Da Docker Compose a Docker Swarm: viaggio di sola andata?

Sin dalle prime ore di uso di Docker, si sente subito la necessità di salvare in qualche formato, che non sia uno script bash, i mille parametri che si possono passare al comando docker run. Ben presto si fa la conoscenza di Docker Compose: avere un file YAML che descrive i parametri di lancio, ma non solo, di uno o più container ci fa sentire al sicuro perché possiamo metterlo sotto controllo di versione. Appena però abbiamo bisogno di far […]

Java 8 e Docker: conosciamone i limiti

Lo sviluppo lato backend negli ultimi anni è cambiato radicalmente per chi si è lasciato affascinare e coinvolgere da Docker e tutto quello che gli ruota intorno. Per molti, me in primis, ha semplificato notevolmente non solo la modalità di accesso e interazione con i sistemi attorno all’applicazione che stiamo sviluppando, come il database o il broker di code, ma soprattutto ha permesso di rendere più semplici e finalmente alla portata la scrittura e il mantenimento di test di integrazione (come avevamo già avuto modo di vedere).

Integration Test con Maven e Docker

Non è la prima volta che parliamo di integration test, croce e delizia dello sviluppo. Sono complessi da fare perché richiedono la compartecipazione dei sistemi necessari all’applicazione che siamo sviluppando. Avevamo visto come nel ciclo di build di Maven l’uso del plugin failsafe ci aiuta ad eseguire questo tipo di test nella fase giusta. Abbiamo visto poi come Arquillian permette di controllare un application server durante gli integration test. Quello che non abbiamo visto fino adesso è come controllare i […]