIO RM DINAMICA NEL FOLLOW-UP DEGLI STENTI INTRACRANICI FLOW DIVERTER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RISONANZA MAGNETICA WHOLE-BODY NEL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA RISONANZA MAGNETICA DELLA MAMMELLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA DIAGNOSTICA NEI BENI CULTURALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L' EVOLUZIONE DEL LINAC" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EMBOLIZZAZIONE ARTERIE UTERINE : OTTIMIZZAZIONE PROTOCOLLO DI ACQUISIZIONE E DOSE AL FETO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"ALGORITMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATI PER L'ANALISI DELL'IMMAGINE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"STUDIO DELLA DINAMICA LIQUORALE CON SEQUENZE A CONTRASTO DI FASE IN RISONANZA MAGNETICA \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"STEREOTASSICA DELLA PROSTATA IN RADIOTERAPIA CON TECNICA VMAT\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"SCINTIGRAFIA CON LEUCOCITI MARCATI: ASPETTI TECNICI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"RISONANZA MAGNETICA: STUDIO DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE IN PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA ICTUS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL TRMIR NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE NON INVASIVA DELLE CORONARIE MEDIANTE TECNICHE DIAGNOSTICHE CORO-TC E GATED SPECT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TCMS NEL TRAUMA MAGGIORE : RUOLO DEL TSRM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA RM NELLO STUDIO DELLE ROCCHE PETROSE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL TSRM NELLO STUDIO NEURO RM DI DIFFUSIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RISONANZA MAGNETICA MAMMARIA : PANORAMICA SU TECNICHE ED ESECUZIONI SVOLTE DAL TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IMAGING DIAGNOSTICO NELLE LESIONI TRAUMATICHE DEL RACHIDE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\" STUDI ANGIORAFICI RM CON E SENZA MCD DEL CIRCOLO ARTERIOSO E VENOSO INTRACRANICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE E PROCEDURE PER L' ESECUZIONE DELLA CARDIO-TC" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE DI STUDIO DEI TRONCHI EPIAORTICI MEDIANTE TC ED RM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA PET NEL TRATTAMENTO RADIOTERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA MEDICINA NUCLEARE NELLO STUDIO DELL' APPARATO RESPIRATORIO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA MEDICINA NUCLEARE NALLA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONALITA NEFRO-URINARIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RISONANZA MAGNETICA DEL FEGATO PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO EPATICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PET TC E RADIOPROTEZIONE IN MEDICINA NUCLEARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA PET/TC NELLO STUDIO DELL' INFERTILITA' MASCHILE : RUOLO DEL TSRM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "DIAGNOSTICA DELL' APPARATO URINARIO : PROTOCOLLI DI STUDIO IN TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA - URO-TC" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA SEDE S.U.N.", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "STUDIO SUL RUOLO DEL MOVIMENTO COME ORIGINE DELLA DIMENSIONE PSICHICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"APPRENDIMENTO MOTORIO E FUNZIONAMENTO ESECUTIVO: NUOVE STRATEGIE DI INTERVENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“LOCKDOWN COVID-19 E COMPORTAMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA: IL RUOLO DEL CAREGIVER”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“LE FUNZIONI ESECUTIVE IN ETÀ EVOLUTIVA: EFFETTI DEL LOCKDOWN COVID-19”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“LE ABITUDINI DI SONNO DEI BAMBINI ITALIANI: GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“LA LEGOTERAPIA E I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: UNO STUDIO PILOTA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“IPERFUNZIONAMENTO COGNITIVO E PATOLOGIE DEL NEUROSVILUPPO: PROPOSTE DI INTERVENTO”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“IL BAMBINO VIDEOLESO: APPROFONDIMENTO SULLE MODALITÀ DI SINTONIZZAZIONE EMOTIVA”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“I DISTURBI INTERNALIZZANTI IN ETÀ EVOLUTIVA: GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN COVID-19”" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA LEGO-TERAPIA E I DISTURBI VISUO-SPAZIALI: UNO STUDIO PILOTA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA NUMERICA IN ETA' EVOLUTIVA: NUOVE PROSPETTIVE D'INTERVENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL SIBLING NEL PERCORSO TERAPEUTICO: RIPERCUSSIONI EMOTIVO-COMPORTAMENTALI.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL FUNZIONAMENTO INTELLETTIVO LIMITE IN ETA' EVOLUTIVA: IL RUOLO DEL SISTEMA ESECUTIVO.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL BAMBINO CON DISABILITA' VISIVA: SVILUPPO,APPROCCIO E TRATTAMENTO.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"ERA DIGITALE: TROPPO SPESSO O TROPPO PRESTO? IMPATTO DELLA TECNOLOGIA SULLA QUALITA' DEL SONNO E SULL'ATTENZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"EFFICACIA DEL TRATTAMENTO NEUROPSICOMOTORIO E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' IN UNA BAMBINA CON SINDROME DI PRADER - WILLI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO ED EMOTIVITA': IL COSTRUTTO DELL'INTELLIGENZA EMOTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "APPROCCIO FOCALE VERSUS APPROCCIO GLOBALE: LE CARATTERISTICHE DEL NEURODEVELOPMENTAL TREATMENT NEL BAMBINO CON PARALISI CELEBRALI INFANTILI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA E DISTURBO DELLO SVILUPPO DELLA COORDINAZIONE: FOCUS SULLA COMPONENTE SENSORIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "STORIA NATURALE DELLE PRINCIPALI FUNZIONI ADATTIVE NEI BAMBINI CON PARALISI CEREBRALE INFANTILE: DATI PRELIMINARI DI UNO STUDIO PROSPETTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PROVE DI EFFICACIA EVIDENCE BASED DEL MASSAGGIO INFANTILE, APPLICATO AL NEONATO PREMATURO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "MASSAGGIO INFANTILE COME STRATEGIA TERAPEUTICA NELLA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE NEL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO COMUNICATIVO-LINGUISTICO, LE STRATEGIE E LE PROCEDURE DI OSSERVAZIONE DEL TNPEE: LA CONDIVISIONE DEL PROFILO DEL BAMBINO IN AMBITO EDUCATIVO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LETTURA, RICONOSCIMENTO E GESTIONE DELL'EMOZIONE: L'INTERFERENZA EMOTIVA NEI PROCESSI COGNITIVI E DI MENTALIZZAZIONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LE DIFFICOLTA' COMUNICATIVE NELL'AUTISMO: IL SUPPORTO DELLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TERAPEUTICA NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, IL RAPPORTO PAZIENTE-TNPEE NELL'EMERGENZA DA COVID-19." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA CENTRALITA' DELLA FAMIGLIA NEI DISORDINI DEL NEUROSVILUPPO E IL SOSTEGNO TERAPEUTICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO DELLA CAA NEL TRATTAMENTO DEI BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'USO DELLE TECNOLOGIE PER LA RIABILITAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA: INDICAZIONI PRATICHE PER L'UTILIZZO, LIMITI E PROSPETTIVE ATTUALI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'INTERVENTO NEUROPSICOMOTORIO NELL'AREA COMUNICATIVO/SOCIALE: LA PIATTAFORMA SUPER COME STRUMENTO DI PROGETTAZIONE UNITARIA NEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'INTERVENTO DEL TNPEE E IL MODELLO PACT: L'ATTIVAZIONE DELL'ATTENZIONE CONGIUNTA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI: BENEFICI CON GLI ANIMALI CO-TERAPEUTA E RIABILITAZIONE EQUESTRE NEL PROGETTO TERAPEUTICO PERSONALIZZATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL VALORE DELLA TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA: UN APPROCCIO INNOVATIVO NEL TRATTAMENTO PSICOMOTORIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL GRUPPO COME DISPOSITIVO TERAPEUTICO: VALENZA E PERCEZIONE NEL TRATTAMENTO DI TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "FAMIGLIA, TERAPISTI E SCUOLA: L'IMPORTANZA DELLA RETE INTORNO AL BAMBINO CON DISTURBO DEL NEUROSVILUPPO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ECOLOGIA DELLO SVILUPPO: UNA PROSPETTIVA TEORICA E CLINICA NELL'INTERVENTO NEUROPSICOMOTORIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN ETA' EVOLUTIVA E SOCIAL COGNITION: STUDIO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DALLA TERAPIA IN PRESENZA ALLA TELERIABILITAZIONE: L'IMPATTO DELL'EMERGENZA SANITARIA SUL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA IN ETA' EVOLUTIVA: INTERVENTI A SUPPORTO DELL'INCLUSIONE SOCIALE E SCOLASTICA DI SOGGETTI CON COMPLESSI BISOGNI COMUNICATIVI (CBC)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"La cultura dell'alterità\": alcuni aspetti del rapporto fra la disabilità e l'arte contemporanea." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "‘‘Rifattioni’’ sei settecentesche delle chiese medioevali di Sant’Agata dei Goti." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "il Real sito di Carditello: da casino reale ad impresa." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Vittorio Spinazzola, conservatore e allestitore." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Viaggiatori Stranieri in Italia al Tempo del Grand Tour: da Roma a Napoli." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Valorizzazione e Fruizione del Patrimonio Archeologico Sommerso attraverso le nuove tecnologie multimediali." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Una figura femminile nel panorama della Storia dell'Architettura: Isabella di Resta." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Trasformazioni sociali e musei come \"media\" . Il caso Foof - Museo del cane." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Storia e Topografia di una strada: l'antica via Suessa-Teanum." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Storia di Genere e Digital Public History. Risorse in rete per la storia delle donne." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "San Domenico Maggiore a Napoli e la cappella Guevara di Bovino." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Roma e Cracovia nell’architettura tra Sei e Settecento" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Preservare il cinema. La settima arte e il Museo contemporaneo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Per una ricostruzione della cinta muraria di Casrtavecchia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Palazzo Paolella a Santa Maria Capua Vetere." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Musei e Paesaggi tra terra e mare: Procida." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Leopoldo di Borbone conte di Siracusa. Mecenate, scultore e collezionista." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le capanne di Pithekoussai: forme dell’abitare tra VIII e VII secolo a.C." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La villa di Teseo a Nea Paphos." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La sede della confraternita del Gonfalone di Santa Maria degli Angeli e del Santo Sepolcro di Aversa." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La fortuna critica di Giuseppe Cammarano." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La catacomba romana di Santa Tecla sulla via Ostiense." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Casa di Aion a Nea Paphos." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "LArte e i bambini. La didattica museale prima e durante il Coronavirus." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Immagini e testimonianza di viaggiatori per il racconto della città di Capua tra passato e presente." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il sistema museo e il suo pubblico: indagine su dieci musei della provincia di Caserta." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il ruolo dei Musei nei processi di fruizione e valorizzazione di un territorio: il caso di Sorrento, Capri ed Ischia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il museo come servizio della comunità e come strumento di riqualificazione urbana.\nIl caso del musel M9 di Mestre." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Real Sito di Capodimonte: da riserva di caccia alla nascita di un’istituzione museale." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Museo e il suo legame con il territorio, con un esempio di Museo locale: il Museo di Pulcinella di Acerra." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Duomo di Marcianise L’architettura dalle origini ai giorni nostri." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Conservatorio di San Gabriello e la Chiesa di Santa Placida a Capua." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Castello di Casertavecchia nella documentazione d'archivio." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I consumi e l’ambiente. Appunti per una storia ancora negletta." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli arredi scultorei dell’Antica Palestina nell’Israel Museum di Gerusalemme." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Domenico Chelli: scenografo, pittore e architetto." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dal cinematografo al cinetuirismo. Rflessioni sul territorio casertano.\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Carta archeologica del territorio di Santa Maria del Molise (IS)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Arte e storia nella città di Giugliano tra passato e presente. DalI'esempio di Palazzo Palumbo, già Colonna \ndi Stigliano." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Accessibilità e inclusione. Il museo del futuro e la sua funzione sociale.\nEsperienze autism friendly in Italia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KATHARSIS " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "The quality of historic centers:(Na)\nthe use of “GIS” for the\nanalysis of the old town in the\nmunicipal district of Marigliano ( NA)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TREE HOUSE MODULE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PAESAGGI URBANI FLUVIALI RIVER URBAN LANT SCAPESS -REGENERATION STRATEGIES FOR DETIHE CAPUA WATERFRONT " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ISTANBUL: A SOCIAL DEVELOPMENT CENTER FOR FENER -BALAT " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "II- MUSEUM MOLESKINE VIRTUAL MUSEUM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GINOSA CENTER: CULINARY WORKSHOP AND HISTORICAL ENHANCEMENT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CASA SANTA LUCIA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CASA SANTA LUCIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BRANDING THE CITY OF ISTANBUL THROUGH CULTURE: A CULTURAL CENTER ON THE WATERFRONT OF BESIKTAS DISTRICT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BIOCLIMATIC ARCHITECTURE FOR WINERIES DESIGN " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANIMIMOTUS-CENTRO ORATORIALE POLIFUNZIONALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANIMIMOTUS- CENTRO ORATORIALE POLIFUNZIONALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "A PROPOSAL PROJECT FOR THE REDESIGN OF TAKSIM SQUARE AND GEZI PARK" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SISTEMA MC DONALDS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SERRA URBANA CON TECNOLOGIA IDROPONICA NEL COMUNE DI SAN MARCO EVANGELISTA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\" LA 3,5 DIIDO-L-TIRONINA MODU LA LA RISPOSTA INFIAMMATORIA DEL TESSUTO ADIPOSO BIANCO VISCERALE IN RATTI SOVRAPPESO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VARIANTI MATERNE DEL GENE PADI6 ASSOCIATE AD UN CASO FAMILIARE DI SINDROME DI BECKWITH-WIEDEMANN CON DISTURBI DELL'IMPRINTING IN LOCI MULTIPLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STRESS OSSIDATIVO ED INFERTILITA': RUOLO DEGLI ANTIOSSIDANTI NEL MANAGEMENT DELL'INFERTILITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'AUTOFAGIA NELLA SPERMATOGENESI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RECENTI APPLICAZIONI TERAPEUTICHE SULL'USO DELLA MELATONINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROPRIETA' ANTIGENOTOSSICHE DI TIPOLOGIE DIVERSE DI PASSATA DI POMODORO: EVIDENZE NEL MODELLO DANIO RERIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POLISTIRENE: EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI IN ORGANISMI BENTONICI DI ACQUA DOLCE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO GENETICO DI TRATTI AGRONOMICI IN CITRUS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA DISFUNZIONE DEI TELOMERI E L'INVECCHIAMENTO PRECOCE ASSOCIATO ALLA SINDROME PROGERIA DI HUTCHINSON-GILFORD" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'AUTOFAGIA: LA GHIANDOLA DI HARDER DI RATTO COME MODELLO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'AGERITINA, IL PROTOTIPO DELLA FAMIGLIA DELLE \" RIBOTOXIN-LIKE PROTEINS\" DA FUNGHI EDIBILI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INQUINAMENTO INDOOR ED EFFETTI SUGLI ORGANISMI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INFLUENZA DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO SULLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA IN UN CENTRO URBANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL METODO SPETTROFOTOMETRICO PER LA DETERMINAZIONE DELLA LIGNINA NEI SUOLI: UNA POSSIBILE INNOVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL DUPLICE RUOLO E POTENZIALE TERAPEUTICO DELLA PROTEINA HIGH-MOBILITY GROUP BOX 1 (HMGB1) NEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL BATTERIO LATTICO LACTOBACILLUS RHAMNOSUS (JB-1) NEL TRATTAMENTO DI DISTURBI LEGATI ALLO STRESS: ANSIA E DEPRESSIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE DI MIR-22-3P COME MODULATORE DEL PATHWAY GLUCONEOGENICO IN RATTI GIOVANI E ADULTI ALIMENTATI CON UNA DIETA RICCA DI FRUTTOSIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I MICROINQUINANTI ORGANICI ED INORGANICI EFFETTI SUGLI ORGANISMI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DI B-IDROSSIBUTTIRATO SULL' ATTIVITA' DEL BRAIN DERIVED NEUROTROPHIC FACTOR (BDNF) NELLA CORTECCIA CEREBRALE DI RATTO IN VARIE CONDIZIONI FISIOLOGICHE, COINVOLGIMENTO DELL'ORMONE TIROIDEO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI PROTETTIVI DELL'ACIDO ASCORBICO E DELLA SUA CO-ESPOSIZIONE IN VITRO CON ACIDO ELLAGICO SUL DNA DI CELLULE SPERMATICHE UMANE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DI SPECIE ACCESSORIE SULLE PROPRIETA' CHIMICHE E BIOLOGICHE DEL SUOLO E SULLA PRODUZIONE DI LEGNO IN IMPIANTI FORESTALI DI PIOPPO E NOCE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DI SPECIE ACCESSORIE SULLE ATTIVITA' ENZIMATICHE NEL SUOLO DI IMPIANTI FORESTALI DI SPECIE DI PREGIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL GLIFOSATE SULLA QUALITA' AMBIENTALE E GLI ORGANISMI VIVENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI BENEFICI DELL'ESERCIZIO FISICO SUL MICROBIOTA INTESTINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI ECOGENOTOSSICI IN ORGANISMI ACQUATICI DEL DICLOFENAC PRIMA E DOPO TRATTAMENTO ELETTROCHIMICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DISTRIBUZIONE NEUROANATOMICA DELL'ORMONE INIBITORE DEL RILASCIO DELLE GONADOTROPINE (GNLH) NELL'ENCEFALO DI PELOPHYLAX ESCULENTUS DURANTE LO SVILUPPO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CONFOCAL LASER SCANNERING MICROSCOPY APPLICATA ALL'ANALISI DEI BIOFILM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CERNA REGULATORY NETWORK (CERNET) TRA IL LONG NON-CODING RNA ANTISENSO SPACA6P-AS, I MICRORNA MIR-125A E LET-7E, E I LORO TARGET ONCOGENICI IN EPATOCARCINOMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI ACIDI GRASSI POLINSATURI DA OLIO DI SEMI DI MELOGRANO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATTIVITA' ANTIBATTERICA DI MOLECOLE NATURALI SU MICORGANISMI DI INTERESSE ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATTIVITA' ALLELOPATICA DI TRIGONELLA SULCATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"STUDIO DELLA FAMIGLIA RETROTRASPOSONICA TVV1-LIKE E ANALISI FILOGENETICA IN PIANTE DI MICRO-TOM, TRATTATE CON STRESS SALINO ED ESTRATTI ALGALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI CULTIVAR DI MELONE: IDENTIFICAZIONE DEGLI SNP E ANALISI DI SEQUENZE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\" LA 3,5 DIIODOTIRONINA REGOLA L'ANGIOGENOSI ATTRAVERSO LA VIA MIR-126/SPRED 1/PIK3R2\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI TASSONOMICA ED ECOLOGICA DELLA COMUNITA' MICROFITOBENTONICA A DIATOMEE LUNGO LE COSTE SAUDITE DEL GOLFO PERSICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"ORTESI STAMPATA IN 3D PER L'IMMOBILIZZAZIONE DELLA SPALLA POST ICTUS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VISUALIZZAZIONE DI DATI SULLA DEPRESSIONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Tecnical Silkare\nFunzionalizzazione della seta per Silkare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TWINW. IL CORPO AVVOLTO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TOY LIBRARY: SISTEMA DI ARREDO E ALLESTIMENTO PER IL GIOCO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TOM LIBRARY: IL DESIGN FOR CHILDREN NEL PROGETTO DI UN'APP DI GESTIONE E USO DEL SERVIZIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TEATRALITA' URBANO PROGETTO DI RIGENERAZIONE VISIVA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STORIA GRAFICA DEL CALCIO NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SILKING: PROGETTAZIONE DELL'UNICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SHAKESPEARE RIVISITATO. LA CALLIGRAFIA PROGETTUALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SEGRETI DI SARTORIA:UNA RI_SCOPERTA NEI DEPOSITI DELLA FONDAZIONE MONDRAGONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REALTA' EMPATICA POTENZIAMENTO DIGITALE NELLA NARRAZIONE DELLE GUIDE MUSEALI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PAROUSIA. MATERIA IBRIDA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Moda contro. Forme e trame di Giorgio Correggiari." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MERAKI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MATERIALI PER UN ECOLOGIA DELLO SGUARDO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA SOCIETA' DELLA STANCHEZZA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KEYRON-DESIGN PER LA QUALITA'DELLA VITA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ITINERARI DELL'IMPERFETTO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL TESTO DESTRUTTURATO. NUOVI PERCORSI DI NARRAZIONE. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IDENTITA' NEGATA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I SETTE PARADOSSI DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GRECIA, MEDITERRANEO E ALTRE ERRANZE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FASCHION TO REFORM AND RECYCLE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Enantios opposti sinfonici." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ESTI'A:IL CUORE DELL' ENERGIA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESMOS: CONNESSIONI CREATIVE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN MULTIFUNZIONALE DEL PRODOTTO-SERVIZIO: ENABLING TECHNOLOGIES (SETS) PER LA CONSUMER - PACKAGING INTERACTION." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN DEGENERATIVO:FARE LUCE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DEISGN SOSTENIBILE PER SPAZI IBRIDI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CONDITION ing LA MODA AI TEMPI DEI SOCIAL." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "COMUNICARE LE EMERGENZE AGROECOLOGIA IN A CLICK " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CARATTERE DELLA CARTA, RE-DESIGN DEL PROCESSO/PRODOTTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BEYOND THE SKIN_ Modi della modularità nel Design dell’Innovazione. Estensioni ceramiche" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AUDACIEUX-ONDA AUDACE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANIME FANTASTICHE: STORIE E MITI DEL CENTRO STORICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANALISI DEI SISTEMI EDUCATIVI- UN PROGETTO PER L'APPREDIMENTO: TEAM-O " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" LA RESIDENZA FISCALE ED ESTEROVESTIZIONE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "SELEZIONE AVVERSA E AZZARDO MORALE : IL PROBLEMA NEL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "PROFILI DI VALUTAZIONE DEL MARCHIO: IL CASO ENTRE AMIS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "ESERCIZIO PROVVISORIO DELL'IMPRESA NEL FALLIMENTO (ART.104 L.F.)\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UN APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE ALLA VALUTAZIONE DELLA GESTIONE MUSEALE: LA BSC E I SISTEMI MUSEALI IN ITALIA E IN EUROPA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TRANSAZIONE FISCALE E PIANO DI RIPARTO NELLE CRISI D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TERZO SETTORE : DISCIPLINA E REGIME FISCALE\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SPORT MARKETING: STRATEGIE ON/OFFLINE DELLE IMPRESE SPORTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIPENSARE IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA DELL'UE NELLA DIGITAL PLATFORM ECONOMY. PROSPETTIVE DI POLICY E SFIDE PER L'ANTITRUST ENFORCEMENT\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROMUOVERE IL VALORE DELL'ACCESSIBILITA' COME STRATEGIA DI SVILUPPO SOCIALE ED ECONOMICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI INFORMATIVI E PROBLEMATICHE CONTABILI IN IPOTESI JOINT VENTURE: IL CASO BIO-ON\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PERMISSION MARKETING E CODICE DEL CONSUMO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PERDITE SU CREDITI E GLI EFFETTI DELLA CRISI DI IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OWNERSHIP DISPERSION DELLA FAMIGLIA E IL LIVELLO DI INDEBITAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE E SMART WORKING: UN'ANALISI EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OGGETTO E LIMITI DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"NUOVO CONCETTO DI DANARO : BITCOIN\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"NEW DEFINITION OF A BUSINESS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MINIBOND E BASKET BOND : LA FINANZA INNOVATIVA PER LE IMPRESE ITALIANE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MARCHI E BENI CULTURALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"La tutela dei creditori insoddisfatti nelle operazioni di scissione societaria\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"La tassazione dell’economia digitale \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO NEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI: IL PROGETTO PRIMARY STATEMENTS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STARTUP DIGITALI E I LORO METODI DI FINANZIAMENTO: IL CASO YOOX\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE SPECIAL PURPOSE ACQUSITION COMPANY: IL CASO ILLIMITY BANK\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE PARTI NEL SISTEMA PROCESSUALE TRIBUTARIO: DISAMINA TRA DISCIPLINA CIVILISTICA E D. Lgs. 31 DICEMBRE 1992, n. 546\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI STRAORDINARIE D'IMPRESA: LA FUSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI DI M&A NEI SETTORI AD ALTA INTENSITÀ DI CONOSCENZA: IL CASO LEONARDO S.p.A. - KOPTER GROUP\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE NUOVE SFIDE DELLO HRM E L'EMERGENZA COVID.19: UN'ANALISI EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE NUOVE PROCEDURE DI ACCERTAMENTO ESPERIBILI DALL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA: GLI INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE IMPRESE FAMILIARI DEL SETTORE VITIVINICOLO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE CONSEGUENZE FISCALI DELLA BREXIT\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DELLE HOLDING. IL CASO EXOR\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DEI GRUPPI CONGLOMERATI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE D'AZIENDA CON I MULTIPLI DI MERCATO. I CASI FERRARI S.P.A. E A.C. MILAN\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE DELL'ATTIVITÀ AGRICOLA TRA REDDITO AGRICOLO E D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE AMBIENTALE NELL'ORDINAMENTO NAZIONALE, COMUNITARIO E INTERNAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE PMI E LE FORME DI FINANZIAMENTO ALTERNATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISCOSSIONE DEL TRIBUTO IN PENDENZA DI GIUDIZIO E DEL PROCESSO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E LA SUA APPLICAZIONE IN CAMPO CULTURALE: IL PIANO STRATEGICO DEL MANN\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PARTECIPAZIONE DELLE REGIONI ALLE ATTIVITÀ STATALI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FORMAZIONE ED ATTUAZIONE DEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA NUOVA TRANSAZIONE FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA NASCITA DELLA STARTUP E LE SUE FORME DI FINANZIAMENTO - VENTURE CAPITALISTS E BUSINESS ANGELS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA' DI CAPITALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GREEN ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GOVERNANCE DEI RISCHI DI CYBERSECURITY CONNESSI AL CAPITALE UMANO : PROFILI ECONOMICO-AZIENDALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE ED IL SUPERAMENTO DELLA CRISI ATTRAVERSO PROCESSI DI RICONVERSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FUNZIONE DI COMPLIANCE NEL DIRITTO TRIBUTARIO E NEL SETTORE BANCARIO : LA GESTIONE DEL RISCHIO FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FORMAZIONE IN AZIENDA: CORPORATE UNIVERSITY E CORPORATE ACADEMY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FORMAZIONE DEI GRUPPI AZIENDALI E LE LORO SUCCESSIVE TRASFORMAZIONI IN RISPOSTA AI CAMBIAMENTI DELL'AMBIENTE COMPETITIVO: IL CASO UNIPOLSAI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FINANZA COMPORTAMENTALE : IMPLICAZIONI DEI BIAS COGNITIVI DELL'OVERCONFIDENCE E DEL GENDER BIAS NEL MERCATO FINANZIARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FIGURA DELL'OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO NEL NUOVO CODICE DOGANALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA TRIBUTARIA DELL'OLIVICULTURA\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA PER LE OPERAZIONI TRA PARTI CORRELATE: ANALISI DEI PROSPETTI INFORMATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITAL TRANSFORMATION DELLE PMI DURANTE IL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITAL CHART. PRIMA FONTE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE DELLA FIGURA DELL'INFLUENCER\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIFFUSIONE DEI CONTENUTI AUDIO NELL'ERA DELLE DISRUPTIVE INNOVATION :IL CASO AUDIOLIBRI E PODCAST\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CUSTOMIZZAZIONE DEI PRODOTTI ATTRAVERSO L'OPEN INNOVATION: IL CASO COCA-COLA FREESTYLE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CUSTOMER EXPERIENCE NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE: IL RUOLO DEL SERVICESCAPE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CONTINUITÀ AZIENDALE IN SITUAZIONI DI CRISI: IL CONTRIBUTO DEL CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ORGANIZZAZIONE DELLO SMART WORKING NELLA P. A.: EVIDENZA DI UN'ANALISI EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'OPEN INNOVATION NEL SETTORE DELLA HOME AUTOMATION: PROCESSI, ATTORI E BEST PRACTICE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'OPEN INNOVATION E LE RETI PER L'INNOVAZIONE NEL SETTORE AUTOMOTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI FAMILY BUSINESS. IL CASO BERETTA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INNOVAZIONE NEL MERCATO DEI SERVIZI FINANZIARI. I PAGAMENTI DIGITALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INFLUENZER MARKETING E AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO NELLE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI E GLI STRUMENTI PER CONTRASTARE L'EVASIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELLA REPUTAZIONE NEL CONTESTO AZIENDALE. IL CASO BARILLA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLA STRATEGIA DI SERVITIZATION SULLE IMPRESE PRODUTTRICI: IL CASO IBM\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLA QUALITÀ DEI REDDITI NELLA RELAZIONE BANCA - IMPRESA: UN'ANALISI EMPIRICA SULLE PMI DEL MERIDIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DEL CORONAVIRUS SUI LISTINI DI BORSA ITALIANA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO AMBIENTALE, SOCIALE ED ECONOMICO NEI MODELLI DI BUSINESS CIRCOLARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING E LO SCENARIO INTERNAZIONALE DELLA NEW ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE SOCIO-AMBIENTALE NEL SETTORE OIL E GAS :IL CASO ENI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE: IL NATIVE ADVERTISING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ESTEROVESTIZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ENTERPRISE RISK MANAGEMENT: PROFILI TEORICI E SOLUZIONI OPERATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ELUSIONE ED EVASIONE FISCALE DELLE MULTINAZIONALI. IL TRANSFER PRICE E IL TAX RULING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ECONOMIA CIRCOLARE NEL SETTORE DELLA MODA: PRINCIPI TEORICI E STRATEGIE COMPETITIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'APPELLO NEL PROCESSO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Impairment test dell’avviamento. Analisi attraverso i principi contabili internazionali e nazionali\"\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IVA: DA IMPOSTA NAZIONALE A PROBLEMATICA COMUNITARIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INNOVAZIONE SOSTENIBILE . IL CASO DELL'INDUSTRIA DELLA COSMETICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL VALORE DELL'IMPRENDITORIA FEMMINILE. LA BUSINESS COMBINATION DI BETTY BLUE S.p.A.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL TURISMO DI NICCHIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL TRASERIMENTO DELL'IMPRESA ALL'ESTERO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SETTORE FERROTRANVIARIO: Il caso Titagarh Firema S.p.a. e la gestione della diversità multiculturale\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA DONNA NELL'IMPRESA FAMILIARE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA DIGITALIZZAZIONE NELLE STRATEGIE DI MARKETING: IL CASO AMAZON\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROGETTO BEPS: STATO DI ATTUAZIONE E SVILUPPI ATTESI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE POST-ACQUISIZIONE: IL CASO AMPLIFON-GAES\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO. GLI ISTITUTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO E IL PROCESSO TELEMATICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NETWORK COME FORMA DI GOVERNO DELLE TRANSAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MUSEO AZIENDALE NELLE IMPRESE A CONTROLLO FAMILIARE: IL CASO SPAZIO STREGA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MERCATO DEL CAPITALE: UN'OPPORTUNITÀ DI CRESCITA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MERCATO AUTOSTRADALE IN ITALIA: DALLA GESTIONE PUBBLICA, ALLA PRIVATIZZAZIONE, FINO ALLA CRISI DEL SISTEMA DI CONCESSIONI CAUSATO DAL CROLLO DEL PONTE MORANDI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MARKETING DEGLI E-SERVICES NEL SETTORE BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL KNOW HOW E LO SPIONAGGIO INDUSTRIALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL GREEN MERKETING NEL SETTORE MODA: VERSO UN CAMBIAMENTO NECESSARIO. LA COLLABORAZIONE TRA DUE RELTÀ DEL SUD ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FUTURO DELLA MODA: LA TRANSIZIONE DAL FAST FSHION ALLA MODA SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FAMILY BUSINESS E LA SFIDA DELLA QUOTAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIVERSITY MANAGEMENT COME RISORSA PER LE AZIENDE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA NELL'ERA COVID - 19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO D'AUTORE E LA PANORAMICA DELLE NORMATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO D'AUTORE E LA PANO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CORPORATE VENTURE CAPITAL COME STRUMENTO D'INNOVAZIONE PER LE GRANDI IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONSOLIDAMENTO PUBBLICO: IL CASO DEL COMUNE DI NAPOLI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NELL'EMERGENZA COVID-19: IL CASO GRUPPO SAPIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BUSINESS PLAN COME SUPPORTO ALLO SVILUPPO INTERNAZIONALE : IL CASO BIALETTI SPA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BILANCIO DELLE COMPETENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UNA ANALISI EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MARCHIO CHE GODE DI RINOMANZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PROCESSI DI OPEN INNOVATION NEL SETTORE TERAPEUTICO: I TRENDS EMERGENTI E L'INDIVIDUAZIONE DI ALCUNE BEST PRACTICES\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PRINCIPI DEL CONTRADDITTORIO NEL PROCESSO TRIBUTARIO DI ACCERTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I MEZZI DI PROVA NEL PROCESSO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I DANNI PUNITIVI NELL'ORDINAMENTO ITALIANO. PROFILI CRITICI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GRUPPI AZIENDALI E FAMILY BUSINESS IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GIURISDIZIONE E COMPETENZA NEL PROCESSO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FAMILY BUSINESS E RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FALSA FATTURAZIONE PER OPERAZIONI INESISTENTI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EVOLUZIONE E REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO ELETTRICO IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ECONOMIA DIGITALE E DIFFERENTI MECCANISMI DI IMPOSIZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIVERSITY E INCLUSION. UN'ANALISI ESPLORATIVA IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DISABILITÀ E INTEGRAZIONE SOCIO-LAVORATIVA: IL CASO DECATHLON\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITAL TRANSFORMATION: IL CASO BARILLA. COME CAMBIANO LE IMPRESE NELL'ERA DELLA DIGITAL ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO : PROCEDURE PREVISTE PER IL DEBITORE NON FALLIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONTROLLED FOREIGN COMPANIES: PROFILI STRUTTURALI, EVOLUTIVI E UTILIZZO DI HOLDING QUALE STRUMENTO DI GESTIONE DEL PATRIMONIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BREVETTI E CONTRAFFAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BREVETTI : QUADRO NORMATIVO-CONTABILE E ANALISI DEL C.D. PATENT BOX\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BRAND PERSONALITY E MARCHI DI LUSSO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BRAND ACTIVISM E IMPEGNO SOCIALE DELLE IMPRESE. UN'ANALISI MULTISETTORIALE IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ATTI DI CONCORRENZA SLEALE SUL WEB\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ASPETTI FISCALI DELL'E-COMMERC NEI RAPPORTI ITALIA-USA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"APPALTI PUBBLICI TELEMATICI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" SMART SPEAKER: IMPLICAZIONI IN TERMINI DI PRIVACY,SICUREZZA,MERCATO E COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" PROPRIETA' FAMILIARE E VALORE DELL'IPO \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" M&A NEI SETTORI AD ELEVATO CONTENUTO TECNOLOGICO \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" LA QUOTAZIONE DELLE IMPRESE FAMILIARI \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" LA PUBBLICITA' INGANNEVOLE AI TEMPI DEL COVI-19 \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" LA NASCITA E L'EVOLUZIONE DEL FAMILY BUSINESS: IL CASO SICE PREVIT \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITA' NELL'INDUSTRIA DEL TURISMO: DALLA MINACCIA DELL'OVERTOURISM AGLI EFFETTI DI COVID-19 \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" L'ORGANIZZAZIONE DEL PROJECT FINANCING \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" L'INNOVAZIONE NEL SETTORE MUSICALE: IL DOMINANT DESIGN DI SPOTIFY \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" L'EFFETTO DELLA QUOTAZIONE SUGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO DEI FAMILY BUSINESS \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" INCENTIVI IMPRENDITORIALI AI GIOVANI UNDER 40 \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" IL SOCIAL READINGE E I DATI UTENTI: REGOLAMENTAZIONE E RISCHI IN MATERIA DI PROFILAZIONE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" IL RUOLO DELLEDONNE NELLE IMPRESE FAMILIARI \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" IL PROCESSO ACQUISITIVO DELLE IMPRESE A CONTROOLLO FAMILIARE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" LE SPAC. CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE SUL MERCATO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITÀ DA PROSPETTO INFORMATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VENDITE ALLO SCOPERTO E RUOLO DELLE AUTORITÀ DI VIGILANZA DEI MERCATI FINANZIARI IN AMBITO NAZIONALE ED EUROPEO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UTILIZZO DEI DERIVATI NELLA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SISTEMI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO : CONFRONTO TRA MODELLI CONTABILI E MODELLI DI MERCATO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Responsabilità sanitaria da COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITÀ DE CONTATTO SOCIALE: LA RIFORMA GELLI - BIANCO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITÀ DA PRODOTTO DIFETTOSO AGGIORNATO AL 2020 CON LEGISLAZIONE E GIURISPRUDENZA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"QUOTAZIONE IN BORSA : DETERMINANTI ED EFFETTI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SHORT SELLING TRA REGOLAMENTAZIONE ED EVIDENZA EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI UTILIZZO DEI DERIVATI NELLA GESTIONE DI PORTAFOGLIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI INVESTIMENTO DEGLI HEDGE FUNDS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI DI M&A NEL SETTORE BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE NORMATIVE SUL SALVATAGGIO BANCARIO, LA NORMATIVA BRRD: L'ANALISI DEL CASO BANCA POPOLARE DI BARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE INEFFICIENZE DEGLI ACCORDI DI BASILEA E L'INTERVENTO DELLO STATO PER IL SALVATAGGIO DELLE BANCHE : IL CASO DELLA BANCA POPOLARE DI BARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE DINAMICHE DEL CAPITALISMO DIGITALE : IL RUOLO DELL'ECONOMIA DELLA CONNESSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI E IL RAPPORTO CON LA LEGGE 241/90 SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE AGENZIE DI RATING: ANALISI TRA REGOLAMENTAZIONE E RESPONSABILITÀ\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CALCIO. PROFILI TEORICI E SOLUZIONI OPERATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE IN CRISI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE DELL'ECONOMIA DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA STABILE ORGANIZZAZIONE E PROFILI IVA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA STABILE ORGANIZZAZIONE : ANALISI DELL'ISTITUTO E IL CASO AMAZON\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO ALL'EPOCA DEL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ EXTRA CONTRATTUALE DELLE AGENZIE DI RATING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DELLA BANCA NEI CONFRONTI DEI CLIENTI: IL RISPARMIO TRADITO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DEI ROBOT IN AMBITO SANITARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ CIVILE DA INSIDER TRADING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ BANCARIA: HOME BANKING E CYBERSECURITY\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LE DINAMICHE DEL CAPITALISMO DIGITALE E DELLE STRATEGIE ITALIANE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PACE FISCALE DEL GOVERNO CONTE: PROFILI NORMATIVI E ASPETTI FISCALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MISURAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO NELLE BANCHE: L'IMPATTO DEL COVID-19 SUL CREDIT RISK MANAGEMENT BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MISURAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO DI UN PORTAFOGLIO: LA METODOLOGIA CREDITMETRICS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MEDIAZIONE NELL'AMBITO DELLA RESPONSABILITA' CIVILE : IL RECUPERO DI CREDITI COMMERCIALI, LA PRESENZA PERSONALE DELLE PARTI E LE CONDIZIONI DI PROCEDIBILITA'\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA LOCALIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DEL VALORE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FORZA DELL'INNOVAZIONE ITALIANA: LE START-UP INNOVATIVE. DISCIPLINA FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCRIMINAZIONE FEMMINILE NELL'ACCESSO AL CREDITO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE FINANZIARIA NEI MODELLI DI BUSINESS DELLE PMI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI C.D. SECURITIZATION E I NPL. CARATTERISTICHE, FUNZIONAMENTO E CRITICITA' DELLA GACS.\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OPA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRUMENTO DEL DIRITTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPIEGO DEGLI STRUMENTI DERIVATI NEL PROCESSO DI ASSET ALLOCATION\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO SUI MERCATI FINANZIARI DEL DIVIETO DI SHORT SELLING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA FINANZA : IL FINTECH\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DELLA VIGILANZA BANCARIA E LA REGOLAMENTAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI : VERSO BASILEA IV\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA FISCALE DELL'ECONOMIA DIGITALE: LA WEB TAX\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL CREDIT RISK DALLO IAS 39 A BASILEA IV. LE REAZIONI DEL SISTEMA FINANZIARIO AL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ECONOMIA COMPORTAMENTALE E LA TEORIA DEI NUDGE: UN FOCUS SUL PIANO SAVE MORE TOMORROW\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ANALISI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Il mercato dei non performing loans: valutazione e gestione delle tecniche di implementazione con analisi su due fondi di crediti deteriorati\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INVESTIMENTI E ASSET ALLOCATION: COSA CAMBIA DOPO IL COVID - 19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI E CRESCITA ECONOMICA IN SETTE PAESI EUROPEI: ANALISI DI COINTEGRAZIONE, GRANGER CASUALITY E BREAK STRUTTURALE\" " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTERNAL RATING: L'IMPATTO SUL RAPPORTO BANCA - IMPRESA ALLA LUCE DEGLI ACCORDI DI BASILEA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SERVIZIO DI GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA VIGILANZA PRUDENZIALE NEL SETTORE BANCARIO EUROPEO : ANALISI ED IMPATTO DEGLI STRESS TEST\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RISCHIO DEL SETTORE BANCARIO, L'ANALISI DEI FUTURI IMPATTI DI BASILEA IV E LE MISURE ADOTTATE DALLE AUTORITÀ DI VIGILANZA: EVOLUZIONI ED EFFETTI SULLE BANCHE IN RISPOSTA AL DIFFONDERSI DEI RISCHI SISTEMICI DEL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RICICLAGGIO DI DENARO : DALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA AI LIBERI PROFESSIONISTI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL REGIONALISMO DIFFERENZIATO ALLA LUCE DELL'EMERGENZA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL POTERE SANZIONATORIO DELLE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI: DAGLI ENGEL CRITERIA AL DIFETTO DI LEGGITTIMAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FINTECH E L'EVERYDAY BANK: IL CASO UNICREDIT\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FINANZIAMENTO DALLA FOLLA: L'EQUITY CROWDFUNDING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SERVIZI DI INVESTIMENTO: INDIVIDUAZIONE, ACESSO E CONTRATTI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SERVIZI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I MERCATI FINANZIARI E LA CRISI COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I MECCANISMI STRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE IN AMBITO BANCARIO E FINANZIARIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I BENI IMMATERIALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GREEN FINANCE & REAL ESTATE. GLI STRUMENTI INNOVATIVI DI FINANZA SOSTENIBILE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE URBANE DEL LITORELE DOMIZIO - FLEGREO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRUMENTI DERIVATI A SOSTEGNO DELLA GESTIONE DI PORTAFOGLIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRESS TEST E GLI NPLS. STIMA DI UN MODELLO ECONOMETRICO PER L'ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRESS TEST PER IL CONTROLLO DEI RISCHI BANCARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI HEDGE FUNDS: STRUTTURA E STRATEGIE OPERATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GENDER DISCRIMINATION: IL RAPPORTO TRA BANCHE ED IMPRESE FEMMINILI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EVOLUZIONE NORMATIVA DEL REGIME DI TASSAZIONE AGEVOLATA APPLICATO AL REDDITO DERIVATO DAGLI ASSET INTAGIBILI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ETICA DELL'IMPRENDITORE E L'AZIENDA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DOES THE NEWS MOVE THE UK ECONOMY? REFLECTIONS ON HOW GOOD AND BAD NEWS AFFECTED THE ECONOMIC SYSTEM IN THE UK DURING THE PANDEMIC\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITAL FINANCE: L'EVOLUZIONE DEI MERCATI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITAL ECONOMY : SFIDE E CRITICITA' IN TEMA FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DETERMINAZIONE DEL REDDITO D'IMPRESA PER I SOGGETTI CHE ADOTTANO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CRISI BANCARIE? CI PENSA IL BAIL-IN\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CREDITMETRICS PER LA STIMA DEL RISCHIO DI CREDITO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CREDIT DEFAULT SWAP\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CORPORATE HEDGING: MOTIVAZIONI ED EVIDENZE EMPIRICHE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BLOCKCHAIN NEI MERCATI FINANZIARI E NELL'INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA: UNO STUDIO SULL'IMPATTO DELLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN SULL'INFRASTRUTTURA DEI MERCATI FINANZIARI E SUI SERVIZI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Art. 165 TUIR - CREDITO D'IMPOSTA PER I REDDITI PRODOTTI ALL'ESTERO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ACQUISIZIONI AZIENDALI. PROFILI TEORICI E ASPETTI OPERATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"Anche qualcun altro, dico, di noi serba memoria\": la presenza di Saffo nell'immaginario letterario novecentesco" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Vittorio Puntoni e la filologia classica in Italia a cavallo tra il XIX e XX secolo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tempo e aspetto del verbo sondaggi interlinguistici sull'originale italiano e sulle traduzioni in inglese e francese dell'Amica geniale di E. Ferrante" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Slow Food: sovranità alimentare sostenibile o mercificazione dei territori?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sirene di Laura Pugno e il genere fantascientifico." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Rerum vulgarium fragmenta CCLXIV: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Rerum Vulgarium Fragmenta 71-73: saggio di analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Quintiliano e la niova \"retorica\" di epoca imperiale." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Napoli dolente: riti e apparati funebri per la morte del re assente." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Musica e censura: una storia dal 1950 ad oggi.\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Massimo Bontempelli: tra giornalismo e saggistica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’associazionismo confraternale di Sessa Aurunca nell’età moderna." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’Inno a Venere dalle Grazie (versione 1813) di Foscolo: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lo Sciamanesimo: Morfologia e critica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le varietà linguistiche nel cinema di Federico Fellini." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le laudes Galli nel IV libro delle Georgiche: questioni testuali ed esegetiche." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le inedite chiose all’Inferno del manoscritto Madrid, BNE, Vitrina 23.1: trascrizione e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le congregazioni di Santa Maria di Capua nell'età moderna." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La religione nella scrittura giovanile di Elsa Morante. Questioni tematiche e filologiche." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Polonia di Anders e il suo contributo alla liberazione d'Italia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Consolatio ad Helviam matrem di Seneca: problemi critico-testuali." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'emigrazione italiana dal 1900 al 2005." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'avventura ungherese a Napoli al tempo degli Angioini." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'aristocrazia e il gusto per l'abbigliamento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'anonimo volgarizzamento del Tractato della spera nel manoscritto palatino 641 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Italia negli anni ottanta del Novecento: una rilettura attraverso la cultura popolare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Italia degli anni cinquanta e sessanta. Una rilettura attraverso la cultura popolare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Ars poetica come \"testamento letterario e morale\" di Orazio nella critica antica e moderna." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il sistema scolastico italiano come strumento di controllo sociale: dagli anni cinquanta al sessantotto." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il muro di Berlino: una rilettura storica alla luce della cultura popolare." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il mito di Ermafrodito e Salmacide: tradizioni antiche e aspetti della ricezione novecentesca." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il fonosimbolismo nella poesia di Pascoli." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il capitolo In libri tre bela opera infalante, trascrizione critico-interpretativa con un saggio di commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il canto XXXII dell'Inferno: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il cambiamento climatico: una prospettiva storica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Carmina Latina Epigraphica da Nola." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gianni Celati e la forma racconto nella letteratura italiana contemporanea." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Eterie e società arcaica: uno sguardo su Lesbo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Elogio di una donna: la Laus Serenae di Claudiano." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Colonialismo e identità culturali: un'analisi storico-culturale dell'espansione europea." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Biografia ed agiografia di Tommaso d’Aquino" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Beniamino Placido tra giornalismo e saggistica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aspetti rituali della \"crisi della presenza\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Analisi del linguaggio di una rivista di moda nella Napoli di primo Ottocento." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"La leggenda del Buddha nel Medioevo\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA DELLA NON STAZIONARISTA' DI UN GETTO SUPERSONICO INCIDENTE SU UNA LASTRA PIANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO E RISPOSTA DINAMICA DI UN' UMANOIDE DURANTE UN FENOMENO DI URTO LATERALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI SIMULAZIONE IN UNA CAMERA DI COMBUSTIONE A PARETE POROSA CON INFEZIONE DI MASSA IN PRESENZA DI UN OSTACOLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI CONFIGURAZIONI IBRIDE METALLO/COMPOSITO PRODUCIBILI MEDIANTE ADDITIVE MANUFACTURING PER APPLICAZIONI DI ASSORBIMENTO ENERGETICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DEL COMPORTAMENTO DINAMICO DI UNA MICROCAR ELETTRICA IN PRESENZA DI STRUTTURE COLLABORANTI IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SOLUZIONI STRUTTURALI MODULARI PER UNA MICROCAR ELETTRICA: STUDIO DEL COMPORTAMENTO MECCANICO IN CONDIZIONI DI IMPATTO FRONTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E CODIFICA DI ALGORITMI DI AUTOMAZIONE PER UN IRON BIRD MODULARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE MULTI-DISCIPLINARE DI UNA NAVICELLA SPAZIALE PER RIENTRO PLANATO DA ORBITA LEO A FLUSSO TERMICO COSTANTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "NUMERICAL ANALYSIS OF VORTEX SHEDDING IN SUB-SCALE SOLID ROCKET MOTORS (SRM)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLO FLUIDO PER GLI ELETTRONI NEL PLASMA DEI MOTORI AD EFFETTO HALL" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODEL PREDICTIVE CONTROL PER IL TESTING DI ATTUATORI AERONAUTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INSTABILITA' ELASTICHE INDOTTE DA CARICHI TERMICI : VALUTAZIONE NUMERICA DEGLI EFFETTI SU STRUTTURE IBRIDE METALLO-COMPOSITO GIUNTATE MECCANICAMENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE DI UN CONCEPT DI ATTUATORE MULTIPOSIZIONE BISTABILE BASATO SU MATERIALE A MEMORIA DI FORMA PER MOVIMENTARE PROFILI ALARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPIEGO DEI LAMINATI DOUBLE-DOUBLE PER INNOVARE IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE DI UN CASSONE ALARE REALIZZATO COMPLETAMENTE IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DI CEMENTI OSSEI ANTIBIOTATI, ATTRAVERSO STANDARD TIPICI DEL MONDO AERONAUTICO, PER LA REALIZZAZIONE DI SPAZIATORI ARTICOLARI TEMPORANEI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"APPLICAZIONI NELL' USO DELLA TERMOGRAFIA PER LA RILEVAZIONE DI PERDITE IDRICHE NELL' EDILIZIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN METODO PER L'INDIVIDUAZIONE DI CONTAMINAZIONI PUNTUALI E IMPULSIVE NEI CORSI D'ACQUA MEDIANTE ANALISI DEI MOMENTI TEMPORALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TRAVI CURVE TRIDIMENSIONALI IN LEGHE A MEMORIA DI FORMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E DIFFUSIONE DEL COVID-19 EVIDENZE PER IL CASO STUDIO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SULLA CRISI PER SOLLECITAZIONI RIPETUTE DI CONDOTTE SOTTILI CON IL METODO A GRATICCIO E CASCO PLASTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DELLA MORFOMETRIA DEL BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME ISCLERO ATTRAVERSO ANALISI IN AMBIENTE GIS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SMART ROADS ED INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO INTELLIGENTI: APPLICAZIONE AL CASO STUDIO DELL' AUTOSTRADA A2 \"DEL MEDITERRANEO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SISTEMI INNOVATIVI DI PROTEZIONE SISMICA BASATI SULL' IMPIEGO DELLE LEGHE A MEMORIA DI FORMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SISTEMI DI RINFORZO E CONSOLIDAMENTO CON MATERIALI COMPOSITI E POSSIBILI APPLICAZIONI: SISTEMA DI MONITORAGGIO CON SENSORE NSHT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI EDIFICI PUBBLICI - PROGETTAZIONE ED ADEGUAMENTO ANTINCENDIO, AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE, CON RIFERIMENTO AI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO DELLA SCUOLA G. GARIBALDI DI CASTEL VOLTURNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ROBERT MAILLART E IL SALGINATOBEL BRUCKE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROCESSI DI OTTIMIZZAZIONE DEL PROGETTO DI UNA FONDAZIONE SU PALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PALI SOGGETI A CARICHI ASSIALI CICLICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE STRUTTURALE, ALGORITMI DETERMINISTICI E STOCASTICI E APPLICAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LINEARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE BIDIMENSIONALE DI FENOMENI DI ESONDAZIONE FLUVIALE IN AMBITO URBANO : METODOLOGIE E PROSPETTIVE FUTURE DI APPLICAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MOBILITA' ELETTRICA (E-MOBILITY): TECNOLOGIE, VEICOLI, NORMATIVE, INFRASTRUTTURE DI RICARICA, SVILUPPI FUTURI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI COLLASSO PROGRESSIVO E DEL RISCHIO SISMICO DI UN EDIFICIO MISTO ACCIAIO - CALCESTRUZZO A DESTINAZIONE OSPEDALIERA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODO DEGLI ELEMENTI FINITI PER LA SOLUZIONE DI PIASTRE PIANE : ELEMENTO RETTANGOLARE IN REGIME FLESSIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODI PER LA VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA DEI PALI SOGGETTI A CARICHI ASSIALI DI COMPRESSIONE IMMERSI IN TERRENI A GRANA GROSSA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LIFE CYCLE ASSESMENT, ANALISI DEI MATERIALI ISOLANTI PER L' EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LE DIFFERENZE FINITE E IL MODELLO DI HENCKY PER UNA FORMULAZIONE DISCRETA DELLA TRAVE DI REDDY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LE DIFFERENZE FINITE E IL METODO DI HENCKY PER UNA FORMULAZIONE DISCRETA DELLA TRAVE DI REDDY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA FATICA DI CALCESTRUZZI AD ALTE PRESTAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA CALIBRAZIONE DI UN MODELLO DI DOMANDA DI MOBILITA' ALLA SCALA NAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "L'IMPIEGO DELLA PRECOMPRESSIONE ESTERNA NEL RINFORZO DI TRAVI IN C.A.P." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTERAZIONE PALO-TERRENO SOTTO AZIONE SISMICA : EVIDENZA SPERIMENTALE VS ANALISI NUMERICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INFLUENZA DELLE ALTE TEMPERATURE SULLA SCAVABILITA' DELLE ROCCE CALCAREE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULL' EFFETTO DELL' INCLINAZIONE IN UN TETTO VENTILATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLA CONCORRENZA NEI SERVIZI AD ALTA VELOCITA' FERROVIARIA : IMPATTI IN ITAIA ED ASPETTATIVE PER LA LIBERALIZZAZIONE IN SPAGNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "GEOTERMIA E NANOTECNOLOGIE: APPLICAZIONI NEL CAMPO DELL' INGEGNERIA CIVILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FONDAMENTI TEORICI DI ACEGEN E ALEFEM E LORO APPLICAZIONE AL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FLUSSO DI LAVORO BIM DEDICATO ALLA PROGETTAZIONE DI UN EDIFICIO ISOLATO SISMICAMENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EDILIZIA E AMBIENTE NEGLI EDIFICI PUBBLICI- DIAGNOSI IN REGIME SEMI STAZIONARIO E DINAMICO E SUCCESSIVA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NELLA SCUOLA MEDIA G. GARIBALDI DI CASTEL VOLTURNO (CE)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EDILIZIA E AMBIENTE NEGLI EDIFICI PUBBLICI - DIAGNOSI IN REGIME SEMI STAZIONARIO E DINAMICO E SUCCESSIVA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NELLA SCUOLA MEDIA G. GARIBALDI DI CASTEL VOLTURNO (CE)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DIMENSIONAMENTO DI UN SISTEMA DI TRINCEE DRENANTI PER LA STABILIZZAZIONE DI UNA COLATA IN ARGILLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DIAGNOSI ENERGETICA E CONFRONTO TRA APPROCCIO SEMISTAZIONARIO E DINAMICO, DI UN EDIFICIO PER UFFICI PUBBLICI E ANALISI DELLA SICUREZZA AI FINI ANTICENDIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DIAGNOSI ENERGETICA DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN REGIME SEMISTAZIONARIO AI FINI DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI CUI ALL' ART. 119 DEL D.L. 34/2020 E ANALISI COMPARATIVA IN REGIME DINAMICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DEFINIZIONE DI MISURE DI VULNERABILITA' E RESILIENZA PER LE RETI DI TRASPORTO IN CONDIZIONI DI EVENTI CALAMITOSI E IMPREVEDIBILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DALL' URBANISTICA AL GOVERNO DEL TERRITORIO VERSO LA RIGENERAZIONE URBANA. EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE SULLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO ED INDIRIZZI PER IL RINNOVAMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CEDIMENTI DELLE FONDAZIONI SU PALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI DI SISTEMI TERMICI SOLARI CON NANOFLUIDI NEL CAMPO DELL' INGEGNERIA CIVILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI PARAMETRICHE DI TRAVI IN PARETE SOTTILE SOGGETTE A INSTABILITA' FLESSO-TORSIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NON LINEARE NELLO SPAZIO DELLE DEFORMAZIONI DISCONTINUE PER UN PONTE AD ARCO IN MURATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI LIMITE NELLO SPAZIO DELLE DEFORMAZIONI DI PIASTRE DI KIRCHHOFF-LOVE MEDIANTE ELEMENTI FINITI DISCONTINUI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI LIMITE NELLO SPAZIO DELLE DEFORMAZIONI DI CONTINUI TRIDIMENSIONALI DI CAUCHY MEDIANTE ELEMENTI FINITI DISCONTINUI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI IN REGIME STAZIONARIO E DINAMICO E SUCCESSIVO EFFICIENTAMENTO DI UN IMPIANTO SPORTIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI ENERGETICA IN REGIME TRANSITORIO DI UN NUOVO EDIFICIO ADIBITO A LABORATORI SCIENTIFICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DELLE COPERTURE PIROCLASTICHE CAMPANE AI FINI DELLA INDIVIDUAZIONE DELLE AREE SUSCETTIBILI A FENOMENI DI COLATA DI FANGO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA RISPOSTA MECCANICA DI UN VERSANTE SOGGETTO AD UN FENOMENO FRANOSO LENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AFFIDABILITA' DEI COEFFICIENTI DI PRESSIONE PER LE COPERTURE PIANE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ON THE MAXIMUM POWER EXTRACTION METHODS FOR PHOTOVOLTAIC PANELS. MODEL-BASED DESIGN APPROACH\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SULLA MODELLAZIONE DEI CONVERTITORI ELETTRONICI DI LAMPADE A LED PER STUDY DI POWER QUALITY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO CRITICO SUI METODI ITERATIVI PER L’INVERSE SCATTERING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STRATEGIA DI CAMPIONAMENTO EFFICIENTE IN ZONA VICINA PER LA RAPPRESENTAZIONE DEL CAMPO ELETTROMAGNETICO E LA DIAGNOSTICA DI ANTENNE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALIZZAZIONE E TEST DI UNA CENTRALINA OPTOELETTRONICA AD ALTE PRESTAZIONI PER L' INTERROGAZIONE DI SENSORI DISTRIBUITI IN FIBRA OTTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO DI ANTENNE A MICROSTRISCIA PER L'ENERGY HARVESTING NELLA BANDA P-GSM900" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROBLEMI E SFIDE PER LA SCELTA DEI LIMITI SULLA DISTORSIONE INTERARMONICA NEI SISTEMI ELETTRICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PREVISIONE DEL CARICO DELLA RETE ELETTRICA DI TRASMISSIONE NAZIONALE CON IMPIEGO DI RETI NEURONALI E TECNICHE BIG DATA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI DI INGRESSO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA DI UN SISTEMA DI CALIBRAZIONE DI SENSORI DISTRIBUITI DI DEFORMAZIIONE IN FIBRA OTTICA PER ELEMENTI IN CALCESTRUZZO E ACCIAIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FUSIONE TERMONUCLEARE CONTROLLATA: IDENTIFICAZIONE ELETTROMAGNETICA DELLA FRONTIERA DI PLASMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FUSIONE TERMONUCLEARE CONTROLLATA. DIAGNOSTICA MAGNETICA PER L'IDENTIFICAZIONE ONLINE DEL PLASMA: PROCEDURE DI OTTIMIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO VETTORIALE DI MOTORI BRUSHLESS PER LA MASSIMIZZAZIONE DEL RAPPORTO COPPIA-CORRENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI ENERGETICA E DI POWER QUALITY PER SISTEMI FERROVIARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ON THE MAXIMUM POWER EXTRACTION METHODS FOR PHOTOVOLTAIC PANELS. MODEL-BASED DESIGN APPROACH\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"CONTROLLO SLIDING MODE E PRINCIPIO DEL MODELLO INTERNO PER LA RELEZIONE DEI DISTURBI E COMPENSAZIONE NEI PROCESSI DI COLATA CONTINUA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UNO SCHEMA PER MIGLIORARE LA SICUREZZA DEI SISTEMI RPAS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN CONFRONTO TRA STRATEGIE DI CONTROLLO PER APPLICAZIONI MORE ELECTRIC AIRCRAFT\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE DISTRIBUTED LEDGER PER L'INTEGRAZIONE DI MECCANISMI DI REPUTATION IN SMART MICROGRID" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MACHINE LEARNING E EVENT CORRELATION PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ALLARMI NEI SISTEMI DI SICUREZZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SICUREZZA AUTOMOTIVE: MODELLO DI SICUREZZA E PENETRATION TEST DEL CAN BUS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RICONOSCIMENTO DI ATTACCHI SU SISTEMI CAN BUS ATTRAVERSO REGOLE ASSOCIATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROJECT AND DEVELOPMENT OF A TECHNIQUE FOR THE AUTORATED MANAGEMENT OF CYBERSECURITY FRAMEWORKS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UNA TECNICA PER L'AUTOMAZIONE DEL PROCESSO DI ANALISI DEL RISCHIO NELLA SICUREZZA INFORMATICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN' APPLICAZIONE PER L' AUTOMATED THREAT MODELING DI BUSINESS PROCESSES: IL CASO DI STUDIO DELL' E-GOVERNMENT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI MODELLI SIMULATIVI IN AMBITO SMART ENERGY MEDIANTE ANALISI DI SERIE TEMPORALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO DI UN FILTRO DI KALMAN ESTESO PER LA GESTIONE DI UN PACCO BATTERIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI AGENTI CONVERSAZIONALI IN CONTESTI MULTI-UTENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PIANIFICAZIONE DEL MOTO E OTTIMIZZAZIONE DEL CICLO DI LAVORO PER UNA CELLA ROBOTIZZATA COLLABORATIVA E COOPERATIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLI E TECNICHE PER LO SCHEDULING OTTIMO DELLA CARICA DI VEICOLI ELETTRICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLI E TECNICHE DI FAULT INJECTION PER LA VALUTAZIONE DELLE PROPRIETA' DI INTEGRITA' DEL FILE SYSTEM EXT4" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LAPPATURA ROBOTIZZATA COLLABORATIVA DI FIBRE OTTICHE PLASTICHE IN SENSORI PER LA RILEVAZIONE DEL SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE DI UN SISTEMA E TECNICHE DI RILEVAMENTO DI UN DANNO A SCOPO DI MONITORAGGIO STRUTTURALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DISTRIBUTED- MPC CON TUNING DINAMICO MEDIANTE LOGICA FUZZY PER APPLICAZIONI DI ECO-DRIVING SU PLATOONING DI VEICOLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DEVELOPMENT AND ASSESSMENT OF A GAN MODEL FOR FACE GENERATION" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DEFINIZIONE ED IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA DI UN MODELLO IBRIDO PER LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITA'. APPLICAZIONE AL CASO AMS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO SLIDING MODE CON FEEDFORWARD PER UN PROCESSO DI COLATA CONTINUA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO PREDITTIVO AVANZATO PER IL MORE ELECTRIC AIRCRAFT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTINUOUS INTEGRATION. DevOps E SECURITY: SVILUPPO DI UNA METODOLOGIA INTEGRATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "COMPUTATIONAL, ARCHITECTURAL E DEPLOYMENT PATTERNS PER CLOUD-EDGE COMPUTING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ARCHITETTURE NEURALI, ANALISI STRUTTURALE ED APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ARCHITETTURE 5G : ANALISI, THREAT MODELING E DEPLOYMENT DI SOLUZIONI OPEN SOURCE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI E IMPLEMENTAZIONE DI TECNICHE DI MACHINE LEARNING PER LA DETECTION DI ZERO-DAY THREATS IN SISTEMI DI RETE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"STUDIO DI FATTIBILITA' DI UN SISTEMA DI ESSICCAZIONE SOTTOVUOTO PER SIERO DI LATTE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VERSO SIMULAZIONI FISICHE IN TEMPO REALE DI SISTEMI DI ASSEMBLAGGIO DI PARTI IN LAMIERA DEFORMABILI BASATE SU PARAMETRIC MODEL ORDER REDUCTION" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DI REGOLE DI SCHEDULING PER SISTEMI DI PRODUZIONE MISTI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL' ENERGIA ELETTRICA PRODUCIBILE DA UN CONVERTITORE DI ENERGIA ONDOSA DEL TIPO \"OVERTOP-PING BREAKWATER FOR ENERGY CONVERSION\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI OMOGENEIZZAZIONE DI STRUTTURE LATTICE REALIZZATE MEDIANTE TECNOLOGIA ADDITIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MODELLAZIONE PER L'ANALISI DEGLI EFFETTI DELLA VARIABILITA' GEOMETRICA DI STRUTTURE MECCANICHE IN PROCESSI DI SALDATURA PER PUNTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MODELLAZIONE E SIMULAZIONE DEL COMPORTAMENTO A CRASH DI UN SERBATOIO ALARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN'APPLICAZIONE DI CROSS REALITY PER L'ADDESTRAMENTO ALLA PERCEZIONE DEL RISCHIO IN SALA OPERATORIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN NUOVO ALGORITMO DI RILEVAMENTO DEI DANNI PER IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE STRUTTURALE SU PANNELLI PIANI E CURVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN MOTORE DIESEL TURBO COMMON-RAIL PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI FINALIZZATO ALL' INCREMENTO DELLA DENSITA' DI POTENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI TECNICHE DI SIMULAZIONE NUMERICA PER L'ANALISI DI UN URTO LATERALE SECONDO IL PROTOCOLLO IIHS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SULLO STUDIO DI UN GIUNTO A T SALDATO DISSIMILE, ATTRAVERSO L' APPROCCIO DELLA DENSITA' DI ENERGIA DI DEFORMAZIONE MEDIA LOCALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO SPERIMENTALE DEL LASER SURFACE TEXTURING SU SUPERLEGHE AEROSPAZIALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO E APPLICAZINE DI METODI METAEURISTICI PER LA SCHEDULAZIONE DEI SERVIZI DI DELIVERY. CASE STUDY: COSAPORTO.IT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI FATTIBILITA' TECNICA DI UN IMPIANTO DI PROVA PER L' ANALISI DEL COMPORTAMENTO DELLE VALVOLE DI SICUREZZA IN CONDIZIONI CRIOGENICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DEI MECCANISMI DI DANNO DA IMPATTO CON VOLATILE NEI COMPONENTI IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROPOSTA DI UN METODO METAEURISTICO BASATO SULLE API PER IL CLOUD REMANUFACTURING SCHEDULING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLO NUMERICO PER LA PREVISIONE DEL COMPORTAMENTO DISPERSIVO DELLE ONDE LAMB PER APPLICAZIONI SHM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLING OF A PRE-CHAMBER INJECTION SYSTEM FOR HEAVY-DUTY NATURAL GAS ENGINES IN MATLAB-SIMULINK ENVIRONMENT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLI PREVISIONALI DELL' ESTENSIONE DELLA ZONA PLASTICA ALL' APICE DI UNA CRICCA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DI SOSTENIBILITA' PER L' INTERAZIONE UOMO-ROBOT IN SISTEMI PRODUTTIVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA COMPLESSITA' COME DRIVER PER IL PROCESSO DI TECHNOLOGY SELECTION: SVILUPPO DI UNA METODOLOGIA E CASO STUDIO NEL SETTORE AUTOMOTIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLA RISPOSTA STRUTTURALE DI UN' ALA AERONAUTICA SOGGETTA A IMPATTO CONTRO VOLATILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLA RESISTENZA AL CRASH DI UNA FUSOLIERA IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL CONTROLLO TERMICO DELLE BATTERIE NELLA MOBILITA' ELETTRICA CON PCM E SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUI FENOMENI DI DISPERSIONE DELLE ONDE GUIDATE IN UN PANNELLO DI ALLUMINIO RINFORZATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMEICA SULLA RESISTENZA AL CRASH DI UNA FUSOLIERA IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DEGLI STANDARD EMISSIVI PER AUTO E VEICOLI COMMERCIALI LEGGERI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DIGITAL TWIN DI PROCESSO PER LA MANUTENZIONE PREDITTIVA DI UN SISTEMA ELETTROMECCANICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CERTIFICAZIONE TRAMITE ANALISI DI UN SERBATOIO A IDROGENO PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE TERMOFLUIDODINAMICHE SU SCALA DI PORO IN STRUTTURE POROSE CON CELLE DI KELVIN" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI PARAMETRICA DI UNA TAVOLA ELEVATRICE A FORBICE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA SULLA RESISTENZA STRUTTURALE DI UN GO-KART IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA SULLA RESISTENZA STRUTTURALE DI TELAIO PER GO-KART IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DINAMICA DEI PARAMETRI CARATTERISTICI DEL SISTEMA DI SOSPENSIONE PER UN VEICOLO DI FORMULA SAE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI FATTIBILITA' E LCA DI UN IMPIANTO DI EVAPORAZIONE SOTTOVUOTO DESTINATO ALL' ATTIVITA' PRODUTTIVA CASEARIA CON L' UTILIZZO DI ENERGIA SOLARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL SISTEMA DI STERZATURA DI UN GO-KART" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL RECUPERO DI CALORE DAI GAS DI SCARICO DI UN MOTORE PER AUTOVETTURA TRAMITE UN IMPIANTO A CICLO RANKINE ORGANICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL COMPORTAMENTO AD IMPATTO DI STRUTTURE IN MATERIALE COMPOSITO STRATIFICATO CON LEGA DI ALLUMINIO E FIBRE ARAMIDICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL CICLO DI VITA DI MANUFATTI PER L' IDENTIFICAZIONE DELLE POTENZIALITA' DI PRODUZIONE CON TECNOLOGIE ADDITIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEI SISTEMI DI FRENATA DI UN GO-KART AL LIMITE DI ADERENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI AGLI ELEMENTI FINITI DEL BIRD STRIKE DI SISTEMI IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"SINTESI DI GEOPOLIMERI PER LA VALORIZZAZIONE DI SCARTI VETROSI: STUDIO E CARATTERIZZAZIONE CHIMICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIA INNOVATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI FALDA: IN DRAIN-TREAT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI FATTIBILITA' E ANALISI LCA DI UN SISTEMA SOLARE TERMICO CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE MULTI-ZONE DELLA COMBUSTIONE HCCI DI UN MOTORE ALIMENTATO A BIOGAS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MISURA DELLA BAGNABILITA' DI SUPERFICI IDROFILICHE E IDROFOBICHE : APPLICAZIONE AI NANOFILM DI CARBONIO PRODOTTI IN FIAMMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "COMBUSTIONE DI BIOGAS CONTENENTE IDROGENO: CONFRONTO TRA DIVERSI MECCANISMI DI REAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BONIFICA DI UN ACQUIFERO INQUINATO DA TALLIO MEDIANTE BARRIERE PERMEABILI REATTIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ANALISI COMPORTAMENTALE DELL'INCONSISTENZA NELLE SCELTE INTERTEMPORALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UN'ANALISI MATEMATICA DI ALCUNI FENOMENI DI BIFORCAZIONE NELLA DINAMICA DEI FLUIDI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TRISEZIONE DELL'ANGOLO E CICLOTOMIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI INTERFACCE DINAMICHE E PORTABILI IN AMBIENTE JUCE PER APPLICAZIONI MULTIMEDIALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "RUOLI E PROBLEM SOLVING COLLABORATIVO PER L'APPRENDIMENTO DELLA MATEMATICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "PRINCIPIO DI PONTRYAGIN E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MOTI BROWNIANI STANDARD" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MISCONCEZIONI E CONVINZIONI LEGATE AL CONCETTO DI SIMMETRIA: UN'INDAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA REGRESSIONE GEOGRAFICA PESATA PER DATI FUNZIONALI NELLA STIMA PER PICCOLE AREE: UN'APPLICAZIONE IN AMBITO ECONOMICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLE ESTENSIONI DEI GRUPPI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROBLEM SOLVING NELLA DIDATTICA DELLA MATEMATICA: UN APPROCCIO COLLABORATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "I METODI STATISTICI NELL'ANALISI DEL PROTEIN FOLDING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GLI SPAZI H1 E H1/2 TEORIA E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ENDOMORFISMI CENTRALI DI UN GRUPPO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CURVE ALGEBRICHE SU CAMPI FINITI E APPLICAZIONI A UNA FAMIGLIA DI POLINOMI DI PERMUTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CRITTOSISTEMI A CHIAVE PUBBLICA BASATI SU RETICOLI E SU CODICI CON LA METRICA DEL RANGO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CODICI CON LA METRICA DEL RANGO, DUALITA' E IDENTITA' DI MACWILLIAMS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ARTEFATTI DIGITALI E ORCHESTRAZIONE STRUMENTALE: UN'ESPERIENZA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ANALISI ELEMENTALE CON FLUORESCENZA A RAGGI X APPLICATA AD AFFRESCHI E A CAMPIONI METALLICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\" VASCULAR MIMICRY FORMATION OFF U87-MG GLIOBASTOMA CELLS INHIBITED BY THE NOVEL UPACYCLIN DECAPEPTIDE%" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "THE ROLE OF PADI6 IN MULTI-LOCUS-IMPRINTING DISTURBANCES." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IDENTIFICATION OF BACTERIA AS NEUROPROTECTIVE AGENTS IN A CAENORHABDITIS ELEGANS SMA MODEL" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFECTS OF POSTBIOTICS, POSTBIOTICS-FERMENTED RUTA GRAVEOLENS WATER EXTRACT AND RUTA GRAVEOLENS WATER EXTRACT ON THE PROLIFERATION OF HUMAN GLIOBLASTOMA CELL LINE U87MG AND U251MG." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BONE MARROW ADIPOSITY PROFILE AND TARTRATE RESISTANT ACID PHOSSPHATASE (TRAP) ACTIVITY IN ZFP687 KNOCK-IN MOUSE MODEL OF PAGET'S DISEASE OF BONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"THE BIOLOGICAL EFFECTS OF THE NATURAL COMPOUND LACTUCOPICRIN ON GLIOBLASTOMA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"HPLC DETERMINATION OF EXCITATORY AMINO ACIDS CONCENTRATIONS IN THE CSF OF DRUG-FREE MULTIPLE SCLEROSIS PATIENTS\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"COMPARATIVE ANALYSES OF DIVERSE HYALYRONIC ACID BASED FORMULATION IN SKIN TISSUE REGENERATION AND WOUND HEALING\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOLESCENTI E INTERNET: UNO STUDIO SULLA DIFFUSIONE E SUI FATTORI DI RISCHIO ASSOCIATI AL COINVOLGIMENTO NEL FENOMENO DEL SEXTING " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "WORKAHOLISM E CONFLITTO LAVORO-FAMIGLIA: DIFFERENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "WORKAHOLISM E BENESSERE LAVORATIVO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRATTI DI PERSONALITA' E TENDENZE POPULISTE. RILEVAZIONI EMPIRICHE NEL CONTESTO CAMPANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PARENTING E PROCESSI EMOTIVI NELL'OTTICA DELLA SELF-DETERMINATION THEORY: UN CONTRIBUTO DI RICERCA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE CONDOTTE MORALI NEI LUOGHI DI LAVORO: IL RUOLO DEL RAGIONAMENTO MORALE E DEL DISIMPEGNO MORALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRASMISSIONE INTERGENERAZIONALE DEI PROCESSI EMOTIVI ED IL RUOLO DEL CONTROLLO PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRASMISSIONE INTERGENERAZIONALE DEI BISOGNI PSICOLOGICI ED IL RUOLO DEL SUPPORTO ALL'AUTONOMIA DEI GENITORI IN ADOLESCENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA WORKAHOLISM E BURNOUT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA MEMORIA PROSPETTICA ED ETA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA AUTOEFFICACIA E RENDIMENTO SCOLASTICO IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PRODUZIONE DI FALSE MEMORIE IN VEGLIA NEI BUONI DORMITORI E NEGLI INSONNI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEMOCRAZIA NELLE RAPPRENSETAZIONI E NELL'IMMAGINARIO DEI GIOVANI ITALIANI. UNA RICERCA QUALITATIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELLE ASPETTATIVE DI SUCCESSO SUL RENDIMENTO SCOLASTICO - UNO STUDIO EMPIRICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLO STALKING SULLE VITTIME: UN'INDAGINE SULLE STRATEGIE DI COPING E GLI EFFETTI PSICHICI, ECONOMICI E RELAZIONALI A DISTANZA DI 6 MESI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ASSOCIAZIONE TRA DIPENDENZA AFFETTIVA, STRESS E BENESSERE DI COPPIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INCIDENZA DEI FATTORI DI RISCHIO E DI PROTEZIONE SUI LIVELLI DI AUTOSTIMA E BENESSERE PSICOLOGICO NEI MINORI AUTORI DI REATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IMPULSIVITA', DECISION-MAKING E PERCEZIONE DEL TEMPO OGGETTIVO E SOGGETTIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL WEB E I SUOI RISCHI: L'IMPATTO DELLA SOLLECITAZIONE SESSUALE SULL'AUTOSTIMA E SUL BENESSERE PSICOLOGICO DEGLI ADOLESCENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL VIDEOGIOCO NELLA SELF DETERMINATION THEORY. UNA PROSPETTIVA SUI PERCORSI DI FLOW ED ADDICTION" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA LEADERSHIP E DEL DECISION MAKING NELLA PERCEZIONE DI DISCRIMINAZIONE SUL POSTO DI LAVORO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL DISIMPEGNO MORALE E DEL RAGIONAMENTO MORALE NEI COMPORTAMENTI LAVORATIVI CONTROPRODUTTIVI E DI CITTADINANZA ORGANIZZATIVA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI PROCESSI EMOTIVI NELLO SHOPPING COMPULSIVO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL FENOMENO DELLA TEEN DATING VIOLENCE: UN'ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO CONNESSI AL GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI INTERNALIZZANTI NELLE VITTIME DI BULLISMO OMOFOBICO: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "HEXACO-MIDDLE SCHOOL INVENTORY (MSI): STUDIO DELLA PERSONALITA' NEL CONTESTO SCOLASTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLA VIOLENZA DOMESTICA SULLE RELAZIONI SENTIMENTALI IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO EMPIRICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLA QUALITA' DEL SONNO SULLE EMOZIONI DEL SOGNO E DELLA VEGLIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GIOVANI E DEMOCRAZIA IN UN'EPOCA DI INCERTEZZE. UNA RICERCA QUALITATIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GESTIRE IL CAMBIAMANTO ORGANIZZATIVO IL CASO DELL'INPS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FENOMENOLOGIA DEL MOBBING: ANALISI DELLE DINAMICHE NOCIVE E PROPOSTE DI INTERVENTO PSICOSOCIALE NEL CONTESTO LAVORATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EQUITA' ORGANIZZATIVA E PERCEZIONE DI INCLUSIONE NEL PROCESSO DI DECISION-MAKING: UNO STUDIO SULLE DIFFERENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EQUILIBRIO LAVORO-FAMIGLIA: UN CONTRIBUTO EMPIRICO SUL RUOLO DELLE RISORSE E DELLE RICHIESTE FAMILIARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EMOZIONI E SHOPPING: QUANDO L'ACQUISTO DIVENTA COMPULSIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIABETE DI TIPO 1 E PROBLEMATICHE ALIMENTARI: IPOTESI TEORICHE, EVIDENZE EMPIRICHE E PROPOSTE D'INTERVENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONCILIAZIONE LAVORO-FAMIGLIA: UN'INDAGINE LONGITUDINALE CIRCA IL RUOLO DELLE RICHIESTE E DELLE RISORSE LAVORATIVE SULL'EQUILIBRIO LAVORO-FAMIGLIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COINVOLGIMENTO NEL BULLISMO E NEL CYBERBULLISMO E SINTOMI DA STRESS POST-TRAUMATICO: UN'INDAGINE SULLE POSSIBILI DIFFERENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE DEL SOGNO NELLA POPOLAZIONE ITALIANA DURANTE L’EPIDEMIA COVID-19 \n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BULLISMO E VITTIMIZZAZIONE TRADIZIONALE: UNO STUDIO LONGITUDINALE SUI FATTORI DI RISCHIO E LE VARIABILI ASSOCIATE AL COINVOLGIMENTO DI RAGAZZI ED ADOLESCENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "Analisi delle interviste politiche del Referendum Costituzionale 2016." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO SUGLI OBIETTIVI ASSOCIATI AI TRATTI DI PERSONALITA' SECONDO IL MODELLO HEXACO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE NEL CONTESTO DI APPRENDIMENTO: ATTEGGIAMENTI CREDENZE E CONVIZIONI DEGLI INSEGNANTI SULL'USO DELLE TIC A SCUOLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "Strategie di coping e vittime di stalking: Fattori di rischio o di protezione per le conseguenze fisiche e psicologiche nelle vittime a distanza di 6 mesi?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "Sogno e Narrazione: realizzazione di un’attività significativa per favorire la costruzione del Sé" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RAGAZZE E RAGAZZI E COINVOLGIMENTO NEL SEXTING: UNO STUDIO LONGITUDINALE SUI FATTORI DI RISCHIO CONNESSI AL GENERE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "Qualità delle relazioni sentimentali e disadattamento in adolescenza: uno studio empirico\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "QUALI FATTORI PREDICONO L'ABBANDONO NELLE TRASMISSIONI TV: COSA FALLISCE NELLA COMUNICAZIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PARENTING E RITIRO SOCIALE IN ADOLESCENZA: UN CONTRIBUTO DI RICERCA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MINORI AUTORI DI REATO: FATTORI DI RISCHIO E LIVELLI DI EMPATIA. UN'INDAGINE EMPIRICA CONDOTTA NELLE STRUTTURE MINORILE CAMPANE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LOVE ADDICTION: DIPENDENZA NELLE RELAZIONI AMOROSE E FUNZIONAMENTO FAMILIARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO STUDIO DELLA PERSONALITA' NEGLI ADOLESCENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE OPINIONI DEI SACERDOTI SULLE CURE, LA PROGNOSI E IL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE DELLE PERSONE AFFETTE DA DEPRESSIONE: DIFFERENZE IN RELAZIONE ALL'AREA GEOGRAFICA E ALLA DENSITA' DI POPOLAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE OPINIONI DEI SACERDOTI SULLE CAUSE DELLA DEPRESSIONE : DIFFERENZE IN RELAZIONE ALL'AREA GEOGRAFICA E ALLA DENSITA' DI POPOLAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE OPINIONI DEI SACERDOTI SULLA PERICOLOSITA', LA DISTANZA SOCIALE E LA PARTECIPAZIONE ALLA VITA PARROCCHIALE DELLE PERSONE CON DEPRESSIONE: DIFFERENZE IN RELAZIONE ALL'AREA GEOGRAFICA E DENSITA' DI POPOLAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE OPINIONI DEGLI STUDENTI DI PSICOLOGIA ALL'INIZIO DEL PERCORSO DI STUDI SULLE CAUSE E LE CONSEGUANZE PSICOSOCIALI DELLA DEPRESSIONE E DELLA SCHIZOFRENIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA LINGUA INGLESE NELLA SCUOLA PRIMARIA: DIDATTICA E VALUTAZIONE INVALSI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CORRELAZIONE DELL'ABUSO DI ALCOOL CON SUPPORTO DEI PARI E LA SODDISFAZIONE DEI BISOGNI IN ADOLESCENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INTERVENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE NEI CASI DI VIOLENZA DOMESTICA:UN'ANALISI DEL PROTOCOLLO E.V.A." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "Il ruolo dei processi emotivi nel binge watching." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IPV E IMPLICAZIONI INDIRETTE SULLA SALUTE: UNO STUDIO CORRELAZIONALE TRA VIOLENZA SUBITA, DIAGNOSI MEDICHE E POSSIBILI FATTORI DI RISCHIO/PROTEZIONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INDAGINE DEI POSSIBILI INDICATORI UTILI ALLA RIVELAZIONE DELLA MENZOGNA: UNO STUDIO ESPLORATIVO SULLE TESTIMONIANZE RESE DA BUONINCONTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 SUL RITMO SONNO-VEGLIA: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL JOB CRAFTNG E LE NUOVE FORME DI CARRIERA COME FATTORI PREDITTIVI DEL SUCCESSO PROFESSIONALE: UN'INDAGINE EMPIRICA CONDOTTA SU UN GRUPPO DI LAVORATORI DIPENDENTI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CYBERBULLISMO: I FATTORI MOTIVAZIONALI ALL'AIUTO, UNA PROSPETTIVA SECONDO LA SELF-DETERMINATION THEORY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COUNSELLING PSICOLOGICO NELL'AMBITO UNIVERSITARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONFLITTO COMUNICATIVO E I COMPORTAMENTI INTERATTIVI CHE PORTANO ALL'ABBANDONO NELLE TRASMISSIONI: UNA RICERCA SUI CASI VERIFICATISI IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I COMPORTAMENTI INTERATTIVI CHE PORTANO ALL'ESCALATION: L'ABBANDONO DA PARTE DEGLI OSPITI DELLE TRASMISSIONI TELEVISIVE DI ATTUALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I BISOGNI PSICOLOGICI DI BASE DEI GENITORI E LE STRATEGIE DI PARENTING" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "Gli effetti dello stalking sulle vittime: uno studio longitudinale sul possibile ruolo protettivo del supporto sociale percepito e atteggiamento positivo" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GRAVIDANZA E NUOVI MEDIA: I FORUM " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FATTORI DI RISCHIO E DI PROTEZIONE PER IL COINVOLGIMENTO NELLA TEEN DATING VIOLENCE: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ESPOSIZIONE ALLA VIOLENZA AMBIENTALE, GIUDIZIO DI GRAVITA' E COMPORTAMENTO ANTISOCIALE IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO EMPIRICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFORTFUL CONTROL, PARENTAL MONITORING E COMPORTAMENTI PROSOCIALI IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO EMPIRICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEVIANZA MINORILE: ASSOCIAZIONE TRA I FATTORI DI RISCHIO E MECCANISMI DI DISIMPEGNO MORALE. UNO STUDIO SU ADOLESCENTI CAMPANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CYBERHATE: UN'ANALISI SCIENTIFICA DEI FATTORI DI RISCHIO E DELLE DIFFERENZE DI GENERE PER IL COINVOLGIMENTO NEI DISCORSI DI ODIO ONLINE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CYBERHATE POLITICO: UN'INDAGINE ESPLORATIVA CIRCA IL RUOLO DEL DISIMPEGNO MORALE, EMPATIA E SUPPORTO SOCIALE PERCEPITO IN UN CAMPIONE DI RISPONDENTI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONTINUITA' TRA BULLISMO E CYBER BULLISMO: IL POSSIBILE RUOLO DEI BULLI/VITTIME" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONSUMO E MUTAMENTO DEI VALORI. UN'ANALISI DESCRITTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CAMPO ESTIVO: EFFETTI SUL BENESSERE E SULLA QUALITA' DI VITA NEI GIOVANI PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1 E NEI GENITORI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "\"LOSE YOURSELF TO CHASE\": UNO STUDIO SPERIMENTALE SUI FATTORI DI RISCHIO COINVOLTI NEL GAMBLING ADOLESCENZIALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ZULLIGER TEST: STUDIO PILOTA SULLA STANDARDIZZAZIONE DEL CAMPIONE ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VITTIME INDIRETTE DELLA PANDEMIA IN ITALIA: INTIMATE PARTNER VIOLENCE E FEMMINICIDIO IN AUMENTO?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA POSTOPERATORIA DEI SOGGETTI IN ETA' DELLO SVILUPPO AFFETTI DA TUMORI CEREBRALI EPILETTOGENI TEMPORALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNA RICERCA ESPLORATIVA SULLE DIMENSIONI DELL'ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "Traiettorie evolutive e differenze tra individui che hanno vissuto il rifiuto da parte delle figure di attaccamento nel corso della vita." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TERAPIA COGNITIVA E METACOGNITIVA INTERPERSONALE PER I DISTURBI DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEORIE E SCALE DI MISURAZIONE DELLA LEADERSHIP NEI GRUPPI DI LAVORO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TARATURA ITALIANA DELLO ZULLIGER TEST: UNO STUDIO PILOTA SULLA POPOLAZIONE NORMALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TARATURA ITALIANA DELLO Z-TEST: UNO STUDIO PILOTA IN TEMPO DI COVID" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TALASSEMIA B ED INSORGENZA DEI DISTURBI COGNITIVO-COMPORTAMENTALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STUDIO PILOTA SULLA TARATURA ITALIANA DELLO ZULLIGER TEST" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STRESS LAVORO CORRELATO E RISCHIO DI SUICIDIO NELLE FORZE DI POLIZIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STILE DI INSEGNAMENTO E BURNOUT: UNA RICERCA SUL RUOLO DEI BISOGNI PSICOLOGICI DI BASE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STANDARDIZZAZIONE ITALIANA DELLO Z-TEST: STUDIO PILOTA SUL CAMPIONE NORMATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SPAZIO INTERPERSONALE E DI AZIONE: REAZIONI PSICOFISIOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOGGETTO COLLETTIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RISCHIO DI SUICIDIO NEI SOGGETTI CON DISTURBI ALIMENTARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RISCHIO DI BINGE EATING E CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE CORRELATE IN UN CAMPIONE CLINICO DI PAZIENTI OBESI IN ATTESA DI CHIRURGIA BARIATRICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RAPPORTI TRA EMOZIONI NEL SOGNO, REGOLAZIONE EMOTIVA E BENESSERE PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PUBERTA' E ANORESSIA MENTALE. UNA LETTURA PSICOANALITICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROTOCOLLO VALUTATIVO ATTRAVERSO LA METODOLOGIA ABA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROPOSTA DI UNA PROCEDURA PER IL COINVOLGIMENTO DELL'UTENZA NELLA RISTRUTTURAZIONE DELL'AMBIENTE DEDICATO AL COLLOQUIO PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PREVENIRE IL TRAUMA DEL FALLIMENTO ADOTTIVO: INTERVENTO PSICOSOCIALE NEL PERIODO POST-ADOTTIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PELLE NUDA: STUDIO QUALITATIVO SULLA RAPPRESENTAZIONE DEL CORPO DEL RICHIEDENTE ASILO IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PATERNITA' E MASCHILITA' IN TRASFORMAZIONE. UN GRADUALE RISCATTO DALLE GABBIE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE IL GENERE BINARIO: STUDI DI GENERE E NUOVE FORME DI IDENTITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OBESITA': ASPETTI PSICOLOGICI, PSICOPATOLOGICI E TERAPEUTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NEVROSI ATTUALI: IL CORPO COME LINGUAGGIO PSICHICO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DEL LEGAME DI ATTACCAMENTO NEL NUCLEO ADOTTIVO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LEGAME GENITORIALE, INSODDISFAZIONE CORPOREA E BINGE-EATING IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI OBESI IN ATTESA DI CHIRURGIA BARIATRICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VIOLENZA E LE SUE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DELLA TESTIMONIANZA: UN CONFRONTO TRA PROTOCOLLO ITALIANO E AMERICANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRASMISSIONE TRANSGENERAZIONALE DELLA VIOLENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRASMISSIONE DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TERAPIA METACOGNITIVA INTERPERSONALE NEL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TECNOSESSUALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RISPOSTA AI CUE INFANTILI: ASPETTI IMPLICITI ED ESPLICITI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA SINTOMI DEPRESSIVI E PERFORMANCE COGNITIVA NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA: UNA META-ANALISI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA REGOLAZIONE EMOTIVA INFANTILE, LO SVILUPPO DELL'INTERSOGGETTIVITA' E LO STILL-FACE PARADIGM: UNO STUDIO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA SU UN CASO DI DEINDUSTRIALIZZAZIONE: LA TREOFAN DI BATTIPAGLIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MELANCONIA COME EFFETTO DEL DISAGIO DELLA CIVILTA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FOBIA SOCIAL: FATTORI DI RISCHIO E TRATTAMENTO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FIGURA PATERNA NELL'INSORGENZA DELL'ANORESSIA MENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DISORGANIZZAZIONE DELL'ATTACCAMENTO E IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIPENDENZA AFFETTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SHOAH: LA NUOVA DEFINIZIONE DEL (DIS)UMANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'AUTOSTIMA NEGATIVA DI SE'. UN COSTRUTTO DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ASSOCIAZIONE TRA DIPENDENZA AFFETTIVA, ANSIA E CARATTERISTICHE DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "JOB BURNOUT E PARENTAL BURNOUT: COSTRUTTI A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ISTERIA: DA FREUD AL DSM 5" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ISCRIZIONI TRAUMATICHE IN ETA' EVOLUTIVA:MEMORIA E COSTITUZIONE IDENTITARIA NEI MIGRANTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INABILITY TO STOP CHASING: UNO STUDIO SPERIMENTALE SUI FATTORI DI VULNERABILITA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SENSO DI COLPA NEL DISTURBO OSSESSIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SENSO DELLA MORTE NELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MUSICOTERAPIA NEL MIGLIORAMENTO DI ALCUNE ABILITA' RELAZIONALI NEI BAMBINI CON ASD: ANALISI DI ALCUNI CONTRIBUTI EMPIRICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA GENITORIALITA' NELL'INSORGENZA DELL'OBESITA' IN ETA' EVOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA FIGURA PATERNA NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA COGNIZIONE SOCIALE E DELLA SOCIAL PERSPECTIVE TAKING NEL PROCESSO DI SCELTA AMICALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PROFILO COMPORTAMENTALE DI PAZIENTI AFFETTI DA DECLINO COGNITIVO LIEVE AMNESICO E NON AMNESICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL LAVORO PSICOLOGICO CLINICO CON I GENITORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GRUPPO ANALITICO NELLE ISTITUZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL FALLIMENTO NELLE CAPACITA' DI MENTALIZZAZIONE E DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DI PERSONALITA' OSSESSIVO-COMPULSIVO: IL FENOMENO DEL WORKAHOLISM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DEPRESSIVO DI PERSONALITA', ORGANIZZAZIONE DEPRESSIVA E MALINGNAT SELF-REGARD: VECCHI E NUOVI INQUADRAMENTI DIAGNOSTICI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONTINUUM FRA L'ISTERIA E LE NEVROSI ATTUALI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL BURNOUT DEGLI ANESTESISTI: UNO STUDIO SUI PRINCIPALI FATTORI INFLUENZATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IDENTITA' MOBILI. LE MIGRAZIONI ALBANESI DAL XV SECOLO AL GIORNO D'OGGI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE PROIETTIVA: STORIA, SVILUPPO E RAPPORTO CON IL CONTROTRANSFERT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IDEE, PREGIUDIZI E CREDENZE SUL DISTURBO DA SPETTRO AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FATTORI DI RISCHIO E SEVERITA' DEL DISTURBO ALIMENTARE: UNO STUDIO EMPIRICO SU UN CAMPIONE CLINICO DI 106 PAZIENTI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FATTORI CHE INFLUENZANO IL LIVELLO DI RESTORATIVENESS: UNA RICERCA SPERIMENTALE NEL CAMPO DELLA PSICOLOGIA AMBIENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ESSERE GENITORI IN CARCERE: EFFETTI PSICOLOGICI SUI MINORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EMERGENZA COVID-19: GLI ESPERTI DELLA SALUTE MENTALE PARLANO ALLA POPOLAZIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI PSICOLOGICI DELLE MISURE RESTRITTIVE E DELLA PANDEMIA DA COVID-19 SU UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI PSICOLOGICI DELLA PANDEMIA DA COVID-19: UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'ISOLAMENTO SOCIALE SUL BENESSERE PSICOLOGICO: UNO STUDIO DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DRAG QUEEN, TRANSESSUALISMO, TRAVESTITISMO: UNO STUDIO PSICOANALITICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO:MODELLO CLINICO E TRATTAMENTO-COMPORTAMENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DINAMICHE FUNZIONALI E DISFUNZIONALI NELLA COPPIA: TRA INTIMITA' E PERVERSIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DECLINAZIONI DEL TRANSFERT NELL'ANALISI INFANTILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CYBERCONDRIA E DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO: IL RAPPORTO TRA LE NUOVE TECNOLOGIE E LE OSSESSIONI SULLA SALUTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CRESCERE NELLE FAMIGLIE ARCOBALENO: STUDI E RICERCHE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CREDENZE E PREGIUDIZI DELLE INSEGNANTI SULLA DISABILITA' INTELLETTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CREDENZE E PREGIUDIZI DEGLI INSEGNATI SULLA DISABILITA' INTELLETTIVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CORPI A META' STRADA: UNO STUDIO QUALITATIVO CIRCA LA RAPPRESENTAZIONE CORPOREA DEI RIFUGIATI POLITICI IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONCEZIONI PSICOANALITICHE DELLE PSICOSI INFANTILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BURNOUT NEGLI INSEGNANTI: IL RUOLO DEI TRATTI DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BULLISMO E CYBERBULLISMO: PROGETTO CYBERBRAVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BULLISMO E CYBERBULLISMO: L'EFFETTO DELLE RELAZIONI GENITORIALI E DELL'EMPATIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BORDERLINE, L'ANGOSCIA DELLA PERDITA DELL'OGGETTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "Autolesività Non Suicidaria in adolescenza " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTOSTIMA, VERGOGNA CORPOREA, INSODDISFAZIONE CORPOREA E ATTENTIONAL BIAS IN UNO STUDIO EMPIRICO CON EYE-TRACKING " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTOSTIMA, DISREGOLAZIONE EMOTIVA E SEVERITA' DEL DISTURBO ALIMENTARE: UNO STUDIO EMPIRICO SU 57 PAZIENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTOSTIMA E MOTIVAZIONE ALL'APPRENDIMENTO IN BAMBINI E RAGAZZI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO: IL CASO DI RICCARDO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTOLESIVITA' NON SUICIDARIA: UNA VISIONE PSICODIAGNOSTICA, PSICOANALITICA E RELAZIONI CON LE BODY-MODIFICATIONS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTISM SPECTRUM DISORDER: IL PUNTO DI VISTA DEI CAREGIVER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANORESSIA: UNA LETTURA PSICOANALITICA DELLA RINUNCIA ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE OCCORRENZE SEMANTICHE NELLA LETTERATURA PSICOANALITICA INGLESE ED ITALIANA SULLA PSICOSI INFANTILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ALDILA' DEL FEMMINICIDIO: UNO SGUARDO PSICOANALITICO SU VIOLENZA E FEMMINILITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AFFETTI E RAPPRESENTAZIONI NELL'ANORESSIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOLESCENZA E LINGUAGGIO NON VERBALE IN PSICOANALISI: IL CORPO COME MEZZO PER ESPRIMERE LA REALTA' E LA SOFFERENZA PSICHICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ACCURATEZZA ENTEROCETTIVA E CHIUSURA PROLUNGATA E FREQUENTE DEGLI OCCHI: UN PROGETTO DI RICERCA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VARIAZIONI ELETTROFISIOLOGICHE IN M1 DURANTE L'ADATTAMENTO PRISMATICO: UNO STUDIO DI EEG." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALIDAZIONE DELLA VERSIONE ITALIANA DELL'UTAUT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "USO DELLA TERAPIA METACOGNITIVA INTERPERSONALE NEL DISTURBO DIPENDENTE DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SUPPORTO ORGANIZZATIVO ED EQUITA': L'ETA' COME FATTORE DI MODERAZIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STRUTTURA DELLA SCENA VISIVA E BISOGNO PERSONALE DI STRUTTURA: IMPLICAZIONI SUL CONTROLLO E SULL'ESPERIENZA NJR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STIMOLAZIONE TRANSCRANICA A CORRENTE CONTINUA PER POTENZIARE LA MEMORIA PROSPETTICA IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON: UNO STUDIO RANDOMIZZATO, IN DOPPIO CIECO, SHAM-CONTROLLED" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SPATIAL INFORMATION PROCESSING OF SEMANTICALLY RELATED OBJECTS: AN fNIRS STUDY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SHARED MAPPING OF PERIPERSONAL AND INTERPERSONAL SPACE BETWEEN ONESELF AND THEOTHERS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: CORRELATI COMPORTAMENTALI DELLA QUALITA' DELLA VITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RICERCA SPERIMENTALE SUL CONTROCONDIZIONAMENTO PER RIDURRE IL SENSO DI COLPA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROVE VISUOCOSTRUTTIVE BI- E TRI-DIMENSIONALI NEI PAZIENTI CON DEMENZA: UN PROGETTO DI RICERCA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROFILO NEUROPSICOLOGICO NELLA PRIMA FASE DELLA MALATTIA DI PARKINSON: UNA META-ANALISI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROBABILITY OF SUCCESS OF MOTOR PERFORMANCE AND PERIPERSONAL SPACE REPRESENTATION IN SOCIAL CONTEXT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PREDITTORI VISUO-SPAZIALI DEL SISTEMA DEL NUMERO E DEL CALCOLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PIU' FORTI DEL DESTINO: SICUREZZA LAVORATIVA E BURNOUT IN TEMPI DI PANDEMIA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERCEZIONE E RAPPRENSENTAZIONE DELLA PROPRIA IMMAGINE NEI SOCIAL MEDIA: UNO STUDIO SU GIOVANI DONNE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERCEPTION OF MOTOR ANTICIPATION AS A TOOL TO INVESTIGATE PARKINSON DISEASE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MALATTINA DI PARKINSON E RITMI BIOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L’impatto psicologico della pandemia da COVID-19 e relativo lockdown sui caregiver di persone con demenza" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L’analisi spaziale nello sviluppo tipico e atipico" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LEXICAL ORTHOGRAPHY IN ENGLISH AS SECOND LANGUAGE: A COMPARISON BETWEEN FRENCH AND ITALIAN AS MOTHER TONGUES" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LEADERSHIP E PARTECIPAZIONE POLITICA IN CAMPANIA DAGLI ANNI NOVANTA AD OGGI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE TRANSIZIONI NEL SONNO: UN CONFRONTO TRA DIFFERENTI FOTOPERIODI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE EMOZIONI NEL SOGNO: ESPRESSIONE DI UNA CONTINUITA' TRA VEGLIA E SONNO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA LA TEORIA DELLA MENTE, LE FUNZIONI COGNITIVE E LA MEMORIA PROSPETTICA NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA ENTEROCEZIONE E IMPULSIVITA' NELLA MALATTIA DI PARKINSON: RISULTATI PRELIMINARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PROSPETTIVA VISIVA E IL RUOLO DEI TRATTI AUTISTICI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CORRELAZIONE TRA BURNOUT E ALESSITIMIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA COORDINAZIONE MOTORIA NEGLI INDIVIDUI CON TRATTI AUTISTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO PSICOLOGICO DELLA QUARANTENA DA COVID-19 IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI ANZIANI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DEL GENERE SESSUALE SUL FUNZIONAMENTO COGNITIVO DEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "Il ruolo del contesto lavorativo sulle pratiche genitoriali" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTERAZIONI STRATEGICHE IN CONTESTI COMPETITIVI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INDUZIONE DEL SENSO DI COLPA ED ELABORAZIONE DELLE ESPRESSIONI FACCIALI EMOTIVE: UN PROGETTO DI RICERCA CON EYE TRACKER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IMMAGINI MENTALI VISIVE E MOTORIE IN SOGGETTI SPORTIVI AGONISTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IMMAGINAZIONE E COORDINAZIONE MOTORIA: UNO STUDIO COMPORTAMENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA COGNIZIONE SOCIALE NEL SISTEMA DI ACCUDIMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INSULA E DEL CERVELLETTO NELL'ENTEROCEZIONE E NELLA PERCEZIONE DEL TEMPO: UN PROGETTO DI RICERCA CON tDCS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL SESSO, DEI TRATTI AUTISTICI E DEL LIVELLO SOCIOECONOMICO NELLE ABILITA' MATEMATICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL CERVELLETTO NELL'ELABORAZIONE MOTORIA E SEMANTICA DEGLI UTENSILI: UNO STUDIO tDCS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL CERVELLETTO NEL MODULARE I CORRELATI ELETTROFISIOLOGICI DELL'ADATTAMENTO PRISMATICO IN M1: UNO STUDIO DI TDCS E EEG" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI MOVIMENTI OCULARI NELLA CODIFICA, NELLA RIEVOCAZIONE E NEL RICONOSCIMENTO DI VOLTI EMOTIVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "HOW ENVIRONMENTAL CHARACTERISTICS CAN INFLUENCE THE ABILITY TO SWITCH BETWEEN FRAMES OF REFERENCE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FREQUENZA DI AMMICCAMENTO SPONTANEO E ATTENZIONE IN COMPITI UDITIVI E VISIVI: UN PROGETTO DI RICERCA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FLOW E DISTURBO DA GIOCO SU INTERNET: UNO STUDIO ESPLORATIVO SUI FATTORI MOTIVAZIONALI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EYE-TRACKING TOWARD CONSPECIFICS: A COMPARISON BETWEEN PPS, IPS AND THE FAR SPACE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ENTEROCEZIONE E ANALISI SPAZIALE: UNO STUDIO COMPORTAMENTALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA LUCE BLU SULLE PERFORMANCE ATTENTIVE (42 LUX VS 88 LUX)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA LUCE BLU (40LUX VS 80 LUX) SULL'ATTIVAZIONE PSICOFISIOLOGICA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFECT OF THE SECTOR OF SPACE AND REFERENCE FRAMES IN THE CODING OF OBJECTS USED TOWARDS AND AWAY FROM THE BODY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "E' POSSIBILE DEFINIRE E MISURARE LA COSCIENZA? DALL'INDAGINE TEORICA ALLE RILEVAZIONI NEUROFISIOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISGUSTO, COLPA DEONTOLOGICA E VERGOGNA NELLA PERCEZIONE DEL SE' E NELLA SOLUZIONE DEI DILEMMI MORALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CORRELATI NEUROPSICOLOGICI E CLINICI DELLA TEORIA DELLA MENTE AFFETTIVA E COGNITIVA NELLA MALATTIA DI PARKINSON: UNO STUDIO META-ANALITICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONSEGUENZE PSICOLOGICHE DELLA PANDEMIA DA COVID-19 E RELATIVO LOCKDOWN NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COLPA E CONTROCONDIZIONAMENTO: UNO STUDIO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COGNIZIONE SOCIALE E CONNETIVITA' FUNZIONALE IN RESTING-STATE NELLA SCLEROSI MULTIPLA: UNO STUDIO ESPLORATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BASI NEUROPSICOLOGICHE DEL DISEGNO IN DUE BAMBINI CON AUTISMO LIEVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "APPRENDIMENTO E RITMI DELLA MENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANSIA FISICA, SOCIALE E COGNITIVA IN PERSONE CON TRATTI AUTISTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AMMICCAMENTO PALPEBRALE SPONTANEO E ATTENZIONE VERSO STIMOLI ESTERNI E INTERNI: UN PROGETTO DI RICERCA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ACTION REWARD CAN MODULATE THE REPRESENTATION OF PERIPERSONAL SPACE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"DATA WAREHOUSE\" COME STRUMENTO STRATEGICO PER LA GESTIONE ED ACCERTAMENTO DEI TRIBUTI COMUNALI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "RAPPORTO BANCA E IMPRESE NELL'ORDINAMENTO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Nuova Costituzione Cubana del 2019: le Parole che Raccontano il Cambiamento di un Popolo" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Déclaration des droits de l'homme et du citoyen de 1789: aspects linguistiques et culturels" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE SPARIZIONI FORZATE COME CRIMINE CONTRO L'UMANITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE DONNE COME ATTRICI GEOPOLITICHE DELLE RIFORME SOCIO-GIURIDICHE NEL MAGHREB ARABO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LAVORO E CYBER-LAVORO: UNA NUOVA VISIONE DELLO STATUTO DEI LAVORATORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEI DIRITTI DELLA DONNA NEI PAESI MUSULMANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA RUSSIA DI PUTIN. TRASFORMAZIONI NAZIONALI E PROIEZIONE GLOBALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PRESIDENZA TRUMP E IL FUTURO DI UNA DEMOCRAZIA IN CRISI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DISCIPLINA DEL CROWDFUNDING NELL'ORDINAMENTO EUROPEO E ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA CONVENZIONE DEL CONSIGLIO D'EUROPA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E LA VIOLENZA DOMESTICA: DIECI ANNI DALLA \"CONVENZIONE DI ISTANBUL\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLA DONNA MUSULMANA IN PALESTINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ANNIENTAMENTO DELLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE E DELLE MINORANZE NELLA COSTRUZIONE POLITICA NAZIONALSOCIALISTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ACCESSO AI MERCATI FINANZIARI DELLE PMI IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il mercato di Emissioni: una comparazione tra Europa, America e Cina." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Pluralismo Giuridico e l'Islam" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DELL'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DEI MARI NELLA PROSPETTIVA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE DELLE MINORANZE IN RUSSIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL MATRIMONIO ROMANO DELL'ETA' CLASSICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL DIRITTO PENALE E LE RIFORME NEI PAESI ISLAMICI DEL MEDITERRANEO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI FAMIGLIA NEI PAESI ISLAMICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I LIMITI ALL'ESERCIZIO DELLA SOVRANITA' POPOLARE. ISTITUZIONI E SOCIETA' CIVILE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "HONG KONG: ORIGINE E SVILUPPO DELLA PROTESTA CONTRO L'INGERENZA DELLA CINA CONTINENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "GLI STRUMENTI EUROPEI DI INTERVENTO E SUPPORTO ALL'ECONOMIA: DAL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA' AL RECOVERY FUND" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "GIUSTINIANO, UOMO DEL SUO TEMPO. DALLE FONTI DEL V SECOLO ALLA CODIFICAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "CYBER DEFENCE E INFRASTRUTTURE CRITICHE: EU E NATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"IL PROCESSO DI ISLAMIZZAZIONE E LA LIBERTA' RELIGIOSA IN ALBANIA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"RIPRODUCIBILITA' E VALIDITA' DEI QUESTIONARI DI FREQUENZA ALIMENTARE PER VALUTARE LA DIETA NEI BAMBINI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VACCINI EDIBILI ANTI-TUBERCOLOSI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI ESTRATTI DI MELA ANNURCA NELL'IPERCOLESTEROLEMIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SUPPORTO NUTRIZIONALE NEI PAZIENTI CON CANCRO AL PANCREAS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DELL'ORGANIZZAZIONE DEI GENI RIBOSOMIALI IN PIANTE DI CUCUMIS MELO L." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI PREVENZIONE DELLE PERDITE E DEGLI SPRECHI ALIMENTARI DAL CAMPO ALLA TAVOLA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SMART FOOD PACKAGING: UN'INNOVATIVA STRATEGIA PER PROMUOVERE QUALITA', SICUREZZA E SOSTENIBILITA' ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SARCOPENIA, INFIAMMAZIONE CRONICA E IMMUNITA' NEI PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA VITAMINA D NELLA PREVENZIONE E NELLA GESTIONE DELLE PATOLOGIE AUTOIMMUNI TIROIDEE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEL QUESTIONARIO PEDIATRICO SUL SONNO NELLA DIAGNOSI DELL'OSAS NEI BAMBINI ED ADOLESCENTI OBESI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RICERCA ESPLORATIVA SULL'AUMENTO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NEGLI SPORTIVI E A SEGUITO DELL'ATTIVITA' FISICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRODUZIONE DELLA MOZZARELLA, UN PRODOTTO DI QUALITA', E LE POSSIBILI CONTAMINAZIONI DA BACILLUS E LISTERIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRODOTTI NATURALI E LORO RUOLO NELLA GESTIONE DELL'OBESITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POLLINE: DINAMO NUTRIZIONALE PER L'APE E PER L'UOMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PATOGENESI E TERAPIA DELLA STEATOSI EPATICA: RUOLO DUALE DEGLI ACIDI GRASSI A CATENA CORTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ORMONI TIROIDEI, INSULINO SENSIBILITA' ED IRISINA IN PAZIENTI OBESI: L'EFFETTO DELLA DIETA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUTRIZIONE, IMMUNITA' ED INVECCHIAMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROPLASTICHE IN MARE: UN PROBLEMA EMERGENTE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E LA SALUTE UMANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA MALATTIA CELIACA: IL GLUTINE ALIMENTARE COME FATTORE CONDIZIONANTE DEL MICROBIOTA INTESTINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA LOTTA CONTRO LA PERDITA E LO SPRECO DI CIBO: POSSIBILI INTERVENTI, STRATEGIE ED ECONOMIA CIRCOLARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO DELLE PIANTE COME BIOREATTORI PER LA PRODUZIONE DI VACCINI EDIBILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'INNOVAZIONE DELL'EDITING GENETICO: IL SISTEMA CRISPR/CAS9" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 SULLO STILE DI VITA E L'ALLENAMENTO DI ATLETI PROFESSIONISTI E DILETTANTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INSICUREZZA ALIMENTARE NEL MONDO: IL DIRITTO UMANO AD UNA QUANTITA' DI CIBO ADEGUATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INDICE INFIAMMATORIO DELLA DIETA: UTILIZZO IN ETA' PEDIATRICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLE PLANT-BASED DIET SULLA SALUTE UMANA E SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DEL LOCKDOWN PER COVID-19 SUI CONSUMI ETILICI DEGLI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DEL \"LOCKDOWN\" DA COVID-19 SULL'ALIMENTAZIONE E SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE DI BAMBINI E ADOLESCENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 1" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA NUTRIZIONE NEL RISCHIO E NEL MANAGEMENT DEL CANCRO AL POLMONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA GRELINA NELLA REGOLAZIONE DEL FOOD INTAKE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ASSE INCRETINICO-PYY NEL DETERMINISMO DELLE MODIFICHE DEL MICROBIOTA INTESTINALE IN PAZIENTI DIABETICI DI TIPO 2" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NELLA CACHESSIA NEOPLASTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL MICROBIOTA INTESTINALE E L'ASSE CERVELLO-INTESTINO-RENE: RUOLO PATOGENETICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI DI IV GAMMA: TECNOLOGIE PER L'ESTENSIONE DELLA DURATA DI CONSERVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I MOLTEPLICI EFFETTI DELLA VITAMINA D" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI OBESOGENI E LA LORO CAPACITA' DI INTERFERIRE CON L'OMEOSTASI LIPIDICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI INTEGRATORI ALIMENTARI: FOCUS SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI RISPETTO ALLA CONOSCENZA E L'UTILIZZI DEGLI STESSI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FRUTTOSIO E INSORGENZA DI MALATTIE METABOLICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FITOCHIMICI BIOATTIVI E FIORI EDULI: UNA RISORSA ANTIOSSIDANTE, NON SOLO COLORE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FENILCHETONURIA: NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E USO DEL GLICOMACROPEPTIDE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EVALUATION OF COLON BIOACCESSIBILITY OF RED CABBAGE (PURPLE BRASSICA OLERACEA L. VAR. CAPITATA F. RUBRA) POLYPHENOLS EXTRACT THROUGH IN VITRO GASTROINTESTINAL DIGESTION" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DI DUE BIOSTIMOLANTI VEGETALI COMMERCIALI SULLA QUALITA' DI FRAGARIA X ANANASSA CV. SABRINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DEL LOCKDOWN DA COVID-19 SULLE ABITUDINI ALIMENTARI DEI BAMBINI: STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA ALIMENTAZIONE VEGETARIANA E VEGANA SUI GIOCATORI PROFESSIONISTI DI FUTSAL" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DEI BIOSTIMOLANTI SULLA QUALITA' DELLA MELA ANNURCA E SUI POTENZIALI COMPOSTI NUTRACEUTICI ALLA RACCOLTA E DURANTE LA CONSERVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DEGLI IPOGLICEMIZZANTI ORALI SULLA COMPOSIZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DROP-OUT AL TRATTAMENTO DELL'OBESITA' PEDIATRICA: STUDIO OSSERVAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DIETA E MICROBIOTA INTESTINALE: INSIEME IN SALUTE E MALATTIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DALLE INCRETINE AL MICROBIOTA E RITORNO: LE LOGICHE DELLA COMPLESSITA' ENDOCRINO-METABOLICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DALLA GRELINA AL PYY, ALLA RICERCA DELL'INTEGRITA' ENDOCRINO-METABOLICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA OBESITA' E SEVERITA' DEL DECORSO DELL'INFEZIONE DA SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COMPOSIZIONE CHIMICA E IDONEITA' AL MICROINCAPSULAMENTO DELL'ESTRATTO DI FRUTTI DI SOMMACCO (RHUS CORIARIA L.)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COMPOSIZIONE CHIMICA DI EPHEDRA SINICA E LE SUE PROPRIETA' ANTI-OBESITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COMPONENTI MINORI BIOATTIVE DA OLIO DI SEMI DI CANAPA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE CLINICHE E LABORATORISTICHE DI BAMBINI ED ADOLESCENTI OBESI CON PREDIABETE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "AUTOFAGIA ED OBESITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATROFIA MUSCOLARE SPINALE: TRATTAMENTO CON OLIGONUCLEOTIDI ANTISENSO (ASO) E ALTERAZIONE DEL METABOLISMO GLUCIDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASSISTENZA NUTRIZIONALE AL PAZIENTE ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASSE INTESTINO-FEGATO: LE CORRELAZIONI FRA IL MICROBIOTA E LE PATOLOGIE EPATICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASPETTI NUTRIZIONALI NELL'ATROFIA MUSCOLARE SPINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPROCCIO DUALE ALL'OBESITA' E ALLE MALATTIE METABOLICHE: LA MODULAZIONE DEL MICROBIOTA COME ACCESSO ALLE FONTI DEL DANNO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI PRELIMINARI DI ESTRATTI DI FOGLIE DI FAGUS SYLVATICA L. PER UN \"NATURAL RECOVERY\" IN ZOOTECNIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI FITOCHIMICA DELLA FRAZIONE POLIFENOLICA DEL BERGAMOTTO ATTRAVERSO UPLC-MS ED LC-NMR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE ATTIVITA' BENEFICHE DEI POLIFENDI DELL'ESTRATTO DI ECKLONIA CAVA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "AN OVERVIEW ON PROPOLIS CHEMICAL COMPOSITION AND BIOACTIVITY, WITH A FOCUS ON ITS HEALTHY SUPPLEMENTATION IN CHILDREN'S DIET" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI METABOLICHE DEI LIPIDI NEI PAZIENTI AFFETTI DA SMA E STRATEGIE NUTRIZIONALI PER MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI EPIGENETICHE ED INQUINAMENTO AMBIENTALE DA METALLI PESANTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ACIDI CLOROGENICI: UNA CONTINUA BEGA PER I CHIMICI, UNA RIVOLUZIONE IN NUTRACEUTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ABITUDINI ALIMENTARI E COMPORTAMENTALI DI BAMBINI ED ADOLOSCENTI OBESI: STUDIO OSSERVAZIONALE IN UN CENTRO DI TERZO LIVELLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"IL RIFORMISMO BORBONICO NELLA SPAGNA DEL XVII SECOLOI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "WELFARE STATE: DAI \"TRENTA GLORIOSI\" ALLA CRISI DELLO STATO SOCIALE ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TERRA, MARE, 'GRANDI SPAZI'. IL PENSIERO INTERNAZIONALISTICO DI CARL SCHMITT." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "STORIA DEL PROCESSO ALL'EPOCA DELL'INQUISIZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PROSPETTIVE MODERNE PER UNA TEORIA DELLA GIUSTIZIA E CAUSAE PUNIENDI TRA XVI E XVII SECOLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "POTERE DI ACCERTAMENTO DEI COMUNI NEI TRIBUTI LOCALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "NON GIUDICATE AFFINCHE' NON SIATE GIUDICATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LO STATO MODERNO NELLA SPAGNA DEL SECOLO XVIII" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE POLITICHE MIGRATORIE IN PROVINCIA DI CASERTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE \"SENTINELLE DEL MALE\": L'INVENZIONE OTTOCENTESCA DEL CRIMINALE NEMICO DELLA SOCIETA' TRA NATURALISMO GIURIDICO E NORMATIVISMO PSICHIATRICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TASSAZIONE DEI FLUSSI TURISTICI Imposta di Soggiorno e Contributo di Sbarco" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA NASCITA DEL FENOMENO SINDACALE: DAL SINDACALISNO AL CORPORATIVISMO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA FRANCE INSOUMISE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VERSO UNA BUROCRAZIA \"INTELLIGENTE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'INDIA, UN CONTINENTE MULTICULTURALE: GENESI, SVILUPPO E COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEL RUOLO DELLO STATO NELL' ERA DEI BIG DATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEL DEBITO PUBBLICO E IL CASO ITALIANO: PROFILI STORICI E POLITICO ISTITUZIONALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI GIUSTIZIA NEL REGIME FASCISTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL SISTEMA TRIBUTARIO DEGLI ENTI LOCALI DOPO LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL SISTEMA GIURIDICO: CONTINUITA' E TRASFORMAZIONE TRA FASCISMO E REPUBBLICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA GIUSTIZIA PENALE INTERNAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL PRINCIPIO DI BUONA AMMINISTRAZIONE TRA DIRITTO EUROPEO E DIRITTO INTERNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL MATRIMONIO E LA MANUS NEL PERIODO PRECLASSICO DEL DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL DIBATTITO SULLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN \"QUADERNI FIORENTINI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL CAPITALISMO DEI DATI: TRA SORVEGLIANZA E PRIVATIZZAZIONE DELLA SFERA PUBBLICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I NEMICI DELLA COSTITUZIONE: IL CASO DEL MACCARTISMO NEGLI STATI UNITI D'AMERICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "GIURISTI ALL'ATTACCO. LA QUESTIONE DEI CITTADINI DI NAZIONALITA' NEMICA NEL DIBATTITO GIURIDICO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "FASCISMO E LEGISLAZIONE SUL LAVORO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"L'ORGANIZZAZIONE DELLO STATO UNITARIO\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "UN PARADISO ABITATO DA DIAVOLI. IL FENOMENO DEL BRIGANTAGGIO NEL MEZZOGIORNO POST- UNITARIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "SISTEMA PER LA \"TRACCIABILITA' DELLA FILIERA BUFALINA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "REVOCA DELL'AGGIUDICAZIONE E TUTELA DELL'AFFIDAMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PROBLEMATICHE APPLICATIVE DEL LEGITTIMO AFFIDAMENTO NEL DIRITTO COMPARATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "NUOVO AVVISO DI ACCERTAMENTO ESECUTIVO. NOVITA', CRITICITA' E LIMITI PREVISTI DALLA VIGENTE DISCIPLINA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "NUOVE FRONTIERE DELL'ESTERNALIZZAZIONE: LE CONCESSIONI AUTOSTRADALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "NEGOZI FORMALI E STRUTTURE CONTRATTUALI IN ETA' ARCAICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "MALATTIE RARE: UN MODELLO DI WELFARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELL'E-GOVERNMENT NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: IL CASO DELLA REGIONE LOMBARDIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LIVELLO DI QUALITA' ATTESA ATTESA CON IL CAPITOLATO NEGLI APPALTI DI SERVIZI: RAPPORTI TRA NORMATIVA PUBBLICA E PRIVATA E OBBLIGO DI USO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICI NELLO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LIBERTA' E DIRITTI NELL'ITALIA LIBERALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LIBERTA' DI ORGANIZZAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E TUTELA DELLA CONCORRENZA. I PRINCIPI FONDAMENTALI IN MATERIA DI AFFIDAMENTO IN HOUSE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LEGISLAZIONE SANITARIA IN MATERIA DI SPERIMENTAZIONE CLINICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE XII TAVOLE E LE FONTI ARCAICHE DEL IUS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE POTESTA' FAMILIARI IN ETA' ANTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TUTELA STORICO-GIURIDICA DEI BENI ARTISTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TRASFORMAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE DEL GOVERNO DAL PERIODO STATUTARIO ALL'ESPERIENZA REPUBBLICANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TASSAIONE DEI FLUSSI TURISTICI: LE SCELTE DEI COMUNI ITALIANI E IL CONFRONTO CON L'EUROPA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA SOVRANITA' POPOLARE E LA SUA RAPPRESENTANZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA RIFORMA DELL'I.M.U." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA QUESTIONE MERIDIONALE E LA RIFORMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA IN AMERICA LATINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA ALLE DECISIONI PUBBLICHE IN CANADA TRA PARTITI POLITICI E LOBBIES" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PARABOLA DELLA SOVRANITA' IN ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA NUOVA IMU 2020 E L'INCIDENZA DELLA PANDEMIA COVID-19 SUI TRIBUTI LOCALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE MMINISTRAZIONI PUBBLICHE. La Relazione tra Pianificazione Strategica e la Valutazione delle Performance." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: ANALISI EVOLUTIVA DAL CODICE DELL'AMMIISTRAZIONE DIGITALE (D.Lgs n. 82/2005) AL DECRETO SEMPLIFICAZIONE (D.L. n. 76/2020) - VIAGGIO DALL'IDENTITA' PERSONALE ALL'IDENTITA' DIGITALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ITALIA COMUNALE, DAL COMUNE COME ISTITUZIONE ALL'ITALIA UNITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'INDIPENDENZA DEL GIUDICE TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'IMPOSTA MUNICIPALE UNICA SULLE LOCAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'IMPEGNO DELLE MADRI DELLA REPUBBLICA PER \"APPROVARE UNA COSTITUZIONE VERAMENTE DEMOCRATICA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ACCERTAMENTO IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI LOCALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ISTITUZIONI E CARICHE NELLA RESPUBLICA ROMANORUM: IL PRAETOR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "INNOVAZIONE ED EVOLUZIONE DIGITALE DLLA SCUOLA ITALIANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "INDAGINE SULLO STATO DELL'ARTE DELLE APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE TRIBUTARIO: PREMESSE PER UN CAMBIO DI PARADIGMA NEL RAPPORTO TRA AMMIISTRAZIONE E CONTRIBUENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IMPERO E RIFORME ALLE ORIGINI DEL TARDOANTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL SILENZIO DELLA P.A.. LE NOVITA' DELLA DISCIPLINA INTRODOTTE DAL DECRETO SEMPLIFICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL RAVVEDIMENTO OPEROSO DEL CONTRIBUENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL LESSICO DELLA COSTITUZIONE: RAGIONI, STRUTTURA E SCELTA DELLA TERMINOLOGIA DELLA CARTA COSTITUZIONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I SISTEMI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO: PROFILI COMPARATISTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I POTERI DI ACCESSO ISPEZIONE E VERIFICA NEL DIRITTO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I BORBONE DI NAPOLI E L'ESPERIENZA DI SAN LEUCIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "GOVERNANCE AMBIENTALE: PROFILI DI DIRITTO COMPARATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "FEDERALISMO FISCALE, TRIBUTI LOCALI E FISCALITA' MUNICIPALE: IL CASO DELLA TARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE STORICA DELL'IMPEDIMENTUM CRIMINIS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE STORICA DEL FENOMENO BUROCRATICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE, LA COMUNICAZIONE E IL RUOLO DEI SOCIAL" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DEL SISTEMA DEI TRIBUTI LOCALI. LA NUOVA IMU E L'INCIDENZA DEL COVID-19 SULLA TARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "DALLA GIUNTA AL SUPREMO MAGISTRATO DEL COMMERCIO: IL REGNO DI NAPOLI TRA ECONOMIA E DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "CYBER CRIMES E POLIZIA POSTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "CRISTIANESIMO E IMPERO: STORIA E DIRITTO A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "COLONIALISMO E POSTCOLONIALISMO. DALL'OCCUPAZIONE ALLA COOPERAZOPNE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ACCESSO A BANCHE DATI E AUTORIZZAZIONI: IL CASO DI STUDIO DELLA POLIZIA LOCALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI E MODELLAZIONE STATISTICO PREDITTIVA DI DATI DI MONITORAGGIO ENERGETICO PER IMPIANTI INDUSTRIALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALUTAZIONI PRELIMINARI SUL PROCESSO DI IDROCARBONIZZAZIONE IDROTERMALE DEL DIGESTATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RIMOZIONE DI CONTAMINANTI EMERGENTI DALLE ACQUE ATTRAVERSO PROCESSI FENTON ETEROGENEI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA SPETTROMETRIA DI MASSA ISOTOPICA PER LA CARATTERIZZAZIONE DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ENVY - INCONTRO TRA IDEE E AZIENDE PER LA GESTIONE DI PROGETTI AMBIENTALI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI SULLA XILOGENESI DI PINUS PINASTER AITON A SEGUITO DELL'INCENDIO DEL 2017 NEL PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CALCOLO DEL WATER FOOTPRINT DI UNA FAMIGLIA ITALIANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASPETTI CINETICI DELL'ELETTRO-OSSIDAZIONE DI ACIDI UMICI MEDIANTE ELETTRODI DI PLATINO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DEL MODELLO SWAT PER IL CALCOLO DEI CARICHI DI AZOTO E FOSFORO DI ORIGINE AGRICOLA NEL BACINO DELL'ASPIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\" LA FORMAZIONE OSTETRICA : INDAGINE CONOSCITIVA SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PROFESSIONALE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "S.T.E.N. SERVIZIO TRASPORTO DI EMERGENZA NEONATALE \"CRITICITA' E INAPPROPRIATEZZA NELLA RETE DEL SISTEMA\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "RISK MANAGEMENT : STRUMENTO PER IDENTIFICARE I RISCHI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "REVISIONE SISTEMATICA : L' IMPATTO PSICOLOGICO DEL COVID-19 E DI ALTRE EPIDEMIE VIRALI SUGLI OPERATORI SANITARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PATIENT SAFETY CULTURE : DALLA TEORIA ALLA PRASSI. IL MODELLO ORGANIZZATIVO TOSCANO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI UN AMBULATORIO INFERMIERISTICO DI CARDIOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "NEW GENERATION EU: UN'OCCASIONE PER LA DIGITALIZZAZIONE IN AMBITO SANITARIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LEAN HEALTCARE : IMPLEMENTAZIONE DI UN PROGETTO DI LEAN ORGANIZATION NELLA U.O. ANESTESIA E TIPO DELL' OSPEDALE MONALDI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA TERAPIA GENICA NELLE MALATTIE OCULARI RARE : L' INFERMIERE DI RICERCA TRA SPERIMENTAZIONE E PRATICA CLINICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEL PERSONALE IN UN' AZIENDA SANITARIA : DAL RECLUTAMENTO AL SISTEMA DI VALUTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEI FLUSSI IN PRONTO SOCCORSO\n PERCORSO DI SVILUPPO PER LA DEFINIZIONE DEL RUOLO DELL'INFERMIERE DI PROCESSO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "KNOWLEDGE MANAGEMENT NELLE AZIENDE SANITARIE : \"PROPOSTA DI UN MODELLO AZIENDALE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INSERIMENTO E VALUTAZIONE DEL PERSONALE NEOASSUNTO NELL' UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE DELL' AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 \" OSPEDALE DEL MARE \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INDAGINE CONOSCITIVA SULL'INSEGNAMENTO DELL'ETICA NEI CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA E LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INDAGINE CONOSCITIVA : CONOSCENZE E COMPETENZE DELLE OSTETRICHE SUL \" CODICE ROSA \". PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE PER UN CORSO DI FORMAZIONE POST-LAUREA PER LA GESTIONE DELLE \" VITTIME DI VIOLENZA \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL SAFETY WALK ROUND : STRUMENTO DI VALUTAZIONE E PREVENZIONE DEL RISCHIO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL PERFEZIONAMENTO DI UNA PROFESSIONE : FUNZIONE STRATEGICA E RESPONSABILITA' PRESTIGIOSE DELL' INFERMIERE DIRIGENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL DIRIGENTE INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DEGLI ERRORI SANITARI . L' ESPERIENZA DELLA ASST DI VIMERCATE (MB)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "HANDOVER : MIGLIORARE LA CONTINUITA' DELLE CURE NEL PROCESSO DI TRASFERIMENTO DELLE INFORMAZIONI ASSISTENZIALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "DRG INFERMIERISTICI : UNA SFIDA PER IL FUTURO DELLA PROFESSIONE O UN FUTURO DI SFIDA PER LA PROFESSIONE...?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE UNITA' OPERATIVA SEMPLICE. PROSPETTIVA FUTURA PER LA PROFESSIONISTA OSTETRICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "CURE PEDIATRICHE PRIMARIE NEI PAZIENTI CON DEFICIT NEUROMOTORI: APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "CRISIS RESOURCE MANAGEMENT : \" PREVEN IRE L' ERRORE UMANO CON TECNICHE DI TEAM WORKING " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "APPROCCIO LIFE COURSE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE IN AREA MATERNO INFANTILE : MANAGEMENT DEL PROGRAMMA DEI PRIMI 1000 GIORNI DI VITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ANNO 2020 : PROFESSIONE INFERMIERE TRA PAURA E DEONTOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "AFT E UCCP : LA TERRITORIALITA' AL CENTRO DELL' ASSISTENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ADOZIONE DELL'HPV-DNA TEST COME SCREENING PRIMARIO NEL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"MANAGEMENT IN AMBITO FARMACOLOGICO : DAGLI EVENTI AVVERSI ALLE REAZIONI AVVERSE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\" VBAC SCORE : IDENTIFICAZIONE DI UN PUNTEGGIO UTILE NEI PROCESSI DI DECISION-MAKING IN CASO DI TOLAC/VBAC \"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRODOTTI PREASSEMBLATI E SERVIZI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TEST AUTOMATIZZATI DI APPLICAZIONI WEB" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA (U.E.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Analisi energetica, ambientale\ned economica di un impianto di\nteleriscaldamento alimentato da\nfonte solare con accumulo termico stagionale" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA (U.E.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IPOGEI DELL'AGRO AVERSANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"METODI SPERIMENTALI PER VALUTARE I DISTURBI SENSORIALI, AFFETTIVI E COGNITIVI ASSOCIATI AL DOLORE NEUROPATICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SISTEMI COLLOIDALI PER LA SOMMINISTRAZIONE ORALE DI PEPTIDI E PROTEINE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVI APPROCCI NELLA TERAPIA ANTITUMORALE ATTRAVERSO DI INIBITORI HDAC POLIFARMACOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CANNABIS MEDICINALE: RISCHI E POSSIBILI ASPETTI TERAPEUTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALOE BARBADENSIS MILL: UNA PREZIOSA FONTE DI BIOATTIVI ANCORA DA ESPLORARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Approccio riabilitativo nelle pazienti con carcinoma mammario in trattamento con gli inbitori delle aromatasi." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo di SIRT6 nella progressione della placca aterosclerotica nel pz diabetico." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo del NerveCheck Master come strumento di screening di neuropatia in pazienti con Fibromialgia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La terapia con Pylera nell’eradicazione dell’infezione dell’Helicobacter Pylori." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto dei nuovi farmaci anti - iperglicemici sulla progressione della nefropatia diabetica." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il follow-up del nevo di Spitz: studio retrospettivo osservazionale." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Fratture del Condilo Mandibolare: evidence based e concetti attuali di gestione." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "COVID-19 e Sclerosi Sistemica: studio di indagine nazionale." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Attuali orientamenti diagnostico teapeutici nei microcarcinomi papilliferi della tiroide." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": " Age friendly Lab: Linee guida per la progettazione partecipata degli spazi urbani. friendly Lab: Linee guida per la progettazione partecipata degli spazi urbani." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN SCHOOL COPENAGHEN " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN PIANO NEL VERDE PER IL COMUNE DI CAIVANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THS SHANGHAI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE STUDENT HOTEL MADRID " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TERRA DI LAVO IN COSTANTINIAN AGE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE ECO-ECORIENTATE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI UNO SPAZIO APERTO URBANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Soluzioni tecnologiche eco-orientate per una proposta di “urban farm outdoor” a Casal di Principe (CE)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SUPER POSITANO ARCHITETTURA PER UN ALTRA CITTA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STUDIO SULL'INVERSIONE DEGLI ORDINI VOLUMETRICI PER UNA SCUDERIA A MISURA DI CAVALLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STREET ART E CREAZIONE DI VALORE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE RIGENERATIVE PER I TERRITORI NEGSTIA CASERTA :UN FOCUS SULL'AREA MA.C.RI.CO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE ECO-INNOVATIVE PER IL RIUSO DEI CONTESTI DEGRADATI: IL CASO \"LO UTTARO\" " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STORIA DELL'ORTO BOTANICO DI ROMA : DALLE PRIME SEDI ALLA RINASCITA NEI GAIARDINI DI VILLA CORSINI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DI UNO SPAZIO APERTO URBANO DEL COMUNE DI CESA (CE)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOCIAL HOUSING LECCE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SMART LIVING SMAV " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SMALL QUIET AREAS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIVIVERE IL BORGO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIVITALIZZAZIONE DEGLI SPAZI URBANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE ECO-ORIETATA DI ALCUNI AMBITI URBANI IN PROSSIMITA' DI UN TRATTO DI LINEA FERROVIARIA A MADDALONI (CE) " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO \"D.CIMAROSA \"NEL COMUNE DI AVERSA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICA DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELL'ISTITUTO SCOLASTICO ENRICO FERMI CERVINO CE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICA DELL'AREA \"CANTIERI\" A POZZUOLI (NA)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RINFORZO DELLE MURATURE CON FRCM: DAL PROGETTO ALL'ACCETTAZIONE IN CANTIERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIGENERAZIONE DELLE AREE ILLEGALI: TRANSIZIONE DA AREE ABUSIVE E BENI SEQUESTRATI A NUOVI TERRITORI PER L'ABITARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RICONFIGURAZIONE DEL SITO DELLA STAZIONE BAYARD " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIABITARE LA CTTA': IL CASO DELL'AREA EX SIEMENS A SANTA MARIA CAPUA VETERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIABITARE LA CITTA' " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RETROFIT ENERGETICO DI EDIFICI STORICI UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER L'ISOLAMENTO TERMICO DELL'INVOLUCRO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RECUPERO DELL'EX C.A.P.S. DI CAPUA -RICOSTRUIRE LA RELAZIONE UOMO-ARCHITETTONICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROPOSTE PER LA CONSERVAZIONE DELLE MURA URBANE DI CARTAGENA DE INDIAS " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROJECT MANAGMENT PER LA CONCRETA ATTUAZIONE DELLE OPERE :L'ESPERIENZA DEL NUOVO PONTE POLCEVERA(GENOVA)." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PAESAGGIO, NATURA E CITTA' UNA STRATEGIA PER IL RECUPERO DI CASTEL CICALA.." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OASI MEDITERRANEA: RIGNERAZIONE DEGLI EX MOLINI MERIDIONALI MARZOLI IN LUOGO DI INTEGRAZIONE ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NURSUNG HOME:UN ESEMPIO DI PROGETTAZIONE TECNOLOGICA ECO-EFFICIENTE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MUSEO DEL SUBLIME CONTEMPORANEO.PROGETTO PER UN MUSEO DI NUOVA GENERAZIONE A REYNISFJALL ISLANDA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MAXIMUS " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L’ex chiostro della Basilica di Sant' Agostino alla Zecca un interno come centro\nattrattore e propulsore d’arte." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "La progettazione energeticamente partecipata per interventi di Retrofit di edilizia universitaria." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "La legacy di Chipperfield " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELLE \"CELSE\" TRA XVI E XVIII SECOLO: INDAGINE MICROSTORICA SUI QUARTIERI SPAGNOLI DI NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELLE \" CELSE\" TRA XVI E XVIII SECOLO: INDAGINE MICROTORICA SUI QUARTIERI DI NAPOLI, SETTORE OCCIDENTALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LO SPAZIO SONORO E ARTISTICO : L'ARCHEOLOGIA TRA MEMORIA E CONTEMPORANEITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LIVING LAB STRUMENTO INNOVATIVO PER LA VALUTAZIONE DEL CONFORT INDOOR DI AMBIENTI SCOLASTICII: IL CASO DEL LICEO SCIENTIFICO \"E.SERENI\" DI CARDITO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LINEE GUIDA PER LA QUALIFICAZIONE DELLE RESIDENZE SOCIO-ASSISTENZIALI PER ANZIANI: MODELLI PER LA QUALITA' DELL'ILLUMINAZIONE NATURALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LINEE FERROVIARE DISMESSE IN CAMPANIA. UNA PROPOSTA PE LA FERROVIA DI TORRE ANNUNZIATA -CANCELLO-" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE POLITICHE ABITATIVE IN ITALIA : DALL'ERP AL PIANO CASA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE CASERME DI CAVALLERIA BORBONICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA SOSPENSIONE DELLO SPAZIO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA SOCIETA' PER IL RISANAMENTO E LE OPERE DI \"SVENTRAMENTO URBANO\"A NAPOLI DOPO L'EPIDEMIA DI COLERA DEL 1884 " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA SCOPERTA DELLA GROTTA AZZURRA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA RIQUALIFAZIONE DEL WATERFRONT: IL LUNGOMARE DI PORTICI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA RINASCIITA DEL CASTELLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA RIGGIOLA NAPOLETANA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA LEGACY DI RELA LEGACY DI REM KOOLHAASM KOOLHAAS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CULTURA DELL'INGEGNERIA SANITARIA NELL' OTTOCENTO : LE OPERE DEL \"RISANAMENTO\" A NAPOLI E LE TRASFORMAZIONI URBALE DEL QUARTIERE VICARIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CASA COME NUOVO PAESAGGIO - ABITARE LE EMOZIONI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ORTO BOTANICO DI ROMA A VILLA CORSINI: SVILUPPO DELL'AREA E STORIA DI UN CANTIERE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ARCHITETTURA PREFABBRCATA: INNOVAZIONE DEI SISTEMI COSTRUTTIVI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ARCHITETTURA NEL MONDO DELL'E-SPORT " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ITALIA, TERRA DEI FIGLI DI NESSUNO, LE OPERE INCOMPIUTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTEGRAZIONE LUCE NATURALE E LUCE ARTIFICIALE:SISTEMI SMART A BASSO COSTO PER EDIFICI STORICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INSPIRATION HOSTEL 2020" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL PROGETTO DI NICOLO' V PER IL QUARTIERE DI BORGO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DEL MULINO PALOMBA A SAN NICOLA LA STRADA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL CALCESTRUZZO: IL MATERIALE DELLE GRANDI OPERE. DEGRADO E CONSERVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IDEE PER LE PUBBLICHE FESTE : RAPPRESENTAZIONE DI UN PROGETTO DI GAETANO BARBA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HEKSA:CASA PREFABBRICATA AGGREGABILE INNOVATIVA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HEC-ET NUNC- TERRACINA UNA NUOVA VDESTE PER IL CENTRO STORICO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HABITAT 2020: UN NUOVO ABITARE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GREEN HEALTH: IL \"VERDE\" AL SERVIZIO DELLA SALUTE PUBBLICA -PROGETTO DI UNA STRUTTURA SANITARIA AD AVERSA -IPPODROMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GLI SPAZI COMMERCIALI ISLAMICI E IL SUQ DI ALEPPO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FONDAZIONI BIZANTINE DELLA CAPITANATA DELL'XI SECOLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ESOSCHELETI IN X- LAM PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO ED ENERGETICO E L'AMPLIAMENTO VOLUMETRICO DI E. R.P. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECOAFRICA -STUDIO DI UNA COMPILAZIONE MODULARE ECOSOSTENIBILE PER UNA SCUOLA A MISURA DI BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "E-ARENA: LA PROGETTAZIONE AMBINTALE DEGLI SPAZI APERTI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DIAGNOSI ENERGETICA E E RETROFIC TECNOLOGICO DEL COMPLESSO SCOLASTICO \"PIZZI- FEDERICO II\" DEL COMUNE DI CAPUA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE-MAXIMUNS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE-CA-MAXIMUS, STUDIO SULLA SCOMPOSIZIONE DELLE FUNZIONI DI UN CAMPUS UNIVERSITARIO IN MANIERA LINEARE. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE-CA-MAXIMUS PRODETTO DI UNO SPAZIO DEDICATO ALLA CURA DEL CORPO E AL BENESSERE PSICOFISICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE-CA- MAXIMUS " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE-CA MAXIMUS " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE-CA MAXIMUS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE-CA - MAXIMUS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE- MAXIMUS " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE CA -MAXIMUS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CULTURA FRUIBILE : EVOLUZIONE DELLO SPAZIO E DELL'IDENTITA' DI CASTEL VORTURNO ATTRAVERSO L'HUB SOCIO CULTURALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CRISTINA PLATEA: PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE PER UN NUOVO CENTRO CULTURALE. SALUTI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CONSERVAZIONE DEL RUOLO RIGENERATIVO DI CHIOSTRI E CORTI NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CONFORMARE LA MEMORIA. COMPLETAMENTO A OCCIDENTE DEL LUNGOMARE DI POZZUOLI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CERCHIAMOCI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CASA POST PANDEMICA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CASA DELLO STUDENTE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CAMPUS PER IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CAMPO ARCHITETTONICO PER L'AGRICOLTURA.IL PROGETTO DELL'EDIFICIO FIERISTICO PER METROPOLITANA DI NAPOLI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CAMPO ARCHITETTONICO PER L'AGRICOLTURA. IL PROGETTO DELL'EDIFICIO SPERIMENTALE PER L'AREA METROPOLITANA DI NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CA NUN MANCASSE MAJE O SOLE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BAGNOLI SAILING CENTER PROGETTO PER CENTRO VELICO A BAGNOLI ( NA)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Analisi e contestualizzazione storica del Movimento Metabolista Giapponese, Influenze Architettoniche dopo la seconda guerra mondile." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARIA.PROGETTO PER UN PADIGLIONE IN MOVIMENTO.\n\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHITETTURE TERMALI NELL'ETA' DELLA BELLE EPOQUE. IL CASO DI TELESE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANALISI E RIQUALIFICAZIONE DEL COMPLESSO DEGLI INCURABILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AGE/FRIENDLY ENVIROMENT:\n:UNA PROPOSTA DI ALBERGO PER ANZIANI AD ENERGIA ZERO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ACCRESCERE LA RESTORATIVNESS DEGLI SPAZI VERDI URBANI SOLUZIONI PROGETTUALI PER MIGLIORARE IL CONFORT ACUSTICO E LA FRUIZIONI DEL PARCO POZZI DI AVERSA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ACCRESCERE LA RESTORATIVE VENESS DEGLI SPAZI VERDI URBANI : SOLUZIONI PROGETTUALI PER MIGLIORARE IL MICROCLIMA E LA FRUIZIONE DEL PARCO POZZI DI AVERSA. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"BROWN\" A \"GREEN\" : LA SIEMENS CAMBIA COLORE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"ADIPONECTINA NELL'IPERREATTIVITA' E NELL'INFIAMMAZIONE DELLE VIE AEREE IN UN MODELLO SPERIMENTALE INDOTTO DA SFINGOSINA-L-FOSFATO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "USO DI CANNABINOIDI IN PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO DELL'ASMA BRONCHIALE: NUOVE E POTENZIALI STRATEGIE TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVULUPPO DI UN TRACCIANTE PET PER LA DIAGNOSI DI TUMORI CHE IPERESPRIMONO IL RECETTORE DELLE INTEGRINE AVB6" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE DI NANOPARTICELLE IBRIDE PER LA VEICOLAZIONE POLMONARE DI SIRNA CONTRO NF-KB" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI DEGRADAZIONE CITOPLASMATICA E LISOSOMIALE: UN EMERGENTE APPROCCIO PER LA SCOPERTA DI NUOVI FARMACI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STATO DELL'ARTE SULLO SVILUPPO DI INIBITORI DEGLI ENZIMI ISTONE DEACETILASI COME AGENTI TERAPEUTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SISTEMI PARTICELLARI INALABILI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NELLA TERAPIA DEL CANCRO AL POLMONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SISTEMI NANOMETRICI PER IL RILASCIO MODIFICATO DI FARMACI NEL TRATTAMENTO DELLE FERITE E NELLA RIGENERAZIONE DELLA PELLE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SISTEMI DI VETTORIZZAZIONE NANOMETRICI A BASE DI POLIMERI NATURALI PER APPLICAZIONI NEL SETTORE AGRICOALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLE CELLULE STAMINALI C-KIT+IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI IPERREATTIVITA' BROCHIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEL SISTEMA SFINGOSINA-I - FOSFATO/SFINGOSINA CHINASI (SIP-SPK) NELL'INFIAMMAZIONE ED IPERREATTIVITA' DELLE VIE AEREE IN UN MODELLO ANIMALE DI ASMA BRONCHIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RILASCIO LOCALE DI MACROMOLECOLE PER IL TRATTAMENTO DI MALATTIE ASSOCIATE AL COLON" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RECENTI PROGRESSI NELLO SVILUPPO DI NUOVI INIBITORI DELL'ISTONE DEACETILASI QUALI NUOVI POTENZIALI AGENTI DUALI AD ATTIVITA' ANTITUMORALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "REAL WORLD DATA IN PEDIATRIA: QUANTO E' POSSIBILE MISURARE L'USO DEGLI ANTIBIOTICI?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE, SINTESI ED ATTIVITA' BIOLOGICA DI EPTAPEPTIDI CICLICI CONTENENTI UN CICLO 1,2,3-TRIAZOLICO-1,4-DISOSTITUITO COME ANTAGONISTI DEL RECETTORE CXCR4" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE, SINTESI ED ATTIVITA' BIOLOGICA DI EPTAPEPTIDI CICLICI CONTENENTI UN CICLO 1,2,3-TRIAZOLICO-1, 5-DISOSTITUITO COME AGONISTI DEL RECETTORE CXCR4" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROFILO PROTEICO SIERICO E NANOPARTICELLE: IMPLICAZIONI CLINICHE DEL PROTEOMA E DELLE PROTEINCORONA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVI ORIZZONTI NELLA CURA DELLA FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA: SPERIMENTAZIONE DELL'ANTICORPO MONOCLONALE PAMREVLUMAB" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NANOPARTICELLE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI AL SISTEMA NERVOSO CENTRALE: SUPERAMENTO DELLA BARRIERA EMATO-ENCEFALICA NEL TRATTAMENTO DI MALATTIE NEURODEGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMO MOLECOLARE DI UN NUOVO 1,4-BENZOCHINONE IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI INFIAMMAZIONE E DI ASMA BRONCHIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MALUS PUMILA MILL. CV. ANNURCA: VALORIZZAZIONE DI UN PRODOTTO IGP MADE IN CAMPANIA. ASPETTI FITOCHIMICI E SALUTISTICI DI UNA FONTE IDEALE DI NUTRACEUTICI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE NANOTECNOLOGIE NELLE TERAPIE RIGENERATIVE DELL'OCCHIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE EVOLUZIONI TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DELLA BPCO: DALLA MONOTERAPIA ALLA TERAPIA COMBINATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE CONSEGUENZE NEUROPSICHIATRICHE DEL TRAUMA CRANICO E TRATTAMENTO FARMACOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA GREEN CHEMISTRY NELLA SINTESI PEPTIDICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA \"FLOW CHEMISTRY\" COME APPROCCIO INNOVATIVO NELLA SINTESI FARMACEUTICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'RNA COME TARGET FARMACOLOGICO: I RECENTI SVILUPPI FARMACEUTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PREDIZIONE DELL'AFFINITA' D'INTERAZIONE FRA LIGANDO E PROTEINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'HOMO - AMPA NEL GRIGIO PERIACQUEDUTTALE MODULA IL DOLORE E L'ATTIVITA' DELLA MEDULLA ROSTRALE VENTROMEDIALE IN UN MODELLO DI NEUROPATIA DIABETICA NEL TOPO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ANTIBIOTICOPROFILASSI NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI PROTESICHE ARTICOLARI: DATI IN REAL LIFE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE SUL TRASPORTO DI FARMACI ATTRAVERSO LA BARRIERA EMATO-ENCEFALICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL DIMORFISMO SESSUALE E IL RUOLO CHIAVE DEI LEUCOTRIENI NELL'ASMA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GEL IGIENIZZANTE MANI A BASE DI ALCOOL: APPROCCI FORMULATIVI PER RISPONDERE ALLA CRESCENTE RICHIESTA DI MERCATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FITOCHIMICA ED APPLICAZIONI DELLA VINACCIA: UN'INDAGINE SULLA VALORIZZAZIONE DEI SOTTOPRODOTTI E DEGLI SCARTI DELLA FILIERA VITIVINICOLA IN CAMPANIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FARMACI INNOVATIVI BASATI SULLA BIOLOGIA DEI MICRORNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLE STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE: IL RUOLO DELL'IMMUNOTERAPIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ENFISEMA POLMONARE: RUOLO DEI B2-AGONISTI NELLA DISFUNZIONE DELLA MUSCOLATURA SCHELETRICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA PEA-OXA SULLE ALTERAZIONI COMPORTAMENTALI E SENSORIALI INDOTTE DA UN MODDELLO MURINO DI DOLORE NEUROPATICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA PALMITOILETANOLAMIDE-LUTEINA ULTRAMICRONIZZATA (PEALUT) NELLE ALTERAZIONI SENSORIALI E PSICHIATRICHE ASSOCIATE ALLO STOKE DI TIPO EMORRAGICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA CURCUMINA COME COADIUVANTE DELLA CHEMIOTERAPIA NEL CANCRO DELLA PROSTATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA 2-PENTADECIL-2- OSSAZOLINA (PEA-OXA) NEI DISTURBI PSICHIATRICI ASSOCIATI AL DOLORE CRONICO, IN UN MODELLO MURINO DI TRAUMA CRANICO LIEVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DAPAGLIFLOZIN IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI SCOMPENSO CARDIACO A FRAZIONE DI EIEZIONE PRESERVATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COVID-19: BERSAGLI FARMACOLOGICI E POTENZIALI APPROCCI TERAPEUTICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COMPOSIZIONE CHIMICA E PROPRIETA' NUTRIZIONALI E NUTRACEUTICA DELLA PROPOLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COINVOLGIMENTO DEL MICROBIOTA INTESTINALE NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI NELL'ENFISEMA POLMONARE: MODELLO SPERIMENTALE ANIMALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI SAPONINE BIOATTIVE DA PETRORHAGIA VELUTINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI FLOROGLUCINOLI DA HYPERICUM SCRUGLII" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DI COMPLESSI DI INCLUSIONE DI PEPTIDI MODELLO CON B-CICLODESTRINE MEDIANTE TECNICHE NMR" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE CHIMICA ED EFFICACIA ANTIRADICALICA DI UN MACERATO ALCOLICO DA FOGLIE DI MENTHA LONGIFOLIA L." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DI METODI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'IDENTIFICAZIONE DI NUOVI COMPOSTI DI INTERESSE FARMACEUTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DI METODI DI ENHANCED SAMPLING NELLA SCOPERTA DI NUOVI FARMACI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"SICUREZZA DELLA TERAPIA CAR-T NEI BAMBINI E GIOVANI ADULTI: ANALISI DEI REAL-WORLD DATA\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"RUOLO DEI CANALI TRANSIENT RECEPTOR POTENTIAL (TRP) NELLA FISIOPATOLOGIA DEL DOLORE CRONICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"POSSIBILI IMPIEGHI TERAPEUTICI DEI DERIVATI DELLA CANNABIS MEDICINALE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"I NUTRACEUTICI E GLI ALIMENTI AI FINI MEDICI SPECIALI NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "\"DEI DIRITTI DELLA DONNA\". ANNA MARIA MOZZONI E IL MOVIMENTO PER L'EMANCIPAZIONE FEMMINILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "VOLONTARIATO E TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "UNIONI CIVILI E FATTORE RELIGIOSO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "UNA PENA SINE DIE: L'ERGASTOLO OSTATIVO. PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EDU" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "UN SALVAGENTE CONTRO LE CRISI: GLI AIUTI DI STATO DAGLI ANNI '70 ALL'ATTUALE EMERGENZA SANITARIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "UN LUOGO SICURO DI SBARCO: SE E PERCHE' GARANTIRNE UNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "UN EXCURSUS CONTEMPORANEO SULLA PENA DI MORTE. TEORIE E MODELLI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TUTELA PENALE E NUOVE TECNOLOGIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TUTELA DELLA PRIVACY ED AZIONI DI ACCERTAMENTO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "THE PROTECTION OF BIOTECHNOLOGICAL INVENTIONS AND FUNDAMENTAL HUMAN RIGHTS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIA BLOCKCHAIN APPLICATA ALLE IMPRESE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TAX COMPLIANCE E PROFILI EVOLUTIVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "STORIE DI NOTAI IN TERRA DI LAVORO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "STORIE DI DONNE TRA LEGGI E CONQUISTE: IL CASO DI LIDIA POET" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SOSPENSIONE DELLA PENA A FAVORE DEI DETENUTI TOSSICODIPENDENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SOCIETÀ PUBBLICHE E SERVIZI PUBBLICI LOCALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SMART CONTRACT E BLOCKCHAIN: PROFILI GIURIDICI E TECNOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SALUTE, SICUREZZA E NUOVI LAVORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RUOLO E FUNZIONE DEL GIUDICE TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RIVELAZIONE DI SEGRETI MILITARI A SCOPO DI SPIONAGGIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITA' MEDICA E PROVA DEL NESSO DI CAUSALITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RESPONSABILITA' DA REATO DEGLI ENTI E ILLECITO COLPOSO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "QUESTIONI GIURIDICHE INTORNO ALLA FILIAZIONE IN DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E TUTELE DEL CONTRIBUENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROSPETTIVE FINANZIARIE DEL REGIONALISMO DIFFERENZIATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROFILI PENALISTICI DELL'EUTANASIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROFILI GIURIDICI DEL DEEP WEB" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PRINCIPIO DI SPECIALITA' E SANZIONI TRIBUTARIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PRIMATO E CONTROLIMITI NELL'EVOLUZIONE DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PRESUNZIONE DI NON COLPEVOLEZZA E RAGIONEVOLE DUBBIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "POLITICHE MIGRATORIE NELL'UNIONE EUROPEA E TUTELA DEI MINORI NON ACCOMPAGNATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "POLITICHE DI PIANIFICAZIONE FISCALE AGGRESSIVE ADOTTATE DA MULTINAZIONALI, TAX STRATEGY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ORGANIZZAZIONE E DEMOCRAZIA INTERNA DEI PARTITI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "NATURA E LIMITI DEL POTERE AMMINISTRATIVO DI PREVENZIONE ANTIMAFIA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MOTIVAZIONI DISSONANTI: UN CANALE DI CONFRONTO SCONTRO TRA LE CORTI DI GIUSTIZIA NELL'ESPERIENZA TARDO NOVECENTESCO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MISURE FISCALI DI CONTRASTO ALLE ECONOMIE SOMMERSE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MISURE CAUTELARI PERSONALI TRA DISCIPLINA E PRASSI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MISURE CAUTELARI E RELATIVI MEZZI DI IMPUGNAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MARIO PAGANO E IL DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MANUS MARITALIS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MAGISTRATI E POLITICI NEGLI ANNI DI TANGENTOPOLI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MADRI E FIGLI IN ROMA ANTICA TRA DIRITTO, STORIA E SOCIOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LO STATO UNICO DELLA FILIAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LO SCOPO DI LUCRO NELLO SPORT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LIBERTÀ RELIGIOSA E CERTIFICAZIONI ALIMENTARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LIBERTA': UN PERCORSO FILOSOFICO-GIURIDICO NEL MODERNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LIBERTA' RELIGIOSA E DIRITTO AL LAVORO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LEGGE ELETTORALE E PRINCIPIO DI RAPPRESENTATIVITA': EVOLUZIONE STORICO POLITICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE NUOVE MISURE DI CONTRASTO ALLE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA LEGALE: L’AMMINISTRAZIONE E IL CONTROLLO GIUDIZIARIO DELLE AZIENDE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE NUOVE MAFIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE NUOVE CONTESTAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MULTINAZIONALI E LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UOMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE DI PREVENZIONE PERSONALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE DI PREVENZIONE NELLA GIURISPRUDENZA INTERNA ED EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE LIMITAZIONI ALLA LIBERTA' RELIGIOSA PER L'EMERGENZA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE LETTURE DIBATTIMENTALI TRA TEORIA E PRASSI GIURISPRUDENZIALE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE INDAGINI BANCARIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE DINAMICHE DELLA TRATTATIVA STATO-MAFIA: LO STATO A CONFRONTO CON SE STESSO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE AUTOBIOGRAFIE DEI MAGISTRATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA VENDITA DI IMMOBILE DA COSTRUIRE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEL PAESAGGIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEL DIRITTO D'AUTORE IN RETE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEI DIRITTI DEI DETENUTI IN ITALIA DOPO LA SENTENZA TORREGGIANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TESTIMONIANZA INDIRETTA NEL PROCESSO PENALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SOSPENSIONE NEL PROCESSO CIVILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RILEVANZA PENALE DEL NEGAZIONISMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RICHIESTA DI PROCEDIMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITÀ CIVILE DA DANNO AMBIENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' MEDICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' DA REATO DEGLI ENTI. IL CASO UBER ITALY S.R.L." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA REPRESSIONE PENALE DELLA TORTURA TRA DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO INTERNO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA REPRESSIONE DELLA MAGIA IN DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RADICALIZZAZIONE RELIGIOSA NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA QUESTIONE DELLA SUCCESSIONE DI SPAGNA. IL CASO DI ISABELLA DI CASTIGLIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROVINCIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROROGA DEL 41BIS: AUTOMATISMO O REALE NECESSITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA POLITICA DI SICUREZZA E DI DIFESA COMUNE DELL'U.E." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PARITA' DI GENERE ALLA LUCE DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA NEL SISTEMA DI TUTELA DELL'UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PACE FISCALE DEL GOVERNO CONTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA NOZIONE DI IUS NEL DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA CIVILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MEDICINA INTERCULTURALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MAGISTRATURA ITALIANA DALL'UNITA' AL FASCISMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LIBERTÀ RELIGIOSA NEL DIBATTITO ALLA COSTITUENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE ALL'INTERNO DELL'UE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LEGITTIMITA' INTERNAZIONALE DELL'USO DI DRONI ARMATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LEGITTIMA DIFESA NEL CODICE CIVILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LEGITTIMA DIFESA NEI REATI CONTRO LA PERSONA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LEGITTIMA DIFESA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DELL'EMERGENZA CARCERARIA AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FUNZIONE NOMOFILATTICA DELL'ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FRODE ALLA LEGGE NEL CONTRATTO DI LAVORO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FRENOLOGIA APPLICATA AL DIRITTO NELLA SECONDA METÀ DELL'OTTOCENTO. IL CONTRIBUTO DI BIAGIO G. MIRAGLIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DONNA DELINQUENTE TRA OTTO E NOVECENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISPARITAS CULTUS NEL MATRIMONIO CANONICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISOBBEDIENZA CIVILE\r" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISCREZIONALITA' DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA NEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DIMENSIONE POLITICA DELLE IMMAGINI IN KLIMT" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONFISCA URBANISTICA. UN CONTINUO DIALOGO TRA CORTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONDUZIONE GIURIDICA DELLA DONNA NEL TARDO DIRITTO ROMANO E NELL'ORDINAMENTO GERMANICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLA DONNA NEL PENSIERO DEGLI ILLUMINISTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONDIZIONE DEI MINORI NEL DIRITTO DI ROMA ANTICA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONDIZIONE DEI FIGLI ILLEGITTIMI NEL DIBATTITO GIURISPRUDENZIALE TRA OTTOCENTO E NOVECENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COGNITIO EXTRA ORDINEM IN MATERIA CRIMINALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CODIFICAZIONE DELL'ABUSO DEL DIRITTO IN MATERIA TRIBUTARIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CIRCOLAZIONE DELLE OPERE ON-LINE ED I CONTRATTI DI LICENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'OSSERVAZIONE DELLA PERSONALITA' DEL REO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'OPPOSIZIONE DI TERZO EX ART. 404 C.P.C." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'OPPOSIZIONE ALL'ESECUZIONE EX ART.615 C.P.C." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'OCCHIO DEL REGISTA E LA METAMORFOSI DEL LAVORO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'OBBLIGO DI FEDELTA' CONIUGALE NELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA DI FINE OTTOCENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IVA E LE FRODI CAROSELLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ISTITUTO DELLA SEPARAZIONE NEL VENTENNIO FASCISTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INTERVENTO NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INTERVENTO DEI CREDITORI NEL PROCESSO ESECUTIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DEL CRISTIANESIMO NEL DIRITTO CRIMINALE ROMANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INCIDENZA DELLA DISCIPLINA ANTIMAFIA SULL'ASSETTO SOCIETARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IMPUGNAZIONE DEGLI \"ATTI REGOLAMENTARI\" AI SENSI DELL'ART. 263, PAR. 4 TFUE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IMPRESA IN MANO AI LAVORATORI: SOLUZIONE CONGIUNTURALE O NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA DISCIPLINA PENALE TRIBUTARIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEL DIRITTO ALLA LIBERTA' DI ESPRESSIONE NELL'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE E DELL'UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ESECUZIONE DELLE SENTENZE DELLA CORTE EDU" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ERGASTOLO OSTATIVO AL VAGLIO DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EMBRIONE UMANO TRA RES E PERSONA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EMBRIONE UMANO COME RES O COME PERSONA IN DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AZIONE DI NULLITA' NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AZIONE DI CONDANNA AL RISARCIMENTO DEI DANNI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AZIONE AVVERSO IL SILENZIO INADEMPIMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AUTOTUTELA NEL DIRITTO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ATTIVITA' DISCIPLINARE DEL CSM NELL'ULTIMO TRENTENNIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ASSEGNO DIVORZILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ART. 416 BIS TRA IMPRESA E SOCIETÀ" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI TRA DEFLAZIONE E GARANZIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'APPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA DEL CONDONO EDILIZIO IN ZONA EDILIZIA VINCOLATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'APPELLO NELLE CONTROVERSIE DI LAVORO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AFFILIAZIONE COMMERCIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AFFIDAMENTO DEI FIGLI E LE SUE ORIGINI NELL'ESPERIENZA GIURIDICA ROMANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ACCERTAMENTO INDUTTIVO DEL REDDITO D'IMPRESA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ABUSO DEL DIRITTO E L'ELUSIONE FISCALE IN AMBITO COMUNITARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ISLAM IN EUROPA: QUESTIONI ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IOT E LA TUTELA DELLA PRIVACY" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INTELLIGENZA ARTIFICIALE, RELIGIONI E DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RESPONSABILITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INFORTUNIO IN ITINERE NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INFLUENCER E SOCIAL NETWORK: PROFILI CONTRATTUALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INFERMITA' DI MENTE E PERICOLOSITA' SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INDAGINI E CONTROLLI DATORIALI NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E SISTEMA PENALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL VOTO ELETTRONICO: PROFILI GIURIDICI E TECNOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL VALORE DEL PRECEDENTE NEL PROCESSO CIVILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TERZO GENITORE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SEGRETO DI STATO. IL CASO \"ABU OMAR\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ANALISI COSTI BENEFICI NELL'ESERCIZIO DELLA DISCREZIONALITA' DELLA P.A." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RISARCIMENTO DEI DANNI DETERMINATI DA LESIONE DI INTERESSI LEGITTIMI: LE FATTISPECIE RISARCIBILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RISARCIMENTO DEI DANNI DERIVANTI DA LESIONE DI INTERESSI LEGITTIMI: TIPOLOGIE DI RISARCIMENTO " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO NATURALE DOPO LA RIFORMA DELLA FILIAZIONE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RECURSO DE AMPARO IN SPAGNA E IL GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' IN VIA INCIDENTALE IN ITALIA: ITINERARI DI UNA COMPARAZIONE " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RECESSO DALL'UNIONE EUROPEA. IL CASO BREXIT: PROSPETTIVE ATTUALI E FUTURE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REATO DI PARRICIDIO NEI CODICI PREUNITARI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL QUARTO GRADO: QUANDO LA GIUSTIZIA INTERNA NON BASTA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROCESSO SPARTACUS E LA DIAGNOSI GIUDIZIARIA SUL FENOMENO CAMORRISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DEL LAVORO NEL DIBATTITO ALLA COSTITUENTE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PRINCIPIO LAVORISTICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE: LE POLITICHE EUROPEE IN MATERIA DI PARITA' DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL NEGOZIO FIDUCIARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MATRIMONIO TRA CATTOLICI E MUSULMANI NEL DIRITTO CANONICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MATRIMONIO NELLE RELIGIONI DEL \"LIBRO\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MATRIMONIO INTERCULTURALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL LITISCONSORZIO NEL PROCESSO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL LITISCONSORZIO NECESSARIO NEL PROCESSO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL LAVORO ATTRAVERSO LE PIATTAFORME DIGITALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIURAMENTO NEL PROCESSO CIVILE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO SULLA MAGISTRATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO INFINITO: I TEMPI PROCESSUALI, MEDIATICITA' E VERITA' STORICA NEL SECONDO '900 ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL FISCO DIGITALE E LA LOGICA DI SEMPLIFICAZIONE NEL DIRITTO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL FENOMENO DEL LAND GRABBING E L'INFLUENZA SUI FLUSSI MIGRATORI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DOPING SPORTIVO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIVORZIO BREVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DISASTRO AMBIENTALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO PRIVATO IN MONTESQUIEU" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO PENALE PREMIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO PENALE NELLE LEGES REGIAE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI MORIRE. PERCORSI FILOSOFICO GIURIDICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI MORIRE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI DIFESA NEL PROCEDIMENTO DI SORVEGLIANZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DELL'IMMIGRAZIONE TRA NODI E PROSPETTIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DEI NONNI AD AVERE RAPPORTI SIGNIFICATIVI CON I NIPOTI (CASS. ORD. 19780/2018)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO ALLA TUTELA DELLA VITA FAMILIARE NELL'AMBITO DELL'ORDINAMENTO DELL'UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO ALL'ISTRUZIONE DEI DISABILI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO A DIVENTARE GENITORE: CRITICHE E PROSPETTIVE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIALOGO TRA LA ŠART'A E L'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO IN MATERIA DI DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DELITTO DI SODOMIA DAL CODICE ZANARDELLI AL CODICE ROCCO. IL DIBATTITO GIURISPRUDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DELITTO DI PEDOFILIA NEL DIRITTO CANONICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DANNO DA NASCITA INDESIDERATA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CONTRADDITTORIO NEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO DI ACCERTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE A DELINQUERE DI TIPO MAFIOSO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CASO CONTRADA TRA ANTINOMIE E FUTURI SVILUPPI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CAPTATORE INFORMATICO TRA EVOLUZIONI NORMATIVE E PRASSI DEVIANTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL BONUM CONIUGUM NEL MATRIMONIO CANONICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL \"MISTERO DEL PROCESSO\" AL VAGLIO DEL C.D. \"QUARTO POTERE\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I SERVIZI PUBBLICI FRA GESTIONE IN ECONOMIA E PRIVATIZZAZIONI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I PROVVEDIMENTI D'URGENZA EX ART. 700 CPC" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I DIRITTI FONDAMENTALI DEGLI IMMIGRATI E LA LEGITTIMITA' DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I DELITTI CONTRO LA VITA NEL DIRITTO CANONICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I DANNI PUNITIVI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I DANNI LUNGOLATENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I CONTROLLI TECNOLOGICI SUL LAVORATORE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I CONTRATTI DI CONVIVENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I COLLABORATORI DI GIUSTIZIA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GIUDIZIO POLITICO E LA VERITA' STORICO - GIURIDICA. IL PROCESSO ANDREOTTI E LE CAUSE CELEBRI NEL SECONDO 900 ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "FORME E PROCEDURA NEL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "FLUSSI MIGRATORI E DINAMICA SALARIALE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "FEMMINICIDIO, DI GENERE SI MUORE: IL CASO DEL CIRCEO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "FEMMINICIDIO, DI GENERE SI MUORE: IL CASO ANNIBALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIVIETI DI DISCRIMINAZIONI E LIBERTA' RELIGIOSA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DISOBBEDIENZA CIVILE. PERCORSI TEORICI A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTO DI RESISTENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTO AD UN EQUO PROCESSO: LE GARANZIE PREVISTE DALL'ART. 6 CEDU E LA LORO APPLICAZIONE DA PARTE DEI GIUDICI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DEMOCRAZIA E DIRITTO DI RESISTENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DELLA ISTITUZIONE DEI GIURATI NE’ GIUDIZI PENALI. IL CONTRIBUTO DI ENRICO PESSINA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DECRETO PENALE DI CONDANNA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DAMNUM INIURIA DATUM" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DALL'EVASIONE FISCALE ALL'ABUSO DEL DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DAL CYBERSTALKING AL REVENGE PORN: PROFILI GIURIDICI E TECNOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DAGLI STUDI DI SETTORE AGLI ISA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CRISI DELLA FAMIGLIA E REGOLAZIONE DEI RAPPORTI PATRIMONIALI FRA CONIUGI " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "COSTITUZIONI E RAZZISMO DI STATO NELL'EUROPA DEL NOVECENTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "COSTITUZIONALISMO E DIRITTI DELLE DONNE. SECOLI DICIOTTESIMO E DICIANNOVESIMO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CONTO CORRENTE BANCARIO E REVOCATORIA DELLE RIMESSE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CONSENSO INFORMATICO E RESPONSABILITÀ DEL MEDICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "COMPETENZA, RICONOSCIMENTO ED ESECUZIONE IN MATERIA MATRIMONIALE (REG.BRUXELLES II BIS)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "COMPARAZIONE TRA IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO E QUELLO SPAGNOLO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CITTADINANZA, FENOMENI MIGRATORI E INTEGRAZIONE NELL'ESPERIENZA GIURIDICA ROMANA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CHIAMATA IN CORREITA' E COLLABORATORI DI GIUSTIZIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "BITCOIN CRIPTOVALUTA: LA NUOVA MONETA VIRTUALE?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "AUTODETERMINAZIONE DEL MALATO TERMINALE TRA ETICA E DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ATTIVITÀ INVESTIGATIVE E PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ASTE ONLINE: UTILITÀ, RISCHI E RISOLUZIONE DEI CONFLITTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI NEL DIRITTO CANONICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ART. 41 BIS: ESIGENZE E CONTRASTI COSTITUZIONALI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ANATOCISMO BANCARIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "AIUTI DI STATO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "AFRICAN LEGAL TRADITION E STATUS PERSONAE. CASE STUDY DELLA POSITIVIZZAZIONE DEL PRE-MARRIAGE NEL MODELLO GIURIDICO DELLA REP. DEL CONGO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ABUSO EDILIZIO: SANABILITA' E SISTEMA SANZIONATORIO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": " TRATTAMENTO DELLA DISLIPIDEMIA NEI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE:STUDIO OSSERVAZIONALE IN UNA POPOLAZIONE CON ARTERIOPATIA POLIDISTRETTUALE E ANEURISMA DELL'AORTA ADDOMINALE. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VARIAZIONI DELL'ASSETTO NEUROVEGETATIVO DURANTE LA MENOPAUSA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VARIAZIONI DELL'ALGORITMO DIAGNOSTICO ,TERAPEUTICO E DEL FOLLW-UP NEL PAZIENTE AFFETTO DA GLIOBLASTOMA IN ERA COVID -19." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VARIABILITA' VISIT-TO VISIT DEL COLESTEROLO LDL IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN TRATTAMENTO CON INIBITORI DI PCSK9." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA SALUTE FISICA IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI CON DISTURBI MENTALI GRAVI: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE EPATICA IN SEGUITO ALL'ERADICAZIONE DEL VIRUS DELL'EPATITE C OTTENUTA MEDIANTE AGENTI ANTIVIRALI AD AZIONE DIRETTA IN PAZIENTI CON CIRROSI EPATICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL' ASSOCIAZIONE TRA OBESITA' E SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO SULLA QUALITA' DELLA VITA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL RISCHIO E TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO EMORRAGICO INSERITI NEL REGISTRO START-ANTI PLATELET ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL RICHIO ARITMICO NELLA DISTROFIA MIOTONICA DI TIPO 1." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEGLI OUTCOMES CARDIOVASCOLARI IN PAZIENTI CON INSUFFICIENZA MITRALICA SECONDARIA SOTTOPOSTI A PROCEDURA DI MITRACLIP." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DI DIETE INNOVATIVE SUL TESSUTO ADIPOSO VISCERALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEGLI ANTICORPI ANTI IPOFISI DIRETTI VERSO LE SINGOLE CELLULE IPOFISARIE COME MARKERS PREDITTIVI DEL FUTURO TIPO DI DEFICIT FUNZIONALE IPOFISARIO IN PAZIENTI CON SINDROME POLIENDOCRINA AUTOIMMUNE. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLE ENDOCRINOPATIE DA SOVRACCARICO DI FERRO IN PAZIENTI TRASFUSIONE-DIPENDENTI IN TERAPIA FERROCHELANTE ORALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI METODICA LASER AD ECCIMERI PER IL TRATTAMENTO PERCUTANEO DELLE LESIONI CORONARICHE COMPLESSE :RISULTATI DI UNO STUDIO MONOCENTRICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEL TICAGRELOR RISPETTO AL CLOPIDOGREL NEI PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA E AD ALTO RISCHIO EMORRAGICO : RISULTATI DAL REGISTRO MULTICENTRICO ITALIANO START ANTIPLATELET" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEL QUANTITATIVE FLOW RATIO (QFR) PER LO STUDIO DELLE STENOSI CORONARICHE INTERMEDIE E CONFRONTO CON FRACTIONAL FLOW RESERVE (FFR).ESPERIENZA MONOCENTRICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "USO DEGLI ANTICOAGULANTI ORALI NON -VITAMINA K ANTAGONISTI IN PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE E NEOPLASIE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UNA VARIANTE DEL GENE HSD17B13 MIGLIORA LA FUNZIONALITA' RENALE NEI BAMBINI OBESI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UNA NUOVA MUTAZIONE DEL GENE IHH IN UNA PAZIENTE CON BASSA STATURA GRAVE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UN PROGRAMMA INNOVATIVO DI MICROELIMINAZIONE DI HCV NELLA POPOLAZIONE DI TOSSICODIPENDENTI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UN NUOVO APPROCCIO ALL'ADDOMINOPLASTICA :LA T.U.L.U.A." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UN CASO CLINICO DI SINDROME DI KLINEFELTER DIAGNOSTICATO IN TELEMEDICINA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ULCERE \"NON HEALING\" IN CHIRURGIA VASCOLARE:NOSTRA ESPERIENZA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Trattamento carcinoma gastrico :Laparotomia o Laparoscopia." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TROMBO- ASPIRAZIONE IN PAZIENTI CON IPERGLICEMIA DURANTE INFARTO MIOCARDICO CON ST SOPRASLIVELLATO(STEMI)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO MULTIMODALE DEI MESOTELIOMA PLEURICO: ESPERIENZA MONOCENTRICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO DELLE PSEUDOARTROSI DEL DOKING POINT CON CHIODO MIDOLLARE: STUDIO RETROSPETTIVO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TOLVAPTAN NELLA TERAPIA DEL RENE POLICISTICO AUTOSOMICO DOMINANTE : EVIDENZE PER L'ESCREZIONE URINARIA DI AMMONIO ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TOCILIZUMAB RIDUCE I LIVELLI SIERICI DI C3 E C4 IN PAZIENTI CON ARTRITE REUMATOIDE . CORRELAZIONE CON ATTUALITA' DI MALATTIA. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TICAGRELOR VERSUS CLOPIDOGREL IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO EMORRAGICO E CON DIAGNOSI DI SINDROME CORONARICA ACUTA .DATI DAL REGISTRO MULTICENTRICO START- ANTIPLATELET . " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TERAPIA QUADRUPLICE CON BISMUTO CON UNA SOLA CAPSULA PER L'ERADICAZIONE DELL' INFEZIONE DA H.PYLORI: STUDIO REAL LIFE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TERAPIA CON ABATACEPT IN PAZIENTI CON ARTRITE REUMATOIDE : CORRELAZIONI TRA RISPOSTA CLINICA E BODY MASS INDEX (BMI)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO SULL'ANDAMENTO DELLA MORTALITA' PER MELANOMA IN ITALIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE SUL TRAINING NEUROMOTORIO NELLA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DELLE LESIONI DEL LCA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO PROSPETTICO ,MULTICENTRICO SULL'IMPATTO DELL'ANTIBIOTICO - RESISTENZA NEI PAZIENTI CON BATTERIEMIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO DELLE CARATTERISTICHE CLINICHE ED EPIDEMIOLOGICHE DEI PAZIENTI CON MALATTIA TUBERCOLARE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO DELLA FUNZIONE RENALE IN VIVO MEDIANTE MICROSCOPIA INTRAVITALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STORIA NATURALE DELLA SCOLIOSI NEL PAZIENTE AFFETTO DA NEUROFIBROMATOSI DI TIPO 1:STUDIO RETROSPETTIVO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SPRING (SYSTEMIC SCLEROSIS PROGRESSION INVESTIGATION ):CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE E CLINICO- SIEROLOGICHE DELLO SCLERODERMA PATTERN." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SIRTUINA 6 ED ATTIVITA' INFIAMMATORIA NELLE PLACCHE ATEROSCLEROTICHE IN PAZIENTI DIABETICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SARS - COV-2 E DECLINO COGNITIVO A LUNGO TERMINE NELL'ANZIANO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SARCOPENIA IN PAZIENTI ANZIANI :RUOLO DELLA POLIFARMACOTERAPIA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Ruolo del MIcroRNA MIR-1 nella cardioprotezione da sartani nel danno ischemico /ipossìco:studio in vitro ed in vivo." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Rappresentazione egocentrica ed allocentrica dello spazio extracorporeo in una paziente con Sindrome di Bàlint." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA TROMBO-ASPIRAZIONE SUGLI OUTCOMES DI SOPRAVVIVENZA IN PAZIENTI CON STEMI ED IPERGLICEMIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA TELEMEDICINA IN ENDOCRINOLOGIA DURANTE LA PANDEMIA COVID -19." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA LIPOPROTEINA (A) NELLO SVILUPPO DI MALATTIA ATEROSCLEROTICA CORONARICA COMPLESSA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA FOSFATASI ALCALINA NEL METABOLISMO DELLA VITAMINA D ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA ELETTROPORAZIONE IRREVERSIBILE NEL CARCINOMA PANCREATICO LOCALMENTE AVANZATO (STADIOIII)" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'IPERGLICEMIA NELL'INFIAMMAZIONE DEL GRASSO PERIVASCOLARE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'IMAGING NEI LINFOMI EXTRANODALI DI TESTA E COLLO . " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL PRO-BNP NELLA STRATIFICAZIONE PROGNOSTICA DEL PAZIENTE AFFETTO DA INSUFFICIENZA MITRALICA FUNZIONALE.E SCOMPENSO CARDIACO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL COMPENSO GLICEMICO NELLA SINDROME ACUTA CORONARICA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEI MiRNAs IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO.TRATTATI CON CRT." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEI MiRNA EMATICI 195-5p E 451a IN PAZIENTI CON ICTUS EMORRAGICO NEL DIPARTIMENTO DI MADICINA D'EMERGENZA -URGENZA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEI FATTORI PROGNOSTICI NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA IN STADIO LOCALMENTE AVANZATO :REVISIONE DELLA LETTERATURA E NOSTRA ESPERIENZA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEGLI OPPIOIDI NELLA GESTIONE DEL DOLORE POSTOPERATORIO ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEGLI ANTICORPI ANTI- IPOFISI IN PAZIENTI AFFETTI DA IPOGONADISMO IPOGONADOTROPO E DIABETE TIPO2." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RITARDO DI CRESCITA INTRAUTERINO E OUTCOME NEONATOLOGIGìCI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISULTATI POST- OPERATORI A LUNGO TERMINE DI PAZIENTI SOTTOPOSTI A CROSS-LINKING EPI -OFF PER CHERATOCONO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISULTATI CLINICI DEL CROSS LINKING NEL CHERATOCONO PROGRESSIVO :TECNICHE CHIRURGICHE A CONFRONTO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISPOSTA VIROLOGICA SOSTENUTA CON AGENTI ANTIVIRALI DIRETTI NELL'INFEZIONE DA HCV E SUO PRECOCE EFFETTO MIGLIORATIVO SULLA FIBROSI EPATICA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISCHIO ISCHEMICO RESIDUO POST-SINDROME CORONARICA ACUTA ED ELEGGIBILITA' AL PROLUNGAMENTO \nDELLA TERAPIA ANTITROMBOTICA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISCHIO EMORRAGICO ED OUTCOMES AD 1 ANNO IN PAZIENTI DI SESSO FEMMINILE E MASCHILE CON SINDROME CORONARICA ACUTA :UNA SOTTOANALISI DEL REGISTRO MULTICENTRICO START-ANTIPLATELET " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE MAMMARIA POST MASTECTOMIA :STATO DELL'ARTE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "REGOLAZIONE NEUROPEPTIDICA IPOTALAMICA NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) IN ETA' EVOLUTIVA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RECETTORE ACE2 GLICOSILATO NEI DIABETICI :PORTA APERTA PER L'INGRESSO DI SARS-COV-2 NEI CARDIOMIOCITI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RAPPORTO FRA CONSUMO ALCOLICO ,SINDROME METABOLICA E DANNO EPATICO CRONICO ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RACHITISMO IPOFOSFATEMICO X -LINKED:NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "QUALITA' DELLA VITA NEI SOGGETTI CON SINDROME DI KLINEFELTER IN TERAPIA SOSTITUTIVA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Prognosi dell'infarto miocardico NSTEMI in pazienti diabetici di tipo 2 con stenosi coronariche non significative :DIAbetic MYocardial COronary Non -Obstructive Stenosis (DIA-MYCONOS study) " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PROTEINOSI CEREBRALE MULTIPLA :CORRELATI CLINICO PATOLOGICI IN UN CASO DI DEMENZA ATIPICA E REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PROGRESSIONE DELLA STEATOSI CARDIACA IN CUORI NON - DIABETICI IMPIANTATI IN PAZIENTI DIABETICI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREVALENZA E IMPATTO CLINICO DEI CRITERI DI ELEGIBILITA' PER UNA DUPLICE TERAPIA ANTITROMBOTICA PROLUNGATA IN PAZIENTI CON PREGRESSO INFARTO DEL MIOCARDIO E FENOTIPO PEGASUS E/O COMPASS" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREDIZIONE DELLE COMPLICANZE MOTORIE DELLA TERAPIA DOPAMINERGICA IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON DRUG- NAIVE :UNO STUDIO IN RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREDITTORI CLINICI DI DISTRESS PSICOLOGICO SECONDARIO ALLA PANDEMIA COVID-19 IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREDISPOSIZIONE GENETICA NELL'ENDOMETRIOSI :STUDIO SUI POLIMORFISMI DEI GENI CYP17 E CYP19." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "POSSIBILE RUOLO DEGLI ANTICORPI ANTIPOFISI IN PAZIENTI CON IPOGONADISMO IPOGONADOTROPO E DIABETE MELLITO DI TIPO 2. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PERFORMANCE CLINICA DEGLI ANTICOAGULANTI ORALI NON VITAMINA K DIPENDENTI NEI PAZIENTI OBESI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PATOLOGIA DEL METABOLISMO DEL CALCIO OSSEO NELLA SINDROME DI KLINEFELTER" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PANCITOPENIA IN SOGGETTO CON MORBO DI BASEDOW .CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PALLACANESTRO :ADATTAMENTI FUNZIONALI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OUTCOME MOTORIO E NON MOTORIO IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI PARKINSON IN FASE AVANZATA SOTTOPOSTI A STIMOLAZIONE CEREBRALE PROFONDA :UNO STUDIO DI FOLLOW UP A DUE ANNI ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OUTCOME A BREVE TERMINE DEI NEONATI CON E SENZA DIAGNOSI FETALE DI CARDIOPATIE CONGENITE A EMERGENZA NEONATALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NUOVO APPROCCIO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO ALLA INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA :NOSTRA ESPERIENZA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NUOVE TECNICHE DI TRATTAMENTO PERCUTANEO DELLE ENDOCARDITI INFETTIVE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DELL'EMATOMA SUBDURALE CRONICO ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NEX GENERATION SEQUENCING NEL CARCINOMA NON MIDOLLARE FAMILIARE DELLA TIROIDE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NEUROPATIA PERIFERICA INDOTTA DA CHEMIOTERAPIA (CIPN):MANAGEMENT E STRATEGIE TERAPEUTICHE ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO DELL' ANALGESIA INTRAOPERATORIO:STATO DELL'ARTE E REVISIONE DELLA LETTERATURA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MODIFICHE DELL'ESPRESSIONE E DELL'ATTIVITA' DELL'IDROGENO SOLFORATO (H2S) NEI CARCINOMI UROTELIALI DELLA VESCICA E LORO POSSIBILI CORRELAZIONI CON L'AGGRESSIVITA' ISTOLOGICA DELLA NEOPLASIA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MODIFICHE DELL'FGF23 NEL PORTATORE DI TRAPIANTO RENALE :STUDIO CROSS-SECTIONAL ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MIXOMI ATRIALI :DALLE CELLULE STAMINALI AI RISULTATI CHIRURGICI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MICRO-ELIMINAZIONE DELL'INFEZIONE DA HCV NELLA POPOLAZIONE GENERALE A RISCHIO PER INFEZIONE INFLUENZALE :UNO STUDIO PROSPETTICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "METABOLOMICA NON MIRATA COME STRUMENTO DIAGNOSTICO NELLA STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA: DISCRIMINAZIONE TRA STEATOSI ,STEATOEPATITE E CIRROSI ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MENINGIOMI DELLA FOSSA CRANICA POSTERIORE E VARIAZIONE DELLE STRATEGIE TERAPEUTICHE IN CORSO DI PANDEMIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MENAGEMENT DEL PAZIENTE CON CHEMOTHERAPY-INDUCED PERIPHERAL NEUROPATHY." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MANAGEMENT DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL CARCINOMA DELLA TESTA DEL PANCREAS. NUOVI ORIENTAMENTI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MALATTIA CEREBROVASCOLARE E FIBRILLAZIONE ATRIALE NEL DIABETICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LO STATO DI ACIDOSI IPERCLOREMICA QUALE MARKER DI FUNZIONALITA' RENALE NELLA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE IPERKALEMICO IN EMERGENZA.\n\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA SFIDA DIAGNOSTICA NELLA MALATTIA DI ERDHEIM -CHESTER :CASO CLINICO SUL COINVOLGIMENTO APPARENTEMENTE ISOLATO DEL SNC E REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA SARCOPENIA NEGLI ANZIANI E NEGLI ANZIANI CIRROTICI:QUALI DIFFERENZE?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA RICOSTRUZIONE MAMMARIA MODERNA ED I NUOVI DEVICE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA RADIOMICA :INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA NUCLEARE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA PREVALENZA DELL'ACROMEGALIA SILENTE NEI PROLATTINOMI ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA LESIVITA' DA ARMA DA FUOCO A CARICA SINGOLA NEL SETTORATO DELL'ISTITUTO DI MEDICINA LEGALE DELL' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA \"LUIGI VANVITELLI\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA LANTIONINA ,UNA NUOVA TOSSINA UREMICA ,NELLA CALCIFICAZIONE VASCOLARE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA ED IN DIALISI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA FISIOPATOLOGIA TIROIDEA NELLA SINDROME DI KLINEFELTER. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA DIETA VEGANA NELLO SPORTIVO :ORGANIZZAZIONE E CRITICITA'." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA CONCENTRAZIONE EFFICACE E LA FUNZIONE DELL'ALBUMINA MIGLIORANO DOPO IL TRATTAMENTO CON ALBUMINA A LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON CIRROSI SCOMPENSATA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA CINETICA DEI DERIVATI DEL PLATINO IN EMODIALISI SUGGERISCE NUOVI SCHEMI TERAPEUTICI PER I PAZIENTI ONCOLOGICI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA POST- ONCOLOGICA TESTA COLLO DURANTE LA PANDEMIA SARS -COV-2 " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'INFEZIONE DA SARS-COV-2 NEL PAZIENTE ONCOLOGICO:RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLA PANDEMIA DA SARS-COV2 SU UN PROGRAMMA DI ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP ATTIVO IN UN OSPEDALE DEL SUD ITALIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEI NEVI IN REAZIONE ALL'ETA' :RISULTATI DI UNO STUDIO OSSERVAZIONALE \"NASCIAMO SENZA NEVI E MORIAMO SENZA NEVI\"." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'EFFETTO DEL LOCKDOWN ITALIANO DA SARS-COV2 SULLA SALUTE UMANA :ANALISI DEL CONSUMO DI ALCOL PER EVADERE DALLA QUARANTENA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Impariamo dal passato:Elementi di semiotica TC utili per predire l'evoluzione della pneumopatia da COVID-19." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ISCHEMIA CRONICA \"LIMB-THREATENING\":NOSTRA ESPERIENZA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IPERPLASIA DEL CONDILO DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE:TIPI ,TRATTAMENTO ED IMPLICAZIONI CHIRURGICHE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INNOVAZIONI NEL TRATTAMENTO DEI MENINGIOMI DELLA FOSSA CRANICA POSTERIORE E QUALITA' DI VITA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INIBITORI DEL CHECKPOINT IMMUNOLOGICO NEL CARCINOMA GASTRICO AVANZATO :IDENTIFICAZIONE DI FATTORI PREDITTIVI ED ANALISI DEI RISULTATI TERAPEUTICI NELLA NOSTRA CASISTICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFUSIONE DI KETAMINA NELLA GESTIONE DEL DOLORE POST-CHIRURGICO DOPO CHIRURGIA ALLA TESTA E AL COLLO :UNO STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFLUENZA DELLA MODALITA' DIALITICA (HD E HDF) SUL PROFILO COAGULATIVO IN PAZIENTI EMODIALIZZATI. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFILTRAZIONE LIPIDICA IN CUORI DI PAZIENTI DIABETICI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFEZIONE CRONICA DA HCV E MALATTIA EXTRAEPATICA :DANNO RENALE ED IMPATTO DEL TRATTAMENTO CON I NUOVI ANTIVIRALI DIRETTI. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFARTO CON SOPRASLIVELLAMENTO DEL TRATTO ST(STEMI) ED OUTCOMES NEI PAZIENTI CON IPERGLICEMIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INCIDENZA E DISTRIBUZIONE DELLA CELIACHIA IN CAMPANIA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPLICAZIONI IMMUNOLOGICHE DEL DEFICIT DI VITAMINA D NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 1 ISOLATO E NELL'AMBITO DELLE SINDROMI POLIENDROCRINE AUTOIMMUNI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPIEGO DEL DENOSUMAB NEL TRATTAMENTO DELLE METASTASI SCHELETRICHE DA CARCINOMA MAMMARIO :\nESPERIENZA PERSONALE E PROSPETTIVE FUTURE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO SULLA ADERENZA E SULLA QUALITA' DELLA VITA DEL TRATTAMENTO CON INIBITORI DI PCSk9 IN PAZIENTI A RISCHIO CARDIOVASCOLARE MOLTO ALTO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO PROGNOSTICO DELL' ALTO RISCHIO EMORRAGICO SUGLI OUTCOMES CLINICI DEI PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA :DATI DEL REGISTRO \"START\"" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA DURATA DELLA FASE DI TRANSIZIONE MENOPAUSALE SULLE FUNZIONI COGNITIVE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DELL'ACIDO BEMPEDOICO SUL RAGGIUNGIMENTO DEL TARGET DEL C-LDL IN PAZIENTI A RISCHIO CARDIOVASCOLARE MOLTO ALTO. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO MICROCHIRURGICO DELLO SCHWANNOMA VESTIBOLARE :CONFRONTO CON LA CASISTICA DELLA NEUROCHIRURGIA DELL'UNIVERSITA' TUBIGEN." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO DOPO DUODENOCEFALOPANCREASECTOMIA. ANALISI DELLE VARIABILI CHE CONDIZIONANO LA SCELTA CHIRURGICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE CELLULE TUMORALI CIRCOLANTI NELLA DIAGNOSI DEL CANCRO DEL POLMONE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEGLI INTERFERENTI ENDOCRINI NELL'INSORGENZA DEL MIOMA UTERINO :SPECIAL EMPHASIS SUI LIVELLI TISSUTALI DI ARYL-HYDROCARBON RECEPTOR." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL PAZIENTE COVID-19 IN AREA CRITICA :MANAGEMENT E OUT COME.\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL CARCINOMA DEL CARDIAS : ATTUALITA' E PROSPETTIVE ONCO-CHIRURGICHE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "I SARCOMI DELL'UTERO :FATTORI PREDITTIVI PRE CHIRURGICI E RISCONTRO ANATOMOPATOLOGICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "I LIVELLI DI ALBUMINA SIERICA DURANTE IL TRATTAMENTO POSSONO GUIDARE LA TERAPIA A LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON CIRROSI E ASCITE NON COMPLICATA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "HEIDENHAIN VARIANT DELLA MALATTIA DI CREUTZFELDT - JAKOB CON COESISTENZA DI PrP DI TIPO 1 E TIPO 2 NELL'ENCEFALO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "HEART RATE VARIABILITY(HVR) E PERFORMANCE COGNITIVA IN PAZIENTI ANZIANI" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "GLI ASPETTI MEDICO-LEGALI DELL'ABILITA' ALLA GUIDA. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "GLI ADATTAMENTI FUNZIONALI DELLA DONNA IN CLIMATERIO ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FUNZIONI COGNITIVE E GRASSO EPICARDICO IN PAZIENTI ANZIANI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FREQUENCY RHYTHMIC ELECTRICAL MODULATION SYSTEM THERAPY: NUOVA POSSIBILITA' DI CONTROLLO DEL DOLORE POSTOPERATORIO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FOLLOW - UP A LUNGO TERMINE DI PAZIENTI CON LESIONI CARDIACHE COMPLESSE TRATTATE MEDIANTE METODICA LASER AD ECCIMERI ,REGISTRO MONOCENTRO ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FATTORI PREDITTIVI DEL DOLORE POST-OPERATORIO CRONICO:NUOVE ACQUISIZIONI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FATTORI DI RISCHIO PER COMPLICANZE ENDOCRINOLOGICHE IN PAZIENTI TRASFUSIONE -DIPENDENTI :STUDIO MULTICENTRICO NAZIONALE . " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FATTORI ASSOCIATI ALLA PRESENTAZIONE CLINICA LIEVE NEI PAZIENTI CON INFEZIONE DA SARS -COV2 DI UNO STUDIO MULTICENTRICO RESTROSPETTIVO CAMPANO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Effetti della terapia metforminica sulla funzione endoteliale in pazienti affetti da pre-diabete mellito, angina stabile e patologia coronarica non ostruttiva." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELL'OFTALMOPATIA DI GRAVES DOPO TIROIDECTOMIA E TERAPIA CON RADIOIODIO PER CARCINOMA DIFFERENZIATO TIROIDEO :UNO STUDIO RETROSPETTIVO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ETEROGENEITA' CLINICA E GENETICA IN UNA FAMIGLIA CON PSEUDOXANTOMA ELASTICO :MTHFR E SERPINA 1 COME POSSIBILI FATTORI PATOGENETICAMENTE RILEVANTI NELLO SVILUPPO DELLE COMPLICANZE ISCHEMICHE. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ERADICAZIONE DELLA INFEZIONE DA HELICOBACTER PYLORY:STUDIO IN REAL LIFE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EMODIALISI IN GRAVIDANZA :GESTIONE DEL PESO SECCO,RITMO DIALITICO E RUOLO DEI FATTORI DI SOFFERENZA PLACENTARE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ELETTROPORAZIONE IRREVERSIBILE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA PANCREATICO LOCALMENTE AVANZATO: METANALISI DELLA LETTERATURA CORRENTE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA E TOLLERABILITA' DI UNA NUOVA FORMULAZIONE ORALE DI ACIDO IALURONICO E CONDROITINSOLFATO NELLA PREVENZIONE DEI SINTOMI DISURICI IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHEMIOTERAPIA ENDOVESCICALE POST TURB." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA E TOLLERABILITA' DI BELIMUMAB IN PAZIENTI CON LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA DELLA TERAPIA CONCOMITANTE DI 14 GIORNI NELL'ERADICAZIONE DELL'INFEZIONE DA H.PYLORI:CONFRONTO CON LA TERAPIA CONCOMITANTE DI 10 GIORNI IN UNO STUDIO \"REAL LIFE\". " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CON EVEROLIMUS +EXEMESTANE VS .FULVESTRANT NELLE PAZIENTI IN POST- MENOPAUSA CON CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO HR+ /HER2-PRECEDENTEMENTE TRATTATE CON NSAI:ANALISI RETROSPETTIVA ,OSSERVAZIONALE ,MONOCENTRICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTO DI UN PROGRAMMA DI ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP SULL'APPROPRIATEZZA DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA :RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA TROMBOASPIRAZIONE SUGLI OUTCOMES CARDIOVASCOLARI IN PAZIENTI CON STEMI ED IPERGLICEMIA. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA DIFFERENZA DI GENERE SULL'ARCHITETTURA DEL CONNETTOMA FUNZIONALE NEI PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON DRUG-NAIVE ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA SINDROME METABOLICA SUI MECCANISMI METABOLICI DEL CARDIOMIOCITA" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA COLCHICINA SU LINFOCITI T ATTIVATI : OLTRE L'AZIONE ANTI - INFIAMMATORIA ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL DIABETE SULLA MANIFESTAZIONE DEGLI EPISODI DI FIBRILLAZIONE ATRIALE.\n\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 SUGLI OUTCOMES DELLE CRT." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI BENEFICI DELL'ATTIVITA' FISICA SUI PROCESSI INFIAMMATORI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI ANTITROMBOTICI DELLA COLCHICINA:STUDIO IN VITRO IN CELLULE ENDOTELIALI STIMOLATE CON LIPOPROTEINE A BASSA DENSITA'" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EARLY E LATE IUGR: MENAGEMENT ED OUTCOME NEONATALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DOPPIA TERAPIA ANTIAGGREGANTE A LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON PREGRESSO INFARTO DEL MIOCARDIO ED ALTO RISCHIO ISCHEMICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DOLORE NEUROPATICO LOCALIZZATO:QUALI SCELTE TERAPEUTICHE?" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DLK1:UN NUOVO LINK TRA TIMING PUBERALE E METABOLISMO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIFFERENZA TRA I LIVELLI CORDONALI DI VITAMINA D E SVILUPPO DEL NEONATO A TERMINE IN EPOCA COVID-19. " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIAGNOSI PRENATALE DELLE MALATTIE CROMOSOMICHE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DEXMEDETOMINA:NUOVE PROSPETTIVE IN SALA OPERATORIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DESCRIZIONE MONOCENTRICA DI UNA COORTE DI PAZIENTI PEDIATRICI CON SOSPETTO D'IPERTENSIONE E CONFRONTO CON I DATI DELLA LETTERATURA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DESCRIZIONE DI UN NUOVO CASO DI SINDROME DI TAKENOUCHI -KOSAKI E REVISIONE DELLA LETTERATURA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DEFICIT UDITIVI NELLA β-TALASSEMIA : ANALISI DI PERFUSIONE DELLA CORTECCIA UDITIVA CEREBRALE E REVISIONE DELLA LETTERATURA.\n" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COVID -19 E IPERGLICEMIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA LA DISFUNZIONE DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO E IL DANNO MICROVASCOLARE NELLA SCLEROSI SISTEMATICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA I LIVELLI SIERICI DI ADALIMUMAB E MICRORNA CIRCOLANTI IN PAZIENTI CON IDROSADENITE SUPPURATIVA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COPERTURA VACCINALE NEI PAZIENTI ASPLENICI :DATI DEL NETWORK ITALIANO ASPLENIA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CONFRONTO TRA LIVELLI CORDONALI DI VITAMINA D E PARAMETRI ANTROPOMETRICI NEL NEONATO IN EPOCA COVID-19." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CONFRONTO TRA DIVERSI TONOMETRI NELLA MISURAZIONE DELLA PRESSIONE INTRAOCULARE IN OCCHI PRECEDENTEMENTE SOTTOPOSTI A CHIRURGIA RIFRATTIVA MIOPICA CON TECNICA PRK." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COMPORTAMENTO NEL TEMPO DELL'OFTALMOPATIA BASEDOWIANA DOPO TIROIDECTOMIA E TERAPIA RADIOMETABOLICA IN PAZIENTI DELLA TIROIDE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COMPARAZIONE DEGLI SCORE DI RISCHIO PROGNOSTICI PER SCOMPENSO CARDIACO IN UNA POPOLAZIONE AFFETTA DA INSUFFICIENZA MITRALICA FUNZIONALE ." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CELIACHIA:ETA' ALLA DIAGNOSI ,DATI AUXOLOGICI E SINTOMATOLOGIA ;TRE DECENNI A CONFRONTO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARDIOMIOPATIA DIABETICA :ALTERAZIONI MOLECOLARI NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE EPIDEMIOLOGICHE,MICROBIOLOGICHE E CLINICHE DI PAZIENTI CON BATTEREMIA :RISULTATI DI UNO STUDIO PROSPETTICO MULTICENTRICO . " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DELLE ENODCARDITI BATTERICHE: RISULTATI DI UNO STUDIO OSSERVAZIONALE, RETROSPETTIVO, MONOCENTRICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE CLINICHE DELLA RARA SINDROME DI FRANCONI-BICKEL,RISULTATI DI UN SURVEY INTERNAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE CLINICHE ALLA DIAGNOSI E RISPOSTA AL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA IN PAZIENTI CON DEFICIT DEL GENE SHOX :CASISTICA MONOCENTRICA " }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "BECLOMETASONE DIPROPIONATO,FORMOTEROLO FUMARATO E GLICOPIRRONIO BROMURO :SINERGIA DELLA TERAPIA IN TRIPLA ASSOCIAZIONE SULLE CELLULE MUSCOLARI LISCIE DELLE VIE RESPIRATORIE UMANE EX VIVO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Alterazioni dei composti solforati nella calcificazione vascolare della malattia renale cronica ed in dialisi :ruolo della lantionina." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "AUTOIMMUNITA' IPOFISARIA E IPOPITUITARISMO POST TRAUMATICO TARDIVO :STUDIO OSSERVAZIONALE DI CINQUE ANNI." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "AUTOIMMUNITA' IPOFISARIA NELLA SINDROME DI PRADER -WILLI: NUOVE PROSPETTIVE PER FUTURE RICERCHE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ASPETTI FUNZIONALI DELLA DIETA VEGETARIANA NELL'ATLETA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ARRAY-CGH COME ESAME DI PRIMO LIVELLO IN BAMBINI CON DISABILITA' INTELLETTIVA E/O DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO .ESPERIENZA MONOCENTRICA." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEI FARMACI ANTIBIOTICI IN UNA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILEVANZA NAZIONALE:RISULTATI DI UNO STUDIO OSSERVAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "APLOINSUFFICIENZA DI BROX NEL CARCINOMA NON MIDOLLARE FAMILIARE DELLA TIROIDE" }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANTICORPI ANTI CELLULE SECERNENTI VASOPRESSINA IN BAMBINI E ADULTI CON DIABETE INSIPIDO CENTRALE APPARENTEMENTE IDIOPATICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANTICORPI ANTI -IPOFISI IN PAZIENTI TEDESCHI AFFETTI DA IPOPITUITARISMO IDIOPATICO." }, { "anno_accademico": "2019/2020", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANALISI DEI FATTORI PREDITTIVI DI RIPOPOLAZIONE CD20 POST TRATTAMENTO CON OCRELIZUMAB NEI PAZIENTI AFFETTI DA > come ideale dell'umano: l'estetica antropologica di Schiller." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Immigrazione e integrazione.\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il ruolo delle regine franche e longobarde nel processo di conversione al cattolicesimo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il romanzo di fabbrica \"Donnarumma all'assalto\", di Ottiero Ottieri." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il pensiero politico di Mikhail Gorbacev: dalla Perestrojka al tempo presente." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il muro e le crisi di Berlino." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il mare in Ossi di Seppia di Eugenio Montale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il linguaggio della rete: aspetti caratterizzanti e usi strumentali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il giardino inglese e i Graefer dall'Archivio storico della Reggia di Caserta (secc. XVIII-XIX)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il femminismo in Italia negli anni Sessanta e Settanta del Novecento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il concetto di eroe tra Antica Grecia e Giappone contemporaneo: un confronto tra Omero e Hirohiko Araki." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il codice BNCF Conv. Sopp. C III 1266: un caso studio dell'Illuminated Dante Project." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Tristano nelle Operette morali di Leopardi." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Nazismo e la nascita di una consapevolezza ecologica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Ku Klux Klan e il \"white power\" negli Stati Uniti d'America (1865-1970).\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Canto XXIII dell'\"Inferno\": analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Iconografia dantesca nell’Arte Contemporanea." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I partiti verdi in Europa: una disamina storica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I genocidi nel Novecento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I frammenti e le ballate estravaganti di Francesco Petrarca." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I capi d'anno del calendario romano." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Guido Guinizzelli nelle rime di Dante." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli impianti cementiferi di Colleferrro e di Guidonia tra economia e impatto ambientale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giuseppe Capobianco e la tutela del lavoro in provincia di Caserta." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Frobenius, Spengler e la morfologia della cultura." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Fabrizio De Andrè: \"Un mondo nel cuore\". Il rapporto tra canzone e poesia nel \"Canzoniere\" deandreiano." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Evoluzione architettonica e interventi di età severiana nel teatro di Teanum Sidicinum." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Evita Peròn: tra storia, mito e finzione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Donne e flânerie nella città moderna e contemporanea." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Contraddizioni etico-morali della Napoli borghese ne La Dama di piazza di Michele Prisco." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Codex cavensis 19: uno specimen di scrittura beneventana." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Cenni per una fortuna critica del rapporto tra le Logge e la Domus Aurea." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Brasida in Tracia: 424 - 421 a.c." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Berlinguer: l'ultimo vero leader del PCI e i rapporti con l'URSS." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aspetti religiosi dei cosiddetti culti orientali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aspetti della morfologia verbale del dialetto di Aversa." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Archivi e Giardini Storici: il caso del Giardino inglese della Reggia di Caserta." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Analisi linguistica e multimodale dello hate speech di genere: il caso di AOC e the Squad." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aldo Manuzio e le prefazioni alle edizioni dei classici greci." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Alda Merini in prosa: tra biografia e autobiografia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "<> e l'anarchismo italiano negli USA (1903-1919)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"Su il sipario donne, in scena!\". La storia dell'interpretazione dei ruoli femminili nelle rappresentazioni teatrali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DELLE DIFFICOLTA' NELLA VITA SOCIALE CHE PRESENTANO I SOGGETTI AFFETTI DA DEFICIT DI PROBLEM SOLVING\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“UTILIZZO DI STRATEGIE DI CAA PER POTENZIARE LE CAPACITÀ COMUNICATIVE IN BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO”" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"VALUTAZIONE E STRATEGIE RIABILITATIVE LOGOPEDICHE NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"TERAPIE NON CONVENZIONALI DELL'AFASIA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"TERAPIA LOGOPEDICA NELLE PERSONE TRANSGENDER AFAB E AMAB: UNO STRUMENTO EFFICACE PER L'ADERENZA ALLA PROPRIA IDENTITA'\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"STUDIO SPERIMENTALE SULLA CORRELAZIONE TRA DEGLUTIZIONE DISFUNZIONALE E DIFFICOLTA' ATTENTIVE NEI BAMBINI IN ETA' SCOLARE E IPOTESI DI TRATTAMENTO LOGOPEDICO RIABILITATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"SORDITA' DA CITOMEGALOVIRUS\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"REVISIONE DELLA LETTERATURA SULLE MODALITA' DI TRATTTAMENTO PER I DISTURBI DELLE SPETTRO AUTISTICO: ABA E TRATTAMENTO LOGOPEDICO\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"PROPOSTA DI UN QUESTIONARIO DI SCREENING PER I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"PEDIATRIA E LOGOPEDIA :NUOVE FRONTIERE DI COLLABORAZIONE LA GESTIONE CLINICA LOGOPEDICA DEL NEONATO PREMATURO CON DISORDINI NELLE ABILITA' ORO-MOTORIE E DI ALIMENTAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"PARALISI FACCIALE: TRATTAMENTO RIABILITATIVO LOGOPEDICO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"NEUROGENETICA E DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: QUALE CORRELAZIONE?\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"MALOCCLUSIONI, PATOLOGIE RESPIRATORIE OSTRUTTIVE E TERAPIA MIOFUNZIONALE NELL'ETA' EVOLUTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA SORDITA' NELLA SINDROME DI TREACHER COLLINS: PROTESI BAHA E TERAPIA LOGOPEDICA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA DISFAGIA NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE: ASPETTI CLINICI, RIABILITATIVI E PROPOSTA DI MANUALE INFORMATIVO PER IL CAREGIVER\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA DIAGNOSI PRECOCE DELLA SORDITA' INFANTILE\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"INQUADRAMENTO E PRESA IN CARICO DEL BAMBINO CON DISORDINE FONOLOGICO\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"INFLUENZA DELLA SORDITA' E DEL BILINGUISMO SULL'ORGANIZZAZIONE NEURALE\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLE FUNZIONI ESECUTIVE NEL BAMBINO IPOACUSICO\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA TERAPIA MIOFUNZIONALE NEL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI ADULTI CON OSAS\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL CLUTTERING: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL \" LINGUAGGIO MUSICALE\": CORRELATI ANATOMO-CLINICI DELLA PERCEZIONE MUSICALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DSA E FE: INDAGINE LOGOPEDICA MIRATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI UN LEGAME TRA DISTURBO SPECIFICO DELLA LETTURA E FUNZIONI ESECUTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISTURBI DEL LINGUAGGIO,COMUNICAZIONE E COMUNICABILITA' NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI ALZHEIMER\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISTURBI DEL LINGUAGGIO NEI FENOTIPI CLINICI DI DEMENZA FRONTO-TEMPORALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN ETA' EVOLUTIVA: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO PRECOCE.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"COUNSELLING LOGOPEDICO PRE-OPERATORIO IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A LARINGECTOMIA TOTALE E PORTATORI DI PROTESI TRACHEO-ESOFAGEA:STUDIO CLINICO.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"COMORBIDITA' NEI BAMBINI CON DISTURBO DI LETTURA: PROPOSTA DI VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"AUDITORY PROCESSING DISORDER: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"ATTUALITA' E PROSPETTIVE TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DELLA DISFONIA SPASMODICA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"APPRENDIMENTO UDITIVO DEI BAMBINI CON IMPIANTO COCLEARE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL SISTEMA ESECUTIVO NELLA BALBUZIE\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "VERSO LE ORIGINI DEL DIALOGO: ACQUISIZIONE DELLA CAPACITA' COMUNICATIVA SECONDO LA MUSIC LEARNING THEORY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI STRATEGIE DI CAA PER GESTIRE COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI SECONDARI A DISTURBI DEL LINGUAGGIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO LOGOPEDICO/RIABILITATIVO DELLE DISFONIE DISFUNZIONALI ASSOCIATE AD ALTERAZIONI POSTURALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "THE BLACK VOICE INFLUENCE: DALLE VOCI CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO ALLA PRESA IN CARICO DEL CANTANTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TELEMEDICINA, TELECONSULTO, TELERIABILITAZIONE IN FONIATRIA E LOGOPEDIA: OLTRE L'EMERGENZA PANDEMICA?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SINDROME DI GOLDENHAR: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO E PROPOSTA DI UN APPROCCIO RIABILITATIVO LOGOPEDICO-MUSICOTERAPICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PROGRAMMAZIONE DELL'INTERVENTO DI CAA IN BAMBINI CON BISOGNO COMUNICATIVO NON SODDISFATTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PRESA IN CARICO DEL BAMBINO AFFETTO DA DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO E DISPRASSIA VERBALE IN COMORBIDITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA DISFAGIA NEL PAZIENTE POST SARS-COV-2: IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'IMPIEGO DELLA TERAPIA MIOFUNZIONALE PER IL TRATTAMENTO DELL'ANCHILOGLOSSIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 E L'INCREMENTO DELL'UTILIZZO DELLA TELERIABILITAZIONE NEL TRATTAMENTO DEI DSA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO PROTESICO-RIABILITATIVO NELLE SORDITA' MINIME DELL'ETA' EVOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DELLA BALBUZIE TRA IERI, OGGI E DOMANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL FARSI DEL LINGUAGGIO: IL BABY SIGNS LANGUAGE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL DEFICIT DI COMPRENSIONE VERBALE NEL DISTURBO PRIMARIO DEL LINGUAGGIO: PRESA IN CARICO E PROPOSTA DI STRATEGIE DI INTERVENTO RIABILITATIVO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "GESTIONE E TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEI DISTURBI DELL'ELABORAZIONE UDITIVA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DISTRESS PSICOLOGICO E RIACUTIZZAZIONE DELLA SINTOMATOLOGIA LPRD CORRELATA: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI SCREENING INTEGRATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DISORDINE FONOLOGICO E DISPRASSIA VERBALE: VALUTAZIONE LOGOPEDICA MIRATA AL DIFFERENTE APPROCCIO TERAPEUTICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DEFICIT DELLE COMPETENZE COMUNICATIVO-SOCIALI NELL'AUTISMO AD ALTO FUNZIONAMENTO: VALUTAZIONE E STRATEGIE DI INTERVENTO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ARTETERAPIA: IL SUPPORTO DELL'ARTE IN AMBITO RIABILITATIVO LOGOPEDICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LE TECNOLOGIE A SUPPORTO DEL SOGGETTO CON DIAGNOSI DI DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"INFEZIONE DA SARS-COV-1 E SARS-COV-2 E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE: UNA COMPLICANZA SOTTOVALUTATA?\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ANALISI ED APPLICAZIONI DEL GRADIENTE STOCASTICO NELLE RETI AVVERSARIE GENERATIVE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "VISCOELASTICITA': MODELLI NON LINEARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "VIAGGIANDO CON II: TRA PASSATO E PRESENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UNA PROPRIETA' DELLA SERIE CENTRALE INFERIORE DI UN GRUPPO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UNA INTRODUZIONE ALLE EQUAZIONI ALLE ALLE DIFFERENZE E ALLO STUDIO DELLA STABILITA' DEI PUNTI PERIODICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UN'INTERPRETAZIONE ALGEBRICA DELLA LOGICA MATEMATICA: ALGEBRA DI BOOLE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UN'APPLICAZIONE DELLA VISIONE ARTIFICIALE NEI SISTEMI EMBEDDED" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SU ALCUNE CLASSI DI TRASFORMAZIONI AFFINI: CARATTERISTICHE E PROPRIETA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STUDIO DI TECNICHE E METODI PER LA MANUTENZIONE PREDITTIVA: LE RANDOM SURVIVAL FORESTS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SINGULAR VALUE DECOMPOSITION E LA SUA APPLICAZIONE NELLA PRINCIPAL COMPONENT ANALYSIS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SINGULAR VALUE DECOMPOSITION E IL SUO UTILIZZO NELLA LINEAR DISCRIMINANT ANALYSIS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "RIVESTIMENTI E GRUPPO FONDAMENTALE DI UNO SPAZIO TOPOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "RISOLUZIONE NUMERICA DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE: I METODI AD UN PASSO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "PYTHON E L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INSIEME PER LA SALUTE MENTALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "PROGRAMMAZIONE LINEARE: IL METODO DEL SIMPLESSO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ORIGAMI E MATEMATICA: LA PIEGATURA COME MEZZO PER LA GEOMETRIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "OMOLOGIA SINGOLARE E ALCUNE APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "NOSQL DATABASE: STUDIO E PROGETTAZIONE DI UN DATABASE CON MONGODB" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MODELLI E RAPPRESENTAZIONI DI GEOMETRIE CLASSICHE DAL PUNTO DI VISTA ASSIOMATICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "METODO DEL GRADIENTE PER LA RISOLUZIONE DI SISTEMI LINEARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "METODI E TECNICHE DI SIMULAZIONE A EVENTI DISCRETI: UN'APPLICAZIONE ALL'INTERNET OF THINGS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "METODI ALLE DIFFERENZE FINITE PER PROBLEMI PARABOLICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA SEZIONE AUREA: IRRAGGIUNGIBILE IRRAZIONALE PERFEZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA REGRESSIONE LOGISTICA E UN ESEMPIO CONCRETO: UN MODELLO PER VALUTARE LA PREDISPOSIZIONE AL DIABETE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "L'EMISSIONE SPONTANEA DI LUCE IN UN ATOMO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "L'APPRENDIMENTO STRUTTURALE NELLE RETI BAYESIANE: UN'ANALISI COMPARATA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELL'ELASTICITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE AI GRUPPI RISOLUBILI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL TEOREMA FONDAMENTALE DELL'ALGEBRA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL TEOREMA DI LOS' E SUE APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL METODO DI NEWTON PER SISTEMI DI EQUAZIONI NON LINEARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL METODO DEI MINIMI QUADRATI PER IL DATA FITTING" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GRUPPI ABELIANI DI ESPONENTE FINITO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE E STABILITA' LINEARE E NON LINEARE DELLE SOLUZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DATABASE NO RELAZIONALI: UN'APPLICAZIONE D'ESEMPIO CON MONGODB." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CLASSIFICAZIONI ZOOLOGICHE MEDIANTE SIMMETRIE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "BOOTSTRAP A BLOCCHI MOBILI PER L'ANALISI DEI DATI LONGITUDINALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI DI TECNICHE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL DOMINIO DELL'HEALTH-CARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI DEL MACHINE LEARNING ALLA PREDIZIONE DI GUASTI NELLE RETI DI COMUNICAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI DEGLI ULTRAPRODOTTI IN STRUTTURE ALGEBRICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DISCUSSIONE DI ALCUNI MODELLI MATEMATICI PER LA DINAMICA DELLE POPOLAZIONI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Modificazione del livello plasmatico di Oressina A indotta dall’esercizio fisico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio degli infortuni da agenti di rischio biologico nel personale esposto che afferisce all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Adesivi Universali: attualità, limiti ed ambizioni" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ANALISI DELL'ASTIGMATISMO CORNEALE PRIMA E DOPO IMPIANTO DI IOL TORICA IN PAZIENTI AFFETTI DA CATARATTA SENILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'EDEMA MACULARE DIABETICO IN PAZIENTI TRATTATI CON DESAMETASONE A LENTO RILASCIO: DATI PRECLINICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "TERAPIA DELLA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE: LA NOSTRA ESPERIENZA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "STUDIO DELLA CORIOCAPILLARE MEDIANTE OCTA IN PAZIENTI CON RETINITE PIGMENTOSA X-LINKED" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "STUDIO ANATOMO-FUNZIONALE DELLA RETINA IN PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA IN TERAPIA CON FINGOLIMOD" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LE DISTROFIE CORNEALI: INQUADRAMENTO EZIOPATOGENETICO E CLASSIFICAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "INFLUENZA DELLE CARATTERISTICHE DEL DONATORE E DEL RICEVENTE SUI RISULTATI DEL TRAPIANTO ENDOTELIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "DEGENERAZIONE MACULARE SENILE TRATTATA CON LUCENTIS FOLLOW UP A 12 MESI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL'ANALISI DELLE CARATTERISTICHE CHE INFLUENZANO LE COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA DELLA CATARATTA IN UN OSPEDALE UNIVERSITARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA VASCOLARIZZAZIONE COROIDEALE IN PAZIENTI CON COROIDEREMIA E CISTI INTRARETINICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ASSISTENZA OSTETRICA ALLA TRIADE DURANTE L'ESOGESTAZIONE: ALLA SCOPERTA DELLE MOLTEPLICI COMPETENZE DEL NEONATO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "DONARE: UN GESTO D'AMORE. RUOLO DELL'OSTETRICA NELLA DONAZIONE E CONSERVAZIONE DEL SANGUE CORDONALE COME CURA PER LE MALATTIE DEL SISTEMA IMMUNITARIO-EMATOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "EDUCAZIONE SESSUALE: IL RUOLO DELL'OSTETRICA TRA INFORMAZIONE E PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL PERCORSO NASCITA NELLE DONNE CON DISABILITA' FISICO-MOTORIE E IL RUOLO DELL'OSTETRICA NELL'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ASSISTENZIALI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DEL LATCH SCORING SYSTEM NELLA VALUTAZIONE DELL'ALLATTAMENTO AL SENO: RUOLO DELL'OSTETRICA ED UTILIZZO NELLA PRATICA CLINICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE IN OSTETRICIA: IL RUOLO DEL COUNSELING NEL PERCORSO NASCITA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELLA PARTOANALGESIA SULL'ALLATTAMENTO AL SENO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'OSTETRICA DI COMUNITA': IL RUOLO DELL'OSTETRICA NELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE COME VALORE AGGIUNTO AL PERCORSO NASCITA. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA CARDIOTOCOGRAFIA IN CONTINUUM IN TRAVAGLIO: LA POSSIBILE CORRELAZIONE CON L'INCREMENTO DEI TAGLI CESAREI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA PARTOANALGESIA COME SCELTA CONSAPEVOLE E INFORMATA: STUDIO OSSERVAZIONALE SULLE ESPERIENZE DELLE DONNE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA PERINEAL CARD: STRUMENTO DI PREVENZIONE PER LE GESTANTI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA NELL'EVENTO NASCITA: RUOLO DELL'OSTETRICA NEL BEN-ESSERE MATERNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LE MALPOSIZIONI FETALI: PERCENTUALE DI SUCCESSO DELLE MANOVRE CORRETTIVE DA ATTUARE IN GRAVIDANZA E IN TRAVAGLIO DI PARTO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI CONTENIMENTO DEL DOLORE NON FARMACOLOGICHE DURANTE IL TRAVAGLIO DI PARTO: IL METODO HYPNOBIRTHING" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "TRA AUTONOMIA E RESPONSABILITA': INDAGINE SUGLI ASPETTI MEDICO-LEGALI DELLA PROFESSIONE OSTETRICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"I METODI NATURALI PER LA GESTIONE DEL DOLORE DA TRAVAGLIO DI PARTO\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"L'OSTETRICA NELLA PREVENZIONE E NELLA GESTIONE DELLA SEPSI MATERNA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"QUANDO LA MORTE ARRIVA PRIMA DELLA VITA\": L'ASSISTENZA DELL'OSTETRICA ALLA MORTE FETALE ENDOUTERINA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"TRIAGE OSTETRICO TELEFONICO: POSSIBILITA' DI SCELTA? CREAZIONE DI UNA CHECK LIST\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"UMANIZZAZIONE DELLE CURE: UNA PROSPETTIVA SULLA VIOLENZA OSTETRICA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"UN PASSAGGIO DOLCE\": BENEFICI E PROMOZIONE DEL CONTATTO PELLE A PELLE ALLA NASCITA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"VBAC: LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE NEL PERCORSO NASCITA COME STRUMENTO DI SICUREZZA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GENITORIALITA' E PMA: TECNICHE E ASPETTI EMOZIONALI DELLA COPPIA STERILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL MICROBIOTA IN GRAVIDANZA: L'OSTETRICA E LA PROMOZIONE DELL'EUBIOSI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "PSICOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ASPETTI ETICI, PSICOLOGICI E PEDAGOGICI DELLA DETENZIONE DI ANIMALI IN ZOO, CIRCHI E DELFINARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "PSICOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIPENDENZA AFFETTIVA PATOLOGICA (LOVE ADDICTION) E VIOLENZA DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E DI APPRENDIMENTO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GRAVIDANZA, MATERNITA' E LE SUE RAPPRESENTAZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DENDROCRONOLOGICA E DATAZIONE DI QUERCE NEL GIARDINO STORICO DI UNA VILLA MEDICEA A FIRENZE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI RHIZOBIUM NELLA FISSAZIONE DELL'AZOTO MOLECOLARE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA DEL SOTTOSUOLO NELLA MEDIA VALLE DEL FIUME VOLTURNO TRA CAPRIATI A VOLTURNO E SANT'ANGELO D'ALIFE (PROVINCIA DI CASERTA, CAMPANIA)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA DEL SOTTOSUOLO IN AREE DI PIANURA. ESEMPI DALLA PIANA CAMPANA E DALLA PIANA DI RIARDO (PROVINCIA DI CASERTA, CAMPANIA)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA DEL SOTTOSUOLO IN AREE DI PIANURA. ESEMPI DALLA MEDIO-ALTA VALLE DEL FIUME VOLTURNO (PROVINCE DI CASERTA E ISERNIA)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MISURE DEL DEGASSAMENTO DI CO2 E CH4 IN AREE TETTONICAMENTE ATTIVE: CARTOGRAFIA TEMATICA, ORIGINE DELLE SPECIE E STIMA DELL'OUTPUT" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "METALLOMICA CON ELEMENTI DI PROTEOMICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ACQUA DI SANTA MARIA (CASTELLO DEL MATESE, CASERTA): GESTIONE, MONITORAGGIO TEMPORALE E CARATTERIZZAZIONE QUALITATIVA DELLA RISORSA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FLUSSI DI GAS AD EFFETTO SERRA IN SUOLO AMMENDATO CON HYDROCHAR DA MATERIALI DI SCARTO URBANO ED AGRICOLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ELETTROSSIDAZIONE DEL DICLOFENAC IN SOLUZIONE ACQUOSA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CONFRONTO DELLA SOSTENIBILITA' DEI CONSUMI ALIMENTARI NEI PAESI EUROPEI CON FOCUS SULL'AREA MEDITERRANEA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI DELL'HYDROCHAR NEL SETTORE AGRICOLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ACALABRUTINIB: NUOVA FRONTIERA TERAPEUTICA NELLA CURA DELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TIROIDE E COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TELOMERASI E FARMACI ANTICANCRO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO NMR DELL'INTERAZIONE TRA LA PROTEINA PED E PLD1" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DELLE COMUNITA' MICROFITOBENTONICHE A DIATOMEE DEL GOLFO PERSICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDI STRUTTURALI E IDENTIFICAZIONE DI LIGANDI IN GRADO DI MODULARE L'INTERAZIONE PED PEA-15/PLD1" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SPLICING DELL'RNA E PATOLOGIE CORRELATE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SPECIE, GENOTIPI DI TRICHINELLA E RIVOLUZIONE OMICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLE PROTEINE DJ-1, PARKINA E PINK1 NEL PARKINSONISMO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA D-SERINA NEL MORBO DI ALZHEIMER ROLE OF D-SERINE IN ALZHEIMER'S DISEASE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI MICRORNA NELLE INTERAZIONI TRA VIRUS E CELLULA OSPITE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI D-AMMINOACIDI NEL MORBO DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEGLI RNA CIRCOLARI NELL'EPATOCARCINOGENESI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ROLE OF D-SERINE IN PARKINSON'S DISEASE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RISCHI INFETTIVI E COMPLICANZE DEI TATUAGGI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RIPROGRAMMAZIONE DI CELLULE INSULARI NON BETA IN CELLULE SECERNENTI INSULINA: UN APPROCCIO RIGENERATIVO ALLA CURA DEL DIABETE INSULINO - DIPENDENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "REGOLAZIONE DELL'AUTOFAGIA E LE SUE APPLICAZIONI IN PATOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROLATTINOMA E GRAVIDANZA: DAL DESIDERIO DI CONCEPIMENTO ALLA LATTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRIONE E NEURODEGENERAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POTENZIALI APPLICAZIONI TERAPEUTICHE NELLA CURA DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PAI-1: RUOLO NELLA GENESI DELLA PATOLOGIA TROMBOTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NETWORK REGOLATIVI BASATI SU MOLECOLE DI RNA: CERNET" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICRORNA E MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROPLASTICHE E SALUTE UMANA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROANGIOPATIE TROMBOTICHE: RECENTI ACQUISIZIONI DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMI MOLECOLARI E CELLULARI COINVOLTI NELLE AZIONI NEUROPROTETTIVE DELL'ESATRADIOLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMI MOLECOLARI DEL TRASPORTO DELL'ACQUA ALL'INTERNO DEL CERVELLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MALATTIA EMOLITICA NEONATALE: PREVENZIONE DIAGNOSI E CENNI DI TERAPIA MODERNA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LINFOMA MANTELLARE: ASPETTI DIAGNOSTICI, CITOGENETICI E BIOMOLECOLARI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE VITAMINE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLE DEL GRUPPO B" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE PROTEINE ZINC FINGER NELL'INFEZIONE DA SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE BASI BIOLOGICHE DELLA SINDROME DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LATTE DI BUFALA (BUBALUS BUBALIS): OLIGOELEMENTI NEL LATTE CRUDO E LORO CARATTERISTICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA TRICHINELLOSI: EZIOLOGIA, TRASMISSIONE E PREVENZIONE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA SINDROME DI BECKWITH-WIEDEMANN: DIFETTI DI IMPRINTING NEI CASI DI GEMELLI MONOZIGOTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA LOTTA BIOLOGICA AL CINIPIDE DEL CASTAGNO (DRYOCOSMUS KURIPHILUS)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ORIGINE DELLA VITA: NUOVE PROSPETTIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DEL COVID-19 SULL'AUMENTO DELLE MICROPLASTICHE IN AMBIENTE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ETEROCROMATINA E IL SUO RUOLO NEL CROMOSOMA 4" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ANTIBIOTICO RESISTENZA: IL RUOLO DELLE POMPE EFFLUSSO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IPERTIROIDISMO IN GRAVIDANZA: EFFETTI AVVERSI SULLO SVILUPPO DEL FETO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA: ANALISI DELLA CAUSA SCATENANTE E DELLE CONSEGUENZE FISIOLOGICHE NEL PAZIENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INQUINAMENTO ATMOSFERICO E ALLERGIE STAGIONALI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INFEZIONE DA PAPILLOMA VIRUS: GLI ONCOGENI E6/E7 E LA CANCEROGENESI CERVICALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLE MICROPLASTICHE E DELLE NANOPLASTICHE SUGLI ORGANISMI VIVENTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL SISTEMA HLA IN EMATOLOGIA: RECENTI ACQUISIZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL SALTO DI SPECIE (SPILLOVER): IL RUOLO DEI PIPISTRELLI NELLE PIU' NOTE ZOONOSI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA PROLATTINA NELLO SVILUPPO DEI TUMORI GINECOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL CITOSCHELETRO NELLA SPARMATOGENESI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI TERPENI NELLE INTERAZIONI PIANTA-PIANTA E PIANTA-ANIMALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RILEVAMENTO DI ZUCCHERI E NITRATO: UNA STORIA LUNGA MILIARDI DI ANNI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL PROCESSO DEL FOLDING DELLE PROTEINE E LE PATOLOGIE ASSOCIATE A UN ERRATO RIPIEGAMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL PESCE ZEBRA (DANIO RERIO) COME SISTEMA MODELLO NELLO STUDIO DEI RITMI CIRCADIANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL PEPTIDE BETA AMILOIDE 25-35: UN MODELLO PER LO STUDIO DELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL LINFOMA PRIMITIVO DEL MEDIASTINO: DALLA BIOLOGIA ALLA TERAPIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL COMPLESSO SUB-CORTICALE MATERNO: PATOLOGIE DIVERSE ASSOCIATE AD UN'UNICA STRUTTURA BIOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL CAPPING DELL'RNA: RUOLO NEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I ROTAVIRUS: DALLA SCOPERTA AL VACCINO CONTRO IL VIRUS DEI BAMBINI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I POLIFENOLI DEL VINO E I POTENZIALI EFFETTI SULLA SALUTE UMANA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI INIBITORI DEI CHECKPOINT NEL LINFOMA DI HODGKIN" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GENETICA ED EPIGENETICA ASSOCIATA AL TUMORE DI WILMS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GENERAZIONI A RISCHIO: INQUINAMENTO AMBIENTALE E SALUTE DEI BAMBINI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FARMACI CAR-T: L'ULTIMA FRONTIERA NELLA LOTTA AI TUMORI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI FISIOLOGICI DELLA CAFFEINA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLE CONDIZIONI DI VOLO SPAZIALE SULLA RIPRODUZIONE E LO SVILUPPO PRECOCE DEI VERTEBRATI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'AUMENTO DI CO2 SUGLI ECOSISTEMI FORESTALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ECOLOGIA DEL CANIS LUPUS E SUA DISTRIBUZIONE NEL TERRITORIO NAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DEFICIT CONGENITO DI LATTASI MANIFESTAZIONI CLINICHE, GENETICA E TERAPIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DECLINO COGNITIVO LIEVE (MCI, MILD COGNITIVE IMPAIRMENT) E MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DALL'AMBIENTE AL CIBO: IL VELENO DEL XXI SECOLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COME GENI, AMBIENTI E SMART DRUG INFLUENZANO IL CERVELLO DI UN ADOLESCENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CIBO ED UMORE: \"MANGIARE EMOTIVO\" SI PUO'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CEREALI E AZOTOFISSAZIONE: LA NUOVA RIVOLUZIONE VERDE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARBOIDRATI E GLICOPROTEINE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CAR-T: TERAPIA NUOVA MA GIA' VECCHIA?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOLOGIA STRUTTURALE E FUNZIONALE DELLA RNA POLIMERASI RNA-DIPENDENTE DI SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOLOGIA STRUTTURALE E FUNZIONALE DELLA PROTEINA SPIKE DEL VIRUS SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOCHIMICA DELLE MALATTIE MITOCONDRIALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "AZIONI PER RIDURRE L'INCIDENZA DEL MORBILLO NEI PROSSIMI ANNI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATTIVITA' ceRNA DI XIST NEL CANCRO AL COLON -RETTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATROFIA MUSCOLARE SPINALE: DALL'IMPLICAZIONE DELLA PROTEINA SMN ALLA NEUROINFIAMMAZIONE SISTEMICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI STRUTTURALE DEI MECCANISMI DI ATTIVAZIONE DEL RECETTORE MT1 DELLA MELATONINA MEDIANTE TECNICHE BIO-INFORMATICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI FLORISTICA, ECOLOGICA E BIOGEOGRAFICA DELLA COMUNITA' EPIZOICA A DIATOMEE DI CHELONIA MYDAS." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALLA RISCOPERTA DEL CLORO: MACRONUTRIENTE BENEFICO O ELEMENTO TOSSICO?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALCOLISMO ED EFFETTI NEUROLOGICI: CAUSE, DIPENDENZA E CURA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MORTE CELLULARE NEURONALE: CARATTERISTICHE FISIOLOGICHE E PATOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VACCINAZIONI E MALATTIE PREVENIBILI CON VACCINO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI: UNO SGUARDO COMPARATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TECNICHE INVESTIGATIVE PER LA CATTURA LATITANTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SMART CONTRACTS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SICUREZZA SUL LAVORO E RESPONSABILITA' DA REATO DEGLI ENTI: CASO THYSSENKRUPP" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROCEDIMENTI AMBIENTALI E PARTECIPAZIONE NELL'ESPERIENZA SPAGNOLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MIGRANTI E SICUREZZA SUL LAVORO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE TEORIE DI GENERE IN CRIMINOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE OBBLIGAZIONI NEL PENSIERO DI VITTORIO POLACCO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE INDAGINI DIFENSIVE AL DI LA' DEL GIUDICATO. RIFLESSIONI SUL CASO DI YARA GAMBIRASIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DI GENERE IN COSTITUZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEL CONTRIBUENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PUBBLICITA' COMMERCIALE ONLINE: CARATTERISTICHE, MODALITA' E DISCIPLINA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROVA SCIENTIFICA NEL PROCESSO PENALE ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MANUS MARITALIS IN DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FORMA DI GOVERNO IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FISCALITA' AMBIENTALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISTINZIONE TRA CRIMEN E PECCATUM NEL GIUSNATURALISMO DI UGO GROZIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISCREZIONALITA' TECNICA DELLA P.A." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CREAZIONE DEL MINISTRO DELL'INTERNO NELLA RIFORMA DI GIUSEPPE ZURLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COOPERAZIONE DI POLIZIA E GIUDIZIARIA NELL'UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONDIZIONE DELLA DONNA NELL'ISLAM" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INTERPRETAZIONE DELLA SCENA DEL CRIMINE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IMPRESA MAFIOSA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EVASIONE FISCALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ESPERIENZA COSTITUZIONALE AMERICANA E FRANCESE: DUE RIVOLUZIONI A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ERGASTOLO OSTATIVO: TRA DIRITTO INTERNO E GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EDU" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AUTONOMIA TRIBUTARIA DEGLI ENTI LOCALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL VINCOLO DI DESTINAZIONE AL CULTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INVESTIGATORE PRIVATO NEL PROCESSO PENALE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RIESAME DELLE MISURE CAUTELARI PERSONALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REGIME DELLE PRECLUSIONI NEL PROCESSO CIVILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REFERENDUM ABROGATIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROCESSO TRIBUTARIO E L'ASSISTENZA TECNICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA' NEL DIRITTO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PARLAMENTO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIVORZIO BREVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA DEL DIPENDENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I POTERI DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO NEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI STRUMENTI DI PREDECTIVE POLICING NEL PANORAMA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GIOVANNI SCATTONE E SALVATORE FERRARO, INATTENDIBILITA' DELLE PROVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "FASHION LAW: UN'ANALISI COMPARATISTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ENTI RELIGIOSI ETS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DISUGUAGLIANZE E CRIMINALITA' AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTI DEI DETENUTI E SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DDL ZAN: LA PROSPETTIVA PENALISTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Francofonia e il caso del Senegal: tra lingue nazionali e lingua francese" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Turismo e ripartizione di competenze. Profili di diritto pubblico e comparato." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Turismo balneare e turismo nautico. Il caso della Costa Smeralda: una destinazione turistica da scoprire in barca a vela." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Italian line cruises International. La storia della navigazione. I grandi transatlantici, tra passato presente e futuro, un’evoluzione in costante mutamento, ed il confronto tra normativa italiana e americana." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Iperconnessi" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il turismo post pandemia in Italia e negli altri ordinamenti Europei" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il trattato di Schengen e le limitazioni alla circolazione della persona per la lotta al Covid-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il nodo del confine dell’Irlanda del Nord nella Brexit" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il danno da vacanza rovinata: il caso del Covid-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I siti reali del Regno di Napoli Caserta e San Leucio" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Agenzie di viaggio online: nascita, evoluzione e legislazione della digitalizzazione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DELL'ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRA MARE E CITTA': TRASFORMAZIONE DI PIAZZA A' MaARE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"EXET\" PROGETTO DI UN MODULO ABITATIVO PREFABBRICATO PER LE EMERGENZE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA ED URBANA IN BULDING INFORMATION MODELING " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SISTEMI INNOVATIVI DI MONITORAGGIO GEOTECNICO E STRUTTURALE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RECUPERO E NUOVE RESIDENZE NEL BORGO DI SANTA MARIA A D'IRSI-MATERA- INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN VIALE EUROPA-AVERSA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE VILLE E LE RESIDENZE DI CAMPAGNA NELLA PROVINCIA DI CASERTA 35 ANNI DOPO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA VERIFICA DEI NODI NELLE TRAVI A SPESSORE:UN CASO STUDIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA QUALITA' NELL'ARCHITETTURA, UN PERCORSO TRA LE FOTOGRAFIE DI GIULIO PARISIO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA NATURA COME MODELLO PER STRUTTURE ARCHITETTONICHE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILE IN VIALE EUROPA-AVERSA/RECUPERO E NUOVE RESIDENZE NEL BORGO DI SANTA MARIA A D'IRSI-MATERA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA NEL QUARTIERE UNRRA CASAS AD AVERSA:PROGETTO DI SOSTITUZIONE EDILIZIA DI DUE EDIFICI IN LINEA, APPROFONDIMENTO DI UNA POSSIBILE SOLUZIONE ARCHITETTONICA PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL VERDE VERTICALE COME SISTEMA BIOCLIMATICO E DI RINVERDIMENTO URBANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RESTAURO DEL MODERNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI PRESENZANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL \"BRISE-SOLEIL\", COMPONENTE DESIGN PER LE COSTRUZIONI ECOSOSTENIBILI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I CONGRESSI DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI ITALIANI DOPO L'UNITA'(1873-1892):TEMI E NODI DEL DIBATTITO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APPROFOMDIMENTO SUL SISTEMA DI COPERTURA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"QUARTIERE UNRRA CASAS DI VIALE EUROPA,AVERSA (1958): PROGETTAZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE IN LINEA-ADEGUAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ABUSI MINORILI: UNO SGUARDO D'INSIEME TRA IL MONDO PSICOLOGICO E QUELLO GIURIDICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "USO E ABUSO DI INTERNET: UNA PROSPETTIVA PSICOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNCANNY VALLEY E LA VOCE DEGLI ASSISTENTI VIRTUALI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNA PROSPETTIVA EVOLUTIVA SUI PROCESSI DELLA CREATIVITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNA PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA SULLA BALL CULTURALE: DALLA PROTESTA ALLA SERIE TELEVISIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UN APPROCCIO NEUROFISIOLOGICO ALLA COMPRENSIONE DEL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UN ANIMALE COME TERAPEUTA: DALLE ORIGINI DELLA PET THERAPY AGLI IAA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRATTI DI PERSONALITA' E COVID-19: LA PROPENSIONE AL RISCHIO DI CONTAGIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRA MENTE E CORPO: I DISTURBI COMPORTAMENTALI FRONTALI E IL CASO DI PHINEAS GAGE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TERAPIA DIALETTICO COMPORTALE NEL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEORIE DEI TRATTI: EVOLUZIONI, CONVERGENZE E DIFFERENZE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEMPERATURA PERCEPITA E MODULAZIONE DELLO SPAZIO INTERPERSONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TECNOSTRESS: EFFETTI E IMPATTO SULLE DIFFERENZE INDIVIDUALI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TECNICHE PER LA COSTRUZIONE DI INTERVISTE E QUESTIONARI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SUPERARE LA DICOTOMIA: IDENTITA' DI GENERE, DISFORIA DI GENERE E TRANSFOBIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SUL LUTTO E SULLA MORTE: L'INEVITABILE CAMBIAMENTO IN CHIAVE PSICODINAMICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STRESS E BURNOUT NELLE PROFESSIONI SANITARIE CONSEGUENTI ALLA PANDEMICA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STORIA ED EVOLUZIONE DEL COMPORTAMENTO DEVIANTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STAIN THEORIES, LA DEVIANZA COME ADATTAMENTO COMPORTAMENTALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SESSUALITA' FEMMINILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SALUTE MENTALE E BENESSERE SOGGETTIVO: PROSPETTIVA UMANISTICA E TEORIE CORRELATE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RISERVA COGNITIVA E BILINGUISMO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RICORDARE ED EMOZIONARSI: LE MEMORIE TRAUMATICHE E LE LORO CONSEGUENZE NEUROPSICOPATOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "REAGIRE ALLA PERDITA: LUTTO SANO E PATOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "QUESTIONI DI IDENTITA'. IL GENERE, IL CORPO E LA SESSUALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E LINGUAGGIO: LO STATO DELLA LETTERATURA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PEDAGOGIA DELLA FORMAZIONE COME APERTURA AL RISCHIO DELLA DECISIONE: CULTURA, ESPERIENZA E FORMAZIONE NEL PENSIERO DI BRUNER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PARENTING E SCELTA DELLA CARRIERA: COME I GENITORI CONDIZIONANO LE SCELTE PROFESSIONALI DEI PROPRI FIGLI, DALL'INFANZIA ALL'ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ORIGINE E DIFFUSIONE DELLA PSICOLOGIA: DAGLI ANTECEDENTI FILOSOFICI ALLO STATUS DI DISCIPLINA SCIENTIFICA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE LE CINQUANTA SFUMATURE: BDSM, KINK & FETISH, LA ZONA GRIGIA DEL SESSO NON CONVENZIONALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE I CONFINI CULTURALI: IL DISTURBO MENTALE E LA CURA DELL'ALTRO IN ETNOPSICHIATRIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NEVROSI E PSICOSI, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NEUROPLASTICITA': POTENZIALITA' E RESILIENZA DEL CERVELLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NARCISISMO PRIMARIO E SECONDARIO NELLA TEORIA PSICOANALITICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NARCISISMO PATOLOGICO E SENTIMENTO DI VERGOGNA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MODELLI INTERPRETATIVI DELLA DISLESSIA PROFONDA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MEDIA OGGETTIVANTI E ACCETTAZIONE DELLE MOLESTIE DI GENERE DA PARTE DELLE DONNE: UNO STUDIO EMPIRICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MALADAPTIVE DAYDREAMING: QUANDO SOGNARE AD OCCHI APERTI DIVENTA ECCESSIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI ROMANTICHE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE RELAZIONI DISFUNZIONALI NELL'INFANZIA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE ORIGINI DEL TRATTAMENTO PSICOLOGICO: LA PROSPETTIVA ANIMISTA E LA SUA EVOLUZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE NEL MINORE AFFIDATO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE APRASSIE NELLE DEMENZE NEURODEGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO: TRA ADOZIONE E MENTALIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO: DALLA RELAZIONE MADRE BAMBINO ALLA RELAZIONE ADULTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SCUOLA INCLUSIVA IN UNO SCENARIO PRE E POST PANDEMICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PROSPETTIVA DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E L'IMPORTANZA DELLA MINDFULSESS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERVERSIONE, DA FREUD A DE MASI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERSONALITA' DELL'ADOLESCENTE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERCEZIONE DELLA SCHIZOFRENIA NEL TEMPO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PEDOFILIA. UN'INTRODUZIONE STORICO SOCIOLOGICA E PSICOLOGICA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NATURA AMBIVALENTE DEL SESSISMO MODERNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NASCITA DELLA PSICOLOGIA SCIENTIFICA E L'INIZIO DELLA PSICOANALISI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MISURA NELLA PSICOLOGIA DELLA PERSONALITA': ANALISI FATTORIALE E TEORIA DEI TRATTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MANIPOLAZIONE DELLA VERITA': MITOMANIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MAGIA NELLA TRADIZIONE ANTROPOLOGICA E NEGLI USI CONTEMPORANEI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA GENESI DELL'AUTOSTIMA E LE SUE IMPLICAZIONI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FORMAZIONE DEL PENSIERO NELL'ETA' EVOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FANTASIA INCOSCIA IN MELANIE KLEIN " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEVIANZA NELLA SOCIETA' MODERNA: UN'ANALISI SOCIOLOGICA DELLE SUE DIVERSE FORME " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA COPPIA CRIMINALE E LA FOLIE A DEUX" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CONVERSIONE: UN'ANALISI SULLA SUA EVOLUZIONE, DAL RECLUTAMENTO AI NUOVI CULTI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CARENZA DI AFFETTO: L'IMPATTO SILENZIOSO DEL MALTRATTAMENTO PSICOLOGICO INFANTILE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CAPACITA' E L'INCAPACITA' DI AMARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO IMPROPRIO DI INTERNET: L'USO SPROPORZIONATO E SCORRETTO DEI SOCIAL NETWORK NELL'ATTUALE GENERAZIONE Z" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INTERPRETAZIONE SIMBOLICA DEL DISEGNO INFANTILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELLA FAMIGLIA SUL COMPORTAMENTO DEVIANTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELLE EMOZIONI POSITIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IDENTITA' NEL WEB E LA SUA EVOLUZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IDENTITA' DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI MORALE NELLA STORIA DELLA PSICOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EMPATIA NEI PAZIENTI CEREBROLESI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EGOCENTRISMO ADOLESCENZIALE: DALL'ILLUSIONE DELL'ONNIPOTENZA ALLA CONQUISTA DELL'IDENTITA' " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EFFETTO DELLE DINAMICHE RELAZIONALI DISFUNZIONALI NEL DSA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'AUTOSTIMA: DAL SANO AL PATOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'AUTOEFFICACIA NELLO SPORT" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ATTESA DEL NASCITURO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ATTACCAMENTO NEI BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ATTACCAMENTO DEL BAMBINO NELLO SVILUPPO EVOLUTIVO SOCIALE: LEGAME VISCERALE IN DIVENIRE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ALLEANZA TERAPEUTICA: STORIA ED EVOLUZIONE DI UN COSTRUTTO CENTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ABUSO SESSUALE SUL MINORE: CONSEGUENZE EVOLUTIVE IN ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "JOHN BOWLBY E DONALD W. WINNICOTT: SENTIERI DI SVILUPPO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "JEAN PIAGET: CONOSCENZE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTELLIGENZA EMOTIVA: COME LE EMOZIONI GUIDANO LE AZIONI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INSONNIA E TRATTAMENTI: OLTRE LA CBT-1" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TRAUMA E LA TRASMISSIBILITA' EPIGENETICA NELL'ETA' GESTAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SUICIDIO IN SOCIOLOGIA: DA EMILE DURKHEIM ALLA PANDEMIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO LUCIDO: TRA CARATTERISTICHE E POTENZIALITA' APPLICATIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO IN PSICOANALISI: DAL PROGETTO ALL'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO E I MECCANISMI DEL LAVORO ONIRICO IN FREUD" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLO PSICOLOGO IN AMBITO PENITENZIARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE DIFFERENZE INDIVIDUALI NEL GIOCO D'AZZARDO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA SOLITUDINE, DELL'ORIENTAMENTO TEMPORALE E DELLA DISREGOLAZIONE EMOTIVA NEL DISAGIO PSICOLOGICO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA RISERVA COGNITIVA NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MENTALIZZAZIONE, DELLA SOLITUDINE E DEL BENESSERE PSICOLOGICO NEL DROP-OUT DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL CHASING NEL GAMBLING: UNO STUDIO SUGLI ANZIANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RICORDO E LA FAMILIARITA' NELL'ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PARADOSSO DELLA TERZA ETA': TRA DECLINO E RINNAVAMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL NAP: FUNZIONI COGNITIVE E UMORE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL MODELLO KLEINIANO SULLA NASCITA DEL PROCESSO DI PENSIERO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL MODELLO KLEINIANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIOCO COME TECNICA NELL'ANALISI INFANTILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIOCATORE D'AZZARDO PROBLEMATICO: UN'ANALISI DEL CAMPO SEMANTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GENIO FOLLE: LA CORRELAZIONE TRA I DISTURBI DELL'UMORE E LA CREATIVITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL FUNZIONALISMO MODERNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL FONDAMENTALE RUOLO DEI GENITORI PER LO SVILUPPO DELLA SANITA' PSICHICA DEL BAMBINO. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL FENOMENO DEL BULLISMO NEL CONTESTO SCOLASTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DI PERSONALITA' PASSIVO - AGGRESSIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DEPRESSIVO MAGGIORE NELL'ETA' DELLO SVILUPPO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO. IL CASO DI HOMER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISEGNO INFANTILE COME SPECCHIO DELLO SVILUPPO E DELL'IDENTITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COSTRUTTO DELL'AUTOEFFICACIA NELLO SPORT" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONTINUUM NORMALITA'-PATOLOGIA TRA TIMIDEZZA E FOBIA SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CERVELLO E LA MORALE: L'UTILIZZO DELLE NEUROSCIENZE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL BAMBINO DALLA DIPENDENZA ALL'INDIPENDENZA: LA TEORIA DI DONALD W. WINNICOTT" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE CON L'AGGRESSORE. ASPETTI PSICOPATOLOGICI, EFFETTI NEL TRAUMA E TENDENZA CRIMINALE. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I PROCESSI PSICOLOGICI IN GRAVIDANZA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I NUOVI MEDIA. NUOVE FORME DI RELAZIONE TRA INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I MINORI NELLE CASE-FAMIGLIA: ANALISI DELL'EFFICACIA DELLA CURA EDUCATIVA RESIDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DIVERSI PUNTI DI VISTA DELLE RELAZIONI SOCIALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI D'ANSIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI ALIMENTARI: TRA DINAMICHE EMOTIVE ED EQUILIBRIO FAMILIARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I BAMBINI DI KAGAN: IL TEMPERAMENTO INIBITO E LA FOBIA SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "HIKIKOMORI: COME LA FAMIGLIA CONTRIBUISCE ALLA GENESI E AL TRATTAMENTO DEL RITIRO SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLA DEPRIVAZIONE AFFETTIVA SULLO SVILUPPO DELLA TENDENZA ANTISOCIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GIOCO E DISTURBO DA GIOCO SU INTERNET" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FAST FASHION E SLOW FASHION: DALLA SOCIETA' DI MASSA ALLA SOCIETA' DI INDIVIDUI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FALSO RICORDO E SUGGESTIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EZIOPATOGENESI DEL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA': UNA DIAGNOSI STRUTTURALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI NARCISISMO IN FREUD" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EMINEGLIGENZA SPAZIALE - ASPETTI NEUROCOGNITIVI E RIABILITATIVI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DSA E BES: TRA STORIA E INTEGRAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DOVE FINISCI TU, DOVE INIZIO IO. CONSEGUENZE DELLA GEMELLARITA' NELLO SVILUPPO INDIVIDUALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DONNE, UOMINI E DISTURBI ALIMENTARI: INCIDENZE REALI E STEREOTIPI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DON MILANI: IL CAMMINO DI UN EDUCATORE MILITARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DON LORENZO MILANI: LA PAROLA FA EGUALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA': IL RUOLO DEL NARCISISTA ALL'INTERNO DELLA RELAZIONE CON IL PARTNER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO DISSOCIATIVO DELL'IDENTITA': ANALISI DEI CASI CLINICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DELLA RAPPRENSENTAZIONE DEL CORPO: EMISOMATOAGNOSIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DELLA PERSONALITA' NEI BAMBINI VITTIME DI VIOLENZA E FUTURE IMPLICAZIONI DA ADULTI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISCRIMINAZIONI DI GENERE: NEL LABIRINTO DEL LAVORO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISABILITA': DEFINIZIONI, MODELLI E STUDI PSICOLOGICI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEFICIT DI MENTALIZZAZIONE, COPING DISFUNZIONALE E GIOCO D'AZZARDO PROBLEMATICO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEFICIT COGNITIVI E COMPORTAMENTALI NEL DECORSO DELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLE EMOZIONI ALL'INTELLIGENZA EMOTIVA: COME POSSIAMO USARLA E COME INFLUENZA LA NOSTRA VITA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLA GRAVIDANZA AL PARTO: FOCUS SULLA DEPRESSIONE POST-PARTUM " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLA COPPIA ALLA TRIADE FAMILIARE: TRAUMI E PROBLEMATICHE IRRISOLTE CHE EMERGONO CON L'AVVENTO DELLA GENITORIALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DA OGGETTI A PERSONE. LA RIVOLUZIONE DI FRANCO BASAGLIA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COMPRENDERE LA PLUSDOTAZIONE: FOCUS SUI PROCESSI EDUCATIVI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COMPLESSO DI EDIPO E NARCISISMO. L'IMMORTALITA' DEL MITO DI OVIDIO NELL'OTTICA DELLA PSICOANALISI FREUDIANA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CERVELLETTO COGNITIVO-EMOTIVO E SINDROME CEREBELLARE COGNITIVO-AFFETTIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CELLULE DI LUOGO E CELLULE GRIGLIA: IL RUOLO NELLA NAVIGAZIONE SPAZIALE E LA COMPROMISSIONE DELLA RIMAPPATURA IN RELAZIONE AI DISTURBI DELL'ORIENTAMENTO SPAZIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BAMBINI E RAGAZZI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI A SCUOLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ATTACCAMENTO E RELAZIONI DI COPPIA IN ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ATTACCAMENTO E PERDITA DEL CAREGIVER IN ETA' EVOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "APPROCCI EDUCATIVI E DIDATTICI PER BAMBINI E RAGAZZI CON DISLESSIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA DEVIANZA. MECCANISMI IMPIEGATI NELLA VIOLAZIONE DI NORME NEL CORSO DELLO SVILUPPO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANALISI DEL CAMPO SEMANTICO DEL GIOCO D'AZZARDO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ALTA SENSIBILITA' E LE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AGGRESSIVITA' E ANGOSCIA: DALLA DISTRUZIONE ALLA SOPRAVVIVENZA DELL'OGGETTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AFASIA PROGRESSIVA PRIMARIA E SUE VARIANTI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOLESCENZA E GIOVINEZZA: DA UN CLASSICO DELL'ANTROPOLOGIA ALLA REALTA' CONTEMPORANEA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ABUSO SESSUALE INFANTILE: PROCESSI PSICOLOGICI E MODALITA' DI INTERVENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ABUSO E MALTRATTAMENTO INFANTILE: CAUSE E CONSEGUENZE PER LO SVILUPPO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "E SE NON FOSSE MAI ACCADUTO? " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRAUMA E CATASTROFE PSICHICA: VIOLENZA DI STATO IN ARGENTINA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CORPOREITA' E I DISTURBI PSICOSOMATICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PADRE E IL PATERNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE GIURIDICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LEGITTIMA DIFESA DOMICILIARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La start up innovativa in forma di società cooperativa" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "“Ma patrie, c’est la langue française”. La naissance du Dictionnaire de l’Académie française." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "«SI È SEMPRE LO STRANIERO DI QUALCUNO»: DALLA DIFFERENZA ALLA DISUGUAGLIANZA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Women's rights. The case of catcalling." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Web Tax in ambito Europeo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Un monitoraggio della criminalità con dati a confronto delle città di Torino e Napoli" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "UN’INDAGINE SULLE DOTAZIONI PER LA CYBER SECURITY E LA CONFORMITA’ AL GDPR NELLE AZIENDE CAMPANE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "UN GIURISTA DI STATO A DIFESA DEI PRIVATI\nIL PANDETTISTA FEDERICO CAMMEO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Trasparenza e privatezza nelle amministrazioni dello Stato" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Totalitarismi del '900 \"fascismo\" Emilio Gentile legge la storiografia di Renzo De Felice" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Strategia di focalizzazione: la differenziazione di nicchia nella Motor Valley dell'Emilia Romagna" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Storiografia sul fascismo: miti e simboli del fascismo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Somalia: uno Stato fallito?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Sociologia della salute: la comunicazione sanitaria e l'umanizzazione delle cure in ambito ospedaliero" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "STORICI DEL NOVECENTO: HANNA ARENDT" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' E PROFILI DI TUTELA DEL TERZO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Pink crimes. Le molteplici sfumature della criminalità femminile." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Parlamento e Governo nella stipulazione dei trattati internazionali da parte dell’Italia" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PROPAGANDA DISCRIMINATORIA SUGLI EBREI IN ITALIA SOTTO IL REGIME FASCISTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Organizzazione Mondiale della Sanità e la cooperazione tra Stati per la protezione della salute." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Mussolini ed Hitler nella storiografia di Renzo De Felice\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Musei e biblioteche.Esperienze di diritto comparato" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L’ordine del superiore gerarchico nella giustizia di transizione italiana" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L’immagine della donna nella comunicazione pubblicitaria" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L’evoluzione storica della tutela ambientale nell’ordinamento italiano." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Linguaggio e Comunicazione nell’era dello Storytelling" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Lingua e diritto: la traduttologia giuridica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le start-up innovative in forma di s.r.l." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le politiche di promozione e di valorizzazione del sistema turistico: comparazione Italia-Francia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le politiche di coesione economica e sociale dell’Unione Europea in materia di cultura." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le politiche dell’assistenza sociale in Italia: Welfare State" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le frodi carosello" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le dinamiche turistiche tra globalizzazione e identità locali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le Dictionnaire de l’Académie française: langue, littérature, société." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le Concessioni Demaniali Marittime" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La tutela dell'ambiente in Italia e la riforma dell'art. 9 della Costituzione" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia sul Regno di Napoli di Giuseppe Galasso. Il Viceregno asburgico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Emilio Gentile" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La scuola bolognese e la rivista di diritto pubblico da Cesare Albicini a Domenico Zanichelli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La riscossione dei tributi locali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La riforma della riscossione delle entrate locali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La nullità del provvedimento amministrativo nella recente giurisprudenza dell'Adunanza\nplenaria del Consiglio di Stato" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La nazione mancata: dalla Grande Siria al Califfato dell'Isis" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La moneta elettronica come strumento di contrasto per l’evasione fiscale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La libertà religiosa in Italia e in alcune esperienze straniere: profili comparativi" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La gestione del rischio di impresa: il caso Enel e il caso Eni" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La fiscalitùà d'impresa delle aziende sanitarie pubbliche" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La fiscalità delle struture sanitarie" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La disciplina italiana delle piccole e medie imprese innovative nell’ordinamento italiano" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La cura della follia" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La condizione femminile nell’Iran e nell’Afghanistan contemporanei" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La concorrenza fiscale tra i Paesi dell'Unione Europea" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La concorrenza fiscale tra gli Stati nell’Unione Europea" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Rigenerazione Urbana" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Repubblica Romana del 1849" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Questione Meridionale nella Storiografia di Giuseppe Galasso" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La NATO e le nuove minacce per l’Alleanza: il fenomeno migratorio." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Convenzione sui diritti della donna: successi e fallimenti" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Commissione di Diritto Internazionale e le norme perentorie di diritto internazionale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE GARE AD EVIDENZA PUBBLICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA FORMA DI GOVERNO NELLO SVILUPPO DELLO STATUTO ALBERTINO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA FORMA DI GOVERNO IN ITALIA ALLA LUCE DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUL NUMERO DEI PARLAMENTARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI SEMPLIFICATA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'uomo del destino. Muammar Gheddafi e la Rivoluzione Verde." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ospitalità dello straniero: un confronto tra pensiero politico classico e moderno" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'elusione fiscale - La terra di mezzo tra il lecito risparmio d'imposta ed evasione fiscale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'armonizzazione delle imposte indirette in ambito comunitario." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'accesso civico generalizzato agli atti amministrativi" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'abitazione principale dei coniugi ai fini IMU." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Intelligenza Artificiale a supporto della Cyber Security: il contributo del SOAR in Aeronautica Militare.\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Innovazione d'impresa: la disciplina della start-up innovativa" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Imprese e Green Economy - Il caso Golden Laundry S.r.l." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il trattamento fiscale delle Associazioni Sportive Dilettantistiche" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il relativismo storico dei giuristi del ventennio fascista" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il fondamentalismo religioso contro la libertà di espressione e di satira: il caso francese (da Charlie Hebdo a Samuel Paty)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il diritto e l'energia nucleare tra ambiente e sviluppo sostenibile." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il contraddittorio endoprocedimentale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il concetto di \"buon governo\" all'interno delle principali esperienze politiche della storia occidentale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Presidente della Repubblica: Poteri e Funzioni" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Governo italiano e la crisi sanitaria: la decretazione d'urgenza." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Diciannovismo: nascita di una categoria storiografica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL FENOMENO BUROCRATICO: MODELLI, EVOLUZIONE E CRITICITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I respingimenti degli stranieri nell'Italia post unitaria" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I regimi fiscali agevolati per le piccole imprese" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I paradisi fiscali internazionali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I centri di assistenza fiscale: la responsabilità dei CAF." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I TOTALITARISMI NELLA STORIOGRAFIA DI EMILIO GENTILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Gli Imperi Coloniali di Spagna e Inghilterra nella Storiografia di John Elliott" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Giuseppe Galasso: Napoli spagnola dopo Masaniello" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Giuseppe Galasso tra Napoli e la rivolta antispagnola" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "GLI STORICI DEL TOTALITARISMO DEL '900: GEORGE MOSSE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Funzioni specifiche del Parlamento" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Evoluzione dell’istituto del Trust" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ELUSIONE FISCALE COMUNITARIA ED OBBLIGHI DI SEGNALAZIONE - PROBLEMATICHE OPERATIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Digitale per lo Stato. Le tecnologie, l'informazione e la trasformazione verso il digitale del servizio pubblico francese e canadese." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Debito pubblico italiano. I primi cento anni del debito pubblico dall'Unità d'Italia al Boom Economico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Costituzione italiana, ambiente e salute" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Contraddizioni e punti di svolta del pensiero politico e cattolico : Don Luigi Sturzo e Alcide De Gasperi" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Analisi statistica descrittiva sui dati degli incidenti stradali nella provincia di Latina dal 2015 al 2020" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Ambiente e Costituzione: profili comparativi" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"La tutela del contribuente nelle verifiche tributarie\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": " Il Parlamento Italiano e l’elezione al Senato ai maggiorenni" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE INTERCLASSE L-16 / L-36", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ELUSIONE FISCALE INTERNAZIONALE. LA TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' DIGITALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISINTOSSICARSI\" DAL GIOCO D'AZZARDO IN CAMPANIA: SITUAZIONE ATTUALE DOPO IL PASSAGGIO DA SERT A SERD." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TRAINING PER LE ABILITA' DI COPING: L'ESPERIENZA NEL CENTRO DIURNO DI NOLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI COPING NELLA SCHIZOFRENIA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "STIGMA DI CORTESIA NEI FAMILIARI DEI PAZIENTI CON DISTURBI MENTALI GRAVI: UN OSTACOLO AL PROCESSO DI RECOVERY?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "REVIEW SISTEMATICA SULL'EFFICACIA DEGLI INTERVENTI DI RIMEDIO COGNITIVO IN PAZIENTI AFFETTI DA SCHIZOFRENIA: FOCUS SULLA SINTOMATOLOGIA COGNITIVA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "METACOGNIZIONE E METACOGNITIVE TRAINING: STUDI DI EFFICACIA E NUOVI SVILUPPI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LE ARTI-TERAPIE E LA SALUTE MENTALE: UNA PROPOSTA DI INTERVENTO MULTIDISCIPLINARE DEDICATA AI SOGGETTI FRAGILI NEI CONTESTI DI EMERGENZA SANITARIA E UMANITARIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE COGNITIVA IN SOGGETTI CON DEPRESSIONE MAGGIORE: UNO STUDIO RANDOMIZZATO CONTROLLATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'IMPIEGO DELLA TECNICA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI D'ANSIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "INDICI ELETTROFISIOLOGICI ASSOCIATI ALLA NEUROCOGNIZIONE E AI SINTOMI NEGATIVI IN SOGGETTI AFFETTI DA SCHIZOFRENIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL SOCIAL SKILLS TRAINING PER I SINTOMI NEGATIVI NEI DISTURBI PSICOTICI: EVIDENZE DISPONIBILI E PROSPETTIVE FUTURE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL SELF-STIGMA NEI SOGGETTI CON DISTURBI MENTALI GRAVI E LE SUE RICADUTE SULLA COMPLIANCE AI PERCORSI DI CURA: CONFRONTO TRA PAZIENTI CON DIAGNOSI DI SCHIZOFRENIA E DISTURBO DEPRESSIVO IN CONTATTO CON I SERVIZI PSICHIATRICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DEPRESSIONE PERINATALE: FATTORI PREDITTIVI E TRATTAMENTO PSICOSOCIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "COVID-19 E DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE: EFFETTI DEL LOCKDOWN E DELLA SUCCESSIVA \"RIAPERTURA\" SULLA PSICOPATOLOGIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ATTACCAMENTO INSICURO E SISTEMI MOTIVAZIONALI: IL RUOLO DELLA SENSIBILITA' ALLA PUNIZIONE NELLA PSICOPATOLOGIA DEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"CONSUMO DI PESCE CRUDO: PERICOLI ASSOCIATI AD UNA NUOVA TENDENZA ALIMENTARE. INDAGINE EPIDEMIOLOGICA IN UN CAMPIONE DI POPOLAZIONE.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'ESPOSIZIONE AL RUMORE IN ALCUNE AZIENDE IN CAMPANIA E MISURE ORGANIZZATIVE PER RIDURRE IL RISCHIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "STUDIO DEGLI INFORTUNI A RISCHIO BIOLOGICO SUGLI STUDENTI EQUIPARATI DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA \"LUIGI VANVITELLI\": FOCUS SULLA DIFFERENZA DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "RISCHIO DI INFORTUNI SUL LUOGHO DI LAVORO E STRESS PERCEPITO DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19: CONOSCENZE, ATTITUDINI E COMPORTAMENTI DEGLI OPERATORI SANITARI DI ALCUNI OSPEDALI CAMPANI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI: LA GESTIONE DI UN CASO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE FIBRE DI AMIANTO AEREODISPERSE DURANTE LE OPERAZIONI DI BONIFICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "MISURE DI PREVENZIONE ANTI SARS-COV-2 NEI LUOGHI DI LAVORO E ACCETTABILITA' VACCINALE: VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE, ATTITUDINI E COMPORTAMENTI NEI LAVORATORI DI ALCUNE AZIENDE DELLA REGIONE CAMPANIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LIVELLI DI INQUINAMENTO DA RADON MISURATI IN LOCALI INTERRATI DESTINATI AD AMBIENTI LAVORATIVI INSISTENTI SUL TERRITORIO COMUNALE DI NAPOLI E PROVINCIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA SICUREZZA ALIMENTARE NELL'UNIONE EUROPEA: I NOVEL FOOD" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL RISCHIO BIOLOGICO NELLE STRUTTURE SANITARIE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL MOBBING: DA FENOMENO SOCIALE A DANNO LAVORATIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL MICROCLIMA NEI LUOGHI DI LAVORO: COMFORT E DISCOMFORT TERMICO, VALUTAZIONE DEI RISCHI, METODI E STRUMENTI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "FORMAZIONE, INFORMAZIONE SUI RISCHI ED ADDESTRAMENTO: EXCURSUS STORICO LEGISLATIVO ED AGGIORNAMENTI ALLA LUCE DEL DECRETO LEGGE 146/2021" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO IN REGIONE CAMPANIA, ASPETTI CRITICI E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA DEL LAVORATORE AGRICOLO IN ITALIA: SICUREZZA E PREVENZIONE IN CORILICOLTURA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ANEMIE EMOLITICHE IMMUNO-MEDIATE E DA FARMACI: PATOGENESI E TECNICHE DIAGNOSTICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TROMBOCITOPENIA ALLOIMMUNE FETO-NEONATALE: PATOGENESI E TERAPIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PROCESSAMENTO AUTOMATICO DEL SANGUE INTERO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "MICOBATTERI: DIAGNOSTICA MICROBIOLOGICA ED ANALISI DEI DATI RISCONTRATI NELL' A.O.R.N CARDARELLI NEL PERIODO GENNAIO 2021 - GIUGNO 2021" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELLA TECNICA ROSE (RAPID ON-SITE EVALUATION) NEL MIGLIORAMENTO DELL'ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DELL'ADENOCARCINOMA PANCREATICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L'IMMUNOISTOCHIMICA NELLA DIAGNOSI E CURA DEL CARCINOMA DELL'ENDOMETRIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L'ESPRESSIONE DEL PD-L1 NEL CARCINOMA NON A PICCOLE CELLULE NEL POLMONE: UN ANALISI DEI DATI NEL TRIENNIO 2019-2021 PRESSO AORN A. CARDARELLI DI NAPOLI ED UNA VALUTAZIONE SPERIMENTALE DELLE VARIABILI PREANALITICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL VALORE DELLA FIGURA DEL TECNICO DI LABORATORIO ALLA LUCE DELL'EVOLUZIONE PROFESSIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE MALATTIE INFETTIVE NELLA GENESI DEI TUMORI: HUMAN HERPES VIRUS 8 NELLA GENESI DELLA MALATTIA DI CASTLEMAN" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL LABORATORIO DI IMMUNOEMATOLOGIA NELLA DIAGNOSI, GESTIONE E TERAPIA DELLA MALATTIA EMOLITICA FETONEONATALE (MEFN)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI DERIVATI PIASTRINICI NELLA MEDICINA RIGENERATIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "DETERMINAZIONI PREDITTIVE NEL CAMPIONE POLMONARE: UNO STUDIO SULLA GESTIONE DEL TESSUTO ARCHIVIATO ALLA LUCE DELLE TERAPIE EMERGENTI CHE RICHIEDONO CONTINUI NUOVI TEST SU CAMPIONE ANATOMO-PATOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DEL SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE (NGS) NELLA VALUTAZIONE DELLE TALASSEMIE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"EPIGENETICA E CANCRO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TEST DI ANALISI DEI PROFILI DI ESPRESSIONE GENICA NEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "STUDIO DELLE SOTTOPOPOLAZIONI LINFOCITARIE NELL'IMMUNITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "STUDIO DELLA POPOLAZIONE CELLULARE INTRAEPIDERMICA NELLE LESIONI MELANOCITARIE: CORRELAZIONI ISTOLOGIA/MICROSCOPIA CONFOCALE ED IL CONTRIBUTO DELLA IMMUNOISTOCHIMICA RISULTATI PRELIMINARI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO NELLA NECROPTOSI NEL PROCESSO DI LEUCEMOGENESI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO E DOSAGGIO DELL'ALBUMINA GLICATA: NUOVE PROSPETTIVE TRA LABORATORIO E CLINICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'INFIAMMAZIONE NEL PROCESSO DI CANCEROGENESI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RIARRANGIAMENTI DEI GENI NTRK NEI CARCINOMI TRIPLI NEGATIVI DELLA MAMMELLA: FOCUS SULLE TECNICHE MOLECOLARI FISH E RT-PCR" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "NUOVI MECCANISMI DI MORTE CELLULARE PROGRAMMATA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "METODOLOGIE MOLECOLARI PER LA DIAGNOSI DI ALTERAZIONI GENETICHE CORRELATE AI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LE PRINCIPALI INFEZIONI OSPEDALIERE IN TERAPIA INTENSIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO MULTIPLEX NEI CARCINOMI HPV-CORRELATI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL TUMORE ALLA MAMMELLA: ASPETTI GENERALI E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL DUPLICE RUOLO DI SIRT6 NEL CANCRO: SOPPRESORE E PROMOTORE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "GESTIONE E PREVENZIONE DELLA MALATTIA EMOLITICA DEL NEONATO: PERCORSO AZIENDALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "FUNZIONI BIOLOGICHE DELL'ISTONE ACETIL TRANSFERASI 1" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EMOCROMATOSI PRIMITIVA: DIAGNOSI E MONITORAGGIO DELLA TERAPIA IN LABORATORIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ASPETTI MORFOLOGICI DELLA POLMONITE DA SARS-COV-2 E RELAZIONE CON IL SISTEMA IMMUNITARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CONFRONTO NELLA VALUTAZIONE DELL'MSI NEI CARCINOMI DEL COLON: IHC E RT-PCR" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL DOLORE CRONICO E DEI CAMBIAMENTI SENSORIALI IN ANIMALI SOTTOPOSTI A DIETA CARENTE IN VITAMINA D" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEI POLIMORFISMI DEL GENE MTHFR E OMOCISTEINA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALORE DIAGNOSTICO DI PRAME NELLA DIAGNOSI DELLA METASTASI DA MELANOMA SU CAMPIONE CITOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TRACCIABILITA', RACCOLTA E ARCHIVIAZIONE DI CELLULE E TESSUTI IN ANATOMIA PATOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "SOSTANZE INCAPACITANTI UTILIZZATE NEI CASI DI DFSA (DRUG FACILITATED SEXUAL ASSAULT)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DEGLI ANDROGENI E DEGLI ORMONI SESSUALI NELL'EVOLUZIONE DELL'INFEZIONE DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RIARRANGIAMENTI DEL GENE NTRK NEI TUMORI SOLIDI: SCREENING IHC NEI TNBC" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PREVALENZA DI MUTAZIONI DEI GENI BRCA NEL CARCINOMA PANCREATITICO EREDITARIO: IDENTIFICAZIONE DI UNA NUOVA MUTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PREVALENZA DI ALCOL E SOSTANZE D'ABUSO NELLE VITTIME DI INCIDENTI STRADALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "METODICHE DI LABORATORIO APPLICATE ALLA SINDROME DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LIVELLI VARIABILI DI SPIKE ORF1AB RNA IN CAMPIONI POLMONARI POST MORTEM DI SOGGETTI POSITIVI SARS-COV- 2: CONFRONTO TRA ISH E RT-PCR" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LE NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE (NEW PSYCHOACTIVE SUBSTANCES - NPS): SORVEGLIANZA, CONTROLLI E RISCHI ALLA SALUTE PUBBLICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA MEDICINA DI LABORATORIO NELLA SCLEROSI SISTEMICA: SUPPORTO ALLA DIAGNOSI ED EVOLUZIONE DELLA MALATTIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEL MATERIALE NELLA VALUTAZIONE CITOLOGICA DELLE PATOLOGIE POLMONARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA FORSKOLINA, QUALE MOLECOLA NATURALE CON POTENZIALE AZIONE ANTITUMORALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L'ACIDO CLOROGENICO, QUALE MOLECOLA NATURALE CON POTENZIALE AZIONE ANTITUMORALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "INIBIZIONI DI DOT1L: UNA PROMETTENTE TERAPIA ANTI-CANCRO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE CLINICA DELL'INFEZIONE DA COVID-19 IN FUNZIONE DEL SESSO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEGLI INIBITORI DELLE ISTONE DEACETILASI (HDACI) SULLA REGOLAZIONE DELL'ONCOGENE MYC " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"STUDIO TC PER LA VALUTAZIONE DEI CRITERI DI RESECABILITA' NEL TUMORE DEL PANCREAS: ASPETTI TECNICI DI ESECUZIONE E RIELABORAZIONE\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE DI STUDIO IN RISONANZA MAGNETICA DELL'IPOFISI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE DI STUDIO DELLE VIE URINARIE: URO-MDTC E URO-TC DUAL ENERGY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE DI IMAGING IN TC PER LO STUDIO DEL DISTRETTO TORACICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "STUDIO MDTC DEI TRONCHI SOVRAORTICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA VERTEBROPLASTICA NELLA GESTIONE DELLE FRATTURE VERTEBRALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "GESTIONE SALA ANGIOGRAFICA E RUOLO DEL TSRM DURANTE LA PANDEMIA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CONTROLLI DI QUALITA' IN RADIOTERAPIA A FASCI ESTERNI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"CARDIO TC: PROTOCOLLI DI STUDIO CON TECNOLOGIA DUAL ENERGY\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"RISONANZA MAGNETICA: SEQUENZA SWI NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"RADIOTERAPIA MEDIANTE L'UTILIZZO DI ADRONI: LA PROTONTERAPIA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"RADIOMICA E RADIOGENOMICA, LA NUOVA FRONTIERA DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"PROTOCOLLO DI STUDIO DEL SNC: IDENTIFICAZIONE E MONITORAGGIO DI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA DIAGNOSI DI ENDOMETRIOSI; ORMONE ANTI-MÜLLERIANO MARCATO CON GADOLINIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ASPETTI TECNICI E RUOLO DEL TSRM NELLO STUDIO DI LESIONI EPATICHE NODULARI: TC IN PERFUSIONE E RM IN DIFFUSIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE DI STUDIO TC VOLUMETRICA NELLA PIANIFICAZIONE DELLA SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA PER VIA PERCUTANEA (TAVI)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE DI STUDIO A CONFRONTO: COLON TC VIRTUALE, CLISMA OPACO, COLONSCOPIA OTTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RADIOMICA E DELTA RADIOMICA NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: IL FUTURO PRESENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RADIOLOGIA INTERVENTISTICA: LA CONE-BEAM CT NEL TRATTAMENTO DI CHEMIOEMBOLIZZAZIONE DELL'EPATOCARCINOMA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "NEUROIMAGING NELLA DIAGNOSI E NELLO STUDIO DELLE DEMENZE: ASPETTI TECNICI E RUOLO DEL TSRM" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "INTELLIGENZA ARTIFICIALE E COVID-19: ESPERIENZA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA \"LUIGI VANVITELLI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA E DELLA RISONANZA MAGNETICA NELLO STUDIO DELL'IDROCEFALO IN UN PAZIENTE ADULTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CARCINOMA MAMMARIO: L'IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE. STADIAZIONE E CURA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL MOVIMENTO RESPIRATORIO PER IL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO CURATIVO DELLE LESIONI POLMONARI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RADIOLOGIA VETERINARIA: SVILUPPO E COMPETENZE DEL TSRM" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "NOVITA' NELL'UTILIZZO DI MODERNE APPARECCHIATURE BRACHITERAPICHE PER LA CURA DEI NMSC" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA FIGURA DELL'AMMINISTRATORE DI SISTEMA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IMAGING INTEGRATO DELL'ARTRITE REUMATOIDE: RUOLO DELLA RM" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL TSRM: GESTIONE DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PANDEMIA DI COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLA PET/TC" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CHIRURGIA RADIOGUIDATA NEL CARCINOMA MAMMARIO: TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELLA PET/TC-COLINA IN PAZIENTI CON IPERPARATIROIDISMO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MEDICINA NUCLEARE IN NEFROLOGIA PEDIATRICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "NUOVI SVILUPPI NELLA TERAPIA CON RADIONUCLIDI: LA TERAPIA ALPHA MIRATA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA PET-TC NEL CARCINOMA DELLA PROSTATA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ESPLORANDO L'INSONDABILE - METODICHE DI MEDICINA NUCLEARE IN PSICHIATRIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "DAL MORFOLOGICO AL FUNZIONALE: IMAGING NEI TUMORI GINECOLOGICI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"ADHD E DISTURBI DEL SONNO: NUOVE PROPOSTE DI INTERVENTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“LA VIOLENZA IN ETÀ EVOLUTIVA”" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"TNPEE VS TERAPIA COMPORTAMENTALE: STUDIO SPERIMENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA E TNPEE NEI DISTURBI DELLO SPETTRO DELL'AUTISMO: STUDIO CASO CONTROLLO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"TEORIA DELL'ATTACCAMENTO E INFLUENZA SULLO SVILUPPO DEL COMPORTAMENTO. POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO IN TNPEE.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE DI INTERVENTO IN NEUROPSICOMOTRICITA' NELLE PARALISI CEREBRALI INFANTILI: THE OLD AND THE NEW\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE DI INTERVENTO IN NEUROPSICOMOTRICITA' NEI DISTURBI DEL PROCESSAMENTO SENSORIALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"PROGRAMMA BABY SIGNS NEI DISORDINI COMUNICATIVO-RELAZIONALI: STUDIO SPERIMENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"MOTRICITA' E ADHD: RUOLO DEL TNPEE\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LE MANIFESTAZIONI AGGRESSIVE IN ETA' EVOLUTIVA: CAUSE E STRATEGIE DI INTERVENTO IN NEUROPSICOMOTRICITA'\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA NEL TRATTAMENTO DELLE DISABILITA' VISIVE IN ETA' EVOLUTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"L'UTILIZZO DEI DEVICE TECNOLOGICI IN ETA' EVOLUTIVA: IMPATTO SUL SONNO, SULL'ATTENZIONE E SULLE EMOZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"L'IPOTERMIA NELLA CURA DEI DISORDINI DEL NEUROSVILUPPO: UNO SGUARDO D'INSIEME\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"L'INFLUENZA DELLA GENITORIALITA' NELLO SVILUPPO E NEL TRATTAMENTO DEL BAMBINO CON ADHD\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DEGLI ASPETTI POSTURALI IN TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL FOLLOW-UP DEL PREMATURO E IL RUOLO DEL TNPEE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA': L'IMPORTANZA DELL'INTERVENTO NEUROPSICOMOTORIO NELL' AUTOREGOLAZIONE EMOTIVA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: REVIEW DELLE METODICHE DI TRATTAMENTO EVOLUTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISORDINI DEL NEUROSVILUPPO E LOCKDOWN: NUOVE STRATEGIE PER IL TNPEE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA): STORIA ED EVOLUZIONE\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"AUTISMO: L'IMPORTANZA DEL TNPEE E DEGLI ASPETTI SOCIO-AMBIENTALI\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"ANSIA ALL'ADDORMENTAMENTO IN ETA' EVOLUTIVA: IL RUOLO DELLE PATOLOGIE DEL NEUROSVILUPPO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"TUTTO COL GIOCO, MA NIENTE PER GIOCO\": STRUMENTO D'INTEGRAZIONE E DI CONTATTO TRA LE VARIE REALTA' DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "iL TRATTAMENTO DEI DISORDINI DEL NEUROSVILUPPO IN ITALIA E NEI PAESI ANGLOSASSONI : ANALISI DEL CONTESTO POLITICO SANITARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "STILI DI ATTACCAMENTO E COMPORTAMENTO ALIMENTARE: STUDIO OSSERVAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SINDROME DI RETT: ASSESSMENT E TRAINING COMUNICATIVO-LINGUISTICO NELLE BAMBINE DAGLI OCCHI BELLI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SIBLINGS: FRATELLI E SORELLE DI BAMBINI CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO. L'IMPORTANZA DEL TRATTAMENTO NEURO E PSICOMOTORIO PRECOCE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PARENTING: DALL'ATTACCAMENTO AL RUOLO DEL TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA NEL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PANDEMIA DA COVID-19: L'IMPATTO SULLO SVILUPPO GLOBALE DEL BAMBINO E SULLA PRATICA NEUROPSICOMOTORIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "MODELLO SCERTS : NUOVI ORIZZONTI DI INTERVENTO SULL'AUTISMO E NUOVE PROSPETTIVE EDUCATIVE/RIABILITATIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA VOCE COME STRUMENTO DI SINTONIZZAZIONE EMOTIVO-RELAZIONALE: RILEVANZA E SIGNIFICATI NEL PERIODO COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE ROBOTICA NEI DISTURBI DELLO SVILUPPO MOTORIO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA PIATTAFORMA SUPER: LO SVILUPPO DEL SE' AUTOBIOGRAFICO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO, STRUMENTI PER LA RICERCA E MODELLI OPERATIVI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "KANGAROO FATHER CARE: L'INFLUENZA DEL BABY-WEARING NELLA COSTRUZIONE DEL LEGAME DI ATTACCAMENTO PADRE-BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IMPIEGO DEL TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA ALL'INTERNO DEL NETWORK NIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI TRAIETTORIE ATIPICHE NEL NEONATO PREMATURO. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IMMATURITA' AFFETTO-RELAZIONALE IN ETA' EVOLUTIVA: CRITICITA' E RUOLO DEL TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IMITARE E FARSI IMITARE: USO DEL CANALE IMITATIVO NEL SETTING TERAPEUTICO IN ETA' EVOLUTIVA. TO IMITATE AND BE IMITATED: USE OF IMITATION IN THE THERAPEUTIC SETTING IN DEVELOPMENTAL AGE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO MULTIMODALE NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN ETA' EVOLUTIVA: IL RUOLO DEI GENITORI NELLE PRODUZIONI AGGRESSIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MOTIVAZIONE IN AMBITO TERAPEUTICO: STRUMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA NATURA DEI COMPORTAMENTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL TNPEE NELL'EQUIPE ALL'INTERNO DELLA TERAPIA INTENSIVA NEONATALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL TNPEE IN PREVENZIONE: CRITICITA' NEI CONTESTI PRIMARI DI APPLICAZIONE E PROSPETTIVE DI INSERIMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "GLI INTERVENTI MEDIATI DAI GENITORI E IL PACT: IL RUOLO DEL TNPEE NEL TRATTAMENTO DEL DISTURBO DELLO SPETTRO DELL'AUTISMO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "FUNZIONE REGOLATRICE DELLA ROUTINE NEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE E COSTRUZIONE DEL SE': ATTUAZIONE NEI PRINCIPALI AMBITI E IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ERA TECNOLOGICA E RIABILITAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA: L'INTERVENTO NEUROPSICOMOTORIO MEDIATO DAGLI STRUMENTI INNOVATIVI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DISTURBI DI INTEGRAZIONE SENSORIALE: INQUADRAMENTO TEORICO E CORRELAZIONI CON LO SVILUPPO GLOBALE E COMPORTAMENTALE DEI BAMBINI IN ETA' PRESCOLARE CON ALTERAZIONI PRIMARIE E SECONDARIE DELLA SENSORIALITA'. SENSORY INTEGRATION DISORDERS: THEORETICAL FRAMEWORK AND CORRELATIONS WITH THE GLOBAL AND BEHAVIORAL DEVELOPMENT OF PRESCHOOL CHILDREN WITH PRIMARY AND SECONDARY SENSORY IMPAIRMENTS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DALL'INTEGRAZIONE EMOTIVA ALL'AUTOEFFICACIA PERCEPITA: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRUMENTO CLINICO DI APPRENDIMENTO SIMULATO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ASPETTATIVA VS LIMITE: LE APPLICAZIONI DELL'EFFETTO PIGMALIONE IN AMBITO NEUROPSICOMOTORIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "AGGRESSIVITA': LETTURA E MENTALIZZAZIONE DEGLI STATI EMOZIONALI E DEI PATTERNS COMPORTAMENTALI NEI BAMBINI CON DISTURBO DEL NEUROSVILUPPO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Esperienze attuali dell'effimero in Campania. Letture della Festa del Carro di Fontanarosa all'incrocio tra Storia dell'arte e Antropologia culturale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un progetto di messa in rete dell'Archivio Fotografico Boccardi: una bozza di impianto del sito e aggiunte alla catalogazione corrente." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Studi su Raffaello. Tra Connoisseurship e Diagnostica artistica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Strategie di promozione culturale in Terra di Lavoro negli anni Cinquanta. Il museo campano: esempi e prospettive di sviluppo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Segni e Forme. L'arte d'area informale a Napoli fra gli anni '40 e '60 del Novecento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Rudolf Wittkower, The role of the classical models in Bernini’s and Poussin’s preparatory work (1963). Saggio di traduzione con note critiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Palazzo Teti-Maffuccini, esegesi del ricordo. Un Luogo della Memoria...senza memoria." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Osservazioni sul cinema di Peter Greenaway: il vortice razionale delle immagini e dei suoni." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Musei e Social Network: Tik Tok, il social della Generazione Z." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Moda e Arte a confronto: problemi interpretativi e casi di studio." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’evoluzione e lo studio museografico del Museo Nazionale di Capodimonte." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’Arca russa di Aleksandr Sokurov." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le terrecotte architettoniche dei templi A e B di Metaponto.\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La tutela della Maternità in età Moderna." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La riflessione sul valore dell’allestimento: Il Palazzo Reale di Napoli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La pratica del modello tridimensionale nella bottega degli artisti del Cinquecento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La necropoli in loc. Masseria Valle, Pontelatone (CE)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La decorazione pittorica delle residenze nobiliari napoletane tra XVI e XVII secolo. Un'indagine sui documenti." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La decorazione del Palazzo Apostolico Vaticano prima di Raffaello.\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La collezione di don Antonio Ruffo, primo principe della Scaletta (1610 - 1678)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La collezione d'arte del giurista napoletano G. F. De Ponte. Studi e ricerche tra originali e falsi." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La battaglia di Lepanto nella cultura del Cinquecento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Villa a Napoli nel Rinascimento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Via Latina tra Caianello (loc. Santa Lucia) e Presenzano (loc. Taverna S. Felice): osservazioni e precisazioni topografiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Madonna del Pesce di Raffaello. Studi e ricerche tra commissione e iconologia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'immagine di Raffaello nei mass media nel V centenario dalla morte." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'illustrazione della Divina Commedia 44.G.3 della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'area funeraria in località S. Amasio (Teano, Caserta)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Indagini sull'ornamentazione Liberty tra Napoli, Italia e Belgio." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il soggiorno di Cesare da Sesto e la “maniera moderna” nell’Italia meridionale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il contributo della fotointerpretazione archeologica alla definizione del circuito murario di Sinuessa." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Sarcofagi a colonne dal cimitero di San Sebastiano." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giovanni Lanfranco e l'incisione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gioacchino de Gigantibus: il miniatore itinerante." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gennaro Maldarelli (1795 - 1858) e la pittura borbonica della Restaurazione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STANZE MEDITERRANEE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ZAiland: quando l'Architettura incontra il Marketing. Il Pop-up Store galleggiante progettato per Zalando" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WBS5922- COMPLESSO DI ARCHITETTURE PROMETEICHE PER BAGNOLI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WABI-SABI; THE SEQUEL " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRANGER THINGS: FACILITIES FOR INTERACTIVE PERFORMANCE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRANGER THINGS: EXPERIMENTAL MUSIC FACILITIES " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RENAISSANCE GARDEN " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POST-COVID WORKSPACE.ENVIRONMENTAL OFFICE DESIGN FROM THE TOWN TO THE PEOPLE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PARASITIC ARCHITECTURE: A NEAPOLITAN PLAYGROUND " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PARASITIC ARCHITECTURE: A NEAPOLIATAN ROOFTOP" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OUTDOOR LIGHT POLLUTION:NUMERICAL ENERGY ANALYSIS OF A CASE STUDY IN NAPLES " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ME-TA'-NO-IA NO LONGER CONFINED TO THE HOUSE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA VIA FRANCIGENA COME OPPORTUNITA' PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI INTERNI: UNA PROPOSTA PER L'AREA DEL MATESE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA \"MOSTRA\" IN MOSTRA - IL MUSEO CONDIVISO CAMMINA IN QUOTA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL MULINO SUPERIORE NELLA VALLE DI MADDALONI: PROGETTO DI CONSERVAZIONE VALORIZZAZIONE E RIUSO SOSTENIBILE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FANTASTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CRYPTA NEAPOLITANA: INTERACTIVE MUSEUM PATH TO THE VIRGIL'S TOMB VISIT " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA INDUSTRIALE DEL SECONDO NOVECENTO: IL CASO DELL'EX STABILIMENTO KODAK DI MARCIANISE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CHARASSO: A PROJECT FOR URBAN DESIGN " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AWEKENING FROM THE REVERIE OF PERCEPTION:PROJECT OF A HOUSE FOR THE VISUALLY IMPAIRED " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "A SCHOOL PROJECT, POST PANDEMIC CHALLENGE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLA DISOMIA UNIPARENTALE MATERNA DEL CROMOSOMA 11 IN DUE PAZIENTI AFFETTI DALLA SINDROME DI SILVER-RUSSELL\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VARIANTI AD EFFETTO MATERNO DEI GENI DEL COMPLESSO SUBCORTICALE MATERNO ASSOCIATE AI DISTURBI DELL'IMPRINTING IN LOCI MULTIPLI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE IN VIVO DEGLI EFFETTI GENOTOSSICI DELLA QUINOIN IN ZEBRAFISH" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "USO DELLA SPETTROSCOPIA NMR PER STUDIARE L'INTERAZIONE TRA L'UBIQUITINA E IL PEPTIDE B AMILOIDE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DELLE SEQUENZE RIBOSOMIALI IN PIANTE DI ALBICOCCO: ANALISI FILOGENETICA E CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DELL'ESPRESSIONE DELLA POMPA DI EFFLUSSO MSMEG-3762/63 IN MYCOBACTERIUM SMEGMATIS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DELL'ATTIVITA' ANTIBATTERICA DI PACKAGING ATTIVI IN ALLUMINIO FUNZIONALIZZATI CON EUGENOLO PER IL PROLUNGAMENTO DELLA SHELF-LIFE DI ALIMENTI DEPERIBILI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA VIA DI SEGNALAZIONE IRISINA/SIRT-1 NELL'EFFETTO DELLA 3,5-DIIODO-L-TIRONINA (T2) SULLO STATO INFIAMMATORIO DI RATTI IN SOVRAPPESO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PURIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLE MIOGLOBINE DA SGOMBRO (SCOMBER SCOMBRUS L.) E LANZARDO (SCOMBER COLIAS GMELIN)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PUNICA GANATUM L. VARIETA' \"ACCO\" : ANALISI DEI CARATTERI MORFOLOGICI E QUALITATIVI DEI FRUTTI IN DIVERSE FORME DI ALLEVAMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POTENZIALE IMPIEGO DI G. SULPHURARIA PER IL BIO-RECUPERO DI METALLI RARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POLIMORFISMI DEL CROMOSOMA 9 E INFERTILITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NMR METABOLIC PROFILING E BIOATTIVITA' DI ESTRATTI DI PILIOSTIGMA THONNINGII" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO DELL'ANDAMENTO DELLA LEGIONELLA IN AREA PRATESE RELATIVAMENTE AL TRIENNIO 2018-2020" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MIMETISMO VASCOLARE: STRATEGIA DI SOPRAVVIVENZA ALTERNATIVA DEL GLIOBLASTOMA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICRORNA POLMONARI UMANI INTERFERISCONO CON L'ESPRESSIONE GENICA DEL VIRUS SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA MIOGLOBINA DA SGOMBRO (SCOMBER SCOMBRUS L.) E LANZARDO (SCOMBER COLIAS GMELIN) COME MARCATORE DI SPECIE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ESPOSIZIONE AL FREDDO DI BULBI DI TULIPANO MODULA IL METABOLISMO E LA FIORITURA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ACIDO D-ASPARTICO E L'ACIDO N-METIL-D-ASPARTICO INFLUENZANO IL COMPARTIMENTO MITOCONDRIALE NELLE GC-2, UNA LINEA DI SPERMATOCITI TOPO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "KEFIR: PROFILING DI BATTERI LATTICI MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA AD ALTA RISOLUZIONE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE DEL CDNA DELLA MIOGLOBINA DA SGOMBRO E LANZARDO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL MIR-377-3P INIBISCE L'ONCOSOPPRESSORE T-CADERINA IN CELLULE DI ADENOCARCINOMA DEL COLON-RETTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL MIR-29A - 3P E IL MIR-15B-5P INTERFERISCONO CON L'ESPRESSIONE DI SPIKE DEL VIRUS SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL COMET ASSAY NELLA VALUTAZIONE DELLA GENOTOSSICITA' DI NANOPARTICELLE DI BIOSSIDO DI TITANIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESTRAZIONE DEL DNA GENOMICO DA FOGLIE DI CILIEGIO ED ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE DELLE SEQUENZE RIBOSOMIALI ITS1 ED ITS2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DEI BIOSTIMOLANTI MICROBICI E VEGETALI SUL CONTENUTO IN NUTRIENTI IN POMODORO DATTERINO, POMODORO SAN MARZANO E SPINACIO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO ANTIOSSIDANTE E CITOPROTETTIVO DELLA PASSATA DI POMODORO NEL PESCE ZEBRA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI INDOTTI DAL METILGLIOSSALE SU GENI DIFFERENZIALMENTE ESPRESSI IN CELLULE ENDOTELIALI RETINICHE UMANE (HREC) MEDIANTE ANALISI COMPUTAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI ECOTOSSICOLOGICI DEL PESTICIDA IMIDCLOTRID SU ORGANISMI DELLA CATENA TROFICA DI ACQUA DOLCE E MARINA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ECOMORFOLOGIA DI GLOBULARIA MERIDIONALIS (PODP.) O.SCHWARZ (PLANTAGINACEAE) SUL MASSICCIO DEL MATESE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CONTENUTO IN NUTRIENTI ESSENZIALI DI ALCUNE VARIETA' AUTOCTONE DEL FAGIOLO COMUNE (PHASEOLUS VULGARIS)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI PIANTE DI MELO MEDIANTE SNP" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE MEDIANTE NMR ED ATTIVITA' ANTI-HIV DI METABOLITI ISOLATI DALLE ASTERACEAE PLAGIUS FLOSCULOSUS ED HELICHRYSUM SAXATILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DEL LEGAME DEL COMPLESSO DI DNA MISMATCH-REPAIR (MMR) AI LOCI IMPRINTED IN CELLULE STAMINALI EMBRIONALI DI TOPO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE BIOCHIMICA DI LATTOFERRINA MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "AUTOFAGIA E FUNZIONE MITOCONDRIALE NELLA GHIANDOLA DI HARDER DI RATTI TRATTATI CON DIETA IPERLIPIDICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATTIVITA' BIOLOGICA DI POSTBIOTICI DI LACTOBACILLUS PLANTARUM E LACTOBACILLUS RHAMNOSUS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATTIVITA' ANTIBATTERICA DELL'EUGENOLO IN COATING ATTIVI PER SUBSTRATI DI ALLUMINIO NEL FOOD PACKAGING" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI MICROBIOLOGICA DI KEFIR COMMERCIALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI METABOLOMICA E FITOTOSSICITA' DI ESTRATTI DI PISTACIA LENTISCUS L." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DI METILAZIONE GENOME-WIDE IN UN PAZIENTE AFFETTO DA BECKWITH-WIEDEMANN E CANCRO DEL COLON-RETTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DEGLI EFFETTI MOLECOLARI INDOTTI DAL METILGLIOSSALE IN CELLULE ENDOTELIALI RETINICHE UMANE (HREC) MEDIANTE UN APPROCCIO COMPUTAZIONALE DI DATI DI RNA-SEQUENCING" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"MA NON SI VEDE\" LA DISABILITA' INVISIBILE NELLA SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SIO SERVICE,IINTERACTION DESIGN FOR SMARTMOBILITY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SIO INTELLINGE MOBILITY " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SAR-KNIT" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SANTA MARIA CAPUA VETERE DALLA MEMORIA DELLE COSE ALL' INFODESIGN" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIESSERE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REWASTE -CONFIGURAZIONE DI UN PRODOTTO SERVIZIO PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI SCARTI DELL' INDUSTRIA TESSILE E ABBIGLIAMENTO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REDOOM: LA RIVALORARIZZAZIONE DEI CAPI D'ABBIGLIAMENTO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REBORN: NEW FASHION, NEW LIFE, NEW IDENTITY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE ERGONOMICA DI UNA SEDUTA INNOVATIVA E POLIFUNZIONALE PER IL BENESSERE DELLA SCHIENA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POLYGON; INFLUENZA SOCIAL(E)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PASSPARTU- BREVE STORIA DELL'IDENTITA' IN GENERE NELLA MODA E NELL'ABBIGLIAMENTO E LA MODA TRASFORMABILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OCHIMA- UN VEICOLO ROBOTICO E SOSTENIBILE PER SMART CITY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MUD: VERSO UNA NUOVA MOBILITA' MEDICALE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MOI ME^ME_UNE HISTOIRE GRAPHIQUE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "METAI-D: SPAZIO PER IDENTITA' FLUIDE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MEDICAL SUSTAINABILITY: UN SERVIZIO DIGITALE PER L'ACCOMPAGNAMENTO ALLA PREVENZIONE E ALLA CURA DEL DIABETE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MAISON MARGIELA: L'ESTETICA DELL' ASSENZA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MADE IN ITALY, UN LEGAME TRA MARCA E TERRITORIO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LOA VANNI NOT CUT DESIGN " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CENSURA E IL CINEMA IL VOLTO DELLA REPRESSIONE ARTISTICA NEI MANIFESTI CINEMATOGRAFICI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'AUTONOMIA RA PARANZA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ANTICA MANIFATTURA CERAMICA STINGO. UN GIACIMENTO CULTURALE INESPLORATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KNEE CAST" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IUNCTURA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INSIDIUM " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IN-HUMAN DRESS, L'ABITO UMANO IN TUTTI I SUOI ASPETTI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IN HUMAN DRESS, L'ABITO UMANO IN TUTTI I SUOI ASPETTI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL TACCUINO EMOTICO-SENSORIALE .UN PERCORSO DI PHARMADESIGN PER RISTABILIRE IL RUOLO ATTIVO DELLE EMOZIONI IN AMBITO QUOTIDIANO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL PIONIERE DELLA GEOMETRIC STRUCTURE: WILLIAM MORRIS GRAPHIC DESIGNER " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IDENTITA' NMUTEVOLE NELLA MODA UOMO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IDENTITA' EMPATICHE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HOMO FABER DISCIPLINAE SUE. UN NUOVO PERCORSO DI FORMAZIONE. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HALO- SENIOR CITIZENS INCLUSION" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GOODBYE CRNA GORA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GIACOMO \"L'UOMO OLTRE IL POETA\" " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GENERATORE DI MODO PERPETUO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GEA MEMORIAE: STORIE DI LUOGHI STRATIFICATE NELLA MATERIA DEL TEMPO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EKKO (AUGMENTED REALITY MENU)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DISPOSITIVO MEDICO PERSONALE PER INIEZIONI AUTOMATICHE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN CAMPANO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE COME LA DIGITALIZZAZIONE PUO' SUPPORTARE LA TRADIZIONE?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CREATIVE UPCYCLING LA NUOVA ALBA DELLA MODA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CIAK SI CHALLENGE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CHE FINE HA FATTO IL MANIFESTO? L'EVOLUZIONE DEL MANIFESTO PUBBLICITARIO ITALIANO DAL 1889 A OGGI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BREAK WAVE SISTEMA BIOISPIRATO DI PROTEZIONE DELLE LINEE DI COSTA E PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BIO ORNAMENTUM. DALLA CIVILTA' ETRUSCA ALLA PROGETTAZIONE BIOFILICA PER IL DESIGN CONTEMPORANEO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BEEASE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ALARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ACUTA: UNA FONT NEOMODERNA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ACHROMATIS-SHIBORI, ARTIGIANATO E SOSTENILITA' AMBIENTALE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABITARE OPER SOURCE : NUOVI MODELLI DI RIGENERAZIONE TERRITORIALE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "A'VRA CONCEPT - Un'esposione di Connessione tra donne " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "80/20 OLFACTORY TRAINING KIT " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ACCESSO AL CREDITO ED ENTI DEL TERZO SETTORE.IL CROWDFOUNDING\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ZONE ECONOMICHE SPECIALI, IL CASO DELLA REGIONE CAMPANIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"WORK-LIFE BALANCE E PRATICHE DI HRM: UN'ANALISI EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VALORIZZAZIONE ATTRAVERSO STRUMENTI GIURIDICI DI UN MARCHIO: IL CASO RADIO DEEJAY\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TUTELA DELL'IMMAGINE AZIENDALE NELLA RETE: CORPORATE IDENTITY E CONTRATTO DI HOSTING\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STREAMING REVOLUTION. LE DINAMICHE EVOLUTIVE DEL SETTORE AUDIOVISIVO E IL CASO NETFLIX\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE DI MARKETING E WOKE-WASHING: I RISCHI DEL BRAND ACTIVISM\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOSTENIBILITÀ E DIGITAL MARKETING NEL MERCATO ITALIANO DEL VINO: IL CASO CREWINE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOCIAL MEDIA E FASHION INDUSTRY: LA COMUNICAZIONE INTERATTIVA DEI BRAND DI LUSSO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SISTEMI DI INCENTIVAZIONE E PREMIALITÀ PER I DIPENDENTI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SISTEMI DI COMPILANCE. ANTI-CORRUZIONE NEI GRUPPI DI IMPRESA: IL CASO ENI S.P.A.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NELL'HR MANAGEMENT. SVILUPPO DI UN MANUALE OPERATIVO DI VALUTAZIONE PER MULTICEDI S.R.L.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIPROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA IN SMART WORKING, IL CASO VOLKSWAGEN\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIFORMA DELLO SPORT E ASPETTI FISCALI DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REALTÀ VIRTUALE E AUMENTATA NEL MARKETING: LE NUOVE FRONTIERE DELL'ESPERIENZA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PURCHASE PRICE ALLOCATION - PROBLEMATICHE IN IPOTESI DI BUSINESS COMBINATION: LA FUSIONE STELLANTIS\" " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI DI CORPORATE GOVERNANCE E REPORTING NELLE OPC: IL CASO WIRECARD\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROCESSO TRIBUTARIO: PRODUZIONE DI NUOVE PROVE E NUOVI DOCUMENTI NEL GIUDIZIO DI APPELLO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRIVATE EQUITY E SCELTE DI PORTAFOGLIO: I FATTORI ESG COME DRIVERS DI INVESTIMENTO. INDAGINE CONOSCITIVA SUI FONDI DEL COMPARTO ENERGY & ENVIRONMENT\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE DI PRODOTTI DIRETTI ALLA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PLATFORM ECONOMY: IL CASO MD\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PIANI E PROPOSTE NEL CONCORDATO PREVENTIVO ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA (d.lgs 12 gennaio 2019, n. 14)\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PERFORMANCE MANAGEMENT E GESTIONE DEL RISCHIO: PROFILI EVOLUTIVI ED ESIGENZE DI INTEGRAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPEN SERVICES INNOVATION: IL CUSTOMER ENGAGEMENT ED IL SERVICE BLUEPRINT PER LA DIGITAL TRASFORMATION DELLE MSC CRUISES\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MUSICA E CO-CREAZIONE DI VALORE NELL'ERA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE. UN'INDAGINE ESPLORATIVA NEL SETTORE DISCOGRAFICO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MUSEUM SECTOR ALLIANCE: I MUSEI DEL FUTURO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MARKETING ESPERIENZIALE E BRAND COMMUNITY. IL CASO AIRBNB\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SMART WORKING E COMPETENZE DIGITALI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LIMPATTO DELLO STADIO GENERAZIONALE SUL LIVELLO DI INDEBITAMENTO NELLE IMPRESE FAMILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE SPAC (Special Purpose Acquisition Companies)\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE SFIDE DELL'EUROPA ALLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI, ATTRAVERSO LA LEVA FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI TRA PARTI CORRELATE: CASO JEEP - JUVENTUS\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI STRAORDINARIE ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI DI M&A NEL SETTORE HIGH TECH: IL CASO GOOGLE-FITBIT\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI DI M&A E LA CRISI DA COVID-19: EFFETTI E CONSEGUENZE. IL CASO STELLANTIS\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE NUOVE FRONTIERE DELLA MOBILITA' : TRA SOSTENIBILITA' E INNOVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE INDAGINI FINANZIARIE NELL'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE IMPRESE FAMILIARI: CARATTERISTICHE DISTINTIVE E PERCORSI D'INTERNAZIONALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE IMPRESE FAMILIARI AI TEMPI DELLA PANDEMIA: PRINCIPALI CRITICITÀ E STRATEGIE INTRAPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE DONNE DEL VINO : TRA TASSAZIONE E FONDI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE CROSS-BORDER M&A COME STRUMENTO DI CRESCITA NEL BUSINESS DELLA GREEN ENERGY : L'ACQUISIZIONE ENEL-TRADEWIND\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE BUSINESS COMBINATIONS UNDER COMMON CONTROL\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO: STORIA, EVOLUZIONE, GLI ORGANI E LE OPERAZIONI DI RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE. CASO EMBLEMATICO BANCA 2021-CREDITO COOPERATIVO DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E LUCANIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VISITA D'IMPRESA COME STRUMENTO DI HERITAGE MARKETING E PRODOTTO TURISTICO. UN'INDAGINE ESPLORATIVA TRA LE IMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL SETTORE TURISTICO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL SETTORE AUDIO-VISIVO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE ECONOMICA AMBIENTALE E L'E-MOBILITY\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITÀ NEL PORTO DI NAPOLI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOCIAL INNOVATION E LA DIGITL SOCIAL INNOVATION: L'IMPATTO SOCIALE DELLA SHARING ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SELEZIONE E LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE PER CREARE UN VANTAGGIO COMPETITIVO: DECATHLON OLTRE I LIMITI IMPOSTI DALLA PANDEMIA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SALVAGUARDIA DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE PER IL SUPERAMENTO DELLA CRISI D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RIFORMA DEL MECCANISMO DELL'AGGIO SULLA RISCOSSIONE: IL SOLLECITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE CON LA SENTENZA N. 120/2021\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLA FAMILY BUSINESS\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' SOCIALE NELLE IMPRESE A CONTROLLO FAMILIARE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA REALTA' AUMENTATA COME STRATEGIA INNOVATIVA NELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA QUOTAZIONE DELLE FAMILY BUSINESS\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PROPRIETÀ FAMILIARE E LE SFIDE DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA NORMATIVA DEI CONGEDI PARENTALI PER UNO SVILUPPO PIÙ SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MISURAZIONE E LA RENDICONTAZIONE DELLA PERFORMANCE ESG: UN CASO STUDIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA LIQUIDAZIONE VOLONTARIA D'IMPRESA. FUNZIONE INFORMATIVA E PROCESSO DI REDAZIONE DEL BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA LEADERSHIP E LA CULTURA ORGANIZZATIVA COME FATTORI ABILITANTI DEI PROCESSI DI DIGITAL BUSINESS TRANSFORMATION\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE FISCALE DELLE CRIPTO VALUTE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE E IL CONTROLLO DELLE LESS SIGNIFICANT INSTITUTIONS ITALIANE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE DELLE DIVERSITÀ: IL CASO POSTE ITALIANE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE DELLE DIVERSITÀ: IL CASO GH ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE DELL'INNOVAZIONE: ASPETTI ISTITUZIONALI, ECONOMICI E CULTURALI. CASE STUDY ESSELUNGA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE DEI RISCHI A SUPPORTO DELLA PERFORMANCE D'IMPRESA. CASE STUDIES A CONFRONTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FUNZIONALITÀ DELLE OPERAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE E DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE ALLE ESIGENZE DELLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO E DEL CONCORDATO PREVENTIVO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FISCALITÀ AMBIENTALE: TRA DIRITTO INTERNO E DIRITTO COMUNITARIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FISCALITA' DI VANTAGGIO SUL WELFARE AZIENDALE\" IL CASO INTESA SANPAOLO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FATTISPECIE DEI CREDITI D'IMPOSTA PER LE IMPRESE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI BENI STRUMENTALI E ALLA R&S. INQUADRAMENTO GENERALE E COLLEGATI ASPETTI CONTABILI/FISCALI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DOPPIA IMPOSIZIONE INTERNAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE NELLA FASHION INDUSTRY\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE DEI PORTI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITAL TRASFORMATION E LO SVILUPPO DELLO SMART WORKING. IL CASO DELL'ENTE PUBBLICO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITAL TRANSFORMATION NELLA CATENA DEL FREDDO DEL FOOD\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CORPORATE GOVERNANCE A SUPPORTO DEL PERFORMANCE MANAGEMENT: CASE STUDIES A CONFRONTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CONTABILIZZAZIONE DEGLI ECOSISTEMI: DALLA RELAZIONE TEEB ALLA COOP26\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA BALANCED SCORECARD DELLA SOSTENIBILITÀ: UN CASO DI SUCCESSO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IVA NELLE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI. LA RECENTE NORMATIVA SULL'E-COMMERCE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTERPELLO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI FAMILY BUSINESS TRAMITE OPERAZIONI CROSS-BORDER M&A: UN'INADAGINE ESPLORATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELL'IMPRESA CULTURALE : IL CASO SHAREART\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INNOVAZIONE DEL FOOD & GROCERY RETAIL E L'EVOLUZIONE DELLA CUSTOMER EXPERIENCE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INNOVAZIONE DEL FAMILY BUSINESS: IL CASO BREMBO S.P.A.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRESA SOCIALE: PROFILI GESTIONALI E FISCALI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRESA SOCIALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLE VARIABILI DI CORPORATE GOVERNANCE SULLA PERFORMANCE AZIENDALE: UN'INDAGINE EMPIRICA NEL SETTORE DELLE AZIENDE QUOTATE IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLA DIGITAL TRASFORMATION SUL SISTEMA DI GESTIONE DEL SETTORE SANITARIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL TURISMO ATTRAVERSO I SOCIAL\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL MONDO DEL LAVORO - SMARTWORKING E LE SUE MANIFESTAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI STABILE ORGANIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEI MODELLI DI BUSINESS NELL'ERA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE: TRED E PROSPETTIVE PER IL RETAIL\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ERA DEL TURISMO 4.0: LA REALTÀ VIRTUALE NEL DESTINATION MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ELUSIONE FISCALE NELL'ERA DELLA DIGITALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ECONOMIA DIGITALE: PROBLEMATICHE FISCALI E POSSIBILI STRUMENTI DI CONTROLLO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ECONOMIA DIGITALE : DALLA WEB TAX ALLA TRANSIZIONE GREEN E DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ASCESA DEL CALCIO FEMMINILE TRA PROFESSIONISMO E DILETTANTISMO. IL CASO CALCIO NAPOLI FEMMINILE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ABUSO DEL DIRITTO IN MATERIA DI TRIBUTARIA. LA CLAUSOLA GENERALE ANTIABUSO NEL DIRITTO TRIBUTARIO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IMPRENDITORIALITÀ FEMMINILE: TRA RESISTENZE PASSATE E POSSIBILITÀ EMERGENTI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL TOTAL REWARD COME LEVA MOTIVAZIONALE: IL CASO VOLKSWAGEN GROUP ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SETTORE CREATIVO DELLA MODA, QUANDO IL LUSSO E LA SOSTENIBILITÀ VANNO DI PARI PASSO: IL CASO GUCCI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLE REGIONI NELLE GOVERNANCE MULTILIVELLO DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI E NELLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DEL PNRR\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA DONNA NEL GOVERNO E NELLA GESTIONE DELLE IMPRESE FAMILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RATING DIGITALE : UN NUOVO STRUMENTO PER VALUTARE LO STATO DI AVANZAMENTO DEI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROGETTO BEPS E LE RIPERCUSSIONI SULLA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROCESSO TRIBUTARIO: DAL CARTACEO AL TELEMATICO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PRINCIPIO DI RESIDENZA PER LA STABILE ORGANIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PASSAGGIO GENERAZIONALE E IL RUOLO DELLA DIGITAL TRANSFORMATION\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA: EVOLUZIONE NORMATIVA E PROVVEDIMENTI EMERGENZIALI DA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NEW RETAIL NEL SETTORE DELLA COSMETICA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MARKETING INCLUSIVO DELLA DISABILITÀ: EVIDENZE DAL SETTORE TURISTICO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL LUXURY TRAVEL E LA GUEST JOURNEY DI LUSSO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FONDO KKR SUL CASO TIM\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FENOMENO DELLE RETI D'IMPRESA E IL SAPERE NETWORK-SPECIFIC. IL CASO STELLANTIS\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FENOMENO DELL'UNDERPRICING NELL'AMBITO DELLA QUOTAZIONE DELLE IMPRESE DI FAMIGLIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIGITAL MARKETING NELLE UNIVERSITÀ. IL CASO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CUSTOMER JOURNEY DEL CLIENTE POST COVID-19: IL CASO DEI FACTORY OUTLET\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTROLLO NEI GRUPPI : IL CASO AC MILAN S.P.A.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE TEATRALI: IL CASO DEL TEATRO STABILE DI NAPOLI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLA CRISI DI IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRIBUTO DELL'ENOGASTRONOMIA ALLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: IL CASO DEI MUSEI DEL GUSTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADDITTORIO ENDOPROCEDIMENTALE TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL COMPORTAMENTO ACQUISITIVO DELLE IMPRESE FAMILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CIRCUITO VIRTUOSO TRA SOSTENIBILITÀ, ECONOMIA CIRCOLARE DIGITALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CASO GAMESTOP\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA: IL CASO ENI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BUSINESS PLAN COME STRUMENTO PER LO SVILUPPO DI UN'IMPRESA AGRICOLA: IL CASO MASSERIA TUORO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BILANCIO DI GENERE NELLE UNIVERSITÀ ITALIANE. ALCUNE EVIDENZE EMPIRICHE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BENEFICIO FISCALE IRES RICONOSCIUTO AL SETTORE COOPERATIVO: LA LINEA SOTTILE TRA AGEVOLAZIONE TRIBUTARIA E GIUSTIZIA FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IDENTITÀ E REPUTAZIONE DELLE IMPRESE ONLINE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I TRIBUTI AMBIENTALI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I RISCHI PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN INTERNET. IL CASO MEVALUTAE HOLDING LTD\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO NELLE PROCEDURE CONCORSUALI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PROFILI TRIBUTARI NELL'ECONOMIA CIVILE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PROCESSI DI OPEN INNOVATION NELLE PMI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I POTERI NELL'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I MUSEI D'IMPRESA, LA MODA E LA DIGITALIZZAZIONE. CASE STUDY: M. CILENTO & F.LLO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I CRITERI DI SCELTA ADOTTATI PER IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GREEN INNOVATION: IL CASO SEW EURODRIVE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI INCUBATORI PRIVATI: IL CASO PRICEWATERHOUSECOOPERS\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI FISCALI NEI RAPPORTI TRA L'UNIONE EUROPEA E ITALIA: IMPOSIZIONI E BREXIT\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA DA COVID-19 SULLA DIVIDEND POLICY: ALCUNE EVIDENZE EMPIRICHE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GIUSTIZIA SPORTIVA, CONTROLLO CONTABILE & FINANCIAL FAIR PLAY\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EMPLOYEE EXPERIENCE & EMPLOYEE ENGAGEMENT: L'IMPORTANZA DEL FATTORE UMANO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ECONOMIA DEL KARMA : LA TASSAZIONE,STRUMENTO FISCALE PER RIMEDIARE ALL'ESTERNALITA'\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ECONOMIA CIRCOLARE: COME LO SPRECO PUÒ DIVENTARE UNA RISORSA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DONNE E INNOVAZIONE: ASPETTI TRIBUTARI DELLA START-UP. CASO AZIENDALE: IT CENTRIC S.R.L.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIVERSITY MANAGEMENT: UNA ANALISI EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DALL'ESTETICA ALL'ETICA: LA CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY PER LE ICONE DEL LUXURY FASHION\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CROWDFUNDING PER LE IMPRESE CULTURALI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CRITICITA' E TENDENZE EVOLUTIVE NELLA CONTABILITA' DEGLI ENTI PUBBLICI : IL CASO DEL BILANCIO CONSOLIDATO DELL'UNIVERSITA' DI TOR VERGATA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY: RENDICONTAZIONE SOCIALE E FISCALITÀ SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COMUNICARE VALORI E IDENTITÀ DI UNA MARCA ATTRAVERSO IL BRAND HERITAGE. UN CASO ESPLORATIVO NEL SETTORE COSMETICO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COME I MUSEI USANO I DATI PER PREDIRE IL FUTURO ;BIG DATA E ANALYTICS PER IL PROCESSO DECISIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BENESSERE ORGANIZZATIVO COME STRUMENTO PER MOTIVARE I DIPENDENTI: ALCUNE EVIDENZE EMPIRICHE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ATTIVITÀ BANCARIA E NON PERFORMING LOANS\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO DI CONTROLLO - CASO COCA - COLA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"APPLICAZIONI ED IMPLICAZIONI ETICHE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL CONTESTO AZIENDALE E MEDICO-SANITARIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ACCESSO AL CREDITO : TUTELA E TRASPARENZA \"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELLA BANCA NEI CASI DI PHISHING\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "LA RACCOLTA DI CAPITALE MEDIANTE L'EMISSIONE OBBLIGAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "GLI INVESTMENT CERTIFICATES ED IL LORO IMPIEGO NELLA COSTRUZIONE DI STRATEGIE OPERATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE OPERATIVE CON OPZIONI: UN'ANALISI EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SPECIAL PURPOSE: ACQUISITION COMPANY: IL CASO INDUSTRIAL STARS OF ITALY 4\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SCRUTINIO DELLE PERFORMANCE E REGIMI DI RESPONSABILITA ' DEI DIPENDENTI PUBBLICI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIVOLUZIONE DIGITALE: DALL'INTERNET BANKING AL FINTECH\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITA' DELLE AGENZIE DI RATING\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITA' CIVILE DELLE AUTORITA' AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO : IL CASO BANCA ETRURIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI DI DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI DELLA GESTIONE COLLETTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PIANI DI RISANAMENTO E MISURE DI EARLY INTERVENTION\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPERAZIONI DI M&A E CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY: UN NUOVO MODELLO DI CREAZIONE DI VALORE AGGIUNTO\"\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"METODI E PROCEDURE DI VALUTAZIONE D'AZIENDA. IL CASO : FARMACIA TALENTI SNC\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"METODI CONTABILI PER LA PREVISIONE DELLE INSOLVENZE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L’anatocismo bancario: l’evoluzione della normativa e gli sviluppi nei rapporti bancari\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SHORT SELLING ATTRAVERSO LE CRISI: EVIDENZE EMPIRICHE SUGLI EFFETTI DEI DIVIETI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LESIONE DELLA PRIVACY, RISARCIMENTO E QUANTIFICAZIONE DEL DANNO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE SPECIAL PURPOSE ACQUISITION COMPANY: IL CASO DI INDUSTRIAL STARS OF ITALY 4\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE POLIZZE LINKED TRA RISCHI E TUTELA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OFFERTE AL PUBBLICO SUI MERCATI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OBBLIGAZIONI DI SOCIETA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE DINAMICHE DELLA CRESCITA. INNOVAZIONE D'IMPRESA, BOLLE SPECULATIVE E CRISI FINANZIARIE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE CRITICITA' DELLA DISCIPLINA SULL'ABUSO DI MERCATO NELLA REGOLAMENTAZIONE PUBBLICA DEI MERCATI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE CRIPTOVALUTE TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PROFILI GIURIDICI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE CONSEGUENZE ECONOMICO-FINANZIARIE DEL SUSSEGUIRSI DELLE CRISI : DAL CASO LEHMAN BROTHERS AL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE AZIENDE VITIVINICOLE AL FEMMINILE. TASSAZIONE DELLE PRINCIPALI IMPOSTE DIRETTE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE AGENZIE DI RATING DEL CREDITO : UN CONFRONTO TRA LA QUALITA' DEI GIUDIZI SOLICITED E UNSOLICITED\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DEI PACCHETTI AZIONARI. PROFILI TEORICI, SOLUZIONI OPERATIVE ED EVIDENZE EMPIRICHE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL'ERA DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA DELLA PRIVACY NEL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA DEL CONSUMATORE DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE DELLE AZIENDE MULTINAZIONALI SUL TERRITORIO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SELEZIONE E VALUTAZIONE DELLE AZIENDE PRIVTE EQUITY BACKED.IL CASO VERTIS S.G.R.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISARCIBILITÀ DEGLI INTERESSI LEGGITTIMI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DELLA BANCA NELL'ERA POST COVID E LE RELATIVE AGEVOLAZIONI FISCALI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DELLA BANCA NELL'ERA POST COVID E LE RELATIVE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IMPRESE ED IMPRENDITORI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELLE AGENZIE DI RATING\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ AZIENDALE TRA DANNO AMBIENTALE E INVESTIMENTO SOSTENIBILE: DOTTRINA E GIURISPRUDENZA A CONFRONTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESILENZA NELLA SUPPLY CHAIN FINANCE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA REGOLAMENTAZIONE DELLO SHORT SELLING: RESTRIZIONI E CONSEGUENZE SUI MERCATI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA QUOTAZIONE IN BORSA. CASE STUDY: DIRECTA SIM SPA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA NORMATIVA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI RISCHI DEL SETTORE BANCARIO E GLI STRESS TEST\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA LEGGE DI OKUN NEI DIVERSI REGIMI DI TRANSIZIONE SCUOLA-LAVORO : UN APPROCCIO DI COINTEGRAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DELLE OBBLIGAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DEL CROWDFUNDING\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DILIGENZA DEL BUON BANCHIERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE ALLA LUCE DELLE PIU' RECENTI EVOLUZIONI NORMATIVE,DOTTRINARIE E GIURISPRUDENZIALI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA COSTRUZIONE DEL PORTAFOGLIO E LA SUA COPERTURA MEDIANTE DERIVATI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CARTOLARIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI NON-PERFORMING LOANS\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'OPERAZIONE STRAORDIANRIA DI FUSIONE: ASPETTI CIVILISTICI, CONTABILI E FISCALI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'OFFERTA AL PUBBLICO DI PRODOTTI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INVESTIMENTO SOSTENIBILE: GENERALITÀ E NORMATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INFORMAZIONE SOCIETARIA DELLA SOCIETÀ QUOTATE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO: CONTESTO DOMESTCO E COMUNITARIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPLEMENTAZIONE DEI CRITERI ESG NELL'AMBITO DEGLI ASSET ATERNATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DELL'INDUSTRIA AEROSPAZIALE NEL MEZZOGIORNO E IN CAMPANIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA FINANZIARIO: DALLA CRISI DEL 2008 AGLI STRESS TEST\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL FINTECH : NUOVI SCENARI E OPPORTUNITA'. IL CASO NEXI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AZIONE DI CLASSE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ANALISI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DOPO L'ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE MIFID\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AGCM NELL'OSSERVANZA DEL NUOVO DETTATO NORMATIVO SULL'ANATOCISMO BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INQUADRAMENTO NORMATIVO DELLE ESG (Environmental Social and Governance)\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL TRANSFER PRICING IN AMBITO INTERNAZIONALE, LA NORMATIVA IN ITALIA E L'IMPATTO CON IL COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLE BANCHE NELL'INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEI PRIVATI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA BANCA D'ITALIA NEL SISTEMA BANCARIO EUROPEO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RISCHIO DI CREDITO NELL'ERA POST COVID-19, ALLA LUCE DELLE NUOVE NORMATIVE EUROPEE: REGOLE, IMPATTI E SFIDE FUTURE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RAPPORTO BANCA-PMI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MONITORAGGIO DELLA SOLIDITÀ DEL SISTEMA BANCARIO: GLI STRESS TEST\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DANNO AMBIENTALE: DALLE PRIME FORME DI TUTELA AL NUOVO MINISTERO DELLA TRANSAZIONE ECOLOGICA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DANNO AMBIENTALE TRA ORIGINE ED EVOLUZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CROWDFUNDING\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CROWDFUNDING ALLA LUCE DEL NUOVO REGOLAMENTO UE n. 1503/2020\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONSOLIDATO FISCALE : UN CONFRONTO CON LA DISCIPLINA SPAGNOLA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SERVIZI E LE ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SERVIZI DI INVESTIMENTO; IL CASO SULLA VALIDITÀ DEL CONTRATTO MONOFIRMA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PROFILI DELLA SOLLECITAZIONE ALL'INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PARADISI FISCALI : RIFUGIO DELLE MULTINAZIONALI E LEGALITA' DEGLI INTROITI ILLECITI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I MODELLI DI PORTAFOGLIO PER LA MISURA DEL CREDIT RISK: UNA APPLICAZIONE EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GREEN ECONOMY E SOSTENIBILITÀ: DALL'ANALISI STRATEGICA E LEGISLATIVA A QUELLA FINANZIARIA DEI GREEN BOND\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRUMENTI PER IL CONTROLLO DEL RISCHIO DI CREDITO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINTECH E BANCHE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINTECH : UN NUOVO DNA DIGITAL PER IL FUTURO DELLA FINANZA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINANZA COMPORTAMENTALE. IL GENDER BIAS NEI MERCATI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EVOLUZIONE DELLA BIOECONOMIA E FUTURO DELLA CHIMICA: IL CASO NOVAMONT\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DONNE E IMPRENDITORIA: IL GENDER GAP\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONCESIONE ABUSIVA DEL CREDITO DA PARTE DELLE BANCHE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ATTUALITÀ E PROSPETTIVA NEL SISTEMA DELL'I.V.A.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ASSET ALLOCATION E STRUMENTI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"Guerra della memoria\" tra cruor e sacrificio in Curzio Malaparte." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "“L’orologio” di Carlo Levi tra saggistica e narrativa: sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "il mito di Ifigenia: fortuna e ricezione tra antico e moderno." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Vita Marci Antonini Philosophi Iuli Capitolini: commento ai capitoli I-XXVIII." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Versi di pietra. Carmina Latina Epigraphica da Abellinum." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un registro vaticano per la storia del Regno di Napoli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un poema didascalico francescano: l'Anticerberus di Bongiovanni da Cavriana." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un fenomeno comunicativo e linguistico complesso: la parafrasi e/o riformulazione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Trascrizione diplomatico-interpretativa del primo libro del De vulgari eloquentia dal codice di Berlino Staatsbibliothek Lat. folio 437." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tra cinema e letteratura: Il conformista di Alberto Moravia e Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "The role of English in Russian advertising: a linguistic and multimodal analysis." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sessismo linguistico e stereotipi di genere nell'editoria scolastica. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Romanzi storici del XX secolo: Maria Bellonci." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ritratti femminili nei Carmina Latina Epigraphica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Reminiscenze ovidiane nei manoscritti miniati della Commedia. Uno sguardo al ms. 8530, Bibliothèque de l’Arsenal." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Presenze e citazioni degli auctores nelle Confessiones di Sant'Agostino." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Plurivocità di genere e plurilinguismo. L'uovo di Gertrudina di Laura Pariani." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Pitigrilli tra narrativa e saggistica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Parini, All’inclita Nice, ode: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ortensia, una matrona eccezionale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Neologia e neologismi: processi di formazione, registrazione nei dizionari e società." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Natalia Ginzburg: sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Martin Luther King e il movimento per i diritti civili degli afroamericani." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Luigi Barzini: esperienze e stili di un giornalista." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Linguistic analysis of political speeches: President R. Reagan and General Secretary M. Gorbacev." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lessico francese nella gastronomia italiana dal Rinascimento alla nouvelle cuisine: un'indagine sui francesismi nel lessico culinario italiano attraverso un'analisi comparata della storia della gastronomia francese ed italiana." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le tracce della dominazione longobarda: osservazioni toponomastiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le relazioni tra l'Italia e la Romania durante la prima guerra mondiale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le relazioni dell'Ungheria con l'Italia nel secondo conflitto mondiale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le lingue della poesia di Giovanni Pascoli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le figure genitoriali nei romanzi di Elsa Morante: Menzogna e Sortilegio e L'isola di Arturo a confronto." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le congregazioni di Caserta nell'età moderna." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le carte di interesse medievistico dei manoscritti di Angelo Broccoli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La questione ungherese nella produzione cronachistica medievale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La mafia dalle origini alle stragi di fine Novecento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La letteratura industriale campana in Ermanno Rea e Ottiero Ottieri." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La fine del mondo bipolare e l'ascesa dei nuovi populismi (1991-2015)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Shoah nell'Ungheria del Sergente Horthy." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Platea del Sancio." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Conoscenza dell'altro tra XV e XVIII secolo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Commedia tràdita dal manoscritto XIII.C.4 della Biblioteca Nazionale di Napoli \"Vittorio Emanuele III\". Trascrizione del testo e delle chiose." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La \"corsa allo spazio\" dal 1957 al 1972." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'opera di Michele Mari tra parola e immagine." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'ode La salubrità dell'aria di Giuseppe Parini: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'italiano neo-standard: problemi teorici e analisi empiriche:" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'immaginazione melodrammatica in Menzogna e Sortilegio." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'autore e il lettore: strategie comunicative e dialogo con il lettore in Ovidio e Marziale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Editoria periodica e la Censura fascista." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ivan Illich e la critica delle istituzioni della società capitalistica del secondo Novecento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il turismo di massa in Italia: 1950 - 1980." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il rapporto tra autore e lettore nella Letteratura latina tra la tarda Repubblica e la prima Età Imperiale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il rapimento di Aldo Moro riletto alla luce degli atti della Commissione parlamentare di inchiesta del 2014." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il problema dei rifiuti in Campania, nelle carte della Commissione parlamentare d'inchiesta." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il mito nell'Isola di Arturo di Elsa Morante." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il lessico e i livelli di acquisizione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il giornalismo medico-scientifico tra informazione e propaganda." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Canto notturno leopardiano: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I videogiochi: appunti per una storia economica e sociale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I processi criminali di Marcianise (1708 - 1741)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I movimenti studenteschi \"La Pantera\" (1989 - 1990) e \"L'Onda\" (2008)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Rerum vulgarium fragmenta: problemi filologici e prospettive di studio." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Divine Twins: declinazioni culturali di un mitologema indoeuropeo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli ‘antenati’ dei personaggi di Menzogna e sortilegio nella narrativa degli anni Trenta di Elsa Morante\r." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli studi di De Mauro sul lessico italiano: articolazione del lessico, lessicografia e didattica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli opuscola di Chiara d'Assisi. Temi, linguaggio e autenticità." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli epigrammi greci negli ipogei napoletani." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Falsi amici tra italiano e francese: interferenza linguistica e apprendimento del francese L2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Epidemie e pandemie dall’Ottocento al tempo presente." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Elsa Morante o degli \"incroci reiterati\": Dante nella Storia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Elementi del vocalismo tonico di Sessa Aurunca." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Educazione linguistica: applicazioni e metodologie nella didattica dell'italiano." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ecdotica ed esegesi ovidiana tra XVI e XVII secolo in area nord-europea. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Donne di Roma di P.P. Pasolini: un'analisi linguistica e tematica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dinamiche del cambiamento sematico e processi metaforici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Democrazia e potere secondo la critica di Noam Chomsky." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dall’antica provincia di Terra di Lavoro a Caserta." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dalla paleotelevisione alla web tv: contesto e sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Da principessa sassone a regina di Napoli: affetti e famiglia nel carteggio di Maria Amalia di Sassonia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Corrispondenza privata dei soldati durante la Seconda Guerra Mondiale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Carmina Latina Epigraphica di area cumana." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Benedetto XV e il genocidio degli armeni nella prima guerra mondiale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aspetti performativi in Fuoco centrale di Mariangela Gualtieri." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aspetti della figura divina di Quirinus a Roma." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Alberto Moravia: non solo narrativa. Gli articoli giornalistici e i saggi." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "<>. La persistenza del mito in Giorgio Caproni." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"Il mondo è meglio non vederlo che vederlo\": la scrittura di Anna Maria Ortese." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ASSORBITORI D' URTO DI IMPIEGO AUTOMOBILISTICO REALIZZATI IN PRODUZIONE ADDITIVA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO NUMERICO-SPERIMENTALE DEL COMPORTAMENTO A COMPRESSIONE DI UN PANNELLO IN MATERIALE COMPOSITO RIPARATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO NUMERICO SU STRUTTURE COLLABORANTI IN COMPOSITO PER APPLICAZIONI IN CAMPO AUTOMOBILISTICO BASATE SULL' UTILIZZO DEI DOUBLE-DOUBLE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E SIMULAZIONE IN TEMPO REALE DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE DEI PROPELLENTI GASSOSI PER UN ENDOREATTORE A METANO E OSSIGENO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DI UN IRON BIRD MODULARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "NAVIGAZIONE DISTRIBUITA PER UNO STORMO DI VELIVOLI BASATA SU UNA STIMA A ORIZZONTE RECEDENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MISSION ANALYSIS AND DESIGN OF PARASITIC DISTRIBUTED SAR SYSTEMS IN LOW EARTH ORBIT" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE E DI CRASHWORTHINESS DI UN MINIBUS ELETTRICO CON STRUTTURA COLLABORANTE E ASSORBITORI D' URTO OTTENUTI MEDIANTE L' UTILIZZO DI TECNICHE ADDITIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODOLOGIA PER LA NOGETTAZIONE CONCETTUALE DI VELIVOLI ELETTRICI E IBRIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FIRST RESULTS OF SHIP WAKE DETECTION BY DEEP LEARNING TECHNIQUES IN MULTISPECTRAL SPACEBORN IMAGES" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FATTIBILITA' TECNICA E BENEFICI PRESTAZIONALI DI UN UGELLO AEROSPIKE LINEARE IN MATERIALI ULTRA PERFORMANTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO MAGNETICO VINCOLATO PER TOKAMAK \"ITER LIKE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DELLA DIGITAL IMAGE CORRELATION ( DIC) PER LA MISURA DEL CAMPO DI DEFORMAZIONI IN TEST MECCANICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI FLUIDODINAMICA DI UN TRONCONE ALARE CON PROPULSIONE ELETTRICA DISTRIBUITA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI MISSIONE E PROPAGAZIONE DELL' ORBITA DI SISTEMI SAR DISTRIBUITI IN LEO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL DANNO INDOTTO DA IMPATTI A BASSA VELOCITA' IN COMPOSITI A MATRICE NANORINFORZATA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ALGORITMI DI GUIDA E CONTROLLO PER IL RIENTRO BALISTICO DI UN MICROSATELLITE CON AEROFRENO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"OTTIMIZZAZIONE MULTIDISCIPLINARE DI UN VEICOLO SPAZIALE DA RIENTRO CONDOTTA CON OGGETTI SOFFICI BASATI SU SCHELETRO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI ED ECOSOSTENIBILITA' DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA DINAMICA DI EDIFICI ALTI ALL'AZIONE DEL VENTO MEDIANTE TECNICA HFPI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALIDAZIONE NUMERICO SPERIMENTALE DELL'ANALISI LIMITE MEDIANTE ZFEM DI PONTI AD ARCO IN MURATURA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN APPROCCIO STATICO PER LA VALUTAZIONE DEL COLLASSO DI PARETI IN MURATURA MEDIANTE Z-FEM" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DELLA VULNERABILITA' DA EROSIONE COSTIERA: CASO STUDIO NEL NORD DELLA CAMPANIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SPERIMENTAZIONE SUI PALI DI FONDAZIONE DELLA LINEA AV NAPOLI-BARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SISTEMI EARLY WARNING GEOTECNICI E STRUTTURALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RINFORZO DI TRAVI DA PONTE IN C.A.P. POST-TESE MEDIANTE PRECOMPRESSIONE ESTERNA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RETI DI DRENAGGIO SOSTENIBILI PER L' INVARIANZA IDRAULICA. UN CASO DI STUDIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLI DI CALCOLO ED EVOLUZIONE STORICA NELLA COSTRUZIONE DEI PONTI SOSPESI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MOBILITY MANAGER E POLITICHE DI MOBILITY MANAGEMENT PER UNA PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE DEI TRASPORTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LOGISTICA, INTERPORTI E TERRITORIO. IL CASO STUDIO DELL' INTERPORTO SUD EUROPA DI MADDALONI -MARCIANISE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTERVENTO DI EFFIGENTAMENTO ENERGETICO PER UN IMMOBILE RESIDENZIALE CON APPLICAZIONE DI NANOFLUIDI IN UN IMPIANTO GEOTERMICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INSTABILITA' DEI DEPOSITI PIROCLASTICI SUI VERSANTI CARBONATICI DELLA ZONA DI CERVINARA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INCERTEZZA SULLO SMORZAMENTO STRUTTURALE E SUL FATTORE DINAMICO NEGLI EDIFICI SOGGETTI ALL' AZIONE DEL VENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL PACCHETTO DI RIFORME EUROPEO \"FIT FOR SS\": BUONE PRATICHE ALLA SCALA URBANA PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA IMPUTABILI AL SETTORE DEI TRASPORTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "I QUARTIERI SOSTENIBILI : DAI PROTOCOLLI PER LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE TERRITORIALI AI CRITERI DI PROGETTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "I PIANI URBANI DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE: ATTIVITA' TECNICHE DI ANALISI E STIMA DELLA DOMANDA DI MOBILITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "HBIM E FOTOVOLTAICO INTEGRATO (BIPV) PER LA MODELLAZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI STORICI: IL CASO DI PALAZZO DELLA CULTURA IN MARCIANISE (CE)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FERROVIE DISMESSE E TERRITORIO. IL CASO-STUDIO DELLA LINEA CASTELLAMARE DI STABIA-GRAGNANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI UN EDIFICIO PUBBLICO AD USO UFFICIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ECOLOGIA URBANA E PIANIFICAZIONE. UN QUARTIERE AD ENERGIA QUASI ZERO - nZEN NEL COMUNE DI SAN MARCELLINO (CE)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DIAGNOSI ENERGETICA DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN REGIME SEMISTAZIONARIO ED IN REGIME DINAMICO AI FINI DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA AI SENSI DEL \"DL N. 34 DEL 19 MAGGIO 2020 CONVERTITO LEGGE N. 77 DEL 17 LUGLIO 2020\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AVERSA GSI GREEN STORWATER INFRASTRUCTURE: LA PROGETTAZIONE AMBIENTALE PER L' ADATTAMENTO AGLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI STABILITA' DI UN IPOGEO DI ORIGINE ANTROPICA. IL CASO STUDIO DEL CHIOSTRO DI SANT' AGOSTINO, IN CASERTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"INDAGINE NUMERICA SULLO SVILUPPO DI UN INCENDIO IN UN ISTITUTO SCOLASTICO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROBLEMATICHE GEOTECNICHE IN DEPOSITI ARGILLOSI DI ELEVATA COMPRESSIBILITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO NON INVASIVO PER LA STIMA DEL CAMPO ELETTRICO TOTALE INTERNO : RISULTATI PER UNO SCENARIO OMOGENEO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SULLA PREVISIONE DEL NET-LOAD DELLE RETI DI TRASMISSIONE BASATA SU RETI NEURALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STIMA DI SNR PER SEGNALI OFDM SOVRACAMPIONATI SU CANALE AWGN" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE ED ANALISI SPERIMENTALE DI SENSORI PLASMONICI REALIZZATI CON FIBRE OTTICHE DIFFUSIVE MODIFICATE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA DELLE EMISSIONI IN BASSA FREQUENZA PRODOTTE DA CONDIZIONATORI D'ARIA AD INVERTER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODO INNOVATIVO PER LA SINTESI DI ARRAY THINNED" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE UNIFICATA DI MACCHINE ELETTRICHE BRUSHLESS MEDIANTE L' UTILIZZO DI CIRCUITI MAGNETICI A PARAMETRI CONCENTRATI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA E SPERIMENTALE DI SENSORI PLASMONICI IN FIBRA OTTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI E STUDIO DI UNA PIATTAFORMA PER IL MONITORAGGIO DA REMOTO DEI PARAMETRI VITALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "*APPROCCIO NON INVASIVO PER LA STIMA DEL CAMPO ELETTRICO TOTALE INTERNO: RISULTATI PER UNO SCENARIO STRATIFICATO*" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AGENTI CONVERSAZIONALI E TECNOLOGIE WEB PER LO STORYTELLING INTERATTIVO APPLICATO AI BENI CULTURALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DI STRATEGIE DI OTTIMIZZAZIONE IN AMBITO E-MOBILITY BASATE SU SIMULAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI VIRTUALIZZAZIONE E SIMULAZIONE PER LA PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DI SISTEMI DISTRIBUITI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI FAULT INJECTION PER LA VALUTAZIONE DELL' AFFIDABILITA' DI FILE SYSTEM SU MEMORIE A STATO SOLIDO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STATO DELL' ARTE DELLE PIATTAFORME DI E-COMMERCE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SECURITY IN IOT DEVILES FOR SMART HOME: BLUETOOTH LOW ENERGY PROTOCOL ANALYSIS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RICONOSCIMENTO DI ATTIVITA' UMANE BASATO SULLA POSA CON RETI NEURALI RICORRENTI E RETI NEURALI CONVOLUZIONALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RICONOSCIMENTO DELL' ATTIVITA' UMANA BASATO SU VIDEO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RICERCA DI CODICE SORGENTE OPEN SOURCE BASATO SU REQUISITI UTENTE E SIMILARITA' TRA CODICI MEDIANTE TECNICHE DI NATURAL LANGUAGE PROCESSING, ANALISI STATICA DEL CODICE E MACHINE LEARNING" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RETI NEURALI GATED PER MIXTURE OF EXPERTS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "QUALITATIVE ASSESSMENT OF BLOCKCHAIN COMPLIANCE AGAINST GDPR" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROTOCOLLO MAVLINK PER AEROMOBILE A PILOTAGGIO REMOTO: ANALISI DELLE VULNERABILITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN TOOL PER L'AUTOMATED DATA PROTECTION SU BUSINESS PROCESS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E IMPLEMENTAZIONE DI UN'APPLICAZIONE WEB PER L'AUTOMAZIONE DI MODELLAZIONE E SECURITY TESTING DI APPLICAZIONI A MICROSERVIZI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ON THE CONSORTIUM-BASED CONSENSUS FOR BLOCKCHAIN PLATFORMS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODOLOGIA DI PROGETTO E SVILUPPO A MICROSERVIZI PER LA DECOMPOSIZIONE, IL DEPLOYMENT E L' ORCHESTRAZIONE SU ARCHITETTURE A CONTAINERS DI APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODI STOCASTICI PER IL PATH PLANNING" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "HUMAN FALL CLASSIFICATION FROM WEARABLE INERTIAL SENSORS USING NUMERICAL METHODS FOR DATA ANALYSIS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "GENERAZIONE ED ANALISI DI STRUTTURE A GRAFO PER RETI GNN" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FILTRO DI KALMAN ESTESO PER LA MANIPOLAZIONE ROBOTICA DI UNO SLIDER PLANARE ATTRAVERSO FEEDBACK TATTILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "COMBINATORIAL AND RANDOM METHODS FOR CRITICAL SCENARIOS IDENTIFICATION IN HIGHLY AUTOMATED DRIVING VEHICLES: OVERTAKING MANOEVRE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "COMBINATORIAL AND RANDOM METHODS FOR CRITICAL SCENARIOS IDENTIFICATION IN HIGHLY AUTOMATED DRIVING VEHICLES: LANE CHANGE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BILATERAL TELEOPERATION OF A REDUNDANT ROBOT UNDER TIME-VARYING DELAY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI STRUTTURE GNN GATED PER LA CLASSIFICAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"CRISTALLINITA' E TRANSIZIONE VETROSA DI CRISTALLI LIQUIDI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE EMISSIVE DI AUTOVEICOLI IN CONDIZIONI DI GUIDA REALI MEDIANTE PROVE RDE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MODELLAZIONE NUMERICA APPLICATE ALLO SCENARIO DI URTO LATERALE SECONDO IL PROTOCOLLO IIHS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MACHINE LEARNING PER LO SVILUPPO DI POLITICHE DI MANUTENZIONE PREDITTIVA. PREVISIONE DELLA VITA UTILE RESIDUA (RUL) DI MOTORI TURBOFAN" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN MODELLO DI RETE NEURALE ARTIFICIALE PER LA PREVISIONE DELLA DOMANDA DI UN' AZIENDA DI DELIVERY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN MODELLO BASATO SULLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER L' ASSEGNAZIONE E LA DISTRIBUZIONE DEI VACCINI ANTI COVID-19 IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO PER LA MANUTENZIONE PREDITTIVA DI UNA MACCHINA INDUSTRIALE MEDIANTE ANALISI DELLE VIBRAZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SAFETY RELIEF VALVES - TECHNICAL FEASIBILITY STUDY ON CUSTOMIZED FLANGED CONNECTION ACCORDING TO EN STANDARD" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RISCHIO ESPLOSIONE E INCENDI IN UN IMPIANTO INTEGRATO SPERIMENTALE DI PROPULSIONE SPAZIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RECUPERO DI ENERGIA TERMICA DALLO SCARICO AUTOMOBILISTICO IN CONDOTTI CON SCHIUMA METALLICA CONVERGENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLO PER LA VALUTAZIONE DELL'IMPATTO ECONOMICO - AMBIENTALE DI PROCESSI PRODUTTIVI: CONFRONTO REMANUFACTURING E ADDITIVE MANUFACTURING" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLO DI OTTIMIZZAZIONE DELLE CONSEGNE DEI VACCINI ANTI COVID-19 CON IMPLEMENTAZIONE DELLA BLOCKCHAIN E ANALISI DEI COSTI DI GESTIONE DELLE SCORTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE E CALIBRAZIONE DI UN SISTEMA DI INIEZIONE PER MOTORI A GAS NATURALE CON PRECAMERA ATTIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI SISTEMI SHM BASATI SULLA PROPAGAZIONE DELLE ONDE GUIDATE IN PANNELLI IN COMPOSITO DANNEGGIATI E PRECARICATI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO DEL CONTROLLO TERMICO DELLE BATTERIE AL LITIO NELLA MOBILITA' ELETTRICA CON PCM E SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITA' E TRANSIZIONE VERSO L' ECONOMIA CIRCOLARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA SELEZIONE TECNOLOGICA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE: INDAGINE SPERIMENTALE A SUPPORTO DELLA DEFINIZIONE DI COMPLESSITA' GEOMETRICA DI MODELLI CAD" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLE CARATTERISTICHE TERMICHE DI UNO SCAMBIATORE COMPATTO CON SCHIUMA METALLICA IN REGIME TURBOLENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLE CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COLLETTORI SOLARI VOLUMETRICI CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLA CONVEZIONE MISTA IN CANALI VERTICALI CON PIASTRA MOBILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULL'EFFETTO DELL'INCLINAZIONE DEI COLLETTORI SOLARI VOLUMETRICI CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULL'EFFETTO DELL'ANGOLO SULLE CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COLLETTORI SOLARI VOLUMETRICI CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULL'EFFETTO DEI COLLETTORI SOLARI CON NANOFLUIDI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL CONTROLLO TERMICO CON DISSIPATORI ALETTATI POROSI E MATERIALI IN CAMBIAMENTO DI FASE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL CONTROLLO TERMICO CON DISSIPATORI ALETTATI POROSI E MATERIALI IN CAMBIAMENTO DI FASE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL COMPORTAMENTO A CRASH DI UN VEICOLO DI SEGMENTO B IN CONDIZIONI DI URTO LATERALE E FRONTALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL COEFFICIENTE DI RESTITUZIONE IN PROVE DI URTO GRADINO A BASSA VELOCITA' PER LA VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA DEI COMPONENTI DELLA SCATOLA GUIDA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUI COLLETTORI VOLUMETRICI PIANI CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA FINALIZZATA ALL'ALLEGGERIMENTO DI COMPONENTI STRUTTURALI DI UN VEICOLO MODULARE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA FINALIZZATA ALL'ALLEGERIMENTO DI COMPONENTI STRUTTURALI DI UN VEICOLO MODULARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA DI UN DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI PIZZE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FATTIBILITA' TECNICA DI UN IMPIANTO INDUSTRIALE PER L'ESSICCAZIONE DI PELLI ANIMALI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DETERMINAZIONE PER VIA NUMERICA DELLE PRESTAZIONI BIOMECCANICHE DI UNA POLTRONA PER USO AERONAUTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO TERMICO DELLE BATTERIE AL LITIO NELLA MOBILITA' ELETTRICA CON PCM E SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "COMPORTAMENTO TERMOFLUIDODINAMICO DEI COLLETTORI SOLARI VOLUMETRICI CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DEL TEST DI INDENTAZIONE INTERFACCIALE VICKERS PER LA CARATTERIZZAZIONE DELL'ADESIONE DEI RIVESTIMENTI TBC - SUPERLEGA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL COMPORTAMENTO DISPERSIVO DELLE ONDE GUIDATE PER L' INDIVIDUAZIONE DEL DANNO IN UN PANNELLO PIANO E CURVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DI UNA VALVOLA DI SICUREZZA IN CONDIZIONI CRIOGENICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DEL BREAKUP AERODINAMICO DI UNA GOCCIA LIQUIDA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ALGORITMI DI MACHINE LEARNING PER LA PREVISIONE DELLO STATO DI FUNZIONAMENTO DI SISTEMI DI PRODUZIONE MANIFATTURIERA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AGRICOLTURA SOSTENIBILE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: STUDIO DI FATTIBILITA' E LCA DI UN IMPIANTO A RAFFRESCAMENTO SOLARE PER CELLE FRIGORIFERE NEL SETTORE AGRO-INDUSTRIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"L' ANISOTROPIA NELLA LEGA AW 8011-A PER L' INDUSTRIA DEL PACKAGING: STUDIO SPERIMENTALE DEI PARAMETRI CHE NE INFLUENZANO LA MANIFESTAZIONE BASANDOSI SU PROVE MECCANICHE DI FACILE RILEVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"SIMULAZIONE DEL PROCESSO DI UPGRADING DEL BIOGAS MEDIANTE ASSORBIMENTO CON AMMINE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SINTESI DI GEOPOLIMORI CON SCARTO DI RIFIUTO ORGANICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SINTESI DI GEOPOLIMERI CON SCARTO DI RIFIUTO ORGANICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO DI NANOCELLULOSA BATTERICA BASATO SULL' ECONOMIA CIRCOLARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE E ANALISI DI UN BIOREATTORE A BOLLE PER LA PRODUZIONE DI BIOMASSA METANO TROFICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INCREMENTO DELLE PRESTAZIONI DI COLLETTORI SOLARI PIANI MEDIANTE NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DEL MOTO DI UN PROTOTIPO DI FRANGIFLUTTI IBRIDO PER PROTEZIONE E PRODUZIONE DI ENERGIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BAGNABILITA' DI NANOFILM DI CARBONIO PRODOTTI IN FIAMMA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL CICLO DI VITA (LCA) DI COMBUSTIBILI FOSSILI E BIOCOMBUSTIBILI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CAMPI DI FUNZIONI E CURVE ALGEBRICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SOLUZIONI DI OSEEN PER LE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES IN DOMINI ESTERNI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SISTEMI QUANTISTICI APERTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SIDON SPACES AND CYCLIC SUBSPACE CODES" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SELEZIONE DI MODELLI CLIMATICI: METODI E STRUMENTI A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "RETI NEURALI E EXPLAINABILITY PER LA PREDIZIONE DELLE STRUTTURE PROTEICHE TERZIARIE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "REGRESSIONE E FEATURE IMPORTANCE NEI RANDOM FOREST: UN'APPLICAZIONE ALLA BIOINFORMATICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "PROBLEM SOLVING E FATTORI AFFETTIVI IN DIDATTICA DELLA MATEMATICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MACHINE LEARNINGMETHODS AND TOOLS FOR THE PREDICTION OF THE BEAM QUALITY IN LINEAR PARTICLES ACCELERATOR" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE ALLA TEORIA GEOMETRICA DELLA MISURA FUNZIONI BV ED INSIEMI DI PERIMETRO FINITO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE AI PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE PER GLI AUTOVALORI DELL'OPERATORE DI LAPLACE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE AI METODI DIRETTI DEL CALCOLO DELLE VARIAZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROGETTO ROOBOPOLI:SIMMETRIA ASSIALE CON UN ROBOT PROGRAMMABILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROGETTO ROOBOPOLI: PERIMETRO E AREA DI QUADRATO E RETTANGOLO CON UN ROBOT PROGRAMMABILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GRUPPI POLICICLICI E CRITTOGRAFIA: DAL PROTOCOLLO DI DIFFIE-HELLMAN ALLE APPLICAZIONI MULTILINEARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FULLY HOMOMORPHIC ENCRYPTION OVER THE TORUS IN SECURE ELEMENTS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FONDAMENTI DI TEORIA DELLE MARTINGALE ED APPLICAZIONI AI MERCATI FINANZIARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CURVE RETTIFICANTI NELLO SPAZIO EUCLIDEO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CATENE DI MARKOV FINITE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DI RIVELATORI DI TORON ED ANALISI IN COMPONENTI PRINCIPALI DI RADON INDOOR E DI MATERIALI DA COSTRUZIONE CAMPANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOTECHNOLOGICAL PROCESSES TO OBTAIN PROBIOTIC BIOMASSES, LACTIC ACID, AND EXOPOLYSACCHARIDES: LACTOBACILLUS BREVIS AS A CASE STUDY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROTOCOL REFINEMENT FOR THE ISOLATION OF PURE MITOTIC CELLS TO PERFORM MASS-SPECTROMETRY BASED PROTEOMICS ANALYSIS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IN VITRO MODEL TO EVALUATE THE POTENTIAL BENEFICIAL EFFECTS IN GASTROINTESTINAL TRACT INFLAMMATION OF VIABLE STRAINS FORMULATIONS AND THEIR POSTBIOTICS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CTBP1/BARS: A THERAPEUTIC TARGET FOR NEW PHARMACOLOGICAL APPROACHES IN PROSTATE CANCER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "\"GIURO DI DIRE LA VERITA', TUTTA LA VERITA', NIENT'ALTRO CHE LA VERITA'\": UN'ANALISI DELLE TECNICHE DI TESTIMONIANZA INFLUENZATE DAL RICORDO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VISITE MEDICHE A DISTANZA E IN PRESENZA: UNO STUDIO SULLA PERCEZIONE DELLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE IN GIOVANI CON DM-1 E I LORO GENITORI DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VIDEOGIOCHI E LOOT BOXES: UNO STUDIO SUI PROCESSI MOTIVAZIONALI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "USO METAFORICO DEL TERMINE \"SCHIZOFRENIA\" SUI QUOTIDIANI ITALIANI: CONFRONTO 2010-2020" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "USO DEL TERMINE \"SCHIZOFRENIA\" SU TWITTER NEL 2020" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO SUL LAVORO DA REMOTO DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO ESPLORAVITO SULLE CONSEGUENZE DELL'ESPOSIZIONE ALL'INTIMATE PARTNER VIOLENCE SULLA SALUTE FISICA IN UN CAMPIONE DI DONNE ITALIANE VITTIME " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO ESPLORATIVO DELLA PREVALENZA E DELLE CARATTERISTICHE ASSOCIATE AL COINVOLGIMENTO IN COMPORTAMENTI DI TEEN DATING VIOLENCE IN UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI CAMPANE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNA RICERCA SUL RAPPORTO DI COPPIA: L'ASSOCIAZIONE TRA IL BENESSERE E LA MOTIVAZIONE ALLA SESSUALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRE INGREDIENTI DELLA NOSTRA VITA: PERSONALITA', ATTIVITA' SPORTIVA E SODDISFAZIONE SOGGETTIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEMPO BIOLOGICO, PROSPETTIVA TEMPORALE E CONSAPEVOLEZZA DEL PASSAGGIO DEL TEMPO: UNO STUDIO CROSS-SECTIONAL" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SEX OFFENDER E DIMENSIONI PSICHICHE ALLA BASE DEI REATI A SFONDO SESSUALE: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SENSIBILITA' AMBIENTALE E DISTURBI INTERNALIZZANTI ALL'EPOCA DELLA PANDEMIA DA COVID-19: UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RESILIENZA E RITIRO SOCIALE IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RESILIENZA E RENDIMENTO SCOLASTICO IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PUO' LA PERSONALITA' PREDIRE IL RENDIMENTO SCOLASTICO NEGLI ADOLESCENTI? UNO STUDIO CON IL MODELLO HEXACO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E CONTRASTO DEGLI INCIDENTI DI CYBERBULLISMO: UN'ANALISI DELL'EFFICACIA DEL PROGRAMMA TABBY IMPROVED A DISTANZA DI UN ANNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MINNESOTA MULTIPHASIC PERSONALITY INVERNTORY-2- RESTRUCTURED FORM: CARATTERISTICHE, NOVITA' E RILEVAZIONE DEL MALINGERING" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MINDFULNESS: TRA FUNZIONAMENTO COGNITIVO E PROBLEMI PSICOLOGICI AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE LOOT BOXES NEI VIDEOGAMES: IL RAPPORTO CON IL GAMBLING E IL GAMING DISORDER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE DIFFERENZE DI GENERE TRA IL WORKAHOLISM E IL CONFLITTO LAVORO-FAMIGLIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE CONSEGUENZE FISICHE, PSICOLOGICHE E SOCIALI DELLO STALKING: IL POSSIBILE RUOLO PROTETTIVO DEL PERDONO E DEL SUPPORTO SOCIALE PERCEPITO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA TIPOLOGIA CIRCADIANA, NOMOPHOBIA, IMPULSIVITA', ANSIA E DEPRESSIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA MINDFULNESS, COPING, EMOZIONI E RUMINAZIONE DEPRESSIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA BULLISMO, CYBERBULLISMO E RENDIMENTO SCOLASTICO: UNO STUDIO LONGITUDINALE SU UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERSONALITA' NEGLI ADOLESCENTI SECONDO IL MODELLO HEXACO: LA PREVISIONE DEL COMPORTAMENTO SECONDO LA VALIDITA' DI CRITERIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA LEADERSHIP NEI PARTITI POLITICI ITALIANI: IL CASO SALVINI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'OCCUPABILITA' E I SUOI ESITI POSITIVI: UN'INDAGINE LONGITUDINALE SUL RUOLO DI MEDIAZIONE DEL SUCCESSO DI CARRIERA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'OCCUPABILITA' E I SUOI EFFETTI NEGATIVI: UN CONTRIBUTO EMPIRICO SUL RUOLO DI MEDIAZIONE DEL SUCCESSO DI CARRIERA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ANSIA/DEPRESSIONE E IL RUOLO DEL PEGGIORAMENTO DELLA QUALITA' DELLE RELAZIONI DURANTE IL COVID-19 NEGLI ADOLESCENTI ITALIANI: UNO STUDIO LONGITURINALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL WORKAHOLISM: DALLA TEORIA ALLO STUDIO DELLE DIFFERENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TIROCINIO COME TRANSIZIONE FONDAMENTALE DALL'UNIVERSITA' AL MONDO DEL LAVORO: UN CONTRIBUTO EMPIRICO SUI PREDITTORI DELL'OCCUPABILITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL PARENTAL MONITORING NEL BULLISMO TRADIZIONALE ED ELETTRONICO: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL MODELLO HEXACO: SVILUPPO, APPLICABILITA' E CAPACITA' PREDITTIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL FENOMENO DEL CYBERBULLISMO NEL CONTESTO DEI VIDEOGIOCHI DURANTE IL COVID-19: UNO STUDIO SULLA POPOLAZIONE ADULTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DOPPIO CARICO DELLE DONNE: UN'ANALISI DELLE DIFFERENZE DI GENERE PRESENTI NELLA DISTRIBUZIONE DEI RUOLI ALL'INTERNO DELLE FAMIGLIE PRIMA E DOPO IL LOCKDOWN" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COMPORTAMENTO PROSOCIALE IN ADOLESCENZA: IL RUOLO PREDITTIVO DELL'EMPATIA E DEL CALORE GENITORIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL BULLISMO TRA STUDENTI UNIVERSITARI: CARATTERISTICHE, DIFFUSIONE E ASSOCIAZIONE CON ATTEGGIAMENTI SESSISTI E VIOLENZA NELLE RELAZIONI INTIME" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I SERIAL KILLER E LE RELAZIONI ASSASSINE: IL LATO OSCURO DELLA SOCIETA': TEORIE, TIPOLOGIE E TECNICHE INVESTIGATIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GIOVANI, PARTECIPAZIONE POLITICA E DEMOCRAZIA. UNA RICERCA QUALITATIVA SULLA CULTURA DEMOCRATICA GIOVANILE IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FEMMINICIDI IN ITALIA NELLA SCORSA DECADE: UN'ANALISI DESCRITTIVA DELLE CARATTERISTICHE DELLE VITTIME E DEGLI AUTORI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FATTORI DI RISCHIO IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO CON IL MODELLO DI PERSONALITA' HEXACO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA FORMAZIONE PSICHIATRICA A DISTANZA SULLE OPINIONI DEI FUTURI PSICOLOGI CIRCA LE CONSEGUENZE PSICOSOCIALI DELLA SCHIZOFRENIA: UNO STUDIO PRE-POST. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA FORMAZIONE PSICHIATRICA A DISTANZA SULLE OPINIONI DEI FUTURI PSICOLOGI CIRCA LE CAUSE, I TRATTAMENTI E LE POSSIBILITA' DI GUARIGIONE NELLA SCHIZOFRENIA: UNO STUDIO PRE-POST" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA FORMAZIONE PSICHIATRICA A DISTANZA SULLE OPINIONI DEI FUTURI PSICOLOGI CIRCA I COMPORTAMENTI DA ADOTTARE CON PERSONE CON SCHIZOFRENIA NELL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE: UNO STUDIO PRE-POST" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DONNE, LAVORO E PANDEMIA DI COVID-19: UN'INDAGINE SULL'INFLUENZA CHE L'ESSERE LAVORATRICI O MENO POSSA AVERE SULLE DINAMICHE VIOLENTE NELLE RELAZIONI INTIME E SULLA SALUTE MENTALE DELLE DONNE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIFFERENZE DI GENERE NEI FATTORI DI RISCHIO E DI PREVALENZA DEI COMPORTAMENTI VIOLENTI NEGLI APPUNTAMENTI ADOLESCENZIALI IN UN CAMPIONE DI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLA \"FABBRICA DI SPILLI\" AL \"DIVERSITY CLIMATE\". POTERE, LEADERGHIP E CLIMA ORGANIZZATIVO IN SEI STARTUP CAMPANE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COMPORTAMENTI ALIMENTARI DISORDINATI NEI GIOVANI CON DIABETE DI TIPO 1 DURANTE IL COVID-19: UNO STUDIO ESPLORATIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CABIN FEVER E STUDENTI UNIVERSITARI: UN'INDAGINE DEGLI EFFETTI NEGATIVI ASSOCIATI ALLA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BODY POSITIVITY MOVEMENT: STORIA, SCOPI ED EVIDENZE SCIENTIFICHE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOLESCENZA E COMPORTAMENTI A RISCHIO: UNO STUDIO SULLA PERSONALITA' SECONDO IL MODELLO HEXACO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "\"TREMATE, LE STREGHE SON TORNATE\". USI E RIUSI DELLA STREGONERIA NELLA PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONDOTTE ALIMENTARI DISTURBATE E DIABETE DI TIPO 1: RASSEGNE DELLE RICERCHE EMPIRICHE E EVIDENZE IN TEMPO DI PANDEMIA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VANTAGGI E TRAPPOLE DELLA RETE. DAL SEXTING AL REVENGE PORN: POSSIBILI STRATEGIE DI PREVENZIONE E INTERVENTO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "USO DISFUNZIONALE DELLA TECNOLOGIA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEEN DATING VIOLENCE: UN'INDAGINE CIRCA LA DIFFUSIONE DELLA VIOLENZA NELLE RELAZIONI DI COPPIA ADOLESCENZIALE E LE DIFFERENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STALKING - ASPETTI DEL FENOMENO IN PROSPETTIVA LINGUA-CULTURALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ORFANI DI FEMMINICIDIO: QUALI TUTELE NORMATIVE E PRASSI DI SUPPORTO/INTERVENTO PER IL CONTENIMENTO DELLE CONSEGUENZE NEGATIVE? UN'ANALISI DELLA LETTERATURA. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MOTIVAZIONE, SUPPORTO DEGLI INSEGNANTI E RISULTATO SCOLASTICO IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO EMPIRICO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA APPLICATA \"LA PERSONALITA' DEGLI ADOLESCENTI: UNO STUDIO CON IL MODELLO HEXACO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LEGAME GENITORIALE, REGOLAZIONE EMOTIVA E OBESITA' INFANTILE. UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI BAMBINI IN ETA' SCOLARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTIMATE PARTNER VIOLENCE E GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO: UN'INDAGINE SUI FATTORI DI RISCHIO ASSOCIATI A COMPORTAMENTI DI GIOCO PROBLEMATICO E VIOLENZA AGITA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TOTALITARISMO NAZISTA E LE SUE RADICI NELLA SOCIETA' DI MASSA TEDESCA DEGLI ANNI TRENTA. ANALISI E COMMENTO DI ALCUNI TESTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLO PSICOLOGO NELLA CRONICITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I LINGUAGGI DELLE TELECRONACHE CALCISTICHE, IN OTTICA CROSS-CULTURALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CYBERBULLISMO, SEXTING E REVENGE PORN: PRINCIPALI ASPETTI LEGALI E STRATEGIE DI PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOLESCENTI E INTERNET: UNO SGUARDO CRITICO DALLE DIPENDENZE ALLE NUOVE OPPORTUNITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALUTAZIONI PSICOMETRICHE, PROSPETTIVE TERAPEUTICHE E STRUMENTI DI RICERCA NELL'ASSESSMENT: REVIEW SUL DISTURBO DI PERSONALITA' DIPENDENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALIDAZIONE DELLA VERSIONE AD 11-ITEM DELLA INTERPERSONAL REJECTION SENSITIVITY SCALE (IRSS) IN 8 NAZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO LONGITUDINALE SUL BINGE-EATING IN ADOLESCENZA: FATTORI PREDITTIVI E IMPLICAZIONI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UN'OSSERVAZIONE PSICOANALITICA SULLA RELAZIONE DI COPPIA: LE DINAMICHE COLLUSIVE NELLA COPPIA MALATA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRANSFERT E TEORIA DELL'ATTACCAMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SVILUPPO E VALIDAZIONE DI UNO STRUMENTO PER L'ORIENTAMENTO ALLA CARRIERA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STUDI EVIDENCE-BASED NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI INTERVENTO EFFICACI CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA IN CONTESTI EDUCATIVI A RISCHIO. UNA RICERCA-AZIONE IN UNA SCUOLA DI SCAMPIA \"PROUDOF YOU - PILOT\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOVRAPPESO E OBESITA' INFANTILE. UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI 141 BAMBINI D'ETA' SCOLARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SIMBOLOGIE E PRATICHE DEL CORPO. LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SESSUALITA' UMANA E PERVERSIONE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SELF DETERMINATION THEORY: UNA PROSPETTIVA MOTIVAZIONALE AL COMPORTAMENTO SESSUALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RICONOSCIMENTO DI UN DISORDINE ALIMENTARE: RICERCA SULLA PRATICA CLINICA DI 534 PROFESSIONISTI SANITARI DELL'AREA NUTRIZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RELAZIONE DI COPPIA E SESSUALITA': UN'ANALISI DEI POSSIBILI SVILUPPI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PSICODINAMICA DELLA DIPENDENZA: RELAZIONI, SESSUALITA', ADDICTION " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PEDOFILIA - LA RETORICA DEL MOSTRO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PARENTING CROSS-CULTURALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ORIENTAMENTO PROFESSIONALE E BENESSERE DEGLI INDIVIDUI: PRESENTAZIONE DEI DATI PRELIMINARI DEL PROGETTO GUIDANCE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ORFANI SPECIALI: STRUMENTI LEGISLATIVI E POSSIBILI INTERVENTI TERAPEUTICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OGGETTI-NON-SOGGETTI: LEGAMI NARCISISTICI SU TERRENI PERVERSI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NARCISISMO E RISCHIO DI DISTURBI ALIMENTARI: IL RUOLO DI MEDIAZIONE DELLA VERGOGNA CORPOREA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LOCKDOWN 2020: IL BENESSERE DEI BAMBINI TRA BURNOUT GENITORIALE E PRATICHE GENITORIALI POSITIVE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO PSICODRAMMA ANALITICO NELLA CURA DI PAZIENTI PSICOTICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LEGAME GENITORIALE, NARCISISMO, DISREGOLAZIONE EMOTIVA, AUTO-OGGETTIVAZIONE CORPOREA E RISCHIO DI DISTURBI ALIMENTARI. UNO STUDIO SU 444 GIOVANI ADULTI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE DINAMICHE DEL DESIDERIO NELLA DECLINAZIONE PSICOANALITICA DELL'ANORESSIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA DA REMOTO IN PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRASMISSIONE TRANSGENERAZIONALE DEL TRAUMA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRANSESSUALITA' TRA L'UMANA ESIGENZA DI SOCIALITA' E LA TRANSFOBIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA REVOCA DELL'ADOZIONE: ASPETTI GIURIDICI E PSICOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PSICOANALISI NELLE ISTITUZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PSICOANALISI DEL LEGAME" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERSONALITA' E I SUOI DISTURBI. LA PSICOPATOLOGIA GENITORIALE E LA MADRE BORDERLINE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERFEZIONE ILLUSORIA DEL QUADRO ANORESSICO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERCEZIONE SOCIALE DEI COMPORTAMENTI PERVERSI IN UN CAMPIONE DELLA POPOLAZIONE NAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NARRAZIONE IN PSICOANALISI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FINE DELL'ANALISI: TESI PSICOANALITICHE A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CONCILIAZIONE LAVORO/FAMIGLIA. TRA VECCHIE E NUOVE DISUGUAGLIANZE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA PRATICA DELLO PSICOLOGO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ORGANIZZAZIONE ANORESSICA E LE SUE RELAZIONI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INTEROCEZIONE NEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLE VARIABILI SOCIODEMOGRAFICHE SUI LIVELLI DI APATIA DOPO UN ANNO DI PANDEMIA DA COVID-19: UNO STUDIO SU INDIVIDUI SANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLA RELAZIONE TRA SESSO BIOLOGICO E RISERVA COGNITIVA SULLA PERFORMANCE COGNITIVA NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IDENTITA' DI GENERE: UN'ANALISI CRITICA DEL BINARISMO DI GENERE E LA REALTA' NON BINARY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ALLEANZA TERAPEUTICA IN PSICOTERAPIA: STORIA, RICERCA, CLINICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ISOLAMENTO E COVID-19: EFFETTI DEL DISAGIO PSICOLOGICO SU PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI CAMPANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INVESTIMENTO AFFETTIVO E SODDISFAZIONE CORPOREA IN UN GRUPPO DI 164 SOGGETTI CHE HANNO MODIFICATO IL PROPRIO CORPO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE ALLA IPARTheory: MODELLI DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTERVENTI RIABILITATIVI NEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: IL RUOLO DELL'INTERSOGGETTIVITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IMPLICIT ASSOCIATION TEST: STUDI DI VALIDITA' E APPLICAZIONI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TRAUMA E L'ATTACCAMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SONNO DI MADRE E BAMBINO IN CORSO DI PANDEMIA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO IN NEURO PSICOANALISI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO PREDITTIVO DELLA VERGOGNA CORPOREA NEL RISCHIO DEI DISTURBI ALIMENTARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RICONOSCIMENTO PRECOCE DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE : UNA RICERCA SU UN CAMPIONE DI 2270 PAZIENTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL LAVORO CON I GENITORI DI BAMBINI E ADOLESCENTI IN ANALISI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO DALLA DIAGNOSI ALL'INTERVENTO PRECOCE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COUNSELING UNIVERSITARIO: DA UNA RIFLESSIONE PSICOANALITICA AD UN'INDAGINE ESPLORATIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONTROTRANSFERT: RASSEGNA DELLA LETTERATURA PSICODINAMICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONTROTRANSFERT NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE ADOLESCENTE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IDENTITA' IN COSTRUZIONE: UNO SGUARDO PSICOANALITICO SULLA VARIANZA DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI NELLE REALTA' DI ACCOGLIENZA ITALIANA: UNA RICERCA PSICODINAMICA SULL'ESPERIENZA RELAZIONALE DI OPERATORI E MINORI, DALL'INTEGRAZIONE ALL'ATTUAZIONE DEL PROGETTO EDUCATIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN AMBITO SCOLASTICO: STRATEGIE D'INCLUSIONE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "HIKIKOMORI: UNO STUDIO EMPIRICO SU 533 PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI ESITI DELLA DEPRESSIONE POST PARTUM SULLO SVILUPPO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA DA COVID-19 SUI SINTOMI NON-MOTORI DELLA MALATTIA DI PARKINSON" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN SUGLI ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ESPERIENZE ONCOLOGICHE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE IN COMORBIDITA' CON IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTRESS GENITORIALE E PARENT TRAINING NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIFFERENZE LEGATE AL GENERE E ALL'ETA' NELL'EVOLUZIONE DELLO STATO DI SALUTE MENTALE NELLA POPOLAZIONE ITALIANA DOPO LA QUARANTENA PER COVID-19 " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DESCRIZIONE PSICOANALITICA DEI DISTURBI ALIMENTARI IN UN'OTTICA RELAZIONALE ED EMOTIVA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALL'INFERTILITA' ALLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: UNA LETTURA PSICODINAMICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DAI MEDIA OGGETTIVANTI ALLA TOLLERANZA DELLE MOLESTIE DA PARTE DELLE DONNE: IL RUOLO DELL'AUTO-OGGETTIVAZIONE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DA FREUD ALLA MELANCONIA DI GENERE: VICISSITUDINI DELL'IDENTIFICAZIONE SPECULARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONTROLLO PSICOLOGICO GENITORIALE ED EMOTIONAL EATING: IL RUOLO DELL'AUTOSTIMA E DELLA DIFFERENZIAZIONE DELLE EMOZIONI IN ETA' SCOLARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COME CONCETTUALIZZARE LE ESPERIENZE UMANE. PERSONE DIVERSE USANO LE STESSE INFORMAZIONI PER CATEGORIZZARE LE PROPRIE ESPERIENZE PERSONALI? " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CAREGIVING: UNO STUDIO SPERIMENTALE SULLE RISPOSTE IMPLICITE ED ESPLICITE AI VOLTI INFANTILI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BULLISMO: CARATTERISTICHE, CONSEGUENZE E STRATEGIE DI PREVENZIONE DEL FENOMENO. IL CASO DEI RAGAZZI CON DISABILITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BODYBUILDER, BODY MODIFICATION E CHIRURGIA ESTETICA: OGGETTIVAZIONE DEL CORPO E NARCISISMO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BODY MODIFICATION, BODYBUILDER, CHIRURGIA ESTETICA E GRUPPO DI CONTROLLO: DIFFERENZE E SOMIGLIANZE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BADY MODIFICATION, BODYBUILDERS E CHIRURGIA ESTETICA: IL RUOLO PREDITTIVO DELL'INSODDISFAZIONE CORPOREA E DELLA VULNERABILITA' NARCISISTICA NELLE MODIFICHE CORPORALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTOEFFICACIA E LOCUS OF CONTROL NEI DSA: UNO STUDIO COMPARATIVO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ARTE ED IDENTIFICAZIONE PROIETTIVA. UN'INDAGINE PSICODINAMICA SULL'ESPRESSIONE ARTISTICA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ALESSITIMIA, NARCISISMO E BINGE EATING IN UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AFFETTIVITA' E SESSUALITA' IN UN CAMPIONE DI 164 SOGGETTI CHE AGISCE SUL CORPO CON MODALITA' DIFFERENTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOLESCENZA E COVID-19: L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SALUTE MENTALE DEI RAGAZZI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOZIONE E GENITORIALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "WORKAHOLISM E DISTURBI DEL SONNO: UNA REVISIONE SISTEMATICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TIPOLOGIA CIRCADIANA, PROSPETTIVA TEMPORALE E PERCEZIONE DEL TEMPO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "THE EFFECT OF PERCEPTUAL ASPECTS OF OBJECTS ON PERI-PERSONAL SPACE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TECNICHE DI STIMOLAZIONE CEREBRALE NON INVASIVA APPLICATE AI DISTURBI NEURODEGENERATIVI: APPROFONDIMENTO AFASIA PROGRESSIVA PRIMARIA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SWITCHING BETWEEN EGOCENTRIC AND ALLOCENTRIC SPATIAL REFERENCE SYSTEM: A NEAR-INFRARED SPECTROSCOPY STUDY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOCIAL INTENTION IN ACTING:KINEMATICS IN REACH-TO-GRASP MOVEMENTS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOCIAL INTENTION AND MOVEMENT KINEMATIC" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE MENTALE E TRATTI AUTISTICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE MENTALE E COORDINAZIONE MOTORIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RISPOSTE ESPLICITE ED IMPLICITE ASSOCIATE ALL'OSSERVAZIONE DI PAGINE WEB: UNO STUDIO MEDIANTE TRACCIAMENTO DEI MOVIMENTI OCULARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RISERVA COGNITIVA NELLA MALATTIA DI PARKINSON: LA RELAZIONE CON I TRATTI DI PERSONALITA' E I SINTOMI NEUROPSICHIATRICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RELAZIONI TRA LE EMOZIONI DEL SOGNO, DELLA VEGLIA E QUALITA' DEL SONNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PREVENZIONE DEL DECLINO CONGNITIVO IN ADULTI DI ETA' MEDIA CON ALTO RISCHIO DI SVILUPPARE DEMENZA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PPS-REACHING AND IPD-COMFORT SPACES:COMPARING DIFFERENT METHODOLOGICAL APPROACHES" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NEUROESTETICA: EMBODIED SIMULATION, EMOZIONI & COINVOLGIMENTO SENSORIMOTORIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MUSICA, MENTE E CERVELLO: LE NEUROSCIENZE DELLA MUSICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DEI PARCHI URBANI DURANTE L'INVECCHIAMENTO: IL RUOLO DEGLI ASPETTI SENSORIALI, COGNITIVI ED INTEROCETTIVI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RISERVA COGNITIVA COME PREDITTORE DI CAMBIAMENTI COGNITIVI E L'EFFETTO DI INTERAZIONE CON IL SESSO BIOLOGICO SULLA COGNIZIONE IN PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA: UNO STUDIO LONGITUDINALE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA QUALITA' DEL SONNO E MEMORIA PROSPETTICA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERCEZIONE MULTISENSORIALE DI PARCHI URBANI: UNO STUDIO SUI GIOVANI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MEMORIA PROSPETTICA NELL'EMICRANIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DENSITA' REM NEL DISTURBO BIPOLARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'USO DELLA STIMOLAZIONE TRANSCRANICA A CORRENTE DIRETTA (tDCS) COME STRATEGIA DI POTENZIAMENTO DELLA COMPONENTE COGNITIVA DELLA TEORIA DELLA MENTE NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA: UNO STUDIO SU CASO SINGOLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'USO DELLA STIMOLAZIONE TRANSCRANICA A CORRENTE DIRETTA (tDCS) COME STRATEGIA DI POTENZIAMENTO DELLA COMPONENTE AFFETTIVA DELLA TEORIA DELLA MENTE NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA: UNO STUDIO SU CASO SINGOLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELLE EMOZIONI SULLA CODIFICA DI INFORMAZIONI SPAZIALI EGOCENTRICHE ED ALLOCENTRICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ATTENZIONE SPAZIALE E' GUIDATA DALL'EFFETTO STEARC" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTERPERSONAL SPACE AND EMOTION PERCEPTION IN ANOREXIC PATIENTS AND CONTROL SUBJECTS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MEMORIA DI LAVORO NELLA RELAZIONE TRA FAME EMOTIVA ED ESERCIZIO COMPULSIVO: UNO STUDIO CORRELAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ATTIVITA' FISICA COME FORMA DI PREVENZIONE DELLA DEMENZA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI NEURONI SPECCHIO NELLA COGNIZIONE E NEL LINGUAGGIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I SEE YOU:DOES MY PERIPERSONAL SPACE CHANGE IN RESPONSE TO YOUR ACTIONS?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FATTORI DI RISCHIO INDIVIDUALI E SOCIALI NEL GAMBLING: UNO STUDIO SU GIOCATORI ABITUALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ELABORAZIONE IMPLICITA DEGLI STIMOLI IN CORSO DI EMINEGLIGENZA SPAZIALE UNILATERALE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EGOCENTRIC AND ALLOCENTRIC FRAMES OF REFERENCE WITH OBJECTS USED TOWARD AND AWAY FROM THE BODY: THE EFFECT OF GRIP TYPE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI ALIMENTARI E MEMORIA DI LAVORO: L'EFFETTO DEGLI STIMOLI SUBLIMINALI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CORRELATI NEUROPSICOLOGICI DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA': UNA META-ANALISI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE CLINICHE E STATO FUNZIONALE ASSOCIATI A DEFICIT COGNITIVI E DISTURBI PSICOLOGICI IN PAZIENTI CON LONG-COVID-19 RICOVERATI PRESSO UN'UNITA' DI RIABILITAZIONE: UNO STUDIO CASO-CONTROLLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANOSOGNOSIA PER I SINTOMI APATICI NELLA MALATTIA DI PARKINSON: DISCREPANZE TRA LE AUTOVALUTAZIONI DEI PAZIENTI E I REPORT DEI CAREGIVER " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": " simboli religiosi nello spazio pubblico europeo. Il caso italiano" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Un'analisi geogiuridica della Nuova Via della Seta: l'impatto sull'asse sino-sovietico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Un'analisi geogiuridica della Nuova Via della Seta: l'impatto sull'area europea" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "The Ultimate Highground: dalla corsa allo spazio alla sfida globale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TOCQUEVILLE NELLE TRADUZIONI ITALIANE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Spazi e itinerari storici, storytelling e analisi dei siti reali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Security nei porti e il ruolo della Capitaneria di porto - Guardia Costiera" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Operazione Condor: il ruolo della Giustizia italiana e la visione della stampa nazionale e internazionale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L’Italia nell’attuazione della Convenzione UNESCO del 2003 sul Patrimonio Culturale Immateriale. Un percorso non facile." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Libertà d’espressione e questione religiosa" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le criptovalute: inquadramento giuridico e tentativi di disciplina" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La politica estera americana: dalla fine della Guerra Fredda alla presidenza Trump" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La pena di morte nei paesi musulmani" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La nazione araba. La grande Siria nella rifondazione dell'ordine globale (1914-1924)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La legge francese n. 1109/2021 sul “rafforzamento del rispetto dei principi della Repubblica\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La famiglia musulmana e cause di nullità del matrimonio: cause bilaterali, cause legali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La commercializzazione delle attività spaziali e il diritto internazionale. Primi risultati e prospettive future" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STAMPA AFRICANA E LA LINGUA FRANCESE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PROMOTION ET LA DIFFUSION DE LA LANGUE FRANCAISE COMME ISTRUMENT DE DIPLOMATIE CULTURELLE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA LINGUA FRANCESE E LA RETORICA NEI DISCORSI DI DE GAULLE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'Afghanistan dopo il ritiro americano, il Governo Talebano e la sicurezza interna" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il regime militare argentino:Hijos apropriados, nipoti restituiti." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il matrimonio islamico e la poligamia" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il fenomeno del crowdfunding: una ricerca di diritto comparato." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il fenomeno dei Big Data nell’Unione Europea" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il dominio della 5° dimensione. Dalle guerre ibride alle cyberwar, nuove logiche e strategie di potere in un mondo senza deterrenza." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I DIRITTI FONDAMENTALI NEL PRIMO EMENDAMENTO: IL CASO MASTERPIECE CAKESHOP" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Guerra Ibrida e sicurezza europea. Il conflitto russo-ucraino del 2014 e le implicazioni di diritto internazionale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Governance by numbers. Le politiche di valutazione quantitativa nello Stato neoliberale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Foreign and economic policy under Reagan and Trump: a comparison" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Diritti umani, Islam e le Comunità Islamiche in Italia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Banca etica e Banca islamica: una comparazione europea" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Il trust in Diritto comparato\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE POLITICHE DI GENERE NELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI ENTI TERRITORIALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\" LA MELATONINA NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE OBESO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "USO ED ABUSO DEL CARBO COUNTING NELLA TERAPIA CON MICROINFUSORE DI INSULINA DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 1" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO CHIMICO E CITOTOSSICITA' DI UNA FRAZIONE FENOLAMMIDICA DA SEMI DI CANAPA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STILE DI VITA IN FAMIGLIA E IMPATTO SULLA SALUTE DEI BAMBINI: STUDIO TRASVERSALE SU UN CAMPIONE DI FAMIGLIE DELLA CAMPANIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SOSTANZE BIOATTIVE DA SCARTI DI CASTANEA SATIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA NUTRIZIONE NELLE PATOLOGIE INTESTINALI: FODMPAS E IBS." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RELAZIONE TRA ALIMENTAZIONE MATERNA E STATO DI SALUTE A LUNGO TERMINE DEL NASCITURO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROPRIETA' DELLE SOSTANZE UMAMI E STIMOLO DEI RECETTORI DEL MSG PER INCREMENTARE L'APPETIBILITA' NEGLI ANZIANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRODUZIONE ALIMENTARE SOSTENIBILE: UN'ALTERNATIVA PER LE FUTURE MISSIONI SPAZIALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POLIFENOLI PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DI PATOLOGIE INTESTINALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POLIFENOLI DA MELAGRANA E IPERTENSIONE ARTERIOSA: UN OBIETTIVO IN NUTRACEUTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OBESITA' E PATOLOGIE CORRELATE: LIVELLI DI ADIPONECTINA NEL PAZIENTE OBESO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OBESITA' E INFEZIONE DA SARS-COV-2: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO DI MARCATORI DI SPECIE MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA LC-ESI MS/MS PER LA RILEVAZIONE DELL'ADULTERAZIONE DI SFARINATI DI T. DURUM DESF." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "METABOLITI SECONDARI DELLE PIANTE: VERI FARMACI O CATTIVE IMITAZIONI DEGLI ANTIBIOTICI?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE POTENZIALITA' DEI POLIFENOLI NELLA PRATICA SPORTIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA SARCOPENIA NEL PAZIENTE CIRROTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA PANDEMIA NELLA PANDEMIA: OBESITA' INFANTILE E COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'OLIO DI PALMA NUOCE ALLA SALUTE O ALL'AMBIENTE?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'HLA (L'ANTIGENE LEUCOCITARIO UMANO) COME FATTORE PREDISPONENTE LA MALATTIA CELIACA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INTERAZIONI TRA POLIFENOLI E MICROBIOTA INTESTINALE: QUALE RUOLO NEL MITIGARE LE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INTEGRAZIONE FUNZIONALE IN TEMPO DI COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI NUTRACEUTICI PER LA PREVENZIONE E LA CURA DELLA DISLIPIDEMIA E DELLA SINDROME METABOLICA IN ETA' PEDIATRICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL MENALISMO INDUSTRIALE E SUA ASSOCIAZIONE CON GLI EVENTI TRASPONIBILI NELLA BISTON BETULARIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IDROSADENITE SUPPURATIVA: ANALISI DEL MICROTRASCRITTOMA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I NUTRACEUTICI NELLE DISLIPIDEMIE IN ETA' PEDIATRICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "HIBISCUS SABDARIFFA L.: UN FIORE EDULE CON PROPRIETA' NUTRACEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GRANI ANTICHI E GRANI MODERNI: CELIACHIA TRA SCIENZA E FALSI MITI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FONTI PROTEICHE E LA SALUTE MUSCOLARE DELL'UOMO ANZIANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESTRAZIONE SOSTENIBILE DI POLIFENOLI BIOATTIVI DA SCARTI DELLA FILIERA VITIVINICOLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESTRATTO POLIFENOLICO DA PATATA VITELLOTTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFICACIA DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI IN PERSONE ANZIANE CON ANORESSIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLE NANOPARTICELLE INORGANICHE ASSUNTE CON GLI ALIMENTI SUL MICROBIOTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI ANTI-CANCRO DELL'EPIGALLOCATECHINA -3 - GALLATO DEL TE' VERDE E DELL'ACIDO CLOROGENICO DEL CAFFE'." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DIVERSITA' MICROBICA DI SIEROINNESTI NATURALI PER LA PRODUZIONE DI FORMAGGI A PASTA FILATA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DIABETE E ALTERATA COMPOSIZIONE DEL MICROBIOTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CONTRIBUTO DEL TESSUTO ADIPOSO BIANCO E DEL TESSUTO ADIPOSO BRUNO ALLA REGOLAZIONE CIRCADIANA DEL METABOLISMO ENERGETICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COLORANTI \"GIALLO\" NEGLI ALIMENTI: PROPRIETA' CHIMICO-FISICHE E BENEFICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE CHIMICA E STUDIO DELL'ATTIVITA' ANTIOSSIDANTE DELLA FRAZIONE ALCOLICA DI CALENDULA ARVENSIS L." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DELLA SPECIE SELVATICA EDIBILE CALENDULA ARVENSIS (VAILL.) L.: FOCUS SULLE SAPONINE TRITERPENICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CANCRO AL SENO E ALIMENTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOSINTESI E BIOATTIVITA' DEL SULFUROFANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASSUNZIONE DI LATTE E DERIVATI: RISCHIO DI CANCRO E BENEFICI PER LA SALUTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANTOCIANIDINE E ANTOCIANI: INGREDIENTI BIOATTIVI NEI SETTORI ALIMENTARE E FARMACEUTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALIMENTAZIONE, ATTIVITA' FISICA, E MODIFICHE ORMONALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"IL DUALISMO FUNZIONALE INCRETINE/INTESTINO E MALATTIA DIABETICA DI TIPO 2: RUOLO TERAPEUTICO DELL'ASSOCIAZIONE DULAGLUTIDE/NEOPOLICAPTIL GEL RETARD:" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"CARATTERIZZAZIONE DI LONG NON-CODING RNA IN PAZIENTI AFFETTI DA IDROSADENITE.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\" TERAPIA DELLA MALATTIA DIABETICA DI TIPO 2: ACCESSO E CURA DUALE INTESTINALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Corea del Nord: il regno eremita" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Tra fascismo e repubblica: i giuristi ed il diritto del lavoro" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Mutamenti politici e integrazione regionale nei Paesi Ispanofoni nel XXI secolo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Movimenti di protesta contro il neoliberismo. Pratiche alternative di contronarrazione nel XXI secolo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La terza scuola di diritto penale: il pensiero di Bernardino Alimena" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La sicurezza alimentare in Italia e in Europa." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La pianificazione urbanistica, zona agricola, Parco Agricolo Urbano, la “Vendemmia Eroica”: l’esperienza del Piano Urbanistico Comunale (Puc) del Comune di Cesa." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA POLITICA MILITARE NELLA SPAGNA BORBONICA DEL XVIII SECOLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'istituto della Presidenza della Repubblica nel quadro della Costituzione italiana. Da Enrico de Nicola a Sergio Mattarella, vari modi di intendere ed interpretare il ruolo e le funzioni." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il riformismo borbonico nella Spagna del XVIII secolo: i Decreti della Nueva Planta" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il divorzio con il codice Napoleonico. Il profilo dell’istituto e la concreta applicazione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il consortium ercto non cito alla luce della riforma centuriata" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I Siti Reali Borbonici: il Real Sito di Caserta." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I Savoia nel processo di integrazione dello Stato Unitario" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Dieta mediterranea e sostenibilità ambientale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Delitto di Tortura-Profili politico criminali nell’ordinamento giuridico italiano: da strumento probatorio a strumento di abuso" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Dalla tecnica alla tecnocrazia. Il caso dei governi tecnici in Italia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Condizione e immagine della donna nell'antichità greca e romana\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "“Il Canone unico patrimoniale: evoluzione normativa e problematiche applicative”" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Verifiche fiscali: possibili esiti" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Un’analisi sui percettori di reddito di cittadinanza utilizzando tecniche di Data Mining" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Un'analisi della cybersecurity nella PP.AA: direttive e misure adottate" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Sviluppo e aggiornamenti con analisi dei dati su campioni di esami pervenuti presso l'I.Z.S.M. di Portici dal 2010 ad oggi." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Storia, tradizioni e cultura politica delle assemblee in Roma antica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO : L’ACCERTAMENTO CON ADESIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Ricerche sul dominium ex iure Quiritium in Roma antica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Responsabilità della Pubblica Amministrazione per danno da ritardo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Poteri e funzioni delle magistrature repubblicane in Roma antica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PRIVATIZZAZIONI E POTERI SPECIALI IN MANO PUBBLICA: L'ISTITUTO DEL GOLDEN POWER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PRINCIPIO DI LEGALITA' E POTERI EXTRA ORDINEM" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Origini e sviluppo del sistema di common law." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L’OBBLIGAZIONE TRIBUTARIA: IL PRINCIPIO DI INDISPONIBILITA’ E GLI STRUMENTI DI DEFINIZIONE CONCORDATA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le verifiche finanziarie ai professionisti" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le origini dello Stato Sociale in Italia" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le misure agevolative emergenziali IMU e TARI previste per le attività commerciali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le condizioni economico-finanziarie negli Enti Locali: il caso del Comune di Napoli" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La via della seta a Castellammare di Stabia e dintorni" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La riscossione coattiva tributaria nei confronti delle società" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La riforma del terzo settore e l'incidenza nella tassazione degli enti locali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La giustizia amministrativa" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La funzione sociale del contratto" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La fiscalità degli enti non commerciali: un case study" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La delicata missione di giudicare degli atti della Pubblica Amministrazione. La giustizia amministrativa nel ‘900" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La crisi della legalità" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Pubblica Amministrazione alla sfida della transizione digitale.\n Il necessario uspkilling dei dipendenti pubblici nella comunicazione istituzionale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Previdenza Sociale dal Fascismo all'art.38 della Costituzione" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Governance dei tributi locali alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La Digital Tax nel contesto interno, unionale e mondiale: prospettive e criticità evolutive" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'imposta di soggiorno. Profili penalistici" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'evoluzione normativa in tema di valutazione di impatto ambientale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'avviso di accertamento esecutivo degli Enti locali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario a vent'anni dalla riforma del Titolo V" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'abuso del diritto in materia tributaria" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'abolizione degli oneri di riscossione" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Imprese transnazionali e tassazione dei redditi" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il nuovo sistema tributario degli enti locali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IMU: imposta municipale unica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL RECUPERO DEI TICKET SANITARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I tributi locali alla prova del Federalismo fiscale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I sistemi informativi della giustizia penale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I controlli fiscali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Gli strumenti di azione e di lavoro dell'Amministrazione digitalizzata ai tempi del Covid-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Elusione fiscale: prospettive di contrasto" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Diritto amministrativo nazionali: esperienze a confronto" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Dac 6 – Lo scambio di informazioni nelle operazioni transfrontaliere e la tutela del contribuente." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Costantino I il Grande. Tradizione ed innovazione a confronto" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Aspetti e problematiche fiscali delle criptovalute." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Applicazione del tributo TARI alla luce delle modifiche apportate dal Decreto Legislativo n. 116/2020." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Analisi di dati relativi a brevetti in ambito biotecnologico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ADSORBIMENTO DEL TRIMETOPRIM MEDIANTE CARBONE ATTIVO E ZEOLITE NATURALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI EROSIONE TRAMITE IL METODO RUSLE PER IL BAZINO DEL MEDIO-ALTO CORSO DEL FIUME VOLTURNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO ELETTROCHIMICO DEI REFLUI DA ALLEVAMENTO BUFALINO PER LA RIMOZIONE DEI COMPOSTI AZOTATI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PULIZIA DEL SYNGAS DA GASSIFICAZIONE ATTRAVERSO IL CRACKING CATALITICO DEI TAR." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRESTAZIONI AMBIENTALI DI SISTEMI DI CONCIA TRADIZIONALI ED INNOVATIVI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROPLASTICHE : I CONTAMINATI DEL NUOVO MILLENNIO. ANALISI E RIMOZIONE DI POLISTIRENE MEDIANTE TRATTAMENTI DI ELETTROSSIDAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL FENOMENO DEL MASKING SU CATALIZZATORI PER LE UNITA' DI HOT SYNGAS CLEANING DI IMPIANTI DI GASSIFICAZIONE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DI ZEOLITITI NATURALI NELLA GESTIONE DI EFFLUENTI ZOOTECNICI E POSSIBILITA' DI REIMPIEGO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"ASPETTI ETICI LEGATO ALL'USO DEI PLACEBO\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VACCINO ANTINFLUENZALE: STUDIO OSSERVAZIONALE SU CONOSCENZE ED ATTEGGIAMENTI DEL PERSONALE SANITARIO NELL'AMBITO DELLA REGIONE CAMPANIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SVILUPPO E TUTELA DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO: INDAGINE OSSERVAZIONALE SULLA SALUTE ORGANIZZATIVA VISSUTA DAGLI INFERMIERI PEDIATRICI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "STUDIO EPIDEMIOLOGICO TRASVERSALE SULLA PERCEZIONE DEI GENITORI SULLA SICUREZZA DEI PAZIENTI PEDIATRICI OSPEDALIZZATI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "STUDIO DI COORTE RETROSPETTIVO SUGLI ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO PER DISTURBI NEUROPSICHIATRICI DURANTE LA PANDEMIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO: EFFETTI DEL TRATTAMENTO A PRESSIONE POSITIVA SULLA QUALITA' DI VITA. UNO STUDIO OSSERVAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PROMOZIONE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE: \"L'EFFICACIA DELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA E DEGLI INTERVENTI FORMATIVI AI DOCENTI NELLA GESTIONE DEI BAMBINI AFFETTI DA DIABETE MELLITO TIPO 1 IN AMBITO SCOLASTICO, AL FINE DI TUTELARNE IL DIRITTO ALLA CURA, ALLA SALUTE, ALL'ISTRUZIONE E ALLA MIGLIORE QUALITA' DI VITA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UNA DATA WAREHOUSE PER STIMARE IL CARICO DI LAVORO INFERMIERISTICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PERCORSI ASSISTENZIALI IN CARDIO CHIRURGIA PEDIATRICA: DAI MODELLI ORGANIZZATIVI ALLA DIMENSIONE OLISTICA MAMMA-BAMBINO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "MODELLO ORGANIZZATIVO TERRITORIALE PROGETTO DI AMBULATORIO A GESTIONE INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LE COMPETENZE AVANZATE DELL'INFERMIERE NEL PROGRESSO DI MANAGEMENT SANITARIO: LA TECNICA DI IMAGING ECOGRAFICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LE BEST PRACTICES PER LA GESTIONE DELLA SEPSI E DELLO SHOCK SETTICO: INDAGINE CONOSCITIVA MULTICENTRICA SULL'ADERENZA ALLE RACCOMANDAZIONI DELLE LINEE GUIDA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA SICUREZZA PER GLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE: INDAGINE ESPLORATIVA NEL P.O SANTA MARIA DI LORETO NUOVO IN RIFERIMENTO ALLA NUOVA LEGGE ANTIVIOLENZA N. 113/2020." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA RICERCA INFERMIERISTICA: \"STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA PIANIFICAZIONE DEL FABBISOGNO FORMATIVO DEI PROFESSIONISTI SANITARI E SURVEY CON CAMPIONAMENTO DI COMODO MULTICENTRICA: IL RUOLO DEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA DIFFICOLTA' PERCEPITA NELL'ESERCIZIO DEL RUOLO DI COORDINATORE INFERMIERISTICO NELLE FUNZIONI DI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DURANTE IL PERIODO DI EMERGENZA PANDEMICA DA SARS-COV-2 NELL'ANNO 2020 NELLA PROVINCIA DI NAPOLI: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L'INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE PER UN APPROCCIO ADEGUATO AD UNA SOCIETA' MULTIETNICA: INDAGINE CONOSCITIVA DI UN CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L'EFFICACIA DELLA PET THERAPY NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER: UNA REVISIONE SISTEMATICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L'APPROPRIATEZZA DEI MODELLI ORGANIZZATIVI IN RELAZIONE ALLA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE TRASVERSALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INSERIMENTO E FORMAZIONE DEL PROFESSIONISTA INFERMIERE NEOASSUNTO IN UNA TERAPIA INTENSIVA NEONATALE: PROJECT WORK" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INDAGINE SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA PERCEPITA DAGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA DURANTE LA PANDEMIA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INDAGINE SULL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI: DUE RIANIMAZIONI A CONFRONTO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL DIRIGENTE INFERMIERISTICO IN EMERGENZA: MODELLI ORGANIZZATIVI ITALIANI A CONFRONTO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL PROCESSO DI INDICIZZAZIONE DI UNA RIVISTA SCIENTIFICA DI UN ORDINE PROFESSIONALE\nINTERVISTA AGLI ORDINI CAMPANI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL DIRIGENTE INFERMIERISTICO LE COMPETENZE E IL BENESSERE ORGANIZZATIVO - INDAGINE DI CLIMA IN UN DDP." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL COUNSELING E LE CARDIOPATIE CONGENITE SURVEY CON CAMPIONAMENTO DI COMODO MULTICENTRICA: IL LIVELLO DI EMPATIA NELLE PROFESSIONI SANITARIE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL CASE MANAGEMENT DELL'EPATOCARCINOMA - ANALISI E PROPOSTE PER IL MIGLIORAMENTO DEL CONTESTO DI RIFERIMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL BURNOUT: RUOLO E FUNZIONI DEL DIRIGENTE INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "GLI OSTACOLI ALL'APPLICAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA DAL PUNTO DI VISTA DEGLI INFERMIERI. UN CASO STUDIO APPLICATO AD UNA PATOLOGIA PEDIATRICA DI RECENTISSIMA SCOPERTA: LA MIS-C" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE ED I CARICHI DI LAVORO. INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEL BENESSERE LAVORATIVO DEGLI INFERMIERI ED INFERMIERI PEDIATRICI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE ED I CARICHI DI LAVORO.\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "APPROCCIO INFERMIERISTICO AL FINE VITA: COMPETENZE PROFESSIONALI E RELAZIONALI AL PAZIENTE TERMINALE. INDAGINE CONOSCITIVA SU UN CAMPIONE DI INFERMIERI DI AREA CRITICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE MIGLIORI STRATEGIE UTILI A PIANIFICARE UN EFFICACE HANDOVER INFERMIERISTICO CHE GARANTISCA LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE E LA SICUREZZA DELL'ASSISTITO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ANALISI DEL RISCHIO EPIDEMICO E INFODEMIA DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ACCREDITAMENTO E BABY-FRIENDLY HOSPITAL INITIATIVE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"MANAGEMENT INFERMIERISTICO SUGLI OUTCOMES DEI NEONATI NATI DA MADRI CON INFEZIONE DA SARS-COV-2.\nSTUDIO OSSERVAZIONALE MONOCENTRICO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA' ASSISTENZIALE IN UN CENTRO VACCINALE ANTI-COVID19\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA EMOTIVA E IL CUORE DELL'ESSERE COME STRUMENTO PER UNA LEADERSHIP INFERMIERISTICA D'ECCELLENZA\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"IL PRIMARY NURSING: UNA NUOVA PROSPETTIVA PER MIGLIORARE LA QUALITA' ASSISTENZIALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"IL MORAL DISTRESS IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE: INTRODUZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE PER LE CURE PALLIATIVE PERINATALI.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE TECNOLOGIE SOLARI TERMODINAMICHE A CONCENTRAZIONE PER APPLICAZIONI NEL SETTORE INDUSTRIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA E DELLO SVILUPPO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA COMPOSIZIONE DELLA CANNABIS E NUOVI CANNABINOIDI CON POTENZIALI PROPRIETA' TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI CANNABIS SATIVA PER IL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA 2-PENTADECIL-2-OSSAZOLINA NEL MIGLIORAMENTO DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MODELLO MURINO DI DOLORE NEUROPATICO SPARED NERVE INJURY" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE ZEOLITI NELLE SCIENZE FARMACEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della terapia sostitutiva ormonale (TOS) nella stabilizzazione della placca aterosclerotica nelle donne in postmenopausa: ruolo del Sistema Ubiquitina-Proteasoma." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della TC in urgenza quale guida al bilancio pre-chirurgico nella malattia di Crohn." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" IL VUOTO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Y-TOWER -LA CITTA' VERTICALE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "V: CAMPUS. UN NUOVO MODO DI CONCEPIRE GLI SPAZI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEI BAMBU' COME MATERIALE ECOSOSTENIBILE PER I FINI STRUTTURALI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN NUOVO LUOGO PER LA CURA DEGLI ANZIANI. LA STORIA DI UN SITO RACCONTATA ATTRAVERSO L'ARCHITETTURA. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE UNION POLE: IL RECUPERO DEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI AVERSA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TERRA INATTESA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TEATRO DIFFUSO: RIVITALIZZAZIONE E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL BORGO MEDIOEVALE DI SAN SEVERINO DI CENTOLA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SVILUPPO, DI UN AMBIENTE VIRTUALE PER LA PROGETTAZIONE MULTISENSIORALE DI UNA RESIDENZA PER ANZIANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SPAZI DELLA SCUOLA INNOVATIVA: DA ISTITUTO A PLESSO, LA SCUOLA PASCOLI AD AVERSA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE ECO-ORIENTATA DI U AMBITO URBANO NEL COMUNE DI CASANDRINO (NA)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOCIAL IMPACT: NUOVE STRATEGIE DELL'ABITARE NELLA CITTA' DI CAPUA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOCIAL IMPACT: LA SCUOLA COME CIVIC CENTER NELLA CITTA' DI CAPUA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SICUREZZA SISMICA DI AGGETTI E BALCONI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SHARING IS CARING: LA CONDIVISIONE POST-PANDEMICA DELLO SPAZIO PER IL LAVORO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SCUOLA DEL NUOVO MILLENNIO: IL NUOVO CAMPUS DELLA MARMILLA, VERSO UNA MULTIDIMESIONALITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLA FAVELA NOVA BRASI'LIA DE ITAPUA', SALVADOR/BA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE DEGLI \" EX MAGAZZINI DI APPROVVIGIONAMENTO FERROVIARIO\" DI NAPOLI EST " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIGENERARE IL PAESAGGIO INDUSTRIALE: STRATEGIE URBANISTICHE ECO-INNOVATIVE PER L'AGGLOMERATO VOLTURNO NORD " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RI-SIGNIFICAZIONE DEI LUOGHI DELL'ABBANDONO NEL XXI SECOLO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REHAB HABITAT- RECUPERO AREA NATURALISTICA COSTIERA A CASTEL VOLTURNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RECUPERO DELLE ANTICHE TRADIZIONI DEL REAL SITO DI CARDITELLO: LA CANTINA DELLA CAMPANIA FELIX" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RECUPERO DELLE ANTICHE TRADIZIONI DEL REAL SITO DI CARDITELLO: IL MANEGGIO DELLA CAMPANIA FELIX" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RECUPERO DELLE ANTICHE USANZE DEL REAL SITO DI CARDITELLO: IL CASEIFICIO DELLA CAMPANIA FELIX" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RE-OPEN. IL CAMPUS VANVITELLI GUARDA AL FUTURO: NUOVI SPAZI PER TORNARE A VIVERE INSIEME " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "QUADERNI DI ARCHITETTURA PER LE SCUOLE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PER UN ARCHITETTURA PAESAGGIO. TRILOGIA DISCENDENTE DAL CIELO ALLA TERRA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PARCO ATELLANO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PARCO ATELLANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NUOVA POLO SCOLASTICO A MILANO: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PIZZIGONI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NEVE BAUHAUS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NEUE BAUHAUS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MATERIALI SMART E BIOMATERIALI PER COPERTURE E CHIUSURE VERTICALI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MATERIALI INNOVATIVI A MATRICE NATURALE PER CHIUSURE E PARTIZIONI INTERNE VERTICALI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MAISON DES OASIS: PROGETTAZIONE DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE NELLA CITTA' OASI DI FIGUIG " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LUOGHI DI CULTO E INSEDIAMENTI RELIGIOSI NELLA BENEVENTO LONGOBARDA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE UNIVERSITA' SOSTENIBILI: IL GREEN METRIC " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA PROCESSIONE DEI GIGLI DI NOLA E L'ARCHITETTURA LUNGO IL SUO TRACCIATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA GRIGLIA QUALE DISPOSITIVO DI CONTROLLO PROGETTAZIONE DELL'AREA RIVERSIDE DI CAPUA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA FRUIZIONE DEI LUOGHI INACCESSIBILI LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PURITA', GIUGLIANO IN CAMPANIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA FINE DELL'INCOMPIUTO: RIFUNZIONALIZZAZIONE DI VILLA CLEMENTINA A SAN PAOLO BEL SITO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CITTA' UNIVERSITARIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA \"CITTA' DEI PAZZI\" LE SEDI DELL' OSPEDALE PSICHIATRICO AVERSANO TRA CONOSCENZA,CONSERVAZIONE,RIUSO E VALORIZZAZIONE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'OSPEDALE DEL DOMANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'IPOSTILO: UNA FORESTA DI COLONNE -RIQUALIFICAZIONE DELLA FASCIA LITORALE DI PORTICI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'INGEGNERIA SANITARIA E LA QUESTIONE DELLA SALUBRITA' DELLE CITTA' NELL'OTTOCENTO. IL CASO NAPOLI DOPO IL COLERA ASIATICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KO'ILON: UN PROTOTIPO PER IL TEATRO CONTEMPORANEO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTRA CAVUM: CENTRO DELLE ARTI PER GLI \"INVISIBILI\" CASTEL VOLTURNO -AUDITORIUM E BIBLIOTECA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTRA CAVUM: CENTRO DELLE ARTI PER GLI \" INVISIBILI DI CASTEL VOLTURNO -MUSEO\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL PROGETTO DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE AD ALTA FRUIBILITA' IN SENEGAL" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL MUSEO IMPOSSIBILE.L'ALTIS DI OLYMPIA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL MIGLIORAMENTO SISMICO DELL'EDILIZIA IACP: CRITICITA' E MODALITA' DI INTERVENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DEL PATRIMONIO UNESCO DI BERAT IN ALBANIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DEGLI SPAZI INACCESSIBILI.CORTI E CHIOSTRI DEL PALAZZO NAZIONALE DI MAFRA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL CAMPUS VANVITELLI: NUOVI SPAZI DI APPRENDIMENTO PER LA GENERAZIONE DELL'OGGI E DEL DOMANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL CAMPANILE DELLA BASILICA DI MARIA S.S. DEL CARMINE MAGGIORE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL \"PIANO PEL RISANAMENTO\" DEL PROGRAMMA DI RIASSETTO URBANO POST UNITARIO DELLA CITTA', TRA PROMESSE, PROGETTI, PROPOSTE E VARIANTI. IL CASO STUDIO DEL QUARTIERE VICARIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I CAMPANILI DI FRA NUVOLO: SANTA MARIA DELLA SANITA' E SANTA MARIA DEL CARMINE MAGGIORE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I CAMPANILI DELLA NAPOLI MODERNA: CHIESA SAN VITALE MARTIRE E CHIESA DELLA BEATA VERGINE DI LOURDES " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DISEGNO E VISUALIZZAZIONE DELLA FESTA 1739 A PARIGI. ARCHITETTURE E APPARATI EFFIMERI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE-CA MAXIMUS " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CIVIC CENTER: UNA BIBLIOTECA E UN MUSEO NELL' ANTICA ATELLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CIRCULAR DESIGN: MATERIALI E TECNOLOGIE INNNOVATIVE PER UN PROGETTO DI MOBILITA' SOSTENIBILE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CARGOCTETURE: IL RIUTILIZZO STRUTTURALE E TECNOLOGICO DEI CONTAINER MARITTIMI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CAMPUS VANVITELLI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "B-EX MUSEUM.BAIA E LA SUA STORIA SOMMERSA:UN MUSEO ESPERIENZALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ALIFE DIVIDED:UN NUOVO INIZIO RIFUNZIONALIZZAZIONE DI UNA CHIESA A GROTTOLE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"TECNICHE COSTRUTTIVE IN MURATURA UTILIZZATE NEL COMUNE DI TUFINO (NA)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"ON THE RUINS\": UN MUSEO PER IL SACELLO DEGLI AUGUSTALI " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"LE TERAPIE MULTI-TARGET NELLE PATOLOGIE NEUROPSICHIATRICHE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VACCINI SINTETICI BASATI SU ACIDI NUCLEICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VACCINI ANTI COVID - 19 A MRNA: VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI MIOCARDITI E PERICARDITI ATTRAVERSO L'ANALISI DEL DATABASE VACCINE ADVERSE EVENT REPORTING SYSTEM (VAERS) ASSESSMENT OF MYOCARDITIS AND PERICARDITIS AFTER COVID - 19 MRNA VACCINE: ANALYSIS OF THE VACCINE ADVERSE EVENT REPORTING SYSTEM (VAERS)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TERAPIA COMBINATA CORTICOSTEROIDI-TEOFILLINA A BASSO DOSAGGIO NELL'INFIAMMAZIONE DELLE VIE AEREE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVILUPPO NUOVI AGONISTI FUNZIONALI DEL SISTEMA MELANOCORTINICO ANALOGHI DEL PEPTIDE MELANOTAN II" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STRESS PROLUNGATO E DISTURBI AFFETTIVI ASSOCIATI: EFFETTO DEL TRATTAMENTO CON PEA-OXA IN UN MODELLO DI ISOLAMENTO SOCIALE NEL TOPO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STRATEGIE INNOVATIVE DI DRUG DELIVERY PER LA TERAPIA DELLE INFEZIONI POLMONARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA SFINGOSINA-1-FOSFATO NELL'INFIAMMAZIONE DELLE VIE AEREE IN MODELLO SPERIMENTALE DI BPCO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEL TLR4 E DELLA S1P IN UN MODELLO SPERIMENTALE ANIMALE DI ASMA BRONCHIALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEL RECETTORE TOLL-LIKE 4 IN UN MODELLO MURINO DI ASMA INDOTTO DA SFINGOSINA-1-FOSFATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI FITOTERAPICI NEL DOLORE CRONICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RF-22C: UNA NUOVA STRATEGIA TERAPEUTICA NELLA TERAPIA DELL'ASMA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE, SINTESI E CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DI NUOVI ANTAGONISTI DEL RECETTORE CXCR4 A STRUTTURA PEPTIDICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE, SINTESI E CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DI NUOVI ANALOGHI DEL PEPTIDE MELANOTAN-II." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROFILING METABOLICO DI FAVE DI CACAO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PREVISIONE DEL FOLDING PROTEICO. DAI METODI COMPUTAZIONALI CLASSICI A QUELLI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POLIFENOLI DA FOGLIE DI PIOPPO BIANCO: UN APPROCCIO UHPLC-MS/MS UNTARGETED" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PIATTAFORME TECNOLOGICHE PER NUOVI VACCINI COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUTRACEUTICI E PREVENZIONE DEL CANCRO AL COLON" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVI SVILUPPI TECNOLOGICI E LORO APPLICAZIONI PER LA SCOPERTA DI NUOVI FARMACI DA PRODOTTI NATURALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVI APPROCCI PER IL TRATTAMENTO DEL TUMORE AL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE RESISTENTE AGLI INIBITORI EGFR DI III GENERAZIONE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PER IL TRATTAMENTO DELL'INFEZIONE DA HERPES SIMPLEX VIRUS-1 (HSV-1): SVILUPPO DI UN EFFICACE INIBITORE DELLE INTEGRINE avB6/avB8" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NANOPARTICELLE PER LA SOMMINISTRAZIONE BUCCALE DI FARMACI: STRATEGIE FORMULATIVE INNOVATIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICRO E NANOPARTICELLE PER LA VEICOLAZIONE DI FARMACI NEL TRATTAMENTO DEL BIOFILM BATTERICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA RISPOSTA IPER-INFIAMMATORIA SISTEMICA DELL'ORGANISMO CAUSATA DALLA SINDROME RESPIRATORIA ACUTA GRAVE DA CORONAVIRUS 2(SARS-COV-2) E STRATEGIE TERAPEUTICO-FARMACOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ATTUALE TERAPIA DEL GLIOBLASTOMA E LE NUOVE OPPORTUNITA' TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INIBITORI DI BET E MOLECOLE PROGETTATE PER LA DEGRADAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL DISODIO CROMOGLICATO NELL'ASMA INDOTTO DA SFINGOSINA 1 - FOSFATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL DIMORFISMO SESSUALE ED IL RUOLO PROTETTIVO DEL TESTOSTERONE NELL'ASMA BRONCHIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I RECETTORI MGLU5 E MGLU8 MODULANO L'EFFETTO PROTETTIVO DELLA PEA SUL DECLINO COGNITIVO ASSOCIATO AL DOLORE NEUROPATICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI INIBITORI DELLA SFINGOSINA 1 FOSFATO IN UN MODELLO SPERIMENTALE ANIMALE DI BPCO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI INIBITORI DELL'ISTONE DEMETILASI KDM4 QUALI POTENZIALI AGENTI ANTITUMORALI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GENERE SALVIA E CHINONI DITERPENICI: ASPETTI BOTANICI, CHIMICI ED ATTIVITA' BIOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FOGLIE DI FAGUS SYLVATICA: UNA FONTE RINNOVABILE DI POLIFENOLI ANTIOSSIDANTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FARMACI E FOOD SUPPLEMENTS IN E POST COVID-19 IN ITALIA: UN'INDAGINE SULLA POPOLAZIONE CHE HA CONTRATTO IL VIRUS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EVENTI AVVERSI VASCOLARI DOPO VACCINAZIONE CONTRO COVID-19: UN'ANALISI DEI DATI DI EUDRAVIGILANCE CON FOCUS SULLE TROMBOSI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO EPR: STRATEGIE DI TARGETING PASSIVO PER MIGLIORARE L'EFFETTO TERAPEUTICO DEI FARMACI ANTITUMORALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA PEA-OXA SUI DEFICIT COGNITIVO-COMPORTAMENTALI IN UN MODELLO MURINO DI MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA PEA-OXA NELLE INTERAZIONI SENSORIALI E NEUROPSICHIATRICHE ASSOCIATE A ISOLAMENTO SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA CARENZA DI VITAMINA D SUL DOLORE E SUI CAMBIAMENTI FENOTIPICI DELLA MICROGLIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA 2-PENTADECIL-2-OSSAZOLINA (PEA-OXA) SULLE SEQUELE NEUROPSICHIATRICHE ASSOCIATE AL DOLORE CRONICO IN UN MODELLO MURINO DI DOLORE NEUROPATICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DI DIETE FODMAP SULLA COMPOSIZIONE DEL MICROBIOTA IN ADULTI CON MALATTIE INTESTINALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DIFFERENZE DI GENERE NELL'ASMA BRONCHIALE: RUOLO DEI LEUCOTRIENI IN UN MODELLO SPERIMENTALE ANIMALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COMPOSIZIONE METABOLICA DI CECI CAMPANI: FOCUS SU GLICEROFOSFOLIPIDI E OLIGOSACCARIDI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CBDA: CHIMICA E BIOATTIVITA' DEL PRECANNABINOIDE MAGGIORITARIO IN PRODOTTI SOTTOPRODOTTI DA CANAPA INDUSTRIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CALCOLO DELLE COSTANTI DI LEGAME FRA LE METALLOPROTEINE E RISPETTIVI METALLI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPROCCIO METABOLOMICO PER L'IDENTIFICAZIONE DI METABOLITI POTENZIALMENTE BIOATTIVI DA PIANTE DELLA FAMIGLIA DELLE ASTERACEAE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"POSSIBILI IMPIEGHI TERAPEUTICI DEI DERIVATI DELLA CANNABIS MEDICINALE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA PENALE DELLA FAMIGLIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "VILIPENDIO DELLA RELIGIONE E LIBERTA' CINEMATOGRAFICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "VERSO LA PARITA': LE DONNE NELLE CARRIERE PUBBLICHE.\nLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 33 DEL 1960" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "VERIFICHE FISCALI E INDAGINI PENALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TUTELA DELLA SALUTE E REGIONALISMO DIFFERENZIATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TRA ROMA E STRASBURGO: I RAPPORTI TRA LE PRONUNCE. IL CASO VARVARA CONTRO L'ITALIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TAX COMPLIANCE E RESPONSABILITA' SOCIALE DELL'IMPRESA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SOCIETA' DIGITALE E TUTELA PENALE DELLA RISERVATEZZA SESSUALE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SMART CITY - SVILUPPO ECONOMICO E RIGENERAZIONE URBANA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SIMBOLI RELIGIOSI E LAICITA' DELLO STATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SICUREZZA SUL LAVORO: EMERGENZA DA COVID-19 TRA PREVENZIONE E RIPARAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SEPARAZIONE CONIUGALE E LIBERTA' RELIGIOSA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE IN MATERIA TRIBUTARIA TRA STATO, REGIONI ED ENTI LOCALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RICORSO PER CASSAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RAPPORTI TRA PROCESSO TRIBUTARIO E PROCESSO PENALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RAPPORTI TRA ORDINAMENTO INTERNO ED UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RAGIONEVOLEZZA E GIUSTO RIMEDIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "QUESTIONI IN TEMA DI AMMORTAMENTO DEI TERRENI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROFILI GIURIDICI DEL CAPTATORE INFORMATICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROFILI FISCALI NELLA STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROFILI EVOLUTIVI DELL'ISTITUTO DELL'ADOZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROCESSO PENALE CANONICO E DIRITTO DI DIFESA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROCEDIMENTI CAUTELARE E CONCILIATIVO NEL PROCESSO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROBLEMI DI BIOETICA DI FINE VITA: EUTANASIA, SUICIDIO ASSISTITO E ACCANIMENTO TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROBLEMATICHE BIOETICHE IN RELAZIONE ALLA PANDEMIA DA COVID-SARS 19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PRINCIPIO DI BIGENITORIALITà E AFFIDAMENTO DEI FIGLI NELL'ESPERIENZA GIURISPRUDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E CONTROLLI PER LA SICUREZZA DEL LAVORO ALLA PROVA DELLA PANDEMIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "OPERE DELL'INGEGNO E IA: L'EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI CREATIVITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D.LGS. 231/01. IDONEITA' E VALUTAZIONE GIUDIZIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MISURE DI PREVENZIONE PATRIMONIALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MISURE DI CONTRASTO ALLA DISCIPLINA FISCALE DELLE SOCIETA' DI COMODO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE: L'AFFIDAMENTO IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MAGISTRATURA E POLITICA. IL DIBATTITO SUL CSM" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LOCI PUBLICI E NORMATIVA EDILIZIA IN ROMA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LO STILE ELEGANTE: FORME, DIRITTI, EFFICACIA NELLA PROCESSUALISTICA PENALE D'ANTICO REGIME" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LO STATUTO COSTITUZIONALE DELLE ARTI E I LIMITI ALLA LIBERA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE VERIFICHE BANCARIE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE SENTENZE NON DEFINITIVE E PARZIALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE SANZIONI URBANISTICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE RIVISTE GIURIDICHE NEL VENTENNIO FASCISTA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE RAPPRESENTANZE DEI LAVORATORI NEL SISTEMA DI PREVENZIONE AZIENDALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE PRESUNZIONI NELL'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE ORDINANZE DI DEMOLIZIONE E RIPRISTINO :LA TUTELA DEL DESTINATARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE DI PREVENZIONE PERSONALE APPLICATE DAL QUESTORE: FOGLIO DI VIA, AMMONIMENTO, DASPO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE INTERCETTAZIONI DI CONVERSAZIONI O COMUNICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE INDAGINI NEL PROCEDIMENTO DAVANTI AL GIUDICE DI PACE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE IMPLICAZIONI GIURIDICHE INTERCULTURALI DELLA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE COLLECTING SOCIETES" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE CAUSALI DEL LICENZIAMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA PROCESSUALE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA: LA VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DELLE LIBERTA' RELIGIOSA NELLE COMUNITA' SEPARATE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DELLA PRIVACY NEL RAPPORTO DI LAVORO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DELL'AMBIENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEL MARCHIO NEL CAMPO DELLA MODA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEI DATI SENSIBILI NEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TRASCRIZIONE DEL TRUST INTERNO E LA CIRCOLAZIONE DEI BENI VINCOLATI EX ART. 2645 TER C.C." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SOSTITUZIONE PROCESSUALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SICUREZZA SUL LAVORO NEL SISTEMA DEGLI APPALTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SCIENZA DELLA PSICOLOGIA MEDICO-FORENSE NEL PENSIERO DI LUIGI FERRARESE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI TRA ESIGENZE ERARIALI E GARANZIE PER IL CONTRIBUENTE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RINUNZIA ALL'EREDITA' DA PARTE DEL CHIAMATO POSSESSORE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RINNOVAZIONE DELL'ISTRUZIONE DIBATTIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RIFORMA DEL DIRITTO CONDOMINIALE: PROFILI CRITICI E INNOVATIVI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA REVOCATORIA ABBREVIATA EX ART. 2929 BIS C.C." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' PENALE DEL MEDICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' CIVILE DELL'INSEGNANTE: DATO NORMATIVO ED ESPERIENZA GIURISPRUDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA REPRESSIONE DEL FENOMENO DELL'ERESIA NEL DIRITTO ROMANO TARDO ANTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROVOCATIO AD POPULUM IN DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROVA NEL PROCESSOTRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E L'ATTIVITA' DI PROFILAZIONE SU INTERNET" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PREVENZIONE AMMINISTRATIVA ANTIMAFIA TRA INTERESSI PUBBLICI E PRIVATI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PRESCRIZIONE DEL REATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PRECOSTITUZIONE PER LEGGE E LA NATURALITA' DEL GIUDICE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PERSONA NELLA SUA DECLINAZIONE AL FEMMINILE: I DIRITTI DELLE DONNE NEL '900" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA NUOVA ESECUZIONE PENALE MINORILE E LA GIUSTIZIA RIPARATIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MAGGIORAZIONE DEL VOTO NELLE S.P.A." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LIBERTÀ RELIGIOSA NELLA DICHIARAZIONE DI MARRAKECH E NELLA CARTA PER UNA NUOVA ALLEANZA DELLE VIRTÙ" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LIBERTA' RELIGIOSA DELLE OPPORTUNITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LESIONE DEL DIRITTO ALL'IMMAGINE SUL WEB E LA SUA TUTELA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA GIURISPRUDENZA DELLA CEDU NEL DIRITTO PENALE ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FUNZIONE RIEDUCATIVA DELLA PENA E LE ALTERNATIVE AL CARCERE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FORZA DEL DIRITTO E IL DIRITTO DELLA FORZA: PROFILI CRITICI DEL 41-BIS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DONNA TUTRICE IN DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISCIPLINA URBANISTICA DELL'INQUINAMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISCIPLINA DELL'EVASIONE NEL DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DIGNITA' DELLA MORTE: PROBLEMATICHE INERENTI AL FINE VITA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CRIMINALITA' FEMMINILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COSTITUZIONE POLACCA DI MAGGIO: ORIGINI E EVOLUZIONE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COOPERAZIONE IN MATERIA PENALE NELL'UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONDIZIONE GIURIDICA E IL RUOLO SOCIALE DELLA DONNA IN ROMA ANTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONDIZIONE DELLA DONNA NELL'ISLAM" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CODIFICAZIONE NEL PENSIERO DI VOLTAIRE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CIRCOLAZIONE DEI BENI DI PROVENIENZA DONATIVA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CESSIONE DEL CONTRATTO DEL CALCIATORE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CENSURA DEL CODICE HAYS NEL CINEMA AMERICANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CD.\"PROTEZIONE UMANITARIA\": EVOLUZIONE NORMATIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CAPACITA' SUCCESSORIA DELLE DONNE IN ROMA ANTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI ATTRAVERSO L'ANALISI DEL SUO QUADRO NORMATIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA \"SUPERSOCIETA'\" DI FATTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA \"POENA CULLEI\" DURANTE L'IMPERO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO DI NUOVI DOCUMENTI NEL GIUDIZIO DI APPELLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO DI FATTURE FALSE NELLA GIURISPRUDENZA DELLA SUPREMA CORTE " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO DELLE PRESUNZIONI NELL'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'USO LEGITTIMO DELLE ARMI IN PROSPETTIVA INTERNA ED EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'UNIONE EUROPEA ALLA PROVA DELL'EMERGENZA COVID-19: ALCUNE QUESTIONI GIURIDICHE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ORDINANZA EX ART. 186 QUATER C.P.C." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ORDINAMENTO PENITENZIARIO MINORILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'OBBLIGO DI COABITAZIONE NELLA GIURISPRUDENZA DEL PRIMO NOVECENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'OBBLIGATORIETA' DEI VACCINI: FONDAMENTI DI CARATTERE ETICO E GIURIDICO, PRIMA E DOPO L'EMERGENZA CORONAVIRUS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IRRISOLTO PROBLEMA DEL SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INDIPENDENZA DEL GIUDICE QUANDO IL PROCESSO SI FA MEDIATICO: IL CASO DI PERUGIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INDEBITO RISPARMIO DI IMPOSTA NELLA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INADEMPIMENTO DEL CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER DEBACLE SPORTIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IMPUGNAZIONE PER REVOCAZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IMPUGNAZIONE INCIDENTALE NEL PROCESSO CIVILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IMMEDIATEZZA ED IL PRINCIPIO DI IMMUTABILITA' FISICA DEL GIUDICE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE DEL DELITTO DI ASSOCIAZIONE MAFIOSA: IL CASO MAFIA CAPITALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DELL'ISTITUTO DELL'ERGASTOLO OSTATIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EVASIONE DA RISCOSSIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ERGASTOLO OSTATIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EMBRIONE: ASPETTI BIOLOGICI, ETICI, GIURIDICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EFFICACIA CIVILE DELLE SENTENZE ECCLESIASTICHE DI NULLITA' MATRIMONIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ECCESSO DI POTERE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ATTUALITA' DEL CRIMINE DI GENOCIDIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI STAMPO MAFIOSO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ASILO POLITICO IN ITALIA ALLA LUCE DEL SISTEMA COMUNITARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AN E IL QUANTUM DELL'ASSEGNO DIVORZILE: RECENTI SVILUPPI\n\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ADOZIONE IN CASI PARTICOLARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INTERCETTAZIONI DI CONVERSAZIONI E COMUNICAZIONI: CASI E PROCEDIMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI. LE TUTELE DELL'ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INFERMITA' DI MENTE E PERICOLOSITA' SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INERZIA DELLA P.A. E MANIFESTAZIONE TACITA DELLA SUA VOLONTA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INDAGINI, NUOVE TECNOLOGIE E DIRITTI UMANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO PENITENZIARIO DEI SEX OFFENDERS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TIMORE GRAVE NEL MATRIMONIO CANONICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA: ORIGINI ED EVOLUZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TESTAMENTO OLOGRAFO: PROFILI EVOLUTIVI DELLA INTERPRETAZIONE GIURISPRUDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SISTEMA SANZIONATORIO URBANISTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SENATUS CONSULTUM SILANIANUM" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'UNIONE EUROPEA PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE: LE PROCEDURE DI INFRAZIONE NEI PAESI MEMBRI E IL CASO DELL'ITALIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REINSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DEI DETENUTI ED EX DETENUTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REATO DI ASSOCIAZIONE MAFIOSA ALLA LUCE DELL'EVOLUZIONE DEL FENOMENO CAMORRISTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RAPPORTO TRA DIRITTO ALL'OBLIO E DIRITTO ALLA RIEVOCAZIONE STORICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROCEDIMENTO D'INGIUNZIONE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DELLA VIOLENZA SESSUALE IN DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PRINCIPIO DEL SUPERIORE INTERESSE DEL MINORE E LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE ALL' INTERNO DEI DIVERSI MODELLI FAMILIARI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PATTEGGIAMENTO. ANALISI DELLE PRASSI E PROSPETTIVE DI RIFORMA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MEDICO COMPETENTE NEL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MATRIMONIO DEGLI ACATTOLICI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MANICOMIO CRIMINALE NELLE RIFLESSIONI DI BIAGIO GIOACCHINO MIRAGLIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDICATO PENALE ITALIANO AL COSPETTO DELLA CORTE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL FISCO NELL'ERA DIGITALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL FINANZIAMENTO CONTRO CESSIONE DEL QUINTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIVORZIO ISLAMICO NEL DIRITTO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIVORTIUM NELL'ESPERIENZA GIURIDICA ROMANA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI PROPRIETA' NEL CODE NAPOLE'ON" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI ACCESSO ALLA RETE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI ACCESSO AD INTERNET" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO A NASCERE SANI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DANNO DA PERDITA DELLA VITA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CONTRASTO ALL'ELUSIONE FISCALE NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CONTENZIOSO IN MATERIA ELETTORALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CANONE 1098 TRA DIRITTO UMANO E DIRITTO DIVINO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I REATI FISCALI: INASPRIMENTO SANZIONATORIO E MACCANISMI PREMIALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I REATI AMBIENTALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I PROFILI PENALI DELLA RESPONSABILITA' MEDICA: IL RECENTE QUADRO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I PROCEDIMENTI DECISIONALI DELL'UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I MATRIMONI MISTI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I DELITTI CONTRO LA FEDE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I CONTRATTI DI CONVIVENZA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I BENI COMUNI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLE SENTENZE DELLA CORTE EUROPEA NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLE SENTENZE DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO SUL GIUDICATO PENALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELL'ANNULLAMENTO NELLA GIURISPRUDENZA DEL CONSIGLIO DI STATO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI ATTI PERSECUTORI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI ACCORDI PREPARATORI DEL CONTRATTO PRELIMINARE DI VENDITA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "FINANZIAMENTO DEI SOCI E CRISI DELL'IMPRESA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE PENALE TRIBUTARIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ENTI RELIGIOSI E TERZO SETTORE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ECCESSIVA ONEROSITA' E PRINCIPIO DI SOLIDARIETA'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DONNE E LAVORO: TRA UGUAGLIANZA E DIFFERENZE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DOLO EVENTUALE E COLPA CON PREVISIONE: PROFILI DISTINTIVI TRA INQUADRAMENTO DOMMATICO E DIMENSIONE APPLICATIVA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DISCIPLINA DELLA VENDITA DI BENI DI CONSUMO E DIFETTO DI CONFORMITÀ" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTO GLOBALE, NUOVE NORMATIVITÀ E BLOCKCHAIN" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTO E GIUSTIZIA NELLE FONTI ROMANE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTO DEL LAVORO E DISCRIMINAZIONI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DE CIVITATE DEI: LA CONCEZIONE AGOSTINIANA DELLE ISTITUZIONI CIVILI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DALLA QUESTIONE ROMANA AI PATTI LATERANENSI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DALLA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO ALLA CONVENZIONE EUROPEA PER LA SALVAGUARDIA DEI DIRITTI DELL'UOMO E DELLE LIBERTA' FONDAMENTALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DAL CYBERSTALKING AL REVENGEPORN:PROFILI GIURIDICI E TECNOLOGICI\n\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CYBERBULLISMO E PROFILI DI RESPONSABILITA' CIVILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CRISI D'IMPRESA E PROFILI DI RESPONSABILITA' DEGLI ORGANI DI CONTROLLO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "COVID 19 E ART. 41 BIS DELL'ORDINAMENTO PENITENZIARIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CONCORSO ESTERNO E IL CASO CONTRADA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "COLPA, RESPONSABILITA' E PENA IN ALF ROSS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "BIOTESTAMENTO E FINE VITA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ATTUALITA' DEL DUALISMO GELASIANO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "AMMINISTRAZIONE E CONTRASTO PREVENTIVO DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ALTERNATIVE ALLE DETENZIONI: PROBLEMI E PROSPETTIVE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ALL'INCROCIO TRA BIOETICA DI INIZIO E DI FINE VITA: DILEMMI ETICI IN NEONATOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "\"LE ORGANIZZAZIONI MAFIOSE E I RIFLESSI SULLA DEVIANZA GIOVANILE\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\" STRATEGIE DI VENTILAZIONE MECCANICA IN INTERVENTI DI CHIRURGIA MAMMARIA\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VARIAZONI DELL'ALGORITMO DIAGNOSTICO ,TERAPEUTICO E DEL FOLLOW-UP NEL PAZIENTE AFFETTO DA GLIOBLASTOMA IN ERA COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VARIAZIONE DEGLI ANGOLI DI BOHLER E GISSANE NELLA POPOLAZIONE DEL SUD ITALIA :STUDIO DI COORTE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE LONGITUDINALE DEL DEFICIT DI GH AUTOIMMUNE DALL'ETA' INFANTILE ALL'ETA' DI TRANSIZIONE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DI SARS COV-2 IN CAMPIONI POLMONARI AUTOPTICI MEDIANTE RT-PCR MULTITARGET E ISH." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA VITAMINA D IN PAZIENTI CON SCLEROSI SISTEMICA IN FASE PRE SCLERODERMICA E IN FASE SCLEROTICA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA TERAPIA ANTITRMBOTICA A LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE SOTTOPOSTI A PCI ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'INIZIO E DELLA PROGRESSIONE DELLA CARDIOMIOPATIA DIABETICA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO CARDIACO ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL PROFILO LIPIDICO IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV, NAIVE ALLA HAART , TRATTATI CON REGIMI ANTIRETROVIRALI CONTENENTI IL TAF." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALORE PREDITTIVO DEL DAVIX (DIGITAL ARTERY VOLUME INDEX) NELL'INSORGENZA DI ULCERE DIGITALI NEI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI SISTEMICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VACCINAZIONE COVID-19 NEI PAZIENTI DIABETICI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VACCINAZIONE COVID-19 IN PAZIENTI CON MALATTIE POLMONARI CRONICHE: RISPOSTE AUTOANTICORPALI ED EVENTI AVVERSI. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI POLIMIXINA B IN TERAPIA INTENSIVA :CASE REPORT ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEL LASER AD ECCIMERI PER IL TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE POST IMPIANTO DI STENT : TROMBOSI DI STENT, RESTENOSI INTRASTENT ED IPOESPANSIONE DI STENT.FOLLOW-UP A LUNGO TERMINE DI UN REGISTRO MONOCENTRICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEI TEST PREDITTIVI DI CHEMIOTOSSICITA' COME SCORE PROGNOSTICI NEL PAZIENTE ANZIANO UNFIT CON CANCRO METASTATICO IN TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "USTEKINUMAB NELLA MALATTIA DI CROHN :STUDIO IN REAL LIFE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "USTEKINUMAB :EFFICACIA NELLA RETTOCOLITE ULCEROSA IN REAL LIFE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UNA SURVEY ITALIANA SULLE ABITUDINI ALIMENTARI E I SUOI CAMBIAMENTI DURANTE IL LOCKDOWN PER COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO NEUROCHIRURGICO DELLE ERNIE DISCALI LOMBARI ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO MULTIMODIALE DEGLI ANEURISMI CEREBRALI MULTIPLI IN PAZIENTI CON SOSPETTA POSITIVITA' AL SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA MATTUTINA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO DEL MELANOMA CUTANEO CON IMIQUIMOD:DALL'ESPERIENZA CLINICA AL LABORATORIO ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO CON TESTOSTERONE NEI PAZIENTI MASCHI CON SINDROME DI KLINEFELTER :UNA REVISIONE SISTEMATICA E UNA METAANALISI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO CHIRURGICO DEGLI EMPIEMI PLEURICI :STATO DELL'ARTE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TICAGRELOR VERSUS CLOPIDOGREL IN PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA AD ALTO RISCHIO EMORRAGICO : DATI DAL REGISTRO MULTICENTRICO START-ANTIPLATELET." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TESE vs microTESE nel paziente con azoospermia non ostruttiva : quale tecnica per quale paziente." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TERAPIA CON TOCILIZUMAB IN PAZIENTI COVID-19 CON IPERGLICEMIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TERAPIA CHIRURGICA E DIFFUSIONE METASTATICA DEL CANCRO DEL COLON-RETTO:LE METASTASI INCONSUETE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TECNICHE ANESTESIOLOGICHE LOCO-REGIONALI NEGLI INTERVENTI DI CHIRURGIA MAMMARIA :REVISIONE SISTEMATICA ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SURVEY MULTICENTRICA SULLA GESTIONE DELL'ANEMIA A CELLULE FALCIFORMI IN ITALIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO POLISONNOGRAFICO NELLA NEUROFIBROMATOSI DI TIPO 1 IN ETA' PEDIATRICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO OSSERVAZIONALE SULLE MODIFICAZIONI CITOLOGICHE NASALI IN BAMBINI CON RINITE ALLERGICA DA POLLINI IN TRATTAMENTO CON STEROIDI NASALI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO NEURORADIOLOGICO DEI LINFOMI CEREBRALI CON TECNICHE TRADIZIONALI E AVANZATE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO DELLA SECREZIONE INSULINICA IN BAMBINI ED ADOLESCENTI OBESI CON OSAS." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO COMPARATIVO TRA IL LEMBO LOCOREGIONALE SOTTOMENTONIERO E IL LEMBO LIBERO RADIALE: VANTAGGI E SVANTAGGI DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STRATIFICAZIONE PREOPERATORIA DEL RISCHIO DI INFEZIONE STERNALE DOPO RIVASCOLARIZZAZIONE MIOCARDICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STRATEGIE TERAPEUTICHE BASATE SULLA VEICOLAZIONE DI MICRORNA PER IL SUPERAMENTO DELLA RESISTENZA ALLA TEMOZOLOMIDE NEL GLIOBLASTOMA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STRATEGIE ANTITROMBOTICHE A LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE SOTTOPOSTI A RIVASCOLARIZZAZIONE CORONARICA PER VIA PERCUTANEA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STORIA NATURALE DELL'INSUFFICIENZA OVARICA PRIMARIA AUTOIMMUNE IN PAZIENTI CON MORBO DI ADDISON :DALLA NORMALE FUNZIONE OVARICA ALLA DISFUNZIONE OVARICA CONCLAMATA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SILIMARINA / SILIBINA E MALATTIE CRONICHE DI FEGATO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SICUREZZA ED IMMUNOGENICITA' UMORALE DEI VACCINI A mRNA ANTI -SARS -COV-2 IN PAZIENTI CON MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE IMMUNO- MEDIATE O DISORDINI CONGENITI DELL'IMMUNITA'." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SGLT2 ED ATTIVITA' INFIAMMATORIA IN PLACCHE ATEROSCLEROTICHE NEL PAZIENTE DIABETICO :EFFETTI DEL TRATTAMENTO CON INIBITORI DI SGLT2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SCOMPENSO GLICEMICO E DISFUNZIONE ENDOTELIALE :RUOLO DI SIRT 1." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SCOMPENSO CARDIACO NEL PAZIENTE DIABETICO:MECCANISMI MOLECOLARI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SCOMPENSO CARDIACO NEL PAZIENTE DIABETICO :EFFETTI DELLA TERAPIA CON SGLT2i" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SCOMPENSO CARDIACO E SINDROME METABOLICA : RUOLO DEL GRASSO ECTOPICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO : EFFETTI DELLA TERAPIA RESINCRONIZZANTE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SARS -COV-2 E DECLINO COGNITIVO A LUNGO TERMINE NEL PAZIENTE ANZIANO :RUOLO DELLA PROTEINA S100B" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA RIPOPOLAZIONE LINFOCITARIA B e T NELLA RISPOSTA AL TRATTAMENTO CON ALEMTUZUMAB IN PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA MATTUTINA SULLA PROGRESSIONE DELL'ATEROSCLEROSI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA ELETTROPORAZIONE IRREVERSIBILE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA PANCREATICO LOCALMENTE AVANZATO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL GRASSO ADDOMINALE SULLA FUNZIONE CARDIACA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL DOLORE SULLA FRAGILITA' IN PAZIENTI ANZIANI OSPEDALIZZATI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL COMPENSO GLICEMICO SULLA RESTENOSI IN PAZIENTE CON SINDROME CORONARICA ACUTA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ROLE DEI RECETTORI HCAR2 NELLA FISIOPATOLGIA DEL DOLORE NEUROPATICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONI OSSEE NEL TRATTAMENTO DEI MENINGIOMI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE MAMMARIA IMMEDIATA: TESSUTO AUTOLOGO VS RICOSTRUZIONE PROTESICA CON MATRICI DERMICHE ACELLURARI ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE : PARAGONE PROPRIOCETTIVO TRA LARS E ST/GR." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "REMISSIONE DELL'AUTOIMMUNITA' IPOFISIARIA INDOTTA DALLA DIETA PRIVA DI GLUTINE IN PAZIENTI CON MORBO CELIACO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RADIOTERAPIA IN TUMORI CUTANEI NON MELANOCITARI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PROGRESSIONE DELLA PLACCA ATEROSCLEROTICA IN PAZIENTI DIABETICI:RUOLO SIRT-6" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PROGRESSIONE DELL'ATEROSCLEROSI NEL PAZIENTE DIABETICO :RUOLO DELLA TERAPIA CON INCRETINE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PROGNOSI E MANAGEMENT DEI PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA E MALATTIA POLIVASCOLARE : RISULTATI DELLO STUDIO MULTICENTRICO START ANTIPATELET." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PROFILO DI SICUREZZA DEL VACCINO PFIZER BIONTECH COVID -19 IN PAZIENTI CON MALATTIA REUMATICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREVALENZA ED IMPLICAZIONI CLINICHE DEI CRITERI DI ELEGGIBILITA' PER LA DOPPIA TERAPIA ANTITROMBOTICA PROLUNGATA NEI PAZIENTI CON FENOTIPO PEGASUS E COMPASS." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PRESCRIZIONE ED OUTCOME DI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE ELEGGIBILI A TRATTAMENTO CON SGLT2 INIBITORI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREDITTORI CLINICI DI SEVERITA' DELLA FATIGUE IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON IN FASE INIZIALE: STUDIO LONGITUDINALE AD UN ANNO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREDIABETE ED INFARTO DEL MIOCARDIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PRE-DIABETE ED INFARTO DEL MIOCARDIO:RUOLO DELLA METFORMINA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PEPTIDI CIONVOLTI NEL CONTROLLO DEL PESO CORPOREO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PAZIENTI SARS-COV-2 POSITIVI E STEMI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PACEMAKER DI NUOVA GENERAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI BRADI ARITMICI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OUTCOME DEI NEONATI CON STENOSI /ATRESIA POLMONARE DIAGNOSTICATA PRIMA O DOPO LA NASCITA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OPIOID SPARING ANALGESIA ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OPIOID - FREE ANALGESIA :QUALI PROSPETTIVE NELLA GESTIONE DEL PERIOPERATORIO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NUOVE PROSPETTIVE NELLA CARATTERIZZAZIONE DELLA LESIONE POLMONARE SOLITARIA :IL RUOLO DELLA TC DUAL -ENERGY." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NUOVE PROSPETTIVE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE NEI PAZIENTI CON GLIOBLASTOMA IN EPOCA COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NON - INVASIVE CARDIAC MONITORING :QUALI SFIDE NEL PERIOPERATORIO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NGS IN ENDOCRINOLOGIA:CASO CLINICO DE SANTO -SHINAWI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NEURINOMA DELL'ACUSTICO :RIDUZIONE RISCHIO DI FISTOLA CFS DOPO APPROCCIO CHIRURGICO RETROSIGMOIDEO TRANSMEATALE ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE , UPDATE DELLA LETTERATURA E DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NAFLD nei pazienti klinefelter." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MORTALITA' IN PAZIENTI DIABETICI AFFETTI DA COVID-19 : RUOLO DEL CONTROLLO GLICEMICO ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MIR-33 e trombo coronarico durante STEMI: effetti dell'iperglicemia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "METANALISI SULLE INDAGINI IMMUNOISTOCHIMICHE DEL POLMONE IN CASO DI MORTE ASFITTICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MENOPAUSA ED ATEROSCLEROSI : RUOLO DELLA TERAPIA ORMONALE SOSTITUITIVA ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MENINGIOMI DELLA BASE CRANICA ANTERIORE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MANIFESTAZIONI CLINICHE E FATTORI PREDITTIVI DI MORTALITA' NEI PAZIENTI COVID-19 : ANALISI DELLA NOSTRA CASISTICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MANAGMENT DEL DOLORE ONCOLOGICO NEL PAZIENTE IN FASE AVANZATA DI MALATTIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MANAGEMENT E TRASPORTO INTEROSPEDALIERO ED INTRAOSPEDALIERO IN ERA COVID." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MALATTIE CEREBROVASCOLARI E FIBRILLAZIONE ATRIALE NEI PAZIENTI DIABETICI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LOBECTOMIA VS TIROIDECTOMIA TOTALE NEI TUMORI DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE COMPRESI TRA 1 E 4 CM." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LESIONI MELANOCITARIE ATIPICHE DEL VOLTO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LE PSEUDOARTROSI ATROFICHE DI TIBIA DISTALE : TRATTAMENTO ANDOMIDOLLARE TRADIZIONALE COMPARATO CON ADIUVANTE FARMACOLOGICO O CELLULE STAMINALI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN ETA' EVOLUTIVA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA RISPOSTA IMMUNITARIA AL VACCINO SARS - COV -2 NEL PAZIENTE DIABETICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA CHIRURGIA PLASTICA POST-BARIATRICA :VALUTAZIONE DEL SUCCESSO DELL'ADDOMINOPLASTICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA CELIACHIA IN ETA' PEDIATRICA :CONFRONTO FRA MODALITA' DI ESORDIO , SINTOMI ED ESAMI DIAGNOSTICI CON I FAMILIARI DI PRIMO GRADO AFFETTI DALLA STESSA PATOLOGIA . RISULTATI DI UNA CASISTICA PERSONALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA CORREZIONE DELL'IPERMETROPIA CON LASER AD ECCIMERI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'OLEUROPEINA PRESERVA LA MEMBRANA PERITONEALE IN UN MODELLO SPERIMENTALE IN VIVO DI DIALISI PERITONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'IPOKALIEMIA IN EMERGENZA ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO CHIRURGICO DEL MINI-FACELIFT NELLA BIOPSIA DELL'ARTERIA TEMPORALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IPOTIROIDISMO E PROGRESSIONE DELL'ATEROSCLEROSI ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INTEGRAZIONE DELLA RADIOTERAPIA NELLA GESTIONE DELLE NEOPLASIE DEL DISTRETTO TESTA- COLLO LOCALMENTE AVANZATE. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INIBITORI DI SGLT2 IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE E DIABETE : ESPERIENZA REAL-LIFE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INIBITORI DI PCSK9 IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE REAL-WORLD." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFEZIONE DA SARS COVID-2 : UNO STUDIO SPERIMENTALE SULL'INTEGRAZIONE DI DATI LABORATORISTICI E REPERTI TC." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFEZIONE DA HIV E RISCHIO CARDIOVASCOLARE : RUOLO DELLA VALUTAZIONE DELLO SPESSORE DELL'INTIMA DEI VASI SOVRAORTICI VALUTATO CON ECOCOLORDOPPLER." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFEZIONE DA HDV IN UNA POPOLAZIONE DI MIGRANTI IRREGOLARI O RICHIEDENTI ASILO POLITICO:RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA PRESSIONE DEI DRENAGGI ASPIRATIVI SULLA RICOSTRUZIONE MAMMARIA IMMEDIATA CON ESPANSORE ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA PANDEMIA COVID-19 SUGLI OUTCOMES ONCOLOGICI IN PAZIENTI CON TUMORE DELLA VESCICA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA MALATTIA CEREBROVASCOLARE SULL'OUTCOME AD UN ANNO NEI PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA INCLUSI NEL REGISTRO START ANTIPLATELET." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DELL'EIACULAZIONE PRECOCE SULLA PARTNER :STUDIO EPIDEMIOLOGICO OSSERVAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DEI LIVELLI DI LIPOPROTEINA (a) SUGLI EVENTI CARDIOVASCOLARI RICORRENTI IN PAZIENTI CON CORONAROPATIA PREMATURA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DEGLI INIBITORI DI PCSK9 SUL RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET DI LDL-C IN PAZIENTI CON IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE ETEROZIGOTE (HEHF)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMAGING DEL FEGATO IN PAZIENTI TRATTATI CON ANTINEOPLASTICI CORRELAZIONI CLINICO-LABORATORISTICHE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DEL MONCONE PANCREATICO DOPO DUODENOCEFALOPANCREASECTOMIA..ANALISI DELLE VARIABILI CHE CONDIZIONANO LA SCELTA CHIRURGICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA GASTRICO IN FASE AVANZATA OLTRE LA SECONDA LINEA : ANALISI DI EFFICACIA E VALUTAZIONE DEI FATTORI PREDITTIVI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL CARCINOMA POLMONARE IN STADIO N2. ESPERIENZA MONOCENTRICA " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO DEL CARCINOMA PANCREATICO METASTATICO NELL'ANZIANO:NOSTRA ESPERIENZA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE NEL MANAGEMENT DELLA SCOLIOSI IDIOPATICA ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL MICROBIOTA SULLA PROGRESSIONE DELL'ATEROSCLEROSI CORONARICA ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL MICROBIOTA SUGLI OUTCOMES DEI PAZIENTI CON STEMI ED IPERGLICEMIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL RISCHIO DI FIBRILLAZIONE ATRIALE SILENTE IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITTO DI TIPO 2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL NUOVO IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLO STUDIO DEI PAZIENTI CON MONORENE CONGENITO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL FOLLOW-UP IN ETA' PEDIATRICA DELL'ANASTOMOSI CAVOPOLMONARE TOTALE SECONDO FONTAN:RISULTATI IN UN CENTRO DI TERZO LIVELLO AD ELEVATO VOLUME." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL DOLORE NEUROPATICO DA NEVRALGIA POST-ERPETICA:QUALI SOLUZIONI TERAPEUTICHE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE PRECOCE DI UN DECORSO CLINICO SEVERO NEI PAZIENTI CON COVID-19 : RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "GLI INDICI DI FUNZIONE E DANNO EPATICO COME FATTORE PROGNOSTICO DELLA MALATTIA DA COVID -19,UNO STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO RETROSPETTIVO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "GISTS:DIAGNOSI E TERAPIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "GESTIONE DI UNA POPOLAZIONE AD ALTO RISCHIO CV :QUALI STRUMENTI PER COLMARE IL GAP TRA \"REAL WORLD\" E \"IDEAL WORLD\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "GASTRECTOMIA TOTALE PER CANCRO : VALUTAZIONI METABOLICO NUTRIZIONALI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FATTORI DI RISCHIO PER SCOMPENSO EPATICO E HCC IN PAZIENTI CON CIRROSI HCV CORRELATA DOPO TRATTAMENTO CON ANTIVIRALI AD AZIONE DIRETTA : UNO STUDIO PROSPETTICO MULTICENTRICO. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FATALITA' DA COLPO D'ARMA DA FUOCO A CARICA MULTIPLA :CASISTICA DELL'ISTITUTO DI MEDICINA LEGALE DELL'UNIVERSITA' DELLA CAMPANIA \"LUIGI VANVITELLI\"." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ERNIE IATALI PERMAGNE TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO .STUDIO RETROSPETTIVO ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EPIDEMIOLOGIA E MANAGEMENT DEI PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA NEL REAL-WORLD: DATI DAI REGISTRI EYESHOT E START - ANTIPLATELET." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA E SICUREZZA DEL SISTEMA DI STIMOLAZIONE CARDIACA LEADLESS." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTO DEL TOLVAPTAN SULLA PROGRESSIONE DELLA INSUFFICIENZA RENALE IN PAZIENTI CON RENE POLICISTICO: DATI DI REAL LIFE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTO DEL LOCKDOWN DA COVID -19 SULLE ABITUDINI ALIMENTARI DEI BAMBINI :STUDIO LONGITUDINALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLE RADIAZIONI A USO MEDICO SUI PROCESSI DI INVECCHIAMENTO CELLULARE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA VARIAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA SULLA STABILITA' DELLA PLACCA CAROTIDEA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA TROMBECTOMIA SULLA FUNZIONE ENDOTELIALE IN PAZIENTI STEMI CON IPERGLICEMIA ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA PANDEMIA DA SARS-COV-2 SUGLI ECCESSI IN PS E I TEMPI DI PERMANENZA : IL FENOMENO DEL CROWDING E DEL BOARDING." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA METFORMINA SULLA LIPOTOSSICITA' CARDIACA IN PAZIENTI DIABETICI CON SCOMPENSO CARDIACO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA METFORMINA SULL'ESPRESSIONE DI SGLT2 NEL GRASSO PERICORONARICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA METFORMINA SULL'ASSE SGLT2-LEPTINA -CITOCHINE INFIAMMATORIE IN PAZIENTI PRE-DIABETICI CON CARDIOPATIA ISCHEMIA STABILE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'IPERTENSIONE SULLA PLACCA ATEROSCLEROTICA :RUOLO DEI miRNA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'IPERGLICEMIA SUGLI OUTCOMES DELLO STEMI,RUOLO DEL MICROBIOTA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL TOCILIZUMAB NEL PAZIENTE DIABETICO CON COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL SACUBITRIL / VALSARTAN VERSUS ACE-INIBITORI SUL CONTROLLO GLICEMICO IN PAZIENTI CON HEART FAILURE E DIABETE MELLITTO TIPO 2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL DIABETE SULLA SOPRAVVIVENZA IN PAZIENTI CON NSTEMI E STENOSI CORONARICA NON OSTRUTTIVA ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL DIABETE SULLA MIOCARDITE DA COVID." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL DIABETE SUL RECETTORE ACE2 CARDIACO NELL'UOMO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEGLI INIBITORI MISTI DELLE FOSFODIESTERASI NELLE PATOLOGIE CRONICHE OSTRUTTIVE RESPIRATORIE :STUDIO SPERIMENTALE PRECLINICO SU BRONCHI UMANI ISOLATI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI BENEFICI DEL TRATTAMENTO CON SILIBINA IN PAZIENTI CON MALATTIA EPATICA CRONICA AVANZATA CORRELATA ALL'HCV DOPO ERADICAZIONE VIRALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DOLORE CRONICO ONCOLOGICO :STUDIO CLINICO SPERIMENTALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DISFUNZIONE ANATOMICA ASSOCIATA A BREVI EPISODI DI FIBRILLAZIONE ATRIALE NEL DIABETE DI TIPO 2 ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIABETE INSIPIDO CENTRALE AUTOIMMUNE IN GRAVIDANZA : DESCRIZIONE DI CASI CLINICI ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIABETE ED ATEROSCLEROSI :EFFETTI DELLA TERAPIA CON SGLT2 - Inhibitors." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIABETE E FIBRILLAZIONE ATRIALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DETERMINAZIONE DEI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI URINARI IN PAZIENTI AFFETTI DA STEATOSI EPATICA E/O DIABETE MELLITTO DI TIPO 2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DANNO CARDIACO E MORTALITA' IN PAZIENTI IPERTESI AFFETTI DA COVID -19: IL RUOLO DEL SISTEMA ABO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COVID-19 E CUORE NEL PAZIENTE DIABETICO ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COVID -19 ED IPERTENSIONE :RUOLO DEL GRUPPO SANGUIGNO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA IL TEMPO DALL'INFORTUNIO ALLA CHIRURGIA E LA PREVALENZA DELLE RAMP E HIDDEN LESION DURANTE LA RICOSTRUZIONE DEL LCA. UN NUOVO ALGORITMO DIAGNOSTICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA CARATTERISTICHE PARENCHIMALI E VASCOLARI DELLA MALATTIA POLMONARE NELLA SCLEROSI SISTEMICA .ANALISI QUANTITATIVA DELLA TOMOGRAFIA COMPIUTERIZZATA DEL TORACE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CONNETTOMA FUNZIONALE IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON DRUG-NAIVE :EFFETTO DELLA DIFFERENZA DI GENERE ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COMPORTAMENTO NEL TEMPO DEGLI ANTICORPI ANTI -IPOFISI E DELLA FUNZIONE IPOFISARIA IN PAZIENTI CON IPERPROLATTINEMIA IDIOPATICA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COMPLESSITA' DELLA MALATTIA CORONARICA E LIVELLI DI LIPOPROTEINA (A) : ANALISI DI UNA POPOLAZIONE CON INFARTO GIOVANILE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COMORBIDITA' E MORTALITA' INTRAOSPEDALIERA IN PAZIENTI ANZIANI:RUOLO DELLA IPERGLICEMIA AL MOMENTO DEL RICOVERO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COINVOLGIMENTO NEUROLOGICO NELLA MALATTIA DI KOHLMEIER-DEGOS :PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO ATIPICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COINVOLGIMENTO IMMUNOLOGICO DEL DEFICIT DI VITAMINA D NEL DIABETE MELLITTO DI TIPO 1 ISOLATO O ASSOCIATO ALLE SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COINVOLGIMENTO AUTOIMMUNE DELL'IPOFISI NELLA SINDROME DI PRADER WILLI :NUOVE PROSPETTIVE PER ULTERIORI RICERCHE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA DELLA MAMMELLA POST MASTECTOMIA :STATO DELL'ARTE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CEFALEA DA PUNTURA ACCIDENTALE DELLA DURA MADRE.\n(PDPH:MANAGEMENT E TRATTAMENTO)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE POSTURALE IN STATICA E DINAMICA NEI PAZIENTI CON LA MALATTIA DI POMPE MEDIANTE UTILIZZO DELLA 3d MOTION ANALYSIS." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE E CLINICHE NELLE DIVERSE ONDATE DELLA PANDEMIA COVID-19:RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CANCRO DEL COLON DESTRO:CORRELAZIONE TRA PROGNOSI E STAGING SU UNA CASISTICA PERSONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CAMBIAMENTI FUNZIONALI INDOTTI DALLA ORESSINA - A E DALL' ADIPONECTINA SUL BILANCIO SIMPATICO / PARASIMPATICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "AUMENTO DI MORTALITA' DA COVID-19 IN PAZIENTI CON MALATTIA INFIAMMATORIA REUMATICA ;RISULTATI DALLO STUDIO CONTROL-19 DELLA SOCIETA' ITALIANA DI REUMATOLOGIA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ATTIVITA' ANTIPROLIFERATIVA E DIFFERENZIANTE DELL'ESTRATTO METANOLICO DI AGLIO NERO.(Allium sativum L)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ATEROSCLEROSI E DIABETE :RUOLO DI SGLT2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ASPETTI CRONOBIOLOGICI DELLA FUNZIONE TIROIDEA E NUOVE ACQUISIZIONI NEL SOGGETTO DIABETICO ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "APPROCCI NEUROCHIRURGICI AI TUMORI INTRAVENTRICOLARI E RARO CASO DI ASPERGILLOMA CEREBRALE IN UN PAZIENTE CARDIOTRAPIANTATO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "APPROCCI NEUROCHIRURGICI AI TUMORI DEL BASICRANIO " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANTICORPI ANTI IPOTALAMO E ANTI IPOFISI COME MARKER DI AUTOIMMUNITA' NELLA PERSISTENZA DELL'IPOPITUITARISMO IN PAZIENTI CON SINDROME DI SHEEHAN." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANALISI DI SICUREZZA ED EFFICACIA DI OSSIGENOTERAPIA CON METODICA HFNC vs VENTURI IN PZ IPERCAPNICI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANALISI DEL MICROBIOTA IN PAZIENTI CON INFARTO MIOCARDICO CON SOPRASLIVELLAMENTO DEL TRATTO \nST (STEMI) IPERGLICEMICI E NORMOGLICEMICI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANALISI DEI RISULTATI DEGLI STUDI PRECLINICI PER OTTIMIZZARE IL SINERGISMO DI ANTIMUSCARINICI E B2-AGONISTI NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIE OSTRUTTIVE DELLE VIE AEREE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANALISI COMPARATIVA DELL'EFFICACIA E DELLA SICUREZZA CARDIOVASCOLARE DELLA DOPPIA BRONCODILATAZIONE NEL PAZIENTE AFFETTO DA BPCO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANALGESIA MULTIMODALE IN NEUROCHIRURGIA ." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI PRECOCI DI CONNETTIVITA' FUNZIONALE NEI NETWORKS NEUROCOGNITIVI SONO ASSOCIATE ALLA PRESENZA DI DECADIMENTO COGNITIVO LIEVE IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI PRECOCI DI CONNETTIVITA' FUNZIONALE NEI NETWOKS NEUROCOGNITIVI SONO ASSOCIATE ALLA PRESENZA DI REM BEHAVIOURAL DISORDERS IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON COGNITIVAMENTE INTEGRI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI DELL'ESAME EMOCROMOCITOMETRICO NEI PAZIENTI CON SOSPETTO COVID IN EMERGENZA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI DEL MICROBIOTA INTESTINALE IN PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA :RUOLO DELL'ACIDO\nSOLFIDRICO." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ALLERGIA ALLA PESCA E CROSS-REAZIONI IN ETA' PEDIATRICA :STUDIO SPERIMENTALE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ALGORITMO DI TRATTAMENTO E PRESURGICAL SCORE NELLE MRONJ(MEDICATION-RELATED OSTEONECROSIS OF THE JAWS) DI STADIO 2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ALA -SCANNING DI UN NUOVO PEPTIDE ANTIMICROBICO MIXINIDINA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"IDENTIFICAZIONE DI FATTORI PREDITTIVI DI SEVERITA' DELLA POLMONITE DA SARS-COV-2 IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI AFFERENTI AL COVID CENTER DELLA MEDICINA INTERNA VANVITELLI\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Bisoprolol for the treatment of obstructive hypertrophic cardiomyopathy: a single center study. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Type 1 diabetes and COVID-19 in pediatrics: pathogenetic interferences." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Tongue reconstruction : free flap vs locoregional flaps." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The Multilevel Surgery in patients with Obstructive Sleep Apnea Syndrome: survey of a treatment plane." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Surgical treatment of Vestibular Schwannoma in the elderly patient: indications, risks and benefits." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Research project MoTriColor: evaluation of patients enrolled at University Vanvitelli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Remdesivir plus dexamethasone versus dexamethasone alone for the treatment of COVID-19 patients requiring supplemental 02 therapy: a prospective study." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Quality of life in Klinefelter patients on testosterone replacement therapy compared to healthy controls: an observational study on the impact of psychological distress, personality traits, and coping strategies." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Prosthetic treatment of unstable lateral fractures of the proximal femour." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Mitochondrial diabetes and coeliac disease: if you seek you find it." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Lumbar discectomy and its surgical methods." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Locoregional anesthesia in breast surgery." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "GLP-1 receptor agonists for cardiorenal prevention in type 2 diabetes: a meta-analysis of cardiovascular outcome trials." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Development of biomarker panel for prediction of renal flares in SLE: an exploratory study." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ACE INIBITORI e SARTANI nei pazienti COVID: studio osservazionale in area critica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Valutazione della sicurezza dei farmaci anticoagulanti orali in un contesto di reale pratica clinica attraverso l’utilizzo dei dati relative alle segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse a farmaci inserite nel database EUDRAVIGILANCE (EMA)”." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Trattamento microchirurgico del neurinoma dell’angolo pontocerebellare”." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Studio retrospettivo dei fattori di rischio clinici associati all’insorgenza di neoplasie maligne dopo trapianto cardiaco”." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“La protesi d’anca: studio comparativo di tre steli non cementati”." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Il ruolo dell’immunoterapia nei pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule con Performance Status 2 ECOG”." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“I cambiamenti della connettività funzionale nell’aura emicranica complessa: oltre il network visivo”." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Alterazioni coagulative in corso di endocardite infettiva”." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Variazioni tridimensionali del naso dopo la chirurgia ortofacciale: analisi, prevenzione e correzione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Variazione della prognosi renale dei pazienti CKD riferiti negli ultimi 15 anni all’ambulatorio di nefrologia PO SMdP Incurabili - AOU Vanvitelli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Variazione dei parametri urodinamici dopo intervento di disostruzione endoscopica in pazienti con ostruzione cervico-uretrale: studio prospettico di confronto tra tecniche chirurgiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valvuloplastica aortica percutanea: l’influenza della morfologia valvolare sui risultati a breve ed a lungo termine della procedura." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione non invasiva della fibrosi epatica nel follow-up a lungo termine di pazienti con Epatite C trattati con DAA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione multidimensionale degli effetti di erenumab nei pazienti con emicrania cronica con precedenti terapie preventive fallimentari: un’esperienza globale real-world. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione molecolare di MSI nei carcinomi gastro-intestinali. Correlazione con il dato IHC ed implicazioni clinico-terapeutiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione dell’impatto della dermatite atopica sulla qualità di vita e benessere dei pazienti." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione delle caratteristiche clinico-patologiche del carcinoma differenziato della tiroide associato o meno a tireopatia autoimmune nella provincia di Napoli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione della relazione tra stigma e suicidio in un campione di pazienti con disturbo dell’umore." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione della possibile efficacia terapeutica della PEA-OXA in un modello murino di malattia di Alzheimer." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione del funzionamento psicosociale nei pazienti con depressione maggiore." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione del dosaggio di idrossiclorochina nella prevenzione delle riacutizzazioni in corso di lupus eritematoso sistemico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione a lungo termine della chirurgia antireflusso. Cosa è cambiato con la Lyon Consensus?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Validazione esterna dell’”Increased Wall Thikness (IWT) score” per la diagnosi di Amiloidosi Cardiaca." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Vaccini anti COVID-19 e malattie sistemiche autoimmuni: alta prevalenza di mancata risposta." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Utilizzo di Metodiche emoperfusive nel paziente settico: applicazioni e possibilità terapeutiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Utilizzo della capnografia nelle tecniche di endoscopia digestiva." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Utilizzo della biopsia liquida nel sequenziamento genetico delle neoplasie solide: la nostra esperienza clinica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Utilizzo della PET-colina in pazienti con iperparatiroidismo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Utilizzo del Calcolo dei Carboidrati in pazienti pediatrici affetti da Diabete Mellito di tipo 1 e in terapia con microinfusore di insulina sottocute." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ustekinumab nella malattia di Crohn: studio in real-life." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ustekinumab e Colite Ulcerosa: uno studio real-life." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Uso di moxifloxacina nella eradicazione dell’infezione da Helicobacter pylori in seconda linea." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Uso delle cellule staminali da tessuto adiposo nelle tendinopatie: applicazioni in un modello in vitro." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Tubercolosi: aspetti epidemiologici, microbiologici e clinici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento di “rechallenge” di cetuximab in combinazione con avelumab nei pazienti con tumore del colon-retto avanzato RAS wild type: risultati dello studio di fase II a singolo braccio Cave colon." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento del Melanoma Cutaneo con Imiquimod: dall’esperienza clinica al laboratorio." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento chirurgico del piede piatto dell’adolescente mediante artrorisi endosenotarsica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Transcatheter Aortic Valve Implantation nel trattamento della stenosi valvolare aortica: nostra esperienza." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Tracheostomia: ieri, oggi e domani." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Timing del trattamento chirurgico del criptorchidismo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Terapie ormonali e non ormonali per la sindrome genitourinaria." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Terapia innovativa di un’osteomielite severa: case-report di un giovane adulto con diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Terapia chirurgica della Malattia di La Peyronie: studio prospettico di confronto tra tecniche chirurgiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Tendinopatia diabetica ed applicazioni delle cellule staminali da tessuto adiposo: focus su miRNA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Telemedicina a supporto del diabete: esperienza di un anno nel centro di cura del diabete dell’adulto. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Tasso di recidiva dopo procedure di escissione elettrochirurgica ad ansa e conizzazione laser." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio retrospettivo descrittivo sul carcinoma squamocellulare cutaneo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio prospettico sul ruolo della calprotectina nel management terapeutico dei pazienti affetti da psoriasi." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio osservazionale retrospettivo e prospettico sui pazienti affetti da carcinoma basocellulare avanzato." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio multicentrico clinico-genetico in pazienti affetti da Sindrome di Usher tipo 1." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio in vitro dell’attività antitumorale della Silibina in cellule di Epatocarcinoma Umano." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio di correlazione tra la perfusione della coriocapillare e la funzione maculare in pazienti con degenerazione maculare senile." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio dell’associaione tra Bevacizumab+Atezolizumab nei pazienti con HCC." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio clinico-statistico della chirurgia demolitiva versus conservativa relativa alla terapia sull’ameloblastoma." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Stratificazione prognostica del rischio perioperatorio nella chirurgia dell’endocardite infettiva valvolare: ruolo dell’Endoscore." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Stratificazione del rischio aritmico nei pazienti affetti da Distrofia Miotonica di tipo I mediante mappaggio elettroanatomico tridimensionale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Single-incision sling e vescica iperattiva de novo: predittori urodinamici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sensibilizzazione alle profiline: importanza del loro dosaggio per l’inquadramento del paziente allergico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Scompenso cardiaco e diabete: ruolo di ACE2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dell’iperglicemia acuta come trigger metabolico determinante denervazione cardiaca, aumento delle ospedalizzazioni per scompenso cardiaco e della mortalità nei pazienti con sindrome di Takotsubo a 24 mesi di follow-up." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dell’infiammazione sistemca nell’endometriosi. Studio caso-controllo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dell’immunoterapia in associazione alla chemioterapia nel trattamento dei pazienti affetti da cancro polmonare non a piccole cellule metastatico non-squamoso senza driver molecolari con espressione di PD-L1 < 50%: esperienza real-world napoletana." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dell’ansa biliare nel Mini-gastric Bypass: studio prospettico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dell’analisi radiomica nella caratterizzazione delle lesioni mammarie." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dell’Acido Ursodesossicolico nella gestione della colelitiasi come complicanza del Bypass ad Anastomosi Singola in pazienti affetti da obesità." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo delle cellule mesenchimali stromali nel latte materno." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo della neuromodulazione nel trattamento chirurgico dell’incontinenza fecale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo della Sleve Gastrectomy associata a fundoplicatio anteriore (D-Sleeve) nella prevenzione del reflusso gastroesofageo postoperatorio nei pazienti obesi con MRGE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo del recettore ACE2 nella cardiomiopatia da SARS-CoV-2 in pazienti diabetici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dei meccanismi epigenetici alla base degli effetti antinfiammatori dell’adiponectina." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo degli indici nutrizionali nella prognosi dei pazienti con Amiloidosi Cardiaca." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Rivalutazione delle linee guida e proposta di trattamento di MRONJ nello stadio 2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ritardo diagnostico dei tumori testa-collo durante la pandemia COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Risultati precoci di nuovo stelo protesico nella coxartrosi primaria: studio caso-controllo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Rischio di coronaropatia nei pazienti con acromegalia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Rischio cardiovascolare dopo terapia con Direct Antiviral Agents per epatite C." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Riparazione vs sostituzione tricuspidale nel trattamento chiurgico dell’endocardite infettiva su valvola tricuspide isolata." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Riparazione del cistocele e isteropessi in donne con prolasso del compartimento anteriore e centrale: efficacia e sicurezza dopo 30 mesi di follow up." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Rilievi otorinolaringoiatrici clinici e sperimentali nella sindrome da delezione 22qll.2. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Riabilitazione precoce del pavimento pelvico nel periodo postpartum in donne primipare con lacerazioni perineali di II grado: effetti sulla funzione sessuale e sui sintomi del tratto urinario inferiore." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Retinite pigmentosa pericentrale: analisi clinica e genetica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Responsabilità professionale in Chirurgia e Medicina Estetica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Rechallenge di III linea con cetuximab ed avelumab nel trattamento del carcinoma del colon-retto RAS wild type: il rapporto neutrofili/linfociti come potenzile fattore predittivo di risposta alla terapia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Quantificazione computerizzata assistita nella TC del torace di lesioni polmonari nell’ infezione da Covid-19: un confronto tra tre softeare commerciali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Qualità di vita nei pazienti sottoposti a tiroidectomia: studio retrospettivo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Quale paziente affetto da lupus eritematoso sistemico può sospendere lo steroide? Risultati da uno studio di coorte." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Profilo clinico e funzionale di pazienti affetti da ipocontrattilità del detrusore: risultati di uno studio osservazionale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza e significato clinico dei disturbi di conduzione intraventricolare in età pediatrica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza e correlati delle malattie infiammatorie intestinali dopo trapianto di cuore." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza di Fibrillazione Atriale in pazienti con Cardiomiopatia Ipertrofica portatori di ICD." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Presentazione clinica ed esiti a lungo termine della cardiomiopatia ipertrofica infantile: uno studio europeo multicentrico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prediabete ed infarto acuto del miocardio: ruolo del grasso pericoronarico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Polmonite interstiziale da SARS-Cov2 e AH1N1: analogie e differenze clinico-radiologiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Polmonite Covid-19: fattori di rischio ed evoluzione clinica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Perforazioni esofagee." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Peggioramento della cefalea dopo vaccinazione per il COVID-19. Uno studio basato su un questionario online su 841 pazienti emicranici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Patomimie: studio retrospettivo osservazionale su 45 pazienti." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Parametri del controllo glicemico durante infezione da SARS-CoV-2 in una casistica di pazienti con diabete tipo 1 sottoposti a vaccinazione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Outcomes oncologici e funzionali della prostatectomia radicale laparoscopica in pazienti sottoposti a pregressa chirurgia prostatica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Outcomes materni e fetali in pazienti con diabete in gravidanza prima e dopo l’introduzione di un protocollo assistenziale standardizzato multidisciplinare." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Outcome delle patologie Tronco-Conali diagnosticate in epoca fetale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Outcome delle cardiopatie congenite con ostruzione all’efflusso ventricolare sinistro diagnosticate in epoca fetale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Orientamento dell’attenzione nelle dimensioni radiale e verticale dello spazio." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nutrizione enterale precoce in neonati pretermine e piccoli per età gestazionale : outcome allergico in età pediatrica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuovi predittori di richio di dissezione aortica di tipo A: analisi del ruolo dei fattori geometrici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuove strategie di screening per la minaccia di parto pre termine." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuove metodologie nella valutazione TC dell’HCC e degli effetti dei trattamenti ablativi." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Morte neuronale selettiva nelle patologie neurodegenerative: il ruolo delle cellule gliali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Mifamurtide nell’oeteoporosi indotta da chemioterapia: esperienza nell’osteosarcoma pediatrico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Microbiota e STEMI in pazienti iperglicemici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Metodologia di studio per l’analisi dello stato di metilazione del cfDNA in pazienti affetti da carcinoma uroteliale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Metastasi cerebrali: trattamento mutimodale in epoca COVID." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Melanoma multiplo: studio retrospettivo su 188 pazienti." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Meccanismi elettrofisiopatologici determinanti la sincope cardioriflessa senza asistolia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Malformazione di Chiari e Siringomielia. Tecnica di ricostruzione durale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’utilizzo dell’Acido Ialuronico sia come terapia per le articolazioni che in estetica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’utilizzo del Lembo Dermico “a scudo” nelle tecniche di Mastoplastica a T-invertita." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’uso della TC Coronarica nel paziente con rischio cardiovascolare medio-basso." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’ototossicità della terapia chelante in pazienti adulti con talassemia major." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’efficacia della vaccinazione anti-HPV in donne sottoposte a LEEP per displasia cervicale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’effetto della terapia farmacologica sui parametri di neuroimaging avanzato nel paziente iperteso." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’aterosclerosi nel paziente diabetico: Il ruolo di SGLT2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’accumulo del tessuto adipocitario può causare una ridotta densità mammaria con conseguente iper-infiammazione ed insorgenza di nuovi casi di diabete mellito in giovani donne in pre-menpausa: impatto sulla prognosi clinica e su eventi cardiovascolari a 10 anni di follow-up." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’Euthyroid sick syndrome e la sua associazione con complicanze metaboliche e renali nei bambini con esordio di diabete mellito di tipo 1." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’Accuratezza diagnostica della microspia confocale nella diagnosi differenziale tra lesioni melanocitarie e cheratinocitarie." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Lockdown da Covid-19: effetti sull’incidenza della patologia ostetrica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Localizzazione di lesioni non palpabili della mammella con radiofrequenze e supporto ecografico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Lo scompenso cardiaco e la terapia CRT." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Livelli di appropriatezza delle indagini ecoendoscopiche: valutazione retrospettiva dei dati di un centro di riferimento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Learning curve in isteroscopia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Le differenze di genere nella progressione della malattia renale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Le Nuove Sostanze Psicoattive (New Psycoactive Substances - NPS): identificazione e quantificazione di un cannabionide sintetico (JWH 122), su materiale in sequestro giudiziario." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Laser CO2 frazionato microablativo per l’atrofia vulvovaginale in donne con una storia di cancro alla mammella." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La valutazione della sicurezza ospedaliera da parte dei degenti mediante questionario PMOS-30." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La sicurezza delle dimissioni ospedaliere prima del ripristino della funzione intestinale in seguito a interventi elettivi di chirurgia generale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La percezione dei rischi occupazionali in sala operatoria." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La palmitoil-glucosamina, un lipomonosaccaride batterico, previene l’infiammazione ed il dolore indotti da LPS nel topo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La medicina rigenerativa nelle opzioni terapeutiche plastico ricostruttive." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La lesività da arma da fuoco: analisi medico-legale e criminologica su 175 decessi correlati ad arma da fuoco a carica singola e/o carica multipla." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La frazione allelica mutante di RAS come fattore predittivo di risposta al trattamento di prima linea con anti-angiogenici nel carcinma del colon-retto metastatico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La depressione maggiore in età perinatale: risultati di un programma di screening." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La cura del diabete in gravidanza in un centro dell’adulto: analisi descrittiva della nostra casistica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La PEG-J nel trattamento della malattia di Parkinson avanzata: la nostra esperienza." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Iperplasia timica in pazienti con Morbo di Basedow: analisi retrospettiva e revisione della letteratura." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Iperplasia condilare mandibolare: Classificazione, approccio diagnostico e trattamento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Iperglicemia ed AMI: ruolo del MIR33." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Intervento in telemedicina a supporto dei caregivers di pazienti con malattia di Alzheimer ad esordio precoce (EOAD): esperienza durante la pandemia da COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Intelligenza artificiale, applicazioni nella prevenzione oncologica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Insorgenza di diabete mellito di tipo 2 e sindrome metabolica in pazienti ricoverati per patologia depressiva: studio retrospettivo caso-controllo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Inibitori DDR e immunoterapia come nuova combinazione terapeutica per il microcitoma polmonare: meccanismi di sinergismo e biomarkers." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Infiltrazione lipidica in cardiomiociti umani diabetici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Infarto miocardico acuto e cellule endoteliali progenitrici nell’iperglicemia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Infarto acuto del miocardio in pazienti SARS-COV2 positivi asintomatici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Indici di flogosi come predittori di complicanze post-operatorie in pazienti affetti da carcinoma colorettale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Indicazioni e risultati della mastectomia profilattica, nostre esperienze ed ultime acquisizioni." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Indicazione alla termoablazione laser per la patologia nodulare tiroidea." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Implicazioni prognostiche del gruppo AB0 nei pazienti con Ipertensione Arteriosa ed affetti da COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto dell’utilizzo di farmaci antiaritmici sui parametri di PMK e ICD." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto dell’attuazione dell’intervento educativo Choosing Wisely nella pratica clinica: studio multicentrico controllato CW-SIMI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto delle infezioni da batteri MDR sull’esito del COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto della pandemia da COVID-19 sulla diagnosi di melanoma: uno studio di coorte multicentrico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto della pandemia Covid-19 sull’attività formativa nei reparti di urologia italiana." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto del COVID-19 sul paziente con epatopatia cronica: analisi di una nostra casistica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Immune Checkpoint inhibitors nel trattamento di seconda linea di pazienti con cancro del polmone avanzato/metastatico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Immune - checkpoint inhibitors nel tumore del pomone non a piccole cellule (NSCLC): profili di tossicità." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il trattamento ortopedico conseravtivo della scoliosi idiopatica in età evolutiva." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il trattamento di prima linea in pazienti con adenocarcinoma polmonare metastatico: focus sull’associazione immune-checkpoint inhibitors e chemioterapia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il trattamento della Gonartrosi: valutazione dei risultati con l’Acido Ialuronico e la Tecnica Rigenerativa." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il trattamento del microcitoma polmnare in stadio avanzato: focus sugli immune checkpoint inhibitors." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’immunità innata nella risposta all’immunoterapia nel microcitoma polmonare: il potenziale dei nuovi farmaci inibitori DDR." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della volumetria gastrica nella Sleeve Gastrectomy e nel Mini Gastric By-Pass – Studio prospettico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della terapia neoadiuvante nel tumore della mammella HER2+." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della medicina rigenerativa nella gonartrosi: trattamento mediante Lipogems®." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della fluorescenza nel trattamento chirurgico del carcinoma del colon-retto." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della Risonanza magnetica multiparametrica e della biopsia nella diagnosi del cancro della prostata: confronto con referto istologico definitivo dopo prostatectomia radicale laparoscopica/robotica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della Mifamurtide nel Microambiente Tumorale nei pazienti affetti da Osteosarcoma." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo del contesto familiare nei pazienti con disturbo ossessivo-compulsivo: risulati di uno studio osservazionale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il mirtillo rosso, il D-mannosio e gli agenti antinfiammatori prevengono i sintomi del tratto urinario inferiore nelle donne sottoposte a chirurgia del prolasso." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il microambiente del glioblastoma multiforme: aspetti morfomolecolari e metabolici della dinamica gliale dalla immunoresistenza alla invasività." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il metodo del “criterio dermoscopico prevalente” per la diagnosi differenziale delle lesioni cutanee amelanotiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il macroplastique per il trattamento dell’incontinenza urinaria da sforzo nelle donne affette da deficit intrinseco dello sfintere uretreale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il follow up della stenosi polmonare nel primo anno di vita." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il bambino iperdotato cognitivamente: analisi della letteratura." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il Mody 3 in età pediatrica: “svezzamento dall’insulina in pazienti con mutzione HNF1ALFA”" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Gli effetti dei diversi tipi di chirurgia bariatrica sulla remissione del diabete mellito di tipo 2. Studio prspettico a lungo termine." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Gli effetti benefici del trattamento laser CO2 per le modifiche perineali durante il puerperio e allattamento: studio multicentrico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Gestione clinica delle problematiche ostetrico-ginecologiche durante la pandemia COVID19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "General survey sulle abilità neuropsicologiche in età evolutiva." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Functional coupling di reti cerebrali nel diabete mellito di tipo 2: correlazioni con le funzioni cogitive." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Fratture del piatto tibiale : comparazione tra fissazione interna e fissazione esterna." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Esercizio fisico e Sistema Oressinergico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Epilessia auto-limitantesi dell’infanzia con punte centro-temporali: Revisione della letteratura e desrizione di una casistica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Endocardite infettiva su valvola aortica nativa: fattori di rischio e outcome in pazienti con valvola aortica bicuspide e tricuspide." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Elaborazione digitale delle scissure polmonari nella programmazione dell’intervento di lobectomia videotoracoscopica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficcia dei farmaci anti-EGFR nel trattamento dei pazienti con tumore del colon-retto metastatica pretrattati, RAS wild-type: risultati dello studio clinico di fase II." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia farmacologica e mortalità intraospedaliera durante la pandemia da Covid-19: lo studio COVOCA." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia di ustekinumab nella rettocolite ulcerosa: studio in real-life." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia dell’intervento di riabilitazione cognitiva COGPACK in pazientI con depressione maggiore: uno studio randomizzato controllato." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia della combinazione di avelumab e cetuximab per tumore del polmone non a piccole cellule resistente a immunoterapia: nuovi risultati dallo studio CAVE-Lung." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetto delle varianti genetiche di PNPLA3, TM6SF2 e MBOAT7 sulla risposta terapeutica con silibina in pazienti con steatosi epatica non alcolica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetto della safinamide sui sintomi motori, non motori e cognitivi in pazienti con malattia di Parkinson in fase complicata: uno studio longitudinale prospettico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetto dei DAAs sui MACE in pazienti con HCV." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti sul differenziamento adipocitario in seguito a trattamento con farmaci antiretrovirali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti sul controllo metabolico e sulla funzione renale di gliptine e gliflozine nel diabete tipo 2: analisi di uno studio osservazionale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti dell’inibizione di SGLT2 sulla progressione della cardiomiopatia diabetica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) sulla connettività funzionale cerebrale nel decadimento cognitivo lieve (MCI)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della Terapia di Resincronizzazione Cardiaca (CRT-d) in pazienti con Diabete Mellito di tipo II: Ottimizzazione in modalità Automatica vs. Eco-guidata." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti del tocilizumab in pazienti diabetici affetti da COVID-19." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti del telemonitoraggio continuo e remoto sulla prognosi clinica di pazienti con scompenso cardiaco trattati con terapia di resincronizzazione cardiaca con defibrillatore. (CRT-D)." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti del monitoraggio in continuo della glicemia sul controllo glicemico nel diabete: metanalisi di studi randomizzati controllati." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti del diabete sulla conduzione atriale e sulla malattia cerebro-vascolare." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Durata della malattia non trattata in pazienti con disturbo ossessivo-compulsivo." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Dopo cento anni dalla scoperta dell’insulina, la Diabetologia Pediatrica di precisione permette di farne a meno." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Disturbi cognitivi, sarcopenia e fragilità in peri e post menopausa." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Diabete insipido centrale autoimmune in gravidanza: descrizione di casi clinici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Diabete ed Aterosclerosi: ruolo di SGLT2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Diabete e scompenso cardiaco: il ruolo di Jund e degli SGLT2i in terapia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Diabete e fibrillazione atriale: effetti sulla malattia cerebrovascolare." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Determinanti di rischio per ulcera diabetica in una popolazione di giovani adulti con diabete tipo 2." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Determinanti di rischio per infezione da COVID-19 in una casistica di pazienti con diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Daplagliflozin come terapia aggiuntiva ad insulina nel diabete tipo 1: una esperienza real-world del nostro centro. " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Covid-19: implicazioni cliniche e terapeutiche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Covid-19 in area critica: l’esperienza di una terapia intensiva campana dedicata." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Correzione del reflusso post Sleeve Gastrectomy mediante fundoplicatio anteriore. Proposta di una tecnica originale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Controllo glico-metabolico di pazienti con diabete tipo 2 seguiti tramite telemedicina." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Concordanza inter-osservatore dei risultati citologici di noduli tiroidei tra centri ad alto e a basso volume dell’area metropolitana di Napoli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Color-doppler ultrasonografia dei vasi epiaortici in pazienti HIV-positivi: dati del Registro Nazionale Archi-Prevaleat." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Coinvolgimento immunologico del deficit di vitamina D nel diabete mellito di tipo 1 isolato o associato alle Sindromi Poliendocrine Autoimmuni." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Classificazione Virgilio per le fratture perichiodo trocanterico: studio di validazione." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Cellule staminali adipose in Chirurgia ricostruttiva della mammella." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Bronchiolite come fattore di rischio per lo sviluppo di asma, studio su una popolazione pediatrica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Avelumab e Cetuximab nel cancro del polmone non a piccole cellule: Follow –up a lungo termine." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Autoimmunità ipotalamo-ipofisiaria e ipopituitarismo nei tumori cerebrali ad esordio infantile: studio osservazionale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Autoimmunità ipofisaria e assetto ormonale in soggetti con obesità severa." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Attuali e nuove terapie nel trattamento degli ematomi subdurali cronici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Attivazione dell’infiammazione dopo impianto di valvola aortica percutanea (TAVI): ruolo predittivo per impianto di pace-maker." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Attivazione dell’immunità innata in pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule mediata dalla combinazione di cetuximab e avelumab: risultati a lungo termine dello studio CAVE-Lung." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Aspetti di responsabilità professionali in cardiochirurgia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Aspetti Medico-Legali delle infezioni nosocomiali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Approccio non farmacologico per il management di ansia e dolore durante l’isteroscopia”office”: confronto tra video, audio e vocal-local." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Anticorpi anti-ipotalamo e anti-ipofisi come marker di autoimmunità nella persistenza dell’ipopituitarismo in pazienti con sindrome di Sheehan." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Anticorpi anti-ipofisi in pazienti olandesi affetti da ipopituitarismo idiopatico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Anticoagulazione a basse dosi dopo sostituzione valvolare aortica meccanica isolata con protesi Liva Nova Bicarbon: analisi post hoc del trial LOWERING-IT." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Antiaggregazione e sanguinamento post rivascolarizzazione miocardica: studio monocentrico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Anti-Interleuchina 12/13: sua efficacia nel trattamento della Rettocolite Ulcerosa." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Anomalie geometriche dell’Aorta ascendente associate a dissezione aortica acuta di tipo A." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Aneurismi intracranici: prevalenza in pazienti oncologici." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Analoghi dell’insulina ad azione lenta: effetti sulla variabilità glicemica in una popolazione di giovani adulti con diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Alterazioni di connettività funzionale dell’encefalo nella sindrome pseudobulbare in pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA): analisi di risonanza magnetica funzionale in condizioni di riposo (resting state fmRI) seed-based." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Alterazioni del metabolismo calcio-fosforo e piede diabetico." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Alluce valgo. Trattamento percutaneo mininvasivo (MIS): confronto con tecniche Open." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Addominoplastica: le recenti procedure chirurgiche a confronto." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "AMI e restenosi: ruolo dell’iperglicemia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Approccio alla diagnosi del cancro orale, una nuova metodica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Valutazione delle arcate superiori in pazienti con labiopalatoschisi dopo espansione mascellare su modelli tridimensionali digitali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Sviluppo e validazione di modelli prognostici per il carcinoma squamocellulare: una revisione sistematica della letteratura" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Rigenerazione tissutale attraverso l’utilizzo di cellule staminali prelevate da polpa dentaria: stato dell’arte" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Osteonecrosi dei mascellari: evoluzione storica ed attualità" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Odontomi e denti soprannumerari: teoria eziologica comune" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Nuove metodiche di irrigazione canalare in endodonzia" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Medicazioni intermedie in Odontoiatria Restaurativa" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Le applicazioni terapeutiche della Ozonoterapia in Odontoiatria Infantile" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "La prognosi implantare nei pazienti con storia di parodontite: revisione sistematica della letteratura e metanalisi" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "La gestione del paziente in terapia antitrombotica nella Chirurgia Orale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "La cementazione dei restauri protesici: dalla tecnica convenzionale alle moderne tecniche adesive." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Innesti Ossei mediante Uso di Piezosurgery" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Il rialzo del seno mascellare con accesso crestale: fattori di rischio e risultati clinici della perforazione della membrana di Schneider" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "I RIASSORBIMENTI RADICOLARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Effetti della stimolazione elettromagnetica in implantologia: revisione della letteratura scientifica e studio sperimentale in vitro" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I DIRITTI UMANI E IL CARCERE. LA DIFFICILE RICERCA DI UN EQUILIBRIO ANCORA INCOMPIUTO\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE DI PREVENZIONE PATRIMONIALI. LA CONFISCA DI PREVENZIONE E PROBLEMI DI DIRITTO INTERTEMPORALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LEGITTIMA DIFESA DOMICILIARE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIVIETO DI PATTO COMMISSORIO: PROFILI DI LICEITÀ E CRITICITÀ DI UNO STRUMENTO DI AUTOTUTELA ESECUTIVA DEL PRIVATO IN CASO DI INADEMPIMENTO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I POTERI DEL GIUDICE DEL RIESAME" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "CHIRURGIA ORALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Algoritmo decisionale nel trattamento delle MRONNJ di stadio 2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "CHIRURGIA ORALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Medicina di precisione nella prognosi del carcinoma a cellule squamose del distretto testa collo: fattori e modelli prognostici" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "CHIRURGIA ORALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Le lesioni al nervo alveolare inferiore (NAI): Inquadramento, follow-up e terapia" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "CHIRURGIA ORALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Le corticotomie come metodica di incremento osseo alveolare nel trattamento ortochirurgico nei pazienti affetti da malocclusione di classe III: aspetti morfologici e tomografici" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "CHIRURGIA ORALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "La cheratocisti odontogena: nosologia, eziopatogenesi, trattamento e follow-up" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ODONTOIATRIA PEDIATRICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Approccio psicologico in eta' pediatrica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ODONTOIATRIA PEDIATRICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Ipomineralizzazione dei molari e degli incisivi: metodi di trattamento nei pazienti in età evolutiva" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ODONTOIATRIA PEDIATRICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IPNOSI NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE PEDIATRICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ODONTOIATRIA PEDIATRICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "I traumi dentari in eta' pediatrica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ODONTOIATRIA PEDIATRICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "FIBROMATOSI GENGIVALE EREDITARIA ASSOCIATA A MUTAZIONE MISSENSE DEL GENE KCNK4" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ODONTOIATRIA PEDIATRICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Disbiosi del microbioma orale in pazienti affetti da ECC:utilizzo di probiotici come alleati nella prevenzione" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ORTOGNATODONZIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ANALYSIS OF MANDIBULAR ARCH IN PATIENTS TREATED WITH LIP BUMPER USING 3D CASTS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ORTOGNATODONZIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "SALIVA OXIDATIVE STRESS MARKERS DURING ORTHODONTIC TREATMENT : A SYSTEMATIC REVIEW." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ORTOGNATODONZIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "PROTECTIVE MASKS DURING THE SARS-COV-2 PANDEMIC: ANY RELATIONSHIP WITH TEMPOROMANDIBOLUR DISORDERS AND OROFACIAL PAIN?" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ORTOGNATODONZIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "PREDICTABILITY OF CROWDING RESOLUTION IN CLEAR ALIGNER TREATMENT" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione", "corso_studio": "ORTOGNATODONZIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "MANDIBULAR SAGITTAL CHANGES IN PATIENTS TREATED WITH RAPID MAXILLARY EXPANSION FOLLOWED BY CONVETIONAL AND MODIFIED TRANSPALATAL ARCH" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"Anestesia e analgesia nella frattura di femore dell'anziano\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"Gestione della PONV nella chirurgia laparoscopica:protocolli a confronto\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"Light sedation in terapia intensiva ed incidenza di delirium\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Anestetici locali:nebulizzazione versus tap block nella colecistectomia videolaparoscopica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Blocco del canale degli adduttori e bloccco ipack ,ecoguidati ,per il trattamento del dolore postoperatorio nella protesi totale di ginocchio" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Caratteristiche cliniche outcome dei pazienti affetti da covid -19 grave con infezioni nosocomiali o acquisite in comunita'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Covid19:modello predittivo per pianificare l'intervento chirurgico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Dexmedetomidina:sedazione in anestesia locoregionale in chirurgia ortopedica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Effetti del tipo di anestesia sull'outcome del paziente in sala di emodinmica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Gestione delle fratture di femore nel paziente fragile" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Gestione organizzativa e anestesiologica del percorso perioperatorio per la fase 3 covid-19:progetto di telemedicina anestesiologica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Il Thorax Trauma severity score ed il trauma and injury severety score come indici predittivi di mortalita' nel trauma toracico severo .La nostra esperienza" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Il monitoraggio del dolore intraoperatorio:studio comparativo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Il monitoraggio emodinamico invasivo e non invasivo :una revisione sistematica della letteratura" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Il ruolo dell' emoperfusione con polimixina-B nel paziente settico post-chirurgico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Il ruolo della premedicazione intranasale con midazolam in neurochirurgia. Una nuova strategia per i protocolli ERANS" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Incidenza e fattori di rischio per ARDS nei pazienti con trauma toracico severo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'insufficienza renale acuta nei pazienti con polmonite da sars cov 2 in icu" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'uso della dexmedetomidina come adiuvante nell'anestesia subaracnoidea per interventi ortopedici sull'arto inferiore in pazienti over 65" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "La early tracheostomy nell'ARDS da SARS-COV-2.Sicurezza efficacia e3 risultati della terapia intensiva Covid del P.O. di Maddaloni" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "La ventilazione durante tracheotomia percutanea video-assistita in terapia intensiva:translaringea vs sopraglottica." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Le peritoniti secondarie da enterobatteriacee resistenti ai carbapenemici : innovative strategie terapeutiche per pazienti adulti e pediatrici in terapia intensiva" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Management del dolore post operatorio nella protesi completa del ginocchio.L'impatto della analgesia multimodale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Management delle vie aeree difficili: nuove prospettive di utilizzo del fibrobroncoscopio" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Nnuove opzioni terapeutiche nelle infezioni batteriche da gram negativi MDR/XDR:cefiderocol case report" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Pneumotorace e pneumomediastino in pazienti covid-19:studio epidemiologico multicentrico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Protocollo antalgico in pazienti sottoposte a taglio cesare : confronto tra TAP block e morfina intratecale \n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA DEXMETEDOMIDINA NELL'ANESTESIA OPIOID SPARING" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Ruolo dello steroide dopo radiofrequenza pulsata gangliare in paziente con dolore radicolare:analisi mediante propensitive score matching" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Strategie anestesiologiche nel travaglio di parto e impatto sull'outcome neonatale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Utilizzo della pompa intratecale nel dolore cronico non oncologico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Utilizzo precoce dei blocchi di parete nel trauma toracico ,case series" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Where is the air gone?Lo Pnuemomediastino in rianimazione pediatrica :revisione di una case seroius" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Cardiochirurgia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Chirurgia riparativa mitralica mininvasiva:risultati a lungo termine di 22 anni di esperienza" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Cardiochirurgia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Cuore bio-artificiale totale carmet" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Chirurgia laporoscopiaca transperitoneale del rene e del surrene:Esperienza di un centro ad alta specialita'" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Valutazione di LMR .NLR e PLR come predittori di malignita' in noduli tiroidei indeteterminati.\nstudio osservazionale sperimentale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Subcutaneous quadrantectomy is a safe procedure in management of early-stage breast cancer" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Proposta di algoritmo decisionale per indicazione a sleeve gastrectomy associata a fundoplicato sec.dor in pazienti obesi cnnnnnon MRGE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Long - term outcomes of posterior component separation + transversus abdominis release (PCS+TAR):single center experience" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Iperamilasemia sierica postoperatoria (POSH) dopo DCP:un fattore prognostico poco riconosciuto e sfavorevole." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Il ruolo del naples prognostic score come predittore del grado di regressione tumorale nel carcinoma gastrico resecabile ,nei pazienti sottoposti a chemioterapia neoadiuvante preoperatoria" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Il prelievo ecoendoguidato per la diagnosi delle lesioni solide del pancreas : i risultati di un singolo centro" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Deformita' della base alare e disfunzione della valvola nasale:tecniche di preservazione delle lower lateral cartilages e della scroll area" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Utilizzo del PRP per il trattamento delle ferite difficili" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Ricostruzione del capezzolo con tecnica \"ibrida\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Lembo dermico a \"scudo\",variante tecnica apportabile agli interventi di mastoplastica a \"T\" invertita(mastoplastica riduttiva ,mastopess ei mastopessi con protesi ) utile per ridurre il rischio di deiscenza al T-junction point." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Iindicazioni chirurgiche e timing per l'esecuzione dei reimpianti digitali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Toracica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La gestione delle lesioni tracheali iatrogene post intubazione" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"Nuove opportunita' di gestione clinica per le donne con infezione da HPV e lesioni squamose intraepiteliali a maggior rischio di progressione in carcinoma microinvasivo della cervice :la B1 integrina-CD29\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"Ruolo del microbiota vaginale nelle infezioni cervico vaginali HPV correlate\"studio pilota osservazionale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Differenze etniche e impatto sulle lacerazioni perineali :uno studio retrospettivo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ENDOMETRIOSI: STRATEGIE DI TRATTAMENTO ANATOMO-CHIRURGICHE MODULATE: STUDIO RETROSPETTIVO CONTROLLATO SU 120 PAZIENTI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Fetal brain development in congenital diaphragmatic hernia\n studio retrospettivo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Morbilita'materno-fetale peripartum e procreazione medicalmente assistita:uno studio caso-controllo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Ruolo dell'infiammazione sistemica nell'endometriosi :studio caso-controllo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Trattamento dell'incontinenza urinaria da sforzo ricorrente con bulking agents: scelta giusta? la nostra esperienza." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"Effetti della terapia di combinazione empagliflozin e metformina vs monoterapia con metformina sulla progressione della nafld in pazienti con diabete mellito tipo 2.lo studio pilota imagin\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Infezione da SARS-COV-2 come possibile trigger di autoimmunita':studio prospettico longitudinale." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Alterazioni emocoagulative ed esito del Covid-19:esperienza monocentrica del Policlinico Vanvitelli\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "'Modifica dell'omeostasi glucidica e rischio di sviluppare eventi cardiovascolari nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"studio sull'associazione tra infezione da citomegalovirus,rigetto e rischio neoplastico nel paziente cardiotrapiantato\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"impatto della funzionalita'renale sulla mortalita'di pazienti ospedalizzati affetti da covid-19.Risultati dello studio COVOCA.\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"fatty liver Index: nuovo predittore di eventi cardiovascolari in pazienti riceventi trapianto di fegato\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"Rischio infettivo di pace-maker leadless impiantati in pazienti con infezione cardiovascolare\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"Impatto del covid-19 sulla funzione renale: dalla fase acuta al long-covid\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Chemioterapia neoadiuvante in pazienti affetti da carcinoma vescicale muscolo-infiltrante: Correlazione anatomo-patologia e risposta al trattamento." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Valutazione del significato prognostico delle mutazioni dei geni BRCA 1 e 2 nel carcinoma mammario :analisi retrospettiva" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Valutazione dei livelli di espressione dell'hsa-mir-27a-5p nel carcinoma mammario e correlazione di essi con dati clinico-patologici ed outcome delle pazienti affette da tumore del seno" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Sequential combo immuno and target therapy (secombit) study: efficacy data and preliminary biomarkers evaluation" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PROGETTO CON D VISIONE : PRESA IN CARICO E GESTIONE OTTIMALE DEL PAZIENTE CON CARCINOMA DEL POLMONE NSCLC AL III STADIO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Il rapporto neutrofili/linfociti come biomarcatore nei pazienti con carcinoma squamoso del distretto testa -collo trattati con immunoterapia : lo studio ITACA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Esperienza dell'uoc di oncologia medica dell'universita'della campania luigi vanvitelli con la medicina di precisione nell'iCCA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Accuratezza diagnostica dell'ecografia oculare nell'identificazione di ipertensione endocranica in eta' pediatrica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Acute kidney injury in lattanti ricoverati per bronchiolite :prevalenza e fattori di rischio" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Analisi della dose elicitante nel test di provocazione orale a latte e uovo baked in pazienti pediatrici con ipersensibilita' IgE mediata alle proteine del latte e dell'uovo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Coinvolgimento oculare nella malattia di Behcet in eta' pediatrica:un'esperienza multicentrica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Ecocardiografia point of care:utilizzo e interpretazione degli indici ecocardiografici indiretti di ipertensione polmonare in terapia intensiva polmonare neonatale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Effetto del BMI sul filtrato glomerulare nei bambini con rene solitario congenito: uno studio trasversale multicentrico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Emangiomi infantili segmentali:analisi retrospettiva delle caratteristiche e della gestione della sindrome LUMBAR presso un centro di terzo livvello di dermatologia pediatrica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Epidemiologia della bronchiolite dopo la pandemia da SARS-COV-2: studio osservazionale monocentrico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Fattori clinici ed ecografi predittivi di danno perenchimale alla scintigrafia renale con DMSA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Gli accessi in pronto soccorso pediatrico per morsi di animale: stratificazione del rischio e aderenza alle linee guida" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "I segni indiretti di ostruzione infravescicale alla cistouretrografia migliorano iltasso di rilevamento delle valvole dell'uretra posteriore nei bambini" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Il gene PNPLA3 modula la correlazione tra funzionalita'renale e steatosi epatica associata a disfunzione metabolica nei bambini con obesita'\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Monitoraggio non invasivo HERO (heart rate observation):un'allerta precoce di instabilita' emodinamica in neonati pretermine" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Profilo di rischio cardiometabolico in bambini ed adolescenti con calcolosi urinaria" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Studio retrospettivo sul coinvolgimento cardiaco in pazienti affetti da sindrome infiammatoria multisistemica dell'eta' pediatrica COVID-19 correlata:alterazioni strutturali e disturbi del ritmo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Studio retrospettivo sulle alterazioni neurologiche in corso di infezione acuta da SARS-COV-2 e di sindrome infiammatoria Multisistemica dell'eta' pediatrica COVID-19 correlata" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Valori di riferimento del LVOT e RVOT-VTI in neonati pretermine VLBW ed ELBW: dati preliminari" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "Valutazione della funzione ventricolare sinistra in pazienti pediatrici sani sottoposti a vaccinazione ad mRNA anticovid19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Dermatologia e Venereologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Stage IIA cutaneous melanoma :regional ultrasuond and CT scan are really useful to detect relapses?A multicenter retrospective observational study" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Endocrinologia e Malattie del Metabolismo", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Associazione tra tireopatia e arteriopatia periferica in una casistica di pazienti affetti da diabete mellito tipo 2:studio osservazionale retrospettivo presso un centro di terzo livello." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Endocrinologia e Malattie del Metabolismo", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Relazione tra parametri seminali e variabilità glicemica in una casistica di pazienti con diabete mellito tipo 1" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Endocrinologia e Malattie del Metabolismo", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Possibile meccanismo molecolare nell'evoluzione da eu-a ipotiroidismo nella tiroide di hashimoto: il ruolo di miR-29a" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Farmacologia e Tossicologia Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "EFFETTI DI DAPAGLIFOZIN E DI ERUCINA IN MODELLI DI DISFUNZIONE ENDOTELIALE RAPPRESENTATIVI DI PATOLOGIE CARDIOVASCOLOARI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Farmacologia e Tossicologia Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Uso compassionevole di farrmaci per il trattamento del carcinoma mammario:un'esperienza monocentrica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Farmacologia e Tossicologia Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trastuzumab Deruxtecan nel Carcinoma Mammario Hers2+ Metastatico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Farmacologia e Tossicologia Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "TIME COURSE DELLA COMPARSA DI ANTICORPI ANTI-IFX E ANTI-ADA IN PAZIENTI ADULTI E PEDIATRICI IN TRATTAMENTO FARMACOLOGICO CON INFLIXIMAB E ADALIMUMAB." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Farmacologia e Tossicologia Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Scompenso cardiaco con frazione d'eiezione preservata ed invecchiamento : correlazioni fisiopatologiche e prospettive terapeutriche sperimentali." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Farmacologia e Tossicologia Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "STUDIO DI SEQUENZIAMENTO COMBO IMMUNO E TARGET THERAPY (SECOMBIT): DATI DI EFFICACIA E VALUTAZIONE PRELIMINARE DEI BIOMARCATORI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Farmacologia e Tossicologia Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Lo switch agli anticorpi monoclonali biosimilari quale strategia di contenimento e razionalizzazione della spesa farmaceutica e di riallocazione innovativa delle risorse" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Farmacologia e Tossicologia Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Le aritmie cardiache indotte da ICI: analisi del database europeo di Farmacovigilanza" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Genetica Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Analisi molecolare e citogenica in diagnosi prenatale: tecniche a confronto" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Genetica Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Whole Genome Sequencing Reveals the genetic cause of Inherited Retinal Diseases in previously unsolved patients" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Genetica Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Telethon Undiagnosed Disease Program effort in solving the Unsolved: a focus on Naples centre outcomes" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Genetica Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Impact of Whole Exome Sequencing to improve limb-girdle muscular dystrophies diagnosis" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Genetica Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL CARIOTIPO COMPLESSO E DEGLI ARRAY-CGH NELLA CARATTERIZZAZIONE DI UN CASO PECULIARE DI LEUCEMIA LINFATICA CRONICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Igiene e Medicina Preventiva", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Confronto tra le caratteristiche epidemiologiche e cliniche dei pazienti deceduti per COVID-19 durante la prima e la seconda fase pandemica presso l' A.O.R.N. \"S.GIUSEPPE MOSCATI\" di Avellino" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Igiene e Medicina Preventiva", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione dello stato nutrizionale dei pazienti con infezione da SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Igiene e Medicina Preventiva", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Una proposta per lo sviluppo di strategie vaccinali per i pazienti rioverati in ospedale attraverso l'implementazione dei tailoring immunization programmes" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Igiene e Medicina Preventiva", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Setting assistenziale del paziente con covid-19 nella fase pre e post pandemica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Igiene e Medicina Preventiva", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Reinfezioni da sars-cov -2 e campagna vaccinale:studio epidemiologico nel territorio di un 'asl di roma" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Igiene e Medicina Preventiva", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Promozione di un corretto stile di vita in donne lungosopravviventi al carcinoma mammario:ricerca/interventodi tipo educativo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Igiene e Medicina Preventiva", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Indicatori N.S.G. per la valutazione dell'appropriatezza dei ricoveri ospedalieri" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Igiene e Medicina Preventiva", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Dimissioni protette: indice di fragilità nei pazienti di età pari e superiore ai 65 anni ricoverati presso le strutture ospedaliere con accesso tramite pronto soccorso" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie Infettive e Tropicali", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Caratterizzazione della quarta ondata di covid -19 in campania : risultato di uno studio multicentrico retrospettivo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie Infettive e Tropicali", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Impatto di un programma di antimicrobial stewardiship di tipo persuasivo sul consumo antibiotico e sull'incidenza di batteriemie da germi MDR nell'UOCdi medicina d'urgenza ed O.B.I.del P.O. santa maria delle grazie di pozzuoli" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"Un approccio di deep learning per il rilevamento delle cicatrici nell'imaging con tc cardiaca early contrast enhancement\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE NON INVASIVA DELLA PRESSIONE ATRIALE DESTRA IN PAZIENTI AFFETTI DA SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO PORTATORI DI ASSSISTENZA VENTRICOLARE SINISTRA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Update 2022 della classificazione SCAI dello shock cardiogeno: applicabilità e ruolo prognostico in pazienti con infarto miocardico acuto" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Triplice terapia antiaritmica in neonati con diagnosi di tachicardia da rientro atrioventricolare recidivante refrattaria" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Stratificazione del rischio aritmetico nei pazienti affeti da distrofia miotonica di tipo 1 mediante mappeggio elettroanatomico tridimensionale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell'ecocardiografia transesofagea RT3D nella Diagnosi e classificazione della MAC" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Elevato gradiente transmitralico post-procedurale dopo riparazione percutanea con tecnica adge-to-edge in pazienti con insufficienza mitralica funzionale: predittori e impatto clinico a lungo termine" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Elettrostimolazione in pazienti con cardiopatia congenita complessa: l'importanxa della scelta del corretto dispositivo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Efficacia e sicurezza del pancemaker leadless (Micra ) nella sincope vasovagale cardio-inibitoria" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Efficacia del test genetico e della biopsia muscolare nella definizione etiologica di patologie mitocondriali e neuromuscolari in una popolazione di cardiomiopatie con iperckemia" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Effetti della terapia di modulazione della contrattualità cardiaca sulla funzione ventricolare destra: uno studio ecocardiografico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "COVID-19 Myocarditis: Prognostic Role of Bedside Speckle- Tracking Echocardiography and Association with total scar Burden" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Battiti Giuzionali in corso di crioablazione di AVNRT: un reperto insolito, segno di danno iatrogeno o di efficacia? la risposta del mappaggio tridimensionale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Cardiovascolare", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Ablate and pace: stimolazione biventricolare vs stimolazione del sistema di conduzione. Risultati di un analisi multicentrica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Digerente", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"Stadiazione ecoendoscopica del cancro gastrico dopo chemioterapoia neoadiuvante con regime FLOT\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Respiratorio", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Aderenza alla terapia biologica nell'asma grave: confronto tra la somministrazione in ambiente ospedaliero e domiciliare" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Respiratorio", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "il ruolo dell'adiponectina nei fenomeni di coinvolgimento sistemico della bpco" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Respiratorio", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Trattamento domiciliare con cannule nasali ad alto flusso(HFNC) IN PAZIENTI CON IPERCAPNIA PERSISTENTE DOPO RIACUTIZZAZIONE DI BPCO :FATTORI INFLUENZANTI LA DECAPNEIZZAZIONE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Respiratorio", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Polmonite interstiziale da Sars-cov2: caratteristiche clinico- Radiologiche" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Respiratorio", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Infezione da sars-co v-2:alterazione nella regolazione di adiponectina,leptina e resistina nei pazienti con coivid 19" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Respiratorio", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA \"LONG-TERM HUMIDIFICATION THERAPY\" SULLE RIACUTIZZAZIONI DELLA MALATTIA BRONCHIECTASICA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Malattie dell'Apparato Respiratorio", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Analisi del ruolo di Krebs von den Lungen -6 nei pazienti con COVID- 19 grave o critico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Medicina Fisica e Riabilitativa", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Caratterizzazione della performance motoria e della qualita' della vita in una coorte di pazienti affetti da obesita' moderato-severa" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Medicina Fisica e Riabilitativa", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Test al baclofene intratecale ad infusione continua con pompa esterna nel trattamento della spasticita' multifocale e generalizzata.\n\n" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Medicina Fisica e Riabilitativa", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Ruolo dell'esercizio terapeutico sulla performance deambulatoria ,sulla fatigue e sulla qualita'di vita nei pazienti long covid" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Medicina Fisica e Riabilitativa", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Effetto predittivo della malnutrizione sulla ripresa funzionale in pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Medicina Legale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Analisi del contezioso medico-legale dell'A.O.R.N. Sant'Anna e san Sebastiano di caserta nel quinquennio 2017-2021" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Medicina Legale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La valutazione dell'invalidita'civile nelle infermita'non contemplate dalla tabella del D.M. 05.02.1992. caso studio: l'OSAS\n:" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Medicina Legale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Decessi alcol-droga correlati nell'incidentistica stradale in campania" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Medicina del Lavoro", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "FOCUS SULL'ANDAMENTO DEGLI INFORTUNI NELLE REALTA' CANTIERISTICHE DEL LITORALE CAMPANO TRA IL PORTO DI NAPOLI E SALERNO. \"DISPOSIZIONI INERENTI LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE E TRASFORMAZIONE\" EX TITOLO II D.Lgs 272/99" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Medicina dello sport e dell'esercizio fisico", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Morte improvvisa di origine cardiaca nell'atleta:strategie di prevenzione" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Microbiologia e Virologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Analisi epidemiologica della multiresistenza in ambito ospedaliero" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Microbiologia e Virologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELLA METODICA DI ARRICCHIMENTO IN BHI DEL LIQUIDO SEMINALE NELLA DIAGNOSI DELLE INEZIONI BATTERICHE DELL'APPARATO GENITOURINARIO MASCHILE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Microbiologia e Virologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamenti antivirali innovativi da sostanze naturali: sviluppo del dispositivo medico antierpetico \"castavir\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Microbiologia e Virologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio del Profilo di antibiotico-resistenza di staphylococcus areus resistente alla meticillina nel Policlinico \"Luigi Vanvitelli\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Microbiologia e Virologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza e valutazione del profilo di antibiotico-resistenza di isolati nosocomiali di Escherichia coli." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Microbiologia e Virologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza e profilo di antibiotico-resistenza di batteri patogeni coinvolti nelle vaginiti aerobiche" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Microbiologia e Virologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PREVALENZA E DISTRIBUZIONE DEI MARKERS DELL'EPATITE B E C NELL'AMBITO DEI PAZIENTI RICOVERATI PRESSO IL POLICLINICO VANVITELLI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Microbiologia e Virologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA MULTIRESISTENZA NEI CEPPI DI KLEBSIELLA PNEUMONIAE ISOLATI PRESSO L'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA LUIGI VANVITELLI." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Microbiologia e Virologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Dall'infection control all'infection intelligence controllo e monitoraggio delle ICA grazie all'informatizzazione del Report microbiologico e del processo di segnalazione/isolamento dei Germ Alert" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Nefrologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Approccio terapeutico all'ipercalcemia maligna:denosumab vs bifosfonati" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Nefrologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SGLT2i ed MRA come nuova strategia terapeutica nei pazienti con insufficienza renale cronica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Nefrologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Profiling dei mirna circolanti cancro-associati nei portatori di trapianto di rene: studio cometa" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Nefrologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Impatto del COVID19 sulla funzione renale: dalla fase acuta al long-COVID" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Nefrologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE DI UNA NUOVA FORMA DI IPOMAGNESEMIA PRIMITIVA ASSOCIATA A CARDIOMIOPATIA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Nefrologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Correlazione tra Kaliemia l'introito di potassio nei pazienti con malattia renale cronica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Nefrologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Avvio e gestione dell'ambulatorio di dialisi peritoneale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Neurologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Effetto della differenza di genere sulla connettivita' funzionale striatale in pazienzi con malattia di parkinson drug-naive" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Neurologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Risultati NEDA-3 in pazienti con sclerosi multipla recidivante remittente precoce altamente attiva trattati con ocrelizumab o natalizumab" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Neurologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Ocrevid study: the management of ocrelizumab during the covid -19 pandemic in italy" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Neurologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFLUENZA DEL POLIMORFISMO FCGR3A-V158F SULLA RISPOSTA TERAPEUTICA AD OCRELIZUMAB IN PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Neurologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Functional connectivity changes in complex migraine aura : beyond the visual network" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Oftalmologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "TUMORI VASOPROLIFERATIVI RETINICI: CARATTERISTICHE CLINICHE , STRATEGIE TERAPEUTICHE E RISULTATI IN UNO STUDIO RETROSPETTIVO OSSERVAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Il ruolo dell'epcidina nella regolazione dell'omeostasi eme-ferrosa e \"point -of -care\"nei donatori di sangue periodici" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Valutazione della performance del virtual crossmatch (VXM)nei candidati al trapianto renale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Nuove strategie terapeutiche nel carcinoma della prostata basate sull'interazione tra mir423-5p e Malat-1" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'epato dot-blot nella identificazione e conferma delle malattie epatiche autoimmuni" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Il ruolo del match HLA e lo sviluppo degli anticorpi donatore specifico nella sopravvivenza a lungo termine, nel rigetto acuto e nella vasculopatia cardiaca da allotrapianto" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Il recettore dell'urotensina II: marcatore predittivo di progressione e di risposta alla terapia steroidea nella colite ulcerosa." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Identificazione di varianti germinali e somatiche dei geni BRCA1 e BRCA2 in pazienti con tumore ovarico mediante Next generation Sequencing." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Generazione di linee cellulari umane di linfoma follicolare resistenti all'anticorpo anti-CD20 Rituximab: efficacia antiproliferativa di agenti target-based." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Effetto antitumorale e meccanismo d'azione della S-adenosilmetionina in cellule di cancro della laringe" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Effetto antitumorale e meccanismo d'azione della S-adenosilmetionina in cellule di cancro del colon-retto." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE SALIVARE DI UN PROFILO DI ESPRESSIONE DI microRNA NEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Analisi qualitativa del profilo proteomico sierico nella diagnosi precoce dell'adenocarcinoma polmonare non a piccole cellule" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Analisi del Profilo di Espressione del miR-449a Nell'invasivita' del carcinoma laringeo squamoso" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Patologia Clinica e Biochimica Clinica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Indici bioumorali nella diagnosi e gestione dell'emocromatosi ereditaria:revisione della letteratura e case report." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "'La vita e i consumi delle persone che usano droghe durante il primo lockdown' analizzati attraverso la prospettiva della riduzione del danno" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "The structure stability of negative symptoms :longitudinal network analysis of the brief negative symptom scale in subjectswhith schizophrenia" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Processi socio-cognitivi in persone con disturbo dell'alimentazione: test computerizzati di mentalizzazione, empatia e abilità di imitazione" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "La relazione tra temperamenti affettivi e impulsivita' in un campione di pazienti con disturrbi dell 'umore" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Il ruolo del clinical decision-making e della soddisfazione dei pazienti nell'outcome a lungo termine:risultati dello studio cedar" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Effetti dell'anticipazione della vincita e della perdita sul controllo cognitivo :uno studio elettrofisiologico in un campione di soggetti con schizofrenia" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "E'possibile ridurre i ricoveri in trarttamento sanitario obbligatorio? Uno studio retrospettivo sulle variabili che influenzano la modalita'di ricovero condotto nell'unita' operativa complessa \"psichiatria d'urgenza\" dell'azienda ospedaliera dell'universita' della campania L.vanvitelli" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA' E VARIANTE COMPORTAMENTALE DELLA DEMENZA FRONTOTEMPORALE : UN CASE REPORT" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DIFFERENZE DI GENERE NELLE PERSONE CON SCHIZOFRENIA E IN CONTROLLI SANI: INDICI CLINICI E FUNZIONALI" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DAL TRAUMA INFANTILE ALLA PSICOPATOLOGIA: UN'ANALISI DI NETWORK NEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Covid-19 e disturbi dell'alimentaxione: il ruolo delle esperienze traumatiche precoci" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Correlati psicopatologici e temperamentali in un campione di pazienti affetti da fibromialgia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Correlati PSICOPATOLOGICI IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA LUPUS ERTEMATOSO SISTEMICO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "BUDGET DI SALUTE NEL CENTRO DI SALUTE MENTALE DI NOLA:DATI PRELIMINARI E PROSPETTIVE FUTURE" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Aspetti psicopatologici e strategie di coping in un campione di pazienti affetti da fibromialgia." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Ascoltare e fidarsi del proprio corpo: una dimensione psicopatologica dell' anoressia nervosa" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Antipsicotici e stabilizzanti del tono dell'umore :impatto della terapia combinatasui parametri metabolici in pazienti con diagnosi di schizofrenia e disturbo bipolare " }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Psichiatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Anomalie della sostanza bianca nella schizofrenia deficitaria :uno studio di imaging con tensore di diffusione(DTI)" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Accuratezza diagnostica e variabilità interosservatore del CO-RADS in pazienti con sospetto COVID-19: vantaggi e criticità" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Utilizzo di un protocollo RM abbreviato per la valutazione dell'attività nella malattia di crohn" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Mezzi di contrasto epatospecifici nello studio RM delle complicanze della chirurgia epato-biliare" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Luxury perfusion score:proposal of a new prognostic score to predict early hemorrhagic transformation in anterior territory ischemic stroke.Luxury perfusion score:identificazione di un nuovo score predittivo di trasformazione emorragica nello stroke ischemico di circolo anteriore" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "La Cone-beam CT: tecnica ed applicazioni cliniche." }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Il ruolo della termoablazione con radiofrequenze nel trattamento delle metastasi spinali" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA DIAGNOSTICA COMPUTER ASSISTITA NEI TUMORI DELLA MAMMELLA" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Efficienza della radiomica nella tomografia computerizzata pre-chirurgica del carcinoma polmonare non a piccole cellule" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EMBOLIZZAZIONE TRANSARTERIOSA DELLE METASTASI OSEE A SCOPO PALLIATIVO" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Confronto del TSS(total severety score)nei pazienti vaccinati e non vaccinati durante la quarta ondata (dicembre 2021-gennaio2022)di covid -19 in italia.Ruolo della diagnostica per immagini nella stratificazione prognostica in base al timing vaccinale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radiodiagnostica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Approccio alla diagnostica per immagini nel plasmocitoma solitario" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radioterapia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"Ruolo della raadioterpia nei tumori del distretto cutaneo:analisi di una casistica originale\"" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Radioterapia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Studio preliminare di valutazione clinico /dosimetrica di schemi Ultra -ipofrazionati nel trattamento radioterapico radicale per la neoplasia prostatica localizzata" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Reumatologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Analisi del profilo macrofagico e T-Helper a livello sinoviale nell'artrite reumatoide e artrite psoriatica" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Reumatologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Utilita' del patrick faber test nell'individuare sacroileite attiva in soggetti con low back pain e sospetta spondiloartrite assiale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Reumatologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Prostaglandin E2/EP4 axis and radiographic progression in spondyloarthritis" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Reumatologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Fibroblast activation protein is abnormalliy expressed in systemic sclerosis patients" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Reumatologia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Cardiovascular and metabolic risk factors/comorbidities in psoriatic arthritis:a comparison study betweentwo different european populations" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Alimentazione e fertilità maschile: studio volto a dimostrare la correlazione" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio clinico sull'impatto dei cambiamenti dello stile di vita indotti dall'isolamento sociale nel contesto della pandemia da SARS-COV-2 e la sua influenza sulla progressione della Metabolic (Dysfuction) Associated Fatty Liver Desease" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Strategie dietetiche nella gestione del soggetto sportivo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Similitudine tra i profili cognitivi dell'anoressia nervosa e dello Spettro autistico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo della dieta chetogenica a basso contenuto calorico nell'attivazione del sistema nervoso autonomo" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Modificazioni funzionali indotte da oressina-A e Adiponectina sul bilancio Simpatico - Parasimpatico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Lockdown durante la pandemia per infezione da CoVID19 : modifiche delle abitudini alimentari" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La Sclerosi Multipla vista \"oltre\" il Sistema Nervoso Centrale" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Chetosi Dietetica ed esercizio fisico" }, { "anno_accademico": "2020/2021", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione SP4", "corso_studio": "Scienza dell'Alimentazione", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Alimentazione ed effetti sulla reattività vascolare nell'uomo" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Bioactive ingredients in livestock farming for human and animal nutrition." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Use of microbial biostimulants in agricolture." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Uncertainties in Wind Action: Modellind and Code Calibration - Incertezze nell'Azione del vento: Modellazione e Calibrazione dei Codici." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Strutture Galleggianti per le Energie Rinnovabili Marine - Floating Structures for Marine Renewable Energy." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Sostenibilità ambientale dell'utilizzo di materiali carboniosi ingegnerizzati (ECM) come ammendanti del suolo - Environmental sustainability of uding engineered carbonaceous materials (ECM) as soil improvers." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Sistemi informativi territoriali partecipativi a supporto dello sviluppo locale e del turismo sostenibile." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SMART BUILDING MANAGEMENT SYSTEM: towards the process of decarbonisation of the built heritage in small cities." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Riuso transitorio di spazi in attesa: pratica di riattivazione temporanea come strategia di rigenerazione permanente" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Modelling of extreme Wind Velocities for Wind Risk Assessment - Modellazione delle velocità Estreme del Vento per la Valutazione del Rischio Eolico" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Metabolic City. How an Ecosystemic Approach Could Help the Design of Future Cities." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "La tecnologia di deposizione minerale a bassa tensione per migliorare la sostenibilità delle piattaforme offshore - Lowe voltage mineral deposition techology for improving the sustainability of offshore platforms." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Fuels from plastic waste." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Environmental impact of active volcanoes: role of the volcanic emissions on drinking water, edible plants, and air quality around mounts Nyiragongo and Nyamulagira, Eastern of Africa." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Design e Scienza per la valorizzazione sostenibile degli scarti della produzione vitivinicola" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "AMBIENTE, DESIGN E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONNESSIONI [IN]VISIBILI. Narrazioni e conoscenze tra archeologia accessibile e fruizione aumentata." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Approcci sistemici per la conoscenza e la valorizzazione delle architetture snelle." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Towards a Human-Centred Approach for thr Multisensory Design of Urban Park" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Machine Learning e Realtà mista come strumenti di supporto per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Lo spazio della scuola. Il rapporto tra pedagogia e architettura nel dibattito progettuale del Novecento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Le nuove tecnologie della rappresentazione per la conoscenza e il progetto dell'architettura fortificata in Europa: esempi a confronto fra l'Alessandrino e l'Albania." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Le nuove forme di fruizione, valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Landscape Gardens conoscenza e restauro, connessioni e confronti." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "La collezione pittorica del Museo Provinciale Campano di Capua." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'immagine dell'Italia nella cultura russatra l'Ottocento e l'inizio Novecento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'architettura della camera da letto" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Immagine e Città" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I siti reali in territorio casertano. Gli interventi di restauro nel dibattito culturaledel XX secolo: il caso del Real sito di San Leucio." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I musei napoletani comunicati in Italia tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento: un'indagine ne \"L'Illustrazione italiana\"." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Evaluation of Seismic Behaviour of Curved Structures in Existing Mansory Churches." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Creative Driven Firms: Social Design & Economia" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Corpi politici. Immagini di moda (enon) a Berlino Est e Berlino Ovest." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "ARCHITETTURA, DISEGNO INDUSTRIALE E BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Architettura religiosa nei balcani." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Costituzionalismi senza Costituzioni. L'esperienza scozzese nel diritto comparato." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "The protection of the intangible cultural heritage: a comparative inquiry on Brazil and France." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Socialist constitutional identity of China and Vietnam in the global context." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le valute virtuali, autonomia privata e conferimento in società di capitali yta ordinamento italiano e svizzero." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La tutela de la naturaleza en los sistemas juridicos de Ecuador y Bolivia. Una propuesta para la circulaciòn del modelo al sistema juridico maxicano." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La gestione del rischio in agricoltura" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La difesa del contribuente nel diritto europeo e davanti al giudice tributario." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'arbitrato marittimo, Uno studio di Diritto Comparato." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il trust come strumento di comparazione della crisi patrimoniale: il caso della confederazione svizzera alla luce della scienza comparatistica." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Diritto internazionale e trasferimento di tecnologie: l'approccio degli accordi multilaterali per la protezione dell'ambiente." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "DIRITTO COMPARATO E PROCESSI DI INTEGRAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Criteri di classificazione e metadatazione per gli archivi storici digitali: aspetti storici, giuridici ed economici per l'uniformazione degli standard di archiviazione, fruizione e tutela." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Herding behaviour in cryptocurrency market." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Uno studio di casi italiani e francesi." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "The role of social capital and business environment in the relationship between IT capability and organization performance." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "The role of corporate governance in the digital trasformation journey: theoretical dissertation and first empirical evidence in the european banking context" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "TRA BENESSERE ORGANIZZATIVO E INNOVAZIONE: TEORIE, PRATICHE E PROSPETTIVE DA UN PUNTO DI VISTA INDIVIDUALE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Mapping the geographies of innovation: The venture capital investment patterns in Europe." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "La sharing economy come modello d'innovazione giuridico e aziendale." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA' E IL PRINCIPIO DI MATERIALITY. APPROCCI TEORICI ED EVIDENZE EMPIRICHE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE E L'APPLICAZIONE DEL COSTRUTTO DI CORPORATE IDENTITY NELL'HIGHER EDUCATION. IL CASO DELL'UNIVERSITA' DEWGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Innovative paths of social media and metaverses. Challengers and future research scenarios." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "Informetrics for Financial Analysis: Extract knowledge from narrative and numbers." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "IL CORPORATE HERITAGE COME LEVA STRATEGICA. ANALISI DELLA LETTERATURA ED EVIDENZE EMPIRICHE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "IMPRENDITORIALITA' E INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "How value is co-created in cultural festival context: The case of \"Scottish International Storytelling Festival\"." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "An innovative biosensor for VOC detection." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Wall-modelled Large-Eddy Simulations of Non-Equilibrium Turbolent Boundary Layer with Roughness." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Thermal Control Systems for Lithium-Ion Battery." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "The Use of Instrument Trasformers For Power Quality Measurements." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Resolution and Scattered-Field Sampling in Through-the Wall Radar Imaging." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "NDF and PSF Analysis in Linear Inverse Scattering Problems." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Measurements of Energy and Power Quality in DC Railway Systems." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Investigation of the Mechanical Properties and Multiscale modeling of Fused Filament Fabricated Novel Material." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Intuitive Programming of Redundant Robots Leveraging Constraint-Based Techniques." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Indagine sull'applicazione delle schiume metalliche per il miglioramento delle prestazioni termatiche dei sistemi," }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Distributed guidance, navigation and control of a UAV formation." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Constrained Model-Based Predictive Optimization and Control for Tokamak Plasma Scenarios." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "Automation and advanced techniques for security testing and secure software development." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "La fase patologica del rapporto obbligatorio, tra inadempimento e leggittimo adempimento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "lO STATUS DEI NATI DA MATERNITà SURROGATA NEL FILTRO DELL'ORDINE PUBBLICO, INTERNO E INTERNAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Valutazione di adeguatezza e dominio sui dati nei rapporti fra Unione Europea e Stati Uniti: localizzazione, PNRR e data trust." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Same seas and a sea of differnces surrogacy in Italy, Greece and Albania." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Rieducazione e digntà: il lavoro penitenziario come diritto al reinserimento sociale del detenuto." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Reparation for the crime of genocide: a victim-oriented approach" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "Le responsabilità di \"secondo livello\" in sanità tra dimensione individuale e collettiva" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "La tutela penale dell'ambiente. Il fenomeno dello Eco-Mafie nel settore dei rifiuti." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "La responsabilità penale dei componenti degli organi di controllo interno nelle società di capitali." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "La pericolosità ante delictum" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "La nomopoiesi giurisprudenziale: uno sguardo, teorico e pratico, alla creazione di diritto da parte dei giudici nel sistema costituzionale italiano" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI GIURIDICI E DIRITTI FONDAMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "La giurisdizione penale nel diritto internazionale tra tendenze evolutive ed esigenze di coordinamento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "A new hybrid semi-analytical method for crack growth and propagation in homogeneous and heterogeneous media." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Study of starburst galaxies observability through the KM3NeT/ARCA telescope and time calibration of detector units." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Spatial functional data analysis: new methodologies and applications." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Selection criteria for regional Climate Models: New Methodologies and Applications" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Protocol proposal of seismic risk maps through discontinuous FEM limit analysis and numerical-based abacuses." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Photodetectors based on embedded graphene for silicon phoronics: design, fabrication and characterization." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Model theoretical analysis of mixed characteristic hanselian valued fields with various value groups." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Metallic microparticles combustion hybrid methane/oxygen laminar diffusion dust torch." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Measurement of the cross section of 12C (a, y) 160 with ERNA at CIRCE-DMF" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Investigation on an innovative pyro-electrohydrodynsmic jet dispensing for accumulating low abundant biomolecules." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Investigation of the applicability of immunodetection techniques to biomolecule samples concentrated via the pyro-electrohydrodynamic jet." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Forecasting bioclimatic dynamics in a museum environment using a new predictive model on aggregaated data." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MATEMATICA, FISICA E APPLICAZIONI PER L'INGEGNERIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Difficoltà e fallimenti degli studenti in matematica: disallineamento tra le attribuzioni causali dei docenti e quelle degli studenti." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Advances in epigenetic targeting for prostate adenocarcinoma: dissecting the interplay between epigenetic chromatin remodelers and radiotherapy resistance (EpiPaRTy)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Zebrafish and apigenetics: the use of the model to study the activity of epigenetic modulators." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Waste proteins as a resource: crosstalk between epigenetic and autophagy in resistant breast cancer." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Visual Morbidity and Hypothalamic Dysfunction in infants and young chidren with optic pathway glioma." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "The use of a machine learning risk-prediction model for non-small cell lung cancer: a retrospective study." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Targeting SIRTA activation to drive metabolic reprogramming in livel cancer." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Role of mediterranean diet in glucose control in women with diabetes during pregnancy: an observational study." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Repeat thyroid FNAC: inter-observer agreement among high - and low-volume centers in Naples metropolitan area and correlation with the EU-TIRADS. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza e fattori associati ad insorgenza di malattia renale cronica in bambini affetti da Artrite idiopatica Giovanile." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Molecular and functional characterization of CBX2 in colorectal cancer cell lines and tumor system." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Mixed neuroendocrine-Non Neuroendocrine Neoplasms (MiNEN): Characterization of the genomic and pathological profile." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Maternal, foetal, and neonatal outcomes among pregnant women receiving Covid-19 vaccination: the PREG-CO-VAX Study." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L'impegno della delta Radiomica nel predire la risposta patologica completa in pazienti affetti da adenocarcinoma del retto localmente avanzato indirizzati a chemio-radioterapia neoadiuvante e a chirurgia." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Integrated analysis of cell tumor DNA BRAF mutant allele fraction and whole exome sequencing in BRAF-V600E metastatic colorectal cancer treated with BRAF, EGFR + / - mek inhibitors." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Incidenza e fattori di rischio della fibrillazione atriale post-operatoria in pazienti sottoposti a lobectomia videotoracoscopia per neoplasia polmonare." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Identification of non invasive epigenetic-sensitive biomarkers in acute coronary syndrome and atrial fibrillation." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Genomic profiling and miRNA signatures of \"cold\" upper-GI cancer, bench-tobedside applications." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Fetal arrhythmias: experience of a third level referral center." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Epigenetics switches BCLAF1 splicing in acute myeloid leukemia." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effects of the GLP-1 receptor agonist liraglutide on lower limb perfusion in people with type 2 Diabetes and peripheral artery disease: a randomized controlled trial (Stardust)." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Continuous Intracoronary Thermodilution for assessing coronary microcirculation." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Circulating biomarkers as early predictive of prognosis in patients with acute infectious endocarditis." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Chronic treatment with the 2-pentadecyl-2-oxazoline relieves pain-induced sensorial symptoms, cognitive and affective disorders in a murine model of neuropathic pain: potential involvement of the noradrenergic-locus coeruleus system." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "MEDICINA TRASLAZIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Application of adipose-derived mesenchymal stem cells in diabetic tendinopathy: biomolecular and translational aspects in tenocytes exposed to high glucose." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Analysis on 2-pentadecyl-2-oxazoline effects on amyloid-B- induced neuroinflammation effecting on expression and functions of microglial transglutaminase 2." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Transferrin-immune complex disease: study of the molecualar mechanisms of an underestimated pathological condition related to iron metabolism." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Study, preparation and characterization of biomaterials for food and biomedical use." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Salivary miRNA for early detection of oral cancer and oral potentially malignant disorders" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Prediction of nivolumab action in metastatic renal cancer patients: the \"REVOLUTION\" trial." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Outer membrane vesicles derived from Klebsiella pneumoniae: Isolation, characterization and analysis of pathophysiological roles." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Novel formulations and scaffold based on natural or chemically modified biopolymers and glycosaminoglycans for biomedical applications." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Midkine induce resistance to MAPK inhibitors in melanoma through ALK and notch receptors" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Liposome synthesis, visualization, and drug encapsulation of target biomolecules" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Investigation on galdiera sulphuraria as promising source for innovative antimicrobial compounds." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Integrazione delle tecnologie multiplex di nuova generazione alle metodiche anciliari nella medicina personalizzata oncologica." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Integrating gemcitabine based-therapy with adiporon in PDAC treatment & the inheritance of centromere in genome stability; possible therapeutic approaches for cancer care in precision medicine." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Identification og key molecules carried by extracellular vesicles derived from different solid tumors: potential role as predictive/prognostic biomarkers." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Identification of tissue miRNA signatures fon pancreatic ductal adenocarcinoma and in vitro characterization." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Funzione del tessuto adipose: ruolo dei fattori inducenti il fenomeno dell'imbrunimento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Estrogen receptor Beta mediates the estrogen-induced increase of E-Cadherin expression in pancreatic cancer cell lines." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Endocannabinoidi e staminalità: un nuovo ed intrigante ruolo di CB1 nel controllo dell'omeostasi degli spermatogoni indifferenziati." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ERCC6L role DNA repair and chromosome segregation: funzional studies on pathological gene mutations." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Dissection of molecular heterogeneity of primary mediastinal lynhoma: a unique subtype of Non-Hodgkin lymphoma." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Dietary &-valerobetaine and mitophagy-mediated apoptosis in colorectal cancer cells." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Development of targeted polymeric nanoparticles loaded with antiviral peptide for human corona viruses inhibition and impact of NEDD8 in the replication of coronavirus." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Cellule staminali mesenchimali: applicazioni biologiche, biochimiche e biotecnologiche." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Caratterizzazione degli effetti biologici e di prevenzione delle patologie di prototipi nutraceutici/alimentari funzionali derivati da malto e luppolo: identificazione dei bersagli molecolari." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Biosurfattanti marini come rosorsa di nuovi antimicrobici." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOCHIMICHE E BIOTECNOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Antitumor activity and mechanism of action of S-adenosylmethionine in colorectal cancer cell." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Application of advanced NMR techniques in the study of \"mixed folded proteins\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Toward a link between microbiota and brain in response to fasting and exercise in rodents and humans" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "The role of microRNAs 181a and b in Parkinson's Disease: from promising therapeutic targets to potential biomarkers." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Tailoring computer-aided drug discovery methods: From molecular docking to Alenforced in silicon toxicology" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Systemic oxidative state: genetics and its implication in Alzheimer's disease." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Specialized metabolites as potential lead compounds for anticancer drug discovery." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SARS-COV-2 infection: pseudovirus systems and the role of the CtBP1/BARS protein" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Role of tumor microenvironment in promoting triple-negative breast cancer progression: new therapeutiv approaches." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Role of microRNAs in human diseases: from SARS-CoV-2 infection to gender medicine." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Role of ADP-ribosylation in breast cancer sensitization to apoptosis: PARP12 as a novel therapeutic target." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Role od D-aspartate metabolism in neurodevelopmental disorders: focus on Schizophrenia and Autism Spectrum Disorder." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Prokaryotic and eukaryotic zinc-finger proteins: study on DNA binding functions and protein-protein interactions." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Network Methods for Biomedical Discoveries." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Molecular characterization of Antigen Presenting Cells from patients with active celiac disease versus subjects on gluten free diet." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Investigating the causes of DNA methylation disturbances in imprinting disorders." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Inherited retinal disease genes: Study of their genomic organisation and identification of co-expressed long non-coding RNAs by meta-analysis of human retina transcriptome data." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Identification of environmental and genetic cues that modulate neuron degeneration in C. elegans." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Identification and evaluation of microRNAs involved in photoreceptor degeneration." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Hyaluronic acid and its derivatives based multifunctional nanostructured devices for drug delivery and regenerative medicine application." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Filamentous bacteriophage: a powerful carrier for cancer immunotherapy." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FANCJ at Replication Fork - Uncovering the Role in Counteracting Replication Stress and Promote Genome Stability" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Evaluation of the biotechnological potential of Pseudomonas gessardii M15: a novel strain from Antarctic marine sediments." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Effects of physical exercise on muscle proteins and related cell signaling under various physiological conditions in rodents and humans" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Dissecting the interaction of the DNA helicase DDX11 with Timeless, a replication fork protection complex subunit." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Crosstalk between adipose tissue and multiple sclerosis: Focus on adiponectin." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Characterization of the MSMEG-3762/63 efflux pump in Mycobacterium smegmatis." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE BIOMOLECOLARI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "Characterization of protein interactions by using high-resolution NMR methodologies." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Awareness of memory deficits and visuomotors control in patients with amnestic Mild Cognitive Impairment." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "The effects of th covid pandemic lockdowns on sleep and dreaming." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Psychological monitoring of mental disorders through conversation." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "New gaming disorder frontier: exploring the potential for gaming disorder in virtual reality." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Neurocognitive mechanisms behind Theory of Mind impairment in Parkinson's disease." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "How emotional stimuli affect our egocentric and allocentric spatial representation." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Evaluation of sleep quality in Parkinson's disease using objective and subjective measures" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Detection of the features associated wuth psychological well-being and related disorders." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Cognitive bias in aging." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE DELLA MENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA", "titolo_tesi": "Boundaries of patial and bodily representations in virtual reality: the modulating factors." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "A combination of microarray profile and biocomputational analysis identified mir-331-3p as biomarker of Ulcerative colitis progression to colorectal cancer." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Understanding the role of the RNA-binding protein Pumilio 1 in two different neurological diseases." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Tossine uremiche solforate e danno vasale nella malattia renale cronica." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "The brain dopamine system and kidney diseases." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "The bioactivity of nanovesicles isolated from tomato fruits on in vitro renal models." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Studying the role of BBS10 in the etiology of Bardet-Biedl Syndrome (BBS) using a multidisciplinary approach." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SARS-CoV-2 in campioni autoptici multiorgano: confronto tra tecniche di identificazione molecolari ed in situ. Una serie clinico-patologica italo-brasiliana." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Progressione della malattia renale in pazienti affetti da malattia del rene policistico autosomico dominante: real world data" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Prevalence of genitourinary tract disorders in patients with inflammatory bowel diseases." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Outcome motorino e non motorino in pazienti affetti da malattia di Parkinson in fase avanzata sottoposti a stimolazione cerebrale profonda: uno studio di follow-up a tre anni." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Myocardial work evaluation in patients with severe aortic stenosis undergoing transcatheter aortic valve replacement." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Metodologie analitiche utili a caratterizzare campionibiologici complessi in ambito biomedico/ambientale." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Identification of an antibiotic-treated mouse model to study the gut-kidney axis." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Expression studies of MAGI2 in the renal glomerulus and its use as markers of glomerular filtration barrier distruption." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Electrophysiological correlates of reward anticipation in subjects with schizophrenia: an ERP microstate study." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Effects of SGLT2 Inhibition via empagliflozinon cognitive and phydical impaiment in frail diabetic elders: insights on kidney, heart, and vessels." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Dal trauma infantile alla psicopatologia dei disturbi dell'alimentazione: un'analisi di network." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Correlazione e implicazionidel fattore di Von Willebrand e Cofattore VW Ristocetinico nel Trapianto di Rene." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "SCIENZE MEDICHE CLINICHE E SPERIMENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Caratteristiche cliniche della sindrome di fanconi bickel: risultati di una survey internazionale." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"L'ignoranza delle cose naturali\": territorio e natura come libro e palinsesto della storia nella visione di Giuseppe Maria Galanti" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un Dio della civitas. Volti e funzioni di Quirinw." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Traces of foundations within ancient skies: archaeoastronomical orientations of towns and temples in campania between the 8th and 3rd cent. BC" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tra pubblico e privato: le terme pubbliche di Stabiae e il complesso termale di villa San Marco." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "The trasformation period from the roman to impire to early islamic in north palestine, Nablus region." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Studi sulla necropoli greca di cuma - Le tombe comprese tra la metà dell'VIII e l'inizio del VI secolo a.C. (Scavi Stevens II periodo)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Pompei 79 AD: a revaluation of the city's population from the analysis of skulls and dental remains" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le traduzioni latine della storia Romana di Cassio Dione in età Umanistica (1425-1504)." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le traduzioni dei tragici greci di Salvatore Quasimodo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La biblioteca di Giano Parrasio e dei fratelli Antonio e Girolamo Seripando: catalogo dei codici e degli stampati latini del fondo di San Giovanni a Carbonara conservati presso la biblioteca nazionale di Napoli." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Reggia di Caserta dalla Corona dei Savoia al Demanio. Storia di un \"Palazzo del re, non più del re\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "LUIGI III E IL SUO REGISTRO DI CANCELLERIA. NUOVI STUDI E PROSPETTIVE PER LA STORIA DEL REGNO DI NAPOLI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Dottorato", "corso_studio": "STORIA E TRASMISSIONE DELLE EREDITA' CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Crimini società e cultura materiale in terra di lavoro nel XVIII secolo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "AGRICOLTURA NELLO SPAZIO: VINCOLI E OPPORTUNITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "USO DI OLIGONUCLEOTIDI NELLA TERAPIA MOLECOLARE CONTRO IL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TRACCIABILITA' MOLECOLARE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DELL'INTERAZIONE DI PED/PEA15 CON PLD1 IN LISATI CELLULARI MEDIANTE SPETTROSCOPIA NMR" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SOSTANZE NATURALI DI ORIGINE VEGETALE CONTRO LE INFEZIONI DA CANDIDA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLE POMPE DI EFFLUSSO NEL MECCANISMO DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI NEI MICOBATTERI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEL RECETTORE DEI CANNABINOIDI DI TIPO I NELLA FUNZIONALITA' DEGLI SPERMATOZOI MURINI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RELAZIONI RECIPROCHE TRA COVID-19 E FUNZIONALITA' DELLA GHIANDOLA TIROIDEA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROTEINA SPIKE: STRUTTURA E RUOLO NEL MECCANISMO DI INFEZIONE DI SARS-COV-2 DI CELLULE UMANE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROPAGAZIONE IN VITRO E PRODUZIONE DI METABOLITI SECONDARI IN STEVIA REBAUDIANA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRODUZIONE DI METABOLITI SECONDARI BIOATTIVI NELLE PIANTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRE-TREATMENT AND HYDROLYSIS OF GRAPE STALK RENEWABLE WASTE MATERIAL FOR THE PRODUCTION OF LACTIC ACID FROM L. RHAMNOSUS IMC501 IN BATCH PROCESSES" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PORPHYROMONAS GINGIVALIS LA PARADONTITE E LA RELAZIONE CON MALATTIE SISTEMICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PEPTIDE C E DIABETE MELLITO DI TIPO 1: NUOVE SCOPERTE E IMPLICAZIONI TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PATOGENI ESKAPE-ANTIBIOTICO RESISTENZA E STRATEGIE TERAPEUTICHE ALTERNATIVE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI PER LA BETA-TALASSEMIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MOLECULAR FARMING: UTILIZZO DI LINEE TRANSGENICHE DI RISO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA LEPTINA E LO STRESS DEL RETICOLO ENDOPLASMATICO IN MODELLI ANIMALI CON UNA DIETA AD ALTO CONTENUTO DI GRASSI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ASSE MICROBIOTA-INTESTINO-CERVELLO: IL MICROBIOTA INTESTINALE DEI TOPI EE REGOLA LA PLASTICITA' CORTICALE VISIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ANALISI DEL DNA AMBIENTALE (EDNA) NEGLI STUDI ECOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE DI MICROVESCICOLE DERIVANTI DA CELLULE STROMALI MESENCHIMALI (MSC)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE DI CELLULE STROMALI MESENCHIMALI (MSC) PROVENIENTI DA PAZIENTI PIASTRINOPENICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA VIA DI SEGNALAZIONE JAK/STAT NELLA PATOGENESI DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI BIOFILM NELL'ANTIBIOTICO RESISTENZA IN PSEUDOMONAS AERUGINOSA E LA RICERCA DI NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GENETIC DELETION OF CB1 CANNABINOID RECEPTOR IMPROVES HEPATIC MITOCHONDRIAL FUNCTIONALITY" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESPRESSIONE DEL DOMINIO DI OLIGOMERIZZAZIONE DELLA PROTEINA MUCR DA BRUCELLA ABORTUS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DI UNA DIETA RICCA DI GRASSI (HFD) SULLA FERTILITA' MASCHILE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLE DIATOMEE SULLA RIPRODUZIONE E SULL'ADATTAMENTO DEL SESSO IN GAMBERETTI MARINI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE: BASI MOLECOLARI E OPZIONI DI TERAPIA GENICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DISREGOLAZIONE DELLA VIA DI SEGNALAZIONE DI STAT6 E LINFOMA DI HODGKIN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DIFFERENZIAMENTO DI IPC IN CELLULE ERITROIDI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE MEDIANTE AFLP DI ECOTIPI LOCALI DI FAGIOLO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOTECNOLOGIE VEGETALI: SVILUPPO DI VACCINI EDIBILI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA METILAZIONE DEL DNA DELLA REGIONE CROMOSOMICA 11P15.5 IN DUE PAZIENTI AFFETTI DALLA SINDROME DI SILVER-RUSSELL" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Liberty a Napoli nel '900." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "il castello di Belvedere a Marano. Dalle origini federiciane alle trasformazioni in palazzo nobiliare." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un museo americano in territorio italiano: il caso della Peggy Guggenheim Collection.\n" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Street art: evoluzione e tecniche nell'arte di strada." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Pecorelli: OP e i segreti del \"caso\" Aldo Moro." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Osservazioni su alcune strutture del giardino della domus urbana in Via degli orti a Capua antica." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Napoli e i mercati coperti: una difficile convivenza." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Medea multiforme nella produzione letteraria del Novecento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Materiali votivi del Tempio Superiore dell'Acropoli di Cuma: i pesi da telaio." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le stazioni ferroviarie ottocentesche e la loro rifunzionalizzazione." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le scienze occulte nelle riviste del Novecento italiano." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La tutela delle opere d’arte durante i conflitti nell’età contemporanea." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La nuova vita dei depositi museali: da ricordi nascosti a spazio di ricerca e fruizione. Il caso de Il Cartastorie." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La navigazione fluviale tra basso Lazio e Campania settentrionale." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La fondazione di Dicearchia." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La comunicazione museale tramite le ITC." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Via Appia in Campania: la tecnica edilizia stradale dall’esame dei dati archeologici." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Russia degli Zar. Splendore e decadenza di un Impero." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'archivio storico del Comune di Giugliano: i registri dello stato civile." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Inquisizione nel sud Italia in epoca moderna." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il trittico con San Domenico e Storie della Sua vita del Museo di Capodimonte." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il settore nord-occidentale di Capua Antica: approfondimenti topografici." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il rapporto tra Museo, territorio e comunità. Il progetto comunità dei Musei a Parma." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il monastero dei Santi Severino e Sossio a Napoli. Regesto ragionato delle fonti e della bibliografia." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Deposito Cavalli Stalloni a Santa Maria Capua Vetere. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dati e materiali dalla ricognizione del sito di Sicopoli." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Capua città militare in età moderna e contemporanea." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Archiviare per (ri)creare. La danza come patrimonio immateriale." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Anonimato, editoria e tipografia nella Roma del Seicento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"Pulcinella fra tradizione e innovazione\"." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza\": la Comedia dantesca nell' illustrazione di Attilio Razzolini." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"E' uno spazio assai regolare, e vasto\". I nuovi larghi nella Napoli del Settecento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ADDRESSING CLASS IMBALANCE IN SUPERVISED CLASSIFICATION FOR ACCURATE PREDICTION" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "THE PROBLEM OF THE CURSE OF DIMENSIONALITY IN STATISTICAL LEARNING METHODS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "THE ANALYSIS OF COOPERATION BETWEEN IN-GROUP AND OUT-GROUP STUDENTS USING GAME THEORY" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SUPERVISED ENSEMBLE LEARNING: REVIEW AND COMPARATIVE ANALYSIS OF ALGORITHMS AND METHODS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "NFTS AND STOCK MARKET HYPE CYCLES: PARALLELISMS BETWEEN NEW TECHNOLOGIES" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTERACTIVE TOOLS FOR VISUALIZING ANOMALIES IN A COMPUTER NETWORK." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FROM BLACK BOX TO GLASS BOX: SELECTING A REPRESENTATIVE TREE FOR RANDOM FOREST CLASSIFICATION" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ESTIMATION AND ANALYSIS OF LUNG AGE IN THE MOLI-SANI COHORT: A DEEP LEARNING APPROACH" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DESIGN OF A WORKFLOW FOR INFORMATION MINING: A CASE STUDY FOR THE DEPARTMENT STUDENTS' CAREERS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DEALING WITH HIGH-DIMENSIONALITY IN UNSUPERVISED &SUPERVISED CLASSIFICATION: AN APPLICATION TO STRUCTURAL NEUROIMAGING FEATURES" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CLUSTERING MIXED DATA USING HIERACHICAL CLUSTERING BASED ON GOWER'S DISTANCE AND K-PROTOTYPES ALGORITHMS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CLIMATE DATA ANALYSIS FOR CASERTA CITY AREA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "AN EXPLORATORY DATA ANALYSIS APPROACH FOR SUPPORTING ANOMALY DETECTION IN RAILWAY DOMAIN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" AVERSA MILLENARIA\" MEDIA DESIGN 2.0" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "YOU ARE NOT ALONE:COMUNICARE LA DEPRESSIONE ADOLESCENZIALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "YAMAHA CHAPPY 2030, SMART DESIGN PER UNA MOBILITA' \" REVS YOUR HEART\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WHAT TASTE IS IT? PERCEIVE MORE SENSATION TOGETHER " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UX/UI DESIGN - GLI STUDI PROFESSIONALI CORRISPONDONO ALLE ESIGENZE DI MERCATO DELLA PROFESSIONE?" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "USER CENTERED DESIGN: PROGETTO DI CASCHETTO EEG COME AUSILIO ALLA TERAPIA DI BAMBINI CON DISTURBI DELLO SVILUPPO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNI FORMA: IL SISTEMA MODULARE PER IL NUOVO ABITARE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNA SVOLTA ALL'INCOMPIUTO : SOCIAL HOUSING APPLICATA AL CASO DI VILLA LITERNO (CE)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNA NUOVA IDENTITA' PER LA METROPOLITANA DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Two in One-ETA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRIANGULUM PARCO FUNZIONALE A SAN NICOLA LA STRADA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TINY HOUSE : L'ESTEMPORANIETA' DEL MODULI ABITATIVI MINIMI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE RIGHT SHELTER. PROGETTAZIONE DI RIFUGI PER SENZATETTO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE REFUGE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE DEATH GAME " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TERRITORIO ED HERITAGE. BARONISSI COME BENE CULTURALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TEATRO CIMAROSA AVERSA UN PIANO PER L'INCLUSIVITA' " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SYNCHRONIA. LA SPERIMENTAZIONE DEL REALE NEL DIGITALE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN PRODOTTO MULTISENSIORALE CHE CREA ESPERIENZE D'INTERAZIONE CON I SOGGETTI AUTISTICI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STUDIO IN UN LABORATORIO DI CERAMICHE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STUDIO E REALIZZAZIONE DI UN CATALOGO DI ARREDI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE RESPONSABILI PER LO SCARTO DEL TENNIS: DA PALLINE DISMESSE A SNEAKERS SOSTENIBILI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE E MARKETING NELL'INDUSTRIA DISCOGRAFICA - iL CASO STUDIO DI PANORAMA ENTERTAINMENT " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE CIRCOLARI PER LO SCARTO SPORTIVO: UNA PIATTAFORMA DIGITALE DI SCAMBIO SIMBIOTICO DI RIFIUTI/NUOVE RISORSE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SPACE EXPLORATION " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOSTENIBILITA' ED IMPRESE:ETICA ORO V.I.P." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOCIAL NETWORK IMPACT: UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE VISIVA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SINUOSITY" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SINERGIA ABITATIVA- PROGETTAZIONE DI SPAZI IBRIDI CO-WORKING E CO-LIVING " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SENZA LUCI NE' OMBRE:UNO STORYTELLING DELLA CITTA' DI NAPOLI OLTRE PREGIUDIZIO E PATERNALISMO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SENIOR COLOUSING: ABITARE DA DA \"DIVERSAMENTE GIOVANI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SCHELETRI: RICICLO DI STRUTTURE INCOMPIUTE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIPENSARE LA FORMA. APPROCCIO AD UNA PROSPETTIVA ECOSOSTENIBILE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RESTYLING: DAL MANUFATTO ANTICO AL PRODOTTPO DI DESIGN CONTEMPORANEAO UN PRODOTTO PER ALESSI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RESTAURO E CONSERVAZIONE DEL DUOMO DI POZZUOLI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REISSUE BETWEEN NOSTALGIA AND MEMORY: UN NUOVO STILE PER I CLASSICI DISNEY" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REBRANDING DI ROMEOW CAT BISTROT" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REBRANDING DELL'AZIENDA AGRICOLA IL MAGGESE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "Parallel of life and Arts, Il Brutalismo, movimento artistico di metà Novecento. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UN'ABITAZIONE CON ELEMENTI BIOFILICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTARE PER IL BEN-ESSERE. IL DESIGN COME RISORSA TERAPEUTICA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PLACE BRANDING-COMUNI DI NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PAESAGGI DI CERAMICA- I SENSI VESUVIANI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OXALA' BLOOMING LETTERS " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OLTRE LA COSA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NUOVA HONDA CR-X: RESTOMOD TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NO-MADE IN SPACE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NO- MADE IN SPACE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NAYT EXPERIENCE PARTENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NAYT EXPERIENCE ARRIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NAPULITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MUTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MENSTRUAL KIT" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MATRIX THE RED - MATRICE IN PILLOLE PER L'ABITARE FUTURO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MATRIX THE BLUE- MATRICE IN PILLOLE PER L'ABITARE FUTURO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MARKETING MUSEALE: LA COMUNICAZIONE NEI MUSEI. REBRANDING MUSEO CAMPANO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MANDIARY: TROVA IL TUO CENTRO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MAGRITTE LIFE ART EXPERIENCE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LUX VITRUM : L'UPCYCLING CHE DA' ALLA VITA OGGETTI DI DESIGN ECOSOSTENIBILE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LO STUDIO DEL PACKAGING NEL SETTORE ALIMENTARE COME STRUMENTO DI PERSUASIONE/VALORIZZAZIONE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LO SPREMIAGRUMI JUICY SALIF DI PHILIPPE STARCK. LA MODELLAZIONE DEL 2DIGITAL TWIN\" COME ESPERIENZA CRITICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LO SPAZIO EMPATICO - RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ED ELEMENTARE \"SALTO COVINO\" FONDI ( LT)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA STORIA E L'EVOLUZIONE DI HARPER'S BAZAAR " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA SETTIMA ARTE-IL POTERE COMUNICATIVO DEL CINEMA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CULTURA UNDERGROUND DEL WRITING: PROGETTO EDITORIALE DEDICATO ALLA SCRITTURA URBANA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA NEL SETTORE ALIMENTARE ITALIANO: IL CASO BARILLA (1877-2022) " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA BELLEZZA NEI SENSI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'INCOMPIUTO COME RISORSA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DEI CARATTERI TIPOGRAFICI E LA COMUNICAZIONE VISIVA NELLA MUSICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L' ILLUSTRAZIONE : IMMAGINE CONTEMPORANEA E PRIMITIVA NEL CONTESTO COMUNICATIVO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KEEP THE DE TILES, L'IMPORTANZA DI GUARDARE DENTRO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ISCHIA, THE GREEN ISLAND " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' NELLA COSMETICA: L'UTILIZZO DELLA NANOCELLULOSA BATTERICA PER LA SKINCARE NELLO SPAZIO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IN MOSTRA: LA DIFFUSIONE DELL'ARTE CONTEMPORANEA ATTRAVERSO L''ARREDO URBANO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL TONO DELLA COMUNICAZIONE VISIVA ATTRAVERSO I CARATTERI TIPOGRAFICI. ESPERIENZE A CONFRONTO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL SURREALISMO NELLA COMUNICAZIONE VISIVA: PROGETTAZIONE DELLA VISUAL IDENTITY DI UNA GELATERIA ARTIGIANALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RISCATTO DELL'INCOMPIUTO, PROPOSTA DI ATTIVAZIONE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL POTENZIALE DELL'INCOMPIUTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL GRAPHIC DESIGN PER LA FOTOGRAFIA: LA CREAZIONE DI IMMAGINI UNICHE E PERMANENTI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO INFANTILE; UNA CLASSE, DUE AMICI E UNA PARTITA SPECIALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DESIGN CHE CREA LEGAMI, VERSO UNA SOCIETA' INCLUSIVA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I NOSTRI SENSI POSSONO INFLUENZARE LE NOSTRE SCELTE? IL PROGETTO DI RISTORANTI MULTISENSORIALI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HIGGE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HEMP' SOUND " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GEMMARIUS Oltre il gioco" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FABULAE: RE-DESIGN DI UN'AREA GIOCHI INCLUSIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EMOTIONS' CAPE: IMPARARE A COMUNICARE GIOCANDO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ELICA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EATURE: TOWARDS A NEW PARADIGM " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DUO FORMA: IL M SISTEMA MODULARE PER UN NUOVO ABITARE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DOJO. PER UNA GESTIONE CONSAPEVOLE DEL NOSTRO TEMPO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DINOTOUCH" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN SENSIBILE-\"CASA D'ARTISTA \" ATTRAVERSO L'USO DEL COLORE E DELL'ARREDO POLIFUNZIONALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN PER RIDURRE L'OBESITA' INFANTILE: GENERARE LA LUCE ATTRAVERSO IL MOVIMENTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN PER LA SOSTENIBILITA' : SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI PER L'AUTOMOBILE. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN FOR HEALTH: PROGETTAZIONE ERGONOMICA DI UN CONTROLLER PER E- SPORT" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN E BIOSCIENZE PER I DISTURBI DELL'INTEGRAZIONE SENSORIALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DAL SACRO ALTARE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DAL BRUCO ALLA FARFALLA: LA CRESCITA COME METAMORFOSI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CIBICLETTE. CIBO COME COMUNICAZIONE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CERCANDO SEREIN PROGETTO TERAPEUTICO: DESIGN PER LA DISPRASSIA IN ETA' EVOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BRAND TERRITORIALE: UNA NUOVA IDENTITA' VISIVA PER TREGLIA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BIODESIGN E AUITOPRODUZIONE DOMESTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BIBLIOTECA \" DOMENICO SEVERINO\": UN NUOVO ASSET ATTRAVERSO EMBOLIED E EXPERIENCE DESIGN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AUSILI MOTORI PER RESTITUIRE MAGGIORE AUTONOMIA AGLI ANZIANI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARTISTI PER IL SOCIAL DESIGN " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARTE SENZA TEMPO: PROGETTAZIONE DI UN'ABITAZIONE ISPIRATA ALL' ARTISTA WASSILY KANDINSKY TRA ARTE E DESIGN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APPARTENENZA: AZIONI CAPACI DI RAFFORZARE I LEGAMI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANALISI DEGLI STRUMENTI DIGITALI DI APPROCCIO E COMPRENSIONE PER LE DIFFICOLTA' NELLA LETTURA: CASI E PROPOSTE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ALVEA: PADIGLIONE SMONTABILE IN LEGNO PER IL RISTORO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ALL THE OUTSIDE WORD INSIDE OUR HOUSE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ACCESIBILITA' COME COMUNICAZIONE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABITARE: PROGETTAZIONE DI UN' UNITA' ABITATIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "A NEW HAPPINESS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"YOOT CAMPUS & MY25\".PROGETTO PER UNA NUOVA CASA DELLO STUDENTE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"OLTRE\"- IL MAI FINITO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" NON ESISTO, NON ORA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" LA CASA COME OPERA ALCHEMICA\". SPERIMENTAZIONE PER UN ALLOGGIO CONTEMPORANEO\" " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" IL LUTTO UN FRAMMENTI \"LA VALORIZZAZIONE DEL CHIOSTRO DI S. CHIARA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": " BE REFLECTED" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WOOLUP" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VIOLAZIONE E TUTELA DEL MADE IN ITALY - VERSACE CONTRO IL FAST FASHION " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VINTAGE: L'ANIMA IMMORTALE DELLA MODA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNCINETTO, EMOZIONI E TECNICA PER LA CRESCITA DI UNA STORIA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN EDITORIALE 100%SOCIAL: COME PUO' ISTAGRAM OFFRIRE INCLUSIVITA' AGLI ADOLOSCENTI?" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TIMELESS: L'ARTE DI RESISTERE AL TEMPO-DESIGN, FASHION E CEMENTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TIMELESS PLACE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SYNESTESIA. IL TERZO OCCHIO DEI SENSI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SYN. AESTHESIA . PER UNO SPAZIO SENSORIALE, CONOSCITIVO, UMANO. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STORIE DELLE COPERTINE -DAL CARTACEO AL DIGITALE. IL CASO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SHAPE-M " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SETA S.E,T.A. SOUSTAINABLE ETHICAL TIMELESS AWARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SENSAZIONE VIRTUALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIFLESSI OLIVETTIANI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RICICLO E RIUSO CREATIVO DEI MATERIALI INDUSTRIALI DI SCARTO: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE AMBIENTALE E SOCIALE ALL'INTERNO DELLA FILIERA MODA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REMEMBRANCE- INNOVARE LA TRADIZIONE ITALIANA ATTRAVERSO IL DIGITALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RELIEF:LA MODA COME RIFUGIO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REGENERATIO:DAL MERCATO DELL'USATO AL RICICLO RICREATIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RE-FILL FOR SKIN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RE-EMERGE - L' UOMO CHE PENSA PRIMA DI AGIRE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "QUESTIONI DI UN CERTO GENERE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "QAMIS: UN DIALOGO MULTICULTURALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POP-UP STORE PER SAN LEUCIO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POLVERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POINTS OF VIEW: OSSERVARE IL PIANETA NELL'ERA DEL CLIMATE CHANGE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OSMOTIC RELATIONSHIP VS ABORTION THROUGH FASHION AND THE BODY" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OPUS NEL METAVERSO: L'EVOLUZIONE IN DIGITAL FASHION" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OPUS NEL CONTROVERSO: LA NUOVA TECNOLOGIA INDOSSABILE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OLTRE LA LUNA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NATURA PRIMORDIALE: LA DEEP ECOLOGY NELLA GIOIELLERIA CONTEMPORANEA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MOTUS SINE FINE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MODA E CLUBBING: UN RAPPORTO DI LUNGA DURATA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MODA DIGITALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "METAMIRROR. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA MODA NELL'ERA DEL WEB 3.0." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LIBERTY: UNFOLDING HISTORY.... " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE VISIONI POLIEDRICHE DI CALVINO: 7 GIOIELLI TRA ARTE E CITTA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE PERLE NEGLI AFFRESCHI DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE CERTIFICAZIONI TESSILI UNA VALUTAZIONE DEI METODI A CONFRONTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA VISIONE OLISTICA DEL PROCESSO CREATIVO: EVOLUZIONI DELL' ARREDO RIFLESSIVO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA MODA 3.0 OLTRE L'IHPE: SFIDE E OPPORTUNITA' PER UNA SOSTENIBILITA' DIGITALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CONTRAFFAZIONE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE NEL MONDO DEGLI HAIR SALON " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CERAMICA SALERNITANA :STORIA DI UN COMPARTO PRODUTTIVO IN ETA' CONTEMPORANEA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CAPACITA' DI IMMAGINARE DI OLIVIERO TOSCANI: UN SITUAZIONISTA MODERNO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'INDETERMINATEZZA IDENTITARIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE GRAFICA DEL FIGURINO DI MODA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ARTE DI SAPER RINASCERE: PERCHE' LA RESILIENZA NON SIA MODA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'APPRIOCCIO ARMOCROMATICO NEL CAPO COMPONIBILE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ANIMA NELLE FORME DEGLI ABITI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KIZU: SEGNI/DISEGNI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KIDS ARE THE FUTURE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INSIDE IDENTITY. IL VOLTO. UN CODICE DA PROGETTARE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INSIDE - LA PSICOLOGIA DELL'ARCHITETTURA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL PECCATO: L'INFERNO COME PALCOSCENICO DELL' INTERIORITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL GUANTO NAPOLETANO NEL PRE^T-A'- PORTER DI LUSSO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL GIAPPONE DESIGNER EMERGENTI \"NELLA MODA CONTEMPORANEA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL FASCINO DEL MONDO INTAGIBILE: DAL META AL MICRO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I TESORI DELLE CASE POMPEIANE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I GIOIELLI NELLE OPERE DEL MAESTRO ZEFFIRELLI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I GIOIELLI NEL CINEMA DEL MAESTRO ZEPPIRELLI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GOLD FASHION" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GIORNALISTI VS BLOGGER E INFLUENCER L' EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO DELLA MODA: DALLA CARTA AL WEB " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GENDERFLUID: IDENTITA' ATTRAVERSO IL GENERE E LO SPAZIO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FASHION' S NEW PLANET:MARTE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FASHION CROMO-THERAPY LA PROPRIA IDENTITA' ATTRAVERSO I COLORI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE E RIVOLUZIONE NEL GUARDAROBA MASCHILE UN PERCORSO NEL NOVECENTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EMPATIA DEGLI SPAZI: COME L'AVVENTO DEI SALOTTI DIGITALI HA RESTITUITO AI GIOVANI LA POSSIBILITA' DI SENTIRSI COMPRESI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DUALISMO INGANNEVOLE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DREHITE: DREAM IN WHITE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DALLE DONNE PER LE DONNE: L'EDITORIA FEMMINILE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "COVER ART ISN' T DEAD " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "COSMESI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CATASTROFE: COMUNICARE IL RISCHIO LINEE METODOLOGICHE PER UN APPROCCIO CONSAPEVOLE AL MONITORAGGIO AMBIENTALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BLENDS OF GROWING -RETHINKING FASHION PRACTICES" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BE ZOOMER. EFFETTI COLLATERALI DELLA GENERAZIONE IPERCONNESSA ALLA FAST FASHION." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARTHRITIS LA MODA A SUPPORTO DEL BENESSERE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARTE E GUERRA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARACHNE ( THE BENEFICAL SPIDER WEB)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANTROPOMORPHOSIS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANATOMIA DEL CORREDO, SEGNI E VALORI DEL PATRIMONIO PROCIDANO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AJIE' THE EXLUSIVITY IS DEMODE' " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ACCESSOR ME " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"SACRED DISEASE\". DALLE NEUROSCIENZE ALLA MODA COME STRUMENTO CURATIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"DALLE OSTRICHE ALLE PERLE\" LA VILLA DI CAIO SERGIO ORATA A LUCRINO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI IDE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL MONDO E ALL'ESSERE UMANO: PROFILI PRIVATISTICI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "L'AVVISO DI ACCERTAMENTO E LE VARIE TIPOLOGIE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "L'ARCHITETTUTA DEL BRAND\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VENTURE CAPITAL E INNOVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UN MODELLO PER L'ANALISI DEI CASI POSITIVI AL COVID IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TUTTI SONO UGUALI DI FRONTE ALL'ALGORITMO : NEL NOME DELL'INTELLIGENZA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TRASFORMAZIONE,FUSIONE E SCISSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TOKEN ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TESLA E IL SUO INGRESSO NELL'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA : INNOVAZIONE ARCHITETTONICA, OPEN INNOVATION E GREEN ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TECNICHE DI VALUTAZIONE DELL'EFFICIENZA E L'ANALISI DI BILANCIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SVANTAGGIO DELLO STRANIERO: TRASFORMARE UNA PASSIVITÀ IN ATTIVITÀ, IL CASO COREANO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIA COME CREAZIONE DI VALORE.IL CASO ATALANTA B.C.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STANDARD DOMINANTE E DIGITALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOSTENIBILITA' E REPORTING DEI DATI NON FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SISTEMA DI GESTIONE DEL DEMANIO MARITTIMO, LA DIRETTIVA BOLKESTEIN\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SINDACATI DI VOTO : EFFICACIA E VALIDITA'\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SENTENZA N.131/2022 RIFORMA IN MATERIA DEI COGNOMI DEI FIGLI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RUOLO DEGLI ENTI LOCALI NELLA GESTIONE DEL PNRR\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RISARCIMENTO PER LESIONI DI INTERESSE LEGITTIMO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITA' DELL'INTERNET SERVICE PROVIDER E NUOVE REGOLE PER LE PIATTAFORME\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITA' CIVILE D'IMPRESA. IL FENOMENO DELLA GREEN ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REGIONALISMO DIFFERENZIATO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"QUANTIFICAZIONE E QUALIFICAZIONE DEI REDDITI DA LAVORO AUTONOMO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PUBBLICITA' NATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA E DIGITAL TRASFORMATION\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRODUCT PLACEMENT NEL SETTORE DELL'AUDIOVISIVO E DEI SOCIAL GAMES\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROCESSI PER REDIGERE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI E IL MODELLO 730\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELL'AFRICA SUBSAHARIANA : IL CASO DELLA COSTA D'AVORIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROBLEMI, LIMITI E NUOVE METODOLOGIE DI CREDIT SCORING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROBLEMATICITA' E SIGNIFICATIVITA' DELL'ELUSIONE FISCALE : LA SENTENZA HALIFAX\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PMI, MARKETING E SOSTENIBILITÀ: UN CONFRONTO TRA POLONIA E SRI LANKA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PEPSI VS COCACOLA - STRATEGIE DI DIFFERENZIAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORGANIZATIONAL CONTROL\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPERAZIONI SULLE PROPRIE AZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPERAZIONI DI M&A: FATTORI CRITICI DI SUCCESSO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPERAZIONI DI LEASING - Prospettiva Nazionale ed Internazionale a confronto\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPEN INNOVATION: I VANTAGGI E I LIMITI DEL NUOVO PARADIGMA DI SVILUPPO AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OIC 34: RILEVAZIONE,CLASSIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RICAVI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OIC 34 : CONTABILIZZAZIONE DEI RICAVI \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MODA ED ECONOMIA CIRCOLARE : VERSO UN BUSINESS SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MARKETING APPLICATO ALLA POLITICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MANAGEMENT ACCOUNTING : IL CASO UNIVERSITA' DI BOLOGNA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SVILUPPO INTERNAZIONALE DEL SETTORE ALIMENTARE (FOCUS SULL'AZIENDA DE CECCO)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SMART CONTRACT E LA SUA FUNZIONALITA' NELL'ATTIVITA' NEGOZIALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LIQUIDAZIONE COATTA DELLE SOCIETA' COOPERATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LIMITI ALLA CIRCOLAZIONE DELLE AZIONI E CLAUSOLE DI PRELAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LIMITED E REASONABLE ASSURANCE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LEADERSHIP\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE ONLINE E OFFLINE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SETTORE MODA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI TIKTOK\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI CRESCITA DELL'IMPRESA FAMILIARE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE REALTA' ESTESE : IL MODO VIRTUALE DI ACQUISTARE PER IL MONDO REALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE PARTECIPAZIONI ESENTI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OBBLIGAZIONI TRIBUTARIE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE MODIFICAZIONI DELLO STATUTO NELLE SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE FAKE NEWS E LA RESPONSABILITA' CIVILE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE DINAMICHE DEI GRUPPI AZIENDALI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE DICHIARAZIONI TRIBUTARIE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE APPLICAZIONI DELLA BLOCKCHAIN IN CONTABILITA'\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE ACQUISIZIONI CROSS COUNTRY: IL RUOLO DELLA CULTURA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE 4P PER LO SVILUPPO TURISTICO DEL CKNP\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VIOLAZIONE DELLA CLAUSOLA DI PRELAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA RISARCITORIA DELL'INTERESSE LEGITTIMO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA DELLA PRIVACY NEGLI ATTI GIUDIZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE PMI DEL MADE IN ITALY\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TEORIA DEL PORTAFOGLIO DI MARKOWITZ\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SUPPLY CHAIN FINANCE SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITA' NEL SETTORE DELLA MODA E LE CONNESSE STRATEGIE DI MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITA' DEGLI ALLEVAMENTI CAPEZZUTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISCOSSIONE DEI DEBITI TRIBUTARI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ, DIREZIONE E COORDINAMENTO NELLE SOCIETÀ\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI NELLA SOCIETÀ DI PERSONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA E LA RENDICONTAZIONE SOCIALE : IL CASO ENEL GROUP\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA : IL CASO ZARA ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA : IL CASO FERRERO S.P.A\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' CIVILE IN AMBITO MEDICO : LA TUTELA DELLA SALUTE NELL'ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' CIVILE DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE DA INTELLIGENZA : PROSPETTIVE DE IURE CONDENDO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESIDENZA FISCALE E L'ELUSIONE DELLE MULTINAZIONALI DIGITALI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RELAZIONE TRA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY E INNOVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA REGOLAMENTAZIONE DELL'IMPRESA FAMILIARE. \nART.230 BIS E TER C.C.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA REGOLAMENTAZIONE ,LA VIGILANZA E LA GESTIONE DEL RISCHIO DEL SETTORE BANCARIO.\nEVOLUZIONE ED EFFETTI SULLA COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA QUESTIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI NELL'ATTUAZIONE DELL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLA SFIDA DEGLI ALGORITMI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PROGRAMMAZIONE DEI COSTI SOSTENUTI DALLE AZIENDE DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA POLITICA DEI PARADISI FISCALI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA NULLITÀ DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MOTIVAZIONE DELL'AVVISO DI ACCERTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MOTIVAZIONE DELL'ATTO AMMINISTRATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GUERRA COME STRUMENTO DI OFFESA NELL'ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE SOCIALMENTE RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FLAT TAX E L'ARTICOLO 53 DELLA COSTITUZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FISCALITA' AMBIENTALE E LA TASSAZIONE SUI RIFIUTI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FINANZA LOCALE : AUTONOMIA IMPOSITIVA,TRIBUTI LOCALI, E PARTICOLARE RIGUARDO AD ALCUNE AZIONI VOLTE AL RECUPERO DELL'EVASIONE TRIBUTARIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIVERSITÀ DI GENERE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIVERSIFICAZIONE: IMPRESE FAMILIARI E ACQUISIZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCRIMINAZIONE DELLA DONNA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI E LE FALSE DICHIARAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DECISIONE AMMINISTRATIVA ALGORITMICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE DEL MARCHIO NELL'ERA DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA COSTRUZIONE DINAMICA DEL BRAND STORYTELLING: IL CASO PETIT BATEAU\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY: IL CASO STARBUCKS\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY NELLA COMUNICAZIONE D'AZIENDA ATTRAVERSO I SOCIAL MEDIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CORPORATE SOCIAL DISCLOSURE NELL'INDUSTRIA BANCARIA. LA DIVULGAZIONE SOCIALE AZIENDALE NELL'INDUSTRIA BANCARIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CORPORATE ENVIRONMENTAL RESPONSIBILITY DELLE AZIENDE DEL SETTORE AEROSPAZIALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA COMPRAVENDITA AVENTE AD OGGETTO I BEN DII CONSUMO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI DATI PERSONALI : IL CASO FACEBOOK\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CAPACITÀ CONTRIBUTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA \"PARTICIPATION EXEMPTION\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE NEL SETTORE CULTURALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IVA NELLE PRESTAZIONI CONNESSE ALLO SPORT: LA DIRETTIVA 2006/112/CE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IVA : OPERAZIONI NAZIONALI, COMUNITARIE E EXTRA -UE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IRPEF E LA SUA RIFORMA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IRAP E LA RIFORMA FISCALE DEL 2022\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTERNAZIONALIZZAZIONE NELL'HOTEL INDUSTRY\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL NBA - COME DIVENTARE UNA LEGA INTERNAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL MANAGEMENT D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INFORMAZIONE ADEGUATA IN CONCRETO DELLA BANCA E LA RESPONSABILITA' SOLIDALE DELL'INTERMEDIARIO PER LE CONDOTTE POSTE IN ESSERE DAL PROMOTORE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRENDITORIALITA' INTERNA \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELLA CAPACITÀ DI ASSORBIMENTO PER LA PERFORMANCE INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO SOCIALE DELLE MODEST FASHION INFLUENCER\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO ISTITUZIONALE DEL PAESE DI ORIGINE SULLE ESPORTAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE DELLE AGENZIE DI RATING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DELL'ACCERTAMENTO CON ADESIONE TRA GIURISPRUDENZA E PRASSI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL PRINCIPIO DI TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL POINT OF SALE MARKETING TRA INNOVAZIONE DIGITALE E CO-DESIGN DEGLI SPAZI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL FINTECH E L'OPEN BANKING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEGLI ACCORDI DI BASILEA. VERSO BASILEA IV\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ESERCIZIO DEI DIRITTI DEL MINORE. AUTONOMIA E DISCERNIMENTO PRIMA DELLA MAGGIORE ETA'\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EQUITY CROWDFUNDINF E I VARI PROFILI DI INVESTITORI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ELUSIONE FISCALE: TRA LECITO RISPARMIO DI IMPOSTA ED EVASIONE FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EFFETTO DEL COUNTRY OF ORIGIN SULL'ACQUISTO DEL VINO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AVVISO DI ACCERTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AVVENTO DELLE APP GREEN: LUCI ED OMBRE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AUTOTUTELA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ART.41 COST.E PNRR.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'APPLICAZIONE DELL'IMU AI DIRITTI EDIFICATORI COMPENSATIVI \"IN VOLO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ALGORITMO NELLE SOCIETÀ: VERSO UNO SVILUPPO SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ACCERTAMENTO FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ABUSO DI MAGGIORANZA NELLE DELIBERAZIONI ASSEMBLEARI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L''ACTIVITY-BASED SUSTAINABILITY : PROMUOVERE LO SVILUPPO SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"KNOWLEDGE MANAGEMENT E TRASFORMAZIONE DIGITALE : LE DUE FORZE MOTRICI DELLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI : APPRENDIMENTO DAL SUCCESSO E DAL FALLIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IA) : IL PROBLEMA DELLA RESPONSABILITA' CIVILE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INESISTENZA DELLE DELIBERE ASSEMBLEARI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL VALUE INVESTING E L'ANALISI FODAMENTALE DELLE AZIENDE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL TRUST\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' COME STRUMENTO PER LA PIANIFICAZIONE E PER IL CONTROLLO DEI PROCESSI AZIENDALI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SINDACATO DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA, DI CONDOTTE ANTIECONOMICHE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLO STORYTELLING NELLE STRATEGIE DI MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLA PUBBLICITA'\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA GAMIFICATION COME STRUMENTO DI MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DURANTE LE CRISI DI GOVERNO PARLAMENTARE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEI SOCIAL MEDIA NEL MARKETING SPORTIVO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEGLI ECOSISTEMI NEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE START-UP\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RIPORTO DELLE PERDITE FISCALI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL REGIME FISCALE DELLE IMPRESE RICETTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL REDDITO D'IMPRESA E IL PRINCIPIO DI DERIVAZIONE RAFFORZATA NELL'IRPEF\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RAPPORTO IMPRESA STAKEHOLDER : CASO WHIRPOOL DI NAPOLI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROCEDIMENTO DI DENUNCIA PER GRAVI IRREGOLARITA' DELL'AMMINISTRATORE EX ART.2409 C.C.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PRINCIPIO DI CAPACITA' CONTRIBUTIVA : ART.53 COST.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PRINCIPIO DELLA PREVALENZA DELLA SOSTANZA SULLA FORMA E LA CONTABILIZZAZIONE DEL LEASING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL POTERE DI CONTROLLO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL POTERE DI AUTOTUTELA DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL POSSESSO TEMPORANEO DEI BENI DELL'ASSENTE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SUL CROWDFUNDING.PRIMI SPUNTI DI RIFLESSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NEUROMARKETING : UNO SGUARDO AL FUTURO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NEUROMARKETING : OPPORTUNITA' E CRITICITA' \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MODELLO DI PORTER: UN'ANALISI CRITICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MARKETING MIX E IL CASO DELL'AZIENDA BIO TABLE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FINANZIAMENTO DELLE GIOVANI IMPRESE INNOVATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FENOMENO DELL'INTERNALIZZAZIONE DELLE STAR-UP TECNOLOGICHE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DROPSHIPPING: SENTENZA N. C-454/10\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DOPPIO COGNOME\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTTO DI RECESSO DEL SOCIO NELLA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO INTERNAZIONALE E L'ACCESSO AL VACCINO ANTI-COVID : TRA TUTELA DELLA SALUTE E PROTEZIONE DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO D'AUTORE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIGITAL MARKETING NEL SETTORE VITIVINICOLO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CROWDFUNDING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO ECOLOGICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO DI FACTORING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADDITTORIO NEL PROCEDIMENTO DI ACCERTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO: LA FIAT 500\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CALCOLO DEL BREAK EVEN POINT NELL'AMBITO DELLE CAMPAGNE CROWDFUNDING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BRAND PERSONA DI UN ALLENATORE DI UN CLUB CALCISTICO: IL CASO ARSENE WENGER\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BILANCIO DELLO STATO: LA RIFORMA DELL’ARTICOLO 81 E LA COSTITUZIONALIZZAZIONE DEL PAREGGIO DI BILANCIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I VANTAGGI COMPETITIVI DEL FAST FASHION: IL CASO ZARA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I GRUPPI DI SOCIETÀ E LE PARTECIPAZIONI RILEVANTI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I DANNI DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE : LA RESPONSABILITA' CIVILE E LE PROSPETTIVE EUROPEE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRESS TEST DEL SISTEMA BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRESS TEST DEL SISTEMA BANCARIO EUROPEO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRESS TEST : STRUMENTI PER IL SISTEMA BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI INVESTIMENTI SOCIALMENTE RESPONSABILI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI DELLA GUERRA SUGLI IDE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ASPETTI CHIAVE DELLA REVISIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GIOVANI IMPRESE INNOVATIVE E MECCANISMI DI APPROPRIAZIONE DEL VALORE\" " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FISCALITA' LOCALE : L'ACCERTAMENTO DEI TRIBUTI COMUNALI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EVASIONE FISCALE E REATO DI RICICLAGGIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EVASIONE FISCALE : STRUMENTI ELETTRONICI DI CONTRASTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EQUITY VALUATION: LA PRATICA PROFESSIONALE NEL MONDO E FRA SOGGETTI DIVERSI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ELUSIONE FISCALE: IL CASO AMAZON\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ELUSIONE FISCALE E ABUSO DEL DIRITTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"E-COMMERCE DEL VINO IN ITALIA.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DISCIPLINA DELLA TRASFORMAZIONE E MOBILITÀ INTRACOMUNITARIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIRITTO DI RECESSO NELLA SOCIETÀ PER AZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETA' E RESPONSABILITA'\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITAL TRANSFORMATION: EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITAL FINANCE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DESIGN ORGANIZZATIVO E INNOVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DANNI PROVOCATI DAI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LA RESPONSABILITA' DA PRODOTTO DIFETTOSO.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DALLA COSTELLAZIONE DEL VALORE ALL'ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE : IL CASO DELL'INDUSTRIA DEI VIDEOGIOCHI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CSR E COMUNICAZIONE SOCIALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COVID-19 : INDUSTRIA 5.0 E SMART WORKING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY E GENDER DIVERSITY\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONSUMO SOSTENIBILE E GREEN MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DEI CONSUMATORI NELL'ERA DEL MARKETING DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CAPACITA' DIGITALE DEL MINORE : ILLECITI ONLINE E RESPONSABILITA' GENITORIALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO E DIGITAL TRASFORMATION: EVIDENZE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BLOCKCHAIN ED I DIRITTI DI PROPRIETÀ\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BLOCKCHAIN : APPLICAZIONI NELL'INDUSTRIA 4.0\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BASILEA II : UNA REGOLAMENTAZIONE PRUDENZIALE SUL MERITO CREDITIZIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Art. 1467 C.C.: RISOLUZIONE PER ECCESSIVA ONEROSITÀ SOPRAVVENUTA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AUTOMOTIVE : ANALISI DI BILANCIO DI UN DEALER E I SUOI COMPETITOR DI SETTORE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AUTOMAZIONE ROBOTICA ALL'INTERNO DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALOGIE E SINERGISMI TRA CODICE CIVILE E REGOLAMENTO SPORTIVO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DELLO SVILUPPO DELLE CRIPTOVALUTE NEL TERRITORIO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AMMINISTRATORI E RAPPRESENTANTI DELLA S.P.A.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AMBITO DI APPLICAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO E DIFFERENZE CON GLI ISTITUTI TUTELARI DELL'INTERDIZIONE E DELL'INABILITAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AGENZIE DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE : AZIONI A TUTELA DEL CREDITO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ABUSO DI MAGGIORANZA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ABUSO DEL DIRITTO TRIBUTARIO O ELUSIONE FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" UN'ANALISI STATISTICA SULLA PIOVOSITA' IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" IL SUCCESSO E L'APPROPRIAZIONE DI VALORE DEL MADE IN ITALY\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" IL CONTRADDITTORIO PROCEDIMENTALE: I RAPPORTI TRA FISCO E CONTRIBUENTE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RIPERCUSSIONE DELLA CRISI ECONOMICA DA COVID 19 SUI BILANCI DELLE BANCHE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"\"FISCALITA' DIGITALE : INTERVENTI E PROSPETTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VANTAGGI E RISCHI CONNESSI AGLI INVESTIMENTI IN CRIPTOVALUTE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SWAPS : UTILITA' E FUNZIONI DI UNO DEGLI STRUMENTI FINANZIARI PIU' USATI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STORIA DELLE CRIPTOVALUTE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOVRANITA' E DIRITTO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI : CRISI UCRAINA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SCELTA IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA : UNA PANORAMICA SUI VARI CRITERI DI SCELTA CON CONFRONTI, PREGI E DIFETTI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RISCHIO DI INTERESSE E METODI DI MISURAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RISCHI BANCARI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIFLESSIONI SULL'IPOTESI DI TERZO MANDATO PER LA CARICA DI PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITÀ DA ALGORITMO E SVILUPPI NORMATIVI EUROPEI\" " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROGRESSIVITA' D'IMPOSTA, RIFORMA TREMONTI E SISTEMA DI EQUITA' CON LA FLAT TAX\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRIVATE EQUITY & TURNAROUND : LE OPERAZIONI DI CORPORATE RESTRUCTURING\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORIGINI ED EVOLUZIONE DELL'ECONOMIA CIRCOLARE : LE NUOVE PROSPETTIVE PER LA BIOECONOMIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MISURAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DI TASSO DI INTERESSE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SVILUPPO DEI GREEN BONDS IN ITALIA E IN EUROPA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI SVILUPPO DIMENSIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DEI TITOLI HELD TO MATURITY E LA QUESTIONE DELLE PERDITE LATENTI : IL CASO SVB\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI IN UNA S.P.A.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' CIVILE DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO : I FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CASSA PER IL MEZZOGIORNO E LE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL SUD ATTRAVERSO I DOCUMENTI FILMATI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA BANCA NELLA RIVOLUZIONE DELL'INDUSTRIA 4.0\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEGLI ACCORDI DI BASILEA : DA BASILEA III A BASILEA IV\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EFFETTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 SUL SETTORE DELLE AUTO DI LUSSO - IL CASO FERRARI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ANALISI DELLA MIGRAZIONE IN ITALIA CON IL MODELLO DI REGRESSIONE MULTIPLA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TRASPARENZA ALGORITMICA. RATING REPUTAZIONALE E ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RISCHIO D'INTERESSE NELL'AMBITO DELL'INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROGETTO IASB : PRIMARY FIANACIAL STATEMENT\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA ON LINE E LA RESPONSABILITA' DEL PROVIDER : LA SENTENZA BOLGER VS AMAZON.COM LLC\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BLOCCO DEGLI SFRATTI DELLE LOCAZIONI AD USO ABITATIVO.BILANCIAMENTO TRA DIRITTO ALL'ABITAZIONE E DIRITTO DI PROPRIETA' \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO : UN'OPPORTUNITA' PER IL FUTURO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I FINANZIAMENTI BANCARI: UN'ANALISI DELL'AFFIDABILITA' DELL'IMPRESA. IL FIDO BANCARIO E L'ISTRUTTORIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI INDICATORI DI PERFORMANCE NON GAAP\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI DEL CORONAVIRUS SULL'ACCESSO AL CREDITO E LE MISURE MESSE IN ATTO DALLO STATO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CRISI ENERGETICHE TRA PASSATO E PRESENTE: IL CONFRONTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CRIPTOVALUTE: TRATTAMENTO FISCALE AI FINI TRIBUTARI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COVID-19 : UN FOCUS SUI MERCATI FINANZIARI E SULL'IMPATTO SOCIALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONCORRENZA SLEALE: DENIGRAZIONE E APPROPRIAZIONE DEI PREGI E SEGNI ALTRUI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CESSIONE DEL DIRITTO DI OPZIONE NELLA S.R.L\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"APP ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DELLA RELAZIONE TRA VISIBILITÀ E SEGRETEZZA AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ACCORDI DI BASILEA IN RIFORMA :VERSO BASILEA IV\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DIVERSIFICAZIONE ENERGETICA, PROBLEMI SOCIO-ECONOMICI E CLIMATE CHANGE: NUOVE SOLUZIONI TECNOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "VELANGHE NEL TREMORE FISIOLOGICO IN SOGGETTI SANI E CON PATOLOGIE RENALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STUDIO DEL COMPORTAMENTO CAOTICO NEI SISTEMI A CRITICITA' AUTO-ORGANIZZATA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "QUANTUM COMPUTING: PRINCIPI E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA FISICA E' UN (BEL) DRAMMA: UNA PROPOSTA D' INSEGNAMENTO DELLA FISICA IN CUI TEATRO E DIDATTICA SI INTRECCIANO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "L'ESPERIMENTO DELLA DOPPIA FENDITURA: UNA PROPOSTA DIDATTICA PER L'INTRODUZIONE ALLA MECCANICA QUANTISTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "L'ENTANGLEMENT QUANTISTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DELLA MISURA IN MECCANICA QUANTISTICA E LA TEORIA DI GHIRARDI-RIMINI-WEBER" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL MACHINE LEARNING PER LA FISICA NUCLEARE: UNA BREVE INTRODUZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL FENOMENO DELLA SUPERSIMMETRIA NEI NUCLEI ATOMICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI POSTURALI DA MALOCCLUSIONE E DISFUNZIONI CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARI: APPROCCIO RIABILITATIVO GLOBALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA: RIABILITAZIONE NEI PAZIENTI CON LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA: LA FASCIOPATIA PLANTARE E LE PROSPETTIVE RIABILITATIVE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "SCLEROSI MULTIPLA: UN APPROCCIO RIABILITATIVO NEUROCOGNITIVO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIABILITAZIONE DELLA SPALLA DOPO CARCINOMA MAMMARIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LE STRATEGIE RIABILITATIVE NEL TRATTAMENTO DELLA CAPSULITE ADESIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA SINDROME DA OVERUSE PREVENZIONE, APPROCCIO E TRATTAMENTO FISIOTERAPICO OGGI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA SCOLIOSI: DALLA VALUTAZIONE AL TRATTAMENTO RIABILITATIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA SCOLIOSI IDIOPATICA ADOLESCENZIALE: UN APPROCCIO RIABILITATIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON PCI: DALL'APPROCCIO TRADIZIONALE ALLA ROBOTICA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA PROTESI LUKE DEKA ARM COME PONTE TRA PERCEZIONE E AZIONE: UN'IPOTESI DI TRATTAMENTO RIABILITATIVO NEUROCOGNITIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA MANO COME STRUMENTO DI CONOSCENZA: UN'INTERPRETAZIONE RIABILITATIVA NEUROCOGNITIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO RIABILITATIVO NELLA VERTICALIZZAZIONE DEL TRATTO CERVICALE OGGI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO RIABILITATIVO DELLA INTABILITA' DI SPALLA NEL PALLANUOTISTA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'ALTERAZIONE DEL SISTEMA MIRROR NEL PAZIENTE CON DISTURBO APRASSICO: QUALE RIABILITAZIONE?" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELLE DISTORSIONI DI CAVIGLIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NEI PAZIENTI AFFETTI DA FIBROSI CISTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA IN TIN: DAI TRATTAMENTI TRADIZIONALI A QUELLI INNOVATIVI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "DISFUNZIONI DELL'INTEGRAZIONE SENSORIALE NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO NELL'INFANZIA : IL GIOCO COME STRUMENTO TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"DISFUNZIONI VESTIBOLARI E SINDROME DI PISA NELLA MALATTIA DI PARKINSON\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE AMPUTATO DI ARTO INFERIORE CON PROTESI:ANALISI DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"NEUROPATIA DA INTRAPPOLAMENTO:LA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LESIONI MENISCALI:VALUTAZIONE CLINICA E RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA SINDROME DI PISA NELLA MALATTIA DI PARKINSON E NEI PARKINSONISMI:CARATTERISTICHE CLINICHE E FISIOPATOLOGIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE IN ETA' PEDIATRICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA MIELOLESIONE:TRATTAMENTO URORIABILITATIVO DELLA VESCICA NEUROGENA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA MALATTIA DI PARKINSON:ATTUALI EVIDENZE SU RIABILITAZIONE TRADIZIONALE E APPROCCIO M.I.R.T.(MULTIDISCIPLINARY INTENSIVE REHABILITATION TREATMENT)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"L'INSTABILITA' CRONICA DI CAVIGLIA: STATO DELL'ARTE E NUOVI ASPETTI RIABILITATIVI.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"INTERVENTI TERAPEUTICI PER LA SINDROME DI PISA NELLA MALATTIA DI PARKINSON.REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"INTERVENTI RIABILITATIVI IN PAZIENTI AFFETTI DA MAJOR COGNITIVE IMPAIRMENT\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IMPATTO DEL RISCHIO DI CRONICIZZAZIONE SULL'EFFICACIA DEGLI INTERVENTI RIABILITATIVI NEL PAZIENTE CON LOMBALGIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA TERAPIA RIABILITATIVA NELLA VULVODINIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EVIDENZE SCIENTIFICHE NELLA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"ANALISI DEL GAIT CYCLE NEL PAZIENTE CON CHRONIC LOW BACK PAIN;EFFETTI DELLA TERAPIA MANUALE E DELL'ESERCIZIO TERAPEUTICO SULLA CINEMATICA DELLA DEAMBULAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO POST CHIRURGIA DI CORREZIONE DEL PIEDE EQUINO VARO SUPINATO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELLA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA IPERTONIA DI NATURA EXTRAPIRAMIDALE NEL MORBO DI PARKINSON \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA \"SINDROME DEL PIRIFORME NEL DANZATORE\":CORRELAZIONE TRA IL MUSCOLO PIRIFORME E L'EN DEHORS\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELL' INSTABILITA' DI SPALLA NEL GIOCATORE DI PALLAVOLO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE CON AMPUTAZIONE DI ARTO INFERIORE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO FISIOTERAPICO DEI DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI E DELLE ALTERAZIONI STRUTTURALI DEL RACHIDE NELLA \"TEXT NECK SYNDROME\" \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TEXT NECK SYNDROME:DISORDINI MUSCOLO -SCHELETRICI CERVICALI DA OVERUSE DELLO SMARTPHONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"SPALLA DEL NUOTATORE: ASPETTI CLINICI E RIABILITATIVI.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"SINDROME DELLA CUFFIA DEI ROTATORI :DALLA VALUTAZIONE ALLA RIABILITAZIONE UTILIZZO DELLA TECNICA LIONESE.CASO CLINICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA:STRATEGIE TERAPEUTICHE CLASSICHE ED INNOVATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON DEMENZA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE RESPIRATORIA E RITORNO ALL'ESERCIZIO NEL PAZIENTE COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE E TRATTAMENTO DEL VII NERVO CRANICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"REALTA' VIRTUALE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DI EQUILIBRIO POST-STROKE: CASE REPORT\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEI TRAUMI DISTORSIVI DI CAVIGLIA NEI GIOCATORI DI BASKET\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"PERCORSO RIABILITATIVO DELLA TENDINOPATIA DELL'ACHILLEO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"PARALISI CEREBRALE INFANTILE: STRATEGIE TERAPEUTICHE CLASSICHE E INNOVATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LESIONI MUSCOLARI NEI CALCIATORI:TRATTAMENTO & PREVENZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LESIONE MUSCOLARE DEGLI ISCHIO-CRURALI NELLO SPORTIVO.EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LE SOLLECITAZIONI MECCANICHE DEL RACHIDE CERVICALE IN UN PILOTA DI FORMULA 1\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA VALIDITA' DEL TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO NELLA DEMENZA DI ALZHEIMER\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA POSTUROLOGIA-METODICHE A CONFRONTO:MÈZIÈRES E SOUCHARD\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NEUROMOTORIO NEL PAZIENTE OPERATO DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE L3/L5 SECONDARIAMENTE A SPONDILOLISTESI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE AFFETTO DA SCOLIOSI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PIEDE TORTO CONGENITO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA NEL TRATTAMENTO DELLE BRONCHIECTASIE:REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO PER CARCINOMA MAMMARIO E LINFEDEMA DELL'ARTO SUPERIORE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL PERCORSO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE CON INCONTINENZA URINARIA POST PROSTATECTOMIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IDROKINESITERAPIA,PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"I PARAMORFISMI E I DISMORFISMI DELLA COLONNA VERTEBRALE:GLI SQUILIBRI POSTURALI E IL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"HAND FUNCTION: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL'ARTO SUPERIORE NEL BAMBINO EMIPLEGICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"DISFUNZIONI DELL'ATM E CERVICALGIA:CORRELAZIONE E QUALE TRATTAMENTO FISIOCHINESITERAPICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"CEFALEE MUSCOLO TENSIVE :QUALE TRATTAMENTO ?\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"CAUSE DI RECIDIVA DI ROTTURA DEL LCA GIA' OPERATO :TRATTAMENTO RIEDUCATIVO FORZATO?\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO RIABILITATIVO CON ACTION OBSERVATION THERAPY E LA VIRTUALE REALITY:FOCUS ON NEUROPLASTICITY\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "DAL COVID AL POST COVID-: IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE CARDIORESPIRATORIA; PRESENTAZIONE DI UNO STUDIO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "SINDROME DA CONFLITTO SUB-ACROMIALE: APPROCCI RIABILITATIVI A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIABILITAZIONE POST-INTERVENTO DI ARTRODESI POSTERIORE STRUMENTATA IN SCOLIOSI IDIOPATICA ADOLESCENZIALE SEVERA EVOLUTIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LINFEDEMA E LIPEDEMA: DUE PATOLOGIE MISCONOSCIUTE. FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE POST TRATTAMENTO CONSERVATIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA TENDINOPATIA ROTULEA NELLO SPORTIVO: DIAGNOSI, GESTIONE E PROPOSTA DI TRATTAMENTO IN - SEASON" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE DOPO ROTTURA SPONTANEA DEL TENDINE QUADRICIPITALE TRATTATA CON QUADS TAPE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA PREVENZIONE NELLA LESIONE DA OVERUSE NELLA SPALLA NEGLI SPORT OVERHEAD: STATO DELL'ARTE E PROPOSTA PRATICA DI TRATTAMENTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA FISIOTERAPIA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI MUSCOLARI NEL CALCIO: STATO DELL'ARTE E PROPOSTA DI TRATTAMENTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'IMPOSTAZIONEDELL'EN DEHORS DANZA: VALUTAZIONE, GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE TIPICHE DA USO SCORRETTO E PROPOSTA DI LAVORO GLOBALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'EFFICACIA DELLA MOBILIZZAZIONE PRECOCE NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO NELLA SCOLIOSI IDIOPATICA ADOLESCENZIALE: STATO DELL' ARTE E PROPOSTA DI TRATTAMENTO SECONDO IL METODO MEZIERES" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ESPOSIZIONE SULLA MALATTIA DI ALZHEIMER E APPROFIONDIMENTO SULL'ESERCIO FISICO COME TERAPIA NON FARMACOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - ASL NA 1", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "DISTORSIONE E INSTABILITA' CRONICA DI CAVIGLIA: REVISIONE SISTEMATICA E PROPOSTA DI TRATTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "APPROCCIO RIABILITATIVO COMBINATO CON TREADMILL AD ALTA TECNOLOGIA VERSUS INTERVENTO RIABILITATIVO TRADIZIONALE IN UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTI DA LOW BACK PAIN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELLA PEDANA PRO KIN 252 E DEL WALKER WIEW NEL MANAGEMENT RIABILITATIVO DEL PAZIENTE CON TRAUMA DISTORSIVO DI CAVIGLIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELLA MIRROR THERAPY NELLA GESTIONE DEL DOLORE E NEL RECUPERO DELLA FUNZIONE DEL PAZIENTE CON SINDROME DELL'ARTO FANTASMA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DELLE ONDE D'URTO NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON TENDINOPATIA DEGLI ADDUTTORI D'ANCA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DEGLI EXERGAMES NELLA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE IN ETA' PEDIATRICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIABILITAZIONE DI PAZIENTI AMPUTATI: CONSIDERAZIONI SUL TRATTAMENTO TRADIZIONALE E CONFRONTO CON METODICA PERFETTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON SINDROME DI CRI DU CHAT: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA E CASO CLINICO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS INSULARE: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA E CASO CLINICO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE DEI PAZIENTI CON DISTROFINOPATIA: REVISIONE DELLA LETTERATURA E I CASI CLINICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA CAMPTOCORMIA COME ESORDIO MOTORIO ATIPICO NELL'ATROFIA MULTISISTEMICA: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO E PROPOSTA RIABILITATIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'EFFETTO DELLE VIBRAZIONI MECCANICHE FOCALI EREOGATE TRAMITE DISPOSITIVO MEDICO NOVAFON, SUI DISTURBI DI SPASTICITA', SENSIBILITA' E FORZA, IN SOGGETTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEI PAZIENTI AFFETTI DA CONFLITTO SUBACROMIALE TRATTATI CHIRURGICAMENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EFFICACIA DEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA FATIGUE NEL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA E DIFFERENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "DISTURBI DELLA DEAMBULAZIONE E DELL'EQUILIBRIO IN UNA PAZIENTE CON SINDROME NEUROAPRASSICA DA LESIONE POST-TRAUMATICA DI L5-S1: TAILORED THERAPY E RISVOLTI RIABILITATIVI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "COMPITI E FUNZIONI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA\n" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TUTELE CIVILISTICHE CONTRO LA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE: MODELLI A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE PIE FONDAZIONI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LEGISLAZIONE SUL DIVORZIO DA COSTANTINO AD ONORIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA SALUTE ORALE E MORBO DI ALZHEIMER E DEMENZA FRONTOTEMPORALE: IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "URBAN LEGENDS SULLO SBIANCAMENTO DENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "PROTOCOLLI PER LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE ORALI DELLA RADIOTERAPIA PER IL CANCRO ORALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ODONTOIATRIA DI GENERE E SALUTE PARODONTALE: UMBRELLA REVIEW" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "MICROBIOMA ORALE E GRAVIDANZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA FLUOROPROFILASSI OGGI: IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA CORRELAZIONE TRA LE INEGUAGLIANZE SOCIO-ECONOMICHE E L'INSORGENZA DELLE MALATTIE DEL CAVO ORALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA NEL PAZIENTE ADOLESCENTE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NELL'INTERCETTAZIONE E NEL TRATTAMENTO DELLE MANIFESTAZIONI ORO-DENTALI DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NELL'APPROCCIO AI PAZIENTI TOSSICODIPENDENTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL' IGIENISTA DENTALE NELL'APPROCCIO COL PAZIENTE PEDIATRICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL LASER NELLA TERAPIA FOTODINAMICA ANTIMICROBICA PER IL TRATTAMENTO DELLE TASCHE PARODONTALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL CARCINOMA ORALE A CELLULE SQUAMOSE: LA SCARSA IGIENE ORALE COME FATTORE DI RISCHIO E IL RUOLO PREVENTIVO DELL'IGIENISTA DENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"HO PERSO ME STESSA\": DA AUGUST DETER AI GIORNI NOSTRI. LE NUOVE FRONTIERE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA AI PAZIENTI CON MORBO DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL DOLORE NEI PAZIENTI CON DECADIMENTO COGNITIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "UN RAPPORTO PERICOLOSO TRA GRAVIDANZA E ALCOL: L'EDUCAZIONE E L'INFORMAZIONE NON E' MAI ABBASTANZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "STOMACARE: IL RUOLO EDUCATIVO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE DELLE CARDIOPATIE CONGENITE RARE NELLA REGIONE CAMPANIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MORBO DI CROHON: RUOLO EDUCATIVO ED ASSISTENZIALE DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA VIOLENZA CHE NON RISPARMIA LA GRAVIDANZA: RICONOSCERE, ACCOGLIERE E ACCOMPAGNARE LA DONNA VITTIMA DI VIOLENZA DOMESTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA IN CHIRURGIA TORACICA: I RUOLI, LE COMPETENZE GENERALI, SPECIALISTICHE E RELAZIONALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA MARSUPIO TERAPIA: UN TENERO ABBRACCIO PER IL NEONATO PREMATURO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA DEL PAZIENTE: UTILIZZO DELLA CARTELLA INFERMIERISTICA NEL PROCESSO DI NURSING; ASPETTI LEGALI ED ASSISTENZIALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA COMPLESSITA' DELL'ASSISTENZA IN AMBITO ONCOLOGICO: GLI ASPETTI EMOTIVI E RELAZIONALI INFERMIERE-PAZIENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA NON CONOSCE DISTANZA: TELENURSING, L'EFFETTO DI UN FOLLOW-UP TELEMATICO INFERMIERISTICO SUI PAZIENTI E SUL PERSONALE SANITARIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFERMIERE IN CHIRURGIA TORACICA: ASSISTENZA AL PAZIENTE CON VERSAMENTO PLEURICO NEOPLASTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFERMIERE DI SALA OPERATORIA: PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IMPIEGO PUBBLICO, PRIVATO O LAVORO AUTONOMO. INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PERCEZIONE CHE HANNO I LAUREANDI RIGUARDO LE OPPORTUNITA' LAVORATIVE NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA FIGURA INFERMIERISTICA NEL PROCESSO ASSISTENZIALE NELLE FASI DELL'INTERVENTO CHIRURGICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL TEAM CARDIO-ONCOLOGICO: ATTUALI STRATEGIE ASSISTENZIALI NELLA PREVENZIONE DEL DANNO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL PROCESSO ASSISTENZIALE INFERMIERISTICO NEL SISTEMA DI DONAZIONE E TRAPIANTO CARDIACO: STATO DELL'ARTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "HEALTHCARE ASSOCIATED INFECTIONS (HAIS): INFEZIONE DEL SITO CHIRURGICO (ISC) E MISURE EVIDENCE-BASED DI PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "HEALTH ADVOCACY E PROFESSIONE INFERMIERISTICA: COME GARANTIRE QUALITA' DI VITA A PAZIENTI E FAMIGLIE, NELLA GESTIONE DELLA SINDROME DI DOWN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DEGLI STRUMENTI DEL RISCHIO CLINICO: LA CHECK LIST IN AMBITO CHIRURGICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE INFERMIERISTICA: IMPIANTO E GESTIONE DEL PICC ATTRAVERSO L'UTILIZZO DEGLI ULTRASUONI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DIFETTI CONGENITI DEL CUORE: NURSING DEL PAZIENTE PEDIATRICO CON TETRALOGIA DI FALLOT" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DA BRIDGE AL TRAPIANTO A DESTINATION THERAPY" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "COMUNICAZIONE E RELAZIONE: COME IL SENSO DELLE PAROLE HA UN PESO NEL PERCORSO DI CURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CLINICAL GOVERNANCE: IL GIUSTO EQUILIBRIO, ANELLO DI CONGIUNZIONE PER GARANTIRE LA QUALITA' NELL'ASSISTENZA AVENDO A DISPOSIZIONE I MEZZI GIUSTI PER EROGARLA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ATTUALITA' GIURIDICHE, ETICHE E CLINICHE SUL FINE VITA IN ITALIA: L'AUTONOMIA DELL'INFERMIERE TRA ACCUDIMENTO E ACCANIMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE IN UNITA' DI CURA POST ANESTESIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: GESTIONE DELLA PEG" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" COVID E COMUNICAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "““COMPRENSIONE E CONDIVISIONE”: RAPPORTO INFERMIERE-PAZIENTE AI TEMPI DEL COVID-19”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“WOUND BED PREPARATION NELLA PRATICA CLINICA”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“VULVODINIA: LA SINDROME INVISIBILE”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“TO CURE..TO CARE. ACCENDIAMO UN SORRISO.”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO NELL’AMBITO DELLE EMERGENZE/URGENZE”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’EFFETTO DELLE PAROLE: STRATEGIE COMUNICATIVE ED ORGANIZZATIVE IN AMBITO SANITARIO”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“LA POLIABORTIVITÀ: LA MORTE IN UTERO “SILENZIOSA”, L’IMPATTO PSICOLOGICO E L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA.”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL CVC.”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL RUOLO DELL’INFERMIERE NEL TRATTAMENTO DEL FINE VITA”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“IL RUOLO DELLA CHIRURGIA VERTEBRALE NEL TRATTAMENTO DEL MIELOMA MULTIPLO.”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“GESTIONE CLINICA-INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON MICI. VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI SOCIOLOGICI E DELLA QOL.”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI E DI TESSUTI”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ “L’IBERNAZIONE” COME TECNICA SALVAVITA NELLA SINDROME POST ARRESTO CARDIOCIRCOLATORIO: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO.”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ “GIOVANI E ALCOL”: ASSISTENZA INFERMIERISTICA A PAZIENTI ALCOLDIPENDENTI.”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ MAXI EMERGENZE: LA GESTIONE INFERMIERISTICA INTRA ED EXTRA OSPEDALIERA”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ LA SCLEROSI MULTIPLA ED I DISTURBI SFINTERICI VESCICALI”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"l'EVIDENCE BASED PRACTICE E LA RICERCA INFERMIERISTICA PER UNA PROFESSIONE DI QUALITA'\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TRAUMI VERTEBRO-MIDOLLARI: STUDIO EPIDEMIOLOGICO DI UNA SERIE DI PAZIENTI OPERATI TRA IL 2018 E IL 2022\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TRAUMA IN GRAVIDANZA E VIOLENZA DI GENERE:IL RUOLO DELL'INFERMIERE.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA' PEDIATRICA :INCONTRO TRA SCUOLA E SANITA' \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"STUDIO VALUTATIVO DEL GRADO DI ACCETTAZIONE E DI APPRENDIMENTO SULLA GESTIONE DELLA STOMIA DA PARTE DEL PAZIENTE STOMIZZATO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"STUDIO TAVI COORDINATOR:FIGURA CENTRALE NEL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA STENOSI AORTICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"STUDIO DI INCIDENZA DEL RISCHIO INFETTIVO NEL PAZIENTE PORTATORE DI CATETERE VENOSO CENTRALE A INSERZIONE PERIFERICA (PICC) E SUA GESTIONE INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"STUDIO COMPARATIVO TRA LE MEDICAZIONI ADESIVE IN FIBRE DI CELLULOSA E \"MEPILEX\" BORDER POST-OP\" NELLA GUARIGIONE DELLE FERITE LAPAROTOMICHE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SOSTITUZIONE TRANSCATETERE DELLA VALVOLA AORTICA. RUOLO DELL'INFERMIERE IN EMODINAMICA FINO ALLE DIMISSIONI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SEPSI: LA PREVENZIONE, L'EVOLUZIONE E I TRATTAMENTI DELLA PATOLOGIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SEPSI E SHOCK SETTICO:VALUTAZIONE ED EFFICACIA DELLA TERAPIA RENALE SOSTITUTIVA CONTINUA (CRRTS) NEI PAZIENTI CRITICI IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DEL TRAUMA SPLENICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA TIROIDEA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELL'INFERMIERE NEL WOUND CARE UTILIZZO DEL PRP\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELL'ANEMIA PREOPERATORIA SULLA DURATA DELLA DEGENZA NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI ARTRODESI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RISULTATI PRELIMINARI DELLA VERSIONE ITALIANA DEL QUESTIONARIO DELLA SCOLIOSIS RESEARCH SOCIETY - 16 (SRS-16) SOMMINISTRATO ONLINE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA \"GOOGLE FORMS\" IN UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTI DA SCOLIOSI DELL'ADULTO.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PROTOCOLLO PER IL TRATTAMENTO ISC: RAPPORTO CAMPANIA-EMILIA ROMAGNA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PROCESSO DIAGNOSTICO - ASSISTENZIALE IN PAZIENTI AFFETTI DA CARDIOMIOPATIA DILATATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE (IVU) CORRELATE ALL'ESCHERICHIA COLI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PERCORSO CLINICO - ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CON SINDROME CORONARICA ACUTA (SCA): DALLA RETE IMA AL POST ANGIOPLASTICA CORONARICA. FOCUS SU UN CASO CLINICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"OSTEOGENESI IMPERFETTA: ASPETTI CLINICI E RAGGIUNGIMENTO DELLA MINERALIZZAZIONE OSSEA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"OLTRE LA MALATTIA:CURE COMPLEMENTARI E CARING MASSAGE NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NURSING SKILLS, LUCI E OMBRE NELL'ENDOMETRIOSI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NURSING CARE NEL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE POLMONARE PERSISTENTE NEONATALE:L'ESPERIENZA DELL' A.O.R.N S.G. MOSCATI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NEOPLASIA DEL COLON-RETTO:ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE STOMIZZATO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MORTI CARDIACHE IMPROVVISE E RUOLO E COMPETENZE DELL'INFERMIERE IN EMODINAMICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MET - MEDICAL EMERGENCY TEAM\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LESIONI CUTANEE: LE ULCERE VENOSE DEGLI ARTI INFERIORE E L'UTILIZZO DI MEDICAZIONI AL MIELE COME TRATTAMENTO INNOVATIVO \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA IN AMBITO OSPEDALIERO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LE CURE PALLIATIVE NEL PAZIENTE PEDIATRICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LE CONSEGUENZE DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SUI PAZIENTI CANDIDATI AD INTERVENTO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA ELETTIVA: ANALISI COMPARATIVA DELLE TRE ONDATE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO, LE SUE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE, EMOTIVE E RELAZIONALI, E IL RUOLO INFERMIERISTICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA GRAVIDANZA EXTRAUTERINA E L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA CORRELATA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE SECONDO IL CONCETTO DEL WOUND BED PREPARATION: I PRINCIPI DEL T.I.M.E. NELLA PRATICA CLINICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA DISFAGIA: IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE ED ASSISTENZA INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA BPCO: TRA ASSISTENZA INFERMIERISTICA ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA \"CURA DEL FREDDO \":L'IPOTERMIA COME STRATEGIA NEUROPROTETTIVA NEL NEONATO AFFETTO DA ENCEFALOPATIA IPOSSICO-ISCHEMICA (ELL)\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'UTILITA' DELL'ECOCOLORDOPPLER NELLA GESTIONE DELL'ICTUS ISCHEMICO NELLA STROKE UNIT: DATI DI AVELLINO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE NEL TRATTAMENTO OSPEDALIERO DELLE CARDIOPATIE.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE DI FAMIGLIA: UN ANELLO FONDAMENTALE PER LA SANITA' DI OGGI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE DELLA TIN: DAL \"CARE\" AL NEONATO ALLA GESTIONE DEL DOLORE.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE COME SUPPORTO PSICOLOGICO DURANTE LA GRAVIDANZA MULTIPLA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELL'INTERVENTO INFERMIERISTICO OLISTICO AD UNA DONNA CHE VIVE Il LUTTO PRENATALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLA TROMBOLISI E.V. SULLA DISABILITA' :DATI STROKE UNIT DI AVELLINO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLA PANDEMIA COVID 19 NELL'ORGANIZZAZIONE SANITARIA E SOCIALE.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DEL COVID-19 NELL'ICTUS ISCHEMICO NELLA FASE OSPEDALIERA: DOOR TO NEEDLE DATI \"STROKE UNIT\" DI AVELLINO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DELLE PROCEDURE PER L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'EFFETTO DELLA PANDEMIA COVID-19 SUI BAMBINI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ATEROSCLEROSI:IL RUOLO DEI PROSTANOIDI NELL'ARTERIOPATIA PERIFERICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'APPROCCIO INFERMIERISTICO EDUCATIVO AL PAZIENTE STOMIZZATO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASSISTENZA ALLA PERSONA IN EMODIALISI E GESTIONE INFERMIERISTICA DELLE COMPLICANZE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL TELENURSING NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE VITTIMA DI TRAUMA GRAVE:DAL TERRITORIO ALL'ARRIVO IN PRONTO SOCCORSO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) FAMILIARE: FOCUS SUL TRATTAMENTO CON TOFERSEN\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELL'ELISOCCORSO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL PERCORSO ICTUS\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL PRIMARY NURSING:UN MODELLO ASSISTENZIALE INNOVATIVO FOCALIZZATO SULLA RELAZIONE INFERMIERE - PAZIENTE.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL PAZIENTE PORTATORE DI STOMIA:L'IMPORTANZA DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA E L'INFLUENZA SULLA QUALITA' DELLA VITA.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO: GESTIONE INFERMIERISTICA NEL PERCORSO CHIRURGICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL DOLORE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL CONTROPULSATORE AORTICO E MANAGEMENT INFERMIERISTICO IN PAZIENTE EMODINAMICAMENTE INSTABILE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"I RISCHI PROFESSIONALI DELL'INFERMIERE STRUMENTISTA IN SALA OPERATORIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA NEL TRATTAMENTO DEL PIEDE DIABETICO: CASO CLINICO.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE EXTRA E INTRA-OSPEDALIERA DEL TRAUMA EPATICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DEL COVID E DELLA VACCINAZIONE ANTI-COVID NEI PAZIENTI ITALIANI CON SCLEROSI MULTIPLA: IL SUPPORTO DEI CENTRI SM VALUTATO ATTRAVERSO UNA SURVEY MULTICENTRICA NAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI PERIFERICI E RISCHIO TROMBOTICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"EQUILIBRIO BIOMECCANICO DEL RACHIDE:RELAZIONE TRA LORDOSI LOMBARE E LOMBALGIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DONAZIONE D'ORGANO E MORTE CEREBRALE:LA FIGURA DELL'INFERMIERE DI COORDINAMENTO DI DONAZIONE E TRAPIANTO.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO:ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL BAMBINO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CURE PALLIATIVE SIMULTANEE E PRECOCI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CRIOCONSERVAZIONE DEGLI OVOCITI E L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PER TUMORE AL SENO: IL RUOLO DELL'INFERMIERE.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CONOSCERE PER NON AVERE PAURA: L'IMPORTANZA DELLE MANOVRE SALVAVITA E IL RUOLO DELL'INFERMIERE COME EDUCATORE SANITARIO IN CASO DI OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETA' PEDIATRICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CLINICAL CASE REPORT :L'UTILIZZO DELL' IMPELLA COME NUOVA STRATEGIA NEL TRATTAMENTO DELLO SHOCK CARDIOGENO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CARCINOMA MAMMARIO:APPROCCIO INFERMIERISTICO DALLA PREVENZIONE AL TRATTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ATTIVAZIONE ED INTERVENTO DEL MET: IL PRONTO RICONOSCIMENTO DEL PAZIENTE IN DETERIORAMENTO ACUTO DA PARTE DELL'INFERMIERE DI UNITA' OPERATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEI PAZIENTI CON MENINGIOMI E STUDIO EPIDEMIOLOGICO SU UN CAMPIONE DI 12 PAZIENTI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA E CONTRIBUTO ALLA SALUTE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON NEOPLASIA PANCREATICA E PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO COMPLESSO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON ESA DA ROTTURA DI ANEURISMA CEREBRALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"AGGRESSIONI E PERSONALE SANITARIO: STRUMENTI, FORMAZIONE E COMPETENZE PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI IN PRONTO SOCCORSO.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"\"IL TEMPO DI RELAZIONE E' TEMPO DI CURA\": EMPATIA E FIDUCIA ALLA BASE DI OGNI PROCESSO ASSISTENZIALE INFERMIERISTICO.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELLA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" GESTIONE INFERMIERISTICA DELL'ADDOME APERTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "APPRENDERE DAGLI ERRORI: LA GESTIONE DEL RISCHIO E IL FENOMENO DELLE CADUTE IN OSPEDALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "QUANDO LE EMOZIONI SI TRASFORMANO IN MALATTIA: LA SINDROME DI TAKO-TSUBO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROCESSO ASSISTENZIALE AL PAZIENTE CON DOLORE ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROBLEMATICHE ASSISTENZIALI ED ORGANIZZATIVE PER LE PAZIENTI SOTTOPOSTE AD IVG" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PICC (PERIPHERALLY INSERTED CENTRAL CATHETERS)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL SOCCORSO SANITARIO EXSTRAOSPEDALIERO: FOCUS SULL'ELISOCCORSO E L'IPERTENSIONE INTRACRANICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NUTRIZIONE ENTRENALE NEL PAZIENTE PORTATORE DI PEG: RUOLO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING IN SALA OPERATORIA: IL RUOLO CHIAVE DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LUCKY OR VALUED WEANING? LA GESTIONE INFERMIERISTICA NELLO SVEZZAMENTO DALLA VENTILAZIONE MECCANICA ARTIFICIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA PRESENZA DEL BURNOUT COME OSTACOLO NELLA PROFESSIONE DEGLI INFERMIERI DELL'AREA CRITICA: RIPERCUSSIONI SULLA QUALITA' DELL'ASSISTENZA E I RISCHI LEGATI AL PAZIENTE. REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA DONAZIONE: RUOLO DELL'INFERMIOERE ED ASPETTI ETICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE E I MILLE VOLTI DEL VOLONTARIATO: DALLE STRUTTURE SANITARIE AI CONTESTI BELLICI E COMUNITARI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON DIABETE E IL PIEDE DIABETICO COME SUA COMPLICANZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL SORRISO SALVA VITA: IL VERO POTERE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL SEE & TREAT: UN PROTOCOLLO INCENTRATO SULL'INFERMIERE PER IL BENEFICIO DEL PAZIENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA CURA DELLA DONNA CON ENDOMETRIOSI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL NURSING NELLA VIOLENZA SESSUALE E LA FIGURA DEL SANE (SEXUAL ASSAULT NURSE EXAMINER)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL CHANGE MANAGEMENT NELLE PROCEDURE ASSISTENZIALI: STRATEGIE DI INFECTION PREVENTION & CONTROL DELL'AORN DI CASERTA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "FISTOLA ARTERIO-VENOSA: IL GOLD STANDARD DEGLI ACCESSI VASCOLARI PER EMODIALISI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "FARMACI ANTIBLASTICI: UNA SFIDA CHE INIZIA DIETRO LE QUINTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLA FIGURA INFERMIERISTICA NELLA SANITA' DEL FUTURO: IL BED MANAGER" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLA FIGURA INFERMIERISTICA NELLA SANITA' DEL FUTURO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "BYPASS AORTO-CORONARICO: ASSISTENZA INFERMIERISTICA DALLA DIAGNOSI ALLE DIMISSIONI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA BASATA SULL'EVIDENZA: FARE LA COSA GIUSTA NEL MODO GIUSTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA DONNA AFFETTA DA CARCINOMA MAMMARIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE AROSTOMIZZATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO INFERMIERISTICO ALLE CONVULSIONI FEBBRILI NEL PAZIENTE PEDIATRICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“RUOLO DELL’INFERMIERE NELL’EDUCAZIONE TERAPEUTICA AL PAZIENTE INSULINODIPENDENTE: STUDIO OSSERVAZIONALE A CONFRONTO TRA UTILIZZO MICROINFUSORE E MULTI-INIEZIONE INSULINICA”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’IPOTENSIONE ORTOSTATICA NELL’ANZIANO: IL TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’ASPIRAZIONE ENDOTRACHEALE NEL NEONATO INTUBATO: INDAGINE CONOSCITIVA SUI CRITERI DECISIONALI INFERMIERISTICI”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“LA TELEMEDICINA E L’ASSISTENZA DOMICILIARE: ASPETTI ORGANIZZATIVI, ASSISTENZIALI ED IMPLICAZIONI ETICHE”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“LA RADIOFREQUENZA NEL TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DELL’ESOFAGO DI BARRETT: GESTIONE INFERMIERISTICA”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA E ORGANIZZAZIONE DEI CENTRI SM”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“APPROCCIO INFERMIERISTICO ALL’ANZIANO AFFETTO DA EPILESSIA”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELL'INFERMIERE NELL'ASSISTENZA AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: L'IMPATTO DEL TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PROFILASSI E TRATTAMENTO DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA (TVP): RUOLO DELL'INFERMIERE E GESTIONE DELLE COMPLICANZE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NUTRIZIONE ENTERALE IN PAZIENTE CRITICO: CONFRONTO TRA SOMMINISTRAZIONE CONTINUA ED INTERMITTENTE REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MALATTIA ONCOLOGICA E DISABILITÀ: APPROCCIO AL DOLORE E ALLA QUALITÀ DI VITA NEL TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L’IMPORTANZA DELL’INFLAMMATORY BOWEL DISEASE NURSE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L’EFFICACIA DEL GUSS TEST NELLO SCREENING DELLA DISFAGIA NEI PAZIENTI CON ICTUS IN FASE ACUTA \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LE INFEZIONI NELL’UNITÀ DI CURE INTENSIVE: INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E MODIFICHE DEL COMPORTAMENTO DEL PERSONALE SANITARIO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA SINDROME DI ASTINENZA NEONATALE: INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO \"NEONATO IN-DIPENDENTE\"\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA MALATTIA CRONICA DELL'ANZIANO E L'EVITABILITA' DEI PROBLEMI ASSISTENZIALI. LA PERCEZIONE DEGLI INFERMIERI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE DEI PAZIENTI NEL PERIODO POST OPERATORIO: OBIETTIVI, REQUISITI E VANTAGGI DELLA RECOVERY ROOM\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO TERAPEUTICO IN AMBITO INFERMIERISTICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'EFFICACIA DELL’IGIENE ORALE NELLA RIDUZIONE DELLE INFEZIONI DELLE VIE RESPIRATORIE NEL POST-OPERATORIO DI CHIRURGIA TORACICA ELETTIVA NEGLI ADULTI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IMPLEMENTAZIONE DELLA SICUREZZA NELLA GESTIONE DEI FARMACI: PROCESSO DI ETICHETTATURA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL TRIAGE NELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE ACUTE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL BAMBINO TERMINALE E LE CURE PALLIATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA: MONITORAGGIO E TRATTAMENTO DELLO SHOCK SETTICO NEL PAZIENTE POST-CHIRURGICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON ICTUS: PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ACCESSO INTRAOSSEO IN EMERGENZA PEDIATRICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SINDROME DI BURNOUT TRA IL PERSONALE INFERMIERISTICO DI PRONTO SOCCORSO: UN'INDAGINE CONOSCITIVA AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PRESA A CARICO EFFETTUATA DALL’INFERMIERE CASE MANAGER DEL PAZIENTE CON DIAGNOSI DI DEPRESSIONE MAGGIORE UNIPOLARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CON INFARTO MIOCARDICO ACUTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’EVOLUZIONE DEGLI ACCESSI VENOSI E LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DEI PICC " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TERAPEUTICA CON IL PAZIENTE NELL'ACCOMPAGNAMENTO DI FINE VITA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA DONAZIONE DI SANGUE: ASPETTI ETICI, LEGISLATIVI ED ORGANIZZATIVI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA CARTELLA INFERMIERISTICA DOMICILIARE AL TEMPO DEL PNRR" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA': EVOLUZIONE DELL'ASSISTENZA SUL TERRITORIO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ASCOLTO COME TERAPIA: IL BISOGNO DI COMUNICARE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L' IMPATTO DELL'INFERMIERISTICA NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA: TRA DIRITTI COSTITUZIONALI E QUESTIONI IRRISOLTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL CLINICAL RISK MANAGEMENT: COMPETENZE E GESTIONE DELL'INFERMIERE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GLI OUTCOMES DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA: PIANIFICAZIONE DI UN SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL DOLORE IN AREA INTENSIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DELLE LESIONI DA PRESSIONE: LA CONOSCENZA E IL CORRETTO UTILIZZO DELLE MEDICAZIONI AVANZATE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DELIRIUM NELL'ANZIANO: GESTIONE INFERMIERSITCA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CHRONIC CARE CENTER: IERI-OGGI E DOMANI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'APPROCCIO INFERMIERISTICO EDUCATIVO ALLA PERSONA STOMIZZATA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "VAC THERAPY - NUOVE FRONTIERE NEL CAMPO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TRASFUSIONI, A META' TRA L'ETICA E LA MORALE. LA CONCEZIONE DEI TESTIMONI DI GEOVA E LE TERAPIE SOSTITUTIVE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TECNICHE INFERMIERISTICHE PER IL TRATTAMENTO DEL DOLORE DA PROCEDURA MINORE: LO STATO DELL'ARTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SPORT E BENESSERE, DUE AMICI MA NEMICI, NURSING NEL CAMPO DELLA PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RENE - INFERMIERE - PAZIENTE TRIANGOLO PERFETTO NELLA STRADA DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PERCORSO DONAZIONE-TRAPIANTO PERCORSO ASSISTENZIALE COMPLESSO SPECIALMENTE IN EPOCA COVID" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO E PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DEMENZE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETA' PEDIATRICA: RUOLO DELL'INFERMIERE E PREVENZIONE NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NUOVE OPPORTUNITA' NELL'AMBITO DEL WOUND CARE PER IL TRATTAMENTO DEL PIEDE DIABETICO: LA MEMBRANA AMNIOTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NUOVE FRONTIERE NEL CAMPO DELL'EMODINAMICA A TAVOLA CON IL CUORE...... (NURSING IN EVOLUZIONE)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NON ESISTE CURA DELLA MALATTIA SENZA CURA DELLA PERSONA: IL CASE MANAGER IN CHIRURGIA ONCOLOGICA TORACICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MODELLI INNOVATIVI NELL'ASSISTENZA PERIOPERATORIA: PROTOCOLLI ERAS APPLICAZIONI IN CHIRURGIA TORACICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MEDICINA DI GENERE E CODICE ROSA: COMPETENZE SEMPRE PIU' AVANZATE NEL CAMPO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LE COMPETENZE DEGLI INFERMIERI VOLONTARI NEI PAESI SOTTOSVILUPPATI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA TELEMEDICINA PER LA CURA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 1 AL TEMPO DEL COVID-19: IL RUOLO FORMATIVO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA SINDROME DI BURNOUT NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEL PAZIENTE PORTATORE DI PICC: VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DI VITA E DEL RISCHIO DI INFEZIONI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA CONSAPEVOLEZZA DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA DELLE MISSED NURSING CARE: ANALISI E PROSPETTIVE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO DELLA CANNABIS: NUOVA FRONTIERA NELLA GESTIONE DEL DOLORE ONCOLOGICO, COMPETENZE E RESPONSABILITA' INFERMIERISTICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IPOTERMIA TERAPEUTICA NELL'ARRESTO CARDIO-CIRCOLATORIO: UN'ANALISI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA TRA VANTAGGI E SVANTAGGI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE E LA PROPOSTA DI DONAZIONE DEGLI ORGANI: UN DONATORE MOLTIPLICA LA VITA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA' QUALE GARANTE DI UNA COMPLETA PRESA IN CARICO DELL'ASSISTITO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA PERIOPERATORIA: COMPETENZE E RESPONSABILITA' DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON PERITONITE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA DONNA MASTECTOMIZZATA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ACCESSO INTRAOSSEO: UNA STRATEGIA SALVAVITA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INSIEME AD UNA NUOVA VITA NASCE UNA POSSIBILITA' DI CURA: RIFLESSIONI SULLA DONAZIONE DEL SANGUE DA CORDONE OMBELICALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFERMIERI MILITARI E DELLA POLIZIA DI STATO: LOA FORMAZIONE, LE COMPETENZE E LA CARRIERA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL TOURNIQUET NELLE EMERGENZE EXTRA-OSPEDALIERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLE ORGANIZZAZIONI UMANITARIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'AUTOPALPAZIONE NELLA PREVENZIONE DELLE NEOPLASIE MAMMARIE. CASO CLINICO DI CHIRURGIA SENOLOGICA: PIANO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLA DIGITOPRESSIONE CONTRO LA NAUSEA NEL I TRIMESTRE DI GRAVIDANZA: VALUTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE NEL PROCESSO DI NURSING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO: ASSISTENZA EXTRA-OSPEDALIERA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEI PRESIDI PER LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE DEL PAZIENTE OSPEDALIZZATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DURANTE E POST ARRESTO CARDIACO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA VARICOCELE E INFERTILITA': ASSISTENZA INFERMIERISTICA PREVENTIVA ED EDUCATIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "APPROCCIO INFERMIERISTICO AL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE E RECENTE DISAMINA TECNICO-FARMACOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DEL MODULO INAIL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO AD UN GRUPPO DI INFERMIERI DEL SER.D. DELL'ASL NAPOLI 1 CENTRO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ANALISI DELL'I.G.V. IN TUTTI I SUOI ASPETTI. VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA: L'ESPERIENZA DELLE DONNE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "AGGRESSIONI E VIOLENZE IN PRONTO SOCCORSO: IL RUOLO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "118: UNA TELEFONATA E UN OPERATORE PER SALVARE UNA VITA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON DIABETE MELLITO: SELF MONITORING BLOOD GLUCOSE VS FLASH MONITORING GLUCOSE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "VIOLENZA DI GENERE: INTERVENTI INFERMIERISTICI E NUOVE PROSPETTIVE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "UMANIZZAZIONE DELLE CURE NEL PAZIENTE RICOVERATO IN TERAPIA INTENSIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "STRATEGIE INFERMIERISTICHE PER MIGLIORARE L'ESPERIENZA DEL PAZIENTE CON NPWT: EVIDENZE DALLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROTOCOLLO ERAS IN CHIRURGIA TORACICA: NURSING PERIOPERATORIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MANUALE PER LA SICUREZZA IN SALA OPERATORIA: \"LA CHECK LIST\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE INFERMIERISTICA DEL DOLORE CRONICO E BREAKTHROUGH PAIN NEL PAZIENTE ONCLOGICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA E NURSING SENSITIVE OUTCOMES NELLA DIMISSIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: STUDIO OSSERVAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA CONTENZIONE IN ASSISTENZA SANITARIA, UNA PROCEDURA SUPERATA? LE ALTERNATIVE EFFICACI AD UN USO IMPROPRIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DEL COUNSELING INFERMIERISTICO NELLA FATIGUE CORRELATA AL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL SUPPORTO INFERMIERISTICO NEL FINE VITA AL PAZIENTE CAREGIVER: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO INFERMIERISTICO NELLE CURE PALLIATIVE SIMULTANEE: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE DEI PAZIENTI AFFETTI DA DCA: CODICE LILLA E NUOVE PROPOSTE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL COPING NEL PERCORSO DI CURA DEI PAZIENTI ONCOLOGICI: STUDIO OSSERVAZIONALE DEL RUOLO INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL DOLORE POSTOPERATORIO NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A CHIRURGIA MAMMARIA ONCOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "FONDAMENTAL CARE: IGIENE DEL CAVO ORALE NEL PAZIENTE OSPEDALIZZATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EVIDENCE BASED PRACTICE NELLA PROCEDURA DELL'EMOCOLTURA DEL PAZIENTE A RISCHIO SEPSI: REVISIONE DELLA LETTERATURA E APPLICAZIONE DELLA CHECKLIST" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EVIDENCE BASED PRACTICE NELLA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI PERIFERICI, DOCUMENTAZIONE E RESPONSABILITA' INFERMIERISTICA: STUDIO DESCRITTIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EDUCAZIONE TERAPEUTICA AL PAZIENTE OSPEDALIZZATO A RISCHIO DI CADUTA: IL METODO TEACH BACK" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELLO SCREENING NUTRIZIONALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ACCESSI VASCOLARI NEL PAZIENTE CON SINDROME CORONARICA ACUTA E CRONICA SOTTOPOSTO AD ESAME EMODINAMICO: COMPETENZE INFERMIERISTICHE PER IL LORO CORRETTO MANAGEMENT" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "WOUND CARE: LE ULCERE DIGITALI NEL PAZIENTE CON SCLEROSI SISTEMICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "V.A.C. THERAPY: L'INFERMIERE SPECIALIZZATO IN WOUND CARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "UNA MALATTIA, TANTI SINTOMI: IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN TEAM MULTIDISCIPLINARE NELL'APPROCCIO AL BAMBINO AFFETTO DA NEUROFIBROMATOSI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TUMORE DELLA CERVICE UTERINA: IL PERCORSO DALLO SCREENING ALLA TERAPIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TIME TO ACT: ARRESTO CARDIACO CON L'UTILIZZO DI MASSAGGIATORI AUTOMATICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "THE SILENTI KILLER: GESTIONE INFERMIERISTICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE DEL PANCREAS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "STROKE UNIT: APPROCCIO STRATEGICO PER LA CURA DELL'ICTUS CEREBRALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SOFIA F.: IL CASO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SHOCK EMORRAGICO INTRAOPERATORIO: DIAGNOSI E GESTIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RISCHIO INFETTIVO DEI DEVICES NEI PAZIENTI ONCO-EMATOLOGICI IN TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO E CANDIDATI A TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RELAZIONE D'AIUTO: SUPPORTO AI GENITORI DI BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DI DOWN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROCESSO DI TRAINING AL PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE MANUALE E AUTOMATIIZZATA AUTOGESTITA A DOMICILIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROBLEMI NUTRIZIONALI NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: VALUTAZIONE E STRATEGIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA: APPROCCIO STRUTTURATO E MULTISCIPLINARE PER L'OTTIMIZZAZIONE DELLA QUALITA' DELLA VITA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PET-THERAPY: I BENEFICI DELLA TERAPIA CONTRO LA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PATOLOGIA LITIASICA DELLE VIE BILIARI TECNICHE CHIRURGICHE E RUOLO DELL'INFERMIERE IN SALA OPERATORIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PALLIATIVE CARE AL PAZIENTE AFFETTO DA SARCOMA DI EWING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PAIN CONTROL: GESTIONE DEL DOLORE IN SETTING DI EMERGENZA-URGENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING PERIOPERATORIO IN PAZIENTE SOTTOPOSTO A COLANGIOPANCREATOGRAFIA RETROGRADA ENDOSCOPICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING DEL DIABETE MELLITO IN ETA' PEDIATRICA: GESTIONE E TRATTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MÜNCHHAUSEN SYNDROME BY PROXY. AN EXPLORATORY STUDY OF NURSES' KNOWLEDGE AND INVOLVEMENT" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO EMODINAMICO INVASIVO IN SALA OPERATORIA: HEMOSPHERE COME PIATTAFORMA DI MONITORAGGIO FUTURO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MEDICINA PALLIATIVA: TRA SCIENZA E UMANIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LINFOMI E LEUCEMIE: APPROCCIO ALLA CHEMIOTERAPIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA: PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE INDIVIDUALIZZATA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA QUALITA' DELLA VITA AL CENTRO DELLE CURE PALLIATIVE NEL PAZIENTE TERMINALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA PROFESSIONE SI GIOCA SUL TERRITORIO: L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA POPOLAZIONE IMMIGRATA IN ITALIA E L'INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA MEDICINA DI GENERE COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA CLINICA, PRINCIPIO DI EQUITA' DELLE CURE PER I BISOGNI DI SALUTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA CARTELLA INFERMIERISTICA: TRACCIA INDELEBILE DI UNA PROFESSIONE IN CONTINUA EVOLUZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE TRIAGISTA: PROBLEM SOLVING IN AREA CRITICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE NELLE EMERGENZE DI NATURA TRAUMATICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELL'INFERMIERE COUNSELOR NELL'ACCOGLIENZA DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL PERCORSO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE EMIPLEGICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA E LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELLE EMERGENZE ALL'INTERNO DELLA RECOVERY ROOM" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO OLISTICO AL PAZIENTE STOMIZZATO: IL RUOLO EDUCATIVO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLE STOMIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'AMBULATORIO: SETTING DI INTERVENTI DEGLI INFERMIERI DI FAMIGLIA E DI COMUNITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ITER DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DEL TUMORE ALLA MAMMELLA: DALLO SCREENING AL TRATTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INFERMIERE SPECIALIZZATO IN EPILESSIA: ADVANCED NURSING IN LIFE-CARE SUPPORTING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL VALORE DELLA RICERCA CLINICA: ASSISTERE IN TEAM IL PICCOLO PAZIENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL SOPRALLUOGO GIUDIZIARIO E LA TANATOLOGIA FORENZE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL PERCORSO TERAPEUTICO NEL PAZIENTE AFFETTO DA LINFOMA DIFFUSO A GRANDI CELLULE B: ASSISTENZA, CURE E SUPPORTO PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL MONITORAGGIO INVASIVO E NON INVASIVO IN TERAPIA INTENSIVA: APPLICAZIONE IN UN CASO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DOLORE CORRELATO AI BISOGNI DI ASSISTENZA: IL PAZIENTE IN ANALGESIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI MORIRE CON DIGNITA'. L'INFERMIERE VIVE IL FINE VITA TRA EUTANASIA E ACCANIMENTO TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DIABETE MELLITO TIPO 1: DALL'ASSISTENZA AI DISPOSITIVI DI AUTOCURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "I MODELLI ORGANIZZATIVI NEL PERCORSO DI URGENZA E EMERGENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INTEGRATA DELLE PAZIENTI IN TRATTAMENTO ADIUVANTE PER CANCRO MAMMARIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DELLE TOSSICITA' DA TRATTAMENTO COMBINATO CHEMIO E RADIOTERAPICO PER I TUMORI TESTA-COLLO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA CANCRO DEL COLON PORTATORI DI COLOSTOMIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO AVANZATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE HIV POSITIVO: DALLA DIAGNOSI ALL'AIDS CONCLAMATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DELLE TERAPIE INFUSIONALI IN PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DELLA TERAPIA CON DUODOPA NELLA MALATTIA DI PARKINSON IN FASE AVANZATA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DELLA SPASTICITA' NEL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DEI DISTURBI DEL SONNO NEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DE DISTURBI URINARI NEI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "E-HEALTH: IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL MONDO SANITARIO E INFERMIERISTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DONAZIONE E TRAPIANTO: COMPETENZE INFERMIEIRSTICHE TRA ETICA ED ASSISTENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CHRONIC CARE MODEL: DALLA SANITA' D'ATTESA ALLA SANITA' D'INIZIATIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CARCINOMA POLMONARE: ASSISTENZA AL PAZIENTE CON CARCINOMA POLMONARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CARCINOMA DELLA MAMMELLA TRIPLO-NEGATIVO: NUOVI TRATTAMENTI IMMUNOTERAPICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "BLS E BAMBINI: L'INFERMIERE DOCENTE DELLA SALUTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "AUTONOMIA E COMPETENZE AVANZATE NELL'AMBITO DELL'EMERGENZA EXTRAOSPEDALIERA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INTRAOPERATORIA ALLE VIE AEREE IN EPOCA COVID" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLE CURE DEL CANCRO AL POLMONE. ESPERIENZA DEL DH ONCOLOGICO A.O.U. \"L. VANVITELLI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA DONNA AFFETTA DA PATOLOGIA MAMMARIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE ONCOLOGICO PEDIATRICO: DALLA DIAGNOSI ALLA CURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO ACUTO ALLA LUCE DELLE NUOVE OPZIONI TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AD UN PAZIENTE AFFETTO DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA E GESTIONE DEL PAZIENTE DIALIZZATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASPETTI ETICO-DEONTOLOGICI DELL'ASSISTENZA AL PAZIENTE ONCOLOGICO TERMINALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "APPROCCIO AL \"WOUND CARE\": GESTIONE E TRATTAMENTO DELLE LESIONI ACUTE E CRONICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "AMBULATORIO INFERMIERISTICO: ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA TERRITORIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ACCESSO INTRAOSSEO, TECNICA SALVAVITA NEL SETTING DI EMERGENZA/URGENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"QUANTO PESA IL DOLORE DELL'ANIMA?\"\n NURSE CARE E SUPPORTO D'AMORE NEI \"PAZIENTI\" AFFETTI DA DCA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VIAGGIO TRA MENTE E CORPO: EFFETTO PLACEBO-NOCEBO NELLA PRATICA INFERMIERISTICA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "UN VIAGGIO NEL \"MONDO AUTISTICO\": UNA REVISIONE BIBLIOGRAFICA E MODALITÀ DI APPROCCIO INFERMIERISTICO IN AMBITO OSPEDALIERO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "SCLERODERMIA IN ETÀ PEDIATRICA: IL RUOLO DELL’INFERMIERE PEDIATRICO NELLA GESTIONE E NELL’EDUCAZIONE DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "QUANDO L'AMORE FA MALE: LA SINDROME DI MUNCHAUSEN PER PROCURA\nPEDIATRIC NURSE KNOWLEDGE OBSERVATIONAL STUDY." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PET THERAPY E I SUOI BENEFICI IN AMBITO OSPEDALIERO PEDIATRICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "NURSING DEL NEONATO CON ENCEFALOPATIA IPOSSICO-ISCHEMICA (EII) IN UN REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA NEONATALE: L'IMPORTANZA DELL'IPOTERMIA TERAPEUTICA COME STRATEGIA NEURO-PROTETTIVA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "NEUROSVILUPPO DEL NEONATO PRETERMINE: SURVEY SULLA PERCEZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI RIGUARDO L'IMPORTANZA DELLA CARE NEONATALE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "NEONATO AFFETTO DA ERNIA DIAFRAMMATICA CONGENITA: ASSISTENZA INFERMIERISTICA DALLA SALA PARTO ALLE DIMISSIONI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "MUSICA, DA SEMPRE UN FARMACO SALVAVITA: LA MAGIA DELLA MUSICOTERAPIA COME SUPPORTO ESSENZIALE NELLO SVILUPPO PSICOFISICO DEL NEONATO PREMATURO IN TIN." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA FORZA D'ANIMO DI UN INFERMIERE PEDIATRICO: nURSING NEI PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA NON-HODGKIN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA CLOWNTERAPIA COME STILE DI VITA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE PEDIATRICO COME ALLEATO DI VITA: QUANTO IL SUO RUOLO PUO' FARE LA DIFFERENZA PER I PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA E PER LE LORO FAMIGLIE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "INQUINAMENTO ACUSTICO IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE: L'IMPORTANZA DI SALVAGUARDARE L'AMBIENTE SONORO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL CORPO UMANO COME TEMPIO D’ATTRAZIONE E REPULSIONE: NURSING PEDIATRICO NEI PAZIENTI AFFETTI DA DCA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA E COUNSELING DEL NEONATO AFFETTODA LABIOPALATOSCHISI: IL RUOLO DELL’INFERMIERE PEDIATRICO NELLA PROMOZIONE DELL’ALLATTAMENTO AL SENO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA DEL NEONATO ALLA NASCITA: L'IMPORTANZA DELLA TERMOREGOLAZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ANTICORPI MONOCLONALI TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI CFD DELL' EFFETTO SUOLO PER UNA MONOPOSTO DI FORMULA1 2022\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VERIFICA PRELIMINARE DELL' AZIONE DI ATTUATORI MFC SU PROVINI PIANI METALLICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONI DELLE PRESTAZIONI STRUTTURALI DI PROVINI PRODOTTI IN AM AL VARIARE DEI PARAMETRI DI STAMPA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO SUI MECCANISMI DI ASSORBIMENTO IN ASSORBITORI IBRIDI PER USO AERONAUTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO PER LA DEFINIZIONE DEI PROCESSI DI RIFABBRICAZIONE DELLE PLASTICHE INDUSTRIALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI COMPONENTI MECCANICI SOGGETTI AD ALTISSIMO NUMERO DI CICLI DI CARICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STRUCTURAL HEALTH MONITORING DI SISTEMI IN MATERIALE COMPOSITO MEDIANTE L' USO DI RETI NEURALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SINERESI DI GEL DI HPMC ADDIZIONATI CON MICROPARTICELLE POROSE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI COMPONENTI AEROSPAZIALI LEGGERI SFRUTTANDO LE CAPACITA' DI PRODUZIONE ADDITIVA DELLA TECNOLOGIA FFF" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "NUMERICAL ANALYSIS OF A MDOF ELASTOPLASTIC OSCILLATOR VIA LAGRANGE EQUATIONS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLISTICA DELLA TURBOLENZA PER UN PROFILO ALARE AD ELEVATA PORTANZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE NUMERICA DI UN CICLO OTTO CON COMBUSTIONE PROGRESSIVA E SCAMBIO TERMICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE E APPLICAZIONE FEM DI STRUTTURE IN LEGHE A MEMORIA DI FORMA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE 3D E SIMULAZIONE DINAMICA MULTI-BODY PER LO STUDIO DEL MOVIMENTO DEL CARRO SEMOVENTE DI LEONARDO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MISURE DI SOSTENIBILITA' DEI PROCESSI DI RIFABBRICAZIONE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MICROGENERATORE CON GASSIFICATORE DOWDRAFT ALIMENTATO A BIOMASSA : VALUTAZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODI E STRUMENTI DI PROGETTAZIONE BASATI SULL' ANALISI DEL CICLO VITA APPLICATI AD UN ELEMENTO TRAVE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA FATICA DEI MATERIALI COMPOSITI SOTTOPOSTI A CARICHI VARIABILI NEL TEMPO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTEGRAZIONE DI SCANSIONE LASER E FOTOGRAMMETRIA PER APPLICAZIONI DI REVERSE ENGINEERING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INFLUENZA DELL'ORIENTAMENTO DI STAMPA SULLE PROPRIETA' GEOMETRICHE DI PROVINI IN AM" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINI SPERIMENTALI SUI GETTI IMPINGENTI CON MEZZI POROSI PER IL CONTROLLO TERMICO DEI COMPONENTI ELETTRONICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SULLE CARATTERISTICHE GEOMETRICHE E MECCANICHE DI PROVINI AM IN TOUGH PLA AL VARIARE DEI PARAMETRI DI STAMPA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SUL RILEVAMENTO DEL DANNO IN UNA PIASTRA DI ALLUMINIO PRECARICATA MEDIANTE ONDE ULTRASONICHE E FIBRE OTTICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SU SCAMBIATORI COMPATTI CON SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE DI UN SISTEMA SHM BASATO SU ONDE ULTRASONICHE GUIDATE IN UNA PIASTRA DI ALLUMINIO CARICATA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLO SCAMBIO TERMICO DI NANOFLUIDI IN MINI-CANALI CON SCHIUMA METALLICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLE CARATTERISTICHE TERMOFLUIDODINAMICHE DI TETTI VENTILATI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL CONTROLLO TERMICO CON PCM E SCHIUME METALLICHE DI BATTERIE CILINDRICHE PER LA MOBILITA' ELETTRICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU UN CAMINO SOLARE INTEGRATO IN EDIFICI CON ACCUMULO TERMICO A CALORE LATENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU GETTI CIRCOLARI IMPINGENTI IN CANALI PARZIALMENTE RIEMPITI CON SCHIUMA METALLICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EFFETTI DEI PARAMETRI DI PROCESSO SULLE PRESTAZIONI MECCANICHE DI PROVINI STAMPATI IN TOUGH PLA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DESCRIZIONE DEL CAMINO SOLARE IN EDIFICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CRITERI E METODI PER LA SELEZIONE DELLE POLITICHE MANUTENTIVE: UNA REVISIONE SISTEMATICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DEL SISTEMA ELETTRICO DI BORDO DI UN' AUTOMOBILE MONOPOSTO DI FORMULA-E" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DEI METODI DI VALUTAZIONE DELL' ERGONOMIA PER OPERATORI INDUSTRIALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA SULLA RESISTENZA STRUTTURALE DI UN SUPPORTO PER BOCCOLE FERROVIARIE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA DELLE PRESTAZIONI AERODINAMICHE DI UN PROFILO ALARE AD ELEVATA PORTANZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA DELL'INTERAZIONE DI GETTI PROPULSIVI CON UN DEFLETTORE INCLINATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI ENERGETICA E VALUTAZIONI ECONOMICHE DI UN IMPIANTO DI MICROCOGENERAZIONE ALIMENTATO A BIOMASSE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI ENERGETICA DI UN IMPIANTO COGENERATIVO A BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO CON ELETTROLIZZATORE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEI SISTEMI DI SUPPORTO A DECISIONE PER PROCESSI DI RI-FABBRICAZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DI UN PROFILO ALARE PER APPLICAZIONI DI INGEGNERIA EOLICA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DELL'AERODINAMICA DI UN VELIVOLO COMMERCIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DELL' AERODINAMICA DI UNA PALA EOLICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DELL' AERODINAMICA DI UN' ALA FINITA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DEL PROFILO DI UNA PALA EOLICA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI AERODINAMICA DI UN'ALETTONE PER VETTURE DI FORMULA SAE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI AERODINAMICA DI UN VELIVOLO SPERIMENTALE DA CROCIERA IPERSONICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"STUDIO DEI VEICOLI A FINE VITA E GESTIONE MATERIALE CONFORME AL PIANO ECONOMICO CIRCOLARE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL QUADRO NORMATIVO E MODELLAZIONE CAD DEI SISTEMI DI AFFERRAGGIO PER PROVE MECCANICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E SIMULAZIONE DI UN PROCESSO DI PREPREG HAND LAY-UP PER LA REALIZZAZIONE DI UN PIANALE IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE DEI COMPONENTI DI UN'ALA ATTRAVERSO L'UTILIZZO DEI LAMINATI DOUBLE-DOUBLE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLO SEMPLIFICATO DI SOSPENSIONI PER MONOPOSTO DI FORMULA SAE COME OSCILLATORE ELASTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTEGRAZIONE VR/AR PER APPLICAZIONI DI METAVERSO INDUSTRIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SULLO SCAMBIO TERMICO DEI GETTI IMPINGENTI SU SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SU SCAMBIATORI COMPATTI CON SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SU GETTI CIRCOLARI IN SCHIUME METALLICHE SU SUPERFICI RISCALDATE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICO-SPERIMENTALE SULL' EFFICACIA DI UN INNOVATIVO SISTEMA DI ASSORBITORI D' URTO OTTENUTI TRAMITE ADDITIVE MANUFACTURING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLO STATO TENSIO-DEFORMATIVO DI UN PUNZONE PER IMBUTITURA DI MATERIALI NON CONVENZIONALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLE CARATTERISTICHE TERMOFLUIDODINAMICHE DEL CONDIZIONAMENTO AMBIENTALE IN UN VELIVOLO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLA RESISTENZA A TRAZIONE DI UNA DOPPIA GIUNZIONE INCOLLATA LEGNO-VETRO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLA CONVEZIONE MISTA CON NANOFLUIDI IN CANALI VERTICALI CON PIASTRA MOBILE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI TERMICHE DI UN TEG CON SCHIUMA METALLICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA DELL'EFFETTO DELLA VARIAZIONE DEL RAPPORTO DI FORMA SULLA CONVEZIONE NATURALE IN CANALI VERTICALI CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA DELL'INTERAZIONE TRA DUE GETTI COMPRIMIBILI COASSIALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ACCELERAZIONE DEL DECORSO DEI CEDIMENTI DI CONSOLIDAZIONE MEDIANTE LA TECNICA DEL PRECARICO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VINCOLI PAESAGGISTICI : PRESERVARE LA BELLEZZA NATURALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI CAVITA' DI ORIGINE ANTROPICA. METODOLOGIE A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STRATEGIE PROGETTUALI PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RECUPERO DI CENERE DEL MONTE ETNA PER LA SINTESI DEI GEOPOLIMERI: CARATTERIZZAZIONE CHIMICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RECENTI SVILUPPI SULL'UTILIZZO DELLE WASTE PLASTICS IN EDILIZIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI STRIANO (NA)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI MELITO DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EVENTI DI PIOGGIA SU UN TERRENO NATURALE : EFFETTO SUL COMPORTAMENTO DEL FANGO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DUTTILITA' : SUPERAMENTO DEL CRITERIO DELLA CRISI PUNTUALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONDIZIONI DI STABILITA' A BREVE O LUNGO TERMINE DI UN RILEVATO FONDATO SU UN DEPOSITO ARGILLOSO SATURO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONDIZIONI DI STABILITA' A BREVE E LUNGO TERMINE DI UN RILEVATO FONDATO SU UN DEPOSITO ARGILLOSO SATURO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BIOTOPE AREA FACTOR-BAF : IL CASO STUDIO DEL COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE (CE)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA AL SIFONAMENTO DI UNA PARATIA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA RISPOSTA MECCANICA DI UNA COLTRE PIROCLASTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI TECNOLOGIE DI UPGRADING DEL BIOGAS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL BURJ KHALIFA DI DUBAI : LA RIVINCITA DEL CALCESTRUZZO ARMATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DELLE SOLUZIONI PER L' EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE RETI MOBILI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEI PROTOCOLLI PER LE TRASMISSIONI STREAMING E ANALISI DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEI PROTOCOLLI PER L'IMPLEMENTAZIONE DELLA SICUREZZA NELLE APPLICAZIONI WEB " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI UN RADAR A ONDE MILLIMETRICHE PER LA RILEVAZIONE DI INTRUSI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "USO DI UN RADAR A 77GHz FMCW PER MISURE DI RADAR CROSS SECTION IN CAMERA ANECOICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "USO DEL SOFTWARE GPRMAX PER IL CALCOLO DELLO SCATTERING DA UN CILINDRO CIRCOLARE: CONFRONTO CON LA SOLUZIONE ANALITICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN SIMULATORE RADAR PER SIMULAZIONI AUTOMOTIVE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TOMOGRAFIA A RAGGI X A CONTRASTO DI FASE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE E TECNOLOGIE PER LA MODELLAZIONE E LA SIMULAZIONE DEI FLUSSI DI ATTIVITA' IN AMBITO GIUDIZIARIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE E TECNOLOGIE PER L'ANALISI DI CONVERSAZIONI ONLINE IN PRESENZA DI CONTENUTI DISINFORMATIVI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE E TECNOLOGIE PER IL WRAPPING SEMANTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE E TECNOLOGIE DI VISIONE ARTIFICIALE PER LO SVILUPPO DI AGENTI INTELLIGENTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICA DI FILTRAGGIO DELL' ECG BASATA SU EMPIRICAL MODE DECOMPOSITION" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI BIOSENSORI FOTONICI PER APPLICAZIONI MEDICALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI APPLICAZIONI PER LA PIATTAFORMA A MICROCONTROLLORE SEEED STUDIO XIAO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI UN SENSORE A MICROONDE PER IL MONITORAGGIO DEL GLUCOSIO NEL SANGUE ATTRAVERSO UN MEZZO STRATIFICATO PER MODELLARE IL DORSO DELLA MANO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI UN SENSORE A MICROONDE PER IL MONITORAGGIO DEL GLUCOSIO NEL SANGUE ATTRAVERSO UN MEZZO STRATIFICATO PER MODELLARE IL DITO DELLA MANO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI SENSORI AVANZATI PER LA MISURA DELLA TROMBINA NEL SANGUE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STANDARD PER LA CONSERVAZIONE DIGITALE DEI METADATI E TECNOLOGIE OPEN SOURCES" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SICUREZZA DELLE RETI 5G: ANALISI DELLE VULNERABILITA', SIMULAZIONE DI UN ATTACCO BGP-HIJACK ED EFFICACIA DEL PROTOCOLLO AKA COME CONTROMISURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SICUREZZA DEGLI ANALIZZATORI DI PACCHETTO: STATO DELL'ARTE, IDENTIFICAZIONE DELLE VULNERABILITA' E IMPLEMENTAZIONE DEGLI EXPLOIT." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SIAMESE LSTM PER SIMILARITA' SEMANTICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SCATTERING DA UN CILINDRO: CONFRONTO TRA SOLUZIONE ANALITICA E GPRMAX" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RILEVAZIONE DEI SEGNI VITALI TRAMITE UN RADAR FMCW" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RILEVAMENTO DI OGGETTI MEDIANTE RETI NEURALI PER APPLICAZIONI ROBOTICHE: INTEROPERABILITA' TRA FRAMEWORK" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REINFORCEMENT Q-LEARNING APPLICATO ALL' OTTIMIZZAZIONE DELLE MICROGRID" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RCS DA MISURE IN CAMPO VICINO: VERIFICA SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROTOCOLLO ZIGBEE: THREAT MODEL, ATTACCHI DI SICUREZZA E TEST SPERIMENTALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN'APPLICAZIONE PER L'ANALISI DELLA SICUREZZA SUI CONTROLLI STANDARD" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN' AMBIENTE PER L' EMULAZIONE E L' ANALISI DEGLI ATTACCHI DI RETE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN TESTBED PER L' ANALISI DI ATTACCHI DI RETE E INTRUSION DETECTION SYSTEM" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN SISTEMA FIDATO BASATO SU TPM" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN CLIENT MOBILE PER LA VALIDAZIONE DI TESTI ANNOTATI A SUPPORTO DEL NATURAL LANGUAGE PROCESSING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN CLIENT MOBILE PER L'ANNOTAZIONE DI TESTI A SUPPORTO DEL NATURAL LANGUAGE PROCESSING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO DI UN IBRIDO A 90 GRADI DUAL BAND MEDIANTE METASTRUTTURE IN MICROSTRISCIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN'APPLICAZIONE DI REALTA' AUMENTATA IN FLUTTER PER IL CULTURAL HERITAGE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UNA CAMERA DI TRATTAMENTO ELETTROSTATICO PER L'ELETTROPORAZIONE IRREVERSIBILE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROFILAZIONE AUTOMATICA PER LA RICERCA PERSONALIZZATA DI CONTENUTI ANNOTATI SEMANTICAMENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PRESTAZIONI E COMPLESSITA' DEL CODICE SVILUPPATO DA PROGRAMMATORI ALLE PRIME ARMI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PENETRATION TESTING DI 1 CONTROL SOLO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODOLOGIA PER VULNERABILITY ASSESSMENT E THREAT MODELLING PER UNA PIATTAFORMA DI eVOTING BASATA SULLA BLOCKCHAIN ETHEREUM" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA FUSIONE TERMONUCLEARE, STRUTTURA DEL REATTORE TOKAMAK. IL RUOLO DEL TOKAMAK ITALIANO DTT" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTERFACCIAMENTO A DISPOSITIVI IN TECNOLOGIA BLUETOOTH LOW ENERGY PER L'ACQUISIZIONE DEL SEGNALE BALLISTOCARDIGRAFICO\n\n\n" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI MISURA INERZIALE BASATO SU MEMS: REALIZZAZIONE E VERIFICA SPERIMENTALE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI MISURA INERZIALE BASATO SU MEMS: REALIZZAZIONE DELLA INFRASTRUTTURA DI RACCOLTA E GESTIONE DEI DATI IN MOBILITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI PER LA LOCALIZZAZIONE DI DISPOSITIVI IN RETI DI SENSORI WIRELESS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ELABORAZIONE DEI SEGNALI PER DISPOSITIVI MEDICALI AD ULTRASUONI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA BIRIFRANGENZA SULLO SCATTERING BRILLOUIN NELLE FIBRE PM" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO DA REMOTO DI UNA STRUMENTAZIONE DI MISURA DI IMPULSI DI TENSIONE FINO A 8 kV PER APPLICAZIONI PEF IN CAMPO ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO DA REMOTO DI UN GENERATORE DI UMPULSI DI TENSIONE FINO A 8 kV PER APPLCAZIONI PEF IN CAMPO ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONFRONTO TRA LE DIVERSE VERSIONI DEL TCP CONGESTION CONTROL IN AMBIENTE SIMULATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "COMPARAZIONE DI TECNICHE DI MACHINE E DEEP LEARNING CON APPLICAZIONE AL TRADING ONLINE E ALLE-HEALTH." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CLASSIFICAZIONE DI SEGNALI ECG TRAMITE MACHINE LEARNING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BENCHMARK DI APPLICAZIONI WEB SOTTO ATTACCO: IL CASO DI WORDPRESS E SLOWLORIS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI E SERVIZI PER LO SVILUPPO DI AGENTI CONVERSAZIONALI CONTEXT AWARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI CON SENSORI TIME-OF-FLIGHT SU PIATTAFORME A MICROCONTROLLORE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI E FILTRAGGIO DELL' ECG BASATO SU WAVELET" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI SENSORI DI PROSSIMITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI PROTOCOLLI PER IL DARK WEB E HIDDEN SERVICE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE SOLUZIONI PER LA STIMA DELLA POSIZIONE IN RETI DI SENSORI WIRELESS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELL' IMPATTO DELL' EMERGENZA COVID 19 SULL' APPRENDIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE DI BASE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ALGORITMO DI NAVIGAZIONE PEDONALE BASATO SU MISURE INERZIALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AGENTI CONVERSAZIONALI CONTEXT AWARE PER LA FRUIZIONE DI CONTENUTI MULTIMEDIALI ATTRAVERSO PROTOCOLLI STANDARD." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ADATTAMENTO SULLE LINEE DI TRASMISSIONE : CONFRONTO TRA IL METODO A LAMBDA QUARTI E STUB IN PARALLELO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"REINGEGNERIZZAZIONE E AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI UN'APPLICAZIONE THREE-TIER PER LO SVILUPPO ONLINE DI ESERCIZI DI PROGRAMMAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"PROGETTO E SIMULAZIONE DI UN IBRIDO A 90° DUAL-BAND MEDIANTE CRLH TL\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN TESTBED PER L'ANALISI DEI DISPOSITIVI IOT: IL CASO DI STUDIO DELLA LAMPADINA FITOP" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"L'eterna fame\" dei ragazzi di vita: Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "“Per me si va ne la città dolente”: il canto III dell’Inferno tra esegesi ed iconografia." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un'anima fatalmente patologica: Fosca di Igino Ugo Tarchetti." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un'analisi di Parole di Antonia Pozzi." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un caso studio per l'Illuminated Dante Project: il corredo iconografico del codice M 676." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un capitolo della storia dello Stilnovo: le Rime di Gianni Alfani." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sulle orme di Pasolini: un itinerario linguistico." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sol Invictus: aspetti di un enoteismo tardo-imperiale." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sigmund Freud: il processo di civilizzazione e la funzione sociale della religione." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sguardi femminili sulla Reggia: il Palazzo Reale di Caserta nelle parole di regine e viaggiatrici." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Saggio di edizione delle Satire di Camillo Pellegrino, tradite dal manoscritto Busta 338 della Biblioteca del Museo Provinciale Campano di Capua." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Saggi sull'arte del Rinascimento a Caiazzo. L'architettura religiosa." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Rituali magici nel Mezzogiorno d'Italia." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Problemi filologici della costituzione del testo del Canzoniere: il caso delle sestine R.v.f., 22 e 332." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Problemi filologici della \"Cronaca di Partenope\"." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Parco Regionale del Matese tra conservazione e sviluppo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Nuovi studi sulla prima redazione del commento di Guido da Pisa.\n" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Notturna tentazione di San Francesco." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Memoria come bene comune: gli archivi a difesa dei diritti della società contemporanea." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Maria Carolina d'Asburgo-Lorena e l'Antico nella Reggia di Caserta." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’idea di cultura e di formazione dell’uomo. Paideia di Werner Jaeger." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lingua italiana e canzone d'autore: il caso di Claudio Baglioni." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Leonardo filosofo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le opere di Giovanni Boccaccio del periodo napoletano: aspetti e problemi filologici." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le guerre di Troia: tradizioni greche e documentazione ittita." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le declinazioni della follia in Shakespeare: Amleto, Ofelia, Macbeth e Lady Macbeth." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le campagne di Germanico del 14-16 d.c." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La tragica fine di una dinastia: i Romanov." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La tradizione italiana della storia di Tristano: il caso della Tavola Ritonda." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La tradizione italiana dei romanzi di Merlino." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La sezione degli Οιονοσκοπικά nel Papiro di Posidippo (P. Mil. Vogl. VIII 309)." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La scena elisabettiana e la parola scenografica in Shakespeare." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La rivolta di un qualunquista: Vogliamo tutto di Giovanni Balestrini." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La recente storiografia su Carlo di Borbone." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La questione linguistica in Ucraina: la sociolinguistica di un paese in guerra." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La presenza di Capua nei dispacci sforzeschi." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La politica estera italiana del Secondo Dopoguerra secondo l'interpretazione del Professo Pietro Pastorelli." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La lirica mediolatina." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La figura femminile nel teatro borghese dell'Ottocento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La discriminazione nel linguaggio dei media: analisi linguistica e multimodale del caso Squad." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La corrispondenza Pellegrino - Caria tra prosa e versi: saggio di edizione dal manoscritto Busta 338 della Biblioteca del Museo Provinciale Campano di Capua." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La canzone 126 dei Rerum vulgarium fragmenta di Petrarca: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Scuola medica salernitana: Trotula dè Ruggiero." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Russia: la metamorfosi del Grande Gigante dagli inizi del XX secolo ai giorni nostri." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Napoli di fine settecento nelle memorie di Wilhelm Tischbein." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Collatio Laureationis di Francesco Petrarca: aspetti e problemi filologici." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La \"Signora della Repubblica\": il percorso politico di Nilde Iotti da Togliatti al post comunismo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'originalità del fantastico ne Il Visconte dimezzato di Italo Calvino." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'immedesimazione nel teatro: da Aristotele alle neuroscienze cognitive." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'epistola VII di Dante: problemi filologici ed esegetici." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'arte della Gamification: intrecci fra esperienze videoludiche e arte contemporanea. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Judith Butler e la decostruzione del genere." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il teonimo di wo-nu-so nel contesto del sistema religioso miceneo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il sessismo nella lingua italiana." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il punto sull'epistola a Cangrande." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il patologico nella letteratura europea dell’Ottocento: l’isteria e le donne innamorate." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il binomio cultura e sostenibilità letto attraverso la valorizzazione degli archivi storici." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il bestiario del male: Herman Melville ed Edgar Allan Poe." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il bello e il sublime nell'estetica del Settecento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Grand Tour attraverso il Cilento: i viaggi di J. W. Goethe e C. T. Ramage." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il \"Disco di Festo\": status quaestionis, analisi e proposte interpretative." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I sacelli arcaici tra VII e VI secolo a.C. in Magna Grecia: un catalogo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I racconti di fondazione coloniale: il caso di Cirene." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I racconti della Shoah. La memoria dei sopravvissuti." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I problemi filologici dell'epistola Posteritati di Francesco Petrarca." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I problemi filologici del testo Rerum memorandarum Libri di Francesco Petrarca." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I problemi filologici del \"De vita solitaria\" di Francesco Petrarca." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gianna Manzini: Tempo innamorato e il suo contributo alla forma romanzo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gandhi: una rilettura critica." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Francesco Di Marco Datini: il carteggio di Gaeta. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dimensioni del plurilinguismo: in Italia, in Europa e nella letteratura." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Culti iatromantici nell'antica Grecia. Un viaggio all'interno della dimensione non visibile." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Craxi: \"Il suo governo e la politica estera.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Cleopatra: un viaggio tra i segreti della regina più astuta d'Egitto." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Cassiodoro, umanista della tardo - antichità." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Canto XXVI del Purgatorio." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Avvicendamenti di popoli nel Mezzogiorno Medievale." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aspetti della divinazione femminile in Grecia." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aspetti del totemismo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ariosto, Satira V: analisi e commento." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Archivi e sostenibilità: oltre la retorica delle buone intenzioni." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Angelici dolori di Anna Maria Ortese fra visione e realtà." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\" INDICI DI RISCHIO PREDITTIVI DI DISPRASSIA VERBALE EVOLUTIVA: PROPOSTA DI INTERVISTA AI GENITORI \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"VALUTAZIONE DELLE ABILITA' DI PROCESSAMENTO UDITIVO IN BAMBINI CON DISORDINE FONOLOGICO:PROPOSTA DI PROTOCOLLO ED IMPLICAZIONI TERAPEUTICHE.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"RICORSO A STRATEGIE DI DIDATTICA TEATRALE PER POTENZIARE LE COMPETENZE SOCIO-PRAGMATICHE IN PAZIENTI CON DISTURBI DELLA SFERA COMUNICATIVO-RELAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE LOGOPEDICA NELLE OPHL: STATO DELL'ARTE ED ESPERIENZA OSPEDALIERA A CONFRONTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"PROPOSTA DI UN APPROCCIO A STADI PER IL TRATTAMENTO DELLA DISFAGIA NEL PAZIENTE CON MALATTIA DI PARKINSON\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"PRESBIACUSIA E DECADIMENTO COGNITIVO:L'UDITO NELL'ANZIANO TRA ORECCHIO E CERVELLO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"INTERVENTO PRECOCE DI COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA ED EFFETTI SULLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO:RISULTATI DI UNO STUDIO PROSPETTICO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"INTERVENTO DI COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA NEI PAZIENTI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"INDICAZIONI E STRATEGIE DI UTILIZZO DELLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA NEI BAMBINI CON BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IMPATTO SULLA QUALITA' DI VITA DEL DEFICIT DELLE COMPETENZE PRAGMATICHE IN PAZIENTI CON AFASIA:VALUTAZIONE E STRATEGIE DI INTERVENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA MEMORIA DI LAVORO VERBALE NELL'APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL PROGRAMMA BABY SIGNS COME APPROCCIO COMUNICATIVO NEL BAMBINO IPOACUSICO DURANTE LA PRIMA INFANZIA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"FRENULO LINGUALE ALTERATO:VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO OLTRE LE CONTROVERSIE SCIENTIFICHE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DSA ED EMOZIONI: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DOPPIA ECCEZIONALITA': QUANDO LA PLUSDOTAZIONE INCONTRA IL DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISTURBO PRIMARIO DEL LINGUAGGIO:CORRELAZIONE TRA FUNZIONI DEFICITARIE E LIVELLO DI GRAVITA'\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISTURBI DELLA SFERA PSICHICA ASSOCIATI AL DISORDINE TEMPORO-MANDIBOLARE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISFUNZIONE ORALE E DIFFICOLTA' NELL'ALIMENTAZIONE IN BAMBINI CON SINDROME DI DOWN\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"CORRELAZIONE TRA FUNZIONI ESECUTIVE E DEGLUTIZIONE DISFUNZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"CORRELAZIONE TRA AUDITORY PROCESSING DISORDER E BALBUZIE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA E DEMENZA:NUOVE PROPOSTE DI INQUADRAMENTO E GESTIONE DEL DEFICIT COMUNICATIVO E DEI COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"APPLICAZIONE DI STRATEGIE COMPORTAMENTALI NEL TRATTAMENTO DELLA DISFONIA DISFUNZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "CAA: BENEFICI SU COMPORTAMENTI PROBLEMA NEL BAMBINO E TONO DELL'UMORE NELL'ADULTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLE ABILITA' ECOICHE NEI BAMBINI CON SINDROME DI DOWN QUALE INDICE PROGNOSTICO DELL'EVOLUZIONE DELLE ABILITA' LINGUISTICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA IN PAZIENTI AFFETTI DA AFASIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TERAPIA RIABILITATIVA LOGOPEDICA NEL TRATTAMENTO DELLE PARALISI CORDALI MONOLATERALI: STATO DELL'ARTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "RUOLO DEL DISTRESS PSICOLOGICO IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DA REFLUSSO FARINGO-LARINGEO: ANALISI PRELIMINARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "RIACUTIZZAZIONE DELLA SINTOMATOLOGIA CORRELATA A REFLUSSO LARINGO-FARINGEO: OLTRE LO STILE DI VITA E LE ABITUDINI ALIMENTARI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "POTENZIAMENTO DELLE ABILITA' SEMANTICO-PRAGMATICHE NEGLI ADOLESCENTI CON DISTURBO DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE O AUTISMO AD ALTO FUNZIONAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PARALISI CORDALE POST-TIROIDECTOMIA: TRATTAMENTO LOGOPEDICO DI UN CASO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PARALISI CEREBRALE INFANTILE:RUOLO DEL LOGOPEDISTA NEL PERCORSO RIABILITATIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LOGOPEDIA E SPORT: LA DISFONIA MUSCOLO-TENSIVA DA MALMENAGE VOCALE NEGLI ALLENATORI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DEL PROCESSING UDITIVO: IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE AFASICA NELLA STORIA DELLA MEDICINA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELLO SVILUPPO DEI PREREQUISITI ACCADEMICI NEL PASSAGGIO DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA: INDAGINE RIVOLTA AGLI INSEGNANTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLA DISCREPANZA TRA QI E FUNZIONI ESECUTIVE NELL'AUTISMO AD ALTO FUNZIONAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'IDENTIFICAZIONE DEL DISTURBO DELLA COMPRENSIONE DEL TESTO ALLA LUCE DELLE NUOVE LINEE GUIDA SULLA GESTIONE DEI DSA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'AFASIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE CEREBRALE: IL TRATTAMENTO DI UN CASO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "INTERAZIONE MADRE-BAMBINO NEI PRIMI ANNI DI VITA: INDAGINE CONOSCITIVA E RUOLO DEL LOGOPEDISTA-COUNSELOR" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "INDIVIDUAZIONE PRECOCE DI DIFFICOLTA' LINGUISTICHE IN BAMBINI TRA I 18 E I 36 MESI: PROPOSTA DI UN QUESTIONARIO RIVOLTO AI GENITORI E L'IMPORTANZA DEL PARENT-COACHING PER L'INTERVENTO PRECOCE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO-LOGOPEDICO INTEGRATO NEL LARINGECTOMIZZATO TOTALE: EVIDENZE DI STUDI CLINICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL SISTEMA ESECUTIVO NELLA SINDROME DI DOWN: EVIDENZE SCENTIFICHE DI UNO STUDIO CONDOTTO SULL'ETA' EVOLUTIVA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA NELLO SQUILIBRIO MUSCOLARE OROFACCIALE: INDAGINE CONOSCITIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE: DALL'INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO AL TRATTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "FEMMINILIZZAZIONE DELLA VOCE: PERCORSO LOGOPEDICO NELLA DONNA TRANSGENDER " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DSA E MUSICA: PROPOSTA DI TRAINING LOGOPEDICO PER L'ARTISTA CON DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DISFONIA:STUDIO VALUTATIVO NEGLI INSEGNAMENTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DIAGNOSI DIFFERENZIALE TRA SINDROME DISESECUTIVA E AUTISMO AD ALTO FUNZIONAMENTO NELL'ADULTO: IMPLICAZIONI TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "COVID-19 E VOCE: DISFONIA POST-PRONAZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA SINDROME DI CHARCOT MARIE TOOTH E APPRENDIMENTO DELLA SCRITTURA: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "COMPARAZIONE DELLA MEMORIA DI LAVORO VERBALE E MEMORIA DI LAVORO VISUO-SPAZIALE NEL DISTURBO PRIMARIO DEL LINGUAGGIO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ALCUNI TEST DI PRIMALITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UNA PROPOSTA DIDATTICA INCLUSIVA PER L'APPRENDIMENTO DEI TEOREMI DI EUCLIDE E DEL TEOREMA DI PITAGORA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TEORIA DELLA MISURA DI LEBESGUE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SVD E PCA PER LA RIDUZIONE DELLA DIMENSIONALITA' DEI DATI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SUPERFICI TOPOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SULLE EQUAZIONI E I SISTEMI DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE E LORO APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SULLA RAPPRESENTAZIONE MATRICIALE DEGLI ENDOMORFISMI DI UNO SPAZIO VETTORIALE FINITAMENTE GENERATO: DIAGONALIZZAZIONE, TRIANGOLAZIONE E FORMA CANONICA DI JORDAN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SULL'UNICITA' DELLE SOLUZIONI DEI PROBLEMI AL CONTORNO DELL'ELASTOSTATICA LINEARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SUI PUNTI FISSATI DAGLI AUTOMORFISMI DEI GRUPPI INFINITI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "RISOLUBILITA' DI GRUPPI ED EQUAZIONI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "PRINCIPI DEL MASSIMO E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "OMOTETIE E SIMILITUDINI NEL PIANO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MINIMI QUADRATI: CASO LINEARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DEL FASCIO DI PARTICELLE NEGLI ACCELLERATORI LINEARI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "METODI RUNGE-KUTTA PER EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "METODI ITERATIVI DI SPLITTING PER LA RISOLUZIONE DI SISTEMI LINEARI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MATERIALI VISCOELASTICI E APPLICAZIONE DEI CLOCK MODELS ALLE DEFORMAZIONI DEL CANALE DEL PARTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MATEMATICA E MUSICA: SEGRETE SIMMETRIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LEGGE DI GRUPPO SULLE CURVE ELLITTICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LE PERMUTAZIONI DI ENIGMA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA REGRESSIONE COX PER L'ANALISI DI SOPRAVVIVENZA: UNO STUDIO PROSPETTICO PER PAZIENTI AFFETTI DA COVID 19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA QUADRICA DI KLEIN" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA GEOMETRIA DI EUCLIDE: COSTRUZIONI CON RIGA E COMPASSO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "L'ALGORITMO DI PAGERANK" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE AI MATERIALI VISCOELASTICI LINEARI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE AI GRUPPI NILPOTENTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IMMUNIZZAZIONE DEL PORTAFOGLIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL MUSEO ASSIOMATICO EUCLIDEO-HILBERTIANO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL GRADIENTE CONIUGATO PRECONDIZIONATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GRUPPI CON CLASSI DI CONIUGIO FINITE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FUNZIONI DI GREEN PER L'ELETTROSTATICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "EQUAZIONI E SISTEMI DI EQUAZIONI DIDDERENZIALI LINEARI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CRITERI DI CONGRUENZA E SIMILITUDINE DEI TRIANGOLI: QUALE GEOMETRIA C'E' DIETRO LE REGOLE CHE CONOSCIAMO?" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CONFORMAL PREDICTION: UN METODO DI PREDIZIONE NON PARAMETRICO PER MODELLI DI REGRESSIONE LINEARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CODICI, DISEGNI E TEOREMA DI ASSMUS-MATTSON" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Cuore d’Atleta e ruolo dell’ecografia tradizionale." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "I disordini del neurosviluppo e l’adozione internazionale: studio descrittivo retrospettivo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA VASCOLARIZZAZIONE COROIDEALE NELLE PATOLOGIE RETINICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Valutazione dell’efficacia della ciclofotocoagulazione laser del corpo ciliare nel trattamento di differenti forme di Glaucoma" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "STUDIO DELLA SENSIBILITA' ALLA LUCE MEDIANTE FST IN PAZIENTI AFFETTI DA DISTROFIE RETINICHE EREDITARIE CON MUTAZIONE DEL GENE RPE65 TRATTATI CON TERAPIA GENICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CARDIOTOCOGRAFIA INTRAPARTUM: MANAGEMENT DELL'OSTETRICA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CONOSCERE E RIABILITARE IL PAVIMENTO PELVICO PER PRENDERSI CURA DI SE'." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "DIFFERENZE RAZIALI ED ETNICHE ED IL LORO IMPATTO SULL'INCIDENZA DI LACERAZIONI PERINEALI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GRAVIDANZA AL QUADRATO: RISVOLTI CLINICI ED EMOTIVI DI UNA NASCITA GEMELLARE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL PAP-TEST: STRUMENTO DI PREVENZIONE.\nSTUDIO OSSERVAZIONALE SULLA CONSAPEVOLEZZA DEI RISCHI E BENEFICI IN GRAVIDANZA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL PERCORSO NASCITA: FACCIAMO LARGO AI PAPA'." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'OSTETRICA PROMOTRICE DELLA FERTILITA' E SOSTENITRICE DELLAS COPPIA NEL PERCORSO DI P.M.A." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA LIBERTA' DI MOVIMENTO IN GRAVIDANZA E DURANTE IL TRAVAGLIO: ASSISTENZA OSTETRICA AL PARTO ATTIVO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA PLACENTA: ALBERO DELLA VITA. SIGNIFICATI E SIMBOLISMI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE SESSUALE FEMMINILE POSTPARTUM. STUDIO OSSERVAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LE COMPETENZE OSTETRICHE NELL'USO DEGLI ULTRASUONI. STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PERFORMANCE OSTETRICA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LO SPETTRO DEI DISTURBI FETO-ALCOLICI: UN PERICOLO ANCORA TROPPO INVISIBILE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: CONSEGUENZE SULLA SALUTE PSICO - FISICA DELLA DONNA E POSSIBILI TIPOLOGIE DI INTERVENTO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PUERPERIO IN LUCE:\nLE RADICI DELLA MATERNITA' E IL RUOLO DELL'OSTETRICA NELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "SISTEMA DI ALLERTA PRECOCE PER L'EMORRAGIA POST PARTUM: LA SCALA MEOWS." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"PARTORIRE IN ANALGESIA EPIDURALE:VOCE ALLE MAMME\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL FUMO IN GRAVIDANZA: L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL PERIODO PRECONCEZIONALE: IL RUOLO EDUCATIVO E IL SOSTEGNO DELL’OSTETRICA ALLA COPPIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'OSTETRICA DI COMUNITA': SOSTEGNO ALLA DONNA PER MIGLIORARE LO STATO DI SALUTE INFLUENZATO DALLE MODIFICHE PSICONEUROENDOCRINE LEGATE ALLA RECLUSIONE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'OSTETRICA NELLA RACCOLTA DELLE CELLULE STAMINALI: DONARE PER SALVARE UNA VITA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA COSTRUZIONE DI UN PIANO DEL PARTO PER GARANTIRE LA PERSONALIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA OSTETRICA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "“Medicina non convenzionale: l’ostetrica e la visione olistica della donna”" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "PSICOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTO DI ANSIA E STRESS PERCEPITO SULLA REGOLAZIONE DELLA DISTANZA INTERPERSONALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"POLIFENOLI E CHEMIOPREVENZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEI FATTORI DI MINERALIZZAZIONE NATURALI E ANTROPICI DELLE ACQUE DI FALDA DEL MEDIO-ALTO CORSO DEL FIUME VOLTURNO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "METALLI PESANTI E MISFOLDING PROTEICO: DALLA TEORIA HSAB ALLE CONSEGUENZE DELLE AMILOIDOSI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA SOSTENIBILITA' DELLE RISORSE MARINE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INFLUENZA DEGLI INQUINANTI AMBIENTALI SULLA METILAZIONE DEL DNA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DI AMMENDANTE IDROCHAR SUI FLUSSI DI CARBONIO ED AZOTO DEL SUOLO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GESTIONE ADATTATIVA PER COMBATTERE IL DEGRADO DEL SUOLO NELLE AREE PASTORALI AGROFORESTALI DEL MEDITERRANEO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA SOSTITUZIONE DELLO ZINCO CON L'INQUINANTE AMBIENTALE PIOMBO SULLA STRUTTURA E SUL FOLDING DELLA PROTEINA PROCARIOTICA ROS." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COLTIVAZIONE E VARIETA' DI OLIVO IN CAMPANIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI UHPLC-ESI-QqToF DI ESTRATTI DES OTTENUTI DA CARCIOFI ALGERINI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "AGRICOLTURA BIOLOGICA E ANALISI DI CASI DI APPLICAZIONE DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"RICOSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA DEL SOTTOSUOLO NELLA VALLE DEL FIUME VOLTURNO TRA PIANA DI MONTE VERNA E CAPUA (PROVINCIA DI CASERTA).\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"LA TRANSIZIONE ACQUA-TERRA: UNA SPINTA IMPORTANTE NELL'EVOLUZIONE DEI VERTEBRATI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TELOMERASI NELLA LOTTA CONTRO L'INVECCHIAMENTO E IL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TECNICHE ATTUALI ED INNOVATIVE PER LA DIAGNOSI DELL'ANEMIA FALCIFORME" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RESISTENZA ANTIMICROBICA NEI BATTERI ZOONOTICI E ASPETTI EPIDEMIOLOGICI: SALMONELLOSI E CAMPILOBATTERIOSI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROPRIETA' BENEFICHE DI MOLECOLE NATURALI PER LA SALUTE DELL'UOMO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PLASTICITA' SINAPTICA INSULINO-MEDIATA NEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE: CONTESTI ANATOMICI, FUNZIONALI E TEMPORALI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PEPTIDI ANTIMICROBICI COME ARMA CONTRO L'ANTIBIOTICO RESISTENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PATOGENESI E TRATTAMENTO DELL'ANEMIA NELL'ARTRITE REUMATOIDE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OLI ESSENZIALI: ESTRAZIONE, BIOATTIVITA' E LORO USO NELLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OBESITA' E ALTERAZIONI DELLA SPERMATOGENESI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MORTE CELLULARE: AUTOFAGIA E INVECCHIAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MODIFICHE CHIMICHE DELL'RNA E RUOLO DELL'N1-METIL-PSEUDOURIDINA NEI VACCINI ANTI COVID-19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MIOCARDITI ASSOCIATE A VACCINAZIONE ANTI-COVID 19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO DELLA FOTOSINTESI NELLE ALGHE: POTENZIALE E SFIDE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "METODOLOGIE INTEGRATE PER LA CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI PROTEINE IN SOLUZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "METODOLOGIE DI BIOINFORMATICA PER LO STUDIO DELLE PROPRIETA' STRUTTURALI E DINAMICHE DI PROTEINE MULTI-DOMINIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMI DI RESISTENZA AI FARMACI GUIDATI DAL MICROAMBIENTE MIDOLLARE NELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA: POSSIBILITA' TERAPEUTICHE?" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LNCRNA: IMPLICAZIONE NELLA GENESI E NELLA DETERMINAZIONE DI STATI NEURODEGENERATIVI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE TOSSINE DEL CLOSTRIDIUM PERFRINGENS COME CAUSA E TERAPIA DI PATOLOGIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE TALASSEMIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE PROTEINE INATTIVANTI I RIBOSOMI DERIVANTI DALLE PIANTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA TRASLOCAZIONE INTRAMITOCONDRIALE DEL COLESTEROLO: UN EVENTO CHIAVE NELLA REGOLAZIONE DELLA STERROIDOGENESI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA CELIACHIA E IL SUO DECORSO INTESTINALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELLA GRAVITA' TERRESTRE SULLA FISIOLOGIA E SULLA PATOLOGIA DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ESPLOSIONE DEL VAIOLO DELLE SCIMMIE NEL 2022: ANALISI DEL VIRUS E DELLA SUA EPIDEMIOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "KLEBSIELL APNEUMONIAE: CAUSA DI HAIES E CAIES ANTIBIOTICO RESISTENTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INQUINAMENTO INDOOR E L'USO DELLE SIGARETTE ELETTRONICHE NEGLI AMBIENTI CONFINATI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INGEGNERIZZARE LA FOTOSINTESI PER MIGLIORARE LA PRODUZIONE AGRICOLA IN UN CONTESTO DI CAMBIAMENTO CLIMATICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL VIRUS DELL'ENCEFALITE MEDIATA DA ZECCHE: UNA ZOONOSI EMERGENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL SUCCESSO DI ZEBRAFISH (DANIO RERIO-HAMILTON 1882) COME MODELLO ANIMALE PER LO SCREENING DELLA TOSSICITA': A CHE PUNTO SIAMO?" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA PROTEINA NSP10 NEL SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL MICROBIOTA NEL SISTEMA IMMUNITARIO: POTENZIALE INDUTTORE DELLA MEMORIA INNATA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI MICRORNA NELLA BIOLOGIA DEL MITOCONDRIO.." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RECETTORE DELLA MELATONINA MT2: STRUTTURA E DINAMICA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL MICROBIOTA INTESTINALE: FUNZIONI ED IMPLICAZIONI NELL'EZIOPATOGENESI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL MICROBIOTA INTESTINALE ED ALTRI FATTORI DI RISCHIO COME CAUSE DI SVILUPPO DELL'EPATITE AUTOIMMUNE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I VACCINI, UNA POSSIBILE ARMA CONTRO L'ANTIBIOTICO-RESISTENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I RECETTORI DI MEMBRANA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I MICRORNA ESOSOMIALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I BATTERI LATTICI E IL LORO POTENZIALE PROBIOTICO: L'ASSE CIBO-INTESTINO-SALUTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "HUMAN PAPILLOMA VIRUS" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GENERAZIONE DI UN MODELLO ANIMALE CON UN DISORDINE EPIGENETICO MEDIANTE DEMETILAZIONE MIRATA DELL'EPIGENOMA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FUNZIONI DEI MICRORNA VIRALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DEI POLMONI NEI VERTEBRATI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EPATITE AUTOIMMUNE: CAUSE, CONCAUSE E PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA: ANALISI DELLA PATOGENESI E DELLE TERAPIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EMOGLOBINA E DIDORDINI AD ESSA ASSOCIATI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFICIENZA D'USO DELL'ACQUA NELLE PIANTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EDITING DEL GENOMA CON LA TECNOLOGIA CRISPR/CAS E POSSIBILI IMPLICAZIONI NELLA TERAPIA DEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DECORSO COGNITIVO CRONICO-PROGRESSIVO NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COMPOSIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI A BASE DI RNA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOLOGIA STRUTTURALE E FUNZIONALE DELLE PROTEINE DEL VIRUS SARS-COV-2" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOFORTIFICAZIONE FUORI SUOLO, BIOACCESSIBILITA' E BIODISPONIBILITA' : VERSO UNA NUTRIZIONE PERSONALIZZATA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIALAPHOS: UN ERBICIDA NATURALE AD AMPIO SPETTRO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BASI MOLECOLARI DELLA CANCEROGENESI MELANOCITARIA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BASI GENETICHE DELLE PATOLOGIE DA ANOMALIE CROMOSOMICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA METILAZIONE DEL CTDNA NELLA BIOPSIA LIQUIDA: UN PROMETTENTE BIOMARCATORE PER LA CURA DEL CANCRO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA ATIPICA\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I PRIONI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "BERNARDINO ALIMENA E LA STORIA CRITICA DI DIRITTO PENALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TRATTI DIFFERENZIALI TRA TESTIMONE DI GIUSTIZIA E COLLABORATORE DI GIUSTIZIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TECNICHE DELL'INTERROGATORIO, TUTELE E GARANZIE PER L'EFFICACIA DELLE INDAGINI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SISTEMA SANZIONATORIO NEL CODICE ROCCO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SARS-COV2 E CONTAGIO DEL LAVORATORE. LA TUTELA INAIL" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "QUESTIONI DI FINE VITA E DIRITTO PENALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROCURATORI E AGENTI SPORTIVI NEL MONDO DEL CALCIO. EVOLUZIONE STORICO-GIURIDICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L’ATTUAZIONE DELLA FUNZIONE RIEDUCATIVA ATTRAVERSO LA GRADUALIZZAZIONE DELLA PENA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LO SMART WORKING AL TEMPO DEL COVID-19 E OLTRE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE SOCIETA' CON DURATA LUNGHISSIMA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE RADICI SOCIO-ECONOMICHE DELLA CRIMINALITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE PROSPETTIVE DELLE TEORIE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE INDAGINI DIFENSIVE E IL GIUDIZIO DI REVISIONE. IL CASO BOSSETTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA COSTITUZIONALE DEL DIRITTO DI LIBERTA' E LA DISCIPLINA DELLE MISURE CAUTELARI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA QUERELA DI FALSO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA NORMA TRIBUTARIA: DIFFERENZE TRA OBBLIGAZIONE TRIBUTARIA E CIVILE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA NATURA GIURIDICA DELL'ARBITRO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FORMA DI GOVERNO SEMIPRESIDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DEVIANZA GIOVANILE E L'INFLUENZA DEI VIDEOGIOCHI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CROSS EXAMINATION TRA TEORIA E PRASSI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONDIZIONE DELLA DONNA NEL XIX SECOLO TRA ITALIA E PORTOGALLO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONCORRENZA DI COMPETENZE LEGISLATIVE A VENTI ANNI DELLA RIFORMA DEL TITOLO V" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INCLUSIONE LAVORATIVA E GLI ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ESAME INCROCIATO E LE DOMANDE SUGGESTIVE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ATTIVITA' INVESTIGATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INTERESSE DEL MINORE E RESPONSABILITA' GENITORIALE NELLA CRISI DELLE RELAZIONI DI COPPIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INDAGINI DIFENSIVE E GIUSTO PROCESSO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TRUST" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SISTEMA DEL DOPPIO BINARIO PER LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLE INDAGINI SULLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'UNIONE EUROPEA NELLA LOTTA AL GENDER PAY GAP ED IL RELATIVO IMPATTO NELL'ORDINAMENTO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REATO DI TORTURA: PRIME APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROCESSO TRIBUTARIO E L'ONERE DELLA PROVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROCEDIMENTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO IMMEDIATO: METAMORFOSI DI UN MODELLO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO ABBREVIATO\n" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GENDER PAY GAP" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CORPO DEL REATO. IL CASO CUCCHI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I SISTEMI DI AGGRESSIONE PATRIMONIALE ALLE MAFIE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I RACCORDI COOPERATIVI E COLLABORATIVI TRA STATO E REGIONI IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I DELITTI DI CORRUZIONE. FENOMENOLOGIA E MECCANISMI REPRESSIVI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI ASPETTI FISCALI DELL'E-COMMERCE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI ALGORITMI PREDITTIVI IMPIEGATI PER IL CONTRASTO ALLA CRIMINALITA'. I CASI COMPAS E XLAW" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI AIUTI DI STATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ESIGENZE AZIENDALI E DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DISCREZIONALITA' DELLA P.A. E PROVVEDIMENTI DI PUBBLICA SICUREZZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DISCIPLINA FISCALE DEI TRUST" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DALLE ORIGINI STORICHE DEL DIRITTO DI PUNIRE NEL PENSIERO DI PIETRO ELLERO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CROSS EXAMINATION: LA SUGGESTIONE NELLA TESTIMONIANZA E IL SUO PESO NELL'ESAME DEL MINORE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CONTRATTO CONCLUSO DALL'AMMINISTRATORE IN CONFLITTO DI INTERESSI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CONTRASTI \"NEGATIVI\" TRA PUBBLICI MINISTERI E CONTRASTI \"POSITIVI\" TRA UFFICI DEL P.M." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CONCORSO DI PERSONE NEI REATI ASSOCIATIVI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CAUSE DI ESCLUSIONE E DI ATTRIBUZIONE DELLA PUNIBILITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'EMERGENZE EPIDEMIOLOGICA E LE CONSEGUENZE NEL SETTORE TURISTICO : ITALIA E FRANCIA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Vittimizzazione secondaria e dignità della donna nella comunicazione mediatica" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "UNO STRUMENTO PER LO SVILUPPO LOCALE E DEL TERRITORIO : IL MUSEO AL SERVIZIO DELLA COMUNITà " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "UNA PROPOSTA OPERATIVA PER LO SVILUPPO DEI PICCOLI BORGHI: IL CASO MORANO CALABRO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Turismo e sostenibilità: un binomio vincente" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TURISMO E SENTIERI NELL'ALTO CASERTANO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL REAL POLVERIFICIO BORBONICO DI SCAFATI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "MULTIDIMENSIONALITà E SOSTENIBILITà DEL TURISMO CONTEMPORANEO, UNO SGUARDO AL SISTEMA FRANCESE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Legislazione turistica ai tempi del Covid. La visione di un sistema turistico italiano anacronistico, moderno e atttuale" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La tutela dei beni culturali nei conflitti armati" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La normativa Europea del sistema radiotelevisivo" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La legislazione turistica nel caso di emergenza sanitaria mondiale (Covid-19): in Italia e nel Regno Unito" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LO STEREOTIPO COME OSTACOLO CULTURALE ALLA PROMOZIONE TURISTICA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE TERRITORIALE, DIFFERENZE E ANALOGIE TRA COMUNICAZIONE PUBBLICA E PRIVATA NEL TERRITORIO CAMPANO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DELL'ECOMUSEO IN ITALIA E IN FRANCIA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il turismo in Italia: dimensioni e principali tendenze" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il turismo gastronomico: la cultura gastronomica e la sua influenza nella scelta della destinazione." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il turismo e l'evoluzione digitale" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il ruolo del turismo nelle crisi umanitarie" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il futuro del settore turistico: physical, digital o phygital?" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il fenomeno dei travel blogger: Viajar sin limites, il caso Benshorts" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IN VIAGGIO TRA TERME E ACQUE MINERALI: ALLA RISCOPERTA DI NATURA E BENESSERE IN PROVINCIA DI CASERTA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL TURISMO INSOSTENIBILE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL TURISMO IN EUROPA AI TEMPI DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL SETTORE TURISTICO E LA CRISI DA SARS COVID 2 " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL NUOVO TURISMO DI MASSA TRA VIAGGI ESTERIORI E COATTI E VIAGGI INTERIORI ED INTIMISTI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL MERCHANDISING NEL DIRITTO EUROPEO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL MARKETING DEL TURISMO AL TEMPO DEL WEB: IL CASO IRPEROSO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL CINETURISMO: UN NUOVO PRODOTTO TURISTICO PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO- ANALISI COMPARATIVA TRA ITALIA E FRANCIA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I SITI REALI BORBONICI COME ATTRATTORI TURISTICI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I RECENTI SVILUPPI NORMATIVI SULLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AD USO TURISTICO-RICREATIVO TRA LEGISLAZIONE NAZIONALE E SOVRANAZIONALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I MUSEI DELLA PROVINCIA DI CASERTA COME OCCASIONE DI RINASCITA DEL TERRITORIO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "GLI HATE SPEECH E IL LAVORO DELLA UNHRC DEL 8 LUGLIO 2022" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Danno da vacanza rovinata nel settore del trasporto aereo. Un'analisi comparativa del sistema italiano e del sistema spagnolo." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "CICLOTURISMO BORBONICO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"I SITI REALI BORBONICI. IL REAL SITO DI CASERTA - SAN LEUCIO.\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": " PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI ATTRAVERSO LA METODOLOGIA BIM" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNA PROGETTAZIONE EDILIZIA E URBANA IN BUILDING INFORMATION MODELING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRA ARCHITETTURA E INGEGNERIA: LE GALLERIE IN FERRO E VETRO IN ITALIA ALLA FINE DELL'OTTOCENTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SISTEMA DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO IN GERMANIA: FRIBURGO CITTA' SOSTENIBILE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIPORTANDO ALLA LUCE \"CITTA' NASCOSTE\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIGENERAZIONE URBANA DEL BORGO DI SANTA RITA D'IRSI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA DEL VETRO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "METODOLOGIE D'INDAGINE PER L'ANALISI DI STABILITA' DI UN IPOGEO DI ORIGINE ANTROPICA. IL CASO STUDIO DEL CHIOSTRO DI SANT'AGOSTINO IN CASERTA." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE SIECI, UN PATRIMONIO IMMOBILE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA STREET ART NEI QUARTIERI D'AUTORE A NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RIUSO E RICICLO DI MATERIALI E COMPONENTI PER UN APPROCCIO CIRCOLARE AL PATRIMONIO ESISTENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RILIEVO DEL JARDI'N DE LA ROSALEDA NEL PARQUE DEL OESTE A MADRID " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL REAL SITO DI SANT'ARCANGELO DI CAIVANO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL PROGETTO PER IL WATER FRONT E ATTREZZATURE AL MOLO SAN VINCENZO A NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DELLE ARCHITETTURE RELIGIOSE SULL'ISOLA DI GIANNINA IN GRECIA. I MONASTERI A ORIENTE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DELLE ARCHITETTURE RELIGIOSE SULL'ISOLA DI GIANNINA IN GRECIA. I MONASTERI A OCCIDENTE. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DELLA ESTANQUE GRANDE ALL'ESCORIAL DI MADRID " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DELLA CAPPELLA DELLA RATTA A CASERTA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DEL TEMPIO DI DEBOD NEL PARCO DE OESTE A MADRID " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DEL MONASTERO PAROIKIA A PAROS " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DEL MONASTERO DI SAN NICOLA A SPETSES IN GRECIA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DEL JARDINES DE ALFABIA A PALMA DE MAIORCA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I QUARTIERI D'AUTORE COME PATRIMONIO DEL XX SECOLO. IL QUARTIERE MONTICELLI DI ALESSANDRO ZANI E LEONARDO BENEVOLO AD ASCOLI PICENO. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DUE ESEMPI DI RIGEBERAZIONE EDILIZIA ED URBANA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHITETTURA, TEATRI E CITTA' " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APPROFONDIMENTI SUL TEMA DELLA PROGETTAZIONE DI NUOVE UNITA' RESIDENZIALI E RIFUNZIONALIZZAZIONE DI QUELLE ESISTENTI NEL BORGO DI SANTA MARIA D'IRSI (MT)" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APPROFONDIMENTI PROGETTUALI SUL TEMA DELLA PROGETTAZIONE DI NUOVE UNITA' RESIDENZIALI IN UN TELAIO NON COMPLETATO IN VIALE EUROPA AD AVERSA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APPROFONDIMENTI PROGETTUALI SUL TEMA DELLA PROGETTAZIONE DI NUOVE UNITA' RESIDENZIALI E RIFUNZIONALIZZAZIONE DI QUELLE ESISTENTI NEL BORGO DI SANTA MARIA D'IRSI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APPROFONDIMENTI PROGETTUALI SUL TEMA DELLA PROGETTAZIONE DI NUOVE UNITA' RESIDENZIALI E RIFUNZIONALIZZAZIONE DI QUELLE ESISTENTI NEL BORGO DI SANTA MARIA D'IRSI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APPROFONDIMENTI PROGETTUALI SUL TEMA DELLA PROGETTAZIONE DI NUOVE UNITA' RESIDENZIALE IN UN TELAIO NON COMPLETATO IN VIALE EUROPA AD AVERSA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APPROCCI CIRCOLARI IN EDILIZIA :CONSUMO DI MATERIE PRIME E PRODUZIONI DI RIFIUTI." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO AD UN CAMPIONE DI PONTI STRADALI IN PROVINCIA DI CASERTA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"GIA' CITTA' DELLA SETA, POI DEL VETRO E DEL CEMENTO. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "\"COPING WITH CORONA\" : UNO STUDIO SULLE STRATEGIE DI COPING CONTRO IL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VIOLENZA INTRAFAMILIARE: EFFETTI SULLO SVILUPPO E POSSIBILI INTERVENTI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UPWARD VS DOWNWARD SOCIAL MOBILITY: UN'ANALISI SULLA PERCEZIONE DELLA MOBILITA' SOCIALE E RELATIVO GRADO DI ACCORDO ALL'INTRODUZIONE DI POLITICHE RIDISTRIBUTIVE." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO SULLA RELAZIONE TRA PERSONALITA' E ALIMENTAZIONE IN UN CAMPIONE DI GIOVANI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO CORRELAZIONALE: PERSONALITA', BENESSERE E STRATEGIE DI COPING DURANTE LA PANDEMIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO SGUARDO ALLA MALATTIA MENTALE: DALLA DEUMANIZZAZIONE ALL'UMANIZZAZIONE DEL PAZIENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRAIETTORIE DI SVILUPPO NEI BAMBINI NATI PRETERMINE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SULL'ADOLESCENZA: I SEGNI CARATTERISTICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STUDIO SUGLI EFFETTI DEL LINGUAGGIO INERENTE A PERSONE CON PROBLEMI RELATIVI AL GIOCO D'AZZARDO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOCIAL NETWORK E DIPENDENZA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOCIAL NETWORK E ADOLESCENZA: ANALISI DEGLI EFFETTI POSITIVI E NEGATIVI SUL COMPORTAMENTO DEGLI ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOCIAL MEDIA ED EDUCAZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOCIAL MEDIA E SOCIAL NETWORK IN EDUCAZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SMART HOME IN A BOX: SISTEMI ACCESSIBILI PER IL TRATTAMENTO DOMESTICO DELLE DEMENZE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SIGNIFICATO PSICODINAMICO E CONSEGUENZE NEGATIVE DELLA GRAVIDANZA E DELLA MATERNITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SHARENTING: ESSERE GENITORI NELL'ERA DEI SOCIAL MEDIA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SENTIRSI COMPETENTE: IL SENSO DELL'AUTOEFFICACIA NEI GIOVANI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RUOLO DELLO PSICOLOGO GIURIDICO IN CASO DI ABUSO SESSUALE INFANTILE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA SOLITUDINE E DEL NARCISISMO NEL GAMBLING" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RISCOPRENDO LE EMOZIONI: LE DIVERSE TRAiETTORIE DELLO SVILUPPO EMOTIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RIPENSANDO A MARGARET MEAD. UN'ANTESIGNATA DELLA QUESTIONE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RICERCA COPING WITH CORONA: RAPPORTO TRA PERSONALITA', BENESSERE E MECCANISMI DI COPING DURANTE LA PANDEMIA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RELAZIONE TRA BIG FIVE, LA SOLITUDINE E LE STRATEGIE DI COPING DURANTE IL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "REALTA' VIRTUALE E TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "QUESTIONABLE RESEARCH PRACTICES: COME LE RIVISTE LE AFFRONTANO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PSICOSESSUALITA' NEL PASSAGGIO DALLA LATENZA ALLA PUBERTA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROSPETTIVA TEMPORALE E MENTALIZZAZIONE NEL BENESSERE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROPRIETA' PSICOMETRICHE DEGLI STRUMENTI DISPONIBILI PER LA MISURAZIONE E/O DIAGNOSI DELL'ALESSITIMIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PRENDERE CORPO: LA DIMENZIONE CORPOREA NELL'INFANZIA E IN ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PREFERENZE E STILI ALIMENTARI NEI GIOVANI: IL RUOLO DEI FATTORI DI PERSONALITA' HEXACO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' NARCISISTICA, COPING E BENESSERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PARENTING ED ERA DIGITALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NEGLIGENZA IMMAGINATIVA: MANIFESTAZIONE CLINICA E MECCANISMI NEUROPSICOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MODALITA' DI INTERAZIONE ONLINE E PERSONALITA' " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MINDFULNESS: IL FUTURO DELLA PSICOLOGIA. DIFFONDERLA PER MIGLIORARE UNA SOCIETA' IN CRISI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MENTALIZZAZIONE ED INTELLIGENZA EMOTIVA NEL GIOCO D'AZZARDO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MASCOLINITA' TOSSICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MANIFESTAZIONI PRODUTTIVE IN CORSO DI EMINEGLIGENZA PERSONALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MALTRATTAMENTO INFANTILE: CAUSE E CONSEGUENZE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MAGIA E RELIGIONE NELL'EVOLUZIONE DEL PENSIERO ANTROPOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO NEUROPSICOLOGICO DELL'ESSERE UMANO E L'INTERAZIONE TRA GENI E AMBIENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO MORALE. VALORI IN FAMIGLIA - VALORE IN ECONOMIA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELL'INTELLIGENZA EMOTIVA NELL'ETA' EVOLUTIVA. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELL'IDENTITA' TRA LA PRIMA E LA SECONDA TOPICA FREUDIANA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DEL BAMBINO NELLA FAMIGLIA OMOGENITORIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO AFFETTIVO E IL RUOLO DELLA DEPRIVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LINGUA DEI SEGNI: SUPPORTO ALLO SVILUPPO LINGUISTICO E ALLA COMUNICAZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE TRE VITE DEL GIOCO: STORIA E APPLICAZIONI IN AMBITO PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE PREOCCUPAZIONI DEL XXI SECOLO: EFFETTI CUMULATIVI DEL COVID19 E DELLA GUERRA RUSSO-UCRAINA SULLA SALUTE MENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE PAROLE NON BASTANO: L'IMPORTANZA DEGLI ASPETTI NON VERBALI NELLA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA PSICOSESSUALE DI FREUD" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA ARTIFICIALE DELLA MENTE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA STRUTTURA DI CARATTERE ORALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SINDROME DI HIKIKOMORI NEI GIOVANI CONTEMPORANEI: UNA SILENZIOSA FUGA DALLA SOCIETA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO IN RELAZIONE ALLA TEORIA DELLA MENTE E I POSSIBILI TRATTAMENTI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SINDROME DEL BURNOUT NELL'INFERMIERE PROFESSIONALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SCHIZOFRENIA: UN CASO CLINICO DI PATOLOGIA MENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RICERCA DEL SE': PERCORSI EVOLUTIVI E STRUMETNI DI CONOSCENZA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA LE CREDENZE DI MOBILITA' VERSO L'ALTO, CREDENZE DI MERITOCRAZIA E ATTEGGIAMENTO VERSO LE POLITICHE RIDISTRIBUTIVE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA REATIVITA': ALCUNE TEORIE PSICOANALITICHE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PRATICA EDUCATIVA DI DON LORENZO MILANI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NEVROSI OSSESSIVA. LE MANIFESTAZIONI DEL SINTOMO NEVROTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NATURA SOCIALE E LO SVILUPPO DEL BAMBINO NELLA TEORIA DI VYGOTSKIJ " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NASCITA PRETERMINE: UN'ANALISI PSICODINAMICA DELL'ESPERIENZA E DELLE CONSEGUENZE SU BAMBINI, GENITORI E PERSONALE SANITARIO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NARRAZIONE NEL PROCESSO PSICHICO-COGNITIVO DELL'EDUCAZIONE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA GENITORIALITA' TRA FATTORI PROTETTIVI E DI RISCHIO: UN FOCUS SULLE PROBLEMATICHE INTERNALIZZANTI ED ESTERNALIZZANTI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA GENITORIALITA'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FOBIA: EZIOLOGIA E PROCESSI DELLA NEVROSI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FLUIDITA' DEL GENERE: LA PROSPETTIVA PSICOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FAMIGLIA: LE RELAZIONI GENITORIALI, FRATERNE ED I FIGLI UNICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DISLESSIA EVOLUTIVA NELL'AMBITO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO: NEUROPSICOLOGIA. DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL DSA PIU' DIFFUSO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIDATTICA ALTERNATIVA E IL COOPERATIVE LEARNING COME STRUMENTI DI CONTRASTO AL DROPOUT SCOLASTICO: IL PROGETTO \"PROUD OF YOU\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA DI STAMPO MAFIOSO NELLA GREEN-ECONOMY" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CONFABULAZIONE: CARATTERISTICHE CLINICHE E MECCANISMI PATOGENETICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA COMPLESSITA' DEL RUOLO GENITORIALE: LO STRESS PARENTALE NEI GENITORI DI BAMBINI CON ASD." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA COMORBILITA' E LE SUE IMPLICAZIONI IN PSICOLOGIA CLINICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'UOMO E LA GUERRA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DEL COVID-19 SULLA QUALITA' DEL SONNO. UN FOCUS SULLA SINDROME LONG-COVID" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ESPERIENZA DELLE MINORANZE SESSUALI E DI GENERE: DAGLI EFFETTI DELL'OMOTRANSFOBIA AGLI INTERVENTI DI SUPPORTO PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EFFICACIA DELLA REALTA' VIRTUALE COME TRATTAMENTO PER IL RECUPERO DELL'EMINEGLIGENZA SPAZIALE UNILATERALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EFFETTO DELLE CREDENZE DI MOBILITA' SOCIALE VERSO IL BASSO SUGLI ATTEGGIAMENTI VERSO LE MISURE DI RIDUZIONE DELLA DISEGUAGLIANZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'APPLICAZIONE DELLA SELF-DETERMINATION THEORY IN AMBITO SCOLASTICO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ANALISI NEUROSCIENTIFICA, STATISTICA, PSICOANALITICA E STORICA DEGLI EFFETTI DELLA GUERRA RUSSO-UCRAINA E DEL COVID-19 SULLA SALUTE MENTALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTIMATE PARTNER VIOLENCE: PROCESSO DI VITTIMIZZAZIONE DELLA DONNA E TRAUMI CONSEGUENTI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTERVENTI RIABILITATIVI PER LA PROSOPAGNOSIA CONGENITA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INFLUENZA SOCIALE: DALLA PERSUASIONE ALLA MANIPOLAZIONE MENTALE NEI GRUPPI DISTRUTTIVI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INDIVIDUO E SOCIETA': PROCESSI DI COSTRUZIONE DELL'ATTORE SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TEATRO DEGLI OPPRESSI: UNA FORMA DI EDUCAZIONE UMANA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SUICIDIO. ASPETTI SOCIO-PSICOLOGICI DA DURKHEIM AD OGGI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO NELLA TEORIA PSICOANALITICA DI FREUD" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SIGNIFICATO DELLE INTERRUZIONI NELLA CONVERSAZIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE PRESSIONI SOCIALI NELLO SVILUPPO DEI DISTURBI ALIMENTARI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA SOLITUDINE, DELLA MENTALIZZAZIONE E DELL'INTOLLERANZA DELL'INCERTEZZA NELLO SHOPPING ONLINE COMPULSIVO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA SOLITUDINE E DELL'AFFETTIVITA' NEGATIVA DEL GAMBLING ADOLESCENZIALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MENTALIZZAZIONE, DELLO STILE DECISIONALE E DELLA SOLITUDINE NEL GAMING ADOLESCENZIALE. " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MENTALIZZAZIONE, DELLA SOLITUDINE E DEGLI STILI DECISIONALI NELLO SHOPPING COMPULSIVO IN ADOLESCENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MENTALIZZAZIONE E DEL NARCISISMO NEL GAMBLING ADOLESCENZIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL NARCISISMO, DELLA MENTALIZZAZIONE E DELL'AFFETTIVITA' NEGATIVA NEL GAMBLING ADOLESCENZIALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL NARCISISMO TRA LA PRIMA E LA SECONDA TOPICA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL NARCISISMO FREUDIANO E I SUOI SVILUPPI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GRUPPO DEI PARI COME AGENZIA DI SOCIALIZZAZIONE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIOCO TRA CREATIVITA' E SE'" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL FENOMENO DEL COMPLOTTISMO: UN'ANALISI DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: FOCUS SULL'ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISAGIO EMOTIVO GLOBALE COME EFFETTO DEL COVID-19 E DELLA GUERRA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONFORMISMO NELLA COMUNICAZIONE MEDIATA DAL COMPUTER E IL RUOLO DELL'ANONIMATO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONCETTO DI IDENTITA'. PROSPETTIVE A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: LE VARIE SFACCETTATURE DI UN DISTURBO. CAUSE, PREVENZIONE E TRATTAMETNO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COMPLESSO EDIPICO: ORIGINI E SVILUPPI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CHASING NEL GIOCO D'AZZARDO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IDENTITA' COME ORIGINE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I TRAUMI DELLA PRIMA INFANZIA: IL LUTTO INFANTILE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I PROCESSI EMOTIVI DEGLI ADOLESCENTI DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I FALSI RICORDI E LA SUGGESTIONABILITA': CHIAMARE UN BAMBINO A TESTIMONIARE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: DALLA DIAGNOSI ALLE TERAPIE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: IL RUOLO DEL PERFEZIONISMO E LE PROPOSTE PER IL TRATTAMENTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: ANALISI DELL'INFLUENZA DEI SOCIAL MEDIA SULL'IMMAGINE CORPOREA E SULL'INSODDISFAZIONE CORPOREA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI STEREOTIPI DI GENERE NELLA PUBBLICITA' TELEVISIVA POSSONO GENERARE FENOMENI DI DISCRIMINAZIONE? EXCURSUS STORICO E ANALISI DELLE VARIABILI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI ISPETTORI DI GENERE NEI BAMBINI. LA LIBERTA' DI ESSERE I COLORI CHE VUOI!" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GENERAZIONI, SESSUALITA' E IDENTITA' DI GENERE: QUANTO INFLUISCE ESSERE \"NATIVI DIGITALI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FATTORI DI RISCHIO DEL GAMING DISORDER NEGLI ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ERA DIGITALE E DISTURBO D'ANSIA SOCIALE: ANALISI DI UN PANORAMA IN CAMBIAMENTO." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI GRAVI DEL LONG COVID SUL SONNO NEL CICLO DI VITA: INFANZIA E ADOLESCENZA, ETA' ADULTA, INVECCHIAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI COMPORTAMENTALI DELLE LESIONI ORBITOMEDIALI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EDUCARE ALLE EMOZIONI PER IL BENESSERE E L'APPRENDIMENTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ECOVILLAGGI E CO-HOUSING. UN NUOVO MODELLO DI VITA DI FRONTE ALLE SFIDE DEL MUTAMENTO GLOBALE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIVERSO DA CHI? CONSCERE IL PREGIUDIZIO, STRATEGIE PER RIDURLO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIVENTARE GENITORI: LE ASSOCIAZIONI TRA QUALITA' DEL SONNO, MINDFULNESS E PROSPETTIVA TEMPORALE IN GRAVIDANZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO E COMORBILITA': INDAGINE IN UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO ANTISOCIALE DI PERSONALITA' E GENE MAO-A" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. LA DISLESSIA: ITER DIAGNOSTICO E STRUMENTI D'INTERVENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DELLA RAPPRESENTAZIONE CORPOREA: LA SOMATOPARAFRENIA E LA SINDROME DELL'ARTO FANTASMA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DEL SONNO IN PAZIENTI CON MALATTIE REUMATICHE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DEL RICONOSCIMENTO UDITIVO: LA SORDITA' VERBALE PURA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIPENDENZA AFFETTIVA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DECADIMENTO COGNITIVO LIEVE: OSSERVAZIONE CLINICA, APPROCCIO TERAPEUTICO E GESTIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLA FUNZIONE MATERNA DI CONTENIMENTO ALLA MADRE COME BASE SICURA: LO SVILUPPO RELAZIONALE E AFFETTIVO NELLE TEORIZZAZIONI DI D. WINNICOTT E J. BAWLBY" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLA DIPENDENZA ALLA CONQUISTA DELL'INDIPENDENZA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLA DIADE ALLA TRIADE: IL RUOLO DEL CO-PARENTING NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CRIMINALITA' MINORILE E BABY GANG" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONOSCERE IL LINGUAGGIO DEL CORPO PER COMUNICARE, COMPRENDERE E PERSUADERE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COMUNICAZINE NON VERBALE: ASPETTI TEORICI E APPLICATIVI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANALISI SOCIOLOGICA E PSICOLOGIA DELL'AGIRE UMANO: LA LOTTA TRA L'ISTINTO E LA RAGIONE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AMORE E PSICOANALISI: DAL RAPPORTO CON I GENITORI ALL'AMORE PER SE STESSI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AMNESIA RETROGRADA SELETTIVA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ALTERAZIONE RELAZIONALE MADRE-BAMBINO CON DIAGNOSI MEDICA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AL LIMITE TRA VIRTUALE E REALI: UNA RASSEGNA BIBLIOGRAFICA SUL GAMING ONLINE" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADHD, DISREGOLAZIONE EMOTIVA E FUNZIONAMENTO SOCIALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "A. S. MAKARENKO: IL POEMA PEDAGOGICO COME MODELLO DI EDUCAZIONE SOCIALE DEGLI \"UOMINI NUOVI\"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FIGLI DEL DIVORZIO: ELABORAZIONE DELLA PERDITA E SVILUPPO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "METACOGNIZIONE E DISABILITA' " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIADE MADRE BAMBINO PREMATURO E LE DIFFICOLTA' GENITORIALI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELL'ILLUMINAZIONE AMBIENTALE SUGLI APPRENDIMENTI SCOLASTICI" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\" LA TUTELA DEI MINORI NEI CONFLITTI ARMATI : IL FENOMENO DEI BAMBINI SOLDATO \"" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Voluntary disclosure" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'IMPATTO A LIVELLO AZIENDALE DELL'EMISSIONS TRADING SYSTEM IN ITALIA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "UN'ANALISI STATISTICA SULLE INIZIATIVE DI SINDACATO ISPETTIVO E DI INDIRIZZO NELL'AMBITO DEI RAPPORTI ISTITUZIONALI TRA GOVERNO E PARLAMENTO " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Tutela del turismo e del terzo settore nel diritto comparato" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TUTELA DELL'AMBIENTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI: IL CASO DEI RIFUGIATI CLIMATICI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TUTELA DEI DATI SANITARI AL TEMPO DELL'EMERGENZA PANDEMICA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Spinte presidenziali nel parlamentarismo italiano" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "SVILUPPO SOSTENIBILE E COMUNITà ENERGETICHE IN ITALIA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "STRUMENTI DEFLATIVI DEL CONTENZIOSO CON PARTICOLARE RIGUARDO AI TRIBUTI LOCALI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "SOSTITUTO E RESPONSABILE D'IMPOSTA" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Residenza fiscale - Il trattamento impositivo degli artisti" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Recovery Plan: il ruolo del fisco per l'Italia del domani." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "RIVOLUZIONE DELLE COSTITUZIONI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Prove nel processo tributario" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PRINCIPIO DI LEGALITà NEL DIRITTO PENALE " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ORDINE PUBBLICO E POLIZIA LOCALE : PRINCIPI COSTITUZIONALI " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "NATO-OTAN NASCITA,STRUTTURA,FUNZIONI E ALLARGAMENTO" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "MATRIMONI FORZATI E DIRITTI NEGATI. \nIL FENOMENO DELLE SPOSE BAMBINE IN UNA PROSPETTIVA COMPARATA " }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le informative prefettizie antimafia" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le imprese turistiche e lo sviluppo delle nuove start up" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le comunità energetiche nel diritto comparato" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia sul Regno di Napoli di Giuseppe Galasso" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Rosario Villari sul mezzogiorno spagnolo" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Giuseppe Galasso." }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Aurelio Musi" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La forma di stato e la forma di governo della Russia" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La fase di accertamento nel sistema tributario italiano: gli atti esecutivi" }, { "anno_accademico": "2021/2022", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La >." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Napoli Belle Époque: le trasformazioni urbane di un’ex capitale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’oro monetato a Roma in Età Repubblicana." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le vite dei santi padri di Domenico Cavalca, ms. XIII.C.76 della Biblioteca di Napoli \"Vittorio Emanuele III\"." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La santità in età moderna." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La figura del tyrannus nella produzione tragica di Seneca." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Disabilità e l'arte. La rappresentazione dell'Acondroplasia dall'Antichità all'Età Moderna." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'avventura dell'antico. Archeologi e Archeologia sul grande schermo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il ritratto surrealista. Tra Renè Magritte, Salvador Dalì e Man Ray." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il museo come landmark: la \"competizione\" tra struttura architettonica e opere d'arte." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il culto esoterico nell'ideologia Nazional socialista." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il contributo della musica alla messa in scena teatrale nella Grecia classica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa e i treni storici per la riscoperta del patrimonio culturale territoriale attraverso le strade ferrate." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Geografia urbana in Yakuzia (Russia). Il caso del villaggio di Oymyakon e della capitale Yakutsk." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Forma Urbis di Caiatia: l'apporto delle fonti antiquarie." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Essere donna e artista nell'età moderna." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Diversi approcci al restauro architettonico nel secondo dopoguerra a Napoli." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Digitalizzazione e fruizione degli archivi fotografici: l'archivio Carbone e l'archivio Parisio." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Cuma: storia della terrazza inferiore dell'Acropoli." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Comunicazione e accessibilità museale: digital storytelling." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Comunicare la cultura attraverso i social: rapporto sulla innovazione strategica per la diffusione della cultura." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Atella ed il suo territorio: materiali di V-III sec. a.C. dal Museo Archeologico dell'Agro Atellano e loro contestualizzazione topografica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Viabilità e mezzi di trasporto in epoca romana." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "A COMPARATIVE FRAMEWORK FOR EVALUATING TABULAR GANS PERFORMANCE IN THE RAILWAY INDUSTRY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UNVEILING GENDER STEREOTYPES IN WORD EMBEDDINGS: A DATA FEMINISM PERSPECTIVE ON VISUALIZATION AND DETECTION OF BIAS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "THE ROLE OF KEY PERFORMANCE INDICATORS FOR DATA AND ANALYTICS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STATE OF THE ART OF TIME SERIES CLUSTERING METHODS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "REVERSE ENGINEERING AND PERFORMANCE ANALYSIS OF AN INDUSTRIAL NOSQL INFORMATION SYSTEM" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ORDERING OF MULTIVARIATE DATA, A DEPTH BASED APPROACH" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "NAVIGATING THE CURRENTS OF CHANGE: ITALY'S JOURNEY TOWARDS SUSTAINABLE ENERGY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GRADIENT PROJECTION METHOD FOR TRAINING SUPPORT VECTOR MACHINES " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DESIGN AND PROTOTYPISATION OF A SYSTEM AND A MOBILE APP FOR STROKE PREVENTION" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DENSITY BASED VS CENTROID BASED CLUSTERING ALGORITHMS WITH APPLICATION TO REAL DATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DECODING FEELINGS AND EMOTIONS: A SENTIMENT ANALYSIS OF TAYLOR SWIFT'S LYRICS THROUGH NATURAL LANGUAGE PROCESSING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DATA CLUSTERING: ALGORITHMS AND APPLICATIONS ON ISTAT BES INDICATORS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CORRELATION ANALYSIS BETWEEN TIME SERIES DATA ON ENERGY CONSUMPTION AND KPIS IN TIM'S RADIO ACCESS NETWORKS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CLASSIFICATION METHODS ON DATA RELATED TO PATIENTS WITH ALZHEIMER'S DISEASE: A COMPARISON BETWEEN CLASSIFICATION RULES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "A REVIEW OF CLUSTERING METHODS FOR MIXED-TYPE DATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" FLY INTHE GAME \": BRAND IDENTITY E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PER UN CAMPO SPORTIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "YACHT DESIGN: PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UN CRUISER A VELA DI 45 PIEDI INNOVATO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VICOLETTO SAN PIETRO A MAJELLA: PERCORSO MULTISENSORIALE ALLA SCOPERTA DEI SUONI DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA . LA TAMMORRA SI RACCONTA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VICOLETTO SAN PIETRO A MAJELLA PERCORSO MULTISENSORIALE ALLA SCOPERTA DEI SUONI DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VEICOLO A PROPULSIONE UMANA PER UNA MOBILITA' POSSIBILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRIADISCHES BALLET: ANALISI GRAFICA E ANIMAZIONE DEL MANIFESTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE NEW SHOWROOM. RIPENSARE LO SPAZIO DELLE VENDITE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE LIGHT OF SOUL: LUCE STRIMENTO DI BELLEZZA IMPERFETTA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TASTE: A New LIFE FOR CONFISCATED PROPERTY " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E BRANDING NEL SETTORE DELLA GDO: IL MODELLO ESSELUNGA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI COMUNICAZIONE ATTRAVERSO IL WAYFINDING: UN PROGETTO PER LA NECROPOLI DELLA BANDITACCIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SPORADES ISLANDS: L'IMMAGGINE VISIVA DELL'ARCIPELAGO GRECO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOSTENIBILITA' IN AMBITO PRODUTTIVO: ALTERNATIVE DI MATERIA E ATTIVITA' ANTROPICHE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOSTENIBILITA' E MOBILITA': CAMPER COME MEZZO ABITABILE PER UN MONDO ALTERNATIVO E SOSTENIBILE CHE ESPLORA LE TENDENZE DEL MOVIMENTO SOLARPUNK " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOSTENIBILITA' A ZERO KILOMETRO:RIQUALIFICAZIONE PER UNA SECONDA VITA DEL TERRITORIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOSTENIBILITA' A ZERO KILOMETRO:RIQUALIFICAZIONE PER UNA SECONDA VITA DEL TERRITORIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SMARGIASS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SKYPOST: IDEAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA DI CONSEGNA POSTALE MEZZO DRONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SKYPOST: IDEAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA DI CONSEGNA MEZZO DRONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SIAMO NAPOLI: CITY BRANDING. PROGETTO DI COMUNICAZIONE VISIVA PER LA CITTA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SHARCH SECOND -HAND ARCHITECTURE: A NEW LIFE FOR CONFISCATED PROPERTY. IL PROGETTO V:LIGHT EXPO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ROMPERE GLI SCHE(R)MI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIDISEGNARE UN' IDENTITA' : PROPOSTA DI RESTYLING DELL'IMMAGINE COORDINATA DELLA DI CAPRIO S.r.L." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RICOSTRUIRE \"HOME\"IN ASSENZA DI \"HOUSE\".PROGETTO DI UNA TINY HOUSE PER HOMELESS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RAPPRESENTAZIONE ARTISTICA E APPRENDIMENTO ESPERIENZALE : ARCHIVEMAP E LA USER EXPERIENCE DELL'ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PUNTO E VIRGOLA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UN DISPOSITOVO AUTOMATIZZATO PER IL SUPPORTO ALL'ALIMENTAZIONE E INTRATTENIMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UN FRIGORIFERO INNOVATIVO, POLIFUNZIONALE E VERSATILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POCKET ENERGY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PLAS-AMARE CERAMICA FABBRICHE VIETRESI IN LUCE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PLACE BRANDING: UNA NUOVA IMMAGINE PER IL SITO ARCHEOLOGICO DI POMPEI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PAROLE E PREVISIONI: IL PROGETTO EDITORIALE DI \" DESIGN\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ORTA DI ATELLA, RIPARTIAMO DA UNO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NUTELLA: BRAND IDENTITY E COMUNICAZIONE DI UN MARCHIO ICONICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NUOVE IDENTITA' PER ANTICHI EDIFICI DISMESSI. QUALIANO, LA MASSERIA DEL CARDINALE: ACCESSIBILITA' E VALORE EDUCANTE DI UNO SPAZIO DI RURALITA'\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NOLA, CITTA' DEI GIGLI: QUANDO IL DESIGN MODERNO INCONTRA IL FOLKLORE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NEVE AGAIN " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MuNeL -MUSEUM OF NEW LIFE . PROGETTAZIONE DEL MUSEO MuNeL CON SUCCESSIVO FOCUS SULL'ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL PUNTO VENDITA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MuNeL MUSEUM OF NEW LIFE -PROGETTAZIONE DEL MUSEO CON FOCUS SULLO SPAZIO ESPOSITIVO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MUSEUM EXPERIENCE DESIGN: UN PROGETTO PER IL PARCO ARCHEOLOGICO DI CERVETERI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LUNARIS: ARMONIA TRA FORMA E FUNZIONE-UNO SPECCHIO PER PORADA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LUCUS A NON LUCENDO: IL RAPPORTO TRA LUCE E OMBRA CHE DEFINISCE LO SPAZIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE ISOLE DEL MONTENEGRO. L' IMMAGINE VISIVA DELLE ISOLE NELLE BOCCHE DI CATTARO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE GEOMETRIE SOTTESE DI ALFONS MUCHA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE ANIME DI TULLIA MATANIA, MAESTRA D'ARTE E DI VITA DELLA NAPOLI NOVECENTESCA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LANDesign prodottoTECA: IL PONTE TRA PROGETTO E UTENTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA PRESENZA DI UN 'ASSENZA: PROGETTZIONE DI UN CORPO LUMINOSO INTERATTIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L.C.A.L.M.R. L'ABITARE TRA EREDITA' ED INNOVAZIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'IMMAGINE VISIVA DELLE ISOLE DELLA COSTA DEL MONTENEGRO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'IDENTITA' DI MARCA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ATTESA NELLE STAZIONI FERROVIARIE: UN NUOVO MODO DI CONCEPIRE GLI SPAZI COMUNI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L' EVOLVERE DELL'ALLOGGIO TEMPORANEO: HEXARCH COME RISPOSTA ALLE ESIGENZE DEI LAVORATORI STAGIONALI E IMMIGRATI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L' ANFITEATRO CAMPANO: STRATEGIE DI RILANCIO E MERCHANDISING MUSEALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ISOLE SARONICHE L'IMMAGINE VISIVA DELL'ARCIPELAGO GRECO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ISOLE IONIE-L'IMMAGINE VISIVA DELL'ARCIPELAGO GRECO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ISOLE EGEE - IMMAGINE VISIVA DELL'ARCIPELAGO GRECO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INVISIBILI CONFINI. BREVE STORIA DELLA GRAFICA AL FEMMINILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTIMITA' PUBBLICA: UN NUOVO MODO DI VIVERE GLI AEROPORTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IN ODORE: IL BENESSERE ATTRAVERSO L'OLFATTO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ILFASCINO DELL'OMBRA : UNA NUOVA LAMPADA PER \"DIESEL LIVING WITH LODES\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RESTAURO DELLA CAPPELLA DELLA VERGINE ADDOLORATA: UN APPROCCIO INTEGRATO PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E ARTISTICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL LIBRO ILLUSTRATO COME ELEMENTO DI STIMOLAZIONE PER L'INFANZIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IDENTITA' VISIVA TRA IMMAGINE E PAROLA: UN PROGETTO DI COMUNICAZIONE PER IL PARCO ARCHEOLOGICO DI CERVETERI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IBRIDAZIONE BIOCLIMATICA PER LA PURIFICAZIONE DELL'ARIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HIGHLANDER D.S.M.: PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UN DISPOSITIVO A PILOTAGGIO REMOTO E NAVIGAZIONE AUTONOMA PER IL SOCCORSO E LA VALUTAZIONE DEL PERICOLO IN MARE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HEXEUS: RESIDENZA TEMPORANEA PER LAVORATORI STAGIONALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HEXARCH:ABITAZIONE MODULARE E TRASPORTABILE, A PIANTA ESAGONALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HEXAHOME: UNA SOLUZIONE REVERSIBILE ALLE CATASTROFI NATURALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HEXA-HOUSE; L'ABITARE TEMPORANEO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GREEN EVENT REVOLUTION. SCENARI SOSTENIBILI PER L' ORGANIZZAZIONI DI EVENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GIUDICARE IL LIBRO DALLA COPERTINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GIOIELLI PER LA TAVOLA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FRAMMENTI DI COLORE: DESIGN AL CALEIDOSCOPIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FERMO IN STAZIONE: TRA LUOGO DI ATTESA E PRODUTTIVITA' IN MOVIMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FATTORIA CITTADINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ESPOSIZIONE DA FOTOROMANZO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ESERCIZI DI STILE, DEPERO FUTURISTA E LA PUBBLICITA' MODERNA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EMPATIA E OPTICAL ART: ESPERIENZA EMPATICA ATTRAVERSO L'ARTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ELECTRO: PROGETTAZIONE DI UN MOTOCICLO ELETTRICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EDIBLE BEAUTY IL PROGETTO DI UNA LINEA COSMETICA NATURALE EDIBILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECOMOTION: PROGETTAZIONE DI UNA CITY CAR." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECODESIGN: NASCITA E' SVILUPPO DI UN NUOVO MATERIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECO-ORIENTED DESIGN OF MUSIC ENTERATAINIMENT SYSTEM " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECLIPSE: OLTRE IL RIFLESSO - UNO SPECCHIO PER PORADA\n\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "E'S'A: UNITA' ABITATIVA MODULARE PER STUDENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DYNASHI : DINAMI PURA, PROTEZIONE AVANZATA, PRECISIONE ANATOMNICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DRAISINA P-O1B" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DONNE, PUBBLICITA' E STEREOTIPO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DODECANISMO ISLANDS: L'IMMAGINE VISIVA DELL'ARCIPELAGO GRECO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DINAMICHE ABITATIVE: SVILUPPO DI SOLUZIONI ADATTABILI PER OTTIMIZZARE L'UTILIZZO DEGLI SPAZI DOMESTICI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DIAFANO LODGE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN KIT HOUSE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN IN EQUILIBRIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN DI UN'ESPERIENZA DI REALTA' AUMENTATA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN DEL GIOIELLO COME STRUMENTO DI EMPOWERMENT " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DAGLI SCHEMI DEL PASSATO ALLA LUCE DEL FUTURO: DESIGN PER L' EMPOWERMENT DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CYCLADES ISLANDS -L'IMMAGINE VISIVA DELL' ARCIPELAGO GRECO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CRETA E GAVDOS- L'IMMAGINE VISIVA DELLE ISOLE GRECHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "COMUNICARE L'ARCHEOLOGIA: STRATEGIE DI FRUIZIONE PER IL PARCO ARCHEOLOGICO DI CERVETERI E TARQUINIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "COLORI SENZA BARRIERE: UN APPROCCIO PRATICO ALLA CREAZIONE DI INTERFACCE ACCESSIBILI PER DISCROMATOPSICI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CITY BRANDING -UNA NUOVA IDENTITA' VISIVA PER MADDALONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CAPSULE BAR PER V- CAMP" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANEMA : ARTE ESPERIENZALE IN MOSTRA NELLA NAPOLI ABBANDONATA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ALLOGGI ESAGONALI PER L' EMERGENZA ABITATIVA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ALLA ZETA: UNA RIVISTA MUSICOLOGICA DI NUOVA GENERAZIONE ALLA RISCOPERTA DEL PIACERE DELLO SFOGLIARE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ALBANIA ISLANDS: L'IMMAGINE VISIVA DELLE ISOLE NEL LAGO DI SCUTARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ACCESSBILITA' PLURALE: IL CHIOSTRO DI SANTA CHIARA E LA DISABILITA' VISIVA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABITARE MINIMO. QUATTRO ESEMPI ISPIRATI A CASE D'AUTORE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABITARE L'INTERIORITA' : L'IMPORTANZA DELLO SPAZIO RIFUGIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABITARE IN MOVIMENTO: PROGETTAZIONE DI UN CAMPER COME SPAZIO MULTIFUNZIONALE PER UNO STILE DI VITA AUTONOMO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABITARE IL FUTURO:PROGETTAZIONE DI CELLULA ABITATIVA PER LA \"GENERAZIONE SILVER\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AABA SWING MAGAZINE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "4-ALL ABITARE CON LA SM " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"NELLE BRACCIA DI UNA FENICE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"LA DIDATTICA DEL SESTO SENSO\" L'EVOLUZIONE DELLA DIDATTICA. L'INNOVAZIONE DELL'AMBIENTE SCOLASTICO E METODI DI INSEGNAMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"FLY IN THE GAME\": UN PROGETTO DI COMUNICAZIONE VISIVA E INTERAZIONE DIGITALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"EMPOWERMENT COMUNITARIO E DESIGN PARTECIPATIVO: LA COSTRUZZIONE DI UNA BIBLIOTECA PER BAMBINI NEL TOGO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" LE VOITURE MINIMUM\" DI LE CORBUSIER . DISEGNI E MODELLAZIONE 3D DIGITALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" HENOSIS\" CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SUL TEMA DELLA SALUTE MENTALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" MATER MODA\": UN PROGETTO EDITORIALE CHE CELEBRA LA MATERNITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ZETA: NUOVA GENERAZIONE, NUOVE REGOLE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WOODEN VISION " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNBROKEN The evolution around the dunes of the desert- On Fashion Alive" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNBROKEN THE FLOW OF THE PROCESS THROUGH THE DESERT DUNES " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TUTELA E CONTRAFFAZIONE DEI PRODOTTI MADE IN ITALY NEL SETTORE MODA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRA ARCHITETTURA E GIOIELLI: L'EREDITA' CREATIVA DI HANS HOLLEIN " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THYMOS-DESIGN TO BE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE TWIN FLAME JOURNEY -PROGETTO DI CORTOMETRAGGIO E FASHION STYLING " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE INVISIBILIZED WOMAN " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE GREEN IS THE .NEW BLACK: RIDISEGNARE IL FUTURO DELLA MODA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE CATWALK OF ILLUSIONS: IDEAZIONE DI UN LUOGO IN CUI OGNI OCCHIO APRE LO SGUARDO VERSO UN MONDO PROPRIO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SPERIMENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA, DEL DESIGN E DELL'ARTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SFUMATURE MANCATE: UNA PROSPETTIVA SUL DALTONISMO NELLA PERCEZIONE DEI COLORI NELLA MODA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RUOLO SOTTO COPERTURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIFERIMENTI : LE PIU' GRANDI ISPIRAZIONI DI HIROHIKO ARAKI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RESONANCE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PRECIOUS SCREENS - SENSIBILITA' ELETTRONICHE NELLA GIOIIELLERIA CONTEMPORANEA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POSIDONIA DESIGN: VALORI DI MODA VALORI DI MARE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PICCOLE DONNE ATTRAVERSO L'OBIETTIVO DI WES ANDERSON " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PHIGITAL COUTURE: I NUOVI CODICI ESTETICI NELLA MODA CONTEMPORANEA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PECTEN GUSCI ABITABILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OUTLINE. A SPACE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ORNAMENTI E GIOIELLI NEI CORREDI CAMPANI DELL'ETA' DEL FERRO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ORIGAMI : PIEGHE IN DIVENIRE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OLTRE LO STEREOTIPO DI GENERE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NEVER THE SAME: L'ESPESSIVITA' MATERICA DEL LEGNO NELLA GIOIELLERIA CONTEMPORANEA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NEMESI : IL GIOIELLO COME ARMATURA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NAPOLI IN MOVIMENTO: IL FASHION SYSTEM TRA CALCIO E SOCIAL MEDIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MORPHOSIS. STRATIFICASZIONE E MUTAZIONE DEL CORPO FEMMINILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MIND BONDAGE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "METAVERSO VS REALTA'. L'INGANNO DELLA PERCEZIONE DEL VERO NELLA GIOIELLERIA CONTEMPORANEA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LUCI E OMBRE NELLA FASHION INDUSTRY " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LOREM IPSUM MAGAZINE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LIQU-ID, IDENTITA' LIQUIDE NELLA GIOIELLERIA CONTEMPORANEA DIGITALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LET HER UN COVER: EXPERIMENTAL LEATHER CAPSULE COLLECTION" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEL MARCHIO NEL SETTORE MODA. LA DISCIPLINA DEL MARCHIO NOTORIO E I CASI GUCCI E BURBERRY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA RINASCENTE A NAPOLI: DALLA MERCE PER TUTTI ALLA CULTURA DEL DESIGN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA MODA AMICA DELL'AMBIENTE: DA UNA PRODUZIONE PIU' SOSTENIBILE AGLI ACQUISTI \"VINTAGE\" E \" SECOND HAND\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA LIBERTA' DI VESTIRE: SFIDA AI PREGIUDIZI E ALLA VIOLENZA SULLE DONNE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA COPERTINA COME MANIFESTO DI MODA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA MODA NEL METAVERSO : LA RICERCA DEL POTENZIALE DEGLI Nft ATTRAVERSO IL TECHWEAR E IL WARCORE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'XXIX: IL SEGNO GRAFICO NELLE VILLE DI POMPEI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEL LIBRI FOTOGRAFICI : UNA PROSPETTIVA STORICA, TECNOLOGICA E ARTISTICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'EVOCAZIONE VISIVA DELLA MUSICA: EVOLUZIONE DELLE COPERTINE DEGLI ALBUM MUSICALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ECONOMIA CIRCOLARE NEL SETTORE MODA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'AMULETO TRADIZIONALE VS IL GIOIELLO ACCESSORIO \n " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KRINKLE, IL PERCORSO DI UNA PIEGA TRA BIOMATERIALE E ARTIGIANATO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KAIROS:I BENEFICI DEL DESIGN NEL PROCESSO DI UMANIZZAZIONE OSPEDALIERA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "JAMAIS-VU:L'UPCYCLING COME STRUMENTO DI CONQUISTA DELLA PROPRIA IDENTITA'CONTRO LA TIRANNIA DEL FAST FASHION " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INNOVAZIONI IN MOVIMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IN BAG IDEAZIONE GRAFICA DI UN MAGAZINE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IMMERSUS EMERGO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL PRAGMATICO OSCURO MONDO DI NIKY DE SAINT PHALLE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL COPRICAPO NEL FASHION - IL RUOLO DEL CAPPELLO FEDORA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ICONE CONTEMPORANEE: BARBIE NEI MEDIA E NELLA MODA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HORST SIMONIS NELLA STORIA DEL DESIGN CERAMICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GUCCI VS ZHAO YONG" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GREEN PRINTING -TRADIZIONE ED INNOVAZIONE DELLE TECNICHE DI STAMPA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GIO' POMODORO: DALLA SCULTURA ALLA GIOIELLERIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FUTURE BY HANDS. IL PROGETTO MODA SOSTENIBILE ATTRAVERSO TECNICHE DI DIY BIO DYEING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FUTURE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FROM BROKEN TO BEAUTIFUL " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FOUR LINES VARIATION. PER UNA GIOIELLERIA MODULARE E SOSTENIBILE IN ACCIAIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FOULAR MANIFESTO TRA OPPRESSIONE E LIBERTA' " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FOOD WASTE :\" DA SCARTO A RISORSA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FOMO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FASHIONABLE DESIGN " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FASHION LANGUAGE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ESPERIMENTI SUL COLORE NATURALE IN FASHION DESIGN. COLLEZIONE 79/2023" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECCENTRICITA' E ORIGINALITA' IL RUOLO DEGLI OCCHIALI COME ESPRESSIONE DI STILE: IL CASO DI IRIS APFEL " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DREAMS OF THE FUTURE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DOPPIA REALTA', COPIE PERFETTE E DIFFERENZE PROFONDE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DISTOPIA MENSWEAR COLLECTION: DECONSTRUCTION OF UNDEFINED BODIES." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN SARTORIALE ITALIANO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DENIM TALKS: LA COMUNICAZIONE DEL DENIM " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DENIM FUTURES " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DENIM DESIGN DECOLLAGE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DEGRADAZIONI ALCHEMICHE.FILM BIOPOLIMETRICI PER LA GIOIELLERIA CONTEMPORANEA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DECONSTRUCT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DE'TAILS: L'ARTIGIANALITA' NELLA MODA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DALI':GIOIELLI SURREALISTI DI MAESTRO DELL' ARTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CULTURAL IDENTITY AND FASHION: THE CASE STUDY OF THE ARCHEOLOGICAL PARK OF CERVETERI AND TARQUINIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CRONOFOBIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CRESCI CON ME: LA MODA SOSTENIBILE PER BAMBINI IN CRESCITA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "COLORE E IDENTITA' VISIVA: UN COCEPT PER LA COMUNICAZIONE DEL TEATRO SAN CARLO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BUTTERFLY EFFECT " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BLUE ALCHEMY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BIO MORPHOSIS.MENBRANE BIODEGRADABILI PER GIOIELLINA CONTEMPORANEA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BELLY BUHONS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AURUM SALENTINUM" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARATA ISOZAKI: IL CONNUBIO TRA ARCHITETTURA E OREFICERIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "APNEA L'ESALTAZIONE DELL'ASSURDO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ALESSANDRO MENDINI: PICCOLI TESORI PER UN GRANDE DESIGNER " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "A LEATHER CONSCIOUS EXPERIMENT " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"ORIGAMI DEL MA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I CARE, YOU CARE: UN VINCOLO DI RECIPROCA SOLIDARIETA' TRA LA RESPONSABILITA' SOCIALE DELL'IMPRESA E L'EDUCAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "LA GESTIONE RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "L'ATTIVITÀ DI REVISIONE NELLE VERIFICHE E NEL CONTROLLO DEL POSTULATO DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE: EVIDENZE EMPIRICHE SUI KEY AUDIT MATTERS\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VARIABILI E STRATEGIE NEI MERCATI INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DEI PROGRAMMI FEDELTA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UN SUPPORTO PROGRESSISTA : L'ECONOMIA E L'IA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TURISMO POST-PANDEMIA,CAMBIAMENTI NEL COMPORTAMENTO DI VIAGGIO DEGLI ITALIANI E LE POSSIBILI RISPOSTE DELLE CITTA' TURISTICHE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TRANSFER PRICING\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SVILUPPO ED EVOLUZINE DELLA TEORIA DELL'AGENZIA: ANALISI DEI CONFLITTI E STRATEGIE DI ALLINEAMENTO DI INTERESSI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRESS TEST BANCARIO : PROCEDURE ED EBA 2018\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE E STRUMENTI DI HERITAGE MARKETING. IL CASO WALT DISNEY COMPANY\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA \" IGRA AMBIENTE S.R.L.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STAKEHOLDER MANAGEMENT NELL'INDUSTRIA DELLA CONSEGNA ALIMENTARE: UN'ANALISI DEL CASO UBER EATS ALLA LUCE DELLA TEORIA DI JEFF FROOMAN\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NEL PNRR: UN'INDAGINE SUL PRINCIPIO DO NOT SIGNIFICANT HARM\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SONY : L'INTERNAZIONALIZZAZIONE CONTROCORRENTE DI UN'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOCIAL MEDIA E FOOTBALL CLUB\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SISTEMI BANCARI INTERNAZIONALI : DIFFERENZA TRA SWIFT-CIPS & SPFS\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SFIDE GIURIDICHE NELL'ERA DELLE CRIPTOVALUTE : UN'ANALISI DEL LORO IMPATTO SUL DIRITTO PRIVATO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SANZIONI DEL DIRITTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIPERCUSSIONI GLOBALI : CRISI FINANZIARIA 2007/2008 E PANDEMIA COVID-19 A CONFRONTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RICONFIGURAZIONE INTERNAZIONALE DELLA CATENA DEL VALORE IN OTTICA CIRCOLARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITA' DELLA DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA SOCIETA'\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REGIME FORFETTARIO E FLAT TAX\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REDDITI FONDIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"QUOTE DI SRL E PATTI PARASOCIALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"QUOTA DI S.R.L. E CLAUSOLA DI PRELAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI DELLE AZIONI A VOTO PLURIMO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRINCIPIO CONTABILE \"OIC34\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRESUNZIONE DI DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI DI SOCIETA' A RISTRETTA BASE AZIONARIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PATTI PARASOCIALI E SINDACATI DI VOTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPEN INNOVATION, CORPORATE VENTURE CAPITAL E SOSTENIBILITA'\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"NEUROMARKETING E COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE NELL'ERA DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO STORYTELLING NEI PROCESSI DI MANAGEMENT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LIMITI ALLA CIRCOLAZIONE DELLE AZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO : MOTIVI LEGITTIMI, PROCEDURE E TUTELE PREVISTE PER I LAVORATORI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LEGGE 197-BILANCIO 2023 E LA TREGUA FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI DIMENSIONAMENTO DELLA GRANATA ANTONIO & CO S.R.L.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE POLITICHE DI PRODOTTO E LE STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE TRA STANDARDIZZAZIONE E ADATTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE MODIFICHE DELLO STATUTO DELLE S.P.A., VERSAMENTI IN CONTO CAPITALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE MISURE A FAVORE DELLA PARITÀ DI GENERE NELL'ATTUAZIONE DEL PNRR\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE INDAGINI FINANZIARIE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE IMMISSIONI TRA LA TUTELA DELLA PROPRIETA' E DIRITTI DELLA PERSONA- 884 C.C\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE FONTI DI FINANZIAMENTO : UN CONFRONTO TRA IMPRESE ITALIANE E STRANIERE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE CATEGORIE DI AZIONI : LE AZIONI A VOTO PLURIMO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE AZIONI A VOTO PLURIMO \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LAVORO A TERMINE E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA DEL CONSUMATORE COME SOLUZIONE ALLE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TESI DI MODIGLIANI E MILLER : LA TEORIA DEL MERCATO PERFETTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SUCCESSIONE NELLE IMPRESE FAMILIARI : ESPLORANDO IL RUOLO DEL PATTO DI FAMIGLIA NELL'EREDITA' AZIENDALE DI PRADA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITA' FINANZIARIA NELL'INDUSTRIA DEL FASHION\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISCOSSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI: AGENZIA DELLE ENTRATE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NEL SETTORE EDILE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI E DEI SOCI NELLE S.R.L.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ PER AZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI VERSO LA SOCIETA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA' PER AZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' D'ALGORITMO. LA CORNICE NORMATIVA EUROPEA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' ALGORITMICA : I PROFILI EVOLUTIVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RENDICONTAZIONE AZIENDALE: PROFILI TEORICI E ASPETTI OPERATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RELAZIONE TRA DIVERSITA' DI GENERE E GREEN PRODUCT INNOVATION\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PUBBLICITÀ TRAMITE I SOCIAL MEDIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA NORMATIVA ANTITRUST\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA LEGGE DELEGA COME PRINCIPALE STRUMENTO DELLA LEGISLAZIONE TRIBUTARIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GREEN ECONOMY TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' : OLTRE IL FENOMENO DEL GREENWASHING\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FRODE CAROSELLO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FIDUCIA COME MECCANISMO DI COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITA' PER DANNO DA PRODOTTO DIFETTOSO.EVOLUZIONE NORMATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIREZIONE E IL COORDINAMENTO DI SOCIETA'\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY COME DRIVER DI VANTAGGIO COMPETITIVO NELLE FAMILY FIRM\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY E LA GREEN ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITA' AZIENDALE IL RAITING ESG\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'OBBLIGAZIONE TRIBUTARIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SETTORE ALBERGHIERO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA GOVERNANCE SOCIETARIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INFLUENZA DEL CALCIO NELLA TRASFORMAZIONE CULTURALE DELL'ARABIA SAUDITA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRESA SOCIALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE E LA \"FLAX TAX\" : UN CONFRONTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE (IRAP)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELLA CSR NEL SETTORE FOOD: IL MODELLO ILLY CAFFÈ\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI SUL MARKETING TURISTICO : IL CASO AIRBNB\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA TRIBUTARIO E LA RECENTE INTRODUZIONE DELLA FLAT TAX\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEGLI ACCORDI DI BASILEA : RIFORME E OBIETTIVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ENTREPRENEURIAL MARKETING ORIENTATION NEI SETTORI FORTEMENTE COMPETITIVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AVVISO DI ACCERTAMENTO NEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO : ANALISI CRITICA E PROSPETTIVE DI RIFORMA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ANALISI SWOT COME STRUMENTO STRATEGICO : IL CASO KIMBO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ANALISI DEL MODELLO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"KNOWLEDGE TRANSLATION AND KNOWLEDGE VISUALIZATION\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"KNOWLEDGE MANAGEMENT AND KNOWLEDGE TRANSLATION\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"JOB SATISFACTION E VALORE DEL LAVORO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IVA E REGIMI APPLICATIVI SPECIALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTERNATIONALIZATION OF ITALIAN FOOD COMPANIES\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTELLIGENZA ARTIFICIALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTELLIGENZA ARTIFICIALE E BUSINESS ETHICS: SFIDE E OPPORTUNITA' PER L'INNOVAZIONE RESPONSABILE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INFLUENCER MARKETING E GIFTING: CRITICITÀ E PROSPETTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DURANTE LE CRISI DI GOVERNO PARLAMENTARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEI BOOK INFLUENCER NELL'ERA DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RATING E L'ACCESSO AL CREDITO: RIFLESSI DEGLI ACCORDI DI BASILEA SULLA COMUNICAZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA DELLE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RAPPORTO TRA OPEN INNOVATION E PROPRIETA' INTELLETTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RAPPORTO TRA CREATIVITA' E ORGANIZZAZIONE IN VARI CONTESTI ORGANIZZATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MODELLO DI BUSINESS DEGLI ESPORT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MERCATO DEI SEMICONDUTTORI: LE AZIENDE IDM E L'APPROCCIO INNOVATIVO DI INTEL\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MARKETING ESPERIENZIALE NELLE IMPRESE COSMETICHE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE : LA GREEN INNOVATION\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL LEASING OPERATIVO E FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FENOMENO DEL GREENWASHING NEL SETTORE DEL FAST FASHION\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIGITAL SERVICE ACT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DATA GOVERNACE ACT\" : UN QUADRO NORMATIVO PER UNA GESTIONE EFFICACE DEI DATI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA \nNOZIONI, CARATTERISTICHE E OGGETTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO : PRE E POST DECRETO LAVORO 2023\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADDITTORIO ENDOPROCEDIMENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADDITTORIO COME PRINCIPIO FONDAMENTALE DI GIUSTIZIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I NUOVI PROFILI DELLA RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI DELLE S.P.A.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE ED ENDORSEMENT NELL'ATTIVITÀ SPORTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GUERRILLA MARKETING: DAL MONDO OFFLINE AL MONDO ONLINE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRUMENTI DI CONTROLLO MULTIDIMENSIONALE : IL CASO DELLA BALANCED SCORECARD\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRESS TEST COME STRUMENTI DI VIGILANZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI DELLA PRESENZA DELLE DONNE AI VERTICI AZIENDALI SULLE STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI DEL CONTRATTO DI MANDATO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ACCORDI DI BASILEA : UNO SGUARDO VERSO BASILEA IV\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DEL RISCHIO DI CREDITO NELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO : IL CASO DELLA BBC TERRA DI LAVORO S.VINCENZO DE 'PAOLI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GENDER DIVERSITY : EVIDENZE DALLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FUSIONI & ACQUISIZIONI DI BANCHE INTERNAZIONALI IN ITALIA : IL CASO CREDIT AGRICOLE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FUNZIONE AMMINISTRATIVA E INTERESSI DEGLI AMMINISTRATORI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FLAT TAX,PRINCIPIO DI PROGRESSIVITA' ED EQUITA' FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINANZA SOSTENIBILE: UNA PANORAMICA DELL'ESG NEL SETTORE FINANZIARIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ETICA E CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY NELLE IMPRESE FAMILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DSA TRA MODERAZIONE DEI CONTENUTI E LIBERTÀ DI ESPRESSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIRITTI DELLA PERSONALITA'\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITALIZZAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITAL SERVICES ACT: PROFILI INNOVATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIFFERENZE DI GENERE E IMPRESE FAMILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DAL BUSINESS MAN ALL'INVESTITORE SOCIALMENTE RESPONSABILE: IL RUOLO DELL'ETICA A FRONTE DELLE MODERNE CRISI FINANZIARIE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CORPORATE SOCIAL RESPOSIBILITY : IERI E OGGI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONTRATTO DI INTEREST RATE SWAP\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CAPACITA' DIGITALE DEL MINORE E OBBLIGHI DELLE PIATTAFORME DIGITALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BRANDING IN CHINA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BLOCKCHAIN E COMUNICAZIONE NON FINANZIARIA DI IMPRESA : UN NUOVO ORIZZONTE AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BASILEA III E IL SISTEMA DI RATING\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AVVISO DI ACCERTAMENTO E MOTIVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AUTONOMIA STATUTARIA E PATTI PARASOCIALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI EVOLUTIVA DEGLI ACCORDI DI BASILEA : BASILEA IV E IL FUTURO DELLA SUPERVISIONE BANCARIA GLOBALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AMMINISTRATORI E INVALIDITÀ DELLE DECISIONI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AMMINISTRATORE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA A RESPONSABILITA' DEI SOCI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UNIVERSITA' E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO. IL CASO MYWAY2Go\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VOLUNTARY DISCLOSURE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ASPETTI DEL LEASING E DEL RENTING ED ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI DELLE SEZIONI UNITE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TAX COMPILANCE: IL REGIME DI ADEMPIMENTO COLLABORATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA E DIVERSITA' DI GENERE NELL'OTTICA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE SULL'ADEGUATEZZA PATRIMONIALE: DA BASILEA I A BASILEA III\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI EVOLUTIVI E CRITICITA' DELLA SOSTENIBILITA' D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PNRR: UN PIANO PER LA RIPRESA DEL MEZZOGIORNO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MODELLI DI REGRESSIONE PER L'ANALISI DELL'ANDAMENTO DELLE IMMATRICOLAZIONI DI AUTO IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE COMPETITIVE E I MODELLI DI ANALISI DEL MERCATO : IL CASO EASYJET\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE CONSEGUENZE DELLA CRISI TUPPERWARE SUGLI EQUILIBRI ECONOMICI-PATRIMONIALI E FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TEORIA DEGLI STAKEHOLDER : ORIGINE E SVILUPPO DEI PORTATORI DI INTERESSI \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITA' NEL FAST FASHION : CONNSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILE. CASI AZIENDALI : OVS,H&M E SHEIN\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MOTIVAZIONE E LA LEADERSHIP AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE STRATEGICA DELLA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY NEL SETTORE DEI TRASPORTI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FINANZA A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CRISI FINANZIARIA DELLA SILICON VALLEY BANK\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CRISI DEI TULIPANI E I SUOI EFFETTI STORICO ECONOMICI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CORPORATE SOCIALE RESPONSABILITY NELLA DIGITAL ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CONTABILIZZAZIONE DEI RICAVI NELLA PRASSI NAZIONALE: OIC 34 - RICAVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CONSULENZA STANDARDIZZATA: IL CASO BANCA WIDIBA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CLAUSOLA DI PRELAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CAPACITA' CONTRIBUTIVA TRA DOVERE DI SOLIDARIETA' E PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTERPELLO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI VIGILANZA PRUDENZIALE BANCARIA FINO ALL'ACCORDO DI BASILEA IV\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ABUSO DEL DIRITTO CLAUSOLA GEERALE ANTIELUSIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL REGIME TRIBUTARIO DELLE PLUSVALENZE DA PARTECIPAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RATING ESG : CHE COS'E' E QUALI SONO GLI SVILUPPI DELLO SCORE SOSTENIBILE IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA ECONOMICA SECONDO LE PRASSI NAZIONALE ED INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL GENDER GAP IN FINANZA : \"IL CASO GUCCI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FALLIMENTO DELLA SILICON VALLEY BANK E L'EFFICACIA DEI PRINCIPI CONTABILI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I REQUISITI DEGLI ESPONENTI AZIENDALI DI BANCHE E INTERMEDIARI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ACCORDI DI BASILE I, II. III E IV?\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FAMILY BUSINESS E SITUAZIONE MACROECONOMICA : UN'ANALISI DELL'EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO E PASSAGGIO GENERAZIONALE. IL CASO ARBITER\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ECOMONDO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DISUGUAGLIANZE IN OTTEMPERANZA DEL DDL CALDEROLI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONFRONTO TRA LE CRISI ENERGETICHE DEL 1973 E DEL 2002. LA TRANSIZIONE ENERGETICA QUALE STRUMENTO DI SOLUZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CAPITAL ASSET PRICING MODEL : VARIABILI E POSSIBILI MODELLI ALTERNATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BIOECONOMIA: GEORGESCU ROEGEN\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BASILEA III E SHADOWW BANKING SYSTEM\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ANALISI SPETTRALE E PRODUZIONE DI ENTROPIA NEL MODELLO DI WILSON-COWAN PER L'ATTIVITA' CEREBRALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TRAIETTORIE DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO: HYSPLIT E LE BACK-TRAJECTORIES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SISTEMI INTEGRABILI E TEOREMA DI ARNOLD" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "QUANTUM DOT: PRINCIPI FISICI, FABBRICAZIONE E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LO SHIFT ISOTOPICO: UN NUOVO STRUMENTO PER LA FISICA OLTRE IL MODELLO STANDARD" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "L'EFFETTO AHARONOV-BOHM" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE ALLA COMPUTAZIONE QUANTISTICA E ANALISI DELL'APPROCCIO DI D-WAVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FASI GEOMETRICHE IN MECCANICA QUANTISTICA: LA FASE DI BERRY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "APPROCCIO RIABILITATIVO IN UN PAZIENTE AFFETTO DA ERNIA DISCALE (CASO CLINICO)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "REVISIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA: STRATEGIE RIABILITATIVE NELLA SINDROME DELLA BANDELLETTA ILEOTIBIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "PROSPETTIVE RIABILITATIVE IN PAZIENTE CON LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE NEI PAZIENTI CON DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE DEL BAMBINO CON PARALISI CEREBRALE INFANTILE: UN APPROCCIO NEUROCOGNITIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA MANO: PRIMA FONTE DI CONOSCENZA DEL MONDO NEL BAMBINO UNA PROPOSTA RIABILITATIVA NEUROCOGNITIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'IDROCHINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO POST - CHIRURGICO DELLA SPALLA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DEL LINFEDEMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NEI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME POST - COVID 19" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL CERVELLETTO TRA COGNIZIONE E MOVIMENTO : UN APPROCCIO RIABILITATIVO NEUROCOGNITIVO NEL PAZIENTE ATASSICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "FASCIOPATIA PLANTARE: APPROCCI RIABILITATIVI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "APPROCCIO RIABILITATIVO NELLA GESTIONE DELLA SPONDILOLISTESI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"CONCETTI DI BASE NELLA METODOLOGIA DI RICERCA IN RIABILITAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO INTEGRATO NELLA SINDROME DI RAMSAY HUNT:CASE REPORT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO INTEGRATO CON TECARTERAPIA IN UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTI DA ERNIA DEL DISCO LOMBARE CON RADICOLOPATIA.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE ROBOTICA SU UNA PAZIENTE AFFETTA DA VESTIBULOPATIA DEFICITARIA BILATERALE: CASE REPORT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LE TECHNOLOGY-INDUCED PATHOLOGY ED I GAMERS:UNA PROPOSTA DI PROTOCOLLO VALUTATIVO PER L'ARTO SUPERIORE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA VESCICA IPERATTIVA E IL TRATTAMENTO CON T-PTNS:VALUTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DI VITA ATTRAVERSO QUESTIONARIO OAB-Q\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA SINDROME DA OVER-USE NEGLI ATLETI DI PALLAVOLO. CLASSIFICAZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA RIABILITAZIONE PRE E POST-OPERATORIA NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA MIRROR THERAPY COME TRATTAMENTO RIABILITATIVO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEL DOLORE DELL'ARTO FANTASMA:CASE REPORT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"L'INCIDENZA PELVICA NON E' UN PARAMETRO COSTANTE NEI PAZIENTI OPERATI PER SCOLIOSI DELL'ADULTO:STUDIO RETROSPETTIVO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"L' ESERCIZIO TERAPEUTICO RIABILITATIVO NELLE LESIONI TRAUMATICHE DA SPORT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IMPATTO DI UN APPROCCIO RIABILITATIVO MULTIMODALE SUL MIGLIORAMENTO DELLE FATIGUE, DEL RISCHIO CADUTA E DELL'AUTONOMIA NELLE ATTIVITA' DI VITA QUOTIDIANA IN PAZIENTI CON ESITI DI ICTUS ISCHEMICO.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"FISIOTERAPIA RESPIRATORIA NEL PAZIENTE ADULTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA REALTA' VIRTUALE NEL RECUPERO FUNZIONALE DOPO PROTESI DI GINOCCHIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\" \"LA SPALLA DEL NUOTATORE\" PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA TENDINOPATIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI NEL NUOTATORE AGONISTA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DI PAZIENTE AFFETTA DA CIFOSCOLIOSI CONGENITA CON EMISPONDILO:CASE REPORT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"VALUTAZIONE DEL NEGLET SPAZIALE UNILATERALE NEI PAZIENTI POST-STROKE:IMPLICAZIONI PER L'INTERVENTO FISIOTERAPICO.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO POST RICOSTRUZIONE IN ARTROSCOPIA DEL L.C.A. CON TENDINE ROTULEO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DELL'ATM CORRELATI AD ALTERAZIONI DELLA POSTURA:RICERCA IN LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"SOTTO IL SOPRABITO: L'INTERVENTO FISIOTERAPICO PER IL RECUPERO FISICO,EMOTIVO E SOCIALE DEI SOGGETTI POST-MASTECTOMIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"SINDROME DA IPERMOBILITA' ARTICOLARE PREVENZIONE E TRATTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELLA FISIOTERAPIA NELL'APPROCCIO ALLA GESTIONE DELLA CAPSULITE ADESIVA.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELLA FISIOTERAPIA COME TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO DELLE DEMENZE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE RESPIRATORIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE RESPIRATORIA DEL PAZIENTE CON BPCO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE FUNZIONALE DELLA MANO E DEL VOLTO SCLERODERMICO:STRATEGIE TERAPEUTICHE PER MIGLIORARE LA QUALITA' DI VITA.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE E RITORNO ALLA PRATICA SPORTIVA NEI PAZIENTI CON PROTESI D'ANCA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE GERIATRICO POST FRATTURA DI FEMORE CON DISSOCIAZIONE SPAZIO-TEMPORALE CAUSATA DA DEMENZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RAGIONAMENTO CLINICO SECONDO IL METODO TICCHI: NUOVO APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO, MISCONOSCIUTO DELL'ERA MODERNA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"PREVENZIONE DEGLI HSIS (HAMSTRING STRAIN INJURIES) NEI CALCIATORI D'E'LITE: REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"PARALISI DEL VII NERVO CRANICO: RIABILITAZIONE E TRATTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"MUSICOTERAPIA NELL'AUTISMO:LA MUSICA COME PRIMO APPROCCIO TERAPEUTICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"MENINGIOMA DELLA BASE: POLIEDRICITA' DELLE STRATEGIE FISIOTERAPEUTICHE PER LA COMPLESSITA' DEL QUADRO CLINICO PRE-OPERATORIO E PER LE COMPLICANZE DURANTE IL DECORSO CLINICO POST-OPERATORIO.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: UTILIZZO DELL'IDROKINESITERAPIA NELLA GESTIONE DEL DOLORE E DELL'INCREMENTO DEL ROM\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LESIONE DEL TENDINE D'ACHILLE:RIABILITAZIONE E RITORNO ALLE ATTIVITA' DI UN SOGGETTO AGONISTA E NON\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA GROIN PAIN SYNDROME NELL' ATLETA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"L'INTERVENTO FISIOTERAPICO NELLO SVILUPPO PSICO-MOTORIO DEL NEONATO PREMATURO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"L'INCONTINENZA URINARIA E IL SUO IMPATTO NELLA VITA SOCIALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"L'EFFICACIA DELL'INTERVENTO FISIOTERAPICO NELLE COMPLICANZE POST PARTUM\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"INSTABILITA' CRONICA DI CAVIGLIA NEGLI ATLETI: CAUSE, RIABILITAZIONE E PREVENZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE POST RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"FRACTURE OF THE ELBOW JOINTS:GESTIONE RIABILITATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"ESERCIZIO TERAPEUTICO E PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CADUTA NEI PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"ENCEFALOPATIA IPOSSICO-ISCHEMICA:IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NEL MANAGEMENT TERAPEUTICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EFFETTO DELLA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA NEL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA DI PARKINSON:STUDIO CROSS-OVER CONTROLLATO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"DISTONIA FOCALE NELLA MANO DEL MUSICISTA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"COMPLESSITA' DEL QUADRO NEUROLOGICO DI PAZIENTE CON MIELITE TRASVERSA POST-INFETTIVA DA COVID-19 IN ESITI DI TRAUMA CRANICO-RACHIDEO:CASE REPORT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"CAMMINARE OLTRE I LIMITI: L'EFFICACIA DEGLI ESOSCHELETRI NELLA RIABILITAZIONE DELLA PCI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"APPROCCI TERAPEUTICI NELL'ADOLESCENTE CON MORBO DI OSGOOD-SCHLATTER:UNO SGUARDO APPROFONDITO ATTRAVERSO LA REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"APPROCCI FISIOTERAPICI PER LA GESTIONE DELL'INSTABILITA' POSTURALE NEL MORBO DI PARKINSON\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"ACHILLES TENDINOPATHY: MANAGEMENT RIABILITATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": " IL CENTRAL POST-STROKE PAIN: PROPOSTA DI PROTOCOLLO VALUTATIVO E REVISIONE DELLA LETTERATURA SUGLI APPROCCI RIABILITATIVI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "“Incidenza del rischio di caduta percepito e sua correlazione con\nla performance fisica in una coorte di pazienti affetti da BPCO e\ncandidati ad un programma di riabilitazione respiratoria”\r" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Valutazione e trattamento del rischio di caduta del\npaziente geriatrico che accede agli ambulatori di\nfisioterapia: uno studio di coorte\r" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "TRAINING PROPRIOCETTIVO CON PEDANA PODOMETRICA NEI PAZIENTI AMPUTATI TRANSFEMORALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Ruolo della trasduzione elettromagnetica\nnel trattamento dei pazienti con lombalgia\ncronica primaria" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA TERAPIA\nEXTRACORPOREA A TRASMISSIONE\nMAGNETICA NEL TRATTAMENTO DI\nPAZIENTI CON ENTESOPATIA DELLA\nCUFFIA DEI ROTATORI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DEL RISCHIO DI CRONICIZZAZIONE SULL'EFFICACIA DEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NEI PAZIENTI CON LBP" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DEI SERIOUS GAMES SUL RISCHIO DI CADUTA NEI PAZIENTI CON FRATTURE VERTEBRALI DA FRAGILITàI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RIABILITAZIIONE MOTORIA NELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI: BENEFICI E CONTROINDICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Ossificazioni Eterotopiche Neurogeniche: Valutazione della revisione\ndella letteratura sul ruolo delle terapie fisiche strumentali. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Lesione del legamento crociato anteriore: quadro\ndi riferimento per gli approcci neurocognitivi nella\nriabilitazione e per il ritorno allo sport" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA GESTIONE RIABILITATIVA DELLA PERSONA CON PARALISI PERIFERICA DEL FACCIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO RIABILITATIVO GLOBALE ED INTEGRATO AL PAZIENTE PEDIATRICO CON SINDROME FRONTALE DA GRAVE CEREBROLESIONE ACQUISITA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE ROBOTICA NEL PAZIENTE PEDIATRICO CON ICTUS ISCHEMICO: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA E CASO CLINICO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ESITI DI PARALISI CEREBRALE INFANTILE : CASE REPORT E REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI SERIOUS GAME NEL\nTRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA \n ASPECIFICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RECUPERO DEL CAMMINO IN UN PAZIENTE PEDIATRICO AFFETO DA POLINEUROPATIA INFIAMMATORIA DEMIELINIZZANTE ACUTA MEDIANTE L'UTILIZZO DI ALTER - G R ANTI - GRAVITY TREADMILL" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "GESTIONE RIABILITATIVA INTEGRATA DEL SOGGETTO CON PARALISI PERIFERICA DEL NERVO FACIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL DOLORE DELL'ARTO FANTASMA POST AMPUTAZIONE CON MIRROR THERAPY E RIABILITAZIONE TRADIZIONALE: CASE SERIES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Efficacia dell’esercizio terapeutico\nmultimodale sulle autonomie di vita\nquotidiana e sul declino cognitivo in\npazienti con frattura di femore e\nimpairment cognitivo.\r" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EFFICACIA DELL'ESERCIZIO TERAPAEUTICO MULTICOMPONENTE SUL DOLORE E SULLA PERFORMANCE MUSCOLARE IN PAZIENTI CON FRATTURE VERTEBRALI DA FRAGILITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EFFETTI DI UN PROTOCOLLO RIABILITATIVO COMBINATO CON TERAPIA CONVENZIONALE E TERAPIA VIBRATORIA IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON: CASE REPORT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "CONFRONTO TRA PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI PROTESI DI GINOCCHIO A PIATTO FISSO E A PIATTO MOBILE IN TERMINI DI LIMITAZIONE FUNZIONALE, PERFORMANCE FISICA E QUALITA' DI VITA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Approccio riabilitativo digitale versus\nfisioterapia tradizionale nelle entesopatie\ncroniche di spalla: studio caso-controllo \r" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Approccio riabilitativo al paziente con lombalgia\nmediante utilizzo di sensore tronco TK sensor:\nstudio caso controllo" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "41 BIS E COVID/19" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DISSERTAZIONE SUL PUNTO DELLO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO PER RAGION D'IMPOTENZA DI G. GRIMALDI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ASSOCIAZIONE TRA MALATTIA PARADONTALE E OSTEOPOROSI : PREVENZIONE,TRATTAMENTO E RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "SBIANCAMENTO DOMICILIARE E PROFESSIONALE:METODOLOGIA A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DELL' IGIENISTA DENTALE NEI PAZIENTI AFFETTI DA OSTEONECROSI INDOTTA DA BIFOSFONATI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RISCHIO DI TRAUMI CUMULATIVI DA STRESS E CORRETTA POSTURA DI LAVORO IN AMBITO ODONTOIATRICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "QUANTO NE SANNO LE MAMME DELLE RELAZIONI TRA SALUTE ORALE E BENESSERE DEL NEONATO? UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E IGIENE ORALE IN GRAVIDANZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "MANIFESTAZIONI ORALI NEL PAZIENTE CELIACO: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "MANIFESTAZIONI ORALI E PREVENZIONE NEL PAZIENTE CON SINDROME DI DOWN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NELLO SCREENING DELLE OPMD" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NELL'INTERCETTAZIONE E NEL TRATTAMENTO DELLE MANIFESTAZIONI ORO - DENTALI DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NEL RICONOSCIMENTO DEI MALTRATTAMENTI INFANTILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGENISTA DENTALE NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO DELLA MOLAR INCISOR HYPOMINERALIZATION (MIH)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ECC: RUOLO DELL'IGIENISTA DENTALE NELLA PREVENZIONE DELLA CARIE PRECOCE DELL'INFANZIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"AIUTARE LA VITA, AIUTANDO VITE\" MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "VENTILAZIONE MECCANICA E PREVENZIONE DELLA VAP IN TERAPIA INTENSIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "VADEMECUM DEL PAZIENTE IPERTESO. IL RUOLO DELL'INFERMIERE TRA ASSISTENZA ED EDUCAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "THE BURNING HEART: L'EPIDEMIA DI MIOCARDITI AI TEMPI DELLA PANDEMIA, NURSING E MANAGEMENT SKILLS." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TELEMONITORAGGIO E TELEASSISTENZA IN PAZIENTI DIABETICI CON SINDROME CORONARICA CRONICA\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Scale di valutazione delle competenze alimentari del neonato pretermine" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SPLENDERE\t ATTRAVERSO\t LE\t SFIDE:\tLA \tMEDICINA\t ESTETICA\t COME \tSOSTEGNO\t VITALE \tNEI\t PERCORSI \tONCOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO E RESPONSABILITA' DELL'INFERMIERE STRUMENTISTA NEL TEAM CARDIOCHIRURGICO: GESTIONE EFFICACE DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA E DEGLI INTERVENTI CARDIACI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RESPONSABILITA' INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON PACEMACKER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RESPONSABILITA' E ASSISTENZA INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE AFFETTO DA FORAME OVALE PERVIO: PROTOCOLLO ERAS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "POST RESUSCITATION CARE: COMPETENZE INFERMIERISTICHE AVANZATE E IL SUO IMPATTO SULL'OUTCOME CLINICO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "OLTRE LE FRONTIERE CULTURALI: TEORIA DELLA DIVERSITA' E DELL'UNIVERSALITA' NELLA COMUNICAZIONE INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MUSICAL-MENTE: IL CONTRIBUTO DELLA MUSICOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLE DEMENZE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LESIONI DA PRESSIONE: RUOLO E RESPONSABILITÀ INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA SINDROME DI TAKOTSUBO: IL SUPPORTO INFERMIERISTICO AL CUORE INFRANTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEL DOLORE CRONICO NEL NEONATAO: IL RICORSO AL TRATTAMENTO E ALLE CURE PALLIATIVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA DIMENSIONE UMANA DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA: L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE E DELL'EMPATIA NEL PERCORSO DI CURA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELLA GENTILEZZA NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: ASPETTI, DIFFICOLTA' E STRATEGIE PER UN'ASSISTENZA DI QUALITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'AUTONOMIA PROFESSIONALE DELL'NFERMIERE NELLA GESTIONE DELLE VIE AEREE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INNOVAZIONE INFERMIERISTICA IN TERAPIA INTENSIVA: ANALISI COMPARATIVA TRA APPROCCI APERTI E CHIUSI PER UN MIGLIOR OUTCOME DEL PAZIENTE CRITICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO EDUCATIVO DELL'INFERMIERE: IL TEMPO DI RELAZIONE E' TEMPO DI CURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL PAPILLOMA VIRUS UMANO, IL NEMICO IVISIBILE: L'INFERMIERE E IL CAMMINO VERSO LA SALUTE E LA PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione infermieristica delle stomie nel percorso di cura del paziente con tumore al colon-retto: valutazione, supporto ed educazione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA E PROSPETTIVE NELLA PREVENZIONE DELLA SUDDEN INFANT DEATH SYNDROME (SIDS)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DELLE CARDIOPATIE DOTTO-DIPENDENTI NEL NEONATO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EMPATIZZARE IN CAMPO SANITARIO: STRATEGIE DI GESTIONE DELLE EMOZIONI ED EDUCAZIONE ALL'EMPATIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EMODIALISI ED ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SOTTOPOSTO AL TRATTAMENTO EMODIALITICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CRESCERE CONSAPEVOLI: VALUTAZIONE DELLA CONOSCENZA SULL'HIV TRA I GIOVANI. IL RUOLO EDUCATIVO DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA E GESTIONE DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO IL CONTRIBUTO DEL TRAUMA NURSE COORDINATOR NELLA PRATICA INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL PESO DELL'ESSERE\" DA PAZIENTE A EDUCATORE. IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA PREVENZIONE, NELLA CURA E RIABILITAZIONE DEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"E' TUTTO NELLA TUA TESTA\": IL PERCORSO OLTRE L'APPARENZA E IL RUOLO CHIAVE DELL'INFERMIERE NELLA CURA DELLE DONNE CON ENDOMETRIOSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" ACCESSI VENOSI CENTRALI NEI PAZIENTI ONCOLOGICI: PICC E PORT A CONFRONTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“VIGILA SUL CUORE PERCHÉ DA ESSO SGORGA LA VITA: GESTIONE ASSISTENZIALE AL PAZIENTE SOTTOPOSTO A RIVASCOLARIZZAZIONE MIOCARDICA.”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“VERSO UNA CURA EQUA: “ IL RUOLO DELL’INFERMIERE ATTRAVERSO UN APPROCCIO TRANSCULTURALE NELLA RIDUZIONE DELLE DISPARITÀ SOCIO-ECONOMICHE IN SANITÀ.””" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“NAVIGANDO TRA LE ONDE DEL BORNOUT, DELLA SINDROME DELL’IMPOSTORE E L’ARTE DEL LAVORO DI GRUPPO: UN VIAGGIO PER GLI STUDENTI SANITARI.”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“CARCINOMA POLMONARE E STUDY NURSE: L’IMPORTANTE RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA RICERCA CLINICA IN AMBITO ONCOLOGICO”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ RUOLO DELL’INFERMIERE NEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DELLA PAZIENTE AFFETTA DA CARCINOMA MAMMARIO OPERABILE.”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ L’INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLO STRAVASO.”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“ IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELL’ASSISTENZA AL PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA RENALE CRONICA AVANZATA”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"VERSO LA GUARIGIONE:IL RUOLO CHIAVE DELL'INFERMIERE TRA TERRITORIO E OSPEDALE NELLA CURA DEL PAZIENTE GRANDE USTIONATO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TRIAGE INFERMIERISTICO,SEE&TREAT:ATTUALITA' E PROSPETTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TRIAGE E LE RETI CLINICHE TEMPO DIPENDENTI \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TRA GENI E DOLORE:PRESERVARE LA FERTILITA'IN PAZIENTI AFFETTE DA BRCA ED ENDOMETRIOSI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TO CURE TO CARE:IL GIOCO OLTRE LA TERAPIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"THE TIME TO ACT IS NOW:ARRESTO CARDIACO INTRA (IHCA) ED EXTRA OSPEDALIERO (OHCA)\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TERAPIA IPERBARICA NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"STUDIO CROSS SECTIONAL:INDAGINE CONOSCITIVA SUL CORRETTO UTILIZZO DELLE PROCEDURE INFERMIERISTICHE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SOTTO LA SUPERFICIE DEL RESPIRO: L'IMPORTANZA DELLA VENTILOTERAPIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SINFONIA DI GUARIGIONE: MUSICOTERAPIA COME STRUMENTO TERAPEUTICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RIVOLUZIONARE LE CURE:INDAGINE CONOSCITIVA SULL'APPLICAZIONE DEL MODELLO PRIMARY NURSING NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CRITICI IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RISK MANAGEMENT INFERMIERISTICO NEL POSIZIONAMENTO OPERATORIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RIDERE E SORRIDERE UNA MEDICINA SENZA EFFETTI COLLATERALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PRIMUM NON NOCERE \"CONSUMO DI ALCOL IN GRAVIDANZA E SINDROME FETO-ALCOLICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PREVENZIONE DEL TUMORE MAMMARIO:LE TECNICHE DI SCREENING E I FATTORI DI RISCHIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PARKINSON GIOVANILE:UN APPROCCIO INFERMIERISTICO DIVERSO?\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"P.I.C.C. \"PERIPHERALLY INSERTED CENTRAL CATHETER\"\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"OLTRE LE CICATRICI: IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELL'ASSISTENZA ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NURSING AL PAZIENTE CON EMORRAGIA DA ROTTURA DI MAV CEREBRALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NEURONI SPECCHIO:UNA NUOVA PROSPETTIVA PER LA RIDUZIONE DELLA PHANTOM LIMB SYNDROME\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NAVIGANDO TRA LE ONDE DEL BURNOUT,DELLA SINDROME DELL'IMPOSTORE E L'ARTE DEL LAVORO DI GRUPPO:UN VIAGGIO PER GLI STUDENTI SANITARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MODELLI E PARAMETRI FARMACOCINETICI PER OTTIMIZZARE LE TERAPIE FARMACOLOGICHE: FOCUS SUGLI OPPIOIDI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MISURE DA ADOTTARE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI NELLE USTIONI DA ELETTROBISTURI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MIGLIORARE L'ESPERIENZA DELLE DONNE ATTRAVERSO IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DELL'ABORTO SPONTANEO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MEDICALIZZAZIONE DEL DOLORE ED ASPETTI SOCIO-EMOTIVI: UN'ANALISI CRITICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LESIONI DA PRESSIONE:PREVENZIONE,GESTIONE E IMPATTO SULL'ASSISTENZA SANITARIA.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LESIONE DA PRESSIONE: PREVENZIONE, GESTIONE E IMPATTO SULL'ASSISTENZA SANITARIA.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LE SALE OPERATORIE IBRIDE:UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER L'INTEGRAZIONE DI DIVERSE SPECIALITA' CHIRURGICHE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA MALATTIA DI ALZHEIMER: GESTIONE INFERMIERISTICA DELLA NUTRIZIONE NEI PAZIENTI IN FASE TERMINALE DI MALATTIA.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE VITTIMA DI TRAUMA MAGGIORE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IPERTENSIONE ARTERIOSA NEL PAZIENTE CON TRAPIANTO RENALE STUDIO CLINICO:L'ADERENZA DEL PAZIENTE CON TRAPIANTO RENALE ALLA TERAPIA ANTIPERTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE NELL'APPROCCIO EXTRAOSPEDALIERO AL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO:RUOLO,COMPETENZE E SFIDE SU MEZZO DI SOCCORSO AVANZATO.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE DI TRIAGE:RUOLO CRITICO NELLA GESTIONE DELLE EMERGENZE E LA PREVENZIONE DEGLI ERRORI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA'\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELL'APPROCCIO INFERMIERISTICO EDUCATIVO AL PAZIENTE STOMIZZATO AL FINE DI OTTIMIZZARE IL RECUPERO DELLE ABITUDINI FISICHE E SOCIO-RELAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA SULLA VITA DEL PAZIENTE DIABETICO DI TIPO 1\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ESSENZA DEL DOLORE:UNA PROSPETTIVA INFERMIERISTICA,CULTURALE E LETTERARIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'EDUCAZIONE INFERMIERISTICA COME STRUMENTO PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELL'INFERTILITA' \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE AFFETTO DA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICO-OSTRUTTIVA \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"INTERVENTI CHIRURGICI DI ARTRODESI POSTERIORE NEL TRATTAMENTO DELLE FRATTURE DEL RACHIDE CERVICALE SUPERIORE (C0-C2): STRUMENTAZIONE DI SALA OPERATORIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"INSUFFICIENZA RESPIRATORIA :TRANING E TEMPO DI APPRENDIMENTO PER LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE IN VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA'\":ANELLO FONDAMENTALE PER SANITA' E SOCIETA' \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"INFARTO DEL MIOCARDIO \"STEMI\"DAL TERRITORIO ALL'OSPEDALE:RUOLO E COMPETENZE DELL'INFERMIERE DI EMODINAMICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"INDAGINE VALUTATIVA SULL'IMPATTO DELLA PANDEMIA COVID-19 SUL PERSONALE INFERMIERISTICO: ANALISI DEGLI ASPETTI DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO IPOTERMICO NEL NEONATO CON ENCEFALOPATIA IPOSSICO-ISCHEMIA:IL RUOLO DELL'INFERMIERE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL DOLORE NEONATALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL WOUND CARE E L'UTILIZZO DELLE CELLULE MESENCHIMALI DI TESSUTO ADIPOSO NEL TRATTAMENTO DEL PIEDE DIABETICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO CRUCIALE DELL'INFERMIERE STRUMENTISTA E DI SALA NELLA CHIRUGIA ENDOMETRIOSICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO NEL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELL'UTERO FIBROMATOSO:IL CONTRIBUTO DELL'INFERMIERE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL LABIRINTO DEL DOLORE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"I BENEFICI DELLA TEATROTERAPIA SULLA PERSONA CON SINDROMEN DI DOWN\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON ICTUS IN PRONTO SOCCORSO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE E COMPLICANZE DI PICC E PORT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DELLE COMPLICANZE POSTOPERATORIE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO:UN'ANALISI DEL RUOLO INFERMIERISTICO IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DELL'IPOTERMIA TERAPEUTICA NEL POST-ARRESTO CARDIACO:IL RUOLO DELL'INFERMIERE DI TERAPIA INTENSIVA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"EMBRIORIDUZIONE: LA MORTE \"IN-ATTESA\". COME PRENDERSI CURA DEI GENITORI, TRA ASPETTATIVE E REALTA'. \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DOLORE E INFERMIERISTICA:UN'ANALISI APPROFONDITA DELLE STRATEGIE DI GESTIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS. QUANDO IL PTSD (POST-TRAUMATIC STRESS DISORDER) PUÒ INFLUIRE NELLA QUOTIDIANITÀ LAVORATIVA DI UN INFERMIERE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DALLA LUCE AL BUIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CUORE E PSICHE: COME LA MENTE INFLUISCE SULLA SALUTE CARDIACA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN UNITA' SPINALE:WORK IN PROGRESS\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN PAZIENTI OPERATI DI DISSEZIONE AORTICA DI TIPO A: FOCUS SULLE COMPLICANZE POST-OPERATORIE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLE DONNE CON TUMORE ALLA MAMMELLA: L'IMPORTANZA DELL'INFERMIERE CASE MANAGER\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA AD UN PAZIENTE OPERATO DI INSUFFICIENZA MITRALICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO SOCIOLOGICO DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEI REPARTI PEDIATRICI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO INFERMIERISTICO AL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO IN AMBITO EXTRAOSPEDALIERO ED INTRAOSPEDALIERO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO AL PAZIENTE IN ARRESTO CARDIACO EXTRA-OSPEDALIERO E IL RUOLO CARDINE DELL'IPOTERMIA INDOTTA NEL MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI NEUROLOGICI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ALLA SCOPERTA DELLA FIGURA DEL\" BREAST NURSE\" E DEL SUO RUOLO NEL PERCORSO ASSISTENZIALE DELLA PAZIENTE AFFETTA DA TUMORE AL SENO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ACCESSO VASCOLARE ECO-GUIDATO:IMPORTANTE CONTRIBUTO INFERMIEISTICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ACCERTAMENTO DI MORTE CEREBRALE,PRELIEVO E DONAZIONE D'ORGANO:RUOLO E COMPETENZE INFERMIERISTICHE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"\"NESSUNO TOCCHI IPPOCRATE\" GESTIONE E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA ALL'INTERNO DEI PRONTO SOCCORSO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"\"IL NUOVO PARADIGMA SANITARIO:L'EVOLUZIONE DELL'INFERMIERE VERSO L'AUTONOMIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"\"ARTE E SCIENZA IN EVOLUZIONE: L'INFERMIERE NELLA METAMORFOSI DEL RUOLO, DELLE COMPETENZE E DELLE FUNZIONI SPECIFICHE\"\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"\"ARRESTO CARDIACO:STUDIO COMPARATIVO TRA L'UTILIZZO DEL MASSAGGIO CARDIACO MANUALE E I MASSAGGIATORI CARDIACI AUTOMATICI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" LA GESTIONE INFERMIERISTICA DI UN PAZIENTE DI UN CENTRO EMOSTASI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" ARRESTO CARDIACO INTRA ED EXTRA OSPEDALIERO: LE COMPETENZE AVANZATE DELL'INFERMIERE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL SENSO DEL VUOTO\" APPROCCIO OLISTICO ALL'ISTERECTOMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’infermiere e la donna con carcinoma mammario: una sfida tra amore e malattia”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“Apriamo la mente prima delle porte.Terapie Intensive Aperte: Ruolo dell’infermiere nella specificità”\r" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Studio quantitativo e qualitativo sulla tutela del patrimonio venoso" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Studio monocentrico comparativo tra sistema di drenaggio tradizionale a valvola d’acqua e sistema elettrico (THOPAZ)\r" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SINDROME DI TAKO-TSUBO: UN VIAGGIO NELL'ANATOMIA DI UN CUORE SOTTO STRESS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO DELL’ONCOLOGY NURSE NAVIGATOR NEL PRENDERSI CURA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA PREVENZIONE DEI DANNI NEUROLOGICI DOPO L'ARRESTO CARDIOCIRCOLATORIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "QUANDO LA MALATTIA ENTRA IN CASA: ASSISTENZA INFERMIERISTICA E RUOLO DEL CAREGIVER AL PAZIENTE AFFETTO DA ALZHEIMER MISTO AL PARKINSONISMO VASCOLARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PET THERAPY: UN'INTEGRAZIONE EMPATICA NELLE CURE SANITARIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "OLTRE IL SILENZIO: L’INFERMIERE NEL CONTESTO DELL’INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA TRA OBIEZIONE DI COSCIENZA E STIGMA SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Nuove frontiere terapeutiche: cannabis e cannabinoidi e ruolo dell’infermiere" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING NELLO SPORT: DIVERSI SCENARI CLINICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA RISPOSTA SANITARIA ALLE MAXIEMERGENZE: DAL TERRITORIO ALL’OSPEDALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA MENTE PUÒ CONTROLLARE E ALTERARE LA PERCEZIONE DEL DOLORE FISICO?\nRuolo della catastrofizzazione nella gestione infermieristica del paziente con dolore cronico " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELL'ATTACCO ISCHEMICO TRANSITORIO: DESCRIZIONE CASO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA FAMILY-BASED TREATMENT NELLA CURA DEI DISTURBI ALIMENTARI IN ADOLESCENZA: RUOLO DELL'INFERMIERE NEL SOSTEGNO AI FAMILIARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Impiego del protocollo ERAS nei pazienti ultrasettantenni candidati ad intervento chirurgico per tumore del polmone" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo infermieristico nella cardiologia preventiva e riabilitativa" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell'infermiere nella lotta contro la violenza sulle donne" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL MANAGEMENT INFERMIERISTICO DEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TERAPIA TRASFUSIONALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE EMODIALIZZATO PORTATORE DI CVC" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL DELIRIUM POST-OPERATORIO: UNA PROSPETTIVA INFERMIERISTICA SULL’ASSISTENZA INTEGRALE PERSONALIZZATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ENDOMETRIOSI: DARE VOCE AL DOLORE\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DIETRO LA DIAGNOSI: STUDIO DI UN CASO CLINICO DI MIOCARDITE CON PRESENTAZIONE ATIPICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DALLA CULTURA DEL DONARE PUÒ NASCERE NUOVA SPERANZA: IL CONTRIBUTO DELL’INFERMIERE NELL’AMBITO DELLA DONAZIONE A CUORE NON BATTENTE\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ATTRAVERSO UNO SPECCHIO: ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON SINDROME DELL’ ARTO FANTASMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ARRESTO CARDIACO: IL PERCORSO DI CURA\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ALLATTAMENTO AL SENO:PROTEZIONE,INCORAGGIAMENTO E SOSTEGNO.L'IMPORTANZA DEI RUOLI DEI SERVIZI PER LA MATERNITA' \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"VENIPUNTURA NEL NEONATO:VIP SCORE E INFILTRATION SCALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"VALUTAZIONE DEL DELIRIUM NELL'ANZIANO IN PRONTO SOCCORSO:UNA REVISIONE NARRATIVA DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"USI E ABUSI DELLA CONTENZIONE IN AMBITO SANITARIO:INDICAZIONI CLINICHE E ASPETTI MEDICO-LEGALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TERAPIE INNOVATIVE CON PLASMA RICCO DI CELLULE E PIASTRINE PER IL TRATTAMENTO DELL'ULCERA DEL PIEDE DIABETICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TELENURSING:COMPETENZE INFERMIERISTICHE E NUOVE TECNOLOGIE NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SEPSI TEAM:GESTIONE INFERMIERISTICA IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TROMBOLISI ENDOVENOSA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PERCORSO ASSISTENZIALE E STRATEGIE COMUNICATIVE NEI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI LATERALE EMIOTROFICA (SLA)\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NURSING PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CADUTE NEL PAZIENTE CON FREEZING:LA STIMOLAZIONE RITMICA UDITIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NURSING E NUTRIZIONE ENTERALE TRAMITE GASTROSTOMIA ENDOSCOPICA PERCUTANEA (PEG)\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NURSING E BEST PRACTICE PER LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE DA CATETERE VENOSO CENTRALE:GESTIONE DELLE MEDICAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NURSING DEL PAZIENTE CON DISFAGIA POST ICTUS:REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MONITORAGGIO PRESSORIO CONTINUO DELLA CUFFIA DEL TUBO ENDOTRACHEALE:BEST PRACTICE IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MISSED NURSING CARE IN AREA CHIRURGICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DIFFERENZE DI GENERE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI IN ETA' PEDIATRICA: GLI ERRORI TERAPEUTICI ASSOCIATI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA PREVENZIONE NON FARMACOLOGICA DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN AREA MEDICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA NUTRIZIONE ENTERALE IN AREA CRITICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA FOTOTERAPIA NEL NEONATO CON ITTERO: RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA PREVENZIONE E GESTIONE DELLE COMPLICANZE. UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA DONAZIONE UNA SCELTA CONSAPEVOLE. ASSISTENZA AL PAZIENTE DONATORE DI ORGANI E TESSUTI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA CURA DEL DONO \":IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELL'INFORMAZIONE E NELLA PROMOZIONE DELLA DONAZIONE DEL CORDONE OMBELICALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA COMUNICAZIONE SANITARIA PER GLI SCREENING ONCOLOGICI:COME IDENTIFICARNE IL VALORE PER COMUNICARLO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA CHECK LIST DI SALA OPERATORIA COME STRUMENTO RISK MANAGEMENT:POSSIBILI CRITICITA'\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE DI FAMIGLIA UNA RICHIESTA NUOVA PER UN BISOGNO ANTICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELLA GOLDEN HOUR NELLA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON POLITRAUMA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELLA CORRETTA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL CORDONE OMBELICALE NEL NEONATO: REVISIONE DELLA LETTERATURA E LINEE GUIDA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA PREVENZIONE DELLA POLMONITE ASSOCIATA A VENTILAZIONE MECCANICA (VAP):L'EFFICACIA DEL BUNDLE E DEL PROCESSO DI UMANIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'EFFICACIA DELLE CANNULE NASALI AD ALTO FLUSSO NELLA PREVENZIONE DELLA REINTUBAZIONE DEL PAZIENTE CRITICO ADULTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"INFLAMMATORY BOWEL DISEASE (IBD)E LA FIGURA DELL'INFERMIERE SPECIALIZZATO:L' IBD NURSE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO EDUCATIVO DELL'INFERMIERE NELLA PREVENZIONE DELLA FRAGILITA' E DELLE MALATTIE ASSOCIATE ALL'INVECCHIAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL POSIZIONAMENTO E NELLA GESTIONE DEL PICC NEL PAZIENTE ADULTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IDATRAZIONE CON IPODERMOCLISI NEL PAZIENTE ANZIANO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GLI ERRORI PREANALITICI NEL PRELIEVO VENOSO:UNO STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA MODALITA' DI RACCOLTA E SUGLI ESITI DI LABORATORIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA NEL TRATTAMENTO DELLE MUCOSITI IN PAZIENTI ONCOLOGICI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA DELL'ACCESSO INTRAOSSEO IN SITUAZIONI DI EMERGENZA-URGENZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DEL DOLORE PEDIATRICO E UTILIZZO DI TECNICHE NON FARMACOLOGICHE:STUDIO TRASVERSALE MULTICENTRICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"FRAILTY SYNDROME:TRA GERIATRIA E CHIRURGIA UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ENDOSCOPIA DIGESTIVA:IL REPROCESSING E L'IMPORTANZA DELL'INFERMIERE NELLA SORVEGLIANZA MICROBIOLOGICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"EDUCAZIONE TERAPEUTICA NELL'ADERENZA ALLA POLIFARMACOTERAPIA NELL'ANZIANO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DIGITALIZZAZIONE DEL FASCICOLO SANITARIO LA CARTELLA CLINICA ELETTRONICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CURE PALLIATIVE PRECOCI IN PAZIENTI ONCOLOGICI:QUALITA' DELLA VITA E INTENSITA' DEI SINTOMI NEL TEMPO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CRITERI DI VALUTAZIONE ED IMPLICAZIONI GESTIONALI NEL SERVIZIO DI STERILIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CALCOLOSI DELLE VIE BILIARI:ERCP E ASSISTENZA INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI ALLA DONAZIONE DI SANGUE INTERO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE IN ONCOLOGIA:GESTIONE E PREVENZIONE DELLO STRAVASO DA CHEMIOTERAPICI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": " ‘’MALROTAZIONE INTESTINALE’’ REVISIONE BIBLIOGRAFICA PER IMPLEMENTARE LA CONOSCENZA, L’APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA NONCHÉ OTTIMIZZARE L’ASSISTENZA AL PAZIENTE, CON STUDIO COMPARATIVO ITALIANO/INTERNAZIONALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "STUDIO OSSERVAZIONALE SUGLI ATTEGGIAMENTI DEI PAZIENTI CRONICI ED I LORO CAREGIVER NELLA RICERCA DELLE INFORMAZIONI SANITARIE IN INTERNET: RICONOSCERE E PREVENIRE LA CYBERCHONDRIA NELL'ERA DEL WEB 2.0" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PRONTO SOCCORSO: ANALISI DEGLI ACCESSI IMPROPRI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MICI: GESTIONE INFERMIERISTICA DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA TERAPIA DIALITICA: L’IMPIANTO E LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELL’ACCESSO VASCOLARE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA SEPSI IN TERAPIA INTENSIVA: RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INDAGINE CONOSCITIVA SULL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLE TERAPIE INTENSIVE APERTE E CHIUSE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INDAGINE CONOSCITIVA SULL’ INFERMIERISTICA DELLE CATASTROFI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLA DONNA GRAVIDA CON STOMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL NEONATO AFFETTO DA ERNIA DIAFRAMMATICA CONGENITA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL’INFERMIERE DI TRIAGE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DOLORE TORACICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE E GESTIONE INFERMIERISTICA DELLA DISFAGIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "I SISTEMI DI FISSAGGIO ESTERNO DEL CATETERE VESCICALE \"CONOSCENZE INFERMIERISTICHE ED IL LORO UTILIZZO IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE AFFETTO DA ENCEFALOPATIA PORTO SISTEMICA IN CIRROSI EPATICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEGLI ACCESSI VENOSI NEL PAZIENTE IN TERAPIA NUTRIZIONALE PARENTERALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EDUCAZIONE SESSUALE COME STRUMENTO DI PREVENZIONE PRIMARIA PER LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SOTTOPOSTO A CORONAROGRAFIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON PERITONITE DA ULCERA GASTRICA PERFORATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MEDICAL SEE AND TREAT\": LA SPERIMENTAZIONE NEL PRESIDIO OSPEDALIERO GIUSEPPE MOSCATI DI AVERSA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": " Il cammino verso l'equilibrio nutrizionale: il ruolo esistenziale dell'infermiere nella comprensione e gestione dei didsturbi alimentari e dell'obesità." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "WOUND CARE : L’IMPORTANZA DELLA COMPETENZA INFERMIERISTICA NEL CAMPO DELLA MEDICAZIONE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "UNA MALATTIA IN CONTINUA CRESCITA: VIOLENZA SUGLI OPERATORI…" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Telemedicina: trasformazione del paradigma assistenziale nella salute contemporanea" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TELENURSING: L'INNOVATIVA FRONTIERA DELLA TELESALUTE NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TELEMEDICINA CARDIOLOGICA E INFERMIERISTICA: SINERGIA VITALE NELLA RETE CUORE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TECNICHE DI VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA: GESTIONE ED ASSISTENZA INFERMIERISTICA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Sicurezza ed Inclusione: Educazione infermieristica nella gestione della somministrazione dei Farmaci a Scuola negli alunni con Diabete, Asma ed Epilessia" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Ruolo cruciale dell'infermiere nella Gestione interdisciplinare dei Pazienti Affetti da Stroke: un'analisi della Rete Assistenziale" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO INFERMIERISTICO NELLA PROMOZIONE DEL BENESSERE IN CAMPO ONCOLOGICO: VITA E QUALITÀ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROTOCOLLO ERAS IN CHIRURGIA GINECOLOGICA E OUTCOME DI SALUTE SULLA PERSONA: INDAGINE CONOSCITIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Overcrowding: nuove strategie per la tutela degli operatori sanitari. Studi, protocolli e formazione continua" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELL’IVG: UNO STUDIO SUI MODELLI DI ASSISTENZA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Modelli di presa in carico territoriale del paziente cronico: ottimizzazione delle pratiche infermieristiche" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’importanza della figura infermieristica in ambito oncologico: prevenzione, terapia e vita dopo il tumore al colon retto\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’arte del prendere a cuore: un’analisi sulle cure palliative e il ruolo dell’infermiere nel percorso del fine vita." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nella realtà clinica dell’Alzheimer" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’altruismo incarnato: un’indagine sulla donazione d’organi e la trasformazione del sé…" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Le infezioni correlate all'assistenza: efficacia degli interventi infermieristici a scopo preventivo" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La telemedicina al servizi dell'assistenza territoriale: una risorsa per la continuità delle cure del paziente cronico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La presa in carico territoriale del paziente con patologie respiratorie" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La dimissione del paziente fragile: scala BRASS uno strumento di valutazione del rischio" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE INFERMIERISTICA DEL REFIL CAPILLARE NEL DETERIORAMENTO CLINICO: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA NELL' ATLETA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Interazioni tra alimentazione e cancro: l’infermiere promotore della salute verso un’alimentazione preventiva" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’infermiere nella presa in carico del paziente con scompenso cardiaco sul territorio\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL TRIAGE DI PRONTO SOCCORSO: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL TEAM INFERMIERISTICO NEGLI ACCESSI VASCOLARI: ASPETTI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE COMPLICANZE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL’INFERMIERE NEL SOSTEGNO ALL’ALLATTAMENTO MATERNO: PROMUOVERE UNA PRATICA DI SUCCESSO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gli interventi infermieristici di prevenzione secondaria nell’ictus: una revisione della letteratura" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione infermieristica del PICC" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione e prevenzione delle complicanze nell’iter del paziente leucemico sottoposto ad isolamento protettivo post-trapianto. \n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Eliminazione dell’epatite C cronica in Italia: strategie di screening gratuito." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DONAZIONI E TRAPIANTO: INFERMIERE, PROFESSIONISTA ED ESPERTO... (TPM)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DISASTER NURSING: NUOVA ERA NEL CAMPO DELL’EMERGENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CUORE, CORAGGIO E CURA: L’EROISMO SILENZIOSO DELL’INFERMIERE NEL CODICE ROSA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CASE MANAGEMENT: L’ESPRESSIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA IN CAMPO ONCOLOGICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CAMPO OPERATORIO: UNA SFIDA CONTINUA PER L'INFERMIERIE ....." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Anno 2023:formazione e aggiornamento continuo dell'Infermiere in Emodinamica..." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA, EDUCAZIONE SANITARIA AL SELF-CARE E SUPPORTO EMOTIVO PER PAZIENTI PORTATORI DI STOMIE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE IN ETÁ PEDIATRICA CON DIABETE MELLITO TIPO 1 DURANTE IL RICOVERO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "APPROCCIO ASSISTENZIALE AL MORBO DI ALZHEIMER: IL METODO GENTLECARE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ALIMENTAZIONE: INFERMIERE E PAZIENTE NEL PROCESSO NUTRIZIONALE. NUTRIZIONE E TERAPIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "AFFRONTARE IL DIABETE PEDIATRICO: IL CONTRIBUTO CRUCIALE DELL’INFERMIERISTICA AMBULATORIALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "2023: VIOLENZA SUGLI OPERATORI SANITARI. STUDI A CONFRONTO PER LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "2018-2023: RETI TEMPO DIPENDENTI IN EVOLUZIONE, PIÙ COMPETENZE PER L’INFERMIERE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA ED EDUCAZIONE ALLA PAZIENTE MASTECTOMIZZATA PER PREVENIRE L'INSORGENZA DEL LINFEDEMA SECONDARIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SCALP COOLING PER LA PREVENZIONE DELL’ALOPECIA INDOTTA DA CHEMIOTERAPIA: ESPERIENZA DELLE DONNE CON CARCINOMA MAMMARIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO DEGLI INFERMIERI NEL PERCORSO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CON MIXOMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROMUOVERE IL SELF-CARE E MIGLIORARE LA QUALITA’ DI VITA NEL PAZIENTE PORTATORE DI UROSTOMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROCESSO DI NURSING NEI PAZIENTI CON DOLORE CRONICO IN TERAPIA OPPIOIDE E CANNABINOIDE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E GESTIONE DELLE COMPLICANZE PERISTOMALI DELLE ENTEROSTOMIE: NURSING PERISTOMAL HEALTH TOOLS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING SENSITIVE OUTCOMES NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA NELLE UNITÀ DI TERAPIA INTENSIVA: UN MODELLO PREVENTIVO BASATO SULLE EVIDENZE SCIENTIFICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING PERIOPERATORIO NEL PAZIENTE CON CA’ POLMONARE: IL DRENAGGIO TORACICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA E PROMUOVERE IL SELF CARE NEL PAZIENTE TRACHEOSTOMIZZATO: QUALI INTERVENTI INFERMIERISTICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’INFERMIERE DI OGGI E DEL FUTURO: IMPLICAZIONI DELL’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PRATICA INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’ESPERIENZA DEI PAZIENTI CHE VIVONO CON UN CATETERE VENOSO CENTRALE: STRATEGIE EDUCATIVE PER IL MIGLIORAMENTO DEL SELF-CARE E DELLA QUALITÀ DI VITA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA COMUNITA’ LGBTQ+: L’APPROCCIO INFERMIERISTICO, LO STATO DELL’ARTE, LA NUOVA SFIDA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA CAMPAGNA “STOP THE BLEED”: L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PER SALVARE VITE UMANE, IL\nRUOLO DEGLI INFERMIERI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DEL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL BLOCCO OPERATORIO: PROFESSIONALITA' E FUNZIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INTERVENTI INFERMIERISTICI IN TEMA DI MEDICINA DI GENERE E RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INTERVENTI INFERMIERISTICI EDUCATIVI EFFICACI PER LA PROMOZIONE DEL SELF-CARE NELLE PERSONE CON SCOMPENSO CARDIACO\r" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INTERVENTI EDUCATIVI INFERMIERISTICI NEL RICONOSCIMENTO DEI SINTOMI PREMONITORI DELLO STROKE: PROGETTO FORMATIVO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INCREMENTARE L’ADERENZA TERAPEUTICA NEL PAZIENTE ONCOLOGICO IN TRATTAMENTO CON CHEMIOTERAPIA DOMICILIARE: QUALI INTERVENTI INFERMIERISTICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA GESTIONE NON FARMACOLOGICA DEL DOLORE ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL NURSING NELLE DONNE CON DIAGNOSI DI ENDOMETRIOSI, UNA MALATTIA INVISIBILE ED INVALIDANTE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "HEALTH LITERACY E SCREENING ONCOLOGICI: SAPERE PER PREVENIRE, IL FONDAMENTALE INTERVENTO DELL’INFERMIERE DI COMUNITÀ" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "EDUCAZIONE TERAPEUTICA: INTERVENTI INFERMIERISTICI EFFICACI PER I PAZIENTI STOMIZZATI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "BREAST CARE NURSE PER MIGLIORARE L’ESPERIENZA ED IL VISSUTO DELLA DONNA DOPO LA MASTECTOMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN CARCERE: UN' ANALISI DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Un percorso olistico per le pazienti con carcinoma mammario: dalla prevenzione alla cura" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Tumori in gravidanza: prevenzione, informazione ed assistenza" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Tumori endometriali: gestione pazienti da diagnosi a terapia" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Telenursing e assistenza nell'utilizzo di tecnologie applicate al trattamento e autocontrollo del diabete mellito" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO IN URGENZA DELLA MALATTIA DIVERTICOLARE COMPLICATA: RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLA STOMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE CHEMIOTERAPICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Strategie multidimensionali per la prevenzione e gestione delle polmoniti associate a ventilazione meccanica (VAP)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "STUDIO OSSERVAZIONALE SUL MANTENIMENTO DELLO STILE DI VITA IN SEGUITO A EVENTI DI BYPASS AORTOCORONARICO O ANGIOPLASTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SICUREZZA TRASFUSIONALE: RESPONSABILITÀ INFERMIERISTICA, CHECKLIST E SISTEMA GRICODE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "SCREENING, TERAPIA E SUPPORTO: L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL PERCORSO DI CURA DEL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Prevenzione primaria in oncologia: il contributo dell'infermiere nelle campagne di vaccinazione" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Picc e Midline: caratteristiche e gestione nel paziente oncologico" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PROMUOVERE LA DONAZIONE DEL SANGUE TRA GLI STUDENTI: IL RUOLO CHIAVE DELL'INFERMIERE SCOLASTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Oltre le mura dell'ospedale: il ruolo chiave dell'infermiere e le criticità nell'Assistenza Domiciliare Integrata" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Nursing Home Care Model - Futuro prossimo del Sistema Sanitario Nazionale e della professione infermieristica" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MIXOMA ATRIALE: ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON TUMORE CARDIACO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MALATTIA DI PARKINSON: GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE IN FASE AVANZATA PORTATORE DI PEG-J" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’INFERMIERE STOMA-CARE: EDUCARE E GESTIRE IL PAZIENTE PORTATORE DI ENTEROSTOMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Le strategie di riabilitazione oncologica e gli aspetti psicosociali del nursing. Un percorso olistico dalla diagnosi di cancro alla sopravvivenza" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La rete antiviolenza: assistenza a sostegno delle donne vittime di violenza" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La dimensione umana nel percorso oncologico: il significativo legame tra infermiere e paziente" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LE NUOVE FRONTIERE INFERMIERISTICHE DELLA MEDICINA D'URGENZA: IL MODELLO \"SEE AND TREAT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA RIABILITAZIONE NUTRIZIONALE ENTERALE AL PAZIENTE AFFETTO DA DCA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TERAPEUTICA TRA INFERMIERE E PAZIENTE PEDIATRICO TERMINALE COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEL DISTRESS PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA QUALITÀ DELLE CURE E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE IN PRONTO SOCCORSO. TEMPI DI ATTESA E VALUTAZIONE DEGLI ERRORI NEL TRIAGE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA QUALITA' ASSISTENZIALE NELLE PROCEDURE ENDOSCOPICHE: VIDEOCAPSULA (VCE) OLTRE L'ANSIA E LA PAURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'infermiere come educatore sanitario: promozione alla cultura della donazione di sangue" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'importanza dell'attività educativa dell'infermiere in un paziente portatore di stomia" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'enterostomia come possibilità di rinascita" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'assistenza infermieristica e l'applicazione del modello protesico Gentle Care al paziente affetto da demenza di Alzheimer\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DEL DEFRIBRILLATORE NELLECITTA' E L'ISTRUZIONE DI PRIMO SOCCORSO PER I CITTADINI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'HEALTH LITERACY DEL PAZIENTE NEFROPATICO: PROMUOVERE, MANTENERE E MIGLIORARE LO STATO DI SALUTE ATTRAVERSO UN'EDUCAZIONE EFFICACE\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il percorso di affermazione di genere: l'informazione come arma per combattere la Transfobia" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il monitoraggio della profondità anestetica: innovazioni e gestione infermieristica delle complicanze post-operatorie" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL POSIZIONAMENTO E GESTIONE DELPICC" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL PERCORSO DI CURA INFERMIERISTICA NELLE STROKE UNIT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL MONITORAGGIO DELLE FUNZIONI VITALI DEL PAZIENTE IN SALA OPERATORIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL DOLORE POST-OPERATORIO: DEFINIZIONE, TRATTAMENTO, INTERVENTI INFERMIERISTICI E NUOVE FRONTIERE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL CARING INFERMIERISTICO: IL CASE MANAGEMENT IN AREA ONCOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL BURNOUT NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione della chemioterapia: dalla infusione agli effetti collaterali" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE OLISTICA DEL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEL DRENAGGIO TORACICO DI TIPO UNICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEI TRATTAMENTI CHEMIOTERAPICI IN PAZIENTI AFFETTI DA SEMINOMA: RUOLO INFORMATIVO,EDUCATIVO,TECNICO E RELAZIONALE DELL'INFERMIERE DEL DH ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE E PREVENZIONE DELLE POLMONITI ASSOCIATE A VENTILAZIONE MECCANICA (VAP)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL TRATTAMENTO E DELLE COMPLICANZE DELLE LEUCEMIE ACUTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL BURDER NEL CAREGIVER DEL PAZIENTE CON MORBO DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Carcinoma polmonare: dalla prevenzione alle cure palliative" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Carcinoma mammario maschile: aspetti clinici, trattamento e gestione infermieristica" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "COMPLESSITA' ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE OBESO ADULTO IN PRONTO SOCCORSO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CARDIOPATIA ISCHEMICA: APPROCCI TERAPEUTICI E ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CANCRO COLON-RETTO: L’INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLA STOMIA E DELLA TERAPIA ONCOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "BLSD: quel filo sottile tra la vita e la morte" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Assistenza Infermieristica Avanzata nel Trattamento e nella Gestione dei Tumori del Sistema Nervoso Centrale: Approcci Multidisciplinari e Cura Personalizzata" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"DA PAZIENTE A INFERMIERA: COME UN CAMICE BIANCO PUò CAMBIARTI LA VITA\" ASSISTENZA AL PAZIENTE PEDIATRICO SOTTOPOSTO AD INTERVENTO CHIRURGICO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'ANSIA PRE-OPERATORIA NEL PAZIENTE PEDIATRICO: IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEL SONDINO NASO GASTRICO IN SOSTITUZIONE AL CATETERE FOLEY PER L'ESECUZIONE DELLA CISTOGRAFIA RETROGRADA MINZIONALE, NELLA RICERCA DEL FLUSSO VESCICO URETERALE IN ETA' PEDIATRICA, VALUTANDO LA NECESSITA' DI UNA PROFILASSI ANTIBIOTICA: ANALISI RETROSPETTIVA DEI NOSTRI DATI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "STRATEGIA DI PREVENZIONE, EDUCAZIONE SANITARIA E PROMOZIONE DI CORRETTI STILI DI VITA: IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "SPETTRO DEI DISORDINI FETO ALCOLICI (FASD): STRATEGIE PREVENTIVE E TERAPEUTICHE DELL'INFERMIERE PEDIATRICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "SINDROME PANDAS: CRITICITA' E NUOVE PROSPETTIVE PER L'INFERMIERE PEDIATRICO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA GESTIONE DEL NEONATO PREMATURO IN ASSISTENZA VENTILATORIA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PROMOZIONE DELL'ALLATTAMENTO AL SENO E I SUOI BENEFICI PER IL NEONATO E PER LA MADRE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LE DIVERSE MODALITA' DI SVEZZAMENTO IN ETA' PEDIATRIA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LATTE MATERNO: UN DONO PER LA VITA. IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA PROMOZIONE DELL'ALLATTAMENTO AL SENO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA TRIADE DEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE INFETTIVE ONCOLOGICHE PEDIATRICHE: \"PREVENZIONE, MEDICAZIONE E SUPPORTO PSICOLOGICO\"." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE PEDIATRICO: COMUNICAZIONE E APPROCCIO FIDUCIARIO AL PAZIENTE PEDIATRICO E ALLA SUA FAMIGLIA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'AMORE TRA LE MANI: L'EFFICACIA DI UNA CURA PERSONALIZZATA NEL NEONATO PRETERMINE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'ALLATTAMENTO AL SENO: EDUCAZIONE SANITARIA NELLE MADRI AFFETTE DA PATOLOGIA EPILETTICA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "INNOVAZIONI TERAPEUTICHE IN ETA' PEDIATRICA: IL RUOLO DELL'INFERMIERE DI RICERCA E PERCEZIONE DEI FAMILIARI DEI PAZIENTI TALASSEMICI IN MERITO ALLA PARTECIPAZIONE NELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "INDAGINE CONOSCITIVA: L'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA PROMOZIONE DEL SONNO. UNA SCORRETTA ROUTINE NOTTURNA PUò CAUSARE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "INDAGINE CONOSCITIVA SUL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL ROOMING-IN IN SEGUITO AL CASO DELL'OSPEDALE SANDRO PERTINI DI ROMA: OPPORTUNITA' O IMPOSIZIONE?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELL'ESECUZIONE DI SCREENING INNOVATIVI: IL MODELLO VANVISCREEN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO CHIAVE DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA E NELL'IMPIANTO DI MICROINFUSIONE NEI PAZIENTI PEDIATRICI AFFETTI DA DIABETE MELLITO DI TIPO 1." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL PRIELIEVO EMATICO: GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLA FASE PREANALITICA E IMPATTO PSICO-EMOTIVO SUL PICCOLO PAZIENTE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA): IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NEL PROCESSO TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEL NEONATO AFFETTO DA ENCEFALOPATIA IPOSSICO-ISCHEMICA: IPOTERMIA TERAPEUTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "DCA: BINGE-EATING DISORDER DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CHIRURGIA PEDIATRICA 2.0 IL CONTRIBUTO DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CHIRURGICO PEDIATRICO AFFETTO DA FISTOLA PILONIDALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LO STRESS OSSIDATIVO ASSOCIATO A CONDIZIONI PATOLOGICHE: SFIDE E LIMITI DELLE TERAPIE ANTIOSSIDANTI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE E TERAPIA DEL DOLORE NEL PAZIENTE IN ETA' PEDIATRICA: USO OFF-LABEL DEL GABAPENTIN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDUSTRIA AEROSPAZIALE, APPLICAZIONE DEGLI STANDARD INTERNAZIONALI RELATIVI AI SISTEMI DI GESTIONE E QUALITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA FOTOGRAMMETRIA DIGITALE PER IL REVERSE ENGINEERING DI OGGETTI E AMBIENTI MULTISCALA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"INDAGINE SPERIMENTALE SUI GETTI IMPINGENTI CONFINATI CON SCHIUME METALLICHE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL MACH CRITICO INFERIORE PER UN PROFILO EPPLER 387 A BASSI NUMERI DI REYNOLDS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL MACH CRITICO INFERIORE PER DUE PROFILI ALARI OTTIMIZZATI PER IL VOLO IN ATMOSFERA MARZIANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI BLEND A BASE POLIMERICA CON CARICHE NANOMETRICHE PER LA REALIZZAZIONE DI FILAMENTI PER LA STAMPA 3D" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO SULL'APPLICAZIONE DELLA TECNOLOGIA ADDITIVA CON DEPOSIZIONE DI FIBRA CONTINUA ALLA PRODUZIONE DI COMPONENTI STRUTTURALI DI INTERESSE AEROSPAZIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO PER LA DEFINIZIONE DELLE PRINCIPALI BARRIERE ALLA SIMBIOSI INDUSTRIALE ATTRAVERSO UN'ANALISI DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO NUMERICO SULLA CONVEZIONE MISTA CON NANOFLUIDI IN CANALI VERTICALI CON PIASTRA MOBILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DEL COMPORTAMENTO A IMPATTO DI STRUTTURE AEROSPAZIALI IBRIDE IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SCELTA DEL MECCANISMO DI REAZIONE PER LA COMBUSTIONE DI MISCELE CH₄/H₂ IN MOTORI HCCI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E SCALATURA DI STRUTTURE IN MATERIALE COMPOSITO CON APPROCCIO DOUBLE-DOUBLE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "OMOGENEIZZAZIONE ELASTICA E ULTRAELASTICA DI ELEMENTI ALLA MICROSCALA PER L'ANALISI LIMITE MULTISCALA DI METAMATERIALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODOLOGIE NUMERICHE PER LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO STRUTTURALE DI PROVINI STAMPATI IN AM SOGGETTI AD INVECCHIAMENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METAMATERIALI: ANALISI MICROMECCANICA E PROPRIETA' ALLA MACROSCALA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INFLUENZA DEI PARAMETRI GEOMETRICI DELLE DELAMINAZIONI SUL COMPORTAMENTO A COMPRESSIONE DI PANNELLI IRRIGIDITI IN MATERIALE COMPOSITO PER APPLICAZIONI AEROSPAZIALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SULLA RILEVABILITA' DI INTAGLI IN UNA PIASTRA DI ALLUMINIO PIEZO-MONITORATA SOTTOPOSTA A CARICHI DI TRAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE FINALIZZATA AL MONITORAGGIO DI DIFETTOSITA' INTERNE IN LAMINATI CFRP MEDIANTE APPROCCIO ULTRASONORO CON ONDE DI LAMB" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL RECUPERO DI ENERGIA TERMICA LUNGO LO SCARICO DI UN VEICOLO CON UN GENERATORE TERMOELETTRICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SUL GETTO IMPINGENTE IN MEZZI POROSI PER IL RAFFREDDAMENTO DI COMPONENTI ELETTRONICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU SCAMBIATORI COMPATTI INNOVATIVI CON L'IMPIEGO DI MATERIALE A CAMBIAMENTO DI FASE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPIEGO DELLA REALTA' VIRTUALE (RV) NEL PROCESSO DI RIABILITAZIONE FISICA A SEGUITO DI INTERVENTI CHIRURGICI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "I MATERIALI ISOLANTI PER L'INCREMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI INVOLUCRI EDILIZI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA EUROPEA SULLE EMISSIONI INQUINANTI DEGLI AUTOVEICOLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ENERGY HARVESTING MEDIANTE UNA PICO TURBINE IDRAULICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DRONI IN AMBIENTI POTENZIALMENTE ESPLISIVI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DI UN RADAR-ON-CHIP A ONDE MILLIMETRICHE PER APPLICAZIONI IN CAMPO AVIONICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ATTIVITA' DI STUDIO DI COMPONENTI STRUTTURALI AEROSPAZIALI MULTIFUNZIONALI CON CAPACITA' DI SCHERMATURA ELETTROMAGNETICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI DERIVANTI DALLA DETERMINAZIONE DELL' ASSE DI MOZZI DEL MOTO RELATIVO NEI MECCANISMI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI FLUIDODINAMICA DI UN GETTO SUPERSONICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI NANO-PARTICELLE CARBONIOSE MEDIANTE MISURE INTERFACCIALI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI FATTIBILITA' PER LA PRODUZIONE ADDITIVA DI UN PULSANTE DI ARRESTO DI UNA VETTURA DA COMPETIZIONE DI FORMULA SAE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI FATTIBILITA' PER LA PRODUZIONE ADDITIVA DEL SISTEMA DI ASPIRAZIONE DI UNA VETTURA DA COMPETIZIONE DI FORMULA SAE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI FATTIBILITA' ED EFFICACIA DELLA MANIFATTURA ADDITIVA PER DRONI PROGETTATI PER AMBIENTI AD ELEVATO RISCHIO DI ESPLOSIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE PRESTAZIONI DI UN LIDAR 3D PER APPLICAZIONI DI NAVIGAZIONE AUTONOMA SU UAV" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEI COMPOSITI POLIMERICI IBRIDI CON NANOTUBI DI CARBONIO : PROPRIETA', POTENZIAMENTI E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DI UN GETTO LIQUIDO IN \"CROSSFLOW\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DELLA ROTTURA DI UN GETTO LIQUIDO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ACCETTAZIONE DELLA TECNOLOGIA IN AMBIENTI COLLABORATIVI UOMO-ROBOT: ANALISI SISTEMATICA DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"STUDIO SULL'INFLUENZA DELLA TOPOLOGIA DEL CORE SULLE PROPRIETA' MECCANICHE DI STRUTTURE SANDWICH STAMPATE IN 3D\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI AERODINAMICA DI PROFILI ALARI A BASSO NUMERO DI REYNOLDS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO NUMERICO SUL MIGLIORAMENTO DELL' EFFICIENZA DI UN TEG CON SCHIUME METALLICHE SU UNA LINEA DI SCARICO AUTOMOBILISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E SIMULAZIONE DI UN PROCESSO DI CO-BONDING PER LA REALIZZAZIONE DI UN PIANALE IN MATERIALE COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA FATICA NEI MATERIALI COMPOSITI: ANALISI DELLA RESISTENZA RESIDUA PER CARICHI VARIABILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SULLO SCAMBIO TERMICO DI NANOFLUIDI ALL' INTERNO DEI MICROCANALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DI UNA PALA STATORICA PER UNA TURBINA AERONAUTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI FATTIBILITA' PER L'IMPIEGO DELLE TECNOLOGIE ADDITIVE FFF PER LA PRODUZIONE DI PARTI IDRAULICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI AERODINAMICA DI PROFILI ALARI PER IL VOLO IN ATMOSFERA MARZIANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"SISTEMI DI DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILE: PRINCIPALI CARATTERISTICHE E TIPOLOGIE.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VERIFICHE A TAGLIO NELLE TRAVI IN C.A." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STRUTTURE TENSEGRITY NELL' INGEGNERIA CIVILE: ANALISI DEI CONCETTI, FORNDAMENTI TEORICI E APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA E VALORIZZAZIONE DI SPAZI NEL COMPLESSO DELL'ANNUNZIATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PRESSOFLESSIONE SEMPLICE ALLO STATO LIMITE DI ESERCIZIO (S. L. E.) E ALLO STATO LIMITE ULTIMO (S. L. U.)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE DELLE PERFORMANCE IDRAULICHE ED IDROLOGICHE DEI TETTI VERDI: UN CASO STUDIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LE ANALISI EDILIZIE-DALLE CARATTERISTICHE DELLE ABITAZIONI AL RAPPORTO TRA ABITANTI E ABITAZIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "L'ANALISI DEMOGRAFICA NELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI SUOLO NEL COMUNE DI CESA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "I VINCOLI IN URBANISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "I TERREMOTI: CAUSE ED EFFETTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "GLI STANDARS URBANISTICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CRITERI DI VERIFICA IDRAULICA DEI POZZETTI DI ISPEZIONE E DI CURVA NEI SISTEMI DI DRENAGGIO URBANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CELEBRAZIONI VANVITELLIANE: STORIA DELL' ACQUEDOTTO CAROLINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARICO LIMITE A BREVE E A LUNGO TERMINE DI UNA FONDAZIONE DIRETTA : RUOLO DEI PARAMETRI GEOMETRICI E MECCANICI COINVOLTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE E PROPRIETA' MECCANICHE DEL CAòCESTRUZZO\n\n\nCARATTERISTICHE E PROPRIETA' MECCANICHE DEL CALCESTRUZZO\n\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AZIONI DEL VENTO SULLE COSTRUZIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ALLAGAMENTI AREE URBANE: ANALISI DELLE PRINCIPALI CRITICITA' CONNESSE AI SISTEMI DI DRENAGGIO URBANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ACCELERAZIONE DEL PROCESSO DI CONSOLIDAZIONE MEDIANTE PRECARICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI ED APPLICAZIONI DELLE PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE STANDARD E NON IN GEOTECNICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPARECCHIATURE PER L'ASSORBIMENTO : TIPOLOGIE, PROGETTAZIONE E STIMA DELL'ALTEZZA OTTIMALE DELLE COLONNE DI ASSORBIMENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AGENTI CONVERSAZIONALI PER LA FRUIZIONE ASSISTITA DI CONTENUTI 3D" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VISUALIZZAZIONE E PREDIZIONE SU UN DATASET BIOMEDICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN'APPLICAZIONE DEL PARADIGMA MAP-REDUCE PER IL CALCOLO DISTRIBUITO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN SENSORE PER IDENTIFICARE I SOLVENTI BASATO SU SPR-POF CHIPS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN BOT INTELLIGENTE PER IL RICONOSCIMENTO IMMAGINI IN TEMPO REALE : APPLICAZIONE DELLA LIBRERIA YOLO A BOT TELEGRAM" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE WEB PER LA GESTIONE E L' ANALISI DI OPEN DATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE E TECNOLOGIE DI TEST DI SERVIZI REST SVILUPPATE IN LINGUAGGIO PYTHON" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI COMPUTER VISION PER L'OBJECT DETECTION : APPLICAZIONE DELLA LIBRERIA YOLO AL RILEVAMENTO DI BUCHE SUL MANTO STRADALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN DISPOSITIVO IN FIBRA OTTICA PER LA MISURAZIONE DEL FLUSSO SANGUIGNO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI AGENTI CONVERSAZIONALI PER AUTOMATIZZARE IL SUPPORTO CLIENTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO SUL COMPORTAMENTO INTERNO DI RETI NEURALI CONVOLUZIONALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO PARAMETRICO DEL PROCESSO DI ABLAZIONE A RADIOFREQUENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI UN SENSORE OTTICO PER UN POSSIBILE MONITORAGGIO DI ANALITI NELLA PIOGGIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SISTEMA DI PERCEZIONE TIME-OF-FLIGHT PER IL CONTROLLO DI DISTANZA SU UN ROBOT ANTROPOMORFO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALTA' VIRTUALE/AUMENTATA: STORIA, STATO DELL' ARTE E APPLICAZIONI NEL MONDO CONTEMPORANEO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA A MICROONDE BASATO SU TAVOLA ROTANTE : MISURE DI RADAR CROSS SECTION" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA A MICROONDE BASATO SU TAVOLA ROTANTE : MISURA DIAGRAMMA DI RADIAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E IMPLEMENTAZIONE DI TOOL PER LO SVILUPPO DI UN SECURITY OPERATION CENTER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E CARATTERIZZAZIONE METROLOGICA DI UN ELETTROCARDIOGRAFO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE EFFICIENTE DI UN SISTEMA EMBEDDED PER LA VIDEOSORVEGLIANZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN 'INTERFACCIA SOFTWARE PER IL CONTROLLO DI UN BRACCIO ROBOTICO E LA MISURA DELLA POSIZIONE ANGOLARE DI UN PENDOLO INVERSO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN REGOLATORE PER IL CONTROLLO DELLA DISTANZA TRA UN ROBOT E UN OSTACOLO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN CONTROLLORE PER LA STABILIZZAZIONE DI UN PENDOLO INVERSO TRAMITE UN BRACCIO ROBOTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE DEI THREAT E SICUREZZA DEI DATI NEI PROCESSI AZIENDALI : PROGETTO E SVILUPPO DI UNO STRUMENTO AUTOMATICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MISURE PRELIMINARI PER IL RILEVAMENTO SENZA CONTATTO DI BARRE NEL CEMENTO ARMATO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "METODI PER LA PREDIZIONE DI TRAIETTORIE DI PEDONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTEGRAZIONE DEI MODELLI DI LINGUAGGIO NEL SETTORE DELLA CULTURA SUPPORTATA DA FRAMEWORK DI VALUTAZIONE DEI MODELLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE DI UN DISPOSITIVO PER LA MODIFICA DEL PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE DI UNA COLONNINA DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI PER LA TARATURA SUL CAMPO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ESPOSIZIONE UMANA ALLE ONDE MILLIMETRICHE : VALUTAZIONE DELLA POTENZA ASSORBITA MEDIANTE UN MODELLO A LINEA DI TRASMISSIONE EQUIVALENTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DISPOSITIVO IN FIBRA OTTICA PER LA TERMOSTIMOLAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DESIGN, SVILUPPO E IMPATTO DI UN SOFTWARE INNOVATIVO PER IL MONITORAGGIO E IL CONTROLLO DELLE QUARANTENE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: UN APPROCCIO INGEGNERISTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CLASSIFICAZIONE DI EMAIL DI SPAM MEDIANTE APPRENDIMENTO AUTOMATICO: UN APPROCCIO INNOVATIVO BASATO SULL' USO DEL MACHINE LEARNING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE PER SISTEMA DI GENERAZIONE PEF : PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E PROVE SPERIMENTALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DI TECNICHE DI DEEP LEARNING ALLA SENTIMENT ANALISYS SU SEGNALI AUDIO VOCALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI E STUDIO DI ATTACCHI DOS AD APPLICAZIONI WEB SU UN' INFRASTRUTTURA SIMULATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE PRESTAZIONI DI TECNOLOGIE PER LA FOTOGRAMMETRIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE MINACCE E DEGLI ATTACCHI AL PROTOCOLLO DNS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA SICUREZZA DI SISTEMI V2X BASATA SU SIMULAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEI SISTEMI OPERATIVI PER SMARTPHONE E RISOLUZINE DELLA PROBLEMATICA DEL SIDELOADING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI COMPARATIVA DI TECNICHE DI CLASSIFICAZIONE NEL MACHINE LEARNING: ESPLORAZIONE DI METODI E METRICHE DI PERFORMANCE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI COMPARATIVA DI METODOLOGIE E TECNICHE DI SENTIMENT ANALYSIS:STUDIO TEORICO E APPLICAZIONE PRATICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ALGORITMO PER LA GENERAZIONE DI TENSIONI FINO A 3KV CON SPETTRO ARBITRARIO PER LA TARATURA DI TRASFORMATORI VOLTMETRICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"Connettivi (frasali e testuali) tra sincronia e diacronia.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "“A modo loro”: scenari occidentali nello sguardo del romanzo cinese." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Una consolazione della filosofia nel codice Roma, BNCR, Vitt. Em. 443." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Una Folla qualunque: breve profilo storico-politico di Guglielmo Giannini." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un teatro nel Medioevo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un frammento di tipologia atlantica nell'Archivio di Stato di Roma." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Trasformazioni dell'antico: la nozione di paideia nell'opera di Temistio." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tra illusione e disillusione ne La bella estate di Cesare Pavese." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tra Terra di lavoro e Napoli. Primi rilievi sull'italiano regionale a Orta di Atella." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tra Storia e Speranza: la Resistenza nel Mezzogiorno d'Italia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tra Realtà e Poesia: Pier Francesco Giambullari e i suoi Madrigali." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "The Scarlet Letter: Ester Prynn as the embodiment of the American Dream." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "The Catcher in the rye e L'isola di Arturo. Analisi comparativa di un viaggio da New York a Procida." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Teorie postcoloniali e subalternità in Tre anni in Eritrea di Rosalia Bossiner." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Storiografia sul Vespro." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sarno: Tecnologie 4.0 e riduzione della vulnerabilità idrogeologica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Riflessioni paleografiche sul codice dantesco Roma, Biblioteca Nazionale Centrale S. Pantaleo 8." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Riflessione e prassi linguistica nelle opere in volgare di Leon Battista Alberti." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Purgatorio Canto X: La superbia umana e la misericordia divina." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Problemi filologici della costituzione del testo del Decameron." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Problemi filologici della costituzione del testo del Canzoniere: il caso dei Sonetti Rvf. 1,2,3,35,61,62,90,134 e 365." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Personaggi femminili nelle «Esposizioni sopra la Comedia di Dante»: il caso di Beatrice e Francesca da Rimini.\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Paradiso, VI: proposta di lectura (con un'appendice iconografica)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Nora Helmer: bambola o burattinaia? Il dualismo nella rappresentazione femminile ibseniana." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Nascita di una disputa: tra Capua e Firenze. Tra Ariosto e Tasso." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Musica, Arte, Linguaggio dell'Ottocento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Martha Nussbaum: il senso dei saperi umanistici oggi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’io femminile in Quaderno Proibito di Alba de Céspedes.\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Luigi Andreozzi, Podestà e poi Sindaco." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lingua e comunicazione politica. Osservazioni linguistiche." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Les corpus français et les applications didactiques." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Leo Longanesi: biografia di uno scrittore \"Italiano\" (1905-1957)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le rôle de la linguistique de corpus dans le processus d'apprentissage des langues et la communication interculturelle." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La tutela e la valorizzazione degli archivi di impresa: il caso dell’archivio Enel." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La trattatistica riguardante la formazione del Monte Nuovo di Pozzuoli." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La transizione energetica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La storia contro i \"puri\": Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La questione dell'Umanesimo oggi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La presenza di Metrodoro nei papiri di Ercolano." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La nascita della tragedia di Nietzsche: struttura e genesi dell’opera." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La gestione documentale per la sostenibilità ambientale: il contributo degli archivi all'Agenda 2030." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La gestione del potere imperiale di Tiberio da Capri." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La donna tra pregiudizi e libertà nell'Esclusa di Luigi Pirandello." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Teoria Dantesca del Volgare Illustre e la \"Questione della Lingua\"." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Pentecontentia di Tucidide: analisi di una digressione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Divina Commedia ms. Additional 19587: il rapporto testo e immagine nella prima cantica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Divina Commedia in dialetto napoletano." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Chiesa cattolica e la questione femminile nel Novecento italiano." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'italiano regionale di Villa Literno." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'italiano contemporaneo negli studi di Tullio De Mauro." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'influenza dei prestiti linguistici sull'evoluzione dell'italiano contemporaneo nell'industria automobilistica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'eredità degli antichi: il discorso ai giovani di Basilio di Cesarea." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'emancipazione femminile nei film della Disney." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'educazione linguistica nella scuola italiana." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Opus Ruralium Commodorum di Pietro Dé Crescenzi e le sue applicazioni nel Mezzogiorno Medievale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Epistola a Cangrande: storia di una controversa attribuzione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Inferno XVIII: proposta di Lectura Dantis." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il testo critico della Commedia: dalla Vulgata di Petrocchi alle recenti proposte editoriali." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il notaio Petrus de Aliberto e il suo manoscritto: Napoli, Biblioteca Nazionale XIV G 7." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese. Tra fantastico, perturbante e reportage." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il corpo nel cinema di Pasolini: critica sociale attraverso l’espressione corporea.\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il corpo e l'anima. La filosofia del giovane Schiller." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Comunismo e Il muro di Berlino: l’inizio e la fine Il ruolo di Gorbaciov e Giovanni Paolo II." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I volti del Re Sole. Un'indagine comparativa tra i biografi di Luigi XIV di Francia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I riti di passaggio nella vita quotidiana dell'antica Roma." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I conflitti che fanno tremare il nostro mondo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Souvenirs d'enfance della Contessa Rasponi, figlia di Gioacchino e Carolina Murat." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Goldoni, Pirandello e De Filippo: tra Commedia dell'Arte e Metateatro." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giuseppe Baretti e la : sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gioacchino Toma ritrattista." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Generazione Z: il linguaggio giovanile ai tempi di Internet." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gender representation in advertising: a critical multimodal analysis." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Fortuna e ricezione di Tacito in Francia tra XVII e XVIII secolo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ferdinando IV, Re di Napoli e di Sicilia. Analisi storiografica e iconografica delle fasi più intense della vita del re del popolo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Erinnerung macht Frei. Ricostruzione documentaria e analisi storica della deportazione di Angelo Samaia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Elisabeth Vigèe Le Brun: una vita tra arte e nobiltà." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Edith Bruck: la testimone della memoria." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Donne tra Fascismo e Resistenza." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Domenico Giuliotti, una breve biografia culturale e politica (1877-1956)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Da Medea a Filumena Marturano: La riscrittura di un mito." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Cortile a Cleopatra: un viaggio nell'Egitto di Fausta Cialente." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Capri, Ischia e Procida: consumo di suolo e sviluppo sostenibile." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Analisi paleografica di un manoscritto di Antonio Baldinotti." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Analisi linguistica e multimodale del Talk Show americano: The case of Ophra Winfrey." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Alberico da Barbiano nel Mezzogiorno Medievale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aitiai/profasis della prima guerra punica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DEL LEGAME TRA INTEGRAZIONE SENSORIALE E DISTURBO DEL LINGUAGGIO ATTRAVERSO UNO STUDIO CAMPIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“RICORSO A STRATEGIE DI COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA PER FAVORIRE LA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI SECONDARI A DEFICIT COMUNICATIVO-LINGUISTICO”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“LA DISLESSIA NON COME DISTURBO MA COME OPPORTUNITÀ. IL VALORE INDIVIDUALE DEL BAMBINO DISLESSICO: AMBITI DI INTERVENTO, SUPPORTO ED EMPATIA.”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“DISTURBO SPECIFICO DELL’ APPRENDIMENTO E DISTURBO DEL LINGUAGGIO: POSSIBILE FATTORE DI RISCHIO O COMORBIDITÀ? ANALISI LOGOPEDICA DI UN CASO CLINICO”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"VOCE E REFLUSSO FARINGO-LARINGEO:LEGAME TRA MODALITA' FONATORIE E FUNZIONALITA' DEGLI SFINTERI ESOFAGEI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELLA PREMATURITA' SULLO SVILUPPO ULTRASTRUTTURALE DELLE CORDE VOCALI: FATTORE DI RISCHIO AGGIUNTIVO PER LE DISFONIE INFANTILI?\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"PREVALENZA DEI DISORDINI VOCALI TRA GLI INSEGNAMENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA: RUOLO DELLO SCREENING FONIATRICO-LOGOPEDICO E DEI PROGRAMMI DI IGIENE VOCALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LOGOPEDIA E SINDROME DI TOURETTE: UNA DIVERSA CHIAVE DI LETTURA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA VOCE DELL'IPOACUSICO: ANALISI DEGLI EFFETTI DEL DEFICIT UDITIVO SULL'EMISSIONE VOCALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA RIABILITAZIONE LOGOPEDICA DELLA SORDITA' IN ETA' EVOLUTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA MALATTIA DI ALZHEIMER: DALLE ABILITA' RESIDUE ALLA PROPOSTA DI TRATTAMENTO LOGOPEDICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DELLO SCREENING PRECOCE NEI NIDI D'INFANZIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"INTERVENTO PRECOCE DI CAA IN BAMBINI CON DISPRASSIA VERBALE EVOLUTIVA:EFFETTI SULLE COMPETENZE LINGUISTICHE VERBALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"INDAGINI CONOSCITIVA SUL TERRITORIO RELATIVA ALLE STRATEGIE DI INTERVENTO RIABILITATIVO SULLA SUZIONE NON NUTRITIVA DEL POLLICE. PROPOSTA DI UN TRATTAMENTO LOGOPEDICO PRECOCE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL VALORE DELL'APPROCCIO ECOLOGICO NELLA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ESECUTIVE NEL PAZIENTE CON GRAVE CEREBROLESIONE ACQUISITA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO:UN APPROCCIO INTEGRATO ATTRAVERSO IL RICONOSCIMENTO DEGLI INDICI DI RISCHIO E L'UTILIZZO DI STRUMENTI DI SCREENING\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"I SENSI DIMENTICATI: ANALISI SUI DISTURBI DI GUSTO E OLFATTO NEL SOGGETTO LARINGECTOMIZZATO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"I DISTURBI DEL SONNO IN ETA' EVOLUTIVA: INDAGINE SULLO SVILUPPO DELLE FUNZIONI ESECUTIVE IN PAZIENTI AFFETTI DA OSAS\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"FEEDING DISORDERS IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA NELL' APPROCCIO INTEGRATO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO TERAPEUTICO-LOGOPEDICO AL PAZIENTE AFFETTO DA SINDROME PARKINSONIANA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"APPRENDIMENTO DELLE ROUTINE SOCIALI MEDIANTE STRATEGIE DI DIDATTICA TEATRALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "BILINGUISMO E BALBUZIE : L'ACQUISIZIONE DI UNA SECONDA LINGUA COME FATTORE DI RISCHIO NELL'INSORGENZA DI DISFLUENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "WORKING MEMORY E ATTENZIONE VISIVO- UDITIVA : STUDIO SU UN CAMPIONE DI BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLO STRUMENTO DELLA TELERIABILITAZIONE IN LOGOPEDIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI ESECUTIVE NELLA BALBUZIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO SUGLI ESITI FUNZIONALI DI DISFAGIA POST - INTERVENTO DI LARINGECTOMIA ORIZZONTALE PARZIALE : FOLLOW UP MEDIANTE APPLICAZIONE DELLE SCALE OPHL - PAS E DOSS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "STUDIO DI CORRELAZIONE FENOTIPO - GENOTIPO IN UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME DI USHER DI TIPO 2 : RUOLO DELLA SORVEGLIANZA AUDIOLOGICA E DI PERCORSI RIABILITATIVI PERSONALIZZATI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "STUDIO DELL'AFASIA CON LA RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE (FMRI) CEREBRALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SORDITÀ: RECENTI OUTCOME NELLA TELEMEDICINA E NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SONNO ED APPRENDIMENTO : STUDIO CONOSCITIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SCREENING AUDIOLOGICO E SINAPTOPATIA COCLEARE INDOTTA DAL RUMORE : DATI PRELIMINARI SU UN CAMPIONE DI GIOVANI ADULTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA LOGOPEDISTA NELLA DISFONIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "RIABILITAZIONE LOGOPEDICA IN PAZIENTE RADIOTRATTATO DOPO LARINGECTOMIA PARZIALE ORIZZONTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PROTOCOLLO DI INTERVENTO LOGOPEDICO PER IL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE MORFO - SINTATTICHE IN BAMBINI CON DISTURBO PRIMARIO DI LINGUAGGIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PRESBIFONIA LA VOCE CHE CAMBIA CON L'ETA': IMPORTANZA DELLA PREVANZIONE E DEL TRATTAMNETO LOGOPEDICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PRESA IN CARICO DI BAMBINI CON DIFFICOLTA' NELLA COMPRENSIONE DEL TESTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "MALATTIA DEL REFLUSSO FARINGO - LARINGEO DALLA CLINICA ALLA TERAPIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA VOCE DEL BAMBINO : ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO ASSOCIATI ALL'INSORGENZA DI DISFONIA E TRATTAMENTO LOGOPEDICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA VOCE DEGLI INSEGNANTI. PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISFONIE PROFESSIONALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA TERAPIA MIOFUNZIONALE OROFACCIALE ASSIOCATA A FRENULECTOMIA IN PAZIENTI CON ANCHILOGLOSSIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLA LARINGECTOMIA SULL'OLFATTO : ANALISI E STRATEGIE DI RIABILITAZIONE SENSORIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IPOACUSIE CONGENITE: DALLA GENETICA ALLA PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "INTERVENTO PRECOCE DI CAA PER FAVORIRE LO SVILUPPO LESSICALE IN BAMBINI CON DISTURBI DEL LINGUAGGIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "INDAGINE SUL SONNO IN BAMBINI CON DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ATTENZIONE VISIVO - SPAZIALE NEL PROCESSO DI APPRENDIEMNTO CURRICULARE : SCREENING NELLA SCUOLA PRIMARIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL LASER A CO2 IN CHIRURGIA LARINGEA LA RIABILITAZIONE LOGOPEDICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "I DSA NEL CONTESTO UNIVERSITARIO: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI E PATOLOGIE DELLA SFERA COMUNICATIVO - LINGUISTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "CONSIDERAZIONI PRELIMINARI DELLA RIABILITAZIONE DELLO SMOF IN PAZIENTI SINDROMICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "AMBIENTI PER LA MODELLAZIONE E LA SIMULAZIONE DI SISTEMI RIPARABILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "URNA DI POLYA: APPLICAZIONI ALLE BIOSCIENZE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SISTEMI DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE E APPLICAZIONI IN DINAMICA DELLE POPOLAZIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E APPLICAZIONE CON JFLAP DI SISTEMI DIGITALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "PROCESSI STOCASTICI, CATENE DI MARKOV E BRANCHING PROCESS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MISURA DI HAUSDORFF E FRATTALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MACHINE LEARNING: APPLICAZIONE DEL REINFORCEMENT LEARNING AL MOVIMENTO DI ROBOT AUTONOMI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LIMITAZIONI NELLA METRICA SUM-RANK" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LEMMA DI URYSOHN: SPAZI NORMALI E PROBLEMA DI METRIZZABILITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA TEORIA DEL CAOS: UNA INTRODUZIONE AI SISTEMI DINAMICI DETERMINISTICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA REGRESSIONE LOGISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE AI SUBSPACE CODES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DI MIGLIOR APPROSSIMAZIONE POLINOMIALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO DI UN CORPO LINEARMENTE ELASTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DEL LOGARITMO DISCRETO: ANALISI, ALGORITMI E APPLICAZIONI ALLA CRITTOGRAFIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL CRITTOSISTEMA RSA: ANALISI, APPLICAZIONI ED ALGORITMI DI FATTORIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "I TEOREMI CONFIGURAZIONALI DI PAPPO E DESARGUES IN AMBIENTE AFFINE E PROIETTIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GRUPPI CON POCHI SOTTOGRUPPI DI FISSATA CARDINALITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GEOMETRIA PROIETTIVA SU CORPI E CONFIGURAZIONI NOTEVOLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GEOMETRIA E ARTE: IL RUOLO CENTRALE DELLA GEOMETRIA AFFINE E PROIETTIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FORMULE DI AREA E COAREA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FATTORIZZAZIONE NON NEGATIVA DI MATRICI E APPLICAZIONE A IMMAGINI DIGITALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "EQUAZIONI DI HAMILTON E TRASFORMAZIONI CANONICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DISUGUAGLIANZA ISOPERIMETRICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DESCRIZIONE E CLASSIFICAZIONE DI TRASFORMAZIONI DEL PIANO AFFINE AUCLIDEO: MOVIMENTI E SIMILITUDINI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CURVE ELLITTICHE E CRITTOGRAFIA: TEORIA E APPLICAZIONI IN SAGE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CRITTOGRAFIA RETICOLARE: UNA RISPOSTA CLASSICA AGLI ATTACCHI QUANTISTICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CLASSIFICAZIONE DI FORME BILINEARI E ALGORITMI DI RIDUZIONE A FORMA CANONICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CHATGPT PER LA DIDATTICA DELLA MATEMATICA: ANALISI DELLE APPLICAZIONI E DEI BENEFICI PEDAGOGICI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CATENE DI MARKOV, CAMPIONAMENTO DI GIBBS E SEQUENZE BIOLOGICHE: UN'ESPLORAZIONE MATEMATICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ASSIOMI DI SEPARAZIONE E DI NUMERABILITA' NEGLI SPAZI TOPOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Anestesia in chirurgia della mammella." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Parkinson e parkinsonismi atipici (plus)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ERNIOPLASTICA SECONDO TRABUCCO ; VALUTAZIONE POST OPERATORIA DEI PAZIENTI OPERATI IN DAY -SURGERY." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INDICATION AND COMPLICATIONS, NURSING ROLES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "THE ROLE OF THE NURSE IN MANAGEMENT OF DRUG INTERACTIONS AND ADVERSE DRUG REACTIONS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "THE NURSING CARE PROCESS IN A \"STROKE UNIT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "THE EVOLUTION OF BREAST CANCER SURGERY DURING THE CENTURIES; SUBCUTANEOUS QUADRANTECTOMY, A SAFE AND EFFICIENT PROCEDURE FOR THE PATIENT " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PAIN MANAGEMENT IN CANCER PATIENT: A THOROUGH REVIEW OF MEDICAL LITERATURE\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NURSING CARE AND CONSCIENTIOUS OBJECTION IN VOLUNTARY TERMINATION OF PREGNANCY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INTERGRATING MULTIMODALITY TREATMENT APPROACHES & PSYCHOTERAPEUTIC EDUCATION IN BREAST CANCER PATIENTS: NURSING PERSPECTIVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Laser sottosoglia nella Corioretinite Sierosa Centrale Cronica: aspetti anatomici e funzionali post-trattamento" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RISULTATI DELLA TERAPIA CON BROLUCIZUMAB IN PAZIENTI AFFETTI DA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE ESSUDATIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ADULTI SI DIVENTA... IN MANIERA CONSAPEVOLE! L'EDUCAZIONE SESSUALE NELLE SCUOLE ITALIANE: ANALISI E PROPOSTA DI MIGLIORAMENTO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ASSISTENZA OSTETRICA AL VBAC VS TAGLIO CESAREO ELETTIVO: CONOSCENZA, OUTCOMES PERINATALI E SODDISFAZIONE MATERNA A CONFRONTO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CANCRO DELLA CERVICE UTERINA: STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA CONSAPEVOLEZZA DELLE GIOVANI DONNE NELL'AMBITO DELLA PREVENZIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CORRELLAZIONE TRA CISTITI RICORRENTI E RIABILITAZIONE PELVICA: RISOLVERE L'IPERTONO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "FAVORIRE IL BONDING MADRE-BAMBINO: UN LEGAME CHE VA OLTRE LA VITA INTRAUTERINA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "I BENEFICI DELL'ANALGESIA EPIDURALE E DEI METODI NON FARMACOLOGICI PER GESTIRE IL DOLORE DURANTE IL TRAVAGLIO: UNO STUDIO SULLA CONOSCENZA DELLE DONNE RIGUARDO AI BENEFICI ED OUTCOMES MATERNO-FETALI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL DOLORE INSITO NEL PERCORSO NASCITA: DALLA PROCREAZIONE AL PARTO, LA CONOSCENZA DEI PROCESSI DOLORIFICI E DELLE SUE DIMENSIONI. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'OSTETRICA NELLA DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI RIGUARDO IL CONSUMO DI ALCOL IN GRAVIDANZA E SPETTRO DEI DISORDINI FETO ALCOLICI (FASD)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "INCIDENZA DELLE DISFUNZIONI PERINEALI NELLE PAZIENTI CON FOLLOW UP AD UN ANNO DAL PARTO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "INTEGRAZIONE DELL'HYPNOBIRTHING NEI CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLA TOCOPHOBIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "INTERFERENZE SOCIO-AMBIENTALI NELL'EVENTO NASCITA. RUOLO DELL'OSTETRICA," }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA NEL PUERPERIO: UN'INDAGINE OSSERVAZIONALE SULLE QUALITA' E SULLE PECULIARITA' DELL'ASSISTENZA PUERPERALE EROGATA E RICEVUTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELL'ASSUNZIONE DI ACIDO FOLICO IN EPOCA PRE-CONCEZIONALE QUALE FATTORE DETERMINANTE NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE MATERNO-FETALE: UN'INDAGINE COMPARATIVA NAZIONALE E LOCALE SUL LIVELLO DI CONSAPEVOLEZZA E ADESIONE DELLE DONNE ALLE LINEE GUIDA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DI UNO STILE DI VITA EQUILIBRATO PER GARANTIRE UN OTTIMALE STATO DI SALUTE DELLA DONNA E UN CORRETTO SVILUPPO DEL FUTURO INDIVIDUO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'INCIDENZA DELLA DEPRESSIONE IN GRAVIDANZA E NEL POSTPARTUM: RISULTATI DI UNO STUDIO LOCALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'USO DEL REBOZO NELL'ASSISTENZA OSTETRICA; INDAGINE OSSERVAZIONALE SULL'EFFICACIA NELL'APPLICAZIONE CLINICA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA CONSAPEVOLEZZA MATERNO-FETALE NELL'EVENTO NASCITA DAL PUNTO DI VISTA FOTOGENICO: GLI STRUMENTI E LE RISORSE DELL'OSTETRICA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA CORRELAZIONE TRA L'INDUZIONE CON \"ANGUSTA\" E L'INDICE DI APGAR ALLA NASCITA IN CLUSTER DI DONNE SUDDIVISE PER SPECIFICI FATTORI DI RISCHIO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA DENATALITA': FOCUS SULLO STUDIO OSSERVAZIONALE. L'OSTETRICA E LE SUE RISORSE PER CONTRASTARLA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA MATERNITA' DI UNA DONNA CON DISABILITA' FISICO-MOTORIA: BARRIERE STRUTTURALI E CULTURALI CHE CARATTERIZZANO ED ORIENTANO L'ESPERIENZA DI GRAVIDANZA, PARTO E PUERPERIO. ANALISI E GESTIONE DEL PROFESSIONISTA SANITARIO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA PATERNITA' ATTIVA DURANTE IL PERCORSO NASCITA: ANALISI DELL'IMPATTO E DEI BENEFICI SULLA SALUTE MATERNA E NEONATALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA SUDDENT INFANT DEATH SYNDROME (SINDS): FATTORI DI RISCHIO, PREVENZIONE ED EDUCAZIONE RICERCA DI RISCHIO, PREVENZIONE ED EDUCAZIONE RICERCA CONOSCITIVA E PROPOSTA EDUCATIVA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "MATERNITA' RESPONSABILE: INDAGINE OSSERVAZIONALE SULLA CONSAPEVOLEZZA DEI METODI CONTRACCETTIVI E PIANIFICAZIONE FAMILIARE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "NUTRIRE LA CONOSCENZA E PROMUOVERE L'ALLATTAMENTO AL SENO ATTRAVERSO L'INFORMAZIONE: IL RUOLO FONDAMENTALE DELL'OSTETRICA NELL'INFORMARE, SOSTENERE E ACCOMPAGNARE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "OSTETRICA DI COMUNITA': STRATEGIA PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE DELLA DONNA A LIVELLO A LIVELLO TERRITORIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'ASSISTENZA OSTETRICA NEI PUNTI NASCITA: INDAGINE OSSERVAZIONALE COMPARATIVA TRA LA QUALITA' PERCEPITA E QUELLA EROGATA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA GENITORIALITA': LA LORO SIGNIFICATIVITA' NEL PERCORSO NASCITA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GRAVIDANZA ADOLESCENZIALE E SALUTE MENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "I METODI CONTRACCETTIVI TRA I GIOVANI: GRAVIDANZA INDESIDERATA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL PROCESSO DI SALUTOGENESI NEL PARTO PRETERMINE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'OSTETRICA NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA OSTETRICA ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA. PIANO DI ASSISTENZA, ACCOGLIENZA E RIEDUCAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'ASSISTENZA OSTETRICA TERRITORIALE NEL SUPPORTO ALL'ALLATTAMENTO AL SENO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'OSTETRICA NELL'APPROCCIO EVIDENCE BASED PER LA PREVENZIONE E LA CURA DEL PAVIMENTO PELVICO DURANTE LA GRAVIDANZA, IL PARTO ED IL PUERPERIO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PROMUEVERE L'ATTIVITA' FISICA IN GRAVIDANZA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VISSUTI E PERCEZIONI DELLE DONNE CHE HANNO SUBITO UN TAGLIO CESARIO D'URGENZA DOPO UN TRAVAGLIO DI PARTO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "PSICOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL LAVORO CLINICO CON I GENITORI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DEI BIOSTIMOLANTI MICROBICI APPROVATI DAL REGOLAMENTO UE 2019/1009 SU RESA E QUALITA' DELLE COLTURE AGRICOLE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "USO DI BIOSTIMOLANTI ALGALI PER MIGLIORARE LA TOLLERANZA DELLE COLTURE ALLO STRESS SALINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL SISTEMA INFORMATIVO FORESTALE NAZIONALE: CASO STUDIO DELLA REGIONE VALLE D'AOSTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLE FORME DI ALLEVAMENTO NELLA MELICOLTURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"AGGIUNTA DI HYDROCHAR A SUOLI DEGRADATI: EFFETTO SULLA BIOMASSA E L'ATTIVITA' MICROBICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALORIZZAZIONE DI SCARTI AGRO-INDUSTRIALI PER IL TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE MEDIANTE IL PROCESSO DI CARBONIZZAZIONE IDROTERMALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI DI POSIDONIA OCEANICA IN UN'OTTICA DI SVILUPPO SOSTENIBILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DI FRAZIONAMENTI ISOTOPICI ASSOCIATI AL PROCESSO DI CAMPIONAMENTO ED ESTRAZIONE DI CO2 EMESSA DAL TERMOVALORIZZATORE DI ACERRA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DELLE REAZIONI CHIMICHE E DEI RAPPORTI ISOTOPICI ASSOCIATI DELLE MOLECOLE CONTENENTI AZOTO NEL PARTICOLATO ATMOSFERICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DELLA FORMA E COMPOSIZIONE DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO TRAMITE MICROSCOPIA ELETTRONICA A SCANSIONE E ANALISI A RAGGI X" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RISPOSTA CATABOLICA DELLA COMUNITA' MICROBICA EDAFICA ALL'AGGIUNTA DI HYDROCHAR" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA DEL SOTTOSUOLO NEL SETTORE ORIENTALE DELLA PIANA CAMPANA (PROVINCIA DI CASERTA, CAMPANIA)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "QUANTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTO DI CARBONIO FOSSILE EMESSO DAL TERMOVALORIZZATORE DI ACERRA TRAMITE MISURE 14C-CO2" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PESTICIDI: COMPLESSI DI INCLUSIONE CON B-CICLODESTRINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PERICOLOSITA' SISMICA IN CAMPANIA. LO SCENARIO GEOLOGICO DEGLI EVENTI DEI CAMPI FLEGREI DEL 2023/2024" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DEL SUOLO APPLICATA ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DEGLI INTERFERENTI ENDOCRINI SULLA FERTILITA' FEMMINILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DEL COMPLESSO DI INCLUSIONE IMIDACLOPRID: B-CICLODESTRINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASPETTI GIURIDICI RIGUARDO IL CONTRASTO AL CONSUMO DI SUOLO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI CHIMICHE E ISOTOPICHE DEI FLUIDI DEGLI ACQUIFERI CARBONATICI DEI MONTI PICENTINI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI GENETICA E GENOMICA DEI REPERTI PALEONTOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "UNA VARIANTE GENETICA ANCESTRALE CONTROLLA LE DIMENSIONI DEL CORPO NEI CANI FIN DALL'ANTICHITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "UN APPROCCIO ECOCOMPATIBILE ALLA CLICK CHEMISTRY : VERSO TECNOLOGIE INNOVATIVE CON IL MINIMO IMPATTO AMBIENTALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TOXOPLASMA GONDII: IL PARASSITA \"PUPPET-MASTER\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TARTARUGHE MARINE: DETERMINAZIONE DEL SESSO TEMPERATURA-DIPENDENTE E CAMBIAMENTO CLIMATICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SIFILIDE CONGENITA: UNA PIAGA NON ANCORA SCONFITTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SAPONINE TRITERPENICHE: SINTESI BIOLOGICA, CHIMICA, ETEROLOGA E CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE MEDIANTE RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (NMR)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLE ORGANOCHINE NELL'OBESITA' E NEL DIABETE MELLITO DI TIPO II." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA PROTEINA DJ-1 NELLA MALATTIA DI PARKINSON" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEL CAMPYLOBACTER JEJUNI NELLA SINDROME DI GUILLAN-BARRE'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI MICRORNA NELLA SPERMATOGENESI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI LONG NON-CODING RNA ANTISENSO NELL'EPATOCARCINOMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RNA NON CODIFICANTE: IL RUOLO DI LUCAT1 NEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RNA MESSAGGERI AUTOAMPLIFICANTI: STRUTTURA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RNA CIRCOLARI: STRUTTURA, FUNZIONI ED APPLICAZIONI BIOMEDICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROFILO FENOTIPICO DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI DI CEPPI DI SALMONELLA TYPHI XDR ISOLATI DA DIVERSE REGIONI DEL PAKISTAN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OMEOSTASI E SEGNALAZIONE REDOX IN UN MONDO CON CO2 PIU' ELEVATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MOLECULAR MECHANISM OF STAPHYLOCOCCUS AND PSEUDOMONAS INTERACTIONS IN CYSTIC FIBROSIS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MALATTIA DI POMPE: DEFICIT ENZIMATICO, PROGRESSIONE ED APPROCCI TERAPEUTICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LINFOMA DI HODGKIN NODULARE A PREDOMINANZA LINFOCITARIA: DALLA CARATTERIZZAZIONE ISTOPATOLOGICA AL TRATTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE SIRTUINE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE INTERAZIONI DEL MONDO VEGETALE: I MECCANISMI DI COMUNICAZIONE DELLE PIANTE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA VITA NATA AL DI FUORI DELLA TERRA: TEORIA E INDAGINI SULLA PANSPERMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA CARNE COLTIVATA (O \"SINTETICA\"): COS''E' PRO E CONTRO. CENNI SULLA SUA PRODUZIONE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA BIOINFORMATICA PER LO STUDIO DELLA STRUTTURA DELLE PROTEINE E DELL'AGGREGAZIONE PROTEICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPORTANZA DELLA PROTEZIONE INDIVIDUALE E DELLA SANIFICAZIONE: UTILIZZO DI DPI E DISINFETTANTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DI UNA DIETA IPERLIPIDICA E DI UNA DIETA RICCA DI CARBOIDRATI SULLO SVILUPPO E LA PROGRESSIONE DELLA STEATOSI EPATICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL SISTEMA CRISPR-CAS9 COME STRUMENTO DI TERAPIA GENICA PER LA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MEDICINA DI LABORATORIO NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLA MALATTIA DI WILSON" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI RNA NON CODIFICANTI: FUNZIONI, IMPLICAZIONI E FOCUS SU MALAT1" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI ELEMENTI TRASPONIBILI IN PATOLOGIA UMANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI ELEMENTI TRASPONIBILI E IL LORO CONTRIBUTO ALL'EMERGERE DI FUNZIONI COME IMMUNITA', RIPRODUZIONE E CERVELLO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FILARIOSI DA LOA LOA: IL PARASSITA OCULARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FARMACI A RNA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESOSOMI ED ENDOMETRIOSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'INTERCONVERSIONE AMIDO - ZUCCHERI SUL METABOLISMO DELLE PIANTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ECHINOCOCCOSI CISTICA: UNA ZOONOSI TRASCURATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA ALIMENTAZIONE E MALATTIE DISMETABOLICHE E NEURODEGENERATIVE: IL RUOLO FISIOPATOLOGICO DEGLI AGES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BISFENOLO A E GHIANDOLA TIROIDEA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOSINTESI, MECCANISMO D'AZIONE E NUOVE FORMULAZIONI FARMACEUTICHE DE TASSOLO UN POTENTE DITERPENOIDE NATURALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOSINTESI E ATTIVITA' ANTIMICROBICS DEL RODOMIRTONE E DEI SUOI ANALOGHI SINTETICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATTIVAZIONE TRASCRIZIONALE DEI GENI MEDIATA DAI PICCOLI RNA ATTIVANTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASPETTI BIOCHIMICI LEGATI ALLA SINDROME PFAPA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANTIBIOTICO RESISTENZA IN KLEBSIELLA PNEUMONIAE E ACINETOBACTER BAUMANNII: STRATEGIE PREVENTIVE E NUOVE TERAPIE EMERGENTI PER FRONTEGGIARE UNA PROBLEMATICA GLOBALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ASPETTI ELUSIVI ED EVASIVI DEL MERGER LEVERAGED BUY-OUT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROCEDIMENTO SEMPLIFICATO DI COGNIZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PER UNA STORIA DELLA DIRIGENZA CALCISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MIGRANTI CLIMATICI E PROTEZIONE DEI DIRITTI UMANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE PROVE NELLA GIUSTIZIA SPORTIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE NUOVE FRONTIERE DELLE INDAGINI TECNOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE DI PREVENZIONE ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA VERITÀ STORICA A CONFRONTO CON QUELLA PROCESSUALE: IL DELITTO DI PERUGIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DELLA PRIVACY NEL RAPPORTO DI LAVORO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEI DETENUTI TRA DIRITTO INTERNO E SOVRANAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEI DATI SENSIBILI RELIGIOSI NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROTEZIONE DELLA RISERVATEZZA COME TECNICA DEBOLE DI TUTELA NEL LAVORO 4.0" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA NOZIONE DI TRIBUTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA GIURISPRUDENZA PENALE NEI CASI DI CONTAGIO DA HIV" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FORMAZIONE DELLA PROVA DICHIARATIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FIGURA DEL MINORE: TRA ESIGENZE DI PROTEZIONE E RICERCA DELLA VERITÀ" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DELINQUENZA MINORILE DALL'OTTOCENTO ALL'ISTITUZIONE DEI TRIBUNALI PER I MINORENNI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO DELLO STATO CITTA' DEL VATICANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DEL PENSIERO LOMBROSIANO NELLE RECENTI TEORIE CRIMINOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INCIDENTE PROBATORIO: UNO STRUMENTO DI TUTELA CONTRO LA VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ESAME INCROCIATO FRA ASPETTI PROCESSUALI E PSICOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ERRORE INVESTIGATIVO E I RIFLESSI SUL PROCESSO PENALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AUTONOMIA COLLETTIVA NEL SETTORE PUBBLICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ABUSO DI NECESSITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "INFORTUNIO IN ITINERE: SVILUPPI LEGISLATIVI E GIURISPRUDENZIALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL VELO ISLAMICO NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TRUST E LA TUTELA PATRIMONIALE DELLE SOCIETA' CALCISTICHE: IL CASO SALERNITANA TRA STORIA E DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REGIME GIURIDICO DEGLI EDIFICI DI CULTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROCESSO MEDIATICO NELL'ERA DEI SOCIAL" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PAESAGGIO: DAL 1900 AL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL LAVORO AGILE NELL'ORDINAMENTO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DOLO EVENTUALE NELLA RICOSTRUZIONE GIURISPRUDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CAPTATORE INFORMATICO TRA NORMATIVA E PRASSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I POTERI DEL PREFETTO A TUTELLA DELL'ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBBLICA IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I PARADISI FISCALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA NEL PRISMA DEI REATI CULTURALMENTE ORIENTATI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I \"CIBI NUOVI\" TRA CIRCOLAZIONE E TUTELE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GIUSTIZIA PENALE E FRENOLOGIA NELL' ITALIA DELL'OTTOCENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE DEL METODO MAFIOSO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ENTI RELIGIOSI E CODICE DEL TERZO SETTORE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DOPING FRA DIRITTO PENALE E GIUSTIZIA SPORTIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CASO STEFANO CUCCHI E LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UOMO NELLA CEDU" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ATTIVITÀ CONOSCITIVA DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E TUTELE DEL CONTRIBUENTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"DESTINATION MANAGEMENT ORGANIZATION: UNA PROPOSTA CONCRETA PER LA CITTà DI CASERTA \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "VIAGGIO,MOTOREDI CAMBIAMENTO.COME IDENTITà E TURISMO SI INFLUENZANO RECIPROCAMENTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PRODUZIONE CULTURALE IN AMERICA LATINA: IL CILE E LA LETTERATURA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Mutilazioni genitali femminili: studio del fenomeno e multiculturalismo" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE VALENZE ARTISTICHE DELLA COMMEDIA ATELLANA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE CONCESSIONI BALNEARI TRA APERTURE CONCORRENZIALI E RESISTENZE ORDINAMENTALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE CIVILTà PRECOLOMBIANE : IL CASO DEL MESSICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STIGMATIZZAZIONE DEI ROMENI IN ITALIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DISCIPLINA DELLE IMPRESE TURISTICHE EXTRALBERGHIERE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ILTRASPORTO AEREO INTERNAZIONALE LE MISURE RESTRITTIVE ADOTTATE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA DURANTE IL CONFLITTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL SETTORE CROCIERISTICO ALL'INTERNO DEL MERCATO TURISTICO ITALIANO: IL CASO COSTA CROCIERE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL PROCESSO DI AGGREGAZIONE DELLE DMO:IL CASO DELLA REGIONE SICILIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL METAVERSO E LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO.\nCOSA (NON) SAPPIAMO FINORA : ESEMPI, SFIDE E VANTAGGI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL CILE E LA VIA PACIFICA AL SOCIALISMO:STORIA DI UN'UTOPIA INFRANTA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI NELLA PROVINCIA DI CASERTA. IPOTESI DI STUDIO PER UN TURISMO \"ALTERNATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "BREXIT: SVILUPPI NORMATIVI E ANALISI DELL'IMPATTO ECONOMICO- SOCIALE E TURISTICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ACCORDI INTERNAZIONALI SUI CONTRATTI DI VIAGGIO. IL CASO THOMAS COOK " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"RISTORAZIONE E TURISMO: IL BINOMIO FOOD-EXPERIENCE GUIDA IL FUTURO DEL SETTORE VIAGGI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": " ZONIZZAZIONE ACUSTICA: CASO STUDIO DEL COMUNE DI CASAPESENNA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ZONIZZAZIONE ACUSTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ZONAZZAZIONE ACUSTICA : CASO STUDIO COMUNE DI LUSCIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA PER LA CITTA' STORICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE ECO-ORIENTATE PER IL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE: ASPETTI TECNOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RICONVERSIONE AI FINI RESIDENZIALI DI UN TELAIO ABBANDONATO, APPROFONDIMENTO DELL'ARCHITETTURA DELLA FACCIATA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RESIDENZE A PATIO NEL BORGO DI S. MARIA D'IRSI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RECUPERARE I MATERIALI DA C & C: UN ' IPOTESI DI CHIUSURA VERTICALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA MORFOLOGIA DELLA CITTA' STORICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RIUSO TEMPORANEO DEL PATRIMONIO ESISTENTE: IL CASO DI PALAZZO PALAMOLLA A TORRACA (SA)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RILIEVO DELL'ARCHITETTURA MONASTICA DI POROS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RILIEVO DEL MONASTERO TOURLIANI A MYKONOS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RILIEVO DEL GIARDINO ALL'ITALIANA IN HYDE PARK A LONDRA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DELLE ARCHITETTURE EREMITICHE IN ROCCIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DELL'IMPIANTO NATURALISTICO A VERSAILLES IN FRANCIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DELL' ARCHITETTURA RELIGIOSA NELL'ISOLA DI ANTIPAROS IN GRECIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL BIM PER LA RIGENERAZIONE URBANA: LE FASI DI CANTIERE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GLI SPAZI MONASTICI NEL NORD DELL'ISOLA DI CORFU' (GRECIA)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DIMENSIONAMENTO DELLE RETI IDRAULICHE A SERVIZIO DI UNA LOTTIZZAZIONE . CONFRONTO TRA LE NORMATIVE TECNICHE ITALIANA E SPAGNOLA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DALLA STORIA AL RIUSO. ANALISI DELLE TRASFORMAZIONI DEL MONASTERO DEI SS. APOSTOLI IN LICEO ARTISTICO STTALE DI NAPOLI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE TIPOLOGICA- STRUTTURALE DEI PRESIDI OSPEDALIERI CAMPANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE MECCANICA TRAMITE PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DEI MATERIALI NEGLI EDIFICI ESISTENTI IN CEMENTO ARMATO: UNO STUDIO STATISTICO SULL'EDILIZIA OSPEDALIERA DI NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BUILDING INFORMATION MODELING DI UN INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ACUSTICA IN EDILIZIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABUSIVISMO EDILIZIO NEL COMUNE DI MARANO DI NAPOLI (NA): ASPETTI URBANISTICI ED ESTIMATIVI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ABUSO SESSUALE ALL'INFANZIA: ASCOLTO E TESTIMONIANZA DEL MINORE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VOCAZIONE E/O PREDISPOSIZIONE? SACERDOZIO E TRATTI DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VIOLENZA PSICOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VIDEOGIOCHI E AUTISMO: UN NUOVO SUPPORTO TECNOLOGICO PER SUPERARE LE BARRIERE DELLA DISABILITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALIDAZIONE DI UNA MISURA DELLA PERSONALITA' IN ADOLESCENZA BASATO SUL MODELLO HEXACO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "URBAN GREEN E SALUTE MENTALE: UN'ANALISI CORRELAZIONALE NEL CONTESTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO EMPIRICO SULLE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI IN ADOLESCENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNA VIOLENZA SILENZIOSA: CONSEGUENZE PSICO-SOCIALI SUI MINORI VITTIME DI VIOLENZA ASSISTITA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNA PROSPETTIVA ANTORPOLOGICA SULLA MALATTIA DI ALZHEIMER: PRIMI SPUNTI DA ALCUNE RICERCHE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRATTI DI PERSONALITA' NON ADATTIVI, MENTALIZZAZIONE E AUTORITARISMO IN UN CAMPIONE DI ADULTI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRANSFERT/CONTROTRANSFERT: MATRICE DI INFORMAZIONI DELLA SITUAZIONE PSICOANALITICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEORIA DELL'ATTACCAMENTO E CORRELAZIONE ALLA SOCIALIZZAZIONE INFANTILE DEL BAMBINO NEL PERIODO DI COVID-19" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEORIA DEI COSTRUTTI PERSONALI: APPLICAZIONI TEORICHE E PSICOTERAPIA DEGLI ANZIANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEATRO ED EDUCAZIONE: L'IMPATTO DELL'ATTIVITA' TEATRALE NEL CONTESTO EDUCATIVO PENITENZIARIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SULLE TRACCE DELL'AUTISMO: DESCRIZIONE DI UNA REALTA' COMPLESSA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STUDIO SPERIMENTALE SUGLI EFFETTI DEL COVID19 E DELLA GUERRA RUSSO-UCRAINA SULLA SALUTE MENTALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STUDI E OSSERVAZIONI SUL FENOMENO DEGLI INCEL E TEORIA DELLA REDPILL" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SPORT ED EDUCAZIONE NEI BAMBINI E RAGAZZI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOCIOPATIA ACQUISITA: ALTERAZIONI COGNITIVE, EMOTIVE E CORRELATI NEURALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SALUTE MENTALE AL TEMPO DELLA PANDEMIA: IL RUOLO DEGI SPAZI VERDI URBANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RUOLO DI CARATTERISTICHE INDIVIDUALI NELLE ABITUDINI DI GAMING E GAMBLING " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RINTRACCIARE LO SPIRITO DEL DONO. UN ESEMPIO DAL SISTEMA BANCARIO CONTEMPORANEO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RICERCA EPISTEMOLOGICA DIACRONICA E SINCRONICA DEL DISTURBO DEPRESSIVO MAGGIORE E DEL DISTURBO DA STRESS POST TRAUMATICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RELAZIONE TRA VERDE URBANO E SALUTE MENTALE: UNO STUDIO SU DEPRESSIONE, ANSIA E STRESS DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "QUELLO CHE I RAGAZZI NON DICONO: IL RUOLO DELLA COLPA, DELLA VERGOGNA E DELLA SOLITUDINE NEGLI STATI AFFETTIVI ADOLESCENZIALI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PSICOLOGIA DEL RITIRO SOCIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROCESSI DI VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PREFERENZE MUSICALI E TRATTI DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERVERSIONE NARCISISTA E DIPENDENZA AFFETTIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E STILI ALIMENTARI: QUANDO CIO' CHE SONO INFLUENZA CIO' CHE MANGIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E STILI ALIMENTARI: QUANDO CIO' CHE SONO CONDIZIONA CIO' CHE MANGIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E ALIMENTAZIONE: SIAMO CIO' CHE MANGIAMO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERFEZIONISMO, INTOLLERANZA ALL'INCERTEZZA E IDENTITA' SOCIALE: UNO STUDIO SPERIMENTALE SUL RISCHIO DI ABBANDONO DEGLI STUDI MUSICALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PEDAGOGIA DELLA LIBERTA': PAULO FREIRE ED IVAN ILLICH" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PASSATO, PRESENTE E FUTURO: UNA RICERCA SUGLI EFFETTI CUMULATIVI DELLA GUERRA E DELLA PANDEMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NUTRIZIONE E TRATTI DI PERSONALITA': UN'INDAGINE SUGLI EFFETTI PSICOLOGICI NEGLI ALIMENTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NORMALITA' E DEVIANZA: UN'INDAGINE SUL DISTURBO PARAFILICO, IL PROFILO PERVERSO E LA NECROFILIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NON SI CHIAMA MAMMO, MA PAPA': UNA RASSEGNA DEL RUOLO DEL PADRE IN GRAVIDANZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NELLE MANI SBAGLIATE: APPROFONDIMENTO SULL'ABUSO E SUL MALTRATTAMENTO INFANTILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NAVIGARE NEL DOLORE DELLA PERDITA: STRATEGIE DI COPING, SENSO DI COLPA E SOLITUDINE NELLE ESPERIENZE DI LUTTO ADOLESCENZIALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NATURA E RESILIENZA: COME GLI SPAZI VERDI HANNO SOSTENUTO IL BENESSERE PSICOLOGICO DURANTE LA PANDEMIA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MUTISMO SELETTIVO: IL RUMORE DEL SILENZIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MITI LEGITTIMANTI E PREVALENZA DEI COMPORTAMENTI PSICOLOGICAMENTE ABUSIVI: VIOLENZA NELLE RELAZIONI INTIME DELLE GIOVANI DONNE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MINDFULNESS E HEIDEGGER: L'ANGOSCIA COME APERTURA ALLA CONSAPEVOLEZZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "METODOLOGIE EDUCATIVE IN CONTESTI DI DEVIANZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "METODOLOGIE DEI VIDEOGIOCHI APPLICABILI ALL'APPRENDIMENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MERITOGRAZIA E DISUGUAGLIANZE: UN'ANALISI CRITICA DEL RUOLO SOCIALE E DELLE SOLUZIONI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MECCANISMI DI MANIPOLAZIONE MENTALE NELLE SETTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LOST ONLINE OR ONLIFE? UNO STUDIO PRELIMINARE SULLA RELAZIONE TRA GLI STILI GENITORIALI E L'UTILIZZO DI INTERNET" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELLA SESSUALITA' FEMMINILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELLA PERSONALITA' IN ADOLESCENZA: STUDIO DELLE INFLUENZE GENTICHE E AMBIENTALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO STALKER E LA SUA VITTIMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LIBERTA' E CONTROLLO: CONFRONTO TRA LA PEDAGOGIA DI MONTESSORI E LA PEDAGOGIA FASCISTA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE TRASFORMAZIONI DELL'ADOLESCENZA E I RISCHI CORRELATI: DALLA DISTORSIONE DELLA PERCEZIONE CORPOREA AI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE NUOVE FORME DI DIPENDENZA E LA DIPENDENZA AFFETTIVA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE NEUROSCIENZE APPLICATE ALLA CRIMINOLOGIA: IL RUOLO DEI FATTORI GENETICI E FISIOLOGICI NELLO SVILUPPO DI COMPORTAMENTI DEVIANTI E DELINQUENZIALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE NEUROSCIENZE AL SERVIZIO DELL'EDUCAZIONE: COME LA CONOSCENZA DEL FUNZIONAMENTO NEUROCEREBRALE PUO' FAVORIRE UN'APPLICAZIONE PEDAGOGICA PIù MIRATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE FAVOLE COME DISPOSITIVO PER DEFINIRE PROFILI DI EDUCATORI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE FASI CRITICHE CHE INFLUENZANO LA SALUTE MENTALE DELL'INDIVIDUO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE CONSEGUENZE DELLA DEPRESSIONE POST-PARTUM SULLO SVILUPPO SOCIALE ED EMOTIVO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE ALLUCINAZIONI COME CONSEGUENZA DI UN DANNO CEREBRALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DELLE QUALITA' DEL LEADER E DEL MANAGER " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRINCEA DELLA SOLITUDINE: UNO STUDIO EMPIRICO SUL RUOLO DEI TRATTI DI PERSONALITA' DISFUNZIONALI NEI MILITARI DELL'ESERCITO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA PARETIANA DEI RESIDUI E DELLE DERIVAZIONI. SUA ATTUALITA' NEL CONTESTO DI GRUPPI E SOCIAL MEDIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA DELL'INCOSCIO NELLA PRIMA TOPICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SOLITUDINE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SCUOLA INCLUSIVA. IL VALORE DELL'INCLUSIONE NEI PERCORSI EDUCATIVI DEI SOGGETTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SCLEROSI MULTIPLA: DEFICIT COGNITI E NEUROLOGICI E L'AVVENTO DEI TRATTAMENTI INTERDISCIPLINARI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RESILIENZA COME FATTORE DI MITICAZIONE DEGLI EFFETTI DEL MALTRATTAMENTO INFANTILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA I TRATTI DI PERSONALITA', GLI STILI E LE SCELTE ALIMENTARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE PRIMARIA: DONALD WOODS WINNICOTT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE COME FORMA DI EDUCAZIONE IN CARCERE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PARALILIA NELL'OMICIDA SERIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MALATTIA DI ALZHEIMER: LA MEMORIA AUTOBIOGRAFICA E LA MUSICOTERAPIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MAGIA TRA PASSATO E PRESENTE. UN'INDAGINE ANTROPOLOGICA SULLE CREDENZE E PRATICHE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA LEADERSHIP NEI CULTI DISTRUTTIVI. UNA DECOSTRUZIONE DEL \"MITO DEL PROFETA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FIGURA DELL'EDUCATORE NEI CONTESTI DI RECLUSIONE MINORILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIPENDENZA AFFETTIVA. IL VOLTO OSCURO DEL RAPPORTO DI COPPIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIMENSIONE OSSESSIVA DELLA SINDROME DEL MOLESTATORE ASSILLANTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIMENSIONE APATICA DEL PAZIENTE SCHIZOFRENICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEPRIVAZIONE MATERNA E GLI SVILUPPI PSICOLOGICI: IL CASO SPECIFICO DEI BAMBINI ORFANI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEMENZA DA TRAUMA CEREBRALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DANZA COME STRUMENTO EDUCATIVO: DIMENSIONE FORMATIVA E PRINCIPI METODOLOGICI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA COMPRENSIONE DELLA MORTE NEL BAMBINO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA \"MADRE SUFFICENTEMENTE BUONA\": TEORIA E PRATICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ORIENTAMENTO, BUSSOLA PER IL CAMBIAMENTO. STRUMENTO EFFICACE CONTRO LA DISPERSIONE EDUCATIVA E SCOLASTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ISTERIA AL FEMMILILE: IL CASO KATHARINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INCLUSIONE SOCIALE. LA DISABILITA' NELLA VITA ADULTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IDENTITA' FRAGILE. MODELLI TEORICI DEL CONCETTO E SUE EVIDENZE IN CONTESTI DISFUNZIONALI. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI TRAUMA NEL PENSIERO FREUDIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ATTUALITA' PEDAGOGICA DEL METODO MONTESSORI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ADATTAMENTO FAMILIARE NELLE ADOZIONI: PROSPETTIVE TEORICHE, FATTORI DI RISCHIO E MODALITA' DI TRATTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INIBIZIONE COMPORTAMENTALE: BASI BIOLOGICHE E MODERATORI SOCIO-CONTESTUALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INFANZIA E ADOLESCENZA NEI MUTAMENTI DEL CICLO DI VITA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SONNO E GLI EFFETTI DELLA SUA DEPRIVAZIONE SULLE FUNZIONI ESECUTIVE E SUL DECISION MAKING " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO NELLA CONCEZIONE FREUDIANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SILENZIO DEGLI ULTIMI. L'AUTOBIOGRAFIA COME FORMA DI CURA E RIEDUCAZIONE NEI CONTESTI DEVIANTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SENSO DI COLPA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SE' E L'IDENTITA'. LE INFLUENZE GENITORIALI E DEI PARI SULLO SVILUPPO DELL'IDENTITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO GENITORIALE NELLO SVILUPPO DEI BAMBINI: UN FOCUS SULLA GENITORIALITA' IN CARCERE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA VERGOGNA E DEI SOCIAL MEDIA NELL'AFFETTIVITA' NEGATIVA IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO CORRELAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA PERSONALITA' NELLE ABITUDINI ALIMENTARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MENTALIZZAZIONE, DELLA SOLITUDINE, DELL'INTOLLERANZA ALL'INCERTEZZA, DEGLI STILI DECISIONALI E DELLO SHOPPING COMPULSIVO NEI COMPORTAMENTI DI INTERNET GAMING DISORDER IN ADOLESCENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL TRAUMA NELL'EZIOLOGIA DEL DISTURBO DISSOCIATIVO DELL'IDENTITA': UN'ANALISI MULTIDISCIPLINARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL PERFEZIONISMO, DELLA MENTALIZZAZIONE E DELLA SOLITUDINE NELLA DIPENDENZA DA SOCIAL MEDIA IN ADOLESCENZA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL CHASING, DELLA MENTALIZZAZIONE E DEGLI STATI AFFETTIVI NEGATIVI NEI COMPORTAMENTI DI GAMBLING " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEGLI STILI E DELLE DIMENSIONI DEL PARENTING NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI MEDIANTE STIMOLI DINAMICI E LE INTERAZIONI DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PREZZO INVISIBILE DEL VALORE: ANALISI DEL DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO (PTSD), INTERNAMENTO NEI MANICOMI E SPIRITO DI CAMERATISMO TRA I VETERANI DI GUERRA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL POETA E LA FANTASIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PARETING E LO SVILUPPO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL MODELLO DI PERSONALITA' HEXACO: INFLUENZE DELL'INTERAZIONE GENE-AMBIENTE SU UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL LUTTO: PERDITA DELLA RELAZIONE CON L'OGGETTO AMATO. LA PROSPETTIVA PSICOANALITICA DI SIGMUND FREUD E MELANIE KLEIN " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL LEGAME DI ATTACCAMENTO E L'ATASSIA CEREBELLARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL LATO OSCURO DELLA SESSUALITA': ANALISI DEL PROFILO CRIMINOLOGICO DEL SEX OFFENDER E DELLE DINAMICHE DEL CRIMINE SESSUALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL LATO OSCURO DEL PARENTING: DALL'EDUCAZIONE AGLI ABUSI SUI BAMBINI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIOCO: IL SUO CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO COGNITIVO, SOCIALE ED EMOTIVO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL FUTURO E LA SUA ELABORAZIONE DALL'INFANZIA ALL'ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DONO IN PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA. DAGLI STUDI ETNOLOGICI ALLA CONTEMPORANEITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONSUMO DI DROGHE TRA I GIOVANI: UNO SGUARDO CRITICO SUL FENOMENO E SULLE SUE IMPLECAZIONI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONCETTO DI SOLITUDINE NELLA PSICOANALISI KLEINIANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL BURNOUT E LA LEADERSHIP: REVISIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE POSSIBILI INTERAZIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I PROCESSI DECISIONALI: IL CAREER DECISION-MAKING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I NEURONI SPECCHIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I LEGAMI DI ATTACCAMENTO NELL'INFANZIA E I POSSIBILI OUTCOME DELL'ATTACCAMENTO SICURO E INSICURO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I GIOVANI ADULTI. UNA NUOVA FASE DI TRANSIZIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I CONTRIBUTI DELLA PSICOLOGIA POSITIVA: IL FLOW E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO SPORTIVO E LAVORATIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLA DAD: L'INCLUSIONE DEGLI STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DEL COVID-19 E DELLA GUERRA IN UCRAINA SULLA SALUTE MENTALE DEGLI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GIUSTIZIA RIPARATIVA: STORIA, PROTAGONISTI ED ESEMPI VIRTUOSI DI UNA DIVERSA MODALITA' DI GESTIONE DEL CONFLITTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GIUSTIZIA RIPARATIVA E INTERESSE DEL MINORE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GIOVANI E RELIGIONE: UNO SGUARDO SULL'IDENTITA', I VALORI E I BISOGNI DELLA NUOVA GENRAZIONE NELL'EPOCA DELLA SECOLARIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GENITORIALITA' E ADATTAMENTO PSICOLOGICO DEGLI ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GENITORI ADOLESCENTI: CONSEGUENZE E PREGIUDIZI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FATTORI DI ATTRIBUZIONE E SUCCESSO ACCADEMICO: UNO STUDIO SUL RENDIMENTO UNIVERSITARIO DEGLI STUDENTI DI PSICOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FAMIGLIA E DISABILITA': DINAMICHE RELAZIONALI ED INTERVENTI EDUCATIVI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FAMIGLIA E CAREGIVERS: IL PARENTING E L'INFLUENZA DELLE CURE GENITORIALI SULLO SVILUPPO INDIVIDUALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EZIOPATOGENESI GENETICA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE E SVILUPPO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ETNICITA'. UN CONCETTO PROBLEMATICO TRA DISCRIMINAZIONE E VIOLENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ESSERE PADRE: LE IMPLICAZIONI DI TALE RUOLO ALL'INTERNO DELLA FAMIGLIA E NEL RAPPORTO CON LA FIGLIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ESPLORAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DELLA PERSONALITA' SU UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI: INFLUENZA DELL'INTERAZIONE GENE-AMBIENTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EMINEGLIGENZA PERSONALE: MANIFESTAIZONE CLINICA E APPROCCIO RIABILITATIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DOPAMINA E GRATIFICAZIONE: COMPRENDERE LA DIPENDENZA DAI SOCIAL MEDIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO DI PERSONALITA' NARCISISTICO ED EMPATIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO D'ANSIA GENERALIZZATO NELLA TARDA ADOLESCENZA: UNO STUDIO EMPIRICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO E SERIOUS GAMES " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI D'ANSIA IN UN'OTTICA PROSSEMICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISLESSIA: STORIA, RICERCA NEUROGOGICA E APPLICAZIONE NEI CONTESTI DI APPRENDIMENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISABILITA' IN ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEVIANZA E CRIMINALITA' MINORILE: LE CONSEGUENZE DELL'ATTACCAMENTO SUL FUTURO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEVIANZA ADOLESCENZIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEPRIVAZIONE AFFETTIVA E TENDENZA ANTISOCIALE PER DONALD WOODS WINNICOTT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEMENZA VASCOLARE: PROSPETTIVE DI PREVENZIONE E POSSIBILITA' DI TRATTAMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DA UN BALCONE ALL'ALTRO: MENTALIZZAZIONE E STILI DECISIONALI IN EPOCA DI COVID-19" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CRIMINALITA' MINORILE: DALL'ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO ALLE SUCCESSIVE PSICOPATOLOGIE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COVID-19 E GUERRA IN UCRAINA: GLI EFFETTI SULLA SALUTE MENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COVID ED URBAN GREEN: UNA RICERCA CORRELAZIONALE TRA SPAZI VERDI E SALUTE MENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CORPO, MENTE E PERFORMANCE: ANALISI DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN AMBITO SPORTIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CORONAVIRUS E PERSONALITA': IL RUOLO DELLE DIFFERENZE INDIVIDUALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COMUNITA' ONLINE E PARTECIPAZIONE: UN'INDAGINE SULLE COMUNITA' DI PRATICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CITTA' E NATURA: GLI EFFETTI BENEFICI DEL VERDE URBANO SULLA SALUTE MENTALE DURANTE IL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CINEMA E CRIMINOLOGIA: LA FASCINAZIONE PERVERSA DEL CRIMINE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANALISI PSICOANALITICA DEL FENOMENO GUERRA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AGENTI TERATOGENI ED EPIGENETICA, EFFETTI SULLO SVILUPPO PRENATALE E POSTNATALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ABUSO SUI MINORI: COME LA CREAZIONE DI FALSI RICORDI INFLUENZA LE TESTIMONIANZE DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AMNESIA FUNZIONALE RETROGRADA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NARCISISMO E STILI DI ATTACCAMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ADOLESCENZA TRA INCIDENTI E SEDUZIONE DELLA MORTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CYBERBULLISMO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"GUERRA IN UCRAINA E CRIMINI INTERNAZIONALI: QUALE RUOLO PER LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE?\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Tra Risorgimento e rinnovamento. L'idea di Nazione nei dibattiti preunitari" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Simone De Beauvoir: la donna libera sta nascendo ora" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "STORIOGRAFIA SUI MITI DELLA NAZIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Regimi fiscali delle squadre dilettantistiche" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Razza e identità" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Rapporto tra ambiente e Costituzione" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "REATI FISCALI IN GENERALE - FRODI CAROSELLO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Processi e percorsi di rinnovamento della Costituzione italiana" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "POST DEMOCRAZIA : UNO SCENARIO IN DIVENIRE . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "NECESSITà DI UN CAMBIAMENTO VERSO L'ECONOMIA CIRCOLARE . IL CASO \"FERRERO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Mussolini al potere: il fascismo, rivoluzione o rivolta?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le comunità energetiche: esperienze europee" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La tutela delle donne nel sistema europeo: dalla Convenzione Europea dei Diritti Umani alla Convenzione di Istanbul sul contrasto alla violenza nei confronti delle donne." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La tutela dell'ambiente e la difesa della salute: la dismissione dell'amianto e le procedure di bonifica" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia sul fascismo di Emilio Gentile" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia sui totalitarismi di Renzo De Felice ed Emilio Gentile" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Marcello Verga" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Federico Chabod. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La rivolta antispagnola a Napoli tra il ruolo di Masaniello e il giudizio storico di Giuseppe Galasso" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La riforma della Giustizia Tributaria" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La responsabilità del medico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La questione migratoria in Francia: tra politiche migratorie e crisi del modello assimilazionista" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La limitazione dell'associazionismo politico nell'italia liberale" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La gestione della fauna selvatica" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La dichiarazione dei redditi semplificata" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La democrazia in America nel pensiero di Alexis de Tocqueville" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La cultura istituzionale dell'Italia pre unitaria" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE VERIFICHE FINANZIARIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE RELAZIONI TRA STATI UNITI ED UNIONE SOVIETICA NELL'ERA DELLA DISTENSIONE (1968-1976)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE ORIGINI DEL TOTALITARISMO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE NOBILTà DELL'ITALIA CENTRO-MERIDIONALE NELL'ETà MODERNA : UN'INDAGINE PROSOPOGRAFICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE INTERPRETAZIONI STORIOGRAFICHE DELLA RIVOLTA DI MASANIELLO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IN AMBITO SANITARIO: IL CASO DELLA ASL: BARLETTA-ANDRIA-TRANI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TUTELA DELL'AMBIENTE NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STORIOGRAFIA SULLE CORTI EUROPEE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STORIOGRAFIA SUL FASCISMO DI EMILIO GENTILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STORIOGRAFIA ITALIANA DEL NOVECENTO. ANTONINO DE FRANCESCO E LA RIVOLUZIONE FRANCESE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STORIOGRAFIA DI WALTER MATURI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STORIOGRAFIA DI GIUSEPPE GALASSO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STORIOGRAFIA DI EUGENIO DI RIENZO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA SOVRANITA POPOLARE NEL COSTITUZIONALISMO MODERNO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI SEMPLIFICATA-LE RESPONSABILITà DEI CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'idea di nazione di Federico Chabod" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'evoluzione storico-costituzionale dell'Ungheria: dalle consuetudini ai nostri giorni" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'autonomia tributaria" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'INTERPRETAZIONE DELLA STORIOGRAFIA ITALIANA ED EUROPEA DI GIUSEPPE GALASSO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'INTEROPERABILITà DEI SISTEMI INFORMATIVI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI : IL CASO DELLE ISTITUZIONI SCOLATICHE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ART 2043 DEL CODICE CIVILE ED IL RISARCIMENTO DEL DANNO, ANCHE DI ITERESSI LEGITTIMI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO COME FORMA DI TUTELA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'AMMINISTRAZIONE DELLE START UP INNOVATIVE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Intelligenza artificiale e video analitycs: sicurezza e gestione delle infrastrutture critiche" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il viaggio. Soggetto, azione e razionalità." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il turista e il viaggio: percorsi, motivazioni e implicazioni sociali del turismo contemporaneo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il peacekeeping in Africa: la MONUSCO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Piano Economico Finanziario (PEF)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IRAP IMPOSTAREGIONALE SULLE ATTIVITà PRODUTTIVE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IMPOSTA DI VALORE AGGIUNTO E CONVENZIONE PIF" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DELLE PERSONE BISOGNOSE DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE NEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DEI DETENUTI NEL SISTEMA DELLE NAZIONI UNITE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL RIASSETTO DELLE DISPOSIZIONI TRIBUTARIE- LA RIFORMA FISCALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL PENSIERO UTOPICO DI ANTON FRANCESCO DONI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL FUTURO DELLA TERRA: UN NUOVO MODELLO DI ECONOMIA , UN UOMO NUOVO E LA NECESSITà DI UN' ECOLOGIA INTERIORE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DEL LAVORO NEL DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL DIRITTO AMBIENTALE E LA TRANSIZIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL COSTITUZIONALISMO AMBIENTALE IN ITALIA: DAL DOPOGUERRA AI GIORNI NOSTRI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL CONCETTO DI SISTEMA COME STRUMENTO DI INTERPRETAZIONE DEL SOCIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI A CASERTA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I siti reali: il Real sito di Caserta e San Leucio" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I limiti della giurisdizione tributaria" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I REGIMI FISCALI AGEVOLATI PER LE PICCOLE IMPRESE E PROFESSIONISTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I PREAMBOLI COSTITUZIONALI TRA FUNZIONI PROGRAMMATICHE E PRECETTIVE. PROFILI COMPARATISTICI ITALIA E SPAGNA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Fast fashion versus slow fashion.Un approccio giuridico attraverso la Costituzione" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Evoluzione delle infrastrutture ICT di stazione a supporto della rete elettrica Nazionale \"Caso Terna\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici all'Accordo di Parigi: tra teoria e pratica" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "DIRITTO PENALE DELL'AMBIENTE ITALIANO E COMPARATO - DISASTRO AMBIENTALE E ECOCIDIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "COSTITUZIONALISMO E COSTITUZIONE: IL RUOLO DELLA \"SOVRANITà POPOLARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "COSTITUZIONALISMO AMBIENTALE E TUTELA DELL'AMBIENTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"RIFLESSI FILOSOFICI , POLITICI E SOCIALI DEL MODELLO POSTDEMOCRATICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITà PRECONTRATTUALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"La storiografia di Giuseppe Galasso: Napoli spagnola dopo Masaniello\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"LA MATRICE DE LA RACE\" ELSA DORLIN \n(DIVERSE NOZIONI DI TEMPERAMENTO FEMMINILE)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"IL REGIME GIURIDICO DELLE CONCESSIONI IDROELETTRICHE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE INTERCLASSE L-16 / L-36", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Diritto dell'immigrazione e cittadinanza" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "EFFICACIA DEL TRAINING PER LE ABILITà DI COPING PER SOGGETTI ALL' ESORDIO PSICOTICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Valutazione dell’efficacia di un nuovo intervento di \nrimedio per i deficit della cognizione sociale in \npazienti affetti da schizofrenia: uno studio \nrandomizzato controllato" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'IMPATTO DEI FATTORI SOCIO - DEMOGRAFICI E CLINICI SUL FUNZIONAMENTO PSISOCIALE DI UN GRUPPO DI PAZIENTI AMBULATORIALI AFFETTI DA DISTURBI DELL'UMORE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DELL'INTERVENTO PSICOSOCIALE ENDING SELF - STIGMA (ESS) PER RIDURRE LO STIGMA INTERIORIZZATO NEI PAZIENTI CON DISTURBI MENTALI GRAVI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TERAPIA NEUROCOGNITIVA INTEGRATA (INT): UN APPROCCIO RECOVERY - ORIENTED PER L'ESORDIO PSICOTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "NUOVE PROSPETTIVE RIABILITATIVE PER I DISTURBI DI PERSONALITA' : EFFICACIA DELLA DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) IN UN GRUPPO DI GIOVANI PAZIENTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Maltrattamento infantile e alessitimia nei \ndisturbi dell’alimentazione" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "MUSICOTERAPIA E DANZATERAPIA : L'EFFICACIA DEGLI INTERVENTI ESPRESSIVI ALL'INTERNO DEI SERVIZI DI CURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L’efficacia dell’Intervento Psicoeducativo \nFamiliare nella Depressione Maggiore" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA PROFESIONE DEL TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA: NASCITA ED EVOLUZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'INTERVENTO COGNITIVO COMPORTAMENTALE INDIVIDUALE PER PAZIENTI CON DISTURBI MENTALI GRAVI NELL'SPDC: RISULTATI DI UNO STUDIO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE DELL'ILLNESS MANAGEMENT AND RECOVERY (IMR) IN SOGGETTI CON DISTURBI DELLO SPETTRO PSICOTICO IN SETTING DI COMUNITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL TRAINING METACOGNITIVO (MCT): INTERVENTO RIABILITATIVO PER L'ESORDIO PSICOTICO IN SETTING RESIDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI SINTOMI NEGATIVI DELLA NEUROCOGNIZIONE E DELLA COGNIZIONE SOCIALE SUL FUNZIONAMENTO DEI SOGGETTI AFFETTI DA SCHIZOFRENIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEGLI INTERVENTI PSICOSOCIALI NELLA GESTIONE DELL'IMPULSIVITA' NEI PAZIENTI CON DISTURBI MENTALI GRAVI: RISULTATO DI UNO STUDIO PILOTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"ANALISI DELLE NON CONFORMITA’ NEI CONTROLLI UFFICIALI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE NELL’ASL SALERNO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA PERCEZIONE DEL RISCHIO DEI LAVORATORI DEL COMPARTO VITIVINICOLO NEL SANNIO: UNO STUDIO PILOTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PERCEZIONE DEL RISCHIO LEGIONELLOSI TRA GLI OPERATORI SANITARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale per la Sicurezza nei luoghi di lavoro" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Analisi dei rischi di utilizzo degli apparecchi di sollevamento: cause, impatti e strategie di prevenzione" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ADENOCARCINOMA POLMONARE E CARCINOMA POLMONARE NON A PICOLLE CELLULE, NON ALTRIMENTI SPECIFICATO: UN'ANALISI SULLA PROCESSAZIONE, L'IMMUNOFENOTIPO ED IL PROFILO MOLECOLARE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DEGLI EMOCOMPONENTI PER USO NON TRASFUSIONALE NEI PAZIENTI ALLOTRAPIANTATI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA CORREZIONE DELL'ERRORE NEL LABORATORIO DI ANATOMIA PATOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "INFEZIONE DA CITOMEGALOVIRUS NEI PAZIENTI EMATOLOGICI: IL RUOLO DEL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IMMUNOISTOCHIMICA (IHC) NELLA DIAGNOSTICA PREDITTIVA DEL CARCINOMA POLMONARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL DOSAGGIO DELL'ADAMTS13 NELLA VALUTAZIONE DELLA SEPSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "DIAGNOSTICA MICROBIOLOGICA DEI MICOBATTERI ED ANALISI DEI DATI RISCONTRATI NELL' A.O.R.N. \"A. CARDARELLI\" NEL PERIODO SETTEMBRE 2023-FEBBRAIO 2024" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DELLA ANALISI DIGITALE DI IMMAGINE PER LA VALUTAZIONE DELLA STENOSI CORONARICA NELLA PATOLOGIA AUTOPTICA\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EPATITE DA HCV: UP-DATE DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE ISTOLOGICA DELLO SVILUPPO DEL LEGAMENTO VOCALE NEL FETO SU CASISTICA AUTOPTICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'ESORESSIONE IMMUNOISTOCHIMICA DI MTAP NEI CAMPIONI CITOLOGICI DI CARCINOMI DEL PANCREAS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL LIQUIDO SEMINALE IN PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 1 CON E SENZA DISFUZIONE ERETTILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI UMANE (HMSCS) IN MEDICINA RIGENERATIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE ASSOCIATE ALLA TRASFUSIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "STUDIO RETROSPETTIVO SUL RUOLO DEL LINFONODO SENTINELLA NEL MELANOMA NELL'EPOCA DELLA TERAPIA ADIUVANTE: TEMPO DI RICONSIDERARE IL PROTOCOLLO TECNICO?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Ruolo del microambiente tumorale nella progressione del cancro: meccanismi immunomodulatori e nuove frontiere \n\nterapeutiche." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "OBI: INFEZIONE OCCULTA DA HBV NEI DONATORI DI SANGUE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Il potere curativo del mediterraneo: studio sui polifenoli e la loro implicazione nel cancro al seno" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "HER2 LOW NEL CARCINOMA MAMMARIO\n(FATTORI CRITICI DELLA VALUTAZIONE DIAGNOSTICA DI HER2)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI NELL'INCIDENTALITA' STRADALE: ANALISI RETROSPETTIVA IN CAMPANIA (21013-2022) " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELL'ERITROPOIETINA NELLO SPORT: IDENTIFICAZIONE NEI LIQUIDI BIOLOGICI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "SCELTA DELLA MATRICE BIOLOGICA IN TOSSICOLOGIA FORENSE: VANTAGGI E LIMITI DELLE MATRICI \"CONVENZIONALI\" ED \"ALTERNATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL DOT-BLOT NELLE DIAGNOSI DELLE PATOLOGIE EPATICHE AUTOIMMUNI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "METODICHE PER LA VALUTAZIONE IN-VITRO DELLA FORSKOLINA QUALE MOLECOLA ANTINEOPLASTICA NEL TRATTAMENTO DEL NSCLC: SUE POSSIBILI INTERAZIONI CON IL PACLITAXEL " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L'INDICE DI DISTRIBUZIONE ERITROCITARIA (RDW) E DUE APPLICAZIONI CLINICHE: NUOVE POSSIBILI FRONTIERE NELLA MEDICINA DI LABORATORIO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "INTOSSICAZIONI DA ALCOL E SOSTANZE D'ABUSO IN ETA' PEDIATRICA: CONOSCENZE E APPROCCIO ANALITICO IN TOSSICOLOGIA FORENSE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "INFEZIONI DEL TORRENTE CIRCOLATORIO IN PAZIENTI RICOVERATI PRESSO IL POLICLINICO UNIVERSITARIO \"L. VANVITELLI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CONSUMO DI ALCOOL IN GRAVIDANZA: L'ETILGLUCURONIDE COME BIOMARCATORE ALTERNATIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DELLA DECT NELLA VALUTAZIONE DELLA LITIASI RENALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA DOSE ALLA POPOLAZIONE AI SENSI DEL D.Lgs 101/2020 PRESSO AORN CARDARELLI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DEL DISTRETTO TESTA - COLLO: LA XEROSTOMIA QUALE EFFETTO COLLATERALE E FOLLOW - UP IN MEDICINA NUCLEARE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RISONANZA MAGNETICA CON TENSORE DI DIFFUSIONE (DTI) NELLO STUDIO DELL'ENCEFALO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE DEL PROTOCOLLO DI STUDIO CARDIO - RM NEI PAZIENTI CRITICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELLE ACQUISIZIONI COMBINATE SUPINO / PRONO NELLA SPECT DEL MIOCARDIO DEGLI ARTEFATTI DI ATTENUAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"IL CYBERKNIFE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA POLMONARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"TRATTOGRAFIA:DALLE SEQUENZE DI DIFFUSIONE ALLA DTI E PROSPETTIVE FUTURE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"STATO DELL'ARTE NELLA DIAGNOSTICA SENOLOGICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"PROTONTERAPIA,LA FISICA UTILE PER IL TRATTAMENTO DEL MELANOMA UVEALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"PHOTON - COUNTING\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"MAMMOGRAFIA CON MEZZO DI CONTRASTO (CEM):IL RUOLO DEL TECNICO DI RADIOLOGIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"IL MEZZO DI CONTRASTO IODATO IN TC:L'IMPORTANZA DIAGNOSTICA ED I POSSIBILI EFFETTI AVVERSI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL TSRM DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS ISCHEMICO IN FASE ACUTA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TC E RM A CONFRONTO NELLO STUDIO DEL FEGATO RUOLO DEL TSRM " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "STUDIO DELL'ENCEFALO IN TC - RM TECNICHE A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LINFOMA NON HODGKIN: RUOLO DEL TSRM NELL'ITER DIAGNOSTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ARTEFATTI IN RISONANZA MAGNETICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "l ruolo del tecnico radiologo nella \nRadioterapia Stereotassica" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO POLMONARE E MUSICOTERAPIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE SPECIALI IN TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA PER LA RIDUZIONE DELLA DOSE E DEGLI ARTEFATTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TECNICHE SPECIALI DI RISONANZA MAGNETICA NELLA VALUTAZIONE DELLE COMPONENTI STRUTTURALI (BODY COMPOSITION)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Ruolo della Tomografia Computerizzata \nnella valutazione del parenchima \npolmonare: Nuove prospettive tecniche \nmetodologiche mediante sistemi di \nIntelligenza Artificiale\r" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Protocolli abbreviati in Risonanza \nMagnetica nel follow up delle lesioni \ncistiche pancreatiche" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA TC NEL PLANNING PRE - PROCEDURALE PER TAVI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA NELLA DIAGNOSI DEL CARCINOMA MAMMARIO UN'ANALISI DELLE TECNICHE DI MAMMOGRAFIA DIGITALE E TOMOSINTESI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Comparazione di differenti tecniche di Angio \nTC per la valutazione delle arterie \ncoronariche\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE PER L'EDILIZIA, IL TERRITORIO E L'AMBIENTE ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE EDILIZIA TRAMITE IL BIM: INNOVAZIONI E CRITICITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - A.S.L. AV - Grottaminarda", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA PERCEZIONE SENSORIALE NEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: L' INTERVENTO DEL TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"DISORDINI DEL NEUROSVILUPPO E PREMATURITA': STORIA DI UNA RELAZIONE CONTROVERSA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TRAUMA INFANTILE E APPRENDIMENTO: STUDIO SPERIMENTALE SULL'IMPATTO DEGLI ABUSI E DELLE NEGLIGENZE. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TNPEE E SETTING: IL RUOLO CENTRALE DEL TERAPISTA DELL'ETA' EVOLUTIVA NELLA DEFINIZIONE DELLA SCENA SETTUALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TELERIABILITAZIONE: UNA NUOVA PROSPETTIVA DI INTERVENTO RIABILITATIVO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SINTOMI DEPRESSIVI E PRESTAZIONE COGNITIVA: STUDIO DI UNA POPOLAZIONE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SINTOMI ANSIOSI E FUNZIONAMENTO ESECUTIVO NEI DISORDINI DEL NEUROSVILUPPO: STUDIO OSSERVAZIONALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SIBLINGS: VALUTAZIONE DI TRAIETTORIE DI SVILUPPO ATIPICO IN FRATELLI E SORELLE DI BAMBINI CON DISABILITA'. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "SIBLINGS: RISVOLTI EMOTIVO-COMPORTAMENTALI IN FRATELLI E SORELLE DI BAMBINI CON DISABILITA'. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "RISCHI E OPPORTUNITA' DEI DISPOSITIVI DIGITALI NELLA PRIMA INFANZIA: INFORMAZIONE E PREVENZIONE COME STRATEGIE DI INTERVENTO DEL TNPEE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "RELAZIONE PADRE-FIGLIO: ASPETTATIVE E COINVOLGIMENTO EMOTIVO NELLA FASE POST-DIAGNOSTICA. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PROMUOVERE CONNESSIONI SIGNIFICATIVE: APPROCCIO ALLO SVILUPPO COMUNICATIVO-RELAZIONALE DEL BAMBINO ATTRAVERSO IL METODO PACT. \nPROMOTING MEANINGFUL CONNECTIONS: APPROACH TO COMMUNICATIVE-RELATIONAL CHILD DEVELOPMENT THROUGH THE PACT METHOD. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "OBESITA' E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO IN ETA' EVOLUTIVA: STUDIO DI UNA POPOLAZIONE. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "NEURONI SPECCHIO, IMITAZIONE E INTERVENTI NELL'AUTISMO: COMPRENDERE E SOSTENERE LO SVILUPPO SOCIALE E COMUNICATIVO NEI BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "MOTIVAZIONE: UN COSTRUTTO DINAMICO PER ORIENTARE LA DEFINIZIONE DEL SE' ATTRAVERSO LA STRUTTURAZIONE DI UN TEST PER L'ETA' EVOLUTIVA. \nMOTIVATION: A DYNAMIC CONSTRUCT TO DIRECT THE DEFINITION OF THE SELF, THROUGH THE STRUCTURING OF A TEST FOR THE DEVELOPMENTAL AGE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LET'S BLOOM AGAIN: IL GIARDINAGGIO COME SUPPORTO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE AUTONOMIE NEI SOGGETTI CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LE CONSEGUENZE NEUROPSICHIATRICHE DELLA DEPRIVAZIONE GENITORIALE NEL BAMBINO ISTITUZIONALIZZATO: CASO STUDIO\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE MADRE-BAMBINO: L'IMPORTANZA DI UNA RELAZIONE SANA E LE COMPLICANZE DA PSICOPATOLOGIA MATERNA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA REALTA' VIRTUALE NELLA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA: NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA NF1 IN ETA' EVOLUTIVA E NEUROSVILUPPO: STUDIO OSSERVAZIONALE DI UNA POPOLAZIONE. \nNF1 IN DEVELOPMENTAL AND NEURODEVELOPMENT: OBSERVATIONAL STUDY OF A POPULATION. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA GENERALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE APPRESE: L'IMPORTANZA DI UNA VISIONE CONDIVISA E IL RUOLO CHIAVE DEI CAREGIVERS. \nTHE GENERALIZATION OF ACQUIRED SKILLS: THE IMPORTANCE OF A SHARE VISION AND THE KEY ROLE OF CAREGIVERS. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA COSTRUZIONE DEL LEGAME DI ATTACCAMENTO E LE DISTORSIONI DELLA BASE SICURA. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA CORPOREITA': IL CORPO MESSO A DISPOSIZIONE DELL'ALTRO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA NEL BAMBINO CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO. \nAUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION IN THE CHILD WITH AUTISM SPECTRUM DISORDER. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'INTERVENTO FARMACOLOGICO IN ETA' EVOLUTIVA: ANALISI DELLO SCENARIO ATTUALE E IPOTESI DI NUOVE PROSPETTIVE DI CURA CON SOSTANZE COADIUVANTI LA TERAPIA NEUROPSICOMOTRIA PER IL TRATTAMENTO DELLA SINTOMATOLOGIA AUTISTICA. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'INTEGRAZIONE DEL TNPEE ALL'INTERNO DELLE TERAPIE INTENSIVE NEONATALI E L'IMPATTO DEL MASSAGGIO INFANTILE: UN'INDAGINE APPROFONDITA. \nTHE INTEGRATION OF TNPEE IN NEONATAL INTENSIVE CARE AND THE IMPACT OF INFANT MASSAGE: A DETAILED STUDY. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI SULLO SVILUPPO INFANTILE: RISCHI E OPPORTUNITA' PER I NATIVI DIGITALI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'ALFABETISMO MOTORIO NEI BAMBINI: LA DIMENSIONE NEUROPSICOMOTORIA OLTRE IL MONDO GLOBALIZZATO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IN-FORMAZIONE: IL CONCETTO DI FORMAZIONE, CON FOCUS SU INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEL TNPEE. \nIN-FORMATION: THE GENERAL CONCEPT OF EDUCATION, A SPECIAL FOCUS ON THE TNPEE'S INFORMATION AND EDUCATION. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL TNPEE IN EUROPA: SISTEMI SANITARI, EDUCATIVI E RIABILITAZIONE NELLA DISABILITA' INFANTILE A CONFRONTO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA NELLA DIMENSIONE PREVENTIVA: ANALISI E STUDIO DEGLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO DELLA PRIMA INFANZIA E DEL PERSONALE DOCENTE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL PENSIERO VISIVO NEI BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO AD ALTO FUNZIONAMENTO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL GRUPPO TERAPEUTICO COME SPAZIO TRASFORMATIVO: ANALISI E COMPARAZIONE FRA TRATTAMENTO INDIVIDUALE E IN GRUPPO NELLA TERAPIA NEURO E PSICOMOTORIA. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL GRUPPO COME STRUMENTO DI COMPARSA, INTEGRZIONE E GENERALIZZAZIONE DI COMPETENZE SOCIALI IN AMBITO NEUROPSICOMOTORIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL FUNZIONAMENTO INTELLETTIVO LIMITE NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: STUDIO OSSERVAZIONALE-PROSPETTICO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL DISEGNO INFANTILE: OLTRE IL FOGLIO\nCOSTRUIRE LA TERAPIA NEURPSICOMOTRIA SULL'ANALISI DEGLI INDICI PECULIARI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI PRE-REQUISITI NEI DSA ATTRAVERSO UNO STUDIO SPERIMENTALE. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "GENITORIALITA' ED IL RUOLO DELLA COPPIA: ACCETTAZIONE E GESTIONE DELLA DISABILITA'. \nI GENITORI COME FIGURE PORTANTI DEL PERCORSO TERAPEUTICO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "EVIDENZE IN RIABILITAZIONE: PROBLEMI E PROSPETTIVE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DISPOSITIVI ELETTRONICI: PREVEZIONE, CONSAPEVOLEZZA E STRATEGIE D'UTILIZZO NELL'ETA' EVOLUTIVA.\n\nELECTRONIC DEVICES: PREVENTION, AWARNESS AND USE STRATEGIES IN DEVELOPMENTAL AGE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "COVID-19 E DPI. GLI EFFETTI DELLE MASCHERINE SUL RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI IN ETA' EVOLUTIVA. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "COME IMMAGINO: LA MENTAL IMAGERY RISORSA E STRUMENTO IN ETA' EVOLUTIVA. \nHOW I IMAGINE: MENTAL IMAGERY AS A RESOURCE AND A TOOL IN DEVELOPMENTAL AGE. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ASSESSMENT NEUROPSICOMOTORIO DEL NOSTRO PREMATURO: SOMMINISTRAZIONE DELL' HAMMERSMITH NEONATAL NEUROLOGICAL EXAMINATION. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ASCOLTARE E COMPRENDERE LA DIMENSIONE EMOZIONALE: L'INTRUSIONE EMOTIVA NEL FUNZIONAMENTO RELAZIONALE DEI PERCORSI RIABLITITATIVI. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ANALISI E POTENZIAMENTO DEI PROCESSI COGNITIVI IN RELAZIONE ALLE COMPETENZE ADATTIVE ED EMOTIVE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL RUOLO PREVENTIVO NEL COMPARTO MEDICO E RIABILITATIVO IN ETA' EVOLUTIVA: SVILUPPO DI UNA SCHEDA VALUTATIVA NEURO-PSICOMOTORIA E PEDIATRICA ALL'INTERNO DEGLI AMBULATORI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI NEUCOGNITIVE DOVUTE ALLA DREPANOCITOSI: ANALISI DELLE FUNZIONI ESECUTIVE, PROCESSI COGNITIVI E PSICOOGICI. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA REALTA' VIRTUALE A SUPPORTO DEL TRATTAMENTO NEUROPSICOMOTORIO: ESPERIENZA CON IL SISTEMA NIRVANA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"IL TNPEE NELLE SCUOLE: STUDIO SULL'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DELLA CORRETTA GESTIONE DI ALUNNI CON DISABILITA' IN AMBIENTE SCOLASTICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Annibale Sacco: un'icona dimenticata nella Napoli postunitaria." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Videogames: una nuova frontiera per la divulgazione culturale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Via Toledo. Un’ipotesi di valorizzazione sostenibile attraverso il modello genovese dei Palazzi dei Rolli." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tutela internazionale dei beni culturali illecitamente esportati: modello di applicazione su un catalogo di casa d'asta." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sua Maestà il Vesuvio. La fortuna iconografica del vulcano partenopeo attraverso le principali arti visive: pittura, scultura, fotografia e cinema." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Strategie e strumenti digitali per la fruizione e valorizzazione del patrimonio dell'antica ripa puteolana." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Saggi sulla diffusione del motivo delle grottesche a Napoli nel Cinquecento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Reperti Ceramici dallo scavo del Monastero di Sant'Ilario a Port'Aurea: Settore V." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Per una storia dell'iconografia del Christus Patiens e dell'Arte di scolpire il legno." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Nuove indagini sul \"De ortu regum Neapolitanorum\" di Lorenzo Bonincontri, ms. BH 0689 della Biblioteca Històrica di Valencia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Nei sensi giusti sarà sempre arte, percorso sperimentale multimediale e sensoriale per non vedenti in autonomia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Materiali tardoantichi e altomedievali da Casilinum." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Marco Cardisco, detto Marco Calavrese: notizie dal 1508 al 1542." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’iconografia del viaggiatore a Pompei dal Settecento fino ai nostri giorni." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le tecniche di rilievo digitale per la documentazione e la valorizzazione del patrimonio culturale: il Redentore e la Madonna di Pacio Bertini." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le origini della Villa Carafa di Belvedere al Vomero. Il casino della famiglia Altomare." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le Basiliche nei Fora Romani delle città dell'Italia Centro - Meridionale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La storia e l'architettura del Real sito di Carditello." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La ricerca fotografica di Luigi Spina. Un dialogo con l'antico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La medicina per immagini: codici miniati rinascimentali tra Napoli e il Regno." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La fortuna visiva di Piazza del Plebiscito." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La fortuna visiva del Volturno: aspetti iconografici e cinematografici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La divulgazione artistica oggi: fra televisione e social media." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La chiesa dei SS. Rufo e Carponio." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Galleria Umberto I di Napoli: Fortuna visiva e possibili modalità di fruizione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'impianto urbano di Aversa nel medioevo. Dalle ipotesi ricostruttive alla StoryMaps." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'immagine di Leonardo da Vinci nei documentari e nei film televisivi (1945-2023)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'identità artistica di Carlo Bugatti: tra creatività, modernità e progettazione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'attività per i bambini nei musei campani." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Incroci d'arte fra Antico e Contemporaneo. I crossover di Peter Greenaway." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il vicus Annianus lungo la Ripa Puteolana: una proposta ricostruttiva." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il tesoro della casa del Menandro nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il deposito votivo del santuario di Giunone Lucina a Norba: nuove forme di comunicazione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il contributo dell’esperienza archeologica italiana “d’oltremare” nel dibattito sul restauro negli anni ’30. Il restauro-anastilosi del Teatro di Sabratha." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Palazzo Ducale di Parete: storia e architettura." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Maestro della Cappella Leonessa: uno status quaestionis." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Duomo di San Michele Arcangelo a Caserta: architettura e decorazione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Castello di Caiazzo: lo studio delle aree esterne e dei materiali di ricognizione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giuseppe Mancinelli e la pittura neoclassicista all'ombra della Corte Borbonica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Critica d'arte secondo una prospettiva illuminista." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ceramica medievale da Frasso Telesino. Indagini archeologiche - anno 2017." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ceramica da due contesti medievali di Benevento: il Monastero di Sant'Ilario a Port'Aurea e la Basilica di San Bartolomeo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE STORIE DI ELENA FERRANTE : LA SCUOLA,LA CITTA' E LA NAZIONE, LA LINGUA DEGLI UOMINI E LE NUOVE PAROLE DELLE DONNE -METAMORFOSI DELLO SPAZIO URBANO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN POLO SOCIO-CULTURALE PER VALLE AGRICOLA (CE)DALLA RICONVERSIONE DI UN MANUFATTO EDILIZIO ESISTENTE - A SOCIO-CULTURAL HUB FOR VALLE AGRICOLA (CE) FROM THE CONVERSION OF AN EXISTING BUILDING ARTIFACT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE ROLE OF THE THRESHOLD IN CONTEMPORARY EDUCATIONAL SPACE: BETWEEN INNOVATION AND FUNCTIONALITY " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SILVER- COHOUSING THROUGH INTERGENERATIONAL SOLUTIONS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NATURAL LIGHT AND CENTER POINT PERCEPTION WITH ITS ASPECT DETERMINING THE IDENTITY OF THE ARCHITECTURAL DESIGN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MARCIANISE IN THE MOVE: A BICYCLE MUSEUM LIKE A SUSTAINABLE EXPERIENCE SCENE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I DO NOT LIVE BY THE-SEA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HARVESTING HOPE AND TRANSFORMING PINETAMARE INTO A MODEL OF SUSTAINABILITY: PEREGRINATION OF MULTIFAITH CENTERS, GREEN ROOFS, SOLAR-POWERED STRUCTURES, AND INCLUSIVE SOCIAL DEVELOPMENT " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EXTENDING THE RUINS: POMPEI TIMELESS MUSEUM " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGNING A BOOTH AT SALONE DEL MOBILE IN MILAN " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI DELLA STEROIDOGENESI E DELLA SPERMATOGENESI INDOTTE DAL CADMIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "XENOBIOTICI IN ACQUA DOLCE: DANNI GENOTOSSICI E STRESS OSSIDATIVO IN CERIODAPHNIA DUBIA DA POLISTIRENE, ACICLOVIR, IMIDACLOPRID" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "XENOBIOTICI AMBIENTALI: ECOGENOTOSSICITA' DI POLISTIRENE, ACICLOVIR E IMIDACLOPRID SU ORGANISMI DELLA CATENA TROFICA DI ACQUA MARINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DEI DIFETTI MOLECOLARI ASSOCIATI ALLA SINDROME DI SILVER-RUSSELL" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SELEZIONE DI OLI ESSENZIALI PER LA FOOD SAFETY: POTENZIALI APPLICAZIONI IN PACKAGING AD ATTIVITA' ANTIMICROBICA E ANTIOSSIDANTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'SIP NELL'IPERRESPONSIVITA' DELLE VIE AEREE IN UN MODELLO SPERIMENTALE ANIMALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROFILO DI ESPRESSIONE DEI MIRNA CIRCOLANTI NELL'INFIAMMAZIONE POLMONARE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PERIODO POST-PANDEMICO: IMPATTO ECO-GENOTOSSICO E STRESS OSSIDATIVO DI FARMACI ANTIVIRALI NEL CROSTACEO D'ACQUA DOLCE CERIODAPHNIA DUBIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROPLASTICHE DI POLISTIRENE: CITOTOSSICITA' E DANNO AL DNA SPERMATICO NEL RICCIO DI MARE PARACENTROTUS LIVIDUS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROPLASTICHE DI POLISTIRENE E DANNAO AL DNA SPERMATICO: RISULTATI IN VITRO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMI FISIOLOGICI E RISPOSTA ALLO STRESS IDRICO IN TRITICUM DURUM NELL'IMAGING FUNZIONALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA COLLEZIONE DI EXSICCATA \"IRPINIA ORIENTALE E VULTURE-MELFESE (CAMPANIA E BASILICATA)\" DELL'HERBARIUM AUSTROITALICUM: INFORMATIZZAZIONE ED ANALISI DATI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'INFORMATIZZAZIONE DELLA COLLEZIONE EXSICCATA DEI MONTI CASERTANI DELL'ERBARIUM AUSTROITALICUM: METODOLOGIA ED ANALISI DEI DATI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ACIDO D-ASPARTICO PREVIENE IL DANNO TESTICOLARE INDOTTO DAL CADMIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ISOLAMENTO, CARATTERIZZAZIONE E ATTIVITA' CITOTOSSICA DELL'ORTENSINA 4, PROTEINA INATTIVANTE I RIBOSOMI DA SEMI DI ATRIPLEX HORTENSIS L." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ISOLAMENTO E IDENTIFICAZIONE TASSONOMICA DI BATTERI LATTICI DA SIEROINNESTO DI LATTE VACCINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INFEZIONI BATTERICHE DA MICROPLASMI: IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEGLI SPERMIOGRAMMI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPIEGO DI GALDIERIA SULPHURARIA (CYANIDIOPHYCEAE, RODOPHYTA) PER LA FITODEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE: IL CASO STUDIO DELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE \"FOCE REGI LAGNI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPIEGO DEL COMET ASSAY PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO GENOTOSSICO IN ARTEMIA FRANCISCANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLE NANOPLASTICHE SUL MICROBIOTA INTESTINALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL CROSTACEO THSMNOCEPHALUS PER LO STUDIO DEGLI EFFETTI SUBLETALI DI XENOBIOTICI IN AMBIENTE ACQUATICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE DI VARIANTI GENICHE ASSOCIATE AD INFERTILITA' MASCHILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI SCARTI DELLA FILIERA DI LAVORAZIONE DEL CASTAGNO: STUDIO DELLA CULTIVAR AUTOCTONA SANTIMANGO PER UNA APPLICAZIONE SOSTENIBILE IN AGRICOLTURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FILTRO SOLARE ETILESIL TRIAZONE E RELATIVI BY-PRODUCTS OTTENUTI DOPO TRATTAMENTO DI CLORAZIONE: ECOCOMPATIBILITA' O ECOTOSSICITA'?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESTRATTI ACQUOSI DI RUTA GRAVEOLENS E RUTINA: EFFETTI SU MIGRAZIONE E VASCOLARIZZAZIONE IN CELLULE DI GLIOBLASTOMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESPRESSIONE DI PROTEINE IMPLICATE NELLA STEROIDOGENESI E RELATIVE ALLA COMUNICAZIONE TRA RETICOLO ENDOPLASMATICO E MITOCONDRI: IL RUOLO DEL D-ASPARTATO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELL'ASSENZA DEL RECETTORE DI TIPO 1 DEI CANNABINOIDI SUI PROCESSI DEL MITOCHONDRIAL QUALITY CONTROL NEL FEGATO DI TOPO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DI DUE DIVERSE PROCEDURE DI VERNALIZZAZIONE SUL PROFILO METABOLICO DI RADICI DI RANUNCULUS ASIATICUS L." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DI CONCENTRAZIONI SUB-LETALI DI CISPLATINO SULLA FORMAZIONE DI VASI E LA MIGRAZIONE DI CELLULE DI GLIOBLASTOMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLE MICROPLASTICHE SULLA FUNZIONALITA' DELLE CELLULE DI LEYDIG" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DEI POSTBIOTICI SULLA PROLIFERAZIONE DELLA LINEA CELLULARE U87MG DI GLIOBLASTOMA MULTIFORME." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ECOGENOTOSSICITA' DI MISCELE DI POLISTIRENE, ACICLOVIR E IMIDACLOPRID NEL CROSTACEO DI ACQUA DOLCE CERIODAPHNIA DUBIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ECO-TOSSICITA' DELLE ACQUE REFLUE IN ORGANISMI DI ACQUA DOLCE: MONITORAGGIO DI DUE IMPIANTI PARTENOPEI (WWTPS) E NUOVE FRONTIERE DI INTERVENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DISTRIBUZIONE DEL GENERE OXALIS L. IN CAMPANIA SULLA BASE DEGLI EXSICCATA DELL'HERBARIUM AUSTROITALICUM" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CITOTOSSICITA' E INTERFERENZA ENDOCRINA DI ESTRATTI DI PUNICA GRANATUM IN CELLULE DI CARCINOMA MAMMARIO MCF-7" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DELLA PROTEINA MUCR DA B. ABORTUS: ASSEGNAZIONE DELLE RISONANZE DEL BACKBONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DELLA SINDROME DI SILVER-RUSSELL NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISOMIA UNIPARENTALE MATERNA DEL CROMOSOMA 7" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DEL FRIARIELLO CAMPANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE QUALITATIVE DEL LATTE CRUDO PRIMA DELLA FASE DI PRODUZIONE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "AUTENTICAZIONE DI PIANTE DI FAGIOLO MEDIANTE AFLP" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ATTIVAZIONE DELLA STEROIDOGENESI ATTRAVERSO LE MITOCHONDRIA-ASSOCIATED MEMBRANES (MAMS) IN TESTICOLI DI RATTO: IL RUOLO DEL D-ASPARTATO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"GAIA-GIOCO DI ACCETTAZIONE DELL'IO E AUTOSTIMA\" UNO STRUMENTO LUDICO, TERAPEUTICO E PREVENTIVO PER AFFRONTARE IL DISTURBO DA DISMORFISMO CORPOREO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VISIONI MATERIALI: DALLA GENESI AGLI SCENARI D'INNOVAZIONE DELLE MATERIOTECHE IN ITALIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UP-CYCLINGE CO-PARTECIPAZIONE SOCIALE: PACKAGING E STRUMENTI PER STRATEGIE DI INTEGRAZIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UP-CYCLING COSMETICS: DAGLI SCARTI DI AGRUMI AD UNA LINEA DI SKINCARE A KM0" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNTRATTOINSIEME- UN VIAGGIO CONDIVISO VERSO UN FUTURO INCLUSIVO E SOSTENIBILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN MONTAGGIO SPREGIUDICATO. TRA VISUAL STUDIES E IMMAGINARI DEL DESIGN." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ULTRA POP LA VISIONE DELL'AI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRADIZIONI FUTURE. LE CULTURE DELL' INTRECCIO DALL'ETA' ANTICA AD OGGI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRA FATTORI UMANI E ARCHITETTURE CELESTI: PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'ARCHITETTURA INTERNA NELLAAVICELLA V:HYPER " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE VISUAL BODY : IL CORPO ATTRAVERSO I VISUAL STUDIES " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE POOR IMAGE: L'EVOLUZIONE DELL'IMMAGINE 'POVERA' TRA RISOLUZIONE E CONTENUTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TEXTILE HOME DESIGN: SCENARI INNOVATIVI DEL TESSILE DOMESTICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TESTIMONIANZE DEL SESIBILE ABITARE IL MONDO: FILIBERTO MENNA E LA POETICA DELL'ARTE E DEL DESIGHN COME TRASFORMAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TAILORING TOUCH. VISUAL MERCHANDISING PROJECT " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STAYLL-L'ARMATURA DELLA MODA, DA GABBIA OPPRESSIVA AD INVOLUCRO PROTETTIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STANCA: EMERGENZA AMORE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STACKSHAPE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SILHOUE' REINVENTARE LO SBIECO COI TESSUTI NATURALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIGENERAZIONE A IMMERSIONE TERRITORIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REALTA' MANIPOLATE: DALLA PRIMA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA ALLE NUOVE FRONTIERE DEL DESIGN NELL'EPOCA DELL' A.I." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REACTIVATE: SPECCHIO INTERATTIVO PER L'UTOTERAPIA DI SINCINESIE FACCIALE POST-PARALITICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PYRAMIS: WALL LAMP" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PYRAMIS: FLOOR LAMP " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PYRAMIS : DESK LAMP " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PHARMA DESIGN VS ODONTOFOBIA: ASTRO\" L'INNOVAZIONE DELLA SIRINGA /NON SIRINGA PEDIATRICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PACKAGING FARMACEUTICO MODULARE PER UNA GESTIONE OTTIMIZZATA DELLE TERAPIE MULTIFARMACO NELLE PERSONE ANZIANE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OUTERHUMAN TEXTILE DESIGN FOR SPACESUIT " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OPTICAL PHARMA DESIGN " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OCTOPIA: CITTA' E LINGUE DEL FUTURO. UNO SCENARIO POSSIBILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NONO- NO MOBILE OHONE PHOBIA COLLECTION " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NEW DIGITAL LANDSCAPE FOR THE ITALIAN FASHION INDUSTRY. SISTEMI PRODUTTIVI E INNOVATIVI PER IL SETTORE CONCIARIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MATES:LA CULTURA COME STRUMENTO DI CONDIVISIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE TROU- PRE': LE TROUSSEAU INPRE'GNE'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA RISCOPERTA DELLE MANIFATTURE \" AL FEMMINILE\". LA SETA E I RICAMI DI SORRENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA BANALITA' DEL QUOTIDIANO: DESIGN, VALORE DEGLI OGGETTI COMUNI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'OBBIETTIVO INNOVATIVO: L'EREDITA' CINEMATOGRAFICA DI CHARLES E RAY EAMES NEL DESIGN VISIVO DEL XX SECOLO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ISOLA DI ALBERT " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'INNOVAZIONE DEI PROCESSI DI TINTURA NATURALE: UNA PROPOSTA DI STANDARDIZZAZIONE PER IL CONTROLLO DEI REQUISITI E LA MITIGAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'EFFIMERO QUOTIDIANO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ARTE CANTASTORIE DELLA MODA. L'UNIVERSO FEMMINILE NELLA PITTURA DEL SECONDO OTTOCENTO A CAPODIMONTE. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KNOWLEDGE: ASIOMV'S FOUNDATIONS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INTERTWINING CLOUDS -NUOVI TESSILI A BASSA RICHIESTA IDRICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INSIDE OUT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ABBIGLIAMENTO NEL MONDO DELLO SPORT " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO PARAMETRICO DEL MODELLO A PIEGHE .DALLA GEOMETRIA ALLA VESTIBILITA' DEL MODELLO VIRTUALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL CONTRIBUTO DEL PROGETTO DI DESIGN IN RELAZIONE AL VERDE, ACQUA, SOLE E VENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HE SHE ME: SCENARIO NO GENDER " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GROWsys CHAOTIC PROLIFERATION OF GROWING MINERALS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FRIULI VENEZIA GIULIA PER UNA STORIA DEL DESIGN REGIONALE MEMORIE ED ESPRESSIONI DI UN ALTRO MADE IN ITALY " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FLOATING YARNS CONFIGURAZIONE DI ABITI TRA FILATI, STRUTTURE E FORME SOSPESE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FESTE E TRADIZIONI POPOLARI IN CAMPANIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FASHION RELOADED: L'IMPATTO DELLA MODA DIGITALE ED IL SUO RAPPORTO CON IL MONDO DEI VIDEOGIOCHI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONI DEI VISUAL STUDIES- LA MEDIATIZZAZIONE DI FIGURE ICONICHE SCOMPARSE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECO IDENTITY " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DOMUS ACASDEMY LEGACY STORIA DI UN' ISTITUZIONE D' AVANGUARDIA TRA 1982-2004" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DO UT DES. L'AVVICINAMENTO AL PENSIERO WARBURGHIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DI MANO IN MANO. L'EVOLUZIONE DELL'HANDMADE IN ITALIA E LA DIMENSIONE CRITICA DELLA PRODUZIONE IN CAMPANIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN FOR HEALTH: APPROCCI INNOVATIVI NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE NELLA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN FARMACEUTICO: NUOVE TIPOLOGIE DI SOMMINISTRAZIONE E DI FORMULAZIONE PER L'IMPIEGO DEL CBD NEL TRATTAMENTO DELL' INSONNIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN AND RINNOVATION: TRA ARTIGIANALITA' E NUOVE TECNOLOGIE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DALLA TRADIZIONE ALLA COSTRUZIONE DEL NUOVO: IL PROGETTO DI UN ABITO DEMOCRATICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DALLA B ALLA Z: UN PONTE TRA GENERAZIONI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DA BARBIE AGLI NFT UN FILE VALE PIU' DELLA GIOCONDA ?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CONSCIOUS CLEAN COSMETIC PRODUCTS: NUOVE ABITUDINI PER LA CURA DELLA PERSONA E DELL'AMBIENTE DOMESTICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CODEX -DIVISE PER L'ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CHILD'S AUTONOMY: PROGETTAZIONE DI UNA COLLEZIONE SOSTENIBILE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CAMPANIA MADE FASHION: UN MARCHIO CERTIFICATO PER LA CAMPANIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BORSA MULTIBAG LA BORSA DEL QUOTIDIANO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BORSA MODULARE PER SPORT ACQUATICI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BLOCK: STRATEGIE DI AZIONE PER AZIONE PER LA DEFINIZIONE DI UNA COMMUNITY DI VICINATO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BIOMIMETICA - GUARDARE OLTRE LA NATURA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BIO UP-CYCLING BEAUTY. DAI TERRENI DI COLTURA AD UNA LINEA SKINCARE INNOVATIVA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BE CURLY : LA PROGETTAZIONE DI PRODOTTI COSMETICI BIO E PERSONALIZZATI PER L'EASY STYLING DEI CAPELLI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AUXETIC EMERGY DESIGN: SALT STORAGE SYSTEM " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AGAPE: L'AMORE CHE ABBRACCIA ARTE E FEDE. UN' ISTALLAZIONE PER L'ABBAZIA DI SAN LORENZO AD SEPTIMUM " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "55TH COMBINATION IN LENGHT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AZIONI DI CONTRASTO ALL'ELUSIONE FISCALE NELL'ORDINAMENTO EUROPEO E INTERNAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "LE PRESUNZIONI NELL'ACCERTAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TUTELA DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO E DEL DANNO BIOLOGICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TRA ETICA E PROGRESSO: UNA PANORAMICA SULL'IMPRENDITORIALITÀ SOCIALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TECNOLOGIE IMMERSIVE: UN VALORE AGGIUNTO PER I MUSEI?\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TASSAZIONE DELLA DIGITAL ECONOMY: NORMATIVA INTERNA E PROSPETTIVE INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TASSAZIONE DELL'ECONOMIA DIGITALE: ANALISI DELLE SOLUZIONI PROPOSTE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE D'INNOVAZIONE NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STILI DI LEADERSHIP: LE SFIDE E LE OPPORTUNITÀ DELLE DONNE. IL CASO MANUCOR S.P.A.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE: LA START UP GIOTTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SINERGIE NEI PROCESSI DI M&A E LA LORO CAPACITÀ DI CREARE VALORE NELLA BUSINESS COMBINATION\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIDISEGNARE LE POLITICHE DI COMUNICAZIONE: IL RUOLO DELLA D&I\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RETI DI IMPRESA A SUPPORTO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROSPETTIVE E PROBLEMI DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ PER AZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"POTERE DI ACCERTAMENTO E RICOSTRUZIONE INDUTTIVA DEL REDDITO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MISURE DEFLATTIVE DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO: EFFICACIA ED IMPATTO SUI CARICHI PROCESSUALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MERCEDES BENZ AG E LA CULTURA DELL'INNOVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"M&A E I RIFLESSI SULL'ETICA D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE FAMILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI INNOVAZIONE DEI FAMILY BUSINESS\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI DI M&A NEI SETTORI AD ALTA INTENSITÀ DI CONOSCENZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI DI M&A AD ALTA INTENSITÀ TECNOLOGICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI DI FUSIONE E ACQUISIZIONE NELLE IMPRESE FAMILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE MISURE DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLE PMI EUROPEE: IL RUOLO DEL CONTESTO ISTITUZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE DELL'ECONOMIA DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA STUDENT INNOVATION NEL SETTORE AUTOMOTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA STABILE ORGANIZZAZIONE VIRTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE MODA: ANALISI E CONFRONTO DEI BRAND GUCCI E ZARA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A CONDUZIONE FAMILIARE: IL CASO BALOCCO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SELEZIONE DEL PERSONALE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. IL CASO: IL COMUNE DI TEVEROLA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RIVOLUZIONE DELLE MIRRORLESS. INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DINAMICHE COMPETITIVE NEL MERCATO DELLE MACCHINE FOTOGRAFICHE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RENDICONTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ. IL CASO STUDIO RICEHOUSE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PERFORMANCE DI SOSTENIBILITÀ: IL CASO INTESA SAN PAOLO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA LEGGE 130 DEL 31/08/2022 E LE SUE IMPLICAZIONI NEL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO : L'EVOLUZIONE DELL'ONERE PROBATORIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE DEL RISCHIO NELLE AZIENDE AGRICOLE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FISCALITÀ DELLA SHARING ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FISCALITÀ DEI GRUPPI DI IMPRESE: ALCUNE FATTISPECIE TIIPICHE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCLOSURE AMBIENTALE NEL SUSTAINABILITY REPORTING: UN CASO STUDIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA FISCALE DEL SETTORE AGRICOLO: IL CASO DELL’AZIENDA AGRICOLA MUSTILLI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA FISCALE DEI TRUST: LA NUOVA CIRCOLARE n.34/e/2022\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E IL CONTRASTO ALL'EVASIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE AZIENDE NON QUOTATE: L'IMPATTO DEL PROGRAMMA ELITE SUL RISK REPORTING E SULLA R&D DISCLOSURE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CENTRALITÀ DELLE RISORSE UMANE NEI PROCESSI DI FORMAZIONE E ONBOARDING. IL CASO LAMINAZIONE SOTTILE s.p.a.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'OPEN INNOVATION NEL RAPPORTO GRANDE IMPRESA-STARTUP INNOVATIVA IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INNOVAZIONE NELL'INDUSTRIA AEROSPAZIALE:LA TECNOLOGIA DEI RAZZI E LE NUOVE FRONTIERE DEL TURISMO SPAZIALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INCLUSIONE DELLA DIVERSITA' CULTURALE NEI PRODOTTI ENTERTAINMENT E RELATIVI EFFETTI SULLA CUSTOMER PERCEPTION: IL CASO DISNEY\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRESE SOCIALE: IL DECRETO LEGISLATIVO 3 LUGLIO 2017 n. 117\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRESA SOCIALE ALLA LUCE DELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. LA SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A.R.L. QUALE IMPRESA SOCIALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRESA FAMILIARE: TRA CONTINUITÀ E INNOVAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRESA CULTURALE: PROBLEMATICHE ORGANIZZATIVE E ASSETTI ISTITUZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPRENDITORIA FEMMINILE: UNA QUESTIONE DI GENERE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INNOVAZIONE TECNOLOGICA E INDUSTRIA COSMETICA. IL CASO L'ORÈAL\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INCENTIVI ALLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI NEL PROCESSO DI RISTRUTTURAZIONE PREVENTIVA\" " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL TURISMO SOSTENIBILE NELLA PROSPETTIVA DEGLI STAKEHOLDERS\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLE DONNE E LA SUCCESSIONE FEMMINILE NELLE IMPRESE FAMILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL MARKETING: LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL VIRTUAL TRY-ON NEL SETTORE COSMETICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL PRIVATE EQUITY NELLE OPERAZIONI DI MERGER & ACQUISITIONS\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEI SOCIAL MEDIA NEL PROCESSO DI ACQUISTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL REPORTING SULLE ALLEANZE NEL SETTORE AUTOMOBILISTICO. IN CASO NISSAN - RENAULT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL REBRANDING DI ABERCROMBIE & FITCH: DA BRAND ESCLUSIVO A BRAND INCLUSIVO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL QUADRO COMUNITARIO DI CONTRASTO ALL'EVASIONE FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PURCHASE PRICE ALLOCATION. PROBLEMI IN IPOTESI DI BUSINESS COMBINATION. IL CASO: LVMH\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PRINCIPIO DI AUTOMATICITÀ DELLE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PAGAMENTO DEL TRIBUTO IN PENDENZA DI GIUDIZIO; LA SPECIALE DISCIPLINA DELL'ART. 68 C. 3 BIS D.Lgs. 546/92\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO: EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA E PARITÀ DI RUOLO TRA AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E CONTRIBUENTE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MODELLO DI REGRESSIONE CON VARIABILE DI RISPOSTA DICOTOMICA. GLI INDICI DI ALLERTA PER LA PREVISIONE DELLA CRISI DI IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MARCHIO E LA CONTRAFFAZIONE: IL CASO BOTTEGA VENETA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL LAVORO PART-TIME\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL LAVORO AGILE E LE ESIGENZE EMERSE CON LA CRISI PANDEMICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FENOMENO DELL’EVASIONE FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FENOMENO DELLA DOPPIA IMPOSIZIONE INTERNAZIONALE. IL CASO FERRERO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CREDITO D'IMPOSTA PER LE IMPOSTE PAGATE ALL'ESTERO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I TRIBUTI AMBIENTALI E LA FISCALITÀ CIRCOLARE\" " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PROCESSI DI RECLUTAMENTO E SELEZIONE: IL CASO LAMINAZIONE SOTTILE S.p.a.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I MUSEI TRA FISCALITÀ E RENDICONTAZIONE.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I FAMILY OFFICE A SUPPORTO DELLE FAMIGLIE IMPRENDITORIALI: L'ESPERIENZA ITALIANA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"HRM E FORMAZIONE. CASO CUCINELLI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GREEN FINTECH: L'INNOVAZIONE DEL SISTEMA FINANZIARIO. IL CASO BUDDYBANK\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GOING ABROAD: LA PROSPETTIVA DELL'IMPRESA FAMILIARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO: L'ACCERTAMENTO CON ADESIONE NELL'AMBITO DEL NUOVO CODICE DI CRISI D'IMPRESA E D'INSOLVENZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI INDICATORI DI PERFORMANCE E IL PRIMARY FINANCIAL STATEMENTS\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ASPETTI FISCALI DELL'OPERAZIONE DI FUSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GESTIONE E CONTROLLO DELLE SOCIETÀ SPORTIVE. IL CASO JUVENTUS F.C.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DELLA PERFORMANCE NELLE START-UP: PRATICHE, SFIDE E OPPORTUNITÀ IN UN AMBIENTE INNOVATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DELLA DIVERSITÀ E INCLUSIONE: PRINCIPI, METODI E APPLICAZIONI DEL DIVERSITY MANAGEMENT NELL'ASSOCIAZIONE SCOUT AGESCI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EVASIONE ED ELUSIONE FISCALE. IL RAPPORTO TRA L'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA ED IL CONTRIBUENTE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ERM: UNA CONTENT ANALYSIS SULLA GESTIONE DEI RISCHI AMBIENTALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ELUSIONE ED EVASIONE INTERNAZIONALE E I RELATIVI METODI DI CONTRASTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ECONOMIA DIGITALE & WEB TAX\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIVERSITY MANAGEMENT: IL CASO WHIRPOOL\" \n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIVERSITY MANAGEMENT: IL CASO WHIRLPOOL\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DISABILITY MANAGEMENT: L'INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ COME STRATEGIA PER IL SUCCESSO AZIENDALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DAL PROFITTO ALLA RESPONSABILITÀ: LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY E LA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"D&L E SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI: LE OPPORTUNITÀ DEI PROCESSI DI CO-CREATION IN AMBITO DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DEL DANNO AMBIENTALE E DELLE CONSEGUENZE SOCIO-ECONOMICHE DEL DISASTRO DI CHERNOBYL\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "L'IMPATTO MACROECONOMICO DELLE CBDC SULLA BILANCIA DEI PAGAMENTI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VERSO UNA NUOVA FORMA DI MONETA: LA VALUTA DIGITALE DELLA BANCA CENTRALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VALUTAZIONE DEI PROGETTI D'INVESTIMENTO E RUOLO DEI FONDI SOVRANI NEI MERCATI FINANZIARI INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TRA RIFIUTO E RINASCITA: ANALISI CRITICA E PROSPETTIVE SULL'ARTICOLO 183 DEL CODICE DELL'AMBIENTE NELLA TRASFORMAZIONE DA SCARTO A RISORSA NELL'ECONOMIA CORCOLARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SVILUPPO DI UN INDICATORE COMPOSITO PER LA MISURAZIONE DELLA DIVERSITÀ DI GENERE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SPAC: SPECIAL PURPOSE ACQUISITION COMPANIES\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"S.p.A. E LA RACCOLTA DEL RISPARMIO: LE OBBLIGAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REGOLAMENTAZIONE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROSPETTIVE DELL'OFFERTA AL PUBBLICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI E PROBLEMI DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI E PROBLEMI DEGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROBLEMI E PROFILI DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRIVATE EQUITY E CAPITALISMO FAMILIARE IN ITALIA : IL CASO F.LLI MASSA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"POLITICA MONETARIA E OBIETTIVI DI INFLAZIONE: UN'ANALISI DELLE TENDENZE INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORIGINI, DINAMICHE E RUOLO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E DELLA BIOECONOMIA CIRCOLARE PER L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LUCI E OMBRE DELLA FINANZA SOSTENIBILE E LA TRANSAZIONE ECOLOGICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE PRESUNZIONI NELL'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI STRAORDINARIE DI UNA SOCIETÀ\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE MODIFICAZIONI DELLO STATUTO DI SOCIETÀ QUOTATA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE CARATTERISTICHE E LE STRATEGIE DI INVESTIMENTO DEGLI HEDGE FUND, E L'HEDGE FUND ACTIVISM\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA WEB TAX: IL CASO GOOGLE E AMAZON\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA RISARCITORIA E I NUOVI SCENARI NORMATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA DEL CLIENTE NEI RAPPORTI CON LA BANCA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TRASPARENZA E ACCESSO AGLI ATTI DELLA BCE: CASO BANCA CARIGE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI PER OMESSA VIGILANZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DELLE AUTHORITY\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELLA BANCA NEI CONFRONTI DEL CLIENTE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA NORMATIVA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE NELLA FILIERA DEL SETTORE ALIMENTARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FUSIONE SOCIETARIA: OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DI IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA FINANZA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: EMISSIONE DI GREEN BOND DI UBI BANCA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA FISCALE DELLA CESSIONE D'AZIENDA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DELL'IVA INTERNAZIONALE NEL COMMERCIO ELETTRONICO E NELLA PRESTAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DEI BREVETTI PER L'ECONOMIA CIRCOLARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIRETTIVA UE CORPORATE SUSTAINABILITY REPORTING DIRECTIVE (CSRD): ANALISI DELLA NORMATIVA ED AMBITO DI APPLICAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CONCORRENZA DEL MERCATO DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'UTILIZZO DEI DERIVATI A SUPPORTO DELLA GESTIONE DI PORTAFOGLIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI VIGILANZA BANCARIA NELLA REGOLAMENTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INFORMAZIONE SOCIETARIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLE CYBER-MINACCE SUI SISTEMI DI PAGAMENTO : CRIPTOVALUTE E IMPLICAZIONI \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DEL PRIVATE EQUITY SULLE PERFORMANCE DELLE IMPRESE TARGET: UN'ANALISI DEL CASO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DEL CYBERCRIME SULLA POLITICA MONETARIA: LO SCENARIO NELL'EUROSISTEMA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPAIRMENT TEST DELL'AVVIAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEGLI ACCORDI DI BASILEA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEGLI ACCORDI BASILEA: VERSO BASILEA IV\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ECONOMIA CIRCOLARE NELLE PMI: LA DISCIPLINA DELL'END OF WASTE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELL'IMPRESA IN CRISI: IL CASO ILVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IMPIEGO DI STRUMENTI DERIVATI NELLE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SISTEMA FIN TECH IN ITALIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL REGIME NORMATIVO DELLE CRIPTOVALUTE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL REGIME DI RESPONSABILITÀ DEL PERSONALE SANITARIO DURANTE LA CONGIUNTURA PANDEMICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RAPPORTO TRA LO SVILUPPO DELL'E-COMMERCE E L'ESIGENZA DI TUTELA DEI DATI PERSONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PRODUCT AS A SERVICE COME NUOVO MODELLO DI BUSINESS CIRCOLARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL POTERE DELLA GREEN MONEY: IMPATTI, PROSPETTIVE E SFIDE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MONITORAGIO DEI RISCHI DEL SISTEMA BANCARIO E L'ANALISI DI RECENTI CROLLI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FONDO NORVEGESE E LA PARTECIPAZIONE IN ENEL\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO D'AUTORE NELLA DINAMICA VIRTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO ANTITRUST NELL'ECONOMIA DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL COORDINAMENTO TRA LA LEGGE 241/1990 E LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONFERIMENTO D'AZIENDA TRA LE DIVERSE OPERAZIONI STRAORDINARIE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CAPITALISMO DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SISTEMI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SISTEMI DI VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO ED I SISTEMI DI MONITORAGGIO DELLA SOLIDITÀ BANCARIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SISTEMI DI CONTROLLO DEI RISCHI BANCARI E LE RECENTI CRISI BANCARIE: CASI DELLA SILICON VALLEY BANK, CREDIT SUISSE E FIRST REPUBLIC BANK\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SERVIZI E LE ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I SERVIZI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I NUOVI LIVELLI DI INFLAZIONE E LA DEDOLLARIZZAZIONE DEI PAESI BRICS\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I GREEN BONDS TRA NORMATIVA DI RIFERIMENTO E AMBITO DI APPLICAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I BASKET BOND: UNA NUOVA MODALITÀ DI FINANZIAMENTO ALTERNATIVA PER LE PMI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"HEDGE FUNDS: LA STRATEGIA DI ATTIVISMO NELLE SOCIETÀ QUOTATE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRUMENTI DERIVATI, LA CRISI FINANZIARIA & LA GESTIONE DEL RISCHIO: IL CROLLO DI CREDIT SUISSE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI IMPATTI DELLE SANZIONI EUROPEE SUL SISTEMA ECONOMICO - FINANZIARIO RUSSO: UN'ANALISI MACROECONOMICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ASPETTI FUNZIONALI DELL'USURA BANCARIA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GIUDIZIO DI CONFORMITÀ DEI BENI NELL'ECONOMIA CIRCOLARE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINANZA SOSTENIBILE E INVESTIMENTI ESG:IL CASO DEL GRUPPO HERA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINANZA SOSTENIBILE E AGENZIE DI RATING ESG: UNA SFIDA ANCORA DA VINCERE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINANZA IMPRENDITORIALE DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ECONOMIA CIRCOLARE E TERZO SETTORE: NORMATIVA DI RIFERIMENTO ED AMBITO DI APPLICAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIRITTO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE NEL MERCATO COSMETICO: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CRIPTOVALUTE ED IMPATTO AMBIENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CRIPTOVALUTE E SMART CONTRACTS: PROFILI GIURIDICI E APPLICATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN PORTAFOGLIO: IL RUOLO DEI DERIVATI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONTRATTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI E STRUMENTI FINANZIARI SOSTENIBILI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONTAGION AND FINANCIAL INTEGRATION IN THE XXI CENTURY\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CIVIC CROWDFUNDING: UN MODELLO DI FINANZA ALTERNATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ATTIVITÀ DISCREZIONALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLE MODERNE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ASPETTI REGOLATIVI E FUNZIONALI DELLA TUTELA DEI DATI PERSONALI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANLISI DELLE OPERAZIONI: STRATEGIE DI INVESTIMENTO E HEDGING\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI ED EFFETTI DEGLI ACCORDI DI BASILEA NEL SISTEMA BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Alfieri dantista." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Vittorio Emanuele III, un re nella tempesta." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un diplomatico tra due mondi: Pietro Quaroni e le relazioni tra Italia e URSS sul finire della Seconda guerra Mondiale (1944-1947)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un caso di filologia d’autore: La Bella Bionda di Vittorio lmbriani tra la prima e l’ultima edizione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Trascrizione del volgarizzamento inedito dell'epistola In rebus eclipsium di Mashallah." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Temi, miti e valori del brigantaggio nella cultura popolare." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sviluppo e diffusione della profumeria: aspetti linguistici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sulla rappresentazione del diavolo in letteratura." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sulla lingua di Carolina Invernizio: analisi linguistica di tre romanzi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sondaggi sulla lingua degli studenti del corso di studio di filologia dell'Università Vanvitelli.\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "San Valentino di Terni: da martire a icona pop." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Riti e festività primaverili della Roma antica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Problemi filologici delle \"Invective contra medicum quendam\"." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Politica linguistica del fascismo: sondaggi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Percorsi del dantismo ottocentesco: i commenti alla \"Divina Commedia\"." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Per un catalogo dell'iconografia biblica nei codici trecenteschi della Divina Commedia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Oriana Fallaci tra giornalismo e saggistica: sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Oltre Gomorra. La criminalità del territorio casertano tra fiction e non fiction." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Notai a Casal di Principe." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Momenti e aspetti linguistici e comunicativi della moda dagli inizi del Novecento al global fashion." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’inedito volgarizzamento fiorentino dell’astrolabio rotondo, saggio di trascrizione e commento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lo stile semplice nella poesia del secondo Novecento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lo \"stile semplice\" nella poesia della prima metà del Novecento. Sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Linguaggi giovanili nella narrativa di Enrico Brizzi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le inedite chiose astronomiche del manoscritto Palatino 641: trascrizione, analisi e saggio di commento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le inedite chiose al Purgatorio nel ms. Laurenziano Pluteo 40.7: trascrizione e commento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le decime in Terra di Lavoro nel Basso Medioevo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le chiose all’Inferno del ms. Laurenziano Plut. 40.7: saggio di edizione e commento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le Res Gestae Divi Augusti: testo, contesto e propaganda." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La strage di Fiumicino del 17 dicembre 1973. Tra stampa e memorie: la ricerca di una verità." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La sorella \"minore\" di Antigone. Ismene tra fonti antiche e riscritture contemporanee." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La schiavitù delle beffe." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La riscoperta umanistica della Retorica di Aristotele." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La rappresentazione dell'aborto nella narrativa italiana del Novecento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La rappresentazione degli anni di piombo nel romanzo italiano." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La poesia visiva degli anni Sessanta e Settanta. Le ricerche intermediali di Michele Perfetti ed Eugenio Miccini." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La poesia latina di John of Howden." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La figura di Chiara d’Assisi dai codici al web." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La dinastia dei Durazzo nell'Italia meridionale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La democrazia ateniese tra oralità e scrittura. Un'analisi a partire dall'Athenaion Politeia di Aristotele." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La comunicazione pubblicitaria come discorso persuasivo: sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Russia di Vladimir Putin." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'italiano regionale e i suoi sviluppi nel corso del Novecento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'inedito volgarizzamento fiorentino dell'astrolabio rotondo. Parte II, saggio di trascrizione e commento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'inedito volgarizzamento della Theorica Planetarum tràdito dal ms. BLF, Redi 19. Saggio di trascrizione e commento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'inedito volgarizzamento del De nativitatibus nel codice Palatino 641: introduzione e saggio di trascrizione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'indipendenza dell'Ucraina e il conflitto con la Russia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'inchiesta parlamentare del 1991 sulla condizione giovanile. Risvolti sociali e culturali." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'evoluzione del movimento studentesco nel '68 e i suoi riflessi nella cultura popolare giovanile." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'associazionismo religioso-laicale nell'Età moderna: vita religiosa e Confraternite a Capua" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Ucraina prima e dopo l'URSS e i rapporti diplomatici con l'Italia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'<> nel quadro della politica estera fascista (1941-1943)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il «teatro politico»: uno studio su Morte accidentale di un anarchico di Dario Fo e Franca Rame." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il passaggio dalla << Prima>> alla << Seconda>> Repubblica italiana: riflessi e rifunzionalizzazione del discorso pubblico nell'immaginario culturale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il camuffamento del sacro nell'universo manga." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il XII libro del De rebus coelestibus di Giovanni Pontano nel ms. Vat. lat. 2839: trascrizione, traduzione e saggio di commento." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Sessantotto nel mondo giovanile: il caso di Porci con le ali. Sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Catasto Onciario di Marcianise del 1754." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I rapporti tra il Regno delle due Sicilie e la Russia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I rapporti politico-diplomatici tra Italia e Polonia dopo la Prima Guerra Mondiale (1918-1922)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese tra letteratura e saggistica: sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Grazia Deledda tra narrativa e saggistica: sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giuliano, Elogio dell'Imperatrice Eusebia (Or.II)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giacomo Puccini e il melodramma: sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Divinità romane dell'ordine e del disordine." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dalla lingua alla comunicazione pubblicitaria: la figura dell'influencer tra marketing e persuasione occulta." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Crisi della lirica tradizionale di primo Novecento. Sondaggi linguistici su Pascoli, Crepuscolari e Montale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Commedia di D.A. illustrata da Ugo foscolo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Come uno specchio oscuro della realtà: la similitudine in Elsa Morante." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Bauman e la teoria politica della società." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Analisi linguistica di Conversazione in Sicilia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AERODINAMICA A BASSO REYNOLDS PER VOLI ESPLORATIVI MARZIANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN TOOL INGEGNERISTICO PER LA STIMA DEI CARICHI AERO-TERMICI PER VELIVOLI IPERSONICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO NUMERICO DEL FENOMENO DEL BIRD STRIKE IN STRUTTURE AEROSPAZIALI COSTRUITE IN CARBON PA CON TECNICHE ADDITIVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SPERIMENTAZIONE DI NUOVE TECNICHE DI DESIGN DI STRUTTURE AEROSPAZIALI BASATE SULL'UTILIZZO DI LAMINATI DOUBLE DOUBLE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE PARAMETRICA SULL' INSTABILITA' DI DIVERGENZE E DI FLUTTER PER ALI IN COMPOSITO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL COMPORTAMENTO A FATICA DI PALETTE DI TURBINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DELL'INTERAZIONE TRA GOCCIA D'ACQUA E ONDA D'URTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI IN REGIME DINAMICO DI UN EDIFICIO CON VALUTAZIONE DEI SISTEMI SMART BUILDNG AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SULLA FLESSIONE ELASTOPLASTICA DI TUBI CILINDRICI : CONFRONTO TRA RISULTATI SPERIMENTALI E ANALISI NUMERICHE NON LINEARI PER GEOMETRIA E LEGAME COSTITUTIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STATO DELL'ARTE SULL'UTILIZZO DI TECNICHE DI MACHINE LEARNING NELL'AMBITO DELLE RETI ACQUEDOTTISTICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SOSTENIBILITA' ENERGETICA ED ECONOMIA CIRCOLARE. COMUNITA' ENERGETICHE E CITTA' MODERNA: PRIME RIFLESSIONI DAL CASO STUDIO DI AVERSA (CE)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SISTEMI DISSIPATIVI INNOVATIVI PER LA PROTEZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE CIVILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RITORNO ALLA NORMALITA' O NUOVA NORMALITA'? GLI IMPATTI DEL COVID-19 SUL VALORE PERCEPITO DELLA BELLEZZA DELLE STAZIONI FERROVIARIE NELLE SCELTE DI MOBILITA' URBANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE DEL CUBOIDE DEL PARCO GIOVANNI PAOLO II IN POMIGLIANO D'ARCO (NA)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE DEL CUBOIDE DEL PARCO GIOVANNI PAOLO II IN POMIGLIANO D'ARCO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROMOZIONE DELLA E-MOBILITY NELLE CITTA': DISPONIBILITA' A PAGARE PER UN SERVIZIO DI BUS ELETTRICO ALIMENTATO CON ENERGIA 100% DA FONTI RINNOVABILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE ED OTTIMIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI RACCOLTA E DI RIUTILIZZO DI ACQUE PIOVANE IN AMBITO RESIDENZILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE E PROGETTAZIONE AD INSTABILITA' CONTROLLATA DI DISSIPATORI METALLICI PER L'ADEGUAMENTO SISMICO DELLE COSTRUZIONI ESISTENTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE COSTITUTIVA ULTRAELASTICA DI UNA TESSITURA MURARIA CON APPROCCIO MICROMECCANICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE COSTITUTIVA ULTRAELASTICA DI UN MATERIALE SPONGIOSO CON APPROCCIO MICROMECCANICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE CFD DEL FUNZIONAMENTO IDRAULICO DI UNA SPIRALE DI IMBOCCO DI UN POZZO A VORTICE IN CORRENTE VELOCE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA MOBILITY AS A SERVICE (MAAS) COME NUOVO PARADIGMA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE : EVIDENZE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO MAAS4NAPLES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU UN CAMINO SOLARE CON ACCUMULO TERMICO LATENTE BASATO SU PCM IN SCHIUMA METALLICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IDENTIFICARE E DIMENSIONARE LE CER IN CITTA': UNO STRUMENTO SPAZIALE BASATA SULLA STIMA DEL POTENZIALE SOLARE FOTOVOLTAICO URBANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROVENTI DISSIPATIVI E RICENTRANTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA RESILIENZA SISMICA DEGLI EDIFICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BILANCIO IDROLOGICO IN UN BACINO MONTANO DELLA CAMPANIA CON IL MODELLO BUDYKO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "AZIONI STATICHE EQUIVALENTI NELLA DIREZIONE DEL VENTO SECONDO L'EN 1991-1-4:2005 (EUROCODICE 1)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DI UN MODELLO RANDOM FOREST PER LA PREVISIONE DELLA DOMANDA IDRICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI LIMITE E REQUISITI DI DUTTILITA' NELLO STUDIO DI STRUTTURE INTELAIATE IN CAMPO NON LINEARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI IN REGIME DINAMICO E SUCCESSIVA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL' ISTITUTO SCOLASTICO KAROL WOJTYLA AD AVERSA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI ED INTERPRETAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE SU PALI ESEGUITA DURANTE IL TC212-BEST FOR PILES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL MECCANISMO DI ROTTURA IN UN RILEVATO AUTOSTRADALE FONDATO SU UN VERSANTE MARNOSO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEGLI EFFETTI DEL COVID-19 SULLA QUALITA' PERCEPITA DEL VIAGGIO: UNA INDAGINE DI MOBILITA' PRESSO GLI UTENTI DELLA METROPOLITANA DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ADEGUAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI MEDIANTE UN SISTEMA RICENTRANTE BASATO SULL'IMPIEGO DELE LEGHE A MEMORIA DI FORMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA E SPERIMENTALE DI UN WATER FLOW ENERGY HARVESTER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MISURA DEL CAMPO VICINO SENZA FASE SU ARRAY CONFORMI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DI UN INVERTER GAN BASED" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SPETTROSCOPIA DI IMPEDENZA ELETTROCHIMICA MULTITONALE PER LA CARATTERIZZAZIONE RAPIDA DEI PARAMETRI INTERNI DI BATTERIE A IONI DI LITIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SPETTROSCOPIA DI IMPEDENZA ELETTROCHIMICA MONOTONALE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI PARAMETRI INTERNI DI BATTERIE A IONI DI LITIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN SENSORE CHIMICO DISTRIBUITO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LE MICROONDE COME POSSIBILE STRUMENTO PER LA DIAGNOSI DELLA MALATTIA DELL'ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE SINGOLARITA' DEL CAMPO DIFFUSO NELLA CARATTERIZZAZIONE DI TARGET METALLICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FENOMENI DI ELETTROPORAZIONE IN AGGREGATI CELLULARI: ANALISI NUMERICA DELLA DISTRIBUZIONE DEL CAMPO ELETTRICO IN PRESENZA DI NANO STRUTTURE DI OSSIDO DI FERRO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DETECTION DEGLI ELEMENTI NON FUNZIONANTI IN ARRAY LINEARI A PARTIRE DA DATI IN SOLO MODULO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA GESTIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ECONOMIA CIRCOLARE : ANALISI DI UN MODELLO SOSTENIBILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CRITICA DI TECNICHE DI MACHINE E DEEP LEARNING PER L'INTERPRETAZIONE DELLE RISONANZE MAGNETICHE: UN FOCUS SULLA DIAGNOSI PRECOCE DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN APPROCCIO COLLABORATIVO PER IL TASK SCHEDULING NEI SISTEMI MULTI AGENTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE SEMANTICHE APPLICATE ALLA BLOCKCHAIN PER L' IMPLEMENTAZIONE DI UN MERCATO DI SERVIZI DI CLOUD COMPUTING: UN NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE E ALL' ALLOCAZIONE DECENTRALIZZATA DELLE RISORSE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE E TECNOLOGIE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LO STORYTELLING INTERATTIVO IN APPLICAZIONI MULTI AGENTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI DATA ANALISI PER L'INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI E DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO NELLA PROGRAMMAZIONE C" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI ANALISI DEI DATI PER IL SUPPORTO ALL'INTERAZIONE UOMO-MACCHINA ATTRAVERSO INTERFACCE NEURALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SUPPORTO ALLO STORYTELLING AUTOMATIZZATO MEDIANTE TECNICHE DI MACHINE LEARNING E NATURAL LANGUAGE PROCESSING MIRATE AL RICONOSCIMENTO DI ELEMENTI NARRATIVI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI CONSENSUS IN SMART GRID ELETTRICHE : IL PROBLEMA DEL CALCOLO NUMERICO DI DERIVATE NELL'APPROCCIO SLIDING MODE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SISTEMI INTELLIGENTI PER LA FRUIZIONE ASSISTITA DI ARCHIVI DIGITALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UNA PIATTAFORMA PER IL VULNERABILITY ASSESSMENT DI INFRASTRUTTURE 5G" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E SVILUPPO DI UN SISTEMA PER LA CREAZIONE E L'ETICHETTATURA DI DATASET PER L'ANALSI DI ATTACCHI DI RETE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "POST PROCESSING OF RADAR DATA FOR COLLISION AVOIDANCE OF ROBOTS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PERCEZIONE VISIVA BASATA SU METODI DI DEEP LEARNING PER LA PRESA ROBOTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO E TRACCIAMENTO DELLE INTERAZIONI UTENTE CON CONTENUTI WEB ATTRAVERSO L'INTERNATIONAL IMAGE INTEROPERABILITY FRAMEWORK" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLISTICA DI CONVERTITORI ELETTRICI DI AMBITO AERONAUTICO PER FUTURE APPLICAZIONI SU VELIVOLI IBRIDO-ELETTRICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DISTRIBUZIONE DI APPLICAZIONI DISTRIBUITE SU CLOUD EDGE CONTINUUM: UN CASO DI STUDIO PER REALTA' AUMENTATA COLLABORATIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DEEP REINFORCEMENT LEARNING E TRADING : UN APPROCCIO INNOVATIVO AL MERCATO DELLE CRIPTOVALUTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO OTTIMO CON METODI MODEL PREDICTIVE CONTROL (MPC) PER LOGICHE INNOVATIVE DI ELECTRICAL ENERGY MANAGEMENT A BORDO VELIVOLO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BIOMECHANICAL AUTHENTICATION FOR META QUEST THROUGH MACHINE LEARNING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DI TECNICHE DI MACHINE E DEEP LEARNING PER LA DETECTION E LA GENERAZIONE DI ATTACCHI INFORMATICI IN AMBIENTE SIMULATO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DI TECNICHE DI MACHINE E DEEP LEARNING PER L'ANALISI E IL RILEVAMENTO DI ATTACCHI INFORMATICI SU INFRASTRUTTURE DI RETE SIMULATE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICATION OF MACHINE LEARNING-BASED PATTERN RECOGNITION IN IoT DEVICE NETWORK TRAFFIC " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DI RISONANZE MAGNETICHE ATTRAVERSO ALGORITMI DI DEEP LEARNING : APPLICAZIONE AL RICONOSCIMENTO PRECOCE DI MALATTIE CEREBRALI DEGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DELLA ROTTURA DI GOCCE D'ACQUA IN FLUSSI D'ARIA AD ELEVATE VELOCITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN MODELLO DI SUPPORTO A DECISIONE PER LA VALUTAZIONE DI STRATEGIE PRODUTTIVE CIRCOLARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E PROTOTIPAZIONE VIRTUALE DI UN APPARECCHIATURA MEDICALE A USO RIABILITATIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PREVISIONE DEL CARICO NETTO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE IN PRESENZA DI GENERAZIONE DISTRIBUITA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE NUMERICA DI UN GIUNTO INCOLLATO LEGNO-VETRO A SOVRAPPOSIZIONE DOPPIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE DI UN IMPIANTO DI VENTILAZIONE DI GALLERIA FERROVIARIA INTERRATA: GESTIONE DEI FUMI GENERATI DA UN INCENDIO A BORDO TRENO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SUI MECCANISMI DI PROPAGAZIONE DI ONDE ULTRASONICHE GUIDATE IN UNA PIASTRA DI ALLUMINIO INTAGLIATA SOTTOPOSTA A CARICHI DI TRAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE PER VIA NUMERICA DI SOLUZIONI PROGETTUALI MODULARI PER IL CONTENIMENTO DI PACCHI BATTERIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICO-SPERIMENTALLE PER LA CARATTERIZZAZIONE DELLE PROPRIETA' MECCANICHE DI STRUTTURE LATTICE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE IN REGIME DINAMICO DI UN IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE PER UN EDIFICIO RESIDENZIALE CON UNA POMPA DI CALORE E MODULI PV/T" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FATTIBILITA' TECNICA DEL PROCESSO DI ASSEMBLAGGIO DI UN CAMBIO DI UNA MACCHINA AGRICOLA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CHARACTERISATION OF LASER TEXTURING PROCESS AS PRE-TREATMENT FOR TBC DEPOSITION" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DI UN PROCESSO DI TAGLIO LASER DI WAFER IN SILICIO MONOCRISTALLINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DI UN PROCESSO DI MICRO-FORATURA LASER DI COMPONENTI IN SUPER LEGA OTTENUTI MEDIANTE TECNICA ADDITIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CALCOLO EMISSIONI SU AUTOBUS EURO 5 ALIMENTATO CON NORMALE COMBUSTIBILE DIESEL B7 E SUCCESSIVAMENTE CON OLI VEGETALI (HVO)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI TERMICA DELLA CATENA CONDUTTIVA DI UN INTERRUTTORE AUTOMATICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CRESCITA DI BIOMASSA METANOTROFICA IN UN REATTORE A BOLLE : MODELLAZIONE FLUIDODINAMICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UPGRADING DI BIOGAS CON L'UTILIZZO DI ACQUA DI MARE: EFFETTI DELLA VARIAZIONE DEI PARAMETRI DI PROCESSO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LE POLITICHE DI AVOID, SHIFT E IMPROVE (ASI) PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL SETTORE DEI TRASPORTI: EVIDENZE EMPIRICHE ED APPLICAZIONE AL CONTESTO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ABSORBING SETS IN CODICI LDPC E GEOMETRIE FINITE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UN'ESPERIENZA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: UN CONFRONTO TRA IL LINGUAGGIO MATEMATICO E IL LINGUAGGIO QUOTIDIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UN'APPLICAZIONE DELLE ELICHE PER LO STUDIO DELLE PROTEINE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UN APPROCCIO ALL'INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO DELLA SIMMETRIA ASSIALE CON TECNOLOGIE DIGITALI: UN'ESPERIENZA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TRASFORMAZIONI INTEGRALI DEBOLMENTE SINGOLARI E SINGOLARI NEL SENSO DI CELDERO'N-ZYGMUND" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SUL PROBLEMA AI VALORI INIZIALI E AL CONTORNO IN DOMINI ESTERNI PER LE EQUAZIONI DI NAVIE'R-STOKES: ESISTENZA DI SOLUZIONI DEBOLI CON DATO INIZIALE IN L3-WEAK SPAZIO DI LORENTZ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STUDIO DELLE SUPERFICI CANALE CON I QUATERNIONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STATISTICA E APPRENDIMENTO ATTIVO: PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DI ATTIVITA' DIDATTICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "Q-ANALOGHI DEI CODICI LINEARI DI HAMMING IN PG (N-1,Q)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "PRONORMALITA' IN TEORIA DEI GRUPPI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "NETWORK CODING E CODICI DELLA GRASSMANNIANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "METODI DI APPROSSIMAZIONE, ALGORITMI E APPLICAZIONI PER L'ANALISI DEI DATI FUNZIONALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MATES DI CURVE NELLO SPAZIO EUCLIDEO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA NOTAZIONE ALICE & BOB NELLA SICUREZZA DELLE COMUNICAZIONI. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LA MODELLAZIONE MATEMATICA COME PONTE TRA MATEMATICA E REALTA': UN'ESPERIENZA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "L'ALGEBRA DEI POLINOMI SKEW E STRUTTURE ALGEBRICHE ASSOCIATE: SEMICORPI E CODICI NELLA METRICA DEL RANGO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "INTRODUZIONE AL CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ALLA TEORIA DELLA REGOLARITA' DEI MINIMI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL TEOREMA H DI BOLTZMANN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROGETTO \"COMPRENDERE IL TESTO MATEMATICO\": UN'ESPERIENZA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL LAPLACIANO FRAZIONARIO: DEFINIZIONI EQUIVALENTI E PROPRIETA'." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL CONCETTO DI ERRORE NELLA DIDATTICA DELLA MATEMATICA: UN APPROCCIO BASATO SULLA CONOSCENZA INTERPRETATIVA DEGLI INSEGNANTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "GRAFI BIPARTITI BIREGOLARI E SISTEMI DI STEINER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "DAI PONTI DI KONIGSBERG VERSO LA TEORIA DEI GRAFI: UN'ESPERIENZA DIDATTICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CODICI DI REED-SOLOMON: ALGORITMI DI DECODIFICA E RELATIVA IMPLEMENTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ATTEGGIAMENTO DI PROCRASTINAZIONE NELLE SCELTE INTERTEMPORALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ASPETTI GEOMETRICI DI ALCUNI CODICI LINEARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "APPROCCI IBRIDI ALLA MANUTENZIONE PREDITTIVA IN AMBITO AEROSPAZIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ALCUNI ASPETTI DELLA TEORIA DEGLI AUTOMORFISMI CENTRALI DI UN GRUPPO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOTECHNOLOGICAL PROCESSES TO PRODUCE VIABLE BIOMASS AND MOLECULE OF INTEREST FROM LACTOCOCCUS LACTIS 17." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VASCULOGENIC MIMICRY FORMATION IN U87-MG CELL LINE AND ITS INHIBITION BY RUTA GRAVEOLENS WATER EXTRACT (RGWE)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "THE DOWNREGULATION OF THE MICRORNAS MIR-181A/B AS A GENE INDEPENDENT THERAPY FOR LEBER HEREDITARY OPTIC NEUROPARTY (LHON)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRECLINICAL SAFETY EVALUATION OF MICRORNA MODULATION IN INHERITED RETINAL DISEASES: THE VALUE OF 3D RETINAL ORGANOIDS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MUCR FROM S. MELILOTI: NEW INSIGHTS INTO ITS DNA TARGETS AND ITS ABILITY TO OLIGOMERIZE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFECT OF DIETARY REINTRODUCTION OF N-3 POLYUNSATURATED FATTY ACIDS ON THE DEPRESSIVE PHENOTYPE INDUCED BY THEIR NUTRITIONAL DEFICIENCY: A PRECLINICAL STUDY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DESIGN, SYNTHESIS, AND CHARACTERIZATION OF A MUTUAL PRODRUG FOR CYSTIC FIBROSIS SYMPTOMATOLOGY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIPHASIC HORMETIC-LIKE EFFECT OF LEBECETIN, A C-TYPE LECTIN OF SNAKE VENOM, ON FORMALIN INDUCED INFIAMMATION IN MICE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PHYSICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "EXTRACTION AND MASS-SPECTROMETRY ANALYSIS OF TRACE GASSES PRESERVED IN LATE PLEISTOCENE EGRIP ICE CORES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PHYSICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STUDY OF THE ASYMMETRY OF THE PROFILE OF NEURONAL AVALANCHES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PHYSICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SOLUTION OF THE NUCLEAR EIGENVALUE PROBLEM WITH THE D-WAVE QUANTUM ANNEALER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "APPRENDIMENTO VISUOSPAZIALE IN DIFFERENTI STATI COMPORTAMENTALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "WORKAHOLISM: STUDIO DEL RUOLO DI MEDIAZIONE TRA OVERWOK CLIMATE E TECHNOSTRESS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VIDEOGIOCHI E QUALITA' DEL SONNO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VERSO NUOVI ORIZZONTI PROFESSIONALI: UNO STUDIO EMPIRICO SULL'INFLUENZA DEI PROCESSI PROTEIFORMI SUL SUCCESSO OGGETTIVO DI CARRIERA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRAETTORIE PROFESSIONALI NELL'ERA DELLA FLESSIBILITA': UNO STUDIO SULL'IMPATTO DEI PROCESSI PROTEIFORMI SUGLI ESITI SOGGETTIVI DI CARRIERA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRA PANDEMIA E MUSICA. UN'ANALISI DEL LAVORO DI ALCUNI MUSICISTI DURANTE IL PERIODO DEL SARS-COVID-19" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRA COMPETENZE DI CARRIERA E SUCCESSO DI CARRIERA: UNO STUDIO EMPIRICO LONGITUDINALE SULLA MEDIAZIONE DEL CAREER CRAFTING E DELL'INAZIONE DI CARRIERA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STUDENTI UNIVERSITARI A RISCHIO: IL PROBLEMA DEL DISAGIO PSICOLOGICO; L'IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 E LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DEL BENESSERE PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STRESS LAVORO-CORRELATO: STUDIO TRASVERSALE TRA ALCUNI FATTORI DI RISCHIO PSICOSOCIALE E I COMPORTAMENTI DA STRESS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SONNELLINI INTENZIONALI E SONNELLINI NON INTENZIONALI: UNO STUDIO ESPLORATIVO NELLA POPOLAZIONE GENERALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "QUALITA' OGGETTIVA E SOGGETTIVA DEL SONNO DURANTE LA TERZA ONDA DELLA PANDEMIA COVID: UNO STUDIO ACTIGRAFICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROFESSIONI AL FEMMINILE: LINGUAGGIO INCLUSIVO E STEREOTIPI DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROCESSI PSICOLOGICI DELL'ATTIVITA' FISICA: L'INTEGRAZIONE TRA ASPETTI EMOTIVI E MOTIVAZIONALI PER IL BENESSERE PSICOFISICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E SCOPI: COME LE DIFFERENZE INDIVIDUALI INFLUENZANO LA DEFINIZIONE DEGLI SCOPI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PENSARSI GENITORI NELL'ERA DELL'EMERGENZA CLIMATICA: UNO STUDIO SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA PROSPETTIVA ALLA GENITORIALITA' NEI GIOVANI ADULTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PAURA, ANSIA E FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELL'IPOGLICEMIA: UNO STUDIO SU GENITORI DI BAMBINI E ADOLESCENTI CON DIABETE TIPO 1" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PATTERN DI RISCHIO PER L'INTIMATE PARTNER VIOLENCE: UNO STUDIO CROSS-SECTIONAL INVESTIGATIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OTDV, SEXTING E REVENGE PORN: UN'INDAGINE ONLINE TRA ADOLESCENTI E GIOVANI ADULTI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OSTRACISMO: UNO STUDIO CON IL PARADIGMA CYBERBALL SUI PROCESSI COGNITIVI ED EMOTIVI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ORGANIZZAZIONI CRIMINALI E MASCOLINITA': ASSOCIAZIONI A LIVELLO IMPLICITO ED ESPLICITO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE LO SCHERMO: UNO STUDIO CORRELAZIONALE SUL RUOLO DELL'EMPATIA E DISIMPEGNO MORALE SU CYBERBULLISMO E CYBERVITTIMIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE LE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE DELL'IPV: UNO STUDIO ESPLORATIVO SULL'ASSOCIAZIONE TRA VITTIMIZZAZIONE E PRESENZA DI DIAGNOSI MEDICHE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE I BANCHI DI SCUOLA: UN'ANALISI SUI PROCESSI EMOTIVO-MOTIVAZIONALI CHE VIVONO GLI STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OCCUPABILITA' E SUCCESSO DI CARRIERA. UNO STUDIO EMPIRICO SULLA MEDIAZIONE DELLA PERFORMANCE LAVORATIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OCCUPABILITA' E BENESSERE PSICOLOGICO NEI LUOGHI DI LAVORO. UNO STUDIO EMPIRICO SULLA MEDIAZIONE DEL SUCCESSO DI CARRIERA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MOTIVAZIONE E RISULTATO SCOLASTICO IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO PSICOLOGO DELLE CURE PRIMARIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LINGUAGGIO INCLUSIVO DI GENERE: GLI EFFETTI SUGLI ATTEGGIAMENTI ESPLICITI ED IMPLICITI DEGLI INDIVIDUI CIF-GENDER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LGBTQIA+: UN'INDAGINE ESPLORATIVA SULLA VITTIMIZZAZIONE DELLE MINORANZE SESSUALI E DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LEGAME TRA DISTRESS E SUCCESSO ACCADEMICO: UNA REVISIONE NARRATIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SODDISFAZIONE DEI BISOGNI PSICOLOGICI DI BASE DEL GENITORE IN RELAZIONE ALLE DIMENSIONI DELLA GENITORIALITA' STRUTTURA E CAOS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA IL MONITORING GENITORIALE E IL COMPORTAMENTO ANTISOCIALE: UNO STUDIO LONGITUDINALE SU UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA QUALITA' DI VITA NELLE CARCERI: UN'INDAGINE ESPLORATIVA SUL CLIMA E IL BENESSERE PENITENZIARIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DI CYBERBULLISMO: UN'ANALISI DEI PRINCIPALI DISPOSITIVI LEGISLATIVI E PROGRAMMI DI INTERVENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA GENITORIALITA' - L'ASSOCIAZIONE TRA LE PRATICHE GENITORIALI ED I PROCESSI IDENTITARI NEGLI STUDENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEPRESSIONE E LA MOTIVAZIONE DEI GENITORI E L'ASSOCIAZIONE CON LE PRATICHE DI PARENTING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ISTRUZIONE ALLA BASE DELLA SOSTENIBILITA': LA RELAZIONE TRA CONOSCENZE AMBIENTALI, COMPORTAMENTI PRO-SOCIALI E COMPORTAMENTI PRO-AMBIENTALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DEI VIDEOGIOCHI SUL BENESSERE PSICOLOGICO, IL FUNZIONAMENTO COGNITIVO E LA QUALITA' DEL SONNO NEGLI ADULTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ASSOCIAZIONE TRA LE COMPETENZE DI CARRIERA E L'OCCUPABILITA' PERCEPITA: UNO STUDIO LONGITUDINALE SULLA MEDIAZIONE DEL CAREER CRAFTING E DELL'INAZIONE DI CARRIERA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ASSOCIAZIONE TRA L'ESPERIENZA DI TRAUMA INFANTILE PERCEPITO, I BISOGNI PSICOLOGICI DI BASE, IL BENESSERE E LA PROPENSIONE ALLA RICERCA D'AIUTO PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "JOHN DEWEY: IL PRAGMATISMO STRUMENTALISTICO E L'ATTIVISMO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTIMATE PARTNER VIOLENCE: UNO STUDIO ESPLORATIVO SULLA SALUTE FISICA E SUL SUPPORTO SOCIALE PERCEPITO DALLE VITTIME" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DI MEDIAZIONE DELLE EMOZIONI NEGATIVE TRA WORKAHOLISM E TECNOSTRESS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLO \"SHIFT SEXISM\" SULLE CREDENZE DI DISCRIMINAZIONE DI GENERE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'AUTOEFFICACIA SCOLASTICA NEL MITIGARE GLI EFFETTI NEGATIVI DEL COVID-19 SUGLI ADOLESCENTI: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COLLOQUIO PSICOLOGICO-CLINICO: LINEE GUIDA E MODELLI A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FEMMINICIDIO IN ITALIA: UNA RICERCA D'ARCHIVIO SUI CASI DI UCCISIONI DI DONNE DAL 2020 AL 2023" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FATTORI DI RISCHIO CONNESSI AL CYBERBULLISMO E ALLA CYBERVITTIMIZZAZIONE: UN'ANALISI CIRCA LE POSSIBILI DIFFERENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ELITE POLITICHE E PARTECIPAZIONE POLITICA. TEORIE E CONTESTI NEL PANORAMA CONTEMPORANEO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO E RELAZIONI FAMILIARI: L'INFLUENZA DELLE INTERAZIONI GENITORI-FIGLIO SULLA QUALITA' DI VITA FAMILIARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISORDINI ALIMENTARI IN ADOLESCNETI CON DIABETE DI TIPO 1: UNO STUDIO FOLLOW-UP " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISAGIO PSICOLOGICO, SOLITUDINE E MOTIVAZIONE ACCADEMICA: UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONNESSIONE TRA BULLISMO, CYBERBULLISMO E TEEN DATING VIOLENCE: UN'INDAGINE ESPLORATIVA SUI FATTORI PREDISPONENTI E PRECIPITANTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BULLISMO, CYBERBULLISMO, VITTIMIZZAZIONE E DISIMPEGNO MORALE E CIVILE TRA STUDENTI UNIVERSITARI: UN'INDAGINE ESPLORATIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTOEFFICACIA E PROFITTO SCOLASTICO IN ADOLESCENZA: UNO STUDIO LONGITUDINALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ATTRIBUZIONE DI COLPA ALLE CYBER VITTIME DA PARTE DEGLI INSEGNANTI: UNO STUDIO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTIMATE PARTNER VIOLENCE E TUTELE LEGISLATIVE: UN FOCUS SULLA VIOLENZA INVISIBILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERDITA DI UN GENITORE: LA SELF-COMPASSION COME FATTORE DI PROTEZIONE NELLA SINTOMATOLOGIA POST-TRAUMATICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "\"GELATIAMO\": CREATIVITA', INCLUSIONE E PSICOEDUCAZIONE NEL CONTESTO SCOLASTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE ED EFFICACIA DI UN INTERVENTO COMPORTAMENTALE BASATO SULL'APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL PARENTING: LA RISPOSTA AI VOLTI INFANTILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO ESPLORATIVO SU FATTORI DI RISCHIO NEI MINORI DEVIANTI: IL RUOLO DEI MECCANISMI DI DISIMPEGNO MORALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TESTIMONI E VITTIME SILENZIOSE: L'IMPATTO E GLI EFFETTI DELLA VIOLENZA ASSISTITA SULLO SVILUPPO DELLE ABILITA' COGNITIVE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STILE DI VITA E COMPORTAMENTI ALIMENTARI: IN CHE MODO HA INFLUITO IN LOCKDOWN?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RISPOSTE GIURIDICHE E INTERVENTI PER MINORI AUTORI DI REATO: UNO SGUARDO INCROCIATO TRA ITALIA E SPAGNA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RELAZIONE TRA PERFEZIONISMO, PRESSIONE SULL'APPARENZA E PROBLEMATICHE ALIMENTARI: STUDIO DI RICERCA SU UN CAMPIONE DI SPORTIVI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RELAZIONE CON IL CORPO, RISCHIO DI DISTURBI ALIMENTARI E CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE: UNO STUDIO COMPARATIVO TRA DANZATORI E PAZIENTI CON DISTURBO ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PSICOSI INFANTILI: ALCUNE TEORIE PSICOANALITICHE DAL 900 AD OGGI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PHILOSOPHY FOR CHILDREN. TRA DIALOGO E FORMAZIONE FILOSOFICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE L'AMORE ROMANTICO: UNA RIFLESSIONE SULLA GELOSIA, TRADIMENTO E RELAZIONI PERVERSE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OBESITA' INFANTILE: IL \"PESO\" DEI FATTORI PSICOLOGICI DI RISCHIO E COMORBILITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MUSICOTERAPIA: FUNZIONI COGNITIVE E DISTURBI PSICHIATRICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MODIFICAZIONE CORPOREA E GESTO AUTOLESIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE SFIDE DEL TERZO MILLENNIO TRA MONDO REALE E MONDO DIGITALE. L'ESPLORAZIONE DI ALCUNI FENOMENI IN AMBITO PSICOLOGICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE PAROLE CELATE DALL'EMOZIONE: PROSPETTIVE DI INTERVENTO MULTISITUAZIONALE PER IL MUTISMO SELETTIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE IMPLICAZIONI DELLA DEPRESSIONE PERINATALE: COME LA DEPRESSIONE MATERNA INFLUISCE SULLA RELAZIONE, SULLO SVILUPPO E SULLO STILE DI ATTACCAMENTO DEL BAMBINO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VALIDAZIONE DELLA VERSIONE ITALIANA DELL'INTIMATE ADULT RELATIONSHIP - CONTROL QUESTIONNAIRE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA DELLA MENTE NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTONIA FOCALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SOVRAESPOSIZIONE DEDIATICA E L'IDENTITA' SESSUALE IN ADOLESCENZA. ALCUNE CONSIDERAZIONI PSICODINAMICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA QUALITA' DI VITA E RISERVA COGNITIVA NELLE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA RECENTEMENTE DIAGNOSTICATA: UNO STUDIO ESPLORATIVO E LONGITUDINALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PSICOANALISI AL TEMPO DELLA PANDEMIA SARS-COVID-19: UNA RICOGNIZIONE NELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA GENITORIALITA' TRA TEORIE E MODELLI: ANALISI E DEFINIZIONE DEGLI ANTECEDENTI DEL PROCESSO GENITORIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DISFORIA DI GENERE IN ETA' EVOLUTIVA TRA SINTOMO PSICOPATOLOGICO E ATTO CREATIVO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI E IL SUO USO CLINICO: FREUD E LACAN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELL'ATTACCAMENTO NEI DISTURBI DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELLE RELAZIONI SIGNIFICATIVE NEGLI ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DEI TRATTI DI PERSONALITA' SULLA LEADERSHIP NELL'AMBITO SANITARIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EFFETTO DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI DURANTE L'ARCO DELLA VITA SULL'ADATTAMENTO PSICOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ASSOCIAZIONE TRA ESPERIENZE TRAUMATICHE NELL'INFANZIA E DISSOCIAZIONE: IL RUOLO DEI BISOGNI PSICOLOGICI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INTIMATE PARTNER VIOLENCE E SALUTE DELLE DONNE VITTIME: CONSEGUENZE FISICHE, PSICOLOGICHE, SESSUALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INFEZIONE DA COVID-19: ASPETTI NEUROPSICOLOGICI E COMPORTAMENTALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "INCLUSIONE SCOLASTICA E PERCEZIONE RELAZIONALE IN BAMBINI ADHD" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SETTING DA REMOTO NELL'EMERGENZA PANDEMICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SENTIRE NELLO SPETTRO: IL RUOLO DELLA DISREGOLAZIONE EMOTIVA NEGLI AUTISMI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA CURIOSITA' SANA E PATOLOGICA NEL PROCESSO EVOLUTIVO. UNA PROSPETTIVA INTEGRATA TRA PSICODINAMICA E NEUROSCIENZE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ATTACCAMENTO E DELL'ACCETTAZIONE-RIFIUTO INTERPERSONALE DELL'INFANZIA NEL COSTRUIRSI DEI LEGAMI SENTIMENTALI IN ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIUOCO DEL CALCIO COME PROMOTORE DELLE COMPETENZE RELAZIONALI IN BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO (DSA) E LE RIPERCUSSIONI SULL'AUTOEFFICACIA E L'AUTOSTIMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO EVITANTE DI PERSONALITA' (AvPD): VALUTAZIONE E TRATTAMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DIBATTITO SCIENTIFICO SU UNA DIAGNOSI CONTROVERSA: LA SINDROME DI ALIENAZIONE PARENTALE (PAS)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DESIDERIO FEMMINILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CANE COSTELLAZIONE CELESTE E IL CANE ANIMALE CHE ABBAIA: RIFLESSIONI (ANCHE PSICODINAMICHE) SULL'IDENTITA', LA SESSUALITA', IL GENERE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I PREDITTORI ASSOCIATI AD UNA MIGLIORE QUALITA' DI VITA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A NEFRECTOMIA E PROSTATECTOMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ESPERIENZE DISSOCIATIVE IN ADOLESCENZA: ANALISI DEI CORRELATI TRAUMATICI E DEI FATTORI DI RISCHIO IN UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EMERGING ADULTHOOD: UNO STUDIO EMPIRICO NELLA PROSPETTIVA DELL'IPARTHEORY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI PSICOLOGICI, CAMBIAMENTI DI PERSONALITA' E STRATEGIE DI COPING IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A NEFRECTOMIA E PROSTATECTOMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: LA FORZA DEI GENITORI RESILIENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CORPO E RISCHIO DI DISTURBI ALIMENTARI: UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CONSAPEVOLEZZA ENTEROCETTIVA E OBESITA' INFANTILE: ILRUOLO DELLA RELAZIONE MADRE-BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE E SOCIAL NETWORKS: UNO STUDIO EMPIRICO SU UN CAMPIONE DI 349 ADOLESCENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AVATAR IDENTIFICATION SUBSCALE: VERIFICA DELLE PROPRIETA' PSICOMETRICHE DELLA VERSIONE ITALIANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTOLESIONISMO NON SUICIDARIO E ABBUFFATE ALIMENTARI: LA VALUTAZIONE MOMENTANEA ECOLOGICA SU UN CAMPIONE DI PAZIENTI CON DIAGNOSI DI DISTURBO ALIMENTARE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ASSOCIAZIONE TRA LE RISPOSTE AGLI STIMOLI INFANTILI E PARENTING: POSSIBILI IMPLICAZIONI NEL MALTRATTAMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ASSOCIAZIONE TRA BULLISMO, ACCETTAZIONE-RIFIUTO GENITORIALE ED EMPATIA: UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI ADOLESCENTI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ASPETTI EMOTIVI DELLA GENITORIALITA': AFRONTARE LE SFIDE LEGATE AI FIGLI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "APATIA E DEPRESSIONE NEI PARKINSONISMI ATIPICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE PROPRIETA' PSICOMETRICHE DELL'ADATTAMENTO ITALIANO DELL'IPAR-CQ" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOLESCENZA: TERRA DI MEZZO TRA PASSATO E FUTURO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ATTIVAZIONE DELLA CORTECCIA PREFRONTALE E PROSPETTIVA VISIVA: UNO STUDIO EEG" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "WHEN AN ARMLESS ROBOT TALKS ABOUT SHAKING HANDS: AN ERP STUDY ON HUMAN REACTION TO SOCIAL ARTIFICIAL AGENTS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VERBS OF ACTION TOWARDS AND AWAY FROM THE BODY AND THE FLEXIBILITY OF THE DIRECTON OF USE OF OBJECTS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "THE WAY IN WHICH AVATARS REFLECT THE BEHAVIOUR OF INDIVIDUALS INFLUENCES INTERPERSONAL DISTANCE IN IMMERSIVE VIRTUAL REALITY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "THE RELATIONSHIP BETWEEN MANIPULATION KNOWLEDGE AND DIRECTION OF USE OF OBJECTS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TARATURA DI UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA SIMULAZIONE IN UN COMPITO LOGICO-ASTRATTIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STUDIO COMPORTAMENTALE SULLA RELAZIONE TR ATRATTI AUTISTICI E CAPACITA' DI ASSUMERE IL PUNTO DI VISTA ALTRUI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SONNO REM FASICO E SONNO REM TONICO: ASPETTI SONNO DIPENDENTE E CIRCADIANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SONNO DELTA E SCHIZOFRENIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOCIAL PRESENCE AND AVATAR EVALUATION: THE EFFECT OF AVATAR BEHAVIOUR" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SISTEMI DI RIFERIMENTO E RELAZIONI SPAZIALI: UN TASK DI MEMORIA VISUO-SPAZIALE PER ESPLORARE L'ABILITA' DI SWITCHING NEI GIOVANI ADULTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RICONOSCIMENTO EMOTIVO: INDAGINE SPERIMENTALE TRA CONFORMISMO E SOCIAL MEDIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RICONOSCERE LE EMOZIONI DALLA VOCE: UNO STUDIO PRELIMINARE DI tDCS E fNIRS SUL RUOLO DEL CERVELLETTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "REPRESENTING THE POSITION OF OBJECTS USED TOWARDS AND AWAY FROM THE BODY: EFFECT OF INTERFERENCE AND GRIP TYPE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RAPPRESENTAZIONI SPAZIALI EGOCENTRICHE ED ALLOCENTRICHE DI STIMOLI EMOTIGENI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROSSEMICA E SISTEMI DI RIFERIMENTO: UNO STUDIO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PREVENZIONE DEL DECLINO COGNITIVO LIEVE: UN INTERVENTO INTEGRATO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE RELAZIONI TRA LA CAPACITA' DI ASSUMERE LA PROSPETTIVA ALTRUI E IL PENSIERO NEGATIVO RIPETITIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA TECHNOSTRESS ED ESAURIMENTO EMOTIVO IN UN CAMPIONE DI LAVORATORI ITALIANI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA IL WORKAHOLISM E I DISTURBI DEL SONNO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA CARATTERISTICHE AMBIENTALI, EMOZIONI E MEMORIA VISUO-SPAZIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELLO STILE DI ATTACCAMENTO SUI PROCESSI COGNITIVI: UNO STUDIO SU ATTENZIONE, MEMORIA E INTERPRETAZIONI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELLE EMOZIONI SUL MANTENIMENTO IN MEMORIA DI LAVORO DELLE INFORMAZIONI SPAZIALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EFFETTO DELLA FORMAZIONE DELLE IMPRESSIONI E DELLA DISTANZA PROSSEMICA SULLA MEMORIA SPAZIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EFFETTO DEI TRATTI AUTISTICI SULLE ABILITA' VISUOSPAZIALI IN BAMBINI A SVILUPPO TIPICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IMMAGINI RIGUARDANTI IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E MEMORIA SPAZIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE INFORMAZIONI AUDIO-VISIVE E DELLE DIFFERENZE INDIVIDUALI NELL'APPRENDIMENTO DI UNA PROCEDURA DI ASSEMBLAGGIO INDUSTRIALE IN REALTA' VIRTUALE IMMERSIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INSODDISFAZIONE CORPOREA NELLA PERCEZIONE DEGLI ALIMENTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL SONNO NEL CONSOLIDAMENTO DI DIVERSE RAPPRESENTAZIONI DI MEMORIA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI LOBI FRONTALE E PARIETALE NELLE ABILITA' COSTRUTTIVE: UNO STUDIO fNIRS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEGLI INCENTIVI MONETARI REALI E IPOTETICI E L'EFFETTO FRAMING NELLE DECISIONI PROSOCIALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL POTENZIALE PREDITTIVO DI SCRITTURA E DISEGNO IN RELAZIONE A TRATTI DI PERSONALITA', DISTURBI EMOTIVI E COGNITIVI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COINVOLGIMENTO DELLA RTPJ NELLA PRESA DI DECISIONE SOCIALE: UNO STUDIO TMS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I CORRELATI COGNITIVI DELL'APATIA NELLA SCLEROSI MULTIPLA: UNO STUDIO LONGITUDINALE A 8 ANNI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELL'INTERFERENZA MOTORIA E VERBALE IN UN COMPITO DI COSTRUZIONE SPAZIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ENTEROCEZIONE E RAPPRESENTAZIONE MENTALE DEL CORPO NELLA MALATTIA DI PARKINSON " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFICACIA DI UN APPROCCIO INTEGRATO PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE COGNITIVO ED EMOTIVO-MOTIVAZIONALE NELLE FASI INIZIALI DELLA MALATTIA DI PARKINSON: UNO STUDIO PILOTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA ABILITA' MOTORIE E VISUO-COSTRUTTIVE IN ETA' EVOLUTIVA: UNO STUDIO EMPIRICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CARICO COGNITIVO NEI PROCESSI DI TRASLAZIONE TRA SISTEMI DI RIFERIMENTO SPAZIALI: UNO STUDIO DI PUPILLOMETRIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BATTERIA COMPUTERIZZATA DI VALUTAZIONE DELLE ABILITA' VISUOSPAZIALI IN ETA' EVOLUTIVA (BVE): UNO STUDIO PRELIMINARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"THE ROLE OF THE INTERNATIONAL COMMUNITY IN THE CASE OF THE GENOCIDE IN RWANDA (1994)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Unione Europea e Mercosur, da modello per il processo d'integrazione alla stipula dell'accordo interregionale" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "SIEGE AND STARVATION AS A MEANS OF WAR IN THE INVASION OF UKRAINE: A PERSPECTIVE OF INTERNATIONAL HUMANITARIAN LAW " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La compatibilità del medello delle banche di credito cooperativo con i principi Sharaitici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LO STATO DI DIRITTO NELL'UNIONE EUROPEA :IL CASO DI POLONIA E UNGHERIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE RELAZIONI EURO- LATINOAMERICANE E IL RUOLO DELLA SPAGNA,DAL 1986AL XXI SECOLO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE RELAZIONI CUBANO-STATUNITENSI NEL XXI SECOLO. DA G.W. BUSH A OBAMA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE POLITICHE MIGRATORIE NEI RAPPORTI ITALIA-FRANCIA NEL XXI SECOLO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE MIGRAZIONI FEMMINILI IN ITALIA: IL CASO DI BLESSING OKOEDION " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA SHARI'A, LE FONTI E IL POTERE POLITICO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PARITà SALARIALE NELL'UNIONE EUROPEA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DISCIPLINA EUROPEA DELL'EQUITY-BASED CROWDFUNDING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA CONFERENZA DI YALTA TRA MITO E REALTà : I TRE GRANDI E LA RIORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO INTERNAZIONALE ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'immigrazione: una risorsa per l'Unione Europea" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'educazione finanziaria: il ruolo della CONSOB" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'AGGRESSIONE ARMATA IN UCRAINA : I RAPPORTI DELL'UNIONE EUROPEA CON KIEV E MOSCA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Influence of the political-criminal nexus on foreign policy: the case of the russo-ukraine war." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "InPost Locker: da una startup a grande azienda di Apm in Europa.Usi e consumi, differenze tra Italia e Spagna" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il reddito di cittadinanza per il contrasto alla povertà in Italia: un'indagine politica, economica e sociale" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il processo di europeizzazione e le sue ripercussioni nei paesi dell'Europa centro-orientale: i contrasti con la Polonia e con l'Ungheria." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il diritto delle donne al lavoro: imprenditoria femminile in Marocco." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL DIRITTO ISLAMICO , PRINCIPI GENERALI , CARATTERISTICHE E PECULIARITà " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEGLI STRANIERI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ENVIRONMENTAL CONSTITUTIONALISM AND LEGAL CULTURES: A FOCUS ON HINDUISM AND BUDDHISM" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "DIRITTI UMANI E TUTELA DELL'MIBENTE :LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EDU E LE CLIMATE LETIGATIONS DINANZI AI GIUDICI DI STRASBURGO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Categorie giuridiche fondamentali del diritto islamico" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "CULTURAL DIPLOMACY AND NATION BUILDING : THE POLITICAL POWER DU LUXE FRANçAIS AND ITS GEOPOLITICAL REPERCUSSIONS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "CRISI E RISPOSTE DALLA GOVERNANCE EUROPEA : I CASI DEL NEXT GENERATION EUROPEE E PNRR " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Analisi delle soluzioni anticrisi dell'Unione Europea: nextgenerationeU e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\" LA DISBIOSI INTESTINALE COME PARADIGMA DEL DANNO DI PARETE: IL RUOLO DELLA DIETA FODMAP E DELL'INTEGRAZIONE FARMACOLOGICA\" " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VERSO NUOVE FRONTIERE: MORBO DI CROHN TRA RETROSPETTIVA E INNOVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DI COMPARAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA IN MASCHI ADULTI CON OBESITA' METABOLICAMENTE SANI VS. STEATOSI EPATICA ASSOCIATA A DISFUNZIONE METABOLICA ( METABOLIC DYSFUNCTION-ASSOCIATED FATTY LIVER DISEASE , MAFLD). L'ANGOLO DI FASE E L'ANGOLO DI FASE STANDARDIZZATOCOME MARKER SURROGATI DI INFIAMMAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STATO NUTRIZIONALE IN ONCOLOGIA PEDIATRICA: IMPATTO DELLA MALATTIA E DEI TRATTAMENTI ED EFFETTO SULLA PROGNOSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SISTEMI IBRIDI DI INFUSIONE PER INSULINA A CONFRONTO: VALUTAZIONE DELLE METRICHE DEL GLUCOSIO DOPO IL CONSUMO DI PIZZA IN PAZIENTI PEDIATRICI AFFETTI DA DMT1." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA 3,5-DIIODIOTIRONINA NEL METABOLISMO MITOCONDRIALE DI CELLULE EPITELIALI POLMONARI DOPO ESPOSIZIONE AL FUMO DI SIGARETTA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO DA PARTE DEL NUTRIZIONISTA NEL CONTESTO DEL GOM" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POTATO CAMP: VALUTAZIONE DELLE METRICHE DEL GLUCOSIO IN SEGUITO ALL'ASSUNZIONE DELLA PATATA SILANA BOLLITA E FRITTA IN PAZIENTI CON DMT1 IN TERAPIA CON SISTEMA IBRIDO DI INFUSIONE DI INSULINA TANDEM." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE MELLITO DI TIPO II" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROBIOTA INTESTINALE E SALUTE UMANA: IL RUOLO DELL'ALIMENTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MALNUTRIZIONE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO: STRATEGIE PER IL RIPRISTINO DELLA SALUTE NEI PAZIENTI PEDIATRICI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA NUTRIZIONE DELLA DONNA IN GRAVIDANZA: CERTEZZE E CONTROVERSIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA MANCANZA DEL RECETTORE DI TIPO 1 DEI CANNABINOIDI INFLUENZA L'ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE E STRUTTURALE DELLA CATENA RESPIRATORIA NEL FEGATO DEI TOPI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA COMPUTER VISION PER UNA GESTIONE INNOVATIVA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI IN POST-RACCOLTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'ENTOMOFAGIA COME PARTE DEL REGIME DIETETICO DEL FUTURO: I VALORI NUTRIZIONALI E NUTRACEUTICI DEL TENEBRIO MOLITOR" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "KEFIR: PROFILING DI BATTERI LATTICI MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA IN TANDEM AD ALTA RISOLUZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INFLUENZA DELL'ASSUNZIONE DI ACIDI GRASSI POLINSATURI (PUFA) E MONOINSATURI (MUFA) SUI RISULTATI DELLE TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA NELLA DONNA INFERTILE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMMAGINE CORPOREA E PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE: UN'INDAGINE SPERIMENTALE CHE CONFRONTA DONNE ASSISTITE DA CENTRI NUTRIZIONALI E DONNE NON ASSISTITE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA DISBIOSI INTESTINALE NELLA STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA: MECANISMI FISIOPATOLOGICI E APPROCCI TERAPEUTICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL BUTIRRATO NELL'INFIAMMAZIONE SISTEMATICA DI BASSO GRADO: LA DIETA LOW-FODMAP" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI E I RISCHI DELL'ALCOL SULLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GESTIONE DELL'ETILENE NEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI IN POST-RACCOLTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FATTORI PREDITTIVI DEL DISTURBO ALIMENTARE: INDAGINE SPERIMENTALE SU UN CAMPIONE DI DONNE SEGUITE DA UN CENTRO NUTRIZIONALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO BENEFICO DI UN OLEOVITA DI VINACCIA BIANCA RICCO IN A CIDO URSOLICO SULA RIGENERAZIONE NEURONALE IN SEGUITO A LESIONE DEL NERVO SCIATICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DI BIOSTIMOLANTI MICROBICI SU POMODORO DA INDUSTRIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DIETA E MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DIABETE DI TIPO 2: NUOVE SFIDE PER LA CURA E LA PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DALL'INTESTINO ALL'INFIAMMAZIONE SISTEMICA: IL RUOLO DEL MICROBIOTA INTESTINALE NEL DETERMINISMO DELL'AUTOIMMUNITA' TIROIDEA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DA NAFLDA A MAFLD, IL CAMBIO DI PARADIGMA NOSOGRAFICO E TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DI GLUCOSINOLATI INTATTI IN SEMI DI RAPA CATOZZA INTERI MEDIANTE HPLC-HESI-MS/MS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CAMPYLOBACTERIOSI E ANTIBIOTICO-RESISTENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOCONSERVAZIONE: L'USO DEI BATTERI LATTICI E DEI LORO METABOLITI PER MIGLIORARE LA SHELF-LIFE DEGLI ALIMENTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BASI GENETICHE DEL DIABETE MELLITO E PROFILASSI ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPROCCIO FITOTERAPICO PER IL TRATTAMENTO DELLA SINDROME DEL COLON IRRITABILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPROCCI FITOTERAPICI E NUTRIZIONALI PER L'ENDOMETRIOSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANISAKIASI: UNA ZOONOSI PARASSITARIA EMERGENTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALIMENTAZIONE, ADIPOCHINE ED ESERZIO FISICO. IMPLICAZIONI REGOLATORIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ADDITIVI ALIMENTARI E SALUTE: UN RAPPORTO CONTROVERSO. IL CASO DELL'ASPARTAME" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "UN NUOVO ORDINE PER IL LAVORO LA PLURALITà DEI RAPPORTI NELLE PROSPETTIVE DEL CODICE UNITARIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TRA REGIMI AUTORITARI E SISTEMI DEMOCRATICI :L'EVOLUZIONE DEL DIRITTO PENALE IN ITALIA E GERMANIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "TECNORAZIA E DEMOCRAZIA : IL CASO DEL GOVERNO DRAGHI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Storia del pensiero giuridico moderno: \"I diritti dei nemici\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Sindacalismo al corporativismo. Il movimento sindacale in Italia" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "RAZZA E IDENTITà " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "POLITICA E SINDACATI IN ITALIA NEL' 900" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "NAPOLI E LA RIVOLTA DI MASANIELLO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia sulla rivoluzione francese di Antonio De Francesco" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La politica estera italiana in Gioacchino Volpe e Federico Chabod" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LO STATO TRA CRISI ECONOMICA E CRISI PANDEMICA: VERSO NUOVE FORME DI INTERVENTISMO?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE POLITICHE PER IL LAVORO DURANTE IL FASCISMO. LEGISLAZIONE E ATTI FONDAMENTALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TUTELA DELL'AMBIENTE NELLE COSTITUZIONI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEI DIRITTI DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTà PERSONALE : DALLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI ALL'ISTITUZIONE DI UN'AUTORITà GARANTE DEI DIRITTI DEI DETENUTI. L'ESPERIENZA ITALIANA ,FRANCESE E BRITANNICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TUTELA AMBIENTALE: UN AMPLIAMENTO DI PROSPETTIVA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE. IL CASO ILVA DI TARANTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STORIA D'EUROPA SECONDO GIUSEPPE GALASSO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PROPRIETA' NELLA CODIFICAZIONE NAPOLEONICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DINASTIA SABAUDA. DA RE DI SARDEGNA A RE D'ITALIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DINASTIA SABAUDA : DA DUCHI DI SAVOIA A RE DI SARDEGNA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'opera di Francesco Bonazzi sul Regno di Napoli, le nobiltà italiane." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'UNITà D'ITALIA - UN PROBLEMA STORICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Interpretazioni storiografiche recenti sul fascismo" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il rapporto tra potere politico e burocrazia: la riflessione di Max Weber alla luce della deriva tecnocratica" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il diritto ad un ambiente sano e le future generazioni: profili comparativi" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL SITO REALE DI SAN LEUCIO : LE TRE FUNZIONI STORICHE E NUOVE PROSPETTIVE DI SVILUPPO SOCIO ECONOMICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL RISORGIMENTO E LA \"PROFESSIONE FORENSE\". L'IMPEGNO POLITICO DEGLI AVVOCATI NELLA COSTRUZIONE DELL'ITALIA UNITA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL BRIGANTAGGIO MERIDIONALE: UN ECCESSO DI EROICA FOLLIA E DI FEROCIA DISPERATA. TERRA DI LAVORO, BRIGANTAGGIO DI FRONTIERA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I siti reali borbonici e la costruzione della simbologia politica dei Borbone" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I SAVOIA, LA CORTE E LE POLITICHE DI INTEGRAZIONE DELLA NOBILTà TRA ETà MODERNA E CONTEMPORANEA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I BORBONE E LA COSTRUZIONE DEI SITI REALI NEL REGNO DI NAPOLI . IL REAL SITO DI DI CASERTA E DI SAN LEUCIO . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "FEDERICO CHABOD E LA POLITICA ESTERA IITALIANA NELLA SECONDA METà DELL'800 " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "FEDERICO CHABOD E L'IDEA DI NAZIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Evoluzione storica del processo penale, ruolo del Pubblico Ministero" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Diritto pubblico e disastro ambientale: una prospettiva comparata." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Digitalizzazione, intelligenza artificiale e diritti di cittadinanza: aspetti e problemi" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "DESAPARECIDOS E LETTERATURA: LA PRODUZIONE CULTURALE IN ARGENTINA DOPO L'OPERACIòN CONDòR" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "DALLA PUNIZIONE ALLA RIPARAZIONE, L'EVOLUZIONE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "DAL SINDACALISMO AL CORPORATTVISMO. LE ORIGINI DEL MOVIMENTO SINDACALE IN ITALIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "COSTITUZIONALISMO AMBIENTALE IN ITALIA E FRANCIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"LA VIA ITALIANA AL TOTALITARISMO NELLA STORIOGRAFIA DI EMILIO GENTILE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"L'ambiente nella costituzione Italiana\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"L'amministrazione trasparente: far conoscere per sviluppare fiducia\"." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Strategie per la crescita digitale del SSN: Sistemi Informativi Sanitari e servizi al cittadino" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Soggetti e rapporti nel mercato del lavoro: profili storici, evoluzione e tutela normativa" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "SISTEMI A SUPPORTO DELLA GESTIONE DEL PERSONALE NELLE AZIENDE SANITARIE INTEGRATE CON IL SSR:IL CASO DELL'AOU FEDERICO SECONDO DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Poteri assoluti e potestativi in Roma Antica" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA E DECISIONI PUBBLICHE NELL'ESPERIENZA FRANCESE ED ANGLOSASSONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Meccanismi partecipativi nell'esperienza francese e italiana" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le agevolazioni e le esenzioni nell'applicazione della tassazione dei rifiuti." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La riscossione coattiva dei tributi locali" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La rappresentanza organizzata di interessi ed il processo decisionale nelle istituzioni democratiche" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La partecipazione pubblica in Spagna" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La corruzione. Analisi del fenomeno socio-economico, strumenti di prevenzione e contrasto." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La cessione dei crediti tributari del Comune." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LO STATO DI ECCEZIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LEGGE E GIUSTIZIA PER LE COLONIE TRA OTTOCENTO E NOVECENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE MISURE FISCALI E FINANZIARIE A FAVORE DEL TERZO SETTORE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE DAC EUROPEE LO SCAMBIO AUTOMATICO DI INFORMAZIONI TRA LE AMMINISTRAZIONI FINANZIARIE A CONTRASTO DI FENOMENI DI EVASIONE E ILLEGITTIMA ELUSIONE SUL PIANO FISCALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE AUTORITà AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI IN SPAGNA TRA POTERE REGOLATORIO E CONTROLLO PARLAMENTARE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LE ADDIZIONALI COMUNALI ALL'IRPEF " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TUTELA DELLE ASPETTATIVE LEGITTIME NEL MODELLO ANGLOSASSONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA TASSAZIONE DELLA DIGITAL ECONOMY .ILBUSINESS DEL COMMERCIO ELETTRONICO E LE PROBLEMATICHE FISCALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA STRUTTURA FAMILIARE IN ROMA ANTICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA SICUREZZA URBANA TRA POTERI AMMINISTRATIVI E DIRITTI DEI CITTADINI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA RIFORMA DELLA RISCOSSIONE DEGLI ENTI LOCALI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO INTRODOTTA DALLA LEGGE N.130/2022" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA REGOLAMENTAZIONE DELL'EMIGRAZIONE IN ITALIA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PERFORMANCE DELLE IMPRESE PUBBLICHE E L'ANALISI DI BILANCIO: IL CASO DELLE FERROVIE DELLO STATO ITALIANE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA ALLA FUNZIONE NORMATIVA NELL'ESPERIENZA SPAGNOLA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA MONARCHIA FASCISTA: DALL'INSEDIAMENTO DI MUSSOLINI ALLA CRISI MATTEOTTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA MOBILITà DEL PERSONALE NEL PUBBLICO IMPIEGO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA FAMIGLIA OMOGENITORIALE TRA L'EVOLUZIONE NORMATIVA E L'INTERPRETAZIONE GIURISPRUDENZIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DISCRIMINAZIONE ALGORITMICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA DIGITALIZZAZIONE NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. DLGS N 36/2003" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA CAPACITA' CONTRIBUTIVA NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'utopia della solidarietà- Profili teorici dell'istituzionalismo" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ordine giudiziario e il ruolo della Corte di Cassazione nel ventennio fascista" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'evoluzione della tassazione immobiliare locale: la nuova IMU tra conferme e nuove previsioni" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'attività di regolazione delle Autorità Amministrative Indipendenti negli USA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'attività contrattuale della Pubblica amministrazione: profili di diritto comparato" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'amministrazione dello Stato fascista: il potere celato della burocrazia" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'IMPOSTA LOCALE SUGLI IMMOBILI: DISCIPLINA ITALIANA E L'ESPERIENZA DI ALTRI PAESI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI FORME DI AGGREGAZIONE FRA COMUNI E LA GESTIONE DEI SERVIZI TRIBUTARI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ETA' DEL DOMINATO. PROFILI RIFORMATORI DELL'IMPERO DI DIOCLEZIANO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'AUTONOMIA FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI, IL RUOLO DEI TRIBUTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ACCERTAMENTO TRA PRESUNZIONE E PROVA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il sistema tributario degli ENIT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il riciclaggio proveniente da attività illecita: il ruolo della Pubblica Amministrazione" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il processo di riforma e armonizzazione della contabilità pubblica: applicazioni e aspetti chiave" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il principio di proporzionalità nel diritto comparato" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il paradigma pubblico della rendicontazione sociale: il bilancio sociale" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il diritto all'istruzione tra teoria e prassi giurisprudenziale" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL LICENZIAMENTO NEL PUBBLICO IMPIEGO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL GIUDICE MONOCRATICO NEL PROCESSO TRIBUTARIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL DIRITTO NELLA LETTERATURA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL COSTITUZIONALISMO DELLE RIVOLUZIONI E LE PROSPETTIVE COSTITUZIONALI NEL RISORGIMENTO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IL CONFLITTO DI INTERESSI NEL PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE, IL RUOLO DEL SEGRETARIO COMUNALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I tributi locali quale strumento per l'autonomia finanziaria degli Enti Locali e confronto con i principali paesi dell'Unione Europea" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I TRIBUTI LOCALI E L'ABITAZIONE PRINCIPALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I PRINCIPI GENERALI NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "GOVERNO LOCALE E DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO IN CINA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "FUNZIONARI AMMINISTRATIVI E PAURA DELLA FIRMA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Donne e matrimonio nell'antichità romana" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "DECISIONI AUTOMATIZZATE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL CAMMINO DELLA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "COSTANTINO E IL CRISTIANESIMO . DALLA LIBERTà DI CULTO ALLA RELIGIONE DI STATO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Brigantaggio e Unità d'Italia. Uno sguardo sul Molise" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Abusivismo edilizio tra disciplina penale ed amministrativa" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "ACCERTAMENTI CATASTALI E PROCESSO TRIBUTARIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Misurazione e valutazione della performance: la Balanced scorecard\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DEI TREND DI PRECIPITAZIONE STORICHE E ATTUALI PER IL BACINO IDROGRAFICO DEL MATESE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALORIZZAZIONE DEI FANGHI DI DEPURAZIONE DA REFLUI DI ORIGINE URBANA MEDIANTE IL PROCESSO DI GASSIFICAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI PROCESSO DI UN GASSIFICATORE A LETTO FLUIDO BOLLENTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE DI UN PROTOCOLLO DI PREPARAZIONE CAMPIONI PER DATAZIONI DI MALTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESTRAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLE SOSTANZE UMO-SIMILI DA UN DIGESTATO ANAEROBICO DI REFLUI ZOOTECNICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SULLA CRESCITA E L'L'ECOFISIOLOGIA DI POPOLAMENTI DI FAGUS SYLVATICA L. DEL MATESE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CONFRONTO DELLA SOSTENIBILITA' DI PRODUZIONI DI UVA 'GRECO DI TUFO' MEDIANTE LCA E IMPRONTE C E N" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE DI PREVENZIONE NELLE INFEZIONI CORRELATA ALL’ASSISTENZA”" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“MISSED NURSING CARE”: INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PERCEZIONE DEGLI INFERMIERI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“LEAN HEALTHCARE” IL PENSIERO SNELLO APPLICATO ALLE AZIENDE SANITARIE, OPERATIONS MANAGEMENT SYSTEM PER ABBATTERE GLI SPRECHI E OTTIMIZZARE I PROCESSI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“DALLA TEORIA ALL’APPLICAZIONE’’ LA VALUTAZIONE CARDIOLOGICA PREOPERATORIA NELLA CHIRURGIA NON CARDIACA STRATEGIE E RACCOMANDAZIONI DI MANAGEMENT INFERMIERISTICO FINALIZZATE ALLO SNELLIMENTO DEI PERCORSI ED ALL’OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE DISPONIBILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“CASE MANAGEMENT INFERMIERISTICO APPLICATO AL PROGETTO RIABILITATIVO INDIVIDUALE “" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "‘ABOLIZIONE DEL VINCOLO DI ESCLUSIVITA’ ALLA LUCE DEL D.l. 30 MARZO n.34‘: STATO DELL’ARTE: SURVEY SULLO STATO DI APPLICAZIONE LEGGE 56/2023‘" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE DI FARMACOVIGILANZA DEL PERSONALE SANITARIO INFERMIERISTICO E IPOTESI STRATEGICHE PER CONTRASTARE L'UNDER REPORTING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DI VITA E SELF-CARE NEL PAZIENTE LARINGECTOMIZZATO: PROTOCOLLO DI STUDIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE AZIENDALE PER IL PERSONALE INFERMIERISTICO: UNO STUDIO QUALITATIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "USO E GESTIONE DEI NEEDLELESS CONNECTORS NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE A CVC: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sindrome da Burnout nel personale infermieristico di Sala Operatoria: studio osservazionale trasversale" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SANITA' ITALIANA: QUALE RUOLO PER LA MEDICINA DI GENERE. FOCUS GROUP SU PROFILI COMUNICATIVI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SANITA' DIGITALE: LA TELEMEDICINA APPLICAZIONE IN AMBITO ONCOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "RISK MANAGEMENT IN NEONATOLOGIA: ROOT CAUSE ANALYSIS DI UN EVENTO AVVERSO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Pnrr missione \"Salute\" Cure primarie e sanità pubblica, l'infermierie di famiglia e comunità" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PROTOCOLLO ERAS: ANALISI DEI COSTI E DEGLI OUTCOMES PER I PAZIENTI SOTTOPOSTI A LOBECTOMIA POLMONARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PROFILO PROFESSIONALE DEL RESEARCH NURSE NEGLI STUDI CLINICI: ESPERIENZA PRESSO UCF1 ONCOLOGIA VANVITELLI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PREVENZIONE ONCOLOGICA NEGLI UTENTI LGBTIAQ+: PATIENT BASED CARE IN MEDICINA DI GENERE PER LE MINORANZE SESSUALI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PICC, ALLEATO CONTRO LA CRONICIZZAZIONE: IL RUOLO DEL DIRIGENTE INFERMIERISTICO NELLA FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PDTA PER IL TUMORE DEL POLMONE: L'ESPERIENZA DELLA REGIONE CAMPANIA E IL PROGRAMMA R.I.S.P." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PDTA MELANOMA CUTANEO: PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA ROC, ESPERIENZA PRESSO IRCCS FONDAZIONE G. PASCALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "PDTA CARCINOMA MAMMARIO IN CAMPANIA: ESPERIENZA DEL CASE MANAGEMENT DELL'AOU VANVITELLI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’INFERMIERE FORENSE E IL CONTENZIOSO PER MEDICAL MALPRACTICE: L’ESPERIENZA DELL’AORN “SAN GIUSEPPE MOSCATI” DI AVELLINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA TELEMEDICINA: CONOSCENZE, ATTITUDINI E COMPORTAMENTI DI UN CAMPIONE DI OPERATORI SANITARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA MINDFULNESS BASED COGNITIVE THERAPY NELLE CURE PALLIATIVE: L'ESPERIENZA DEGLI OPERATORI SANITARI DELL'ASL SALERNO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA MEDICINA NARRATIVA: UN NUOVO APPROCCIO NELLA RELAZIONE CON IL PAZIENTE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA GOVERNANCE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA: UN'INDAGINE CONOSCITIVIA SULLA PERCEZIONE E LE CONOSCENZE NEI SANITARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI: CONOSCENZE, ATTITUDINI E VOLONTÀ DI ADESIONE ALLA DONAZIONE IN UN CAMPIONE DI GIOVANI ADULTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA CULTURA DELL'ERRORE IN SANITA': INDAGINE SU CONOSCENZA, ATTITUDINI E COMPORTAMENTI DEGLI INFERMIERI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Implicazioni dello Staffing Infermieristico sulle Missed Nursing Care - revisione della letteratura" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INFERMIERI DI FAMIGLIA: UN'ANALISI DELLE COMPETENZE RICHIESTE E DELLE CRITICITA; INCONTRATE A LIVELLO DEI PAESI DELLA COM UNITA' EUROPEA \n\nFAMILY NURSES: AN ANALYSIS OF THE SKILLS REQUIRED AND THE CRITICAL ISSUES ENCOUNTERED AT THE LEVEL OF THE COUNTRIES OF THE EUROPEAN COMMUNITY " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INFERMIERE DI FAMIGLIA: VERSO UNA MEDICINA PROATTIVA E DI PROSSIMITA’- SURVEY SULLE CONOSCENZE DELLA FIGURA PROFESSIONALE IN AMBITO CAMPANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL’INFERMIERE CASE MANAGER NEL PERCORSO ASSISTENZIALE DELLA BREAST UNIT." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEGLI INFERMIERI NELLA SEGNALAZIONE E VALUTAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE DA ERRORI TERAPEUTICI: IN REGIONE CAMPANIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL NUOVO SETTING DEL LAUREATO MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL DIRIGENTE INFERMIERISTICO E IL LEAN MANAGEMENT NELLE AZIENDE OSPEDALIERE: UNA STRATEGIA DI MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA IN SALA OPERATORIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL CASE MANAGER NELLA RETE ONCOLOGICA CAMPANA: IL CAMMINO VERSO IL FUTURO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "IL BENESSERE ORGANIZZATIVO COME PARADIGMA NELLE AZIENDE SANITARIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "I NUOVI ORIZZONTI DELL'ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE: L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "GIOVANI ADULTI: STILI DI VITA E ACCESSO AI SERVIZI SANITARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: INDICAZIONI PER IL CONTROLLO DI INFEZIONI DA ENTEROBATTERI RESISTENTI AI CARBAPENEMI (CRE)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "EPISODI DI VIOLENZA NEI PRONTO SOCCORSO DELLA REGIONE CAMPANIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "CURE INFERMIERISTICHE MANCATE: REVISIONE SISTEMATICA E METANALISI LA PERCEZIONE DEGLI INFERMIERI: STUDIO CROSS SECTIONAL" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "CONOSCENZE E ATTITUDINI NELLE DONNE IN GRAVIDANZA IN TEMA DI VACCINAZIONI ANTIVIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE: RISULTATI PRELIMINARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "CALCOLO DELL'INDICE DI FRAGILITA' COME STRUMENTO PER LE DIMISSIONI PROTETTE: STUDIO PILOTA - AORN MOSCATI DI AVELLINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Benessere organizzativo e carichi di lavoro degli infermieri: studio osservazionale trasversale" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUANDO IL PROGRESSO INCONTRA L’ARTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ASPETTI DI PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE DEL PERSONALE SANITARIO NELLA MANIPOLAZIONE DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ANALISI BENCHMARK SUGLI OUTCOME MATERNO-INFANTILI RISPETTO AI MODELLI ORGANIZZATIVI UTILIZZATI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "QUERCUS ILEX L.COME BIOMONITOR DI METALLI IN TRACCIA E ATTIVITA' DELLA PEROSSIDASI NELL'AREA URBANA DI CASERETA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE ATTIVITA' DI COMPLIANCE E DI CONTROLLO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA E DELLO SVILUPPO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MODELLI DI INCLUSIONE SCOLASTICI DI ALUNNI CON AUTISMO: ANALISI COMPARATA TRA ITALIA E INGHILTERRA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA (U.E.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA STORIA DEL MONASTERO DI SAN GREGORIO ARMENO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA (U.E.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "QUARTIERI GIARDINO CON NUCLEO PRODUTTIVO A POMPEI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FORME FARMACEUTICHE INNOVATIVE PER LA SOMMINISTRAZIONE OFTALMICA DI FARMACI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO TERAPEUTICO DEGLI ENZIMI ISTONE DEACETILASI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INIBITORI SGLT2: CONTROLLO GLICEMICO E BENEFICI CARDIOVASCOLARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA SORVEGLIANZA ATTIVA NELLA GESTIONE DEL MICROCARCINOMA TIROIDEO . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": " LA REALTA' VIRTUALE COME STRUMENTO PER LA PRPOGETTAZIONE ILLUMINOTECNICA PER ARCHITETTURE COMPLESSE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WUNDERKAMMER -LA NUOVA IDENTITA' DELLO SFERISTEO PARTENOPEO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WEBGIS: NUOVI PARADIGMI PER LA RAPPRESENTAZIONE DEI TERRITORI NATURALI E COSTRUITI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "VIA TERRACINA : INGRESSI ALLA MOSTRA D'OLTREMARE. FRAMMENTI ARCHEOLOGICI. PAESAGGI DELL'AREA OCCIDENTALE DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UN NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE PER LA COMUNITA': LA SCUOLA LORENZINI DIVENTA EDIFICIO INNESCO PER LO SPAZIO PUBBLICO CIRCOSTANTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRASFORMAZIONI URBANE ECO-ORIENTATE:UNA PROPOSTA DI RIGENERAZIONE PER L'AREA EST DI MARCIANISE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRACCIARE IL FUTURO: INTEGRAZIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PROGETTAZIONE DI UN CENTRO DI SALUTE MENTALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE ECO-ORIENTATE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI UN AMBITO URBANO ADIACENTE ALLA FERROVIA ALIFANA A SANTA MARIA CAPUA VETERE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TARTU DOWNTOWN CULTURAL CENTER " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE TECNOLOGICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI SPAZI APERTI URBANI DISMESSI: UNA PROPOSTA PER SANTA MARIA CAPUA VETERE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI INTEGRAZIONE E ACCESSIBILITA' PER IL PROGETTO DEL NUOVO HUB DI GRAGNANO (NA)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SPAZI RICREATIVI PER L' ALLONTANAMENTO TEMPORANEO DALLE NORMALI OCCUPAZIONI QUOTIDIANE: PROGETTAZIONE DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE SITO A SAN CIPRIANO D'AVERSA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SPAZI PER LA CULTURA: PROGETTAZIONE DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE SITO A SAN CIPRIANO D'AVERSA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SPAZI INACCESSIBILI. IL RILIEVO DELLE ARCHITETTURE MONASTICHE A VALLDEMOSSA (SPAGNA) " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DI UNO SPAZIO APERTO NEL COMUNE DI SANT'ARPINO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOLUZIONI TECNOLOGICHE INNOVATIVE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI UNO SPAZIO APERTO URBANO DISMESSO NEL CUORE DI TEVEROLA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SLOW TOURISM E USI RIGENERATIVI: PROGETTAZIONE TECNOLOGICA CIRCOLARE DI UN GLAMPING " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SISTEMA ARCHITETTONICO PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA IL PROGETTO DI ARCHITETTURA PER UN FRAMMENTO DEL CAMPO COLLOCATIVO DI AVERSA NORD" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SIGNUM IN TERRA: MEMORIA ED EMOZIONE NELLO SPAZIO -TEMPO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SCULTURE LUNGO VIA TERRACINA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SAN MARCELLINO IN TERRA DI LAVORO, LA CASA RURALE. UN PAESAGGIO CULTURALE IN DIVENIRE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SAN DOMENICO, UNA MEMORIA PER TUTTI. UNA NUOVA REALTA' NEL CENTRO STORICO DI AVERSA: RESTAURO E RECUPERO FUNZIONALE DELL'ALA OCCIDENTALE DELL'INSULA CONVENUTALE DOMENICANA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE SOSTENIBILE DELLO SPAZIO URBANO MEDIANTE L'URBAN MARMING: UNA PROPOSTA PER TEVEROLA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE EX AREA RESIA: UN NUOVO SISTEMA INTERCONNESSO COME LUOGO DA ABITARE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA AVERSA DI JASI, PLESSO ALL'INTERNO DELL'ISTITUTO PRINCIPALE I.A.C.D. CIMAROSA, AVERSA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DI PIAZZA LEOPARDI, NAPOLI. NUOVO MERCATO AURORA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE DEL COMPLESSO DI CASE POPOLARI DI VIA DEL POPOLO AD AVERSA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIGENERAZIONE CON ADDIZIONE VOLUMETRICA SULLA COPERTURA DI EDILIZIA SOCIALE MULTIPIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RICONVERSIONE DELLO SFERISTERIO DI NAPOLI: DALLA TRADIZIONE SPORTIVA AL NUOVO MERCATO URBANO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RESISTENZA ALL'ESTRAZIONE DEI CONNETTORI IN FRP: TEORIA E SPERIMENTAZIONE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RECUPERO E VALORIZZAZIONE SITI ARCHEOLOGICI IN AREE PERIURBANE. MONDRAGONE: LA PROPRIETA' AGRARIA DELLA GENS PAPIA LUNGO LA VIA APPIA. IL VICUS PAPIUS, LA VILLA ROMANA DELLA STARZA E IL PAGUS SARCLANUS." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RECUPERARE LA MEMORIA: IL RILIEVO DI SANT' AGOSTINO DEGLI SCALZI A NAPOLI CONVERSAZIONI DI ARCHITETTURA CON L'AI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROPOSTA DI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI EDIFICI STRATEGICI: iIL CASO STUDIO DELL'OSPEDALE MONALDI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTO DI UNO SPAZIO DEDICATO ALLA CURA DEL CORPO E AL BENESSERE PSICOFISICO. PROGETTAZIONE DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE SITO A SAN CIPRIANO D'AVERSA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTO DI RECUPERO DELL'EX SFETISTERIO DI NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UN PARCO AGRICOLO E DI UN CENTRO SPORTIVO NELLA ZONA PERIFERICA DI MUGNANO DI NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UN PARCO AGRICOLO E DI UN CENTRO BENESSERE NELLA ZONA PERIFERICA DI MUGNANO DI NAPOLI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO PER UFFICI NELL'AMBITO DELLA RIQUALIFICAZIONE DELL'AGGLOMERATO ASI DI MARCIANISE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE AMBIENTALE DI UN SISTEMA CICLOPEDONALE PER LA VALORIZZAZIONE DI ALCUNE AREE DEL PARCO DEL TABURNO - CAMPOSAURO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTARE UN HOTEL IN UNA ZONA DA RIQUALIFICARE A CASTEL VOLTURNO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTARE NEL COSTRUITO .RIABI(LI)TARE UNA FABBRICA : RIQUALIFICAZIONE DELL'EX TABACCHIFICIO FARINA DI BATTIPAGLIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTARE LA CITTA' SULLA CITTA'. UN INTERVENTO ARCHITETTONICO SUI TETTI DI CAIVANO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POLO FIERISTICO E CONGRESSUALE, \"U LOCU DA FERA\" Progettazione di un polo fieristico presso gli ex stabilimenti Sanderson & Sons a Messina. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PER UN' UNIVERSITA' FLESSIBILE AMPLIAMENTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IN VIA MIICHELANGELO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OLTRE LO STANDARD; RIPENSARE L'ESISTENTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OLTRE LO STANDARD- NUOVI TIPI DELL'ABITARE COLLETTIVO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OLTRE LO STANDARD, RIQUALIFICAZIONE I.A.C.P. CAIVANO, NAPOLI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OLTRE LO STANDARD - LA RIFUNZIONALIZZAZIONE PER LA RIGENERAZIONE URBANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NISIDA : TRACCE DI EVENTI ATTRAVERSO IL DISEGNO E IL RILIEVO DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MATERIALI INNOVATIVI PER SISTEMI DI FACCIATE A DOPPIA PELLE COME STRUMENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ESTETICA DI EDIFICI RESIDENZIALI: IL CASO STUDIO MONTERUSCELLO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LUCE E SPAZIO. EFFETTI SCENOGRAFICI, TRASFIGURANTI E MERAVIGLIOSI NELL'ARCHITETTURA DEL BAROCCO. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LO STATE NOMADE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE TERME DI SUIO ATTRAVERSO LA STORIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE PROVE DI DUREZZA PER LA MISURA DELLA RESISTENZA DEGLI ACCIAI DA ARMATURA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LE CASE DI DOMANI - COME I SOCIAL E IL COVID HANNO DETERMINATO I PARAMETRI DEI FUTURI MODELLI INSEDIATIVI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA VULNERABILITA' SISMICA DELLE CHIESE DELLA DIOCESI DI AVERSA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA' SISMICA DEGLI AGGREGATI EDILIZI: IL CENTRO STORICO DI CASERTAVECCHIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CONURBAZIONE AVERSANA PROBLEMI EMERGENTI: LA DIFFUSIONE DEL DEGRADO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CONURBAZIONE AVERSANA PROBLEMI EMERGENTI : CONSUMO DI SUOLO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CONURBAZIONE AVERSANA PLOBLEMI EMERGENTI : ABUSIVISMO URBANISTICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CITTA' IN/GIUSTA ARCHITETTURA E INGIUSTIZIA SPAZIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA TRASFORMAZIONE DELLA SCUOLA UNRRA CASAS " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'EDIFICIO EX-INAM DI AVERSA E LE OPERE DI EUGENIO MONTUORI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IPOTESI PROGETTUALE PER UN MONASTERO DEL TERZO MILLENNIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IPOTESI PROGETTUALE PER DUE PADIGLIONI ESPOSITIVI ALLA MOSTRA D'OLTREMARE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RILIEVO DELLA CHIESA SI SANT'AGOSTINO DEGLI SCALZI: DISEGNARE LA MEMORIA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL PROCESSO DI DECARBONIZZAZIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO: RETROFIT ENERGETICO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL NUOVO POLO URBANO DI CARINARO TRASFORMAZIONE DI UN' AREA DEGRADATA IN UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA COMUNITA' " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL BORGO FANTASMA DI APICE VECCHIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL BORGO DI CASTRUM FORTE: STORIE E ARCHITETTURE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "I GIARDINI PUBBLICI DI PALERMO, TRA STORIA E BOTANICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ELEMENTI DI GRAMMATICA DELL'ARCHITETTURA RAZIONALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CHRYSALIS HUB:UN NUOVO SPAZIO PER LA COLLETTIVITA' " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CARE CAMPUS : UN COMPLESSO EDUCATIVO E FUNZIONALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARMONIA TRA SPAZIO E CURA: UN APPROCCIO ARCHITETTONICO ALL'OSPEDALE COMUNITARIO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AREE PRODUTTIVE ECOLOGICAMENTE ATTREZZATE UN CASO STUDIO A NOLA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHITETTURA PER L'ISTRUZIONE. RIPENSARE L'EDILIZIA SCOLASTICA A VILLA DI BRIANO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHITETTURA E TERRITORIO NEI POSSEDIMENTI DELLA FAMIGLIA GRANITO PIGNATELLI DI NBELMONTE:DALLA BARONIA DI ROCCA CILENTO AL CASINO DI RESINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHITETTURA E COSTRUZIONE DI UNA SCUOLA IN AFRICA OCCIDENTALE RURALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHEOLOGIA DEL CONTEMPORANEO: RIPENSARE SPAZI DIMENTICATI ATTRAVERSO LA RIGENERAZIONE DI ARCHITETTURE DISMESSE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANALISI STRUTTURALE DI CROLLI E DEMOLIZIONI .VALUTAZIONI TECNICHE, GIURIDICHE ED ESTIMATIVE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE IN C.A. CON CONTROVENTI DISSIPATIVI AD INSTABILITA' IMPEDITA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABUSIVISMO E IMMIGRAZIONE CASO STUDIO: PARCO FABER A CASTEL VOLTURNO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"TOWARDS 2061- A NEW FEEDBACK FOR PALAZZO DEL LAVORO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASSOCIAZIONE PREDNISONE-H2S:VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA IN UN MODELLO SPERIMENTALE ANIMALE DI ASMA BRONCHIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "UN APPROCCIO BASATO SU ARTIFICIAL INTELLIGENCE PER L'OTTIMIZZAZIONE DELLE CAMPAGNE DI VIRTUAL SCREENING." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TERAPIA GENICA NEL TRATTAMENTO DELL'IPERCOLESTEROLEMIA IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI INIBITORI IRREVERSIBILI DEL DOMINIO TRFH IN TRF2 AD ATTIVITA' ANTITUMORALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SUPERARE LE SFIDE DELL'ADERENZA TERAPEUTICA: IL RUOLO CRUCIALE DELLO SVILUPPO DI SISTEMI INNOVATIVI DI SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SICUREZZA DEI VACCINI ANTI COVID-19 A MRNA IN ETA' PEDIATRICA: ANALISI DEL DATABASE DI VACCICOVIGILANZA VAERS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEL PD-L1 TISSUTALE NELLA BPCO E NEL CANCRO AL POLMONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEL FUMO DI SIGARETTA NELLA REGOLAZIONE DEI MIRNA NEI MACROFAGI ALVEOLARI PRIMARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE IN SILICO DI INIBITORI DUALI PRMT7/PRMT9" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROFILO DI ESPRESSIONE DI PD-L1 IN PAZIENTI CON BPCO LIEVE E CANCRO AL POLMONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVE STRATEGIE DI SOMMONISTRAZIONE POLMONARE DI FARMACI NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE INFETTIVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NANOPARTICELLE INALABILI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI COMBINAZIONI PEPTIDOMIMETICI/ANTIBIOTICI NEL TRATTAMENTO LOCALE DELLE INFEZIONI POLMONARI DA FIBROSI CISTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NANOPARTICELLE IBRIDE LIPIDE/POLIMERO PER LA VEICOLAZIONE POLMONARE DI SIRNA: STUDIO DELLE INTERAZIONI CON I FLUIDI POLMONARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NANOPARTICELLE DI PLGA FUNZIONALIZZATE CON ALGINATO LIASI NELLA TERAPIA ANTIMICROBICA DI INFEZIONI DA P. AERUGINOSA ASSOCIATE AL BIOFILM" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NANOPARTICELLE BIODEGRADABILI A BASE DI PLGA INGEGNERIZZATE CON ALCOOL POLIVINILICO (PVA) PER LA VEICOLAZIONE POLMONARE DI COLISTINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "METALLO-PROTEINE: DIPENDENZA DELLA COSTANTE DI LEGAME AL METALLO DALLE CONDIZIONI SPERIMENTALI IN ROS87-C27D" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA TERAPIA FARMACOLOGICA A TARGET MOLECOLARE PER IL CARCINOMA POLMONARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA N.PALMITOIL-D-GLUCOSAMMINA INIBISCE IL TOOL LIKE-4 E PREVIENE L'INFIAMMAZIONE INDOTTA DA LPS E IL DOLORE NEUROPATICO INDOTTO DA OXALIPLATINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA N-PALMITOIL-D-GLUCOSAMMINA INIBISCE IL TOLL-LIKE RECEPTOR-4 E PREVIENE L'INFIAMMAZIONE INDOTTA DA LPS E IL DOLORE NEUROPATICO INDOTTO DA OXALIPLATINO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI SAPONINE OLEANANICHE POTENZIALMENTE BIOATTIVE DA BELLIS SYLVESTRIS CYR." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INFEZIONE REFRATTARIA DA CITOMEGALOVIRUS (CMV): MARIBAVIR UNA STRATEGIA TERAPEUTICA INNOVATIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL RECETTORE METABOTROPICO MGLUR6 DEL GLUTTAMMATO NELLA VIA DISCENDENTE DEL DOLORE IN UN MODELLO DI NEUROPATIA DIABETICA NEL TOPO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IDROGELI A BASE DI ALGINATO E POLOSSAMERO PER IL WOUND HEALING: SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI INIBITORI COVALENTI SELETTIVI: UNA NUOVA PROSPETTIVA TERAPEUTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EVALUATION OF LASER DIFFRACTION ON THE ASSESSMENT OF DPI FORMULATIONS COMPARED TO NGI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESTRAZIONE VIA NADES DI BIOATTIVI DA CYNARA CARDUNCULUS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESPRESSIONE DEI MICRORNA ALVEOLARI NELLE MALATTIE POLMONARI CORRELATE AL FUMO DI SIGARETTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA CORONA PROTEICA SULLA VEICOLAZIONE DI FARMACI MEDIANTE NANOPARTICELLE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA 3,5-DIIODIOTIRONINA SUL METABOLISMO MITOCONDRIALE DI CELLULE EPITELIALI ALVEOLARI DOPO ESPOSIZIONE AL FUMO DI SIGARETTA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELL'ESERCIZIO FISICO SUL PROFILO LIPIDICO NEL TESSUTO ADIPOSO E NEL FEGATO IN RATTI A DIGIUNO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELL'ESERCIZIO FISICO IN UN MODELLO MURINO DI TRAUMA CRANICO LIEVE/MODERATO: \" MENS SANA IN CORPORE SANO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFECT OF METFORMIN IN AN EXPERIMENTAL MODEL OF OBESITY: SHEDDING LIGHT ON ITS UNDERLYNG MECHANISM OF ACTION" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DOPING E TOSSICITA' DA TRAMADOLO: INTRODUZIONE NEL REGISTRO STUPEFACENTI E NEL CODICE WADA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DERIVATI DEL 4-ARIL CATECOLO: NUOVI INIBITORI SELETTIVI DELLA 5-LIPOSSIGENASI IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI INFIAMMAZIONE ALLERGICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DELLA PROTEIN CORONA DI NANOPARTICELLE IBRIDE LIPIDE/POLIMERO IN FLUIDI POLMONARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASSOCIAZIONE TRA IL POLIMORFISMO RS2115819 NEL GENE ALOX5 E DIFFERENZA DI GENERE NELL'INSORGENZA DI ATOPIA POLMONARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ASSOCIAZIONE TRA IL POLIMORFISMO RS2029253 NEL GENE ALOX5 E DIFFERENZA DI GENERE NELL'INSORGENZA DI ATOPIA POLMONARE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "AMBIENTE, CLIMA, GENERAZIONI FUTURE. UNA LETTURA FILOSOFICA DELLE ATTUALI SFIDE AL DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "VERSO IL SUPERAMENTO DELL’ERGASTOLO OSTATIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "UN TENTATIVO DI BILANCIO SUL RUOLO DEL GIUDICE NELLA TRENTENNALE DELLA C.D. TANGENTOPOLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "UN MONITO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE DAL RACCONTO DI ALCUNI CASI DI GIUSTIZIA ESEMPLARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TUTELA GIURISDIZIONALE AVVERSO IL SILENZIO DELLA P.A." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TUTELA CAUTELARE MONOCRATICA E DOPPIO GRADO DI GIUDIZIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TOTALITARISMO, PLURALITA', RIVOLUZIONE, UN EXCURSUS SUL PENSIERO FILOSOFICO DI HANNAH ARENDT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "THE POWER TO OVERRULE NELL’ORDINAMENTO ITALIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TENDENZE EVOLUTIVE DELLA RISARCIBILITA' DEL DANNO DA LESIONE DI INTERESSE LEGITTIMO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "STATE RESPONSES TO INTERNATIONALLY WRONGFUL ACTS: ASSESSING THE LEGALITY OF SANCTIONS IN LIGHT OF ICJ JURISPRUDENCE AND STATE PRACTICE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI MORE UXORIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROFILI PENALISTICI DEL NEGAZIONISMO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROFILI GIURIDICI DELLA CYBER WAR" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PROCEDIMENTI AMBIENTALI E PARTECIPAZIONE NEL REGNO UNITO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "POTERE, DIRITTO ED EPIDEMIE. L'USO DEI CONCETTI DI MICHEL FOUCAULT COME GRIGLIE DI INTELLIGIBILITA' DELL'ATTUALE PANDEMIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "POTERE DISCIPLINARE E LICENZIAMENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "NULLITA' DEL MATRIMONIO CANONICO E INTERNET" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "NET NEUTRALITY" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO E CONDIZIONALITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MATRIMONIO CANONICO E TUTELA DELLA DONNA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "MATERNITA' SURROGATA E THE BEST INTEREST OF THE CHILD." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LO STATUTO DELL'ILLECITO AMMINISTRATIVO PUNITIVO: GARANZIE COSTITUZIONALI E PRINCIPI CEDU" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LIBERTÁ RELIGIOSA E TUTELA PENALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LIBERTA’ RELIGIOSA E PROFILI BIOETICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LEX ATILIA DE TUTORE DANDO, IN TEMA DI TUTELA MULIERIS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE VIOLAZIONI TRIBUTARIE DELLE PERSONE GIURIDICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE VIOLAZIONI TRIBUTARIA TRA PROFILI AMMINISTRATIVI E PENALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE QUOTE SPECIALI DI S.R.L. - PMI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE PROVE NEL PROCESSO MATRIMONIALE CANONICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE PRECLUSIONI NEL RITO DEL LAVORO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE PARTI NEL PROCESSO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI IN AFRICA E IN EUROPA : DISCIPLINE A CONFRONTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE DI PREVENZIONE PATRIMONIALE TRA DIRITTO INTERNO E DIRITTO INTERNAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE FRODI CAROSELLO: RIFLESSIONI GIURIDICHE SULL'IMPATTO NORMATIVO E STRATEGIE NORMATIVE PER CONTRASTARLE NEL SISTEMA LEGALE ITALIANO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE CONVENZIONI DI LOTTIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA “RIFORMA” DELLO STATO NEL PENSIERO DI GIUSEPPE ZURLO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE NEI CONFLITTI ARMATI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA VIOLENZA CARNALE NEL DIBATTITO GIURISPRUDENZIALE TRA OTTO E NOVECENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEL CONSUMATORE NELL'ERA DIGITALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA STORIA DEL CONSIGLIO COMUNALE DALL'ETA' NAPOLEONICA AL SECONDO DOPOGUERRA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO CON MESSA ALLA PROVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO CIVILE DI COGNIZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO CON MESSA ALLA PROVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SALUTE COME DIRITTO DI LIBERTA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RIFORMA DEL LAVORO IN SPAGNA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' PENALE A TITOLO COLPOSO ED OMISSIVO NEL DIRITTO PENALE D'IMPRESA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA REPRESSIONE PENALE DELLA TORTURA DI STATO. DALLE FONTI NORMATIVE SOVRANAZIONALI ALL'ART. 613-bis C.P. ATTAVERSO LE SENTENZE DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEI SOGGETTI VULNERABILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROPORZIONALITA' AMMINISTRATIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MOTIVAZIONE DELLE SENTENZE NEI DISPACCI DI TANUCCI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MATERNITÀ SURROGATA. ASPETTI ETICI E GIURIDICI CHE LA RIGUARDANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MAGNA CHARTA E LE COSTITUZIONI DI FEDERICO II DI SVEVIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MAGISTRATURA NEGLI ATTI DELLA COSTITUENTE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LIBERTÀ RELIGIOSA NELL’ORDINAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA LIBERTA' RELIGIOSA OLTRE LE MURA CARCERARIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA GIURISDIZIONE ESCLUSIVA DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA GESTIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI O CONFISCATI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DELL' EMERGENZA PANDEMICA DA COVID 19 PROFILI COSTITUZIONALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FORMA DI GOVERNO DIRETTORIALE: IL CASO SVIZZERO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISCIPLINA URBANISTICA DELLE ENERGIE RINNOVABILI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DISCIPLINA GIURIDICA DEI MINORI STRANIERI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DIGITALIZZAZIONE DEL PROCESSO PENALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA DECADENZA DALLA RESPONSABILITÁ GENITORIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COSTITUZIONE EUROPEA: IL CONTRIBUTO DI OLIVETTI, ROSSI, SPINELLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COSTITUZIONE E LA POLITICITA' DELLA MAGISTRATURA: GIUDICI A SINISTRA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COOPERAZIONE IN AMBITO EUROPEO DELLA POLIZIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONTINUITA' DEI RAPPORTI DI LAVORO NEL NUOVO CODICE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA BUONA FEDE ESECUTIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA \"GIURIA\" NEL PENSIERO DI FRANCESCO SAVERIO ARABIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ORDINE EUROPEO DI INDAGINE: LA GENESI ED IL SUO UTILIZZO NELLE INTERCETTAZIONI TRANSFRONTALIERE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ISTRUZIONE DIBATTIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INDIPENDENZA DEL MAGISTRATO AL VAGLIO DELLA PUBBLICA OPINIONE: IL CASO FRANZONI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INCIDENZA DEL FENOMENO CORRUTTIVO NELLE GARE D'APPALTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IMPUGNAZIONE INCIDENTALE TARDIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ESPROPRIAZIONE DEI BENI INDIVISI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EFFICACIA NELLO SPAZIO DELLA NORMA TRIBUTARIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ECCESSO DI POTERE GIURISDIZIONALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ATTIVITA' INVESTIGATIVA DEL P.M. TRA NORME E PRASSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'AFFAIRE: OLTRE IL CASO GIUDIZIARIO TRA DIRITTO E SOCIETA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ABUSO DEL DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO NELLA GIURISPRUDENZA NAZIONALE E DELLE CORTI EUROPEE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ISTIGAZIONE O AIUTO AL SUICIDIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IMMUNITA’ DEGLI STATI DALLA GIURISDIZIONE CIVILE PER GRAVI VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL VALORE PROBATORIO DEL CORPO. LA COMUNICAZIONE NON VERBALE COME SINTESI E SOLUZIONE ALLA MEDIAZIONE TRA GIUDICE E PARTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TRATTENIMENTO DEGLI STRANIERI NEI CENTRI PER IL RIMPATRIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DEL DETENUTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TIMORE GRAVE NEL MATRIMONIO CANONICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SISTEMA SANZIONATORIO PENITENZIARIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E LA CRISI UCRAINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SISTEMA DEGLI ALLONTANAMENTI DAL TERRITORIO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE ESPULSIONI GIUDIZIARIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SILENZIO ASSENSO DELLA P.A." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SALARIO MINIMO LEGALE IN ITALIA E IN UE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SALARIO MINIMO LEGALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROCESSO MATRIMONIALE PIU' BREVE E DELIBAZIONE DELLE SENTENZE EPISCOPALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE NELLA 2à META' DEL '900" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL POTERE GIURISDIZIONALE DI DISAPPLICAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL POTERE DI RECESSO DEL DATORE DI LAVORO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL NEGOZIO DI DIVISIONE EREDITARIA, TRA NATURA DICHIARATIVA OVVERO COSTITUTIVA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MATRIMONIO ISLAMICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MATRICIDIO: ASPETTI CRIMINOLOGICI E MEDICO LEGALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO INNANZI AL GIUDICE DI PACE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO DI APPELLO CIVILE DOPO LA RIFORMA DEL 2022" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO ABBREVIATO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÁ PERSONALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL FALLIMENTO \"OMISSO MEDIO\": L'ARRESTO DELLE SEZIONI UNITE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DOPPIO BINARIO NEL PROCESSO PENALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DOLO EVENTUALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI SCIOPERO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DI AUTODETERMINAZIONE NELLE SCELTE DI FINE VITA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO DEL PAZIENTE ALL'AUTODETERMINAZIONE: CONSENSO INFORMATO E TECNICHE DI PMA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DIRITTO ALLA GENITORIALITÀ IN CARCERE: IL BILANCIAMENTO TRA LA PRETESA PUNITIVA E L’ESIGENZA AFFETTIVA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DELITTO DI TRUFFA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DELITTO DI INCESTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CONDONO EDILIZIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CARCERE DENTRO E FUORI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CAPTATORE INFORMATICO: STRUMENTI DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I TRIBUNALI RELIGIOSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I PROCESSI DI RIGENERAZIONE URBANA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I PROCEDIMENTI CAMERALI NEL PROCESSO PENALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I POTERI ISTRUTTORI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I MEZZI DI RICERCA DELLA PROVA INFORMATICA: PROFILI LEGISLATIVI E PROBLEMATICHE APPLICATIVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I MATRIMONI MISTI NEL DIRITTO CANONICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I DIRITTI FONDAMENTALI NEGLI STATI DI EMERGENZA. UNA PROSPETTIVA COMPARATA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I DIRITTI FONDAMENTALI DELLO STRANIERO NELLO STATO DI DETENZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I CONTRATTI DI CONVIVENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I CONFLITTI INTRAFAMILIARI NELLA GIURISDIZIONE ITALIANA DEGLI ANNI CINQUANTA DEL NOVECENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I CIRCUITI DETENTIVI E LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE NEL TERRORISMO INTERNAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GOVERNO AUTORITARIO E LIBERTA' FONDAMENTALI: FASCISMO E DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI STRANIERI E IL CARCERE: ASPETTI DELLA DETENZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI ISTITUTI DELLA MEDIAZIONE E DELLA CONCILIAZIONE GIUDIZIALE NEL MUTATO ASSETTO DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI ERRORI GIUDIZIARI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GIURISDIZIONE ED ATTI IMPUGNABILI NEL PROCESSO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GAETANO AZZARITI, \" MAGISTRATO SENZA TOGA \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DEL REATO DI ASSOCIAZIONE MAFIOSA NEL TERRITORIO DELLA TERRA DEI FUOCHI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "EUTANASIA E DIRITTO PENALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "E-COMMERCE E TUTELA DEL CONSUMATORE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTO DI RESISTENZA E DISOBBEDIENZA CIVILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTO DEL LAVORO E TRANSIZIONE ECOLOGICA: QUALI STRUMENTI DINANZI AL CAMBIAMENTO?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTO ALLA SALUTE E ARTICOLO 41 O. P." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTI DEL DETENUTO E COSTITUZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DIRITTI DEGLI STRANIERI DETENUTI E DIRITTI DEGLI STANIERI TRATTENUTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DESIGN DI MODA: LE PRINCIPALI TUTELE GIURIDICHE DELLA FORMA INNOVATIVA DELLE CREAZIONI DEI FASHION DESIGNER" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CIBO, RELIGIONE E DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CHIESA CATTOLICA E FINANZA SOSTENIBILE: NUOVA POLITICA PER GLI INVESTIMENTI E SISTEMA DI VIGILANZA NELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CAUSE DI SCIOGLIMENTO DELL'ENTE LOCALE: L'INTERDITTIVA ANTIMAFIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CAPACITÀ FISCALE EUROPEA E NUOVE RISORSE PROPRIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "AUTONOMIA PRIVATA E COMMERCIO ELETTRONICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ATTIVITA' DEL P.M. ANTIMAFIA PER LA CATTURA DEI LATITANTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "AMMINISTRAZIONE LOCALE E CRIMINALITA’ ORGANIZZATA: IL CONTRASTO AI FENOMENI DI INFILTRAZIONE E CONDIZIONAMENTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": " PCR ELICOBACTER PYLORI TEST , COLTURA CON ANTIBIOGRAMMA ED ISTOLOGIA NELLA DIAGNOSI DI INFEZIONE DI HELICOBACTER PYLORI E DI FARMACORESISTENZA : STUDIO DI CONFRONTO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Valutazione dello stato nutrizionale nei pazienti con sclerosi sistemica . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLE COMPLICANZE RESPIRATORIE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI IN INTERVENTI DI CHIRURGIA ADDOMINALE LAPAROTOMICA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'INFEZIONE CRONICA DA VIRUS DELL'EPATITE B, IN UN PERIODO DI 10 ANNI IN AMBITO OSPEDALIERO ITALIANO : DATI DELLE CORTI PITER E MASTER ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL TRATTAMENTO IPOTERMICO NEL NEONATO ASFITTICO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL RUOLO DI SYSTEMIC IMMUNE-INFLAMMATORY INDEX ,NEUTOPHIL -TO- LYNPHOCITIC RATIO E MONOCYTE -TO- HIGH DENSITY LIPOPROTEIN NELL'IDROSADENITE SUPPURATIVA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL PROFILO MATERNO NELL'ANORESSIA NERVOSA IN ETA' EVOLUTIVA.\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEL FLUSSO CEREBRALE MEDIANTE DOPPLER TRANSCRANICO PRIMA E DOPO SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA PERCUTANEA : CORRELAZIONE CON LO STATO COGNITIVO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEGLI OUTCOMES FUNZIONALI DOPO TRATTAMENTO ENDOSCOPICO PER IPB CON TURP E THULEP : ANALISI COMPARATIVA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE CON RISONANZA MAGNETICA DELLE METASTASI OSSEE TRATTATE CON RADIOTERAPIA AD INTENTO PALLIATIVO :STUDIO PROSPETTICO MONOCENTRICO SULL'EFFICACIA DEL TRATTAMENTO E SULL'ANALISI DELLE VARIAZIONI MORFOLOGICHE INDOTTE (STUDIO MARTE) " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO E APPLICAZIONI DELL'ESP BLOCK NEL CONTROLLO DEL DOLORE PERI - OPERATORIO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI INCLISIRAN PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL TARGET LDL-C NEI PAZIENTI A RISCHIO CARDIOVASCOLARE MOLTO ALTO:DATI DI UN REGISTRO MONOCENTRICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELLA STIMOLAZIONE TRANSCRANICA A CORRENTI DIRETTE (tDCS) NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE DI TIPO RESTRITTIVO IN ADOLESCENZA :STUDIO PILOTA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEL CANGRELOR IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO EMORRAGICO SOTTOPOSTI A PCI : RISULTATI DELLO STUDIO CLINICO MULTICENTRICO \" ICARUS \"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEI DOACs IN PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE SOTTOPOSTI A CARDIOVERSIONE ELETTRICA : UN'ESPERIENZA \"REAL LIFE\" DI COMPARAZIONE EFFICACIA E SICUREZZA DOACs vs VKAs." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DEI CANNABINOIDI NEL DOLORE CRONICO : POSSIBILTA' TERAPEUTICHE E NUOVE PROSPETTIVE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO \"OFF- LABEL \" DEGLI ANTICORPI MONOCLONALI IN IMMUNOALLERGOLOGIA : ESPERIENZA PERSONALE . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO \"IN LABEL\" E \" OFF LABEL \" DI OMALIZUMAB (XOLAIR) : ESPERIENZA PERSONALE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILITA' DEL DOSAGGIO DEI LIVELLI SIERICI DEGLI ANTICORPI MONOCLONALI TERAPEUTICI NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON MALATTIE IMMUNOMEDIATE CRONICHE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRAUMI INFANTILI E PSICOPATOLOGIA DEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE :UNO STUDIO DI NETWORK ANALISI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO MULTISTAGE NELLA PSEUDOARTROSI INFETTA DI TIBIA DISTALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO MULTIMODALE DEL MESOTELIOMA PLEURICO MALIGNO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRASMISSIONE VERTICALE DEL PAPILLOMAVIRUS :NOSTRA ESPERIENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "THE MICROINHALO STUDY: CUFFIA INNOVATIVA PER LA GESTIONE DELLE SECREZIONI SOTTOGLOTTICHE E LA PREVENZIONE DELLE POLMONITI DA VENTILAZIONE MECCANICA ; DATI PRELIMINARI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TERAPIA DELLA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE :NOSTRA ESPERIENZA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TEMPISTICA IDEALE PER L'INIZIO DEL SUPPORTO RESPIRATORIO NON INVASIVO NELLA SINDROME DA DISTRESS RESPIRATORIO IN CORSO DI COVID - 19 :ESPERIENZA PERSONALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO REAL-LIFE SU USTEKINUMAB NELLA MALATTIA DI CROHN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO MONOCENTRICO SULLA LOCALIZZAZIONE ECOGRAFICA DELLE GROUND GLASS IN CORSO DI CHIRURGIA TORACOSCOPICA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STUDIO CAPITELLO 291 : COMBINAZIONE DI CAPIVASERTIB E FULVESTRANT IN PAZIENTI CON CANCRO MAMMARIO ORMONORESPONSIVO .ESPERIENZA DEL NOSTRO CENTRO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "STIPSI IDIOPATICA O RIDONDANZA DEL COLON ?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SISTEMA NERVOSO AUTONOIMO E CAFFEINA : INTERAZIONI FUNZIONALI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SINDROMI DA OVERGROWTH ASSOCIATE A NEUROFIBROMOTOSI DI TIPO 1 E TRATTAMENTO CHIRURGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SINDROME METABOLICA E PESO CORPOREO NELLE PERSONE CHE CONVIVONO CON L'INFEZIONE DA HIV : ANALISI DELLE DIFFERENZE OSSERVATE IN TRE DIVERSI STUDI DI COORTE NELL'ARCO DI UN DECENNIO . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SEPSI E SHOCK SETTICO :CONFRONTO TRA DIVERSE MODALITA' DI INFUSIONE DEL MEROPENEM IN TERMINI DI OUTCOME." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SARS-COV-2 E TROMBOSI CORONARICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SAFETY EPATICA E METABOLICA DEI REGIMI DORAVIRINE- BASED IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO TERAPEUTICO DEGLI INIBITORI DEL TRASPORTATORE SODIO - GLUCOSIO 2 (SGLT2 - I) NEI PAZIENTI CON CORONAROPATIA MULTIVASALE E SOTTOPOSTI A RIVASCOLARIZZAZIONE CHIRURGICA MEDIANTE CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA MININVASIVA (MiECC) .\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLE PROTEINE PRDM 2 NEI TUMORI SOLIDI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL RECETTORE P2X4 E DEL METABOLISMO MITOCONDRIALE NELLA TERAPIA DEL CARCINOMA A CELLULE RENALI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISULTATI ANATOMO - FUNZIONALI DELLA TERAPIA CON BROLUCIZUMAB IN PAZIENTI CON DEGENERAZIONE MACULARE SENILE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISULTATI A MEDIO TERMINE DELLA STETOPLASTICA PER LE FRATTURE DI CALCAGNO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISCHIO ISCHEMICO ED EMORRAGICO IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO II E SINDROME CORONARICA ACUTA :DATI DAL REGISTRO START - ANTIPLATELET . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RELAZIONI FUNZIONALI TRA FUNZIONI ESECUTIVE E PESO CORPOREO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RELAZIONE TRA IPERTIROIDISMO E IPERPLASIA TIMICA : STUDIO OSSERVAZIONALE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "REGOLAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO TRAMITE DIETA CHETOGENA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RAPPORTO TRA RED CELL DISTRIBUTION WIDTH E PLATELET RATIO (RDW/PLT RATIO) COME FATTORE PREDITTIVO DI SCOMPENSO NEI PAZIENTI AFFETTI DA EPATOPATIE CRONICHE AVANZATE ASSOCIATE A DISFUNZIONE METABOLICA (MASLD)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PROPRIETA' IMMUNOREGOLATORIE DEL LATTE MATERNO : RUOLO DELLE CELLULE MESENCHIMALI STROMALI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELL'IPOTENSIONE DURANTE TAGLIO CESAREO : FUTURE PERSPECTIVES " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREVALENZA E IMPATTO DELLA STEATOSI EPATICA IN PAZIENTI CON EPATITE CRONICA DA HBV : ANALISI DELLA NOSTRA CASISTICA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PRE - DIABETE E RISCHIO DI ATEROSCLEROSI . IMA E INCRETINE " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PER UN CASO UNICO DI GIGANTOMASTIA SEVERA MONOLATERALE ,\"ASIMMETRIA PARADOSSALE \", UNA TECNICA OPERATOIRA SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PATTERN SESSO-SPECIFICO DEL CONNETTOMA CEREBRALE FUNZIONALE E PREDIZIONE DELLE COMPLICANZE MOTORIE DEL TRATTAMENTO IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON DRUG -NAIVE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PATTERN DI CONNETTIVITA' FUNZIONALE STRIATALE IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON IN FASE INIZIALE E DISTURBI URINARI. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OUTCOMES ONCOLOGICI DOPO CISTECTOMIA RADICALE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHEMIOTERAPIA NEODIUVANTE PER TUMORE VESCICALE MUSCOLO INVASIVO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OUTCOMES A LUNGO TERMINE DEI PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA E MALATTIA CEREBROVASCOLARE : RISULTATI DEL REGISTRO START ANTIPLATELET ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OUTCOME MOTORIO E NON MOTORIO IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI PARKINSON IN FASE AVANZATA SOTTOPOSTI A STIMOLAZIONE CEREBRALE PROFONDA : UNO STUDIO DI FOLLOW - UP A TRE ANNI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OPZIONI TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE CONSERVATIVA DELL'EMATOMA SUBDURALE CRONICO IN ETA' SENILE. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OPIOID INDUCED CONSTIPATION : NUOVE FRONTIERE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DI VITA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ONE LUNG VENTILATION AND PEEP: TRIAL CLINICO MULTICENTRICO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NUOVO PROTOCOLLO NEL TRAVAGLIO DI PARTO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NUOVO IMAGING INTEGRATO NELLO STUDIO DEI LINFOMI CUTANEI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NUOVI BIOMARCATORI CIRCOLANTI NELLA RETINOPATIA DIABETICA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NUOVE TECNICHE SPERIMENTALI NEL SOGGETTO OBESO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "McGrath vs Macintosh - L'intubazione orotracheale evolve nel tempo ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MULTILEVEL SURGERY NEL TRATTAMENTO DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO : REPORT RISULTATI ULTIMI 5 ANNI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO DEL DOLORE INTRAOPERATORIO :INDICE NOL E NUOVE PROSPETTIVE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MODULAZIONE AUTONOMICA IN RISPOSTA ALLO SPORT ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MODULATORI DELL'EFFICACIA DEL TOLVAPTAN NEL RENE POLICISTICO AUTOSOMICO DOMINANTE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MODIFICHE SIERICHE DELLA PROTEINA ST2 E DEL BNP IN PAZIENTI CON INSUFFICIENZA CARDIACA E TRATTATI CON ICD." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE IN SOGGETTI CON IPOTIROIDISMO REFRATTARIO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MICROBIOTA ED ATEROTROMBOSI NEI PAZIENTI IPERGLICEMICI CON INFARTO STEMI . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MENINGIOMI :VALUTAZIONE DELL'APPROCCIO CHIRURGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MEDULLOBLASTOMI DELL'ADULTO :STUDIO RETROSPETTIVO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MECCANISMI ARITMICI CONDIZIONANTI LA SINCOPE VASOVAGALE MISTA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LESIVITA' DA ARMI DA FUOCO : RUOLO DELL'IMMUNOISTOCHIMICA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LE CARATTERISTICHE LINGUISTICHE IDENTIFICANO L'EFFETTO PLACEBO IN PAZIENTI CON MAL DI SCHIENA CRONICO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA RISCOPERTA DEL LEMBO SOVRACLAVEARE DURANTE LA PANDEMIA DA COVID -19 " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA OBESITA' E FUNZIONI ESECUTIVE E' MEDIATA DAL CONTROLLO MOTORIO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA PATOLOGIA TIROIDEA NEL PAZIENTE BETA -TALASSEMICO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA NOCICEZIONE NEL PERIOPERATORIO . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA GESTIONE CLINICA DI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME FALCEMICA IN UN CENTRO EUROPEO DI RIFERIMENTO (ERN - EUROBLOODNET)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA DEPRESSIONE PERINATALE E COMPLICANZE OSTETRICHE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA DENSITA' DEL GRASSO DELLA MAMMELLA NELLE DONNE IN PRE- MENOPAUSA POTREBBE PREDIRE GLI EVENTI CARDIACI AVVERSI MAGGIORI (MACE) DURANTE UN FOLLOW-UP DI 10 ANNI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA CRONICIZZAZIONE DEL DOLORE POST - OPERATORIO : WHAT'S NEW ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA CANNABIS TERAPEUTICA NELLA TERAPIA DEL DOLORE E' UNA SEMPLICE OPZIONE TERAPEUTICA O UNA VERA RIVOLUZIONE ?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'USO DEGLI SGLT2 - INIBITORI NELLA MALATTIA DI DENT : ELEMENTI CLINICI E SPERIMENTALI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'IMMUNOTERAPIA NEI PAZIENTI ONCOLOGICI : GESTIONE DELLE TOSSICITA' . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'ASPORTAZIONE CHIRURGICA E LA QUALITA' DI VITA NEL TRATTAMENTO DEI MENINGIOMI DELLA FOSSA CRANICA POSTERIORE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L' ERADICAZIONE DI HCV: IL \"MODELLO CASERTA \" IL PROTOTIPO DELLA D.I.T. DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L' EFFETTO DEGLI INIBITORI DELLE CALCINEURINE SULL'IPOMAGNESIEMIA RRAGD CORRELATA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IPERGLICEMIA ACUTA E DENERVAZIONE CARDIACA NEI PAZIENTI CON SINDROME DI TAKOTSUBO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFLUENZA DELLA VARIABILITA' GLICEMICA SULLA QUALITA' DEL LIQUIDO SEMINALE IN SOGGETTI CON DIABETE TIPO 1 ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFLUENZA DEL PESO E DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA NELLA FERTILITA' MASCHILE . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO E RESTENOSI NEI PAZIENTI DIABETICI TIPO 2 : EFFETTI DELLE GLIFLOZINE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INCIDENZA DELLE MUTAZIONI BRCA 1 E 2 E CORRELAZIONE CON IL PROFILO IMMUNOISTOCHIMICO NEL CARCINOMA MAMMARIO : RISULTATI DI UN'ANALISI RETROSPETTIVA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPIEGO DELL'ECOGRAFIA INTRAOPERATORIA NELLA LINFADENECTOMIA MEDIASTINICA IN PAZIENTI CON CARCINOMA POLMONARE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO SUGLI OUTCOMES DEI GLP -1 RA NEI PAZIENTI DIABETICI CON SINDROME CORONARICA ACUTA SOTTOPOSTI A PCI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA PRESENTAZIONE CLINICA SUGLI OUTCOMES A LUNGO TERMINE DEI PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA INSERITI NEL REGISTRO START ANTIPLATELET" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID -19 NEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO MINI - INVASIVO DELL'ENFISEMA POLMONARE DIFFUSO : LA \"BRONCHOSCOPIC LUNG VOLUME REDUCTION (BLVR) ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO DEI TUMORI MEDIASTINICI :RUOLO DELLA CHIRURGIA MININVASIVA . ESPERIENZA MONOCENTRICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI LOBI PREFRONTALI NELLA REGOLAZIONE DEL PESO CORPOREO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL NEDA -3 NEI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA RECIDIVANTE - REMITTENTE AD ALTA ATTIVITA' DI MALATTIA IN FASE PRECOCE TRATTATI CON OCRELIZUMAB O NATALIZUMAB." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL GENE MKRN3 E LA PUBERTA' PRECOCE CENTRALE: STUDIO DEI LIVELLI CIRCOLANTI IN UNA COORTE DI PAZIENTI CON PUBERTA' PRECOCE CENTRALE CAUSATA DA MUTAZIONI DEL GENE MKRN3" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITROMBOTICA IN PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE SOTTOPOSTI AD ANGIOPLASTICA PERCUTANEA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FIBROSI EPATICA NEI PAZIENTI CON SCLEROSI SISTEMICA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FATTORI PREDITTIVI DI RECUPERO DEGLI SPERMATOZOI NEI PAZIENTI CON AZOOSPERMIA NON OSTRUTTIVA . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ESPERIENZA PRELIMINARE SULLA VALUTAZIONE DEL DANNO RADIO - INDOTTO ALLE STRUTTURE CARDIACHE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ENDOSCOPIA DELLE GHIANDOLE SALIVARI : ANALISI COSTO/BENEFICIO AL CONFRONTO CON LE TECNICHE TRADIZIONALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ENDOMETRIOSI SUPERFICIALE E PROFONDA :RUOLO DEGLI INDICI DI INFIAMMAZIONE SUBCLINICA COME FATTORI PROGNOSTICI . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ENDOMETRIOSI :SVILUPPO DI UN MODELLO PREDITTIVO DI ESTENSIONE DELLA PATOLOGIA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA REAL -LIFE DI USTEKINUMAB IN PAZIENTI CON RCU ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA E SICUREZZA DI UN COMPOSTO NUTRACEUTICO DI COMBINAZIONE A BASE DI HERICIUM ERINACEUS NELLA MALATTIA DIVERTICOLARE SINTOMATICA NON COMPLICATA : UNO STUDIO RETROSPETTIVO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA E SICUREZZA DI UN COMPOSTO A BASE DI FLAVONOIDI ,VITAMINA C ,CENTELLA ASIATICA, VACCINUS MYRTILLUS E VITIS VINIFERA NELLA MALATTIA EMORROIDARIA DI II - III GRADO :UNO STUDIO RETROSPETTIVO REAL-WORLD ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA E SICUREZZA DI DUPILUMAB NEL TRATTAMENTO DI MALATTIE SOTTINTESE DA INFIAMMAZIONE ALLERGICA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA E SICUREZZA DI CANGRELOR IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO EMORRAGICO SOTTOPOSTI A PCI COMPLESSA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA DI BULEVIRTIDE IN PAZIENTI CON CIRROSI EPATICA COMPENSATA DA HDV." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTO DI UNA NUOVA FORMULAZIONE NUTRACEUTICA A BASSA DOSE DI MONACOLINA K SUL PROFILO LIPIDICO DI UNA POPOLAZIONE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE BASSO / INTERMEDIO :RISULTATI DI UNO STUDIO RETROSPETTIVO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLA TERAPIA CON SACUBITRIL / VALSARTAN SULL'INFIAMMAZIONE E L'OVER -STRETCH CARDIACO IN PAZIENTI TRATTATI CON ICD ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTO DEL PASSAGGIO DA TENOFOVIR DISOPROXIL FUMARATO A TENOFOVIR ALAFENAMIDE SU ENZIMI EPATICI , GLICEMIA E PROFILO LIPIDICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI NEUROBIOLOGICI DELLA STIMOLAZIONE MAGNETICA RIPETITIVA TRANSCRANICA (RTMS) SUI LIVELLI PLASMATICI DI METALLOPROTEASI IN PAZIENTI AFFETTI DA DECADIMENTO COGNITIVO DI GRADO LIEVE.(MCI)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DI TOCILIZUMAB SUI LIVELLI SIERICI DELLE PROTEINE C3 E C4 DEL COMPLEMENTO NEI PAZIENTI CON ARTRITE REUMATOIDE :IMPLICAZIONI CLINICHE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA SULLA PROGRESSIONE DELL' ATEROSCLEROSI IN DONNE IN MENOPAUSA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA SUPPLEMENTAZIONE DI SALE IN PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME DI GITELMAN ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'INIBIZIONE DI SGLT- 2 SULLA FUNZIONE CARDIACA IN PAZIENTI DIBETICI . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'INCRETINE SULLA PROGRESSIONE DELL'ATEROSCLEROSI IN PAZIENTI DIABETICI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'INCRETINE SUGLI OUTCOMES POST IMA NEI PAZIENTI DIABETICI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL PRIMO LOCKDOWN DA COVID-19 SUI LIVELLI DI ANSIA,DEPRESSIONE,E QUALITA' DEL SONNO NEI PAZIENTI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE CROSS-SECTIONAL .\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL DIABETE SULLA FUNZIONE CARDIACA : RUOLO DELLA LIPOTOSSICITA' .\n\n\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL CONTROLLO GLICEMICO INTENSO SULL'INFIAMMAZIONE E SUL RIMODELLAMENTO SUCCESSIVI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO IN PAZIENTI IPERGLICEMICI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI ANTI - AGING DI DIETOTERAPIE INNOVATIVE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DURABILITA' DEI REGIMI A BASE DI DOLUTEGRAVIR : UNO STUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONE DI 5 ANNI .\n\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DISTURBO COGNITIVO SOGGETTIVO IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON : REVISIONE SISTEMATICA E METANALISI DELLA LETTERATURA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIFFERENZIAZIONE ADIPOCITICA DELLE CELLULE 3T3 -L1 SOTTO STIMOLAZIONE DIRETTA DI TENOFOVIR ALAFENAMIDE TENOFOVIR DISOPROXIL FUMARATO E INIBITORI DELLE INTEGRASI : UN MODELLO IN VITRO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIABETE E IMA : RUOLO DELLE INCRETINE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DEXMEDETOMIDINA IN CHIRURGIA ORTOPEDICA :TRIAL CLINICO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CRANIOPLASTICA NEL TRATTAMENTO DEI MENINGIOMI : PROTESI CUSTOM MADE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CORRELAZIONI CLINICO -RADIOLOGICHE IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA EPILESSIA GENERALIZZATA :UNO STUDIO DI SINGOLO CENTRO MEDIANTE RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE A RIPOSO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA ELEVATI LIVELLI DELLA LIPOPROTEINA (A )E SEVERITA' DELLA MALATTIA CORONARICA . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CORRELATI CLINICI DELLE NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CONTROLLO GLICEMICO ASSOCIATO AD UNA RIDUZIONE DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA AL VACCINO DEL COVID -19 ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CONTRIBUTO DEI LOBI PREFRONTALI NELLA GESTIONE DEL PESO CORPOREO : UNO STUDIO NEUROCOGNITIVO . " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COMPARAZIONE TRA IL TRATTAMENTO CHIRURGICO TRADIZIONALE E QUELLO MININVASIVO DELL'ERNIA DIAFRAMMATICA CONGENITA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COMORBIDITA' IN PAZIENTI CON HIV IN TERAPIA ANTIRETROVIRALE :UNA COMPARAZIONE TRA PAZIENTI CHE INVECCHIANO CON IL TRATTAMENTO ED ANZIANI CHE INIZIANO LA TERAPIA ANTIRETROVIRALE ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COMORBIDITA' CARDIOVASCOLARI ,OSSEE E DISTURBI MENTALI IN HIV : CORRELAZIONI CON L'INFIAMMAZIONE CRONICA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COINVOLGIMENTO EPATICO IN CORSO DI COVID -19 : EFFETTI SULL'EVOLUZIONE DI MALATTIA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "COINVOLGIMENTO DEL BDNF E DELL'AUTOFAGIA NEGLI EFFETTI DEL BETA - IDROSSIBUTIRRATO NELLA RETINOPATIA DIABETICA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DI UNA COORTE DI PAZIENTI OSSERVATI NELL'AREA METROPOLITANA DI NAPOLI CON \"LONG COVID\" : RISULTATI DI UNO STUDIO PROSPETTICO MONOCENTRICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DELLA MALATTIA TUBERCOLARE NEI MIGRANTI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE CLINICHE ED EPIDEMIOLOGICHE DELLA NOSTRA CASISTICA DI PAZIENTI CON EPATITE CRONICA DA HDV ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE CLINICHE E RISPOSTA ALL'HEAD -UP TILT TEST NEI PAZIENTI CON SINCOPE SITUAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "BIOMARCATORI DEL DANNO CARDIOVASCOLARE IN CORSO DI ADDOMINOPLASTICA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ATEROSCLEROSI ED EFFETTI ANTINFIAMMATORI DEI PCSK9 I SULLA PLACCA ATEROSCLEROTICA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ATEROSCLEROSI E DIABETE : IL RUOLO DI SIRT 6. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ARRESTO CARDIACO EXTRAOSPEDALIERO IN PAZIENTI N-STEMI ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ARITMIE CARDIACHE IN CORSO DI COVID -19 :RUOLO DELLA TELEMETRIA ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "APPROCCI TERAPEUTICI AL GLIOBLASTOMA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "APPROCCI MULTIMODALI AGLI ANGIOMI CAVERNOSI E ALLE ANOMALIE DI SVILUPPO VENOSO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANTIBIOTICOTERAPIA NEL PAZIENTE CRITICO: LA PLAZOMICINA CONTRO I BATTERI MULTI-RESISTENTI " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANEMIA MEDITERRANEA IN CAMPANIA : UNA DIFFUSA SCONOSCIUTA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA GESTIONE TERAPEUTICA DELLA PSIORIASI PUSTOLOSA E DEL SUO IMPATTO SULLA QUALITA' DI VITA. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANALGESIA POSTOPERATORIA CON BLOCCO PERIFERICO CONTINUO DEL NERVO FEMORALE IN ARTROPROTESI DEL GINOCCHIO ." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"IMPIEGO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI IMMERSIVE NELL'ITER DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL CANCRO POLMONARE : ESPERIENZA MONOCENTRICA.\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\" FAST \" HEAD UP TILT TEST: VALIDAZIONE DI UN PROTOCOLLO RAPIDO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": " RISPOSTA ALLO STRESS SOCIALE NEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE :UNO STUDIO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "(CT scan Cost effectiveness in diagnosing Melanoma stageIIA)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Type 2 Diabetes Mellitus in adolescent: a new disease in Italy. The efficacy of combination of lifestyle modifications and pharmacological treatments effectively manage and slow the progression in youth." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Trans-synaptic damage in RIS: an OCT-Voxel Based Morphometry study." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The use of Insulin in Neonatology." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The role of systemic inflammation in endometrial polyps." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The role of notch in drug resistance in cancer." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The relationship between retinal damage, brain atrophy and cognitive impairment in MS: an OCT -3TMRI study." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The phase IIIb MAURIS trial: an Italian study with chemotherapy and atezolizumab in extensive-stage small cell lung cancer." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The cardiovascular and bone risk in patients with HIV." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Systemic inflammation and Endometriosis." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Sexual dysfunction in gastroenterological patients: Do gastroenterologists care enough?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Role of reflectance confocal microscopy for diagnosis of suspected melanocytic lesions identified through digital dermoscopic follow-up." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Peripheral nerve stimulation preserves peripheral nerve injury induced morphological changes in the trigeminal system." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Novel therapeutic approaches in small cell lung cancer." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Noninvasive diagnostic techniques in dermat-oncology – Whai is new." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Lumbar foraminotomy for lumbar stenosis." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Intraoperative monitoring of Analgesia: New perspective." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Intestinal macrobiota, intestinal permeability and the urogenital tract: is there a pathophysiological link?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Helicobacter Pylori from bench to bedside." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "GLP-1 receptor agonists in the treatment of type 2 diabetes." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "FAM perception and Computerized Cardiotography." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Evaluation of efficacy, safety, and glucose metrics of treatment with hybrid closed loop system (Artificial pancreas) in patients below the age of 8 affected by type 1 Diabetes Mellitus." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Ethnic differences and impact on perineal lacerations: a retrospective study." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Eradication of Helicobacter Pylori infection: observational study." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Empowering educators: a comprehensive approach to managing type 1 Diabetes in school settings through distance learning and therapeutic education." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Driving pressure in general anaesthesia for patients undergoing open abdominal surgery (designation), is it really important?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Differences in quality of life and metabolic parameters in patients with schizophrenia treated with oral antipsycothics or long-acting antipsycothics." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Comparison between Fixed-Bearing and Mobile-Bearing prosthses for total knee arthroplasty." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Cognitive impairment in CIS: a meta-analysis." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Clinical description of a large casuistic of children and adolescents with type 1 diabetes and coeliac disease associated." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Cardiovascular disease risk in liver transplant recipients due to chronic viral hepatits." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CTG and gestional diabetes." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "COPD and diabetes: preclinical and pilot study on the effects of exendine in human airways." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Autopsy findings in hanging victims: an updated review." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Adhering to healthy lifestile recommendations for migraine prophylaxis: Is it worth it?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "5-Fluorouracile e Laser CO2 Frazionato nella terapia dei Cheloidi: Un nuovo approccio combinato." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Nanodiamanti fluorescenti come nuovo sistema di veicolazione di microRNA oncosoppressori nel trattamento del carcinoma della mammella”." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Micofenolato Mofetile: Efficacia e tollerabilità nel Lupus Eritematoso Sistemico”." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Integrazione tra videodermatoscopia e microscopia: confocale per la diagnosi di melanoma”. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Gli effetti dell’inibizione del RAS nei pazienti diabetici”." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valvola aortica bicuspide in età pediatrica: effetto della terapia medica nel rallentare la progressione della dilatazione aortica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione preliminare dell’efficacia del Cefiderocol in pratica clinica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione mediante RM ad alto campo del coinvolgimento del nervo ottico nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione genomica su tessuto tumorale e plasma nei pazienti con carcinoma del colon retto metastatico: risultati iniziali dello studio CAPRI2." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione dell’efficacia della tossina botulinica per il trattamento della vescica iperattiva: studio multicentrico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione delle abilità visuospaziali nella Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA): uno studio pilota con applicazione della batteria per le abilità visuospaziali (BVA)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione della relazione tra temperamenti affettivi e stagionalità in un gruppo di pazienti con disturbo dell’umore." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione della qualità di vita e dell’impatto psicologico e sociale nei pazienti affetti da dermatite atopica: Uno studio sperimentale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione della perfusione renale nei primi tre giorni di vita in bambini nati piccoli per età gestionale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione dei livelli sierici di vitamina D in pazienti con sclerosi sistemica definita e con sclerosi sistemica in fase precoce." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione con risonanza magnetica delle metastasi ossee trattate con radioterapia ad intento palliativo: uno studio prospettico multicentrico sulla concordanza valutativa clinica e strumentale (studio MARTE)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Uso di semaglutide orale nella pratica clinica: studio retrospettivo in una coorte di pazienti con diabete tipo 2." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Uso della Intelligenza Artificiale per la valutazione anatomopatologica delle malattie del midollo osseo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento trans-anale del prolasso rettale interno con sintomi da defecazione ostruita." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento multimodale del mesotelioma pleurico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento di rechallenge con farmaci anti- EGFR nel trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico RAS WT: studio clinico VELO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento dell’asma grave in età pediatrica con Mepolizumab: dati preliminari." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento con antipsicotici atipici in formulazione orale e long acting: confronto dei parametri metabolici e della qualità della vita in pazienti con diagnosi di psicosi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento con Tofersen nella Sclerosi Laterale Amiotrofica da mutazione di SOD1: studio multicentrico clinico e di biomarcatori. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento con DAA in pazienti anziani con epatite cronica da HCV: follow up a lungo termine." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento chirurgico mininvasivo dei tumori neurogeni intratoracici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trapianto di cuore: associazione tra infezione da Citomegalovirus, rigetto e rischio neoplastico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Terapia ottimizzata con moxifloxacina per l’eradicazione dell’infezione da Helicobacter pylori." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Terapia domiciliare ad alti flussi nasali in pazienti affetti da bronchiectasie." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Terapia di resincronizzazione cardiaca ottimizzata in modo automatico ed effetti clinici nei pazienti con Diabete Mellito di tipo 2." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Targeting high glucose-induced epigenetic modifications at cardiac level: the role of SGLT2 and SGLT2 inhibitors." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Systemic immune-inflammation index, neutrophil-tolymphocyte ratio, systemic inflammation response index in pazienti con psoriasi : markers di risposta al trattamento con farmaci biologici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio del Myocardial Work in pazienti con stenosi aortica severa trattati con impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio clinico sull’outcome della radioterapia mediastinica di consolidamento in pazienti con microcitoma in stadio esteso trattati con chemio-immunoterapia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio FIGHT-302: nuove prospettive per il trattamento del colangiocarcinoma." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Stigma internalizzato: impatto sull’outcome nei pazienti con disturbi mentali gravi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Spondilodisciti infettive: reperti neuroradiologici e protocollo di studio." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sindrome delle apnee ostruttive del sonno e secrezione insulinica in bambini obesi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sicurezza ed efficacia del Pacemaker Leadless in pazienti non affetti da fibrillazione atriale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sglt2 e Restenosi in pazienti con la ima e diabete." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SGLT2i e cuore diabetico: ruolo sul metabolismo del cardiomiocita." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo di SGLT2 nella progressione dell’aterosclerosi in pazienti con diabete mellito di tipo 2." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dell’immunoterapia nei pazienti con carcinoma spinocellulare localmente avanzato: Nosstra esperienza clinica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo delle protesi impiantabili (sfintere artificiale) nel trattamento dell’incontinenza fecale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo della “Mifamurtide” nel microambiente tumorale dell’osteosarcoma." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo della terapia di umidificazione ad alti flussi tramite cannule nasali nella prevenzione delle riacutizzazioni di bronchiectasie." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo della manometria anorettale ad alta risoluzione nella Rettocolite Ulcerosa attiva e dopo remissione: uno studio pilota." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo della Laparoscopia nella gestione diagnostico-terapeutica della torsione ovarica in età pediatrica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo del rapporto neutrofili/linfociti (NLR) nella valutazione dell’attività di malattia in pazienti con artrite reumatoide." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dei monociti nell’endocardite infettiva." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dei miRNA 126 e 20a sierici e fecali nei pazienti pediatrici con Morbo di Crohn in terapia con anti TNF-alfa." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo antinfiammatorio ed anti-remodelling cardiaco degli SGLT2 inibitori in pazineti diabetici e con infarto miocardico STEMI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Rosa Knee System: valutazione clinico-strumentale in pazienti sottoposti a protesi totale di ginocchio con tecnica robotica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ritardo diagnostico nei carcinomi del cavo orale durante la pandemia da Covid-19." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Risposta autonomica alla caffeina." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Rischio infettivo di pacemaker leadless impiantati in pazienti con infezione cardiovascolare." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ricostruzione mammaria post mastectomia: stato dell’arte." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Relazione tra cronotipo e variabilità glicemica in una coorte di pazienti affetti da diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Relazione tra cronotipo e diabetic kidney disease in una coorte di pazienti affetti da diabete tipo 2." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Relazione tra Glycemic Risk Index e livelli circolanti di progenitori delle cellule endoteliali in giovani adulti affetti da diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Relazione dei livelli di vitamina D con il controllo glicemico in giovani adulti con diabete di tipo 1 in terapia con monitoraggio in continuo della glicemia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Profilo di sicurezza ed efficacia dei pacemaker di nuova generazione. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Profilo di sicurezza dell’innesto autologo di dermograsso dopo parotidectomia parziale o totale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza e significato clinico dell’Uncoupling dell’arteria polmonare in pazienti con amiloidosi cardiaca." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza e ruolo diagnostico delle red flags nelle patologie genetiche cardiovascolari: focus sulle rasopatie e collagenotapie." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza e determinanti del failure to thrive in bambini con Reflusso Vescico-ureterale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Plasticità maladattativa del midollo spinale, il ruolo della matrice extracellulare e dei recettori purinergici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Pattern di connettività funzionale striatale in pazienti con Malattia di Parkinson drug-naive e disturbi urinari." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Outcomes funzionali in pazienti sottoposti ad intervento disostruttivo: ThuLEP vs TURP." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Outcome delle anomalie dell’arco aortico diagnosticate in epoca fetale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuovi marcatori di risposta all’immunoterapia nel tumore del polmone: dati di ricerca traslazionale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuovi fattori predittivi di malignità del nodulo tiroideo indeterminato." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuovi approcci terapeutici nell’oeteosarcoma: Bortezomib ed Eltrombopag." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuovi approcci terapeutici al carcinoma mammario triplo negativo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuove strategie terapeutiche nel tumore del polmone ROS1 positivo: lo studio TRUST II." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuove prospettive terapeutiche e biomarcatori emergenti per carcinoma mammario ormono-positivo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuove MIST per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna: REZUM Water Thermal Ablation, Vanvitelli – Monaldi work experience." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Neurovascular coupling cerebrale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA): correlazioni con deficit cognitivo e progressione di malattia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Neuroimaging nei pazienti HiV+." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nefropatie PAX2-correlate: esperienza monocentrica e revisione della letteratura." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Monitoraggio remoto in pazienti con insufficienza cardiaca e CRT-d." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Monitoraggio intraoperatorio dell’analgesia in anestesia generale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Monitoraggio emodinamico intraoperatorio: Next challenges." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Modulazione epigenetica e fissurazione di placca aterosclerotica in pazienti prediabetici." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Modulazione della pompa SERCA nei pazienti con fibrillazione atriale persistente, trattati mediante ablazione epicardica toracoscopica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Modificazioni del profilo delle adipocitochine nei pazienti affetti da neoplasie polmonari." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Mental imagery nell’anoressia nervosa in età evolutiva." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Medicina di precisione per l’ADPKD: dalla diagnosi genetica alla terapia farmacologica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Meccanismi aritmici determinanti la sincope vasovagale mista." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Manifestazioni extraepatiche in pazienti con epatite cronica da HCV: Impatto della terapia eradicante." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Malattia da reflusso gastroesofageo \\ faringo-laringeo: Indagine sulle interazioni tra sintomi associati alla malattia e distress psicologico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’uso di calgranulina-C e zonulina come possibili marcatori non invasivi nei bambini con malattia infiammatoria intestinale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’influenza della pregressa infezione da Covid-19 sull’outcome dei pazienti sottoposti a resezione polmonare per cancro del polmone." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’influenza della MAFLD e del polimorfismo I148M del gene PNPLA3 sulla funzionalità renale nei bambini affetti da obesità." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’impiego del “VigileoTM/FloTracTM System” per il monitoraggio emodinamico del paziente critico in terapia intensiva." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’impatto dell’intervento LIFESTYLE sugli indici metabolici in pazienti con disturbi mentali gravi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’impatto del primo lockdown (Covid-19) sui livelli di ansia, depressione e qalità del sonno in pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Luxury Perfusion Score: identificazione di un nuovo score predittivo di trasformazione emorragica precoce nello stroke ischemico. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Livelli sierici di alfa-GST in pazienti con colangite biliare primitiva sottoposti a trattamento con acido obeticolico: un marcatore predittivo di risposta?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Le mutazioni nel pathway MC4R nell’obesità pediatrica e comorbilità neuropsichiatriche." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La valutazione dell’impatto delle caratteristiche cliniche e psicosociali sul funzionamento globale dei pazienti affetti da disturbi dell’umore." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La donna diabetica durante la programmazione della gravidanza: esperienza di un centro di terzo livello." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La chiusura percutanea del forame ovale pervio in età pediatrica: efficacia e sicurezza in una popolazione “dimenticata” dalle linee guida." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La Chirurgia bariatrica restrittiva associata alla correzione del reflusso gastroesofageo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LANCELOT: A molecular newborn screening of treatable conditions." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Infezione dei dispositivi cardiaci impiantabili: nuovi aspetti classificativi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Incidenza delle cardiopatie congenite in un ambultorio di cardiologia pediatrica di 3° livello." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Implicazione prognostica dell’anemia preoperatoria negli interventi di cardiochirurgia recidivi: analisi di un singolo centro." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto prognostico delle mutazioni BRCA 1 e 2 nel tumore mammario in fase precoce. Esperienza dell’UOC Oncologia dell’Università Vanvitelli." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto delle mutazioni del gene p53 nel cancro del polmone non a piccole cellule avanzato." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto del Diabete Mellito sulla morfologia e sulla funzione cardiaca fetale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il trattamento della fistola tracheale: chirurgico o conservativo?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il trattamento conservativo dei tumori borderline dell’ovaio con impianti invasivi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il significato delle mutazioni RAS nei noduli indeterminati e sospetti per mailignità alla citologia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il significato clinico della trombocitosi postoperatoria dopo lobectomia toracoscopica per cancro polmonare." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’ossido nitrico esalato (FENO) nel bambino allergico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’attiività fisica nel migliorare l’aderenza ai trattamenti farmacologici: risultati di uno studio sperimentale con pazienti con disturbi mentali gravi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della variabilità glicemica nella prognosi del piede diabetico: studio osservazionale in una coorte di pazienti con diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della PET nel restaging precoce del Linfoma di Hodgkin avanzato." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo della Bolla di Bichat nei processi di guarigione dei tessuti duri e molli in chirurgia ortofacciale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo del controllo motorio nella relazione tra obesità e funzioni esecutive." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il piede diabetico nel diabete tipo 1: caratteristiche cliniche di pazienti afferenti ad un centro di terzo livello." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il follow-up dell’atresia polmonare a setto intatto." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il follow-up a lungo termine dell’impianto percutaneo della protesi valvolare biologica Melody TPV: dieci anni di esperienza." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il Glioblastoma multiforme: un sistema biologico complesso." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "I test multigenici nella classificazione molecolare dei carcinomi mammari di tipo “Luminal”: significato clinico-patologico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "I sistemi ecografici di classificazione del rischio in noduli tiroidei dell’età pediatrica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Histone lysine demethylase inhibition reprograms prostate cancer metabolism and mechanics." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Glycemia Risk Index in giovani adulti con diabete tipo 1 in terapia con monitoraggio in continuo della glicemia: studio osservazionale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Gender-specific cardiovascular risk prediction: analyzing epicardial adipose tissue volume and radiomic features." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "G.R.A.C.E. (Germ Role in Atopic Community Experiment) Draft: Il ruolo del microbiota intestinale nel management della dermatite atopica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Funzione visiva ed espressione del gene CHM/REP1 in pazienti affetti da Coiroderemia: studio longitudinale di storia naturale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Fattori di rischio non a target associato al rischio cardiovascolare in pazienti diabetici tipo 2 nella prevenzione primaria cardiovascolare." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Espressione del recettore SGLT2 nel grasso mammario e outcomes cardiovascolari." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Espressione del cotrasportatore SGLT2 ed attività infiammatoria della placca aterosclerotica nel paziente diabetico: effetti del trattamento con inibitori di SGLT2." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Espressione dei recettori SGLT2 nei cardiomiociti umani: Ruolo sulla progressione sullo scompenso cardiaco." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Esperienza clinica sull’uso real-life di ceftarolina e ceftobiprolo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Epidemiologia della IV ondata Covid." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Endometriosi e funzione tiroidea: impatto sull’outcome riproduttivo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia e sicurezza di un composto di flavonoidi, vitamina C ed estratti di centella asiatica, vaccinium myrtillus e vitis vinifera nella malattia emorroidaria di II e III grado: uno studio real-life." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia e sicurezza di un composto a base di H.erinaceus, berberina e quercetina nella malattia diverticolare sintomatica non complicata: uno studio retrospettivo real-world." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia e sicurezza della combinazione Sofosbuvir/Velpatasvir nel trattamento di pazienti con COVID-19 da lieve a moderato. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia della terapia combinata (desmopressina + ossibutinina) versus terapia con desmopressina in bambini con enuresi notturna monosintomatica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia del trattamento con la poltrona 3 Tesla per il trattamento dell’incontinenza urinaria femminile." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetto sinergico di supplementazione nutraceutica e dieta in soggetti con ipercolesterolemia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetto della D-Sleeve Vs Sleeve Convenzionale sull’assetto ormonale intestinale (Grelina, GLP-1, PYY) nei pazienti affetti da obesità patologica: studio prospettico sperimentale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetto del sesso sulla connettività funzionale striatale in pazienti con Malattia di Parkinson drug-naive." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetto del diabete mellito sulla progressione dello scompenso cardiaco: ruolo dell’infiltrazione lipidica intra-cardiomiocitaria. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetto dei depositi di ferro nei gangli della base e nel talamo in pazienti con malattia di Parkinson drug-naive con e senza disturbi comportamentali della fase REM." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti sul controllo glico-metabolico di terapie orali innvovative in pazienti con diabete tipo 2: studio osservazionale." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti epigenetici della terapia con SGLT2i ed eventi avversi cardiovascolari in pazienti con stenosi carotidea." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti di liraglutide sui markers di infiammazione vascolare subclinica in pazienti affetti da diabete tipo 2 e arteriopatia ostruttiva periferica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti di liraglutide su biomarcatori di angiogenesi in una popolazione di pazienti affetti da diabete e arteriopatia periferica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti di SGLT2i sulla restenosi cardiaca post-IMA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti di SGLT-2 inibitori e DPP-4 inibitori sui fattori di rischio cardio-metabolici: follow-up a due anni di pazienti affetti da diabete tipo 2." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti di Eltrombopag sulle cellule mesenchimali stromali nell'Immuno Trombocitopenia Pediatrica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti dell’inquinamento ambientale sulla progressione della placca aterosclerotica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti delle glifozine sulla progressione dell’aterosclerosi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della terapia con sacubitril/valsartan nei CRTd non responders." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della terapia con pompa insulinica sulle metriche del controllo glicemico in pazienti con Diabete tipo 1 in transizione della Diabetologia pediatrica: un trial pragmatico randomizzato." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della terapia con pompa insulinica sui fattori di rischio cardiovascolare in pazienti con Diabete tipo 1 in transizione dalla Diabetologia pediatrica: un trial pragmatico randomizzato." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della terapia con pompa insulinica su controllo glico-metabolico e Glycemia Risk Index in giovani adulti con diabete tipo 1: un trial pragmatico randomizzato." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della terapia con ace inibizione nei pazienti diabetici con scompenso: ruolo della glicosilazione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti del pancreas artificiale sul controllo glicemico in donne con diabete pre-gravidico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti degli SGLT2-I nei pazienti trattati con by-pass aortocoronarico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effectiveness e sicurezza real-world di Ustekinumab nella Malattia di Crohn." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Double Prospective gender medicine in Psoriasis." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Disturbi genito-urinari nelle malattie infiammatorie croniche intestinali." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Disparità razziale ed accesso alle cure ostetriche." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Differenze di genere nel rischio cardiovascolare di pazienti affetti da insufficienza renale cronica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Differenze di genere nel piede diabetico: studio osservazionale in pazienti seguiti in un centro di terzo livello." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Diagnostica prenatale delle cardiopatie congenite: esperienza di un centro di III livello." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Diagnosi Ecocardiografica e Management clinico delle Tachicardie Fetali: esperienza di singolo centro." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Diabete e scompenso cardiaco: effetti molecolari dell’ACE inibizione." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Dexmedetomidina: Nuove frontiere." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Dermatoscopia dei Pilomatricomi giovanili e diagnosi differenziale: studio retrospettivo e descrittivo su 35 pazienti in età pediatrica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Deficit cognitivi a seguito di infezione acuta da COVID-19: una revisione sistematica della letteratura." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Correzione implant rippling con lembo di fascia del serrato anteriore." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Correlazione tra valori sierici di procalcitonina, tipo di patogeno e sede di infezione in soggetti con infezione nel setting emergenziale: risultati di uno studio retrospettivo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Correlazione clinico-cognitiva in una popolazione di soggetti affetti da epilessia generalizzata: uno studio di singolo centro. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Correlati cognitivi, comportamentali e di connettività cerebrale della fatiguè nella Sclerosi Laterale Amiotrofoca (SLA)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Controllo glicemico e qualità del sonno alla transizione dall’ora solare all’ora legale: studio osservazionale in una casistica di persone con diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Conronto tra Risonanza Magnetica e Tomografia a coerenza ottica nella identificazione di lesioni del nervo ottico in pazienti con Sclerosi Multipla Recidivante Remittente." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Complicanze device correlate e terapie inappropriate tra portatori di defibrillatore impiantabile sottocutaneo vs transvenoso: analisi del registro aritmologia del Monaldi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Complicanze delle placche carotidee nel paziente diabetico." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Colecistectomia laparoscopica in età pediatrica: utilizzo della colangiografia con verde indocianina." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Coartazione aortica: Diagnosi prenatale e outcome." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Cell of Origin nei linfomi B cellulari primitivi della cute con morfologia a grandi cellule: correlazione clinico-patologica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Cardioimaging nei pazienti con neoplasia polmonare sottoposti a radioterapia radicale: studio CARE-RT." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Carcinoma squamocellulare cutaneo: indicazioni alla radioterapia adiuvante." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Caratterizzazione delle epatiti virali nei migranti provenienti da aree ad alta endemia per le epatiti virali." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Caratteristiche epidemiologiche, cliniche e microbiologiche di una coorte di pazienti valutati presso il pronto soccorso del presidio ospedaliero di Pozzuoli per infezione delle vie urinarie." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Caratteristiche cliniche di giovani adulti con diabete tipo 1 secondo la conta di cellule progenitrici endoteliali: studio osservazionale. " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Cancer-related pain: nuove prospettive." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Blocco bifascicolare e ricorrenza di sincope in pazienti monitorati con registratore di eventi sottocutaneo." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Biopsia endoscopica eco-guidata delle IPMN: quale contributo nella ricerca di marcatori predittivi di malignità e di indicazione alla chirurgia?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Atezolizumab e bevacizumab come trattamento di prima linea nell’epatocarcinoma in fase avanzata: studio Amethista." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Associazione tra funzione renale al momento del ricovero e mortalità ospedaliera COVID-19 nel Sud Italia: risultati dello studio prospettico multicentrico italiano COVOCA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Associazione tra diabete mellito, infiammazione sistemica, volume del grasso mammario e prognosi avversa in pre-menopausa." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Asse utero-articolazioni nelle spondiloartriti: ruolo del microbiota cervico-vaginale nella patogenesi della Spondiloartrite assiale non radiografica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Arresto cardiaco extraospedaliero in pazienti con infarto NSTEMI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Applicazioni cliniche dello studio dell’area cerebellare in ostetricia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Analisi di Suscettività Magnetica Quantitativa (QSM) mediante Risonanza Magnetica Nucleare dell’encefalo nelle Malattie del Motoneurone: correlazione tra petterns di deposito di ferro e fenotipi di malattia." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Alterazioni neuroradiologiche nel Rachitismo ipofosfatemico x-linked: descrizione di una casistica monocentrica." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Alterazione della perfusione cerebrale dei network cognitivi in pazienti emicranici: uno studio di risonanza magnetica funzionale con tecnica 3D-multidelay-pcASL." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Adenoma atipico delle paratiroidi: case report con revisione della letteratura." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Adeguata diagnosi nella pratica clinica dell’instabilità microsatellitare nei carcinomi endometrioidi." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Analisi tridimensionale dell'arcata mandibolare in pazienti trattati con Lip Bumper utilizzando modelli dentali digitali" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Valutazione in vivo delle differenze nei processi ossido-riduttivi nella saliva durante il trattamento con brakets convenzionali e allineatori trasparenti" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Studio prospettico per la diagnosi rapida di patologie displasiche e neoplastiche del cavo orale mediante metodi di screening ELISA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Risultati riportati dai pazienti in trattamento con dispositivi orali per l'apnea ostruttiva del sonno: una scoping review" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Risultati ottenuti con protocollo SEC III modificato seguito da apaprecchiature fisse in pazienti di Classe III trattati in dentizione mista" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Nuove metodiche di irrigazione canalare" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "NUTRACEUTICI IN CHIAVE PREVENTIVA NEI PAZIENTI ONCOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Metodiche innovative per lo screening di OSCC: identificazione di biomarkers predittivi " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "La collaborazione durante il trattamento con allineatori trasparenti: valutazione dei tratti psicologici del paziente e dell’efficacia delle tecniche motivazionali" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Efficacia degli impianti dentali inseriti in osso rigenerato in pazienti con schisi" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Correlazione tra microbiota endodontico e malattie tumorali" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Confronto tra ecografia e risonanaza magnetica dell'articolazione temporomandibolare nell'artrite idiopatica giovanile: revisione sistematica" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Chirurgia resettiva marginale VS Debridement. Studio sperimentale sul trattamento delle MRONJ in stadio 2: confronto e analisi critica delle linee guida" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Approcci terapeutici, risultati ed indicatori prognostici nei pazienti affetti da acufene e disordini temporomandibolari: una revisione sistematica e meta-analisi" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Anatomia del canale mandibolare: Anomalie e Variazioni" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ART. 116, CO. 3, COST. E DDL CALDEROLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SINTETICITA' E CHIAREZZA NELLA RIFORMA CARTABIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE NULLITA' DI PROTEZIONE: GENESI E PROBLEMI DELLA PRASSI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISERE CAUTELARI TRA NORME E PRASSI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA SALUTE MENTALE NEI LUOGHI DI LAVORO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RESPONSABILITA' DEL MEDICO E DELLA STRUTTURA SANITARIA PUBBLICA E PRIVATA - IL RELATORE DELLA TESI E' IL DOTT. CONS. RICCARDO SABATO " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROMULGAZIONE CON MOTIVAZIONE CONTRARIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA NUOVA FISIONOMIA DEL GIUDIZIO ABBREVIATO DOPO LA RIFORMA CARTABIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL POTERE DI AUTOTUTELA DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL NUOVO RITO SEMPLIFICATO DI COGNIZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA NEL PROCESSO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DOLO SPECIFICO NEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO - il relatore della tesi é il Cons. Dott. Antonio VERGARA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DELITTO DI TORTURA E L'ESIGENZA DI GARANTIRE L'ORDINE PUBBLICO. UN CARCERE \"NUOVO\" NELLE PRIORITA' DELLA POLITICA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GIUSTO PROCESSO PENALE: LA RICERCA DELL'EQUILIBRIO TRA LE GARANZIE PROCESSUALI E L'ACCERTAMENTO DELLA VERITA'." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DEI LIMITI AL SINDACATO DEL G.A. SULLA DISCREZIONALITA' TECNICA AVENTE AD OGGETTO I PROVVEDIMENTI DI APPOSIZIONE DI VINCOLI DI DESTINAZIONE D'USO (NOTA A CONS. STATO, AD. PI . 13/2/2023, N. 5)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"BLOCCO DELLA FASCIA CLAVI-PETTORALE VS BLOCCO INTERSCALENICO NELLE FRATTURE DI CLAVICOLA: EFFICCIA E SICUREZZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"LA POLMONITE ORGANIZZATIVA CRIPTOGENICA: LA NOSTRA ESPERIENZA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ANALGESIA OPIOID SPARING PER LA FRATTURA DI FEMORE PROSSIMALE NELL'ANZIANO : UNO STUDIO DOSE-SPARING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ANESTESIA LOCO-REGIONALE PURA IN UNA PAZIENTE GRAVIDA SOTTOPOSTA A CHIRURGIA PER CARCINOMA MAMMARIO: CASE REPORT" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ANESTHESIA AND CRITICAL CARE MANAGEMENT OF OBSTETRIC HAEMORRHAGE: CLINICAL STRATEGIES, MULTIDISCIPLINARY IMPLICATIONS AND FUTURE PROSPECTS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "BI-BLOCK VS ANESTESIA SUBARACNOIDEA NELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA DEL GINOCCHIO: TECNICHE ANESTESIOLOGICHE A CONFRONTO PER UN PIU' EFFICACE CONTROLLO DEL DOLORE POST OPERATORIO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "BLOCCHI NERVOSI PERIFERICI: IL BLOCCO CONTINUO DEL NERVO FEMORALE VS TERAPIA FARMACOLOGICA NELLA GESTIONE ANTALGICA MULTIMODALE DELLA CHIRURGIA DEL GINOCCHIO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CHRONIC POST-SURGICAL PAIN (CPSP): MULTIVARIATE PREDICTION MODEL " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CURE PALLIATIVE DOMICILIARI : TRA SCIENZA,ETICA, NORME E REALTA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ECOGRAFIA TORACICA: UN NUOVO STRUMENTO NELLA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE CON DISPNEA E TRAUMA TORACICO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ERECTOR SPINAE PLANE BLOCK VS MORFINA NELLA GESTIONE ANTALGICA MULTIMODALE DELLA MICRODISCECTOMIA LOMBARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL DOLORE INTRAOPERATORIO E POSTOPERATORIO NELLA CHIRURGIA ROBOT-ASSISTITA: CONFRONTO TRA DUE PROTOCOLLI DI ANESTESIA SUBARACNOIDEA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL TRAUMA MAGGIORE NELLA FASE PRE-OSPEDALIERA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA CRRT CON MEMBRANE AD ALTO CUT-OFF NELLA DIMINUZIONE DELLA MORTALITA' IN PAZIENTI CRITICI CON SEPSI E SHOCK SETTICO ASSOCIATI A DANNO RENALE ACUTO IN AREA CRITICA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA TERAPIA ADIUVANTE NEL PAZIENTE SETTICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IMPATTO DELL'EMOADSORBIMENTO CON FILTRO CYTOSORB \"R\" SULL'OUTCOME DEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA DELL'ARCO AORTICO MEDIANTE TECNICA FROZEN ELEPHANT TRUNK (FET)." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "INFEZIONI DA BACILLI GRAM-NEGATIVI MULTIRESISTENTI IN AREA CRITICA: INCIDENZA DELL'ACUTE KIDNEY INJURY INDOTTO DA COLISTINA E IMPATTO SULLA MORTALITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "KETAMINA: UN FARMACO TRADIZIONALE PER APPROCCI TERAPEUTICI INNOVATIVI-LA NOSTRA ESPERIENZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA PENS THERAPY NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE NEUROPATICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "OPIOID FREE ANESTHESIA E CHIRURGIA TORACICA ONCOLOGICA NEI PAZIENTI IN TERAPIA CRONICA CON OPPIACEI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "SINDROME DOLOROSA DELL'ARTICOLAZIONE SACROILIACA \nDIAGNOSI E TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, MININVASIVO E INVASIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "TECNICHE AVANZATE DI PARTOANALGESIA: PROTOCOLLI PERSONALIZZATI E MONITORAGGIO EMODINAMICO PER IL BENESSERE MATERNO-FETALE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "TRACHEOSTOMIA PERCUTANEA DILATATIVA: IDENTIFICAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO NELLO SVILUPPO DI FLEMMONE CERVICALE E MISURE DI PREVENZIONE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO ANALGESICO POST-OPERATORIO NEL TAGLIO CESAREO: SUFENTANIL INTRATECALE VS TAP-BLOCK" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELLE LESIONI TRACHEALI IATROGENE: L'UTILIZZO DELLA COLLA DI FIBRINA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELL'ERECTOR SPINAE BLOCK (ESP) PER LA GESTIONE DEL DOLORE POST-OPERATORIO NELLA CHIRURGIA DEGENERATIVA DEL RACHIDE LOMBOSACRALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE ECOGRAFICA DELLA SARCOPENIA NEL PAZIENTE CRITICO: CORRELAZIONE CON OUTCOME CLINICI E OTTIMIZZAZIONE DEL SUPPORTO NUTRIZIONALE IN UNO STUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE DI COORTE." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VIDEOLARINGOSCOPIO McGRATH Vs LARINGOSCOPIO MACINTOSH NELLA INTUBAZIONE TRACHEALE: REVISIONE SISTEMICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Cardiochirurgia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RISULTATI DI FROZEN ELEPHANT TRUNK MODIFICATA CON DEBRANCH-FIRT NELLA PATOLOGIA AORTICA ACUTA CRONICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"NUOVI STRUMENTI PER LA PROGNOSI DEI TUMORI DIFFERENZIATI A BASSO RISCHIO DELLA TIROIDE: IL RUOLO DEGLI INDICI INFIAMMATORI NLR,LMR,PLR E PNI\"." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TASSO DI FALLIMENTO E COMPLICANZE DI TRE TECNICHE DI RISPARMIO SFINTERICO PER IL TRATTAMENTO ELLA FISTOLA ANALE (VAAFT,LIFT E FILAC): REVISIONE SISTEMATICA E META-ANALISI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE: IL RUOLO DELL' INTELLIGENZA ARTIFICIALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Le dimensioni dell'antro contano nella sleeve? studio multicentrico retrospettivo con follow-up a lungo termine." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LESIONI NON PALPABILI DELLLA MAMMELLA. TECNICA COMBINATA CON ECOGRAFIA INTRAOPERATORIA E LOCALIZER. CONFRONTO CON IL GOLD STANDARD\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'ADDOME ACUTO\nSEGNI E SINTOMI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Impatto dell'ecografia endoanale tridimensionale preoperatoria sull'esito chirurgico della fistola perianale.Uno studio osservazionale multicentrico su 253 pazienti.( In collaborazione con l' A.O.R.N. Cardarelli)\n" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Generale", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA DELLA IVC DEGLI ARTI INFERIORI : SAFENECTOMIA LASER VS STRIPPING." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL PARECOXIB NEL TRATTAMENTO DELLE CICATRICI CHELOIDEE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE PERINEALE: TECNICHE AVANZATE INNOVAZIONI NELLA GESTIONE DEI DIFETTI PELVICI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "REBUILDING THE NASAL DORSUM IN RHINOPLASTY: A DECISION ALGORITHM TO GUIDE THE DORSUM RAISING." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "MODIFIED ANTERIOR SCORING OTOPLASTY SENZA UTILIZZO DI SUTURE: DESCRIZIONE E CASE SERIES" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'IMPIEGO DELLA BRANCA RETROGRADA DELLA VENA MAMMARIA INTERNA PER EVITARE LA CONGESTIONE VENOSA DEL LEMBO DIEP IN RICOSTRUZIONE MAMMARIA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE PROTESI IN POLIURETANO NELLA MASTOPESSI ADDITIVA SOTTOGHIANDOLARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Toracica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CONFRONTO TRA TIMECTOMIA IN VATS E IN RATS: UNO STUDIO MULTCENTRICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Chirurgia Toracica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LINFOADENECTOMIA ILO-MEDIASTINICA NELLE NEOPLASIE MALIGNE DEL POLMONE: CONFRONTO TRA APPROCCIO U-VATS E U-RATS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\" MODELLO PREDITTIVO DEL RISCHIO DI EVOLUZIONE DELLE DISPLASIE INTRAEPITELIALI DELLA CERVICE UTERINA: β1-BIOMARCATORI-MICROBIOTA VAGINALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"ARTERIA SUCCLAVIA DESTRA ABERRANTE ISOLATA (ARSA) : ASSOCIAZIONE CON LE ALTERAZIONI CROMOSOMICHE E RUOLO DEL TEST DEL DNA FETALE LIBERO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"PAPP-A bassa allo screeening del primo trimestre e anomalie strutturali nei feti euploidi\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ADENOMIOSI E UTERO DISMORFICO: PUO' ESSERCI UNA CORRELAZIONE? ANALISI DEGLI OUTCOMES RIPRODUTTIVI POST-METROPLASTICA ISTEROSCOPICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "DIFETTO I PARETE ADDOMINALE ASSOCIATO AD UNA NUOVA VARIANTE GENETICA MISCONOSCIUTA: CASE REPORT E REVISIONE DELLA LETTERATURA." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ECOGRAFIA PELVICA NELL'ADENOMIOSI: UN'ANALISI SULL'ACCURATEZZA DIAGNOSTICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELL'OBESITA' SULLA RISPOSTA ALLA STIMOLAZIONE OVARICA IN CICLI DI AVF" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PURITY EXTENSIVE: INCIDENZA, EVOLUZIONE E GESTIONE DELLA NVP IN ITALIA. UNO STUDIO PROSPETTICO MULTICENTRICO." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Ginecologia ed Ostetricia", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "THE AMH DROP IN PCOM PATIENTS: IS THIS AN \"IDEAL STRESS FACTOR\" TO CHANGE OUR CLINICAL PRACTICE?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\" FATTORI DI RISCHIO PER INFEZIONE DA MICRORGANISMI ANTIBIOTICO-RESISTENTI IN PAZIENTI SUB-INTENSIVI AFFETTI DA MALATTIE NEUROMUSCOLARI\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FATTORI DI RISCHIO ED OUTCOMES CORRELATI A NEOPLASIA IN RICEVENTI TRAPIANTO DI CUORE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIFFERENZE LEGATE AL SESSO DI UN INTERVENTO TERAPEUTICO INTENSIVO MULTIFATTORIALE SUL RISCHIO CARDIOVASCOLARE DI MORTALITA' NELLA MALATTIA RENALE DIABETICA: UN'ANALISI POST-HOC DI UN CLINICAL TRIAL RANDOMIZZATTO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"UTILIZZO OFF LABEL DI FARMACI A BERSAGLIO MOLECOLARE IN PATOLOGIE CON INEFFICACE RISPOSTA A TERAPIE CONVENZIONALI E PATOLOGIE RARE PRIVE DI TRATTAMENTO SPECIFICO: UNA CASISTICA PERSONALE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"RUOLO DEI BIOMARKERS NELLA SORVEGLIANZA NON INVASIVA DI RIGETTO CELLULARE ACUTO NEI PAZIENTI TRAPIANTATI DI CUORE\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"RISCHIO CARDIOVASCOLARE NEI PAZIENTI CON HCV SOTTOPOSTI A TERAPIA CON DAA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"MASLD IN PAZIENTI OBESI CANDIDATI A CHIRURGIA BARIATRICA: CARATTERISTICHE CLINICHE E VALUTAZIONE NON INVASIVA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"IMPATTO DELLE GLIFLOZINE SUL RIMODELLAMENTO CARDIACO IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2 E SCOMPENSO CARDIACO A RIDOTTA FRAZIONE D'EIEZIONE: UNO STUDIO PILOTA PROSPETTICO. STUDIO GLISCAR\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"EPATOPATIE AUTOIMMUNI:PATOLOGIA EMERGENTE.\nANALISI DELLA NOSTRA CASISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina Interna", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"EFFETTI DELLA TERAPIA DI COMBINAZIONE EMPAGLIFOZIN PIU METFORMINA VS. METFORMINA IN MONOTERAPIA SULLA PROGRESSIONE DELLA NAFLD NEI PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE TIPO2: THE IMAGIN PILOT STUDY\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina d'Emergenza - Urgenza", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"DISFUNZIONE DIAFRAMMATICA COME INDICE ECOGRAFICO DI FALLIMENTO DELLA NIV NEI PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DA RIACUTIZZAZIONE DI BPCO\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina d'Emergenza - Urgenza", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'USO PRECOCE DELLA VASOPRESSINA NEI PAZIENTI IN SHOCK SETTICO COMPLICATO DA AKI.\nUNO STUDIO RETROSPETTIVO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina d'Emergenza - Urgenza", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"OSSIGENOTERAPIA AD ALTI FLUSSI CON CANNULE NASALI DEL DIPARTIMENTO D'EMERGENZA: CONFRONTO CON OSSIGENOTERAPIA CONVENZIONALE NELLA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA IPERCAPNICA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina d'Emergenza - Urgenza", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"MULTIDRUG RESISTENCE IN A COHORT OF PATIENTS ADMITTED TO EMERGENCY DEPARTMENT FOR URINARY TRACT-INECTIONS: PREVALENCE AND IMPACT\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Medicina d'Emergenza - Urgenza", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"GLI INCIDENTALOMI PRONTO-SOCCORSO: L'URGENZA INATTESA\"" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IMMUNOTERAPIA NEL TUMORE DELLE VIE BILIARI IN STADIO AVANZATO: DALLO STUDIO TOPAZ-1 ALLA NOSTRA ESPERIENZA DI REAL LIFE," }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "STUDIO RETROSPETTIVO SULLA SICUREZZA E L'EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CONCOMITANTE CETUXIMAB RADIOTERAPIA NEI PAZIENTI ANZIANI CON TUMORE TESTA COLLO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "STUDIO RETROSPETTIVO MONOCENTRICO SULL'IMPIEGO DEL TEST ONCOTYPEDX: IMPATTO NELLA GESTIONE CLINICA PRESSO L'AORN CASERTA SANT'ANNA E SAN BESTIANO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RENOVA-PAN:ANALISI RETROSPETTIVA MONOCENTRICA SUL TRATTAMENTO NEOADIUVANTE DEI TUMORI DEL PANCREAS." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "REAL WORLD DATA AND REGULATION OF IMMUNE SYSTEM GENE EXPRESSION IN PATIENTS WITH LOCALLY ADVANCED AND METASTATIC CUTANEOUS SQAMOUS CELL CARCINOMA TREATED WITH IMMUNOTHERAPY." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PEMBROLIZUMAB IN ASSOCIAZIONE A CHEMIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DI PRIMA LINEA DEL MESOTELIOMA NON OPERABILE. L'ESPERIENZA DELLO STUDIO CLINICO IND 27-KEYNOTE 483 NELL' IRCSS PASCALE E AOU LUIGI VANVITELLI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L' IMMUNOTERAPIA COME NUOVO STANDARD DI CURA NEL TUMORE DEL POLMONE: EVIDENZE SCIENTIFICHE E APPLICAZIONI CLINICHE.LA NOSTRA ESPERIENZA PRESSO L'A.O.R.N. SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Oncologia Medica", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA BIOPSIA LIQUIDA NELLA SELEZIONE DEI PAZIENTI CON mCRC CANDIDATI A TERAPIA DI RECHALLENGE CON FARMACI ANTI-EGFR: RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO CAVE-2 GOIM" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI GLICEMICHE ED OUTCOME NEI NEONATI CON ENCEFALOPATIA IPOSSICO-ISCHEMICA MODERATA SEVERA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI NELLA PERFUSIONE CEREBRALE NEI NEONATI CON ELL LIEVE E RELAZIONE CON L'OUTCOME A DISTANZA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE DEL DANNO CEREBRALE NELL' ELL LIEVE: IMPLICAZIONI CLINICO-TERAPEUTICHE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ECG SCEREENING IN PRIMARY SCHOOL CHILDREN: IS IT REALLY USEFUL TO UNMASK HIDDEN HEART DISEASES?" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "FAILURE TO THRIVE IN BAMBINI AFFETTI DA TUBULOPATIE:AUMENTO DEL RISCHIO DI SOVRAPPESO NELLE ETA' SUCCESSIVE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "FARMACI ORIGINATOR E BIOSIMILARI A CONFRONTO NELL' ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE: L'ESPERIENZA DEL NOSTRO CENTRO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "FATTORI PREDETTIVI DI SCARSA RISPOSTA AL PROPRANOLOLO ORALE NEGLI EMANGIOMI INFANTILI: L'ESPERIENZA DI UN CENTRO DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA DI SECONDO LIVELLO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL' OSSIDO NITRICO ESALATO (FeNO) NEL BAMBINO ALLERGICO" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA MALATTIA RENALE CRONICA SUL METABOLISMO GLUCIDICO IN ETA' PEDIATRICA " }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "OUTCOME A LUNGO TERMINE DEL COOLING IN MILD ENCEPHALOPATHY TRIAL (COMET)" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PAZIENTI LUNGOSOPRAVVIVENTI AL CANCRO IN ETA' PEDIATRICA: STUDIO DELL'INFLAMM-AGING" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PREVALENZA E DETERMINANTI DEL FAILURE TO THRIVE IN BAMBINI CON REFLUSSO VESCICO-URETERALE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "RELATIONSHIP BETWEEN THE SYSTEMIC IMMUNE-INFLAMMATORY INDEX AND THE SEVERITY OF ACUTE BRONCHIOLITIS IN CHILDREN" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'IPOTIROIDISMO SUBCLINICO SUL DANNO RENALE NEI BAMBINI CON OBESITA'" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "SQUILIBRI SODIO/POTASSIO IN PAZIENTI RICOVERATI CON INFEZIONE FEBBRILE DELLE VIE URINARIE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "STUDIO DELL'ANDAMENTO RESPIRATORIO DURANTE LE TRASFUSIONI DI EMOCOMPONENTI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "STUDIO MULTICENTRICO COMPARATIVO SULL'UTILIZZO DI FARMACI BIOLOGICI NEL TRATTAMENTO DELL'ASMA ALLERGICA GRAVE IN ETA' PEDIATRICA: EVIDENZE SPERIMENTALI" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "TIMING ED ORIGINE DEL DANNO CEREBRALE IN NEONATI CON FORME LIEVI DI ENCEFOLOPATIA IPOSSICO ISCHEMICA" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO DELLA DERMATITE ATOPICA GRAVE IN ETA' PEDIATRICA CON DUPILUMAB ED EFFETTI DELLA TERAPIA SUL MICROBIOTA NASALE E CUTANEO: EVIDENZE SPERIMENTALI." }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VALORE PREDITTIVO DELL'HeRO COME INDICE DI MORTALITA' E MORBILITA' NELLE PRIME 48H DI VITA NEI NEONATI CON EG<27 WKS" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLE RESISTENZE OSCILLOMETRICHE IN PAZIENTI PEDIATRICI CON WHEEZING IN ETA' PRESCOLARE" }, { "anno_accademico": "2022/2023", "tipo_corso": "Scuola di Specializzazione (5 anni)", "corso_studio": "Pediatria", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VENTILAZIONE DOMICILIARE A LUNGO TERMINE NELLA POPOLAZIONE INFANTILE DEGLI ULTIMI DUE DECENNI: L'EFFETTO DELLE TERAPIE INNOVATIVE NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE NEUROMUSCOLARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ARCHITETTURA N.O.", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTO STADIO SAN PAOLO E RILIEVO URBANO E AMBIENTALE DEL TESSUTO COSTRUITO IN SANT'ANTIMO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DEFENSIVE ANTIFUNGINE E IL LORO RUOLO NELLA RISPOSTA DI DIFESA DELLE PIANTE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "USO DI INDICATORI DI QUALITA' DEL SUOLO PER VALUTARE L'IDONEITA' DELL'HYDROCHAR COME AMMENDANTE IN SUOLI DEGRADATI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OSSITOCINA ED AUTISMO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE PROTEINE DELLA FAMIGLIA ROS\\MUCR COSTITUISCONO UN NUOVO TIPO DI \"HISTONE-LIKE PROTEIN\" NEGLI ALPHA-PROTEOBATTERI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA NUOVA TECNOLOGIA DELLA DIAGNOSI CITOGENETICA: IL SEQUENZIAMENTO DELL'INTERO GENOMA A BASSA COPERTURA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL SEQUENZIAMENTO GENOMICO DI TERZA GENERAZIONE: LA TECNOLOGIA NANOPORE E LE SUE APPLICAZIONI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO EMERGENTE DELLE VESCICOLE EXTRACELLULARI NELLA SPERMATOGENESI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE PROTEINE SUBCORTICALI MATERNE NELL'EMBRIOGENESI DEI MAMMIFERI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL FATTORE PLZF NEL CANCRO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL CROMOSOMA PHILADELPHIA NELLA LMC E L'AZIONE DI IMATINIB NEI PAZIENTI PEDIATRICI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DISFUNZIONE MITOCONDRIALE E MALATTIE NEURODEGENERATIVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "BIOTECNOLOGIE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DISFUNZIONE DEL SISTEMA NORADRENERGICO NEL MORBO DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I Children's Museums come esperienza educativa." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un sacello tardo-rinascimentale in memoria della Porta di Capua al Museo Provinciale Campano." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Nola tra età antica ed età moderna." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Napoli durante il decennio francese." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Musei sullo schermo. Il caso del cinema horror." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Musei e qualità: un'indagine sul Museo archeologico dei Campi Flegrei in confronto agli standard nazionali." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Musei del cinema e turismo. Il caso della mostra temporanea su Tim Burton." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le nuove tecnologie negli istituti museali: luci e ombre. Studio di un caso: il Museo Provinciale Campano." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La stregoneria in Italia: note e riflessione a partire da alcuni casi locali." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La donna che suona: una riflessione iconografica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La descrizione del manoscritto Manus Online e un'ignota \"Fiorita\"." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Reggia di Caserta nei documentari e nelle trasmissioni televisive." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Madonna con Bambino e due angeli di Sandro Botticelli del Museo e Real Bosco di Capodimonte." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Indagini urbanistiche su Salernum." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il sepolcreto di piazza S. Sofia a Benevento: una prima lettura stratigrafica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il progetto RASTA per Monte Pugliano (San Salvatore Telesino, BN): la creazione di nuovi percorsi di visita." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il profilo iconografico di Maria Isabella di Borbone." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il marketing digitale per le istituzioni culturali: le strategie di comunicazione del Museo del Prado per il pubblico a distanza." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il fascino visivo del Real Sito di Carditello." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Real Museo del Belvedere di San Leucio: il gioiello di un'utopia all'ombra della Reggia di Caserta." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli archivi audiovisivi: buone pratiche e casi di studio." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Estetica ed Empatia in Theodor Lipps." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Eredità del mondo classico nel contemporaneo: una ricognizione sulle stagioni teatrali dell'INDA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ecosistema digitale della cultura: la situazione dei musei in Campania." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Digitalizzazione del patrimonio culturale: il Museo M9 di Venezia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dalla creazione alla censura: la storia del Giudizio Universale di Michelangelo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Coppe iconiche da Cuma, Poseidonia ed Elea: produzioni locali ed importazioni." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Cenni sulla fortuna critica del processo tra Percezione, Arte e Neuroestetica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Caterina II di Russia: riformismo, espansionismo territoriale e mecenatismo nel secondo Settecento." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Artisti e dipendenze: saggi sulle arti del XX secolo" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ADVERSARIAL ROBUSTNESS OF SUPERVISED MACHINE LEARNING METHODS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STATISTICAL LEARNING TECHNIQUES FOR AUDIO DATA ANALYSIS: B-NMF FOR BLIND SOURCE SEPARATION" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "RETRIEVAL AUGMENTED GENERATION TO ENHANCE GPTS: LARGE LANGUAGE MODELS CUSTOMIZATION ON CYBERSECURITY DOMAIN" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "EXPLORING EARTHQUAKE INSIGHTS: ADVANCED CLUSTERING AND DECLUSTERING TECHNIQUES FOR SEISMIC DATA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "COMPARING SEQUENTIAL PROCESSES: A SEQUENCE ANALYSIS OF TELECOM SERVICE REPAIRS AND STUDENT CAREER PATHS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DATA ANALYTICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CLUSTERING TECHNIQUES FOR BIG DATA: A CASE STUDY ON URBAN MOBILITY AND FRAUD DETECTION USING NYC TAXI TRIP AND CREDIT CARD FRAUD DATASETS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" progettazione concettuale di un apensilina sostenibile e versatile\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "empoHERment : DAL MARGINE ALLA COPERTINA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNDER COLOR BRIDGE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UNDER BRIDGE: ANALISI DEL SISTEMA ABITATIVO PREVISTO PER I PONTE SAN GIACOMO DEI CAPRI (NA)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE WALL OF RAP" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RISCOPRIRE IL BAYA:STUDIO E RIVISITAZIONE DEL PRIMO GIOIELLO AFRICANO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "REVAMPING DI UN RIFLETTORE INDUSTRIALE IN STAMPA 3D " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTO GRAFICO E COMUNICAZIONE DI UN'AZIENDA VINICOLA FAMILIARE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE FUNZIONALE DI UN KIT DI PURIFICAZIONE DELL'ACQUA PER EMERGENZE UMANITARIE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UN MODULO ABITATIVO POLIFUNZIONALE PER EMERGENZE AMBIENTALI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UN ELETTRODOMESTICO POLIFUNZIONALE E VERSATILE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UN CONTENITORE INNOVATIVO PER ALIMENTI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POV- VOCI DI DENTRO -STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE CULTURALE, PERCORSI ESPERENZIALI E SOUNDWALK PER IL QUARTIERE STELLA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POV VOCI DI STELLA, STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE CULTURALE, UN PODCAST PER IL QUARTIERE STELLA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "POV \" VOCI DI DENTRO\" STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE CULTURALE DEL QUARTIERE STELLA, BRAND IDENTITY E IMMAGINE COORDINATA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PIMP MY SHOP " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PAPERINO ALL'UNIVERSITA'. DESIGN DEL SUO DIARIO DI BORDO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OMNIDIRECTIONAL FLOOR " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LUCIDITA' E ARCHITETTURA: CREARE PLAYGROUND ESPERIENZALI E IMMERSIVI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LO SPAZIO DELLE RADICI- LA CASA DI ANNA E ROCCO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LANDESIGN TRA IDENTITA' E DIFFERENZA: L'ALBERGO SAN MICHELE A CAPRI, UN ABERGO NEL BOSCO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LANDESIGN NAPOLI 2500-PRODOTTI INTERATTIVI : RISCOPRIRE LA CITTA' " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LANDESIGN NAPOLI 2500-MITI E TRADIZIONI: NARRAZIONI VISIVE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LANDESIGN NAPOLI 2500- APPRENDIMENTO CREATIVO: INNOVARE IL SAPERE CON IL DESIGN " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CASA ELASTICA: STUDIO E PROGETTAZIONE DI UNO SPAZIO MININO IN GRADO DI TRASFORMARSI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'EFFIMERO NEL PARCO POZZI: TRA SITE SPECIFICITY ART E ARTIFICAZIONE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ARCHITETTURA PARASSITA COME METODO DI RIVITALIZZAZIONE URBANA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ALLESTIMENTO MUSEALE NELL'ERA DEL DIGITALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INNOVAZIONE ARCHITETTONICA. CREAZIONE DI SPZI MULTIFUNZIONALI IN AREE SOTTOUTILIZZATE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL TEATRO: SPECCHIO DELLA RESTITUZIONE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL POTERE DEL POP UP STORE: SVILUPPO DI UN ESPERIENZA BRANDIZZATA PER NICOLE PALLADO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HERITAGE MAKING TRA POESIA E TERRITORIO LEOPARDI E IL QUARTIERE STELLA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EZIO DE COLLECTOR. SALVARE PER-DONARE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DISEGNO PARAMETRIZZAZIONE E MODELLAZIONE DINAMICA IN VISUAL PROGRAMMING LANGUAGE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DISEGNO E DESIGN DELLE GEMME REGALI DELL'ENCYCLOPEDIE (1751-1772). MODELLAZIONE 3D VS STRUMENTI ARTIGIANALI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DISEGNO E DESIGN DELLE GEMME NELL'ENCYCLOPEDIE (1751-1772) MODELLAZIONE 3D E NORMALIZZAZIONE INTERNAZIONALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN NATURALE E BIOFILIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CON-FORTO: RIFUGIO SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CARDS FOR HUMANITY " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BLENDLAB-MISCLA D'ARTE, MISCELA D'ANIME " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BEYOND SIGHT " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ATLANTIS: UN VIAGGIO CULTURALE TRA SIMBOLI ADINKRA E CULTURA OCCIDENTALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHITETTURA PARASSITA: INNOVAZIONI E RECUPERO DEL PONTE SAN GIACOMO DEI CAPRI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN E COMUNICAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "A BRIDGE BLOOM: IL CASO DEL PONTE JOMELLI A NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" IL BOTTONE: DA DETTAGLIO NASCOSTO A ELEMENTO CENTRALE NEL DESIGN PER LA MODA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WASTE TRACES: LO SCARTO COME NUOVO PARADIGMA DI PREZIOSITA' " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WABI-SABI, L' ESALTAZIONE DEL CORPO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRAME COGNITIVE : STORIE VISIVE DELLO SPETTRO DELL'ADHD " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TRA DESIGN E GIOIELLI: LO STILE CREATIVO DI LELLA VALLE VIGNELLI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "THE DIV (A) INE FEMININE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE INNOVATIVE E FASHION. PROGETTO GRAFICO DI UN MAGAZINE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TANAM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOPHIA VARI: LE VARIAZIONI ARMONICHE DELLA FORMA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SISU" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SIMBIOSI CREATIVA: SINERGI INNOVATIVA TRA PROGETTAZIONE DI DESIGN DELLA MODA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SCULTURE DA INDOSSARE: I GIOIELLI DI GIUSEPPE UNCINI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ROMANTIC OBSESSION TOWARDS ODDITY. REINTERPRETAZIONE CONTEMPOTANEA DI UNA DONNA DEL 19ESIMO SECOLO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIFRAZIONI ETEREE. MANIFESTO PER LA CREATIVITA' POST- GENERATIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OTTOMAN REVIVAL IN FASHION DESIGN " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "OLTRE LA TELA: I GIOIELLI DI LUCIO FONTANA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NO.MO.BILE-GIOIELLI PER EMOZIONI OFFLINE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NO BORDES " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MODA E STATO D'ANIMO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MAN RAY, FOTOGRAFO, DESIGNER E ORAFO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LOST IN THE SCROLL" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ANDALUSIA TRA SPIRITUALTA' E ORNAMENTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L' EVOCAZIONE DELL'EROISMO FEMMINILE: L' ICONOGRAFIA DI GIOVANNA D'ARCO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "KRAVYA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ILLUSIONE DEL CORPO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONEALL'INTERNO DEL FASHION BUSINESS: L'ANALISI DEL GRUPPO KERING ED IL SUO LEGAME CON GUCCI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GEORGES BRAQUE, LE METAMORFOSI DI UN ARTISTA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "GEOMETRIA, ASTRATTISMO E CINETICA DI POL BURY" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FASHION CONSCIOUS IN FLIGHT: L'UNIFORME AEREA TRA ETICO E SOSTENIBILE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "F-LIGHT, UN VIAGGIO DALL'INFOGRAFICA AL DESIGN " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECO SCULPTURE: LUXURY'S REDEFINITION, STEP BY STEP " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DIVA : UNA COLLEZIONE EDITORIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DISEGNI DELL' INCONSCIO: RORSCHACH COME STRUMENTO PER L'ARCHITETTURA E LA MODA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN GRAFICO DI UN MAGAZINE ORIENTE/OCCIDENTE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BARBIE LA COMPAGNA DI GIOCHI .... AL GRANDE SCHERMO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AlterV" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AESTHETIC SYMBIOGENESIS: DALL'ARMONIA ALL'ENTROPIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AERRE: DESIGN GRAFICO DI UN MAGAZINE. L'UNCINETTO COME ESPRESSIONE DI INNOVAZIONE ARTIGIANALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ABITO NON-ABITO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "A SPACE FOR \"IN-SOOMA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "A SINGLE SPECIES. WEARABLES PIECES, FROM THE FUTURE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "1,2,3, moda!" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"HERITAGE AND INNOVATION: A SUSTAINABLE FUTURE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "DESIGN PER LA MODA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" SOSTENIBILITA' SOTTO ASSEDIO: UNA CAMPAGNA PROVOCATORIA CONTRO IL GREENWASHING E LE PRATICHE AZIENDALI NON SOTENIBILI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" PROFILI DISCRIMINATORI DEL CREDIT SCORING : SCENARI NORMATIVI EUROPEI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"WOMEN'S EMPOWERMENT E GENDER EQUALITY COME MOTORE DELL'INNOVAZIONE\". IL CASO L'OREAL\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UNA RIVISITAZIONE DEGLI ASPETTI ECONOMICO/GEOGRAFICI E DEGLI INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI NELLE REGIONI MENO SVILUPPATE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TRA LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY & LA CORPORATE SOCIAL IRRESPONSIBILITY\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TEAMS E TEAM VIRTUALI. PROSPETTIVE PER LA GESTIONE DEI TEAMS\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DELLA PERSONA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE D'INGRESSO NEI MERCATI DIGITALI : L'APPROCCIO OPPORTUNISTICO NELLE PIATTAFORME ON-LINE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO DIGITALE NEL SETTORE FOOD: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'INNOVAZIONE DI PRODOTTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOSTENIBILITÀ E COMPETITIVITÀ: PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEL GREEN MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SCAMBI COMUNITARI E FRODI CAROSELLO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REVISIONE DEL FATTORE LAVORO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA E CULTURA WOKE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA E BENEFICI STRATEGICI. IL CASO DELL'INDUSTRIA COSMETICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA : EVOLUZIONE ,OBIETTIVI E IL RUOLO PIONIERISTICO DELLE BANCHE NELLA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITA' E DELL'ETICA SOCIALE. IL CASO INTESA SANPAOLO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"QUESTIONI DI GENERE NEL MANAGEMENT\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLA CONTABILITÀ DI GESTIONE NELL'AMBITO DELLA SOSTENIBILITÀ\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA E TRASFORMAZIONE DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROGETTAZIONE DEL LAVORO E IDENTITA' PROFESSIONALE : MODELLI DI COORDINAMENTO E SFIDE NEL CONTESTO VIRTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI E PROBLEMI DELLE SOCIETA' PER AZIONI UNIPERSONALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI DELLA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI S.R.L.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI CONNOTATIVI E FUNZIONALI DELLA CLAUSOLA CLAIMS MADE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRINCIPI E SENTENZE IN MATERIA DI CESSIONE DEL CREDITO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PREZZI DI TRASFERIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"POSTERGAZIONE E RECESSO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PLACE BRANDING : ANALISI DELLE STRATEGIE DI POSIZIONAMENTO TERRITORIALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORGANIZZAZIONE AZIENDALE COME MOTORE DI CRESCITA FOCALIZZATA SUL DESIGN DI STRUTTURA ,PROCESSI E RUOLI : IL CASO TITAGARH-FIREMA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORGANIZATIONAL CHANGE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"NEUROMARKETING E L' ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE \"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MODELLI DI COSTO E ALLOCAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MODA E MORALE : FAST FASHION E SOSTENIBILITA'\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"Lo sviluppo internazionale del settore alimentare (focus sull’azienda De Cecco)\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LVMH, IL CONGLOMERATO DEL LUSSO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LO SPORT COME STRUMENTO VOLTO ALLA REALIZZAZIONE DELL'INCLUSIONE SOCIALE.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LIMITI ALLA CIRCOLAZIONE DELLE AZIONI E CLAUSULA DI ROULETTE RUSSA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE INTERNAZIONALI DI NIKE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI MARKETING INTERNAZIONALE DI TESLA E MERCEDES -BENZ\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE DI ESPORTAZIONE DELLE IMPRESE VITIVINICOLE SPAGNOLE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE STRATEGIE COMPETITIVE AZIENDALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE NOVITA' IN TEMA DI CONTRADDITTORIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE MODIFICHE DELLO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI E MATERIALI SECONDO I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE ENTRATE TRIBUTARIE DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO\" " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TRASFORMAZIONE DIGITALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE DELLE CRIPTOVALUTE IN ITALIA,L'UTILIZZO E IL FUTURO DEI BITCOIN\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SPONSORIZZAZIONE SPORTIVA COME STRUMENTO DI MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTITUZIONE TRIBUTARIA : FUNZIONAMENTO E LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTITUZIONE TRIBUTARIA : ANALISI DEI VANTAGGI E SVANTAGGI NEL SISTEMA FISCALE ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTITUZIONE NEL DIRITTO TRIBUTARIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITA' NEL SETTORE DEL FAST-FASHION\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RISCOSSIONE TRIBUTARIA NELL'ORDINAMENTO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RIFORMA DELLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE : I VIZI DEGLI ATTI IMPOSITIVI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITA' AMBIENTALE NEL SETTORE DELL'AUTOMOTIVE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA REGOLAMENTAZIONE BANCARIA E IL RUOLO DEGLI STRESS TEST\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA REGOLAMENTAZIONE BANCARIA E IL RUOLO DEGLI STRESS TEST\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA POLITICA ECONOMICA DOPO LA CRISI DELLA PANDEMIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MOTIVAZIONE COME MECCANISMO ORGANIZZATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GERARCHIA COME MECCANISMO DI COORDINAMENTO \"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GENDER DIVERSITY NELLA PROSPETTIVA DELLA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY : ANALISI DELLE POLITICHE E DEI BENEFICI AZIENDALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DELLE OBBLIGAZIONI NEL DIRITTO PRIVATO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITAL TRANSFORMATION NELLA P.A.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DE-INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CONTABILIZZAZIONE DEI RICAVI SECONDO L'OIC 34\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'USO DELLE CELEBRITÀ NELLE PUBBLICITÀ DI PRODOTTI DI LUSSO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'URANIO IMPOVERITO : RISCHI, REGOLAMENTAZIONI E RESPONSABILITA'\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'OCSE E LE PRATICHE DI CONTRASTO ALL'EVASIONE INTERNAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IVA E IL MECCANISMO DELLO SPLIT PAYMENT : ANALISI SULLE IMPRESE E SUL SISTEMA FISCALE ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IVA COME STRUMENTO PER INCENTIVARE COMPORTAMENTI SOSTENIBILI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IVA : IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO \nCARATTERISTICHE E METODI DI APPLICAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: L'IMPATTO SUI NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L'INNOVAZIONE DI PRODOTTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTEGRAZIONE DEI CRITERI ESG NEL SETTORE BANCARIO: IL CASO BCC\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INFLUENZA DELLE NORME OCSE E DELL'ARTICOLO 110, COMMA 7 DEL TUIR SUI PREZZI DI TRASFERIMENTO PER I GRUPPI INTERNAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INFLUENZA DELLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN SULL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI INDIANE\"\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLE TERAPIE ONE SHOT SULL'EFFICIENZA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA. IL CASO ZOLGENSMA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLE CRIPTOVALUTE SULLE NORMATIVE FISCALI: SFIDE E OPPORTUNITA' PER I SISTEMI TRIBUTARI NAZIONALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELLA DIGITALIZZAZIONE SULLE STRATEGIE DI MARKETING INTERNAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELL'AI NEI PROCESSI DECISIONALI AZIENDALI. IL CASO VEDRAI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEL MARKETING SPORTIVO NELL'ERA DEI SOCIAL MEDIA : OPPORTUNITA' E SFIDE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEGLI STRESS TEST BANCARI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ECONOMIA CIRCOLARE NEL SETTORE DELLA MODA : IL CASO \"RIFO' \"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AZIENDA IN CRISI \"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AUTOTUTELA NEL DIRITTO TRIBUTARIO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ACCERTAMENTO SINTETICO NEL SISTEMA TRIBUTARIO MODERNO : UN'EVOLUZIONE TRA INNOVAZIONE E CONTINUITA'\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IVA E REVERSE CHARGE NEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO : EVOLUZIONE NORMATIVA E IMPATTI PRATICI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IMPRENDITORIALITA' E MANAGERIALITA' FEMMINILE : INCLUSIONE E DISPARITA' DI GENERE. IL CASO FRANCESCA BELLETTINI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IMPRENDITORIA ETICA: IL CASO BRUNELLO CUCINELLI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO- FRODI E MECCANISMI DI ANTIFRODI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL SOCIAL MEDIA MARKETING NELLE PMI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLE RETI E DELLE CAPACITA' DINAMICHE NEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY NELLE IMPRESE FAMILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROFESSIONISTA SPORTIVO : IL PROFESSIONISTA DI FATTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NUOVO STATUTO DEL CONTRIBUENTE : REGIME DI INVALIDITA' DEGLI ATTI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NEUROMARKETING NELL'ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MARKETING RELAZIONALE DELL'ARMA DEI CARABINIERI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MARKETING NON CONVENZIONALE : IL CASO PATAGONIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MANAGEMENT DELLE COOPERATIVE AGRICOLE E AGROALIMENTARI. IL CASO OROGEL\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL LEASING TRASLATIVO E L'IMPATTO DELLA SENTENZA DELLA CASSAZIONE N.3930 DEL 2024\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL GREEN MARKETING NEL SETTORE DEL LUSSO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIVIETO DI ASSISTENZA FINANZIARIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO DELLO SPORT NELLA NUOVA VISIONE COSTITUZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DILEMMA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA INNOVAZIONE ED ETICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DDL COSTITUZIONALE SULL'ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E LA RAZIONALIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI FIDUCIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT. IL CASO SPOTIFY\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL COUNTRY OF ORIGIN : IL CASO D&H\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADITTORIO NEGLI ENTI LOCALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADDITTORIO PROCEDIMENTALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRADDITORIO ENDOPROCEDURAL ADVERSARIAL PROCESS\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CHECK-IN E CHECK-OUT NELLE CATENE ALBERGHIERE : IL CASO MARRIOTT\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BUSINESS PLAN INNOVATIVO: APPROCCI LEAN E AGILE PER LE STERTUP\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BRANDING E IL MERCHANDISING DELLO SPORT\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL BRAND HERITAGE NELLA FASHION INDUSTRY : FUNZIONE,VALORE E POLITICHE DI VALORIZZAZIONE.IL CASO GUCCI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I RISCHI CORRELATI ALL'ACCESSO ALLA RETE DEI MINORI. PROFILI NORMATIVI EUROPEI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I PREGIUDIZI DI GENERE NELL'ACCESSO AL CREDITO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I POTERI DELLA GUARDIA DI FINANZA : CIRCOLARE N.° 1 2018\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I FINANZIAMENTI DEI SOCI NELLA S.R.L.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I CONFLITTI DI INTERESSE NELLA SRL\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"I BIAS COGNITIVI E LA DISPARITA' DI GENERE NELL'ACCESSO AL CREDITO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRESS TEST DEGLI ANNI 2018,2021,2023 : METODOLOGIE E RISULTATI.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI EFFETTI DEL MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE NELLA CATENA DEL VALORE. IL CASO LAVAZZA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ACCERTAMENTI DEI REDDITI D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GESTIONE RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE NEI MODELLI DI BUSINESS DIGITALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FONDAMENTI GIURIDICI DELLA SOSTENIBILITA' : UN'ANALISI APPROFONDITA DELLE IMPLICAZIONI LEGALI PER LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E SOCIALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EVOLUZIONE DEL SUPPLY CHAIN MANAGEMENT E IL RUOLO DELLE PARTNERSHIP STRATEGICHE NELL'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA : IL CASO TESLA - PANASONIC\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EQUITA' FINANZIARIA : UN'ESPLORAZIONE DEGLI ACCORDI DI BASILEA SUL CREDITO PER LE IMPRESE FEMMINILI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIVERSITA' DI GENERE E QUESTIONI MANAGERIALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIGITALIZZAZIONE E PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONTENUTI ED APPROVAZIONI DEL BILANCIO D'ESERCIZIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"COME LA TECNOLOGIA CAMBIERÀ IL MONDO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO E DIGITALIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BIAS COGNITIVI NELL'ACCESSO AL CREDITO BANCARIO: IMPATTO SULLE IMPRESE FEMMINILI E ACCORDI DI BASILEA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI ECO-FIN DURANTE UNA CRISI : IL CASO JUVENTUS\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI ECO-FIN DELLE SOCIETA' DI CALCIO: IL CASO S.S. LAZIO S.P.A \"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DELLE STRATEGIE PER I CONTENUTI SPONSORIZZATI NELLE NUOVE PIATTAFORME DIGITALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DEL CONFLITTO TRA AZIONISTI E MANAGEMENT\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DEGLI STRESS TEST NELL'AMBITO DEL CREDIT RISK\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA AZIENDALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AGEVOLAZIONI E INCENTIVI FISCALI A SOSTEGNO DELLE STARTUP INNOVATIVE : IL CASO SATISPAY\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DEI TITOLI DI STATO : STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PUBBLICO E DI POLITICA MONETARIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO DELLE IMPRESE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UNO STUDIO DELLA CONDOTTA CONCORRENZIALE NEI DIVERSI SETTORI ATTRAVERSO L'ANALISI DI CONCENTRAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TRASFORMAZIONE DIGITALE E SOSTENIBILITA' : IL CONTRIBUTO DEL FINTECH NEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI AMBIENTALI E SOCIALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TRANSIZIONE ENERGETICA : UNA PROSPETTIVA EVOLUTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TEORIA DEI PORTAFOGLI EFFICIENTI : UN'APPLICAZIONE PRATICA CON PHYTON\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SVILUPPO SOSTENIBILE E CITTA' INTELLIGENTI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRUTTURA, FUNZIONI E IMPLICAZIONI DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ORGANIZZAZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPPORTUNITA' E SFIDE DELL'INNOVAZIONE APERTA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DEI TITOLI OBBLIGAZIONARI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA LIBERTA' DI CIRCOLAZIONE DEGLI ATLETI E IL CASO BOSMAN\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA CLAUSOLA DI RISCATTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTERPELLO TRIBUTARIO : IL PROCESSO E LA TUTELA DEL CONTRIBUENTE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SUL SETTORE BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'EVOLUZIONE DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI BANCARI : DA BASILEA I A BASILEA IV\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA IN CONDIZIONI DI CRISI E STAGIONALITA' : IL CASO DELL'AEROPORTO DI BOLOGNA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'AFFERMAZIONE DEL LIBERO SCAMBIO NEL CORSO DELL'OTTOCENTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IVA : NATURA E BASI GIURIDICHE. STRUTTURA E APPLICAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTERPOSIZIONIE DI BILANCIO DEGLI INTERMEDIARI CREDITIZI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELLE OPZIONI NEI MERCATI FINANZIARI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PATTO DI FAMIGLIA E LA TUTELA DEI LEGITTIMARI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL MODELLO DELLE 5 FORZE DI PORTER - LA COSTRUZIONE DEL VANTAGGIO COMPETITIVO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO DI MERCATO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI STRUMENTI DERIVATI : IL CASO GAMESTOP\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"FINTECH E GESTIONE DEL RISCHIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EFFICIENZA E RENDIMENTO NELLA GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO : IL RUOLO DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DIFFERENZE ECONOMICHE TRA IL NORD-EST E IL MEZZOGIORNO D'ITALIA: UN'ANALISI DELLE CAUSE E DELLE IMPLICAZIONI SOCIO-ECONOMICHE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO E DECLINO DELL'UNIONE SOVIETICA ALLA CRISI DEGLI ANNI 2007/2008; ANALIZZANDO LE FASI STORICHE E GLI ELEMENTI STRUTTURALI DELLA GLOBALIZZAZIONE : WASHINGTON CONSENSUS, ICT, WTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DELLE RELAZIONI SOCIALI NELLE REGIONI ITALIANE: UN MODELLO DI REGRESSIONE MULTIPLA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ECONOMIA E COMMERCIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DEL RISCHIO FINANZIARIO : IL CASO NORTHERN ROCK\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CALCOLO DI EVENTI ATTESI DA STARBURST GALAXY IN ARCA 21 E CONFRONTO CON EVENTI DI TIPO BACKGROUND" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UN APPROCCIO INTUITIVO ALL'EVOLUZIONE DEI SISTEMI DINAMICI: IL CASO DELL'OSCILLATORE ARMONICO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "STATI DI EFIMOV IN FISICA NUCLEARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LE EQUAZIONI DI FADDEEV E IL SISTEMA LEGATO A TRE NUCLEONI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DELL'INTERAZIONE EFFICACE IN FISICA NUCLEARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FENOMENI DI COERENZA IN SISTEMI ATOMICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Approccio riabilitativo nelle distorsioni di ginocchio nel pallavolista " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Una revisione scientifica: La riabilitazione in pazienti con amputazione dell’arto inferiore " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Tendinopatie: Riabilitazione della tendinopatia rotulea e dell’epicondilite" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Strategie riabilitative per la gestione del dolore e potenziamento funzionale in pazienti con tendinopatia della cuffia dei rotatori" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Strategie riabilitative nella Sindrome compartimentale dell’avambraccio: un focus sugli sportivi " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI INTERVENTO CONSERVATIVO NELLE LOMBOSCIATALGIE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Ruolo dei Processi Neurocognitivi nel Trattamento Multidisciplinare della Scoliosi" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Riabilitazione funzionale del paziente amputato di arto superiore:tecniche fisioterapiche, protesi e qualità di vita." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Revisione della letteratura scientifica: riabilitazione delle PCI con l’utilizzo della realta virtuale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "REVISIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA: approcci riabilitativi nell’alterazione dell’articolazione temporo mandibolare correlate alla colonna vertebrale " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "QUANDO LA MENTE FA AMMALARE IL CORPO: il ruolo del fisioterapista nel riconoscimento e nel trattamento del dolore psicosomatico " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Modifiche Fisiopatologiche e Trattamento Riabilitativo dell’Astronauta Post Missione Spaziale di Lunga Durata" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "La Riabilitazione della Diastasi Addominale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "La Distrofia Muscolare di Duchenne: trattamento delle complicanze ortopediche e cardiorespiratorie e nuovi approcci riabilitativi " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Il ruolo del Fisioterapista nella riabilitazione del paziente con scompenso cardiaco: efficacia e prospettive future." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Il Ruolo del Fisioterapista nei Disturbi MuscoloScheletrici del Chitarrista" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. CARDARELLI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Cuevas Medek Exercise (CME): un peculiare approccio per i bambini con ritardi dello sviluppo neuromotorio" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO RIABILITATIVO ATTRAVERSO LA MIRROR THERAPY NELLA GESTIONE DEL DOLORE DELL'ARTO FANTASMA:CASE SERIES\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"SURVEY SULL'INCIDENZA DEI TRAUMI MUSCOLOSCHELETRICI E DEI BISOGNI RIABILITATIVI DI UNA POPOLAZIONE DI BOXEURS\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RISULTATI PRELIMINARI NELL'APPLICAZIONE DEL CAPPS SCORE IN UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTA DA SPONDILOLISTESI DEGENERATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE MULTIMODALE DEL PAZIENTE POST LESIONE DEL LCA DA TRAUMA SPORTIVO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RECUPERO FUNZIONALE PRECOCE DI TRAUMI LEGAMENTOSI ALLA CAVIGLIA NEGLI SPORTIVI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"PROPOSTA DI INTERVENTO NEUROMOTORIO E NEUROCOGNITIVO SULLA RIORGANIZZAZIONE POSTURALE E PERCETTIVA NEI PAZIENTI CON PUSHER SYNDROME:UNO STUDIO COMPARATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DELL'ESERCIZIO TERAPEUTICO MULTIMODALE SULL'AUTONOMIA E LA COGNIZIONE IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DEL FEMORE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL PROGETTO \"RIMETTIAMOLI IN CONTATTO CON IL TOCCO DOLCE\":IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA TRA GENITORI E NEONATI PRETERMINE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EFFICACIA DELLA RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A CARDIOCHIRURGIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EFFICACIA DEL TRATTAMENTO ROBOTICO POST-PTA SU DOLORE,FUNZIONE E QUALITA' VITA.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELL’INCONTINENZA URINARIA ASSOCIATA A DOLORE PELVICO CRONICO E AL PROLASSO DEGLI ORGANI PELVICI: INFLUENZA DEL MOMENTO DI PRESA IN CARICO SUGLI OUTCOMES RIABILITATIVI.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"DISTURBI FUNZIONALI DEL MOVIMENTO: L'IMPORTANZA DI UNA DIAGNOSI PRECOCE E DI UN EFFICACE INTERVENTO RIABILITATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"\"IL PERCORSO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE AFFETTO DA FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ESERCIZIO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON OSTEOSARCOPENIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO POST RICOSTRUZIONE DI LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE NEL CALCIATORE PROFESSIONISTA: PROTOCOLLI A CONFRONTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELLE LESIONI DEI MUSCOLI ISCHIO-CRURALI NEGLI ATLETI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO IN DONNE SOTTOPOSTE AD INTERVENTO CHIRURGICO PER CARCINOMA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLE LESIONI TRAUMATICHE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI TRATTATE CHIRURGICAMENTE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL GINOCCHIO VARO NEI CALCIATORI PROFESSIONISTI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"TRATTAMENTO CON METODO MÉZIÈRES NELLA LOMBALGIA CRONICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RUOLO DEI SERIOUS GAMES NEI PAZIENTI CON PARALISI CEREBRALE INFANTILE: REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE ROBOTICA DELL'ARTO SUPERIORE IN PAZIENTI EMIPLEGICI:REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE NELLA LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE: STRATEGIE NEUROCOGNITIVE PER RIDURRE IL TASSO DI RE-INFORTUNIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE POST-ICTUS:UNO SGUARDO ALL'OGGI E AL DOMANI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"PHYSIOLOGICAL CHANGE MECHANISM UNDERLYING BALANCE IMPAIRMENT IN ASTRONAUTS FOLLOWING EXPOSURE TO HYPOGRAVITY: A NARRATIVE REVIEW\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA SCOLIOSI: TRATTAMENTO CON METODO MEZIERES\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE NEL TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON PROTESI DI GINOCCHIO:REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA PUBALGIA NEGLI ATLETI: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"LA PLASTICITA' NEURONALE,UN ELEMENTO FONDAMENTALE NELLA RIABILITAZIONE DELLE CEREBROLESIONI VASCOLARI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"L'USO DELLA MINDFULNESS NELLA RIABILITAZIONE FISIOTERAPICA DEL PAZIENTE CON DOLORE CRONICO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"L'ATROFIA MUSCOLARE SPINALE DI TIPO 1: NUOVE STRATEGIE RIABILITATIVE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELLA SINDROME DELLA BANDELLETTA ILEOTIBIALE: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NEL PAZIENTE CON ETEROMETRIA DEGLI ARTI INFERIORI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELL'EPICONDILITE LATERALE NEI GIOCATORI DI TENNIS:IL RUOLO DELL'ESERCIZIO TERAPEUTICO E DELLA TERAPIA FISICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'IDROKINESITERAPIA NELLA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI CEREBRALE INFANTILE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NEL TRATTAMENTO DELLA SINDROME FIBROMIALGICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"IL PAVIMENTO PELVICO: FUNZIONI E RIABILITAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"GONARTROSI:DALL'INTERVENTO CHIRURGICO AL TRATTAMENTO RIABILITATIVO POST- OPERATORIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EFFICACIA DELLA TELERIABILITAZIONE NELL'INSTABILITA' POSTURALE DA MALATTIA DI PARKINSON\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EFFICACIA DELL'IDROKINESITERAPIA NEL PAZIENTE CON GONARTROSI:REVISIONE DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"EFFICACIA DELL'IDROKINESITERAPIA COME METODICA RIABILITATIVA NEL TRATTAMENTO DELLA CAPSULITE ADESIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"ARTROPROTESI DI SPALLA: PERCORSO RIABILITATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - A.S.L. AV - P.O. S. A. DEI LOMBARDI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA LOMBALGIA CRONICA ASPECIFICA: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "\"UTILITÀ DELL'IDROKINESITERAPIA NEL TRATAMENTO DEL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'IMPATTO DEL METODO FSC COMBINATO ALLA TERAPIA GENICA SUGLI OUTCOME RIABILITATIVI DI UNA CORTE DI PAZIENTI AFFETTI DA SMA DI TIPO 1" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DEI PARAMETRI CINEMATICI DEL PASSO DI UN TRAINING RIABILITATIVO CON ESOSCHELETRO INDOSSABILE NEL PAZIENTE EMIPARETICO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Riabilitazione e Recupero post-frattura di Fragilità - Un'analisi tra lavoratori e disoccupati" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DELLE ONDE D'URTO NEL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI CON OSSIFICAZIONI ETEROTOPICHE NEUROGENICHE: REVISIONI DELLA LETTERATURA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "RUOLO DELL' IDROKINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLA PERSONA CON MALATTIA DI PARKINSON: STUDIO SPERIMENTALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA REABILITAZIONE DEL PAZIENTE OSTEOSARCOPENICO: REVISIONE DELLA LETTERATURA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LA PREABILITAZIONE IN CHIRURGIA ORTOPEDICA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'EFFICACIA DI UN APPROCCIO FISIOTERAPICO CONSERVATIVO SU MODIFICHE VOLUMETRICHE DELL'ARTO AFFETTO, INTENSITà DEL DOLORE, LIMITAZIONE FUNZIONALI E QUALITà DELLA VITA IN PAZIENTI AFFETTE DA LIPEDEMA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'EFFICACIA DELL'ACTION OBSERVATION THERAPY IN AGGIUNTA AL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO, TRADIZIONALE SU FUNZIONE E CAPACITò CARDIORESPIRATORIE, FORZA, ENDURANCE E QUALITà DI VITA IN UNA CORTE DI PAZIENTI SARCOPENICI AFFETTI DA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICO OSTRUTTIVA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO RIABILLITATIVO MULTICOMPONENTE SUL MANAGEMENT DEL RISCHIO DI CADUTA IN UNA CORTE DI PAZIENTI CON ESITI DI ICTUS DEL CIRCOLO POSTERIORE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Il trattamento riabilitativo nel recupero del cammino mediante l’utilizzo dell’anti-gravity Treadmill in pazienti affetti da Sarcoma di Ewing trattati con megaprotesi" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IMPATTO DI UN PROTOCOLLO RIABILITATIVO INTEGRATO IN PAZIENTI AFFETTI DA BPCO SU DEPRESSIONE,ANSIA, QUALITà DI VITA E KINESIOFOBIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI SERIOUS GAME NEL TRATTAMENTO DELLA CERVICALGIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Effetti della terapia vibratoria in paziente affetta da Sclerodermia: Case Report" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EVIDENZE SCIENTIFICHE DEL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO DELLA SCOLIOSI IDIOPATICA IN ETà EVOLUTIVA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "EFFICACIA DELL'UTILIZZO DI CUEING VERSUS APPROCCIO FISIOTERAPICO TRADIZIONALE SUL RISCHIO DI CADUTA IN UNA CORTE DI PAZIENTI AFFETTA DA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICO OSTRUTTIVA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "CONFRONTO TRA TRATTAMENTO RIABILITATIVO STANDARD E TRATTAMENTO RIABILITATIVO CON IDROCHINESITERAPIA IN PAZIENTI AFFETTI DA DISTROFIA MUSCOLARE FACIO-SCAPOLO-OMERALE STUDIO SPERIMENTALE. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "ACCERTAMENTO CON ADESIONE E CONCILIAZIONE GIUDIZIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE RAGIONI PER NEGARE UN REFERENDUM: L'OMICIDIO DEL CONSENZIENTE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TORTURA NEL DIBATTITO ILLUMINISTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL POTERE NORMATIVO DEL SINDACO NEL SISTEMA DELLE FONTI DEL DIRITTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA CORRELAZIONE TRA MALATTIE ORALI E GASTROINTESTINALI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'IGENISTA DENTALE, IL NUOVO MENTAL COACH NELLA PRATICA ANTI TABAGISMO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’igienista dentale per la prevenzione e la gestione delle manifestazioni orali da chemio e radioterapia del distretto testa-collo " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'IGENISTA DENTALE NELLA GESTIONE DELLA SALUTE ORALE NEL PAZIENTE CON MORBO DI PARKINSON " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "COMPITO E RUOLO DELL'IGENISTA DENTALE NELLA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELL'OSTEONECROSI DA BIFOSFONATI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE E MANAGEMENT DEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "ASSOCIAZIONE TRA PARADONTITE E MALATTIE RESPIRATORIE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"In prima linea nel caos\": l'evoluzione della figura dell'Infermiere Triagista e la Good Choise dei codici di priorità" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "VENTILAZIONE MECCANICA: IL LAVORO CRUCIALE DELL'INFERMIERE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Shock e MODS: l'importanza delle competenze dell’infermiere e il suo ruolo nel team multidisciplinare" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RESPONSABILITÀ E COMPETENZE DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: Sfide attuali e prospettive future" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "QUANDO A PARLARE SONO GLI OCCHI: management infermieristico essenziale nel paziente affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PRENDERSI CURA DI CHI SI PRENDE CURA: Il Burnout tra gli Infermieri in Oncologia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "NON SEI SOLA” Il ruolo dell’infermiere nell’assistenza alle donne vittime di violenza" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LO “SPETTRO” DELL’AUTISMO OGGI: competenze infermieristiche per la cura e la promozione dell’inclusione sociale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "LA SINDROME DI BRUGADA: quale ruolo per l’infermiere nella strategia della riduzione del rischio di morte improvvisa\r" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'INFERMIERE NEL PERCOSO DI CURA DEL PAZIENTE CON ALZHEIMER: RESPONSABILITA' PROFESSIONALI E SUPPORTO AI CAREGIVER" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’infermiere nella gestione del paziente affetto da Morbo di Crohn: strategie educative e assistenziali" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo cruciale dell’infermiere nel team VAD: tra innovazione tecnologica e cura del paziente" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il Trapianto di Cuore a 360°: evoluzione dell’assistenza infermieristica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IVG: il ruolo chiave dell’infermiere nella salute sessuale e riproduttiva" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL NEONATO AFFETTO DA ENCEFALOPATIA-IPOSSICO ISCHEMICA: l'approccio infermieristico nell'implementazione del trattamento ipotermico" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione Infermieristica del Piede Diabetico, Approcci Multidisciplinari: Studio di un Caso Clinico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ECOGRAFIA INTRAVASCOLARE E TOMOGRAFICA OTTICA COMPUTERIZZATA IN SALA DI EMODINAMICA: COMPETENZE INFERMIERISTICHE ED IMPATTO SULLA PRATICA ASSISTENZIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN NEONATOLOGIA: ICONOSCIMENTO E GESTIONE DELL’IPOTONIA NEL NEONATO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. DEI COLLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Best Practices e Care Bundle nella gestione infermieristica delle vie aeree nel paziente ustionato" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"\"TEMPESTIVITA' E COMPETENZA\": L'EFFICACIA DELL'INTERVENTO INFERMIERISTICO NELL'ARRESTO CARDIACO INTRAOSPEDALIERO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“UN’ARMA SALVAVITA ALLA PORTATA DI TUTTI: IMPORTANZA DELL’UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE IN AMBITO EXTRA-OSPEDALIERO ED ASPETTI MEDICO-LEGALI”" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“NEL SILENZIO DELLE MORTI BIANCHE: IL CONTRIBUTO DELLA MEDICINA LEGALE IN MEMORIA DI CHI NON TORNA PIÙ A CASA”" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"VIAGGIO ATTRAVERSO LA CRANIOTOMIA DA SVEGLIO:L'INFERMIERE E IL VISSUTO DEI PAZIENTI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"TAVI:L'IMPORTANZA DELLA FIGURA INFERMIERISTICA E IL RUOLO CENTRALE DEL TAVI COORDINATOR\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SUPPORTO PSICOLOGICO IN ONCOLOGIA PEDIATRICA: L'INFERMIERE COME FIGURA CHIAVE NEL PERCORSO DI CURA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"STUDIO OSSERVAZIONALE:RELAZIONE TRA ALIMENTAZIONE IN ETA' INFANTILE E RISPOSTA IMMUNITARIA AL VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SEPSI E SHOCK SETTICO:IL RUOLO DELL'INFERMIERE DI AREA CRITICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"QUANDO LA CURA FA MALE\" INDAGINE CONOSCITIVA SULLA VIOLENZA CONTRO GLI OPERATORI SANITARI NELL'AZIENDA S.G. MOSCATI DI AVELLINO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"PRENDESI CURA QUANDO NON C'E' PIU' CURA:IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL PERCORSO PALLIATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"POST-RESUSCITATION CARE:L'IMPATTO SULL'OUTCOME DEL PAZIENTE REDUCE DA ARRESTO CARDIO CIRCOLATORIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"OTTIMAZIONE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA FASE CRITICA DELL'ICTUS:UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER MIGLIORARE GLI AUTCOMES DEI PAZIENTI.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MORTE CEREBRALE E DONAZIONE MULTIORGANO:UN'IDAGINE CONOSCITIVA SULL'ASPETTO PSICO/EMOTIVO DEGLI INFERMIERI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LOOP RECORDER IMPIANTABILE NELLA DIAGNOSTICA DEI DISTURBI DEL RITMO CARDIACO.IL RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE E NELL'IMPIANTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LAVORO EMOZIONALE:L'ARTE DEL PRENDERSI CURA DEGLI ALTRI E DI NOI STESSI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELL'ACCESSO VASCOLARE IN EMODIALISI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA DIMENSIONE TECNICA, RELAZIONALE ED EDUCATIVA DELL'INFERMIERE NEL FOLLOW-UP DEL PAZIENTE PORTATORE DI PACEMAKER. ASSISTENZA PRE-INTRA-POST-OPERATORIA.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA CENTRALITA' DELL'INFERMIERE NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DA CATETERE VENOSO CENTRALE IN PAZIENTI EMODIALIZZATI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L'AUTOMAZIONE NELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON TRAUMA MAGGIORE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE MILITARE E IL TACTICAL COMBAT CASUALTY CARE (TCCC):IL PERCORSO FORMATIVO E LE SFIDE DEL TACTICAL FIELD CARE (TFC)\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE DEL DOMANI:LO STATO PSICO - EMOTIVO E LE COMPETENZE SVILUPPATE DURANTE IL CORSO DI LAUREA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPORTANZA DEGLI ACCESSI VASCOLARI NELLA PRATICA CLINICA:RUOLO E FUNZIONAMENTO DEL VASCULAR ACCESS TEAM\"." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DEI NUOVI DISPOSITIVI DI ACCESSO VENOSO CENTRALE SULLA \"QUALITY OF LIFE\" DEI PAZIENTI EMATOLOGICI ED ONCOLOGICI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'EVIDENCE BASED PRACTICE NELLA GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO: STRATEGIE E CRITICITA'\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEI PAZIENTI CON MALATTIA DI ALZHEIMER: DALLA DIAGNOSI ALLA TUTELA DEI DIRITTI.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ANSIA PREOPERATORIA: UNA SFIDA NELLA PRATICA CLINICA E IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"INFERMIERE IN CENTRO EMOSTASI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"INFERMIERE DI FAMIGLIA:IL RUOLO NEL SISTEMA SANITARIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON TUMORE DEL CAVO ORALE:ANALISI DI UN CASO CLINICO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE:RESPONSABILITA' E STRATEGIE DI PREVENZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN ARRESTO CARDIACO:L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE CONTINUA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD): UN'ANALISI CLINICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL PERCORSO DI CRIOCONSERVAZIONE OVOCITARIA NELLA GIOVANE PAZIENTE ONCOLOGICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE DI TRIAGE: EVOLUZIONE, SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE AL TRIAGE NEL PERCORSO ICTUS\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'EMPATIA IN SALA OPERATORIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL DOMICILIO COME SETTING ASSISTENZIALE:STRUTTURA DEL SERVIZIO E RUOLO DELL'INFERMIERE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA DEGLI ACCESSI VASCOLARI: STUDIO SPERIMENTALE SU EFFICACIA, SICUREZZA E FORMAZIONE NELLA REALTÀ CAMPANA.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DELL'INFARTO MIOCARDICO \"STEMI\" : RETE IMA E RUOLO DELL' INFERMIERE DI EMODINAMICA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE AVANZATA DEL TRAUMA MAGGIORE:APPROCCI OPERATIVI E FORMAZIONE DELL'ASSISTENZA PREOSPEDALIERA D'EMERGENZA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DONAZIONE DI SANGUE: LA MOTIVAZIONE CHE SPIEGA L’ALTRUISMO RICERCA QUALITATIVA SU MOTIVAZIONI E ATTEGGIAMENTO DEL DONATORE DI SANGUE PER GARANTIRE AL MEGLIO LA SICUREZZA TRASFUSIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DAL CORPO ALL'ANIMA:LA CINEMATERAPIA COME NUOVO APPROCCIO ASSISTENZIALE PER ESPLORARE E TRASFORMARE VISSUTI DI SOFFERENZA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"DAL BLSD ALLE NUOVE TECNOLOGIE:UNA REVISIONE CHE CONFRONTA COMPRESSIONI TORACICHE MANUALI E MECCANICHE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"COVID-19 DAL DISTRESS RESPIRATORIO AL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS DEGLI INFERMIERI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CONGELARE IL TEMPO:IL FENOMENO DEL SOCIAL FREEZING NELLA SOCIETA' MODERNA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"CODICE ROSA: ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA DONNA VITTIMA DI VIOLENZA DI GENERE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"BURNOUT NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA:CAUSE,CONSEGUENZE E STRATEGIE DI PREVENZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL PERCORSO DI CURA DELLA PAZIENTE CON TUMORE ALLA MAMMELLA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALL'ABORTO E FOCUS SULL'IVG: PRATICHE,ETICA E SUPPORTO EMOTIVO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ANALISI DELLA LETTERATURA:UNO STUDIO APPROFONDITO SULLA PREVENZIONE DELLE DEISCENZE NELLE FERITE CHIRURGICHE STERNALI.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ACCESSO INTRAOSSEO IN SITUAZIONI DI EMERGENZA:ANALISI DEL RUOLO INFERMIERISTICO E DELLE MIGLIORI PRATICHE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ACCESSI VENOSI E BEST PRACTICE:GESTIONE INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"A BORDO DI UN ELICOTTERO DEL 118. CHI E' L'INFERMIERE DI ELISOCCORSO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Assistenza infermieristica al paziente affetto da linfoma di hodgkin: esperienze e strategie di supporto" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Violenza di Genere e Codice Rosa: il Contributo Infermieristico nella Tutela delle Donne" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Telecardiology and the nurse in the IMA network" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Sindrome di Brugada: la voce dell'infermiere nella gestione delle emergenze cardiologiche\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Responsabilità Professionale degli Infermieri:Tutela della Salute, Aspetti Normativi e Giuridici" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Oltre il colore della pelle: un viaggio infermieristico tra la filosofia Ubuntu, la malattia, il privilegio della salute e la cura disuguale, con gli occhi dell’Africa e dell’Italia" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Le competenze dell’infermiere in ambito senologico: tumore alla mammella nella giovane paziente con mutazione BRCA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La “cura invisibile” di una mamma: il ruolo dell’infermiere e l’importanza dell’educazione al caregiver" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La legge Gelli-Bianco: inadeguatezza delle linee guida e implicazioni per la professione infermieristica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La conoscenza delle procedure operative per la prevenzione degli atti di violenza e rischio stress lavoro - correlato" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Infermiere e detenzione: una relazione di cura oltre la pena" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’infermiere nella gestione del tromboembolismo venoso nel paziente con tumore al polmone" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il Case Manager Infermieristico in Reumatologia: engagement ed empowerment nella promozione della salute e della qualità di vita \r" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RISCHIO SUICIDARIO IN AMBITO OSPEDALIERO. REVISIONE DELLA LETTERATURA SUGLI INTERVENTI E RUOLO DELL'INFERMIERE\r" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Formazione e consapevolezza: l’approccio degli Infermieri ai Disturbi Alimentari" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Credenze popolari in ambito sanitario" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Cooperazione Sanitaria Internazionale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLA NUTRIZIONE ENTERALE CON PEG:APPROCCI CLINICI E IMPATTO SUL PAZIENTE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "DALLA CENTRALE OPERATIVA ALLA SCENA DELL'EMERGENZA:L'IMPORTANZA STRATEGICA DEL DISPATCH ALL'INTERNO DELLA CATENA DI SOPRAVVIVENZA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"THE NURSE ENDOSCOPIST:VERSO LE COMPETENZE DELL'INFERMIERE IN EDOSCOPIA DIGESTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"SCLEROSI MULTIPLA: DALLA PRESA IN CARICO AL PERCORSO DI GESTIONE GLOBALE DEL PAZIENTE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"NURSING NELLA PROMOZIONE PER L'ADESIONE ALLO SCREENING DEL TUMORE DEL COLON-RETTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MONITORAGGIO REMOTO DEI LOOP RECORDER IMPIANTABILI NEI PAZIENTI CON SINCOPE: GESTIONE INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MONITORAGGIO DEL BILANCIO IDRO-ELETTROLITICO IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"MANAGEMENT INFERMIERISTICO NELLE ALTERAZIONI DEL GUSTO E DELL'OLFATTO NEI PAZIENTI IN TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L’AUTONOMIA DELL’INFERMIERE DI AREA CRITICA NELLA GESTIONE ED INTERPRETAZIONE DELL’EMOGASANALISI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LE INFLAMMATORY BOWEL DISEASE (IBD) E LA FIGURA DELL'INFERMIERE SPECIALIZZATO: L'IBD NURSE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA QUALITA' DI VITA DEL GIOVANE PAZIENTE STOMIZZATO AFFETTO DA MALATTIA DI CROHN\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA PREVENZIONE PRIMARIA DELLE LESIONI DA PRESSIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"LA GESTIONE INFERMIERISTICA DELLA RIANIMAZIONE PEDIATRICA: UN'ANALISI APPROFONDITA DEI PROTOC0LLI E DELLE COMPETRENZE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE: GESTIONE ASSISTENZIALE AL NEONATO AFFETTO DA DISTRESS RESPIRATORIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: FOCUS SULL'ERCP E LA CALCOLOSI DELLE VIE BILIARI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE E GLI ACCESSI VENOSI:UN RUOLO DA PROTAGONISTA NELLA GESTIONE DEI PICC\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA' NEL PERCORSO ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ECOGRAFIA UNA RISORSA PER L'INFERMIERE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"L'ASMA NELLE FASI DELL'ETA' PEDIATRICA:ASSISTENZA E GESTIONE INFERMIERISTICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEL MANAGEMENT POST-OPERATORIO E FOLLOW-UP DELLA DONNA SOTTOPOSTA A MASTECTOMIA CON LINFOADENECTOMIA PER TUMORE AL SENO\"\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"IL MANAGEMENT INFERMIERISTICO NEL SUPPORTO EXTRA CORPOREO \"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"ICE POWER:QUANDO L'IPOTERMIA SALVA UNA VITA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA E CLINICAL ASSESSMENT NEUROLOGICO COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE PER LA CURA DI UN PAZIENTE CON ICTUS ACUTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA E CLINICAL ASSESSMENT NEUROLOGICO COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN COMA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE INFERMIERISTICA DELLO STATO DI MALE EPILETTICO:STRATEGIE DI INTERVENTO E BEST PRACTICES PER L'ASSISTENZA AL PAZIENTE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"COMPLESSITA' ASSISTENZIALE NEL PAZIENTE CRITICO CON INSUFFICIENZA MULTIORGANO: MONITORAGGIO E MOBILIZZAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ARIANO IRPINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"BUONE PRATICHE INFERMIERISTICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI FARMACO-RESISTENTI IN TERAPIA INTENSIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AI PAZIENTI CON NUTRIZIONE ENTERALE MEDIANTE PEG" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Tsunami chiamato SLA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI: LA GESTIONE INFERMIERISTICA NELL’ASSISTENZA TERAPEUTICA E EDUCATIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA TERRITORIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL NURSING DEL PAZIENTE ANZIANO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL CE AVERSA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione del Port-a-Cath nel paziente oncologico: Conoscenze e attitudini dell’infermiere" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Accessi vascolari in ambito pediatrico: il ruolo dell'infermiere per la salvaguardia della qualità di vita e dell'impatto psicologico" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“Oltre la malattia: la Prevenzione Oncologica, la Cura Nutrizionale e il Codice Lilla attraverso l’occhio attento dell’Infermiere”.\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“Oltre la Cura: L'Infermiere di Comunità nella Prevenzione delle Dipendenze da sostanze e nella Promozione della Resilienza Sociale\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“Nel silenzio del dono”: l’infermiere come custode del delicato equilibrio tra etica e cura nel trapianto d’organi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“Il trauma in età pediatrica: il ruolo dell’infermiere nella cura dei pazienti con sindrome della paletta omerale”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "l'assistenza infermieristica ai pazienti con disturbi mentali nel contesto territoriale: strategie di intervento e outcomes." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "To cure to care: la figura dell’infermiere nella gestione delle cure di fine vita." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Senza voce, ma non senza parole: Strategie di comunicazione nella sindrome Locked-In" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Ruolo dell’infermiere nella gestione degli eventi avversi da fibrillazione atriale: un approccio basato sulla diagnosi infermieristica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA GESTIONE DELL’ARRESTO CARDIACO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Pronto Soccorso e sindrome da Burnout: lo stress cronico degli\tinfermieri in prima linea." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Prevenzione delle Infezioni In Terapia Intensiva." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Piano assistenziale infermieristico nella gestione delle lesioni da pressione nei pazienti con diabete: analisi dei bisogni della persona assistita." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Ora, minuti e secondi: nemici nell'assistenza al paziente critico..." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Oltre lo specchio: Un’analisi dei Disturbi del Comportamento Alimentare" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Management Infermieristico extra ospedaliero dei pazienti con trauma toracico: revisione della letteratura\ne case report." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Lobectomia e Segmentectomia toracoscopica: implicazioni e strategie per l'assistenza infermieristica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Lesioni Cardiache penetranti post traumatiche: analisi della letteratura e case report" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La gestione dei Cateteri Venosi: Protocolli Infermieristici per una corretta assistenza" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La donazione del sangue del cordone ombelicale: il ruolo dell’infermiere nel percorso di informazione, sensibilizzazione e supporto alle donne." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'innovazione chirurgica della VideoAssisted Thoracic Surgery e il ruolo cruciale degli infermieri nel successo clinico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Intelligenza artificiale e triage infermieristico: un nuovo paradigma nella gestione delle emergenze." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Implementazione delle reti hub e spoke in sanità: benefici e sfide." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’infermiere nell’assistenza domiciliare integrata" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’infermiere nell’applicazione e nel follow-up del pancreas artificiale in pazienti pediatrici con diabete di tipo 1.\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’infermiere nella reintegrazione scolastica del bambino affetto da diabete di tipo 1" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’infermiere nella gestione delle ferite acute e croniche" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il ruolo dell'infermiere nel percorso oncologico della paziente con tumore al seno: dalla prevenzione alla cura integrata." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il progetto S.F.D Asl Napoli 1 Centro: la presa in carico infermieristica e descrizione di un caso clinico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il paziente senza fissa dimora con disturbi psichici: interventi infermieristici.\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gli interventi infermieristici nella sindrome ipocinetica: una revisione della letteratura." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione integrata del diabete nella fibrosi cistica: sfide e innovazioni terapeutiche." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione infermieristica multidisciplinare nel cancro del colon-retto: il ruolo cruciale dello stomaterapista nel supporto al cambiamento di vita." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione delle complicanze vascolari nei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia: Prevenzione, Diagnosi e Trattamento " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Ferita e Medicazione: rivalutazioni di sistemi nel processo di cura.." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Dalla paura alla consapevolezza: il potere dell’infermiere nell’educare, informare e prevenire l’imprevedibilità della Morte Cardiaca Improvvisa" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Assistenza infermieristica nelle carceri: il fenomeno delle aggressioni" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Assistenza infermieristica al paziente affetto da Endocardite infettiva. Revisione della letteratura e case report." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Approcci Innovativi all’Accesso Vascolare: L’utilizzo dell’Accesso Intraosseo in Contesti di Emergenza" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASL NA 1 ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Antibiotico resistenza e consapevolezza pubblica: studio sui fattori di rischio e abitudini di consumo attraverso un’indagine conoscitiva." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA AL PAZIENTE CONTROPULSATO: PREVENZIONE E GESTIONE DELLE PRINCIPALI COMPLICANZE LEGATE ALL’UTILIZZO DELL’INTRA AORTIC BALLOON PUMP." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“L’accesso venoso nel paziente critico: la gesione, le competenze e le responsabilità dell’infermiere in emergenza.”" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“La Rianimazione Cardiopolmonare: il contributo infermieristico; competenze, responsabilità, pratiche d'intervento”" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Studio quantitativo sul ruolo dell’infermiere Case Manager nel PDTA Testa-Collo" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Prevenire la Post-Intensive Care Syndrome: Competenze e responsabilità dell’infermiere in terapia intensiva." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "PRENDERSI CURA DEL PAZIENTE STOMIZZATO: L’IMPORTANZA DEL NURSE SPECIALIST" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Nutrizione Enterale tramite PEG: Lo screening del rischio nutrizionale e le strategie infermieristiche" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Nursing alle pazienti con cancro della mammella, sottoposte a farmaci anticorpoconiugati: studio osservazionale EVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’impiego dei patient-reported outcomes nella valutazione dei pazienti affetti da tumore del colon-retto" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’ASSISTENZA SANITARIA AGLI HOMELESS COME FARSI PROSSIMI, CURARE E COSTRUIRE PONTI SOCIO-SANITARI: UN FOCUS SULLA PRESA IN CARICO DEGLI EMARGINATI SENZA FISSA DIMORA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Le best practices nella gestione degli Accessi Venosi Periferici in pazienti adulti fragili" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La sicurezza del paziente nel percorso perioperatorio: rischio clinico" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La Qualità di vita delle pazienti con carcinoma della mammella sottoposta a terapia con anticorpi coniugati: studio osservazionale EVA. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DELL'ACCESSO VASCOLARE NEL PERCORSO DI CURA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: DALLA SCELTA ALLA CORRETTA GESTIONE DEL DEVICE\r" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "INTERVENTI INFERMIERISTICI NEL PDTA EREDO-FAMILIARE NELLE PAZIENTI CON MUTAZIONE BRCA1 E BRCA2: STUDIO OSSERVAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLE TRASFUSIONI DI SANGUE E L’APPLICAZIONE DEL PATIENT BLOOD MANAGEMENT: FOCUS SUI PAZIENTI TESTIMONI DI GEOVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DELL’EMPOWERMENT PER IL CITTADINO SULL’ADESIONE AGLI SCREENING TUMORALI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Educazione terapeutica: interventi infermieristici efficaci per il miglioramento della qualità di vita nei pazienti stomizzati" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Competenze infermieristiche nel percorso del Codice Rosa: la fase cruciale dell’ascolto della vittima" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "CHIRURGIA MININVASIVA TORACICA: ASPETTI INFERMIERISTICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Bundle e best practice nella valutazione infermieristica del delirium nei pazienti ospedalizzati: uno studio descrittivo" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ISTITUTO PASCALE - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Assistenza infermieristica e utilizzo della Vacuum-Assisted Closure Therapy" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\" Alzheimer: Burden e qualità di vita del caregiver. Il ruolo educativo dell'Infermiere \"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“Vulvodinia” Competenze infermieristiche per la gestione del dolore pelvico cronico\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "“During a cardiac arrest every second is precious: hand only, a new way of intervention”" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Screening oncologici nella Medicina del territorio." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "STRATEGIE INFERMIERISTICHE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Prevenzione HPV: l'infermiere sul territorio tra barriere socioeconomiche, culturali e religiose" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Percorso infermieristico del paziente con Stenosi aortica: dal ricovero all’ambulatorio" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’infermiere e l’etica del fine vita" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’assistenza Infermieristica al paziente psichiatrico" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL PERCORSO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE AFFETTO DA CARCINOMA COLON-RETTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Lo shock ipovolemico da emoperitoneo: approccio clinico ed interventi infermieristici in emergenza." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Lo Stress lavoro-correlato nella professione infermieristica: una sfida perla sanità." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Linfomi e Leucemie. Approccio alla chemioterapia" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Lacerazioni vaginali da parto e relazione con le differenti etnie: uno studio multicentrico retrospettivo" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "La Malattia di Alzheimer: supporto al Caregiver durante il processo di assistenza. \n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "L'infermiere nelle Maxiemergenze: l'Arte di salvare vite nel caos delle catastrofi globali." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il monitoraggio del blocco neuromuscolare mediante la tecnica del “Train Of Four”: gestione delle complicanze postoperatorie." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il DIRITTO AL RIFIUTO DEI TRATTAMENTI MEDICI DEL PAZIENTE ONCOLOGICO\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il Counseling Infermieristico rivolto al paziente HIV positivo" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Il BLSD intraospedaliero: L'infermiere e l'applicazione delle nuove linee guida ERC nella gestione dell'arresto cardiaco.\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Gestione del paziente con carcinoma polmonare in corso di terapia oncologica: Nursing Process" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DELLA FATIGUE NEL PAZIENTE AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON METASTASI OSSEE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Evoluzione del trattamento del Carcinoma Mammario: gestione infermieristica, aspetti clinici e psicologici." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Dispositivi di intubazione selettiva: Analisi tecnica e comparativa." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Dalla prevenzione alla cura del melanoma: il ruolo dell'infermiere" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Dalla pre-dialisi al trapianto: responsabilità educative, relazionali e tecniche dell’infermiere" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Carcinosi peritoneale da primitivo sconosciuto: un caso clinico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Assistenza territoriale: l'anello di congiunzione tra il mondo sanitario e il mondo sociale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Assistenza Domiciliare Integrata: punti di forza e punti di criticità " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Approcci infermieristici nel controllo del dolore: un percorso nelle cure palliative." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Alimentazione e salute. Strategie di nursing e medicina d'iniziativa." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "Alessitimia e DCA: Analisi delle Relazioni tra Difficoltà Emotive e Problematiche Alimentari" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TIROIDECTOMIA \n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "\"Insufficienza Respiratoria Acuta e VV-ECMO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"L'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA GESTIONE DEL PIANO ASSISTENZIALE E DEL FOLLOW-UP DEI PAZIENTI CON DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "SCREENING NEONATALI: DOVE SIAMO E DOVE SAREMO, IL PRESENTE E L'ORIZZONTE FUTURO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA GESTIONE DELLE SEPSI NEONATALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PSICOPEDAGOGIA: IL DOLORE NELL'ETA' DELLO SVILUPPO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PRIMI PASSI VERSO L'ALIMENTAZIONE: APPROCCIO NUTRIZIONALE ALLO SVEZZAMENTO E AUTOSVEZZAMENTO, IL RUOLO DELL'INFERMIERA PEDIATRICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA POLIOMIELITE: L'EMERGENZA SANITARIA A GAZA TRA CONFLITTO E SALUTE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "NURSING PEDIATRICO NELLA PREVENZIONE PRIMARIA E DIAGNOSI PRECOCE DEI DCA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "NURSING PEDIATRICO NELLA GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DEL PAZIENTE AFFETTO DA DCA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "NURSING PEDIATRICO NELLA GESTIONE DELL'EMERGENZA-URGENZA PSICHIATRICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "MRGE: RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO DALL'ORIGINE AL TRATTAMENTO MININVASIVO CHIRURGICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "MANOVRE DI DISOSTRUZIONE: L'INFERMIERE PEDIATRICO EDUCATORE DEI GENITORI NEI CASI DI OSTRUZIONI DELLE VIE AEREE IN ETA' PEDIATRICA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LE MEDICAZIONI AVANZATE NELLE USTIONI IN ETA' PEDIATRICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "L'INFERMIERA PEDIATRICA E IL PROTOCOLLO \"GETREM\" PER IL TRATTAMENTO DELLA CHETOACIDOSI NEL BAMBINO E NELL'ADOLESCENTE CON DIABETE TIPO 1" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA PREVENZIONE DELLA SUDDEN INFANT DEATH SYNDROME (S.I.D.S)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RESPIRO SOSPESO: ESPLORANDO UN CASE REPORT DI BRONCHIOLITE NEL MONDO PEDIATRICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL MALTRATTAMENTO E ABUSO SUI MINORI: IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA GESTIONE DEL FENOMENO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL GIOCO COME STRUMENTO TERAPEUTICO PER RIDURRE L'ANSIA PREOPERATORIA NEL BAMBINO: IL RUOLO DELL'INFERMIERE E IL COINVOLGIMENTO DELLA FAMIGLIA. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GESTIONE INFERMIERISTICA DEL NEONATO AFFETTO DA MENINGITE BATTERICA: L'IMPORTANZA DEL RAPPORTO ONE-TO-ONE E DELL'ISOLAMENTO PROTETTIVO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE NELL'INTERVENTO DI URETROPLASTICA IN ETA' PEDIATRICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "EDUCAZIONE SESSUALE NEI GIOVANI: UN VIAGGIO VERSO LA CONSAPEVOLEZZA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "EDUCAZIONE E SUPPORTO ALL'ALLATTAMENTO AL SENO: ANALISI DELLE CONOSCENZE E CONFUTAZIONE DELLE FALSE CREDENZE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "DONAZIONE SANGUE CORDONALE: L'INFERMIERE PEDIATRICO NELLA PROMOZIONE DELLA CULTURADEL DONO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "DALLA NASCITA ALL'ETA' EVOLUTIVA: RELAZIONE TRA PESO NEONATALE E RISCHIO CARDIOMETABOLICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CUSTODIRE LA VITA: IL DELICATO EQUILIBRIO TRA OBESITA' IN GRAVIDANZA E LA SALUTE DEL FETO E DEL NEONATO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CITOMEGALOVIRUS CONGENITO: CARATTERISTICHE CLINICHE E IMPATTO SULLO SVILUPPO NEONATALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "CATETERE VENOSOCENTRALE IN ONCOLOGIA PEDIATRICA: COMPETENZE E PRATICHE INFERMIERISTICHE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ASSISTENZA AL PAZIENTE PEDIATRICO IN ANAFILASSI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE DELL'OBESITA' PEDIATRICA: L'IMPORTANZA DEL CORRETTO APPORTO PROTEICO NEI PRIMI ANNI DI VITA E IL RUOLO DELL'INFERMIERE PEDIATRICO PRESSO L'AMBULATORIO PEDIATRICO DI LIBERA SCELTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "AGOASPIRATO MIDOLLARE IN ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA: COMPETENZE TECNICHE E ASSISTENZA INFERMIERISTICA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE\", L'INFERMIERE COME EDUCATORE ALLA SALUTE E ALLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "\"NURSING PEDIATRICO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ACCETTAZIONE DELLA TECNOLOGIA NELL'INTERAZIONE UOMO-ROBOT: STUDIO SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VERSO IL METAVERSO: SVILUPPO DI UN AMBIENTE VR PER L'INTERAZIONE TRA PIU' UTENTI ATTRAVERSO L'INTERAZIONE DI DISPOSITIVI VR DIFFERENTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI LEGHE A MEMORIA DI FORMA PER IL MORPHING DI SUPERFICI ALARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO LASER PER IL MIGLIORAMENTO DELL'ADESIONE DI GIUNTI TI-CFRP OTTENUTI PER CO-CURING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI CONTROLLO NON DISTRUTTIVE PER IL MONITORAGGIO DEI MECCANISMI DI PROPAGAZIONE A FATICA DEI DANNI DA IMPATTO A BASSA VELOCITA' IN LAMINATI POLIMERICI FIBRO-RINFORZATI: INDAGINE SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UN MODELLO DI SUPPORTO A DECISIONE PER I PROCESSI DI ACQUISIZIONE E ISPEZIONE NEL REMANUFACTURING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLISTICA DELLA TURBOLENZA PER UN PROFILO AD ELEVATA PORTANZA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE E SIMULAZIONE NUMERICA DEL CICLO OTTO LIMITE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IPOTESI DI STRUTTURA ALARE CON TECNOPOLIMERI MEDIANTE PROCESSO DI PRODUZIONE ADDITIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INVERSIONE DEI CARICHI COME STRATEGIA PER L'ESTENSIONE DELLA VITA UTILE DEGLI ORGANI MECCANICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INSTABILITA' ELASTICA DI PANNELLI IRRIGIDITI IN MATERIALE COMPOSITO: INDAGINE NUMERICA E SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INFLUENZA DEI MATERIALI E DEL PROCESSO DI FABBRICAZIONE SULLA CRASHWORTHINESS DI SEDILI AEROUNATICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SULLO SCAMBIO TERMICO DEI GETTI IMPINGENTI CON MEZZI POROSI PER IL CONTROLLO TERMICO DEI COMPONENTI ELETTRONICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SULLA RESISTENZA STRUTTURALE DI GIUNTI IN VETRO INCOLLATI A DOPPIA PIASTRA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SULLA RESISTENZA A FATICA DI PROVINI FDM IN TOUGH PLA AL VARIARE DEI PARAMETRI DI STAMPA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SUL COMPORTAMENTO STATICO E A FATICA DI GIUNTI INCOLLATI A SEMPLICE SOVRAPPOSIZIONE IN ALLUMINIO, PRETRATTATI CON TEXTURIZZAZIONE LASER" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SUI MECCANISMI DI PROPAGAZIONE DELLE ONDE ULTRASONICHE GUIDATE PER IL MONITORAGGIO STRUTTURALE DI UN FLAPERON" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SUI MECCANISMI DI PROPAGAZIONE A FATICA DEI DANNI DA IMPATTO A BASSA VELOCITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE PERL LA PROGETTAZIONE DI UN GENERATORE DI VORTICI AERONAUTICO ADATTIVO AZIONATO DA ATTUATORI IN LEGA A MEMORIA DI FORMA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU GETTI CIRCOLARI IMPINGENTI IN CANALI PARZIALMENTE RIEMPITI CON SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SU COLLETTORI SOLARI VOLUMETRICI CON NANOFLUIDI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPIEGO DI UN SISTEMA SHM BASATO SU ONDE ULTRASONICHE GUIDATE PER IL RILEVAMENTO DEL DANNO DA IMPATTO A BASSA VELOCITA' IN COMPONENTI IN CFRP " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPIEGO DELLA REALTA' VIRTUALE (VR) NEL PROCESSO DI RIABILITAZIONE FISICA A SEGUITO DI INTERVENTI DI CHIRURGIA ORTOPEDICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL REMANUFACTURING COME STRATEGIA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE: ANALISI NORMATIVA DELLO SVILUPPO PRODOTTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FORMULA SAE E COMBUSTIBILI ALTERNATIVI: CONFRONTO TRA E85 E BENZINA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "FONDAMENTI DI PROGETTAZIONE DELLA GEOMETRIA DELLE SOSPENSIONI DI UN VEICOLO DI FORMULA SAE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DEI MATERIALI CELLULOSICI PER L'OTTIMIZZAZIONE NUMERICO - SPERIMENTALE DEI PARAMETRI DEL PROCESSO DI FORMATURA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA SU SISTEMI DI ACCUMULO DI CALORE LATENTE CON MATERIALI A CAMBIAMENTO DI FASE E SCHIUME DI ALLUMINIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA PER LA VERIFICA DELLE PRESTAZIONI STRUTTURALI DI UN COLLETTORE DI ASPIRAZIONE AUTOMOBILISTICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL SISTEMA FRENANTE DI UN VEICOLO DI FORMULA SAE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEGLI EFFETTI DI TEMPERATURA E UMIDITA' SU UN SENSORE LIDAR-3D PER APPLICAZIONI DI NAVIGAZIONE AUTONOMA DI DRONI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DI UNA TURBINA EOLICA BIPALA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CFD DI UN PROFILO AERODINAMICO PER APPLICAZIONI VELICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI CICLO JOULE PER TURBINE A GAS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SUGLI EFFETTI TERMOFLUIDODINAMICI DELL'IMPIEGO DEL TETTO VENTILATO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE SPERIMENTALE SUL COMPORTAMENTO A FATICA DI PROVINI IN TOUGH PLA PRODOTTI FFF " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA SULLE PRESTAZIONI TERMICHE DI TEG SULLA LINEA DI SCARICO DI UN VEICOLO CON L'USO DI SCHIUME METALLICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEI FLUIDI REFRIGERANTI ALTERNATIVI ED ECOCOMPATIBILI NELLE POMPE DI CALORE A COMPRESSIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN CODICE DI CALCOLO PER STRUTTURE AD ARCO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TUBAZIONI IN MATERIALE PLASTICO AD USO ACQUEDOTTISTICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SYNERESIS DI GEL DI HPMC ARRICCHITI DI PARTICELLE POROSE DI SILICE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STRUMENTI URBANISTICI PER LE AREE PRODUTTIVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STRESS TORQUE - UN CODICE DI CALCOLO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO TENSIONALE DA TORSIONE NELLE SEZIONI IN PARETE SOTTILE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STILI DI DEFORMAZIONE NELL'APPENNINO CENTRO - MERIDIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RUOLO DEL PERCORSO DI DRENAGGIO SUL PROCESSO DI CONSOLIDAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REOLOGIA DI SOSPENSIONI DI PARTICELLE POROSE DI SILICE IN PEG" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PALAZZETTO DELLO SPORT DI PIERLUIGI NERVI : UN BRILLANTE ESEMPIO DI CONCEZIONE STRUTTURALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MANUFATTI DI SALTO NEI SISTEMI DI DRENAGGIO URBANI: TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA ATTUATIVA: PEEP" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA PIANIFICAZIONE ATTUATIVA: IL PIANO DI RECUPERO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA PIANIFICAZIONE ATTUATIVA: IL PIANO DI LOTTIZZAZIONE CONVENZIONALTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA PIANIFICAZIONE ATTUATIVA: IL PIANO DI LOTTIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPIEGO DEL METODO EDOMETRICO PER IL CALCOLO DEI CEDIMENTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IL PIANO DEL PARCO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "I PRINCIPI DELLA MICROZONAZIONE SISMICA. ESEMPI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE - EDILE - AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CAMBIAMENTI CLIMATICI E PROGETTAZIONE TECNOLOGICA: ANALISI AMBIENTALE DI UN'AREA URBANA PER LA PROGETTAZIONE DI SPAZI SOSTENIBILI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "OLTRE IL LIMITE ELASTICO : LA DUTTILITA' COME RISORSA PER LA SICUREZZA STRUTTURALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BIOSENSORI IN FIBRA OTTICA PLASTICA PER DIVERSI CAMPI APPLICATIVI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ALGORITMI DI BEAMFORMING PER LA STIMA DEL D.O.A.\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA PER IL BENESSERE: PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN'APP DI COACHING MOBILE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LO STREAMING E L'ANALISI DI SERIE TEMPORALI CON APPLICAZIONE AL MONITORAGGIO DEL SONNO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO E SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE PER LA FRUIZIONE DI CONTENUTI 3D IN REALTA' AUMENTATA ATTRAVERSO OCCHIALI SMART" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI APPLICAZIONI THREE TIERS CON IL FRAMEWORK FLASK" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SOFTWARE TESTING WITH LARGE LANGUAGE MODELS: BUSINESS CASE FOR FINANCIAL MARKET" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SOFTWARE DI OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE ENERGETICA E DELLA PRODUZIONE AZIENDALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SCATTERING DA CILINDRI SOTTILI IN DIVERSITA' DI POLARIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RILEVAMENTO AUTOMATIZZATO DELLA VELOCITA' DEI VEICOLI TRAMITE COMPUTER VISION E DEEP LEARNING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REINFORCEMENT LEARNING APPLICATO ALLA SCHEDULAZIONE DEI PACCHETTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALTA' VIRTUALE E AUMENTATA COLLABORATIVA MEDIANTE INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA E DEPLOYMENT SU CLOUD CONTINUUM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALIZZAZIONE E CARATERIZZAZIONE DI UN SISTEMA CARICA BATTERIA PER UN MISURATORE DI ENERGIA IN AMBITO FERROVIARIO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALIZZAZIONE DI UN TERMOREGOLATORE PID CON LABVIEW E MISURE DI PRESSIONE TRAMITE ARDUINO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO, SVILUPPO E PENETRAZIONI TESTING DI UN SISTEMA DI GUIDA AUTONOMA: CASO DI STUDIO JETRAGER" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E VERIFICA SPERIMENTALE DI UN CONVERTITORE DC/DC PER APPLICAZIONI DI MISURA IN AMBITO FERROVIARIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PREDIZIONE E CORREZIONE TEMPORALE DEL TRAFFICO URBANO DA DATI REALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PREDIZIONE E CORREZIONE SPAZIALE DEL TRAFFICO URBANO DA DATI REALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MISURE IN BANDA X PER LA CARATTERIZZAZIONE SENZA CONTATTO DEL CALCESTRUZZO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MISURE E SIMULAZIONI DELLO SCATTERING IN BANDA X DA UN PILASTRO DI CEMENTO ARMATO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MACHINE LEARNING: APPLICAZIONE DI RETI NEURALI CONVOLUZIONALI PER LA CLASSIFICAZIONE AUTOMATICA DEI TUMORI CUTANEI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE DEI FATTORI CHIAVE PER IL RENDIMENTO DEGLI STUDENTI: UN APPROCCIO BASATO SUL MACHINE LEARNING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DISPOSITIVO PER LA TARATURA CAMPO DI EVSE MEDIANTE HACKING DEL PROTOCOLLO IEC 61851" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONFRONTO DI TOOL E ALGORITMI PER L'ANALISI E L'OTTIMIZZAZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE METROLOGICA DI UN MISURATORE DI CORRENTE PER APPLICAZIONI FERROVIARIE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CALIBRAZIONE DEI PARAMETRI DI SCATTERING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ARDISAFE: IMPLEMENTAZIONE DI UN PROTOTIPO AIOT PER LA DOMOTICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DI TECNICHE DI MACHINE LEARNING PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI PATOLOGIE OCULARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DI RETI NEURALI CONVOLUZIONALI PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI TUMORI CEREBRALI TRAMITE IMMAGINI DI RISONANZA MAGNETICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI FORESE NEI DISPOSITIVI MOBILI ANDROID: IL CASO STUDIO UPSIDE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI ENERGETICA PER SISTEMI DI POTENZA AC/DC" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLO SCATTERING BRILLOVIN IN FIBRE OTTICHE SOTTOPOSTE A SPIN" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEL TRAFFICO IN RETE MEDIANTE TECNICHE DI MACHINE LEARNING: RICONOSCIMENTO E CLASSIFICAZIONE DEI MALWARE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IBRIDIZZAZIONE IDROELETTRICA-FOTOVOLTAICA DEI BACINI IDROELETTRICI DEL SUD iTALIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"Riti, Pratiche e Credenze\". Una ricerca sul campo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Una tarda Bibbia Atlantica: il ms. della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Sess.2. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Una novità editoriale nell'Italia fascista: <> di Leo Longanesi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Una monaca scrittrice: Isabel de Villena." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un graphic novel d’autore. Poema a fumetti di Dino Buzzati." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tucidide e la vicenda di Sfacteria." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Tradizione e ricezione della poesia di Saffo nella trattatistica retorica antica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Strategie per la neutralizzazione del genere nella lingua italiana." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Sondaggi sul ms. Conv. Sopp. C III 1266: testo e immagini (con una prova di trascrizione automatica)." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Scandali all'ombra del Littorio. Il caso di Augusto Turati." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Satira e politica nell'Apocolocyntosis di Seneca e nella Satira IV di Giovenale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Saggi sulla fortuna critica e sulle immagini di Santa Maria Maddalena nel Comune di Aversa e di alcuni suoi dintorni." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Riusi e Trasformazioni dello spazio del Teatro San Carlo negli ultimi tre secoli." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Repertorio e atteggiamenti linguistici nell’esperienza migratoria: un’indagine empirica su parlanti russe e ucraine." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Problemi filologici delle Rime di Dante." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Problemi filologici dell'edizione critica del Convivio dantesco." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Problemi Filologici dell’edizione critica del Decameron." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Per un quadro dei Balcani tra sociolinguistica e linguistica del contatto." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Pathos e sentimenti nell'Eneide di Virgilio." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Miracolo e iattura: il divario Nord-Sud riletto attraverso una dicotomia storiografica e una narrazione \"popolare\" (l'opera di Rino Gaetano)." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Memoria personale e memoria collettiva. Un caso di studio: l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’unità d’Italia e l’annessione di Roma." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lo \"Stile Narciso\": esempi di comunicazione ambigua fra il Narciso ovidiano e Dorian Gray." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le rotte dell'immigrazione tra storia, cultura e integrazione: un'analisi geografica tra passato e futuro." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le famiglie aristocratiche nel Regno di Napoli." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le Istituzioni politiche del dopoguerra: ONU e NATO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La vita imprigionata nel quadro: riflessi di vita e morte in \" The Oval Portrait\" di Edgar Allan Poe." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La storiografia recente su Carlo di Borbone." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La storia della stazione di Bologna, 1980." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La società meridionale moderna attraverso l'Archivio storico delle Province Napoletane." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La propaganda fascista, dal cinema muto ai cinegiornali." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La mascolinità fragile in Valentino di Natalia Ginzburg." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La letteratura dei vinti: il caso di Carlo Mazzantini." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La guerra del 1866 e l'alleanza italo-prussiana." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La filosofia del linguaggio di Humboldt." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La battaglia di Montecatini nel lascito di Kiesewetter." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Pharsalia di Lucano: temi, protagonisti e caratteristiche poetiche." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'immaginazione melodrammatica a cura di Peter Brooks e il cinema melodrammatico nell'Italia degli anni '40-'50." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'esodo giuliano-dalmata." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Ebdomero di Giorgio De Chirico: l'artista dell'enigma." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Archivio di Stato di Napoli attraverso le esperienze di Jole Mazzoleni e Candida Carrino: gestione e valorizzazione dei fondi documentali." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'Archivio di Stato di Caserta: tra gestione, valorizzazione e prospettive future." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il testo e le immagini delle Meditationes vitae Christi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il terrorismo per l'affermazione dell'identità nazionale: Settembre Nero nel conflitto arabo-israeliano." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il teatro delle streghe." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il rapporto tra Giotto, Dante e San Francesco attraverso la critica d’arte: la rivelazione artistico-letteraria in un’unica impronta spirituale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il pensiero politico di Ernst Cassirer." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il caso Walker: il concetto di Womanism nel romanzo The Colour Purple." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il caso Moro e la relazione di minoranza: le osservazioni del console Renzo Rota." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il cammino dell'emancipazione femminile: dalle restrizioni legali del passato alle sfide del presente." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Pensiero Ecologico nell’Ecopedagogia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Compendio della Commedia di Giovanni Palazzi (1696). Per un'iniziale ricognizione del corredo esegetico-illustrativo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Iconografia delle stampe dantesche: un caso studio dal progetto D.A.N.T.E." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I teatri periferici della Campania e la realtà aversana del Cimarosa." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I problemi filologici dell'edizione del Filocolo di Giovanni Boccaccio." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I personaggi femminili nella letteratura per l'infanzia e l'adolescenza." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I mezzi di comunicazione in epoca fascista: radio, cinema e teatro." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli incontri tra Hitler e Mussolini: dinamiche di un'insolita amicizia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli aspetti irrisolti del caso Moro: la seduta spiritica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli animali nei papiri magici: funzioni e simbolismo. Il caso della colomba." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giovanni Giolitti: una breve biografia politica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giornalismo digitale: lingua e linguaggi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Fascismo, ebrei e sionismo: rapporti e rotture (1922-1938)." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Essere donne e streghe: l’universo gotico di Shirley Jackson." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Elisabetta I: il coraggio di una donna." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Dossier mitologico di Άρτεμις." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Daisy Miller e Isabel Archer: due \"eroine\" del XIX secolo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Creature silenti: figure del mostruoso nel cinema muto." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Cesare e Catilina nel romanzo Die Geschäfte des Herrn Julius Caesar di Bertolt Brecht." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Archivi e letteratura: l'archivio nei romanzi di Josè Saramago." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Archivi e Genealogia: l'apporto delle tecnologie digitali e il portale Antenati." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LETTERE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "\"Sei personaggi in cerca d'autore\", il dramma specchio della realtà." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"ANALISI COMPARATIVA DELLE DIFFICOLTA' PRAGMATICHE IN BAMBINI CON DISTURBO DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE E DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“” L’EMOZIONE NELLA VOCE”: IDENTIFICAZIONE DELLE EMOZIONI NEL PARLATO IN SOGGETTI PORTATORI DI IMPIANTO COCLEARE”" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "“IPOACUSIA NEUROSENSORIALE E DEFICIT DELLE COMPETENZE SEMANTICO-PRAGMATICHE”" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DEI DSA IN ETA' ADULTA:UN CONFRONTO CRITICO TRA STRUMENTI DIAGNOSTICI ITALIANI E INGLESI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"LA DISFAGIA NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA DELLA LARINGE.STUDIO OSSERVAZIONALE DI CONFRONTO TRA PERCEZIONE SOGGETTIVA E VALUTAZIONE OGGETTIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - ASL AV ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "\"I METODI PER LEGGERE E SCRIVERE:ANALISI DELLE CRITICITA' E DEI VANTAGGI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Analisi delle tempistiche di accesso ai trattamenti di logopedia" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "TERAPIA MIOFUNZIONALE E OSAS: Il ruolo della Logopedia nella gestione delle Apnee Ostruttive del Sonno" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Studio di correlazione tra scale di valutazione delle disfagia e volume delle lesioni cerebrali nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Studio di correlazione tra fluenza verbale e alterazioni cerebrali nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Ruolo dell’intelligenza artificiale in ambito foniatrico-logopedico: quale percezione da parte dei pazienti?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Ruolo dell’idratazione cordale nella riabilitazione delle disfonie" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Proposta di intervento logopedico di gruppo competenze pragmatiche. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Prevalenza e gestione dei disturbi vocali nelle insegnanti" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PROPOSTA DI PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DELLA DISFAGIA IN OTTICA iddsi" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L’impatto della presbifonia nell’anziano: applicabilità del RAVI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Lo sviluppo ultra-strutturale delle corde vocali in epoca fetale: analisi preliminare" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "La Deglutizione Disfunzionale: conseguenze sulla postura e trattamento" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LA DIAGNOSI DI DISTURBO PRIMARIO DEL LINGUAGGIO NEL GIOVANE ADULTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'EFFICACIA DELLA TERAPIA LOGOPEDICA NEL PAZIENTE AFFETTO DA DISABILITà INTELLETTIVA: ANALISI DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Il ruolo della voce nella dinamica delle relazioni sociali " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Effetti dell’Oral Motor Therapy sulla selettività alimentare, la masticazione e il linguaggio nei bambini" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "EFFICACIA DEL TRATTAMENTO LOGOPEDICO: NELLE PARALISI MONOLATERALI: VALUTAZIONE E RISULTATI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Distress psicologico e sintomi da reflusso faringo-laringeo: un circolo vizioso su cui indagare" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DSA e Funzioni Esecutive: Analisi delle interazioni e delle possibili strategie di intervento" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DEGLUTIZIONE DISFUNZIONALE: VALUTAZIONE E TERAPIA MIOFUNZIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Criticità e rilevanza dell’individuazione precoce di Disprassia Verbale Evolutiva in comorbidità con Disturbo dello Spettro Autistico" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ALCUNI MODELLI MATEMATICI PER LA BIOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TEORIA CLASSICA DELL'ELASTICITA' FINITA E LINEARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI MACHINE LEARNING PER IL SUPPORTO DIAGNOSTICO DI DANNI RENALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SISTEMI HAMILTONIANI E TRASFORMAZIONI CANONICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "RSA E RABIN CON SAGE: CRITTOSISTEMI E SCHEMI DI FIRMA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "RADICI DELL'UNITA' E POLINOMI CICLOTOMICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MODELLI MATEMATICI PER LE SCELTE SEQUENZIALI IN FINANZA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MODELLI MATEMATICI NELLA DIDATTICA DELLA MATEMATICA: UN'ATTIVITA' DIDATTICA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "MODELLI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI IN FASE PRE-OPERATORIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "METODI CLASSICI E MODERNI PER IL CALCOLO DELL'AREA DI UN TRIANGOLO: UNA PROSPETTIVA GEOMETRICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL TEOREMA DI POINCARE'-BENDIXSON E LA SUA APPLICAZIONE AL MODELLO DI LOTKA-VOLTERRA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL TEOREMA DELLA BASE PER I GRUPPI ABELIANI FINITI E SUE APPLICAZIONI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE CATENE DI MARKOV NEL LINGUAGGIO DELLA TEORIA CINETICA DEI GAS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL MODELLO DI COX, INGERSOLL & ROSS IN AMBITO FINANZIARIO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO E GESTIONE DI UN PORTAFOGLIO DI TITOLI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CONGRUENZE QUADRATICHE E LORO APPLICAZIONI IN CRITTOGRAFIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CONGRUENZE POLINOMIALI E INTERPOLAZIONE: DAL TEOREMA CINESE DEL RESTO ALLO SCHEMA DI SHAMIR" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CONDIZIONI NECESSARIE IN CALCOLO DELLE VARIAZIONI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "COMPATTEZZA E CONNESSIONE DELLE QUADRICHE IRRIDUCIBILI REALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CODICI MAXIMUM WEIGHT SPECTRUM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CLASSIFICAZIONE SUPERVISIONATA: SUPPORT VECTOR MACHINES." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CARATTERI DI UN CAMPO FINITO: SOMME GAUSSIANE E TEOREMA DI RECIPROCITA' QUADRATICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "APPROCCI DI PRE-PROCESSING E FEATURE SELECTION PER LA PREDIZIONE DI DANNI RENALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "AMBIENTI DI OROGRAMMAZIONI PER APPLICAZIONI WEB BASED: IL FRAMEWORK QUARKUS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MATEMATICA E INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UNA INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLE DISTRIBUZIONI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Cecklist e mortalità dopo laparotomia in urgenza." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti dell’attività sportiva sul sistema cardiovascolare." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "ENHANCING NURSING CARE FOR LUNG CANCER PATIENTS: A COMPREHENSIVE APPROACH TO EARLY DETECTION, SYMPTOM MANAGEMENT, PATIENT EDUCATION, AND IMMUNOTHERAPY MANAGEMENT" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "UNDERSTANDING HYPOGLYCEMIA IN PEDIATRIC PATIENTS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "THE ROLE OF HEMODIALYSIS IN MANAGING MULTIPLE MYELOMA PATIENTS: A FOCUS ON TREATMENT, EFFICACY AND PATIENT OUTCOMES" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI", "titolo_tesi": "HOLISTIC STRATEGIES FOR ENHANCED NURSING PRACTICE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI CLINICHE DELL'ANGIO-OCT NELLE MALATTIE RETINICHE EREDITARIE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'AFFIDABILITA' DELLE FORMULE PER IL CALCOLO DELLA IOL IN PAZIENTI PRECEDENTEMENTE SOTTOPOSTI A CHIRURGIA LASER PER CORREZIONE DELL'IPERMETROPIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "TERAPIA DELLE OCCLUSIONI VENORE RETINICHE CON IMPIANTO INTRAVITREALE DI DESAMETASONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "TERAPIA DELLA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE NEOVASCOLARE: NOSTRA ESPERIENZA CON FARICIMAB" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "LASER SOTTOSOGLIA NELLE OCCLUSIONI VENOSE RETINICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO DELL'OCT INTRAOPERATORIO NELLA CHIRURGIA CORNEALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'HAZE RETICOLARE DELL'INTERFACCIA NELLA CHERATOPLASTICA ENDOTELIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO DELL'ORTOTTISTA AL BAMBINO CON CEREBRAL VISUAL IMPAIRMENT: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "GUIDA PRATICA IN ALLATTAMENTO: STRUMENTI E RISORSE PER L'OSTETRICA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL' EPISIOTOMIA NEL POV: INDICAZIONI E COMPLICANZE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "INDAGINE OSSERVAZIONALE SUL RUOLO DELL'OSTETRICA NELL'AMBITO OSTETRICO-GINECOLOGICO CRITICITA' E VERSATILITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA FISIOPATOLOGIA DEL DOLORE: ANALISI COMPARATIVA TRA I METODI DI CONTENIMENTO NATURALI E FARMACOLOGICI DURANTE IL TRAVAGLIO DI PARTO. IL PUNTO DI VISTA DELLE DONNE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DELLA SOFFERENZA FETALE ANTEPARTUM ED INTRAPARTUM: COMPETENZE, RISORSE E RESPONSABILITA' DELL'OSTETRICA/O" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO: INDAGINE SULLE CONOSCENZE DELLA POPOLAZIONE E IL RUOLO CHIAVE DELL'OSTETRICA NEL SUPPORTO ALLA DIAGNOSI PRECOCE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "STRATEGIE BIOMECCANICHE POSTURALI NEI TRAVAGLI COMPLICATI DA MALPOSIZIONI FETALI\nINDAGINE SUL MANAGEMENT OSTETRICO DEL TRAVAGLIO DISTOCICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "STRATEGIE DI PREVENZIONE INTRAPARTUM DEL TRAUMA PERINEALE OSTETRICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE CRITICA CIRCA LA DONAZIONE ALLOGENICA DI SANGUE CORDONALE: PROSPETTIVE ATTUALI E FUTURI SVILUPPI IN OSTETRICIA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ACRILAMMIDE NEGLI ALIMENTI: VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURAZIONE NEI PRODOTTI A BASE DI GRANO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SISTEMI AGROVOLTAICI: STATO DELL'ARTE, ANALISI NORMATIVA E CASI APPLICATIVI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI FITORMONI NELLE COLTURE ORTICOLE IN CONDIZIONI DI SALINITA' E SICCITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "METANALISI SULL'EFFICACIA DELLA DIVERSIFICAZIONE VEGETALE PER IL CONTROLLO DEI PARASSITI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO SULL'USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI: GLI IMPATTI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE E LE PROTESTE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INGEGNERIA METABOLICA DELLE PIANTE AROMATICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL CONSUMATORE POSTMODERNO: COME I MARCHI DI TUTELA INFLUENZANO IL MERCATO AGROALIMENTARE. IL CASO IGP OLIO CAMPANIA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AGRARIE E FORESTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "COMPOST DA CASTAGNETO: VANTAGGI E ANALISI DEL PROCESSO A FAVORE DI UN'AGRICOLTURA SOSTENIBILE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"RUOLO DELLE MICROPLASTICHE E NANOPLASTICHE NELLE PLACCHE ATEROSCLEROTICHE E LORO CORRELAZIONE CON EVENTI CARDIOVASCOLARI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DEI SISTEMI ELETTROCHIMICI PER LA RIMOZIONE DELLA SIMAZINA DALLE ACQUE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALORIZZAZIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI MEDIANTE IL PROCESSO DI ELETTROSSIDAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO DELL'EFFICACIA DELLA SODA LIME PER IL CAMPIONAMENTO DI CO2 DAL TERMOVALORIZZATORE DI ACERRA E MISURE DI 14C" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PROCESSI DI OSSIDAZIONE AVANZATA PER LA RIMOZIONE DI INQUINANTI ORGANICI DELLE ACQUE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INATTIVAZIONE DELLA CARICA MICROBICA MEDIANTE ELETTROSSIDAZIONE DELLA SIMAZINA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO ECOLOGICO DEL BLUE FOOD" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO CLIMATICO DI PESCA E ACQUACOLTURA: SINTESI DEI DATI DI CARBON FOOTPRINT DEL BLUEFOOD" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL PAESAGGIO: CENNI STORICI E PROSPETTIVE FUTURE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DELL'AGGIUNTA DI HYDROCHAR SULL'IMPRONTA CATABOLICA DI UN SUOLO AGRICOLO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CIBO E SOSTENIBILITA': POTENZIALE CONTRIBUTO DELLE COLTURE IDROPONICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE QUALITATIVA E CHIMICA DELLE ACQUE DI FALDA DEL LITORALE COSTIERO DELLA PIANA CAMPANA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE AMBIENTALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI DEI PRINCIPI DELL'ANALISI ISOTOPICA NELL'ECOLOGIA APPLICATA ALLE SCIENZE FORENSI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE TECNICHE DIAGNOSTICHE NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI DA HPV" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "UNO SGUARDO AL FUTURO: APPLICAZIONI E SVILUPPO DELLE CAR-T-ALLOGENICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SOSTANZE NATURALI CON APPLICAZIONI IN NUTRICOSMETICA E COSMECEUTICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SISTEMA DI SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI A TRASMISSIONE SESSUALE. STUDIO SOCIODEMOGRAFICO - COMPORTAMENTALE IN UN OSPEDALE DEL SUD ITALIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SESQUITERPENOIDI DELLE CELASTRACEAE: CARATTERIZZAZIONE, BIOSINTESI E POTENZIALI APPLICAZIONI IN ONCOLOGIA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PRODOTTI NATURALI COME SENSIBILIZZATORI NELLA CHEMIO-RADIOTERAPIA: LA WITAFERINA A E LA CUCURBITACINA B" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POTENZIALE ANTIDIABETICO DI ALCALOIDI DI ORIGINE VEGETALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PANDEMIA E RIDUZIONE DELLE VACCINAZIONI: IL CASO DELL'HPV" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PACKAGING INNOVATIVI E ANTOCIANINE: NUOVE FRONTIERE NELLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OFIOBOLINA A: UN TERPENE DI ORIGINE FUNGINA CON POTENZIALE ATTIVITA' ANTITUMORALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVI OBIETTIVI MOLECOLARI NELLA TERAPIA DELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NEISSERIA MENINGITIDIS: DALLE PRIME EPIDEMIE A QUELLEIN CONCOMITANZA AL COVID - 19" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICRORNA E RESILIENZA: MECCANISMI DI ADATTAMENTO DELLE PIANTE AGLI STRESS AMBIENTALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROBIOTA INTESTINALE E IL MORBO DI ALZHEIMER: UNA NUOVA FRONTIERA PER LA COMPRENSIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMI MOLECOLARI E CELLULARI COINVOLTI NELLA PATOGENESI DELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (ALS)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MECCANISMI DI RIATTIVAZIONE DELL'ENZIMA TELOMERASI ED IL SUO IMPATTO NELLA PROGRESSIONE DEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LO STUDIO STRUTTURALE E FUNZIONALE DELLA TELOMERASI, UN NUOVO BERSAGLIO PER FARMACI ANTITUMORALI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA PROTEINA PHOX2B E IL SUO RUOLO NELLA IPOVENTILAZIONE CENTRALE CONGENITA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA MELATONINA PREVIENE LA PROGRESSIONE DELLA STEATOSI EPATICA MODULANDO L'ASSE GUT-LIVER" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA DISREGOLAZIONE DEI MICRORNA NEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA CHIMICA DEL \"CIBO DEGLI DEI\": CARATTERIZZAZIONE, SINTESI, EFFETTI BIOLOGICI E POTENZIALI APPLICAZIONI DELLA TEOBROMINA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'IPERCOLESTEROLEMIA: STATINE E NUOVE TERAPIE IPOCOLESTEROLEMIZZANTI ALTERNATIVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'IMPORTANZA DI UNA GUIDA NUTRIZIONALE SULLA GESTIONE DELLA TIROIDITE DI HASHIMOTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "JASMONATO: BIOSINTESI, MECCANISMO D'AZIONE ED EFFETTI FIOSIOLOGICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IPERIDROSI: UNA DISFUNZIONE DELLA SECREZIONE DI SUDORE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INTERAZIONE TRA MICROBIOTA INTESTINALE ED ASSE IPOTALAMO-IPOFISI-SURRENE (HPA) NELLA RISPOSTA ALLO STRESS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPLICAZIONI DELL'ASSE GH/IGF-1 NELLA PATOGENESI E NEL TRATTAMENTO DELLA STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA (NAFLD)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DEGLI INTERFERENTI ENDOCRINI SULLA FUNZIONALITA' TIROIDEA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL TUMORE MAMMARIO E LE MUTAZIONI GENETICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL PEPTIDE B-AMILOIDE NELLE MALATTIE PRIONICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL LONG NON-CODING RNA JPX NEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO CHIAVE DELL'ACIDO JASMONICO E DELLO STRIGOLATTONE NEL CROSSTALK ORMONALE DELLE PIANTE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL MELANOMA: LE MUTAZIONI GENETICHE ALLA BASE DEL SUO SVILUPPO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I MICRORNA ESOSOMIALI QUALI BIOMARCATORI FORENSI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI ANTICORPI MONOCLONALI: UN NUOVO STRUMENTO PER LA RICERCA E LA BIOMEDICINA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GLI ANTICORPI BISPECIFICI: L'ULTIMA FRONTIERA NELLA TERAPIA EMATOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "GENI BRCA: IMPLICAZIONI NEL TUMORE AL SENO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FOOD PACKAGING: CONTAMINAZIONI ALIMENTARI DA MICROPLASTICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FEBBRE DENGUE: SITUAZIONE IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ENDOSIMBIOSI MITOCONDRIALE: SFRUTTAMENTO O COOPERAZIONE?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EDIBLE PACKAGING: UNA SOLUZIONE INNOVATIVA NEI SISTEMI DI IMBALLAGGIO SOSTENIBILE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DISFUNZIONE TIROIDEA E MALATTIA DI ALZHEIMER: UN CIRCOLO VIZIOSO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DIABETE E POTENZIALITA' DELLE \"NUOVE INSULINE MODIFICATE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA IL PM2.5 E L'ANTIBIOTICO-RESISTENZA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CONTAMINAZIONE ALIMENTARE DA MICROPLASTICHE: UN'INVISIBILE MINACCIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOLOGIA STRUTTURALE E FUNZIONALE DELLE DNA TOPOISOMERASI E LORO INIBITORI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI DEL MICROBIOTA INTESTINALE COME FATTORE DETERMINANTE NELLA FISIOPATOLOGIA DELL'INSULINO-RESISTENZA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OBESITA' IN GRAVIDANZA: IMPORTANZA DELL'ATTIVITA' FISICA E DELL'ALIMENTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE BIOLOGICHE (N.O.)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPROFONDIMENTI SUL RUOLO BIOLOGICO DELLE PROTEINE DI DIFESA DELLE PIANTE: UNA VISIONE D'INSIEME" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "DANNO BIOLOGICO DI ORIGINE LAVORATIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LO STATO DI DIRITTO TRA I VALORI FONDANTI DELL’UNIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LIBERTA’ E CITTADINANZA NELL’ESPERIENZA GIURIDICA ROMANA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE SANZIONI TRIBUTARIE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE NUOVE \"PATOLOGIE\" DA LAVORO: IL WORKAHOLISM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE FUNZIONI DELLA PENA TRA DIRITTO NAZIONALE E DIRITTO CONVENZIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA VIOLENZA SESSUALE NELL'INTERPRETAZIONE GIURISPRUDENZIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA CAUTELARE NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO E I POTERI DELLA P.A. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RICERCA DELLA PROVA IN CASI PARTICOLARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA POTESTA' LEGISLATIVA REGIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PERENNE EMERGENZA DELLA TORTURA: TRA DIRITTI UMANI E DOVERI DELLO STATO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PERCEZIONE SOCIALE DELLA PENA E L'INFLUENZA DEI MASS-MEDIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA NUOVA FISIONOMIA DEL GIUDIZIO ABBREVIATO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA MAFIA NON È UN CANCRO PROLIFERATO PER CASO SU UN TESSUTO SANO: IL CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CATTURA DEI LATITANTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA \"LEOPOLDINA\" E L'ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO E LA TESTIMONIANZA SCRITTA COME NUOVO MEZZO ISTRUTTORIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ESTRADIZIONE DELLO STRANIERO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL VAGLIO DI IDONEITA' DEI MODELLI 231/01 NEL PROCESSO PENALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL SOPRALLUOGO MEDICO-LEGALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Analisi del territorio francese: il caso Disneyland Paris e il Parco Asterix" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Teleturismo - Il caso Sanremo in Liguria" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Sabor a viaje: il turismo enogastronomico nell'era dei food blogger." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Marketing territoriale e sviluppo sostenibile: industria del trasporto aereo" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'importanza delle immagini visive nella promozione turistica: il caso dei travel blogger" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'America Latina e l'incontro delle identità" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il rovesciamento delle sottoculture ai danni dell'egemonia" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE DEL TURISMO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I percorsi del Grand Tour nel Regno di Napoli" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" DIECI CASE IN MAT-BUILDING\" PROGETTO DI UN BORGO AUTOSUFFICIENTE PER DIECI NUCLEI FAMILIARI, APPROFONDIMENTI ARCHITETTONICI DEL GRUPPO 03 SUL WORKSHOP DEL TERZO ANNO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIGENERAZIONE URBANA E CONSAPEVOLEZZA : I PILASTRI DEL FUTURO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RAPPRESENTAZIONE E MODELLAZIONE DEL MONUMENTO ALLA BATTAGLIA DELLE NAZIONI A LIPSIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGRAMMAZIONE TRIENNALE OOPPE PNRR: CRITICITA' E PROSPETTIVE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NAPOLI, LA CREATIVITA' URBANA NEI QUARTIERI D'AUTORE. DA POGGIOREALE A SECONDIGLIANO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO STRUMENTALE GEOTECNICO E STRUTTURALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO STRUMENTALE CON TECNICHE INNOVATIVE. SENSORI DISTRIBUITI DI DEFORMAZIONE E TEMPERATURA IN FIBRA OTTICA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RILIEVO DELLE ARCHITETTURE PRiVATE SULL'ISOLA DI SPINALONGA IN GRECIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL RILIEVO DELLE ARCHITETTURE FORTIFICATE SULL'ISOLA DI SPINALONGA IN GRECIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DEL FREDENSBORG PALACE GARDEN IN DANIMARCA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ECONOMIA CIRCOLARE IN EDILIZIA.MODELLI APPLICATIVI E ANALISI DEI CASI STUDIO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"SUPERISOLA\" UN BORGO COLLETTIVO PER DIECI NUCLEI FAMILIARI, PROGETTUALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" IL RILIEVO DEL JEBELPARK A BRUXELLES \"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" DIECI CASE IN UN MAT- BUILDING\" PROGETTO DI DIECI NUCLEI FAMILIARI IN UN BORGO AUTOSUFFICIENTE. APPROFONDIMENTI ARCHITETTONICI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "\"NON POSSO FARE A MENO DI TE\" - DIPENDENZA DEL PARTNER, STALKING E CYBERSTALKING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "WORK ENGAGEMENT E BURNOUT: CONTRIBUTI E MODALITA' DI APPROCCIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELL'EMINEGLIGENZA SPAZIALE ATTRAVERSO LA REALTA' VIRTUALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA' SOCIALE IN UN COMPITO DI RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UNO STUDIO SU QUATTRO DIPENDENZE COMPORTAMENTALI POST-COVID19 " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "UMORISMO E RESILIENZA SECONDO UNA PROSPETTIVA COGNITIVO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO DEL DISTURBO DEL GIOCO D'AZZARDO. LE STRUTTURE IN CAMPANIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRASFORMAZIONI FAMILIARI E WELFARE STATE: UN'ANALISI DELLE NUOVE RELAZIONI, DEI RUOLI EVOLUTIVI E DEI SUSSIDI FAMILIARI NEL CONTESTO CONTEMPORANEO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "THANATOS: FREUD E LA PULSIONE DI MORTE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SU UNA PECULIARE SINDROME FRONTALE: LA SINDROME DA DIPENDENZA AMBIENTALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STUDIO SULLA RELAZIONE TRA PERSONALITA' E STILI ALIMENTARI IN UN CAMPIONE DI ANZIANI ITALIANI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "STRESS LAVORO-CORRELATO E BURNOUT: LE SINDROMI CHE CONCORRONO ALLA DEFINIZIONE DI ESAURIMENTO DA LAVORO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SPORT E SALUTE MENTALE: BENEFICI PSICOLOGICI DELL'ATTIVITA' FISICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SONNO, SOGNO E REALTA' VIRTUALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SINDROME DI TAKOTSUBO: UNA TRAPPOLA DELL'ASSE CERVELLO-CUORE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SIGMUND FREUD - L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI: LA VIA REGIA VERSO L'INCONSCIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SESSO E GENERE: UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RICONOSCIEMTNO DELLE EMOZIONI IN UN APPROCCIO UNIMODALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RELAZIONE TRA VERDE URBANO E SALUTE MENTALE: UNO STUDIO SU DEPRESSIONE, ANSIA E STRESS DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RELAZIONE TRA CARATTERISTICHE DI PERSONALITA' E AZIONE COLLETTIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PROSTITUZIONE DA UN PUNTO DI VISTA DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PET THERAPY: EFFICACIA TERAPEUTICA E BENESSERE PSICOFISICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PESSIMISMO DIFENSIVO: SPERARE NEL MEGLIO, ASPETTANDOSI IL PEGGIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' ED AZIONE COLLETTIVA: ANALISI DELLE RELAZIONI TRA LE 24 SFACCETTARURE DELL'HEXACO E L'AZIONE COLLETTIVA NORMATIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E AZIONI COLLETTIVE: I TRATTI DI PERSONALITA' DEL MODELLO HEXACO E LA TENDENZA A D AZIONI VIOLENTE CONTRO L'OUTGROUP" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E AZIONI COLLETTIVE: DINAMICHE DI PARTECIPAZIONE AD AZIONE VIOLENTE DI GRUPPO VOLTE A FAVORIRE L'INCLUSIONE SOCIALE E IL TRADIZIONALISMO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E ALIMENTAZIONE: IL RUOLO DEI TRATTI DI PERSONALITA' NELLE SCELTE ALIMENTARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERDERSI PER RITROVARSI: L'ADOLESCENTE E IL CORPO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PARENTING E PROCESSI GENITORIALI: ANTECEDENTI DINAMICHE E CONSEGUENZE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE LO STGMA SUL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA' " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE LA DIAGNOSI DI SCLEROSI MULTIPLA: TRA PAURA E RESILIENZA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NEUROPSICOLOGIA DELL'AMNESIA REDUPLICATIVA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MUSICA E AMUSIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MELANIE KLEIN: SENSO DI COLPA, LUTTO E RIPARAZIONE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LUTTO NORMALE E LUTTO PATOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO EMOTIVO ED AFFETTIVO: DALLE PRIME ESPERINZE ALLE RELAZIONI SOCIALI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LINGUAGGIO INCLUSIVO DI GENERE: QUANDO LE DONNE NON SI SENTONO DISCRIMINATE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE NINNENANNE - STRUMENTO PER BAMBINI E GENITORI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA VIOLENZA PSICOLOGICA: CONSEGUENZE SULLO SVILUPPO ED I POSSIBILI INTERVENTI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRASMISSIONE TRANSGENERAZIONALE DA UN PUNTO DI VISTA PSICOANALITICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO NELLE RELAZIONI AMOROSE IN ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO APPLICATA ALLE RELAZIONI INTERPERSONALI NEL CICLO DI VITA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA STREGONERIA TRA PASSATO E PRESENTE: UNA PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA SINDROME DI GERSTMANN" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RILEVANZA DEI DISTURBI DI PERSONALITA' AI FINI DELL'IMPUTABILITA' PENALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA IL DETERMINISMO BIOLOGICO E L'ACCETTAZIONE DELLA VIOLENZA DOMESTICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RELAZIONE TRA I SEI FATTORI DELLA PERSONALITA' HEXACO, GLI STILI E LE SCELTE ALIMENTARI IN UN CAMPIONE OVER 65" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA PERSONALITA' RIFLESSA NELL'AZIONE COLLETTIVA: TENDENZA A D AZIONI VIOLENTE CONTRO AUTGROUP" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MUSICOTERAPIA: UNO STRUMENTO A SUPPORTO DELLE CAPACITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MEDITAZIONE MINDFULNESS: EFFETTI SULL'ATTENZIONE E LE FUNZIONI ESECUTIVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA MEDIA EDUTATION E I SOCIAL NETWORK: LA TRANSFORMAZIONE DELLA COMUNICAZIONE E DELL'APPRENDIMENTO NELL'ERA DIGITALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DELLA PAURA: UN PERCORSO DAL CONDIZIONAMENTO CLASSICO ALLA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DIADE LIBERTA'-RESPONSABILITA' IN EDUCAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEUMANIZZAZIONE DELLE COPPIE SENZA FIGLI: GENERE E GENITORIALITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEPRESSIONE: CONCETTO E CURA NEL CORSO DEI SECOLI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DEPRESSIONE NELLE DOMENZE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA COSTRUZIONE DEL SENSO DI SE'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA CONCETTUALIZZAZIONE DEL SADISMO E DEL MASOCHISMO NELL'APPROFONDIMENTO DEL SAGGIO FREUDIANO \"UN BAMBINO VIENE PICCHIATO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'OGGETTO TRANSIZIONALE E L'ATTACCAMENTO SICURO COME FATTORI PROTETTIVI NELLE SITUAZIONI TRAUMATICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'MPATTO DEL LINGUAGGIO INCLUSIVO SULLE DONNE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DELL'ADOZIONE SULLO SVIUPPO DELLA PERSONALITA': EVIDENZE CLINICHE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INCIDENZA DELLA PSICOLOGIA NELLA MEDICINA E NELLA SALUTE MENTALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INCIDENZA DEI FATTORI CARATTERIALI NEI PROCESSI DI COINVOLGIMENTO NELLE INIZIATIVE COLLETTIVE NORMATIVE VOLTE ALL'INCLUSIONE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMPATTO DELLA DISABILITA' SUI SIBLINGS: RELAZIONI E PROSPETTIVE EDUCATIVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EFFETTO CUMULATIVO DEL COVID-19 E DELLA GUERRA IN UCRAINA SULLA NOSTRA SALUTE MENTALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EDUCAZIONE NELLE STRUTTURE CARCERARIE PER LA RIABILITAZIONE SOCIALE DEL DETENUTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EDUCAZIONE NELLE SITUAZIONI DI CRISI: IL RUOLO DELLA PEDAGOGIA NEI CONTESTI EMERGENZIALI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'AUTISMO, CARATTERISTICHE, DIAGNOSI E STRATEGIE DI INTERVENTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ATTIVITA' MOTORIA E SPORTIVA COME STRATEGIA PER L'INCLUSIONE DEI BAMBINI CON ADHD" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ATTENZIONE SOSTENUTA NEL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA' (ADHD)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ATTACCAMENTO INSICURO E LE SUE CONSEGUENZE NELL'ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ASSOCIAZIONE TRA I BISOGNI PSICOLOGICI DI BASE E IL RAPPORTO LAVORO-FAMIGLIA NEL NEOGENITORI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO COOPERATIVO COME DISPOSITIVO PER L'INCLUSIONE SCOLASTICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ALIMENTAZIONE TRA SALUTE E PATOLOGIA: UNO SGUARDO SULL'EVOLUZIONE DELLA CONDOTTA ALIMENTARE NEL CICLO DI VITA E SUL POSSIBILE SVILUPPO DEI DISTURBI ALIMENTARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ADOLESCENZA ALL'MBRA DEL DIVORZIO: CONSEGUENZE PSICOLOGICHE E RELAZIONALI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ISTERIA E ANGOSCIA (IL CASO DI DORA)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IMMAGINE CORPOREA E IL SE': UN'ANALISI DELLA PERSONALITA' TRAMITE LE DIMENSIONI DEL BIG FIVE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TRIANGOLO DRAMMATICO E L'ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO NELLE FAMIGLIE DISFUNZIONALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA SOLITUDINE E DELLA MENTALIZZAZIONE NELLE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI IN ADOLESCENZA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA PERSONALTA' DISFUNZIONALE NELLA DIPENDENZA AFFETTIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA PERSONALITA', DELLA FUNZIONE FIFLESSIVA, DEI MECCANISMI DI DIFESA E DELLA SOLITUDINE PERCEPITA NELLO SVILUPPO DELLE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI IN ADOLESCENZA E PRIMA ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'EDUCATORE IN CONTESTI DI RECLUSIONE MINORILE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'AFFETTIVITA' NEGATIVA NELLA DIPENDENZA DA SOCIAL MEDIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PESO DELLA CURA: L'ESPERIENZA DEI GIOVANI CAREGIVERS NELLA PARENTIFICAZIONE FAMILIARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL MECCANISMO SCHIZOIDE DELLA SCISSIONE NEL MODELLO KLEINIANO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL FALSO RICORDO EMOZIONALE E IL SUO RUOLO NEL PROCESSO PENALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA': L'IMMAGINE RIFLESSA NELLO SPECCHIO DELLE RELAZIONI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISORIENTAMENTO TOPOGRAFICO NELLA MANIFESTAZIONE TIPICA E ATIPICA DELLA DEMENZA DI TIPO ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DESTINO PULSIONALE VERSO IL SADISMO E IL MASOCHISMO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CORPO COME DISPOSITIVO PER L'EDUCAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CORPO CHE PARLA: UN'ANALISI PSICOLOGICA DELLA RELAZIONE TRA AUTOSTIMA, IMMAGINE, FRAGILITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL CONSUMISMO E IL SUO RAPPORTO CON L'INDIVIDUALISMO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL COMPLESSO DI EDIPO: DALL'ESORDIO AL TRAMONTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I PROCESSI FORMATIVI DURANTE IL LOCKDOWN: SFIDE E PROSPETTIVE PER UN'EDUCAIZONE INCLUSIVA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I FATTORI PSICOLOGICI DELL'INSONNIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I FALSI RICORDI: COSTRUZIONE DELLA MEMORIA E DISTORSIONE DELLA VERITA'. IL RUOLO DEI FALSI RICORDI NELLE TESTIMONIANZE GIURIDICHE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE: FATTORI DI RISCHIO E DI PROTEZIONE. UNO STUDIO SU 191 ADOLESCENTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN ADOLESCENZA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DISTURBI D'ANSIA IN PERSONE AUTISTICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I DEFICIT COGNITIVI NELLA MALATTIA DI PARKINSON: UN APPROFONDIMENTO DELLE FUNZIONI VISUOSPAZIALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I COMPORTAMENTI DEI GRUPPI NELLE RETI DIGITALI. UN'ANALISI DELLA STRUTTURA SOCIALE E DELLE DINAMICHE DI INTERAZIONE DEI SOGGETTI DEVIANTI. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "HIKIKOMORI: LA COMPLESSITA' DI UN FENOMENO SILENZIOSO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DEL SONNO SULL'ELABORAZIONE MNESTICA VISUO-SPAZIALE IN FUNZIONE DELLE SUE COMPONENTI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GIUSTIZIA RIPARATIVA PER UNA RESPONSABILIZZAZIONE DEL MINORE AUTORE DI REATO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GIUSTIFICAZIONE E DISUGUAGLIANZA: IL RUOLO DELLE CREDENZE LEGITTIMANTI NEL CONTESTO DELLA VIOLENZA DOMESTICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GIOCO DI RUOLO COME STRUMENTO TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GAMING, GAMBLING, SHOPPING E SOCIAL MEDIA NELL'ERA POST-COVID" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FUNZIONI COGNITIVE FRONTALI E COMPORTAMENTO CRIMINALE: LA SOCIOPATIA ACQUISITA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EZIOPATOGENESI E DINAMICHE RELAZIONALI DEL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA'. UN'ANALISI INTEGRATA DEI MECCANISMI E DELLE INTERAZIONI PATOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EDUCARE ALL'UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORK: OPPORTUNITA' E RISCHI NELLA PRATICA EDUCATIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIVENTARE GENITORI: STILI GENITORIALI E LA LORO INFLUENZA SULLO SVILUPPO INFANTILE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBO DIPENDENTE DI PERSONALITA': CARATTERISTICHE, DIAGNOSI DIFFERENZIALE E TRATTAMENTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. DALLE TEORIE NEUROPSICOLOGICHE ALL'IMPATTO EMOTIVO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: DIAGNOSI E METODI D'INTERVENTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISFORIA DI GENERE E PSICOANALISI: COMPRENDERE L'IDENTITA' OLTRE IL GENERE BIOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEVIANZA E CONFLITTI CULTURALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DEPRESSIONE POSTPARTUM E SVILUPPO INFANTILE: CAUSE, EFFETTI E MODALITA' DI INTERVENTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLA CULLA ALLA COPPIA: L'EREDITA' DELL'ATTACCAMENTO INFANTILE E IL SUO RUOLO NELL'INSTAURAZIONE DI RELAZIONI ROMANTICHE NELL'ETA' ADULTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALL'ALCOL AI SUOI DISTURBI: UN'ANALISI DELLA SINDROME FETO-ALCOLICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DAL NARCISISMO ALLA SECONDA TOPICA DI FREUD" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DAL DIAGNOSTICO AL QUOTIDIANO: INTERVENTI NON FARMACOLOGICI E RUOLO DEI FAMILIARI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DAI LEGAMI DI ATTACCAMENTO ALLA DEVIANZA: L'INFLUENZA DEGLI STILI DI ATTACCAMENTO SULLA CRIMINALITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COMORBILITA' E SVILUPPO RELAZIONALE NELLE PARAFILIE E NEI DISTURBI PARAFILICI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CICATRICI INVISIBILI: GLI EFFETTI A LUNGO TERMINE DEL TRAUMA INFANTILE SULLO SVILUPPO PSICOLOGICO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BULLISMO: UN'ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO, DELLE CONSEGUENZE E DELLE STRATEGIE DI INTERVENTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BAMBINI VIOLATI: MALTRATTAMENTI E TRAUMA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AZIONE COLLETTIVA & PERSONALITA': RELAZIONI TRA EMOTIVITA' E AZIONE COLLETTIVA NORMATIVA A FAVORE DEL TRADIZIONALISMO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AUTORITARISMO, MANIPOLAZIONE E SOLITUDINE: DINAMICHE PSICOLOGICHE NELLE FORZE DELL'ORDINE E ARMATE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ANALISI DEI TRATTI FUNZIONELI E DISFUNZIONALI DELLA PERSONALITA' DELLE FORZE DELL'ORDINE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "AMORE, ODIO E SOLITUDINE IN PROSPETTIVA KLEINIANA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ALTERAZIONI DELLA PERSONALITA' IN SEGUITO A LESIONI DEL LOBO FRONTALE: IL CONTRIBUTO DELL'EMBODIED COGNITION " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ALESSITMIA: ESPLORAZIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE EMOZIONI NASCOSTE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ABUSO EMOTIVO E STILI DI ATTACCAMENTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PER LA PERSONA E LA COMUNITA'", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO DI COMPOSTELA. UNA PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Alleanze strategico-difensive nell'Indo-Pacifico. Dalla SEATO al Quad." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Tra revisionismo e antirevisionismo. La politica estera dell'Italia fascista negli anni Venti (ottobre 1922 - settembre 1929)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Storiografia italiana del Novecento: Federico Chabod" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Storiografia italiana del Novecento: Delio Cantimori" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Storiografia di Renzo De Felice sul fascismo" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Sostenibilità ambientale: il contributo dell'UNEP" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Sicurezza nel cybersapzio: la NATO Cyber Defense Pledge" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Lo sviluppo delle consuetudini nel sistema dei rapporti feudali" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Lo status giuridico dei migranti in Tunisia e Marocco" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le operazioni di mantenimento di pace: dalla crisi di Suez alle operazioni di peace-keeping multifunzionali" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le misure cautelari adottate dalla C.I.G. nei confronti di Israele nel caso sulla prevenzione e punizione del crimine di genocidio nella striscia di Gaza" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La tassazione delle nuove forme di business e il caso degli influencers" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La tassazione ambientale nella prospettiva europea" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia sul fascismo" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia di Federico Chabod" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La stabile organizzazione digitale: il caso del lavoro da remoto" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La responsabilità sanitaria tra continuità ed evoluzione" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La forma di governo italiano" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La fiscalità degli impianti produttivi di energia rinnovabile." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La \"questione palestinesa\" nei rapporti con l'ONU (1948 - 2023)." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il bilancio di sostenibilità: il caso del gruppo Diadora" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Regno di Napoli di Carlo di Borbone nella storiografia attuale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Global Minimum Tax" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Cambiamento climatico ed energie rinnovabili: una società senza fossili" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "SCIENZE POLITICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Attività di accertamento e riscossione negli Enti Locali con particolare riferimento ai tributi comunali" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Attaccamento insicuro e Psicopatologia dei Disturbi dell’Alimentazione: il Ruolo di Mediazione degli stili Interpersonali" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Social Cognition and Interaction Training (SCIT): l’efficacia dell’intervento riabilitativo in pazienti con schizofrenia" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L’applicazione di un nuovo intervento di rimedio per i deficit della cognizione sociale in pazienti con schizofrenia e con disturbo borderline di personalità: risultati di uno studio preliminare" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "La realtà virtuale: un nuovo approccio per la riabilitazione psichiatrica in pazienti psicotici." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Intervento integrato in paziente con schizofrenia resistente: riabilitazione cognitivo-comportamentale e doppio antipsicotico LAI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Implementazione del Training per le abilità di Coping nel trattamento degli esordi psicotici " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "Efficacia del programma Illness Management and Recovery (IMR) in setting di gruppo per soggetti affetti da patologia psichiatrica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "EFFICACIA DELL’INTERVENTO PSICOEDUCATIVO FAMILIARE IN PAZIENTI CON DEPRESSIONE MAGGIORE: CASE REPORT DI QUATTRO FAMIGLIE TRATTATE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ANALISI DEI CAMBIAMENTI DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA IN AMBITO OSPEDALIERO DOPO LA PANDEMIA DA COVID-19" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO: ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO E STRATEGIE DI PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLO STILE DI VITA IN UNA POPOLAZIONE DI LAVORATORI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DEGLI STILI DI VITA E DELL'ADESIONE AGLI SCREENING ONCOLOGICI NEGLI OPERATORI SANITARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "STUDIO SPERIMENTALE SULL'EFFICACIA DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE NEL PROTEGGERE I LAVORATORI DELL'ESPOSIZIONE AL RUMORE PRESSO L'AZIENDA METALMECCANICA GIMAL STRIANO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "STRESS LAVORO-CORRELATO NEL CONTESTO SANITARIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO MICROBIOLOGICO DELLE SALE OPERATORIE E DELLE AREE CRITICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "MITIGAZIONE DELLA PERCEZIONE DEL RUMORE DEI FANCOIL MEDIANTE INFORMATIONAL MASKING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LO STRESS LAVORO-CORRELATO DURANTE LA PANDREMIA COVID-19: EVIDENZE DALLA LETTERATURA SCIENTIFICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "LA SICUREZZA E LA VALORIZZAZIONE DEI TERRENI INCOLTI: IL CASO DELLA STARTUP LANDIN " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L'EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE DEL TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO ANALISI DELL'AMBITO OCCUPAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INTEGRATORI ALIMENTARI: INTEGRAZIONI, CONSUMI E CONTROLLI UFFICIALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "INCENERITORE DI ACERRA: ANALISI DELLE DEPOSIZIONI DI METALLI PESANTI, DIOSSINE, FURANI E PCB. PERCEZIONE DEL RISCHIO E RISCHIO REALE. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "ESPOSIZIONE PROFESSIONALE A FARMACI CITOTOSSICI: REVISIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA E DELLE SCHEDE DI SEGNALAZIONE RIPORTATE NELLA BANCA DATI EUROPEA EUDRAVIGILANCE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "CONOSCENZE E COMPORTAMENTI DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE IN TEMA DI SICUREZZA DEGLI ALIMENTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "CONOSCENZE E COMPORTAMENTI DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE IN TEMA DI \"CATENA DI FREDDO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "CELIACHIA: DIAGNOSI DI SICUREZZA ALIMENTARE IN FILIERE ARTIGIANALI SENZA GLUTINE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "ADEGUATEZZA DIAGNOSTICA, TECNICHE DI ALLESTIMENTO E UTILIZZO PER TERAPIE TARGET: COMPARAZIONE TRA PRELIEVI TRUCUT E FNC DI LESIONI SOLIDE INTRAMURALI OTTENUTI IN CORSO DI ECOENDOSCOPIA DIGESTIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LE TERAPIE CAR-T: ITER DI PRODUZIONE E SOMMINISTRAZIONE AL PAZIENTE NELLA REALTA' DELL'A.O.R.N. CARDARELLI DI NAPOLI & IL RUOLO DEL TECNICO DI LABORATORIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "INFEZIONI DA HIV NELLA POPOLAZIONE DI DONATORI AFFERENTI AL SIMT DELL'OSPEDALE CARDARELLI NEL PERIODO 2021-2023 E FOLLOW UP DI UN DONATORE RISULTATO HIV POSITIVO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "INCIDENZA E ISOLAMENTO DI CANDIDA IN EMOCOLTURE DELL' A.O.R.N. \"A. CARDARELLI\" NEL PERIODO GENNAIO-LUGLIO 2024" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IDENTIFICAZIONE DI STREPTOCOCCUS AGALACTIAE IN UN CAMPIONE DI LIQUIDO CEFALORACHIDIANO: VANTAGGI DELLA DIAGNOSTICA MOLECOLARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EMOCOMPONENTI PER USO NON TRASFUSIONALE NEL TRATTAMENTO DELLE ULCERE DIABETICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CONFRONTO TRA DUE METODICHE AUTOMATIZZATE NELLA GESTIONE DEI TEST PRE-TRASFUSIONALI DEI PAZIENTI TALASSEMIC" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "DOPAMINA E MALATTIA DI PARKINSON: MECCANISMI, IMPATTI E PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA BIOLOGIA MOLECOLARE NELLA DIAGNOSI DEL CARCINOMA DELLA VESCICA SU CAMPIONI URINARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DELL'NLRP3-INFLAMMASOMA NELLE PATOLOGIE E NEL CANCRO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS: UNA DISAMINA DELLE SUE APPLICAZIONI CLINICHE E DEL SUO POTENZIALE IN AMBITO MEDICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - ASL CE - MARCIANISE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI NEUROTRASMETTITORI NEI DISTURBI D'ANSIA: ANALISI DELLE ALTERAZIONI BIOCHIMICHE E DELLE CONSEGUENZE TERAPEUTICHE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "FENTANYL ED ALTRI OPPIODI SINTETICI: RISCHI CONNESSI ALL'USO IMPROPRIO E STRATEGIE DI PREVENZIONE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Variabilità interosservatore nella valutazione istologica della stenosi coronarica in una serie autopica: il ruolo della digital pathology" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'IMMUNOFENOTIPO RECETTORIALE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA SU CAMPIONE CITOLOGICO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Monitoraggio Terapeutico degli lmmunosoppressori" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL' INFLAMMASOMA NLRP3 NELLE LEUCEMIE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN RISONANZA MAGNETICA NEURO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Tecniche pratiche per migliorare la visualizzazione del linfonodo sentinella nella regione del cavo ascellare" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Studio dell’efficacia dei sistemi di riduzione della dose nelle TC di ultima generazione" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Scintigrafia con leucociti marcati con 99mTc-HMPAO nello studio dei processi flogistico-infettivi" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PERCORSO STROKE: IL RUOLO DEL TECNICO DI RADIOLOGIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. CARDARELLI - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "L’uso della Cone Beam Ct nel trattamento del tumore alla prostata" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\" 68 GALLIO-PSMA-11:SINTESI E CONTROLLO DI QUALITA' \"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"VIRTOPSY:LA TECNICA DI IMAGING APPLICATA ALL'AUTOPSIA VIRTUALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"SENOLOGIA AVANZATA:L'INNOVAZIONE DELLA MAMMOGRAFIA CON MEZZO DI CONTRASTO E IL SUPPORTO DEL TSRM\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"NUOVA GAMMA CAMERA CON DETETTORI CZT\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"APPLICAZIONE DELLA RADIOLOGIA NELLA VALUTAZIONE DELLE LESIONI SPORTIVE:CONFRONTO TRA DIVERSE TECNICHE DI IMAGING\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. G. MOSCATI AVELLINO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "\"A.I. IN RADIOTERAPIA:TERAPIE ONCOLOGICHE PERSONALIZZATE.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "CONTRAST ENHANCED SPECTRAL MAMMOGRAPHY E RISONANZA MAGNETICA: PRECISIONE E SENSIBILITA' NELLE TENICHE DI RILEVAZIONE DI NEOPLASIE MAMMARIE, TENICHE A CONFORNTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "STUDIO CON MODELLO AVANZATO: TENSORE DI DIFFUSIONE PER LA VALUTAZIONE MICROSTRUTTURALE DELLA SOSTANZA BIANCA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "SCREENING DEL TUMORE POLMONARE CON TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA A BASSO DOSAGGIO: STATO DELL'ARTE E IL RUOLO DEL TSRM NELLA GESTIONE TECNICA E OPERATIVA DELL'ESAME" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL TSRM: RX STANDARD E TC TORACE AD ALTA RISOLUZIONE PER LO STUDIO DELL'ENFISEMA POLMONARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "RISONANZA MAGNETICA CARDIACA: RUOLO DIAGNOSTICO E INNOVAZIONI TECNOLOGICHE NEL'IMAGING CARDIOVASCOLARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "METODICHE E TECNICHE DI NEUROIMAGING NELLO STUDIO DEI GLIOMI CEREBRALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - A.O. S. SEBASTIANO E S. ANNA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELL'ICTUS: TECNICHE DI RISONANZA MAGNETICA E TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA A CONFRONTO RUOLO DEL TSRM IN UNA STROKE TEAM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "DUAL ENERGY: TC E PROGRESSO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "WHOLE BODY MRI IN PAZIIENTI REUMATOLOGICI: PROTOCOLLI PEDIATRICI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "TC DI SIMULAZIONE: NEOPLASIA POLMONARE CON TECNICA 4D" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PROTOCOLLO DI RISONANZA MAGNETICA DEL FEGATO CON UTILIZZO DI MEZZI DI CONTRASTO EPATOSPECIFICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "PROTOCOLLI DI ACQUISIZIONE DI RISONANZA MAGNETICA APPLICATI ALLO STUDIO DELLE CARDIOMIOPATIE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE DELLA COR-TC:ACCURATEZZA DIAGNOSTICA E IMPATTO CLINICO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Glioblastoma Multiforme: classificazione, terapia tecnico sanitario di e ruolo radiologia del medica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) - VANVITELLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DELLE TECHNICHE DIAGNOSTICHE NELLO STUDIO DEI VASI: FOCUS SULL'USO DELLA TC. NELLO STUDIO IN EMERGENZA/URGENZA DELL'AORTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TECNICHE PER L'EDILIZIA, IL TERRITORIO E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI AMBIENTALE DI UN'AREA URBANA INTORNO A UN EDIFICIO SCOLASTICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "BULLISMO E DISORDINI DEL NEUROSVILUPPO: ANALISI DEL PROFILO DEL BULLO\nBULLYING AND NEURODEVELOPMENTAL DISORDERS: AN ANALYSIS OF THE BULLY'S PROFILE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "VIVERE L'INCLUSIONE GENITORIALE: SFIDE E RISORSE NELLE FAMIGLIE DI BAMBINI CON DISABILITA'\nLIVING PARENTAL INCLUSION: CHALLENGES AND RESOURCES IN FAMILIES OF CHILDREN WITH DISABILITIES" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "REGOLAZIONE EMOTIVA E MOTORIA IN BAMBINI CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: ANALISI DEL PROFILO SENSORIALE E DELLE COMPETENZE GLOBALI ATTRAVERSO LA TEORIA POLIVAGALE\nEMOTIONAL AND MOTOR REGULATION IN CHILDREN WITH NEURODEVELOPMENTAL DISORDERS: AN ANALYSIS OF SENSORY PROFILES AND GLOBAL COMPETENCIES THROUGH THE LENS OF POLYVAGAL THEORY" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "PROCESSO DI CURA E RIABLITAZIONE: L'IMPORTANZA DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA NELLA CORNICE RIABILITATIVA\nCARE PROCESS AND REHABILITATION: THE IMPORTANCE OF THE THERAPEUTIC RELATIONSHIP IN THE REHABILITATION SETTING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LO SVILUPPO DELLA METACOGNIZIONE ATTRAVERSO IL PROCESSO D'AUTOCONOSCENZA INTROSPETTIVO: UN'ANALISI DI COME L'APPROCCIO NEUROPSICOMOTRIO SINGOLO E DI GRUPPO POSSA PROMUOVERE UN'EVOLUZIONE PERSONALE. \nTHE DEVELOPMENT OF METACOGNITION THROUGH THE PROCESS OF INTROSPECTIVE SELF-KNOWLEDGE: AN ANALYSIS OF HOW INDIVIDUAL AND GROUP NEUROPSYCHOMOTOR APPROACHES CAN PROMOTE PERSONAL GROWTH. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LO STRESS GENITORIALE COME BARRIERA PER IL RAGGIUNGIMENTO DI AUTONOMIA E SENSO DI AUTOEFFICACIA NEI BAMBINI CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO\nPARENTAL STRESS AS A BARRIER TO THE ACHIEVEMENT OF AUTONOMY AND SENSE OF SELF-EFFICACY IN CHILDREN WITH NEURODEVELOPMENTAL DISORDERS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LIMITI E VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA NELLO SVILUPPO INFANTILE: USO CONSAPEVOLE TRA EDUCAZIONE, RIABILITAZIONE E VITA DOMESTICA. \nLIMITS AND ADVANTAGES OF TECHNOLOGY IN CHILD DEVELOPMENT: CONSCIOUS USE BETWEEN EDUCATION, REHABILITATION AND HOME LIFE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "LE EMOZIONI ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI BAMBINI: IL RUOLO DELL'ATTACCAMENTO E DELL'ALLEANZA TERAPEUTICA NELLA REGLAZIONE EMOTIVA\nEMOTIONS THROUGH CHILDREN'S EYES:THE ROLE OF ATTACHMENT AND THERAPEUTIC ALLIANCE IN EMOTIONAL REGULATION" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'EMBODIED COGNITION NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO: L'AZIONE CHE UNISCE CORPO E MENTE COME CHIAVE PER L'INTERVENTO RIABILITATIVO. \nEMBODIED COGNITION IN CHILD DEVELOPMENT: ACTION AS A BRIDGE BETWEEN BODY AND MIND AS A KEY TO REHABILITATION. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "L'AZIONE DEL CORPO SULLA MENTE: L'EMBODIED COGNITION AL SERVIZIO DELLA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA, DELL'EDUCAZIONE E DELLO SPORT\nTHE ACTION OF THE BODY ON THE MIND: EMBODIED COGNITION AT THE SERVICE OF NEUROPSYCHOMOTOR THERAPY, EDUCATION AND SPORT" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO TERAPEUTICO DEL GRUPPO E DEI SUOI PARAMETRI D'EFFICACIA NELLO SVILUPPO POTENZIALE INDIVIDUALE: CONFRONTO TRA CONOSCENZA, UTILITA' E REALE IMPIEGO NELLA PRATICA RIABILITATIVA IN ETA' EVOLUTIVA\nTHE THERAPEUTIC ROLE OF THE GROUP AND ITS PARAMETERS OF EFFECTIVENESS IN INDIVIDUAL POTENTIAL DEVELOPMENT: COMPARISON BETWEEN ITS KNOWLEDGE, USEFULNESS AND REAL USE IN REHABILITATION PRACTICE IN DEVELOPMENTAL AGE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL TNPEE NEGLI ENDI DEL TERZO SETTORE: LA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA COME STRUMENTO DI INSERIMENTO DEI MINORI CON DISABILITA' A RISCHIO POVERTA' ED ESCLUSIONE SOCIALE\nTHE ROLE OF THE TNPEE IN THIRD SECTOR INSTITUTIONS: NEUROPSYCHOMOTOR THERAPY AS A TOOL FOR THE INCLUSION OF MINORS WITH DISABILITIES AT RISK OF POVERTY AND SOCIAL EXCLUSION" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL GENITORE ALL'INTERNO DELLA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA\nTHE ROLE OF THE PARENT IN NEUROPSYCHOMOTOR THERAPY" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL GIOCO, IL PIU' IMPORTANTE STRUMENTO E INDICATORE DELLO SVILUPPO INFANTILE E IL SUO FONDAMENTALE UTILIZZO IN TERAPIA POICHE'...\"GIOCARE E' UNA COSA SERIA, ANZI TREMENDAMENTE SERIA\" (JP.F. RICHTER) \nPLAY, THE MOST IMPORTANT TOOL AND INDICATOR OF CHILD DEVELOPMENT AND ITS FUNDAMENTAL USE IN THERAPY BECAUSE...\"PLAYING IS A SERIOUS MATTER, INDEED, TREMENDOUSLY SERIOUS\" (J.P.F. RICHTER) " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL DISEGNO NELLA VALUTAZIONE NEUROPSICOMOTORIA\nTHE DRAWING IN NEUROPSYCHOMOTOR ASSESSMENT" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "IL CORPO NELLA RELAZIONE D'AIUTO CON IL BAMBINO: TECNICHE PSICOCORPOREE E AFFINITAI CON L'INTERVENTO RIABILITATIVO\nTHE BODY IN THE HELPING RELATIONSHIP WITH THE CHILD: PSYCHOCORPOREAL TECHNIQUES AND SIMILARITIES WITH REHABILITATION INTERVENTION" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "DISPONIBILITA' VISIVE E SVILUPPO NEURO PSICOMOTORIO: L'INFLUENZA SULLE COMPETENZE SOCIALI ED EMOTIVE DEL BAMBINO. \nVISUAL IMPAIRMENT AND NEUROSPYCHOMOTOR DEVELOPMENT: THE INLFUENCE ON THE CHILD'S SOCIAL AND EMOTIONAL SKILLS. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea", "corso_studio": "TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Vanvitelli", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA", "titolo_tesi": "COSTRUIRE L'AUTONIMIA: IL RUOLO DEL TNPEE NEL PERCORSO DI CRESCITA DEL BAMBINO\nBUILDING AUTONOMY: THE ROLE OF TNPEE IN THE CHILD'S GROWTH PATH" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Antonio, Augusto e l'eredità tolemaica. Assimilazioni divine ed evergetismo nei Ginnasi come instrumentum regni nel Mediterraneo Orientale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Via Toledo: un'ipotesi di valorizzazione della strada attraverso il modello genovese dei Rolli." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Un contesto tardo-arcaico ceretano: la tomba 474 dalla Necropoli di Monte Abatone." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Terminavit sepulcrum. Su un recinto funerario di età romana lungo la via Latina in agro caleno." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Spazio cristiano nella Capua Vetus." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Puteoli e il Monte Gauro: per un aggiornamento della carta archeologica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Mors acerba: le sepolture infantili di Capua preromana." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le Strade di Pompei. Aspetti socio-economici, religiosi e culturali." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Le Cooperative sociali come strumento di recupero ambientale. Analisi del caso studio della Cooperativa sociale “La Paranza”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La villa napoletana di Giannone alle Due Porte." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La divulgazione artistica in TV: il contributo di Rai5 e SkyArte." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La ceramica arcaica con decorazione a rilievo dalle colonie achee di Crotone e Sibari." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Napoli del cinema di Mario Martone." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il tempio minore della Terrazza Inferiore dell'Acropoli di Cuma." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Iconografia di san Domenico a Bologna tra XIII e XIV secolo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Cibori e Tabernacoli architettonici. una selezione in Terra di Lavoro tra XVII e XVIII secolo. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Carta archeologica del comune di Recale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Bill Viola e il sacro. Le esposizioni nei luoghi di culto." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" PERMEABLE METAMORPHOSIS \". SYNESTHETIC REDEVELOPMENT OF THE UNIVERSITY CAMPUS IN PERUGIA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SOUTHERN ITALY: GIS FOR THE ANALYSIS OF DEMOGRAPHIC DYNAMICS AND ADMINISTRATIVE CHANGES FROM 1951 TO 2021 " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "NEW SPACES FOR THE INTERACTION IN HANSAVIERTEL " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "L'ARCHITETTURA TEMPORANEA: I POP-UP STORE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "INVISIBLE CITY- STUDY IN GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM DEI FENOMENI DI SPOPOLAMENTO IN BASILICATA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FIELD PERFOMANCE OF COMMERCIAL REFRIGERATING MACHINES AND HEAT PUMPS: COMPARISON WITH MANUFACTURER AND SIMULATED DATA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DECARBONIZATION AND INNOVATION FOR ROOFS OF EXISTING BUILDINGS WITH HIGH ENERGY EFFICIENCY " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BUILDING INFORMATION MODELLING FOR \"ECO-DESIGN\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHITECTURE E MARKETING: I POP-UP STORE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ARCHITETTURA - PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI E PER L'AUTONOMIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\" WITH THE FEET IN THE MUD\" REDEVELOPMENT OF COROGLIO STREET, BAGNOLI, NAPOLI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"EFFETTO DEL BIOCHAR SU RESA E QUALITA' DI POMODORI IRRIGATI CON ACQUA SALMASTRA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "WESTERN BLOTTING: UNA TECNICA AFFIDABILE PER L'ANALISI DEI LIVELLI PROTEICI TISSUTALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO NELLA DIAGNOSTICA DELLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE EMATOLOGICHE ED ONCOLOGICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STUDIO ECOTOSSICOLOGICO DI FARMACI ANTIVIRALI SU CERIODAPHNIA DUBIA E VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SAGGIO COMET PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO AL DNA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RECUPERO DI RARE EARTH ELEMENTS ATTRAVERSO PROCESSI BIOLOGICI BASATI SU UN CONCETTO DI ECONOMIA CIRCOLARE: IL CASO DI GALDIERIA SULPHURARIA (CYANIDIOPHYTINA, RHODOPHYTA)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA PROTEINA NSP10 DA SARS-COV-2: ESPRESSIONE, PURIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA MANCANZA DEL RECETTORE DI TIPO 1 DEI CANNABINOIDI (CB1) INFLUENZA L'OMEOSTASI MITOCONDRIALE: INSIGHT NELLA RISPOSTA MITOCONDRIALE ALLE PROTEINE UNFOLDED (UPRMT)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'APPROCCIO DIAGNOSTICO ALLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA NELL'ERA DELLA GENETICA MOLECOLARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "INTERAZIONE FUNZIONALE TRA IL INCRNA JPX E IL MIR-378A-3P NEL TUMORE AL POLMONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO FISIOLOGICO DELL'ESERCIZIO FISICO SUL MUSCOLO SCHELETRICO DI RATTI A DIGIUNO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL TEST ELISA PER L'INDIVIDUAZIONE DELL'AFLATOSSINA M1 NEL LATTE E NEI SUOI DERIVATI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FOOD PACKAGING E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE: STUDIO DELL'ATTIVITA' ANTIMICROBICA E ANTIOSSIDANTE DI FILM BIODEGRADABILI FUNZIONALIZZATI CON TIMOLO E CARVACROLO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "FATTORI COINVOLTI NELLA RISPOSTA ALL'ESERCIZIO FISICO DURANTE IL DIGIUNO NEL MUSCOLO SCHELETRICO DEL RATTO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO COMBINATO IN VITRO DELLE NANOPARTICELLE DIO TIO2 E DELLE MICROPLASTICHE DI POLISTIRENE SU CELLULE SPERMATICHE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLE MICROPLASTICHE SULLA FUNZIONALITA' DELLE CELLULE DEL SERTOLI: UN POSSIBILE RUOLO DEL COMPARTIMENTO MITOCONDRIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CONSERVE DI POMODORI PELATI: POSSIBILI CONTAMINAZIONI FUNGINE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CLUSTER GENICO PER LA BIOSINTESI DEI GLICOPEPTIDOLIPIDI IN MYCOBACTERIUM SMEGMATIS: ISOLAMENTO DEL CEPPO MUTANTE AMSMEG_0394" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIODIVERSITA' DELL'ULIVO CAMPANO: DETERMINAZIONE DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPLICAZIONE DEL WHOLE EXOME SEQUECING NELLA DIAGNOSTICA MOLECOLARE DELLE EPILESSIE IN ETA' PEDIATRICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "BIOLOGIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI QUANTITATIVA DELLE COMUNITA' BENTONICHE A DIATOMEE MEDIANTE MICROSCOPIA ELETTRONICA A SCANSIONE: METODO DI CONTA PER TRANSETTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DATA SCIENCE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CLUSTERWISE FUNCTIONAL REGRESSION FOR DISTRIBUTIONAL DATA: AN ANALYSIS OF POVERTY RISK IN EUROPE ACROSS DIFFERENT URBANIZATION'S DEGREES" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DATA SCIENCE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "QUANTUM COMPUTING ALGORITHMS FOR THE EDGE DETECTION PROBLEM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DATA SCIENCE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "LINGUISTIC SIGNATURES IN LLM OUTPUTS: ANALYSIS OF SEMANTIC AND STYLOMETRIC FEATURES" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DATA SCIENCE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "FUNCTIONAL DIVERSITY IN ENSEMBLE LEARNING: NOVEL ALGORITHMS AND APPLICATIONS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "AGRO-INDUSTRIA SOSTENIBILE. UN' UTOPIA POSSIBILE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "YANTRA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "WARM-PRO-ICE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "TACHNORGANIC CARILLON- THE HIDDE VOISE OF PLANTS- IL DESIGN COME STRUMENTO DI DIALOGO TRA UOMO E NATURA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "SIDOS: FILI SENZA TEMPO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PROGETTARE PER IL CAMBIAMENTO, RIDEFINIRE LA RELAZIONE UOMO-OGGETTO PER RISPONDERE AI BISOGNI DEL NUOVO ABITARE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "PERCORSI DI LUCE PER AREE ARCHELOGICHE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IN-CLU-CE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HISTORYLIGHT SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE ILLUMINAZIONE PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE ILLUNOTECNICA DEL BORGO DI CASERTAVECCHIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "HEXAHEDRON SEA: SEA ENERGY ABSORBER " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FOLIATION" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "EVOLUZIONE DEI SISTEMI MODULARI TRA MATERIA E DESIGN IL CASO STUDIO DI PIZZOFALCONE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DISEGNARE INTER(AZIONI) COSAPEVOLI: INSTALLAZIONI DINAMICHE PER UN' EDUCAZIONE INCLUSIVA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DISEGNARE INTER(AZIONI) CONSAPEVOLI: SISTEMI E METODI PER UN WAYFINDING INCLUSIVO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DESIGN OSTILE: ANALISI DEL FENOMENO E LA SUA CADUTA NEL \"KITSCH\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DALLA TELA ALLA STOFFA. ARTISTI E DESIGNER NELLA TRADIZIONE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "DAL SIMBOLO ALL'ALTA MODA: STORIA E TRASFORMAZIONI DELL'ABITO DA SPOSA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "BRUCE MAU WITHOUT BOUNDARIES: STORIE E PROGETTI DI UN INNOVATORE DELLA CONTEMPORANEITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "DESIGN PER L'INNOVAZIONE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ANNA CILI: A CONFLUENCE OF ART AND DESIGN" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\" IVA SU OPERAZIONI INESISTENTI: FOCUS SULLE FRODI CAROSELLO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "LA GENERAZIONE Z E LO SHOPPING ONLINE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "DIVERSITY E DISABILITY MANAGEMENT NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VERSO UNA FINANZA SOSTENIBILE: L'ADOZIONE DEI FATTORI ESG NEL SETTORE BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VALUTAZIONE AZIENDALE E SOSTENIBILITÀ: IL CASO ALFONSINO S.p.A. NEL SETTORE FOOD TECH\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UNA NUOVA FRONTIERA DEL MARKETING DIGITALE: GLI INFLUENCER VIRTUALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TUTELA DELLA REPUTAZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE TRA LA MODERAZIONE DEI CONTENUTI DA PARTE DELLE PIATTAFORME DIGITALI E LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE DEGLI UTENTI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SVELARE RADICI E COMUNITÀ: UNA INDAGINE SU MUSEI ED ECOMUSEI COME MOTORI DI COINVOLGIMENTO SOCIALE E SVILUPPO LOCALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE IMPRESE A CARATTERE FAMILIARE: IL RUOLO DELLA GENERAZIONE AL COMANDO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIVOLUZIONE FINANZIARIA DIGITALE: FINTECH CON L'EQUITY CROWDFUNDING\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"QUANDO LA SUCCESSIONE È AL FEMMINILE. IL RUOLO DELLA DONNA NEI PINK FAMILY BUSINESS DI SUCCESSO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROPTECH E SMART DISTRICTS, TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: IL CASO UPTOWN MILANO E MIND DISTRICT\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OPEN INNOVATION E CORPORATE VENTURE CAPITAL: MODELLI DI INNOVAZIONE E STRATEGIE DI CRESCITA DELLE START-UP\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MODELLI E PRATICA DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE INDIVIDUALI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"La tassazione dell’economia digitale\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE OPERAZIONI M&A E I CRITERI ESG\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI EQUITY NELLA PROSPETTIVA DEGLI ANALISTI FINANZIARI: IL CASO DI HIGH QUALITY FOOD S.p.A.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TASSAZIONE AMBIENTALE QUALE STRUMENTO DI INCENTIVO ALLA SOSTENIBILITÀ\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE MODA - IL CASO H&M\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RIVOLUZIONE NINTENDO E LE STRATEGIE DI INNOVAZIONE NEL SETTORE DEI VIDEOGAME\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA DELL'IMPRESA MEDIANTE IL PIANO ATTESTATO DI RISANAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA DEL PERSONALE NEL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE: IL CASO EAV S.R.L.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA MODA CIRCOLARE: IL CASO GUCCI TRA DEIGN CIRCOLARE E SGRICOLTURA RIGENERATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DOPPIA FACCIA DELL'INNOVAZIONE: IL SUCCESSO DI AIRBNB E IL RISCHIO DI OVERTOURISM\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA DEL NEURO MARKETING APPLICATA ALLE ATTIVITÀ DI INFLUENCER MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'UTILIZZO DELLA MUSICA COME STRUMENTO DI MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'UMANA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE DELLA MODA DI LUSSO: IL CASO BRUNELLO CUCINELLI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INNOVAZIONE E INCLUSIVITA' NEL MARKETING: IL RUOLO DEL METAVERSO NELL'INDUSTRIA DELLA MODA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INNOVAZIONE DEI MEZZI NELLA LOGISTICA INTEGRATA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL MARKETING\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL QUADRO COMUNITARIO DI CONTRASTO ALL'EVASIONE FISCALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL PROCESSO DI ADOZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE. IL CASO DEI VISORI PER LA REALTÀ AUMENTATA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL NEUROMARKETING E LA TUTELA DEL CONSUMATORE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL GREENWASHING ED IL SUO IMPATTO SULLA BRAND REPUTATION. IL CASO POSTE ENERGIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL FENOMENO DELLA CONVERGENZA ALL'INTERNO DELLE RETI DI IMPRESE. IL CASO AMAZON\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONTRATTO DI ENDORSEMENT TRA ATIPICITA' E DISCIPLINA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONGLOMERATO DEL LUSSO. IL CASO STUDIO LVMH\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONCORDATO PREVENTIVO DI GRUPPO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CAPITALE UMANO IN EPOCA COVID-19 E LA RESILIENZA DEL SETTORE DI COMMERCIO AL DETTAGLIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CALCIO E LA RIVOLUZIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL CASO LIVERPOOL F. C.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"GLI ASPETTI LEGALI CONTRATTUALI PER LA GESTIONE DELLE FONTI RINNOVABILI IN ITALIA NEL QUADRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EVASIONE ED ELUSIONE FISCALE DA UNA PROSPETTIVA INTERNAZIONALE: APPROFONDIMENTO E CONTRASTO DEL FENOMENO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CITTÀ INCLUSIVE: IL CASO DI BARCELLONA COME MODELLO DI ACCESSIBILITÀ E INNOVAZIONE URBANA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI STATISTICA DEL SISTEMA PENSIONISTICO ITALIANO: LA BANCA DATI INPS\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"ANALISI DEGLI IMPATTI DELLA STRUTTURA DELLA GOVERNANCE SUI CREDITI ESG\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"AUTONOMOUS FINANCE: ARTIFICIAL E MACHINE LEARNING COME NUOVE FRONTIERE DEL SISTEMA BANCARIO ITALIANO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"VERSO I NUOVI ACCORDI DI BASILEA: BASILEA III PLUS\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"UN MODELLO DI REGRESSIONE NON PARAMETRICO. CASO STUDIO: LA RELAZIONE TRA IL CAPITALE INTELLETTUALE E GLI INDICI DI REDDITIVITÀ NEL SETTORE BANCARIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"TRIBUTI AMBIENTALI E GESTIONE RIFIUTI: NORMATIVA E APPLICAZIONE IN ITALIA E NELL'UNIONE EUROPEA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"STRATEGIE OPERATIVE MEDIANTE OPZIONI: TECNICHE, RISCHI ED OPPORTUNITA' DI MERCATO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"SOSTENIBILITÀ E GENDER DIVERSITY\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"RIFIUTI SPAZIALI: REGIME GIURIDICO E SOLUZIONI CIRCOLARI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REGOLAMENTAZIONE E OPERATIVITÀ DEI GREEN BONDS ALLA LUCE DELLE NOVITÀ DEL REGOLAMENTO UE 2023/2631 (cd. Regolamento Green Bond)\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"REGIME DI DETERMINAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO IRES: IL CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PROFILI E PROBLEMI DELLA GESTIONE DEL RISPARMIO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"PRIVATE EQUITY E INVESTIMENTI IN ENERGIE RINNOVABILI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"OBSOLESCENZA PROGRAMMATA E SOSTENIBILITA': UNA MINACCIA PER L'AMBIENTE E LA SALUTE UMANA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"MODELLI CONTABILI E DI MERCATO PER LA PREVISIONE DELLE INSOLVENZA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LUCI E OMBRE DEL FINTECH: IL CASO REVOULT\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LEGGE REGIONALE 29 GIUGNO 2021: IL DISTRETTO DEL MARE CAMPANO, OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO ED INNOVAZIONE DELLA BLUE ECONOMY\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI: TRA SOSTENIBILITÀ E CONTRASTO AI FENOMENI DI GREENWASHING\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA VALUTAZIONE DEI CREDITI NELLA DETERMINAZIONE DEL REDDITO D'IMPRESA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA TUTELA DEL CONSUMATORE: L'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA RESPONSABILITÀ DELLE BANCHE NELL'ATTIVITÀ CREDITIZIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA REGOLAMNTAZIONE DEGLI SMART CONTRACTS: SFIDE ED OPPORTUNITÀ PER IL DIRITTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA GENDER DIVERSITY & LUXURY FASHION\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DISCIPLINA FISCALE DEL SETTORE AGRICOLO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA DIGITALIZZAZIONE DELLE P. A.: OPEN DATA E A. I.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ISTITUTO DELLE VALUTAZIONI AMBIENTALI E LA DEMOCRAZIA AMBIENTALE IN FUNZIONE DEL PIENO COMPIMENTO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE\" " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE FINANZIARIO E SISTEMI DI ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'INFORMAZIONE SOCIETARIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'IMPATTO DEGLI IMPUT CIRCOLARI NEI MODELLI DI BUSINESS: NOVAMONT ED IRENE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ATTIVISMO DEGLI HEDGE FUNDS: UN'ANALISI EMPIRICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'ARCHITETTURA NORMATIVA DEGLI ACCORDI DI BASILEA: LE DINAMICHE REGOLATORIE E LE PROSPETTIVE DI STABILITA' SISTEMATICA NEL FUTURO DELL'ORDINE BANCARIO GLOBALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"L'APPRENDIMENTO NON-SUPERVISIONATO PER LO STUDIO DELLE DISUGUAGLIANZE DI GENERE NEI PAESI OCSE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"INTEGRAZIONE DEGLI INDICATORI ESG NELLA VALUTAZIONE DEL CREDIT RISK: LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ NELL'OTTICA DELLE IMPRESE E DELLE BANCHE\" " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IMPATTO DELLA CARBON TAX: ANALISI DELLA FISCALITÀ AMBIENTALE A LIVELLO EUROPEO, NAZIONALE E LOCALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL VENTURE DEBT E LO SVILUPPO DELLE STARTUP: EVOLUZIONE TEORICA E DINAMICHE DI MERCATO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL VALORE DELLA FINANZA SOSTENIBILE NEL GREEN DEAL EUROPEO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL RUOLO DELL'IMPRESA PER LA RICUSTRUZIONE E LO SVILUPPO DELL'ITALIA ALLA LUCE DEL PENSIERO DI PASQUALE SARACENO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL GOVERNO DEL PRODOTTO E I SERVIZI DI INVESTIMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL DIRITTO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE NEL SETTORE FINANZIARIO E ASSICURATIVO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"IL CAPITALE DI RISCHIO AL SERVIZIO DELLE STARTUP\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"HEDGE FUNDS E SHAREHOLDER ACTIVISM: UN'ANALISI DELLE DINAMICHE E DEI RISULTATI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"HEDGE FUND: LE STRATEGIE CHE RIVOLUZIONANO IL MERCATO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"HEDGE FUND: INNOVAZIONI E SFIDE NELLA FINANZA ALTERNATIVA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EURO DIGITALE: TRA STABILITA' MONETARIA E COMPETIZIONE GEOPOLITICA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"EQUITY CROWDFUNDING E INVESTIMENTI SOSTENIBILI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"DERIVATI ED EFFICIENZA DI PORTAFOGLIO: ANALISI ED APPLICAZIONI\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CRIPTO-ATTIVITA': DALLA NASCITA DI BITCOIN ALLA REGOLAMENTAZIONE MiCA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"CONFERIMENTI DI PARTECIPAZIONE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "ECONOMIA, FINANZA E MERCATI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"BANCHE DIGITALI E INNOVAZIONE FINTECH: ISYBANK COME MOTORE DEL CAMBIAMENTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aspetti della prassi documentaria nei papiri mediorientali." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "«Architetta delle mie parole». Sulla poesia di Patrizia Cavalli." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Volgarizzamento inedito de Libros del saber de Astrologia tramandato dal manoscritto Vat. lat. 8174. Saggio di trascrizione e commento. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Vita di Galileo di Bertolt Brecht: analisi e riflessioni." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Trabocchetti nell'apprendimento dello spagnolo (L2) per un italiano (L1): falsos amigos ed espressioni idiomatiche." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Theodor Mommsen e la visione della grecità nella Rӧmische Geschichte." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Storia e politica sociale della Democrazia Cristiana nelle province di Napoli e Caserta." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Statuti e Congregazioni di Santa Maria Capua Vetere." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Qualcuno bussa alla porta, il romanzo giovanile di Elsa Morante." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Publius Papinius Statius, Silvae IV 5: saggio di commento filologico-letterario." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Poetica del desiderio: lirica, tragedia greca, teoria della traduzione nelle opere di Anne Carson." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Ordo bellatorum: l'impatto delle armi spagnole nello sviluppo dello stato moderno." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L’Agiografia di San Domenico nel Duecento." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Lingua e lingue in Pasolini: sondaggi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "La Tempesta di William Shakespeare nella traduzione in napoletano di Eduardo De Filippo: analisi linguistica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'oppressione dei legami familiari. Via Gemito e Lacci di Domenico Starnone." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "L'eugenetica nel totalitarismo degli anni Venti e Trenta." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il ricettario: un genere linguistico in evoluzione." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il protagonismo serbo: dalla questione balcanica all'inizio della Grande Guerra." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il profilo teologico di Apollo in Grecia e a Roma." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Memoriale di Aldo Moro rinvenuto in via Monte Nevoso: sondaggi linguistici." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Fascismo e l'uso del cinema come mezzo di propaganda." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Il Dialogo di Antonio Manetti cittadino fiorentino circa al sito, forma et misure dello Inferno di Dante Alighieri poeta excellentissimo: trascrizione del ms. Riccardiano 2245." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "I linguaggi della politica: la comunicazione dei partiti della seconda repubblica. Il caso di Fratelli d’Italia (Dal 1992 ad oggi)." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Gli Actus Beati Francisci e la loro fortuna dal Medioevo al ‘900." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giovannino Guareschi, uno scrittore Candido, 1945-1961." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giovanni Gentile e la riforma scolastica italiana." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Giornalismo e moda." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Educazione linguistica nella scuola primaria: tratti caratterizzanti e punti di forza della grammatica valenziale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Calvino e Pasolini raccoglitori e interpreti di un patrimonio orale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)", "titolo_tesi": "Aspetti militari del mercenariato greco alla fine del V secolo: il caso dell'Anabasi di Senofonte." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DEI CARICHI AEROTERMICI PER UN VETTORE DI LANCIO DI NUOVA GENERAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN SIMULATORE MULTI-AGENTE PER FORMAZIONE ETEROGENEA DI DRONI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DEL COMPORTAMENTO MECCANICO DI UN SISTEMA INTEGRATO DRONE-ROVER PER IL CONTROLLO DI AMBIENTI SOGGETTI A RISCHIO ESPLOSIVO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE DI UN ALGORITMO DI CONTROLLO ADATTIVO PER UN DRONE MULTIROTORE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA AEROSPAZIALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DESIGN EFFICIENTE DI COMPONENTI STRUTTURALI DI UN CASSONE ALARE PER UN VELIVOLO A DECOLLO VERTICALE UAV CON MATERIALI COMPOSITI AVANZATI E TECNICHE DI PROGETTAZIONE INNOVATIVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI DELL'ANALISI LIMITE PER L'OMOGENEIZZAZIONE DEL LEGAME COSTITUTIVO ELASTOPLASTICO DI MURATURE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELLA SUSCETTIVITA' DEI TESSUTI INSEDIATIVI PER LA SOSTENIBILITA' ENERGETICA. UN'IPOTESI DI COMUNITA' ENERGETICA NEL COMUNE DI MARCIANISE (CE)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TERRITORI SOGGETTI AD USI CIVILI NELLA PROVINCIA DI CASERTA: DALLA IDENTIFICAZIONE CARTOGRAFICA ALLA VALUTAZIONE DELLE OPPORTUNITA' DI ATTUAZIONE DELL'ECO-PLANNING. IL CASO STUDIO DEL COMUNE DI AILANO (CE)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TERRITORI SOGGETTI AD USI CIVICI NELLA PROVINCIA DI ISERNIA: DALLA IDENTIFICAZIONE CARTOGRAFICA ALLA VALUTAZIONE DELLE OPPORTUNITA' DI ATTUAZIONE DELL'ECO-OLANNING. IL CASO STUDIO DI CASTEL S.VINCENZO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TERRITORI SOGGETTI AD USI CIVICI NELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO: DALLA IDENTIFICAZIONE CARTOGRAFICA ALLA VALUTAZIONE DELLE OPPORTUNITà DI ATTUAZIONE DELL'ECO-PLANNING. IL CASO STUDIO DEL COMUNE DI GUARDAREGIA (CB)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RUOLO DELLE ETEROGENEITà SULL'EFFICIENZA DELLE TRINCEE DRENANTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROCEDURE DI CALIBRAZIONE PROVE DINAMICHE VS. PROVE STATICHE SU PALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE CONTRO L'INCENDIO : ESAME DI UN CASO STUDIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA CIVILE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "LA DIGITALIZZAZIONE PER IL FACILITY MANAGEMENT: IL CASO DELLO STIR DI S.M.C. VETERE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "BIOSENSORI OTTICI AD ALTE PRESTAZIONI BASATI SULLA COMBINAZIONE DI STAMPA 3D, ADESIVI OTTICI E POFS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN METODO BASATO SULLO SPAZIO DELLE FASI PER L'IMAGING NELLA BANDA W" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SOFTWARE IN THE LOOP (SIL) DISTRIBUITO PER CONVERTITORI ELETTRONICI DI POTENZA INTEGRATI IN SISTEMI ELETTRICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE IN TEMPO REALE DI GENERATORI EOLICI: VERIFICA DELLA IMMUNITA' AI BUCHI DI TENSIONE DISSIMMETRICI E DI DISTORSIONE ARMONICA IN ACCORDO ALLA NORMA IEEE 2800-2022" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SIMULAZIONE IN TEMPO REALE DI GENERATORI EOLICI: VERIFICA DELL'IMMUNITA' AI BUCHI DI TENSIONE SIMMETRICI E DI DISTORSIONE ARMONICA IN ACCORDO ALLA NORMA IEEE 2800 - 2022" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "REALIZZAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI UN SENSORE OTTICO-CHIMICO PER IL 2-FAL BASATO SU POF E MIP" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "GUIDE D'ONDA PLASMONICHE INNOVATIVE PER REALIZZARE BIOSENSORI UTILI IN DIFFERENTI CAMPI APPLICATIVI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CRITERI DI SELEZIONE DELLE ARCHITETTURE DI BILANCIAMENTO PER CELLE LI-ion E DIMENSIONAMENTO DI UN PACCO DI BATTERIE PER eVTOL ORIENTATO ALLA ROBUSTEZZA AI GUASTI IN ACCORDO CON LE NORMATIVE EASA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CRITERI DI SELEZIONE DELLE ARCHITETTURE DI BILANCIAMENTO PER CELLE LI-ion E DIMENSIONAMENTO DI UN PACCO DI BATTERIE PER eVTOL I IN ACCORDO CON LE NORMATIVE EASA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA ELETTRONICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DEI TESSUTI BIOLOGICI ATTRAVERSO IL CAVO COASSIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA GESTIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "\"ECONOMIA CIRCOLARE: UN PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITA' PER LO CRESCITA LOCALE - UN CASO STUDIO SU UN'IMPRESA OPERANTE NELL'AREA DI BATTIPAGLIA\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA GESTIONALE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLE CATENE PRODUTTIVE DEL VALORE. SOLUZIONI TECNICO-ORGANIZZATIVE TRA ECONOMIA CIRCOLARE ED ECONOMIA TERRITORIALE: APPLICAZIONI OPERATIVE DELL'ESPERIENZA ILS LEDA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI DELLE METRICHE DI PERFORMANCE ATTRAVERSO MODELLI DI MACHINE LEARNING PER LA SICUREZZA CLOUD: STUDIO CON CLOUDSIM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UNA METODOLOGIA PER L'ANALISI DI RISCHIO PER IL SISTEMA FERROVIARIO CONFORME ALLA EN TS 50701" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN FRAMEWORK METODOLOGICO PER LA FORMALIZZAZIONE E LA COMPARAZIONE DELLE ATTIVITA' SPERIMENTALI NELLE APPLICAZIONI DEL FEDERATED LEARNING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "UN APPROCCIO DI APPRENDIMENTO CROSS MODALE ALLA RICOSTRUZIONE DELLA FORMA DEI CAVI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TRACCIAMENTO E POSIZIONAMENTO DEGLI UTENTI IN APPLICAZIONI DI REALTA' AUMENTATA PER LA VALORIZZAZIONE: DEI BENI CULTURALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI CONTROLLO OTTIMO CON MACHINE LEARNING: IL CONTROLLO DI UN SATELLITE GEOSINCRONO CON REINFORCEMENT LEARNING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "TECNICHE DI CALIBRAZIONE CINEMATICA A BASSO COSTO PER MANIPOLATORI INDUSTRIALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO E SPERIMENTAZIONE DI TECNICHE E TECNOLOGIE DI FEDERATED LEARNING PER L'ELABORAZIONE DI DATI EEG IN SISTEMI BCI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "RAPPRESENTAZIONE SEMANTICA DI SERVIZI CLOUD: VISUALIZZAZIONE E POPOLAMENTO AUTOMATICO DI UNA CLOUD ONTOLOGY MEDIANTE AI GENERATIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGRAMMAZIONE OFF-LINE DI UNA CELLA ROBOTIZZATA PER LA PULITURA MECCANICA DI ATTREZZI PER LA PRODUZIONE DI COMPONENTI STRUTTURALI AERONAUTICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E IMPLEMENTAZIONE DI TECNICHE DI POWER MANAGEMENT PER L'AEREO ELETTRICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTO E IMPLEMENTAZIONE DI STRATEGIE DI CONTROLLO PER LA GESTIONE DI BATTERIE CON CONVERTITORI BIDIREZIONALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN CONTROLLORE ADAPTIVE MPC PER IL LANE KEEPING SYSTEM SU THE JETRACER PRO AI KIT" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPLEMENTAZIONE DEL LANE KEEPING SYSTEM SU UN VEICOLO IN SCALA TRAMITE CONTROLLO PREDITTIVO E SISTEMA DI VISIONE BASATO SU TECNICHE DI COMPUTER VISION" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "IMPATTO DEGLI ATTACCHI AVVERSARI SULLE RETI LSTM PER IL RILEVAMENTO DELLE INTRUSIONI BASATO SU SERIE TEMPORALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DISTRIBUZIONE SU CANALI MULTIPLI DI FLUSSI DI TRAFFICO A PRIORITA' VARIABILE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "DATA - DRIVEN AND REINFORCEMENT LEARNING IN CONTROL" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROLLO OTTIMO MPC PER LA GESTIONE INTELLIGENTE DELL'ENERGIA ELETTRICA IN VELIVOLI DI NUOVA GENERAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CONTROL STRATEGIES FOR GRASP FORCE REGULATION AND SLIPPING AVOIDANCE FOR AN ANTHROPOMORPHIC ROBOTIC HAND" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA INFORMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CHEAT AS THREAT - FENOMENO DEL CHEATING NELLA MODELLAZIONE DELLE MINACCE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ALGORITMI DI MACHINE LEARNING APPLICATI AD UN PROBLEMA DI FLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SVILUPPO E IMPIEGO DI UN MODELLO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI ELETTROMECCANICHE DI UN MOTORE ELETTRICO AUTOMOBILISTICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO PER LA SELEZIONE DI STRATEGIE PRODUTTIVE CIRCOLARI ATTRAVERSO LA SIMULAZIONE. CASE STUDY : ARTIGO SPA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STUDIO DEL COMPORTAMENTO DINAMICO DELLE TURBINE AEROUNATICHE IN ESERCIZIO: ANALISI DEGLI ACCOPPIAMENTI TRA PALETTE TRAMITE IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "STRUTTURE RETICOLARI IN ADDITIVE MANIFACTURING PER SCAMBIATORI DI CALORE: PROGETTAZIONE E INDAGINE SPERIMENTALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLO DINAMICO DI UN SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO E OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA DELL'IMPIANTO CON POMPA DI CALORE E MODULI PV/T" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "MODELLAZIONE 0D/1D DI UN MOTORE AD ACCENSIONE COMANDATA ALIMENTATO AD IDROGENO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INVESTIGAZIONE NUMERICA DELLA FRAMMENTAZIONE DI COLONNE D'ACQUA CON OPENFOAM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICO-SPERIMENTALE SULLA RISPOSTA A COMPRESSIONE POST-IMPATTO DI PIASTRE IN CFRP PIEZO-MONITORATE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICO-SPERIMENTALE SUL RILEVAMENTO DEL DANNO DA IMPATTO A BASSA VELOCITA' IN PIASTRE CFRP MEDIANTE SHM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICO-SPERIMENTALE SUI MECCANISMI DI PROPAGAZIONE DELLE ONDE ULTRASONICHE GUIDATE IN PIASTRE IN CFRP IN PRESENZA DI DANNO DA IMPATTO A BASSA VELOCITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE NUMERICA DI UN CAMINO SOLARE INTEGRATO CON PCU E SCHIUMA METALLICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "INDAGINE COMPLETA DELL'IMPATTO DEL MATERIALE, DELLE DIMENSIONI E DELLA PERCENTUALE DI RIEMPIMENTO SULLE VARIAZIONI GEOMETRICHE DEI COMPONENTI AM" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "CFD ANALYSIS FOR UNSTEADY AERODYNAMICS MODELING OF AIRCRAFT MANEUVERS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "APPLICAZIONI DI TECNICHE NUMERICHE PER LA SIMULAZIONE DI INCIDENTI AUTOMOBILISTICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA MECCANICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "ANALISI NUMERICA DI UN GIUNTO INNOVATIVO BIO-ISPIRATO SOTTOPOSTO A CARICHI COMPLESSI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA", "titolo_tesi": "SISTEMI AVANZATI DI AFFINAMENTO ACQUE REFLUE DEPURATE AI FINI DEL RIUTILIZZO: CRITICITA' ED OPPORTUNITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "ALCUNI ASPETTI DELLA TEORIA DELLA DUALITA' NEL CALCOLO DELLE VARIAZIONI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "UN'INTRODUZIONE ALLA TEORIA GEOMETRICA DELLA MISURA: STRUTTURA DEGLI INSIEMI DI PERIMETRO FINITO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "SUPERFICI SVILUPPABILI OSCULATRICI E NORMALI DI UNA SUPERFICE DI R3" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "QUADRATI LATINI E PROTEZIONE DEI DATI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "NUMERI PERFETTI E TEORIA DELL'OGGETTIVAZIONE: UNA PROPOSTA DIDATTICA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "IL PROBLEMA DI CAUCHY DELLE EQUAZIONI DI NAVIER-STOKES: UN PROBLEMA MAL POSTO NELLO SPAZIO DI BESOV B-100,00." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO SULLA SALUTE UMANA: UN'ANALISI PROSPETTICA MEDIANTE METODI DI SOPRAVVIVENZA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CURVE ELLITTICHE, ISOGENIE E APPLICAZIONI CRITTOGRAFICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MATEMATICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "CONCURRENT REGRESSION MODEL BASATO SUL FITTING DEI DATI MEDIANTE HP-SPLINE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "3D PRINTED SCAFFOLDS MIMICKING EXTRACELLULAR MATRIX: A STEP FORWARD TO TISSUE ENGINEERING APPROACHES" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SUB-IETHAL DOSES OF TEMOZOLOMIDE ON GLIOBLASTOMA CELL MIGRATION AND VESSEL LIKE FORMATION." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "MOLECULAR BIOTECHNOLOGY", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CHARACTERIZING PD-L1 EXPRESSION IN MILD COPD AND LUNG CANCER: IMMUNE ESCAPE MECHANISMS." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PHYSICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "A DOSIMETRIC AND RADIOBIOLOGICAL STUDY OF CELLULAR IRRADIATION WITH PROTONS AND 7LI IONS FOR BNCT APPLICATIONS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PHYSICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "NUMERICAL AND ANALYTICAL STUDY OF A PIEZOELECTRIC ENERGY HARVESTER MODEL" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PHYSICS", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA", "titolo_tesi": "NUCLEAR STRUCTURE CALCULATIONS FOR LIGHT NUCLEI WITHIN AN AB INITIO APPROACH: THE IMSRG(2) WITH EFT-BASED NUCLEAR HAMILTONIANS" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La digitalizzazione dei beni culturali" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Overtourism e sostenibilità: il caso di Barcellona" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La sostenbilità nelle imprese come nuova strategia di comunicazione" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ATTEGGIAMENTI A FAVORE DELLA VIOLENZA PSICOLOGICA E DIFFERENZE DI GENERE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VIOLENZA NEGLI APPUNTAMENTI ROMANTICI IN ADOLESCENZA: CARATTERISTICHE E FATTORI DI RISCHIO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TRA RENDIMENTO E FALLIMENTO: INDAGINE SU DISTRESS PSICOLOGICO, SOLITUDINE E RISCHIO DI DROP-AUT IN UN CAMPIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "TEEN DATING VIOLENCE: PERCEZIONE DEI SEGNALI DI ALLARME E COLPEVOLIZZAZIONE DELLA VITTIMA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SVILUPPO E VALIDAZIONE DI UNA FORMA BREVE PER LA MISURA DELLA PERSONALITA' IN ADOLESCENZA: HEXACO-MIDDLE SCHOOL INVENTORY-60 (HEXACO-MSI-60)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SONNELLINI PIANIFICATI E NON PIANIFICATI NELLA TERZA ETA': UNO STUDIO EMPIRICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PERSONALITA' E RENDIMENTO SCOLASTICO: RICERCA CONDOTTA TRAMITE L'APPLICAZIONE DELL'HEXACO-MSI-E 60" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LE RADICI SOCIALI DELLA VIOLENZA PSICOLOGICA TRA PARTNER: L'AUTO-DEUMANIZZAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA REALAZIONE TRA ENTEROCEZIONE, EMOZIONI E PSICOPATOLOGIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DEI TRATTI DI PERSONALITA' SU PROBLEMI DI INTERNALIZZAZIONE ED ESTERNALIZZAZIONE E SULL'ORIENTAMENTO PROFESSIONALE NEGLI ADOLESCENTI: ANALISI EMPIRICA MEDIANTE L'HEXACO-MSI-E 60" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA PSICOSI: RELAZIONI CON LA GRAVITA' DELLA MALATTIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL SOGNO IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA PSICOSI: RELAZIONI CON LA FLUENZA VERBALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO MODERATORE DELL'AUTONOMIA LAVORATIVA NELLA RELAZIONE TRA CARICO LAVORATIVO ED ESAURIMENTO NEL CONTESTO DEL BURNOUT" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO MEDIATORE DEL DISTACCO PSICOLOGICO NELLA RELAZIONE TRA LEADERSHIP AUTORITARIA E BENESSERE NEL CONTESTO DEL BURNOUT" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL SESSISMO SULLE CREDENZE DI DISCRIMINAZIONE DI GENERE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL DISAGIO PSICOLOGICO NEGLI STUDENTI UNIVERSITARI: IL COVID-19 E GLI STUDENTI DELLE PROFESSIONI SANITARIE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL BURNOUT NEL PERSONALE SANITARIO: UNO STUDIO ATTRAVERSO IL JOB DEMANDS-RESOURCES MODEL " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI SULLA QUALITA' SOGGETTIVA DEL SONNO DI UN CORSO UNIVERSITARIO SUL SONNO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI SULL'AROUSAL PSICOFISIOLOGICO PERCEPITO E SUI PROCESSI DI RUMINAZIONE PSICHICA ALL'ADDORMENTAMENTO DI UN CORSO UNIVERSITARIO SUL SONNO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GENETICA E AMBIENTE NELL'EVOLUZIONE DELLA PERSONALITA' DEGLI ADOLESCENTI: UN'ANALISI DEL MODELLO HEXACO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISCRIMINAZIONE DI GENERE E BENESSERE PSICOLOGICO DELLE DONNE IN STEM: IL RUOLO DELLE STRATEGIE DI COPING" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "CREDENZE IMPLICITE ED ESPLICITE SULL'INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COME LE PAROLE EMOTIVAMENTE CARICHE INFLUENZANO I TEMPI DI FISSAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA ", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BURNOUT ED UNIVERSITA': RUOLO DI MEDIAZIONE DEL SUPPORTO SOCIALE NELLA RELAZIONE TRA BURNOUT E IDEAZIONE SUICIDARIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA APPLICATA AI CONTESTI ISTITUZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MINORI AUTORE DI REATO: UN'ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO E DI PROTEZIONE E L'EFFICACIA DEI PROGRAMMI DI PREVENZINE PER LA RECIDIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ADOLESCENTI IN TERAPIA: SETTING ED EVOLUZIONE IN PANDEMIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VIVERE CON LA SCHIZOFRENIA: STIGMA E PREGIUDIZI VERSO LE PERSONE CON LA SCHIZOFRENIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "VALIDAZIONE DEL TEST OF MALINGERING IN ABSTRACTION SKILLS: EVIDENZE EMPIRICHE DA UN PARADIGMA SPERIMENTALE DI SIMULAZIONE ISTRUITA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "SOGNI E PTSD: UNO SPAZIO SICURO PER L'ELABORAZIONE DEL TRAUMA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RISPOSTE ESPLICITE ED IMPLICITE AI VOLTI INFANTILI E COMPORTAMENTI DI CURA: UNO STUDIO PRELIMINARE OCNDOTTO MEDIANTE L'UTILIZZO DI UN SIMULATORE INFANTILE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PSICO-ONCOLOGIA E DIMENSIONE \"SPIRITUALE\" DEL PAZIENTE: INTERVENTI TERAPEUTICI INTEGRATI E CENTRALI SUL SIGNIFICATO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PER UNA ANTROPOLOGIA DEL CORPO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "OLTRE IL PREGIUDIZIO: DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO E PROCESSI DI INCLUSIONE SOCIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "NEVROSI OSSESSIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "MISTICISMO, PSICOPATOLOGIA E SESSUALITA' FEMMINILE: ECHI DEL DIVINO E OMBRE DELLA MENTE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA TRASMISSIONE PSICHICA TRANSGENERAZIONALE: IL PESO DELLE PAROLE NON DETTE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA RISERVA COGNITIVA COME PRENDITTORE DELLE TRAIETTORIE COGNITIVE NELLA SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA NASCITA PRETERMINE: IMPATTO PSICOLOGICO E INTERVENTI DI SUPPORTO PER LE FAMIGLIE DEI NEONATI PREMATURI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FORMAZIONE DELL'IDENTITA' FEMMINILE NEL CONTESTO DEI MUTAMENTI SOCIALI TRA XX E XXI SECOLO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA DETENZIONE CARCERARIA DELLE MADRI E ESITI SULLO SVILUPPO DEL BAMBINO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'USO DEL PROPENSITY SCORE NELLA RICERCA CLINICA: UNO STUDIO SULLA PERSONALITA' CON IL MODELLO HEXACO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMMAGINE DI SE' E LE RELAZIONI OGGETTUALI TRA SOCIAL MEDIA E NORMALIZZAZIONE DEGLI ECCESSI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'IMMAGINE CORPOREA ATTRAVERSO LE LENTI DEL DISMORFISMO CORPOREO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'ENIGMA DELL'IDENTITA' L'ILLUSIONE TRANSGENDER " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'EFFETTO DELLE ESPERIENZE AVVERSE NELL'INFANZIA SULLO SVIUPPO DI TRATTI MALADATTIVI DI PERSONALITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TRANSFERT NELLA CLINICA INDIVIDUALE 2015-2022" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TEST DI CONOSCENZA DEL VOCABOLARIO COME INDICE DI RISERVA COGNITIVA NELLA SCLEROSI MULTIPLA: UNO STUDIO DI VALIDAZIONE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL TARANTISMO OGGI. DALLA DESTORIFICAZIONE DEL NEGATIVO ALLA RIDUZIONE DELLO SPAZIO DELLA RITUALITA' " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA SOLITUDINE E DELLA MENTALIZZAZIONE SULL'AFFETTIVITA' NEGATIVA IN EPOCA COVID: UNO STUDIO TRASVERSALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA MEMORIA, DELLA PERCEZIONE SOGGETTIVA DEL TEMPO E DEGLI STILI DECISIONALI NELL'AFFETTIVITà NEGATIVA: UNO STUDIO SPERIMENTALE SUGLI STUDENTI UNIVERSITARI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL DETERMINISMO BIOLOGICO NEL CONTESTO DELLA VIOLENZA DOMESTICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PICCOLO GRUPPO A FUNZIONE ANALITICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PIANTO: UN'ANALISI PSICOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL PENSIERO MAGICO NEI BAMBINI E NELL'ADOLESCENZA: SVILUPPO E RELAZIONE CON IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL GIOCO D'AZZARDO IN ADOLESCENZA: IL RUOLO DI BIAS ATTENTIVI, MENTALIZZAZIONE, DISTORSIONI COGNITIVE E DISREGOLAZIONE EMOTIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I TRATTI DI PERSONALITA' HEXACO POSSONO PREVEDERE I COMPORTAMENTI A RISCHIO DEGLI ADOLESCENTI? " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "I PROBLEMI EMOTIVI E COMPORTAMENTALI IN PREADOLESCENZA: IL RUOLO DELLA PERSONALITA' DEGLI STUDENTI VALUTATA CON L'HEXACO MSI-E INVERSIONE BREVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GRUPPOANALISI: GLI ELEMENTI COSTITUENTI CHE ATTIVANO IL PROCESSO DI CURA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "GLI INVISIBILI: DIAGNOSI E TRATTAMETNO DEGLI ADULTI CON ADHD IN ITALIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "FLUIDITA' DI GENERE E CONTESTO CULTURALE: UNA LETTURA PSICOANALITICA DEL FENOMENO DEI \"DESISTERS\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTO DEL CONTESTO AMBIENTALE SULLA MEMORIA EPISODICA: DIFFERENZA TRA GIOVANI ED ANZIANI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E ATTACCAMENTO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DIPENDENZA AFFETTIVA E DISTURBI COGNITIVI SOGGETTIVI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DALLE RADICI AL TRONCO: LA FAMIGLIA, IL LUOGO DI ORIGINE DELLA SOGGETTIVAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "DAL CAOS ALLA CURA: IL DISTURBO TRA TEORIA DI KERNBERG, FATTORI DI RISCHIO E TERAPIE EFFICACI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "COME VIENE PERCEPITA LA FIGURA DELLO PSICOLOGO: UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI CITTADINI CAMPANI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "BINGE-EATING, ESPERIENZE TRAUMATICHE E STRATEGIE DIFENSIVE: UNO STUDIO SU UN CAMPIONE DI 435 ADOLESCENTI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL DISGUSTO E DEL SENSO DI COLPA: UNO STUDIO SPERIMENTALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "The role of object use direction and grip type in egocentric and allocentric spatial representation: An experimental study with executive and motor interference." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "THE ROOM OF WELL-BEING: THE EFFECT OF COLOURS AND SOUNDS ON SUBJECTIVE ENVIRONMENTAL EVALUATIONS." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "THE ROLE OF SPELLING IN SECOND-LANGUAGE WORD LEARNING: FACILITATING OR INTERFERING?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "THE INFLUENCE OF GRIP TYPE ON THE REPRESENTATION OF OBJECT USE DIRECTION: A COMPARISON BETWEEN IMPLICIT AND EXPLICIT CONDITION." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "THE EFFECT OF BEHAVIOURAL SYNCHRONY ON COMFORT INTERPERSONAL DISTANCE USING VIRTUAL REALITY." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "THE EFFECT OF BEHAVIOURAL SYNCHRONY ON AVATAR EVALUATION IN IMMERSIVE VIRTUAL REALITY." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "RELAZIONE TRA POSTURA, EQUILIBRIO, ANDATURA E CONGNIZIONE IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "PRINCIPIO DI RECIPROCITA' VS INTERESSE INDIVIDUALE: FATTORI STRUTTURALI E CONTESTUALI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'UTILIZZO DELLA GAMIFICATION PER LA VALUTAZIONE ED IL POTENZIAMENTO DELLE FUNZIONI ESECUTIVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DEI FATTORI INDIVIDUALI ED AMBIENTALI SULLO SPAZIO INTERPERSONALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "IL LATO OSCURO DELLA FIEREZZA: UNO STUDIO SPERIMENTALE SULLA PERCEZIONE DEGLI STIMOLI IN CONDIZIONI EMOTIVE CONTRAPPOSTE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "EXPLORING THE IMPACT OF SOCIAL ANXIETY ON THE REGULATION OF INTERPERSONAL DISTANCE AND OCHLOPHOBIA: INSIGHTS FROM IMMERSIVE VIRTUAL REALITY AND ALECTRODERMAL ACTIVITY." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "IFTA E FATWA REGOLE QUOTIDIANE TRA PASSATO E PRESENTE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Unione Europea e database biometrici: impatto sulle libertà" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Tra diritto e geopolitica. Taiwan e il ruolo dell'industria dei semiconduttori nelle relazioni internazionali" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Progressiva istituzione di zone economiche esclusive nel Mediterraneo e questioni di delimitazione. Una valutazione giuridica delle pretese contrapposte di Italia e Algeria" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Populismo e immigrazione: il caso della Lega" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Margaret Thatcher: a political and linguistic analysis." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "RELAZIONI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La deriva populista della democrazia: il caso della Turchia di Erdogan." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "\"NUTRIZIONE NEL PRIMO ANNO DI VITA, COME PREVENZIONE DELLA SALUTE A LUNGO TERMINE\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "USO DI PRODOTTI FITOSANITARI PER LA GESTIONE DEGLI ORTOFRUTTICOLI IN PRE-RACCOLTA E POST-RACCOLTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TIROIDE ED INTESTINO: DUALITA' PROTAGONISTE DELLE MALATTIE NUTRIZIONALI CRONICO-DEGENERATIVE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "TERAPIE INNOVATIVE PER LA MAFLD ALLA LUCE DELLE NUOVE ACQUISIZIONI FISIOPATOGENETICHE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STILI DI VITA E ALIMENTAZIONE PER UNA LONGEVITA' SANA. STRATEGIE DI PREVENZIONE PER IL BENESSERE DEGLI ANZIANI E LA SOSTENIBILITA' DEI SISTEMI SANITARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SCREENING NUTRIZIONALE E COMPOSIZIONE CORPOREA NEI PAZIENTI CON TUMORE DEL POLMONE: RUOLO DELLA VALUTAZIONE NUTRIZIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO PATOLOGICO E/O BENEFICO DEL MITOCHONDRIAL UNFOLDED PROTEIN RESPONSE E DEL ENDOPLASMIC RETICULUM UNFOLDED PROTEIN RESPONSE NEL TESSUTO ADIPOSO DI SOGGETTI OBESI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA 3,5-DIODIOTIRONINA NEL METABOLISMO MITOCONDRIALE DI CELLULE EPITELIALI POLMONARI ESPOSTE AL FUMO DI SIGARETTA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RELAZIONE TRA ANGOLO DI FASE E TEST FUNZIONALI IN PAZIENTI CON ICTUS IN FASE POST-ACUTA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RAZIONALE DELLA VARIAZIONE NOSOGRAFICA DELLA NAFLD IN MAFLD" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "POLIFENOLI DA FIORI DI CAMELIA JAPONICA L.: UN APPROCCIO DI PROFILING INTEGRATO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PATOLOGIE DA CARENZE ALIMENTARI (MALNUTRIZIONI VITAMINICHE E SALINE)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "OSTEOPOROSI IN MENOPAUSA: PREVENZIONE E TRATTAMENTO ATTRAVERSO LA NUTRIZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROBIOTA INTESTINALE: IL RUOLO CHIAVE DELL'AKKERMANSIA MUCINIPHILA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROBIOTA E SPORT: EFFETTI DELLA DIETA E DELL'ALLENAMENTO SULLA BIODIVERSITA' MICROBICA NEGLI ATLETI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MICROBIOTA E ASD; IL RUOLO DEL MICROBIOTA NEI DISORDINI GASTROINTESTINALI E NELLA PATOGENESI DEI BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LISTERIA MONOCYTOGENES NEI CIBI PRONTI: FONTI DI RISCHIO E STRATEGIE DI PREVENZIONE NELLA SICUREZZA ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LIPIDOMIC CHARACTERIZATION OF TENEBRIO MOLITOR L. FOR NUTRITIONAL ENHANCEMENT AND NOVEL FOOD APPLICATION" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE PLANTARICINE: PEPTIDI ANTIMICROBICI CONTRO LISTERIA MONOCYTOGENES" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LE MODIFICHE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA NEI PAZIENTI OBESI E DIABETICI DI TIPO 2 IN TERAPIA CON NALTREXONE/BUPROPIONE E ANALOGHI DEL GLP-1: LO STATO DELL'ARTE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LACTOBACILLUS PLANTARUM: UN BATTERIO LATTICO PROBIOTICO PER LA PREVENZIONE E IL TRATTAMENTO DEL COVID-19" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA SUPPLEMENTAZIONE DI FERRO IN ETA' PEDIATRICA: COME ORIENTARSI TRA LE MOLTEPLICI PROPOSTE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA \"CARNE SINTETICA\" UNA FONTE ALIMENTARE ALTERNATIVA PER IL FUTURO DEI CONSUMATORI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA NUTRIZIONE NELLA STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI FARMACI AGONISTI DEL RECETTORE GLP-1 NEL TRATTAMENTO DELL'OBESITA' E PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOMETABOLICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ESTRAZIONE NADES DI POLIFENOLI DA FRAGARIA X ANANASSA L. CV. LAETITIA E FORMULAZIONE DI UN INCAPSULATO CON INULINA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO E MICROBIOTA: IL RUOLO DEL LACTOBACILLUS REUTERI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E TRATTAMENTO FARMACOLOGICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CROSS-TALK TRA MICROBIOTA INTESTINALE E FUNZIONE MITOCONDRIALE IN UN ACONDIZIONE DI STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA INFIAMMAZIONE INTESTINALE E PATOLOGIE INFIAMMATORIE CUTANEE: IL RUOLO DELLA DIETA LOW FODMAP" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CHLORMEQUAT E SICUREZZA ALIMENTARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "CARATTERIZZAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE IN SEGUITO A SUPPLEMENTAZIONE DI INTEGRATORI A BASE DI FIBRE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANTIBIOTICI E SICUREZZA ALIMENTARE IN ACQUACOLTURA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DI FSS IN ALIMENTI PER NUOVE STRATEGIE DIETETICHE PER LA FRUTTOSEMIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA CORRELAZIONE TRA DCA E ALIMENTAZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Il Diritto dell'ambiente e transizione climatica: profili comparativi\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Tutela ambientale e ruolo dell'Arma dei Carabinieri" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Prospettive di riforma della forma di governo italiana. Esperienze costituzionali a confronto." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Profili sociali e politici dell'alienazione nella riflessione di Michel Focault" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La terza via politica in Italia" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia sulla questione meridionale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La storiografia italiana del Novecento: Gioacchino Volpe e Delio Cantimori" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La disciplina delle società a partecipazione pubblica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La corte di Carlo di Borbone prima della Reggia di Caserta. L'archivio dell'Intendenza dello Stato di Caserta. Le prospettive storiografiche sulla Corte e la Reggia di Carlo di Borbone (1750 - 1759)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La comunicazione politica nell'era digitale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'avvocatura napoletana tra Settecento e Ottocento: profili storici e giuridici." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Interpretazione del fascismo: Hannah Arendt ed Emilio Gentile" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Risorgimento e l'impegno politico degli avvocati nella costruzione dell'Italia unita." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I libri d'oro, delle consulte araldiche, del Regno di Sardegna" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Giustizia e politica in Italia: evoluzione, conflitti, digitalizzazione" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Costituzione, modifica e cessazione delle S.r.l. a partecipazione pubblica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE DELLA POLITICA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Le nobiltà italiane postunitarie: i libri d'oro dello Stato di Milano, del Granducato di Toscana e della Provincia di Benevento\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Il processo evolutivo della Pubblica Amministrazione - Dalle origini in Francia ed Inghilterra, allo sviluppo in Italia dal XIX al XX secolo\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Una casa di vetro: genesi, evoluzione e prospettive del principio di trasparenza amministrativa" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Tasse e imposte degli Enti Locali: accertamento, riscossione e sanzioni tributarie" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Spagna e Italia. Stora tributaria e tassazione immobiliare a confronto" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Pubblica amministrazione e politiche di sicurezza urbana. Il caso Caserta" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le privatizzazioni in Italia: profili giuridici ed evolutivi" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le politiche di rigenerazione urbana. Il caso dei quartieri spagnoli di Napoli." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Le caratteristiche dell'amministrazione pubblica nella lettura di Alexis de Tocqueville" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La tassazione IMU per gli Enti ecclesiastici" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La statistica e la scienza dell'amministrazione: dalla conoscenza alla digitalizzazione" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La riscossione delle sanzioni amministrative per violazioni delle norme del Codice della strada. La ripartizione dei proventi ex art. 208 Cds, profili tecnici e pragmatici" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La responsabilità nella pubblica amministrazione: profili di diritto comparato" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La repressione criminale in età arcaica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La performance negli Enti Locali, il caso del Comune di Napoli" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La misurazione del benessere equo e sostenibile in Italia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La disciplina della mediazione: applicazione al settore assicurativo" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La disciplina antiriciclaggio: il ruoo degli intermediari finanziari" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La digitalizzazione della PA: il ruolo del PNRR e del Piano triennale per l'informatica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La definizione delle aliquote IMU e il nuovo prospetto obbligatorio" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "La (dis)parità di genere nell'accesso alle cariche elettive alla luce dell'ordinamento costituzionale italiano" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEI TRIBUTI E DELLE ENTRATE LOCALI. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'ordine pubblico, tra tutele costituzionali e evoluzioni normative" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'intelligenza artificiale a supporto dei servizi innovativi nella Pubblica Amministrazione" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'evasione fiscale tributi locali: analisi, prevenzione e contrasto" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'arbitro bancario e finanziario: disciplina e funzioni" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "L'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie ed accessorie e le problematiche applicative del canone unico patrimoniale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il trattamento tributario delle cripto-attività in Italia e in Spagna" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il ruolo dell'Anac per la prevenzione e la repressione della corruzione" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il ruolo dei contributi vincolati nel finanziamento delle Aziende Sanitarie del Veneto: il caso dell'azienda ULSS 8 Berica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il processo di managerializzazione della santà pubblica: il caso dell'A.S.L. di Lecce" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il management pubblico. Focus sul ruolo della dirigenza all'interno della Polizia Locale della Città Metropolitana di Bari. Mission e strategie operative per l'anno 2023." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il fenomeno dell'immigrazione nello storytelling dei Governi. Un'analisi comparativa degli Esecutivi della XVIII e della XIX legislatura." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Comune di Frattamaggiore e le politiche di digitalizzazione" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Il Canone Unico Patrimoniale: la ripartizione delle competenze tra Comune e Provincia" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "I flussi turistici e l'autonomia finanziaria degli Enti Locali. L'imposta di soggiorno." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Genesi e sviluppo della tutela costituzionale dell'ambiente" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Evoluzione della comunicazione istituzionale del Comune di Napoli: tra politica, amministrazione e media" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Esterovestizione: profili penal-tributari e conseguenze sanzionatorie." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Dall'attività sociale ai pubblici servizi alle radici ottocentesche dello Stato sociale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Autonomia finanziaria e contabile nel settore pubblico: il caso della Presidenza del Consiglio dei Ministri" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "Architettura istituzionale e funzionamento della Pubblica Amministrazione italiana: dall'Unità d'Italia alla Repubblica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE ", "titolo_tesi": "\"Luce sul Risorgimento: Rosario Romeo e le dinamiche del cambiamento in Italia\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "APPROCCI INNOVATIVI BIO-BASED PER IL RECUPERO DI NUTRIENTI E CRITICAL RAW MATERIALS DA ACQUE REFLUE URBANE E RAEE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "METODOLOGIE GEOSTATISTICHE PER L'INDIVIDUAZIONE DEI VALORI DI FONDO PER GLI ACQUIFERI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "\"L'impatto della progressione tecnologica sulla professione infermieristica, l'intelligenza artificiale nei processi di assistenza\"\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Metodologia per la determinazione del fabbisogno di personale del SSN: un’indagine nazionale per conoscere l’opinione degli infermieri.” " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Aggiornamento prima parte Linea Guida ISS Gravidanza Fisiologica 2010: Raccomandazioni sulla profilassi oculare universale e il loro impatto sull’assistenza neonatale alla nascita.”" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Verso un’assistenza evoluta: Proposta di attuazione del PROTOCOLLO ERAS nel U.O.C. di Urologia dell’Ospedale del Mare, focalizzata sulla Prostatectomia Radicale Robotica " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione delle conoscenze, attitudini e comportamenti sul supporto di base delle funzioni vitali nella popolazione generale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione della qualità del sonno in un campione di operatori sanitari" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione della Qualità Percepita dagli Studenti del Corso di Laurea in Infermieristica all 'Università\ndegli Studi della Campania \"Luigi Vanvitelli\": Un 'Analisi delle Componenti Socio-Anagrafiche ed Amnestiche e delle Condizioni Accademiche " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione dell'efficacia del tele-consulto infermieristico sulla qualità della colonscopia elettiva\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL’ADERENZA NUTRIZIONALE NEI PAZIENTI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Transitional care e dimissioni protette: uno sguardo al futuro" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Studio di prevalenza sulle infezioni correlate all’assistenza e sull’uso degli antibiotici presso UOC Anestesia e Rianimazione P.O. S. M. di Loreto Mare AslNa1 Centro" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Stress Lavoro Correlato: dinamiche, rischi e strategie preventive nella professione infermieristica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sorveglianza PASSI e disuguaglianze di salute: analisi comparativa con i dati della Regione Campania" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Salute e Sanità. \"il PNRR come strumento di tutela della salute. l'infermiere di famiglia e di comunità, la chiave per il potenziamento della sanità territoriale\"\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Risk of falling: indagine epidemiologica sulle conoscenze, attitudini e comportamenti degli infermieri sulla gestione e prevenzione delle cadute deipazienti" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Revisione della letteratura sugli interventi infermieristici a supporto delle donne con tumore al seno sottoposte a chirurgia e affette da disturbi dell'immagine corporea e della sfera sessuale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Responsabilità dell' infermiere nell'antimicrobial stewardship: revisione della letteratura. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevenzione degli atti di violenza a danno di operatori sanitari: analisi delle strategie e delle buone pratiche" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Pazienti in Calo, Urgenze in Aumento? La Nuova Realtà del Pronto Soccorso." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuovo modello organizzativo per la gestione del Complesso Operatorio del P.O. Ospedale del Mare A.S.L. Napoli 1 Centro “Lean Healthcare Award 2023”\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Modelli organizzativi complessi e coordinati nell'area chirurgica materno-infantile. \"Management infermieristico-ostetrico nell'Isteroscopia Operativa\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Medicina difensiva: gli effetti sull’evento parto\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’isolamento del paziente infetto e colonizzato nei setting di cura: indagine epidemiologica su conoscenze, attitudini e comportamenti del personale sanitario\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’intelligenza artificiale nell’ assistenza sanitaria: un nuovo approccio alla cura. Analisi delle ricerche e delle tecnologie attuali e future per l’applicazione dell’intelligenza artificiale nella pratica clinica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Le Disposizioni Anticipate di Trattamento di fine vita: conoscenze, attitudini e volontà di adesione alle\nDAT, in un campione di popolazione" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Lavorare in Team: indagine conoscitiva sulle dinamiche, sfide e opportunità del TurnOver. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La valorizzazione della professione infermieristica Indagine sulla percezione e soddisfazione lavorativa" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La salute sessuale e riproduttiva in un campione di donne straniere: studio pilota" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La qualità percepita dell’apprendimento clinico: indagine conoscitiva sulle esperienze di tirocinio clinico degli studenti del corso di laurea triennale in Infermieristica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La Salute Organizzativa. L'impatto del benessere degli infermieri sulla Qualità dell'Assistenza." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La PsicoEndocrinoImmulogia e l'evento nascita. Il partogramma PNEIco" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L'evoluzione dell'Assistenza Sanitaria in carcere: dalla marginalizzazione alla tutela dei diritti; nuovi modelli organizzativi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Implementazione di un programma formativo per infermieri di oncologia nel processo assistenziale del paziente\nsottoposto a chemioterapia orale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo dell'Infermiere nella Stewardship Antibiotica: Prevenzione e Controllo dell'Antibiotico-Resistenza" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il progresso tecnologico nel nursing process: una revisione sistematica sulla riduzione dell'errore\nterapeutico con la digitalizzazione della terapia farmacologica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il modello organizzativo della rete dei link nurse nell'infection control. Revisione della letteratura" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il Triage nel S.S.N.: dal codice colore alla codifica numerica. Analisi dello studio pilota Asl Caserta sui modelli See and Treat e Fast Track e sull’impatto del corso di formazione aziendale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Emergenza Infermieri. Uno studio sulla rinuncia accademica degli studenti" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Dispositivo di assistenza ventricolare sinistra e infezioni della driveline: revisione sistematica e meta-analisi\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Chirurgia Bariatrica : Modelli di presa in carico a confronto" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Case Manager e Breast Unit: Ruolo nella gestione del Percorso Diagnostico-Terapeutico del paziente con Tumore al seno\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Cambiamento climatico e salute: indagine epidemiologica su conoscenze, attitudini e comportamenti dei professionisti sanitari" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Assistenza infermieristica post-operatoria al paziente neurochirurgico: una revisione della letteratura" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Magistrale", "corso_studio": "SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Appropriatezza dell’Emogas-analisi dopo clampaggio del cordone ombelicale. “Standardizzazione delle procedure assistenziali ostetriche e ginecologiche per il monitoraggio precoce delle condizioni di salute del neonato alla nascita”" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "ECONOMIA E MANAGEMENT", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ECONOMIA", "titolo_tesi": "\"LA COMPUTERIZZAZIONE DEL CONTRATTO\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA E DELLO SVILUPPO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "ESSERE MADRE CON DISABILITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Corso di Laurea Specialistica", "corso_studio": "PSICOLOGIA CLINICA E DELLO SVILUPPO", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA.", "titolo_tesi": "LA FORMAZIONE PSICOANALITICA: ELEMENTI DI RICOSTRUZIONE DI UN PERCORSO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "BIOMATERIALI INNOVATIVI PER IL RILASCIO DI FARMACI NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MARKETING MANAGEMENT IN FARMACIA CON FOCUS SULLE AZIONI DI MERCHANDISING E CATEGORY MANAGEMENT" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Strumenti reciprocanti a confronto: Reciproc Blue vs Wave One Gold." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ATTITUDINI E COMPORTAMENTI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE IN TEMA DI SCREENING ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Intubazione da sveglio o sotto sedazione nella gestione della via aerea difficile." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA (N.O) SEDE DI NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo fisiologico dell’oressina." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "\"COME IN UN BORGO ANTICO. PROGETTO DI UN COMPLESSO PARROCCHIALE A TRIBIANO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ACQUARIO DEL MEDITERRANEO: DALLA PROGETTAZIONE ALLA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITA' " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHITETTURA E FEMMINISMO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "ARCHITETTURA E IDENTITA' LOCALE: IL REAL SITO DI DURAZZANO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CENTRI DI AGGREGAZIONE CONTEMPORANEA. UN NUOVO POLO SCOLASTICO DI CASAL DI PRINCIPE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "CENTRO RIABILITATIVO POLIFUNZIONALE \"AVRO' CURA DI TE\" G.E.M. -GIUGLIANO IN CAMPANIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "COSTRUIRE IL DOMANI: PROGETTO DI UN POLO SCOLASTICO PER CASAL DI PRINCIPE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "FEDESPINA CULTURAL WINERY " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL BAMBU' STRUTTURALE : IL MATERIALE ECOSOSTENIBILE PER COSTRUZIONE NELL'ARCHITETTURA MODERNA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL DISEGNO DI ARCHITETTURA TRA SPAZIO REALIZZATO E SPAZIO RE - IMMAGINATO ARCHIVI DI ARCHITETTURA E RICERCA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "IL MERCATO ITTICO DI NAPOLI. PROGETTAZIONE E RECUPERO DELLE ROVINE DEL MODERNO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA CITTA' PLURALE- TRA SPAZIO FISICO E SPAZIO IDEALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "LA RIGENERAZIONE DEI QUARTIERI DI EDILIZIA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "MODULO PER FACCIATE A DOPPIA PELLE STAMPATO IN 3D: CONCEPT E ANALISI NUMERICA PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE E D'IMPATTO AMBIENTALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE DEL COMPLESSO DI EDILIZIA POPOLARE VIA ATELLANA CAIVANO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONE DEL COMPLESSO DI EDILIZIO ECONOMICO POPOLARE DI TAVERNA DEL FERRO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIQUALIFICAZIONI DELL'AREA DISMESSA EX ITALTEL: PROGETTO DI UN CAMPUS UNIVERSITARIO NELLA CITTA' DI SANTA MARIA CAPUA VETERE. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "RIUSO DI UNO SPAZIO APERTO URBANO NON UTILIZZATO COME DISPOSITIVO TECNOLOGICO -AMBIENTALE A SUPPORTO DELLA CITTA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "STRATEGIE ECO-ORIENTATE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DI SPAZI APERTI DISMESSI NEL COMUNE DI AFRAGOLA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "ARCHITETTURA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DELL'URBAN FARMING PER LA RIQUALIFICAZIONE DI UN AMBITO URBANO A CASAL DI PRINCIPE (CE)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "DIFFERENZE DI GENERE E RISPOSTA AI TRATTAMENTI FARMACOLOGICI PER L'ASMA: UN'ANALISI SULL'UTILIZZO DEL MONTELUKAST" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN PROTOCOLLO IBRIDO AL-POWERED LBVS/SBVS PER LA SCOPERTA DI MOLECOLE AD ATTIVITA' DUALE PARP1-G4" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DI SFINGOSINA-1-FOSFATO/TGF-BETA IN UN MODELLO SPERIMENTALE ANIMALE DI ASMA BRONCHIALE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA SFINGOSINA - 1 - FOSFATO/TGF-BETA NELLA TRANSIZIONE EPITELIALE-MESENCHIMALE E SUO COINVOLGIMENTO NELL'ASMA BRONCHIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTO DEL TRATTAMENTO CON MIRCENE IN UN MODELLO MURINO DI TRAUMA CRANICO LIEVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI TERAPEUTICI DELLE CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI POLMONARI NELL'ENFISEMA POLMONARE: STUDIO SU UN MODELLO SPERIMENTALE ANIMALE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFETTI DELL'ASSOCIAZIONE PREDNISONE-IDROGENO SOLFORATO IN UN MODELLO SPERIMENTALE ANIMALE DI ASMA BRONCHIALE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "ANALISI DELLA TOSSICITA' EMATOLOGICA DEI MODULATORI DEL RECETTORE DELLA SFINGOSINA 1 FOSFATO DALLA BANCA DATI EUDRAVIGILANCE: FOCUS SUI CASI DI LINFOPENIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DELL'ASSOCIAZIONE PREDNISONE-H2S IN UN MODELLO IN VITRO DI INFIAMMAZIONE POLMONARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI UN TRACCIANTE PET MULTIMERICO PER LA RILEVAZIONE DI TUMORI IPERSPRIMENTI IL RECETTORE DELLE INTEGRINE AVB6" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "SVILUPPO DI NANOSISTEMI DENDRIMERICI PER LA DIAGNOSI DI TUMORI IPERESPRIMENTI IL RECETTORE CXCR4" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "STATO DELL'ARTE SULL'USO DEI PEPTIDOMIMETICI IN AMBITO TERAPEUTICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA SGINGOSINA 1 FOSFATO NELLA TRANSIZIONE EPITELIALE-MESENCHIMALE IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI ASMA BRONCHIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "RUOLO DEI FITOTERAPICI NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "PIANTE MEDICINALI E DIABETE: MITO O REALTA'?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NUOVI APPROCCI FARMACOLOGICI PER IL TRATTAMENTO DELL'AUTISMO: PROSPETTIVE E SFIDE FUTURE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "NANOPARTICELLE A BASE DI PLGA E PVA PER LA VEICOLAZIONE POLMONARE DI UN NUOVO PEPTIDE ANTIMICROBICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "MACROLATTAMIZZAZIONE QUALE STRATEGIA PER LO SVILUPPO DI ANTAGONISTI DEL RECETTORE CXCR4 AD ATTIVITA' ANTINEOPLASTICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "LA DIETA COME COSMETICO NATURALE: L'IMPATTO DELL'ALIMENTAZIONE SULLA SALUTE DELLA PELLE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "L'USO DEI CANNABINOIDI NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE DEL SNC" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IVACAFTOR/TEZACAFTOR/ELEXACAFTOR: NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI PER IL TRATTAMENTO DELLA FIBROSI CISTICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IMPATTO DEL FUMO DI SIGARETTA SULL'ESPRESSIONE DEI MICRORNA NEI MACROFAGI ALVEOLARI UMANI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEI PRODOTTI NATURALI NEL DRUG DISCOVERY" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "I RADIOFARMACI: UN UTILE STRUMENTO NELLA DIAGNOSI E NELLA TERAPIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "HYPERICUM PERFORATUM L.: UN ANTIDEPRESSIVO DALLA NATURA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "FARMACIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMACEUTICHE (DISTABIF)", "titolo_tesi": "EFFICACIA E SICUREZZA DEI FARMACI BIOLOGICI NEI PAZIENTI CON ASMA GRAVE IN RELAZIONE AL GENERE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "\"DELL'IDEA DI GIUSTIZIA\" NEL PENSIERO DI TERESA LABRIOLA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "AUTORITÀ REGIA ED ESPERIENZE POLITICHE PERIFERICHE: FEDERICO II DI SVEVIA E I COMUNI ITALIANI E FRANCESI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "AZIONE ED ARCHIVIAZIONE NEL PROCESSO PENALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "BUON ANDAMENTO E RIMEDI ALL’INERZIA DELLA P.A." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CASSAZIONE LOCALE E CASSAZIONE UNICA: PROFILO STORICO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "CONSEGUIMENTO DEL RISULTATO E ART.97 COST." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "EVOLUZIONI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI IN TEMA DI ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "FUNZIONE DI CONTROLLO ED EFFICIENZA DELLA P.A." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GESTAZIONE E TUTELA DELLA DIGNITA' UMANA: IL CASO DECISO DA CASS. SEZ. UN., N. 38162/2022" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI AIUTI DI STATO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI STRUMENTI CAUTELARI E CONCILIATIVI DEL PROCESSO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI NEGLI ACCORDI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL BILANCIO DELLE SOCIETA' DI CALCIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL CAPTATORE INFORMATICO: VECCHI PROBLEMI E NUOVE PROSPETTIVE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL FINE VITA E LE DIRETTIVE ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO: PROFILI CIVILISTICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL FONDO PATRIMONIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO \"ALLO STATO DEGLI ATTI\" IN PROSPETTIVA DIACRONICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA NEL PROCESSO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO NOZIONI E TUTELE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MODELLO INQUISITORIO NEL PENSIERO DI PROSPERO FARINACCI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL MONOCAMERALISMO: PROSPETTIVE DI RIFORMA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL NE BIS IN IDEM PROCESSUALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL PRINCIPIO DEL CONTRADDITORIO FRA COSTITUZIONE E CONVENZIONE EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REGIME DELLA PROVA NEL PROCESSO TRIBUTARIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL REGIME DELLE DICHIARAZIONI NEI PROCESSI DI C. O." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLE DONNE NELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI DI STAMPO MAFIOSO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO PENITENZIARIO DEL DETENUTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IMPACT OF THE ACHMEA JUDGMENT ON INVESTMENT ARBITRATION" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ADEMPIMENTO DELL'OBBLIGAZIONE CON MONETA ELETTRONICA O VIRTUALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ADESIONE DELLA PALESTINA ALLO STATUTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA' " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'EVASIONE FISCALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'IA TRA LA PRIVACY BY DESIGN E BY DEFAULT" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA MEDIATICA SUL PROCEDIMENTO PENALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'INTERFERENZA SCIENTIFICA NEL PROCESSO PENALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'ISTITUTO DELLA KAFALAH NELLA GIURISPUDENZA EUROPEA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L'OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE CERTIFICATE NEL SISTEMA TRIBUTARIO PENALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA COMPLIANCE NELLA CRISI D’IMPRESA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA CONDIZIONE DELLA DONNA NEI DIRITTI CONFESSIONALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FLAT TAX TRA CAPACITÀ CONTRIBUTIVA E PROGRESSIVITÀ " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA FORMA DI GOVERNO PRESIDENZIALE NEGLI USA: UN'ANALISI COMPARATA CON I MODELLI BRASILIANO E ARGENTINO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA PROVA CORPORALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA REPRESSIONE DELLE ERESIE NEL TARDO DIRITTO ROMANO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA TUTELA DEI MINORI E DEI SOGGETTI DEBOLI IN RETE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FATTISPECIE DEL REVENGE PORN E AL SISTEMA DI TUTELA DEI MINORI DAL FENOMENO DEL C. D. CYBERBULLISMO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE INTERCETTAZIONI NELLA LOTTA ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE LIBERTA' FONDAMENTALI NEI SISTEMI COSTITUZIONALI DELL'ERA MODERNA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MISURE DI COERCIZIONE INDIRETTA EX ART. 614 BIS C.P.C.\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE MOBILI FRONTIERE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DEL SANITARIO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE PENE SOSTITUTIVE ALLE PENE DETENTIVE BREVI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE PIATTAFORME DIGITALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LE RIFLESSIONI DI MARIA CAROLINA SULLE RIFORME NEL REGNO DI NAPOLI E SICILIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LO STATO DI DETENZIONE DELLO STRANIERO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "L’APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI: PROSPETTIVE E LIMITI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "OBBLIGHI E RESPONSABILITà DEGLI SCIATORI ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLE DISCIPLINE SPORTIVE INVERNALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "OBIEZIONE DI COSCENZA E SOCIETA' INTERCULTURALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PLURALISMO DEI MODELLI FAMILIARI E NUOVE GENITORIALITA': UNO STUDIO COMPARATO TRA ITALIA E SPAGNA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "POTERE D'INTERDIZIONE ANTIMAFIA E SINDACATO GIURISDIZIONALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "PRIVACY E FISCO: TRA TUTELA DEI CONTRIBUENTI E CONTRASTO ALL'EVASIONE FISCALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "QUESTIONI BIOETICHE DI FINE VITA: DAL SUICIDIO ASSISTITO ALL'EUTANASIA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "RIDUZIONE DELLE DONAZIONI LESIVE DELLA QUOTA DI LEGITTIMA E DEROGABILITÀ DELL’ORDINE LEGALE PREVISTO DALL’ART. 559 C.C." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SANZIONI TRIBUTARIE E SANZIONI PENALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SENTIMENTO RELIGIOSO E TUTELA PENALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SIMBOLI RELIGIOSI E SOCIETÀ INTERCULTURALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "SINDACABILITÀ GIURISDIZIONALE DELLE VALUTAZIONI TECNICHE. IL CASO DELLA MATERIA AMBIENTALE\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "STATUS DEL RIFUGIATO E PERSECUZIONE RELIGIOSE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "STRUTTURA E FUNZIONE DELL'UDIENZA PRELIMINARE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "VENDITA DEI DIRITTI EDIFICATORI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni", "corso_studio": "GIURISPRUDENZA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "VIRGO VESTALIS, PRIVILEGI E VINCOLI TRA RELIGIONE E DIRITTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"CARATTERIZZAZIONE DEL DOLORE NEI PAZIENTI CON OSTEOSARCOPENIA :UNO STUDIO TRASVERSALE.\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "“CAMPANIA PANCREAS: il ruolo di una piattaforma digitale nella prevenzione e cura del carcinoma pancreatico”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Ventilazione in corso di procedure endoscopiche ad alto rischio. Case based discussion" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Variazioni della perfusione cerebrale nella beta talassemia. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Valutazione olistica dei pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite D (HDV) arruolati nella coorte italiana PITER-B e delta ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Valutazione dell’efficacia e della sicurezza del trattamento off-label con farmaci biologici delle vasculiti sistemiche" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Valutazione dei livelli di esercizio fisico in pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale: uno studio osservazionale trasversale ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VIABLE O NON VIABLE MIOCARDIO : QUALE RUOLO PER LA CARDIO-RM NEL TRATTAMENTO RADIOTERAPEUTICO TORACICO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VARIAZIONI FUNZIONALI INDOTTE DA DIETA VEGANO/VEGETARIANA NELLO SPORTIVO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DELLA LASERTRABEOCULOPLASTICA SELETTIVA DIRETTA NEGLI OCCHI AFFETTI DA GLAUCOMA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DELLA CICLOFOTOCOAGULAZIONE TRANSCLERALE MICROPULSATA NEL TRATTAMENTO DELLE DIVERSE FORME DI GLAUCOMA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI TICAGLRELOR VERSUS CLOPIDOGREL IN PAZIENTI CON SINDROME CORONARICA ACUTA AD ALTO RISCHIO EMORRAGICO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI NUOVO INTEGRATORE BASATO SU ACMELLA E BROSWELLIA NELLA TENDINOPATIA DELLA ZAMPA D'OCA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILIZZO DI BIOMATERIALI NELLA DUROPLASICA ENCEFALICA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UTILITA' DEL LIP SCORE NEL PAZIENTE SETTICO IN PRONTO SOCCORSO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "UNA NUOVA VARIANTE RARA NEL GENE LHX4 IN DUE FAMIGLIE AFFETTE DA PANIPOPITUITARISMO CON COMPRESENZA DI ULTERIORI VARIANTI RARE NEI GENI GLI2 E IGF1R : CARATTERIZZAZIONE CLINICA E NEURORADIOLOGICA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Traiettorie cognitive e disabilità nel paziente con Sclerosi Multipla ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Tesi di Laurea Sperimentale in Chirurgia Pediatrica (MEDS-14/B)\n\nCARATTERISTICHE E COMORBIDITÀ DEI PAZIENTI PEDIATRICI SOTTOPOSTI A COLECISTECTOMIA: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO\nTesi di Laurea Sperimentale in Chirurgia Pediatrica (MEDS-14/B)\n\nCARATTERISTICHE E COMORBIDITÀ DEI PAZIENTI PEDIATRICI SOTTOPOSTI A COLECISTECTOMIA: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO .\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Tecniche di elaborazione del tessuto adiposo. Analisi comparata tra la centrifugazione di Coleman, il sistema “Puregraft™” ed il sistema “REVOLVE™”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRTTAMENTO PRENATALE DELL'IDROCEFALO FETALE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO TORACOSCOPICO VS TRATTAMENTO TORACOTOMICO DELLA ATRESIA DELL'ESOFAGO : ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO RINOSINUSITE CRONICA CON POLIPOSI NASOSINUSALE - NUOVE STRATEGIE DI TRATTAMENTO E VALUTAZIONE DEGLI OUTCOMES CLINICI DEGLI ULTIMI 3 ANNI ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO MININVASIVO DELLA FISTOLA PILONIDALE IN ETA' PEDIATRICA : CONFRONTO CON LA TECNICA TRADIZIONALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DEI CARCINOIDI BRONCHIALI : ESPERIENZA MULTICENTRICA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO DELLA PTOSI PALPEBRALE :TECNICHE DI BLEFAROPLASTICA A CONFRONTO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TRATTAMENTO DEI TUMORI NEUROGENI INTRATORACICI:UNO STUDIO MONOCENTRICO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TIRZEPATIDE'S IMPACT ON ALZHEIMER DISEASE : UNRAVELING MOLECULAR MECHANISMS . " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "TERAPIA CON PCSK9i E PROGRESSIONE DELLA PLACCA CAROTIDEA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SPETTRO DI GRAVITA' DI MALATTIA IN PAZIENTI CON MUTAZIONI DEL GENE CEP 290 NON SINDROMICI: UNO STUDIO MULTICENTRICO LONGITUDINALE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SLUGGISH COGNITIVE TEMPO NELL'ANORESSIA NERVOSA IN ETA' EVOLUTIVA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SGLT2i E RESTENOSI IN PAZIENTI CON DIABETE E IMA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SGLT2i E CUORE DIABETICO : RUOLO SUL METABOLISMO DEL CARDIOMIOCITA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "SEDAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Ruolo di SGLT2 nella progressione dell’aterosclerosi nel paziente diabetico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Ruolo delle incretine sulla progressione dell'aterosclerosi in pazienti diabetici." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Ruolo delle cellule endoteliali progenitrici sull’outcome post-IMA in pazienti diabetici" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Ruolo degli inibitori di SGLT2 nelle modifiche epigenetiche indotte dalla iperglicemia a livello cardiaco ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Ricostruzioni durali e malformazione di Chiari." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Relazione tra cronotipo e qualità del liquido seminale in una casistica di giovani adulti con diabete tipo 1: studio osservazionale. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO FUNZIONALE DELL’ORESSINA E DELL’ADIPONECTINA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DI SGLUT 2 NEL PROCESSO ATEROSCLEROTICO " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA STEATO /FIBROSI EPATICA SUGLI OUTCOME DEL COVID IN PAZIENTI OSPEDALIZZATI ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE SILENTE SULLA MALATTIA CEREBROVASCOLARE IN PAZIENTI DIABETICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL SISTEMA ORESSINERGICO NELL'ATTIVITA' FISICA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RUOLO DEL DISEQUILIBRIO REDOX SISTEMICO NELLA PROGRESSIONE DELLA COLANGITE BILIARE PRIMITIVA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RMN NELL'ENCEFALOPATIA IPOSSICO - ISCHEMICA DI GRADO LIEVE :NUOVE FRONTIERE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISULTATI I A DUE ANNI DI VALVOLA BALLOON - EXPANDABLE MYVAL VS. SELF - EXPANDING EVOLUT R NEI PAZIENTI CON STENOSI AORTICA SEVERA SOTTOPOSTI A TAVI . " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RISULTATI E SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE DOPO TRATTAMENTO CON INCISIONE SUBAREOLARE DELLA GINECOMASTIA IN ETA’ ADOLESCENZIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RICOSTRUZIONE IMMEDIATA DEL COMPLESSO AREOLA - CAPEZZOLO CON MASTECTOMIA NEL CARCINOMA MAMMARIO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA ED ESPERIENZA MONOCENTRICA SULL'USO DI TERAPIE TARGHETTATE IN BAMBINI CON NEUROFIBROMATOSI DI TIPO 1 E 2 " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RACHITISMO IPOFOSFATEMICO XLINKED:VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI TERAPEUTICI DEL BUROSUMAB A BREVE TERMINE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RACHITISMO IPOFOSFATEMICO ED IPOGONADISMO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "RACHITISMO IPOFOSFATEMICO X - LINKED ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Patologie neurochirurgiche e \ncranioplastiche" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PROFILAZIONE DEI LIVELLI DI ATTIVITA' FISICA IN PAZIENTI CON MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI , IN RELAZIONE ALLA RETE SOCIALE E AL PARTNER STATUS : UNO STUDIO TRASVERSALE OSSERVAZIONALE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREVALENZA ED IMPLICAZIONI CLINICHE DELL'ELEGGIBILITA' AL TRATTAMENTO CON SEMAGLUTIDE IN PAZIENTI CON INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PREVALENZA DELLA DISGEUSIA NELLA MALATTIA DI FEGATO CRONICA AVANZATA ASSOCIATA A METABOLIC DYSFUNCTION - ASSOCIATED STEATOTIC LIVER DISEASE (MASLD) E RELATIVO IMPATTO SULLO STATO NUTRIZIONALE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PRESENTAZIONE ATIPICA DELL'IDROCISTOMA APOCRINO IN ETA' PEDIATRICA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PERFORMANCE TRASVERSALE DELL' INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONVERSAZIONALE (CHTGPT 3.5) NEL GENERARE INFORMAZIONE MEDICA SCIENTIFICAMENTE VALIDA IN RISPOSTA A DOMANDE FREQUENTI DI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA CRONICA INTESTINALE : UNO STUDIO AI -BASED TRASVERSALE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "PERCENTILI DI PESO COME INDICATORI DIAGNOSTICI DELL'ANORESSIA NERVOSA IN ADOLESCENZA: QUALE EVIDENZA ?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "OSTEONECROSI NEI PAZIENTI CON ANEMIA A CELLULE FALCIFORMI : EVOLUZIONE E DIAGNOSI PRECOCE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Neuroinfiammazione nei disturbi dello spettro dell'autismo : studio caso controllo ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Neuroinfiammazione e disordini del comportamento alimentare in età evolutiva" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Nanodiamanti fluorescenti come nuovo sistema di veicolazione di microRNA oncosoppressori per il trattamento del carcinoma del pancreas ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "NEUROPATIA PERIFERICA INDOTTA DA CHEMIOTERAPICI (CIPN) ,UTILITA' DEGLI ANTIDEPRESSIVI A BASSO DOSAGGIO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Morbo di Graves unilaterale in presenza di carcinoma tiroideo : case report e revisione della letteratura ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Monitoraggio in NORA: quali possibilità per l’endoscopia digestiva. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Maltrattamento infantile e risposta allo stress sociale nei disturbi dell'alimentazione: uno studio sperimentale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Malformazioni vascolari encefaliche , craniotomia decompressiva e cranioplastica ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MONITORAGGIO REMOTO DI LOOP RECORDER IN PAZIENTI CON SINCOPE INSPIEGATA : PREDITTORI DI EVENTI FALSI - POSITIVI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "MENAGEMENT DEL PAZIENTE IPERCOLESTEROLEMICO A RISCHIO BASSO - MODERATO NELL'AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA : RUOLO DEI NUTRACEUTICI ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L’impiego dell’ecografia nella valutazione diagnostica delle lesioni costali non palpabili.\nUno studio monocentrico.\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Lo studio delle urgenze oncologiche:quale ruolo per la TC." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "La novità della fluidoterapia nello shock settico ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "La connettività funzionale nei circuiti motori e non motori predice la comparsa di complicanze legate al trattamento in pazienti con malattia di Parkinson in fase iniziale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "La complicanza di steatosi epatica nel paziente con Sindrome di Klinefelter ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LE \" LOCAL OSTEO - ENHANCEMENT PROCEDURES \" NELLA PREVENZIONE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA ' DEL FEMORE PROSSIMALE : STUDIO PROSPETTICO DI COORTE SU DONNE IN POST - MENOPAUSA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA VIDEOLARINGOSCOPIA NELLA GESTIONE DELLE VIE AEREE : E' REALMENTE VANTAGGIOSA?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA RISPOSTA TRAINED IMMUNITY IN PAZIENTI CON MALATTIA CRONICA DI FEGATO AVANZATA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA RIDUZIONE DELLA MOTILITA' COME CONSEGUENZA DELLA DEREGOLAZIONE DI miR -122 - 5p , miR -34c -5 E miR -141 - 3p NELLE INFEZIONI DA UREAPLASMA PARVUM ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA PRESENZA DI DEPOSITI TUMORALI E' UN FATTORE PROGNOSTICO NEGATIVO PER I PAZIIENTI CON TUMORE DEL COLON - RETTO AL TERZO STADIO SOTTOPOSTI A CHIRURGIA RADICALE . " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA LANTIONINA, NUOVA TOSSINA UREMICA SOLFORATA, NELL'ASSE INTESTINO - RENE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "LA GESTIONE DEL DRENAGGIO PLEURICO POST - OPERATORIO NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI RESEZIONE POLMONARE PER CANCRO : STUDIO MONOCENTRICO SULL'UTILIZZO DI UN SISTEMA DI DRENAGGIO ELETTRONICO PORTATILE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'IPERPLASIA TIMICA :UNA NUOVA MANIFESTAZIONE DELL'IPERTIROIDISMO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "L'INFLUENZA DI miR 33 E SIRT1 SUL CARICO TROMBOTICO CORONARICO IN PAZIENTI IPERGLICEMICI CON STEMI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Invasione e migrazione tumorale di cellule di cancro ovarico: uso dei corticosteroidi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Insufficienza respiratoria acuta e sclerosi laterale amiotrofica " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Instabilità dei microsatelliti nei carcinomi endometriali di basso grado: fattore di rischio per progressione di malattia ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Inibizione di PCSK9 e progressione dell’aterosclerosi ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Indicatori Aereodinamici di Insufficienza Velo-Faringea nella Sindrome di DiGeorge ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Impatto della terapia con acido bempedoico sull’insulino resistenza mediante l’utilizzo dell’indice trigliceridi-glucosio (TγG index) ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Il trattamento delle patologie chirurgiche pediatriche con trocar unico: esperienza di un singolo centro." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Il trattamento chirurgico del cancro del polmone all’epoca del COVID-19: esperienza multidisciplinare ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IPOGLICEMIA POST CHIRURGIA BARIATRICA : NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IPOACUSIA E BETA TALASSEMIA :ANALISI MULTICENTRICA CASO - CONTROLLO .." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IPERGLICEMIA ED OUTCOME NELL'INFARTO STEMI : RUOLO DELLA TROMBO ASPIRAZIONE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFLUENZA DELLO STRESS OSSIDATIVO SISTEMICO SULLA PROGRESSIONE DELLE EPATOPATIE CRONICHE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFLUENZA DEI POLIMORFISMI ASSOCIATI AL RISCHIO TROMBOTICO E CARDIOVASCOLARE SUL DECORSO DELLA SCLEROSI MULTIPLA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFEZIONE DA HELICOBACTER PYLORI: MANIFESTAZIONI EXTRAINTESTINALI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INFARTO MIOCARDICO ACUTO IN PAZIENTI PREDIABETICI : RUOLO DELLA METFORMINA NELLA PREVENZIONE DEGLI EVENTI CARDIOVASCOLARI MAGGIORI E NELLA RIDUZIONE DELL'INFIAMMAZIONE DEL TESSUTO ADIPOSO PERICORONARICO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INDICI INFIAMMATORI PERIFERICI QUALI POSSIBILI BIOMARCATORI DI ATTIVITA' DI MALATTIA NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "INCIDENTALOMA :THE DARK SIDE OF MINOR EMERGENCY ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPLICAZIONI DEL MICROBIOTA INTESTINALE NEI PAZIENTI IPERGLICEMICI CON STEMI ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DI DENOSUMAB SULLA SALUTE DELL'OSSO IN PAZIENTI POST - MENOPAUSA AFFETTE DA TUMORE MAMMARIO HR +IN TRATTAMENTO ADIUVANTE CON INIBITORI DELL'AROMATASI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPATTO DELLA TECNICA CUSP-OVERLAP SULL'INCIDENZA DI LEAK TRANS - VALVOLARE E IMPIANTO DI PACEMAKER POST -TAVI CON PROTESI SELF - EXPANDING VS PROTESI BALLOON - EXPANDABLE. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMPACT OF BIOLOGICAL THERAPY ON QUALITY OF LIFE AND WELLBEING OF PSORIATIC PATIENTS : COMPARATIVEVE ANALYSISS BETWEEN ANTI - INTERLERUKIN 17 AND ANTI - INTERLEUKIN 23 DRUGS .\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IMA ED IPERGLICEMIA : RUOLO DEL COMPENSO GLICEMICO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL VALORE DEI SISTEMI DI STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO ECOGRAFICO ACR ,EUROPEO COREANO E ATA CONBINATI CON LE MUTAZIONI DEL RAS PER LA RILEVAZIONE DEL CARCINOMA TIROIDEO IN NODULI TIROIDEI CITOLOGICAMENTE INDETERMINATI E SOSPETTI DI MALIGNITA'" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRTATAMENTO CON CBD PREVIENE L'ALLODINIA E LE DISFUNZIONI NEUROLOGICHE IN UN MODELLO MURINO DI TRAUMA CRANICO MODERATO. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE DEFORMITA' DELLA PARETE TORACICA :STUDIO MONOCENTRICO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELL'ECOGRAFIA INTRAOPERATORIA NELLA STADIAZIONE CHIRURGICA DEL CARCINOMA POLMONARE :UNO STUDIO MONOCENTRICO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL RUOLO DEL PRDM2 NEL CONTROLLO DELL'EGF/EGFR PATHWAY IN CANCRO DEL COLON -RETTO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL MESOTELIOMA PLEURICO MALIGNO : DALLA TERAPIA MULTIMODALE ALLE NUOVE OPZIONI TERAPEUTUCHE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "IL CONTENZIOSO DELL'ASL NAPOLI 2 NORD NEL QUINQUENNIO 2017-2021 :ASPETTI MEDICO LEGALI ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "I Tumori del lobo accessorio della parotide. \nUna challenge per il chirurgo maxillo-facciale.\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "I BLOCCHI NERVOSI PERIFERICI: QUALI POSSIBILITA' DI UTILIZZO ?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Gli antimuscarinici nel trattamento degli “unmet needs” dell’asma bronchiale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "GLI EFFETTI DELLA TERAPIA IN COMBINAZIONE ,SGLT2I + GLP1 AGONISTI , NEI PAZIENTI DIABETICI CON IMA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FATTORI PROGNOSTICI DI MORTALITA' INTRAOSPEDALIERA PER COVID -19 DURANTE LA TERZA ONDATA PANDEMICA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "FATTORI PROGNOSTICI DI ESITI A LUNGO TERMINE IN PAZIENTI GUARITI DALL'INFEZIONE DA COVID -19 ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Espressione colica dei recettori delle melanocortine 3,5 (MC3,5-R) in pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale e correlazione con l’attività endoscopica di malattia ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Efficacia e sicurezza real-life di un composto di combinazione a base di Hericium Erinaceus nella malattia diverticolare sintomatica non complicata (SUDD)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Efficacia e sicurezza di Edoxaban in pazienti con fibrillazione atriale e trombosi auricolare sinistra." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Efficacia di Bulevirtide in monoterapia in pazienti con cirrosi HDV-correlata: risultati clinici e virologici ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Effetto dell’acqua Fonte Essenziale® sull’alterata permeabilità intestinale come denominatore comune nella patogenesi della Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) e della malattia del fegato grasso associato a disfunzione metabolica (MASLD) " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Effetti dell’insulino-resistenza sulla progressione dello scompenso cardiaco ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Effetti della terapia con integrine sulla progressione dell’aterosclerosi in pazienti diabetici ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Effectiveness e sicurezza di una composizione nutraceutica a base di Hericium erinaceus nella colite ulcerosa lieve-moderata:uno studio retrospettivo ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ESOSOMI COME NUOVI BIOMARKER DI RISPOSTA A IMMUNOTERAPIA NEL TUMORE DEL POLMONE .\n\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ENDOMETRIOSI : RUOLO DELL'INFIAMMAZIONE COME MODELLO PREDITTIVO DELL'ESTENSIONE DELLA PATOLOGIA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EMATOMI SUBDURALI E FRAGILITA' DEL PAZIENTE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA E SICUREZZA DEI NUOVI COLORANTI VITREALI NELLA CHIRURGIA VITREORETINICA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA DELL'ACIDO IALURONICO ADDIZIONATO AD AMMINOACIDI NELL'ARTROSI DI GINOCCHIO . STUDIO RANDOMIZZATO CONTROLLATO ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CON ANTI - IL - 4 E ANTI - IL- 13 IN ADOLESCENTI AFFETTI DA ASMA GRAVE: UNO STUDIO REAL -LIFE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTO DELLE GLIFOZINE NELLA PROGRESSIONE DELL'ATEROSCLEROSI NEL PAZIENTE DIABETICO. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA TERAPIA CON INCRETINE SUGLI OUTCOME IN PAZIENTI CON IMA E STENOSI CORONARICA NON OSTRUTTIVA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DELLA CONTAMINAZIONE DA MICROPLASTICHE SULLA PROGRESSIONE DELL'ATEROSCLEROSI ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "EFFETTI DEL COMPENSO GLICEMICO SULLA RESTENOSI IN PAZIENTI CON IMA A DIABETE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Disfunzione tiroidea nella tiroidite di Hashimoto: uno studio pilota sul ruolo del miR-29a e del TGFβ1." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DOLORE POSTOPERATORIO ACUTO IN SETTING SANITARI SPECIFICI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DOLORE NEUROPATICO DA CANCRO :IL RUOLO DEGLI OPPIACEI " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DM2 E SCOMPENSO CARDIACO :RUOLO DELLA LIPOTOSSICITA' IN CUORI TRAPIANTATI DA DONATORI NON DIABETICI A RICEVENTI DIABETICI ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DISGENESIA GONADICA COMPLETA XY : UN CASO DI DIAGNOSI TARDIVA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DISFUNZIONI ENDOCRINE NELLE MALATTIE GENETICHE MITOCONDRIALI .UN CASO DI PANIPOPITUITARISMO CON ATROFIA DEL CORPO CALLOSO E VARIANTI DEL GENE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIAGNOSI ECOGRAFICA DELL'ADENOMIOSI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DIABETE E PROGRESSIONE DELL'ATEROSCLEROSI ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DERMATITI DI INTERESSE ALLERGOLOGICO IN TRATTAMENTO CON ANTICORPI MONOCLONALI . " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "DEEP MYOMETRIAL INFILTRATION LEADS TO A MEASURABLE INFLAMMATORY RESPONSE IN ENDOMETRIAL CANCER . A PROSPECTIVE OBSERVATIONAL STUD ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Correlati biologici della depressione resistente al trattamento: ruolo dei biomarkers infiammatori ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CORRELAZIONE TRA SEVERITA' DEI SINTOMI MOTORI E NON MOTORI E DEPOSITI DI FERRO NEI NUCLEI SOTTOCORTICALI IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON IN FASE PRECOCE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CORRELATI CLINICI E MORFOMETRICI DELLA REVERSIONE DEL DECADIMENTO COGNITIVO LIEVE IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON IN FASE INIZIALE " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CONFRONTO TRA IL SISTEMA DI CHIUSURA VASCOLARE PERCUTANEO PLUG - BLASED MANTA VS IL SISTEMA DI CHIUSURA SATURE -BASED PROGLIDE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROCEDURE DI TAVI PER VIA TRANS - FEMORALE .\n" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CHIRURGIA LAPAROSCOPICA VS ROBOT - ASSISTITA NEL TUMORE DELLA PROSTATA : VALUTAZIONE ONCOLOGICA E FUNZIONALE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "CARATTERISTICHE EPIDEMIOLOGICHE , CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DI UNA COORTE DI PAZIENTI VALUTATI PER INFEZIONE DELLE VIE URINARIE PRESSO SEI PRONTO SOCCORSO DELLA REGIONE CAMPANIA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Burn Pain: Dolore Acuto nel Paziente Critico Gravemente Ustionato" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Buprenorfina nel controllo del dolore cronico in pazienti oncologici ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "BLOCCO PARAVERTEBRALE CON BLU DI METILENE PER IL CONTROLLO DEL DOLORE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A LOBECTOMIA TORACOSCOPICA ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "BIOMATERIALI PER CRANIOPLASTICHE . " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Accuratezza diagnostica del rapporto tra Red Cell Distribution Width e Platelet Ratio (RDW/PLT ratio) nel predire la modalità di scompenso(acuto vs non acuto) nei pazienti con cACLD (compensated advanced chronic liver diseases)" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "Acalasia esofagea come patologia evolutiva: prospettive e strategie di trattamento." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE MULTIMODALI DEL GLIOBLASTOMA" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ATTIVITA' ANTI - BIOFILM DELL'ACIDO FENILLATTICO CONTRO ISOLATI CLINICI DI CANDIDA ALBICANS FLUCONAZOLO RESISTENTI ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "APPROCCIO MINIMAMENTE INVASIVO PER LA TRASPOSIZIONE DELLA BOLLA DI BICHAT IN CHIRURGIA ORTOFACCIALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANESTESIA OPIOID SPARING: NUOVE PROSPETTIVE." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ANALISI RETROSPETTIVA DEI FATTORI PREDITTIVI DI POLMONITE SEVERA NEL COVID -19 " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "AMILOIDOSI CARDIACA E MCI : CORRELAZIONI CLINICHE E IMPLICAZIONI PER LA DIAGNOSI PRECOCE ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "AI e Radiomica nella valutazione in follow up delle metastasi epatiche ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "ACE -INIBIZIONE NELLO SCOMPENSO CARDIACO IN PAZIENTI DIABETICI : RUOLO DEL COMPENSO GLICEMICO . " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"INTERESSAMENTO RENALE NEL LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO :EFFICACIA DEL BELIMUMAB ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"DEFICIT DI GH NEI PAZIENTI CON BETA TALASSEMIA MAJOR\" ." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - CASERTA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE", "titolo_tesi": "\"CARICO DI MALATTIA IN PAZIENTI ADULTI E PEDIATRICI CON BETA - TALASSEMIA TRASFUSIONE -DIPENDENTE (TDT) E LORO CARENGIVER IN ITALIA .\"" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "A update on hypothyroidism: clinics, management and aspects related to quality of life." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "“Potato camp” with type 1 Diabetic adolescents. Study of the effects of potatoes on glycemia in patients with artificial pancreas." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "“NF1-L: a personalized Checklist and a useful screening tool in NF1 affected children”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "“Integration between videodermatoscopy and confocal microscopy for melanoma diagnosis”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "“Dupilumab in cutaneous diseases of children”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "“Continuous vs intermittent meropenem administration in critically ill patients with sepsis: our experencie”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Use of stem cells in Cardiovascular diseases: A far away dream or reality?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Treatment of postherpetic localized neuropathic pain – What’s new?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Treating secondary progressive multiple sclerosis patient: results of a multi-center observation study." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Transscrotal orchidopexy for palpable cryptorchid testis." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Translational research on liquid biopsy in lung cancer: new biomarkers for immunotherapy." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The use of artificial intelligence in diagnosing cancer." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The role of mitochondrial transfer in cancer cell biology." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The role of Cardiac-Mri in the diagnosis of infiltrative diseases." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The pattern of Progression to First-Line Treatment with Debrafenib and Trametinib in patients with unresectable, BRAF-Mutated, Cutaneous Melanoma." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The inspiring- yet to be fulfilled future of liquid biopsy in breast cancer management." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "The development of a registry for rare kidney disorders: a monocentric experience within the euoropean rare kidney disease reference network (ERKnet)." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Sudden death under fifty years old." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Study of the response of two different hybrid insulin delivery systems after consumption of pizza vs toast in children and adolescents with type 1 diabetes." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Study of the complex interaction between oral microbiota, pathogenesis of diabetes and metabolic control in children and adolescents." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Stable Ozonides plus Vitamin E Acetate for treatment of genitourinary syndrome." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Socio-cultural importence of pizza Margherita in the diet of children and adolescents with type-1 diabetes." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Sleep and gifted cognitive functioning in developmental age." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Self-medication with antibiotics among Non – Eu students in Naples, Italy." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Role of fast track strategy in the management of hypercholesterolemia in patients with Acute Coronary Syndrome: a single center experience." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Role of GLP-1 agonists on cardiac function and metabolism." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Review of Literature on non-autoimmune diabetes in children and adolescents." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Retrospective study on the application of algorithm for the pathogenesis of Diabetes Mellitus in a large cohort of children and adolescents: New data suggest new diagnosis." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Resistance to CDK4/6 inhibitors in Breast Cancer." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Prevalence and clinical predictors of Vasodepressive Syncope." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Potential anti-inflammatory properties of the Chinese fungus Hericium erinaceus, in combination with other natural compounds in an ex-vivo model of inflammatory bowel disease." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Ponte osteotomies for treatment of spinal deformities: They are not all made equal." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Patients with non-autoimmune diabetes in pediatrics." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Panitumumab Plus Trifluridine-Tipiracil as anti-epidermal growth factor receptor rechallenge therapy for refractory RAS wild-type metastatic colorectal cancer: A phase 2." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Ocrelizumab and Siponimod treatment for SPMS: a real life comparison study." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Novel therapies and translational biomarkers for triple negative breast cancer." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Non-invasive diagnosis of melanoma." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Neuropsychological aspects of children with SCD: an observational study." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Micronodular Basal Cell Carcinoma: a dermoscopic view study." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Metainflammation and Gynaecological cancer." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "MTAP evaluation in fine needle cytology of ductal pancreatic adenocarcinoma." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Longitudinal assessment of cognitive function in non-relapsing Myelin Oligodendrocyte Glycoprotein Antibody-associated Disease." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Lanthionine, a novel sulfur uremic toxin able to induce cardiovascular damage: Danio rerio as a model system." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Kidney disease progression in Bardet-Biedl Syndrome: a monoethnic study." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Italian Nivolumab Expanded Access Programme in melanoma adjuvant setting: patient outcomes and safety profile." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Intraoperative pain assesment, what’s new?" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Integra one layer as reconstructive strategy for cutaneous scalp tumors: addressing the challenges of scalp anatomy." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Influence of FCGR3A-V158F polymorphism on the therapeutic response to ocrelizumab in patients with multiple sclerosis." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Indirect inflammatory indices and birth weight." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Impact of the switch to Siponimod versus staying on Fingolimod on clinical and radiological outcomes of SPMS patients." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Hormonal and metabolic modifications in obese patients after sleeve gastrectomy associated with anterior fundoplication. (D-Sleeve)." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "High flow nasal cannula in respiratory failure patients (case report on Legionella pneumophila)." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Her2 positive breast cancer last updates and emerging therapeutic strategies." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Haptic glove for advanced educacional training: theoretical prototype. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "From Body Mass Index to body composition profiling: the role of advance MRI imaging." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Evaluation of glycemic metrics after pizza consumption in children with type 1 diabetes mellitus using artificial pancreas therapy." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Digital dermoscopic follow up in the differential diagnosis of melanonychia striata: results from a multicenter study." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Diabetic kidney disease: An update overview." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "DNA Damage Response pathways’ alterations as therapeutic target to counteract chemoresistance in pediatric brain tumors." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Current Treatment and future perspectives in Glioblastoma." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Continuous glucose monitoring in a hospital setting: a real world experience of diabetic people admitted in a tertiary care center." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Complications of percutaneous ethanol injection for cystic thyroid nodules: a meta-analysis of observational studies." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Cognitive reserve predicts long-term cognitive changes in Relapse-remitting Multiple Sclerosis." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Cognitive impairment in multiple sclerosis: the relationship with retinal damage and brain atrophy." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Clinical presentation and genetic characteriization of early-onset atrial fibrillation in patients affected by long QT syndrome." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Characterization of the “Transfusion-Dependent Diabetes” using Continuous Glucose Monitoring." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Cetuximab as third-line rechallenge plus either irinotecan or avelumab is an effective treatment in metastatic colorectal cancer patients with baseline plasma RAS/BRAF wild-type circulating tumor DNA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Cardioimaging in lung cancer: the role of the cardiac-MRI in the evaluation of the myocardial vitality." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Breast regenerative medicine techniques." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Beyond the intima-media thickness assessment: the overall echogenicity (GSM) of carotid intima media complex shows a positive correlation with arterial stiffness in hypertensive patients." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Association between chronotype and diabetic neuropathy in a cohort of patients with type 2 diabetes." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Artificial pancreas in Type 1 diabetes babies: “Lenny study”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Artificial intelligence for supporting identification of novel genotype-phenotype correlations in children with neurofibromatosis type 1." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - IN LINGUA INGLESE", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI PRECISIONE", "titolo_tesi": "Anterior and posterior surgical approach to cervical spine." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Abitudini di sonno ed iperfunzionamento cognitivo: studio di osservazione." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "“Approccio ai tumori in area eloquente: integrazione tra metodiche di neuroimaging avanzata, neurofisiologia e fluorescenza intraoperativa”." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione multimodale con Intelligenza Artificiale della fibrosi polmonare in paziente con interstiziopatia secondaria." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione della relazione tra depressione in gravidanza e complicanze ostetriche: uno studio longitudinale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione della qualità, del benessere e dell’efficacia di farmaci innovativi per la dermatite atopica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione del sistema MiniMed 780G in soggetti pediatrici giovani (2-6 anni) con diabete mellito di tipo 1 in ambiente domestico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione dei livelli di carico familiare nei pazienti con disturbi mentali gravi e nei pazienti con malattie genetiche rare." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione dei crystal-clear days in pazienti affetti da emicrania cronica in trattamento con anticorpi monoclonali anti-CGRP." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valutazione 3D dei pazienti sottoposti ad intervento di chirurgia videotoracoscopica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Valore aggiunto della CEUS nella caratterizzazione delle piccole lesioni renali (<3cm) dopo imaging TC/RM." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Validazione della Vocabulary Knowledge Scale come misura affidabile di riserva cognitiva nella Sclerosi Multipla." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Utilizzo dell’ntelligenza Artificiale nel trattamento delle deformità vertebrali." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Utilizzo dell’intelligenza artificiale nella valutazione degli effetti radioterapici sul tessuto cerebrale nei pazienti con glioblastoma." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Tumore della mammella BRCA mutato, studio INSIGMET." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento transanale del prolasso rettale interno con sintomi da defecazione ostruita." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento endoscopico con valvole endobronchiali per il trattamento delle perdite aeree persistenti." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento di rechallenge con farmaci anti-EGFR nel trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico RAS WT: Studio clinico VELO." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trattamento dell’adenocarcinoma del colon retto metastatico BRAF mut. V600E, MSI-H: studio clinico di fase II SEAMARK." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Trapianto cardiaco in ECMO: Analisi multicentrica dei fattori di rischio e dei predittori di outcome positivo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Timectomia robotica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Terapia medica del Melanoma: l’imiquimod come trattamento nella lentigo maligna in età avanzata." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Terapia insulinica multi-iniettiva con smart pen in adulti con diabete tipo 1: esperienza clinica in un centro di terzo livello." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Terapia del dolore post-operatorio acuto: what’s new." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Tecnica di utilizzo del dermograsso nel trattamento dell’ipoplasia del mascellare superiore." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Strumenti di telemedicina in pazienti con malattia cronica intestinale: una revisione delle evidenze disponibili." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Stratificazione del rischio aritmico nei pazienti affetti da distrofia miotonica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS) nel decadimento cognitivo lieve (Mild Cognitive Impairment): effetti sulle funzioni cognitive. Una revisione sistemica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sleeve Gastectomy vs Endoscope Sleeve Gastroplasty: tecniche a confronto." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sistemi di intelligenza artificiale in Chirurgia Oncologica: Nuove frontiere in medicina." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sintomi delle basse vie urinarie e prostatite-simili in pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale: uno studio cross-section." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Sicurezza della profilassi primaria della COVID-19 con vaccino BNT162b2 mRNA in pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale in trattamento con farmaco biologico: uno studio osservazionale real-life." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SGLT2i e Outcome Cardiovascolari in pazienti con Stenosi Carotidea." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SGLT2 inibitori ed eventi cardiovascolari nei diabetici." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SGLT2 Inibitori ed outcomes clinici in pazienti trattati con bypass aorto-coronarico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "SGLT2 Inibitori ed eventi cardiovascolari nei diabetici con NOCS." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo dell’inquinamento da microplastiche nella progressione dell’aterosclerosi nell’uomo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo delle funzioni esecutive nella regolazione del peso corporeo: il sesso come variabile moderatrice." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ruolo della linfoadenectomia ascellare dopo terapia neoadiuvante nel trattamento del carcinoma mammario localmente avanzato." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Risposta trained immunity nella cirrosi epatica: implicazioni patogenetiche ed impatto prognostico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Rischio di cancro metacrono nei pazienti con cancro del colon-retto ad insorgenza precoce. Systematic review e metanalisi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Relazione tra variabilità glicemica nel lungo termine e cellule progenitrici endoteliali in una casistica di adulti con diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Relazione tra risposta trained immunity e sarcopenia nei pazienti con cirrosi epatica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Qualità del sonno e parametri del liquido seminale in giovani adulti con diabete tipo 1." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Programma di case-finding e linkage to care in popolazioni a rischio HCV: Risultati preliminari di uno studio prospettico multicentrico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Profilo Super Responder in corso di trattamento con Bimekizumab: studio retrospettivo multicentrico nella psoriasi moderata-grave." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Produzione di informazione medica scientificamente accurata mediante sistemi large language model relativa a domande frequenti poste da pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale: una valutazione evidence-based trasversale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Prevalenza e gestione delle complicanze dell’alcolizzazione di noduli tiroidei cistici." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Potere diagnostico dell’Head up tilt test di breve durata nella sospetta sincope vasovagale: il protocollo fast." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Parenting assestment nell’Anoressia Nervosa in età evolutiva." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Parametri del controllo glicemico metabolico in una coorte di adulti affetti da diabete tipo 1: ruolo del sovrappeso/obesità." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Outcomes clinici vascolari severi associati all’uso di semaglutide: studio retrospettivo di coorte in una casistica di pazienti con diabete tipo 2." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuovi trattamenti per stadi precoci di NSCLC: Terapia target e immunoterapia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuovi trattamenti per la vescica iperattiva femminile: nostra esperienza con l’utilizzo della poltrona magnetica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuovi biomarcatori per Early Breast Cancer: dati di ricerca traslazionale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Nuove strategie terapeutiche per il trattamento del mesotelioma pleurico maligno: il ruolo dell’immunoterapia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Monitoraggio intraoperatorio del dolore: i nuovi device." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Modulazione vegetativa indotta dal caffè." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Modulazione del Sistema Nervoso Autonomo nell’attività sportiva." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Major adverse limb events associati all’uso di semaglutide: studio retrospettivo di coorte in una casistica di pazienti con diabete tipo 2." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "MASLD (Metabolic Dysfunction-Associated Steatotic Liver Disease): una revisione della nostra casisrica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’impatto degli SGLT-2i sul rimodellamento cardiaco in pazienti con Diabete Mellito Tipo 2 e Scompenso Cardiaco: Studio GLISCAR." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’efficacia dell’intervento “LIFESTYLE” nel migliorare l’attività fisica e le abitudini alimentari nei pazienti affetti da disturbi mentali gravi: risultati di uno studio randomizzato controllato a un anno di follow up." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "L’approccio multidisciplinare nella gestione della Metabolic (dysfunction) Associated Steatotic Liver Disease (MASLD)." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Livelli, barriere e facilitatori di attività fisica in pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale: uno studio osservazionale real-life trasversale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Le alterazioni muscolo-scheletriche di una coorte di pazienti adulti del Sud Italia affetti da NF1." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Lacerazioni vaginali da parto e relazione con le differenti etnie: uno studio multicentrico retrospettivo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La variabilità glicemica: determinante emergente delle complicanze croniche del diabete." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La valutazione tridimensionale delle scissure interlobari per la pianificazione degli interventi di lobectomia in toracoscopia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La terapia dell’asma grave in età pediatrica con i farmaci biologici: risultati preliminari di uno studio sperimentale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La salute mentale dei familiari dei pazienti con mlattie genetiche rare e con disturbi mentali gravi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La riduzione dell’eGFR in un modello di ciliopatia, la Sindrome di Bardet-Biedl: il contributo della genetica e gli effetti dell’ambiente." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "La riabilitazione post-partum della diastasi dei retti dell’addome può prevenire l’insorgenza dell’incontinenza urinaria da sforzo? La nostra esperienza." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Iperglicemia acuta e denervazione cardiaca nei pazienti con sindrome di Takotsubo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Interazioni Peptidiche sul Sistema Nervoso Autonomo: Oressina." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Intelligenza Artificiale per supportare la diagnosi di distrofie retiniche ereditarie." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Influenza della rete sociale e del partner status sulla tendenza a praticare regolare esercizio fisico in pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale: uno studio cross-sectional." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Indici morfometrici e marcatori di neurodegenerazione in pazienti con Paralisi sopranucleare progressiva: studio in risonanza magnetica ad alto campo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Indici infiammatori indiretti e depressione post partum." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Implicazioni cliniche e molecolari della fosforilazione della Fosatidilinositolo-3- chinasi (PI3K) della proliferazione, adesione e motilità cellulare nel carcinoma mammario triplo negativo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto della fibrosi epatica sulla mortalità intraospedaliera per COVID-19: risultati dello studio COVOCA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto dei farmaci biologici sul dolore cronico in pazienti con Artride Psoriasica e concomitante Fibromialgia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Impatto degli indici infiammatori sistemici sul peso alla nascita." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il trattamento della dermatite atopica in età pediatrica con farmaci biologici: evidenze sperimentali." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo dell’attività fisica per migliorare l’aderenza terapeutica nei pazienti con disturbi mentali gravi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il ruolo degli indici infiammatori emocromocitometrici nei pazienti con disturbo bipolare." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il prelievo ecoendoguidato per la diagnosi delle lesioni solide del pancreas: i risultati di un singolo centro." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il peso della disunzione sessuale ed erettile in pazienti con malattia celiaca: uno studio osservazionale trasversale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il passaggio della correzione delle ipoglicemie severe dal trattamento con glucagone iniettivo a quello con glucagone spray nasale in pazienti di età pediatrica affetti da Diabete di tipo 1." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il modello di progressione del trattamento di prima linea con Dabrafenib e Trametinib nei pazienti con melanoma cutaneo BRAF mutato non resecabile o metastatico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il decorso del nervo alveolare inferiore: valutazione anatomo-radiologiche ed implicazioni chirurgiche." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il Face-Q nelle ricostruzioni della loggia parotidea con Dermo-fat graft." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Il Carcinoma Epatocellulare nella cirrosi epatica virale, metabolica ed alcolica: analisi della nostra casistica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Identificazione di biomarcatori di risposta in pazienti affetti da tumore del colon-retto metastatico chemiorefrattario arruolati nello studio clinico CAVE2-GOIM." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ictus Ischemico: Ruolo dell’intelligenza artificiale nella strategia terapeutica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Gestione del paziente con dolore cronico oncologico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Fingerprinting metabolico in una forma di malattia renale cronica geneticamente determinata: la Sindrome di Bardet-Biedl." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "FMS per l’incontinenza urinaria da stress: uno studio di follow-up a 3 mesi." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale in medicina: dalla ricerca scientifica alla pratica clinica e applicazioni in diagnostica tiroidea." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Espressione dei microRNA, rottura di placca instabile carotidea ed eventi clinici nei pre-diabetici." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Eritrocitroaferesi selettiva nel trattamento della mieloproliferazione in pazienti con policitemia vera." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Epatite autoimmune, colangite biliare primitiva, sindrome di overlap: analisi della nostra casistica. " }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Endopoints esplorativi per la valutazione dell’efficacia del Selumetinib in bambini con neurofibromatosi di tipo 1: studio retrospettivo multicentrico nazionale." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia e tollerabilità della terapia pre-emptive con valganciclovir a basse dosi nell’infezione da CMV dopo trapianto cardiaco." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia e sicurezza di un regime di trattamento basato su cetuximab in pazienti con tumore del colon-retto metastatico RAS/BRAF WT: Lo studio CAPRI 2 GOIM." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia e sicurezza di peacemaker leadless di nuova generazione." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia di un’applicazione digitale per smartphone per il trattamento dell’obesità pediatrica: studio longitudinale randomizzato controllato." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia dell’acido ialuronico addizionato ad amminoacidi nell’artrosi di ginocchio. Studio randomizzato controllato." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Efficacia del Laser diodo vaginale nel trattamento della Sindrome Genito-Urinaria della menopausa." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti terapeutici dell’acido alpha lipoico nei pazienti con pregressa cardiomiopatia di Takotsubo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti delle Glifozine in pazienti diabetici con scompenso cardiaco." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della terapia con SGLT2i sulla restenosi in pazienti con IMA." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti della combinazione di Empaglifozin e Metformina rispetto alla Metformina in monoterapia sulla progressione della NAFLD bel Diabete di tipo 2: studio Imagin." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti del trapianto fecale in pazienti affetti da Artrite Psoriasica." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Effetti clinici e sulle concentazioni liquorali di selenio del trattamento con Tofersen in pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) con mutazione del gene SOD1." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Edema maculare cistoide nei pazienti affetti da Retinite Pigmentosa." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Ecografia intraoperatoria come supporto agli interventi in toracoscopia." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Differenze di genere sul controllo glico-metabolico in una coorte di adulti con diabete tipo 2 trattati con SGLT-2i o DPP-4i." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Differenze di genere nella sincope non cardiaca." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Compliance al trattamento, ritardo diagnostico e outcome della tubercolosi: uno studio comparativo tra pazienti italiani e stranieri." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Colelitiasi associata a bassi livelli di fosfolipidi: ruolo di MRP6 nella secrezione biliare." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Caratterizzazione delle patologie tropicali neglette nei migranti." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Caratterizzazione dei cambi terapeutici proattivi in una coorte di soggetti con infezione da HIV." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Caratteristiche epidemiologiche, cliniche e microbiologiche di una coorte di pazienti con diagnosi di spondilodiscite: studio multicentrico retrospettivo." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Canagliflozin quale nuovo modulatore epigenetico nel cancro del colon-retto." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Biopsia liquida in tumore del polmone: dati di ricerca traslazionali dell’Oncologia Vanvitelli." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Benefici dell’utilizzo della LMA Gastro Cuff PilotTM durante il posizionamento di Gastro-Digiunostomia Endoscopica percutanea PEG-J in pazienti con Parkinson." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Asma bronchiale grave in terapia con anticorpo monoclonale anti-IL5R, Benralizumab: effetti sui basofili del sangue periferico." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Asma bronchiale grave e farmaci biologici: outcomes clinico-funzionali in relazione all’esposizione al fumo di sigaretta." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Asistolia al loop recorder in pazienti con sincope inspiegata: caratteristiche e predittori clinici." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Approccio terapeutico con strategia di disassuefazione in pazienti affetti da emicrania cronica con “medication overuse” trattati con anticorpi monoclonali anti-CGRP." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Applicazione di tecniche di Machine Learning per l’approccio chirurgico ottimale alla miomectomia uterina." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "MEDICINA E CHIRURGIA - NAPOLI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE", "titolo_tesi": "Analisi comparativa e correlazioni clinico-dermatoscopiche nel melanoma invasivo ≥ 0,8 mm di spessore del cuoio capelluto." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "COMPARAZIONE TRA IMPRONTA DIGITALE E ANALOGICA IN PROTESI FISSA SU DENTI NATURALI." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Valutazione della modifica delle curve in canali endodontici simulati, trattate con strumenti rotanti ni-ti a movimento reciprocante e movimento continuo: ProTaper Ultimate vs Reciproc M-Wire" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Valutazione dell'efficacia del kinesiotaping sul discomfort post-operatorio nella chirurgia dei terzi molari mandibolari: analisi morfometrica digitale. Studio prospettico randomizzato split-mouth." }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "TECNICHE CHIRURGICHE CONSERVATIVE NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI OSTEOLITICHE DELLE OSSA MASCELLARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Precisione tridimensionale delle dime chirurgiche per chirurgia implantare computer guidata statica: una revisione sistematica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Plasmocitoma Solitario del Cavo Orale: Sintomi, Diagnosi e Approcci Terapeutici in un Caso Studio" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Parodontite plasmacellulare: risposta immunitaria ad una nuova possibile entità nosografica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Migrazione e trasmigrazione degli elementi dentari: ipotesi etiopatogeniche e note di terapia chirurgica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Management degli elementi dentari coinvolti nelle cheratocisti odontogene e negli ameloblastomi, ruolo prognostico nella recidiva: meta-analisi e trial sequential analysis" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Lesioni distocoronali similcistiche del terzo molare inferiore. Osservazioni clinico-statiche" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "La variabilità del sistema dei canali radicolari" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Indice di asimmetria mandibolare in pazienti con disordini temporomandibolari" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Il ruolo prognostico del rapporto piastrine/linfociti pretrattamento nel carcinoma a cellule squamose del distretto testa-collo: metanalisi ed analisi sequenziale degli studi" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Il riassorbimento radicolare apicale esterno, valutazioni endodontiche ed ortodontiche: una revisione sistematica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Efficacia della microchirurgia ortodontica effettuata mediante piezosurgery e strumentazione rotante: Revisione sistematica e Network meta-analysis" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Efficacia dei diversi protocolli terapeutici nel trattamento precoce della malocclusione della classe III: revisione sistematica e meta-analisi" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Efficacia dei biomateriali utilizzati nel trattamento delle deiscenze ossee tramite GBR contestuale all'inserimento implantare: revisione sistematica e Component Network meta-analysis" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Efficacea del coagulo nella rigenerazione ossea dei difetti post-enucleazione delle lesioni osteolitiche delle ossa mascellari: analisi morfometrica tridimensionale" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Discomfort post-chirurgia dei terzi molari inclusi: Valutazione dell'effetto del drenaggio chirurgico attraverso uno studio prospettico randomizzato splith-mouth" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni", "corso_studio": "ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE\t", "titolo_tesi": "Confronto dell'espansione mascellare in pazienti con o senza labiopalatoschisi unilaterale: valutazione tridimensionale dentale e scheletrica" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "GLI INTERESSI COMMERCIALI NEI RAPPORTI TRA SSN E STRUTTURE SANITARIE PRIVATE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL DELITTO DI CORRUZIONE IN ATTI GIUDIZIARI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "IL RUOLO DELLA PROVINCIA NEL SISTEMA DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "LA RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE TRA UTENTI E FORNITORI DI SERVIZI DELL'ECOSISTEMA DIGITALE" }, { "anno_accademico": "2023/2024", "tipo_corso": "SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE", "corso_studio": "PROFESSIONI LEGALI", "desc_dipartimento": "DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA", "titolo_tesi": "TORTURA. ORIGINE, CODIFICAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA FATTISPECIE" } ]